Sei sulla pagina 1di 2

IL TRATTAMENTO DI SVARA

Sezione I

introduttivo

(i) Propiziazione: 1

Per diletto1 venerò il Signore Shiva2 incarnato in (la forma di) nada3, adorata in modo preminente dal
mondo intero, la fonte di ordine inerente alla divisione dei domini4, l'organizzazione delle caste5 e la
distinzione delle specie6; chi, manifestandosi nel cuore-loto7 degli yogi come onkara8 nella contemplazione
della mente unita al movimento del prana9 che origina dalla radice dell'ombelico10, brilla nella sua stessa
lucentezza11. (1)

Interpretazione in riferimento alla musica:

Prendo piacere nel rendere omaggio a Gitam12, l'incarnazione di Nada, la causa del conforto13 nel mondo
inquieto14, la fonte del sistema che comprende la divisione di grama15, la composizione di varna-s16,
l'alankara-s17 e il jati- s18, il luogo auto-manifesto19 di sruti-s20 che delizia i padroni di

1 l'autore sta offrendo le sue preghiere senza alcun motivo ulteriore, cioè per la gioia che accompagna l'atto di adorazione, e così le
sue preghiere ricevono immediatamente una risposta
2 la parola usata è Shankara, che è capace di doppio significato, vale a dire il nome di Shiva, ed etimologicamente, colui che causa

conforto o benessere
3 Nada è il suono primordiale, la qualità manifesta del primo dei cinque elementi della creazione, akasa (spazio) nel suo stato non

modificato
4 La parola grama è capace di doppio significato, vale a dire. i diversi loca-s (cioè le visioni di parole) come Bhuh, Bhuvah, ecc. e le

tre scale di base -sadya-grama, madhyama-grama e gandhara-grama di cui si parla nella musica antica
5 Varna implica le quattro caste, vale a dire. Brahmana, Ksatriya, Vaisya e Sudra in cui era divisa l'antica società indù; e nel contesto

della musica significa tipi di movimento tonale, vale a dire. sthayi, arohi, avarohi e sancari
6 vari tipi di regno animale; nella musica la parola (jati) sta per archetipi di raga, vale a dire. sadji, arsabhi, ecc. La parola alankara è

presa da "K" in combinazione con jati. Di conseguenza, questa parola è stata racchiusa tra "specie" (jati) nella nostra traduzione del
testo, nel contesto di Shiva. Il significato etnologico della parola è alam-karoti-iti alan-karah, cioè che delinea l'optimum, come
quello della bellezza ecc. ed è, quindi, anche usato nel senso di ornamento o abbellimento. Qui è stato interpretato nel semplice
significato di delineare l'optimum della specie.
7 Hrtpankaja è il loto del cuore, la sede di anahata-cakra di dodici petali nel sistema di Kundalini-Yoga.
8 Srutipadam è la fonte dei Veda, cioè onkara e nella musica sruti significa un microtono
9 Il prana è il respiro vitale di Maruta (aria) nel testo; e il movimento del prana è necessario per l'articolazione del suono
10 Brahmagranthi è il nodo in cui le correnti psichiche di ida e pingala si uniscono al canale centrale dell'energia psichica, vale a dire.

susumna, vicino alla radice dell'ombelico


11 L'Essere supremo è auto-luminoso e non può essere illuminato da alcuna modifica della mente. Questa auto-luminosità del puro

Essere è suggestiva, nel contesto musicale, del significato etimologico di svara


12 Gitam (canto) implica anche vadyam (musica strumentale) e nrttam (danza). Poiché gitam è direttamente correlato al processo di

produzione della voce nel corpo, e anche perché è considerato l'organo principale del sangita, rappresenta l'intera arte della musica
13 Il significato etimologico della parola Shankara
14 Un rendering gratuito della parola uddhura, che significa "sfrenato"
15 Grama è un gruppo specifico di svara-s (toni), e sono accettati tre grammi, vale a dire. sadja, madhjama e gandhara
16 Varna è "tipo di movimento tonale", l'atto di cantare, come lo sthayi ecc.
17 Alankara è una combinazione specifica di svara-s
18 Jati è un archetipo virtuale di raga, ad es. sadji, arsabji, ecc.
19 Svayam rajate, suggests the etymological definition of svara, i.e., the sound that is perceptible and delightful by itself

20 Sruti significa un percettibile fattore costituente unità di tono


musica nel registro inferiore21, aiutata dalla mente in sintonia con il movimento del prana che origina dalla
radice dell'ombelico.

Commenti :
È consuetudine, nella tradizione indiana, offrire adorazione al proprio dio preferito come segno di buon
auspicio e per il completamento, con successo, del lavoro svolto. Qui, l'autore apre il suo mangalacarana
(un versetto benedetto) con la parola Brahman come segno di buon auspicio e offre adorazione al Signore
Shiva,il suo istadevata (dio preferito) che, per inciso, è la divinità che presiede al Sangita.
Il concetto di istadevata è peculiare della cultura indiana, ed è simile e sembra avere la sua origine in
ciò che è noto come "enoteismo" del pantheon vedico. Ci sono varie religioni, dogmi e sette che hanno
la loro divinità suprema. Il concetto di istadevata implica la comprensione che, sebbene ci sia un solo Dio
in senso assoluto, tuttavia è conosciuto e adorato in una forma particolare e sotto un nome particolare che
è rilevante per una setta particolare. È anche implicito nella mistica puranica, alla quale questo concetto
appartiene, che qualunque sia la descrizione della divinità suprema in una setta particolare, gli dei di altre
sette sarebbero in relazione ad essa in un modo o nell'altro. Quindi, ogni indù è libero di avere la sua divinità
suprema. La fede è, quindi, in gran parte un affare individuale. Diversi membri di una famiglia possono e
hanno abbastanza spesso hanno diversi istadevata. Questo concetto sembra essere supportato dalla
Bhagavad-gita dove Sri Krsna dichiara: "Qualunque forma (della divinità suprema) un devoto desidera
adorare con fervore, Io rafforzo la sua fede in questa divinità e la rendo incrollabile ". (Bh. G. VII-21)
Per inciso, ciò dimostra che, poiché il versetto benedetto è offerto al Signore Shiva, Sarngadeva appartiene
al Culto di Saiva. Questo dà un suo orientamento religioso, anche se come sarebbe chiaro nei successivi
passaggi del testo, sembra appartenere filosoficamente al sistema Bhedabheda della filosofia Vedanta. È in
questo contesto che il concetto di un Dio personale come istadevata diventa tanto più significativo.
Oltre a servire lo scopo del mangalacarana, questo verso indica anche le caratteristiche salienti o
i principali argomenti della materia di questo capitolo. La figura retorica impiegata è nota come samasokti
attraverso cui, tali parole qualificanti usate sono capaci di doppio significato e sono così composte in un
verso o frase per indicare in sintesi qualche altro significato non direttamente implicito rispetto al
significato primario delle parole (cfr Kavyaprakasa 10.97). Quindi il verso di cui sopra è diversamente
interpretato con riferimento alla musica.

21 Il cuore è identificato con la regione di produzione della voce per il registro inferiore, che qui implica gli altri due

Potrebbero piacerti anche