Sei sulla pagina 1di 11

DIPLOMA INTERMEDIO DI LINGUA ITALIANA

LIVELLO B1

Modello di prova 2016

COGNOME
NOME
LUOGO E DATA DI NASCITA

Prima parte

A. COMPRENSIONE SCRITTA
B. USO DELLA LINGUA
C. COMPRENSIONE ORALE

Durata delle prove: 1 ora e 20 minuti


A. COMPRENSIONE SCRITTA
Questa sezione vale 20 punti

Testo n. 1 Ogni risposta giusta vale 1 punto. Totale: 5 punti

Legga i seguenti testi e li abbini ai titoli sotto indicati.

A. Nuove esperienze – B. Svegliarsi bene – C. Una grande forza di volontà –


D. Le tecnologie aiutano – E. La nuova solitudine
1. ______, 2. ______, 3. ______, 4. ______, 5. ______, 6. ______

1. Ha percorso a piedi i 1.800 chilometri che separano la città di Tucuman dal santuario di Lujan.
Emma Morosini ha attraversato l’Argentina trascinando il suo carretto e poi si è fatta spazio tra la
folla davanti alla cattedrale, come se avesse 40 anni e non 91. Arrivata sull’altare si è messa a pregare
in silenzio. Una donna speciale, che non si dà mai per vinta. Negli ultimi giorni, quando Emma è
svenuta per il gran caldo, molti hanno tentato di convincerla a rinunciare al suo pellegrinaggio. Ma
non è stato possibile. Nonostante la pioggia e il sole e la frattura al polso, ha voluto camminare fino
alla meta.

2. Ad affermare che l’ansia e il malumore sono collegati al cattivo riposo sono i ricercatori
dell’Università di Binghamton (Stati Uniti) che hanno analizzato le abitudini notturne di cento
studenti scoprendo che chi è solito fare le ore piccole, andando a letto tardi, la mattina è di cattivo
umore e con pensieri negativi per tutta la giornata, oltre che con sintomi d’ansia. Chi invece va a letto
presto, affronta la giornata con maggiore positività e soffre meno dei disturbi legati allo stato
ansiogeno.

3. Anche se spesso siamo costantemente connessi grazie ai social network, la verità è che oggi siamo
soli più che mai: più del 50% degli adulti in America è single e nel Nuovo Mondo circa 27 milioni di
persone vivono da sole. Nel 1950 gli adulti single americani erano appena il 22%, e il numero di
persone che vivevano da soli era appena 4 milioni. Se consideriamo questi dati insiem al fatto che
quelli che decidono di sposarsi sono sempre più anziani, possiamo arrivare alla conclusione che il
tempo che passiamo da soli sta considerevolmente aumentando.

4. Per vivere un’esperienza davvero unica il portale italiano standbymi.com mette in contatto i
viaggiatori non solo con chi offre alloggi di classe, ma anche con chi organizza eventi, corsi, incontri
e visite particolari. Si può prenotare online dove dormire e poi fissare appuntamenti esclusivi in
luoghi segreti. Per esempio andare a teatro o a concerti in case private, o seguire corsi di
enogastronomia con l’esperto a domicilio che insegna ad abbinare i piatti con il vino.

5. La casa è nel caos e riuscire a fare tutto è uno stress? Il Professional organizer ti aiuta a ripulire e
organizzare gli spazi e, in più, offre consigli e soluzioni pratiche per rendere più semplice la vita di
tutti i giorni. Ma se continui a sognare uno chef che pensi al menu quando arrivi a casa la sera, non ti
resta che affidarti a mister spaghetti (misterspaghetti.it), l’app che ti suggerisce in tempo reale le
ricette migliori a partire dagli ingredienti che hai nel frigo.

Risposte esatte: ______


Punti: ________

2
Testo n. 2 Ogni risposta giusta vale 1 punto. Totale: 10 punti

Osservi attentamente le fotografie e rifletta sul significato del permesso di soggiorno.

Ora legga attentamente il testo e svolga le attività che seguono.

Gli stranieri che intendono soggiornare in Italia per più di tre mesi, devono richiedere il
permesso di soggiorno. Chi arriva in Italia per la prima volta ha 8 giorni lavorativi di tempo
dal suo ingresso per chiedere il permesso di soggiorno. Il permesso di soggiorno deve essere
richiesto al questore della provincia in cui lo straniero vuole soggiornare. La durata del
permesso di soggiorno è fino a sei mesi per lavoro stagionale, fino ad un anno per la
frequenza di un corso per studio o formazione professionale e fino a due anni per lavoro
autonomo, per lavoro subordinato a tempo indeterminato e per ricongiungimenti familiari. Il
permesso di soggiorno è rilasciato dalla questura della zona in cui abita lo straniero e
contiene oltre ai dati anagrafici, la fotografia e anche le impronte digitali.

Il permesso di soggiorno elettronico, che consiste in una smart card, è stato adottato dall'11
dicembre 2006. Ai figli minori di quattordici anni, viene rilasciata una smart card che riporta
lo stesso numero e la stessa scadenza del permesso di soggiorno di uno dei genitori. Al figlio
minore di età compresa tra i quattordici ed i diciotto anni è rilasciato un permesso di
soggiorno elettronico individuale. Il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno
elettronico avviene, in media, in 60 giorni dalla data di presentazione della domanda. Per
ottenere il rilascio del permesso di soggiorno è necessario presentare:

• il modulo di richiesta;
• il passaporto e, se viene richiesto, anche il visto di ingresso;
• una fotocopia del documento stesso;
• 4 foto formato tessera, identiche e recenti;
• il versamento di un contributo compreso tra € 80 e € 200.

adattato da www.poliziadistato.it

3
Risponda alla domanda e indichi con una X se le affermazioni relative al testo sono
Vere o False.

1. Chi deve richiedere il permesso di soggiorno in Italia?

......................................................................................................................................

.....................................................................................................................................

Vero Falso

1. Se uno rimane in Italia un mese non ha bisogno del permesso di


soggiorno

2. La prima volta si deve richiedere il permesso di soggiorno dopo


tre mesi dall’arrivo in Italia

3. Si può richiedere il permesso di soggiorno in qualunque città

4. Se studi in Italia puoi prendere il permesso di soggiorno per un


anno

5. Dal 2006 esiste il permesso di soggiorno elettronico

6. Per i figli sotto i 14 anni non è necessario il permesso di


soggiorno

7. I figli sopra i 14 anni hanno un permesso di soggiorno


personale

8. Per richiedere il permesso di soggiorno si deve sempre


presentare il visto d’ingresso

9. Per il permesso di soggiorno non si deve pagare niente

Risposte esatte: ______


Punti: ________

4
Testo n. 3 Ogni risposta giusta vale 0,5 punti. Totale: 5 punti

Osservi la fotografia. Quale città Le ricorda? Rifletta sulla Sua ultima visita a una città
straniera o del Suo Paese.

Completi ora il testo con le parole mancanti (usare una sola parola), scegliendo tra
quelle sotto elencate.

Siamo stati due giorni a Venezia. Noi non siamo tipi da museo, ma ci piace viaggiare e
apprezziamo l'architettura, e così abbiamo preso il 1............................................ per questa
città. Che magia! Come si 2............................................ alla stazione di Venezia Santa Lucia si
3............................................ a bocca aperta, sembra di entrare in 4............................................
altro mondo o in un'altra epoca. E’ bello passeggiare tra le vie, si 5............................................
la sensazione di perdersi, ma ci sono 6............................................ isolotti, perciò per passare
da uno all'7............................................ ci sono dei ponti obbligatori. La
8............................................ è bellissima da vedere, è bello 9............................................ tra le
bancarelle e si rimane affascinati dalla bellezza delle maschere e delle chiese. Chissà,
10............................................ un giorno ci torneremo e magari visiteremo anche qualche
museo, intanto però vi diamo un consiglio . Se abitate abbastanza vicino e non ci siete mai
stati, correte a visitare questa città, non ve ne pentirete.

da http://turistipercaso.it/venezia

A. città – B. ha – C. treno – D. un – E. arriva – F. girare – G. rimane – H. altro – I. forse –


L. numerosi

Risposte esatte: ______


Punti: ________

5
Β. USO DELLALINGUA Questa sezione vale 20 punti

1. Completi il testo con gli elementi grammaticali mancanti sotto indicati.


(preposizioni, dimostrativi, connettivi, possessivi, pronomi, relativi)
Ogni risposta giusta vale 0,5 punti. Totale: 6 punti

Ciao, sono Elisabetta e ho 16 anni. 1............................. estate mi piacerebbe fare un


soggiorno studio-lavoro 2............................. Inghilterra, magari con sistemazione in
famiglia. Hai qualche informazione 3............................. può essermi utile? Grazie.

Ciao Elisabetta,
dipende dai 4............................. bisogni e da quello che vuoi fare, comunque puoi
frequentare:
- Corsi che vengono proposti solo in estate 5............................. gli studenti che uniscono al
corso 6............................. alcune attività pomeridiane.
- Corsi di inglese generale e puoi scegliere tu se fare full time o 7.............................
preferisci il part time.
Molte scuole hanno programmi di lavoro 8............................. possono aiutare gli studenti.
Dipende da che lavoro vuoi fare e se 9............................. vuoi pagato o no. Io aiuto gli
studenti italiani che vengono 10............................. Londra, infatti vivo qui. Naturalmente ho
una guida della città ma non te la posso mandare perché 11............................. serve. Ma non
preoccuparti, 12............................. troverai molte nella scuola dove andrai a seguire il corso.

Risposte esatte: ______


Punti: ________

6
2. Completi il testo scegliendo la parola adatta fra quelle proposte (scrivere le parole sul
testo).
Ogni risposta corretta vale 0,5 punti. Totale: 6 punti

Esperienze di viaggio

L’isola d’Elba è la più grande isola della Toscana, un’isola accogliente,


1............................................ una natura splendida, ricca di spiagge e circondata da un mare
limpido. Per 2............................................ trascorro all’Elba per lo meno una settimana
all’anno fin da 3............................................ ero piccolino. Posso dire di averla girata
4............................................ . Anche se è la terza isola italiana per estensione è in realtà
piuttosto “piccola” 5............................................ per girarla in auto o moto si perde molto
tempo perché è 6............................................ andare a più di 40 km/h e d’estate ci sono molte
code 7............................................ da Porto Azzurro a Portoferraio. L’isola può veramente
accontentare tutti i 8............................................. . Si divide in 3 zone piuttosto differenti tra
di 9............................................ ed ogni zona ha le proprie caratteristiche tipiche. L’isola
10............................................ lunghe spiagge di sabbia e di ciottoli, molti borghi deliziosi e
paesini sul mare, possibilità di percorsi per camminare o andare in bicicletta e
11............................................ una montagna da scalare a piedi o in cabinovia; la gente di
12............................................ è estremamente aperta e disponibile, molto accogliente e
generosa ed estremamente orgogliosa della propria isola.

1. a. di b. con c. in
2. a. questo b. quello c. quale
3. a. quanto b. quando c. dove
4. a. molta b. tanta c. tutta
5. a. Se b. o c. ma
6. a. facile b. difficile c. semplice
7. a. specialmente b. veramente c. interamente
8. a. piaceri b. sapori c. gusti
9. a. esse b. loro c. quelle
10. a. propone b. dà c. offre
11. a. anche b. più c. però
12. a. questa b. qui c. quella

Risposte esatte: ______


Punti: ________

7
3. Completi il testo mettendo il verbo al modo, alla forma e al tempo giusti. I verbi sono
dati in ordine.
Ogni risposta corretta vale 1 punto. Totale: 8 punti

1. tornare – 2. dimenticarsi – 3. sapere – 4. trasformarsi – 5. viaggiare – 6. riuscire –


7. essere – 8. spostarsi

Torino

P. B., un dentista romano, ci racconta le sue impressioni sul suo viaggio a Torino:
«Un’esperienza splendida, io e mia moglie Laura ci 1...............................................
sicuramente. Abbiamo organizzato questi quattro giorni all’inizio dell’anno, perché questo
era un viaggio che rimandavamo ormai da troppo tempo. Quando abbiamo fissato la data,
2............................................... che era lo stesso periodo di una mostra importante e inoltre
non 3............................................... che erano appena state inaugurate le nuove sale del
Museo Egizio. Forse anche grazie a questi particolari una breve gita
4............................................... in una scoperta per l’organizzazione e la capacità di
accogliere i turisti di questa città. Torino ci è sembrata molto pulita, non esageratamente
affollata e attenta alle esigenze di chi non ha la possibilità di 5...............................................
per un periodo particolarmente lungo. Per il soggiorno abbiamo preferito non spendere
troppo e 6............................................... a trovare un bed & breakfast, in pieno centro.
Niente di lussuoso, ma la stanza 7............................................... confortevole e ordinata, la
colazione ottima: proprio quello che cercavamo. 8............................................... sempre a
piedi, altro punto a favore di Torino davvero a misura di turista, oppure con i mezzi
pubblici.

adattato da: la stampa.it

Risposte esatte: ______


Punti: ________

8
C. COMPRENSIONE ORALE Questa sezione vale 20 punti

Testo n. 1 Ogni risposta giusta 1 punto. Totale: 3 punti

Le ricerche

Ascolterà dei brevi testi in cui si parla di tre ricerche.


Ha un minuto di tempo per leggere l’attività presentata. Ascolti i testi e indichi con una
X l’affermazione corretta tra le tre proposte.
Ascolterà il testo due volte.

1. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità gli energy drink

a. causano di solito seri problemi agli adulti


b. servono per dare energia a bambini e adolescenti
c. possono essere pericolosi per bambini e adolescenti

2. Secondo un’indagine della Sip, gli adolescenti che hanno giocato d’azzardo sono

a. il 13 per cento
b. il 17 per cento
c. circa duemila

3. Secondo alcuni studiosi usare contemporaneamente due apparecchi può

a. provocare molta ansia


b. causare la perdita di memoria
c. aiutare a concentrarci velocemente

Risposte esatte: ______


Punti: ________

9
Testo n. 2 Ogni risposta giusta 1 punto. Totale: 10 punti

Genova

Ascolterà un testo in cui si parla della città di Genova. Ha un minuto di tempo per
leggere l’attività presentata. Ascolti il testo e indichi con una X se le affermazioni
relative al testo ascoltato sono Vere (V) o False (F).
Ascolterà il testo due volte.

Vero Falso

1. Cristoforo Colombo è nato a Genova

2. La città è importante anche nel campo scientifico

3. E’ una delle più grandi città italiane

4. Genova è famosa per la sua università

5. In questa città si svolgono importanti festival musicali

6. E’ il porto italiano più importante

7. Gli abitanti sono molto ospitali

8. La città è anche importante per lo sport

9. Genova è famosa per le sue spiagge

10. E’ considerata il più grande centro storico medioevale

Risposte esatte: ______


Punti: ________

10
Testo n. 3. Ogni risposta giusta 1 punto. Totale: 7 punti

L’accompagnatore turistico

Ascolterà un testo che parla della professione dell’accompagnatore turistico. Ha un


minuto di tempo per leggere l’attività presentata. Ascolti il testo e indichi con una X
solo le informazioni presenti nel testo che sta ascoltando.
Le informazioni da individuare sono soltanto sette.
Ascolterà il testo due volte.

1. Lavora solo per agenzie turistiche importanti

2. Si occupa di risolvere i problemi che sorgono durante il viaggio

3. Si occupa anche della salute dei partecipanti

4. Le sue spese di viaggio sono pagate dall’agenzia turistica

5. Può lavorare anche tutto il giorno

6. Per il suo lavoro viaggia spesso all’estero

7. Nel suo lavoro ha anche bisogno del microfono

8. Può fare questo lavoro anche se non ha una laurea

9. Se fa un corso di formazione guadagna di più

10. Deve conoscere senz’altro la lingua inglese

11. Deve avere molta esperienza di viaggi

12. Se è donna di solito viene preferita

13. Deve saper organizzare

14. Deve controllare la sua salute

Risposte esatte: ______


Punti: ________

11

Potrebbero piacerti anche