Sei sulla pagina 1di 2

Danze Sacre di Gurdjieff La danza della

consapevolezza
Abbiamo incontrato Shurta, che da diversi anni conduce seminari di
Danze Sacre in Italia, per parlarci del lavoro di Gurdjieff e dei suoi misteriosi e antichissimi
Movimenti

Che cosa ti ha affascinato del lavoro con le Danze Sacre di Gurdjieff?
La possibilit che le danze e i movimenti offrono di acquistare maiore consapevolezza della
mente, del corpo e delle emozioni, liberandoci dali automatismi inconsapevoli che sono d!intralcio
nel vissuto quotidiano" #uando si incomincia, ci$ che colpisce di pi% & una sensazione simultanea di
costrizione e libert" Si tratta di un nuovo alfabeto che corrisponde ad un linuaio altrettanto
nuovo, un modo diretto di sperimentare che consente al corpo di sentire la propria meccanicit e
che, allo stesso tempo, lo prepara a ricevere correnti di eneria inaccessibili fino ad allora e questo
pu$ aiutarci a liberarci dai nostri automatismi, rivelando nel contempo l!aspetto 'essenziale( della
nostra natura"
Dimmi qualcosa di pi dei Movimenti e delle Danze Sacre
I movimenti si indirizzano all!insieme del nostro essere attraverso molti mezzi differenti" )i$ spiea
la loro sorprendente diversit" *ni movimento va a sviluppare e a metterci in contatto con qualit
diverse quali, ad esempio+ la volont, il silenzio, il rapporto tra il femminile ed il sacro, l!eneria
maschile etc" ,! un lavoro che tocca l!equilibrio e l!unit dell!essere, si impara a rimanere
completamente rilassati nel corpo e nel contempo attenti e viili nella testa" )os-, raiunendo
un!armonizzazione delle enerie .in e .an, queste danze suestive e silenziose permettono
l!incontro tra la parte maschile e la parte femminile, tra l!emisfero destro e quello sinistro del
cervello" Attraverso una sequenza armonica di movimenti, le danze sacre ci aiutano a rintracciare il
centro interiore, la sede della potenzialit del nostro essere" Imparando ad allentare le tensioni e a
lasciare andare si diviene realmente liberi di aire"

ual ! il modo mi"liore per apprendere i Movimenti ?
,! importante far parte del lavoro di una 'scuola(, divenire un allievo fra li altri, un semplice
numero della fila, ma con lo straordinario sosteno di una ricerca comune" )os-, mentre si seuono
meticolosamente le istruzioni dell!insenante, ciascun partecipante diventa responsabile per s/
stesso e per l!ambiente in cui si muove"

Che ruolo ha la musica nelle danze?
La musica ioca un ruolo fondamentale nell!esperienza" Le musiche sono state tutte appositamente
composte da Gurdjieff che, non essendo un musicista, ne canticchiava la melodia a 0homas De
1artmann, rande musicista dell!epoca, che ne curava la scrittura e l!esecuzione" Ad oni musica
corrisponde una danza2 essa ha infatti una relazione intima con il sinificato interiore dei movimenti
e d sosteno al loro ritmo e alla loro espressione e diviene parte di un!alchimia enerale"
Come sei arrivata all#inse"namento dei Movimenti?
1o studiato e praticato per diversi anni danza moderna e dance3terap., oltre ad occuparmi di terapia
del respiro, estalt e astroloia" 4el 5665 in India a 7oona nell!Ashram di *sho, ho incontrato le
danze sacre e me ne sono letteralmente innamorata" Da allora mi dedico al loro studio, alla loro
pratica e al loro insenamento" 7er me rappresentano un percorso di crescita molto potente che non
avr mai fine"

Chi era Geor"e Gurdjieff
Gurdjieff era un mistico armeno vissuto nel secolo scorso" All!inizio del 8699 riscopre queste
misteriose ed antiche danze orientali che fino ad allora venivano tramandate seretamente a maestro
a discepolo" 4e rimane subito affascinato, le studia, le rielabora, le comincia ad insenare e d
inizio ad una luna tradizione di trasmissione delle danze che le ha portate fino ai iorni nostri" Si
tratta di una serie di Movimenti che ci aiutano a riscoprire la presenza dell!essere attraverso il
riequilibrio del corpo e la messa in ordine delle sue funzioni" 7otremmo definire le danze come il
primo passo verso una consapevolezza di se stessi nel cuore della vita quotidiana"

Potrebbero piacerti anche