Sei sulla pagina 1di 8

DAgostino

4 ottobre 2016.

FILOSOFIA DEL DIRITTO MATRIMONIALE

La tradizione cattolica non ha mai scelto un unico sistema filosofico


come vincolante. vero che dalla fine del 800 la Chiesa ha scelto una
primazia su Tomasso dAcquino senza essere perci vincolante.

Giudicati voi stessi ci che buono. Consigli Ges


Molte volte, i disaccordi vengono da cattive comprensioni. La
comunicazione richiede un forte impegno intellettuale. Il dramma
della comunicazione mostra come la nostra intelligenza legata alla
nostra libert. la dimensione antropologica. Cos, la comunicazione
ha un fondamento morale (che richiede disponibilit a capire per
unautentica comunicazione).

Socrate non ha scritto niente, ma i suoi discepoli. Platone scrive i


dialoghi in cui i protagonista Socrate. (Protagonista, in questo senso,
significa che si apri alla verit attraverso il dialogo).

I dialoghi socratici non pu essere paragonato a un processo.


Che cosa viene prima? La legge o la giustizia? Tema aperto e
fondamentale tipico della nostra cultura occidentale. (Esempio:
Giovane che vuole denunciare suo padre dimpiet. Socrate lo
interroga).

Rispettare la legge di Dio significa rispetto della giustizia. orientarsi


al volere di Dio bene dellumo.

Islam: il corano prima della giustizia. Dal corano si fa la giustizia.


Non hanno nemmeno un concetto di Dio Padre.

Oggettivo del corso:

La famiglia come orizzonte del bene umano.


Considereremo il diritto di famiglia come unesperienza umana
fondamentale. Cio, che i singoli diritti possono essere diversi tra di
loro.

Il diritto di famiglia non dipende del legislatore, ma radicato


nelluomo. un modo di aprire il diritto naturale.

Il diritto parte costitutiva dellumanit. Luomo un animale


giuridico, famigliare, che si sposa.

A che serve il matrimonio? I figli si possono fare senza matrimonio


Perch gli uomini hanno bisogno del diritto? Vogliamo capire perch il
matrimonio.

1
Antropologia culturale. Studio delle culture.
Per capire una cultura bisogna studiare al meno tre dimensione:
a) Religione
b) Linguaggio
c) Diritto con particolare riferimento alla famiglia.

Abbiamo chiarezza su che cosa filosofia, diritto e famiglia? perch in


questi anni sono parole ambigue o al meno non conciliabili tra di loro?
La parola scienza ha una forza quasi irresistibile. Sembra che lunica
forma di conoscenza accettabile la scientifica.

La filosofia oggi deve difendersi a se stessa.

La lotta viene della divisione tra filosofia e scienze umane (scienza


politica, diritto, sociologia, ecc).

a) Scienza politica.

b) Diritto: due prospettive diverse e non conciliabile.


- Da una parte: volere di chi comanda.
- Da laltra Le nazione unite si fonda sul documento dei diritti
delluomo (documento pi importante che segna la nostra
cultura). Ogni stato geloso della sua legislazione.

c) Categoria famiglia:
- stata auto evidente fino a 1900. Un avere una filosofia propria
della famiglia non se concepiva.
- I grandi classici della filosofia parlano del matrimonio per non
della famiglia.
- Hegel parla della famiglia.
- Si comincia a mettere in dubbio la famiglia come realt
antropologica: Libro The death of family Cooper (1960). Ha
messo il dito in piaga. Comincia un processo soprattutto in
Occidente: dematrimonializazzione. Brutta traduzione italiana
di un termino francese demarriage.
- Gli antichi romani avevano tre parole interessanti: matrimonio,
contuvernium (latino. Rapporto sessuale da taverna
depersonalizzato). Concubinato (rapporto diverso del
matrimonio; era un compromesso stabile pero senza vincolo,
impegno reciproco, accordo che lidea costitutiva del
matrimonio).
- Oggi succede un fenomeno che i romani non hanno identificato.
In vece i giuristi lhanno affrontato. Si fatta del matrimonio
una sorte dimpegno reciproco senza vincolo legale. Un
problema come regolare i rapporti tra i conviventi soprattutto
quando la convivenza va male.
- Che cosa la famiglia? una realt umana fondata sul
matrimonio? (Cost. Italiana: societ naturale fondata sul
matrimonio). Sembrerebbe che senza matrimonio non c
famiglia. Il concetto di matrimonio diventato equivoco. Questo

2
porta a una difficolt di comunicazione perch prima bisogna
chiarire il concetto per dialogare. C` qui lo spazio per la
filosofia del matrimonio.

MANCA UNA LEZIONE

18 ottobre 2016

Luomo un essere in relazione.

Che tipo di relazione sono le relazioni matrimoniali e


familiari?

Sono relazione aperte al bene, e allo steso tempo, alla possibilit del
male.

A. Analizzare le forme particolare di relazione matrimoniale.

1. Fondamento di Amicizia
- Categoria antropologica fondamentale.
- Forma relazionale pi immediata, quella che meno ha bisogno
di mediazioni intellettuali o culturali. Per essere capita.
- Cerchiamo di vedere che nella sua struttura antropologica, il
matrimonio lespressione pi alta di amicizia.

a) Fenomenologia dellamicizia
- Fenomenologia significa quel modo di riflettere sulla realt,
lesperienza, le cose che non parte da principi logici cognitivi,
ma da un attenta osservazione di ci che accade. Fenomeno ha
una sua precisione semantica: ci che appare. Di fronte al
fenomeno, c un osservatore.
- Trovo una persona e me interessa, mi piace, ho voglia di avere
una relazione con lei.
- Lincontro sempre personale ed un fenomeno nuovo.
sempre un rapporto personale.
- Questo rapporto si pu sviluppare in diversi manieri.
- La monogamia la forza unitiva di una amicizia coniugale.
- Lamicizia ha mille di manifestazione. sufficiente che gli amici
condividano una dimensione di vita. Se non c
questesperienza di rapporto della vita o non c o muore. C
bisogno di condividere lesperienza vitale.
- Lamicizia richiede impegno, volont
- Trai vincoli amicali, i vincoli famigliari buoni sono quelli che
durano per sempre.
- Lamicizia preziosa perch fa vivere i vincoli affettivi.

3
b) Tentazione:
i. Banalizzazione
ii. Tradimento: pu accadere cera unamicizia falsa. una
ferita dellanima. La figura pi rappresentativa Giuda.

c) Difficolt:
- Non facile condividere la vita con gli altri
- La vecchiaia dura perch si perdono gli amici. Entra in gioco
questa sofferenza di chi resta privato di amicizia.
- Pu essere anche pericolosa. Pu giustificare ingiustizie.
Lamicizia non pu giustificare rapporti ingiusti, iniqui o
criminali. Amicizia nella virt e non nel piacere o lultilit.

d) Ordine nellamicizia
- Mai fare discriminazione sociale in nome dellamicizia. Viene il
desiderio di privilegiarlo ingiustamente e questo quello che
non corretto

e) Carattere dellamicizia:
i. Personale.
ii. Relazione calda. La dimensione emotiva, affettiva,
psicologica ha unimportanza immensa.
iii. Duale. Tra due persone. Con ogni amico c un rapporto
unico.
iv. Raro. La condivisione richiede unaltra coscienza morale
nel rapporto personale.

2. Politica

a) Termino
- Equivoco. Per noi, politico quello che svolge un lavoro
pubblico di carica istituzionale. Questo un solo aspetto della
politica.
- 1900 nasce la Scienza della politica. Studiano la politica dello
stato.
- Lessenza della politica riguarda riunioni di gruppo, in comunit
integrate. La prima radice la troviamo in Aristotele. Anzi, lui ha
definito che luomo un animale politico. Vuol dire che la vita
delluomo in relazione sociale.
- Polis = citt per non in senso fisico. La polis greca non urbs
come lo capivano i latini. I greci facevano riferimento agli
insiemi di abitanti (civitas) che erano in una urbs, ma non
necessariamente.
- Civitas non una parola senza equivochi. Per i greci, fuori della
polis non pu esistere luomo. Fuori della polis il selvaggio.
Non esiste nessun essere umano che possa vivere al di fuori di
una comunit che lo accoglie. Per loro, al di fuori della comunit
non c vita umana.

4
- Cos, la politica non riguarda soltanto lo stato ma la necessit
delluomo di vivere insieme; al di fuori di una vita comunitaria
luomo non pu sopravvive.

b) Qual la struttura di un gruppo politico? Come identifichiamo


un gruppo politico?

i. un rapporto istituzionale dal fatto che unitario.


o Ci sono vincoli oggettivi. Ci vuole un principio che da
unit al gruppo.
o Possono essere deboli o forti (esempio: la lingua madre
la madre che insegna a comunicarsi il bambino;
invece il padre insegna il bambino la terra. In qualche
modo, la nostra prima identit ci viene data dalla
madre).
o Lunit politica non deriva da un rapporto personale di
amicizia. Sono due diversi modalit di relazione.
o La politica non arbitraria o non del tutto (se si fa in
questo modo prima o dopo fallisce).
o La politica risponde a principi identitari.
o In questo senso, la famiglia una comunit politica. Il
gruppo originario di ogni politica.
o Avviamo bisogno di unidentit di gruppo.

ii. Il vincolo politico un fatto antropologico fondamentale.


o I vincoli politici sono tanto pi autentici quanto pi
sono vincoli caldi.
o Crea solidariet. Tende affratellarli.

iii. La politica crea sempre separazione dalla distinzione. In


questo senso, ha una caratteristica di certa chiusura.
o A volte la divisione non crea problema, ma la rivalit in
linea di principio pu causare ostilit, separazione,
discriminazione.
o Non sempre la differenza conflittuale ma non sempre
il conflitto rispetta la differenza.
o La politica divide. Divide perch unisce.
o Il dramma che il vincolo unitario diventa una causa di
divisione forte.
o Ci sono fenomeni che alterano la politica sociale. (Es.
400 dC fenomeno dellemigrazione).
o La famiglia una comunit politica mortale (muore
dopo una generazione).

iv. Tradimento nella politica.


o Lindividualismo porta alle scelte di tradimento.
o La fedelt politica interessante per chi studia la
fenomenologia della politica. Era ritenuta la prima delle
virt morale (al punto che se distingueva tra i fedeli e

5
infedeli). Feullore (il traditore del Feudale. Comportava
la pena di morte). C un problema di felloria.
Apostasia.
o pi complessa la politica soprattutto quando
lidentit ha una base religiosa.

c) Famiglia come gruppo politico

i. Definizione
o Sistema relazionale multiplo.
o Nella politica bisogna essere al meno in tre (tra due si
pu dare un contratto; ma se arrivammo su
unassemblea, un collegio, bisogna almeno che sia in
tre).
o Elemento oggettivo: non il vincolo amicale che crea il
gruppo politico ma lelemento aggregante. (Esempio:
tradizione nazionale, lingua, sbolgio dello stesso lavoro,
passione sportiva, ecc.).
o Lunit linguistica molto spesso provoca lunit
nazionale.
o Anche la famiglia una realt politica. connotata da
vincoli di sangue. Se riconoscono tali per averi un
antenato comune. Il matrimonio non crea parentela,
ma una nuova famiglia che per si manifesta
pienamente nei figli di quella famiglia.
o I vincoli famigliari non si creano e non se distruggono.
o (Bibbia: vicenda storica tra Davide e Jonathan).
o Il gruppo politico si chiude in se stesso (ci sono i
membri e cui non lo sono).
o Il conflitto unesperienza. La guerra uno scontro.
o Elementi presupposti per un conflitto o guerra:

a) Che i gruppi siano equivalenti. (Non lottano un


gruppo forte e uno debole).
b) Somiglianza che pu arrivare a unidentificazione.
Sono ostili tra di loro. Se non ci fosse somiglianza
non ci sarebbe competitivit. Esempio: guerra civile.
un solo stato che si divide e attiva il conflitto
allinterno di se stesso. Questo importante anche
per la chiesa. I sismi sono tragici per la
somiglianza Lidentit prevale sulla differenza.

Le famiglie si possono ricomporre e diventano


ostili. Ci sono delle conseguenze nei genitori che si
divorziano. I figli non possono rimanere neutri.

Endogamia: matrimonio tra membri della stessa


famiglia. Nomi tecnici: Incesto. La famiglia ha una
vocazione alla apertura. Un errore sarebbe

6
lendogamia. Lincesto. Di solito non devessere
cos. Le famiglie devono cercare marito e moglie in
altre famiglie. Lendogamia sconfitta
dallesogamia. (Un matrimonio, una gamia). Questo
mostra che la famiglia mortale i figli si sposano
al di fuori del seno famigliare per attivare nuovi
legami.

La famiglia una struttura antropologica


fondamentale ed anche fragilissima.

Perch lesogamia e non lendogamia? Perch c il


tabu dellincesto? Solo di recente lantropologia si ha
domandato su questo tab. Tutto quello che
riguarda luomo ha bisogno di essere spiegato. C
un impegno umano contro lincesto. (Analogia: Il
divieto di mangiare carne umana sebbene
possibile veramente impensabile. lumanit che
si rivela contro il cannibalismo).

ii. Incesto
o Etimologia. una metafora che non riesce ad spiegare
il suo vero significato.
o Umanamente ci fa orrore.
o Edipo Re Noi siamo abituati a sottolineare i vincoli tra
cultura classica e cristiana. Una delle maggiore
differenze che i greci hanno sempre avuto un senso
tragico della verit e pensano che meglio non
conoscere che conoscere Per il cristianesimo non
sceglie questa postura. Lantropologia greca pi soft
che quella cristiana. I cristiani pensarono che
lignoranza volontaria sia colpevole. Prima conoscere e
poi agire conforme a quello che si conosciuto.
o La massima gioia che luomo pu avere dipende del
guardare la verit. (Aristotele)
o Lincesto uno scandalo antropologico consapevole o
no. Questo si mostra in Edipo re.
o In tutte le culture, lincesto diventato vietato.

3. Diritto
4. Agape.

7
8

Potrebbero piacerti anche