Sei sulla pagina 1di 100

Rafael Ramos Ribeiro Moreno

Coniugazione dei verbi italiani


(conjugao dos verbos italianos)

O Filho das Letras

Livros Grtis
http://www.livrosgratis.com.br
Milhares de livros grtis para download.

Rafael Ramos Ribeiro Moreno

Coniugazione dei verbi italiani


(conjugao dos verbos italianos)

O Filho das Letras

Copyright Rafael Ramos Ribeiro Moreno, 2010

------------------------------------------------------------------------------------------MORENO, Rafael Ramos Ribeiro


Coniugazione dei verbi italiani / Rafael Ramos Ribeiro Moreno.
Braslia: O Filho das Letras, 2010.
1. Verbi italiani 2. Verbos italianos 3. Verbos regulares e irregulares
-------------------------------------------------------------------------------------------

2010
Todos os direitos desta edio reservados
Editora O Filho das Letras
Braslia DF
ofilhodasletras@gmail.com

LA PRIMA CONIUGAZIONE

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

1a Comprare (comprar)
Verbo transitivo

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto
Compravo
Compravi
Comprava
Compravamo
Compravate
Compravano

Compro
Compri
Compra
Compriamo
Comprate
Comprano
Passato remoto
Comprai
Comprasti
Compr
Comprammo
Compraste
Comprarono

Futuro semplice
Comprer
Comprerai
Comprer
Compreremo
Comprerete
Compreranno

Infinito: comprare Gerundio: comprando Participi: comprante, comprato (Ausil.


Avere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho comprato
Hai comprato
Ha comprato
Abbiamo comprato
Avete comprato
Hanno comprato

Trapassato prossimo
Avevo comprato
Avevi comprato
Aveva comprato
Avevamo comprato
Avevate comprato
Avevano comprato

Trapassato remoto
Ebbi comprato
Avesti comprato
Ebbe comprato
Avemmo comprato
Aveste comprato
Ebbero comprato

Futuro anteriore
Avr comprato
Avrai comprato
Avr comprato
Avremo comprato
Avrete comprato
Avranno comprato

Presente
Che io compri
Che tu compri
Che lui/lei compri
Che noi compriamo
Che voi compriate
Che loro comprino

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia comprato
Che tu abbia comprato
Che lui/lei abbia comprato
Che noi abbiamo comprato
Che voi abbiate comprato
Che loro abbiano comprato

Gerudio passato: avendo comprato

Trapassato
Avessi comprato
Avessi comprato
Avesse comprato
Avessimo comprato
Aveste comprato
Avessero comprato

CONDIZIONALE
Presente
Comprerei
Compreresti
Comprerebbe
Compreremmo
Comprereste
Comprerebbero

Passato
Avrei comprato
Avresti comprato
Avrebbe comprato
Avremmo comprato
Avreste comprato
Avrebbero comprato
IMPERATIVO

Presente

Infinito passato: avere comprato

Imperfetto
Che io comprassi
Che tu comprassi
Che lui/lei comprasse
Che noi comprassimo
Che voi compraste
Che loro comprassero

Compra
Compri
Compriamo
Comprate
Comprino

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

1b Abitare (habitar)
Verbo transitivo e intransitivo

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Abito
Abiti
Abita
Abitiamo
Abitate
Abitano

Abitavo
Abitavi
Abitava
Abitavamo
Abitavate
Abitavano

Passato remoto
Abitai
Abitasti
Abit
Abitammo
Abitaste
Abitarono

Futuro semplice
Abiter
Abiterai
Abiter
Abiteremo
Abiterete
Abiteranno

Presente
Che io abiti
Che tu abiti
Che lui/lei abiti
Che noi abitiamo
Che voi abitiate
Che loro abitino

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia abitato
Che tu abbia abitato
Che lui/lei abbia abitato
Che noi abbiamo abitato
Che voi abbiate abitato
Che loro abbiano abitato

(Tempo composto)
Trapassato prossimo
Avevo abitato
Avevi abitato
Aveva abitato
Avevamo abitato
Avevate abitato
Avevano abitato

Trapassato remoto
Ebbi abitato
Avesti abitato
Ebbe abitato
Avemmo abitato
Aveste abitato
Ebbero abitato

Futuro anteriore
Avr abitato
Avrai abitato
Avr abitato
Avremo abitato
Avrete abitato
Avranno abitato

Infinito passato: avere abitato Gerudio passato: avendo abitato

Trapassato
Avessi abitato
Avessi abitato
Avesse abitato
Avessimo abitato
Aveste abitato
Avessero abitato
CONDIZIONALE

Infinito: abitare Gerundio: abitando Participi: abitante, abitato (Ausil. Avere)

Passato prossimo
Ho abitato
Hai abitato
Ha abitato
Abbiamo abitato
Avete abitato
Hanno abitato

Imperfetto
Abitassi
Abitassi
Abitasse
Abitassimo
Abitaste
Abitassero

Presente
Abiterei
Abiteresti
Abiterebbe
Abiteremmo
Abitereste
abiterebbero

Passato
Avrei abitato
Avresti abitato
Avrebbe abitato
Avremmo abitato
Avreste abitato
Avrebbero abitato
IMPERATIVO

Presente

Abita
Abiti
Abitiamo
Abitate
Abitino

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

1c Andare (ir)
Verbo intransitivo

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Vado
Vai
Va
Andiamo
Andate
Vanno

Andavo
Andavi
Andava
Andavamo
Andavate
Andavano
Passato remoto

Andai
Andasti
And
Andammo
Andaste
Andarono

Futuro semplice
Andr
Andrai
Andr
Andremo
Andrete
Andranno

Presente
Che io vada
Che tu vada
Che lui/lei vada
Che noi andiamo
Che voi andiate
Che loro vadano

(Tempo composto)
Passato
Che io sia andato/a
Che tu sia andato/a
Che lui/lei sia andato/a
Che noi siamo andati/e
Che voi siate andati/e
Che loro siano andati/e

(Tempo composto)
Trapassato prossimo
Ero andato/a
Eri andato/a
Era andato/a
Eravamo andati/e
Eravate andati/e
Erano andati/e

Presente
Andrei
Andresti
Andrebbe
Andremmo
Andreste
Andrebbero

Futuro anteriore
Sar andato/a
Sarai andato/a
Sar andato/a
Saremo andati/e
Sarete andati/e
Saranno andati/e

Infinito passato: essere andato Gerudio passato: essendo andato

Passato
Sarei andato/a
Saresti andato/a
Sarebbe andato/a
Saremmo andati/e
Sareste andati/e
Sarebbero andati/e
IMPERATIVO

Presente
Trapassato remoto
Fui andato/a
Fosti andato/a
Fu andato/a
Fummo andati/e
Foste andati/e
Furono andati/e

Trapassato
Fossi andato/a
Fossi andato/a
Fosse andato/a
Fossimo andati/e
Foste andati/e
Fossero andati/e
CONDIZIONALE

Infinito: andare Gerundio: andando Participio: andante, andato (Ausil. Essere )

Passato prossimo
Sono andato/a
Sei andato/a
E andato/a
Siamo andati/e
Siete andati/e
Sono andati/e

Imperfetto
Andassi
Andassi
Andasse
Andassimo
Andaste
Andassero

Vai, va, va
Vada
Andiamo
Andate
Vadano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

1d Baciare (beijar)
Verbo transitivo. La i cade prima di altra i o di e. Lo stesso succede con tutti i
verbi finiti in ...ciare, ...sciare e ...giare.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Bacio
Baci
Bacia
Baciamo
Baciate
Baciano

Baciavo
Baciavi
Baciava
Baciavamo
Baciavate
Baciavano

Passato remoto
Baciai
Baciasti
Baci
Baciammo
Baciaste
Baciarono

Futuro semplice
Bacer
Bacerai
Bacer
Baceremo
Bacerete
Baceranno

Presente
Che io baci
Che tu baci
Che lui/lei baci
Che noi baciamo
Che voi baciate
Che loro bacino

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia baciato
Che tu abbia baciato
Che lui/lei abbia baciato
Che noi abbiamo baciato
Che voi abbiate baciato
Che loro abbiano

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho baciato
Hai baciato
Ha baciato
Abbiamo baciato
Avete baciato
Hanno baciato
Trapassato remoto
Ebbi baciato
Avesti baciato
Ebbe baciato
Avemmo baciato
Aveste baciato
Ebbero baciato

Trapassato prossimo
Avevo baciato
Avevi baciato
Aveva baciato
Avevamo baciato
Avevate baciato
Avevano baciato
Futuro anteriore
Avr baciato
Avai baciato
Avr baciato
Avremo baciato
Avrete baciato
Avranno baciato

Infinito passato: avere baciato Gerudio passato: avendo baciato

Trapassato
Avessi baciato
Avessi baciato
Avesse baciato
Avessimo baciato
Aveste baciato
Avessero baciato
CONDIZIONALE

Presente
Infinito: baciare Gerundio: baciando Participio: baciante, baciato (Ausil. Avere )

Imperfetto
Baciassi
Baciassi
Baciasse
Baciassimo
Baciaste
baciassero

Bacerei
Baceresti
Bacerebbe
Baceremmo
Bacereste
Bacerebbero

Passato
Avrei baciato
Avresti baciato
Avrebbe baciato
Avremmo baciato
Avreste baciato
Avrebbero baciato
IMPERATIVO

Presente

Bacia
Baci
Baciamo
Baciate
Bacino

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

1e Cercare (procurar)
Verbo transitivo. Prima di e ed i, la c della radice diventa ch.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Cerco
Cerchi
Cerca
Cerchiamo
Cercate
Cercano

Cercavo
Cercavi
Cercava
Cercavamo
Cercavate
Cercavano

Passato remoto
Cercai
Cercasti
Cerc
Cercammo
Cercaste
Cercarono

Futuro semplice
Cercher
Cercherai
Cercher
Cercheremo
Cercherete
Cercheranno

Infinito: cercare Gerundio: cercando Participio: cercante, cercato (Ausil. Avere )

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho cercato
Hai cercato
Ha cercato
Abbiamo cercato
Avete cercato
Hanno cercato

Trapassato prossimo
Avevo cercato
Avevi cercato
Aveva cercato
Avevamo cercato
Avevate cercato
Avevano cercato

Presente
Che io cerchi
Che tu cerchi
Che lui/lei cerchi
Che noi cerchiamo
Che voi cerchiate
Che loro cerchino

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia cercato
Che tu abbia cercato
Che lui/lei abbia cercato
Che noi abbiamo cercato
Che voi abbiate cercato
Che loro abbiano cercato

Futuro anteriore
Avr cercato
Avrai cercato
Avr cercato
Avremo cercato
Avrete cercato
Avranno cercato

Infinito passato: avere cercato Gerudio passato: avendo cercato

Trapassato
Avessi cercato
Avessi cercato
Avesse cercato
Avessimo cercato
Aveste cercato
Avessero cercato
CONDIZIONALE

Presente
Cercherei
Cercheresti
Cercherebbe
Cercheremmo
Cerchereste
Cercherebbero

Passato
Avrei cercato
Avresti cercato
Avrebbe cercato
Avremmo cercato
Avreste cercato
Avrebbero cercato
IMPERATIVO

Presente
Trapassato remoto
Ebbi cercato
Avesti cercato
Ebbe cercato
Avemmo cercato
Aveste cercato
Ebbero cercato

Imperfetto
Cercassi
Cercassi
Cercasse
Cercassimo
Cercaste
Cercassero

Cerca
Cerchi
Cerchiamo
Cercate
Cerchino

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

1f Collaborare (colaborar)
Verbo intransitivo

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente
Collaboro
Collabori
Collabora
Collaboriamo
Collaborate
Collaborano

Imperfetto
Collaboravo
Colaboravi
Collaborava
Collaboravamo
Collaboravate
Collaboravano

Passato remoto
Collaborai
Collaborasti
Collabor
Collaborammo
Collaboraste
Collaborarono

Futuro semplice
Collaborer
Collaborerai
Collaborer
Collaboreremo
Collaborerete
Collaboreranno

Infinito: collaborare Gerundio: collaborando Participio: collaborante, collaborato


(Ausil. Avere )

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho collaborato
Hai collaborato
Ha collaborato
Abbiamo collaborato
Avete collaborato
Hanno collaborato
Trapassato remoto
Ebbi collaborato
Avesti collaborato
Ebbe collaborato
Avemmo collaborato
Aveste collaborato
Ebbero collaborato

Trapassato prossimo
Avevo collaborato
Avevi collaborato
Aveva collaborato
Avevamo collaborato
Avevate collaborato
Avevano collaborato
Futuro anteriore
Avr collaborato
Avrai collaborato
Avr collaborato
Avremo collaborato
Avrete collaborato
Avranno collaborato

Infinito passato: avere collaborato Gerudio passato: avendo collaborato

Presente
Che io collabori
Che tu collabori
Che lui/lei collabori
Che noi collaboriamo
Che voi collaboriate
Che loro collaborino

Imperfetto
Collaborassi
Collaborassi
Collaborasse
Collaborassimo
Collaboraste
Collaborassero

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia collaborato
Che tu abbia collaborato
Che lui/lei abbia collaborato
Che noi abbiamo collaborato
Che voi abbiate collaborato
Che loro abbiano collaborato

Trapassato
Avessi collaborato
Avessi collaborato
Avesse collaborato
Avessimo collaborato
Aveste collaborato
Avessero collaborato

CONDIZIONALE
Presente
Collaborerei
Collaboreresti
Collaborerebbe
Collaboreremmo
Collaborereste
Collaborerebbero

Passato
Avrei collaborato
Avesti collaborato
Avrebbe collaborato
Avremmo collaborato
Avreste collaborato
Avrebbero collaborato
IMPERATIVO

Presente

Collabora
Collabori
Collaboriamo
Collaborate
Collaborino

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

1g Dare (dar)
Verbo transitivo e intransitivo

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente
Do, d
Dai
D, da
Diamo
Date
Dnno, danno

Imperfetto
Davo
Davi
Dava
Davamo
Davate
Davano

Passato remoto
Diedi, detti
Desti
Diede, dette
Demmo
Deste
Diedero, dettero

Presente
Che io dia
Che tu dia
Che lui/lei dia
Che noi diamo
Che voi diate
Che loro diano

Imperfetto
Dessi
Dessi
Desse
Dessimo
Deste
Dessero

(Tempo composto)
Futuro semplice

Dar
Darai
Dar
Daremo
Darete
Daranno

Passato
Che io abbia dato
Che tu abbia dato
Che lui/lei abbia dato
Che noi abbiamo dato
Che voi abbiate dato
Che loro abbiano dato

CONDIZIONALE

Infinito: dare Gerundio: dando Participio: dante, dato (Ausil. )

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho dato
Hai dato
Ha dato
Abbiamo dato
Avete dato
Hanno dato

Trapassato prossimo
Avevo dato
Avevi dato
Aveva dato
Avevamo dato
Avevate dato
Avevano dato

Trapassato remoto
Ebbi dato
Avesti dato
Ebbe dato
Avemmo dato
Aveste dato
Ebbero dato

Futuro anteriore
Avr dato
Avrai dato
Avr datp
Avremo dato
Avrete dato
Avranno dato

Infinito passato: avere dato Gerudio passato: avendo dato

Trapassato
Avessi dato
Avessi dato
Avesse dato
Avessimo dato
Aveste dato
Avessero dato

Presente
Darei
Daresti
Darebbe
Daremmo
Dareste
Darebbero

Passato
Avrei dato
Avresti dato
Avrebbe dato
Avremmo dato
Avreste dato
Avrebbero dato
IMPERATIVO

Presente

Dai, da, d
Dia
Diamo
Date
Diano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

1h Giocare (jogar, brincar)


Verbo transitivo e intransitivo

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Gioco
Giochi
Gioca
Giochiamo
Giocate
Giocano

Giocavo
Giocavi
Giocava
Giocavamo
Giocavate
Giocavano

Passato remoto
Giocai
Giocasti
Gioc
Giocammo
Giocaste
Giocarono

Futuro semplice
Giocher
Giocherai
Giocher
Giocheremo
Giocherete
Giocheranno

Infinito: giocare Gerundio: giocando Participio: giocante, giocato (Ausil. Avere )

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho giocato
Hai giocato
Ha giocato
Abbiamo giocato
Avete giocato
Hanno giocato

Trapassato prossimo
Avevo giocato
Avevi giocato
Aveva giocato
Avevamo giocato
Avevate giocato
Avevano giocato

Presente
Che io giochi
Che tu giochi
Che lui/lei giochi
Che noi giochiamo
Che voi giochiate
Che loro giochino

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia giocato
Che tu abbia giocato
Che lui/lei abbia giocato
Che noi abbiamo giocato
Che voi abbiate giocato
Che loro abbiano giocato

Futuro anteriore
Avr giocato
Avrai giocato
Avr giocato
Avremo giocato
Avrete giocato
Avranno giocato

Infinito passato: avere giocato Gerudio passato: avendo giocato

Trapassato
Avessi giocato
Avessi giocato
Avesse giocato
Avessimo giocato
Aveste giocato
Avessero giocato
CONDIZIONALE

Presente
Giocherei
Giocheresti
Giocherebbe
Giocheremmo
Giochereste
Giocherebbero

Passato
Avrei giocato
Avresti giocato
Avrebbe giocato
Avremmo giocato
Avreste giocato
Avrebbero giocato
IMPERATIVO

Presente
Trapassato remoto
Ebbi giocato
Avesti giocato
Ebbe giocato
Avemmo giocato
Aveste giocato
Ebbero giocato

Imperfetto
Giocassi
Giocassi
Giocasse
Giocassimo
Giocaste
Giocassero

Gioca
Giochi
Giochiamo
Giocate
Giochino

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

1i Inviare (enviar)
Verbo transitivo. Le forme verbali con la i tonica finite in ...iare conservano la
i, anche se seguita da unaltra i.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

nvio
Invii
Invia
Inviamo
Inviate
Inviano

Inviavo
Inviavi
Inviava
Inviavamo
Inviavate
Inviavano

Passato remoto
Inviai
Inviasti
Invi
Inviammo
Inviaste
Inviarono

Futuro semplice
Invier
Invierai
Invier
Invieremo
Invierete
Invieranno

Presente
Che io invii
Che tu invii
Che lui/lei invii
Che noi inviamo
Che voi inviate
Che loro inviino

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia inviato
Che tu abbia inviato
Che lui/lei abbia inviato
Che noi abbiamo inviato
Che voi abbiate inviato
Che loro abbiano inviato

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho inviato
Hai inviato
Ha inviato
Abbiamo inviato
Avete inviato
Hanno inviato
Trapassato remoto
Ebbi inviato
Avesti inviato
Ebbe inviato
Avemmo inviato
Aveste inviato
Ebbero inviato

Trapassato prossimo
Avevo inviato
Avevi inviato
Aveva inviato
Avevamo inviato
Avevate inviato
Avevano inviato
Futuro anteriore
Avr inviato
Avrai inviato
Avr inviato
Avremo inviato
Avrete inviato
Avranno inviato

Infinito passato: avere inviato Gerudio passato: avendo inviato

Trapassato
Avessi inviato
Avessi inviato
Avesse inviato
Avessimo inviato
Aveste inviato
Avessero inviato
CONDIZIONALE

Presente
Infinito: inviare Gerundio: inviando Participio: inviante, inviato (Ausil. Avere )

Imperfetto
Inviassi
Inviassi
Inviasse
Inviassimo
Inviaste
Inviassero

Invierei
Invieresti
Invierebbe
Invieremmo
Inviereste
Invierebbero

Passato
Avrei inviato
Avresti inviato
Avrebbe inviato
Avremmo inviato
Avreste inviato
Avrebbero inviato
IMPERATIVO

Presente

Invia
Invii
Inviamo
Inviate
Inviino

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

1k Pagare (pagar)
Verbo transitivo. La g della radice diventa gh prima di e ed i.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Pago
Paghi
Paga
Paghiamo
Pagate
Pagano

Pagavo
Pagavi
Pagava
Pagavamo
Pagavate
Pagavano

Passato remoto
Pagai
Pagasti
Pag
Pagammo
Pagaste
Pagarono

Futuro semplice
Pagher
Pagherai
Pagher
Pagheremo
Pagherete
Pagheranno

Infinito: pagare Gerundio: pagando Participio: pagante, pagato (Ausil. Avere )

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho pagato
Hai pagato
Ha pagato
Abbiamo pagato
Avete pagato
Hanno pagato
Trapassato remoto
Ebbi pagato
Avesti pagato
Ebbe pagato
Avemmo pagato
Aveste pagato
Ebbero pagato

Trapassato prossimo
Avevo pagato
Avevi pagato
Aveva pagato
Avevamo pagato
Avevate pagato
Avevano pagato
Futuro anteriore
Avr pagato
Avrai pagato
Avr pagato
Avremo pagato
Avrete pagato
Avranno pagato

Infinito passato: avere pagato Gerudio passato: avendo pagato

Presente
Che io paghi
Che tu paghi
Che lui/lei paghi
Che noi paghiamo
Che voi paghiate
Che loro paghino

Imperfetto
Pagassi
Pagassi
Pagasse
Pagassimo
Pagaste
Pagassero

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia pagato
Che tu abbia pagato
Che lui/lei abbia pagato
Che noi abbiamo pagato
Che voi abbiate pagato
Che loro abbiano pagato

Trapassato
Avessi pagato
Avessi pagato
Avesse pagato
Avessimo pagato
Aveste pagato
Avessero pagato
CONDIZIONALE

Presente
Pagherei
Pagheresti
Pagherebbe
Pagheremmo
Paghereste
Pagherebbero

Passato
Avrei pagato
Avresti pagato
Avrebbe pagato
Avremmo pagato
Avreste pagato
Avrebbero pagato
IMPERATIVO

Presente

Paga
Paghi
Paghiamo
Pagate
Paghino

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

1l Pigliare (agarrar, pegar)


Verbo transitivo e intransitivo. La i cade quando seguita da unaltra i. Lo
stesso accade con tutti i verbi finiti in ...giare, ...ziare e ...chiare.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Piglio
Pigli
Piglia
Pigliamo
Pigliate
Pigliano

Pigliavo
Pigliavi
Pigliava
Pigliavamo
Pigliavate
Pigliavano

Passato remoto
Pigliai
Pigliasti
Pigli
Pigliammo
Pigliaste
Pigliarono

Futuro semplice
Piglier
Piglierai
Piglier
Piglieremo
Piglierete
Piglieranno

Infinito: pigliare Gerundio: pigliando Participio: pigliante, pigliato (Ausil. Avere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho pigliato
Hai pigliato
Ha pigliato
Abbiamo pigliato
Avete pigliato
Hanno pigliato
Trapassato remoto
Ebbi pigliato
Avesti pigliato
Ebbe pigliato
Avemmo pigliato
Aveste pigliato
Ebbero pigliato

Trapassato prossimo
Avevo pigliato
Avevi pigliato
Aveva pigliato
Avevamo pigliato
Avevate pigliato
Avevano pigliato
Futuro anteriore
Avr pigliato
Avrai pigliato
Avr pigliato
Avremo pigliato
Avrete pigliato
Avranno pigliato

Infinito passato: avere pigliato Gerudio passato: avendo pigliato

Presente
Che io pigli
Che tu pigli
Che lui/lei pigli
Che noi pigliamo
Che voi pigliate
Che loro piglino

Imperfetto
Pigliassi
Pigliassi
Pigliasse
Pigliassimo
Pigliaste
Pigliassero

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia pigliato
Che tu abbia pigliato
Che lui/lei abbia pigliato
Che noi abbiamo pigliato
Che voi abbiate pigliato
Che loro abbiano pigliato

Trapassato
Avessi pigliato
Avessi pigliato
Avesse pigliato
Avessimo pigliato
Aveste pigliato
Avessero pigliato
CONDIZIONALE

Presente
Piglierei
Piglieresti
Piglierebbe
Piglieremmo
Pigliereste
piglierebbero

Passato
Avrei pigliato
Avresti pigliato
Avrebbe pigliato
Avremmo pigliato
Avreste pigliato
Avrebbero pigliato
IMPERATIVO

Presente

Piglia
Pigli
Pigliamo
Pigliate
Piglino

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

1m Stare (estar)
Verbo intransitivo.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Sto
Stai
Sta
Stiamo
State
Stanno

Stavo
Stavi
Stava
Stavamo
Stavate
Stavano
Passato remoto

Stetti
Stesti
Stette
Stemmo
Steste
Stettero

Presente
Che io stia
Che tu stia
Che lui/lei stia
Che noi stiamo
Che voi stiate
Che loro stiano

(Tempo composto)
Futuro semplice

Star
Starai
Star
Staremo
Starete
Staranno

Passato
Che io sia stato/a
Che tu sia stato/a
Che lui/lei sia stato/a
Che noi siamo stati/e
Che voi siate stati/e
Che loro siano stati/e

(Tempo composto)
Trapassato prossimo
Ero stato/a
Eri stato/a
Era stato/a
Eravamo stati/e
Eravate stati/e
Erano stati/e

Presente
Starei
Staresti
Starebbe
Staremmo
Stareste
Starebbero

Futuro anteriore
Sar stato/a
Sarai stato/a
Sar stato/a
Saremo stati/e
Sarete stati/e
Saranno stati/e

Infinito passato: essere stato Gerudio passato: essendo stato

Passato
Sarei stato/a
Saresti stato/a
Sarebbe stato/a
Saremmo stati/e
Sareste stati/e
Sarebbero stati/e
IMPERATIVO

Presente
Trapassato remoto
Fui stato/a
Fosti stato/a
Fu stato/a
Fummo stati/e
Foste stati/e
Furono stati/e

Trapassato
Fossi stato/a
Fossi stato/a
Fosse stato/a
Fossimo stati/e
Foste stati/e
Fossero stati/e
CONDIZIONALE

Infinito: stare Gerundio: stando Participio: stante, stato (Ausil. Essere )

Passato prossimo
Sono stato/a
Sei stato/a
E stato/a
Siamo stati/e
Siete stati/e
Sono stati/e

Imperfetto
Stessi
Stessi
Stesse
Stessimo
Steste
Stessero

Stai, sta,sta
Stia
Stiamo
State
Stiano

LA SECONDA CONIUGAZIONE

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2a Vendere (vender)
Verbo transitivo.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto
Vendevo
Vendevi
Vendeva
Vendevamo
Vendevate
Vendevano

Vendo
Vendi
Vende
Vendiamo
Vendete
Vendono
Passato remoto
Vendetti, vendei
Vendesti
Vendette, vend
Vendemmo
Vendeste
Vendettero, venderono

Futuro semplice
Vender
Venderai
Vender
Venderemo
Venderete
Venderanno

Infinito: vendere Gerundio: vendendo Participi: vendente; venduto (Ausil. Avere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho venduto
Hai venduto
Ha venduto
Abbiamo venduto
Avete venduto
Hanno venduto

Trapassato prossimo
Avevo venduto
Avevi venduto
Aveva venduto
Avevamo venduto
Avevate venduto
Avevano venduto

Presente
Che io venda
Che tu venda
Che lui/lei venda
Che noi vendiamo
Che voi vendiate
Che loro vendano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia venduto
Che tu abbia venduto
Che lui/lei abbia venduto
Che noi abbiamo venduto
Che voi abbiate venduto
Che loro abbiano venduto

Futuro anteriore
Avr venduto
Avrai venduto
Avr venduto
Avremo venduto
Avrete venduto
Avranno venduto

Infinito passato: avere venduto Gerudio passato: avendo venduto

Trapassato
Avessi venduto
Avessi venduto
Avesse venduto
Avessimo venduto
Aveste venduto
Avessero venduto

CONDIZIONALE
Presente
Venderei
Venderesti
Venderebbe
Venderemmo
Vendereste
Venderebbero

Passato
Avrei venduto
Avresti venduto
Avrebbe venduto
Avremmo venduto
Avreste venduto
Avrebbero venduto
IMPERATIVO

Presente
Trapassato remoto
Ebbi venduto
Avesti venduto
Ebbe venduto
Avemmo venduto
Aveste venduto
Ebbero venduto

Imperfetto
Vendessi
Vendessi
Vendesse
Vendessimo
Vendeste
Vendessero

Vendi
Venda
Vendiamo
Vendete
Vendano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2b Avere (ter)
Verbo transitivo e intransitivo.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Ho
Hai
Ha
Abbiamo
Avete
Hanno

Avevo
Avevi
Aveva
Avevamo
Avevate
Avevano
Passato remoto

Ebbi
Avesti
Ebbe
Avemmo
Aveste
Ebbero

Futuro semplice
Avr
Avrai
Avr
Avremo
Avrete
Avranno

Presente
Che io abbia
Che tu abbia
Che lui/lei abbia
Che noi abbiamo
Che voi abbiate
Che loro abbiano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia avuto
Che tu abbia avuto
Che lui/lei abbia avuto
Che noi abbiamo avuto
Che voi abbiate avuto
Che loro abbiano avuto

(Tempo composto)
Trapassato prossimo
Avevo avuto
Avevi avuto
Aveva avuto
Avevamo avuto
Avevate avuto
Avevano avuto

Trapassato remoto
Ebbi avuto
Avesti avuto
Ebbe avuto
Avemmo avuto
Aveste avuto
Ebbero avuto

Futuro anteriore
Avr avuto
Avrai avuto
Avr avuto
Avremo avuto
Avrete avuto
Avranno avuto

Presente
Avrei
Avresti
Avrebbe
Avremmo
Avreste
Avrebbero

Passato
Avrei avuto
Avresti avuto
Avrebbe avuto
Avremmo avuto
Avreste avuto
Avrebbero avuto
IMPERATIVO

Presente

Infinito passato: avere avuto Gerudio passato: avendo avuto

Trapassato
Avessi avuto
Avessi avuto
Avesse avuto
Avessimo avuto
Aveste avuto
Avessero avuto
CONDIZIONALE

Infinito: avere Gerundio: avendo Participio: avente, avuto (Ausil. Avere)

Passato prossimo
Ho avuto
Hai avuto
Ha avuto
Abbiamo avuto
Avete avuto
Hanno avuto

Imperfetto
Avessi
Avessi
Avesse
Avessimo
Aveste
Avessero

Abbi
Abbia
Abbiamo
Abbiate
Abbiano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2c Bere (beber)
Verbo transitivo. Forma ridotta di bevere

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Bevo
Bevi
Beve
Beviamo
Bevete
Bevono

Bevevo
Bevevi
Beveva
Bevevamo
Bevevate
Bevevano

Passato remoto
Bevvi, bevetti, bevei
Bevesti
Bevve, bevette
Bevemmo
Beveste
Bevvero

Futuro semplice
Bever, berr
Beverai, berrai
Bever, berr
Beveremo, berremo
Beverete, berrete
Beveranno, berranno

Infinito: bere Gerundio: bevendo Participio: bevente, bevuto (Ausil. Avere )

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho bevuto
Hai bevuto
Ha bevuto
Abbiamo bevuto
Avete bevuto
Hanno bevuto

Trapassato prossimo
Avevo bevuto
Avevi bevuto
Aveva bevuto
Avevamo bevuto
Avevate bevuto
Avevano bevuto

Trapassato remoto
Ebbi bevuto
Avesti bevuto
Ebbe bevuto
Avemmo bevuto
Aveste bevuto
Ebbero bevuto

Futuro anteriore
Avr bevuto
Avrai bevuto
Avr bevuto
Avremo bevuto
Avrete bevuto
Avranno bevuto

Presente
Che io beva
Che tu beva
Che lui/lei beva
Che noi beviamo
Che voi beviate
Che loro bevano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia bevuto
Che tu abbia bevuto
Che lui/lei abbia bevuto
Che noi abbiamo bevuto
Che voi abbiate bevuto
Che loro abbiano bevuto

Trapassato
Avessi bevuto
Avessi bevuto
Abesse bevuto
Avessimo bevuto
Aveste bevuto
Avessero bevuto
CONDIZIONALE

Presente
Beverei, berrei
Beveresti, berresti
Beverebbe, berrebbe
Beveremmo, berremmo
Bevereste, berreste
Beverebbero, berrebbero

Passato
Avrei bevuto
Avresti bevuto
Avrebbe bevuto
Avremmo bevuto
Abreste bevuto
Avrebbero bevuto
IMPERATIVO

Presente

Infinito passato: avere bevuto Gerudio passato: avendo bevuto

Imperfetto
Bevessi
Bevessi
Bevesse
Bevessimo
Beveste
Bevessero

Bevi
Beva
Beviamo
Bevete
Bevano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2d Cadere (cair)
Verbo intransitivo.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Cado
Cadi
Cade
Cadiamo
Cadete
Cadono

Cadevo
Cadevi
Cadeva
Cadevamo
Cadevate
Cadevano
Passato remoto

Caddi
Cadesti
Cadde
Cademmo
Cadeste
Caddero

Futuro semplice
Cadr
Cadrai
Cadr
Cadremo
Cadrete
Cadranno

Presente
Che io cada
Che tu cada
Che lui/lei cada
Che noi cadiamo
Che voi cadiate
Che loro cadano

(Tempo composto)
Passato
Che io sia caduto/a
Che tu sia caduto/a
Che lui/lei sia caduto/a
Che noi siamo caduti/e
Che voi siate caduti/e
Che loro siano caduti/e

Passato prossimo
Sono caduto/a
Sei caduto/a
E caduto/a
Siamo caduti/e
Siete caduti/e
Sono caduti/e

Trapassato prossimo
Ero caduto/a
Eri caduto/a
Era caduto/a
Eravamo caduti/e
Eravate caduti/e
Erano caduti/e

Trapassato remoto
Fui caduto/a
Fosti caduto/a
Fu caduto/a
Fummo caduti/e
Foste caduti/e
Furono caduti/e

Futuro anteriore
Sar caduto/a
Sarai caduto/a
Sar caduto/a
Saremo caduti/e
Sarete caduti/e
Saranno caduti/e

Infinito passato: essere caduto/a Gerudio passato: essendo caduto/a

Trapassato
Fossi caduto/a
Fossi caduto/a
Fosse caduto/a
Fossimo caduti/e
Foste caduti/e
Fossero caduti/e
CONDIZIONALE

Infinito: cadere Gerundio: cadendo Participio: cadente, caduto (Ausil. Essere)

(Tempo composto)

Imperfetto
Cadessi
Cadessi
Cadesse
Cadessimo
Cadeste
Cadessero

Presente
Cadrei
Cadresti
Cadrebbe
Cadremmo
Cadreste
Cadrebbero

Passato
Sarei caduto/a
Saresti caduto/a
Sarebbe caduto/a
Saremmo caduti/e
Sareste caduti/e
Sarebbero caduti/e
IMPERATIVO

Presente

Cadi
Cada
Cadiamo
Cadete
Cadano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2e Condurre (conduzir)
Verbo transitivo e intransitivo. Forma ridotta di conducere

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Conduco
Conduci
Conduce
Conduciamo
Conducete
Conducono

Presente

Imperfetto
Conducevo
Conducevi
Conduceva
Conducevamo
Conducevate
Conducevano

Passato remoto
Condussi
Conducesti
Condusse
Conducemmo
Conduceste
Condussero

Futuro semplice
Condurr
Condurrai
Condurr
Condurremo
Condurrete
Condurranno

Infinito: condurre Gerundio: conducendo Participio: (Ausil. Avere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho condotto
Hai condotto
Ha condotto
Abbiamo condotto
Avete condotto
Hanno condotto

Trapassato prossimo
Avevo condotto
Avevi condotto
Aveva condotto
Avevamo condotto
Avevate condotto
Avevano condotto

Presente
Che io conduca
Che tu conduca
Che lui/lei conduca
Che noi conduciamo
Che voi conduciate
Che loro donducano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia condotto
Che tu abbia condotto
Che lui/lei abbia condotto
Che noi abbiamo condotto
Che voi abbiate condotto
Che loro abbiano codotto

Futuro anteriore
Avr condotto
Avrai condotto
Avr condotto
Avremo condotto
Avrete condotto
Avranno condotto

Infinito passato: avere condotto Gerudio passato: avendo condotto

Trapassato
Avessi condotto
Avessi condotto
Avesse condotto
Avessimo condotto
Aveste condotto
Avessero condotto

CONDIZIONALE
Presente
Condurrei
Condurresti
Condurrebbe
Condurremmo
Condurreste
Condurrebbero

Passato
Avrei condotto
Avresti condotto
Avrebbe condotto
Avremmo condotto
Avreste condotto
Avrebbero condotto
IMPERATIVO

Presente
Trapassato remoto
Ebbi condotto
Avesti condotto
Ebbe condotto
Avemmo condotto
Aveste condotto
Ebbero condotto

Imperfetto
Conducessi
Conducessi
Conducesse
Conducessimo
Conduceste
Conducessero

Conduci
Conduca
Conduciamo
Conducete
Canducano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2f Cuocere (cozinhar)
Verbo transitivo e intransitivo

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto
C(u)ocevo
C(u)ocevi
C(u)oceva
C(u)ocevamo
C(u)ocevate
C(u)ocevano

Cuocio
Cuoci
Cuoce
C(u)ociamo
C(u)ocete
Cuociono
Passato remoto
Cossi
C(u)ocesti
Cosse
C(u)ocemmo
C(u)oceste
Cossero

Futuro semplice
C(u)ocer
C(u)ocerai
C(u)ocer
C(u)oceremo
C(u)ocerete
C(u)oceranno

Infinito: cuocere Gerundio: cuocendo Participio: c(u)ocente, cotto (Ausil. Avere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho cotto
Hai cotto
Ha cotto
Abbiamo cotto
Avete cotto
Hanno cotto

Trapassato prossimo
Avevo cotto
Avevi cotto
Aveva cotto
Avevamo cotto
Avevate cotto
Avevano cotto

Presente
Che io c(u)ocia
Che tu c(u)ocia
Che lui/lei c(u)ocia
Che noi c(u)ociamo
Che voi c(u)ociate
Che loro c(u)ociano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia cotto
Che tu abbia cotto
Che lui/lei abbia cotto
Che noi abbiamo cotto
Che voi abbiate cotto
Che loro abbiano cotto

Futuro anteriore
Avr cotto
Avrai cotto
Avr cotto
Avremo cotto
Avrete cotto
Avranno cotto

Infinito passato: avere cotto Gerudio passato: avendo cotto

Trapassato
Avessi cotto
Avessi cotto
Avesse cotto
Avessimo cotto
Aveste cotto
Avessero cotto
CONDIZIONALE

Presente
C(u)ocerei
C(u)oceresti
C(u)ocerebbe
C(u)oceremmo
C(u)ocereste
C(u)ocerebbero

Passato
Avrei cotto
Avresti cotto
Avrebbe cotto
Avremmo cotto
Avreste cotto
Avrebbero cotto
IMPERATIVO

Presente
Trapassato remoto
Ebbi cotto
Avesti cotto
Ebbe cotto
Avemmo cotto
Aveste cotto
Ebbero cotto

Imperfetto
C(u)ocessi
C(u)ocessi
C(u)ocesse
C(u)ocessimo
C(u)oceste
C(u)ocessero

Cuoci
Cuocia
C(u)ociamo
C(u)ocete
Cuociano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2g Dire (dizer)
Verbo transitivo e intransitivo. Forma ridotta di dicere

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Dico
Dici
Dice
Diciamo
Dite
Dicono

Dicevo
Dicevi
Diceva
Dicevamo
Dicevate
Dicevano
Passato remoto

Dissi
Dicesti
Disse
Dicemmo
Diceste
Dissero

Futuro semplice
Dir
Dirai
Dir
Diremo
Direte
Diranno

Presente
Che io dica
Che tu dica
Che lui/lei dica
Che noi diciamo
Che voi diciate
Che loro dicano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia detto
Che tu abbia detto
Che lui/lei abbia detto
Che noi abbiamo detto
Che voi abbiate detto
Che loro abbiano detto

(Tempo composto)
Trapassato prossimo
Avevo detto
Avevi detto
Aveva detto
Avevamo detto
Avevate detto
Avevano detto

Trapassato remoto
Ebbi detto
Avesti detto
Ebbe detto
Avemmo detto
Aveste detto
Ebbero detto

Futuro anteriore
Avr detto
Avrai detto
Avr detto
Avremo detto
Avrete detto
Avranno detto

Presente
Direi
Diresti
Direbbe
Diremmo
Direste
Direbbero

Passato
Avrei detto
Avresti detto
Avrebbe detto
Avremmo detto
Avreste detto
Avrebbero detto
IMPERATIVO

Presente

Infinito passato: avere detto Gerudio passato: avendo detto

Trapassato
Avessi detto
Avessi detto
Avesse detto
Avessimo detto
Aveste detto
Avessero detto
CONDIZIONALE

Infinito: dire Gerundio: dicendo Participio: dicente, detto (Ausil. Avere)

Passato prossimo
Ho detto
Hai detto
Ha detto
Abbiamo detto
Avete detto
Hanno detto

Imperfetto
Dicessi
Dicessi
Dicesse
Dicessimo
Diceste
Dicessero

Di, d
Dica
Diciamo
Dite
Dicano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2h Dolersi (queixar-se)
Verbo transitivo e intransitivo

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente
Mi dolgo
Ti duoli
Si duole
Ci do(g)liamo
Vi dolete
Si dolgono

Imperfetto
Mi dolevo
Ti dolevi
Si doleva
Ci dolevamo
Vi dolevate
Si dolevano

Passato remoto
Mi dolsi
Ti dolesti
Si dolse
Ci dolemmo
Vi doleste
Si dolsero

Futuro semplice
Mi dorr
Ti dorrai
Si dorr
Ci dorremo
Vi dorrete
Si dorranno

Infinito: dolersi Gerundio: dolendosi Participio: dolentesi, dolutosi (Ausil. Essere


o Avere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Mi sono doluto/a
Ti sei doluto/a
Si doluto/a
Ci siamo doluti/e
Vi siete doluti/e
Si sono doluti/e

Trapassato prossimo
Mi ero doluto/a
Ti eri doluto/a
Si era doluto/a
Ci eravamo doluti/e
Vi eravate doluti/e
Si erano doluti/e

Presente
Che io mi dolga
Che tu ti dolga
Che lui/lei si dolga
Che noi ci doliamo
Che voi vi doliate
Che loro si dolgano

(Tempo composto)
Passato
Che io mi sia doluto/a
Che tu ti sia doluto/a
Che lui/lei si sia doluto/a
Che noi ci siamo doluti/e
Che voi vi siate doluti/e
Che loro si siano doluti/e

Futuro anteriore
Mi sar doluto/a
Ti sarai doluto/a
Si sar doluto/a
Ci saremo doluti/e
Vi sarete doluti/e
Si saranno doluti/e

Infinito passato: essersi doluto/a Gerudio passato: essendosi doluto/a

Trapassato
Mi fossi doluto/a
Ti fossi doluto/a
Si fosse doluto/a
Ci fossimo doluti/e
Vi foste doluti/e
Si fossero doluti/e
CONDIZIONALE

Presente
Mi dorrei
Ti dorresti
Si dorrebbe
Ci dorremmo
Vi dorreste
Si dorrebbero

Passato
Mi sarei doluto/a
Ti saresti doluto/a
Si sarebbe doluto/a
Ci saremmo doluti/e
Vi sareste doluti/e
Si sarebbero doluti/e
IMPERATIVO

Presente
Trapassato remoto
Mi fui doluto/a
Ti fosti doluto/a
Si fu doluto/a
Ci fummo doluti/e
Vi foste doluti/e
Si furono doluti/e

Imperfetto
Mi dolessi
Ti dolessi
Si dolesse
Ci dolessimo
Vi doleste
Si dolessero

Duoliti
Si dolga
Doliamoci
Doletevi
Si dolgano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2i Dovere (dever)
Verbo transitivo

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente
Devo
Devi
Deve
Dobbiamo
Dovete
Devono, debbono

Imperfetto
Dovevo
Dovevi
Doveva
Dovevamo
Dovevate
Dovevano

Passato remoto
Dovei, dovetti
Dovesti
Dov, dovette
Dovemmo
Doveste
Doverono, dovettero

Futuro semplice
Dovr
Dovrai
Dovr
Dovremo
Dovrete
Dovranno

Presente
Che io debba
Che tu debba
Che lui/lei debba
Che noi dobbiamo
Che voi dobbiate
Che loro debbano, devano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia dovuto
Che tu abbia dovuto
Che lui/lei abbia dovuto
Che noi abbiamo dovuto
Che voi abbiate dovuto
Che loro abbiano dovuto

(Tempo composto)
Trapassato prossimo
Avevo dovuto
Avevi dovuto
Aveva dovuto
Avevamo dovuto
Avevate dovuto
Avevano dovuto

Trapassato remoto
Ebbi dovuto
Avesti dovuto
Ebbe dovuto
Avemmo dovuto
Aveste dovuto
Ebbero dovuto

Futuro anteriore
Avr dovuto
Avrai dovuto
Avr dovuto
Avremo dovuto
Avrete dovuto
Avranno dovuto

Infinito passato: avere dovuto Gerudio passato: avendo dovuto

Trapassato
Avessi dovuto
Avessi dovuto
Avesse dovuto
Avessimo dovuto
Aveste dovuto
Avessero dovuto
CONDIZIONALE

Infinito: dovere Gerundio: dovendo Participio: dovuto (Ausil. Avere )

Passato prossimo
Ho dovuto
Hai dovuto
Ha dovuto
Abbiamo dovuto
Avrete dovuto
Hanno dovuto

Imperfetto
Dovessi
Dovessi
Dovesse
Dovessimo
Doveste
Dovessero

Presente
Dovrei
Dovresti
Dovrebbe
Dovremmo
Dovreste
Dovrebbero

Passato
Avrei dovuto
Avresti dovuto
Avrebbe dovuto
Avremmo dovuto
Avreste dovuto
Avrebbero dovuto
IMPERATIVO

Presente

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2k Essere (ser)
Verbo intransitivo. Come verbo ausiliare, essere serve anche per formare la
forma passiva

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Sono
Sei
E
Siamo
Siete
Sono

Ero
Eri
Era
Eravamo
Eravate
Erano
Passato remoto

Fui
Fosti
Fu
Fummo
Foste
Furono

Futuro semplice
Sar
Sarai
Sar
Saremo
Sarete
Saranno

Presente
Che io sia
Che tu sia
Che lui/lei sia
Che noi siamo
Che voi siate
Che loro siano

(Tempo composto)
Passato
Che io sia stato/a
Che tu sia stato/a
Che lui/lei sia stato/a
Che noi siamo stati/e
Che voi siate stati/e
Che loro siano stati/e

(Tempo composto)
Passato prossimo
Sono stato/a
Sei stato/a
E stato/a
Siamo stati/e
Siete stati/e
Sono stati/e
Trapassato remoto
Fui stato/a
Fosti stato/a
Fu stato/a
Fummo stati/e
Foste stati/e
Furono stati/e

Trapassato prossimo
Ero stato/a
Eri stato/a
Era stato/a
Eravamo stati/e
Eravate stati/e
Erano stati/e
Futuro anteriore
Sar stato/a
Sarai stato/a
Sar stato/a
Saremo stati/e
Sarete stati/e
Saranno stati/e

Infinito passato: essere stato/a Gerudio passato: essendo stato/a

Trapassato
Fossi stato/a
Fossi stato/a
Fosse stato/a
Fossimo stati/e
Foste stati/e
Fossero stati/e
CONDIZIONALE

Presente
Infinito: essere Gerundio: essendo Participio: ente, stato (Ausil. Essere)

Imperfetto
Fossi
Fossi
Fosse
Fossimo
Foste
Fossero

Sarei
Saresti
Sarebbe
Saremmo
Sareste
Sarebbero

Passato
Sarei stato/a
Saresti stato/a
Sarebbe stato/a
Saremmo stati/e
Sareste stati/e
Sarebbero stati/e
IMPERATIVO

Presente

Sii
Sia
Siamo
Siate
Siano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2l Fare (fazer)
Verbo transitivo e intransitivo. Forma ridotta di facere

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Faccio, f
Fai
Fa
Facciamo
Fate
Fanno

Facevo
Facevi
Faceva
Facevamo
Facevate
Facevano

Passato remoto
Feci
Facesti
Fece
Facemmo
Faceste
Fecero

Futuro semplice
Far
Farai
Far
Faremo
Farete
Faranno

Presente
Che io faccia
Che tu faccia
Che lui/lei faccia
Che noi facciamo
Che voi facciate
Che loro facciano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia fatto
Che tu abbia fatto
Che lui/lei abbia fatto
Che noi abbiamo fatto
Che voi abbiate fatto
Che loro abbiano fatto

Passato prossimo
Ho fatto
Hai fatto
Ha fatto
Abbiamo fatto
Avete fatto
Hanno fatto

Trapassato prossimo
Avevo fatto
Avevi fatto
Aveva fatto
Avevamo fatto
Avevate fatto
Avevano fatto

Trapassato remoto
Ebbi fatto
Avesti fatto
Ebbe fatto
Avemmo fatto
Aveste fatto
Ebbero fatto

Futuro anteriore
Avr fatto
Avrai fatto
Avr fatto
Avremo fatto
Avrete fatto
Avranno fatto

Infinito passato: avere fatto Gerudio passato: avendo fatto

Trapassato
Avessi fatto
Avessi fatto
Avesse fatto
Avessimo fatto
Aveste fatto
Avessero fatto
CONDIZIONALE

Infinito: fare Gerundio: facendo Participio: facente, fatto (Ausil. Avere)

(Tempo composto)

Imperfetto
Facessi
Facessi
Facesse
Facessimo
Faceste
Facessero

Presente
Farei
Faresti
Farebbe
Faremmo
Fareste
Farebbero

Passato
Avrei fatto
Avresti fatto
Avrebbe fatto
Avremmo fatto
Avreste fatto
Avrebbero fatto
IMPERATIVO

Presente

Fai, fa, fa
Faccia
Facciamo
Fate
Facciano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2m Muovere (mover)
Verbo transitivo e intransitivo. Nelle sillabe atone l u tonico della radice
diventa o

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Muovo
Muovi
Muove
M(u)oviamo
M(u)ovete
Muovono

M(u)ovevo
M(u)ovevi
M(u)oveva
M(u)ovevamo
M(u)ovevate
M(u)ovevano

Passato remoto
Mossi
M(u)ovesti
Mosse
M(u)ovemmo
M(u)oveste
Mossero

Futuro semplice
M(u)over
M(u)overai
M(u)over
M(u)overemo
M(u)overete
M(u)overanno

Infinito: muovere Gerundio: muovendo Participio: m(u)ovente, mosso (Ausil.


Avere )

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho mosso
Hai mosso
Ha mosso
Abbiamo mosso
Avete mosso
Hanno mosso
Trapassato remoto
Ebbi mosso
Avesti mosso
Ebbe mosso
Avemmo mosso
Aveste mosso
Ebbero mosso

Trapassato prossimo
Avevo mosso
Avevi mosso
Aveva mosso
Avevamo mosso
Avevate mosso
Avevano mosso
Futuro anteriore
Avr mosso
Avrai mosso
Avr mosso
Avremo mosso
Avrete mosso
Avranno mosso

Infinito passato: avere mosso Gerudio passato: avendo mosso

Presente
Che io muova
Che tu muova
Che lui/lei muova
Che noi m(u)oviamo
Che voi m(u)oviate
Che loro moviano

Imperfetto
M(u)ovessi
M(u)ovessi
M(u)ovesse
M(u)ovessimo
M(u)oveste
M(u)ovessero

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia mosso
Che tu abbia mosso
Che lui/lei abbia mosso
Che noi abbiamo mosso
Che voi abbiate mosso
Che loro abbiano mosso

Trapassato
Avessi mosso
Avessi mosso
Avesse mosso
Avessimo mosso
Aveste mosso
Avessero mosso
CONDIZIONALE

Presente
M(u)overei
M(u)overesti
M(u)overebbe
M(u)overemmo
M(u)overeste
M(u)overebbero

Passato
Avrei mosso
Avresti mosso
Avrebbe mosso
Avremmo mosso
Avreste mosso
Avrebbero mosso
IMPERATIVO

Presente

Muovi
Muova
M(u)oviamo
M(u)ovete
Muovano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2n Parere (parecer)
Verbo intransitivo

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Paio
Pari
Pare
Paiamo
Parete
Paiono

Parevo
Parevi
Pareva
Parevamo
Parevate
Parevano
Passato remoto

Parvi
Paresti
Parve
Paremmo
Pareste
Parvero

Futuro semplice
Parr
Parrai
Parr
Parremo
Parrete
Parranno

Presente
Che io paia
Che tu paia
Che lui/lei paia
Che noi paiamo
Che voi paiate
Che loro paiano

(Tempo composto)
Passato
Che io sia parso/a
Che tu sia parso/a
Che lui/lei sia parso/a
Che noi siamo parsi/e
Che voi siate parsi/e
Che loro siano parsi/e

Passato prossimo
Sono parso/a
Sei parso/a
E parso/a
Siamo parsi/e
Siete parsi/e
Sono parsi/e

Trapassato prossimo
Ero parso/a
Eri parso/a
Era parso/a
Eravamo parsi/e
Eravate parsi/e
Erano parsi/e

Trapassato remoto
Fui parso/a
Fosti parso/a
Fu parso/a
Fummo parsi/e
Foste parsi/e
Furono parsi/e

Futuro anteriore
Sar parso/a
Sarai parso/a
Sar parso/a
Saremo parsi/e
Sarete parsi/e
Saranno parsi/e

Infinito passato: essere parso/a Gerudio passato: essendo parso/a

Trapassato
Fossi parso/a
Fossi parso/a
Fosse parso/a
Fossimo parsi/e
Foste parsi/e
Fossero parsi/e
CONDIZIONALE

Infinito: parere Gerundio: parendo Participio: parvente, parso (Ausil. Essere )

(Tempo composto)

Imperfetto
Paressi
Paressi
Paresse
Paressimo
Pareste
Paressero

Presente
Parrei
Parresti
Parrebbe
Parremmo
Parreste
Parrebbero

Passato
Sarei parso/a
Saresti parso/a
Sarebbe parso/a
Saremmo parsi/e
Sareste parsi/e
Sarebbero parsi/e
IMPERATIVO

Presente

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2o Piacere (agradar)
Verbo intransitivo

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente
Piaccio
Piaci
Piace
Piacciamo, piaciamo
Piacete
Pacciono, piaciono

Imperfetto
Piacevo
Piacevi
Piaceva
Piacevamo
Piacevate
Piacevano

Passato remoto
Piacqui
Piacesti
Piacque
Piacemmo
Piaceste
Piacquero

Futuro semplice
Piacer
Piacerai
Piacer
Piaceremo
Piacerete
Piaceranno

Infinito: piacere Gerundio: piacendo Participio: piacente, piaciuto (Ausil. Essere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Sono piaciuto/a
Sei piaciuto/a
E piaciuto/a
Siamo piaciuti/e
Siete piaciuti/e
Sono piaciuti/e

Trapassato prossimo
Ero piaciuto/a
Eri piaciuto/a
Era piaciuto/a
Eravamo piaciuti/e
Eravate piaciuti/e
Erano piaciuti/e

Trapassato remoto
Fui piaciuto/a
Fosti piaciuto/a
Fu piaciuto/a
Fummo piaciuti/e
Foste piaciuti/e
Furono piaciuti/e

Futuro anteriore
Sar piaciuto/a
Sarai piaciuto/a
Sar piaciuto/a
Saremo piaciuti/e
Sarete piaciuti/e
Saranno piaciuti/e

Infinito passato: essere piaciuto/a Gerudio passato: essendo piaciuto/a

Presente
Che io piaccia
Che tu piaccia
Che lui/lei piaccia
Che noi piacciamo, piaciamo
Che voi piacciate, piaciate
Che loro piacciano

Imperfetto
Piacessi
Piacessi
Piacesse
Piacessimo
Piaceste
Piacessero

(Tempo composto)
Passato
Che io sia piaciuto/a
Che tu sia piaciuto/a
Che lui/lei sia piaciuto/a
Che noi siamo piaciuti/e
Che voi siate piaciuti/e
Che loro siano piaciuti/e

Trapassato
Fossi piaciuto/a
Fossi piaciuto/a
Fosse piaciuto/a
Fossimo piaciuti/e
Foste piaciuti/e
Fossero piaciuti/e
CONDIZIONALE

Presente
Piacerei
Piaceresti
Piacerebbe
Piaceremmo
Piacereste
Piacerebbero

Passato
Sarei piaciuto/a
Saresti piaciuto/a
Sarebbe piaciuto/a
Saremmo piaciuti/e
Sareste piaciuti/e
Sarebbero piaciuti/e
IMPERATIVO

Presente

Piaci
Piaccia
Piacciamo
Piacete
Piacciano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2p Porre (por)
Verbo transitivo e intransitivo. Forma ridotta di ponere

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Pongo
Poni
Pone
Poniamo
Ponete
Pongono

Ponevo
Ponevi
Poneva
Ponevamo
Ponevate
Ponevano
Passato remoto

Posi
Ponesti
Pose
Ponemmo
Poneste
Posero

Futuro semplice
Porr
Porrai
Porr
Porremo
Porrete
Porranno

Presente
Che io ponga
Che tu ponga
Che lui/lei ponga
Che noi poniamo
Che voi poniate
Che loro pongano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia posto
Che tu abbia posto
Che lui/lei abbia posto
Che noi abbiamo posto
Che voi abbiate posto
Che loro abbiano posto

Passato prossimo
Ho posto
Hai posto
Ha posto
Abbiamo posto
Avete posto
Hanno posto

Trapassato prossimo
Avevo posto
Avevi posto
Aveva posto
Avevamo posto
Avevate posto
Avevano posto

Trapassato remoto
Ebbi posto
Avesti posto
Ebbe posto
Avemmo posto
Aveste posto
Ebbero posto

Futuro anteriore
Avr posto
Avrai posto
Avr posto
Avremo posto
Avrete posto
Avranno posto

Infinito passato: avere posto Gerudio passato: avendo posto

Trapassato
Avessi posto
Avessi posto
Avesse posto
Avessimo posto
Aveste posto
Avessero posto
CONDIZIONALE

Infinito: porre Gerundio: ponendo Participio: ponente, posto (Ausil. Avere)

(Tempo composto)

Imperfetto
Ponessi
Ponessi
Ponesse
Ponessimo
Poneste
Ponessero

Presente
Porrei
Porresti
Porrebbe
Porremmo
Porreste
Porrebbero

Passato
Avrei posto
Avresti posto
Avrebbe posto
Avremmo posto
Avreste posto
Avrebbero posto
IMPERATIVO

Presente

Poni
Ponga
Poniamo
Ponete
Pongano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2q Potere (poder)
Verbo transitivo e intransitivo

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Posso
Puoi
Pu
Possiamo
Potete
Possono

Potevo
Potevi
Poteva
Potevamo
Potevate
Potevano

Passato remoto
Potetti, potei
Potesti
Potette, pot
Potemmo
Poteste
Potettero, poterono

Futuro semplice
Potr
Potrai
Potr
Potremo
Potrete
Potranno

Presente
Che io possa
Che tu possa
Che lui/lei possa
Che noi possiamo
Che voi possiate
Che loro possano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia potuto
Che tu abbia potuto
Che lui/lei abbia potuto
Che noi abbiamo potuto
Che voi abbiate potuto
Che loro abbiano potuto

(Tempo composto)
Trapassato prossimo
Avevo potuto
Avevi potuto
Aveva potuto
Avevamo potuto
Avevate potuto
Avevano potuto

Presente
Potrei
Potresti
Potrebbe
Potremmo
Potreste
Potrebbero

Futuro anteriore
Avr potuto
Avrai potuto
Avr potuto
Avremo potuto
Avrete potuto
Avranno potuto

Infinito passato: avere potuto Gerudio passato: avendo potuto

Passato
Avrei potuto
Avresti potuto
Avrebbe potuto
Avremmo potuto
Avreste potuto
Avrebbero potuto
IMPERATIVO

Presente
Trapassato remoto
Ebbi potuto
Avesti potuto
Ebbe potuto
Avemmo potuto
Aveste potuto
Ebbero potuto

Trapassato
Avessi potuto
Avessi potuto
Avesse potuto
Avessimo potuto
Aveste potuto
Avessero potuto
CONDIZIONALE

Infinito: potere Gerundio: potendo Participio: potente, potuto (Ausil. Avere)

Passato prossimo
Ho potuto
Hai potuto
Ha potuto
Abbiamo potuto
Avete potuto
Hanno potuto

Imperfetto
Potessi
Potessi
Potesse
Potessimo
Poteste
Potessero

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2r Rimanere (ficar, permanecer)


Verbo intransitivo

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto
Rimanevo
Rimanevi
Rimaneva
Rimanevamo
Rimanevate
Rimanevano

Rimango
Rimani
Rimane
Rimaniamo
Rimanete
Rimangono
Passato remoto
Rimasi
Rimanesti
Rimase
Rimanemmo
Rimaneste
Rimasero

Futuro semplice
Rimarr
Rimarrai
Rimarr
Rimarremo
Rimarrete
Rimarranno

Infinito: rimanere Gerundio: rimanendo Participio: rimanente, rimasto (Ausil.


Essere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Sono rimasto/a
Sei rimasto/a
E rimasto/a
Siamo rimasti/e
Siete rimasti/e
Sono rimasti/e

Trapassato prossimo
Ero rimasto/a
Eri rimasto/a
Era rimasto/a
Eravamo rimasti/e
Eravate rimasti/e
Erano rimasti/e

Presente
Che io rimanga
Che tu rimanga
Che lui/lei rimanga
Che noi rimaniamo
Che voi rimaniate
Che loro rimangano

(Tempo composto)
Passato
Che io sia rimasto/a
Che tu sia rimasto/a
Che lui/lei sia rimasto/a
Che noi siamo rimasti/e
Che voi siate rimasti/e
Che loro siano rimasti/e

Futuro anteriore
Sar rimasto/a
Sarai rimasto/a
Sar rimasto/a
Saremo rimasti/e
Sarete rimasti/e
Saranno rimasti/e

Infinito passato: essere rimasto Gerudio passato: essendo rimasto

Trapassato
Fossi rimasto/a
Fossi rimasto/a
Fosse rimasto/a
Fossimo rimasti/e
Foste rimasti/e
Fossero rimasti/e
CONDIZIONALE

Presente
Rimarrei
Rimarresti
Rimarrebbe
Rimarremmo
Rimarreste
Rimarrebbero

Passato
Sarei rimasto/a
Saresti rimasto/a
Sarebbe rimasto/a
Saremmo rimasti/e
Sareste rimasti/e
Sarebbero rimasti/e
IMPERATIVO

Presente
Trapassato remoto
Fui rimasto/a
Fosti rimasto/a
Fu rimasto/a
Fummo rimasti/e
Foste rimasti/e
Furono rimasti/e

Imperfetto
Rimanessi
Rimanessi
Rimanesse
Rimanessimo
Rimaneste
Rimanessero

Rimani
Rimanga
Rimaniamo
Rimanete
Rimangano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2s Sapere (saber)
Verbo transitivo e intransitivo.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

So
Sai
Sa
Sappiamo
Sapete
Sanno

Sapevo
Sapevi
Sapeva
Sapevamo
Sapevate
Sapevano

Passato remoto
Seppi
Sapesti
Seppe
Sapemmo
Sapeste
Seppero

Futuro semplice
Sapr
Saprai
Sapr
Sapremo
Saprete
Sapranno

Presente
Che io sappia
Che tu sappia
Che lui/lei sappia
Che noi sappiamo
Che voi sappiate
Che loro sappiano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia saputo
Che tu abbia saputo
Che lui/lei abbia saputo
Che noi abbiamo saputo
Che voi abbiate saputo
Che loro abbiano saputo

(Tempo composto)
Trapassato prossimo
Avevo saputo
Avevi saputo
Aveva saputo
Avevamo saputo
Avevate saputo
Avevano saputo

Presente
Saprei
Sapresti
Saprebbe
Sapremmo
Sapreste
saprebbero

Futuro anteriore
Avr saputo
Avrai saputo
Avr saputo
Avremo saputo
Avrete saputo
Avranno saputo

Infinito passato: avere saputo Gerudio passato: avendo saputo

Passato
Avrei saputo
Avresti saputo
Avrebbe saputo
Avremmo saputo
Avreste saputo
Avrebbero saputo
IMPERATIVO

Presente
Trapassato remoto
Ebbi saputo
Avesti saputo
Ebbe saputo
Avemmo saputo
Aveste saputo
Ebbero saputo

Trapassato
Avessi saputo
Avessi saputo
Avesse saputo
Avessimo saputo
Aveste saputo
Avessero saputo
CONDIZIONALE

Infinito: sapere Gerundio: sapendo Participio: sapiente, saputo (Ausil. Avere)

Passato prossimo
Ho saputo
Hai saputo
Ha saputo
Abbiamo saputo
Avete saputo
Hanno saputo

Imperfetto
Sapessi
Sapessi
Sapesse
Sapessimo
Sapeste
Sapessero

Sappi
Sappia
Sappiamo
Sapete
Sappiano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2t Scegliere (escolher)
Verbo transitivo.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto
Sceglievo
Sceglievi
Sceglieva
Sceglievamo
Sceglievate
Sceglievano

Scelgo
Scegli
Sceglie
Scegliamo
Scegliete
Scelgono
Passato remoto
Scelsi
Scegliesti
Scelse
Scegliemmo
Sceglieste
Scelsero

Futuro semplice
Sceglier
Sceglierai
Sceglier
Sceglieremo
Sceglierete
Sceglieranno

Infinito: scegliere Gerundio: scegliendo Participio: scegliente, scelto (Ausil.


Avere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho scelto
Hai scelto
Ha scelto
Abbiamo scelto
Avete scelto
Hanno scelto

Trapassato prossimo
Avevo scelto
Avevi scelto
Aveva scelto
Avevamo scelto
Avevate scelto
Avevano scelto

Presente
Che io scelga
Che tu scelga
Che lui/lei scelga
Che noi scegliamo
Che voi scegliate
Che loro scelgano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia scelto
Che tu abbia scelto
Che lui/lei abbia scelto
Che noi abbiamo scelto
Che voi abbiate scelto
Che loro abbiano scelto

Futuro anteriore
Avr scelto
Avrai scelto
Avr scelto
Avremo scelto
Avrete scelto
Avranno scelto

Infinito passato: avere scelto Gerudio passato: avendo scelto

Trapassato
Avessi scelto
Avessi scelto
Avesse scelto
Avessimo scelto
Aveste scelto
Avessero scelto
CONDIZIONALE

Presente
Sceglierei
Sceglieresti
Sceglierebbe
Sceglieremmo
Scegliereste
sceglierebbero

Passato
Avrei scelto
Avresti scelto
Avrebbe scelto
Avremmo scelto
Avreste scelto
Avrebbero scelto
IMPERATIVO

Presente
Trapassato remoto
Ebbi scelto
Avesti scelto
Ebbe scelto
Avemmo scelto
Aveste scelto
Ebbero scelto

Imperfetto
Scegliessi
Scegliessi
Scegliesse
Scegliessimo
Sceglieste
Scegliessero

Scegli
Scelga
Scegliamo
Scegliete
Scelgano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2u Sedere (sentar)
Verbo intransitivo. Quando l e della radice tonica, diventa ir

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente
Siedo, seggo
Siedi
Siede
Sediamo
Sedete
Siedono, seggono

Sedevo
Sedevi
Sedeva
Sedevamo
Sedevate
Sedevano

Imperfetto

Passato remoto
Sedetti, sedei
Sedesti
Sedette, sed
Sedemmo
Sedeste
Sedettero, sederono

Futuro semplice
Seder, sieder
Sederai, siederai
Seder, sieder
Sederemo, siederemo
Sederete, siederete
Sederanno, siederanno

Infinito: sedere Gerundio: sedendo Participio: sedente, seduto (Ausil. Essere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Sono seduto/a
Sei seduto/a
E seduto/a
Siamo seduti/e
Siete seduti/e
Sono seduti/e

Trapassato prossimo
Ero seduto/a
Eri seduto/a
Era seduto/a
Eravamo seduti/e
Eravate seduti/e
Erano seduti/e

Trapassato remoto
Fui seduto/a
Fosti seduto/a
Fu seduto/a
Fummo seduti/e
Foste seduti/e
Furono seduti/e

Futuro anteriore
Sar seduto/a
Sarai seduto/a
Sar seduto/a
Saremo seduti/e
Sarete seduti/e
Saranno seduti/e

Infinito passato: essere seduto Gerudio passato: essendo seduto

Presente
Che io sieda, segga
Che tu sieda, segga
Che lui/lei sieda, segga
Che noi sediamo
Che voi sediate
Che loro siedano, seggano

Imperfetto
Sedessi
Sedessi
Sedesse
Sedessimo
Sedeste
sedessero

(Tempo composto)
Passato
Che io sia seduto/a
Che tu sia seduto/a
Che lui/lei sia seduto/a
Che noi siamo seduti/e
Che voi siate seduti/e
Che loro siano seduti/e

Trapassato
Fossi seduto/a
Fossi seduto/a
Fosse seduto/a
Fossimo seduti/e
Foste seduti/e
Fossero seduti/e
CONDIZIONALE

Presente
Sederei, siederei
Sederesti, siederesti
Sederebbe, siederebbe
Sederemmo, siederemmo
Sedereste, siedereste
Sederebbero, siederebbero

Passato
Sarei seduto/a
Saresti seduto/a
Sarebbe seduto/a
Saremmo seduti/e
Sareste seduti/e
Sarebbero seduti/e
IMPERATIVO

Presente

Siedi
Sieda, segga
Sediamo
Sedete
Siedano, seggano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2v Solere (costumar)
Verbo transitivo, difettivo usato solo in alcuni tempi.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Soglio
Suoli
Suole
Sogliamo
Solete
Sogliono

Solevo
Solevi
Soleva
Solevamo
Solevate
Solevano

Passato remoto
Solei
Solesti
Sol
Solemmo
Soleste
Solerono

Futuro semplice

Infinito: solere Gerundio: Participio:

Presente
Che io soglia
Che tu soglia
Che lui/lei soglia
Che noi sogliamo
Che voi sogliate
Che loro sogliano

(Tempo composto)
Passato
Che io
Che tu
Che lui/lei
Che noi
Che voi
Che loro

Passato prossimo

Trapassato prossimo

Trapassato remoto

Futuro anteriore

Infinito passato: Gerudio passato:

Trapassato

CONDIZIONALE

, solito (Ausil. )

(Tempo composto)

Imperfetto
Solessi
Solessi
Solesse
Solessimo
Soleste
Solessero

Presente

Passato

IMPERATIVO

Presente

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2w Spegnere (extinguir, apagar)


Verbo transitivo.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto
Spegnevo
Spegnevi
Spegneva
Spegnevamo
Spegnevate
Spegnevano

Spengo
Spegni
Spegna
Spegniamo
Spegnete
Spengono
Passato remoto
Spensi
Spegnesti
Spense
Spegnemmo
Spegneste
Spensero

Futuro semplice
Spegner
Spegnerai
Spegner
Spegneremo
Spegnerete
Spegneranno

Infinito: spegnere Gerundio: spegnendo Participio: spegnente, spento (Ausil.


Avere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho spento
Hai spento
Ha spento
Abbiamo spento
Avete spento
Hanno spento

Trapassato prossimo
Avevo spento
Avevi spento
Aveva spento
Avevamo spento
Avevate spento
Avevano spento

Presente
Che io spenga
Che tu spenga
Che lui/lei spenga
Che noi spegniamo
Che voi spegniate
Che loro spengano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia spento
Che tu abbia spento
Che lui/lei abbia spento
Che noi abbiamo spento
Che voi abbiate spento
Che loro abbiano spento

Futuro anteriore
Avr spento
Avrai spento
Avr spento
Avremo spento
Avrete spento
Avranno spento

Infinito passato: avere spento Gerudio passato: avendo spento

Trapassato
Avessi spento
Avessi spento
Avesse spento
Avessimo spento
Aveste spento
Avessero spento
CONDIZIONALE

Presente
Spegnerei
Spegneresti
Spegnerebbe
Spegneremmo
Spegnereste
Spegnerebbero

Passato
Avrei spento
Avresti spento
Avrebbe spento
Avremmo spento
Avreste spento
Avrebbero spento
IMPERATIVO

Presente
Trapassato remoto
Ebbi spento
Avesti spento
Ebbe spento
Avemmo spento
Aveste spento
Ebbero spento

Imperfetto
Spegnessi
Spegnessi
Spegnesse
Spegnessimo
Spegneste
Spegnessero

Spegni
Spenga
Spegniamo
Spegnete
Spengano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2x Tenere (manter)
Verbo transitivo e intransitivo.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Tengo
Tieni
Tiene
Teniamo
Tenete
Tengono

Tenevo
Tenevi
Teneva
Tenevamo
Tenevate
Tenevano

Passato remoto
Tenni, tenetti
Tenesti
Tenne
Tenemmo
Teneste
Tennero

Futuro semplice
Terr
Terrai
Terr
Terremo
Terrete
Terranno

Presente
Che io tenga
Che tu tenga
Che lui/lei tenga
Che noi teniamo
Che voi teniate
Che loro tengano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia tenuto
Che tu abbia tenuto
Che lui/lei abbia tenuto
Che noi abbiamo tenuto
Che voi abbiate tenuto
Che loro abbiano tenuto

(Tempo composto)
Trapassato prossimo
Avevo tenuto
Avevi tenuto
Aveva tenuto
Avevamo tenuto
Avevate tenuto
Avevano tenuto

Trapassato remoto
Ebbi tenuto
Avesti tenuto
Ebbe tenuto
Avemmo tenuto
Aveste tenuto
Ebbero tenuto

Futuro anteriore
Avr tenuto
Avrai tenuto
Avr tenuto
Avremo tenuto
Avrete tenuto
Avranno tenuto

Presente
Terrei
Terresti
Terrebbe
Terremmo
Terreste
Terrebbero

Passato
Avrei tenuto
Avresti tenuto
Avrebbe tenuto
Avremmo tenuto
Avreste tenuto
Avrebbero tenuto
IMPERATIVO

Presente

Infinito passato: avere tenuto Gerudio passato: avendo tenuto

Trapassato
Avessi tenuto
Avessi tenuto
Avesse tenuto
Avessimo tenuto
Aveste tenuto
Avessero tenuto
CONDIZIONALE

Infinito: tenere Gerundio: tenendo Participio: tenente, tenuto (Ausil. Avere)

Passato prossimo
Ho tenuto
Hai tenuto
Ha tenuto
Abbiamo tenuto
Avete tenuto
Hanno tenuto

Imperfetto
Tenessi
Tenessi
Tenesse
Tenessimo
Teneste
Tenessero

Tieni
Tenga
Teniamo
Tenete
Tengano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2y Trarre (puxar)
Verbo transitivo e intransitivo. Forma ridotta di trere.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Traggo
Trai
Trae
Traiamo
Traete
Traggono

Traevo
Traevi
Traeva
Traevamo
Traevate
Traevano

Passato remoto
Trassi
Traesti
Trasse
Traemmo
Traeste
Trassero

Futuro semplice
Trarr
Trarrai
Trarr
Trarremo
Trarrete
Trarranno

Presente
Che io tragga
Che tu tragga
Che lui/lei tragga
Che noi traiamo
Che voi traiate
Che loro traggano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia tratto
Che tu abbia tratto
Che lui/lei abbia tratto
Che noi abbiamo tratto
Che voi abbiate tratto
Che loro abbiano tratto

Passato prossimo
Ho tratto
Hai tratto
Ha tratto
Abbiamo tratto
Avete tratto
Hanno tratto

Trapassato prossimo
Avevo tratto
Avevi tratto
Aveva tratto
Avevamo tratto
Avevate tratto
Avevano tratto

Trapassato remoto
Ebbi tratto
Avesti tratto
Ebbe tratto
Avemmo tratto
Aveste tratto
Ebbero tratto

Futuro anteriore
Avr tratto
Avrai tratto
Avr tratto
Avremo tratto
Avrete tratto
Avranno tratto

Infinito passato: avere tratto Gerudio passato: avendo tratto

Trapassato
Avessi tratto
Avessi tratto
Avesse tratto
Avessimo tratto
Aveste tratto
Avessero tratto
CONDIZIONALE

Infinito: trarre Gerundio: traendo Participio: traente, tratto (Ausil. Avere)

(Tempo composto)

Imperfetto
Traessi
Traessi
Traesse
Traessimo
Traeste
Traessero

Presente
Trarrei
Trarresti
Trarrebbe
Trarremmo
Trarreste
Trarrebbero

Passato
Avrei tratto
Avresti tratto
Avrebbe tratto
Avremmo tratto
Avreste tratto
Avrebbero tratto
IMPERATIVO

Presente

Trai
Tragga
Traiamo
Traete
Traggano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2z Valere (valer)
Verbo transitivo e intransitivo.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Valgo
Vali
Vale
Valiamo
Valete
Valgono

Valevo
Valevi
Valeva
Valevamo
Valevate
Valevano
Passato remoto

Valsi
Valesti
Valse
Valemmo
Valeste
Valsero

Futuro semplice
Varr
Varrai
Varr
Varremo
Varrete
Varranno

Presente
Che io valga
Che tu valga
Che lui/lei valga
Che noi valiamo
Che voi valiate
Che loro valgano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia valso
Che tu abbia valso
Che lui/lei abbia valso
Che noi abbiamo valso
Che voi abbiate valso
Che loro abbiano valso

Passato prossimo
Ho valso
Hai valso
Ha valso
Abbiamo valso
Avete valso
Hanno valso

Trapassato prossimo
Avevo valso
Avevi valso
Aveva valso
Avevamo valso
Avevate valso
Avevano valso

Trapassato remoto
Ebbi valso
Avesti valso
Ebbe valso
Avemmo valso
Aveste valso
Ebbero valso

Futuro anteriore
Avr valso
Avrai valso
Avr valso
Avremo valso
Avrete valso
Avranno valso

Infinito passato: avere valso Gerudio passato: avendo valso

Trapassato
Avessi valso
Avessi valso
Avesse valso
Avessimo valso
Aveste valso
Avessero valso
CONDIZIONALE

Infinito: valere Gerundio: valendo Participio: valente, valso (Ausil. Avere)

(Tempo composto)

Imperfetto
Valessi
Valessi
Valesse
Valessimo
Valeste
Valessero

Presente
Varrei
Varresti
Varrebbe
Varremmo
Varreste
Varrebbero

Passato
Avrei valso
Avresti valso
Avrebbe valso
Avremmo valso
Avreste valso
Avrebbero valso
IMPERATIVO

Presente

Vali
Valga
Valiamo
Valete
Valgano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2za Vedere (ver)


Verbo transitivo.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Vedo, veggo
Vedi
Vede
Vediamo
Vedete
Vedono

Vedevo
Vedevi
Vedeva
Vedevamo
Vedevate
Vedevano

Passato remoto
Vidi, vedetti
Vedesti
Vide, vedette
Vedemmo
Vedeste
Videro, vederono, vedettero

Futuro semplice
Vedr, veder
Vedrai, vederai
Vedr, veder
Vedremo, vederemo
Vedrete, vederete
Vedranno, vederanno

Infinito: vedere Gerundio: vedendo, veggente Participio: vedente, veggente; visto,


veduto (Ausil. Avere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho visto, veduto
Hai visto, veduto
Ha visto, veduto
Abbiamo visto, veduto
Avete visto, veduto
Hanno visto, veduto

Trapassato prossimo
Avevo visto, veduto
Avevi visto, veduto
Aveva visto, veduto
Avevamo visto, veduto
Avevate visto, veduto
Avevano visto, veduto

Presente
Che io veda
Che tu veda
Che lui/lei veda
Che noi vediamo
Che voi vediate
Che loro vedano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia visto, veduto
Che tu abbia visto, veduto
Che lui/lei abbia visto, veduto
Che noi abbiamo visto, veduto
Che voi abbiate visto, veduto
Che loro abbiano visto, veduto

Futuro anteriore
Avr visto, veduto
Avrai visto, veduto
Avr visto, veduto
Avremo visto, veduto
Avrete visto, veduto
Avranno visto, veduto

Infinito passato: avere visto, veduto Gerudio passato: avendo visto, veduto

Trapassato
Avessi visto, veduto
Avessi visto, veduto
Avesse visto, veduto
Avessimo visto, veduto
Aveste visto, veduto
Avessero visto, veduto

CONDIZIONALE
Presente
Vedrei
Vedresti
Vedrebbe
Vedremmo
Vedreste
Vedrebbero

Passato
Avrei visto, veduto
Avresti visto, veduto
Avrebbe visto, veduto
Avremmo visto, veduto
Avreste visto, veduto
Avrebbero visto, veduto
IMPERATIVO

Presente
Trapassato remoto
Ebbi visto, veduto
Avesti visto, veduto
Ebbe visto, veduto
Avemmo visto, veduto
Aveste visto, veduto
Ebbero visto, veduto

Imperfetto
Vedessi
Vedessi
Vedesse
Vedessimo
Vedeste
Vedessero

Vedi
Veda
Vediamo
Vedete
Vedano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2zb Vivere (viver)


Verbo transitivo e intransitivo.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Vivo
Vivi
Vive
Viviamo
Vivete
Vivono

Vivevo
Vivevi
Viveva
Vivevamo
Vivevate
Vivevano
Passato remoto

Vissi
Vivesti
Visse
Vivemmo
Viveste
Vissero

Futuro semplice
Vivr
Vivrai
Vivr
Vivremo
Vivrete
Vivranno

Infinito: vivere Gerundio: vivendo Participio: vivente, vissuto (Ausil. Avere,


Essere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho vissuto
Hai vissuto
Ha vissuto
Abbiamo vissuto
Avete vissuto
Hanno vissuto

Trapassato prossimo
Avevo vissuto
Avevi vissuto
Aveva vissuto
Avevamo vissuto
Avevate vissuto
Avevano vissuto

Presente
Che io viva
Che tu viva
Che lui/lei viva
Che noi viviamo
Che voi viviate
Che loro vivano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia vissuto
Che tu abbia vissuto
Che lui/lei abbia vissuto
Che noi abbiamo vissuto
Che voi abbiate vissuto
Che loro abbiano vissuto

Futuro anteriore
Avr vissuto
Avrai vissuto
Avr vissuto
Avremo vissuto
Avrete vissuto
Avranno vissuto

Infinito passato: avere vissuto Gerudio passato: avendo vissuto

Trapassato
Avessi vissuto
Avessi vissuto
Avesse vissuto
Avessimo vissuto
Aveste vissuto
Avessero vissuto
CONDIZIONALE

Presente
Vivrei
Vivresti
Vivrebbe
Vivremmo
Vivreste
Vivrebbero

Passato
Avrei vissuto
Avresti vissuto
Avrebbe vissuto
Avremmo vissuto
Avreste vissuto
Avrebbero vissuto
IMPERATIVO

Presente
Trapassato remoto
Ebbi vissuto
Avesti vissuto
Ebbe vissuto
Avemmo vissuto
Aveste vissuto
Ebbero vissuto

Imperfetto
Vivessi
Vivessi
Vivesse
Vivessimo
Viveste
Vivessero

Vivi
Viva
Viviamo
Vivete
Vivano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

2zc Volere (querer)


Verbo transitivo.

INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Voglio
Vuoi
Vuole
Vogliamo
Volete
Vogliono

Volevo
Volevi
Voleva
Volevamo
Volevate
Volevano

Passato remoto
Volli
Volesti
Volle
Volemmo
Voleste
Vollero

Futuro semplice
Vorr
Vorrai
Vorr
Vorremo
Vorrete
Vorranno

Presente
Che io voglia
Che tu voglia
Che lui/lei voglia
Che noi vogliamo
Che voi vogliate
Che loro vogliano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia voluto
Che tu abbia voluto
Che lui/lei abbia voluto
Che noi abbiamo voluto
Che voi abbiate voluto
Che loro abbiano voluto

Passato prossimo
Ho voluto
Hai voluto
Ha voluto
Abbiamo voluto
Avete voluto
Hanno voluto

Trapassato prossimo
Avevo voluto
Avevi voluto
Aveva voluto
Avevamo voluto
Avevate voluto
Avevano voluto

Trapassato remoto
Ebbi voluto
Avesti voluto
Ebbe voluto
Avemmo voluto
Aveste voluto
Ebbero voluto

Futuro anteriore
Avr voluto
Avrai voluto
Avr voluto
Avremo voluto
Avrete voluto
Avranno voluto

Infinito passato: avere voluto Gerudio passato: avendo voluto

Trapassato
Avessi voluto
Avessi voluto
Avesse voluto
Avessimo voluto
Aveste voluto
Avessero voluto
CONDIZIONALE

Infinito: volere Gerundio: volendo Participio: volente, voluto (Ausil. Avere)

(Tempo composto)

Imperfetto
Volessi
Volessi
Volesse
Volessimo
Voleste
Volessero

Presente
Vorrei
Vorresti
Vorrebbe
Vorremmo
Vorreste
Vorrebbero

Passato
Avrei voluto
Avresti voluto
Avrebbe voluto
Avremmo voluto
Avreste voluto
Avrebbero voluto
IMPERATIVO

Presente

Vuoi
Voglia
Vogliamo
Volete
Vogliano

LA 2 CONIUGAZIONE CONT...

2aa accendere acender


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Accendevo
Accendevi
Accendeva
Accendevamo
Accendevate
Accendevano

Accendo
Accendi
Accende
Accendiamo
Accendete
Accendono
Passato remoto
Accesi
Accendesti
Accese
Accendemmo
Accendeste
Accesero

Futuro semplice
Accender
Accenderai
Accender
Accenderemo
Accenderete
Accenderanno

2ab accorgersi aperceber-se


verbo intransitivo
INDICATIVO
Presente
Mi accorgo
Ti accorgi
Si accorge
Ci accorgiamo
Vi accorgete
Si accorgono

Imperfetto
Mi accorgevo
Ti accorgevi
Si accorgeva
Ci accorgevamo
Vi accorgevate
Si accorgevano

Passato remoto
Mi accorsi
Ti accorgesti
Si accorse
Ci accorgemmo
Vi accorgeste
Si accorsero

Futuro semplice
Mi accorger
Ti accorgerai
Si accorger
Ci accorgeremo
Vi accorgerete
Si accorgeranno

Infinito: accendere Gerundio: accendendo Participio: accendente,


acceso (Ausil. Avere)

Infinito: accorgersi Gerundio: accorgendosi Participio: accorgentesi,


accortosi (Ausil. Essere)

Infinito passato: avere acceso Gerudio passato: avendo acceso

Infinito passato: essersi accorto Gerudio passato: essendosi accorto

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io accenda
Che tu accenda
Che lui/lei accenda
Che noi accendiamo
Che voi accendiate
Che loro accendano

Imperfetto
Accendessi
Accendessi
Accendesse
Accendessimo
Accendeste
Accendessero

Presente
Che io mi accorga
Che tu ti accorga
Che lui/lei si accorga
Che noi ci accorgiamo
Che voi vi accorgiate
Che loro si accorgano

CONDIZIONALE
Presente
Accenderei
Accenderesti
Accenderebbe
Accenderemmo
Accendereste
Accenderebbero

Passato
Avrei acceso
Avresti acceso
Avrebbe acceso
Avremmo acceso
Avreste acceso
Avrebbero acceso

CONDIZIONALE
Presente
Mi accorgerei
Ti accorgeresti
Si accorgerebbe
Ci accorgeremmo
Vi accorgereste
Si accorgerebbero

IMPERATIVO
Presente

Accendi
Accenda
Accendiamo
Accendete
Accendano

Imperfetto
Mi accorgessi
Ti accorgessi
Si accorgesse
Ci accorgessimo
Vi accorgeste
Si accorgessero
Passato
Mi sarei accorto/a
Ti saresti accorto/a
Si sarebbe accorto/a
Ci saremmo accorti/e
Vi sareste accorti/e
Si sarebbero accorti/e

IMPERATIVO
Presente

Accorgiti
Si accorga
Accorgiamoci
Accorgetevi
Si accorgano

2ac assolvere absolver


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Assolvevo
Assolvevi
Assolveva
Assolvevamo
Assolvevate
Assolvevano

Assolvo
Assolvi
Assolve
Assolviamo
Assolvete
Assolvono
Passato remoto
Assolsi
Assolvesti
Assolse
Assolvemmo
Assolveste
Assolsero

Futuro semplice
Assolver
Assolverai
Assolver
Assolveremo
Assolverete
Assolveranno

2ad assumere assumir


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Assumevo
Assumevi
Assumeva
Assumevamo
Assumevate
Assumevano

Assumo
Assumi
Assume
Assumiamo
Assumete
Assumono
Passato remoto
Assunsi
Assumesti
Assunse
Assumemmo
Assumeste
Assunsero

Futuro semplice
Assumer
Assumerai
Assumer
Assumeremo
Assumerete
Assumeranno

Infinito: assolvere Gerundio: assolvendo Participio: assolvente,


assolto (Ausil. Avere)

Infinito: assumere Gerundio: assumendo Participio: assumente,


assunto (Ausil. Avere)

Infinito passato: avere assolto Gerudio passato: avendo assolto

Infinito passato: avere assunto Gerudio passato: avendo assunto

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io assolva
Che tu assolva
Che lui/lei assolva
Che noi assolviamo
Che voi assolviate
Che loro assolvano

Imperfetto
Assolvessi
Assolvessi
Assolvesse
Assolvessimo
Assolveste
Assolvessero

Presente
Che io assuma
Che tu assuma
Che lui/lei assuma
Che noi assumiamo
Che voi assumiate
Che loro assumano

CONDIZIONALE
Presente
Assolverei
Assolveresti
Assolverebbe
Assolveremmo
Assolvereste
Assolverebbero

Passato
Avrei assolto
Avresti assolto
Avrebbe assolto
Avremmo assolto
Avreste assolto
Avrebbero assolto

CONDIZIONALE
Presente
Assumerei
Assumeresti
Assumerebbe
Assumeremmo
Assumereste
Assumerebbero

IMPERATIVO
Presente

Assolvi
Assolva
Assolviamo
Assolvete
Assolvano

Imperfetto
Assumessi
Assumessi
Assumesse
Assumessimo
Assumeste
Assumessero
Passato
Avrei assunto
Avresti assunto
Avrebbe assunto
Avremmo assunto
Avreste assunto
Avrebbero assunto

IMPERATIVO
Presente

Assumi
Assuma
Assumiamo
Assumete
Assumano

2ae chiedere pedir


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Chiedo
Chiedi
Chiede
Chiediamo
Chiedete
Chiedono

Chiedevo
Chiedevi
Chiedeva
Chiedavamo
Chiedevate
Chiedevano

Passato remoto
Chiesi
Chiedesti
Chiese
Chiedemmo
Chiedeste
Chiesero

Futuro semplice
Chieder
Chiederai
Chieder
Chiederemo
Chiederete
Chiederanno

2af chiudere fechar


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Chiudo
Chiudi
Chiude
Chiudiamo
Chiudete
Chiudono

Chiudevo
Chiudevi
Chiudeva
Chiudevamo
Chiudevate
Chiudevano

Passato remoto
Chiusi
Chiudesti
Chiuse
Chiudemmo
Chiudeste
Chiusero

Futuro semplice
Chiuder
Chiuderai
Chiuder
Chiuderemo
Chiuderete
Chiuderanno

Infinito: chiedere Gerundio: chiedendo Participio: chiedente, chiesto


(Ausil. Avere)

Infinito: chiudere Gerundio: chiudendo Participio: chiudente, chiuso


(Ausil. Avere)

Infinito passato: avere chiesto Gerudio passato: avendo chiesto

Infinito passato: avere chiuso Gerudio passato: avendo chiuso

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io chieda
Che tu chieda
Che lui/lei chieda
Che noi chiediamo
Che voi chiediate
Che loro chiedano

Imperfetto
Chiedessi
Chiedessi
Chiedesse
Chiedessimo
Chiedeste
Chiedessero

Presente
Che io chiuda
Che tu chiuda
Che lui/lei chiuda
Che noi chiudiamo
Che voi chiudiate
Che loro chiudano

CONDIZIONALE
Presente
Chiederei
Chiederesti
Chiederebbe
Chiederemmo
Chiedereste
Chiederebbero

Passato
Avrei chiesto
Avresti chiesto
Avrebbe chiesto
Avremmo chiesto
Avreste chiesto
Avrebbero chiesto

CONDIZIONALE
Presente
Chiuderei
Chiuderesti
Chiuderebbe
Chiuderemmo
Chiudereste
Chiuderebbero

IMPERATIVO
Presente

Chiedi
Chieda
Chiediamo
Chiedete
Chiedano

Imperfetto
Chiudessi
Chiudessi
Chiudesse
Chiudessimo
Chiudeste
Chiudessero
Passato
Avrei chiuso
Avresti chiuso
Avrebbe chiuso
Avremmo chiuso
Avreste chiuso
Avrebbero chiuso

IMPERATIVO
Presente

Chiudi
Chiuda
Chiudiamo
Chiudete
Chiudano

2ag concedere conceder


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Concedevo
Concedevi
Concedeva
Concedevamo
Concedevate
Concedevano

Concedo
Concedi
Concede
Concediamo
Concedete
Concedono
Passato remoto
Concessi
Concedesti
Concesse
Concedemmo
Concedeste
Concessero

Futuro semplice
Conceder
Concederai
Conceder
Concederemo
Concederete
Concederanno

Infinito: concedere Gerundio: concedendo Participio: concedente;


concesso, conceduto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere concesso, conceduto Gerudio passato: avendo
concesso; conceduto

2ah confondere confundir


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente
Confondo
Confondi
Confonde
Confondiamo
Confondete
Confondono
Passato remoto
Confusi
Confondesti
Confuse
Confondemmo
Confondeste
Confusero

Imperfetto
Concedessi
Concedessi
Concedesse
Concedessimo
Concedeste
Concedessero
Passato
Avrei concesso, conceduto
Avresti concesso, conceduto
Avrebbe concesso, conceduto
Avremmo concesso, concedut
Avreste concesso, conceduto
Avrebbero concesso, concedut

CONGIUNTIVO
Presente
Che io confonda
Che tu confonda
Che lui/lei confonda
Che noi confodiamo
Che voi confondiate
Che loro confondano

Imperfetto
Confondessi
Confondessi
Confondesse
Confondessimo
Confondeste
Confondessero

CONDIZIONALE
Presente
Confonderei
Confonderesti
Confonderebbe
Confonderemmo
Confondereste
Confonderebbero

Passato
Avrei confuso
Avresti confuso
Avrebbe confuso
Avremmo confuso
Avreste confuso
Avrebbero confuso

IMPERATIVO

IMPERATIVO
Presente

Concedi
Conceda
Concediamo
Concedete
Concedano

Confonder
Confonderai
Confonder
Confonderemo
Confonderete
Confonderanno

Infinito passato: avere fonfuso Gerudio passato: avendo confuso

CONDIZIONALE
Presente
Concederei
Concederesti
Concederebbe
Concederemmo
Concedereste
Concederebbero

Futuro semplice

Infinito: confondere Gerundio: confondendo Participio: confondente,


confuso (Ausil. Avere)

CONGIUNTIVO
Presente
Che io conceda
Che tu conceda
Che lui/lei conceda
Che noi concediamo
Che voi concediate
Che loro concedano

Imperfetto
Confondevo
Confondevi
Confondeva
Confondevamo
Confondevate
Confondevano

Presente

Confondi
Confonda
Confondiamo
Confondete
Confondano

2ai conoscere conhecer


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Conoscevo
Conoscevi
Conosceva
Conoscevamo
Conoscevate
Conoscevano

Conosco
Conosci
Conosce
Conosciamo
Conoscete
Conoscono
Passato remoto
Conobbi
Conoscesti
Conobbe
Conoscemmo
Conosceste
Conobbero

Futuro semplice
Conoscer
Conoscerai
Conoscer
Conosceremo
Conoscerete
Conosceranno

2ak correre correr


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Corro
Corri
Corre
Corriamo
Correte
Corrono

Correvo
Correvi
Correva
Correvamo
Correvate
Correvano

Passato remoto
Corsi
Corresti
Corse
Corremmo
Correste
Corsero

Futuro semplice
Correr
Correrai
Correr
Correremo
Correrete
Correranno

Infinito: conoscere Gerundio: conoscendo Participio: conoscente,


conosciuto (Ausil. Avere)

Infinito: correre Gerundio: correndo Participio: corrente, corso


(Ausil. Essere o Avere)

Infinito passato: avere conosciuto Gerudio passato: avendo conosciuto

Infinito passato: avere corso Gerudio passato: avendo corso

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io conosca
Che tu conosca
Che lui/lei conosca
Che noi conosciamo
Che voi conosciate
Che loro conoscano

Imperfetto
Conoscessi
Conoscessi
Conoscesse
Conoscessimo
Conosceste
Conoscessero

Presente
Che io corra
Che tu corra
Che lui/lei corra
Che noi corriamo
Che voi corriate
Che loro corrano

CONDIZIONALE
Presente
Conoscerei
Conosceresti
Conoscerebbe
Conosceremmo
Conoscereste
Conoscerebbero

Passato
Avrei conosciuto
Avresti conosciuto
Avrebbe conosciuto
Avremmo conosciuto
Avreste conosciuto
Avrebbero conosciuto

Corressi
Corressi
Corresse
Corressimo
Correste
Corressero

CONDIZIONALE
Presente
Correrei
Correresti
Correrebbe
Correremmo
Correreste
Correrebbero

IMPERATIVO
Presente

Conosci
Conosca
Conosciamo
Conoscete
Conoscano

Imperfetto

Passato
Avrei corso
Avresti corso
Avrebbe corso
Avremmo corso
Avreste corso
Avrebbero corso

IMPERATIVO
Presente

Corri
Corra
Corriamo
Correte
Corrano

2al crescere crescer


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Cresco
Cresci
Cresce
Cresciamo
Crescete
Crescono

Crescevo
Crescevi
Cresceva
Crescevamo
Crescevate
Crescevano

Passato remoto
Crebbi
Crescesti
Crebbe
Crescemmo
Cresceste
Crebbero

Futuro semplice
Crescer
Crescerai
Crescer
Cresceremo
Crescerete
Cresceranno

2am decidere decidir


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Decido
Decidi
Decide
Decidiamo
Decidete
Decidono

Decidevo
Decidevi
Decideva
Decidevamo
Decidevate
Decidevano

Passato remoto
Decisi
Decidesti
Decise
Decidemmo
Decideste
Decisero

Futuro semplice
Decider
Deciderai
Decider
Decideremo
Deciderete
Decideranno

Infinito: crescere Gerundio: crescendo Participio: crescente, cresciuto


(Ausil. Essere)

Infinito: decidere Gerundio: decidendo Participio: decidente, deciso


(Ausil. Avere)

Infinito passato: avere cresciuto Gerudio passato: avendo cresciuto

Infinito passato: avere deciso Gerudio passato: avendo deciso

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io cresca
Che tu cresca
Che lui/lei cresca
Che noi cresciamo
Che voi cresciate
Che loro crescano

Imperfetto
Crescessi
Crescessi
Crescesse
Crescessimo
Cresceste
Crescessero

Presente
Che io decida
Che tu decida
Che lui/lei decida
Che noi decidiamo
Che voi decidiate
Che loro decidano

CONDIZIONALE
Presente
Crescerei
Cresceresti
Crescerebbe
Cresceremmo
Crescereste
Crescerebbero

Passato
Avrei cresciuto
Avresti cresciuto
Avrebbe cresciuto
Avremmo cresciuto
Avreste cresciuto
Avrebbero cresciuto

Decidessi
Decidessi
Decidesse
Decidessimo
Decideste
Decidessero

CONDIZIONALE
Presente
Deciderei
Decideresti
Deciderebbe
Decideremmo
Decidereste
Deciderebbero

IMPERATIVO
Presente

Cresci
Cresca
Cresciamo
Crescete
Crescano

Imperfetto

Passato
Avrei deciso
Avresti deciso
Avrebbe deciso
Avremmo deciso
Avreste deciso
Avrebbero deciso

IMPERATIVO
Presente

Decidi
Decida
Decidiamo
Decidete
Decidano

2an deprimere deprimir


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Deprimevo
Deprimevi
Deprimeva
Deprimevamo
Deprimevate
Deprimevano

Deprimo
Deprimi
Deprime
Deprimiamo
Deprimete
Deprimono
Passato remoto
Depressi
Deprimesti
Depresse
Deprimemmo
Deprimeste
Depressero

Futuro semplice
Deprimer
Deprimerai
Deprimer
Deprimeremo
Deprimerete
Deprimeranno

2ao difendere defender


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Difendevo
Difendevi
Difendeva
Difendevamo
Difendevate
Difendevano

Difendo
Difendi
Difende
Difendiamo
Difendete
Difendono
Passato remoto
Difesi
Difendesti
Difese
Difendemmo
Difendeste
Difesero

Futuro semplice
Difender
Difenderai
Difender
Difenderemo
Difenderete
Difenderanno

Infinito: deprimere Gerundio: deprimendo Participio: deprimente,


depresso (Ausil. Avere)

Infinito: difendere Gerundio: difendendo Participio: difendente,


difeso (Ausil. Avere)

Infinito passato: avere depresso Gerudio passato: avendo depresso

Infinito passato: avere difeso Gerudio passato: avendo difeso

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io deprima
Che tu deprima
Che lui/lei deprima
Che noi deprimiamo
Che voi deprimiate
Che loro deprimano

Imperfetto
Deprimessi
Deprimessi
Deprimesse
Deprimessimo
Deprimeste
Deprimessero

Presente
Che io difenda
Che tu difenda
Che lui/lei difenda
Che noi difendiamo
Che voi difendiate
Che loro difendano

CONDIZIONALE
Presente
Deprimerei
Deprimeresti
Deprimerebbe
Deprimeremmo
Deprimereste
Deprimerebbero

Passato
Avrei depresso
Avresti depresso
Avrebbe depresso
Avremmo depresso
Avreste depresso
Avrebbero depresso

CONDIZIONALE
Presente
Difenderei
Difenderesti
Difenderebbe
Difenderemmo
Difendereste
Difenderebbero

IMPERATIVO
Presente

Deprimi
Deprima
Deprimiamo
Deprimete
Deprimano

Imperfetto
Difendessi
Difendessi
Difendesse
Difendessimo
Difendeste
Difendessero
Passato
Avrei difeso
Avresti difeso
Avrebbe difeso
Avremmo difeso
Avreste difeso
Avrebbero difeso

IMPERATIVO
Presente

Difendi
Difenda
Difendiamo
Difendete
Difendano

2ap dirigere dirigir


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Dirigo
Dirigi
Dirige
Dirigiamo
Dirigete
Dirigono

Dirigevo
Dirigevi
Dirigeva
Dirigevamo
Dirigevate
Dirigevano

Passato remoto
Diressi
Dirigesti
Diresse
Dirigemmo
Dirigeste
Diressero

Futuro semplice
Diriger
Dirigerai
Diriger
Dirigeremo
Dirigerete
Dirigeranno

2aq discutere discutir


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Discutevo
Discutevi
Discuteva
Discutevamo
Discutevate
Discutevano

Discuto
Discuti
Discute
Discutiamo
Discutete
Discutono
Passato remoto
Discussi
Discutesti
Discusse
Discutemmo
Discuteste
Discussero

Futuro semplice
Discuter
Discuterai
Discuter
Discuteremo
Discuterete
Discuteranno

Infinito: dirigere Gerundio: dirigendo Participio: dirigente, diretto


(Ausil. Avere)

Infinito: discutere Gerundio: discutendo Participio: discutente,


discusso (Ausil. Avere)

Infinito passato: avere diretto Gerudio passato: avendo diretto

Infinito passato: avere discusso Gerudio passato: avendo discusso

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io diriga
Che tu diriga
Che lui/lei diriga
Che noi dirigiamo
Che voi dirigiate
Che loro dirigano

Imperfetto
Dirigessi
Dirigessi
Dirigesse
Dirigessimo
Dirigeste
Dirigessero

Presente
Che io discuta
Che tu discuta
Che lui/lei discuta
Che noi discutiamo
Che voi discutiate
Che loro discutano

CONDIZIONALE
Presente
Dirigerei
Dirigeresti
Dirigerebbe
Dirigeremmo
Dirigereste
Dirigerebbero

Passato
Avrei diretto
Avresti diretto
Avrebbe diretto
Avremmo diretto
Avreste diretto
Avrebbero diretto

CONDIZIONALE
Presente
Discuterei
Discuteresti
Discuterebbe
Discuteremmo
Discutereste
Discuterebbero

IMPERATIVO
Presente

Dirigi
Diriga
Digiamo
Dirigete
Dirigano

Imperfetto
Discutessi
Discutessi
Discutesse
Discutessimo
Discuteste
Discutessero
Passato
Avrei discusso
Avresti discusso
Avrebbe discusso
Avremmo discusso
Avreste discusso
Avrebbero discusso

IMPERATIVO
Presente

Discuti
Discuta
Discutiamo
Discutete
Discutano

2ar distinguere distinguir


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente
Distinguo
Distingui
Distingue
Distinguiamo
Distinguete
Distinguono

Imperfetto
Distinguevo
Distinguevi
Distingueva
Distinguevamo
Distinguevate
Distinguevano

Passato remoto
Distinsi
Distinguesti
Distinse
Distinguemmo
Distingueste
Distinsero

Futuro semplice
Distinguer
Distinguerai
Distinguer
Distingueremo
Distinguerete
Distingueranno

2as distruggere destruir


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente
Distruggo
Distruggi
Distrugge
Distruggiamo
Distruggete
Distruggono

Imperfetto
Distruggevo
Distruggevi
Distruggeva
Distruggevamo
Distruggevate
Distruggevano

Passato remoto
Distrussi
Distruggesti
Distrusse
Distruggemmo
Distruggeste
Distrussero

Futuro semplice
Distrugger
Distruggerai
Distrugger
Distruggeremo
Distruggerete
Distruggeranno

Infinito: distinguere Gerundio: distinguendo Participio: distinguente,


distinto (Ausil. Avere)

Infinito: distruggere Gerundio: distruggendo Participio: distruggente,


distrutto (Ausil. Avere )

Infinito passato: avere distinto Gerudio passato: avendo distinto

Infinito passato: avere distrutto Gerudio passato: avendo distrutto

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io distingua
Che tu distingua
Che lui/lei distingua
Che noi distinguiamo
Che voi distinguiate
Che loro distinguano

Imperfetto
Distinguessi
Distinguessi
Distinguesse
Distinguessimo
Distingueste
Distinguessero

Presente
Che io distrugga
Che tu distrugga
Che lui/lei distrugga
Che noi distruggiamo
Che voi distruggiate
Che loro distruggano

CONDIZIONALE
Presente
Distinguerei
Distingueresti
Distinguerebbe
Distingueremmo
Distinguereste
Distinguerebbero

Passato
Avrei distinto
Avresti distinto
Avrebbe distinto
Avremmo distinto
Avreste distinto
Avrebbero distinto

CONDIZIONALE
Presente
Distruggerei
Distruggeresti
Distruggerebbe
Distruggeremmo
Distruggereste
Distruggerebbero

IMPERATIVO
Presente

Distingui
Distingua
Distinguiamo
Distinguete
Distinguano

Imperfetto
Distruggessi
Distruggessi
Distruggesse
Distruggessimo
Distruggeste
Distruggessero
Passato
Avrei distrutto
Avresti distrutto
Avrebbe distrutto
Avremmo distrutto
Avreste distrutto
Avrebbero distrutto

IMPERATIVO
Presente

Distruggi
Distrugga
Distruggiamo
Distruggete
Distruggano

2at dividere dividir


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Divido
Dividi
Divide
Dividiamo
Dividete
Dividono

Dividevo
Dividevi
Divideva
Dividevamo
Dividevate
Dividevano

Passato remoto
Divisi
Dividesti
Divise
Dividemmo
Divideste
Divisero

Futuro semplice
Divider
Dividerai
Divider
Divideremo
Dividerete
Divideranno

2au espellere expelir


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Espellevo
Espellevi
Espelleva
Espellevamo
Espellevate
Espellevano

Espello
Espelli
Espelle
Espelliamo
Espellete
Espellono
Passato remoto
Espulsi
Espellesti
Espulse
Espellemmo
Espelleste
Espulsero

Futuro semplice
Espeller
Espellerai
Espeller
Espelleremo
Espellerete
Espelleranno

Infinito: dividere Gerundio: dividendo Participio: dividente, diviso


(Ausil. Avere)

Infinito: espellere Gerundio: espellendo Participio: espellente,


espulso (Ausil. Avere)

Infinito passato: avere diviso Gerudio passato: avendo diviso

Infinito passato: avere espulso Gerudio passato: avendo espulso

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io divida
Che tu divida
Che lui/lei divida
Che noi dividiamo
Che voi dividiate
Che loro dividano

Imperfetto
Dividessi
Dividessi
Dividesse
Dividessimo
Divideste
Dividessero

Presente
Che io espella
Che tu espella
Che lui/lei espella
Che noi espelliamo
Che voi espelliate
Che loro espellano

CONDIZIONALE
Presente
Dividerei
Divideresti
Dividerebbe
Divideremmo
Dividereste
Dividerebbero

Passato
Avrei diviso
Avresti diviso
Avrebbe diviso
Avremmo diviso
Avreste diviso
Avrebbero diviso

CONDIZIONALE
Presente
Espellerei
Espelleresti
Espellerebbe
Espelleremmo
Espellereste
Espellerebbero

IMPERATIVO
Presente

Dividi
Divida
Dividiamo
Dividete
Dividano

Imperfetto
Espellessi
Espellessi
Espellesse
Espellessimo
Espelleste
Espellessero
Passato
Avrei espulso
Avresti espulso
Avrebbe espulso
Avremmo espulso
Avreste espulso
Avrebbero espulso

IMPERATIVO
Presente

Espelli
Espella
Espelliamo
Espellete
Espellano

2av esprimere exprimir


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Esprimevo
Esprimevi
Esprimeva
Esprimevamo
Esprimevate
Esprimevano

Esprimo
Esprimi
Esprime
Esprimiamo
Esprimete
Esprimono
Passato remoto
Espressi
Esprimesti
Espresse
Esprimemmo
Esprimeste
Espressero

Futuro semplice
Esprimer
Esprimerai
Esprimer
Esprimeremo
Esprimerete
esprimeranno

2aw fingere fingir


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Fingo
Fingi
Finge
Fingiamo
Fingete
Fingono

Fingevo
Fingevi
Fingeva
Fingevamo
Fingevate
Fingevano

Passato remoto
Finsi
Fingesti
Finse
Fingemmo
Fingeste
Finsero

Futuro semplice
Finger
Fingerai
Finger
Fingeremo
Fingerete
Fingeranno

Infinito: esprimere Gerundio: esprimendo Participio: esprimente,


espresso (Ausil. Avere)

Infinito: fingere Gerundio: fingendo Participio: fingente, finto


(Ausil. Avere)

Infinito passato: avere espresso Gerudio passato: avendo espresso

Infinito passato: avere finto Gerudio passato: avendo finto

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io esprima
Che tu esprima
Che lui/lei esprima
Che noi esprimiamo
Che voi esprimiate
Che loro esprimano

Imperfetto
Esprimessi
Esprimessi
Esprimesse
Esprimessimo
Esprimeste
Esprimessero

Presente
Che io finga
Che tu finga
Che lui/lei finga
Che noi fingiamo
Che voi fingiate
Che loro fingano

CONDIZIONALE
Presente
Esprimerei
Esprimeresti
Esprimerebbe
Esprimeremmo
Esprimereste
Esprimerebbero

Passato
Avrei espresso
Avresti espresso
Avrebbe espresso
Avremmo espresso
Avreste espresso
Avrebbero espresso

Fingessi
Fingessi
Fingesse
Fingessimo
Fingeste
Fingessero

CONDIZIONALE
Presente
Fingerei
Fingeresti
Fingerebbe
Fingeremmo
Fingereste
Fingerebbero

IMPERATIVO
Presente

Esprimi
Esprima
Esprimiamo
Esprimete
Esprimano

Imperfetto

Passato
Avrei finto
Avresti finto
Avrebbe finto
Avremmo finto
Avreste finto
Avrebbero finto

IMPERATIVO
Presente

Fingi
Finga
Fingiamo
Fingete
Fingano

2ax fondere fundir


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Fondo
Fondi
Fonde
Fondiamo
Fondete
Fondono

Fondevo
Fondevi
Fondeva
Fondevamo
Fondevate
Fondevano

Passato remoto
Fusi
Fondesti
Fuse
Fondemmo
Fondeste
Fusero

Futuro semplice
Fonder
Fonderai
Fonder
Fonderemo
Fonderete
Fonderanno

2ay giungere chegar


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Giungevo
Giungevi
Giungeva
Giungevamo
Giungevate
Giungevano

Giungo
Giungi
Giunge
Giungiamo
Giungete
Giungono
Passato remoto
Giunsi
Giungesti
Giunse
Giungemmo
Giungeste
Giunsero

Futuro semplice
Giunger
Giungerai
Giunger
Giungeremo
Giungerete
Giungeranno

Infinito: fondere Gerundio: fondendo Participio: fondente, fuso


(Ausil. Avere)

Infinito: giungere Gerundio: giungendo Participio: giungente, giunto


(Ausil. Essere)

Infinito passato: avere fuso Gerudio passato: avendo fuso

Infinito passato: avere giunto Gerudio passato: avendo giunto

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io fonda
Che tu fonda
Che lui/lei fonda
Che noi fondiamo
Che voi fondiate
Che loro fondano

Imperfetto
Fondessi
Fondessi
Fondesse
Fondessimo
Fondeste
Fondessero

Presente
Che io giunga
Che tu giunga
Che lui/lei giunga
Che noi giungiamo
Che voi giungiate
Che loro giungano

CONDIZIONALE
Presente
Fonderei
Fonderesti
Fonderebbe
Fonderemmo
Fondereste
fonderebbero

Passato
Avrei fuso
Avresti fuso
Avrebbe fuso
Avremmo fuso
Avreste fuso
Avrebbero fuso

CONDIZIONALE
Presente
Giungerei
Giungeresti
Giungerebbe
Giungeremmo
Giungereste
Giungerebbero

IMPERATIVO
Presente

Fondi
Fonda
Fondiamo
Fondete
Fondano

Imperfetto
Giungessi
Giungessi
Giungesse
Giungessimo
Giungeste
Giungessero
Passato
Avrei giunto
Avresti giunto
Avrebbe giunto
Avremmo giunto
Avreste giunto
Avrebbero giunto

IMPERATIVO
Presente

Giungi
Giunga
Giungiamo
Giungete
Giungano

2az leggere ler


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Leggo
Leggi
Legge
Leggiamo
Leggete
Leggono

Leggevo
Leggevi
Leggeva
Leggevamo
Leggevate
Leggevano

Passato remoto
Lessi
Leggesti
Lesse
Leggemmo
Leggeste
Lessero

2bb mettere meter


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO

Futuro semplice
Legger
Leggerai
Legger
Leggeremo
Leggerete
Leggeranno

Presente

Imperfetto

Metto
Metti
Mette
Mettiamo
Mettete
Mettono

Mettevo
Mettevi
Metteva
Mettevamo
Mettevate
Mettevano

Passato remoto
Misi
Mettesti
Mise
Mettemmo
Metteste
Misero

Futuro semplice
Metter
Metterai
Metter
Metteremo
Metterete
Metteranno

Infinito: leggere Gerundio: leggendo Participio: leggente, letto


(Ausil. Avere)

Infinito: mettere Gerundio: mettendo Participio: mettente, messo


(Ausil. Avere)

Infinito passato: avere letto Gerudio passato: avendo letto

Infinito passato: avere messo Gerudio passato: avendo messo

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io legga
Che tu legga
Che lui/lei legga
Che noi leggiamo
Che voi leggiate
Che loro leggano

Imperfetto
Leggessi
Leggessi
Leggesse
Leggessimo
Leggeste
Leggessero

Presente
Che io metta
Che tu metta
Che lui/lei metta
Che noi mettiamo
Che voi mettiate
Che loro mettano

CONDIZIONALE
Presente
Leggerei
Leggeresti
Leggerebbe
Leggeremmo
Leggereste
Leggerebbero

Passato
Avrei letto
Avresti letto
Avrebbe letto
Avremmo letto
Avreste letto
Avrebbero letto

Mettessi
Mettessi
Mettesse
Mettessimo
Metteste
Mettessero

CONDIZIONALE
Presente
Metterei
Metteresti
Metterebbe
Metteremmo
Mettereste
Metterebbero

IMPERATIVO
Presente

Leggi
Legga
Leggiamo
Leggete
Leggano

Imperfetto

Passato
Avrei messo
Avresti messo
Avrebbe messo
Avremmo messo
Avreste messo
Avrebbero messo

IMPERATIVO
Presente

Metti
Metta
Mettiamo
Mettete
Mettano

2bc nascere nascer


Verbo intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Nasco
Nasci
Nasce
Nasciamo
Nascete
Nascono

Nascevo
Nascevi
Nasceva
Nascevamo
Nascevate
Nascevano

Passato remoto
Nacqui
Nascesti
Nacque
Nascemmo
Nasceste
Nacquero

Futuro semplice
Nascer
Nascerai
Nascer
Nasceremo
Nascerete
Nasceranno

2bd nascondere esconder


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente
Nascondo
Nascondi
Nasconde
Nascondiamo
Nascondete
Nascondono

Imperfetto
Nascondevo
Nascondevi
Nascondeva
Nascondevamo
Nascondevate
Nascondevano

Passato remoto
Nascosi
Nascondesti
Nascose
Nascondemmo
Nascondeste
Nascosero

Futuro semplice
Nasconder
Nasconderai
Nasconder
Nasconderemo
Nasconderete
Nasconderanno

Infinito: nascere Gerundio: nascendo Participio: nascente, nato


(Ausil. Essere)

Infinito: nascondere Gerundio: nascondendo Participio: nascondente,


nascosto (Ausil. Avere)

Infinito passato: essere nato Gerudio passato: essendo nato

Infinito passato: avere nascosto Gerudio passato: avendo nascosto

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io nasca
Che tu nasca
Che lui/lei nasca
Che noi nasciamo
Che voi nasciate
Che loro nascano

Imperfetto
Nascessi
Nascessi
Nascesse
Nascessimo
Nasceste
Nascessero

Presente
Che io nasconda
Che tu nasconda
Che lui/lei nasconda
Che noi nascondiamo
Che voi nascondiate
Che loro nascondano

CONDIZIONALE
Presente
Nascerei
Nasceresti
Nascerebbe
Nasceremmo
Nascereste
Nascerebbero

Passato
Sarei nato/a
Saresti nato/a
Sarebbe nato/a
Saremmo nati/e
Sareste nati/e
Sarebbero nati/e

CONDIZIONALE
Presente
Nasconderei
Nascoderesti
Nasconderebbe
Nasconderemmo
Nascondereste
Nasconderebbero

IMPERATIVO
Presente

Nasci
Nasca
Nasciamo
Nascete
Nascano

Imperfetto
Nascondessi
Nascondessi
Nascondesse
Nascondessimo
Nascondeste
Nascondessero
Passato
Avrei nascosto
Avresti nascosto
Avrebbe nascosto
Avremmo nascosto
Avreste nascosto
Avrebbero nascosto

IMPERATIVO
Presente

Nascondi
Nasconda
Nascondiamo
Nascondete
Nascondano

2be nuocere prejudicar


Verbo intransitivo
INDICATIVO
Presente
N(u)occio
Nuoci
Nuoce
N(u)ociamo
N(u)ocete
N(u)occiono

Imperfetto
N(u)ocevo
N(u)ocevi
N(u)oceva
N(u)ocevamo
N(u)ocevate
N(u)ocevano

Passato remoto
Nocqui
N(u)ocesti
Nocque
N(u)ocemmo
N(u)oceste
Nocquero

Futuro semplice
N(u)ocer
N(u)ocerai
N(u)ocer
N(u)oceremo
N(u)ocerete
N(u)oceranno

Infinito: nuocere Gerundio: n(u)ocendo Participio: n(u)ocente,


n(u)ociuto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere n(u)ociuto Gerudio passato: avendo n(u)ociuto

CONGIUNTIVO
Presente
Che io n(u)occia
Che tu n(u)occia
Che lui/lei n(u)occia
Che noi n(u)ociamo
Che voi n(u)ociate
Che loro nuocciano

Imperfetto
N(u)ocessi
N(u)ocessi
N(u)ocesse
N(u)ocessimo
N(u)oceste
N(u)ocessero

2bf perdere perder


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente
Perdo
Perdi
Perde
Perdiamo
Perdete
Perdono

Passato
Avrei n(u)ociuto
Avresti n(u)ociuto
Avrebbe n(u)ociuto
Avremmo n(u)ociuto
Avreste n(u)ociuto
Avrebbero n(u)ociuto

Futuro semplice

Persi, perdei, perdetti


Perdesti
Perse, perd, perdette
Perdemmo
Perdeste

Perder
Perderai
Perderer
Perderemo
Perderete
Persero, perderono, perdettero Perderanno
Infinito: perdere Gerundio: perdendo Participio: perdente; perso,
perduto (Ausil. Avere)
Infinito passato: avere perso, perduto Gerudio passato: avendo perso,
perduto

CONGIUNTIVO
Presente
Che io perda
Che tu perda
Che lui/lei perda
Che noi perdiamo
Che voi perdiate
Che loro perdano

Imperfetto
Perdessi
Perdessi
Perdesse
Perdessimo
Perdeste
Perdessero

CONDIZIONALE
Presente
Perderei
Perderesti
Perderebbe
Perderemmo
Perdereste
Perderebbero

IMPERATIVO
Presente

Nuoci
N(u)occia
N(u)ociamo
N(u)ocete
Nuocciano

Perdevo
Perdevi
Perdeva
Perdevamo
Perdevate
Perdevano

Passato remoto

CONDIZIONALE
Presente
N(u)ocerei
N(u)oceresti
N(u)ocerebbe
N(u)oceremmo
N(u)ocereste
N(u)ocerebbero

Imperfetto

Passato
Avrei perso, perduto
Avresti perso, perduto
Avrebbe perso, perduto
Avremmo perso, perduto
Avreste perso, perduto
Avrebbero perso, perduto

IMPERATIVO
Presente

Perdi
Perda
Perdiamo
Perdete
Perdano

2bg persuadere persuadir


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Persuadevo
Persuadevi
Persuadeva
Persuadevamo
Persuadevate
Persuadevano

Persuado
Persuadi
Persuade
Persuadiamo
Persuadete
Persuadono
Passato remoto
Persuasi
Persuadesti
Persuase
Persuademmo
Persuadeste
Persuasero

Futuro semplice
Persuader
Persuaderai
Persuader
Persuaderemo
Persuaderete
Persuaderanno

2bh piangere chorar


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Piango
Piangi
Piange
Piangiamo
Piangete
Piangono

Piangevo
Piangevi
Piangeva
Piangevamo
Piangevate
Piangevano

Passato remoto
Piansi
Piangesti
Pianse
Piangemmo
Piangeste
Piansero

Futuro semplice
Pianger
Piangerai
Pianger
Piangeremo
Piangerete
Piangeranno

Infinito: persuadere Gerundio: persuadendo Participio: persuadente,


persuaso (Ausil. Avere)

Infinito: piangere Gerundio: piangendo Participio: piangente, pianto


(Ausil. Avere)

Infinito passato: avere persuaso Gerudio passato: avendo persuaso

Infinito passato: avere pianto Gerudio passato: avendo pianto

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io persuada
Che tu persuada
Che lui/lei persuada
Che noi persuadiamo
Che voi persuadiate
Che loro persuadano

Imperfetto
Persuadessi
Persuadessi
Persuadesse
Persuadessimo
Persuadeste
Persuadessero

Presente
Che io pianga
Che tu pianga
Che lui/lei pianga
Che noi piangiamo
Che voi piangiate
Che loro piangano

CONDIZIONALE
Presente
Persuaderei
Persuaderesti
Persuaderebbe
Persuaderemmo
Persuadereste
Persuaderebbero

Passato
Avrei persuaso
Avresti persuaso
Avrebbe persuaso
Avremmo persuaso
Avreste persuaso
Avrebbero persuaso

Piangessi
Piangessi
Piangesse
Piangessimo
Piangeste
Piangessero

CONDIZIONALE
Presente
Piangerei
Piangeresti
Piangerebbe
Piangeremmo
Piangereste
Piangerebbero

IMPERATIVO
Presente

Persuadi
Persuada
Persuadiamo
Persuadete
Persuadano

Imperfetto

Passato
Avrei pianto
Avresti pianto
Avrebbe pianto
Avremmo pianto
Avreste pianto
Avrebbero pianto

IMPERATIVO
Presente

Piangi
Pianga
Piangiamo
Piangete
Piangano

2bi porgere estender


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Porgo
Porgi
Porge
Porgiamo
Porgete
Porgono

Porgevo
Porgevi
Porgeva
Porgevamo
Porgevate
Porgevano

Passato remoto
Porsi
Porgesti
Porse
Porgemmo
Porgeste
Porsero

Futuro semplice
Porger
Porgerai
Porger
Porgeremo
Porgerete
Porgeranno

2bk prefiggere determinar


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Prefiggevo
Prefiggevi
Prefiggeva
Prefiggevamo
Prefiggevate
Prefiggevano

Prefiggo
Prefiggi
Prefigge
Prefiggiamo
Prefiggete
Prefiggono
Passato remoto
Prefissi
Prefiggesti
Prefisse
Prefiggemmo
Prefiggeste
Prefissero

Futuro semplice
Prefigger
Prefiggerai
Prefigger
Prefiggeremo
Prefiggerete
Prefiggeranno

Infinito: porgere Gerundio: porgendo Participio: porgente, porto


(Ausil. Avere)

Infinito: prefiggere Gerundio: prefiggendo Participio: prefiggente,


prefisso (Ausil. Avere)

Infinito passato: avere porto Gerudio passato: avendo porto

Infinito passato: avere prefisso Gerudio passato: avendo prefisso

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io porga
Che tu porga
Che lui/lei porga
Che noi porgiamo
Che voi porgiate
Che loro porgano

Imperfetto
Porgessi
Porgessi
Porgesse
Porgessimo
Porgeste
Porgessero

Presente
Che io prefigga
Che tu prefigga
Che lui/lei prefigga
Che noi prefiggiamo
Che voi prefiggiate
Che loro prefiggano

CONDIZIONALE
Presente
Porgerei
Porgeresti
Porgerebbe
Porgeremmo
Porgereste
Porgerebbero

Passato
Avrei porto
Avresti porto
Avrebbe porto
Avremmo porto
Avreste porto
Avrebbero porto

CONDIZIONALE
Presente
Prefiggerei
Prefiggeresti
Prefiggerebbe
Prefiggeremmo
Prefiggereste
Prefiggerebbero

IMPERATIVO
Presente

Porgi
Porga
Porgiamo
Porgete
Porgano

Imperfetto
Prefiggessi
Prefiggessi
Prefiggesse
Prefiggessimo
Prefiggeste
Prefiggessero
Passato
Avrei prefisso
Avresti prefisso
Avrebbe prefisso
Avremmo prefisso
Avreste prefisso
Avrebbero prefisso

IMPERATIVO
Presente

Prefiggi
Prefigga
Prefiggiamo
Prefiggete
Prefiggano

2bl prendere tomar, pegar


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Prendo
Prendi
Prende
Prendiamo
Prendete
Prendono

Prendevo
Prendevi
Prendeva
Prendevamo
Prendevate
Prendevano

Passato remoto
Presi
Prendesti
Prese
Prendemmo
Prendeste
Presero

2bm radere barbear


Verbo transitivo
INDICATIVO

Futuro semplice
Prender
Prenderai
Prender
Prenderemo
Prenderete
Prenderanno

Presente

Imperfetto

Rado
Radi
Rade
Radiamo
Radete
Radono

Radevo
Radevi
Radeva
Radevamo
Radevate
Radevano

Passato remoto
Rasi
Radesti
Rase
Rademmo
Radeste
Rasero

Futuro semplice
Rader
Raderai
Rader
Raderemo
Raderete
Raderanno

Infinito: prendere Gerundio: prendendo Participio: prendente, preso


(Ausil. Avere)

Infinito: radere Gerundio: radendo Participio: radente, raso (Ausil.


Avere)

Infinito passato: avere preso Gerudio passato: avendo preso

Infinito passato: avere raso Gerudio passato: avendo raso

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io prenda
Che tu prenda
Che lui/lei prenda
Che noi prendiamo
Che voi prendiate
Che loro prendano

Imperfetto
Prendessi
Prendessi
Prendesse
Prendessimo
Prendeste
Prendessero

Presente
Che io rada
Che tu rada
Che lui/lei rada
Che noi radiamo
Che voi radiate
Che loro radano

CONDIZIONALE
Presente
Prenderei
Prenderesti
Prenderebbe
Prenderemmo
Prendereste
Prenderebbero

Passato
Avrei preso
Avresti preso
Avrebbe preso
Avremmo preso
Avreste preso
Avrebbero preso

Radessi
Radessi
Radesse
Radessimo
Radeste
Radessero

CONDIZIONALE
Presente
Raderei
Raderesti
Raderebbe
Raderemmo
Radereste
Raderebbero

IMPERATIVO
Presente

Prendi
Prenda
Prendiamo
Prendete
Prendano

Imperfetto

Passato
Avrei raso
Avresti raso
Avrebbe raso
Avremmo raso
Avreste raso
Avrebbero raso

IMPERATIVO
Presente

Radi
Rada
Radiamo
Radete
Radano

2bn redigere redigir


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Redigo
Redigi
Redige
Redigiamo
Redigete
Redigono

Redigevo
Redigevi
Redigeva
Redigevamo
Redigevate
Redigevano

Passato remoto
Redassi
Redigesti
Redasse
Redigemmo
Redigeste
Redassero

Futuro semplice
Rediger
Redigerai
Rediger
Redigeremo
Redigerete
Redigeranno

2bo redimere redimir


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Redimevo
Redimevi
Redimeva
Redimevamo
Redimevate
Redimevano

Redimo
Redimi
Redime
Redimiamo
Redimete
Redimono
Passato remoto
Redensi
Redimesti
Redense
Redimemmo
Redimeste
Redensero

Futuro semplice
Redimer
Redimerai
Redimer
Redimeremo
Redimerete
Redimeranno

Infinito: redigere Gerundio: redigendo Participio: redigente, redatto


(Ausil. Avere)

Infinito: redimere Gerundio: redimendo Participio: redimente,


redento (Ausil. Avere)

Infinito passato: avere redatto Gerudio passato: avendo redatto

Infinito passato: avere redento Gerudio passato: avendo redento

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io rediga
Che tu rediga
Che lui/lei rediga
Che noi redigiamo
Che voi redigiate
Che loro redigano

Imperfetto
Redigessi
Redigessi
Redigesse
Redigessimo
Redigeste
Redigessero

Presente
Che io redima
Che tu redima
Che lui/lei redima
Che noi redimiamo
Che voi redimiate
Che loro redimano

CONDIZIONALE
Presente
Redigerei
Redigeresti
Redigerebbe
Redigeremmo
Redigereste
Redigerebbero

Passato
Avrei redatto
Avresti redatto
Avrebbe redatto
Avremmo redatto
Avreste redatto
Avrebbero redatto

CONDIZIONALE
Presente
Redimerei
Redimeresti
Redimerebbe
Redimeremmo
Redimereste
Redimerebbero

IMPERATIVO
Presente

Redigi
Rediga
Redigiamo
Redigete
Redigano

Imperfetto
Redimessi
Redimessi
Redimesse
Redimessimo
Redimeste
Redimessero
Passato
Avrei redento
Avresti redento
Avrebbe redento
Avremmo redento
Avreste redento
Avrebbero redento

IMPERATIVO
Presente

Redimi
Redima
Redimiamo
Redimete
Redimano

2bp rendere entregar, tornar, exprimir


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Rendo
Rendi
Rende
Rendiamo
Rendete
Rendono

Rendevo
Rendevi
Rendeva
Rendevamo
Rendevate
Rendevano

Passato remoto
Resi
Rendesti
Rese
Rendemmo
Rendeste
Resero

2bq ridere rir


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO

Futuro semplice
Render
Renderai
Render
Renderemo
Renderete
Renderanno

Presente

Imperfetto

Rido
Ridi
Ride
Ridiamo
Ridete
Ridono

Ridevo
Ridevi
Rideva
Ridevamo
Ridevate
Ridevano

Passato remoto
Risi
Ridesti
Rise
Ridemmo
Rideste
Risero

Futuro semplice
Rider
Riderai
Rider
Rideremo
Riderete
Rideranno

Infinito: rendere Gerundio: rendendo Participio: rendente, reso


(Ausil. Avere)

Infinito: ridere Gerundio: ridendo Participio: ridente, riso (Ausil.


Avere)

Infinito passato: avere reso Gerudio passato: avendo reso

Infinito passato: avere riso Gerudio passato: avendo riso

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io renda
Che tu renda
Che lui/lei renda
Che noi rendiamo
Che voi rendiate
Che loro rendano

Imperfetto
Rendessi
Rendessi
Rendesse
Rendessimo
Rendeste
Rendessero

Presente
Che io rida
Che tu rida
Che lui/lei rida
Che noi ridiamo
Che voi ridiate
Che loro ridano

CONDIZIONALE
Presente
Renderei
Renderesti
Renderebbe
Renderemmo
Rendereste
Renderebbero

Passato
Avrei reso
Avresti reso
Avrebbe reso
Avremmo reso
Avreste reso
Avrebbero reso

Ridessi
Ridessi
Ridesse
Ridessimo
Rideste
Ridessero

CONDIZIONALE
Presente
Riderei
Rideresti
Riderebbe
Rideremmo
Ridereste
Riderebbero

IMPERATIVO
Presente

Rendi
Renda
Rendiamo
Rendete
Rendano

Imperfetto

Passato
Avrei riso
Avresti riso
Avrebbe riso
Avremmo riso
Avreste riso
Avrebbero riso

IMPERATIVO
Presente

Ridi
Rida
Ridiamo
Ridete
Ridano

2br riflettere refletir


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Riflettevo
Riflettevi
Rifletteva
Riflettevamo
Riflettevate
Riflettevano

Rifletto
Rifletti
Riflette
Riflettiamo
Riflettete
Riflettono
Passato remoto
Riflessi, riflettei
Riflettesti
Riflesse, riflett
Riflettemmo
Rifletteste
Riflessero, rifletterono

Futuro semplice
Rifletter
Rifletterai
Rifletter
Rifletteremo
Rifletterete
Rifletteranno

2bs rispondere responder


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente
Rispondo
Rispondi
Risponde
Rispondiamo
Rispondete
Rispondono

Imperfetto
Rispondevo
Rispondevi
Rispondeva
Rispondevamo
Rispondevate
Rispondevano

Passato remoto
Risposi
Rispondesti
Rispose
Rispondemmo
Rispondeste
Risposero

Futuro semplice
Risponder
Risponderai
Risponder
Risponderemo
Risponderete
Risponderanno

Infinito: riflettere Gerundio: riflettendo Participio: riflettente, riflesso


(Ausil. Avere)

Infinito: rispondere Gerundio: rispondendo Participio: rispondente,


risposto (Ausil. Avere)

Infinito passato: avere riflesso Gerudio passato: avendo riflesso

Infinito passato: avere risposto Gerudio passato: avendo risposto

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io rifletta
Che tu rifletta
Che lui/lei rifletta
Che noi riflettiamo
Che voi riflettiate
Che loro riflettano

Imperfetto
Riflettessi
Riflettessi
Riflettesse
Riflettessimo
Rifletteste
Riflettessero

Presente
Che io risponda
Che tu risponda
Che lui/lei risponda
Che noi rispondiamo
Che voi rispondiate
Che loro rispondano

CONDIZIONALE
Presente
Rifletterei
Rifletteresti
Rifletterebbe
Rifletteremmo
Riflettereste
Rifletterebbero

Passato
Avrei riflesso
Avresti riflesso
Avrebbe riflesso
Avremmo riflesso
Avreste riflesso
Avrebbero riflesso

CONDIZIONALE
Presente
Risponderei
Risponderesti
Risponderebbe
Risponderemmo
Rispondereste
Risponderebbero

IMPERATIVO
Presente

Rifletti
Rifletta
Riflettiamo
Riflettete
Riflettano

Imperfetto
Rispondessi
Rispondessi
Rispondesse
Rispondessimo
Rispondeste
Rispondessero
Passato
Avrei risposto
Avresti risposto
Avrebbe risposto
Avremmo risposto
Avreste risposto
Avrebbero risposto

IMPERATIVO
Presente

Rispondi
Risponda
Rispondiamo
Rispondete
Rispondano

2bt rompere quebrar


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Rompo
Rompi
Rompe
Rompiamo
Rompete
Rompono

Rompevo
Rompevi
Rompeva
Rompevamo
Rompevate
Rompevano

Passato remoto
Ruppi
Rompesti
Ruppe
Rompemmo
Rompeste
Ruppero

Futuro semplice
Romper
Romperai
Romper
Romperemo
Romperete
Romperanno

2bu scendere descer


Verbo intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Scendo
Scendi
Scende
Scendiamo
Scendete
Scendono

Scendevo
Scendevi
Scendeva
Scendevamo
Scendevate
Scendevano

Passato remoto
Scesi
Scendesti
Scese
Scendemmo
Scendeste
Scesero

Futuro semplice
Scender
Scenderai
Scender
Scenderemo
Scenderete
Scenderanno

Infinito: rompere Gerundio: rompendo Participio: rompente, rotto


(Ausil. Avere)

Infinito: scendere Gerundio: scendendo Participio: scendente, sceso


(Ausil. Essere)

Infinito passato: avere rotto Gerudio passato: avendo rotto

Infinito passato: essere sceso/a Gerudio passato: essendo sceso/a

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io rompa
Che tu rompa
Che lui/lei rompa
Che noi rompiamo
Che voi rompiate
Che loro rompano

Imperfetto
Rompessi
Rompessi
Rompesse
Rompessimo
Rompeste
Rompessero

Presente
Che io scenda
Che tu scenda
Che lui/lei scenda
Che noi scendiamo
Che voi scendiate
Che loro scendano

CONDIZIONALE
Presente
Romperei
Romperesti
Romperebbe
Romperemmo
Rompereste
Romperebbero

Passato
Avrei rotto
Avresti rotto
Avrebbe rotto
Avremmo rotto
Avreste rotto
Avrebbero rotto

CONDIZIONALE
Presente
Scenderei
Scenderesti
Scenderebbe
Scenderemmo
Scendereste
Scenderebbero

IMPERATIVO
Presente

Rompi
Rompa
Rompiamo
Rompete
Rompano

Imperfetto
Scendessi
Scendessi
Scendesse
Scendessimo
Scendeste
Scendessero
Passato
Sarei sceso/a
Saresti sceso/a
Sarebbe sceso/a
Saremmo scesi/e
Sareste scesi/e
Sarebbero scesi/e

IMPERATIVO
Presente

Scendi
Scenda
Scendiamo
Scendete
Scendano

2bv scorgere divisar


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Scorgo
Scorgi
Scorge
Scorgiamo
Scorgete
Scorgono

Scorgevo
Scorgevi
Scorgeva
Scorgevamo
Scorgevate
Scorgevano

Passato remoto
Scorsi
Scorgesti
Scorse
Scorgemmo
Scorgeste
Scorsero

Futuro semplice
Scorger
Scorgerai
Scorger
Scorgeremo
Scorgerete
Scorgeranno

2bw scrivere escrever


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Scrivo
Scrivi
Scrive
Scriviamo
Scrivete
Scrivono

Scrivevo
Scrivevi
Scriveva
Scrivevamo
Scrivevate
Scrivevano

Passato remoto
Scrissi
Scrivesti
Scrisse
Scrivemmo
Scriveste
Scrissero

Futuro semplice
Scriver
Scriverai
Scriver
Scriveremo
Scriverete
Scriveranno

Infinito: scorgere Gerundio: scorgendo Participio: scorgente, scorto


(Ausil. Avere)

Infinito: scrivere Gerundio: scrivendo Participio: scrivente, scritto


(Ausil. Avere)

Infinito passato: avere scorto Gerudio passato: avendo scorto

Infinito passato: avere scritto Gerudio passato: avendo scritto

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io scorga
Che tu scorga
Che lui/lei scorga
Che noi scorgiamo
Che voi scorgiate
Che loro scorgano

Imperfetto
Scorgessi
Scorgessi
Scorgesse
Scorgessimo
Scorgeste
Scorgessero

Presente
Che io scriva
Che tu scriva
Che lui/lei scriva
Che noi scriviamo
Che voi scriviate
Che loro scrivano

CONDIZIONALE
Presente
Scorgerei
Scorgeresti
Scorgerebbe
Scorgeremmo
Scorgereste
Scorgerebbero

Passato
Avrei scorto
Avresti scorto
Avrebbe scorto
Avremmo scorto
Avreste scorto
Avrebbero scorto

Scrivessi
Scrivessi
Scrivesse
Scrivessimo
Scriveste
Scrivessero

CONDIZIONALE
Presente
Scriverei
Scriveresti
Scriverebbe
Scriveremmo
Scrivereste
Scriverebbero

IMPERATIVO
Presente

Scorgi
Scorga
Scorgiamo
Scorgete
Scorgano

Imperfetto

Passato
Avrei scritto
Avresti scritto
Avrebbe scirtto
Avremmo scritto
Avreste scritto
Avrebbero scritto

IMPERATIVO
Presente

Scrivi
Scriva
Scriviamo
Scrivete
Scrivano

2bx spargere espalhar


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Spargo
Spargi
Sparge
Spargiamo
Spargete
Spargono

Spargevo
Spargevi
Spargeva
Spargevamo
Spargevate
Spargevano

Passato remoto
Sparsi
Spargesti
Sparse
Spargemmo
Spargeste
Sparsero

Futuro semplice
Sparger
Spargerai
Sparger
Spargeremo
Spargerete
Spargeranno

2by spendere gastar


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Spendevo
Spendevi
Spendeva
Spendavamo
Spendevate
Spendevano

Spendo
Spendi
Spende
Spendiamo
Spendete
Spendono
Passato remoto
Spesi
Spendesti
Spese
Spendemmo
Spendeste
Spesero

Futuro semplice
Spender
Spenderai
Spender
Spenderemo
Spenderete
Spenderanno

Infinito: spargere Gerundio: spargendo Participio: spargente, sparso


(Ausil. Avere)

Infinito: spendere Gerundio: spendendo Participio: spendente, speso


(Ausil. Avere)

Infinito passato: avere sparso Gerudio passato: avendo sparso

Infinito passato: avere speso Gerudio passato: avendo speso

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io sparga
Che tu sparga
Che lui/lei sparga
Che noi spargiamo
Che voi spargiate
Che loro spargano

Imperfetto
Spargessi
Spargessi
Spargesse
Spargessimo
Spargeste
Spargessero

Presente
Che io spenda
Che tu spenda
Che lui/lei spenda
Che noi spendiamo
Che voi spendiate
Che loro spendano

CONDIZIONALE
Presente
Spargerei
Spargeresti
Spargerebbe
Spargeremmo
Spargereste
Spargerebbero

Passato
Avrei sparso
Avresti sparso
Avrebbe sparso
Avremmo sparso
Avreste sparso
Avrebbero sparso

CONDIZIONALE
Presente
Spenderei
Spenderesti
Spenderebbe
Spenderemmo
Spendereste
Spenderebbero

IMPERATIVO
Presente

Spargi
Sparga
Spargiamo
Spargete
Spargano

Imperfetto
Spendessi
Spendessi
Spendesse
Spendessimo
Spendeste
Spendessero
Passato
Avrei speso
Avresti speso
Avrebbe speso
Avremmo speso
Avreste speso
Avrebbero speso

IMPERATIVO
Presente

Spendi
Spenda
Spendiamo
Spendete
Spendano

2bz spingere empurrar


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Spingo
Spingi
Spinge
Spingiamo
Spingete
Spingono

Spingevo
Spingevi
Spingeva
Spingevamo
Spingevate
spingevano

Passato remoto
Spinsi
Spingesti
Spinse
Spingemmo
Spingeste
Spinsero

Futuro semplice
Spinger
Spingerai
Spinger
Spingeremo
Spingerete
spingeranno

2cc stringere apertar


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Stringo
Stringi
Stringe
Stringiamo
Stringete
Stringono

Stringevo
Stringevi
Stringeva
Stringevamo
Stringevate
Stringevano

Passato remoto
Strinsi
Stringesti
Strinse
Stringemmo
Stringeste
Strinsero

Futuro semplice
Stringer
Stringerai
Stringer
Stringeremo
Stringerete
Stringeranno

Infinito: spingere Gerundio: spingendo Participio: spingente, spinto


(Ausil. Avere)

Infinito: stringere Gerundio: stringendo Participio: stringente, stretto


(Ausil. Avere)

Infinito passato: avere spinto Gerudio passato: avendo spinto

Infinito passato: avere stretto Gerudio passato: avendo stretto

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io spinga
Che tu spinga
Che lui/lei spinga
Che noi spingiamo
Che voi spingiate
Che loro spingano

Imperfetto
Spingessi
Spingessi
Spingesse
Spingessimo
Spingeste
Spingessero

Presente
Che io stringa
Che tu stringa
Che lui/lei stringa
Che noi stringiamo
Che voi stringiate
Che loro stringano

CONDIZIONALE
Presente
Spingerei
Spingeresti
Spingerebbe
Spingeremmo
Spingereste
Spingerebbero

Passato
Avrei spinto
Avresti spinto
Avrebbe spinto
Avremmo spinto
Avreste spinto
Avrebbero spinto

CONDIZIONALE
Presente
Stringerei
Stringeresti
Stringerebbe
Stringeremmo
Stringereste
Stringerebbero

IMPERATIVO
Presente

Spingi
Spinga
Spingiamo
Spingete
Spingano

Imperfetto
Stringessi
Stringessi
Stringesse
Stringessimo
Stringeste
Stringessero
Passato
Avrei stretto
Avresti stretto
Avrebbe stretto
Avremmo stretto
Avreste stretto
Avrebbero stretto

IMPERATIVO
Presente

Stringi
Stringa
Stringiamo
Stringete
Stringano

2cd svellere arrancar


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente
Svello, svelgo
Svelli
Svelle
Svelliamo
Svellete
Svellono, svelgono

Imperfetto
Svellevo
Svellevi
Svelleva
Svellevamo
Svellevate
Svellevano

Passato remoto
Svelsi
Svellesti
Svelse
Svellemmo
Svelleste
Svelsero

Futuro semplice
Sveller
Svellerai
Sveller
Svelleremo
Svellerete
Svelleranno

2ce uccidere matar


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Uccido
Uccidi
Uccide
Uccidiamo
Uccidete
Uccidono

Uccidevo
Uccidevi
Uccideva
Uccidevamo
Uccidevate
Uccidevano

Passato remoto
Uccisi
Uccidesti
Uccise
Uccidemmo
Uccideste
Uccisero

Futuro semplice
Uccider
Ucciderai
Uccider
Uccideremo
Ucciderete
Uccideranno

Infinito: svellere Gerundio: svellendo Participio: svellente, svelto


(Ausil. Avere)

Infinito: uccidere Gerundio: uccidendo Participio: uccidente, ucciso


(Ausil. Avere)

Infinito passato: avere svelto Gerudio passato: avendo svelto

Infinito passato: avere ucciso Gerudio passato: avendo ucciso

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io svella, svelga
Che tu svella, svelga
Che lui/lei svella, svelga
Che noi svelliamo
Che voi svelliate
Che loro svellano, svelgano

Imperfetto
Svellessi
Svellessi
Svellesse
Svellessimo
Svelleste
Svellessero

Presente
Che io uccida
Che tu uccida
Che lui/lei uccida
Che noi uccidiamo
Che voi uccidiate
Che loro uccidano

CONDIZIONALE
Presente
Svellerei
Svelleresti
Svellerebbe
Svelleremmo
Svellereste
Svellerebbero

Passato
Avrei svelto
Avresti svelto
Avrebbe svelto
Avremmo svelto
Avreste svelto
Avrebbero svelto

Uccidessi
Uccidessi
Uccidesse
Uccidessimo
Uccideste
Uccidessero

CONDIZIONALE
Presente
Ucciderei
Uccideresti
Ucciderebbe
Uccideremmo
Uccidereste
Ucciderebbero

IMPERATIVO
Presente

Svelli
Svella, svelga
Svelliamo
Svellete
Svellano, svelgano

Imperfetto

Passato
Avrei ucciso
Avresti ucciso
Avrebbe ucciso
Avremmo ucciso
Avreste ucciso
Avrebbero ucciso

IMPERATIVO
Presente

Uccidi
Uccida
Uccidiamo
Uccidete
Uccidano

2cf vincere vencer


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Vinco
Vinci
Vince
Vinciamo
Vincete
Vincono

Vincevo
Vincevi
Vinceva
Vincevamo
Vincevate
Vincevano

Passato remoto
Vinsi
Vincesti
Vinse
Vincemmo
Vinceste
Vinsero

2cg volgere virar


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Volgo
Volgi
Volge
Volgiamo
Volgete
Volgono

Futuro semplice
Vincer
Vincerai
Vincer
Vinceremo
Vincerete
Vinceranno

Volgevo
Volgevi
Volgeva
Volgevamo
Volgevate
Volgevano

Passato remoto
Volsi
Volgesti
Volse
Volgemmo
Volgeste
Volsero

Futuro semplice
Volger
Volgerai
Volger
Volgeremo
Volgerete
volgeranno

Infinito: vincere Gerundio: vincendo Participio: vincente, vinto


(Ausil. Avere)

Infinito: volgere Gerundio: volgendo Participio: volgente, volto


(Ausil. Avere)

Infinito passato: avere vinto Gerudio passato: avendo vinto

Infinito passato: avere volto Gerudio passato: avendo volto

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io vinca
Che tu vinca
Che lui/lei vinca
Che noi vinciamo
Che voi vinciate
Che loro vincano

Imperfetto
Vincessi
Vincessi
Vincesse
Vincessimo
Vinceste
Vincessero

Presente
Che io volga
Che tu volga
Che lui/lei volga
Che noi volgiamo
Che voi volgiate
Che loro volgano

CONDIZIONALE
Presente
Vincerei
Vinceresti
Vincerebbe
Vinceremmo
Vincereste
Vincerebbero

Passato
Avrei vinto
Avresti vinto
Avrebbe vinto
Avremmo vinto
Avreste vinto
Avrebbero vinto

Volgessi
Volgessi
Volgesse
Volgessimo
Volgeste
Volgessero

CONDIZIONALE
Presente
Volgerei
Volgeresti
Volgerebbe
Volgeremmo
Volgereste
Volgerebbero

IMPERATIVO
Presente

Vinci
Vinca
Vinciamo
Vincete
Vincano

Imperfetto

Passato
Avrei volto
Avresti volto
Avrebbe volto
Avremmo volto
Avreste volto
Avrebbero volto

IMPERATIVO
Presente

Volgi
Volga
Volgiamo
Volgete
Volgano

2ch assistere assistir


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Assisto
Assisti
Assiste
Assistiamo
Assistete
Assistono

Assistevo
Assistevi
Assisteva
Assistavamo
Assistevate
Assistevano

Passato remoto
Assistetti, assistei
Assistesti
Assistette, assist
Assistemmo
Assisteste
Assistettero, assisterono

Futuro semplice
Assister
Assisterai
Assister
Assisteremo
Assisterete
Assisteranno

Infinito: assistere Gerundio: assistendo Participio: assistente, assistito


(Ausil. Avere)
Infinito passato: avere assistito Gerudio passato: avendo assistito

CONGIUNTIVO
Presente
Che io assista
Che tu assista
Che lui/lei assista
Che noi assistiamo
Che voi assistiate
Che loro assistano

Imperfetto
Assistessi
Assistessi
Assistesse
Assistessimo
Assisteste
Assistessero

2ci coesistere coexistir


Verbo intransitivo
INDICATIVO
Presente
Coesisto
Coesisti
Coesiste
Coesistiamo
Coesistete
Coesitono
Passato remoto
Coesistetti, coesistei
Coesistesti
Coesistette, coesist
Coesistemmo
Coesisteste
Coesistettoro, coesiterono

Passato
Avrei assistito
Avresti assistito
Avrebbe assistito
Avremmo assistito
Avreste assistito
Avrebbero assistito

Coesister
Coesisterai
Coesister
Coesisteremo
Coesisterete
Coesisteranno

CONGIUNTIVO
Presente
Che io coesista
Che tu coesista
Che lui/lei coesista
Che noi coesistiamo
Che voi coesistiate
Che loro coesistano

Imperfetto
Coesistessi
Coesistessi
Coesistesse
Coesistessimo
Coesisteste
Coesistessero

CONDIZIONALE
Presente
Coesisterei
Coesisteresti
Coesisterebbe
Coesisteremmo
Coesistereste
Coesisterebbero

IMPERATIVO
Presente

Assisti
Assista
Assistiamo
Assistete
Assistano

Futuro semplice

Infinito: coesistere Gerundio: coesistendo Participio: coesistente


(Ausil. Essere)
Infinito passato: essere coesistito/a Gerudio passato: essendo
coesistito/a

CONDIZIONALE
Presente
Assisterei
Assisteresti
Assisterebbe
Assisteremmo
Assistereste
Assisterebbero

Imperfetto
Coesistevo
Coesistevi
Coesisteva
Coesistevamo
Coesistevate
Coesistevano

Passato
Sarei coesistito/a
Saresti coesistito/a
Sarebbe coesistito/a
Saremmo coesistiti/e
Sareste coesistiti/e
Sarebbero coesistiti/e

IMPERATIVO
Presente

Coesisti
Coesista
Coesistiamo
Coesistete
Coesistano

2ck consistere consistir


Verbo intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Consistevo
Consistevi
Consisteva
Consistevamo
Consistevate
Consistevano

Consisto
Consisti
Consiste
Consistiamo
Consistete
Consistono
Passato remoto
Consistetti, consistei
Consistesti
Consistette, consist
Consistemmo
Consisteste
Consistettero, consisterono

Futuro semplice
Consister
Consisterai
Consister
Consisteremo
Consisterete
Consisteranno

2cl desistere desistir


Verbo intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Desistevo
Desistevi
Desisteva
Desistevamo
Desistevate
Desistevano

Desisto
Desisti
Desiste
Desistiamo
Desistete
Desistono
Passato remoto
Desistetti, desistei
Desistesti
Desistette, desist
Desistemmo
Desisteste
Desistettero, desisterono

Futuro semplice
Desister
Desisterai
Desister
Desisteremo
Desisterete
Desisteranno

Infinito: consistere Gerundio: consistendo Participio: consistente,


consistito (Ausil. Essere)

Infinito: desistere Gerundio: desistendo Participio: desistente,


desistito (Ausil. Avere)

Infinito passato: essere consistito Gerudio passato: essendo consistito

Infinito passato: avere desistito Gerudio passato: avendo desistito

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io consista
Che tu consista
Che lui/lei consista
Che noi consistiamo
Che voi consistiate
Che loro consistano

Imperfetto
Consistessi
Consistessi
Consistesse
Consistessimo
Consisteste
Consistessero

Presente
Che io desista
Che tu desista
Che lui/lei desista
Che noi desistiamo
Che voi desistiate
Che loro desistano

CONDIZIONALE
Presente
Consisterei
Consisteresti
Consisterebbe
Consisteremmo
Consistereste
Consisterebbero

Passato
Sarei consistito/a
Saresti consistito/a
Sarebbe consistito/a
Saremmo consistiti/e
Sareste consistiti/e
Sarebbero consistiti/e

CONDIZIONALE
Presente
Desisterei
Desisteresti
Desisterebbe
Desisteremmo
Desistereste
Desisterebbero

IMPERATIVO
Presente

Consisti
Consista
Consistiamo
Consistete
Consistano

Imperfetto
Desistessi
Desistessi
Desistesse
Desistessimo
Desisteste
Desistessero
Passato
Avrei desistito
Avresti desistito
Avrebbe desistito
Avremmo desistito
Avreste desistito
Avrebbero desistito

IMPERATIVO
Presente

Desisti
Desista
Desistiamo
Desistete
Desistano

2cm esigere exigir


Verbo transitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Esigo
Esigi
Esige
Esigiamo
Esigete
Esigono

Esigevo
Esigevi
Esigeva
Esigevamo
Esigevate
Esigevano

Passato remoto
Esigetti, esigei
Esigesti
Esigette, esig
Esigemmo
Esigeste
Esigettero, esigerono

Futuro semplice
Esiger
Esigerai
Esiger
Esigeremo
Esigerete
Esigeranno

2cn esistere existir


Verbo intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Esisto
Esisti
Esiste
Esistiamo
Esistete
Esistono

Esistevo
Esistevi
Esisteva
Esistevamo
Esistevate
Esistevano

Passato remoto
Esistetti, esistei
Esistesti
Esistette, esist
Esistemmo
Esisteste
Esistettero, esisterono

Futuro semplice
Esister
Esisterai
Esister
Esisteremo
Esisterete
Esisteranno

Infinito: esigere Gerundio: esigendo Participio: esigente, esatto


(Ausil. Avere)

Infinito: esistere Gerundio: esistendo Participio: esistente, esistito


(Ausil. Essere)

Infinito passato: avere esatto Gerudio passato: avendo esatto

Infinito passato: essere esistito Gerudio passato: essendo esistito

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io esiga
Che tu esiga
Che lui/lei esiga
Che noi esigiamo
Che voi esigiate
Che loro esigano

Imperfetto
Esigessi
Esigessi
Esigesse
Esigessimo
Esigeste
Esigessero

Presente
Che io esista
Che tu esista
Che lui/lei esista
Che noi esistiamo
Che voi esistiate
Che loro esistano

CONDIZIONALE
Presente
Esigerei
Esigeresti
Esigerebbe
Esigeremmo
Esigereste
Esigerebbero

Passato
Avrei esatto
Avresti esatto
Avrebbe esatto
Avremmo esatto
Avreste esatto
Avrebbero esatto

Esistessi
Esistessi
Esistesse
Esistessimo
Esisteste
Esistessero

CONDIZIONALE
Presente
Esisterei
Esisteresti
Esisterebbe
Esisteremmo
Esistereste
Esisterebbero

IMPERATIVO
Presente

Esigi
Esiga
Esigiamo
Esigete
Esigano

Imperfetto

Passato
Sarei esistito/a
Saresti esistito/a
Sarebbe esistito/a
Saremmo esistiti/e
Sareste esistiti/e
Sarebbero esistiti/e

IMPERATIVO
Presente

Esisti
Esista
Esistiamo
Esistete
Esistano

2co insistere insistir


Verbo intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Insisto
Insisti
Insiste
Insistiamo
Insistete
Insistono

Insistevo
Insistevi
Insisteva
Insistevamo
Insistevate
Insistevano

Passato remoto
Insistetti, insistei
Insistesti
Insistette, insist
Insistemmo
Insisteste
Insistettero, insisterono

Futuro semplice
Insister
Insisterai
Insister
Insisteremo
Insisterete
Insisteranno

2cp persistere persistir


Verbo intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Persistevo
Persistevi
Persisteva
Persistevamo
Persistevate
Persistevano

Persisto
Persisti
Persiste
Persistiamo
Persistete
Persistono
Passato remoto
Persistetti, persistei
Persistesti
Persistette, persist
Persistemmo
Persisteste
Persistettero, persisterono

Futuro semplice
Persister
Persisterai
Persister
Persisteremo
Persisterete
Persisteranno

Infinito: insistere Gerundio: insistendo Participio: insistente, insistito


(Ausil. Avere)

Infinito: persistere Gerundio: persistendo Participio: persistente,


persistito (Ausil. Avere)

Infinito passato: avere insistito Gerudio passato: avendo insistito

Infinito passato: avere persistito Gerudio passato: avendo persistito

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io insista
Che tu insista
Che lui/lei insista
Che noi insistiamo
Che voi insistiate
Che loro insistano

Imperfetto
Insistessi
Insistessi
Insistesse
Insistessimo
Insisteste
Insistessero

Presente
Che io persista
Che tu persista
Che lui/lei persista
Che noi persistiamo
Che voi persistiate
Che loro persistano

CONDIZIONALE
Presente
Insisterei
Insisteresti
Insisterebbe
Insisteremmo
Insistereste
Insisterebbero

Passato
Avrei insistito
Avresti insistito
Avrebbe insistito
Avremmo insistito
Avreste insistito
Avrebbero insistito

CONDIZIONALE
Presente
Persisterei
Persisteresti
Persisterebbe
Persisteremmo
Persistereste
Persisterebbero

IMPERATIVO
Presente

Insisti
Insista
Insistiamo
Insistete
Insistano

Imperfetto
Persistessi
Persistessi
Persistesse
Persistessimo
Persisteste
Persistessero
Passato
Avrei persistito
Avresti persistito
Avrebbe persistito
Avremmo persistito
Avreste persistito
Avrebbero persistito

IMPERATIVO
Presente

Persisti
Persista
Persistiamo
Persistete
Persistano

2cq resistere resistir


Verbo intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto

Resisto
Resisti
Resiste
Resistiamo
Resistete
Resistono

Resistevo
Resistevi
Resisteva
Resistevamo
Resistevate
Resistevano

Passato remoto
Resistetti, resistei
Resistesti
Resistette, resist
Resistemmo
Resisteste
Resistettero, resisterono

Futuro semplice
Resister
Resisterai
Resister
Resisteremo
Resisterete
Resisteranno

2cr transigere transigir


Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
Presente

Imperfetto
Transigevo
Transigevi
Transigeva
Transigevamo
Transigevate
Transigevano

Transigo
Transigi
Transige
Transigiamo
Transigete
Transigono
Passato remoto
Transigetti, transigei
Transigesti
Transigette, transig
Transigemmo
Transigeste
Transigettero, transigerono

Futuro semplice
Transiger
Transigerai
Transiger
Transigeremo
Transigerete
Transigeranno

Infinito: resistere Gerundio: resistendo Participio: resistente, resistito


(Ausil. Avere)

Infinito: transigere Gerundio: transigendo Participio: transigente,


transatto (Ausil. Avere)

Infinito passato: avere resistito Gerudio passato: avendo resistito

Infinito passato: avere transatto Gerudio passato: avendo transatto

CONGIUNTIVO

CONGIUNTIVO

Presente
Che io resista
Che tu resista
Che lui/lei resista
Che noi resistiamo
Che voi resistiate
Che loro resistano

Imperfetto
Resistessi
Resistessi
Resistesse
Resistessimo
Resisteste
Resistessero

Presente
Che io transiga
Che tu transiga
Che lui/lei transiga
Che noi transigiamo
Che voi transigiate
Che loro transigano

CONDIZIONALE
Presente
Resisterei
Resisteresti
Resisterebbe
Resisteremmo
Resistereste
Resisterebbero

Passato
Avrei resistito
Avresti resistito
Avrebbe resistito
Avremmo resistito
Avreste resistito
Avrebbero resistito

CONDIZIONALE
Presente
Transigerei
Transigeresti
Transigerebbe
Transigeremmo
Transigereste
Transigerebbero

IMPERATIVO
Presente

Resisti
Resista
Resistiamo
Resitete
Resistano

Imperfetto
Transigessi
Transigessi
Transigesse
Transigessimo
Transigeste
Transigessero
Passato
Avrei transatto
Avresti transatto
Avrebbe transatto
Avremmo transatto
Avreste transatto
Avrebbero transatto

IMPERATIVO
Presente

Transigi
Transiga
Transigiamo
Transigete
Transigano

I verbi della 2 coniugazione che sono irregolari nella 1 e 3 persona del singolare e nella 3 persona del plurale nel passato remoto e
tante volte anche nel participio passato.
2aa accendere acender
2ab accorgersi aperceber-se
2ac assolvere absolver
2ad assumere assumir
2ae chiedere pedir
2af chiudere fechar
2ag concedere conceder
2ah confondere confundir
2ai conoscere conhecer
2ak correre correr
2al crescere crescer
2am decidere decidir
2an deprimere deprimir
2ao difendere defender
2ap dirigere dirigir
2aq discutere discutir
2ar distinguere distinguir

Pass. rem.: accesi; accendesti; accese; accendemmo; accendeste; accesero Participio passato:
acceso (ausil.: avere)
Pass. rem.: mi accorsi; ti accorgesti; si accorse; ci accorgemmo; vi accorgeste; si accorsero
Participio passato: accortosi (ausil.: essere)
Pass. rem.: assolsi; assolvesti; assolse; assolvemmo; ssolveste; assolsero Particpio passato:
assolto (ausil.: avere)
Pass. rem.: assunsi; assumesti; assunse; assumemmo; assumeste; assunsero Participio passato:
assunto (ausil.: avere)
Pass. rem.: chiesi; chiedesti; chiese; chiedemmo; chiedeste; chiesero Participio passato: chiesto
(ausil.: avere)
Pass. rem.: chiusi; chiudesti; chiuse; chiudemmo; chiudeste; chiusero Participio passato:
chiuso (ausil.: avere)
Pass. rem.: concessi; concedesti; concesse; concedemmo; concedeste; concessero Participio
passato: concesso, conceduto (ausil.: avere)
Pass. rem.: confusi; confondesti; confuse; confondemmo; confondeste; confosero Participio
passato: confuso (ausil.: avere)
Pass. rem.: conobbi; conoscesti; conobbe; conoscemmo; conosceste; conobbero Participio
passato: conosciuto (ausil.: avere)
Pass. rem.: corsi; corresti; corse; corremmo; correste; corsero Participio passato: corso (ausil.:
avere)
Pass. rem.: crebbi; crescesti; crebbe; crescemmo; cresceste; crebbero Particio passato:
cresciuto (ausil.: avere)
Pass. rem.: decisi; decidesti; decise; decidemmo; decideste; decisero Participio passto: deciso
(ausil.: avere)
Pass. rem.: depressi; deprimesti; depresse; deprimemmo; deprimeste; depressero Participio
passato: depresso (ausil.: avere)
Pass. rem.: difesi; difendesti; difese; difendemmo; difendeste; difesero Participio passato:
difeso (ausil.: avere)
Pass. rem.: diressi; dirigesti; diresse; dirigemmo; dirigeste; diressero Participio passato:
diretto (ausil.: avere)
Pass. rem.: discussi; discutesti; discusse; discutemmo; discuteste; discussero Participio
passato: discusso (ausil.: avere)
Pass. rem.: distinsi; distinguesti; distinse; distinguemmo; distingueste; distinsero Particpio
passato: distinto (ausil.: avere)

2as distruggere destruir


2at dividere dividir
2au espellere expelir
2av esprimere exprimir
2aw fingere fingir
2ax fondere fundir
2ay giungere chegar
2az leggere ler
2bb mettere meter
2bc nascere nascer
2bd nascondere esconder
2be nuocere prejudicar
2bf perdere perder
2bg persuadere persuadir
2bh piangere chorar
2bi porgere estender
2bk prefiggere determinar
2bl prendere tomar, pegar
2bm radere barbear

Pass. rem.: distrussi; distruggesti; distrusse; distruggemmo; distruggeste; distrussero


Participio passato: distrutto (ausil.: avere)
Pass. rem.: divisi; dividesti; divise; dividemmo; divideste; divisero Particpio passato: diviso
(ausil.: avere)
Pass. rem.: espulsi; espellesti; espulse; espellemmo; espelleste; espulsero Participio passato:
espulso (ausil.: avere)
Pass. rem.: espressi; esprimesti; espresse; esprimemmo; esprimeste; espressero Participio
passato: espresso (ausil.: avere)
Pass. rem.: finsi; fingesti; finse; fingemmo; fingeste; finsero Particpio passato: finto (ausil.:
avere)
Pass. rem.: fusi; fondesti; fuse; fondemmo; fondeste; fusero Participio passato: fuso (ausil.:
avere)
Pass. rem.: giunsi; giungesti; giunse; giungemmo; giungeste; giunsero Participio passato:
giunto (ausil.: avere)
Pass. rem.: lessi; leggesti; lesse; leggemmo; leggeste; lessero Participio passato: letto (ausil.:
avere)
Pass. rem.: misi; mettesti; mise; mettemmo; metteste; misero Participio passato: messo (ausil.:
avere)
Pass. rem.: nacqui; nascesti; nacque; nascemmo; nasceste; nacquero Participio passato: nato
(ausil.: essere)
Pass. rem.: nascosi; nascondesti; nascose; nascondemmo; nascondeste; nascosero Participio
passato: nascosto (ausil.: avere)
Pass. rem.: nocqui; n(u)ocesti; nocque; n(u)ocemmo; n(u)oceste; nocquero Particpio passato:
n(u)ociuto (ausil.: avere)
Pass. rem.: persi, perdei, perdetti; perdesti; perse, perd, perdette; perdemmo; perdeste; persero,
perderono, perdettero Participio passato: perso, perduto (ausil.: avere)
Pass. rem.: persuasi; persuadesti; persuase; persuademmo; persuadeste; persuasero Participio
passato: persuaso (ausil.: avere)
Pass. rem.: piansi; piangesti; pianse; piangemmo; piangeste; piansero Participio passato:
pianto (ausil.: avere)
Pass. rem.: porsi; porgesti; porse; porgemmo; porgeste; porsero Participio passato: porto
(ausil.: avere)
Pass. rem.: prefissi; prefiggesti; prefisse; prefiggemmo; prefiggeste; prefissero Particpio
passato: prefisso (ausil.: avere)
Pass. rem.: presi; prendesti; prese; prendemmo; prendeste; presero Participio passato: preso
(ausil.: avere)
Pass. rem.: rasi; radesti; rase; rademmo; radeste; rasero Participio passato: raso (ausil.: avere)

Pass. rem.: redassi, redigesti; redasse; redigemmo; redigeste; redassero Particpio passato:
redatto (ausil.: avere)
2bo redimere redimir
Pass. rem.: redensi; redimesti; redense; redimemmo; redimeste; redensero Participio passato:
redento (ausil.: avere)
2bp rendere entregar, tornar, exprimir Pass. rem.: resi; rendesti; rese; rendemmo; rendeste; resero Particpio passato: reso (ausil.:
avere)
2bq ridere rir
Pass. rem.: risi; ridesti; rise; ridemmo; rideste; risero Participio passato: riso (ausil.: avere)
2br riflettere refletir
Pass. rem.: riflessi, riflettei; riflettesti; riflesse, riflett; riflettemmo; rifletteste; riflessero,
rifletterono Participio passato: riflesso (ausil.: avere)
2bs rispondere responder
Pass. rem.: risposi; rispondesti; rispose; rispondemmo; rispondeste; risposero Participio
passato: risposto (ausil.: avere)
2bt rompere quebrar
Pass. rem.: ruppi; rompesti; ruppe; rompemmo; rompeste; ruppero Participio passato: rotto
(ausil.: avere)
2bu scendere descer
Pass. rem.: scesi; scendesti; scese; scendemmo; scendeste; scesero Participio passato: sceso
(ausil.: essere)
2bv scorgere divisar
Pass. rem.: scorsi; scorgesti; scorse; scorgemmo; scorgeste; scorsero Participio passato: scorto
(ausil.: avere)
2bw scrivere escrever
Pass. rem.: scrissi; scrivesti; scrisse; scrivemmo; scriveste; scrissero Participio passato: scritto
(ausil.: avere)
2bx spargere espalhar
Pass. rem.: sparsi; spargesti; sparse; spargemmo; spargeste; sparsero Participio passato:
sparso (ausil.: avere)
2by spendere gastar
Pass. rem.: spesi; spendesti; spese; spendemmo; spendeste; spesero Participio passato: speso
(ausil.: avere)
2bz spingere empurrar
Pass. rem.: spinsi; spingesti; spinse; spingemmo; spingeste; spinsero Participio passato: spinto
(ausil.: avere)
2cc stringere apertar
Pass. rem.: strinsi, stringesti; strinse; stringemmo; stringeste; strinsero Participio passato:
stretto (ausil.: avere)
2cd svellere arrancar
Pass. rem.: svelsi; svellesti; svelse; svellemmo; svelleste; svelsero Participio passato: svelluto
(ausil.: avere)
2ce uccidere matar
Pass. rem.: uccisi; uccidesti; uccise; uccidemmo; uccideste; uccisero Participio passato: ucciso
(ausil.: avere)
2cf vincere vencer
Pass. rem.: vinsi; vincesti; vinse; vincemmo; vinceste; vinsero Participio passato: vinto (ausil.:
avere)
2cg volgere virar
Pass. rem.: volsi; volgesti; volse; volgemmo; volgeste; volsero Participio passato: volto (ausil.:
avere)
2bn redigere redigir

I verbi della 2 coniugazione che solo nel participio sono irregolari:


2ch assistere assistir
2ci coesistere coexistir
2ck consistere consistir
2cl desistere desistir
2cm esigere exigir
2cn esistere existir
2co insistere insistir
2cp persistere persistir
2cq resistere resistir
2cr transigere transigir

assistito (ausil.:avere)
coesistito (ausil.: essere)
consistito (ausil.:essere)
desistito (ausil.: avere)
esatto (ausil.:avere)
esistito (ausil.: essere)
insistito (ausil.: avere)
persistito (ausil.: avere)
resistito (ausil.: avere)
transatto (ausil.: avere)

LA TERZA CONIUGAZIONE

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

3a Partire (partir)
Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Parto
Parti
Parte
Partiamo
Partite
Partono

Partivo
Partivi
Partiva
Partivamo
Partivate
Partivano
Passato remoto

Partii
Partisti
Part
Partimmo
Partiste
Partirono

Futuro semplice
Partir
Partirai
Partir
Partiremo
Partirete
Partiranno

Presente
Che io parta
Che tu parta
Che lui/lei parta
Che noi partiamo
Che voi partiate
Che loro partano

(Tempo composto)
Passato
Che io sia partito/a
Che tu sia partito/a
Che lui/lei sia partito/a
Che noi siamo partiti/e
Che voi siate partiti/e
Che loro siano partiti/e

(Tempo composto)

Trapassato remoto
Fui partito/a
Fosti partito/a
Fu partito/a
Fummo partiti/e
Foste partiti/e
Furono partiti/e

Trapassato prossimo
Ero partito/a
Eri partito/a
Era partito/a
Eravamo partiti/e
Eravate partiti/e
Erano partiti/e
Futuro anteriore
Sar partito/a
Sarai partito/a
Sar partito/a
Saremo partiti/e
Sarete partiti/e
Saranno partiti/e

Infinito passato: essere partito Gerudio passato: essendo partito

Trapassato
Fossi partito/a
Fossi partito/a
Fosse partito/a
Fossimo partiti/e
Foste partiti/e
Fossero partiti/e
CONDIZIONALE

Presente

Infinito: partire Gerundio: partendo Participio: partente, partito (Ausil. Essere)

Passato prossimo
Sono partito/a
Sei partito/a
E partito/a
Siamo partiti/e
Siete partiti/e
Sono partiti/e

Imperfetto
Partissi
Partissi
Partisse
Partissimo
Partiste
Partissero

Partirei
Partiresti
Partirebbe
Partiremmo
Partireste
Partirebbero

Passato
Sarei partito/a
Saresti partito/a
Sarebbe partito/a
Saremmo partiti/e
Sareste partiti/e
Sarebbero partiti/e
IMPERATIVO

Presente

Parti
Parta
Partiamo
Partite
Partano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

3b Apparire (aparecer)
Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto
Apparivo
Apparivi
Appariva
Apparivamo
Apparivate
Apparivano

Appaio
Appari
Appare
Appariamo
Apparite
Appaiono
Passato remoto
Apparvi
Apparisti
Apparve
Apparimmo
Appariste
Apparvero

Futuro semplice
Apparir
Apparirai
Apparir
Appariremo
Apparirete
Appariranno

Infinito: apparire Gerundio: apparendo Participio: apparente, apparso (Ausil.


Essere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Sono apparso/a
Sei apparso/a
E apparso/a
Siamo apparsi/e
Siete apparsi/e
Sono apparsi/e
Trapassato remoto
Fui apparso/a
Fosti apparso/a
Fu apparso/a
Fummo apparsi/e
Foste apparsi/e
Furono apparsi/e

Trapassato prossimo
Ero apparso/a
Eri apparso/a
Era apparso/a
Eravamo apparsi/e
Eravate apparsi/e
Erano apparsi/e
Futuro anteriore
Sar apparso/a
Sarai apparso/a
Sar apparso/e
Saremo apparsi/e
Sarete apparsi/e
Saranno apparsi/e

Infinito passato: essere apparso/a Gerudio passato: essendo apparso/a

Presente
Che io appaia
Che tu appaia
Che lui/lei appaia
Che noi appariamo
Che voi appariate
Che loro appaiano

Imperfetto
Apparissi
Apparissi
Apparisse
Apparissimo
Appariste
Apparissero

(Tempo composto)
Passato
Che io sia apparso/a
Che tu sia apparso/a
Che lui/lei sia apparso/a
Che noi siamo apparsi/e
Che voi siate apparsi/e
Che loro siano apparsi/e

Trapassato
Fossi apparso/a
Fossi apparso/a
Fosse apparso/a
Fossimo apparsi/e
Foste apparsi/e
Fossero apparsi/e
CONDIZIONALE

Presente
Apparirei
Appariresti
Apparirebbe
Appariremmo
Apparireste
Apparirebbero

Passato
Sarei apparso/a
Saresti apparso/a
Sarebbe apparso/a
Saremmo apparsi/e
Sareste apparsi/e
Sarebbero apparsi/e
IMPERATIVO

Presente

Appari
Appaia
Appariamo
Apparite
Appaiano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

3c Aprire (abrir)
Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Apro
Apri
Apre
Apriamo
Aprite
Aprono

Aprivo
Aprivi
Apriva
Aprivamo
Aprivate
Aprivano

Passato remoto
Aprii, apersi
Apristi
Apr, aperse
Aprimmo
Apriste
Aprirono, apersero

Futuro semplice
Aprir
Aprirai
Aprir
Apriremo
Aprirete
Apriranno

Presente
Che io apra
Che tu apra
Che lui/lei apra
Che noi apriamo
Che voi apriate
Che loro aprano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia aperto
Che tu abbia aperto
Che lui/lei abbia aperto
Che noi abbiamo aperto
Che voi abbiate aperto
Che loro abbiano aperto

Passato prossimo
Ho aperto
Hai aperto
Ha aperto
Abbiamo aperto
Avete aperto
Hanno aperto

Trapassato prossimo
Avevo aperto
Avevi aperto
Aveva aperto
Avevamo aperto
Avevate aperto
Avevano aperto

Trapassato remoto
Ebbi aperto
Avesti aperto
Ebbe aperto
Avemmo aperto
Aveste aperto
Ebbero aperto

Futuro anteriore
Avr aperto
Avrai aperto
Avr aperto
Avremo aperto
Avrete aperto
Avranno aperto

Presente
Aprirei
Apriresti
Aprirebbe
Apriremmo
Aprireste
Aprirebbero

Passato
Avrei aperto
Avresti aperto
Avrebbe aperto
Avremmo aperto
Avreste aperto
Avrebbero aperto
IMPERATIVO

Presente

Infinito passato: avere aperto Gerudio passato: avendo aperto

Trapassato
Avessi aperto
Avessi aperto
Avesse aperto
Avessimo aperto
Aveste aperto
Avessero aperto
CONDIZIONALE

Infinito: aprire Gerundio: aprendo Participio: aprente, aperto (Ausil. Avere)

(Tempo composto)

Imperfetto
Aprissi
Aprissi
Aprisse
Aprissimo
Apriste
Aprissero

Apri
Apra
Apriamo
Aprite
Aprano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

3d Divenire (tornar-se)
Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto
Divenivo
Divenivi
Diveniva
Divenivamo
Divenivate
Divenivano

Divengo
Divieni
Diviene
Diveniamo
Divenite
Divengono
Passato remoto
Divenni
Divenisti
Divenne
Divenimmo
Diveniste
Divennero

Futuro semplice
Diverr
Diverrai
Diverr
Diverremo
Diverrete
Diverranno

Infinito: divenire Gerundio: divenendo Participio: divenente, divenuto (Ausil.


Essere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Sono divenuto/a
Sei divenuto/a
E divenuto/a
Siamo divenuti/e
Siete divenuti/e
Sono divenuti/e
Trapassato remoto
Fui divenuto/a
Fosti divenuto/a
Fu divenuto/a
Fummo divenuti/e
Foste divenuti/e
Furono divenuti/e

Trapassato prossimo
Ero divenuto/a
Eri divenuto/a
Era divenuto/a
Eravamo divenuti/e
Eravate divenuti/e
Erano divenuti/e
Futuro anteriore
Sar divenuto/a
Sarai divenuto/a
Sar divenuto/a
Saremo divenuti/e
Sarete divenuti/e
Saranno divenuti/e

Infinito passato: essere divenuto Gerudio passato: essendo divenuto

Presente
Che io divenga
Che tu divenga
Che lui/lei divenga
Che noi diveniamo
Che voi diveniate
Che loro divengano

Imperfetto
Divenissi
Divenissi
Divenisse
Divenissimo
Diveniste
Divenissero

(Tempo composto)
Passato
Che io sia divenuto/a
Che tu sia divenuto/a
Che lui/lei sia divenuto/a
Che noi siamo divenuti/e
Che voi siate divenuti/e
Che loro siano divenuti/e

Trapassato
Fossi divenuto/a
Fossi divenuto/a
Fosse divenuto/a
Fossimo divenuti/e
Foste divenuti/e
Fossero divenuti/e
CONDIZIONALE

Presente
Diverrei
Diverresti
Diverrebbe
Diverremmo
Diverreste
Diverrebbero

Passato
Sarei divenuto/a
Saresti divenuto/a
Sarebbe divenuto/a
Saremmo divenuti/e
Sareste divenuti/e
Sarebbero divenuti/e
IMPERATIVO

Presente

Divieni
Divenga
Diveniamo
Divenite
Divegano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

3e Finire (terminar)
Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Finisco
Finisci
Finisce
Finiamo
Finite
Finiscono

Finivo
Finivi
Finiva
Finivamo
Finivate
Finivano

Passato remoto
Finii
Finisti
Fin
Finimmo
Finiste
Finirono

Futuro semplice
Finir
Finirai
Finir
Finiremo
Finirete
Finiranno

Presente
Che io finisca
Che tu finisca
Che lui/lei finisca
Che noi finiamo
Che voi finiate
Che loro finiscano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia finito
Che tu abbia finito
Che lui/lei abbia finito
Che noi abbiamo finito
Che voi abbiate finito
Che loro abbiano finito

Passato prossimo
Ho finito
Hai finito
Ha finito
Abbiamo finito
Avete finito
Hanno finito

Trapassato prossimo
Avevo finito
Avevi finito
Aveva finito
Avevamo finito
Avevate finito
Avevano finito

Trapassato remoto
Ebbi finito
Avesti finito
Ebbe finito
Avemmo finito
Aveste finito
Ebbero finito

Futuro anteriore
Avr finito
Avrai finito
Avr finito
Avremo finito
Avrete finito
Avranno finito

Presente
Finirei
Finiresti
Finirebbe
Finiremmo
Finireste
Finirebbero

Passato
Avrei finito
Avresti finito
Avrebbe finito
Avremmo finito
Avreste finito
Avrebbero finito
IMPERATIVO

Presente

Infinito passato: avere finito Gerudio passato: avendo finito

Trapassato
Avessi finito
Avessi finito
Avesse finito
Avessimo finito
Aveste finito
Avessero finito
CONDIZIONALE

Infinito: finire Gerundio: finendo Participio: finente, finito (Ausil. Essere)

(Tempo composto)

Imperfetto
Finissi
Finissi
Finisse
Finissimo
Finiste
Finissero

Finisci
Finisca
Finiamo
Finite
Finiscano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

3f Morire (morrer)
Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Muoio
Muori
Muore
Moriamo
Morite
Muoiono

Morivo
Morivi
Moriva
Morivamo
Morivate
Morivano
Passato remoto

Morii
Moristi
Mor
Morimmo
Moriste
Morirono

Futuro semplice
Morir, morr
Morirai, morrai
Morir, morr
Moriremo, morremo
Morirete, morrete
Moriranno, morranno

Infinito: morire Gerundio: morendo Participio: morente, morto (Ausil. Essere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Sono morto/a
Sei morto/a
E morto/a
Siamo morti/e
Siete morti/e
Sono morti/e
Trapassato remoto
Fui morto/a
Fosti morto/a
Fu morto/a
Fummo morti/e
Foste morti/e
Furono morti/e

Trapassato prossimo
Ero morto/a
Eri morto/a
Era morto/a
Eravamo morti/e
Eravate morti/e
Erano morti/e
Futuro anteriore
Sar morto/a
Sarai morto/a
Sar morto/a
Saremo morti/e
Sarete morti/e
Saranno morti/e

Infinito passato: essere morto Gerudio passato: essendo morto

Presente
Che io muoia
Che tu muoia
Che lui/lei muoia
Che noi moriamo
Che voi moriate
Che loro muoiano

Imperfetto
Morissi
Morissi
Morisse
Morissimo
Moriste
Morissero

(Tempo composto)
Passato
Che io sia morto/a
Che tu sia morto/a
Che lui/lei sia morto/a
Che noi siamo morti/e
Che voi siate morti/e
Che loro siano morti/e

Trapassato
Fossi morto/a
Fossi morto/a
Fosse morto/a
Fossimo morti/e
Foste morti/e
Fossero morti/e
CONDIZIONALE

Presente
Morirei, morrei
Moriresti, morresti
Morirebbe, morrebbe
Moriremmo, morremmo
Morireste, morreste
Morirebbero, morrebbero

Passato
Sarei morto/a
Saresti morto/a
Sarebbe morto/a
Saremmo morti/e
Sareste morti/e
Sarebbero morti/e
IMPERATIVO

Presente

Muori
Muoia
Moriamo
Morite
Muoiano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

3g Offrire (oferecer)
Verbo transitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Offro
Offri
Offre
Offriamo
Offrite
Offrono

Offrivo
Offrivi
Offriva
Offrivamo
Offrivate
Offrivano

Passato remoto
Offrii, offersi
Offristi
Offr, offerse
Offrimmo
Offriste
Offrirono, offersero

Futuro semplice
Offrir
Offrirai
Offrir
Offriremo
Offrirete
Offriranno

Presente
Che io offra
Che tu offra
Che lui/lei offra
Che noi offriamo
Che voi offriate
Che loro offrano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia offerto
Che tu abbia offerto
Che lui/lei abbia offerto
Che noi abbiamo offerto
Che voi abbiate offerto
Che loro abbiano offerto

(Tempo composto)

Trapassato remoto
Ebbi offerto
Avesti offerto
Ebbe offerto
Avemmo offerto
Aveste offerto
Ebbero offerto

Trapassato prossimo
Avevo offerto
Avevi offerto
Aveva offerto
Avevamo offerto
Avevate offerto
Avevano offerto
Futuro anteriore
Avr offerto
Avrai offerto
Avr offerto
Avremo offerto
Avrete offerto
Avranno offerto

Infinito passato: avere offerto Gerudio passato: avendo afferto

Trapassato
Avessi offerto
Avessi offerto
Avesse offerto
Avessimo offerto
Aveste offerto
Avessimo offerto
CONDIZIONALE

Presente

Infinito: offrire Gerundio: offrendo Participio: offrente, offerto (Ausil. Avere)

Passato prossimo
Ho offerto
Hai offerto
Ha offerto
Abbiamo offerto
Avete offerto
Hanno offerto

Imperfetto
Offrissi
Offrissi
Offrisse
Offrissimo
Offriste
Offrissero

Offrirei
Offriresti
Offrirebbe
Offriremmo
Offrireste
Offrirebbero

Passato
Avrei offerto
Avresti offerto
Avrebbe offerto
Avremmo offerto
Avreste offerto
Avrebbero offerto
IMPERATIVO

Presente

Offri
Offra
Offriamo
Offrite
Offrano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

3h Riuscire (consiguir)
Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto
Riuscivo
Riuscivi
Riusciva
Riuscivamo
Riuscivate
Riuscivano

Riesco
Riesci
Riesce
Riusciamo
Riuscite
Riescono
Passato remoto
Riuscii
Riuscisti
Riusc
Riuscimmo
Riusciste
Riuscirono

Futuro semplice
Riuscir
Riuscirai
Riuscir
Riusciremo
Riuscirete
Riusciranno

Infinito: riuscire Gerundio: riuscendo Participio: riuscente, riuscito (Ausil. Essere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Sono riuscito/a
Sei riuscito/a
E riuscito/a
Siamo riusciti/e
Siete riusciti/e
Sono riusciti/e
Trapassato remoto
Fui riuscito/a
Fosti riuscito/a
Fu riuscito/a
Fummo riusciti/e
Foste riusciti/e
Furono riusciti/e

Trapassato prossimo
Ero riuscito/a
Eri riuscito/a
Era riuscito/a
Eravamo riusciti/e
Eravate riusciti/e
Erano riusciti/e
Futuro anteriore
Sar riuscito/a
Sarai riuscito/a
Sar riuscito/a
Saremo riusciti/e
Sarete riusciti/e
Saranno riusciti/e

Infinito passato: essere riuscito Gerudio passato: essendo riuscito

Presente
Che io riesca
Che tu riesca
Che lui/lei riesca
Che noi riusciamo
Che voi riusciate
Che loro riescano

Imperfetto
Riuscissi
Riuscissi
Riuscisse
Riuscissimo
Riusciste
Riuscissero

(Tempo composto)
Passato
Che io sia riuscito/a
Che tu sia riuscito/a
Che lui/lei sia riuscito/a
Che noi siamo riusciti/e
Che voi siate riusciti/e
Che loro siano riusciti/e

Trapassato
Fossi riuscito/a
Fossi riuscito/a
Fosse riuscito/a
Fossimo riusciti/e
Foste riusciti/e
Fossero riusciti/e
CONDIZIONALE

Presente
Riuscirei
Riusciresti
Riuscirebbe
Riusciremmo
Riuscireste
Riuscirebbero

Passato
Sarei riuscito/a
Saresti riuscito/a
Sarebbe riuscito/a
Saremmo riusciti/e
Sareste riusciti/e
Sarebbero riusciti/e
IMPERATIVO

Presente

Riesci
Riesca
Riusciamo
Riuscite
Riescano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

3i Salire (subir)
Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Salgo
Sali
Sale
Saliamo
Salite
Salgono

Salivo
Salivi
Saliva
Salivamo
Salivate
Salivano
Passato remoto

Salii
Salisti
Sal
Salimmo
Saliste
Salirono

Futuro semplice
Salir
Salirai
Salir
Saliremo
Salirete
Saliranno

Infinito: salire Gerundio: salendo Participio: salente, saliente, salito (Ausil.


Essere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho salito
Hai salito
Ha salito
Abbiamo salito
Avete salito
Hanno salito
Trapassato remoto
Ebbi salito
Avesti salito
Ebbe salito
Avemmo salito
Aveste salito
Ebbero salito

Trapassato prossimo
Avevo salito
Avevi salito
Aveva salito
Avevamo salito
Avevate salito
Avevano salito
Futuro anteriore
Avr salito
Avrai salito
Avr salito
Avremo salito
Avrete salito
Avranno salito

Infinito passato: avere salito Gerudio passato: avendo salito

Presente
Che io salga
Che tu salga
Che lui/lei salga
Che noi saliamo
Che voi saliate
Che loro salgano

Imperfetto
Salissi
Salissi
Salisse
Salissimo
Saliste
Salissero

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia salito
Che tu abbia salito
Che lui/lei abbia salito
Che noi abbiamo salito
Che voi abbiate salito
Che loro abbiano salito

Trapassato
Avessi salito
Avessi salito
Avesse salito
Avessimo salito
Aveste salito
Avessero salito
CONDIZIONALE

Presente
Salirei
Saliresti
Salirebbe
Saliremmo
Salireste
Salirebbero

Passato
Avrei salito
Avresti salito
Avrebbe salito
Avremmo salito
Avreste salito
Avrebbero salito
IMPERATIVO

Presente

Sali
Salga
Saliamo
Salite
Salgano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

3k Soffrire (sofrer)
Verbo transitivo e intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Soffro
Soffri
Soffre
Soffriamo
Soffrite
Soffrono

Soffrivo
Soffrivi
Soffriva
Soffrivamo
Soffrivate
Soffrivano

Passato remoto
Soffrii, soffersi
Soffristi
Soffr, sofferse
Soffrimmo
Soffriste
Soffrirono, soffersero

Futuro semplice
Soffrir
Soffrirai
Soffrir
Soffriremo
Soffrirete
Soffriranno

Infinito: soffrire Gerundio: soffrendo Participio: soffrente, sofferto (Ausil. Avere)

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho sofferto
Hai sofferto
Ha sofferto
Abbiamo sofferto
Avete sofferto
Hanno sofferto

Trapassato prossimo
Avevo sofferto
Avevi sofferto
Aveva sofferto
Avevamo sofferto
Avevate sofferto
Avevano sofferto

Presente
Che io soffra
Che tu soffra
Che lui/lei soffra
Che noi soffriamo
Che voi soffriate
Che loro soffrano

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia sofferto
Che tu abbia sofferto
Che lui/lei abbia sofferto
Che noi abbiamo sofferto
Che voi abbiate sofferto
Che loro abbiano sofferto

Futuro anteriore
Avr sofferto
Avrai sofferto
Avr sofferto
Avremo sofferto
Avrete sofferto
Avranno sofferto

Infinito passato: avere sofferto Gerudio passato: avendo sofferto

Trapassato
Avessi sofferto
Avessi sofferto
Avesse sofferto
Avessimo sofferto
Aveste sofferto
Avessero sofferto
CONDIZIONALE

Presente
Soffrirei
Soffriresti
Soffrirebbe
Soffriremmo
Soffrireste
Soffrirebbero

Passato
Avrei sofferto
Avresti sofferto
Avrebbe sofferto
Avremmo sofferto
Avreste sofferto
Avrebbero sofferto
IMPERATIVO

Presente
Trapassato remoto
Ebbi sofferto
Avesti sofferto
Ebbe sofferto
Avemmo sofferto
Aveste sofferto
Ebbero sofferto

Imperfetto
Soffrissi
Soffrissi
Soffrisse
Soffrissimo
Soffriste
Soffrissero

Soffri
Soffra
Soffriamo
Soffrite
Soffrano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

3l Udire (Ouvir)
INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Odo
Odi
Ode
Udiamo
Udite
Odono

Udivo
Udivi
Udiva
Udivamo
Udivate
Udivano
Passato remoto

Udii
Udisti
Ud
Udimmo
Udiste
Udirono

Futuro semplice
Ud(i)r
Ud(i)rai
Ud(i)r
Ud(i)remo
Ud(i)rete
Ud(i)ranno

Presente
Che io oda
Che tu oda
Che lui/lei oda
Che noi udiamo
Che voi udiate
Che loro odano

Imperfetto
Udissi
Udissi
Udisse
Udissimo
Udiste
Udissero

(Tempo composto)
Passato
Che io abbia udito
Che tu abbia udito
Che lui/lei abbia udito
Che noi abbiamo udito
Che voi abbiate udito
Che loro abbiano udito

Trapassato
Avessi udito
Avessi udito
Avesse udito
Avessimo udito
Aveste udito
Avessero udito
CONDIZIONALE

Infinito: udire Gerundio: udendo Participio: udente, udito (Ausil. )

(Tempo composto)
Passato prossimo
Ho udito
Hai udito
Ha udito
Abbiamo udito
Avete udito
Hanno udito

Trapassato prossimo
Avevo udito
Avevi udito
Aveva udito
Avevamo udito
Avevate udito
Avevano udito

Trapassato remoto
Ebbi udito
Avesti udito
Ebbe udito
Avemmo udito
Aveste udito
Ebbero udito

Futuro anteriore
Avr udito
Avrai udito
Avr udito
Avremo udito
Avrete udito
Avranno udito

Infinito passato: avere udito Gerudio passato: avendo udito

Presente
Ud(i)rei
Ud(i)resti
Ud(i)rebbe
Ud(i)remmo
Ud(i)reste
Ud(i)rebbero

Passato
Avrei udito
Avresti udito
Avrebbe udito
Avremmo udito
Avreste udito
Avrebbero udito
IMPERATIVO

Presente

Odi
Oda
Udiamo
Udite
Odano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

3m Uscire (sair)
Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Esco
Esci
Esce
Usciamo
Uscite
escono

Uscivo
Uscivi
Usciva
Uscivamo
Uscivate
Uscivano
Passato remoto

Uscii
Uscisti
Usc
Usciammo
Usciste
Uscirono

Futuro semplice
Uscir
Uscirai
Uscir
Usciremo
Uscirete
Usciranno

Presente
Che io esca
Che tu esca
Che lui/lei esca
Che noi usciamo
Che voi usciate
Che loro escano

(Tempo composto)
Passato
Che io sia uscito/a
Che tu sia uscito/a
Che lui/lei sia uscito/a
Che noi siamo usciti/e
Che voi siate usciti/e
Che loro siano usciti/e

(Tempo composto)
Trapassato prossimo
Ero uscito/a
Eri uscito/a
Era uscito/a
Eravamo usciti/e
Eravate usciti/e
Erano usciti/e

Presente
Uscirei
Usciresti
Uscirebbe
Usciremmo
Uscireste
Uscirebbero

Futuro anteriore
Sar uscito/a
Sarai uscito/a
Sar uscito/a
Saremo usciti/e
Sarete usciti/e
Saranno uscit/ei

Infinito passato: essere uscito/a Gerudio passato: essendo uscito/a

Passato
Sarei uscito/a
Saresti uscito/a
Sarebbe uscito/a
Saremmo usciti/e
Sareste usciti/e
Sarebbero usciti/e
IMPERATIVO

Presente
Trapassato remoto
Fui uscito/a
Fosti uscito/a
Fu uscito/a
Fummo usciti/e
Foste usciti/e
Furono usciti/e

Trapassato
Fossi uscito/a
Fossi uscito/a
Fosse uscito/a
Fossimo usciti/e
Foste usciti/e
Fossero usciti/e
CONDIZIONALE

Infinito: uscire Gerundio: uscendo Participio: uscente, uscito (Ausil. Essere)

Passato prossimo
Sono uscito/a
Sei uscito/a
E uscito/a
Siamo usciti/e
Siete usciti/e
Sono usciti/e

Imperfetto
Uscissi
Uscissi
Uscisse
Uscissimo
Usciste
Uscissero

Esci
Esca
Usciamo
Uscite
Escano

CONGIUNTIVO
(Tempo semplice)

3n Venire (vir)
Verbo intransitivo
INDICATIVO
(Tempo semplice)
Presente

Imperfetto

Vengo
Vieni
Viene
Veniamo
Venite
Vengono

Venivo
Venivi
Veniva
Venivamo
Venivate
Venivano
Passato remoto

Venni
Venisti
Venne
Venimmo
Veniste
Vennero

Futuro semplice
Verr
Verrai
Verr
Verremo
Verrete
Verranno

Presente
Che io venga
Che tu venga
Che lui/lei venga
Che noi veniamo
Che voi veniate
Che loro vengano

(Tempo composto)
Passato
Che io sia venuto/a
Che tu sia venuto/a
Che lui/lei sia venuto/a
Che noi siamo venuti/e
Che voi siate venuti/e
Che loro siano venuti/e

(Tempo composto)

Trapassato remoto
Fui venuto/a
Fosti venuto/a
Fu venuto/a
Fummo venuti/e
Foste venuti/e
Furono venuti/e

Trapassato prossimo
Ero venuto/a
Eri venuto/a
Era venuto/a
Eravamo venuti/e
Eravate venuti/e
Erano venuti/e
Futuro anteriore
Sar venuto/a
Sarai venuto/a
Sar venuto/a
Saremo venuti/e
Sarete venuti/e
Saranno venuti/e

Infinito passato: essere venuto/a Gerudio passato: essendo venuto/a

Trapassato
Fossi venuto/a
Fossi venuto/a
Fosse venuto/a
Fossimo venuti/e
Foste venuti/e
Fossero venuti/e
CONDIZIONALE

Presente

Infinito: venire Gerundio: venendo Participio: venente, venuto (Ausil. Essere)

Passato prossimo
Sono venuto/a
Sei venuto/a
E venuto/a
Siamo venuti/e
Siete venuti/e
Sono venuti/e

Imperfetto
Venissi
Venissi
Venisse
Venissimo
Veniste
Venissero

Verrei
Verresti
Verrebbe
Verremmo
Verreste
Verrebbero

Passato
Sarei venuto/a
Saresti venuto/a
Sarebbe venuto/a
Saremmo venuti/e
Sareste venuti/e
Sarebbero venuti/e
IMPERATIVO

Presente

Vieni
Venga
Veniamo
Venite
Vengano

Fine

Livros Grtis
( http://www.livrosgratis.com.br )
Milhares de Livros para Download:
Baixar livros de Administrao
Baixar livros de Agronomia
Baixar livros de Arquitetura
Baixar livros de Artes
Baixar livros de Astronomia
Baixar livros de Biologia Geral
Baixar livros de Cincia da Computao
Baixar livros de Cincia da Informao
Baixar livros de Cincia Poltica
Baixar livros de Cincias da Sade
Baixar livros de Comunicao
Baixar livros do Conselho Nacional de Educao - CNE
Baixar livros de Defesa civil
Baixar livros de Direito
Baixar livros de Direitos humanos
Baixar livros de Economia
Baixar livros de Economia Domstica
Baixar livros de Educao
Baixar livros de Educao - Trnsito
Baixar livros de Educao Fsica
Baixar livros de Engenharia Aeroespacial
Baixar livros de Farmcia
Baixar livros de Filosofia
Baixar livros de Fsica
Baixar livros de Geocincias
Baixar livros de Geografia
Baixar livros de Histria
Baixar livros de Lnguas

Baixar livros de Literatura


Baixar livros de Literatura de Cordel
Baixar livros de Literatura Infantil
Baixar livros de Matemtica
Baixar livros de Medicina
Baixar livros de Medicina Veterinria
Baixar livros de Meio Ambiente
Baixar livros de Meteorologia
Baixar Monografias e TCC
Baixar livros Multidisciplinar
Baixar livros de Msica
Baixar livros de Psicologia
Baixar livros de Qumica
Baixar livros de Sade Coletiva
Baixar livros de Servio Social
Baixar livros de Sociologia
Baixar livros de Teologia
Baixar livros de Trabalho
Baixar livros de Turismo

Potrebbero piacerti anche