Servizio Disabili
111 l/h
66 W
69 l/h
35 W
Servizio Uomini
157 l/h
438W
53 l/h
237W
Atrio A
162 l/h
337W
90 l/h
342W
Servizio Donne
111 l/h
309W
69 l/h
616W
Atrio B
162 l/h
337W
90 l/h
342W
Antibagno
57 l/h
57 l/h
Deposito 1
57 l/h
57 l/h
66W
35W
66W
35W
Corridoio A
152 l/h
315W
90 l/h
322W
Corridoio B
152 l/h
315W
90 l/h
322W
Corridoio C
152 l/h
315W
90 l/h
322W
Direzione A
175 l/h
366W
90 l/h
370W
Corridoio D
152 l/h
315W
90 l/h
322W
Direzione B
175 l/h
366W
90 l/h
370W
Segreteria A
180 l/h
380W
90 l/h
381W
Segreteria B
180 l/h
380W
90 l/h
381W
Deposito 2
54 l/h
66W
DN --
57 l/h
35W
(VC)
(VC)
(TF)
(TF)
(TF)
(TF)
(TF)
(TF)
(TF)
(TF)
(TF)
Valvola di intercettazione a sfera marca BELIMO serie R2--. Due vie, filettatura interna, azionamento
manuale. Posizione di esercizio: tutta aperta. Diametri come indicato.
DN --
Valvola di intercettazione a sfera con ritegno incorporato marca CALEFFI modello BALLSTOP 327. Due
vie, filettatura interna, azionamento manuale. Posizione di esercizio: tutta aperta. Diametri come indicato.
(TF)
Collettore Z3 freddo
507 l/h
90 l/h
323W
xx-S1
(TF)
DP
xx-S1
Regolatore digitale per il controllo della temperatura, il consenso allattivazione della pompa e alla gestione della valvola
miscelatrice viene gestito dalla centralina di zona CZ-. Il regolatore agisce sulla valvola miscelatrice seguendo due logiche
di funzionamento, a seconda dello stato di attivazione della sonda di ritorno: regolazione a punto fisso (impostato
dall'utente) con sonda di ritorno esclusa, regolazione modulante con sonda di ritorno attiva.
1P6-S1
DN 12
CZ4
Valvola di bilanciamento a sfera marca BELIMO modello R2015. Due vie, DN 15, filettatura interna,
azionamento con attuatore rotativo modulante BELIMO modello LR24A-SR. Specifiche come
indicato. Set-point di progetto per avere DP uguale ad ogni allaccio dei collettori all'anello principale.
DP
CZ3
DN 12
DN 12
DN 12
CZ5
Circolatore ad alta efficienza marca GRUNDFOS modello ALPHA 2 25-60. Corpo in ghisa
GG 15/20, alimentazione elettrica 230 V - 50 Hz, grado di protezione IP 42, attacchi pompa
1 1/2 F (ISO 228-1) con calotta.
(TF)
DN 20
Valvola miscelatrice a sfera marca BELIMO serie R3015. Tre vie, filettatura interna, DN 15,
azionamento con attuatore rotativo modulante BELIMO modello LR24A-SR. Specifiche
come indicato.
90 l/h
323W
1-S1
Valvola di intercettazione a sfera marca BELIMO serie R2025-S2. Due vie, filettatura interna, DN 25,
azionamento manuale. Posizione di esercizio: tutta aperta.
Amministrativi B
152 l/h
315W
DN 12
Studio 1 A
180 l/h
380W
90 l/h
381W
Trasmettitore di pressione differenziale marca WIKA modello DPGT40, scala 0 ... 100 bar. Il valore misurato viene
comunicato alla centralina di zona e quindi al modulo centrale; se la portata richiesta dai collettori minore di quella di
progetto il modulo centrale pu ridurre la portata tratta dalla pompa mantenendo bilanciato il circuito.
DP
(TF)
Nota: la valvola miscelatrice necessaria per i collettori freddi in quanto la temperatura di progetto per l'acqua in ingresso ai terminali
16C mentre quella distribuita a 10C.
4-S1
Collettore Z5 caldo
762 l/h
2P5-S1
Collettore Z5 freddo
473 l/h
2P5-S1
1P6-S1
Collettore premontato per la distribuzione di zona marca CALEFFI serie 663. DN 32, flussimetri sulla
mandata per il bilanciamento, testine elettromeccaniche normalmente aperte per la regolazione ON/OFF,
kit di bypass differenziale con valvola di sfioro automatica.
Collettore Z4 caldo
1318 l/h
Studio 1 B
Collettore Z3 caldo
891 l/h
Collettore Z4 freddo
720 l/h
180 l/h
380W
1P6-S1
DN 20
4-S1
DP
DP
DN 25
DN 40
DN 25
DN 40
Trave fredda/calda passiva marca LINDAB modello ATRIUM H/C 33. Portata e resa termica come indicato.
Gruppo di conversione per impianto a 4 tubi marca LINDAB modello 224TIE-KIT.
Gruppo regolazione batterie UTA. Componenti marca CALEFFI dove non specificato.
DN 40
DN 40
DN 32
DN 40
Studio 2
DN 12
172 l/h
361W
DP
90 l/h
364W
Locale Pompe
CZP
DN 40
DN 40
DN 40
DN 40
DN 40
DN 40
DN 25
4000 l/h
DN 40
DN 32
DN 32
DN 40
Controllo ambiente elettronico con sonda di temperatura marca CLIVET modello HID-T2.
DN 40
DN 40
DN 40
DN 40
DN 40
DN 25
2P5-S1
Modulo di zona singolo marca CLIVET modello CMRSX con porta di comunicazione RS485.
DN 50
DN 50
DN 50
DN 50
DN 50
DN 50
DN 50
3
DN 50
180 l/h
380W
5010 l/h
Collettore Z2 caldo
968 l/h
90 l/h
381W
8190 l/h
rete idrica
DN 50
9610 l/h
Studio 5 A
139 l/h
283W
rete idrica
90 l/h
295W
CZ2
DN 20
1P6-S1
139 l/h
283W
DN 50
Tout
Vaso di espansione a membrana marca CALEFFI serie 556050. Attacco DN 20, pressione di precarica 1,5
bar.
EVPT2
Laboratorio 1
197 l/h
417W
R13
SPA1
VSU
Collettore Z2 freddo
540 l/h
SPA2
90 l/h
416W
(TF)
Tin
Tout 45C
VARYFLOW+
ELFOEnergy Magnum
VSU
SPA2
DN 12
Tin
Laboratorio 2
156 l/h
324W
90 l/h
331W
Tin,min 15C
CRA PT
CRA PT
PRI
(TF)
La durata di avviamento dell'impianto prevista di due ore; la centrale di trattamento aria deve essere pertanto attivata due ore prima
dell'occupazione dell'edificio, e deve funzionare all'interno di tale intervallo in completo ricircolo. Inoltre, tutte le batterie sono attivate in modo
da raggiungere le condizioni di immissione di progetto.
SPA1
MANDATA
Tout
Tout variabile
Disaeratore e defangatore marca CALEFFI modello DISCALDIRT seri 546. Filettatura interna.
90 l/h
295W
DN 40
DN 32
DN 25
DN 40
DN 50
DN 50
DN 50
ELFO
Tutte le pompe sono collegate al circuito tramite giunto antivibrante marca EMIFLEX modello FTUA, filettatura interna, DN pari a
quello della pompa.
Studio 5 B
1-S1
(TF)
UR 48%
UR 42%
4)
DN 50
(TF)
3)
(TF)
2)
DN 50
DP
1)
Trasmettitore di pressione differenziale marca WIKA modello DPGT40, scala 0 ... 100 bar. Il valore misurato viene
mantenuto costante, ed uguale per le due batterie, azionando la valvola di bilanciamento.
Studio 4
DP
4190 l/h
Modulo centrale del sistema di controllo marca CLIVET modello ELFOControl2, con interfaccia utente.
Note sul sistema di controllo.
Nello schema sono indicati i collegamenti logici dell'impianto di controllo.
Sul modulo centrale ELFOControl2 installato il sistema di gestione ELFOSystem della CLIVET, questo modulo comunica direttamente con i
moduli di zona, con le pompe del circuito primario, con i ventilatori dell'UTA e con la ELFOEnergy Magnum.
Dai moduli di zona riceve le informazioni ambiente raccolte dai termostati, ricava la temperatura relativa all'ambiente che necessita di pi
potenza (ossia nel periodo di riscaldamento la Tmin e nel periodo di raffrescamento la Tmax ), comunica al regolatore digitale la temperatura di
mandata da ottenere per miscelazione (con un massimo di 45C in riscaldamento ed un minimo di 16C in raffrescamento), quando un
ambiente raggiunge la temperatura impostata comunica alla testina elettromeccanica di chiudere il circuito.
Tramite il modulo di zona del locale pompe gestisce il funzionamento delle pompe attivandole ogni volta che ve n' richiesta; inoltre controlla la
ELFOEnergy Magnum indicando se deve funzionare come pompa di calore, come macchina frigorifera, se servono entrambe le funzioni o se
richiesta la produzione di ACS.
Comunica con il modulo dell'UTA per gestire la potenza fornita dalle batterie regolando la valvola di by-pass, convertire le valvole di
bilanciamento tra le batterie di riscaldamento dal caso invernale al caso estivo ed infine adattare la portata di aria immessa ed estratta alle
condizioni di occupazione della sala variando i punti di funzionamento dei ventilatori sui quattro possibili punti prestabiliti.
ELFOControl2 permette di definire fino a 10 programmazioni orarie personalizzate, come l'occupazione della sala, per ottimizzare il
funzionamento e l'efficienza dell'intero sistema.
Per quanto riguarda la sala la si considera:
non occupata se il sensore di rilevamento persone non invia alcun segnale, quindi le serrande sul ramo di mandata e di ripresa dell'aria
alla sala verranno chiuse (quelle di ripresa permettono comunque il passaggio di 199 m3/h)
mediamente occupata se il sensore PP invia il segnale e la si considera, quindi rimane chiusa la serranda di mandata del primo blocco
di diffusori e due serrande di ripresa
pienamente occupata se oltre al segnale PP la sonda di umidit rileva un valore di UR% superiore a quello fissato da progetto, tutte le
serrande sono aperte.
90 l/h
332W
4600 l/h
(TF)
CZ-
DN 50
Valvola di intercettazione a sfera marca BELIMO serie R2032-S3. Due vie, filettatura interna, DN 32,
azionamento manuale. Posizione di esercizio: tutta aperta.
Valvola di intercettazione a sfera con ritegno incorporato modello BALLSTOP 327. Due vie,
DN32, filettatura interna, azionamento manuale. Posizione di esercizio: tutta aperta.
157 l/h
325W
DN 12
DN 50
(-)
Studio 3
Valvola deviatrice a sfera marca BELIMO serie R3020. Tre vie, filettatura interna, DN 20,
azionamento con attuatore rotativo modulante BELIMO LR24A-SR. Specifiche come
indicato.
DP
4-S1
DN 40
DN --
2P5-S1
DP
Controllo ambiente elettronico con sonda di temperatura e di umidit marca CLIVET modello HID-T3.
(TF)
2P5-S1
(--)
Valvola di bilanciamento serie 130. Due vie, filettatura interna, dispositivo Venturi interno al
corpo valvola, azionamento manuale. Diametri e giri di preregolazione come indicato.
Bilancia conferisce al ramo di by-pass le stesse perdite di carico della batteria.
G-
xx-S1
DN 32
DP
DN 25
4-S1
DN 25
DP
Gruppo filtro. Filtro a Y marca CALEFFI serie 125; cartuccia in acciaio inox, prese per misura di pressione
differenziale. Manometro differenziale marca WIKA modello 711.12; due molle Bourdon indipendenti,
attacchi paralleli, quadrante mobile, scala 0-0,6 Bar.
(TF)
1P6-S1
90 l/h
381W
RITORNO
YWR
Tin 60C
DN 25
Pompa di calore raffreddata ad aria con produzione simultanea ed indipendente di acqua calda e fredda per installazione esterna, marca
CLIVET modello ELFOEnergy Magnum - MF 20.2. Refrigerante R410A.
Unit produzione acqua fredda con sistema VARYFLOW+ ossia due pompe ad inverter in parallelo.
Unit produzione acqua calda con pompa ad inverter e valvola deviatrice per ACS.
Campo operativo raffreddamento: temperatura aria esterna Tmin -10C, Tmax 45C; temperatura di mandata dell'acqua Tmin 4C, Tmax 18C.
Campo operativo riscaldamento: temperatura aria esterna Tmin -15C, Tmax 25C; temperatura di mandata dell'acqua Tmin 25C, Tmax 60C.
Alimentazione elettrica trifase + neutro, 400V, 50Hz.
1P6-S1
76 l/h
211W
1P6-S1
DP
AC PRIMARIO
AF DISTRIBUZIONE
DN 32
255 l/h
1136W
AF PRIMARIO
(VC)
DN 32
AC DISTRIBUZIONE
Sala A
DN 15
CONTROLLO
ARIA
Pmax 9610l/h
Pmax 8190l/h
Qmax 54,5 kW
Qmax 46,4 kW
Sala B
76 l/h
211W
La derivazione per l'ACS produce acqua glicolata a 60C in uscita dal condensatore.
Collettore Z1 caldo
453 l/h
255 l/h
1136W
(VC)
LF24
G4
2809 m3/h
Sala C
DN 12
76 l/h
211W
255 l/h
1136W
16,3kW
F7
F6
LF24
D
23,8 kW
(VC)
90%
13 kW
CZ1
3584 m /h
Zona 2
Zona 3
Zona 4
Zona 5
allo scarico
allo scarico
DN 40
2780 l/h
Sala E
Sonda di temperatura e umidit per condotti marca WIKA modello A2G-70, air2guide T+H,
scala T -20 ... 80 C, scala H 0 ... 100%
(B)
DN 40
4-S1
T H%
DN 25
Collettore Z1 freddo
1528 l/h
255 l/h
1136W
G3
G 2,5
6P3-S1
Sonda di temperatura in condotta marca WIKA modello A2G-60, air2guide T, scala 0 ..50 C
4-S1
76 l/h
211W
DN 25
(A)
LF24 Attuatore rotativo con ritorno a molla marca BELIMO modello LF24, funzionamento on/off
DN 15
Sala F
76 l/h
211W
DP
Serranda motorizzata
Francesco Zanardi
(VC)
G3
Manometro differenziale con quadrante marca MAGNEHELIC seria 2000, scala 0 ... 1 kPa
DN 40
2230 l/h
Zona 1 / Sala
CZ1
255 l/h
1136W
DP
DP
76 l/h
211W
6P3-S1
(VC)
DP
Sala D
DP
serranda di
sovrapressione
a molla
T H%
CZU
4-S1
DN 40
DP
255 l/h
1136W
(VC)
1/5
1:50