Sei sulla pagina 1di 8

SERIE

C...

Ventilconvettori
SERIE
C...
Una progettazione particolarmente accurata, ha permesso di ottenere ventilconvettori di
Presentazione elevata qualità aventi un design estremamente moderno, dimensioni contenute e prestazio-
prodotti ni di elevato livello. In particolar modo la loro colorazione neutra, i bassi livelli sonori di
funzionamento ed una vasta gamma di accessori, rendono queste serie di ventilconvettori
estremamente versatili e di facile inserimento in qualsiasi realtà costruttiva.
La gamma prevede sette versioni con ventilatore centrifugo disponibili in otto potenzialità.

C.. 0/1

C.. 5/1

C.. 6

C.. 9

C.. 4

C.. 2

C.. 3
Serie “C” con ventilatore centrifugo
Grandezza 50 100 200 300 400 600 800 1000
Resa frigorifera totale in KW 1,4 1,6 2,3 3,5 4,7 6,9 8,9 10,7
Una nuova
Resa termica in KW 2,9 3,4 4,7 7,0 9,6 14,0 18,4 22,2 gamma
C...0/1 verticale con mantello • • • • • • • •
C...5/1 verticale con mantello e ripresa aria anteriore • • • • • •
C...6 verticale con mantello e mandata aria anteriore • • • • • • •
C...9 orizzontale con mantello • • • • • • • •
C...4 orizzontale con mantello e ripresa aria inferiore • • • • • •
C...2 verticale da incasso • • • • • • •
C...3 orizzontale da incasso • • • • • • •

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
Struttura portante realizzata in lamiera staticamente e dinamicamente. Il moto-
zincata di forte spessore. Nella parte re elettrico, protetto contro sovraccarichi,
posteriore ha i fori per il fissaggio a muro è a tre velocità, costruito secondo le norme
dell’apparecchio. internazionali, con condensatore di marcia
Ogni apparecchio, sia verticale che orizzontale, sempre inserito, direttamente accoppiato
è corredato di bacinella raccolta condensa ai ventilatori ed ammortizzato con sup-
con opportuni scarichi. La bacinella e la porti elastici, particolarmente efficiente e
parte di struttura a contatto con la batteria silenzioso.
di scambio sono coibentate da opportuno
rivestimento termico. Il deviatore estate-inverno viene fornito
di serie non collegato ma disponibile per
eventuali esigenze del cliente.
Predisposto anche per l’inserimento del
termostato ambiente (solo versioni verticali
con mobile).

Mobile di copertura costruito in lamie-


ra di forte spessore, zincata a caldo e
prerivestita da un film di cloruro di polivinile
(colore bianco di serie) per garantire alta
resistenza alla ruggine, alla corrosione,
Batteria di scambio termico realizzata in agli agenti chimici, solventi, ecc.
tubo di rame con alette di alluminio a pacco Nella parte superiore sono inserite le
continuo bloccate sui tubi mediante espan- griglie ad alette fisse in ABS per la diffusione
sione meccanica. I collettori sono corredati dell’aria.
di attacchi femmina gas e valvoline di sfiato
aria facilmente accessibili. Nuovo quadro di comando di facile Filtro aria facilmente estraibile, alloggia-
accesso posizionato nella parte opposta to nella parte inferiore dell’apparecchio
Gruppo elettroventilante degli attacchi idraulici. E’ costituito da un in aspirazione rispetto al ventilatore è
Costituito da uno, due o tre ventilatori commutatore bipolare per (solo per C...O/1, costituito da un telaio metallico conte-
centrifughi a doppia aspirazione con ventole C...5/1) la messa in funzione e la selezione nente il setto filtrante in tessuto acrilico
in alluminio a sviluppo orizzontale equilibrate delle tre velocità. rigenerabile mediante lavaggio o soffiatura.

3
Serie “C”
Dati tecnici Grandezza 50 100 200 300 400 600 800 1000
Potenza frigorifera Totale W 1400 1657 2314 3488 4767 6976 8953 10755
Sensibile W 1264 1495 2088 2953 4035 5897 7597 9122
Potenzialità termica W 2918 3447 4703 7011 9628 14069 18465 22280
Portata acqua (raffreddamento) l/s 0,067 0,079 0,110 0,167 0,228 0,333 0,428 0,514
l/h 241 285 398 600 820 1200 1540 1850
Perdite di carico lato acqua KPa 13 14 11 14 23 20 27 32
m C.A. 1,3 1,4 1,1 1,4 2,3 2,0 2,7 3,2
Portata acqua (riscaldamento) l/s 0,070 0,082 0,112 0,167 0,230 0,336 0,441 0,532
l/h 251 296 404 603 828 1210 1588 1916
Perdite di carico lato acqua KPa 10 13 8 12 19 16 23 27
m C.A. 1,0 1,3 0,8 1,2 1,9 1,6 2,3 2,7
Portata aria m3/h 330 356 495 705 950 1450 1740 2100
Potenza max motore W 45 45 50 63 75 115 120 176
Potenzialità termica batteria 1 R W 1610 2035 2326 3488 5000 7558 8140 9046
Portata acqua batteria 1 R l/s 0,038 0,049 0,055 0,083 0,119 0,180 0,194 0,216
l/h 138 175 200 300 430 650 700 778
Perdite di carico lato acqua batteria 1 R KPa 4 5 7 18 37 52 54 58
m. C.A. 0,4 0,5 0,7 1,8 3,7 5,2 5,4 5,8
Min dB(A) 25 25 26 27 28 34 37 40
Livelli sonori Med dB(A) 32 32 33 36 37 41 43 48
Max dB(A) 38 38 40 40 41 48 49 53
Alimentazione elettrica 220 V / 1 / 50 Hz

I dati tecnici sono riferiti alle Riscaldamento Raffreddamento


seguenti condizioni: Temperatura acqua entrante 70°C Temperatura acqua entrante 7°C
- massima velocità del ventilatore Salto termico 10°C Salto termico 5°C
- portata d’acqua indicata Temperatura aria entrante 20°C Temperatura aria ambiente 27 C B.S. - 19°C B.U.

Fattori di riduzione resa-portata aria alle varie velocità di ventilazione

Velocità max med min


Potenzialità termica 1 0,80 0,75
Potanzialità figorifera 1 0,85 0,77
Portata aria 1 0,70 0,62

4
C
140 C1 110 X 90
25 25
Dimensioni
C2 Y 40
generali
e disegni
125

costruttivi

80
160
25
235

480
B

35
ø 18
330
260

5
120

25
93
80
45

6
186
130
130

80
100 150

Serie “C”
Grandezza 50 100 200 300 400 600 800 1000
Ventilatori n. 1 1 1 2 2 2 2 3
Attacchi batteria standard Ø 1/2” 1/2” 1/2” 1/2” 1/2” 1/2” 1/2” 3/4”
Attacchi batteria ausiliaria Ø 1/2” 1/2” 1/2” 1/2” 1/2” 1/2” 1/2” 1/2”
Attacco scarico condensa Ø mm 18 18 18 18 18 18 18 18
X mm 40 40 40 40 40 40 40 60
Posizione attacchi batterie
Y mm 120 120 120 120 120 120 120 140
A mm 200 200 200 200 200 200 200 220
B mm 480 480 480 480 480 480 480 480
Dimensioni C mm 560 760 760 960 1160 1360 1360 1460
C1 mm 310 510 510 710 910 1110 1110 1210
C2 mm 335 535 535 735 935 1135 1135 1235
Peso netto Kg 16 16 17 22 27 31 33 35

5
ACCESSORI FORNITI A RICHIESTA
Accessori forniti
a richiesta
Kit telecomando a infrarossi
Comprende scheda elettronica di
controllo, ricevitore segnali
e telecomando. Da utilizzare
solo sulle versioni a soffitto.
(Obbligo di richiesta in fase di ordine
prodotto)

CONTROLLO AUTOMATICO ESTATE/


INVERNO che permette
la gestione completamente automatica
del ventilconvettore, in base ai valori
di temperatura rilevati in ambiente
e sulla batteria.

CD 11 Commutatore di velocità a
distanza per le versioni orizzontali o ad
incasso.

CD 12 Comando a distanza con


termostato ambiente, commutatore
e deviatore estate/inverno per
i modelli orizzontali o ad incasso.

TA Termostato ambiente
(solo per C...6).

TC Termostato di consenso; consente


la partenza del ventilatore soltanto
se l’acqua raggiunge una temperatura
superiore a 45°C.

TAE Quandro con termostato elettrico


più sonda (solo per modelli C...O/1,
C...5/1).
6
ACCESSORI FORNITI A RICHIESTA
Accessori forniti
a richiesta
RC Bacinella ausiliaria per la raccolta
delle condense, in aggiunta
alla bacinella standard
(solo versioni verticali).

BA Batteria aggiuntiva ad un rango


per impianti a quattro tubi.

ZC Zoccolo presa aria estraibile


per consentire l’accesso al filtro.

CZ Coppia zoccoli di sostegno.

SA Serranda presa aria esterna


da abbinare sempre a “ZC” o “CZ”.

BM Bocchettone di mandata aria


con attacchi circolari, da utilizzare
prettamente su versioni da incasso
orizzontale (C..3) o verticale (C..2).

BA Bocchettone di aspirazione aria


con attacchi circolari e filtro incorporato,
da utilizzare prettamente su versioni
da incasso orizzontale (C..3)
o verticale (C..2).
7
Baltur S.p.A.
Via Ferrarese, 10
44042 Cento (Fe) - Italy
Tel. +39 051-6843711
Fax: +39 051-6857527/28
www.baltur.it
Sistema di Qualità Certificato
info@baltur.it UNI-EN ISO 9001 I.C.I.M. n° 202

0001003020 - Rev. 2 - Ediz. 05/2010 - 5.000 - BARALDI

I dati riportati su questo catalogo sono da ritenersi indicativi e non impegnativi;


Baltur si riserva la facoltà di apportare modifiche senza obbligo di preavviso.

Potrebbero piacerti anche