Sei sulla pagina 1di 14

PLIDA

Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri


Certificazione di competenza in lingua italiana
Novembre 2010 - Livello

A1

Ascoltare (20 minuti - 30 punti) e Leggere (30 minuti - 30 punti)


Nome e numero del Centro
Data di svolgimento dellesame
Luogo

Dati del candidato

(si prega di compilare la tabella in stampatello: i dati saranno utilizzati per la

stampa dei diplomi).

Numero di iscrizione
Cognome
Nome
Luogo e data di nascita
Firma
Se vuoi ricevere per e-mail i risultati degli esami e altre informazioni sul PLIDA e sulle attivit
della Societ Dante Alighieri scrivi qui il tuo indirizzo di posta elettronica:
_________________________________________

@______________________________

Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati
personali
In conformit al D.lgs. 196/2003, Testo unico sulla Privacy per la tutela dei dati personali, il titolare
del trattamento, la Societ Dante Alighieri, garantisce la massima riservatezza dei dati da Lei forniti e la
possibilit di richiederne la rettifica o lintegrazione. I Suoi dati verranno trattati per stampare i diplomi
di certificazione e per inviarle comunicazioni relative agli esami PLIDA e alle altre attivit della Societ
Dante Alighieri. I suoi dati non verranno diffusi.
Acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs.
196/2003, linteressato presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella
suddetta informativa?
Do il consenso

Nego il consenso

Luogo ............................................................................................................................ Data ..............................

Firma (leggibile) ......................................................................................................................................................

2 di 14

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

Istruzioni per lo svolgimento della prova


(le istruzioni che seguono possono essere spiegate ai candidati anche nella
loro madrelingua)
Le buste sigillate contenenti le prove desame vengono aperte davanti ai candidati.
Compilare la tabella sulla prima pagina e scrivere le informazioni richieste in
stampatello.
La prova Ascoltare e leggere consiste di quattro parti: seguite attentamente le istruzioni
date per ciascuna parte; le risposte alle domande vanno segnate nelle apposite caselle o
sugli appositi riquadri ().
Ogni risposta esatta vale due punti. Ogni risposta errata o omessa vale zero punti. Ogni
risposta in pi vale due punti in meno.
Il tempo a disposizione per svolgere le prove indicato allinizio di ciascuna parte.
Non consentito luso di fogli di brutta copia: potete prendere appunti sullo stampato e
poi cancellare con una riga quello che non interessa, lasciando in evidenza la scelta
definitiva.
fatto assoluto divieto di utilizzare il bianchetto; i compiti dovranno essere scritti con una
penna a inchiostro non cancellabile blu o nero; in caso di correzioni andr indicato in
modo chiaro qual la risposta scelta. Gli esercizi fatti a matita o corretti con il bianchetto
saranno annullati.
Non possibile usare alcun tipo di materiale didattico o personale di ausilio alle prove
(appunti, dizionari, libri, ecc.).

Solo a uso della Segreteria del PLIDA

I parte

II parte

Totale

I parte

II parte

Totale

ASCOLTARE

ASCOLTARE

ASCOLTARE

LEGGERE

LEGGERE

LEGGERE

Novembre 2010

Livello A1

Ascoltare e Leggere

3 di 14

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

ASCOLTARE (20 minuti)


Prima parte (16 punti)
(Le istruzioni che seguono possono essere spiegate ai candidati anche nella loro madrelingua)

Istruzioni
Ascoltate i dialoghi di Lisa e rispondete alle domande segnando una crocetta sui
riquadri (). Per ogni dialogo indicate solo una delle tre possibilit (a, b, c). Ogni
crocetta in pi vale due punti in meno.

1. Dov Lisa?
a)

in una banca.

b)

in una cartoleria.

c)

in un ristorante.

2. Che cosa fa Lisa?


a)

aspetta lautobus.

b)

compra un telefono.

c)

compra un giornale.

3. Quant?
a)

12.20 euro.

b)

11.10 euro.

c)

15.20 euro.

Novembre 2010

Livello A1

Ascoltare e Leggere

4 di 14

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

4. Dov via Siena?

5. Che cosa vuole Lisa?

6. Che ore sono?

Novembre 2010

Livello A1

Ascoltare e Leggere

5 di 14

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

7. Che cosa vuole Lisa?

8. Che cosa deve fare Daniele?

Novembre 2010

Livello A1

Ascoltare e Leggere

6 di 14

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

Seconda parte (14 punti)


(Le istruzioni che seguono possono essere spiegate ai candidati anche nella loro madrelingua)

Istruzioni
Ascoltate la presentazione di Giovanni. Rispondete alle domande e indicate se le
informazioni sono vere o false o non presenti nel testo (non si sa) segnando una
crocetta sui riquadri (). Dovete segnare solo sette crocette: ogni crocetta in pi
vale due punti in meno.

1. Giovanni abita a Napoli.


a)

Vero.

b)

Falso.

c)

Non si sa.

2. Giovanni un professore.
a)

Vero.

b)

Falso.

c)

Non si sa.

3. Chi Luisa?

Novembre 2010

Livello A1

Ascoltare e Leggere

7 di 14

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

4. Che cosa fa Luisa?

5. Giovanni ha una figlia.


a)

Vero.

b)

Falso.

c)

Non si sa.

6. I signori Vassalli sono in vacanza.


a)

Vero.

b)

Falso.

c)

Non si sa.

Novembre 2010

Livello A1

Ascoltare e Leggere

8 di 14

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

7. Giovanni telefona ai signori Vassalli.


a)

Vero.

b)

Falso.

c)

Non si sa.

Novembre 2010

Livello A1

Ascoltare e Leggere

9 di 14

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

LEGGERE (30 minuti)


Prima parte (14 punti)
(Le istruzioni che seguono possono essere spiegate ai candidati anche nella loro madrelingua)

Istruzioni
Leggete i messaggi. Rispondete alle domande, completate le frasi e indicate se le
informazioni sono vere o false o non presenti nel testo (non si sa) segnando una
crocetta sui riquadri (). Dovete segnare solo sette crocette: ogni crocetta in pi
vale due punti in meno.
1.

Rita

2.

Maria, mi dispiace,
sono in partenza
per Torino. Torno
a Napoli domani.
Un bacio, Rita.

4.

Oggi paghi tu il
caff. Io sono
senza soldi.

Ristorante del Fagioli


Corso dei Tintori 47/B
Firenze
Cucina tipica toscana
Aperto a pranzo e a cena dal
luned al venerd. Chiuso nel
fine settimana.

Padova Zona Torre


Vendiamo appartamento tre
stanze con giardino privato.

Novembre 2010

3.

Vincenzo

5.

Laura
Silvia, puoi
prendere il mio
orologio? sul
mobile vicino al
telefono. Grazie, a
dopo.

Osteria dei Cavalieri


Via di San Frediano, Pisa.
Piatto del giorno:
pesce fresco al forno con
patate.

7.

Livello A1

Non usate questa sedia,


rotta.

Ascoltare e Leggere

10 di 14

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

1. Rita
a)

a Torino.

b)

parte da Torino.

c)

va a Torino.

2. Vincenzo oggi non ha soldi.


a)

Vero.

b)

Falso.

c)

Non si sa.

3. Cosa vuole Laura?

Novembre 2010

Livello A1

Ascoltare e Leggere

11 di 14

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

4. Puoi cenare al ristorante del Fagioli anche il sabato sera.


a)

Vero.

b)

Falso.

c)

Non si sa.

5. Qual il piatto del giorno?

6. Che va con il messaggio?

Novembre 2010

Livello A1

Ascoltare e Leggere

12 di 14

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

7. Il messaggio sta su

Novembre 2010

Livello A1

Ascoltare e Leggere

13 di 14

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

Seconda parte (16 punti)


(Le istruzioni che seguono possono essere spiegate ai candidati anche nella loro madrelingua)

Istruzioni
Leggete gli sms e confrontateli con le frasi (p. 14). Abbinate le risposte alle
domande riportando i numeri nelle caselle, come nellesempio (4). Dovete indicare
solo otto risposte, una per casella. Ogni numero in pi vale due punti in meno.
1

2.

Da: Andrea
Vanno bene quelle
piccole?

3.

Da: Gianni
La pasta quasi
pronta!
Quando
arrivate?

Da: Carmine
Prenoto
io
il
ristorante.
Ma
quanti siamo?

4
4.

5. Da: Cristina

Da: Ilaria
Come vai a casa
di Cristina? Vieni
in macchina con
me?

7.

Mi
puoi
lindirizzo
negozio?

dare
del

8.

Da: Veronica
Sono qui al
supermercato.
Che cosa devo
comprare?

Novembre 2010

6. Da: Gaia
Il cinema non
lontano,
vero?
Adesso siamo in
albergo

Da: Antonio
Buon viaggio!
Quando partite?

Livello A1

Ascoltare e Leggere

14 di 14

Societ Dante Alighieri - Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA

Tornano tutti domani.

No, prendi le bottiglie grandi.

S, potete andare a piedi, arrivate in cinque minuti. Ci vediamo alla


biglietteria.

Siamo cinque. Viene anche Marco.

Grazie! Laereo venerd sera alle 18. Ti scriviamo quando arriviamo.


Un bacio.

Tornano sabato sera, domenica andiamo insieme al mercato.

Arrivano con dieci minuti di ritardo.

Certo, sta al 20 di corso Buenos Aires. Chiamami quando ci vai.

Va con quella di Patrizia.

10

No, qui a casa.

11

Sono gialle.

12

Non ti preoccupare: prendo lautobus a piazza Sempione, da casa


mia facile arrivare da lei.

13

Tra dieci minuti siamo da voi. Aspettateci!

14

presto, restiamo qui a casa sua.

15

Prendi solo il latte, il pane e il sapone.

16

Ieri, alle 4 di pomeriggio.

Novembre 2010

Livello A1

Ascoltare e Leggere

Potrebbero piacerti anche