Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Eziologia
Insucienza renale
Perdita di bicarbonati: pu essere dovuto a vomito, diarrea o intenso utilizzo di diuretici che diminuiscono la quota di acqua riassorbita ma anche
la quota riassorbita di sodio e bicarbonati. In questa forma il GAP anionico conservato perch la
perdita di bicarbonati bilanciata da un aumentato
assorbimento di Cloro.
Insucienza renale acuta o cronica: insieme di condizioni che compromettono il riassorbimento di bicarbonati a livello renale (IRC) o l'eliminazione di
protoni (IRA). In questa forma il gap anionico
aumentato.
1.1
Cause Fisiologiche
1.2
Cause patologiche
Chetoacidosi provocato dal diabete mellito scom- Altro sintomo la ritenzione idrica, con la quale il corpo
pensato (soprattutto il DM di tipo 1, che pu appun- tenta di diluire gli acidi con acqua e ripristinare il natuto causare il coma chetoacidosico), ma ci che pu rale pH del sangue e dei tessuti, che deve essere tra 7.35
1
7 VOCI CORRELATE
Terapia
5 Note
4
Nell'alimentazione
6 Bibliograa
Research Laboratories Merck, The Merck Manual
quinta edizione, Milano, Springer-Verlag, 2008,
ISBN 978-88-470-0707-9.
7 Voci correlate
Acidosi lattica
Equilibrio acido-base
Dieta macrobiotica
8.1
Testo
8.2
Immagini
8.3
Licenza dell'opera