Sei sulla pagina 1di 12

FORN ARA Ro b e rt o ,

L a vis io ne co nt rad d e t t a. L a d iale t t ica f ra vis ib ilit e no n- vis ib ilit


d ivina ne lla Bib b ia eb raica co n p art ico lare rif e rime nt o ai t e st i f o nd ant i
d e lla T r d Is rae le .
La tesi per il dottorato in teologia biblica stata discussa il 13 gennaio 2004 presso la
P o n t i fi c i a U n i v e r s i t G r e g o r i a n a d i R o m a . P r e s i d e n t e d e l l a C o m m i s s i o n e e r a i l P. R o l a n d
M e y n e t , s j , d e l l a P U G . R e l a t r i c e d e l l a d i s s e r t a z i o n e e r a l a P r o f. B r u n a C o s t a c u r t a , d e l l a P U G ,
m e n t r e i l P. P i e t r o B o v a t i , V i c e - R e t t o r e d e l P I B , s t a t o i l s e c o n d o r e l a t o r e .

L a te ol ogi a bi bl i ca e l a spi ri tual i t cri sti ana, sul l a sci a de l l a grande


tradi zi one apofati ca, hanno spe sso ampl i fi cato il dogm a de l l i nvi si bi l i t
di vi na, fonda ndosi su aff e rmazi oni ve te rote sta me ntari e , qual i Es 3 3, 20 : ne ssun
uomo pu ve de re Di o e re stare i n vi ta. D al tra parte , si tal ora cre ato uno
i ato pro fon do fra l e rme ne uti ca bi bl i ca e l a tradi zi one mi sti ca, che ha i nve ce
atti nto a pi e ne mani al l a me tafora vi si va pe r parl are del l e spe ri e nza di Di o .
N e gl i studi cri ti ci, l a ne tta se para zi one fra i due Te stame nti ha poi contri bui to a
contrap porre drasti ca me nte due modal i t di ri ve l azi one : se i l Di o ri vel ato dal
Pri mo Te stame nto ri mane un Di o i nvi si bi l e , l a sua vi si bi l i t ri ntracci abi l e
sol tanto ne l l a carne umana de l Ve rbo.
I n re al t, una l e ttura anche supe rfi ci al e de i te sti pu ri le vare , all i nte rno
de l l a ste ssa Bi bbi a e brai ca, aff e rmazi o ni appare n te me nte contra ddi tto ri e . I n Es
2 4, 9 -11 , pe r e se mpi o, l e spe ri e nza pri vi l e gi ata di Mos , di Aron ne e de gl i
anzi ani d I srael e si contrap pone ape rtame nte ad Es 3 3, 20 , poi ch e ssi ve dono
Di o, mangi a no e be vono. Uno studi o pi atte nto de l l e ssi co e del l e struttu re
narrati ve de i conte sti i nte re ssati , ci ha pe rme sso di scopri re non sol o che
que sta te nsi one pre se nte ne l Pri mo Te stame nto, ma che e ssa rappre se nta
l e l e me nto costi tuti vo de l le di ve rse e spe rie nze di Di o. L a pubbl i cazi o ne de ll a
Te ol ogi a de ll Anti co Te stame nto di Wal te r Brue gge man n ci ha confe rmati nel l a
nostra i ni zi ale i pote si di l avoro. B rue gge mann cogl ie , i nfatti , i n tutta l a te ol ogi a
ve te rote stame ntari a, que sta te nsi one di fondo tra due pol i opposti . Tal vol ta l a
copre se nz a de gl i estre mi tradi sce fonti e tradi zi oni di ve rse ne l l a pre i stori a del
te sto; i n una l e ttura si ncroni ca, pe r, l e ve ntual e scel ta re dazi o nal e di
pre se rva re ce rte aff e rmazi oni te ol ogi che i nsie me ai l oro contrari , portatri ce di
se nso. Essa i mpri me al te sto un di nami smo di ri ce rca e di supe rame nt o,
cre ando al te mpo ste sso una se rie di ambi gui t e di sfumatu re , che
pe rme ttono di sal vagu ard are i l mi ste ro di vi no e il se nso de l l a trasce nde nza.
Si cos ape rta una strada pe r l o studi o de l l a di al e tti ca fra vi si bi l i t e
non-vi si bi l i t di vi na ne ll a B i bbi a e brai ca, una ri ce rca che si re nde va ne ce ssari a
pe r due moti vi . Anzi t utto, manca a tutt og gi una monogr afi a cri ti ca che
raccol ga que sti dati nel l a l oro fe nome nol ogi a e l i studi pe r l a l oro ri le vanza
t eol ogi ca. I n se condo l uogo, ne ce ssari o rie qui l i bra re l a tradi zi on al e
i mposta zi one ri se rvata al fe nome no te ofani co: i grandi studi cri ti ci sul l e
te ofani e bi bl i che (pri mo fra tutti , i l cl assi co l avoro di J e re mi as) hanno i sol ato
di ve rsi e le me nti pe r l o studi o di que sto ge ne re le tte rari o (i l ve ni re di Di o, gl i
sconvol gi me nti de gl i e le me nti natural i , l a parol a o l a pre se nza di vi na), ma
hanno sorpre nde nte me n te trascurat o di approfon di re l o studi o di un el e me nto
ce ntral e : l a me tafora vi si va. I te ntati vi pi pre ge vol i , i n propo si to, sono mol to
datati e parzi al i . Una di sse rtazi one di Staton del 1 98 8 (non pubbl i cat a) si
pro pone va i n ve ri t di col mare l a l acuna, ma l a sua ope ra si ri vel a
abbas tan za approssi mati v a, e si li mi ta al te ma de l ve de re e del l appari re ,
se nza cogl ie re l a di al e tti ca fra i due pol i de l probl e ma. L a sua i mposta zi one
di acro ni ca, i nol tre , supe rata, nonosta nte si a poste ri ore all a me ssa i n
di scussi one de ll i pote si docume ntari a.
L a pre se nte di sse rtazi one si propo ne , dunq ue , di col mare i l vuoto.
L ambi to di ri ce rca non l a te ofani a i n quan to tal e, e i te sti anal i zzati non
ri e ntrano tutti all o ste sso l i ve l l o i n que sto ge ne re l e tte rari o. C i si amo occupati
de l l a pe rce zi one vi si va del l a di vi ni t qual e me tafora pe r l e spe rie nza umana di

Di o; i l campo stato ri stre tto ul te ri orme nte , l i mi tandol o all a te nsi one che si
vi e ne a cre are , nel l a B i bbi a e brai ca, fra l aff e rmazi o ne e l a ne gazi one di tal e
pe rce zi one . L a se le zi one pre vi a de i te sti bi bl i ci di ri fe ri me nto avve nuta
i de nti fi cando i l esse mi de l campo se manti co de l ve de re , studi ando poi di
vol ta i n vol ta i n prospe tti v a si ncroni ca tutti gl i accorgi me nti le ssi cal i, si ntatti ci ,
si mbol i ci e narrati vi , che pote sse ro i n qual che modo contrad di re o l i mi tare
l aff e rmazi o ne de l l a pe rce zi one vi si va de l di vi no.
I ri sul tati de ll a ri ce rca sono stati suddi vi si i n tre gran di se zi oni ,
re l ati vame nte omoge ne e . Una pri ma parte (compost a dai tre capi tol i i ni zi al i )
pre se nta l a fe nome nol ogi a ge ne ral e de l l a pe rce zi one vi si va de l di vi no. L a
se conda parte (dal quarto al se sto capi tol o) si conce ntra sul l a di nami ca del
proce sso pe rce tti vo, me ntre i sei capi tol i fi nal i , che costi tui scono l a te rza e d
ul ti ma parte de l l avoro, sono de di cati al l anal i si ese ge ti co - te ol ogi ca de i te sti
fonda nti .
Pri ma parte
F EN O MEN O LO GI A GEN ERAL E DEL L A PERC EZ I ON E VI SI VA DEL DI VIN O
Scopo di que sta parte i ntrod utti v a di pre se ntare un panorama i l pi
possi bi l e compl e to e de ttagl i ato de l le forme i n cui l a Bi bbi a e brai ca parl a de l l a
pe rce zi one vi si va del mondo di vi no. E pre val e nte , i n que sto conte sto ,
un anal i si di ti po l e ssi cografi co.
I n un pri mo capi tol o , si anal i zzan o i te sti che aff e rmano l a pe rce zi one
vi si va. Accant o ai pri nci pal i se gnal i i ndi catori del campo se manti co de l l a
vi si one , mol ti al tri i ndi zi de l te sto concorron o ad aff e rmare un e spe ri e nza di
ti po vi si vo. L a di sse rtazi one comme nta, ad e se mpi o, l a portat a vi si va
de l l e spe rie nza oni ri ca. Ne e me rge un atte nzi o ne i naspe ttata de l l a Bi bbi a
e brai ca al l a me tafora vi si va, pe rce pi bi l e anche nei ri fe ri me nti si mbol i ci
al l occhi o, qual e organo de l l a pe rce zi one .
L a ne gazi one de l l a pe rce zi one non affi data se mpl i ce me nte ad
accorgi me nti l e ssi cografi ci , che ve ngono del i ne ati ne l se condo capi tol o , ma
anche ad una se ri e di me tafore compl e me ntari : pri ma fra tutte , que l l a de l
nascon di me nto di Di o, ampi ame nte studi ata, sopratt utto ne l ge sto di
nascon de re i l vol to e nel l i mmagi ne de l Di o che si nasconde , se condo i l
ce le bre te sto di Is 45 ,1 5 . Dal punt o di vi sta narrati vo, scopri amo che l a vi si one
pu esse re i mpe di ta dal l a di vi ni t, si a pe r una forma di casti go , si a pe r un
de si de ri o di prote zi one . L a ne gazi one pu e sse re , i nve ce, e spre ssi one di una
col pa de l l uomo, del l a paura di guard are o de l l a ve rgogna di al zare l o sguardo.
Le forme di ne gazi one assol uta de ll a pe rce zi one , che tanto hann o contri bui t o a
de te rmi nare
il
dog ma
de l l i nvi si bi l i t
di vi na,
rappre se nta no
conte sti
si gni fi cati vi , ma quanti ta ti vame nte margi nal i de l pri mo Te stame nto. Espre ssa i n
forma apodi tti ca, l a ne gazi one assol uta si ri duce quasi e scl usi vame nte al
conte sto di Es 33 ,1 8 -23 ; sotto forma di doman da re tori ca, i nte re ssa i nve ce
al cuni te sti profe ti ci e i l li bro di Gi obbe . Un excursus sul l a re l azi one fra l a nonvi si bi l i t di vi na e l i dol atri a concl ude que sto capi tol o.
Dal l o studi o de i te sti eme rge , pe r, una te rza ti pol ogi a (ogge tto de l te rzo
capi tol o ), te sa a sfumare e l i mi tare l aff e rmazi one o l a ne gazi one de l l a
pe rce zi one . Il ri corso l essi cografi co a parti ce l le o l esse mi di comparazione non
rapp re se nta che una mi ni ma parte de ll e possi bi l i t e spre ssi ve . Lo studi o si
conce ntrato, pe rtanto, su al tri le sse mi parti col arme nte si gni fi cati vi , sul l a
me tafora le ssi cal i zzata ne l l i ngua ggi o del cul to e de l l a pi e t pe rsonal e , sul l e
l i mi tazi oni di caratte re te mporal e e su que l l e ne l l ordi ne spazi al e . I n
que st ul ti mo se ttore , e me rsa l i mport an za de l l a di stanzi azi o ne de l sogge tto
dal l ogge tto, e le me nto costi tuti vo di ogni pe rce zi one vi si va.

I n que sta pri ma parte , come pu re ne ll a succe ssi va, nume rose tabe l le
corre da no il te sto, off re ndo l a possi bi l i t di ve ri fi care l a pe rti ne nza de l le
concl usi oni ne ll a total i t de l le ri corre nze i mpl i cate. Appa re chi aro, fi n da
que sta pri ma i ndagi ne , che i te sti pi si gni fi cati vi non sono que l l i che
pre se nta no l a vi si one de l Di o d I srael e o che ne gano l a possi bi l i t umana di
ve de rl o, ma que l l i che l asci ano i ntravve de re il mi ste ro di Yhw h, attrave rso una
se rie di accorgi me nti .
Se conda parte
I L F EN O MEN O DEL L A PERC EZ I O N E VI SI VA N EL SUO DI N AMI SMO
C on que sta se conda parte , i l l avoro passa da un anal i si de l fe nome no
comp re so stati came nte , al l o studi o del proce sso pe rce tti vo ne l suo di nami smo.
C i si amo pro posti di i ndi vi dua re tutti i se gnal i de l te sto uti l i a forni re
i nforma zi oni sul l i ni zi o de l proce sso , sui suoi prota go ni sti , sul l e fasi e le
caratte ri sti che de l l a sua e vol uzi one , sui suoi e ff e tti e sul le sue conse gue nze .
Si comi nci a studi and o il sogge tto e l ogge tto de l l a pe rce zi one ( capi tol o
quarto ). Pe r quan to conce rne i l pri mo aspe tto, stato possi bi l e ri ntracci a re una
ce rta pre pon de ranz a de l sogge tto i ndi vi dual e ri spe tto a que l l o coll e tti vo
(que st ul ti mo ri stre tto, pre val e nte me nte , al l e e spe ri e nze paradi gm ati che
de l l Esodo e del Si nai ), i n uno stato di coscie nza non al te rato: fe nome ni estati ci
di qual si asi ge ne re ri sul tano del tutto margi nal i . E soprat tutt o l e same
de l l ogge tto, pe r, che pu i ndi care il grado di vi si bi l i t . I n que sta anal i si
de ttagl i ata, ci si amo soff e rmati soprat tutt o sul l a pe rsona di vi na come ogge tto
di pe rce zi one e sul l e di ve rse me tafore ant ropo morfi c he (i n parti col a re il vol to e
l i mmagi ne di vi na), se nza trascura re possi bi l i me di azi oni vi si ve (come l a fi gura
de l l ange l o), o cate gori e te ol ogi che , qual i l a gl ori a di Yhw h.
I l qui nto capi tol o si occupa, pi propri a me nte , del l a pe rce zi one i n atto,
dal l i ni zi o al te rmi ne de ll e spe rie nza. Si ce rca dap pri ma se esi sta una si tuazi one
i ni zi al e pri vi l e gi ata pe r l e spe ri e nza pe rce tti va, i n grado di favori re l a vi si bi l i t.
N on se mbra che esi sta una condi zi one pi favore vol e di al tre a que sto scopo,
ne ppu re atti ri tual i , l a pre g hi e ra de l si ngol o o le vari e forme di ri ce rca del
di vi no. Se esi ste un ambi to pri vi le gi ato, que sto da ce rca re , pi uttosto, nel l e
si tuazi oni di di ffi col t, di cri si e di pe ccato.
Si passa poi a de scri ve re i l fe nome no de l l a pe rce zi one , ve ri fi cando
anzi tu tto se l e spe rie nza si a pre se ntata come qual cosa di i mme di ato oppu re
come un proce sso grad ual e . Un te ma che i nte re ssa da vi ci no l a di ale tti ca l a
chi are z za del l a pe rce zi one . Si scopre cos che l a coll ocazi one te mporal e de l l a
vi si one ne l le varie ore de l l a gi ornat a e de l l a notte , i nfl ui sce note vol me nte sul l a
te nsi one fra vi si bi l i t e non-vi si bi l i t: l anal i si le ssi cografi ca e si mbol i ca de ll a
l uce confe rma que sto dato. Uno studi o pi parti col are g gi ato di 1 Sam 3 ,1 -1 5
mostra che l a chi are zza de l l a pe rce zi one non di pe nde assol utame nte da fattori
umani . N on ri e ntrano, ge ne ral me nte , ne gl i scopi de l narratore annotazi o ni ci rca
l a durata te mporal e del l a vi si one , col l ocata quasi fuori dal te mpo. Abbon dan o
i nve ce i ri fe ri me nti al l a re i te rabi l i t del l e spe ri e nza, di cui abbi amo ce rcato di
me tte re i n l uce il si gni fi cato te ol ogi co - spi ri tual e .
L a re azi one i mme di ata all a pe rce zi one vi si va di Di o ruota ge ne ral me nte
i ntorno al l e mozi one de l l a paura (che comporta, fra l al tro, i l de si de ri o di
mante ne re le di stanze e i l ri fi uto di guarda re ) e al l atte ggi ame nto di stupo re , di
fron te ad un e spe rie nza i mpre vi sta e i mpre ve di bi l e . Sul ve rsante de l l a
comuni ca zi one ve rbal e , l a vi si one abi l i ta al l a parol a e al di al ogo con
l i nte rl ocutore
di vi no,
pi
che
al
si le nzi o
adora nte
e
conte mpl ati vo,
sottol i ne ando fra al tri aspe tti i l caratte re pe rsonal e de l Di o d I srael e . Le
conse gue nze a l ungo te rmi ne possono i nte re ssare , i nve ce , azi oni cul tual i ,
oppu re l a vol ont di te ne r vi va attrave rso se gni vi si bi li (un al tare , una stel e )
l a me mori a de l l i ncont ro con Di o. I l cambi ame nto del nome de l sogge tto (o de l

l uogo i n cui avve nuta l a pe rce zi one ), pre se nte i n di ve rsi racconti patri arcal i ,
l e spre ssi one di una profon da trasforma zi one , ori gi nata appun to dal l i ncont ro
con Di o. N el l o ste sso conte sto , si studi ano l annu nci o e l a te sti moni an za de ll a
vi si one , e le conse gue nze eti che e spi ri tual i sul l a vi ta de l prot ago ni sta, me ntre
un bre ve excursus ril e va l a fondame nt al e te nsi one i nsi ta nel l e re azi oni de l
sogge tto: l uomo de si de ra pro fon dame n te avvi ci narsi a ci da cui si al l ontana
pe rch ne ha paura. E l a te nsi one tra fasci nans e tre me ndum , me ssa i n l uce da
R. O tto ne i suoi studi sul sacro.
I l capi tol o si concl ude con un i nda gi ne le ssi cografi ca sul le formul e di
concl usi one de l l atto pe rce tti vo, da cui traspare che i l pi de l le vol te
l i ndi cazi one sul l a fi ne del l a pe rce zi one asse nte , cre and o cos una sorta di
conti nui t fra l a vi si one e l e conse gue nze che ne de ri vano. El e me nto ri corre nte
, i nve ce , i l ri conosci me nto a poste ri ori de ll a di vi ni t: il sogge tto ri conosce
l i de nti t del suo i nte rl ocuto re sol o ne l mome nto i n cui que sti scompare dal suo
campo vi si vo.
Poi ch l i ndagi ne pre ce de nte ha fatto e me rge re di ve rsi accorgi me nti
te stual i e narrati vi , se mbrato opport uno de di care uno studi o spe ci fi co (il
se sto capi tol o ) a que ste strate gi e a se rvi zi o de l l a di ale tti ca. I n un pri mo
paragr afo si studi an o i di ve rsi l i ve l l i di te nsi one . Un fi l one poco studi at o e,
tuttavi a, ri le vante nel te sto, costi tui to dai rapporti di si ne ste si a.
Un anal i si narrati va de i te sti ha pe rme sso di evi de nzi are il fe nome no
de l l e ste nsi one o re stri zi one de l campo vi si vo e que l l o de l racconto
autobi o grafi co del l a pe rce zi one , me ntre pi scontata (e ampi ame nte studi ata)
l a te cni ca de l cambi a me nto de l punto di vi sta (o focal i zzazi one ).
L anal i si si mbol i ca de i te sti , parte ndo dal l e vi de nza che i l li ngu ag gi o
mi sti co (come , de l re sto, ogni li ngu ag gi o re l i gi oso) di natura e mi ne nte me nte
si mbol i ca, ha ce rcato di far e me rge re si a l i mportan za de l si mbol o al se rvi zi o
de l l a di al e tti ca, si a l e cate gori e si mbol i che pre do mi nan ti : i l fuoco (con l a nube
e il fumo), l ange l o e l uomo.
Te rza parte
AN AL I SI ESEGETI C O -TEO LO GI C A DI TESTI F O N DAN TI
Le parti pre ce de nti del l avoro hanno contri bui to sopratt utto a far
e me rge re l e costanti de ll a di al e tti ca ne l l a Bi bbi a e brai ca. L ul ti ma parte si
pro pone , i nve ce, di cogl i e re l e pri nci pal i di ff e re nze spe ci fi che , attrave rso
un anal i si e se ge ti co - te ol ogi ca de i te sti ri te nuti pi si gni fi cati vi . Data l a vasti t
de l mate ri al e a di sposi zi one , si i mposta l a ne ce ssi t di de l i mi tare l a sce l ta de i
te sti ad al cune pe ri copi del Pe ntate uco, non sol o pe r i l val ore normati vo e
fonda nte che ri conosci amo al l a Tr d I srae le , ma sopratt utto pe r al cuni ril i e vi
e me rsi ne l corso de l l avoro: a) i l fe nome no de ll a vi si bi l i t di vi na
stati sti came nte pi ri l e vante ne i pri mi ci nque li bri de l l a Bi bbi a e brai ca; b ) dal
punt o di vi sta qual i tati vo, l e grandi te ofani e dei te sti fondanti hanno uno
spe ssore te ol ogi co e spi ri tual e di gran l unga supe ri ore , ad e se mpi o, a que l l o
de l le vi si oni profe ti che o del l e me tafore l e ssi cal i zzate de l sal te ri o; c ) ne i te sti
de l l a Tr si trovan o, tal ora se mpl i ce me nte i n nuce , tutti gl i el e me nti
l e ssi cografi ci , narrati vi e si mbol i ci che caratte ri zza no l a di ale tti ca fra vi si bi li t
e non-vi si bi li t di vi na anche ne l le al tre se zi oni de l l a Bi bbi a e brai ca.
Il se tti mo capi tol o de di cato, app unto, a re nde re ragi one di que sta
sce l ta, off re ndo nel conte mpo due i ndi cazi oni compl e me ntari . Da una parte ,
abbi am o vol uto pre se ntare l o status quae sti oni s de gl i studi di acroni ci i n me ri to
ai te sti studi ati . D al tra parte , abbi amo i ndi cato pe r sommi capi l a me todol ogi a
de l l a nostra anal i si , che comp re nde fondame nt al me nte i se gue nti punti :
de l i mi tazi one del l a pe ri cope , ri ce rca del l a pre se nza e de ll a si gni fi cati vi t de l

campo se manti co de l ve de re , ri ce rca de i se gnal i te stual i (sopratt utto


si noni mi e antoni mi ) che conse ntano di costrui re i pol i de l l a te nsi one ,
atte nzi one al di nami smo de ll a di al e tti ca ne l movi me nto prog re ssi vo del te sto,
anal i si si mbol i ca del l a me tafora o de l le me tafore pre domi nan ti , atte nzi one
sommari a al l a stori a del l i nte rpre tazi one .
I capi tol i se gue nti passano, dunq ue , i n rasse gna i te sti sce l ti al l i nte rno
de l Pe ntate uco. Dai racconti patri a rcal i abbi am o se le zi onato l a pri ma al l e anza
di Di o con Abram o (Gn 15 ,1 -2 1), il sogno di Gi acobbe a B ethe l (Gn 2 8, 1 0 -22 ), e
soprattut to l a sua l otta notturna all o Yabboq, narrata con mae stri a i n Gn
3 2, 22 -3 3, con l e vi de nte i nte nto di e quil i brare vi si bi l i t e non-vi si bi li t di vi na
( ottavo capi tol o ). Dopo un anal i si de l movi me nto de l te sto di Es 3, 1 -6 ne l nono
capi tol o , l anal i si si conce ntra pi di ff usame nte sul l a tradi zi one del l a te ofani a
si nai ti ca e de ll a ri nnova zi one del l al le anza ne l compl e sso e sodi co (Es 1 9-2 4. 33 3 4: de ci mo capi tol o ) e nel l a l e ttura de ute ro nomi ca de l l e ve nto (Dt 4 -5 ; 9 ,7 1 0, 11 : undi ce si mo capi tol o ). N atural me nte , l o studi o si l i mi ta al nostro te ma e
non i nte nde aff atto off ri re un e se ge si de ttagl i ata di tutti que sti te sti , da cui
e strapol i amo se mpl i ce me nte le parti narrati ve . Il dodi ce si mo capi tol o , i nfi ne ,
de di cato al l a pe ri cope de l l asi na di B al aam (N m 2 2, 2 2 -35 ), di cui off ri amo una
chi ave di l e ttura ori gi nal e . C ol l ocandol a ne l ge ne re le tte rari o del l a fi aba, vi
scorgi amo i nfatti un di nami sm o pe dago gi co, che i l l ustra l a ne ce ssi t di un
cammi no pe r i mpara re a ve de re Di o.
C oncl usi one
L a vasti t de l te ma ci ha i mpe di to di studi are ne l de ttagl i o tutti i te sti ,
ma ri te ni amo che l a di sse rtazi one pre se nti i n forma organi ca un panor ama
compl e to de ll a di al e tti ca, con ampi saggi ese mpl i fi cati vi , che nascono
dal l atte nzi one costante al te sto bi bl i co. Le strade che il l avoro apre sono,
forse , pi nume ro se de ll e concl usi oni a cui si amo gi unti . Sare b be ce rtame nte
i nte re ssante studi are l e l i nee di una possi bi l e stori a e vol uti va de l l a di al e tti ca,
i n pros pe tti va di acro ni ca; il compi to non pote va rie ntra re ne i li mi ti che ci si amo
pro posti . All o ste sso modo, ampi spazi di i ndagi ne si apron o pe r quanto
ri guarda l a stori a de l l a ri ce zi one de l l a di ale tti ca.
Ri te ni amo, tuttavi a, che l a di sse rtazi one di mostri suffi cie nte me nte l a
nostra i pote si di l avoro: l a di ale tti ca non un modo pe r parl are de l l e spe rie nza
di Di o, ma l a modal i t costante ne l l a Bi bbi a e brai ca pe r pre se ntare que sto
te ma. Paral l e l ame nte a que sto ri sul tato, se mbra opport uno ri val utare l a portata
e l i nfl usso cul tural e de ll a me tafora vi si va ne l mondo e brai co, tropp o spe sso e
tro ppo fre ttol osame nte contrapp osto al l ambi e nte gre co - e ll e ni sti co ne i te rmi ni
di cul tura udi ti va e cul tura vi si va.
I l cammi no pe rcorso ci ha pe rme sso di cogl ie re , i n una gran de varie t di
forme e spre ssi ve , l a costante pre se nz a de l l a di al e tti ca fra vi si bi l i t e nonvi si bi l i t di vi na. Q ue sta te nsi one si ri ve l ata pro dut tri ce di se nso, poi ch
ri e sce a sal vaguarda re i l mi ste ro e l a trasce nde nza, se nza ri nunci are ad
aff e rmar e che l e spe rie nza di Di o possi bi l e .
Se dove ssi mo ri ntracci a re , al l i nte rno de l l a Bi bbi a e brai ca, un i cona che
caratte ri zzi tutto i l di scorso ve te rote stame ntari o sul l a di al e tti ca, e che
ri assuma si nte ti came nte i ri sul tati de l nostro l avoro, dovre m mo affi darci al le
e spre ssi oni fi nal i del poe ma di Gi obbe : i o ti conosce vo pe r se nti to di re , ma ora
i mie i occhi ti ve dono (Gb 4 2, 5 ). Gi obbe , dopo un i ti ne rari o torme ntat o
ne l l i mpossi bi l i t di scorge re l a pre se nza di vi na, gi unge fi nal me nte al l a vi si one .
Ma si tratta di un ve de re para dossal e , pe rch e gli ve de Di o ne l mome nto i n
cui acce tta di non ve de re e di non capi re , apre n dosi al mi ste ro e al l a
trasce nde nz a.
Il credente Giobbe diviene il paradigma di un voler vedere Dio che non ha nulla di
scontato n di banale, e che daltra parte conosce almeno parzialmente una possibilit di

soddisfazione. Nella tenacia del cammino, nel desiderio di accedere alla visione, nella fatica
della ricerca, nel rifiuto delle false immagini di Dio fornite dagli amici, nellaccettazione di tutte
le ferite, nei paradossi della propria umanit, Giobbe (e con lui il credente di ogni tempo, in
particolare il lettore cristiano, che vi legge in trasparenza licona evangelica del Figlio e della
sua carne che rivela e nasconde il volto del Padre) pu effettivamente vedere Dio. Nello
iato fra assenza e presenza, fra morte e risurrezione come scrive il prof. Salmann si apre al
credente la feconda possibilit di inabitare la fessura, di essere davanti a Dio in assenza di
Dio, rimanere presso di lui nel suo abbandono. La parabola della fede si situa, cos, tra
lesperienza e la certezza di aver visto Dio e lattesa e il desiderio di poterlo contemplare un
giorno faccia a faccia.
Questa ricerca ' pubblicata in Analecta Biblica 155, Editrice Pontificio Istituto Biblico, Roma
2004.

GIUNTOLI Federico, L'officina della tradizione. Studio di alcuni interventi redazionali postsacerdotali e del loro contesto nel ciclo di Giacobbe (Gn 25,1950,26)
(Mod.: Prof. Jean Louis SKA).

Dal libro di Esdra (4,1-7a):


1
E vennero a sapere i nemici di Giuda e di Beniamino che i deportati stavano costruendo un
tempio al Signore, Dio dIsraele. 2 E si recarono da Zorobabele [, da Giosu] e dai capi-famiglia e
dissero loro: Vogliamo costruire insieme a voi perch come voi (anche noi) ricerchiamo il
vostro Dio e [non] a lui offriamo sacrifici fin dai giorni di Esar Chaddon, re di Assiria, che ci
condusse qua. 3 E dissero a loro Zorobabele, Giosu e il resto dei capi-famiglia dIsraele: Non
tocca a voi (insieme a) noi costruire una casa al Signore nostro: noi soli costruiremo al Signore
Dio dIsraele, cos come ci ha comandato il re Ciro, re di Persia. 4 E il popolo della terra si diede
a scoraggiare il popolo di Giuda e a terrorizzarlo per (impedirgli) di costruire. 5 E corruppero
contro di essi (alcuni) funzionari per far fallire il loro proposito. Ci per tutti i giorni di Ciro, re di
Persia, fino al regno di Dario, re di Persia. 6 E durante il regno di Serse, allinizio del suo regno,
essi scrissero unaccusa contro gli abitanti di Giuda e di Gerusalemme. 7a E nei giorni di
Artaserse, Bishlam, Mitridate, Thabeel e il resto dei loro colleghi scrissero ad Artaserse, re di
Persia.

In questa presentazione del mio lavoro di dottorato Lofficina della Tradizione. Studio di
alcuni interventi redazionali post-sacerdotali e del loro contesto nel ciclo di Giacobbe (Gn 25,19
50,26) proceder scandendo la sua illustrazione in tre tappe:
(A)
Inizier proprio col riferirmi alla sezione del libro di Esdra dianzi richiamata. Lo scopo
quello di trovare alcuni appigli per introdurci seppur sommariamente al clima, allambiente
e ai periodi storici, politici e culturali di Israele abbastanza prossimi a quelli di cui mi sono
occupato nella mia dissertazione.
(B)
Dopo aver cercato di inquadrare approssimativamente alcuni dei presupposti
sottostanti agli oggetti della presente ricerca, proseguir con lillustrare con una maggior
dovizia di dettagli lorganizzazione dellintero lavoro e la trattazione dei suoi contenuti.
(C)
Alla fine, una breve considerazione sul metodo seguito durante un tale itinerario di
lavoro e una concisa nota riassuntiva concluderanno il tutto.

(A) Nella pagina di Esdra pocanzi richiamata venuto a delinearsi un quadro non poco
complesso degli avvenimenti vissuti e patiti dalla comunit dei figli dIsraele ritornata in
Canaan dopo gli anni del suo soggiorno forzato nella terra dei Caldei. Si alluso pi o meno
velatamente agli scontri politici, ideologici, culturali e cultuali che si accesero nella
Gerusalemme ancora in fase di ricostruzione e di riorganizzazione civile e religiosa fra i
deportati rimpatriati (hl'AGh; ynEB.; at'Wlg" ynEB.) e coloro che, non avendo conosciuto lesilio,
erano da sempre rimasti nelle desolazioni della Gerusalemme distrutta e nei suoi suburbi (#r,a'h'
yMe[;/~[;; tAcr'a]h' yMe[;). Di tali scontri, inoltre, si attestata anche una durevolezza temporale
non indifferente (pi di un secolo, per rimanere fedeli solo a quanto registrato), giacch ben
quattro regni di re persiani sono venuti a coinvolgersi (Ciro II, il Grande[1]; Dario I[2]; Serse I[3];
Artaserse I Longimanus[4]).
Pur se le fonti disponibili si fanno al proposito assai scarse e frammentarie, non impossibile
arguire le motivazioni dellinsorgenza di tali scontri. Se lesperienza dellesilio dur una cinquantina
danni[5], difficile pensare che la popolazione non deportata non si fosse riorganizzata in una
certa qual sorta di vita vivibile e strutturata. Pu dunque essere solo immaginata lentit degli

scontri che dovettero nascere tra il popolo che ritornava dopo molti anni da Babilonia ed i paesani
rimasti nella Terra.
Stando ad Ez 33,24 la posta in gioco fra le due fazioni viene ribadita come particolarmente
importante e determinante: leredit della Terra. Ciascuno dei due gruppi si sentiva giustificato ad
accamparvi diritti a danno dellaltro. Chi era rimasto non era disposto a condividerla n,
tantomeno, a cederla, ritrovandosi cos a distruggere lequilibrio che a fatica, forse, si era
ricostruito; chi ritornava la vedeva quale premio promesso del contro-esodo che si era verificato in
virt delluscita da Babilonia. Ciascuno poteva addurre giustificazioni. Sempre allinterno di questo
clima, i rimpatriati, su suggerimento dello stesso YHWH, accusavano i rimasti di non osservare la
Legge (cf. Ez 33,25-26 [cf. Gv 7,19!]).
Per continuare ad avere unidea degli intendimenti e delle ideologie di queste due fazioni
(pur sempre dalla stessa fonte non troppo imparziale), si potrebbe ricordare ancora Ez 11,15.
In questo luogo YHWH svela ad Ezechiele i pensieri che si agitano nei cuori dei rimasti nella
Terra: Ormai essi [gli esiliati] sono lontani dal Signore: a noi la terra data in possesso
ereditario!.
Seguita qui ad apparire con solarit la medesima posta in gioco: il possesso della Terra,
leredit dei padri. I rimasti, da una parte, la reclamavano, fondando la loro pretesa su di una
base teologica: chi, per lesilio, si allontanato dalla Terra si allontanato dal Signore, stato
da lui punito e, dunque, si escluso anche dai diritti su di essa. Gli esiliati, dallaltra, la
pretendevano, basando anchessi il loro reclamo su di una fondazione teologica: il Signore ci ha
seguiti in terra straniera ed sua esclusiva volont che noi ripossediamo la Terra.
La forza pensante ed autoritativa di Giuda lintelligentsija doveva senzaltro
appartenere al gruppo dei deportati. Ad essere esiliate, infatti, dovettero essere le famiglie
sacerdotali, i notabili, i possidenti, la manodopera nobile degli artigiani in una parola, le
classi sociali tra le pi elevate, vitali e attive (cf. 2 Re 24,15-16; 25,18-19). I contadini e la
gente socialmente e politicamente ininfluente dovettero essere stati tralasciati (2 Re 25,12.22;
Ger 39,10; 52,16)[6]. Al ritorno dei primi i hl'AGh; ynEB. dovettero seguire le
rivendicazioni dei secondi, gli #r,a'h' yMe[;, con i relativi conflitti[7].
Il problema, tuttavia, era ancor pi generalizzato ed espanso. Oltre alle resistenze e ai
dissidi interni fin qui miseramente riassunti, coloro che ritornavano da Babilonia dovevano fare
anche i conti con uno stato, un territorio, una provincia politicamente ed economicamente
disastrati. Uno stato da vivacizzare, se non nelle strutture, nelle coscienze, almeno. Una
provincia, un territorio, una classe sacerdotale dirigenziale da legittimare, una citt da
ripopolare, un passato di glorie e di fasti in cui credere e, soprattutto, far credere; uno spessore
culturale ed un prestigio nazionale da re-inventare al fine di dare una dignit, unonorabilit,
unelevatezza, una rispettabilit ed una gravit al nuovo Israele. Il compito degli esiliati
rimpatriati, dunque, non dovette limitarsi solo a quello della ricostruzione delle macerie e
dellinnalzamento di cinte murarie. Li attendevano ben altre ricostruzioni e assai diversi
innalzamenti, come visto.
Ora, parlare di queste questioni altro non che parlare di Giuda, del regno del Sud. Gli
esecutori cui deputare tutto questo programma di sensibilizzazione altri non sono che gli scrittori
viventi e operanti in quei periodi difficili di transizioni e di adattamenti; ed i testimoni della loro
opera altri non sono che alcune espansioni redazionali dei periodi post-esilici che possono essere
rintracciate in scritti e contesti pi antichi, unitamente anche a certaltre tardive compilazioni ex
novo redatte.
Limitatamente al ciclo di Giacobbe e alla storia di Giuseppe in esso contenuta, proprio di
alcune di queste tardive espansioni post-esiliche che mi sono occupato nel mio lavoro di dottorato.
Laccezione post-esilico, tuttavia, pur riferendosi ad una collocazione temporale pi o meno
precisa allinterno della linea cronologica della storia dIsraele le et successive allesilio caldeo
non specifica ancora a sufficienza le qualit e le peculiarit proprie alle redazioni cui ho rivolta
lattenzione. Si tratta, infatti, di redazioni di presumibile origine post-sacerdotale. Di redazioni, cio,
successive allopera dellautore sacerdotale e, quindi, collocabili in periodi decisamente non lontani

(se non addirittura, forse, in qualche caso coincidenti) da quelli del cosiddetto, seppur sfuggevole,
editore finale. Sono il loro stile e la loro teologia non appartenenti univocamente n ai testi
deuteronomistici n a quelli sacerdotali, unitamente anche ad alcuni sottaciuti intendimenti, a
sospingere verso unattribuzione post-deuteronomistica e post-sacerdotale.
Sono, dunque, alcuni materiali e rielaborazioni testuali verosimilmente pi recenti contenuti
nellattuale ciclo di Giacobbe ad essere stati i particolari oggetti del mio lavoro.

(B) LOfficina della Tradizione, dunque. E che cosa si produce in questa Officina? Cosa
vi si lavora? La Tradizione scritta di e su Israele, per lappunto. Frammenti di testi, residui di
redazioni, pezzi di composizioni, scampoli di Tradizione; il tutto fuso, combinato, congregato e
connesso, mediante lausilio di novelli inserimenti e adattamenti testuali, in una globalit,
divenuta canonica, diversamente equilibrata e organizzata.
Sono tre, in particolare, i luoghi di Genesi verso cui ho indirizzata lattenzione: i cc. 32* 33*;
45* 47*; 48*. A ciascuna di queste sezioni corrisponde un capitolo del lavoro. A questi
succedono quattro appendici di varia estensione, in cui vengono approfonditi e ampliati alcuni
temi collaterali, ora accennati ora presupposti nel corpo stesso della dissertazione.
Nella prima parte mi sono dunque occupato dello studio della pericope di Gn 32,10-13 e della
ricostruzione della possibile storia della redazione del suo contesto precedente e susseguente
(cf. Gn 32,1 33,17). Si tratta della supplica rivolta da Giacobbe al Dio dei suoi padri per
impetrarne la protezione e lassistenza. Una tale preghiera viene proferita nellapprossimarsi
del suo incontro con Esa al termine degli anni di esilio presso Labano.
Lo scopo principale di questo capitolo stato quello di arrivare a mostrare lauspicabilit di
unattribuzione redazionale post-sacerdotale a proposito di Gn 32,10-13, ovvero dei versetti in cui
condensata la supplica proferita da Giacobbe. Qui, per chiarezza e semplicit, focalizzer solo
sui risultati raggiunti dallo studio di questa preghiera, senza occuparmi anche di quelli ottenuti
dallanalisi del suo contesto precedente e susseguente.
Dopo essermi adoperato a mostrare lorigine secondaria, e, dunque, redazionale, di quella
preghiera mi sono impegnato in un suo studio terminologico, stilistico e teologico. Oltre a
questo mi sono dedicato anche ad una indagine comparativa con altre eucologie assimilabili ad
assai recenti periodi di composizione, sia del canone biblico ebraico e greco sia di provenienza
extra-biblica. Il fine del tutto stato quello di cercare di provare con una certa decisione la
plausibile origine post-sacerdotale di quella preghiera.
Le peculiarit stilistiche della preghiera che sarebbero potute essere interpretate come proprie
delle scuole deuteronomistiche in consonanza con alcuni Autori (E. Blum, fra questi) si
sono al contrario rivelate indicazioni richiamanti semplicemente una sensibilit propria di uno
stile liturgico-eucologico, pertinente, in realt, ad epoche ben pi tardive. In altri termini,
linnegabile presenza in quei versetti di uno stile di sapore deuteronomistico in unione, per,
anche ad alcune altre prerogative di gusto pi sacerdotale non stato automaticamente da
essere inteso come segno di una paternit redazionale di medesimo stampo.
Attraverso una sorta di rilettura e di risignificazione ermeneutica, sui due personaggi principali
di questi racconti (Giacobbe e Esa) sono state proiettate le necessit e le contingenze delle
tardive epoche della storia dIsraele cui quelle redazioni appartengono. Giacobbe, patriarca ed
eponimo del popolo eletto, ritornante in Canaan al termine degli anni del suo forzato soggiorno
presso Labano, fatto diventare licona dello stesso Israele che, al termine degli anni della sua
cattivit babilonese, fu chiamato a vivere lesperienza del ritorno. Esa, per converso, essendo
rimasto nella Terra della promessa e non avendo di conseguenza potuto patire lesperienza
dellesilio, fatto diventare limmagine dei popoli del paese. Di coloro, cio, che non avendo
condiviso con Israele la deportazione caldea ed essendosi anche riorganizzati in una probabile
vita nei dintorni delle devastazioni di Gerusalemme, dimostrarono una non indifferente ostilit
nei confronti di coloro che ritornavano, ritrovandosi inevitabilmente anche a vedere alterarsi il

precario equilibrio che, forse a stento, si erano ricostruito (cf., ad esempio, Esd 4; Ne 2* 6*)
[8].
In questo senso, le angosce e le paure fatte esprimere a Giacobbe nel corpo della sua preghiera
(cf. Gn 32,12) altro non sono che le angosce e le paure della comunit post-esilica durante il
tempo della difficile riorganizzazione della propria vita civile e religiosa e della non facile gestione
degli scontri intestini con le popolazioni pocanzi ricordate.
In quella preghiera, fra laltro, viene menzionato anche il ricordo della promessa di assistenza
assicurata da YHWH nei confronti del patriarca durante gli anni delle sue peregrinazioni (cf. Gn
32,11.13a), di quella di una numerosa discendenza (cf. Gn 32,13b) e di un incolume e benedetto
ritorno (cf. Gn 32,10). Ora, sempre mediante lintervento di tardive inserzioni redazionali, tutto
questo sembra richiamarsi con una certa evidenza a quanto espresso in Gn 28,13-14.15, ovvero
nel punto di cominciamento dellesilico viaggio di Giacobbe. Con gli episodi narrati in Gn 32* 33*
e con la preghiera in essi contenuta il cerchio sembra dunque venire a chiudersi. Gli itinerari
dellesule Giacobbe e quelli dellesule Israele, sotto queste luci, paiono davvero ben assimilabili.
Nella seconda parte di questo lavoro, invece, mi sono occupato non tanto di inserzioni
redazionali immesse in testi e contesti pi antichi, quanto di rielaborazioni post-sacerdotali di
quegli stessi testi.
Lambito testuale di riferimento stata la sezione di Gn 45* 47*, ovvero i luoghi narrativi
deputati a descrivere linvito di Giuseppe e di Faraone al gruppo dei fratelli scesi in Egitto per
trasferirsi stabilmente in quella terra, assieme al loro padre. Il fine di quegli inviti era quello di
far trovare loro uno scampo alla dura carestia che, nella cronologia della narrazione, affliggeva
ormai da due anni (cf. Gn 41,27.30.36.54 con Gn 45,6.11) tutte le terre (cf. Gn 41,54).
La rielaborazione post-sacerdotale cui sto facendo riferimento verte su di un particolare
aggiustamento che leditore del testo massoretico sembrerebbe aver effettuato su di un
testo cronologicamente precedente, tuttora testimoniato dalla versione che ne hanno offerta i
LXX. Si tratta di Gn 47,5-6 [TM] in rapporto a Gn 47,5-6 [LXX].
Ciascuno dei due testi presenta delle stranezze e delle marcate dissonanze. Da una parte si
notano dei pesanti attacchi alla logica dellargomentazione. Nel TM Faraone informa Giuseppe
dellarrivo dei suoi familiari (cf. v. 5) quando era stato proprio lui in persona ad essere avvertito
con la medesima notizia dallo stesso Giuseppe (cf. v. 1); nei LXX Faraone e Giuseppe danno per
conosciuta la presenza della casa di Giacobbe in Egitto (cf. v. 5a), salvo poi lesistenza di un
intervento intrusivo del Narratore che ne racconta nuovamente (e, dunque,
anacronisticamente) larrivo (cf. v. 5ba). Daltra parte le incoerenze sono ben visibili in
entrambe e singole le versioni anche da un punto di vista geografico: Faraone si dichiara
disposto a concedere per la loro installazione nel suo territorio sia una non meglio precisata
terra migliore dEgitto (cf. v. 6a [TM]; v. 6 [LXX]) sia la ben individuata terra di Goshem (cf.
v. 6b [TM]; v. 5ab [LXX]).
Lattrito prodotto dalla lettura di queste due versioni e dal loro accostamento si prestato a
rivestirsi della funzione di affidabile indizio per intercettare una duplice tradizione del racconto
della discesa in Egitto di Giacobbe e di tutta la sua casa, ancora ravvisabile e sufficientemente
ricostruibile allinterno degli attuali cc. 45* 47* di Genesi. Una tradizione (delle due, la pi
completa e integrata) sembrata rifarsi allinvito proferito dal solo Giuseppe. La sola terra di
Goshen sarebbe stata il territorio promesso per il loro stanziamento (cf. Gn 45,9-15 [45,21
46,1.5-6(*)]; 46,28 47,4.5aa [LXX].6b [TM].12). Laltra, pi breve, parsa rifarsi al secondo
invito, quello proferito dal solo Faraone. La sola terra migliore dEgitto, al contrario, sarebbe
stata destinata ai familiari di Giuseppe per la loro residenza (cf. Gn 45,16-20 [+ 45,21 46,1.56(*)]; 47,5ba [LXX]. 5-6a [TM].11aa.g.b).
In un tal modo, attraverso le scelte editoriali apprezzabili nel TM, si avuta una diversa
opportunit per continuare a vedere lanonimo ma assai efficace lavoro dei redattori successivi
a quelli delle redazioni sacerdotali: quello di giungere a confezionare un prodotto per quanto
possibile coeso e coerente, visti anche i non facili presupposti della duplicit e del parallelismo
delle tradizioni in quei punti rinvenute. In questo senso, lo scopo dellintervento editoriale

post-sacerdotale rinvenuto in Gn 47,5-6 [TM] ha dato pi che altro lapparenza di raffinare il


testo di quei versetti rispetto alla loro forma visibile nei LXX, in modo da dissimulare
maggiormente le mire disunivoche e pur coesistenti delle due gi segnalate versioni
dellemigrazione di tutta la casa di Giacobbe verso lEgitto.
Nella terza parte di questo lavoro sono invece tornato ad occuparmi di testi redazionalmente
immessi in contesti narrativi gi in esistenza, cos come avvenuto a proposito di Gn 32* (cf.
prima parte). Sono in particolare le sezioni di Gn 48,3-6.7 (P) e di Gn 48,15-16 (post-P) ad aver
richiamato la mia attenzione. Si tratta dei luoghi narrativi in cui Giacobbe, ormai vicino allora
di ricongiungersi ai suoi padri, si trova prima a legittimare (cf. vv. 5-6) poi a benedire (cf. vv. 1516) Manasse ed Efraim, i due figli di Giuseppe avuti in terra dEgitto da Aseneth, figlia del
sacerdote di On. Dopo aver tentata una proposta a riguardo della storia della redazione
dellintero c. 48, mi sono impegnato in uno studio delle due inserzioni redazionali dianzi
richiamate.
Gli elementi emersi sembrano tutti indirizzarsi, come avvenuto per laggiunta di Gn 32,10-13,
verso lindividuazione di un meta-messaggio a deciso favore della comunit dei figli dIsraele
rientrata in Canaan dopo aver patito gli anni dellesilio caldeo. In altri termini, per mezzo
ancora di un processo proiettivo e di una sostituzione ermeneutica, i due figli egiziani di
Giuseppe, nati in seguito al matrimonio misto di questultimo con la figlia del sacerdote di
On, sembrano essere stati usati per significare tuttaltre realt: gli israeliti della diaspora, e,
forse, pi particolarmente, i nati nel suolo caldeo durante gli anni dellesilio. In virt, dunque,
dellautorevole legittimazione e della susseguente benedizione di Manasse ed Efraim sembrano
venire autorevolmente a legittimarsi, benedirsi e generalmente favorirsi tutti i figli dIsraele
ritornati dallesilio di Babilonia, al fine di potere continuare a moltiplicarsi e ad accrescersi
grandemente nella Terra per la quale YHWH in persona si era per pi volte impegnato. Ancora
una volta i taciuti avversari a sfavore dei quali implicitamente adoperarsi sembrano continuare
ad essere i cosiddetti popoli del paese che non vissero lesperienza della deportazione e
tantomeno erano disposti a cedere ai ritornati quella Terra in cui avevano continuato ad abitare.
La realt stessa dei matrimoni misti era una preoccupazione tuttaltro che trascurabile nei
periodi post-esilici della storia dIsraele (cf. Esd 9 10; Ne 13,23-27). Lautorevole
legittimazione e la conseguente benedizione dei due nipoti di Giacobbe, in questo senso, si
trovavano anche a sanare tacitamente in radice il matrimonio misto di Giuseppe con
Aseneth, oltrech, come visto, a glorificare lIsraele della diaspora agli occhi di tutti i suoi
possibili avversari. In questo senso, sembra qui emergere una tendenza pi liberale e
tollerante di quella, pi fondamentalista, espressa nei libri di Esdra e Neemia.
In aggiunta, e sempre nella scia di quanto sinora affermato, con la benedizione di Gn 48,15-16
si viene anche ad assistere al passaggio lultimo! delle promesse ricevute da Abramo,
Isacco e dallo stesso Giacobbe, sempre per mezzo dei due figli di Giuseppe, allinterezza della
comunit dellIsraele post-esilico, rendendola cos la depositaria ultima ed unica delleredit dei
padri.

(C) Per terminare, alcune brevi considerazioni sul metodo. Per il ravvisamento delle inserzioni
redazionali e per il rinvenimento di una possibile storia della redazione dei contesti narrativi in
cui sono state inserite, le metodologie sono ovviamente provenute da quelle proprie degli
orientamenti diacronici, anche se, laddove i testi lo hanno permesso, il ricorso a certune
sensibilit derivanti da quelli sincronico-narrativi (analisi narrativa) non stato affatto
rigettato. Anzi: punto di partenza dello studio di ciascuna unit presa in esame stato proprio
losservazione del testo canonico, al fine di poter rivelare la sua pi o meno coerenza e
conseguenza.
Non evidentemente questo il luogo in cui impegnarsi in una discussione a riguardo del
peraltro ancora aperto problema su quali e quante siano le metodologie inerenti ad una
prospettiva diacronica e storico-critica di lettura dei testi. Per rimanere nellambito della
presente ricerca, sono stati trattenuti le sensibilit e gli accorgimenti che, con coerenza, hanno
permesso di individuare con un certo margine di plausibilit la storia della redazione dei testi
dianzi richiamati. Fra questi, gli orientamenti propri sia della teoria documentaria classica, con

il ravvisamento di fonti letterarie, sia della sua evoluzione, con lintercettazione di plurimi
strati redazionali sono stati in genere quasi sempre rigettati.

Il presente lavoro intende dunque collocarsi nel crescente ambito degli studi della ricerca
attuale sul Pentateuco impegnati nellintercettazione, nello studio e nella valutazione degli
interventi redazionali post-sacerdotali. Un consenso che si sta imponendo allattenzione
dellesegesi contemporanea del Pentateuco, pur con differenziate sfumature e diversificati
intendimenti (e senza la mancanza di energici attacchi!), infatti proprio quello di riconoscere
una decisa importanza alle tardive epoche dellimpero persiano per lestremo lavoro di
compilazione, trascrizione, redazione ed editazione dei sacri testi in vista del raggiungimento
della forma ultima e definitiva dei primi cinque libri del canone biblico.
anche con tutto questo che si ha la possibilit di verificare la cruciale importanza che ebbero
a rivestire le tardive epoche post-esiliche della storia dIsraele nella composizione e nella
struttura finali del Pentateuco. Di alcune storie patriarcali, per quanto concerne la presente
ricerca.

1 Dal 557 al 530 (la presa di Gerusalemme e leditto di rimpatrio sono del 539/538). Del suo
successore, Cambise II (530-522), nel testo non si fa menzione alcuna.
[2] Dal 522 al 486.
[3] Dal 486 al 465.
[4] Dal 465 al 424.
[5] Questo computo assai approssimativo basato sul prendere come data della presa di
Gerusalemme il 586 a.C. e come inizio del rimpatrio il 538 a.C. Non pare tuttavia insensato
ritenere nella realt dei fatti una durata ben maggiore.
[6] Molto tendenziosamente 2 Cr 36,17-21 non fa menzione alcuna dei rimasti nel Paese. In
ogni modo, al di l dei dati scritturistici, non da escludere che, al gruppo dei non deportati,
appartenessero anche persone di valore e prestigio.
[7] A questo riguardo non nemmeno un caso che Esd 9,1 descriva gli abitanti della terra che
gli esiliati trovarono al loro ritorno con nomi quali Cananei, Hittiti, Perizziti, Gebusei, Ammoniti,
Moabiti, Egiziani e Amorrei. Molte di queste popolazioni furono proprio fra quelle che Giosu
dovette sconfiggere per poter conquistare il Paese
[8] Nelle epoche esiliche e post-esiliche della storia dIsraele, Esa stato fatto pi
comunemente diventare Edom, ossia leponimo dellIdumea. Eccetto che in alcuni casi in cui
sembra di assistere ad una sorta di recupero (cf. spec. certi brani di matrice P), la colorazione
fatta assumere a questo personaggio continuata ad essere fortemente negativa.

Questa ricerca pubblicata in Analecta Biblica 154, Editrice Pontificio Istituto Biblico, Roma
2003.

Potrebbero piacerti anche