Sei sulla pagina 1di 41

Corso di Laurea

in Economia
Prova finale di Laurea
Irving Fisher e la moneta
stampigliata
Relatore
Ch. Prof. Giuseppe Cusin
Correlatore
Ch. Prof. Giovanni Favero
Laureando
Pietro Minozzi
Matricola 80!8
Anno Accademico
2008 / 2009
The idea behind stamped money is sound
(J.M.Keynes)
Indice generale
Introduzione.....................................................................................................................1
Capitolo 1. Irving Fisher e la Grande Depressione...........................................................2
1.1 La Crisi degli anni '30.............................................................................................3
1.1.1 Le cause della Grande Depressione................................................................3
1.1.2 L'interpretazione di Fisher: la Det De!lation "heor#...................................$
1.2 Il perch% di una soluzione alternativa.....................................................................&
Capitolo 2. La 'oneta sta'pigliata..................................................................................(
2.1 Il distacca'ento da Gesell....................................................................................10
2.2 La de!inizione di 'oneta sta'pigliata..................................................................11
2.3 'anuale) istruzioni per l'uso.................................................................................13
Capitolo 3. *pplicazioni della 'oneta sta'pigliata.......................................................1+
3.1 Il caso ,orgl.........................................................................................................1+
3.2 Il 'iracolo di -ch.anen/irchen...........................................................................1(
3.3 Il !alli'ento di 0a.arde') Io.a.........................................................................21
3.1 2se'pi 3oderni....................................................................................................22
3.1.1 L'esperienza dei Chie'gauer........................................................................22
3.1.2 Il siste'a dei L2"-.......................................................................................2$
3.1.3 Ithaca 0ours..................................................................................................2+
Capitolo 4. Considerazioni teoriche...............................................................................24
APPENDICE A .............................................................................................................31
Conclusione....................................................................................................................3+
Bibliografia.....................................................................................................................3&
Elenco delle Figure
igura 1: Irving Fisher..........................................................................................2
igura 2: 5n'ese'pio di 'oneta sta'pigliata....................................................11
igura 3! I Certi!icati di ,orgl..........................................................................1+
igura 4: Il ,ara di -ch.anen/irchen...............................................................1(
igura ": 5n Chie'gauer...................................................................................23
igura #! La velocit6 di circolazione del Chie'gauer.......................................21
igura $: 7tto 0ours..........................................................................................2+
igura %: L'e8uilirio nel 'ercato dei eni........................................................2(
igura &: L'e8uilirio nel 'ercato dei eni con la nuova 'oneta.....................31
igura 1': La do'anda e le i'portazioni...........................................................32
Introduzione
La crisi che il 'ondo intero sta a!!rontando in 8uest'ulti'o anno 9 stata spesso
paragonata alla Grande Depressione degli anni '30. L'econo'ista a'ericano Irving
Fisher ha analizzato a !ondo tale situazione) analisi che lo port: a !or'ulare le teorie per
le 8uali ancora oggi viene ricordato nei liri di testo. ;ara'ente per: si cita lo scritto
<-ta'p -crip
1
=) un piccolo trattato nel 8uale Fisher propone una soluzione alternativa
alle classiche 'anovre di politica econo'ica che una anca centrale utilizza per !ar
!ronte alle situazioni di crisi. In 8uesto liro si parla della 'oneta sta'pigliata) una
valuta alternativa al denaro cos> co'e lo conoscia'o che per'etteree) se introdotta a
livello locale) di !ar ripartire il usiness c#cle e con esso l'econo'ia. "ale valuta !u
inizial'ente proposta dal tedesco -ilvio Gesell) nei pri'i anni del secolo scorso
all'interno del liro <L'ordine econo'ico ?aturale=
2
. In 8uesta tesi esporre'o
reve'ente cosa provoc: la Grande crisi degli anni '30) l'analisi della stessa che Irving
Fisher !or'ul: nel testo <@oo's and Depressions=A in seguito analizzere'o nel
dettaglio il contenuto del trattato <-ta'p -crip=) dando cos> una de!inizione di 'oneta
sta'pigliata e una spiegazione di co'e possa !unzionare. In!ine riportere'o alcune
delle applicazioni di 8uesta valuta co'ple'entare e cerchere'o di interpretare i risultati
ottenuti tra'ite un'analisi !or'ale) servendoci del 'odello che descrive l'e8uilirio nel
'ercato dei eni.
La 'oneta sta'pigliata non 9 la soluzione a tutti i prole'i che un siste'a econo'ico
si trova ad a!!rontare durante una crisi) 9 lo stesso Fisher a dirceloA ci se'ra co'un8ue
utile illustrare cosa pu: succedere 8uando 8uesta inusuale 'odi!ica del siste'a
'onetario !a il suo ingresso nel 'ondo econo'ico.
1 2dito nel 1(32
2 -critto nel 1(0+) si divide principal'ente in tre parti: la critica al Gold -tandard) il ri'piazza'ento
co'pleto della valuta con la 'oneta sta'pigliata e gli e!!etti di tale introduzione sul tasso d'interesse
ase.
1
Capitolo 1. Ir(ing is)er e la *rande Depressione
igura 1:l'econo'ista a'ericano Irving Fisher
Irving Fisher nasce a -augeries) nello stato di ?e. Bor/) il 2& Feraio 14+&. -tudia e
si laurea all'universit6 di Bale in 'ate'atica) per poi conseguire se'pre nella stessa
universit6) il pri'o C0D in econo'ia 'ai assegnato in tale istituto. Cer tutta la sua
carriera universitaria insegn: a Bale: dal 14(2 al 14($ co'e pro!essore di 'ate'atica)
dal 144$ al 1(3$ co'e docente di politica econo'ica. 7ltre ad aver lavorato all'interno
del 'ondo accade'ico Irving Fisher !u anche inventore) pro!essione grazie alla 8uale
guadagn: 'olto denaro) perso poi durante la crisi econo'ica del 1(2(. "ale perdita non
!avor> la sua crediilit6: poche persone diedero credito alla sua teorie
3
co'e cura per la
Grande Depressione.
Fond: 'olte associazioni e agenzie tra cui l' 2cono'etrics -ociet# e la *'erican
2cono'ic *ssociationA pro'otore della vita sana e del proiizionis'o D!orse a causa
della !orte tuercolosi che lo colp> nel 14(4E) 'or> a ?e. Bor/ il 2( aprile del 1(1&.
3 Descrivia'o al capitolo 1 la Det De!lation "heor# di Fisher
2
1.1 +a Crisi degli anni ,3'
Cri'a di introdurre il centro nevralgico di 8uesta tesi) 9 i'portante capire cosa port:
l'econo'ista a'ericano a !or'alizzare il siste'a della 'oneta sta'pigliata.
La 'oneta sta'pigliata 9 stata in!atti pensata co'e una soluzione provvisoria e locale in
situazioni di grande crisi econo'ica) co'e ad ese'pio la crisi degli anni 30' che ha
ispirato la stesura del 'anuale <-ta'p -crip=) e 8uella odierna che sta a!!liggendo tutti i
'ercati e le econo'ie del gloo.
Diversa'ente da ci: che teorizz: -ilvio Gesell
1
) il vero ideatore della 'oneta
sta'pigliata) Irving Fisher non si pre!isse di stravolgere il siste'a 'onetario attuale)
se'plice'ente ricerc: una soluzione prag'atica) alternativa e piF !acil'ente
applicaile rispetto alle grandi 'anovre di politica econo'ica s!ruttate dalle anche
centrali. 2' utile 8uindi) pri'a di i''ergerci nello studio delle dina'iche e degli e!!etti
dell'applicazione della 'oneta sta'pigliata) ripercorrere cosa caus: la Grande
Depressione degli anni 30' e la relativa interpretazione di Fisher) raccolta in diversi
scritti dell'epoca tra cui <@oo's and Depressions=
$
. In 8uesto 'odo 9 possiile
co'prendere 8uali !urono le prole'atiche alle 8uali venne proposta) co'e soluzione)
la 'oneta sta'pigliata.
1.1.1 Le cause della Grande Depressione
Gli -tati 5niti durante gli anni '20 vissero un periodo di prosperit6 econo'ia. Dopo la
Grande Guerra l'econo'ia a'ericana pri'eggiava tra le econo'ie 'ondialiA la
produzione industriale au'ent: del 30G !ra il 1(23 e il 1(2() il reddito nazionale
cree nello stesso periodo del 2$G e il 'ercato orsistico a'ericano godeva della
piena !iducia degli investitori. Il 'ercato europeo dipendeva 8uasi intera'ente
dall'econo'ia a'ericana: gran parte dei prodotti erano i'portati diretta'ente dagli
-tati 5niti) i 8uali !inanziavano la ripresa econo'ica del Hecchio Continente. "ra le due
1 -ilvio Gesell D14+2I1(30E 'ercante tedesco) teorico della 'oneta liera.
$ Liro edito nel 1(32 nel 8uale co'pare la pri'a !or'ulazione della <Det De!lation "heor#=
3
econo'ie si era venuto 8uindi a creare un !orte lega'e di interdipendenza.
I cittadini degli 5-*) cogliendo l'opportunit6 di !acili guadagni nel 'ercato orsistico)
che se'rava non arrestarsi 'ai) presero a prestito dalle anche grosse so''e di
denaro da investire poi in operazioni !inanziarie) convinti in un sicuro ritorno
dell'investi'ento. Le i'prese attinsero copiosa'ente al credito ancario) per poter
au'entare la produzione ali'entata dalla do'anda europea.
L'econo'ia a'ericana) pur trovandosi in un periodo di rapida crescita) era per:
eccessiva'ente esposta: a causa dell'eccessivo indeita'ento e della !orte dipendenza
dalla do'anda europea) l'e8uilirio non si rivel: cos> staile co'e l'eu!oria generale
'ani!estata negli 5-* portava a credere.
Juando i !ondi statunitensi rivolti all'econo'ia europea !urono attirati in patria dagli alti
rendi'enti che ,all -treet se'rava garantire) la do'anda d'oltreoceano) sostenuta
8uasi intera'ente da tali !inanzia'enti) croll:) ripercuotendosi sulla produzione
industriale a'ericana.
La sovrapproduzione statunitense non trov: piF uno socco nei 'ercati europei:
l'insu!!icienza della do'anda caus: un repentino aassa'ento delle esportazioni) dei
prezzi e del reddito nazionale. Congiunta'ente) l'au'ento vertiginoso delle 8uotazioni
delle industrie pesanti a ,all -treet non trov: piF corrispondenza nell'au'ento della
produzioneA 9 logica conseguenza il !atto che 8uesta olla speculativa che continuava a
gon!iarsi senza una ase reale saree pri'a o poi esplosa. Juando in!atti il cli'a di
!iducia nel siste'a scricchiol:) nel giro di pochi giorni il 'ercato azionario cadde e con
esso la !iducia degli agenti econo'iciA dal 24 al 30 7ttore 1(2( l'indice dei prezzi delle
azioni scese drastica'ente del 23G. La ricchezza di 'olti cittadini) i 8uali avevano
investito gran parte dei loro rispar'i nel 'ercato azionario) di'inu> i'provvisa'ente
dopo il <gioved> nero
+
=) provocando cos> una di'inuzione della do'anda aggregata e
degli investi'enti Dricordia'o che consu'i e investi'enti) nello sche'a /e#nesiano)
sono diretta'ente proporzionali al livello del redditoE. La produzione industriale si
ridusse) !ra ottore e dice're del 1(2() del 10G.
La discesa continu: anche l'anno successivo: la produzione a'ericana di'inu>
+ Il 21 ottore 1(2( l'indice Do. Kones collass:
1
ulterior'ente del 21G nel 1(30.
La situazione econo'ia venne aggravata ulterior'ente dall'eccessiva esposizione delle
i'prese e dei cittadini nei con!ronti delle ancheA co'e descritto sopra) durante il
periodo di crescita econo'ica antecedente il 1(2( le anche prestarono ingenti capitali)
i 8uali per:) dopo l'esplosione della olla speculativa e il crollo della produzione) non
ritornarono negli istituti di credito.
7ltre 1000 anche su 20000 esistenti !allirono) provocando cos> una sensiile riduzione
dell'o!!erta di 'oneta) nonostante i ripetuti tentativi della F2D di au'entare la ase
'onetaria attraverso iniezioni di li8uidit6 nel siste'a.
1.1.2 L'interpretazione di Fisher: la Debt Deflation Theory
;ipercorria'o 8uali sono i 'eccanis'i nel pensiero di Fisher che possono portare ad
una cos> dra''atica crisi co'e 8uella avvenuta durante gli anni 30'A 8uesta analisi 9 la
Det De!lation "heor#.
*ssu'ia'o che al te'po
t
0
il siste'a si trovi in uno stato di eccesso di indeita'ento.
?el caso) per 8ualsiasi 'otivo) la !iducia degli agenti econo'ici 'uti) il pri'o e!!etto
sar6 i''ediato.
La 'aggior parte dei eni viene svenduta per poter li8uidare i deiti e <!are cassa=
Con la li8uidit6 ac8uisita i prestiti vengono ripagati) riducendo i depositi ancari
La 'ancanza di !iducia rallenta la velocit6 di circolazione della 'oneta e
di'inuisce il livello dei prezzi) a causa di un'evidente sproporzione tra do'anda e
o!!erta di eni: nessuno) in situazioni di incertezza) avr6 intenzione di a!!rontare
grandi spese
La di'inuzione dei prezzi au'enta il valore del deito in ter'ini realiA nel ilancio
delle societ6 le passivit6 crescono) di'inuendo il net .orth
&
Il peggiora'ento della situazione industriale causa i pri'i !alli'enti) una caduta
del pro!itto) una riduzione dell'output) dell'investi'ento e dell'occupazione
& Di!!erenza tra attivit6 e passivit6 iscritte a ilancio
$
"utta 8uesta serie di eventi aggrava il pessi'is'o e !o'enta la perdita di con!idenza nel
'ercato che s!ocia in un au'ento del rispar'io) rallentando ancor di piF la velocit6 di
circolazione della 'oneta.
L'e!!etto congiunto si 'ani!esta in a'pie oscillazioni del tasso di interesse) in
particolare con una caduta dell'interesse no'inale e un au'ento di 8uello reale. L'analisi
di Fisher 9 8uindi co'patiile ci: che real'ente avvenne.
Fu 'ossa una critica alla Det De!lation "heor#:
in tale oiezione si sostiene che la caduta del livello generale dei prezzi aia e!!etti
se'plice'ente re distriutiviA il potere d'ac8uisto passeree di 'ano dai deitori ai
creditori Juest' ulti'i) incoraggiati dal nuovo credito) au'entereero consu'o e
investi'enti !acendo ripartire la do'anda aggregata tra'ite l'e!!etto Cigou
4
.
Juesta critica 9 stata s'entita da "oin
(
D1(40E) il 8uale ha 'esso in discussione il !atto
che la propensione 'arginale al consu'o dei creditori !osse 'aggiore rispetto a 8uella
dei deitori ritenendo invece 'olto piF ragionevole e giusti!icaile il contrario. In
8uesto 'odo l'e!!etto Cigou risulta annullato) causando un peggiora'ento della
situazione.
Inoltre) se'pre secondo "oin) 9 rischioso ipotizzare che tutti i deitori ade'piano ai
loro olighiA in una situazione di crisi le insolvenze e i !alli'enti sono all'ordine del
giorno) aggiungendo poi) a tale incertezza) gli e!!etti negativi della de!lazione) 9 piF
proaile che la do'anda aggregata scenda ulterior'ente piuttosto che ripartire co'e
ipotizzato da Cigou.
4 Juando il livello generale dei prezzi scende) Cigou ipotizz: che tale di'inuzione causi un au'ento
nel reddito reale degli agenti econo'ici inducendoli cos> a consu'are di piF
( Ka'es "oin D1(14I2002E !u uno dei 'aggiori econo'isti statunitensi) pre'io ?oel nel 1(41
+
1.2 Il perc)- di una soluzione alternati(a
?el tentativo di co'prendere le cause della Grande Depressione Fisher pone l'accento
sulla discesa dei prezziA piF di una volta trovia'o negli scritti dell'econo'ista
a'ericano il ter'ine <re!lazione
10
=) per Fisher esso 9 un passaggio indispensaile per
uscire dalla crisi econo'ica: aia'o visto in!atti) co'e un livello dei prezzi crescente
causi 'olti 'eno prole'i rispetto ad una situazione di de!lazione. "ale a!!er'azione
risulta i''ediata se si analizzano gli e!!etti drastici che una situazione analoga ee in
Giappone
11
all'inizio degli anni (0'.
*ll'interno del testo <-ta'p -crip= Fisher analizza reve'ente 8uello che !u il
progra''a di 0erert 0oover) il trentunesi'o presidente degli -tati 5niti) e il suo
tentativo di !ar ripartire l'econo'ia attraverso una politica antiIde!lazionistica.
"ra'ite operazioni sul 'ercato aperto) iniziate nell'aprile del 1(32) la F2D inizi: a
<po'pare= credito all'interno del siste'a ancario DFisher ci in!or'a che entravano
negli istituti di credito circa 100 'ilioni di dollari a setti'anaEA da giugno a sette're
8uesto ri'edio se'r: dare i pri'i incoraggianti risultatiA il livello dei prezzi andava
crescendo e 0oover nei suoi discorsi sosteneva che un 'ilione di lavoratori erano stati
riassunti.
Curtroppo la prospettiva di una vera ripresa econo'ica !u solo una 'era illusioneA nel
1(33 la disoccupazione !u sei volte 'aggiore rispetto a 8uattro anni pri'a e il livello
dei prezzi scese nuova'ente.
Fisher attriuisce il !alli'ento delle politiche di salvataggio di 0oover a una se'plice
ragione: gli aiuti erano rivolti 8uasi esclusiva'ente al settore produttivo trascurando il
consu'atore.
Il credito era pronto per essere preso a prestito 'a le i'prese non lo avreero s!ruttato
!inch% i consu'atori non avessero invertito la tendenza al non consu'areA 8uesti ulti'i
per: non avreero a!!rontato grandi spese !intanto che non avessero ricevuto)
attraverso salari e sussidi
12
) il potere d'ac8uisto necessario a !ar ripartire i consu'i.
10 Il ter'ine re!lazione indica una ripartenza controllata dell'in!lazione
11 La de!lazione giapponese !u causata da una contrazione della do'anda provocata da un !orte au'ento
delle i'poste) e dalla riduzione della spesa pulica per contenere il deito dello -tato
12 2' doveroso ricordare che un grande nu'ero di i'prese !u costretto a chiudere au'entando la
&
Inoltre la 'ancanza di 'ezzi di sca'io !isici
13
) unita alle prole'atiche sollevate
precedente'ente) porta l'econo'ista a'ericano a proporre co'e soluzione per uscire
dalla crisi un 8ualcosa di co'pleta'ente alternativo da 8uelle che erano) e sono) le
politiche di riparazione e controllo studiate dalle anche centrali.
Hedre'o in!atti che il siste'a della 'oneta sta'pigliata 9 co'pleta'ente slegato dalle
politiche econo'iche delle anche centrali e) agendo in un siste'a pretta'ente locale)
in!luisce sulle decisioni del singolo individuo. *ia'o visto co'e i ca'ia'enti di
!iducia nel siste'a 'onetario portino a 'odi!iche nelle propensioni 'arginali al
consu'o e nelle decisioni di investi'ento degli agenti econo'iciA attraverso il siste'a
della 'oneta sta'pigliata tali scelte di consu'o possono essere 'odi!icate) in 'odo
rapido ed e!!iciente.
Co'e detto pri'a) un'altra ragione che porta l'autore a'ericano a proporre l'utilizzo
della 'oneta sta'pigliata !u la relativa di!!icolt6 nel reperire 'oneta li8uida durante il
periodo di crisi. Gli sca'i spesso venivano e!!ettuati tra'ite aratto: nel 1(32 piF di
2$0000 persone dipendevano intera'ente) secondo i dati !orniti dall'autore a'ericano)
da 8uesto tipo di co''ercio. Cer 8ueste due ragioni Fisher propose di appoggiarsi ad un
siste'a 'onetario alternativo) co'e vedre'o ora nel dettaglio.
disoccupazione) riducendo cos> il reddito nazionale.
13 Durante la grande crisi in alcune zone degli -tati 5niti la valuta u!!iciale 'anc: !isica'ente dal
'ercato: i cittadini tornarono cos> a sca'iare eni e servizi senza l'ausilio della 'oneta DarattoE.
4
Capitolo 2. +a .oneta sta.pigliata
General'ente 'olti studiosi poco accorti attriuiscono la concezione della 'oneta
sta'pigliata alla 'ente del rillante econo'ista a'ericanoA in realt6 la pri'a
!or'ulazione di una 'oneta diversa da 8uella che noi tutti conoscia'o risale al 1(0+
per 'ano di -ilvio Gesell) un 'ercante tedesco che nel suo lavoro piF i'portante)
<L' ordine econo'ico naturale=D1($4E) propose per la pri'a volta la 'oneta
sta'pigliata co'e ase di un siste'a 'onetario alternativo.
Fisher e Gesell hanno 'olto in co'uneA a'edue danno 'olta i'portanza alla velocit6
di circolazione della 'oneta) si occuparono dell'analisi delle crisi DIl tedesco analizz: la
crisi argentina del 14(0E e del usiness c#cle.
Gesell in!luenz: 'olto il pensiero di Fisher: nel liro <@oo's and Depressions=
l'analisi della Grande Depressione se'ra in sintonia con i tentativi di spiegare gli
sconvolgi'enti econo'ici che Gesell ha visto in pri'a persona durante il suo soggiorno
in -uda'erica
11
Dl'autore tedesco pass: la 'aggior parte della sua vita a cavallo !ra
@uenos *ires e la Ger'aniaE) e anche le posizioni critiche nei con!ronti del Gold
-tandard se'rano sovrapponiili nel pensiero dei due autori.
Fisher si discosta per: da alcune considerazioni di Gesell: l'autore a'ericano 9 in!atti
convinto) a di!!erenza del tedesco) che la 'oneta sta'pigliata sia applicaile solo su
piccola scala) te'poranea'ente e in periodi econo'ica'ente s!avorevoli ritirandosi
auto'atica'ente dal 'ercato una volta raggiunto il suo oiettivo.
Cer chi volesse appro!ondire il pensiero geselliano 9 d'oligo ricordare che i suoi scritti
non si li'itarono <se'plice'ente= all'istituzione di un siste'a 'onetario asato sulla
'oneta sta'pigliata) ens> ad un radicale ca'ia'ento tale da portare il siste'a stesso
a non avere piF un tasso di interesse cos> co'e noi oggi lo conoscia'o.
Le sue tesi potreero essere etichettate co'e <utopiche e eccessive= ) a nostro avviso
per: a 8uesto autore non 9 stata attriuita l'i'portanza che avree 'eritato per aver
anticipato alcune delle teorie che saranno poi alla ase del pensiero econo'ico del '(00A
per ricordarne 8ualcuna citia'o la critica al Gold -tandard e al i'etallis'o) il
riconosci'ento della !orza della do'anda) la critica) anche se indiretta) alla legge di -a#
11 ?el 14(0 l' *rgentina attravers: una grande crisi provocata da un eccessivo deito pulico
(
e al neoclassicis'o in generale.
Horre''o 8uindi concludere 8uesta reve digressione sull'autore tedesco con le parole
che il grande econo'ista inglese K.3. Le#nes ha dedicato a -ilvio Gesell all'interno del
suo capolavoro:
<Credo che il futuro imparer pi! dallo spirito di Gesell che da "uello di #ar$=
DLe#nes) 1(&0) p.1(4E
<La prefazione al %istema &conomico 'aturale mostrer al lettore tutto l( impe)no
morale di Gesell= DLe#nes) 1(&0) p.1(+E
< *o penso che lun)o "uesta strada sar possibile tro+are la risposta al mar$ismo=
DLe#nes) 1(&0) p.1(4E
2.1 Il distacca.ento da *esell
Dopo aver introdotto le condizioni econo'iche presenti negli anni 30' e aver illustrato
l'analisi di Fisher sulla Grande Depressione) venia'o ora a 8uello che 9 il !uoco di
8uesto nostro elaorato) ovvero la !or'ulazione della teoria che raccoglie la concezione
della 'oneta sta'pigliata) le sue applicazioni reali e tutti gli ostacoli che si !rappongono
!ra la teoria e la pratica.
Fisher ci introduce nel 'ondo della 'oneta sta'pigliata 'ettendoci in guardia per: !in
dal principio) a!!er'ando che <la 'oneta sta'pigliata non 9 una panacea=) con!er'ando
il distacco !ra l'autore a'ericano e il suo ispiratore GesellA secondo l'econo'ista di Bale
isogna li'itare l'applicazione di 8uesta nuova valuta alle piccole regioni con l'oiettivo
di soddis!are scopi locali con un e!!etto non per'anente.
In contrasto con l'autore tedesco) il 8uale 'irava alla co'pleta sostituzione della valuta
nazionale con 8uesta nuova 'oneta in 'odo duraturo) Fisher ritiene che la 'oneta
sta'pigliata dea essere co'ple'entare alla valuta nazionale e che non possa 'ai in
nessuna 'aniera sostituirla intera'ente.
10
2.2 +a definizione di .oneta sta.pigliata
La 'oneta sta'pigliata altro non 9 che una anconota che si svaluta periodica'ente.
Cer 'antenere intatto il potere d'ac8uisto di tale valuta) 9 necessario che venga
a!!rancata una 'arca da ollo su di essa) da chiun8ue la possegga) ogni8ualvolta
<scatti= tale svalutazione. *d ese'pio) se l'ente e'ittente decide che la 'oneta
sta'pigliata si svaluter6 del 2G ogni 'ercoled>) chiun8ue tale giorno aia nelle sue
tasche una anconota dovr6 a!!rancare su di essa una 'arca da ollo) ac8uistaile ad un
prezzo pari al 2G del valore della anconota stessa. 2ssa 9 8uindi soggetta ad
un'i'posta periodica sulla li8uidit6.
La 'oneta sta'pigliata secondo Fisher 9 un sostituto te'poraneo per una parte della
valuta regolare che 'anca in deter'inati periodi storiciA ricordia'o che l'a''ontare
dell'e'issione 9 in genere di 'odeste di'ensioni e di reve durata.
Le due principali caratteristiche di 8uesta 'oneta spiegate da Fisher sono :
da un lato la 'oneta sta'pigliata 9 co'e la 'oneta nazionale) pu: 8uindi essere
depositata negli istituti di credito) investita) spesa.
Dall'altro lato 8uesta nuova valuta non 9 co'e la 'oneta nazionale) in 8uanto non pu:
essere trattenuta senza incorrere in perdite in conto capitale.
Juesta 'oneta sta'pigliata ha la !or'a di un dollaro) nella pri'a !acciata 9 ritratto un
personaggio i'portante per la cittadina nella 8uale viene e'essa per rendere piF !acile e
rapida la localizzazione della anconotaA la valuta viene deno'inata in dollari in 'odo
da rendere e8uivalente il suo potere d'ac8uisto a 8uello della valuta nazionale)
agevolando il ritiro grazie al ca'io 'antenuto all'unit6 !ra le due valute.
L'e'issione pu: essere disposta in diversi 'odi) ad ese'pio assu'endo un nuovo
gruppo di lavoratori per svolgere particolari lavori utili alla co'unit6) oppure
sostituendo parte del salario dei dipendenti pulici con la 'oneta sta'pigliata.
-i'ultanea'ente all'e'issione della nuova valuta verr6 accantonato un !ondo dello
stesso i'porto in 'oneta u!!iciale. 7ltre a !ungere da garanzia) nel caso) per 8ualsiasi
'otivo) la 'oneta sta'pigliata non !unzioni all'interno del siste'a) tale !ondo servir6
per !ar !ronte alla richiesta di conversione dalla 'oneta sta'pigliata a 8uella u!!iciale.
Il ritiro delle anconote avviene general'ente dopo un anno) con la garanzia da parte
11
dell'ente e'ittente di convertire tutta la 'oneta sta'pigliata nella valuta nazionale.
Juali sono i vantaggi nell'applicare tale siste'a) a !ronte di una tassa aggiuntiva e
periodicaM Cerch%) soprattutto in periodo di crisi) una cittadina) una regione) dovree
sopportare tasse) costi eNtra) 8uando gi6 la prosperit6 viene a 'ancareM
-e'plice'ente perch% tale tassa e' evitaileO Colui che la deve pagare) co'e gi6
aia'o detto) 9 il possessore della anconota !isica) nel giorno stailito per il
paga'ento dell'i'posta.
Co'e una sorta di palla avvelenata) i cittadini cercano di dis!arsi di 8uesta nuova
'oneta i''ediata'enteA nessuno ha vantaggio a trattenere 'oneta per lunghi periodi e
l'unica 'aniera per lierarsi da 8uesta -pada di Da'ocle 9 co'prare eni o depositare il
denaro negli istituti di credito) tras!erendo su di essi l'onere del paga'ento della tassa
periodica. ?el caso in cui un agente econo'ico volesse convertire la 'oneta
sta'pigliata in valuta u!!iciale) sar6 liero di !arlo pagando una co''issione
1$
superiore all'i'porto setti'anale dalla tassa. L'ente e'ittente) per e!!ettuare tale
conversione) attinger6 al !ondo accantonato) rie'ettendo la 'oneta sta'pigliata
convertita per non !ar variare la ase 'onetaria.
Jual'9 8uindi la di!!erenza sostanziale !ra la 'oneta sta'pigliata e le 'onete u!!iciali
nelle decisioni degli agenti econo'iciM
Con la nuova valuta nessun cittadino vuole detenere 'oneta a causa dell'onere periodico
gravante su di essaA conseguenza logica 9 che tutta la popolazione interessata da 8uesto
!eno'eno 9 8uasi <!orzata= a consu'are) anticipando le decisioni di spesa) per potersi
lierare del denaro il pri'a possiile. In 8uesta situazione la do'anda di eni cresce e
la produzione dei eni au'enta) creando una 'aggior ricchezza nella regione.
-ostanzial'ente 8uello che possia'o osservare) collegandoci ai capisaldi delle teorie
8uantitative di Fisher) 9 che la velocit6 di circolazione della 'oneta au'enta
sensiil'ente all'interno della regione dove la 'oneta sta'pigliata 9 stata introdotta.
Jueste considerazioni saranno analizzate !or'al'ente nel capitolo 1.
1$ ?ell'appendice * si spiega co'e sia possiile coprire co'pleta'ente le conversioni di valuta
12
2.3 .anuale/ istruzioni per l,uso
Cri'a di vedere gli ese'pi pratici delle applicazioni presenti e passate delle valute
co'ple'entari) 9 utile spiegare 8uali deano essere i punti principali che un 8ualsiasi
ente pulico dovree percorrere per poter speri'entare il siste'a della 'oneta
sta'pigliata in 'aniera e!!icace.
Fisher) se'pre all'interno del testo <-ta'p -crip=) co'pone un vero e proprio 'anuale
per 'ostrare la relativa !acilit6 dell'applicazione pratica di 8uesta nuova 'oneta.
Co'e pri'o punto Fisher si chiede 8uale ente sia consono all'e'ettere 8uesta nuova
valutaA teorica'ente 8ualsiasi ente pulico) co'e ad ese'pio la Ca'era di
Co''ercio) potree prendersi 8uesta responsailit6) anche se) secondo l'econo'ista
a'ericano) dovreero essere i 'unicipi a occuparsi dell'e'issione) avendo essi la
possiilit6 di radunare ed organizzare il supporto dell'intera co'unit6.
Cer !are in 'odo che il progetto si possa sviluppare corretta'ente) 9 necessario che un
i'portante nu'ero di sostenitori partecipi attiva'enteA l'ideale saree che proprio un
gruppo di cittadini proponesse per pri'o tale soluzione.
Il punto principale sta 8uindi nel suscitare interesse nel progetto in un insie'e
aastanza a'pio di cittadini) educarli ed entusias'arli. Cer !ar s> che la 'oneta
sta'pigliata circoli nel 'odo opportuno) 9 necessario che la categoria dei co''ercianti
sia predisposta ad accettare tale denaro co'e 'etodo di paga'entoA l'unico 'odo per
ottenere 8uesto risultato 9 spiegare loro i vantaggi aggregati che derivano dallo
s!rutta'ento di 8uesto nuovo siste'a 'onetario. Juali potreero essere 8uesti
incentivi tali da !ar accettare co'e 'etodo di paga'ento ai co''ercianti una valuta
co'ple'entareM
*d ese'pio il !atto che la 'oneta sta'pigliata non pu: essere spesa al di !uori della
co'unit6 !a s> che le grandi catene non accettino il paga'ento con tale valutaA i
co''ercianti locali avranno cos> la certezza che tutta la 'oneta sta'pigliata verr6
spesa nei loro negozi. Dopo aver ricevuto il loro assenso anche coloro i 8uali erano
scettici e restii ad accettare tale paga'ento saranno costretti dai vortici della
concorrenza ad adeguarsi al 'ercato.
Cer poter s!ruttare al 'eglio 8uesta nuova valuta Fisher si interroga su co'e poter
13
ottenere il paga'ento dell'i'posta sulla li8uidit6 setti'anal'ente evitando tru!!e e
raggiri.
La risposta arriva diretta'ente dal 1(0+A -ilvio Gesell in!atti aveva gi6 studiato una
soluzione che consisteva nell'a!!rancare periodica'ente) secondo i diversi tagli delle
anconote) delle 'arche da ollo ac8uistaili presso l'ente e'ittente per un i'porto pari
alla tassa che si vuole !ar pagare.
-e si intende 8uindi) co'e ipotizzava'o pri'a) applicare una tassa del 2G
setti'anal'ente su ogni 'oneta) il possessore di una anconota sta'pigliata da 1
dollaro deve a!!rancare ogni sette giorni una 'arca del valore di due centesi'i.
?essuno accetter6 una anconota sprovvista di uno di 8uesti olli) in 8uesto 'odo ogni
tentativo di tru!!a saree !acil'ente stroncato sul nascere.
igura 2! un' ese'pio di valuta sta'pigliata: ogni 8uadratino dovr6) a !ine anno) ospitare una 'arca da
ollo Din 8uesto ese'pio del prezzo di 10 centesi'iE. Co'e si vede 8uesta anconota 9 soggetta ad una
svalutazione setti'anale.
11
2' inoltre i'portante che una anca sostenga il progetto della valuta co'ple'entare) in
8uanto 8ualora 8ualche agente econo'ico non volesse spendere intera'ente tutta la sua
ricchezza in 'oneta sta'pigliata) avr6 la possiilit6 di depositare tale so''a in un
istituto di credito. In 8uesto 'odo egli pu: evitare il paga'ento della tassa) che grava
cos> sulle spalle della anca) la 8uale 9 8uindi spinta a prestare tale so''a senza
richiedere un interesse al deitore.
@isogna tenere presente per: che Fisher ipotizza che venga e'essa una 8uantit6 'olto
assa di 'oneta sta'pigliata: di!!icil'ente ci si trover6 8uindi nella situazione in cui
8uesta nuova valuta non venga intera'ente spesa per co'prare eni di consu'o)
sopratutto di pri'a necessit6. ?elle applicazioni che vedre'o nel prossi'o capitolo) ad
ese'pio nel caso di ,orgl Dconsiderato l'esperi'ento piF riuscitoE) circolarono circa
$000 nuovi scellini su un totale di 1300 aitantiA di!!icil'ente 8ualcuno con una
8uantit6 di 'oneta alternativa procapite cos> assa avree avuto interesse a depositare
la valuta in anca.
1$
Capitolo 3. Applicazioni della .oneta sta.pigliata
*nalizzia'o ora i riscontri sull'e'pirico di ci: che aia'o teorizzato !inoraA
iniziere'o esponendo le pri'e applicazioni di 'oneta sta'pigliata nel passato)
partendo dal !a'oso caso di ,orgl) cittadina dell'*ustria.
3.1 Il caso 0orgl
igura 3: due delle anconote co'ple'entari circolate a ,orgl
Durante la crisi degli anni 30' la cittadina austriaca di ,orgl era in situazioni critiche.
La popolazione) co'posta da 1$00 persone) si trovava ad a!!rontare una disoccupazione
or'ai dilagante) con percentuali al di sopra del 30G: piF di 1$00 persone erano
disoccupate e piF o 'eno 200 !a'iglie erano co'pleta'ente senza denaro.
Cer !ronteggiare la disoccupazione) il sindaco 3ichael 5nterguggenerger
1+
organizz:
una riunione con i 'e'ri del Consiglio per !are il punto della situazioneA 'olti !ra i
1$00 disoccupati di l> a poco non avreero piF potuto ricevere il sussidio) le vendite al
dettaglio erano loccate) i cittadini stavano attingendo ai loro ulti'i rispar'i e da te'po
non pagavano piF le tasse.
1+ 3icheal 5nterguggenerger D1441I1(3+E) !u sindaco dal 1(31 al 1(3$
1+
Il $ luglio 1(32) il sindaco dichiar::
La causa principale del cedimento dell'economia , la bassa +elocit di circolazione
della moneta. Come intermediaria di scambi- la moneta pro)ressi+amente sparisce
dalle mani dei la+oratori. Filtra in+ece ne)li al+ei do+e scorre l'interesse- finendo con
l'accumularsi nelle mani di pochi- che non la ri+ersano sul mercato per ac"uistar+i
beni e ser+izi. La tratten)ono in+ece per specular+i su.=D-ch.arz F) 1($1E
In 8uesta situazione cos> dra''atica) il sindaco 'ani!est: la sua intenzione: e'ettere
una 'oneta sta'pigliata. Coich9 l'unica soluzione per sloccare il co''ercio era
costringere i cittadini a !ar circolare il poco denaro ri'asto. -e al posto di e'ettere una
valuta co'ple'entare il co'une avesse continuato a pagare i salari con la 'oneta
u!!iciale) i lavoratori avreero rispar'iato il piF possiile senza portare alcun ene!icio
alla co'unit6. Juando i co''ercianti capirono che era 8uesta l'unica soluzione per !ar
ripartire i consu'i con i pochi li8uidi ri'asti accettarono 8uesto ardito progetto) e con
loro l'intera cittadinanza. ?el luglio del 1(32 5nterguggenerger deposit: in anca
1000 scellini Dper dare un'idea della ci!ra si noti che 1400 scellini era lo stipendio
'ensile del sindacoE co'e !ondo garante per l'e'issione e la sta'pa dei pri'i 1000
<Certi!icati di Lavoro
1&
= con ca'io unitario sullo scellino u!!icialeA 8uesti Certi!icati
vennero dati co'e stipendio anticipato ai disoccupati che il co'une intendeva
assu'ere. L' i'posta sulla li8uidit6 applicata dal Co'une 'ensil'ente su 8ueste nuove
anconote a''ontava all'1G del suo valore no'inaleA per non pagare la tassa i cittadini
avreero potuto spendere 8uesto nuovo denaro per co'prare eni o depositare i soldi
in anca ad un tasso di interesse dello 0G) lasciando cos> la <palla avvelenata=
all'istituto di credito) il 8uale avree avuto tutta la convenienza a prestare i soldi
cercando cos> a sua volta di evitare tale costo. Chiun8ue in 8ualsiasi 'o'ento poteva
riscattare e ca'iare 8uesti certi!icati con lo scellino u!!iciale pagando una
co''issione del 2G) in 'odo che risultasse sconveniente) 'a non i'possiile)
sostituire 8uesta nuova valuta con 8uella u!!iciale.
I successivi certi!icatiD 5nterguggenerger chia': non a caso la valuta <certi!icato= in
1& Il no'e della 'oneta sta'pigliata di ,orgl
1&
'odo da non entrare suito in con!litto con la @anca ?azionale che e'etteva lo scellino
u!!icialeE vennero e'essi attraverso i salari dei dipendenti pulici per il $0G del loro
stipendio Dsindaco co'presoEA l'esperi'ento ter'in: il 1$ sette're del 1(33 a causa
della violazione dell'art 122 dello -tatuto che de!iniva co'e unico ente delegato ad
e'ettere valuta in *ustria la @anca ?azionale.
I risultati per il Co'une di ,orgl !urono:
di tutte le anconote sta'pate Din origine 32000E ne !urono 'antenute poco piF di $000
in circolazione.
I Certi!icati !ruttarono nelle casse del Co'une $0 scellini al 'ese D1G di $000E.
Le conversioni co'plessive a''ontarono a 31000 scellini Dsi consideri che la valuta
convertita veniva rie'essa grazie alla possiilit6 di poter pagare le i'poste co'unali
con la nuova 'onetaE) portando nelle casse puliche circa +40 scellini per e!!etto della
conversione D2G di 32000E.
I dati pervenutici sugli incre'enti delle entrate !iscali del Co'une dopo l'introduzione
della 'oneta co'ple'entare sono purtroppo poco chiari e spesso contraddittori) 8uindi
per onore della verit6 ci li'itia'o a riportare i ene!ici reali e tangiili che 8uesti
Certi!icati hanno portato alla cittadina di ,orglA essi !urono:
'igliora'enti nel siste'a di drenaggio delle strade) riparazione delle stesse
'igliora'enti nella linea !erroviaria
costruzione di un tra'polino da sci
riparazione della piazza principale
correzione e costruzione degli ac8uedotti
costruzione di un ponte sul !iu'e Inn
rinnovo delle !ognature
"utti 8uesti 'igliora'enti sono costati circa 100000 scelliniA in realt6 non ci 9
pervenuto con precisione) co'e sottolineato in precedenza) il totale degli scellini
raccolti dall'a''inistrazione pulica di ,orgl grazie ai Certi!icati del LavoroA 9
co'un8ue chiaro che la 'oneta sta'pigliata ha portato alla co'unit6 dei ene!ici che
non sareero giunti se non si !osse introdotta tale 'odi!ica 'onetaria.
14
Inoltre durante l'anno dei Certi!icati la disoccupazione si ridusse di un 2$G) la velocit6
di circolazione della 'oneta sta'pigliata !u 11 volte superiore rispetto alla velocit6 del
suo collega u!!icialeA 8uesto ci !a capire co'e tale valuta sia riuscita a tenere vivi gli
a!!ari circolando continua'ente di 'ano in 'ano. Juando il governo austriaco i'ped>
l'utilizzo dei Certi!icati la disoccupazione torn: al 30G.
3.2 Il .iracolo di 1c)2anen3irc)en
igura 4: il ,ara di -ch.anen/irchen
-e ,orgl pu: essere ripreso co'e ese'pio 'adre dell'applicazione della 'oneta
sta'pigliata) non 9 per: stato il pri'o: cronologica'ente il pri'o tentativo di
applicazione di una valuta co'ple'entare risale al 1(31 a -ch.anen/irchen) un paesino
nella @aviera che all'epoca era aitato da $00 ani'e.
Durante 8uel periodo la 'aggior !onte di sostenta'ento econo'ico per gli aitanti del
Caese consisteva nella 'iniera di carone di 0err 0eec/er) 'iniera che nel 1(2(
dovette chiudere a causa della Grande depressione) portando il Caese stesso alla rovina.
Il proprietario per: non si perse d'ani'o e dopo due anni di chiusura decise di tentare il
tutto per tutto: riapr> la 'iniera e) invece di pagare i propri dipendenti in 'archi
tedeschi) decise di co'prare la !orza lavoro pagandola in ,ara Dla 'oneta sta'pigliata
idealizzata da GesellE) il cui !unziona'ento !u pressappoco lo stesso degli scellini di
,orgl. 0err 0eec/er riusc> ad ottenere un prestito di 10000 'archi per poter coprire
1(
l'e'issione della nuova carta'oneta. I suoi lavoratori accettarono l'o!!erta di essere
pagati in ,ara in 8uanto l'alternativa era ri'anere disoccupati senza un 'arco in tasca)
incoraggiati anche dal !atto che i co''ercianti del paese avreero accettato il ,ara
co'e !or'a di paga'ento) non avendo altra alternativa. 2 non solo) i co''ercianti al
dettaglio a loro volta convinsero tutti gli altri agenti della catena di produzione ad
accettare i ,ara co'e !or'a di paga'entoA in caso 8ualcuno avesse voluto convertire
tale valuta con una 'oneta riconosciuta universal'ente avree potuto sca'iare la
nuova 'oneta con il carone della 'iniera di 0err 0eec/er) rivendendolo poi in
ca'io di 'archi tedeschi.
In 8uesto 'odo il ,ara continu: a circolare dato che nessuno aveva intenzione di
trattenerlo a causa della tassa 'ensile dell'1GA gran parte dei ,ara tornarono alla
'iniera grazie alla conversione con il carone) per'ettendo a 0err 0eec/er di
continuare a pagare i suoi lavoratori e con loro a !oraggiare il ciclo econo'ico del
paese.
*d una lettura super!iciale 8uesta catena potree risultare sco'oda e troppo
co'plicataA isogna per: i''ergersi in un contesto di inizio secolo) in una realt6
'odesta e in una situazione di pro!onda crisi e 8uasi totale 'ancanza di li8uidit6.
?el giro di pochi 'esi l'econo'ia locale riprese a prosperare) tanto che le 'aggiori
testate giornalistiche del paese parlarono del <'iracolo di -ch.anen/irchen=.
Il siste'a ,ara inizi: a prendere piede in Ger'ania: alcune anche aprirono dei conti
deno'inati in 8uesta nuova valuta) 'a) nonostante la vittoria nei triunali contro lo
-tato per continuare a poter s!ruttare i ,ara) le autorit6 tedesche continuarono ad
osteggiare la nuova valuta) convinte che nel reve periodo si saree 'ani!estata una
iperin!lazione che avree causato un ulteriore peggiora'ento della crisi.
-i sti'a che in due anni non siano circolati piF di 20000 ,ara in Ger'ania e che piF di
due 'ilioni e 'ezzo di persone li utilizzarono.
20
3.3 Il falli.ento di 4a2arde./ Io2a
L'esperienza che ora ripercorria'o ha luogo) anche se durante la grande crisi) in un
contesto piF dolce rispetto alle situazioni dra''atiche raccontate sopra. *d 0a.arde'
la situazione !inanziaria non era cos> precaria co'e nei due paesi europei che aia'o
visto) se non !osse che) co'e nel resto degli -tati 5niti d' *'erica) la disoccupazione
era a livelli 'olto alti. ?ell'ottore del 1(32 la citt6 decise di e'ettere 300 dollari in
'oneta sta'pigliata in tagli da 1 dollaroA tale so''a saree dovuta servire per
costruire una strada. La cosa interessante) per la 8uale proponia'o 8uesto ese'pio) 9 la
'ancanza di un !ondo garante co'e invece aia'o visto nei casi di ,orgl e
-ch.anen/irchen) dove il Co'une o l'e'ittente privato avevano accantonato una certa
so''a di denaro in valuta u!!iciale per coprire l'e'issione della 'oneta sta'pigliata.
?el paesino a'ericano in!atti tale valuta co'ple'entare non era garantita da alcun
!ondo in dollari: la garanzia derivava dal !atto che la valuta parallela non si saree
potuta convertire !inch% 3+ 'arche da ollo non !ossero stati applicati ad ogni
anconota. 7gni 'arca da ollo veniva venduta al prezzo di 3 centesi'i di dollaro) per
convertire un dollaro isognava applicare ad ogni anconota 1)04 dollari di 'archeA tali
olli i non dovevano essere applicati periodica'ente ens> ogni volta che la anconota
!osse stata tras!erita da un possessore all'altro.
Il siste'a non !unzion:: con una tassazione di 8uesto tipo) se'ra in!atti che il
possessore venga tassato 8uando tras!erisce la anconota) 'entre aia'o visto che la
ratio che sta alla ase della 'oneta sta'pigliata consiste nel tassare coloro che non
tras!eriscono denaro)per poter velocizzarne la circolazione. I cittadini di 0a.arde' non
avevano evidente'ente letto 'olto accurata'ente gli scritti di Fisher e del suo
ispiratore GesellO
Ci 9 se'rato doveroso ad ogni 'odo segnalare tale ese'pio in 8uanto si tratta della
pri'a applicazione di una 'oneta alternativa negli 5.-.*) anche se co'pleta'ente
!alli'entare nella sua !or'a e realizzazione.
21
3.4 Ese.pi 5oderni
Ci 9 se'rato utile descrivere le pri'e applicazioni della 'oneta sta'pigliata negli anni
'30 per dare una idea di 8uando e perch% sia iniziata la di!!usione di 8uesta nuova valuta
'ai utilizzata pri'a. Cer ulteriori appro!ondi'enti su altri ese'pi del passato
ri'andia'o al liro di Fisher <-ta'p -crip= dove vengono raccontate altre applicazioni
durante il periodo della Grande Depressione.
;iportia'o ora una applicazione della 'oneta sta'pigliata vera e propria dei nostri
giorni) successiva'ente illustrere'o le varianti 'oderne che hanno preso piede
nell'ulti'o decennio per dare una idea al lettore di co'e il 'ovi'ento si sia espanso e
'odi!icato.
3.1.1 L'esperienza dei Chiem)auer
Chie'gau 9 una regione della @aviera di circa 'ezzo 'ilione di aitanti situata a 40 /'
da 3onaco. Il progetto di una 'oneta sta'pigliata) il Chie'gauer) inizi: all'interno di
una scuola) l'Istituto di ,aldor!) da un'idea di Christian Gelleri nel 200$.
Il valore di 1 Chie'gauer 9 1 2uroA 8uesta nuova valuta 9 presente nel 'ercato in tagli
da 1) 2) $) 10) 20) $0 2uro) l'i'posta sulla li8uidit6 a''onta all' 4G annuale e la 8uota
di redenzione per convertire il Chie'gauer in 2uro 9 del $G. L'e'issione di 8uesta
'oneta co'ple'entare avviene su richiesta: chiun8ue voglia possedere un Chie'gauer
pu: ac8uistarlo presso uno dei punti vendita situati nella regione. Il 3G di ogni
transazione viene destinato ad un'associazione ?oICro!it della zona. Juesto
'eccanis'o !unziona grazie al !atto che la 8uota di redenzione 9) co'e aia'o visto)
del $G: se ad ese'pio) ac8uistassi'o 100 Chie'gauer pagandoli 100 2uro) 3 2uro
sareero destinati all'associazione PA se poi li riconvertissi'o suito nella valuta
u!!iciale) ci verreero restituiti sola'ente ($ euro) per un pro!itto totale dell' ente
e'ittente e8uivalente a 2 euro.
22
igura ": un Chie'gauer: la 'arca deve essere applicata a 'arzo) giugno) sette're e dice're.
Il Chie'gauer ha avuto diversi e!!etti dalla sua introduzione:
ha sti'olato il usiness c#cle regionale Dla valuta 9 utilizzaile sola'ente nella regione
del Chie'gauE evitando la speculazione) poich% il 100G delle transazioni e!!ettuate
tra'ite 8uesta 'oneta sta'pigliata avvengono nel 'ercato dei eni) 'entre 'ediante le
valute u!!iciali solo l' 1)2 G delle transazioni 'onetarie viene utilizzato a tale scopo.
Il giro d'a!!ari creato dal Chie'gauer si aggira attorno a 3)+ 'ilioni di euro) con un
incre'ento annuale del 30 GA 8uesto dato ci per'ette di capire chiara'ente co'e la
!iducia dei co''ercianti e del pulico stia au'entando anno dopo anno) rendendo
se'pre piF e!!icace l'azione della 'oneta sta'pigliata.
La velocit6 di circolazione dei Chie'gauer) dopo attente analisi econo'etriche) ha
raggiunto in cin8ue anni un livello tre volte 'aggiore rispetto alla velocit6 di
circolazione dell' 2uro.
23
igura #! la velocit6 di circolazione del Chie'gauerA Fonte: .*nternational /ournal of Community
currency research- +ol 10.122234 p.51678.
La produzione locale 9 au'entata !acendo di'inuire le <i'portazioni= dalle altre
regioni) grazie all'appoggio di +00 negozi di ogni genere e settore.
Il Chie'gauer ha anche degli scopi di naturale solidale) in 8uanto) co'e spiegato sopra)
chiun8ue ca'i 2uro per Chie'gauer destina il 3G della sua transazione ad una
associazione no pro!it della zona.
Il pro!itto del 2G che il co'une ottiene sulle conversioni viene destinato al
!inanzia'ento di progetti di sviluppo nella regione.
Il siste'a del Chie'gauer 9 vantaggioso) perch%) rispetto alle altre valute
co'ple'entari che aia'o analizzato) se'pli!ica il lavoro dell'ente e'ittente: in!atti)
il co'une tedesco non deve decidere la 8uantit6 di 'oneta da rilasciare) perch% essa
sar6 se'pre uguale alla do'anda del pulico.
I negozi locali accettano 8uesta valuta) perch% sanno che essa verr6 spesa nei loro
esercizi: in 8uesto 'odo evitano la concorrenza con le grandi catene) in 8uanto le
'ultinazionali) servendosi spesso di !ornitori eNtra territoriali) troveranno poco
vantaggioso accettare i paga'enti in Chie'gauer. * livello aggregato) all'au'entare dei
Chie'gauer in circolazione cresce il giro d'a!!ari interno alla regione) non potendo tale
valuta uscire dal siste'a: i co''ercianti locali saranno 8uindi se'pre piF propensi ad
incassare il Chie'gauer. L'ente e'ittente contriuisce a di!!ondere i no'i dei punti
21
vendita nei 8uali il Chie'gauer 9 accettatoA i co''ercianti vengono cos> pulicizzati
senza dover sopportare alcun costo.
3.1.2 *l sistema dei L&T%
Il Local 2Nchange "rading -#ste's 9 un siste'a di sca'i locali iniziato nel 1(43 in
Canada) nella Co'oN Halle#.
In cosa consiste 8uesto siste'a di sca'iM 2sso si asa essenzial'ente su una !or'a di
aratto 'oderno) in 8uanto gli agenti econo'ici aderenti a 8uesto siste'a sca'iano
prestazioni e eni !ra di loro. "ecnica'ente il !unziona'ento dei L2"- si pu:
rappresentare con un se'plice ese'pio:
l'agente econo'ico * si iscrive al siste'a L2"- della sua cittadina e dichiara di 8uali
prestazioni ha isogno e 8uali invece pu: o!!rire in ca'io. * viene contattato da @ per
svolgere la sua prestazione valutata P in una valuta locale !ittizia con ca'io 1 a 1 sulla
valuta u!!iciale: * non riceve alcun tipo di anconota o 'oneta co'e paga'ento per la
sua prestazione) se'plice'ente risulta essere in credito con il siste'a per P) 'entre @ 9
in deito con il siste'a per lo stesso i'portoA per attingere al suo credito * pu:
chiedere una prestazione da un 'e'ro del siste'a) 'entre per ripagare il suo deito @
deve svolgere una prestazione ad un altro 'e'ro. In 8uesto 'odo una 'oneta reale
non 9 necessaria in 8uanto ci trovia'o di !ronte ad un siste'a di credito 'utuale.
"utte 8ueste prestazioni sono registrate all'interno di un dataase per poter gestire in
'aniera e!!icace tutti i crediti e i deiti degli agenti econo'ici presenti nel siste'a.
Ceriodica'ente i partecipanti inseriti all'interno della struttura L2"- ricevono un
ollettino nel 8uale vengono 'ostrati i saldi di tutti gli iscritti) poich% il siste'a dei
L2"- non si asa su un ordine giuridico 'a su un rapporto di !iducia instaurato nella
co'unit6: un co'porta'ento scorretto da parte di un 'e'ro porta un danno a tutto la
co'unit6) provocando nei casi piF gravi l'espulsione stessa da 8uesto 'eccanis'o Dpur
'ancando una vera e propria legislazione) un Co'itato viene predisposto per vigilare
sulla correttezza degli sca'iE.
Il siste'a dei L2"- 9 particolar'ente indicato per 8uelle co'unit6 in cui il tasso di
2$
disoccupazione 9 'olto elevato) dove non ci sono li8uidit6 su!!icienti per garantire il
!unziona'ento del ciclo econo'icoA 9 utile inoltre per scopi sociali in 8uanto tras!or'a
rapporti econo'ici i'personali in relazioni personali !ra i 'e'ri di una stessa
co'unit6.
Cur non o!!rendoci grossi spunti per un'analisi econo'ica) non poteva'o non citare il
siste'a dei L2"- in 8uanto 9 la !or'a piF di!!usa di 'odello econo'ico alternativo)
presente or'ai in tutto il glooA si pensi che ad ese'pio nella sola Gran @retagna sono
presenti oltre 100 strutture di L2"-.
3.1.3 *thaca 9ours
Le Ithaca 0ours sono a tutti gli e!!etti una valuta locale non sta'pigliata che pu:
circolare esclusiva'ente all'interno della cittadina di Ithaca) nello stato di ?e. Bor/)
nella 8uale vivono circa 30'ila persone. ?el 1((1 Caul Glover
14
raccolse un po' di
denaro da donatori a'ici per sta'pare le pri'e 1$00 0ours) la valuta co'ple'entare di
IthacaA il valore di 1 0our 9 di 10 dollari.
igura $: otto 0ours di Ithaca
La pri'a e'issione avvenne co'e restituzione per il costo della sta'pa delle anconote
seguita poi da una donazione di 1 0ours a chiun8ue sottoscrivesse il progetto. Gli 0ours
possono circolare solo negli esercizi co''erciali aderenti all'iniziativa.
14 Caul Glover D1(1&E 9 stato il creatore del siste'a Ithaca 0ours
2+
?essun ene verr6 co'prato intera'ente in 0ours) 'a 8uesta valuta locale serve a
scontarne: ad ese'pio se volessi'o co'prare un' aspirapolvere del valore di 100
dollari) potre''o pagare 40 dollari u!!iciali e 2 0ours.
Juesto 'eccanis'o di paga'ento porta ad incre'entare i consu'i nei negozi che
accettano i paga'enti con 8uesta valutaA non essendo riconvertiili) si ha la certezza che
le anconote continuano a circolare nella co'unit6.
Chiara'ente chi accetta il paga'ento con 8uesta anconota ha vantaggio a !arlo solo se
pu: riutilizzarlaA gli 0ours vengono 8uindi accettati solo se il proprietario dell'esercizio
co''erciale dove si sta svolgendo la co'pravendita ha la possiilit6 di co'prare a sua
volta un ene o un servizio all'interno della co'unit6.
Dal 1((1 ad Ithaca l'occupazione 9 au'entata sensiil'ente e i co''ercianti locali
hanno registrato degli au'enti di !atturato e produzioneA se'ra 8uindi che il siste'a
sia per!etta'ente !unzionante e 8uindi esportaile.
@isogna per: 'uovere alcune critiche a tale siste'a) critiche che sorgono spontanee non
appena si cerchi di individuare la ratio di tali ene!ici.
-i nota in!atti che la pri'a e'issione di 0ours non !u coperta da alcun tipo di !ondo
garante in dollariA ci: che 9 sostanzial'ente avvenuto 9 8uindi la creazione di potere
d'ac8uisto dal nulla e tale incre'ento ha per'esso di ridurre i prezzi in ter'ini reali di
una percentuale pari all'i'porto pagato in 0ours) tutto 8uesto a discapito della liera
concorrenza.
-e'ra 8uasi che 8uesta co'unit6 aia deciso) in parte) di isolarsi dal resto del 'ondo
andando contro alla gloalizzazione e alla ricerca della concorrenza per!etta. 2'
co'prensiile il desiderio di una co'unit6 di non veder disperse le proprie ricchezze Dle
pri'e 0ours erano in!atti un tentativo di ri'ediare al danno econo'ico procurato dalla
delocalizzazione di alcune 'ultinazionaliE cercando il piF possiile di 'antenere gli
investi'enti all'interno delle proprie 'uraA non 9 per: giusti!icaile l'introduzione di
una 'oneta co'ple'entare senza la proporzionale riduzione di valuta u!!iciale
all'interno del siste'a) anche perch% se 8uesto 'eccanis'o !osse utilizzato su larga
scala provocheree 'olti piF danni che ene!ici.
2&
Capitolo 4. Considerazioni teoric)e
*nalizzia'o gli e!!etti dell'introduzione della 'oneta sta'pigliata D nell'ese'pio la
chia'ia'o -ta'pFoscariE sull'e8uilirio nel 'ercato regionale dei eni. Ipotizzia'o di
trovarci in un siste'a locale in cui la nuova valuta 9 coperta da un !ondo in euro)
lasciando costante il potere d'ac8uisto degli agenti econo'ici pri'a e dopo tale
introduzione. L'entit6 della tassa periodica non 9 rilevante ai !ini di 8uesta analisi)
ipotizzia'ola co'un8ue pari all'1G 'ensile)co'e nel caso di ,orgl.
L'e8uilirio nel 'ercato dei eni 9 descritto co'e:
: =c
0
c
1
: c
1
T* G
dove il lato sinistro dell'e8uazione rappresenta l'o!!erta di eni B) il lato destro la
do'anda di eni QQ.
c
0
9 il consu'o autono'o
c
1 la propensione 'arginale al consu'o
T
il gettito !iscale
*
gli investi'enti
G
la spesa pulica
24
igura %: l'e8uilirio nel 'ercato dei eni
Co'e potr6 la 'oneta sta'pigliata 'odi!icare tale e8uilirioM
3odi!icando le scelte di consu'o degli agenti econo'ici.
La propensione 'arginale al consu'o
c
1 viene general'ente de!inita co'e <l'e!!etto
sul consu'o di un euro aggiuntivo di reddito disponiile= D@lanchard) 200+ p.+1E.
Juesta de!inizione parla per: di un euro a))iunti+o; doia'o 8uindi introdurre)
all'interno della propensione 'arginale al consu'o) anche la possiilit6 che l'unit6
aggiuntiva di ricchezza sia nella !or'a di una anconota di valuta alternativa.
?on possia'o in!atti ritenere che la 'oneta sta'pigliata aia la stessa propensione
'arginale al consu'o
1(
della valuta u!!iciale: co'e aia'o riadito) la <'inaccia= al
detenere 'oneta rappresentata dalla tassa sulla li8uidit6 spinger6 gli agenti econo'ici a
1( Chia'ia'o la propensione 'arginale al consu'o della valuta sta'pigliata
c
1
s
2(
lierarsi dalla 'oneta co'ple'entare) ad ese'pio anticipando le scelte di consu'o.
*l contrario per:) la propensione 'arginale al consu'o della valuta u!!iciale
20
non si
'odi!icaA 8uindi) in dipendenza da 8uale valuta possieda l'agente econo'ico le sue
scelte di consu'o saranno di!!erenti.
Jual'9 allora la propensione 'arginale al consu'o co'plessiva con 8uesto siste'a a
doppia valutaM
2' la so''a !ra
c
1
<
'oltiplicata per proailit6 di detenere 'oneta u!!iciale e
c
1
s
'oltiplicata per la proailit6 di detenere valuta sta'pigliata.
In altri ter'ini aia'o calcolato il valore atteso della propensione 'arginale al
consu'o del siste'a a doppia valuta:
& c
1
tot
=c
1
<
= < c
1
s
= s
La proailit6 di detenere R 9 uguale alla 8uantit6 di euro presenti nel siste'a diviso la
8uantit6 di 'oneta totale D la so''a 8uindi !ra 8uantit6 di euro e 8uantit6 di 'oneta
sta'pigliataE espressa in percentuale. La proailit6 di detenere 'oneta sta'pigliata
sar6 uno 'eno la proailit6 di detenere euro.
-e ad ese'pio nel siste'a sono presenti (00 euro e 100 -ta'pFoscari
= < =
(00
1000
=(0 G
= % =
100
1000
=10 G
&c
1
tot
=c
1
<
=< c
1
s
= s
9 sicura'ente 'aggiore della propensione 'arginale al
consu'o pri'a dell'introduzione della valuta parallela)
c
1
<
.
Ci: poich%
c
1
<
c
1
<
= < c
1
s
= s
solo 8uando
c
1
<
c
1
s
) 'a ci: contraddice le nostre ipotesi di
partenza.
20 Chia'ia'o la propensione 'arginale al consu'o della valuta u!!iciale
c
1
<
30
Incorporia'o 8uindi nell'e8uazione della do'anda di eni tale au'ento della
propensione 'arginale al consu'o Dipotizzando il consu'o autono'o costanteE:
: =c
0
c
1
tot
: c
1
tot
T* G
* livello gra!ico tale au'ento 'odi!icher6 l'inclinazione della curva di do'anda QQ)
spostando cos> l'e8uilirio dal punto 2 al punto 2'
igura &: l'e8uilirio nel 'ercato dei eni dopo l'introduzione della 'oneta sta'pigliata
Il reddito d'e8uilirio 8uindi au'enta.
Cossia'o dire di piF: !inora aia'o considerato l'econo'ia regionale co'e
un'econo'ia chiusa e 8uindi dove non sono conte'plate) all'interno dell'e8uazione) le
i'portazioni e le esportazioni
21
La 'oneta sta'pigliata non pu: circolare al di !uori della regioneA viene intera'ente
spesa al suo interno. Juesta peculiarit6 per'ette alla produzione locale di au'entare) in
8uanto le grandi catene) dovendo spesso a!!idarsi a !ornitori eNtraIterritoriali) sono
21 Consideria'o esportazioni e i'portazioni anche gli sca'i e!!ettuati con altre regioni della nazione
31
'eno incentivate ad accettare tale valuta co'e 'etodo di paga'ento. La 8uota di
reddito che resta all'interno della regione 9 8uindi 'aggiore rispetto ad un siste'a in cui
l'unica valuta presente 9 utilizzaile in tutta la nazione De non soloE.
La 'oneta sta'pigliata provoca 8uindi una di'inuzione delle <i'portazioni= a !avore
della produzione locale) !acendo cos> au'entare ulterior'ente il reddito d'e8uilirio.
* livello algerico

la do'anda di eni regionali considerando l'econo'ia aperta 9:
: =c
0
c
1
tot
: c
1
tot
T * G> #
dove P sono le esportazioni) 3 le i'portazioni. ;iducendosi il valore di 3 la do'anda
au'enta) e 8uindi anche il reddito d'e8uilirio.
igura 1': l'au'ento della curva di do'anda causato dalla di'inuzione delle i'portazioni
32
L'e!!etto congiunto dell'au'ento della propensione 'arginale al consu'o e l'incre'ento
della produzione destinata al 'ercato regionale spiegano dal punto di vista !or'ale ci:
che aia'o visto nelle applicazioni pratiche del capitolo precedente) ovvero una
ripresa dei consu'i e un 'igliora'ento del enessere nell'area.
33
APPENDICE A
@isogna ora andare ad a!!rontare un'altra 8uestione) legata alla possiilit6 che gli agenti
econo'ici) poco !iduciosi nel siste'a) riconvertano) pri'a della scadenza della 'oneta
sta'pigliata) una grossa so''a di denaro co'ple'entare nella 'oneta u!!iciale.
Cartia'o da 8uesti presupposti:
L'ente e'ittente guadagna un interesse sull'accantona'ento del !ondo pari al
tasso d'interesse reale 'oltiplicato per l'a''ontare del !ondo
8uando un agente econo'ico converte una data so''a di 'oneta sta'pigliata
in valuta u!!iciale paga su tale operazione una co''issione superiore alla tassa t
l'ente e'ittente guadagna periodica'ente l'a''ontare dell'i'posta sulla
li8uidit6.
-orge 8uindi un prole'a: in alcuni periodi di te'po la 8uantit6 di 'oneta in
circolazione potree di'inuire a causa della riconversione) 'odi!icando gli e!!etti sul
reddito no'inale desiderati dell'ente e'ittente. Cer evitare tale situazione) e 'antenere
8uindi costante nel te'po la 8uantit6 di 'oneta sta'pigliata presente nel siste'a) si
avranno tutti gli interessi a rie'ettere la 8uantit6 di 'oneta sta'pigliata convertita.
*ttraverso 8uesta reintroduzione )per:) si verree a creare uno s8uilirio tra 'oneta in
circolazione e !ondo garante: la 8uantit6 di 'oneta resteree costante) 'entre l'entit6
del !ondo saree di'inuita dalla ci!ra convertita 'eno la co''issione pagata su tale
so''a. -e successiva'ente a tale reIi''issione tutti gli agenti econo'ici
riconvertissero nello stesso 'o'ento tutta la 'oneta sta'pigliata si avree un
i'possiilit6 da parte dell'ente di riconvertire tali so''e sola'ente attingendo al !ondo.
Cer risolvere tale prole'a possia'o !issare dei li'iti alla riconversioneA
con un ese'pio possia'o spiegare co'e tale situazione pu: essere risolta:
?el siste'a) il pri'o gennaio) vengono e'essi 1000 -ta'pFoscari nel co'une
veneziano sostituendo parte degli stipendi co'unali con la valuta sta'pigliata il cui
ca'io 9 1 a 1 rispetto all'euro. I 1000 euro rispar'iati dal co'une su tali salari
saranno accantonati co'e !ondo garante presso la anca -an 3arco con un rendi'ento
31
reale sti'ato al 3G netto annuale) con paga'ento in cedole 'ensili. La tassa sulla
li8uidit6 a''onta al 2G 'ensile) il costo della riconversione per il pulico 9 !issato al
$G della so''a convertita.
?el pri'o 'ese il pulico) entusiasta della nuova valuta non riconverte alcuna ci!raA il
pri'o !eraio nelle casse del co'une entreranno
0.002$N 1000 euro=2.$
euro co'e
cedola sul !ondo) entreranno anche 0.02N 1000 -ta'pFoscari S 2 euro Dla tassa viene
pagata in euroE. Il co'une avr6 8uindi un surplus di 1.$ euro.
Il signor ;ossi intende convertire il due !eraio una parte della sua ricchezza in
-ta'pFoscari per poter co'prare un oggetto su internet. -i reca 8uindi nell'u!!icio
co'unale adiito alla riconversione per ca'iare i suoi -ta'pFoscari e ottenere 2uro.
Juanta 'oneta pu: riconvertireM Cotr6 riconvertire al 'assi'o 1.&3 -ta'pFoscari: in
ritorno ha cos> 1.$ euro Dche e8uivalgono a 1.&3 euro 'eno il $G della co''issioneE
che vengono prelevati dal Fondo garante. Il co'une rie'ette nel siste'a i 1.$
-ta'p!oscari e deposita i 1.$ euro guadagnati nel 'ese presso il !ondo garante. In tale
'odo il !ondo garante a''onta nuova'ente a 1000 euro) coprendo cos> tutta la 'oneta
sta'pigliata in circolazione.
5n'ipotesi alternativa 9 che la re i''issione della valuta avvenga) ad ese'pio) co'e
ulteriore sostituzione degli stipendi dei lavoratori co'unali. ;ipetia'o) la 8uantit6 di
'oneta sta'pigliata nel siste'a 9 co'un8ue 'odesta rispetto alla valuta u!!iciale
presente.
3$
Conclusione
Le teorie alla ase della 'oneta sta'pigliata sono rara'ente riportate all'interno dei
co'uni liri di testo di econo'ia 'onetaria che gli accade'ici utilizzano per
l'insegna'ento. La di!!icolt6 'aggiore nella stesura di 8uesta tesi 9 stata senza duio
la ricerca del 'ateriale. Il liro <-ta'p -crip= non 9 stato 'ai tradotto in italiano ed 9
co'un8ue 'olto di!!icile procurarselo in lingua originale. Inoltre i dati sulle
applicazioni pratiche) soprattutto 8uelli riguardanti gli anni '30) sono spesso vaghi e in
parte contraddittori. *ia'o 8uindi cercato di esporre solo 8uelle in!or'azioni che
dopo una pro!onda analisi risultavano certe e veri!icate.
-pesso il concetto di 'oneta sta'pigliata viene a!!iancato al 'ovi'ento <28uoI
solidale=) e 8uindi annoverato tra le 'anovre 'arginali attuaili sola'ente 8uando gli
agenti econo'ici sono 'ossi da !ini etici) non egoistici.
"ali considerazioni sono) a nostro avviso) !uorviantiA pur necessitando della !iducia dei
cittadini della regione per !unzionare) la 'oneta sta'pigliata non presuppone alcun
co'porta'ento altruista) alcun ragiona'ento e8uo: anche se l'agente econo'ico
'antiene una condotta egoista) la 'oneta sta'pigliata au'enta il enessere della
co'unit6 in cui agisce senza i'pedire il liero gioco della concorrenza.
-aree 8uindi utile che l'*ccade'ia co'inciasse a prendere in considerazione tale
'anovra co'e 'eritevole di appro!ondi'ento) poich% ) anche se applicata su 'odesta
scale in un contesto locale) pu: co'un8ue rappresentare una possiilit6 aggiuntiva alle
nor'ali 'anovre di politica econo'ica attuate dai vari governi.
3+
Bibliografia
@lanchard 7) D200+E <-coprire La 3acro2cono'ia=) @ologna) Il 3ulino p.+1) 131
@lanchard 7) D200+E <-coprire La 3acroecono'ia II. 5n passo in piF=) @ologna) Il
3ulino
Casarosa C) D1((4E <3anuale di 3acroecono'ia=) ;o'a) Carocci
Dornush ;.) Fisher -)D1(40E <3acroecono'ia=) @ologna) Il 3ulino
Fisher I) D1(11E <"he Curchasing Co.er 7! 3one#=) ?e. Bor/) 3ac'illan
Fisher I) D1(32E @oo's *nd Depressions=) ?e. Bor/) *delphi
Fisher I) D1(33E <-ta'p -crip=) ?e. Bor/) *delphi Co'pan#
Fisher I) D1(33E <"he Det De!lation "heor# o! Great Depressions=) &conometrica
Gesell)-. D1($4E <"he ?atural 2cono'ic 7rder Dtranslation # Chilip C#eE=) Londra
0ansen @) D1(&0E <* -urve# 7! General 28uiliriu' -#ste's=) ?e. Bor/) 3cGra.I
0ill
Lenned# 3) D200+E < La 'oneta Liera Da in!lazione 2 Da Interesse=) Casalecchio
D@7E) *rianna editrice
Le#nes K.3) D1(&1E <"eoria Generale Dell'7ccupazione) Dell'Interesse) Della 3oneta=)
2dizione 5tet) "orino) p. 1(+I$01
Laidler D.2.,. D1(&+E) <La Do'anda Di 3oneta=) 3ilano) Hita e Censiero
3usu I) D200&E) <Crescita 2cono'ica=) @ologna) Il 3ulino
-ch.arz F) D1($1E) <"he 2Nperi'ent In ,orgl=) @erna) HerlagsIGenossenscha!t
"oin K) D1(40E <*sset *ccu'ulation *nd 2cono'ic *ctivit#=) 7N!ord) @lac/.ell
Hon 0a#e/ F) D1(&+E <La Denazionalizzazione Della 3oneta=) 3ilano) 2"*-
3&

Potrebbero piacerti anche