Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Rimini e San Marino: due territori e un impegno comune per far nascere imprese innovative
Camera di Commercio della Repubblica di San Marino Presidente: Pier Giovanni Terenzi
Universit degli Studi della Repubblica di San Marino Rettore: Giorgio Petroni
CON IL PATROCINIO:
RELATORI
(*): invitati Diana Bracco Vice Presidente Confindustria per Ricerca e Innovazione.
Antonio Tajani Vicepresidente della Commissione Europea e Commissario per lindustria e limprenditoria.
Marco Baccanti Responsabile Progetto Speciale Ricerca e Innovazione, Confindustria Emilia Romagna.
Giuseppe Tripoli (*) E noto come Mister PMI ed Direttore del Dipartimento per lImpresa e lInternazionalizzazione, Ministero Sviluppo Economico.
Alessandro Fusacchia (*) Consigliere del Ministro dello Sviluppo Economico per gli Affari Europei, i giovani e linnovazione.
Salvatore Torrisi Professore Ordinario di Economia e gestione delle imprese, Dipartimento di Scienze Aziendali, Universit di Bologna.
Jrme Toulemonde Fa parte del CDA dell Associazione mondiale del World Trade Center che ha sede a New York ed General Manager del World Trade Center Lille.
Giampiero Cito
Paolo Verri Urban and event planner, consulente del piano strategico di Rimini, direttore di Matera 2019, project manager Art & Tourism e gi direttore del piano strategico di Torino e dei festeggiamenti del 150 dellunit dItalia. Remo Giovanni Abbondandolo Si occupa dello sviluppo di nuove startups online. Lesperienza stata avviata prima in Vietnam e nel Sud est asiatico e attualmente nel continente africano.
Ruggero Frezza Gi Professore allUniversit di Padova, Presidente e Amministratore Delegato di M31 ITALIA (Padova) e Advisor di M31 LLC (Santa Clara, California).
Antonio Paolo
Alberto Ivo Dormio Professore di Ingegneria EconomicoGestionale allUniversit di Parma e titolare di Economia e Gestione dellInnovazione, Marketing Industriale e Sistemi Organizzativi.
Cito e Paolo operano nellagenzia di pubblicit Milc di Siena. Cito docente del Master in Comunicazione d'Impresa all'Universit di Siena e Paolo studioso della semiotica applicata alla comunicazione e alla pubblicit.
Il punto in Europa
Jos Manuel Barroso, Presidente della Commissione Europea, presentando la strategia di Europe 2020 ha ribadito che, fra le tre priorit, va messa al primo posto linnovazione, come leva per una cr escita intelligente e per lo sviluppo delleconomia. E tra le iniziative faro, la prima proprio Lunione dellinnovazione, per far nascere idee innovative che si trasformino in imprese. Come ha inoltre affermato il Vicepresidente della Commissione Europea e commissari o per lIndustria e limprenditoria, Antonio Tajani, dobbiamo aumentare il nostro impegno per rendere lEuropa maggiormente innovativa, per raggiungere i nostri principali concorrenti e riprendere il cammino verso una crescita solida e sostenibile. La capacit di sviluppare oggi tecnologie per domani costituir un elemento fondamentale. Tale innovazione decisiva per la competitivit dellEuropa. In questo contesto assumono particolare rilievo tutte le iniziative che tendono ad avvicinare i giovani allimpresa e particolarmente quelle che puntano a valorizzare le idee innovative trasformandole in impresa. In Italia e in Europa sono innumerevoli le iniziative su questo fronte: business plan competition, incubatori, strutture per favorire start up. Ciascuna riesce ad aggregare giovani con idee e con la volont di fare impresa. Citiamo ad esempio la Task force del Ministero dello Sviluppo Economico italiano, per il successo delle Start Up innovative.
5
PROGRAMMA
Ore 9,30: Accredito partecipanti Ore 10,00: Saluto autorit (Rimini e San Marino) Ore 10,15: Premiamo linnovazione Interventi di alcuni fondatori di Nuove Idee Nuove Imprese: Fondazione Carim e Camera di Commercio di Rimini Fondazione San Marino Cassa di Risparmio - SUMS e Camera di Commercio di San Marino
Interventi di apertura:
Antonio Tajani - vicepresidente della Commissione Europea e Commissario per lindustria e limprenditoria. Diana Bracco, vice presidente Confindustria per Ricerca e Innovazione. Marco Baccanti, responsabile Progetto Speciale Ricerca e Innovazione, Confindustria Emilia Romagna.
Altri interventi:
Alessandro Giari, presidente APSTI (Associazione Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani). Jrme Toulemonde, CDA dellAssociazione mondiale World Trade Center - New York. Ore 13,30: Pausa Ore 14,30: Ripresa lavori
Intervento di Giampiero Cito e Antonio Paolo, autori del libro Mad in Italy.
Premiazione dell11 Business Plan Competition 2012 Nuove Idee Nuove Imprese, con la consegna dei tre premi (1 premio 20.000 euro, 2 premio 12.000 euro, 3 premio 6.000 euro) e di altri riconoscimenti.
Al Palacongressi di Rimini e successivamente sul sito che verr dedicato al Forum Europe Start-Up, verranno presentate le schede di business plan competition italiane ed europee.
Iscrizione al Forum
La partecipazione gratuita, ma occorre accreditarsi attraverso la email di invito, o sul sito www.nuoveideenuoveimprese.org
Sede del Forum: Rimini Palacongressi via della Fiera, 23 - 47923 Rimini RN Italy Segreteria Nuove Idee Nuove Imprese: Corso dAugusto, 62 - 47921 Rimini RN Italy tel. e fax +39 0541.709096 e-mail info@nuoveideenuoveimprese.org
8