VITA
9 DICEMBRE 2011
MONDO
Network The Hub sbarca in Sicilia
Dopo Milano, Roma e Rovereto, The Hub, il network globale di spazi riservati alle persone che vogliono cambiare il mondo, apre un nuovo nodo in Italia, questa volta nel Mezzogiorno, in Sicilia. Gi presente in cinque continenti e oltre trenta citt, The Hub o re agli innovatori sociali di tutto il mondo spazi sici dove sviluppare i propri progetti, lavorare, conoscersi e fare rete. The Hub Sicilia, nanziato dal programma della Commissione Europea Italia Malta 2007 2013, si propone come punto strategico per favorire linnovazione sociale e la crescita sostenibile nellarea del Mediterraneo, sullasse Siracusa, Lampedusa, Malta.
questa non pu migliorare senza che le donne siano istruite. Kumar stato ideatore e promotore delliniziativa, che diventata il simbolo di unagenda politica dove luguaglianza di genere ha un ruolo chiave nello sviluppo socio-economico dello stato. Visto il successo delliniziativa Kumar ha poi deciso di estendere il programma anche agli studenti maschi: Ovunque viaggiassi vedevo le ragazze pedalare tutte contente e i ragazzi tristi perch non avevano diritto a nessuna bicicletta. Adesso non hanno pi motivo di lamentarsi.
Amazzonia
approfondimenti e notizie su www.survival.it il sito di Survival International, il movimento per i popoli indigeni
Info:
tori doro che devastarono la trib negli anni Ottanta, uccidendone il 20% in appena sette anni a causa di malattie e violenze. Proprio in coincidenza con le celebrazioni del ventennale della riserva Yanomami, a migliaia i cercatori doro sono ritornati a fare danni mentre, oltre cento sono le piccole piste in terra battuta usate dai mini-aerei di questi avventurieri alla ricerca della pepita della vita. Gli Yanomami hanno subito loppressione dei cercatori doro per anni. Grazie alle pressioni delle ong, di missionari cattolici e di Survival, il governo annunci la decisione di tracciare i con ni di un territorio Yanomami nel novembre 1991, e lanno successivo fu creata formalmente la riserva indigena. Le nuove immagini dimostrano come alcuni indios continuino a vivere incontattati in Amazzonia, costruendo le capanne tradizionali nel cuore delle loro comunit. Il direttore generale della ong Survival, Stephen Corry, ha dichiarato che i sostenitori dellassociazione possono sentirsi molto orgogliosi dei risultati ottenuti, ma che ovviamente, i popoli minacciati dalloccupazione illegale della loro terra sono ancora molti. Inclusi proprio gli Yanomami incontattati: ad appena 15 chilometri dal loro villaggio sono stati infatti individuati alcuni accampamenti di cercatori doro. Naturalmente illegali.