Tim Gallwey
Il gioco interiore
fuori dal campo
Sommario
- Il concept del gioco interiore
p. 2
p. 5
p. 13
- Guardare avanti
p. 14
In questo dialogo interiore - inner game - chi sta parlando a chi? Ho chiamato la voce che d i
comandi ed emette giudizi S 1, mentre quello a cui sta parlando il S 1 lho chiamato S 2. Qual
la loro relazione? S 1 quello che sa tutto e che non si fida affatto del S, quello che agisce.
Non fidandosi, il S 1 tenta di controllare il comportamento del S 2, usando metodi che ha
imparato dai suoi insegnanti nel mondo fuori. La sfiducia derivante dal contesto giudicante , cos,
interiorizzata dal S 1.
Ma chi il S 2? E cos indegno di fiducia? Secondo la mia definizione il S 2 lessere umano in
s. Incarna tutto il potenziale innato che abbiamo quando nasciamo, incluse tutte le capacit
che abbiamo sviluppato e quelle non ancora realizzate. Incarna anche la nostra innata abilit di
imparare e far crescere ognuna di queste innate capacit. E il S che tutti abbiamo sperimentato
quando eravamo bambini.
Pertanto nel tennis sono implicati due giochi: uno esterno, e viene
giocato contro gli ostacoli posti da un avversario esterno per
raggiungere dei premi esterni; l'altro - il Gioco Interiore - interno, e
viene giocato contro ostacoli interni mentali ed emotivi per
raggiungere come premio la conoscenza e l'espressione del proprio
potenziale. Entrambi i giochi procedono simultaneamente, perci
non bisogna scegliere a quale gioco giocare, ma a quale dare la
priorit.
Chiaramente, quasi ogni attivit umana implica giochi interiori ed
esteriori. Ci sono sempre ostacoli esterni tra noi e i nostri obiettivi
esterni, siano essi la salute, l'educazione, la reputazione, la pace nel
mondo o semplicemente qualcosa da mangiare per cena. Anche gli
ostacoli interiori sono sempre presenti; la mente che usiamo per
ottenere i nostri obiettivi esterni viene facilmente distratta dalla sua
tendenza a preoccuparsi, a rimpiangere, o a confondersi, provocando
infinite difficolt.
utile ricordare che per quanto le nostre mete esterne siano molte e
varie, e richiedano molte abilit diverse per raggiungerle, gli ostacoli
interiori provengono da un'unica origine e le abilit necessarie per
superarli sono sempre le stesse.
Se non viene domato, il S 1 capace di produrre paure, dubbi e
delusioni, dovunque siate e qualunque cosa facciate.
Focalizzare l'attenzione nel tennis non diverso dal focalizzarla per
fare qualunque cosa o anche solo per godersi una sinfonia; imparare
a smettere di giudicarsi in base al proprio rovescio non diverso dallo
smettere di giudicare i propri figli o il proprio capoufficio; imparare a
dare il benvenuto agli ostacoli nella competizione aumenta
automaticamente la propria abilit di trarre vantaggio da tutte le
10
11
12
13
buona parola per descrivere quel che succede a un tennista che sente
di non avere niente da perdere. Smette di curarsi del risultato e d
tutto quel che ha. il rifiuto di tutte le preoccupazioni del S 1, col
quale si accolgono le cose che stanno a cuore a un s pi profondo e
sincero. preoccuparsi ma senza preoccupazione; un impegno
senza sforzo.
14
GUARDARE AVANTI
A volte mi viene chiesto come vedo il futuro del gioco interiore.
Questo gioco andava avanti senza problemi prima che io nascessi e
cos proseguir dopo la mia morte. Non sta a me fare tali previsioni.
Mi sento fortunato perch ho la possibilit di esserne testimone e
godermelo.
Riguardo al Gioco Interiore scritto con le maiuscole, cio allo sviluppo
e all'applicazione dei metodi e dei principi descritti nei libri del Gioco
Interiore, credo che diventeranno sempre pi importanti nel
Ventunesimo Secolo. Credo sinceramente che negli ultimi secoli
l'umanit sia stata tanto presa dalle sfide esterne da dimenticare di
focalizzarsi sulle sfide interiori. Nello sport, mi piacerebbe vedere
insegnanti professionisti di ogni disciplina diventare competenti in
egual misura in entrambi i campi, ed essere capaci di guidare lo
sviluppo delle abilit sia interiori sia esteriori dei loro studenti. Cos
facendo, onoreranno il loro lavoro e i loro allievi.
Credo che gli affari, la salute, l'educazione e i rapporti umani si
evolveranno, tendendo alla comprensione dello sviluppo umano e
delle abilit interiori che esso richiede. Impareremo a imparare
meglio e a pensare in modo pi indipendente. In breve, credo che
siamo solo all'inizio di un processo di riequilibrio tra interno ed
esterno, da tempo necessario. Non si tratta di egocentrismo. Si tratta
di un processo di scoperta del s che in modo naturale d il suo
apporto alla collettivit, mentre impariamo ad aiutare noi stessi.
15
TIM GALLWEY
E linventore del Coaching e lideatore dellInner
Game. I suoi libri sono dei best-seller e, con oltre un
milione di copie vendute, hanno cambiato il nostro
modo di pensare lapprendimento e il coaching.
Il suo metodo Inner game introdotto nelle migliori
aziende al mondo, tra cui Apple, IBM e Coca-Cola ha
cambiato la vita a milioni di persone.