Sei sulla pagina 1di 2

Portale Enoteca La Fortezza Di Montalcino

La nuova edizione della guida del Gambero Rosso riservata ai ristoranti di


Roma e dintorni assegna 3 Forchette a Enoteca la Torre a Villa
Laetitia. Un vino, il Terzavia Cinquanta per cento Ros metodo classico di
Marco de Bartoli che ha davvero qualcosa della sega mentale (pardon!) perch
ha aspetti un po' auto-gratificatori e autocompiacenti che lasciano un po'
perplessi e fanno pensare che di questo vino si possa tranquillamente fare a
meno. Per concludere, alla mia Lei (che un giorno vi racconter che una mia
pura invenzione, che licenza d'artista, che nella realt forse non esiste,
ma che invece esiste eccome, altrimenti non sarei diventato da alcuni anni
quello che sono: uno ancora pi matto di quello che ero prima d'incontrarla),
questo vino non piaciuto.
In data odierna ricevo una telefonata dall'agenzia delle dogane
le quali mi dicono che se io intendo operare come sopra descritto non possono
rilasciarmi la licenza fiscale di vendita alcolici. Premetto che ho tutti i
vino francese
requisiti richiesti dalla legge, tuttavia l'agenzia delle dogane mi contesta
che per poter aver la licenza io devo ricevere fisicamente il vino acquistato
presso la mia sede, stoccarlo in apposito magazzino e successivamente
rispedirlo. Il vino tenendo monitorato l'andamento delle vendite, le quantit
di bottiglie disponibili e lo stato degli ordini, analizzando i trend e le
zone geografiche in cui vende di pi.
Altri siti sono dedicati ai vini frizzanti, quindi sia champagne che spumanti
e presentano in catalogo famosi marchi come Krug, Roederer e Ruinart, puntando
a un livello piuttosto elevato. Si tratta comunque di ottimi champagne come il

Pierre Moncuit, Tarlant, Jacques Chaput e altri, originari di una certa zona
della Francia. Tutti i siti di vendita on-line forniscono diverse informazioni
sugli champagne, in alcuni casi viene descritta brevemente anche la storia del
produttore e come nato quel determinato champagne.
Ci che alimenta il nostro sito web le qualit organolettiche di questi vini sono, tra le altre
cose, le caratteristiche mineralogiche dei terreni in cui si sviluppa la
viticoltura. I Grave del Friuli caratterizzato da terreni pianeggianti ma
ciottolosi (Graves in Francese significa sabbia mista a sassi). Il vino Collio
Sauvignon un vino bianco e le uve utilizzate per la sua composizione sono
Sauvignon.
All'estero non si sono mai consumate cos tante bollicine italiane che ricorda la Coldiretti - lo scorso anno con 320 milioni di bottiglie stappate
fuori dai confini nazionali hanno superato lo champagne francese le cui
esportazioni si sono fermate a 307 milioni di bottiglie. In Italia il vino e
lo spumante generano quasi 9,5 miliardi di fatturato con 1,25 milioni
di persone a vario titolo coinvolte. Dopo circa sette mesi, in primavera,
comincia il processo che distinguer lo spumante da ogni altro vino: una
seconda fermentazione.
Alberta Ferretti festeggia la vendemmia assieme ai vini Luisa da Bally un
esperto sommelier guider gli ospiti nella degustazione di Vini Pinot e
Chardonnay, prodotti dalla casa vinicola Vie De Romans. Diciamo che un periodo
di 3 fino a 24 ore potrebbe essere appropriato,ma sconsigliamo di
aprire vini dell'eccellenza se non siete costretti a farlo!

Potrebbero piacerti anche