Sei sulla pagina 1di 1

I GUSSAGHESI INANNELANO LA QUARTA VITTORIA CONSECUTIVA IN RIMONTA

IL GUSSAGO CALA IL POKER


VITTORIA SOFFERTISSIMA NEL FINALE MA MERITATA CON DOPPIETTA PISTOT
OME: 2 GUSSAGO: 4 MONTECCHIO: (4-4-2) Giudici; Destro, Signorini, Carrara, Carrion; Avanzini, Berberi, Cannillo, Piovanelli; Nicoletti, Morgani. A disposizione: Filippo, Rinarelli, Solouyou, Picinelli, Husanovic, Ottelli, Ghezza. GUSSAGO CALCIO: (3-1-4-2) Gussarini; Barzani, Andrea Serlini, Belzani; Franchi; Consolati (15' st Colosio), Martello, Barbisoni, Gatta (33' st Cortesi); Fani (9' st Lancini) Pistot. A disposizione: Garatti Marcatori: 20' pt Avanzini, 23' pt e 3' st Pistot. Quarta vittoria di fila per il Gussago che passa di misura in trasferta contro il Montecchio in una gara che ha visto i ragazzi di gallesi andare in svantaggio prima di recuperare con una fantastica doppietta dell'implacabile Pistot. Tuttavia, la vittoria gussaghese stata pi meritata di quanto non dica il risultato finale visto il dominio territoriale e il pallino del gioco tenuto per la maggior parte della partita. Semmai, il batticuore nei minuti finali dovuto alla bassa percentuale realizzativa dei ragazzi di Gallesi e la stanchezza accusata dopo aver risalito la china considerando lo svantaggio giunto nel momento migliore della squadra a seguito di una partenza titubante. Tuttavia, la gara di Franchi e compagni stata una vera prova di maturit collettiva con la squadra brava a serrare le fila nel momento di maggior difficolt ribaltando una situazione complessa senza accusare il braccino nel finale quando lk'avversario buttava palloni su palloni in avanti alla ricerca del pari. Una vittoria preziossima considerando le tante assenze incluse quelle di Antonelli sulla fascia destra, Sykaj in difesa, Zucca in mezzo al campo e Gerri in attacco. Barbisoni e Lancini convocati dai giovanissimi 2000 non hanno fatto rimpiangere gli assenti, facendo il proprio dovere appieno. La partenza dei franciacortini era contratta con i lacustri bravi a tenerli lontani dalla propria area. La prima occasione degna di nota nasceva da un'iniziativa personale di Gatta in percussione centrale che perdeva l'occasione di calciare in porta favorendo la rimonta dei difensori al 10'. Al 14' Barbisoni si presentava all'esecuzione di un tiro franco dai 30 metri per un fallo ai danni Martello ma il suo destro a scavalcare la barriera veniva neutralizzata in angolo da Giudici. Al 19', Pistot recuperava una palla sulla trequarti e non ci pensava due volte prima di far partire un destro violento dal limite dell'area che terminava di un soffio oltre la traversa col guardiano locale battuto. Quando sembrava che i franciacortini avessero preso le misure sugli avversari, giungeva una doccia fredda complice un infortunio di Gussarini che non tratteneva un cross basso dalla destra porgendo ad Avanzini un'occasione su un piatti argento e il laterale destro lacustre non perdonava. Colpiti a freddo, Franchi i compagni avevano il merito di reagire immediatamente con Gatta ancora una volta bravissimo con un'azione personale convergendo dalla sinistra verso il centro ma la sua conclusione peccava di precisione. propri risultati al 3' quando Pistot, con uno sprint notevole su un lancio dalle retrovie, lascia sui blocchi di partenza gli avversari diretti prima di depositare la palla del 1-2 in rete con un destro preciso rasoterra. Una volta in vantaggio, il Gussaga continuava il proprio forcing alla ricerca della rete di sicurezza senza capitalizzare un paio di occasioni d'oro. Prima, al 8', dopo un dialogo sullo stretto sul lato destro dell'area di rigore con Martello, Gatta scheggiava il palo alla sinistra del portiere, mentre al 13' Martello si entrava in area dalla destra e metteva in mezzo un pallone invitante che attraversava tutta l'area di rigore tra una selva di gambe. Non essendo riusciti a chiudere la partita definitivamente la seconda met della ripresa era improntata alla strenua difesa del risultato col fiato corto riuscendo a portare a casa una vittoria sofferta ma ampiamente meritata. Ora, i ragazzi di Gallesi sono attesa da un'altra trasferta camuna contro il Piancamuno, un avversario sulla carta abbordabile ma vietato rilassarsi.

Belzani, anche'egli autore di una gara maiuscola

Menzione speciale: Pistot, doppietta per lui, festeggiato dai Belzani: Conferma la crescita vista negli compagni ultimi tempi contenendo bene gli avversari Tuttavia, al 23' giungeva il pari con Pistot sulla fascia di competenza, senza disdegnare bravo a incunearsi tra le maglie larghe della qualche discesa, giocando sembra a testa alta, difesa del Montecchio battendo il guardiano rilanciando con precisione e concedendosi locale con un piattone destro preciso. sulle ali qualche virtuosismo. Increscendo. d'entusiasmo per il pari raggiunto, gli uomini Barbisono: Chiamato dai giovanissimi B a di Gallesi mantenevano il piede sostituire Zucca in mezzo al campo, aiuta la sull'acceleratore alla ricerca del sorpasso con squadra con grinta e visione di gioco, Fani, imbeccato in contropiede da Gatta, il chiudendo e ripartendo facendo da cerniera cui sinistro veniva ribattuto in campo da tra il centrocampo e l'attacco. Collante. Giudici sui piedi di Martello che aveva tutto Martello: In una gara segnata dalla doppietta il tempo per concludere in porta dal vertice di Pistot ma sofferta sino all'ultimo, dell'area piccola ma centrava in pieno il l'emblema rimane il buon Andrea che guardiano locale. continua conferma i passi avanti evidenziati La ripresa vedeva i gussaghesi sempre in quest'anno e finch ha fiato rimane il La panchina gussaghese guidata dal mister attacco mentre i lacustri badavano a migliore in campo e la squadra ne risente Gallesi contenere le sortite offensive franciacortine. quando cala. Pilastro. Una pressione costante degli ospiti che dava i H illary Ngaine Kobia

Potrebbero piacerti anche