Sei sulla pagina 1di 6

HouseHold in breve

"Mio Caro Lettore, Dalla scomparsa del Padrone, la Casa è stata scenario di una sanguinosa Guerra Domiciliare.

Oggi i Piccoli Popoli hanno messo da parte i rancori e vivono una Fragile Pace. Questi meravigliosi anni sono ricchi di scoperte, ma anche di
tensioni. Il Reame delle Fate ed i Boggart del Focolare si dividono il Pianterreno. Gli Sprighi controllano i loro Liberi Domini al Primo
Piano. Giù nelle profondità della Cantina, le esotiche città degli Sluagh si estendono dalla Grande Lama fino al Deserto di Segatura,
delimitando i confini dell’Orda. Questo volume vi fornirà gli strumenti per ricostruire la storia del Piccoli Popoli nella maniera più
storicamente attendibile.

Insieme scriveremo i Paragrafi, che compongono i Capitoli della vostra Saga, nel corso di cinque dei più tortuosi anni all’interno della Casa.
Perciò temperate gli spilli e affilate le forbici. Mettete il vostro vestito più bello e sellate i topi. State per partire per una piccola avventura!"

Introduzione al volume di Herasmo J. Hemingway

Dove siamo
Tutte le vicende, o quasi… sono narrate all’interno di una grande Casa ottocentesca composta da Cantina, piano terra e
primo piano.
La cantina è territorio degli Sluag, si raggiunge dopo aver attraversato il lungo corridoio ed una scala corta buia e anche
molto traballante. Qua l’aria è più secca e la temperatura più alta rispetto al resto della Casa.
Il primo piano è diviso tra due popoli. Le Fate che vivono in sala da pranzo e cucina, e i Boggart che vivono nel salone
e nei ranch sottoscala. Le due zone sono divise dall’ingresso della Casa.
Salendo la grande scala ci troviamo al primo piano, territorio degli Sprighi. A destra troviamo il bagno e a sinistra la
camera Padronale
Ognuno di questi territori è caratterizzato da città, frontiere, praterie, paludi…un vero piccolo mondo abitato da omini.

I popoli
Le Fate: da sempre note per la prioria grazia e bellezza, sono deliziosamente proporzionate e datate di affascinanti ali
che gli permettono di volare a bassa velocità. Hanno la pelle chiara e priva d’imperfezioni.
La loro nazione è Il Reame
I Boggart: è stato il primo popolo a varcare la soglia della Casa quando era ancora abitata dal padrone, lo ha servito
diligentemente fino alla sua scomparsa. Sono tendenzialmente nerboruti e di grossa stazza con tratti gentili, forse un po’
sempliciotti.
La loro nazione è Il Focolare
Gli Sprighi: sebbene siano considerati un unico popolo, si dividono in 3 distinte etnie: Silfidi, Ondini e Soladini
I Silfidi: nati dallo spiffero, hanno ossa cave e sottili che gli conferiscono la proverbiale leggerezza, i loro
capelli sono ampi e vaporosi, un bel vanto per le donne
Gli Ondini: nati dallo scolo, sono tozzi e robusti, quasi sempre dotati di una muscolatura lucida e rigonfia a
causa della loro ritenzione idrica
I Soladini: nati dalla scintilla, spiccano tra le etnie per i colori caldi della loro carnagione e dei capelli. I loro
occhi intensi e sfaccettati sono simbolo di intelligenza, forse perchè portano quasi sempre un paio di occhiali
La loro nazione è: I liberi domini

Contratti
Le forze della Casa e dell’Esterno hanno pieno controllo su tutto ciò che è e che esiste. Ogni cosa che cammina, che vola, che striscia e che si
arrampica lo fa perché Loro gli consentono di farlo, e ciascuna Forza ha a cuore soltanto l’accrescimento del proprio Domino. Tutto ciò che
concedono ha un alto prezzo da pagare, e non v’è modo di sfuggirvi.
-Argo, il Burocrate-

Un Contratto Ereditario è un accordo tra un intero gruppo di omini ed una Forza Ancestrale ha inciso in maniera
indelebile sul loro aspetto e sulle loro caratteristiche. Sono ereditari perché vengono tramandati di padre in figlio.

Figlio delle Stelle


Ali: una Fata è in grado di estrarre le ali e volare a bassa velocità
Firma: Una Fata è vincolata a ciò che firma
Caro al Focolare
Sbrocco: Una volta al giorno un Boggart effettua una prova di Forza e aumenta le proprie dimensioni e i muscoli per un
numero di turni pari ai successi ottenuti. Quando sbrocca ottiene: Carapace: +1, Danni: +1 e un successo in Forza e
Combattimento
Onore: Un Boggart è vincolato alla sua parola d’onore
Sangue Nero
Necrosi: Una volta al giorno uno Sluagh è in grado di rigenerarsi, ignorando le ferite di un singolo attacco o di una caduta
Debito: Uno Sluagh è vincolato a pagare le scommesse perse
Nato dalla Scintilla:
Illuminazione: Una volta al giorno un Soladino può ripetere una singola prova e ottenere un successo aggiuntivo
Nato dallo Scolo
Ritenzione Idrica: La muscolatura gonfia di un Ondino gli consente ogni volta di assorbire 1 delle ferite che subisce
Nato dallo Spiffero
Aerofagia: Quando un Silfide trattiene il respiro ottiene un successo aggiuntivo alla Furtività e all’ Equilibrio
Soldo: Uno Sprigo è vincolato a fare ciò per cui accetta di essere pagato.

Esistono anche altri contratti non ereditari che scopriremo più avanti, ma la domanda è… se non rispetto il contratto cosa
accade?
Semplice...Brutte brutte cose!
In tanti negano l’esistenza di queste brutte brutte cose e la considerano una sciocca superstizione, ma in base a quello che
racconta Herasmo J. Hemingway io non avrei alcun dubbio a riguardo: Attacchi improvvisi da parte di ragni nel bel
mezzo di un gran ballo, armi e corazze che si sfaldano durante una battaglia, gambe che si paralizzano durante una corsa
e chi sa quale altre assurdità.

Il concetto del gioco


Io sono uno storiografo (Master) e sto cercando di ricostruire la storia della Casa e di personaggi importanti. Voi siete
testimoni delle vicende di questi eroi, avete sentito parlare oppure avete visto con i vostri occhi le loro gesta e quindi mi
aiuterete a scrivere la storia raccontandomi come è andata. Ma badate io da storiografo ho raccolto molti dati e se quello
che mi raccontate non torna con le mie informazioni potrei riprendervi. (tranquilli, non guiderò la storia a mio
piacimento, è solo che se mi raccontate che un Boggart un po’ troppo robusto si è nascosto in un’intercapedine del muro
molto molto stretta, potrei dissentire)
Nel caso di dubbio su una acrobazia eseguita o sull’esito di un duello o di qualche particolare azione che richiede
un’abilità, ci aiuteranno i dadi con la loro aleatorietà a scrivere la storia.
Un po’ di Storia
“È scomparso”
Queste due parole segnano l’inizio della nostra storia, quando il Boggart Benjamin Hearthworth detto Big Ben si accorse che la Casa era
rimasta vuota e non c’era più traccia del Padrone. Rimasti soli i Boggart fecero voto di proteggere la Casa fino al Ritorno del Padrone
Quello stesso anno l’Albero Dèndranos venne colpito da un fulmine e precipitò contro la Grande Finestra nella Sala da Pranzo. Il popolo Fae, le
odierne Fate si trovò privato della sua storica dimora e lo Zar Oberon Eudoxia guidò la sua brava gente attraverso la breccia nella finestra per
occupare l’attuale posizione in Sala da Pranzo e Cucina e proclamare il Lampadario la capitale della nazione, Altaluce.
I pochi Boggart che vivevano in Sala da Pranzo vennero sgominati facilmente dagli abili cavalieri Fae, Quando venne a sapere dell’accaduto
Big Ben chiese udienza a Mastro Paracelso dei Liberi Domini per unire le forze contro l’esercito delle Fate. Si narra che Mastro Paracelso
accettò l’accordo senza volere nulla in cambio.
L’esercito delle Fate era radunato sui primi Gradini della Grande Scala mentre i Boggart erano in prima linea pronti a scendere ed affrontarli.
Il primo duro scontro causò molte perdite da entrambe le parti, finché venne giunto il momento in cui gli Sprighi sarebbero dovuti
intervenire con una seconda ondata a dare man forte ai Boggart, Ahimè la battaglia si trasformo in un Massacro quando gli omini di Paracelso
attaccarono i Boggart alle spalle.
Mastro Paracelso aveva stretto un accordo segreto con lo Zar Oberon, e aveva promesso di aiutarlo in cambio del controllo totale del Primo
Piano. L’episodio è noto come il Grande Tradimento.
__________________________
La maggior parte dei Boggart perse la vita compreso Big Ben, quei pochi sopravvissuti furono costretti ad un esilio nei Domini Esterni a
strisciare tra insetti e fango. In questo triste viaggio l’unica consolazione veniva dalla guida del giovane e valoroso William figlio di Big Ben.
Oberon fu incoronato Imperatore di tutta la Casa e le Fate colonizzarono l’intera Sala da Pranzo e la Cucina e fondarono quello che oggi è il
Reame. Venne chiamato Oberon Trismegisto per il potere sui 3 popoli.
Al Primo Piano gli Sprighi conquistarono anche il Bagno fondando i Liberi Domini. Mastro Paracelso poté dedicarsi alle sue ricerche dando
il via agli allevamenti selettivi di ogni genere di animale domestico affinché prendesse le dimensioni e le qualità adeguate a servire gli omini.
Utilizzando la Dispensa del Padrone riuscì a creare anche tutte quelle specie di funghi e muffe che oggi popolano la casa, e senza le quali non
avremmo sostentamento a sufficienza.
__________________________
Cinquant’anni dopo la scomparsa del Padrone le Tubature della Cantina si riempirono di una moltitudine di omini provenienti da un posto
talmente lontano che oggi nessuno riesce a ricordare ma chiamiamo Oltrelontano.
Gli Sluagh si impossessarono in poco tempo di tutta la Cantina pronti ad invadere tutta la Casa.
Saputa la notizia l’Imperatore Oberon organizzò immediatamente il miglior esercito chiamando anche le Schiene Dorate per sbaragliare gli
Sluagh, Le due fazioni si incontrarono all’altezza del Sottoscala e ben presto il Generale Puck delle Fate si rese conto dell’errore che avevano
commesso. Per ogni Fata c’erano 10 o 20 invasori, ciascuno combatteva con una violenza inaudita scrollandosi di dosso le ferite come fossero
graffi. Le Fate tentarono la fuga volando, ma ancora una volta pagarono la loro scarsa conoscenza del nemico. Gli omini di Oltrelontano
possedevano il segreto della polvere nera e brandivano armi da fuoco in grado di abbattere gli avversari.
La battaglia viene oggi ricordata come la Caccia Selvaggia e segnò la fine dello strapotere di Oberon dando inizio a oltre vent’anni di
saccheggi e razzie ai danni del Reame e dei Liberi Domini.
__________________________
Kubalai uno Sluagh astuto e pericoloso, cominciò a radunare le tribù sotto un unico sigillo, si dice addirittura fosse in grado di controllare i
Ragni. Quando tutti i capi furono riuniti Kubalai divenne il Khan dell’Orda e della Grande Lama e cominciò a sferrare attacchi violentissimi
alle Fate e agli Sprighi chiedendo la resa incondizionata.
Oberon chiese a Paracelso di rispettare gli antichi accordi, ma Paracelso per niente interessato alla guerra sapeva bene che il Primo Piano
avrebbe resistito meglio della Sala da Pranzo e della Cucina e non prestò fede agli accordi.
Messo alle strette Oberon inviò i suoi emissari a nella città dei Rovi nei Domini Esterni a chiedere aiuto ai Boggart.
Benjamin William Hearthworth adesso a capo della tribù dei Boggart riuscì a firmare una pace con le Fate e strinsero un accordo: in cambio
dei servizi dei Boggart le Fate giurarono di riportare la Casa al suo stadio originale. Questo accordo passò alla storia come il Patto di
Restaurazione
__________________________
L’intervento dei Boggart avrebbe rovesciato gli esiti della battaglia dando vita ad una guerra su larga scala durata quasi vent’anni. Nasce così
la Prima Guerra Domiciliare, che vede congiunti i Boggart e le Fate contro gli Sluagh e gli Sprghi intenti a difendere il Primo Piano.
La Guerra sembrava non finire mai, nella Battaglia di Angolomorto una delle più terribili, perse la vita anche Benjamin William Hearthworth,
al quale successe William Hearthworth Jr. che nonostante la sua giovane età si mostrò un valoroso guerriero e grazie alla sua foga in battaglia
e ad un mantello fatto di spine passò alla storia con il nome di Furiospino.
Nell’anno 83 s.P (scomparsa del Padrone) Oberon fu assassinato nel suo stesso palazzo di Altaluce. Gli unici a potergli succedere al trono erano
5 Fate di stirpe Imperiale. Tutti erano sicuri che la corona sarebbe passata al valoroso Generale Ludmillen e così fu se non proprio la nobile
Fata decise di rifiutare l’onore per poter continuare la battaglia in prima linea.
Per la prima volta gli eruditi decisero di chiedere al popolo di eleggere il loro nuovo sovrano tra quelli papabili, e a sorpresa di tutti venne
incoronata la piccola Arcadia Biancaluce-Eudoxia, Zarina del Reame ed Imperatrice della Casa.
__________________________
Ad un anno dalla sua incoronazione l’Imperatrice Arcadia emanò l’editto Imperiale “Fratelli!”, con l’obiettivo di concludere la guerra e
passare un messaggio di pace. L’editto sanciva che per l’Imperatrice gli omini fossero considerati tutti uguali e fratelli e che fossero messe da
parte le divergenze. A seguito di questo proclama il Reame accolse tutti gli Sluagh e Sprighi che desideravano vivere in armonia.
L’editto purtroppo diete vita ad uno dei capitoli più bui della storia. Un giorno un gruppo di Fate nazionaliste prese il controllo del Pianoforte,
tutti gli Sluagh e Sprighi vennero brutalmente trucidate e appesi ai Tasti di avorio con delle ali di carta e un cartello al collo che recitava “Ce
n’est pas mon frère” (questo non è mio fratello). Queste Fate staccarono 2 delle 5 stelle (simboleggianti le Fate Imperiali) dalle mostrine del
Grande esercito Imperiale, a dimostrazione del loro distacco nei confronti dell’Imperatrice Arcadia e del Generale Ludmillen. Per questo
ancora oggi sono noti come i Tristellati.
Il Colonnello des Larmes guidò la sanguinosa battaglia che permise di riconquistare il Pianoforte liberandolo dai Tristellati. Ai ribelli fece
segare via le ali e gli appese fuori ad esser facile preda dei Calabroni con un cartello al collo che recitava “Bienvenue frères”.
__________________________
Gli aspri conflitti della Prima Guerra Domiciliare furono aggravati ulteriormente dall’invasione di enormi bestie quali scoiattoli e uccelli
provenienti dai Domini Esterni del Giardino.
La causa di questa improvvisa invasione fu un Dragone Bianco, così lo chiamavano, che aveva preso possesso della Fontana del Giardino.
Questa creatura portò gli omini a sigillare una tregua per unirsi contro di esso, ma la battaglia di Acquapenna, così venne chiamata, sembrava
non dare risultati. Finché non intervenne uno Sluagh allora ignoto, il Capitano Rodomonte che brandendo una lancia ricavata dalla gamba
del Ragno Gambalunga trafisse l’occhio del Dragone Bianco e lo scacciò per sempre dai territori della Casa.
Approfittando della tregua, Arcadia Oberonovna propose di rinunciare al trono in cambio dell’istituzione di un Alto Consiglio che avrebbe visto
rappresentate parimenti le quattro nazioni ed i loro popoli. In cambio per saziare la sete di vendetta dei suoi sudditi, chiese che le fosse
portata la testa dell’assassino di suo padre Oberon Trismegisto.
__________________________
Ad un anno dalla battaglia di Acquapenna, il Capitano Rodomonte si recò ad Altaluce il dono più costoso e importante che la Casa avesse mai
visto: la testa di Kubalai Khan. Non ci sono mai stati prove che fosse Kubalai l’assassino di Oberon, ma nella speranza di porre fine alla guerra,
il dono venne accettato e come promesso Arcadia abdicò. Rodomonte divenne il nuovo Khan dell’Orda e Signore della Grande Lama.
__________________________
L’Alto Consiglio fu istituito: Fuoriospino avrebbe rappresentato il Focolare, Mastro Paracelso i Liberi Domini, il Capitano
Rodomonte l’Orda e ovviamente per le Fate, la Zarina Arcadia Oberonovna.
La guerra aveva distrutto molti territori, perciò si tenne un lungo consiglio che terminò con il trattato di Astraviya che sanciva tutte le
leggi che oggi vigono sulla Casa, e tutte le condizioni di tregua.
Il trattato lasciava all’Esercito del Reame il compito di pattugliare sui territori comuni e le forntiere, con il nome di Grande Esercito
Imperiale. Inoltre la distanza che separava i rappresentati dell’Alto Consiglio (la sede sorgeva al palazzo di Altaluce) fece sì di concedere ad
Arcadia la possibilità di prendere le “decisioni sagge” in assenza degli altri membri. Per non lasciare niente al caso Arcadia venne anche
nominata Imperatrice Reggente della Casa quale membro più onorevole dell’Alto Consiglio.

Potrebbero piacerti anche