Sei sulla pagina 1di 4

Solennità del SS.

Corpo e Sangue di Cristo

Gesù è venuto sulla terra ed è rimasto in mezzo a noi nell'Eucaristia per amore, e per
insegnarci ad amare. “Dopo aver amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine” sono
le parole con cui l'evangelista Giovanni comincia a narrare gli avvenimenti di quella vigilia
di Pasqua nella quale Gesù — come ci riferisce san Paolo — prese del pane e, dopo aver reso
grazie, lo spezzò e disse: “Questo è il mio corpo, che è per voi; fate questo in memoria di me”.
Allo stesso modo, dopo aver cenato, prese anche il calice, dicendo: “Questo calice è la Nuova
Alleanza nel mio Sangue; fate questo, ogni volta che ne bevete, in memoria di me”.

Città di Monopoli – Piazza Vittorio Emanuele II


Domenica 2 Giugno 2024
Canto iniziale Cristo, che ci fai partecipi del tuo Corpo
CRISTO VIVENTE (A. Parisi-A.M. Galliano) e del tuo Sangue:
Cristo vivente ieri, oggi e sempre, Christe, Christe, Christe eléison. (2 v)
celebriamo il tuo mistero d’amore Signore, che sei l’eterno sacerdote della
acclamiamo al tuo nome, nuova alleanza:
unica salvezza: Kyrie eléison, Kyrie eléison. (2 v)
a te la lode e la gloria, Signore Gesù.
Tu sei il Figlio del Dio vivente Inno di lode (F. Palazon)
che offre al mondo la sua redenzione Gloria a Dio in cielo,
da ogni male. e in terra pace agli uomini
A te il nostro canto di benedizione! amati dal Signor.
Tu sei il Verbo splendente del Padre,
Per la tua gloria immensa noi ti lodiamo,
la luce vera che fa comunione
ti benediciamo, ti adoriamo,
tra uomo e uomo.
ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie.
A te il nostro canto di benedizione!
Signore Dio, Re del cielo,
Tu sei l’Agnello che Dio ha immolato Dio Padre onnipotente,
per dare ai figli riconciliazione, Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo.
perdono e pace. Signore Dio, Agnello di Dio,
A te il nostro canto di benedizione! Figlio del Padre.
Tu sei la Vita offerta in pienezza, Tu che togli i peccati del mondo,
l’unica Via di liberazione abbi pietà di noi.
del nostro mondo. Tu che togli i peccati del mondo,
A te il nostro canto di benedizione! accogli la nostra supplica.
Tu sei il Santo che doni lo Spirito Tu che siedi alla destra del Padre,
per rinnovare la tua creazione abbi pietà di noi.
e i nostri cuori. Perché Tu solo il Santo, Tu solo il Signore,
A te il nostro canto di benedizione! Tu solo Altissimo Gesù Cristo,
Tu sei il Pane donato dal cielo, con lo Spirito Santo,
cibo di vita e consolazione, forza d’amore. nella gloria di Dio Padre.
A te il nostro canto di benedizione!
Tu sei Colui che sei e che eri, Salmo Responsoriale (Sal 115-A. Parisi)
Colui che viene per ogni nazione Alzerò il calice della salvezza
a fare grazia. e invocherò il nome del Signore,
A te il nostro canto di benedizione! e invocherò il nome del Signore.
Tu sei il Cristo vivente in eterno,
Che cosa renderò al Signore,
sei la primizia di risurrezione,
per quanto mi ha fatto?
nostra speranza.
Alzerò il calice della salvezza
A te il nostro canto di benedizione!
e invocherò il nome del Signore.
Atto Penitenziale (Bethier-Missa pro Europa) Io sono tuo servo, Signore,
Signore, che nell’Eucaristia ci hai hai spezzato le mie catene.
lasciato il memoriale della tua Pasqua: A te offrirò sacrifici di lode
Kyrie eléison, Kyrie eléison. (2 v) e invocherò il nome del Signore.
Adempirò i miei voti al Signore lo presentiamo a Te, Cuore del mondo,
davanti a tutto il suo popolo. lo presentiamo a Te.
Entrerò nella sua Casa
Benedetto sei Tu, Signore, Cuore che doni,
e invocherò il nome del Signore.
è offerta del tuo amore
il Calice che salva, bevanda di Vita.
Canto della Sequenza
Lo presentiamo a Te, Cuore del mondo,
Ecco il pane degli angeli,
lo presentiamo a Te.
pane dei pellegrini,
vero pane dei figli:
Canti di Comunione
non dev’essere gettato.
PANE DI VITA NUOVA (M. Frisina)
Con i simboli è annunziato, Pane di vita nuova,
in Isacco dato a morte, vero cibo dato agli uomini
nell'agnello della Pasqua, nutrimento che sostiene il mondo,
nella manna data ai padri. dono splendido di grazia.
Buon pastore, vero pane, Tu sei sublime frutto di quell’albero di vita
o Gesù, pietà di noi: che Adamo non poté toccare:
nutrici e difendici, ora è in Cristo a noi donato.
portaci ai beni eterni Pane della vita, Sangue di salvezza,
nella terra dei viventi. vero corpo, vera bevanda,
Tu che tutto sai e puoi, cibo di grazia per il mondo.
che ci nutri sulla terra, Sei l’Agnello immolato
conduci i tuoi fratelli nel cui sangue è la salvezza,
alla tavola del cielo memoriale della vera Pasqua
nella gioia dei tuoi santi. della nuova Alleanza.
Manna che nel deserto
Canto al Vangelo (Gv 6,51) nutri il popolo in cammino,
Alleluia, Alleluia, Alleluia, Alleluia. sei sostegno e forza nella prova
Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, per la Chiesa in mezzo al mondo.
dice il Signore, se uno mangia di questo
pane vivrà in eterno. Vino che ci dà gioia,
Alleluia, Alleluia, Alleluia, Alleluia. che riscalda il nostro cuore,
sei per noi il prezioso frutto
Canto di Offertorio (A. Parisi-T. Ladisa) della vigna del Signore.
Dalla vite ai tralci scorre la vitale linfa
SULL’ALTARE DEL MONDO
che ci dona la vita divina,
Accogli, Signore questi doni,
scorre il sangue dell’amore.
un cuore nuovo donaci.
Saremo offerta a te gradita Al banchetto ci inviti
sull’altare della Chiesa, che per noi hai preparato,
sull’altare del mondo. doni all’uomo la tua Sapienza,
doni il Verbo della vita.
Benedetto sei Tu, Signore, Segno d’amore eterno,
Cuore che ami, pegno di sublimi nozze,
dalla Tua bontà infinita comunione nell’unico corpo
abbiamo ricevuto il Pane di Vita che in Cristo noi formiamo.
Nel tuo Sangue è la vita Mentre si avvia la processione
ed il fuoco dello Spirito, COME SEME (G.M. Rossi)
la sua fiamma incendia il nostro cuore Come seme interrato,
e purifica il mondo. come grano trebbiato,
Nel prodigio dei pani come pane spezzato,
tu sfamasti ogni uomo, Tu, Signore, sei vita per noi.
nel tuo amore il povero è nutrito
e riceve la tua vita. Come uomini nuovi,
come amici di tutti,
Sacerdote eterno tu sei vittima ed altare. come figli di Dio,
Offri al Padre tutto l’universo,
siamo, Signore, un segno di Te.
sacrificio dell’amore.
Il tuo Corpo è tempio Amen, Alleluia! (4 v)
della lode della Chiesa;
dal costato tu l’hai generata,
nel tuo Sangue l’hai redenta.
Vero Corpo di Cristo
tratto da Maria Vergine,
dal tuo fianco doni a noi la grazia,
per mandarci tra le genti.
Dai confini del mondo,
da ogni tempo e ogni luogo
il creato a te renda grazie,
per l'eternità ti adori.

A te Padre la lode,
che donasti il Redentore,
e al Santo Spirito di vita
sia per sempre onore e gloria.

All’esposizione del SS. Sacramento


ADORAMUS TE, DOMINE (A. Parisi)
Adoramus te, Domine.
Adoramus te, Domine.
Tu sei nostro pane, / tu sei nostro cibo.
Tu sei nostra vita, / tu sei nostra gioia.
Tu sei nostra forza, / tu sei nostro aiuto.
Tu sei il mistero, / tu sei Dio con noi.
Tu sei Dio fedele, / tu sei Dio amore.
Tu sei la Parola, / tu sei acqua viva.
Tu sei la luce vera, / tu sei fuoco vivo.
Tu sei alleanza, / tu sei la salvezza.
Tu sei il Vivente, / tu sei il Risorto.

Potrebbero piacerti anche