Sei sulla pagina 1di 13

S E TTORE

S ETTORE R E STA U RO, C ULT U RA, CO M M E RCIO E


P R O M OZIO N E ECO N O M ICA E T U RI S TICA
---
ATTIVITA' C ULT U RALI E P R O M OZIO NALI

D e t e r m i n a z i o n e d i ri g e n z i a l e

R e gi stro Gen eral e


N. 6 4 5 d el 1 3/ 0 9/ 2 0 2 1

R e gi s t r o d el S e t t o r e
N. 2 0 7 d el 0 6/ 0 9/ 2 0 2 1

O g g e t t o: p r o c e d u r a a p e r t a , a i s e n s i d e l l' ar t . 6 0 d e l d . l g s .
5 0 / 2 0 1 6 , p e r l' af fi d a m e n t o d e l l' or g a n i z z a z i o n e e
d ella g e stion e dei s ervizi s tr u m e n t ali al
fu nzio n a m e n t o d e gli istituti c ult urali del
C o m u n e d i C ar p i (Ar c h ivi o s t o r i c o c o m u n a l e ,
B i b l i o t e c a L ori a , C a s t e l l o d e i r a g a z z i , M u s e i d i
p a l a z z o d e i P i o , Te a t r o c o m u n a l e ) , d e l l e s a l e e
d e g l i s p a z i p e r e v e n t i e d e l s e r v i z i o I nC a r p i-
infor m azio n e e a c c o gli e nz a turistica ( 0 1. 0 7. 2 0 2 1
- 3 0 . 0 6 . 2 0 2 3 ) . D e t e r m i n a z i o n e d i p r e s a d' a t t o
d e l l' e f f i c a c i a d e l l' a g g i u d i c a z i o n e d e l l a C e n t r a l e
Unica di Co m mitt e nza d e l l' U n i o n e Terr e
d'Ar g i n e in f av o r e del c o stitu e ndo R.T.I.
c o m p o s t o d a S o c . S OCIETA' COO P E RATIVA
C ULT U RE ( M a n d at aria), dalla S oc.
M E D IAGRO U P 9 8 S OC. COOP. ( M a n d a n t e ) e d a l l a
Soc. AR/ S ARC H EO S I S TE M I S OC. COOP.
( M a n d a n t e ) e c o n t e s t u a l e r e t t i f i c a d e l l'i m p o r t o
d i a g g i u d i c a z i o n e . CIG 8 8 0 7 7 9 9 9 A 9 .
OGGETTO: procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del d. lgs. 50/2016, per l’affidamento
dell’organizzazione e della gestione dei servizi strumentali al funzionamento degli istituti
culturali del Comune di Carpi (Archivio storico comunale, Biblioteca Loria, Castello dei
ragazzi, Musei di palazzo dei Pio, Teatro comunale), delle sale e degli spazi per eventi e del
servizio InCarpi-informazione e accoglienza turistica (01.07.2021 – 30.06.2023).
Determinazione di presa d'atto dell’efficacia dell’aggiudicazione della Centrale Unica di
Committenza dell’Unione Terre d’Argine in favore del costituendo R.T.I. composto da Soc.
SOCIETÀ COOPERATIVA CULTURE (Mandataria), dalla Soc. MEDIAGROUP98 SOC. COOP.
(Mandante) e dalla Soc. AR/S ARCHEOSISTEMI SOC. COOP. (Mandante) e contestuale
rettifica dell’importo di aggiudicazione. CIG 88077999A9.

Il Dirigente del settore A7


Restauro, Cultura, Commercio e Promozione economica e turistica
Dott. Giovanni Lenzerini

Richiamate:

- la determinazione dirigenziale del Comune di Carpi n. 742 del 27.10.2020 con cui veniva disposto
l’avvio della procedura aperta, ai sensi degli artt. 60 e 95, commi 2, 3, 6 e 10-bis, del D.Lgs. n.
50/2016 e ss.mm.ii., in particolare come modificato dal D.L. n. 76/2020 convertito nella L. n.
120/2020, per l’affidamento dell’organizzazione e della gestione dei servizi strumentali al
funzionamento degli istituti culturali del Comune di Carpi (Archivio storico comunale, Biblioteca
Loria, Castello dei ragazzi, Musei di palazzo dei Pio, Teatro comunale), delle sale e degli spazi per
eventi e del servizio nell’ambito del Centro Unico di promozione turistica InCarpi-informazione e
accoglienza turistica per il periodo dal 01.05.2021 al 30.04.2023, per un importo a base di gara di
euro 1.219.148,00, di cui euro 1.980,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, per
complessivi euro 1.418.720,56 (IVA 22% compresa) e con cui venivano approvati i requisiti di
partecipazione, i criteri di attribuzione del punteggio e la documentazione tecnica progettuale;

- la comunicazione prot. gen.le 73532 del 29.12.2021 con cui il Comune di Carpi, in qualità di
Stazione appaltante, attivava la Centrale unica di Committenza dell’Unione Terre d’Argine per
l’espletamento della procedura aperta e la comunicazione prot. gen.le n. 73563 del 29.12.2020 con
cui venivano inviati alla medesima i criteri di valutazione tecnica e i requisiti di ammissibilità alla
procedura;

- la determinazione dirigenziale n. 26 del 20.01.2021 con cui l’Unione Terre d’Argine - Servizio
Centrale Unica di Committenza approvava gli elaborati di gara della procedura, che con prot.
gen.le n. 3035 del 20.01.2021 venivano pubblicati sul portale del sistema degli Acquisti Telematici
dell’Emilia – Romagna “Sater” – registro di sistema PI021734-21, CIG 859589769A, fissando quale
termine per la presentazione delle offerte online il 15.02.2021, termine che veniva differito al
02.03.2021 con determinazione dirigenziale n. 84 del 12.02.2021 dell’Unione Terre d’Argine -
Servizio Centrale Unica di Committenza mediante comunicato pubblicato sulla piattaforma Sater,
agli atti del prot. gen.le n. 7915/2021;

Premesso che:
- la procedura è stata esperita ai sensi degli art. 40, 52 e 58 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., in
modalità telematica sul portale del Sistema degli Acquisti Telematici dell'Emilia-Romagna (SATER),
in forza della convenzione in atto stipulata fra l’Unione delle Terre d’Argine e la Regione Emilia
Romagna;
- la procedura è aggiudicata mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai
sensi dell’art. 95, commi 2, 3, 6 e 10-bis, del d. lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;
- con determinazione dirigenziale n. 251 del 07.04.2021 dell’Unione delle Terre d’Argine – Centrale
Unica di Committenza, a seguito delle valutazioni in merito ai requisiti soggettivi, economico-
finanziari e tecnico professionali ad opera del Seggio di gara, si è provveduto ad approvare i
verbali n. 1 e 2 delle sedute pubbliche virtuali del 04/03/2021, ore 9:36 (relativo alla prima seduta
per la verifica della documentazione amministrativa dei concorrenti con attivazione di soccorsi
istruttori) e del 06/04/2021, ore 11:06 (relativo alla seconda seduta per la conclusione delle
operazioni di verifica della documentazione amministrativa a seguito dei soccorsi istruttori) e a
disporre le ammissioni e le esclusioni, ai sensi dell’art. 76, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 50/2016 e
ss.mm.ii.;
- con determinazione dirigenziale n. 259 del 12.04.2021 l’Unione Terre d’Argine - Servizio Centrale
Unica di Committenza nominava la commissione giudicatrice per l’esame e la valutazione delle
offerte tecniche ed economiche pervenute della procedura aperta avviata con la sopra citata
determinazione dirigenziale n. 742/2020 ai sensi degli artt. 60 e 95, commi 2, 3, 6 e 1 0-bis, del
D.Lgs. n. 5 0/201 6 e ss. mm.ii.;
- con determinazione dirigenziale n. 259 del 19.04.2021 del Comune di Carpi si disponeva la
l’allungamento della proroga tecnica del precedente contratto d’appalto agli atti del prot. gen.le n.
22434 del 27.04.2020 relativo all’affidamento dei servizi di informazione e accoglienza turistica
(IAT) nell’ambito del Centro Unico di promozione turistica “InCarpi” per il periodo dal 01.05.2021 al
30.06.2021;
- con determinazione dirigenziale n. 281 del 27.04.2021 del Comune di Carpi si disponeva la
ridefinizione temporale della decorrenza dell’appalto in oggetto, stabilendone la durata dal
01.07.2021 al 30.06.2023, invece che dal 01.05.2021 al 30.04.2023 come inizialmente stabilito, al
fine di garantire la conclusione delle operazioni di gara, disponendo con la medesima
determinazione l’allungamento della proroga tecnica del precedente contratto d’appalto (rep.
com.le n. 67041 del 03.05.2015) per i servizi di supporto alle iniziative e alle attività culturali;
- con determinazione dirigenziale n. 446 del 26.05.2021 l’Unione Terre d’Argine - Servizio Centrale
Unica di Committenza disponeva la modifica, a fronte delle motivazioni indicate nella stessa, della
composizione della Commissione giudicatrice al fine di giungere alla conclusione della gara
mediante l’espletamento dell’ultima fase concernente la valutazione delle offerte economiche
presentate dai concorrenti rimasti in gara e la formazione della graduatoria finale;

Preso atto che:


- con determinazione n. 535 del 23/06/2021 l’Unione Terre d’Argine - Servizio Centrale Unica di
Committenza approvava:
 i verbali n. 3 del 13/04//2021, ore 14:08 (inerente la seduta pubblica telematica di
apertura, verifica della presenza e scaricamento della documentazione inerente le
offerte tecniche) nonché dei verbali delle sedute riservate della Commissione
Giudicatrice, ossia dei verbali del 14/04/2021, ore 9:00, del 16/04/2021, ore 9:15, e
del 21/04/2021, ore 11:00, per la valutazione delle offerte tecniche dei concorrenti
con attribuzione dei vari punteggi, e del verbale n. 4 del 01/06/2021, ore 16:05,
inerente la seduta pubblica virtuale di apertura, scaricamento e valutazione delle
offerte economiche con attribuzione dei relativi punteggi e formazione della
graduatoria finale;
 la proposta di aggiudicazione in attesa di efficacia a favore del seguente operatore
economico: costituendo R.T.I. composto dalla Soc. SOCIETÀ COOPERATIVA
CULTURE ( mandataria ), con sede in Corso del Popolo n. 40 – 30172 Venezia,
C.F./P.IVA: 03174750277, dalla Soc. MEDIAGROUP 98 SOC. COOP.; (mandante),
con sede in Via Divisione Acqui n. 131 – 41122 Modena, C.F./P.IVA: 01428530362,
e dalla Soc. A/R ARCHEOSISTEMI SOC. COOP.; (mandante) , con sede in Via
Nove Martiri n. 11/ a – 42124 Reggio Emilia, C.F./P.IVA: 01249610351, che ha
ottenuto un punteggio complessivo di 85, 67 su 100 ( di cui 68,89 punti per
l’offerta tecnica e 16,78 punti per l’offerta economica), offrendo un ribasso
percentuale del -9, 24416 % ( pari ad € 112.516,90) sull’importo a base di gara;

- con determinazione n. 461 del 29/06/2021 del Comune di Carpi si è preso atto della proposta di
aggiudicazione e della contestuale aggiudicazione in attesa di efficacia, disposte con
determinazione n. 535 del 23/06/2021 dell’Unione Terre d’Argine - Servizio Centrale Unica di
Committenza a favore del sopra citato operatore economico, nonché si è provveduto
all’affidamento in via d’urgenza dei servizi e all’assunzione dei relativi impegni di spesa;
- che con verbale agli atti dei prot. 41089 del 01.07.2021 veniva disposta la consegna parziale dei
servizi oggetto d’appalto nelle vie d’urgenza;
- che con verbale agli atti del prot. gen.le n. 41527 del 03.07.2021 veniva disposta la consegna
degli altri servizi oggetto d’appalto nelle vie d’urgenza;
- che con determinazione dirigenziale n. 743 del 13/08/2021 dell’Unione Terre d’Argine - Servizio
Centrale Unica di Committenza veniva dichiarata efficace ed approvata l’aggiudicazione definitiva,
ai sensi dell’art. 32, comma 7, del d. lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., della procedura aperta di cui all’art.
60 del d. lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., secondo il criterio dell’offerta economicamente più
vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità – prezzo ai sensi dell’art. 95, commi
2,3,6 e 10 bis, del medesimo decreto come modificato dal d.l. n. 76/2020 convertito nella L. n.
120/2020, per l’affidamento dei servizi strumentali al funzionamento degli istituti culturali del
Comune di Carpi (Archivio storico comunale, Biblioteca Loria, Castello dei ragazzi, Musei di
palazzo dei Pio, Teatro comunale), delle sale e degli spazi per eventi e del servizio nell’ambito del
Centro Unico di promozione turistica InCarpi-informazione e accoglienza turistica per il periodo a
favore del costituendo R.T.I. composto dalla Soc. SOCIETÀ COOPERATIVA CULTURE
( mandataria ), con sede in Corso del Popolo n. 40 – 30172 Venezia, C.F./P.IVA: 03174 750277,
dalla Soc. MEDIAGROUP 98 SOC. COOP.; (mandante), con sede in Via Divisione Acqui n. 131 –
41122 Modena, C.F./P.IVA: 01428530362, e dalla Soc. A/R ARCHEOSISTEMI SOC. COOP.;
(mandante), con sede in Via Nove Martiri n. 11/ a – 42124 Reggio Emilia, C.F./P.IVA:
01249610351, che ha ottenuto un punteggio complessivo di 85,67 su 100 (di cui 68,89 punti per
l’offerta economica), offrendo un ribasso percentuale del -9,24416% (pari a euro 112.516,90)
sull’importo a base di gara a seguito dei controlli esperiti con esito positivo sull’aggiudicatario al
fine di verificare il possesso dei requisiti e l’assenza di motivi di esclusione ai sensi dell’art. 80 del
d. lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. e dei requisiti speciali ai sensi dell’art. 83 del d. lgs. n. 50/2016 e
ss.mm.ii.;
- con determinazione n. 750 del 18/08/2021 dell’Unione Terre d’Argine - Servizio Centrale Unica di
Committenza è stato ridefinito l’importo di aggiudicazione, al netto del ribasso, pari a euro
1.106.631,10 (comprensivi di euro 1.980,00 per oneri della sicurezza) oltre IVA;

Considerato che:
- l’art. 32, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. recita che “La Stazione appaltante, previa
verifica della proposta di aggiudicazione ai sensi dell’art. 33, comma 1, provvede
all’aggiudicazione”;
- l’art. 33, comma 1, del predetto Decreto legislativo prevede che “La proposta di aggiudicazione è
soggetta ad approvazione dell’organo competente secondo l’ordinamento della Stazione
Appaltante…”;

Ritenuto pertanto di prendere atto dell’aggiudicazione diventata efficace con determinazione n.


743 del 13/08/2021 dell’Unione Terre d’Argine - Servizio Centrale Unica di Committenza, ai sensi
dell’art. 32, comma 7, del d. lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., della procedura aperta di cui all’art. 60 del d.
lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa
individuata sulla base del miglior rapporto qualità – prezzo ai sensi dell’art. 95, commi 2,3,6 e 10
bis, del medesimo decreto come modificato dal d.l. n. 76/2020 convertito nella L. n. 120/2020, per
l’affidamento dei servizi strumentali al funzionamento degli istituti culturali del Comune di Carpi
(Archivio storico comunale, Biblioteca Loria, Castello dei ragazzi, Musei di palazzo dei Pio, Teatro
comunale), delle sale e degli spazi per eventi e del servizio nell’ambito del Centro Unico di
promozione turistica InCarpi-informazione e accoglienza turistica per il periodo 01.7.2021 –
30.06.2023 a favore del costituendo R.T.I. composto dalla Soc. SOCIETÀ COOPERATIVA
CULTURE ( mandataria ), con sede in Corso del Popolo n. 40 – 30172 Venezia, C.F./P.IVA: 03174
750277, dalla Soc. MEDIAGROUP 98 SOC. COOP.; (mandante), con sede in Via Divisione Acqui
n. 131 – 41122 Modena, C.F./P.IVA: 01428530362, e dalla Soc. A/R ARCHEOSISTEMI SOC.
COOP.; (mandante), con sede in Via Nove Martiri n. 11/ a – 42124 Reggio Emilia, C.F./P.IVA:
01249610351;

Rilevato che nella sopra citata determinazione n. 461/2021 del Comune di Carpi veniva riportato
l’importo di aggiudicazione, che, per mero errore materiale, era stato indicato senza oneri della
sicurezza, avendo preso atto delle citate determinazioni dell’Unione Terre d’Argine - Servizio
Centrale Unica di Committenza n. 535/2021 e 743/2021;

Ritenuto pertanto di provvedere alla parziale rettifica della determinazione n. 461/2021 del
Comune di Carpi, nella parte relativa all’importo di aggiudicazione, da intendersi ammontante a
euro 1.104.651,10 oltre euro 1.980,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso di gara +
IVA, e quindi per complessivi euro 1.106.631,10, oltre IVA, ai fini di una corretta integrazione degli
impegni di spesa connessi all’appalto in oggetto, confermando in ogni altra parte il contenuto della
sopra citata determinazione n. 461/2021;

Accertato che:
- la maggior spesa per gli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso di gara pari ad euro
1.980,00, oltre ad IVA 22%, per un importo complessivo di euro 2.415,60, al netto dell’eventuale
rinnovo, trova copertura finanziaria nel bilancio di previsione 2021/2023 (annualità
2021/2022/2023) alla voce di bilancio 1760.00.73 “PRESTAZIONI DI SERVIZI Prestazioni diverse
GESTIONE SALE CONFERENZE ED ESPOSITIVE” come di seguito:
- esercizio 2021: euro 603,90
- esercizio 2022: euro 1.207,80
- esercizio 2023: euro 603,90

- il CIG della procedura acquisito dall’Unione terre d’Argine – Centrale Unica di Committenza
dall’Autorità Nazionale Anticorruzione il seguente CIG n. 859589769A;
- il CIG del Comune di Carpi che traccerà i flussi finanziari legati al contratto, rilasciato dall’Autorità
Nazionale Anticorruzione è il seguente: 88077999A9;
- il servizio è stato previsto nel programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2020/2021
approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 25 del 28.02.2020 al CUI n.
s00184280360202000004, reiscritto nell’annualità del programma 2021/2022, approvato con
deliberazione di Consiglio comunale n. 111 del 30.12.2020, al CUI n. S00184280360202000006;
- il programma dei pagamenti conseguenti all'assunzione degli impegni di spesa del presente
provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole di finanza pubblica,
ai sensi dell'art. 183, comma 8, del d. lgs. n. 267/2000, così modificato dall’art. 74 del d. lgs. n.
118/2011, introdotto dal d. lgs. n. 126/2014;
- il contratto sarà stipulato a cura dell’ufficio contratti del Comune di Carpi con atto pubblico in
forma amministrativa, con firma digitale nei modi e nelle forme di cui all’art.32, comma 14, del d.
lgs. n. 50/2016 e come previsto dall’art. 59 del Regolamento Comunale dei contratti approvato con
deliberazione di Consiglio Comunale n. 148 del 22.12.2015 e modificato con deliberazione di
Consiglio Comunale n. 46 del 29.04.2021;
- che le parti contraenti dichiarano di assumersi tutti gli obblighi relativi alla tracciabilità dei
pagamenti e dei flussi finanziari connessi, così come stabilito all'art. 3 della l. 13.08.2010 n. 136 e
la mancata ottemperanza alle norme suddette sarà causa di risoluzione del contratto;
- che in conformità a quanto previsto dal d. lgs. n. 192/2012, la decorrenza dei termini di
pagamento delle fatture sarà subordinata agli adempimenti e alle verifiche concernenti l'idoneità
soggettiva del contraente a riscuotere somme da parte della P.A., come prescritte dalla normativa
vigente, ed alla sussistenza in generale dei presupposti condizionanti l'esigibilità del pagamento,
ivi compreso l'assolvimento degli obblighi in materia di tracciabilità;
- che conseguentemente, le fatture potranno essere accettate dall'Amministrazione solo ad
avvenuto perfezionamento delle procedure di verifica della conformità ovvero di approvazione della
regolare esecuzione, ai sensi delle disposizioni contenute nel DPR n. 207/2010, ancora in vigore;

Richiamati i seguenti atti di programmazione finanziaria dell’Ente:


- la deliberazione di Consiglio Comunale n. 111 del 30.12.2020, esecutiva a norma di legge, a
oggetto “Approvazione della Nota di Aggiornamento al Documento Unico di Programmazione
(DUP) SeS 2019/2024 SeO 2021/2023” e ss.mm.;
- la deliberazione del Consiglio comunale n. 112 del 30.12.2020, esecutiva a norma di legge, a
oggetto “Approvazione del bilancio di previsione 2021-2023” e ss.mm.;
- la deliberazione di Giunta comunale n. 277 del 31/12/2020, esecutiva a norma di legge, a oggetto
“Approvazione del Piano esecutivo di gestione esercizi 2021 – 2023. Parte finanziaria” e ss.mm.;
Vista la seguente normativa:
- d. lgs. n. 267/2000 a oggetto “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”, con
particolare attenzione all’art. 107 “Funzioni e responsabilità della dirigenza”, all’art. 183
“Impegno di spesa” e art. 192 “determina a contrattare”;
- d. lgs. n. 118/2011 a oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e
degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli
articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;
- d.p.r. 207/2010 a oggetto Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12
aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in
attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE», per le parti ancora vigenti;
- l. n. 136/2010 a oggetto “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in
materia di normativa antimafia”, così come modificata dal D.L. n. 187/2010 ad oggetto: “Misure
urgenti in materia di sicurezza”, con particolare riferimento all’art. 3 “Tracciabilità dei flussi
finanziari” e art. 6 “Sanzioni”;
- l. n. 217/2010 a oggetto “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12
novembre 2010, n. 187 Misure urgenti in materia di sicurezza”;
- d. lgs. n. 33/2013 a oggetto “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità,
trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni”, in
particolare riferimento all’art. 23 “Obblighi di pubblicazione concernenti i provvedimenti
amministrativi” e all’art. 37 “Obblighi di pubblicazione concernenti i contratti pubblici di lavori,
servizi e forniture;
- l. n. 190/2014 a oggetto “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello
Stato (Legge di stabilità 2015)” art. 1 relativo alla scissione dei pagamenti (split payment) con
versamento della quota IVA secondo le modalità ivi previste;
- d. l. n. 66/2014 a oggetto “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale” che, all’art.
25, prevede l’estensione della fatturazione elettronica verso tutta la P.A.;
- l. n. 208/2015 (legge di stabilità 2016) “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello stato (Legge di stabilità 2016) art. 1 comma 502;
- d. lgs. n. 50/2016 a oggetto “Codice dei contratti pubblici” e successive modifiche e integrazioni
e L. n. 120/2020 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n.
76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali» (Decreto
Semplificazioni)”, aggiornato al decreto legge 77/2021;
- d. lgs. n. 97/2016 a oggetto “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di
prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012,
n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell’articolo 7 della legge 7
agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”;

Richiamati, inoltre:
- il Regolamento comunale di contabilità, approvato con deliberazione di Consiglio comunale n.
165 del 14.12.2017 in vigore dal 9 gennaio 2018, modificato con deliberazione di Consiglio
comunale n. 14 del 21.02.2019;
- il Regolamento dei contratti, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 148 del
22.12.2015, art. 59 forma del contratto e ss.mm.ii;

Tutto ciò premesso,

DETERMINA
per i motivi in premessa esposti e che qui si intendono integralmente riportati:

1) di prendere atto della determinazione n. 743 del 13/08/2021 con la quale l’Unione Terre
d’Argine - Servizio Centrale Unica di Committenza dichiarava l’efficacia di aggiudicazione
dell’appalto in oggetto, in esito alla procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del d. lgs. 50/2016, in
favore del costituendo R.T.I. composto dalla Soc. SOCIETÀ COOPERATIVA CULTURE
(mandataria), con sede in Corso del Popolo n. 40 – 30172 Venezia, C.F./P.IVA: 03174750277,
dalla Soc. MEDIAGROUP98 SOC. COOP. (mandante), con sede in Via Divisione Acqui n. 131 –
41122 Modena, C.F./P.IVA: 01428530362, e dalla Soc. A/R ARCHEOSISTEMI SOC. COOP.
(mandante), con sede in Via Nove Martiri n. 11/a – 42124 Reggio Emilia, C.F./P.IVA: 01249610351

2) di prendere atto della determinazione n. 750 del 18/08/2021 dell’Unione Terre d’Argine -
Servizio Centrale Unica di Committenza con cui è stato ridefinito l’importo di aggiudicazione, al
netto del ribasso, pari a euro 1.106.631,10 (comprensivi di euro 1.980,00 per oneri della sicurezza)
oltre IVA;

3) di rettificare parzialmente la determinazione n. 461/2021 del Comune di Carpi relativamente al


solo importo di aggiudicazione, che, per mero errore materiale, era stato indicato in modo inesatto,
ossia di euro 1.104.651,10 (di cui euro 1.980,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso di
gara), oltre IVA e / o altre imposte e contributi di legge, e di attestare che l’importo di
aggiudicazione corrisponde a euro 1.104.651,10 oltre euro 1.980,00 per oneri della sicurezza non
soggetti a ribasso di gara, e quindi di euro 1.106.631,10, oltre IVA e / o altre imposte e contributi di
legge, confermando in ogni altra parte restante la suddetta determinazione;

4) di stabilire che:
- in ragione delle motivazioni espresse in premessa, il contratto avrà durata dal 01.07.2021 al
30.06.2023, salvo rinnovo, e sarà stipulato nella forma con atto pubblico in forma amministrativa a
cura dell’Ufficio contratti del Comune di Carpi, con firma digitale nei modi e nelle forme di cui
all’art.32, comma 14, del d. lgs. n. 50/2016 e come previsto dall’art. 59 del Regolamento Comunale
dei contratti approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 148 del 22.12.2015 e
modificato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 46 del 29.04.2021;

5) di integrare la maggior spesa di euro 1.980,00, oltre ad IVA 22%, per un importo complessivo di
euro 2.415,60, per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso di gara, al netto dell’eventuale
rinnovo, in favore del costituendo R.T.I. composto da Soc. SOCIETÀ COOPERATIVA CULTURE
(Mandataria) con sede in Corso del Popolo n. 40 - 30172 - Venezia, C.F. e P.IVA: IT03174750277,
dalla Soc. MEDIAGROUP98 SOC. COOP. (Mandante) con sede in Via Divisione Acqui n. 131 -
41122 Modena, C.F./P.IVA: 01428530362 e dalla Soc. AR/S ARCHEOSISTEMI SOC. COOP.
(Mandante) con sede in Via Nove Martiri n. 11/A - 42124 Reggio Emilia, C.F./P.IVA: 01249610351,
alla voce di bilancio 1760.00.73 “PRESTAZIONI DI SERVIZI Prestazioni diverse GESTIONE SALE
CONFERENZE ED ESPOSITIVE” come di seguito:
- esercizio 2021 (integrazione impegno di spesa 152/2021): euro 603,90
- esercizio 2022, (integrazione impegno di spesa 79/2022): euro 1.207,80
- esercizio 2023, (integrazione impegno di spesa 76/2023): euro 603,90

6) di dare atto, infine che:


- la maggior spesa in oggetto è prevista nelle annualità 2021, 2022, 2023, ne consegue che
l’esigibilità della stessa in base a quanto disposto dall’art. 183 TUEL è prevista nell’anno 2021 per
euro 603,90, nel 2022 per euro 1.207,80 e 2023 per euro 603,90;
- è stato attribuito dall’Autorità Nazionale Anticorruzione il seguente CIG n. 859589769A;
- il CIG dl Comune di Carpi che traccerà i flussi finanziari legati al contratto, rilasciato dall’Autorità
Nazionale Anticorruzione è il seguente: 88077999A9;
- il servizio è stato previsto nel programma biennale degli acquisti di forniture e servizi 2020/2021
approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 25 del 28.02.2020 al CUI n.
s00184280360202000004, reiscritto nell’annualità del programma 2021/2022, approvato con
deliberazione di Consiglio comunale n. 111 del 30.12.2020, al CUI n. S00184280360202000006;
- che il programma dei pagamenti conseguenti all'assunzione degli impegni di spesa del presente
provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole di finanza pubblica,
ai sensi dell'art. 183, comma 8, del d. lgs. n. 267/2000, così modificato dall’art. 74 del d. lgs. n.
118/2011, introdotto dal d. lgs. n. 126/2014;
- in conformità a quanto previsto dal d. lgs. n. 192/2012, la decorrenza dei termini di pagamento
delle fatture sarà subordinata agli adempimenti e alle verifiche concernenti l'idoneità soggettiva del
contraente a riscuotere somme da parte della P.A., come prescritte dalla normativa vigente, ed alla
sussistenza in generale dei presupposti condizionanti l'esigibilità del pagamento, ivi compreso
l'assolvimento degli obblighi in materia di tracciabilità;
- conseguentemente, le fatture potranno essere accettate dall'Amministrazione solo ad avvenuto
perfezionamento delle procedure di verifica della conformità ovvero di approvazione della regolare
esecuzione, ai sensi delle disposizioni contenute nel DPR n. 207/2010, ancora in vigore;
- che l’affidamento di cui al presente atto sarà sottoposto alla normativa della l. n. 136/2010, artt. 3
e 6 e successive modifiche e integrazioni e che lo scrivente ufficio è responsabile sia delle
informazioni al fornitore relativamente ai conti correnti dedicati che all’assunzione dei codici
identificativi di gara e si impegna a riportarlo sui documenti di spesa in fase di liquidazione;
- che si ottempera a quanto disposto dall’art. 1 della l. n. 190/2014 “Disposizioni per la formazione
del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015)”, in termini di scissione dei
pagamenti (split payment), con versamento della quota IVA secondo le modalità ivi previste;
- che si ottempera a quanto disposto dall’art. 25 del d. l. 66/2014 relativamente all’obbligo della
fatturazione elettronica;
- che il pagamento avverrà sulla base delle disposizioni contenute nella Circolare del Settore
Finanza Bilancio e Controllo di Gestione, prot. gen.le n. 24496 del 30.04.2013, a oggetto: “Tempi di
pagamento dei fornitori, DURC e procedure di liquidazione”, a 30 giorni dalla data di accettazione
della fattura (accettazione intesa come verifica della idoneità e conformità della fattura o
attestazione di regolare esecuzione), emanata a seguito della pubblicazione del d. lgs. n.
192/2012;
- si ottempera nella gestione del contratto derivante dal presente atto a quanto prescritto dalla
normativa vigente:
dall’art. 1 della l. n. 190 del 23.12.2014 “Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015)” in termini di scissione dei
pagamenti (split payment) con versamento della quota IVA secondo le modalità ivi
previste;
dalla l. n. 136/2010;
dall’art. 147-bis del d. lgs. n. 267/2000;
- si assolve agli obblighi di pubblicazione previsti dal d. lgs. n. 33/13, così come modificato dal d.
lgs. n. 97/2016, e dalle linee guida di ANAC, pubblicate con delibera n. 1310 del 28/12/2016,
mediante la pubblicazione sul sito internet dell’Ente, sezione “Amministrazione trasparente”:
ai sensi dell’art. 23 dei dati in formato tabellare nella sottosezione “provvedimenti”;
ai sensi dell’art. 37, che prevede gli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 1 co. 32 l.
190/2012, e ai sensi dell’art. 29 d. lgs. n. 50/2016 nella sottosezione “bandi di gara e
contratti”;
- il Responsabile del Procedimento è il dott. Giovanni Lenzerini, Dirigente del Settore, e Direttore
dell’esecuzione è la dott.ssa Manuela Rossi, referente della gestione del sistema museale, Incarpi,
attività culturali/promozionali indoor e outdoor teatro.
SETTORE: SETTORE RESTAURO, CULTURA, COMMERCIO E PROMOZIONE ECONOMICA E TURISTICA - ATTIVITA' CULTURALI E
PROMOZIONALI

VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA

OGGETTO: procedura aperta, ai sensi dell'art. 60 del d. lgs. 50/2016, per l'affidamento dell'organizzazione e della gestione dei servizi
strumentali al funzionamento degli istituti culturali del Comune di Carpi (Archivio storico comunale, Biblioteca Loria, Castello dei ragazzi, Musei
di palazzo dei Pio, Teatro comunale), delle sale e degli spazi per eventi e del servizio InCarpi-informazione e accoglienza turistica (01.07.2021 -
30.06.2023). Determinazione di presa d'atto dell'efficacia dell'aggiudicazione della Centrale Unica di Committenza dell'Unione Terre d'Argine in
favore del costituendo R.T.I. composto da Soc. SOCIETA' COOPERATIVA CULTURE (Mandataria), dalla Soc. MEDIAGROUP98 SOC. COOP.
(Mandante) e dalla Soc. AR/S ARCHEOSISTEMI SOC. COOP. (Mandante) e contestuale rettifica dell'importo di aggiudicazione. CIG
88077999A9.

N Esercizio Importo Voce di bilancio


1 2021 603.9 01760.00.73
Anno Impegno Sub Sub sub Cassa economale Siope
2021 U 152
Descrizione GESTIONE SALE CONFERENZE - ESPOSITIVE - Affidamento servizi di
front office - Periodo: 01/07/21 -30/06/23 (Quota anno 2021)
Codice Creditore
CIG 88077999A9 CUP
Centro di costo Gestione sale conferenze ed espositive Natura di spesa Altri servizi ausiliari n.a.c.
Note Integrato l'impegno di spesa n. 152/2021 precedentemente assunto con determinazione n.
461/2021

N Esercizio Importo Voce di bilancio


2 2022 1207.8 01760.00.73
Anno Impegno Sub Sub sub Cassa economale Siope
2022 U 79
Descrizione GESTIONE SALE CONFERENZE - ESPOSITIVE - Affidamento servizi di
front office - Periodo: 01/07/21 -30/06/23 (Quota anno 2022)
Codice Creditore
CIG 88077999A9 CUP
Centro di costo Gestione sale conferenze ed espositive Natura di spesa Altri servizi ausiliari n.a.c.
Note Integrato l'impegno di spesa n. 79/2022 precedentemente assunto con determinazione n. 461/2021

N Esercizio Importo Voce di bilancio


3 2023 603.9 01760.00.73
Anno Impegno Sub Sub sub Cassa economale Siope
2023 U 76
Descrizione GESTIONE SALE CONFERENZE - ESPOSITIVE - Affidamento servizi di
front office - Periodo: 01/07/21 -30/06/23 (Quota anno 2023)
Codice Creditore
CIG 88077999A9 CUP
Centro di costo Gestione sale conferenze ed espositive Natura di spesa Altri servizi ausiliari n.a.c.
Note Integrato l'impegno di spesa n. 76/2023 precedentemente assunto con determinazione n. 461/2021

Note del Responsabile del Settore Ragioneria:

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 151, comma 4, del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, D.Lgs 267/2000, si attestano la regolarità
contabile e la copertura finanziaria relativamente alla determinazione n° 645 DEL 13/09/2021 (REGISTRO GENERALE).

Carpi, 13/09/2021

Il Responsabile del Settore Ragioneria


Antonio Castelli
Il Di ri g e n t e di S e t t o r e GIOVAN NI LE NZ ERI NI h a s o t t o s c ri t t o l’a t t o a d o g g e t t o “
p r o c e d u r a a p e r t a , a i s e n s i d e l l' ar t. 6 0 d e l d . l g s . 5 0 / 2 0 1 6 , p e r l' affi d a m e n t o
d e l l' or g a n i z z a z i o n e e d e l l a g e s t i o n e d e i s e r v i z i s t r u m e n t a l i a l
f u n z i o n a m e n t o d e g l i i s t i t u t i c u l t u r a l i d e l C o m u n e d i C ar p i (Ar c h i vi o s t o r i c o
c o m u n a l e , B i b l i o t e c a Lor i a , C a s t e l l o d e i r a g a z z i , M u s e i d i p a l a z z o d e i P i o ,
Te a tr o c o m u n a l e ) , d e l l e s a l e e d e g l i s p a z i p e r e v e n t i e d e l s e r vi z i o I nC a r p i-
i nf or m a zi o n e e a c c o g li e n z a t uri sti c a ( 0 1. 0 7 . 2 0 2 1 - 3 0 . 0 6 . 2 0 2 3 ).
D e t e r m i n a z i o n e d i p r e s a d' a t t o d e l l' e ffi c a c i a d e l l' a g g i u d i c a z i o n e d e l l a
C e n t r a l e U n i c a d i C o m m i t t e n z a d e l l' U n i o n e Terr e d'Ar g i n e i n f av o r e d e l
c o s t i t u e n d o R .T.I. c o m p o s t o d a S o c . S OCIETA' COO P E RATIVA C ULTU RE
( M a n d a t a r i a ) , d a l l a S o c . M E D IAGRO U P 9 8 S OC. COOP. ( M a n d a n t e ) e d a l l a
S o c . AR/ S ARC H EO S I S TE M I S OC. COOP. ( M a n d a n t e ) e c o n t e s t u a l e r e t t i f i c a
d e l l'i m p o r t o d i a g g i u d i c a z i o n e . CIG 8 8 0 7 7 9 9 9 A 9 . ” , n ° 2 0 7 d el r e gi s t r o di
S e t t o r e in d a t a 0 6/ 0 9/ 2 0 2 1

GIOVA N N I LE NZERI N I
CERTIFICATO D I P U B B LICAZIO N E

Co pi a d ell a p r e s e n t e d e t e r m i n a zio n e vie n e p u b blic a t a all’Albo P r e t o rio o n


lin e d el Co m u n e di C a r pi c o n s e c u tiv a m e n t e d al gio r n o 1 4/ 0 9/ 2 0 2 1 al gio r n o
2 9/ 0 9/ 2 0 2 1.
Si a t t e s t a , ai s e n si d ell’a r t. 2 3 d el D e c r e t o L e gi sl a tivo 7 m a r z o 2 0 0 5, n. 8 2, c h e
la p r e s e n t e c o pi a a n alo gi c a è c o nfo r m e al d o c u m e n t o info r m a tic o o ri gi n al e in
t u t t e le s u e c o m p o n e n ti.

Potrebbero piacerti anche