Sei sulla pagina 1di 6

Unità Quattro

Scegliere le 2 risposte corrette delle seguenti situazioni:


1. Quando descrivo il carattere di una persona, dico:
ⓐ Lui è magro e basso. ⓑ Lui è simpatico
ⓒ Lui è gentile e allegro ⓓ Lui ha venti anni.
ⓔ Lui ha i capelli neri.
2. Quando indico il lavoro, dico:
ⓐ Che lavoro fai? ⓑ Sono italiano.
ⓒ Faccio l’architetto. ⓓ Sono simpatico.
ⓔ Io sono architetto.
3. Quando descrivo l’aspetto di Giulia, dico:
ⓐ Giulia è gentile e allegra. ⓑ Giulia fa sport.
ⓒ Giulia è magra e alta. ⓓ Giulia è brava.
ⓔ Lei ha i capelli neri
4. Dico: " Io abito fuori città. ", quando ...
ⓐ descrivo l’appartamento. ⓑ dico l’indirizzo.
ⓒ chiedo l’indirizzo. ⓓ dico il lavoro.
ⓔ indico dove abito.
5. Quando chiedo l’indirizzo, dico:
ⓐ Com’è la tua casa? ⓑ Con chi abiti?
ⓒ Dove è la tua casa? ⓓ Dove abiti?
ⓔ La tua casa è grande.
6. Dico: '' Il padre di Dino è alto e vecchio'', quando ...
ⓐ descrivo il papà di Dino. ⓑ descrivo Dino.
ⓒ descrivo la famiglia di Dino.
ⓓ descrivo il prof di Dino.
ⓔ descrivo l'aspetto del papà di Dino.

1
7. Dico: " Che lavoro fa il padre di Chiara? ", quando ...
ⓐ dico il lavoro di Chiara. ⓑ presento Chiara.
ⓒ dico il lavoro del padre di Chiara.
ⓓ chiedo il lavoro del papà di Chiara.
ⓔ chiedo la professione del papà di Chiara.
8. Dico " Gloria ha i capelli castani e il naso alla francese. ",
quando ...
ⓐ descrivo il carattere di Gloria. ⓑ descrivo Gloria
ⓒ descrivo gli occhi di Gloria. ⓓ dico l’età di Gloria.
ⓔ descrivo l’aspetto di Gloria.
9. Quando indico il lavoro, dico:
ⓐ Che lavoro fai? ⓑ Sono italiano.
ⓒ Faccio l’architetto. ⓓ Sono simpatico.
ⓔ Io sono architetto
10. Dico: " Gloria ha 13 anni ed è abbastanza magra. ", quando
ⓐ descrivo il carattere di Gloria.
ⓑ descrivo l’aspetto di Gloria ⓒ dico l’età di Gloria.
ⓓ descrivo gli occhi di Gloria.
ⓔ descrivo la casa di Gloria
11. Quando chiedo l’indirizzo, dico:
ⓐ Com’è la tua casa? ⓑ Dove è la tua casa?
ⓒ La tua casa è grande. ⓓ Con chi abiti?
ⓔ Abiti in via Petrarca?
12. Dico:" Il papà di Chiara fa l’architetto in uno studio a Roma
" , quando ...
ⓐ dico il lavoro di Chiara.
ⓑ presento Chiara.
ⓒ dico il lavoro del padre di Chiara.
ⓓ dico dove lavora il papà di Chiara.
ⓔ chiedo il lavoro del papà di Chiara.

2
Unità Cinque
Scegliere le 2 risposte corrette delle seguenti situazioni:
1. Dico "Vieni con me a casa mia in Via Petrarca 14?", quando
ⓐ chiedo l’indirizzo. ⓑ accetto un invito.
ⓒ rifiuto l’invito di un amico. ⓓ invito un amico.
ⓔ dico il mio indirizzo
2. Quando accetto un invito, dico:
ⓐ Perché no? ⓑ No, non posso.
ⓒ Vieni con me al cinema? ⓓ Volentieri
ⓔ Invito Dino al cinema.
3. Dico " Purtroppo non posso venire con te . ", quando ...
ⓐ chiedo l’indirizzo. ⓑ accetto un invito.
ⓒ rifiuto l’invito di un amico. ⓓ invito un amico.
ⓔ non vado con un amico.
4. Dico: " Amici, mi dispiace, non posso uscire con voi ",
quando ...
ⓐ accetto l’invito degli amici. ⓑ invito gli amici.
ⓒ posso uscire con gli amici.
ⓓ rifiuto l’invito degli amici. ⓔ non accetto l’invito.
5. Dico: " Che ne dici di andare al cinema con me? ", quando ...
ⓐ accetto l’invito di andare al cinema con un amico.
ⓑ rifiuto l’invito di andare al cinema.
ⓒ invito un amico ad andare al cinema.
ⓓ chiedo a un amico di andare al cinema.
ⓔ non accetto l’invito di un amico.
6. Quando rifiuto un invito, dico:
ⓐ No, grazie ⓑ Vieni con me?
ⓒ Mi dispiace, non posso. ⓓ Volentieri
ⓔ Perché no?

3
7. Dico: " Che ne dici di fare spese? '', quando ...
ⓐ accetto l’invito di andare a fare spese.
ⓑ rifiuto l’invito di andare a fare spese.
ⓒ invito un amico ad andare a fare spese.
ⓓ chiedo ad un amico di venire con me a fare qualcosa.
ⓔ voglio fare spese da solo.
8. Quando accetto l’invito, dico:
ⓐ Sì, è una bella idea! ⓑ Vieni con me?
ⓒ Mi dispiace, non posso. ⓓ Che lavoro fai?
ⓔ Con piacere
9. Dico: " Volentieri! ", quando ...
ⓐ accetto l’idea di un amico di fare qualcosa.
ⓑ accetto un invito.
ⓒ saluto un amico la mattina. ⓓ invito un amico.
ⓔ rifiuto un invito.
10. Dico: " Senti, perché non vieni anche tu alla festa sabato
sera? ", quando ...
ⓐ chiedo ad un amico di venire con me.
ⓑ rifiuto l’invito.
ⓒ invito un amico. ⓓ accetto l’invito.
ⓔ saluto un amico la sera.
11. Dico: " È una bella idea. ", quando ...
ⓐ accetto un invito. ⓑ rifiuto un invito.
ⓒ voglio fare qualcosa ⓓ invito un amico.
ⓔ un amico chiede a me di andare al cinema.
12. Dico: " Mi dispiace, non posso fare questo. ", quando ...
ⓐ non voglio fare qualcosa ⓑ rifiuto un invito.
ⓒ invito un amico. ⓓ saluto un amico.
ⓔ accetto un invito.

4
13. Dico: " Che ne dici di andare al cinema con me? ", quando ...
ⓐ accetto l’invito di andare al cinema con un amico.
ⓑ rifiuto l’invito di andare al cinema con un amico.
ⓒ invito un amico ad andare al cinema.
ⓓ chiedo a qualcuno di venire al cinema.
ⓔ voglio andare al cinema da solo.
14. Quando accetto un invito, dico:
ⓐ Perché no? ⓑ No, non posso.
ⓒ Vieni con me al cinema? ⓓ Con piacere!
ⓔ Invito Dino al cinema.
15. Dico " Mi dispiace, ma non posso andare con te.", quando.
ⓐ accetto un invito. ⓑ rifiuto un invito.
ⓒ invito un amico. ⓓ saluto un amico.
ⓔ non accetto l’invito.

Unità Sei
Scegliere le 2 risposte corrette delle seguenti situazioni:
1. Dico: '' Sono le otto e vado al lavoro fuori città. '', quando ...
ⓐ dico l’ora. ⓑ chiedo l’ora.
ⓒ indico dove lavoro. ⓓ chiedo l’indirizzo.
ⓔ chiedo la data.
2. Dico: " Vado a scuola in treno. ", quando ...
ⓐ indico un mezzo di trasporto.
ⓑ invito qualcuno a prendere il treno.
ⓒ rifiuto di prendere il treno.
ⓓ dico come vado a scuola.
ⓔ chiedo un mezzo di trasporto.
3. Quando indico il mio passatempo preferito, dico:
ⓐ Qual è il mio passatempo preferito?
ⓑ Il mio passatempo preferito è il calcio.
5
ⓒ Non ho un passatempo preferito.
ⓓ Non ho tempo libero.
ⓔ Preferisco ascoltare la musica.
4. Quando descrivo l’aspetto di Giulia, dico:
ⓐ Giulia ha il naso alla francese. ⓑ Giulia fa sport.
ⓒ Giulia è magra e alta. ⓓ Giulia fa l’architetto.
ⓔ Giulia è gentile e allegra.
5. Dico: " Io abito fuori città. ", quando ...
ⓐ descrivo l’appartamento. ⓑ dico l’indirizzo.
ⓒ chiedo l’indirizzo. ⓓ dico il lavoro.
ⓔ dico dove abito.
6. Quando chiedo l’ora, dico:
ⓐ Che ore sono? ⓑ È l’una. ⓒ Dove abiti?
ⓓ È mezzogiorno? ⓔ Sono le tre.
7. Quando chiedo il mezzo di trasporto, dico:
ⓐ Quando vai a scuola? ⓑ A che ora vai a scuola?
ⓒ Come vai a scuola? ⓓ Con chi vai a scuola?
ⓔ Con quale mezzo vai a scuola?
8. Quando descrivo l’abitazione di Dino, dico ...
ⓐ La scuola di Dino è in centro.
ⓑ La casa di Dino è grande.
ⓒ La mia casa è vicino a Dino.
ⓓ Dino è alto e grande.
ⓔ L’appartamento di Dino ha due camere da letto.
9. Dico"Amici, mi dispiace, non posso uscire con voi il sabato ",
quando ...
ⓐ accetto l’invito degli amici. ⓑ invito gli amici.
ⓒ non accetto l’invito degli amici.
ⓓ rifiuto l’invito degli amici.
ⓔ posso uscire con gli amici.
6

Potrebbero piacerti anche