Sei sulla pagina 1di 74

Università degli Studi di Genova

Corso di INGEGNERIA SISMICA


Serena CATTARI !

LEZIONE 6

METODI DI ANALISI

•METODI DI ANALISI LINEARE E NON LINEARE


•INQUADRAMENTO RISPETTO ALLE NTC2018
METODI DI ANALISI
AZIONE SISMICA
equilibrio trattato staticamente o dinamicamente ……..
AMBITO STATICO AMBITO DINAMICO
1,6
MEAN VALUE
2
1,4
(AQA,AQK,AQV,AQG,AQU)
1,2 1

]
1
Spettro di 0

a (m/s2)
g[ 0,8 0 5 10 15 20 25 30
aS -1

risposta
0,6 NS-y
0,4 -2
0,2

0
-3 accelerogrammi
0 0,05 0,1 0,15 0,2 0,25 -4
Sd [m] t (s)
LINEARE
MODELLO STRUTTURALE
comportamento del materiale o degli
elementi strutturali…
NON LINEARE
METODI DI ANALISI
AZIONE SISMICA
equilibrio trattato staticamente o dinamicamente ……..
AMBITO STATICO AMBITO DINAMICO
1,6
MEAN VALUE
2
1,4
(AQA,AQK,AQV,AQG,AQU)
1,2 1

]
1
Spettro di 0

a (m/s2)
g[ 0,8 0 5 10 15 20 25 30
aS -1

risposta
0,6 NS-y
0,4 -2
0,2

0
-3 accelerogrammi
0 0,05 0,1 0,15 0,2 0,25 -4
Sd [m] t (s)
LINEARE

ANALISI STATICA
MODELLO STRUTTURALE

LINEARE
comportamento del materiale o degli

ANALISI LINEARE
elementi strutturali…

DINAMICA
NON LINEARE

ANALISI
ANALISI STATICA
DINAMICA NON
NON LINEARE
LINEARE
METODI DI ANALISI
AZIONE SISMICA
La scelta del metodo di
equilibrio trattato staticamente o dinamicamente ……..
analisi dipende dalla
regolarità, proprietà AMBITO STATICO
dinamiche, importanza,
1,6
MEAN VALUE
1,4
(AQA,AQK,AQV,AQG,AQU)
1,2

capacità dissipative della ]


1

g[ 0,8
aS
Spettro di
struttura … risposta
0,6

0,4

0,2

0
0 0,05 0,1 0,15
Sd [m]
0,2 0,25 Usualmente:
LINEARE

ANALISI STATICA METODO STANDARD PER


COSTRUZIONI IN CA E
MODELLO STRUTTURALE

LINEARE
comportamento del materiale o degli

ACCIAIO.
APPLICABILE NEL CASO
ANALISI LINEARE DELLA MURATURA PER LA
elementi strutturali…

DINAMICA PROGETTAZIONE DEL


NUOVO.
NON LINEARE

METODO STANDARD PER


COSTRUZIONI IN
ANALISI STATICA MURATURA
NON LINEARE IN PARTICOLARE NEL
CASO DEL COSTRUITO
ESISTENTE
METODI DI ANALISI – NTC 2018
METODI DI ANALISI – NTC 2018
METODI DI ANALISI – NTC 2018
METODI DI ANALISI – NTC 2018

MATRICE DI PRESTAZIONE

SLO SLD SLV SLC


METODI DI ANALISI – NTC 2018
METODI DI ANALISI – NTC 2018
METODI DI ANALISI – NTC 2018
METODI DI ANALISI – NTC 2018
Rigidezza
Elementi NS Solai
METODI DI ANALISI – NTC 2018
ANALISI LINEARI

EFFETTI TORSIONALI
ANALISI LINEARI

Sinteticamente il metodo di analisi può essere sintetizzato in


questo modo:

-Si applicano staticamente sulla struttura ( modellata in ambito


lineare) le forze statiche equivalenti. Tali forze sono computate
tramite il concetto di spettro di risposta (eventualmente ridotto
tramite il fattore di struttura q a seconda dello Stato Limite
analizzato) ;
- Si calcolano le sollecitazioni nei vari elementi strutturali;

- Si effettuano delle verifiche di resistenza sugli elementi strutturali.

- La duttilità del sistema strutturale (à assunta e che interviene implicitamente nell’analisi


tramite il fattore di struttura q) è garantita tramite il rispetto di precise regole sui
dettagli costruttivi e alcuni principi di “buona” progettazione (ad esempio basati
sul criterio di gerarchia delle resistenze)
METODI DI ANALISI – NTC 2018

12
17
18
£

max max max

Radice quadrata della somma dei quadrati

Combinazione quadratica completa 19


N’

20
NOTA: questa è la procedura seguita dai
codici di calcolo
N’

21
22
N’

23
NOTA: questa procedura è seguita ad
esempio quando si fanno calcoli manuali, è
più espressiva, è equivalente alla precedente
ma richiede un passo in più

24
ANALISI LINEARE DINAMICA

- Si applicano sulla struttura tanti sistemi di forze statiche equivalenti quanti sono i
modi considerati ( à ricavati attraverso l’esecuzione di un’analisi modale).

- Si combinano poi gli effetti associati ai vari modi


26
ANALISI LINEARE DINAMICA

COMBINAZIONE DEGLI EFFETTI SECONDO NTC 2018


ANALISI LINEARE DINAMICA

- SELEZIONE DEI MODI DA CONSIDERARE

Devono essere considerati tutti


i modi con massa partecipante
significativa.

È opportuno a tal riguardo considerare tutti i modi con massa


partecipante superiore al 5% e comunque un numero di
modi la cui massa partecipante totale sia superiore all’85%.
ANALISI STATICA LINEARE

Il metodo di analisi statica lineare consiste in un’analisi lineare


dinamica semplificata in cui:

-Non necessariamente effettuo un’analisi modale per


determinare i modi di vibrare della costruzione.
- Si assume che la struttura risponda sostanzialmente sulla prima forma
modale. Il periodo associato (T1) è computato attraverso formule approssimate, la
massa partecipante è stimata convenzionalmente tramite l’introduzione di un coeff. l
e la forma dell’autovettore è assunta lineare.

- Si calcolano quindi gli effetti sismici per il solo primo modo convenzionale
assunto per cui non è necessaria alcuna combinazione degli effetti associati ai
diversi modi.

QUANDO E’ APPLICABILE SECONDO NTC 2018 ?


ANALISI STATICA LINEARE
DAL 7.3.3.2 delle NTC 2008 –ripreso poi nella CIRCOLARE 2019
DEFINIZIONE DEL PERIODO T1

DAL 7.3.3.2 delle NTC 2018

[2.5.7] delle NTC 2018


ANALISI STATICA LINEARE

CALCOLO DELLA DISTRIBUZIONE DI FORZE


DA APPLICARE
ANALISI STATICA LINEARE

CALCOLO DELLE AZIONI SISMICHE


Computando le masse sismiche tramite la combinazione delle azioni
opportune ….
ANALISI STATICA LINEARE

RICHIAMI SULLO SPETTRO DI RISPOSTA DI


PROGETTO
Diviso per il fattore di struttura q nel caso di verifica agli SLU
ANALISI LINEARI

- SPAZIALITA’ DEL MOTO

§7.2.2
METODI DI ANALISI NON LINEARE
ANALISI STATICA NON LINEARE

- Si applicano sulla struttura (modellata in ambito non lineare) delle forze statiche
orizzontali atte a simulare la distribuzione delle forze inerziali indotte dal sisma.
La risposta strutturale (del sistema originario a N DOF) è descritta sinteticamente
in termini di una curva pushover che riporta il taglio di base globale rispetto allo
spostamento orizzontale di un punto (o di un insieme di punti);

- La curva pushover è convertita nella curva di capacità: tale passaggio consente di


stabilire un’equivalenza tra il sistema originario a N DOF e la risposta di un
oscillatore equivalente (SDOF);

- La curva di capacità è confrontata con la domanda sismica descritta in termini di


spettro di risposta al fine di determinare la domanda attesa per il sistema
(condizionata ad un determinato evento). Il confronto tra capacità e domanda
richiede un approccio di riduzione degli spettri di risposta (che può essere
effettuato attraverso l’approccio degli spettri sovrasmorzati o di quelli anelastici).

- A partire dalla domanda attesa si procede alla verifica. A seconda delle diverse
tipologie strutturali l’approccio di verifica opera a livello globale (è il caso della
muratura) oppure a livello dei singoli elementi strutturali (è il caso del ca o
dell’acciaio)
ANALISI STATICA NON LINEARE

- Si applicano sulla struttura (modellata in ambito non lineare) delle forze statiche
orizzontali atte a simulare la distribuzione delle forze inerziali indotte dal sisma.
La risposta strutturale (del sistema originario a N DOF) è descritta sinteticamente
in termini di una curva pushover che riporta il taglio di base globale rispetto allo
spostamento orizzontale di un punto (o di un insieme di punti)
Total base
shear
D1 D2 D3 D4
Non linear Control node
pushover curve

Control node
displacement
D1 D2 D3 D4

Panel in elastic phase


Damage state of panel
Panel at collapse

Progressing of non linear response and the damage state of building

Usually just from the beginning of incremental analysis a non linear response occurs (with damage
ANALISI STATICA NON LINEARE

- Si applicano sulla struttura (modellata in ambito non lineare) delle forze statiche
orizzontali atte a simulare la distribuzione delle forze inerziali indotte dal sisma.
La risposta strutturale (del sistema originario a N DOF) è descritta sinteticamente
in termini di una curva pushover che riporta il taglio di base globale rispetto allo
spostamento orizzontale di un punto (o di un insieme di punti)
Uniform pattern N4 n39 n40 N8
9 10 11 Comparison
Pushover between
curves
Curve the
resulting
Pushover results
-from provided
different
Confronto con load bypattern
pushover
la piani
dinamica analyses
applied
Curve Pushover - Edificio a tre
20 21 22 23
100000
and those by non linear dynamic analyses
100000
<-collasso->
N3 6 n37 7 n38 8 N7
90000
16 17 18 19 90000
80000
N2 1 n34 3 n36 5 N6 80000

14 70000
12 13
15
70000
2 4

[daN]
60000

Taglio [daN]
N1 n33 n35 N5
60000

Taglio 50000
50000 Previsione Uniforme
Triangular pattern Uniforme
40000
40000 Previsione
Uniforme Triangolare
Bilineare
N4 n39 n40 N8 30000
30000 Triangolare
S1
0.5 ms -2
Triangolare p.g.a
9 10 11
Bilineare -2
20000
20000 S3 p.g.a 1.0 ms
20 21 22 23 Modale p.g.a 1.5 ms -2
10000 Modale Bilineare
p.g.a 2.0 ms -2
10000 S6
6 7 8
N3 n37 n38 N7 0
0 0 0.5 1 1.5 2 2.5
16 17 18 19 0 0.5 1 1.5 2
Spostamento [cm]
Spostamento [cm]
N2 n34 3 n36 5 N6
1

12 13
14 15
Galasco 2006 (PhD Thesis)
N1 n33
2
n35
4
N5 Cattari et al .2006 (Proc. of WONDERmasonry)
ANALISI STATICA NON LINEARE

- Si applicano sulla struttura (modellata in ambito non lineare) delle forze statiche
orizzontali atte a simulare la distribuzione delle forze inerziali indotte dal sisma.
La risposta strutturale (del sistema originario a N DOF) è descritta sinteticamente
in termini di una curva pushover che riporta il taglio di base globale rispetto allo
spostamento orizzontale di un punto (o di un insieme di punti)
INDICAZIONI NTC 2018
ANALISI STATICA NON LINEARE
- La curva pushover è convertita nella curva di capacità: tale passaggio consente di
stabilire un’equivalenza tra il sistema originario a N DOF e la risposta di un
oscillatore equivalente (SDOF);

MDOF system

SDOF system

Pushover
Equivalent bilinear
ANALISI STATICA NON LINEARE
- La curva pushover è convertita nella curva di capacità: tale passaggio consente di
stabilire un’equivalenza tra il sistema originario a N DOF e la risposta di un
oscillatore equivalente (SDOF);

vettore rappresentativo della deformata legata alla distribuzione di forze applicata alla struttura, normalizzato
Φ :" al valore unitario della componente relativa al punto di controllo

∑ mΦ i i
Γ :" “coefficiente di partecipazione” = 2
∑m Φ i i

Caratterizzazione del sistema equivalente:


Fb Fbu m*
F* = Fy* = *
T = 2π
Γ Γ k*
d Fy*
d* = c d *y = * m* = Σmi Φ i
Γ k
ANALISI STATICA NON LINEARE
- La curva pushover è convertita nella curva di capacità: tale passaggio consente di
stabilire un’equivalenza tra il sistema originario a N DOF e la risposta di un
oscillatore equivalente (SDOF);
Equivalent bilinear
Total base
shear
Non linear Control node
pushover curve

Control node
displacement
*
∑ mi φi m
Γ= 2
= 2
∑ mi φi ∑ mi φi

φN d=u/Γ"
ay
m* m*
φi
H Capacity curve
h* h* T
d4! Sd
In case of mechanical model a proper
modal shape is assumed at priori
ay=Vy /m*Γ"
ANALISI STATICA NON LINEARE - CIRCOLARE NTC18 del Febbraio 2019
ANALISI STATICA NON LINEARE

Metodi di conversione tra il sistema M-DOF e l’equivalente SDOF

NTC 2018 ASCE 41-13 (& 17)

Draft new EC8-3


ANALISI STATICA NON LINEARE - CIRCOLARE NTC18 del Febbraio 2019
- Confronto tra la curva di capacità e la domanda in termini di spettro di risposta
ridotto ai fini del calcolo della domanda attesa dato un prefissato evento sismico

Capacity Spectrum Method Metodo N2 originariamente


adottato in alcuni documenti proposto in Fajfar 2000 –
di raccomandazione adottato nell’EC8 e nelle
AMERICANI (ATC 40) NTC2008
ANALISI STATICA NON LINEARE
-Confronto tra la curva di capacità e la domanda in termini di spettro di risposta
ridotto (METODO A)
NTC 2018 : adottano l’approccio di riduzione degli spettri anelastici (basati sul concetto di
duttilità) secondo la proposta originaria di Fajfar 2000
T * ≥ TC *
d max = de,max = S De (T * )

* d e,max ' TC $ S Ae (T * ) m*
T ≤ TC d *
max
*
= * %1 + (q − 1) " ≥ d e,max *
q =
q & T# Fy*

METODO Peter Fajfar. A nonlinear analysis method for performance based seismic design. Earthquake Spectra,
PROPOSTO IN: 16(3):573-592, 2000
ANALISI STATICA NON LINEARE
-Confronto tra la curva di capacità e la domanda in termini di spettro di risposta
ridotto (METODO A)
NTC 2018* : adottano l’approccio
* di riduzione degli
* spettri anelastici (basati sul concetto di
T ≥ TC d max =originaria
de,max =di SFajfar
De (T 2000
)
duttilità) secondo la proposta

* d e,max ' T $ S Ae (T * ) m*
T ≤ TC d *
max = * %1 + (q* − 1) C " ≥ d e,max *
q =
q & T# Fy*

Peter Fajfar. A nonlinear analysis method for performance based seismic design. Earthquake Spectra, 16(3):573-
592, 2000 !
ANALISI STATICA NON LINEARE
-Confronto tra la curva di capacità e la domanda in termini di spettro di risposta
ridotto (METODO A)
N2 method (inelastic spectra)

Example of demand spectra for constant Elastic and inelastic demand spectra versus
ductilities in acceleration-displacement capacity diagram (Fajfar, 2000)
format (Fajfar, 2000)

Peter Fajfar. A nonlinear analysis method for performance based seismic design. Earthquake Spectra, 16(3):573-
592, 2000
3.5 ANALISI STATICA NON LINEARE

3
-Confronto tra la curva di capacità e la domanda in termini di spettro di risposta
ridotto
2.5
3.5
DOCUMENTI AMERICANI (ASCE SEI 41-06 – FEMA) Serie1 : adottano l’approccio di
2
riduzione degli spettri sovrasmorzati (basati sul concetto di smorzamento
Serie2 equivalenti) e basati
Sa [g]

Serie3
3 sull’originario Capacity Spectrum Method proposto da Freeman 1978
Serie4
1.5
3.5 Serie5
2.5
3.5
Demand
Serie1
Serie6 (5%)
1
3 Demand (10%)
Serie2
2
Sa [g]

3 Demand (25%)
Serie3
0.5
2.5 Demand (30%)
Serie4
1.5
2.5
Demand (40%)
Serie5 Serie1
0 Capacity curve
Serie6
Serie1 Serie2
0.03 2
Sa [g]

1 0 0.01 0.02 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08 Serie2 Serie3


2
Sa [g]

Serie3 Serie4
0.5 1.5
Serie4 Serie5
1.5
Serie5 Serie6
0 1
Serie6
1 0 0.01 0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08
0.5
0.5
0
0 0 0.01 0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08
45
0 0.01 0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08
40
2.5
ANALISI STATICA NON LINEARE
3.5 Serie1
Serie2
2

Sa [g]
3 Serie3
-Confronto tra la curva di capacità
1.5
e la domanda in termini di spettro di risposta
Serie4
Serie5
ridotto 2.5
3.5
3.5
Demand (5%)
Serie1
Serie6
1
Demand
Serie2 (10%)
DOCUMENTI AMERICANI (ASCE SEI 2 41-06 – 3

Sa [g]
3 Demand (25%)
Serie3
FEMA) : adottano l’approccio di riduzione 0.5degli spettri Demand (30%)
Serie4
1.5 2.5
sovrasmorzati (basati sul concetto di smorzamento2.5equivalenti) e Demand (40%)
Serie5 Serie1

basati sull’originario Capacity Spectrum Method 01proposto da Capacity curve


Serie6
Serie1 Serie2
0.03 2

Sa [g]
0 0.01 0.02 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08 Serie2 Serie3
Freeman 1978 2

Sa [g]
Serie3 Serie4
0.5 1.5
Serie4 Serie5
1.5
Serie5 Serie6
RIDUZIONE DELLO SPETTRO
0 1
Serie6
1 0 0.01 0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08
0.5
Formula di riduzione adottata
0.5
0
nell’EC8 e nelle NTC20080 0 0.01 0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08
45
0 0.01 0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08
10 40
η= ≥ 0.55
5+ βeq 35

30

CALCOLO DELLO SMORZAMENTO


ξ [%]
25

EQUIVALENTE DELLA STRUTTURA 20


Serie1
Serie2
15

10
1 ED
©el

©equ= ©ister + ©el


©¥ister
ξ ister = 5

4π E S 0 0
0 0.01 0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08

Sd [m] !
2.5
ANALISI STATICA NON LINEARE
3.5 Serie1
Serie2
2

Sa [g]
3 Serie3
-Confronto tra la curva di capacità
1.5
e la domanda in termini di spettro di risposta
Serie4
Serie5
ridotto 2.5
3.5
3.5
Demand (5%)
Serie1
Serie6
1
3 Demand
Serie2 (10%)
2
CALCOLO DELLO SMORZAMENTO

Sa [g]
3 Demand (25%)
Serie3
0.5
Demand (30%)
Serie4
EQUIVALENTE DELLA STRUTTURA 1.5 2.5
Demand (40%)
Serie5 Serie1
2.5
0 Capacity curve
Serie6
Serie1 Serie2
0.03 2

Sa [g]
1 0 0.01 0.02 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08 Serie2 Serie3
2

Sa [g]
Serie3 Serie4
©el
0.5 1.5
Serie5
1 ED
©equ= ©ister + ©el Serie4
©¥ister 1.5
Serie5 Serie6
ξ ister =0 1
40π E0.01
1
S0
0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08
Serie6

0.5
0.5
0
0 0 0.01 0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08
45
0 0.01 0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08
40
ED
35

30

ξ [%]
25
Serie1
20
Serie2
15

10

0
0 0.01 0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08

Sd [m] !
2.5
ANALISI STATICA NON LINEARE
3.5 Serie1
Serie2
2

Sa [g]
3 Serie3
-Confronto tra la curva di capacità
1.5
e la domanda in termini di spettro di risposta
Serie4
Serie5
ridotto 2.5
3.5
3.5
Demand (5%)
Serie1
Serie6
1
3 Demand
Serie2 (10%)
2
CALCOLO DELLO SMORZAMENTO

Sa [g]
3 Demand (25%)
Serie3
0.5
Demand (30%)
Serie4
EQUIVALENTE DELLA STRUTTURA 1.5 2.5
Demand (40%)
Serie5 Serie1
2.5
0 Capacity curve
Serie6
Serie1 Serie2
0.03 2

Sa [g]
1 0 0.01 0.02 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08 Serie2 Serie3
2

Sa [g]
Serie3 Serie4
©el
0.5 1.5
Serie5
1 ED
©equ= ©ister + ©el Serie4
©¥ister 1.5
Serie5 Serie6
ξ ister =0 1
40π E0.01
1
S0
0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08
Serie6

0.5
0.5
0
0 0 0.01 0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08
45
0 0.01 0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08
40

35

30

ξ [%]
25
Serie1
20
Serie2
15

10

0
0 0.01 0.02 0.03 0.04 0.05 0.06 0.07 0.08

Sd [m] !
ANALISI STATICA NON LINEARE
-Confronto tra la curva di capacità e la domanda in termini di spettro di risposta
ridotto
METODO B citato nella Circolare 2019 delle NTC2018
ANALISI STATICA NON LINEARE
METODO B citato nella Circolare 2019 delle NTC2018
ANALISI STATICA NON LINEARE
METODO B citato nella Circolare 2019 delle NTC2018
ANALISI STATICA NON LINEARE
-Confronto tra la curva di capacità e la domanda in termini di spettro di risposta
ridotto . QUADRO DEI METODI PROPOSTI IN LETTERATURA

• N2 method: adopted in NTC18, EC8

• Coefficient method: adopted in ASCE/SEI 41-13*

• Capacity spectrum method (CSM): adopted in ATC-40**

• Modified ADRS (MADRS): adopted in FEMA 440***

* ASCE/SEI 41-13, Seismic Evaluation and Retrofit of Existing Buildings. Reston, Virginia, 2014
** ATC-40, Seismic evaluation and retrofit of concrete buildings. Redwood City, California, 1996
*** FEMA 440, Improvement of nonlinear static seismic analysis procedures. Washington, D.C, 2005
Verification approach for the in-plane global response of URM buildings
Criteria for defining the PLs on the pushover curve

NTC 2018
Specifiche aggiuntive per le costruzioni in muratura
Verification approach for the in-plane global response of URM buildings
Criteria for defining the PLs on the pushover curve

NTC 2018
Verification approach for the in-plane global response of URM buildings
Criteria for defining the PLs on the pushover curve

Circolare 2019 alle NTC 2018


Specifiche aggiuntive per le costruzioni in muratura

Già presente nelle NTC2008


Verification approach for the in-plane global response of URM buildings
Criteria for defining the PLs on the pushover curve

4 piers reached DL4 Macroelement scale


1 piers still DL3 Still DL3

All piers at a story


reached DL4 or more:
DL4 reached at
macroelement scale

PRO: no need to
define thresholds
Verification approach for the in-plane global response of URM buildings
Criteria for defining the PLs on the pushover curve
CNR DT 212 2013
Criteri per la definizione di stati limite che tengano anche conto di principi economici

Particolarizzata nel docuemnto sia per le costruzioni in


calcestruzzo armato che in muratura
ANALISI DINAMICA NON LINEARE
- Risoluzione della risposta nel dominio nel tempo.
- Input descritto in termini di accelerogrammi : opportuna selezione!
- Modellazione della risposta strutturale in ambito non lineare
Da NTC 2018
ANALISI DINAMICA NON LINEARE
- Risoluzione della risposta nel dominio nel tempo.
- Input descritto in termini di accelerogrammi : opportuna selezione!
- Modellazione della risposta strutturale in ambito non lineare
ANALISI DINAMICA NON LINEARE
- Risoluzione della risposta nel dominio nel tempo.
- Input descritto in termini di accelerogrammi : opportuna selezione!
- Modellazione della risposta strutturale in ambito non lineare

Richiede un’affidabile modellazione della


risposta in ambito non lineare del materiale o
degli elementi strutturali!
80 PANNELLO SNELLO
Risultato sperimentale
TREMURI simulazione 60

40

20
danno

V [kN]
0
-20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20
-20

-40

-60

-80
100 PANNELLO TOZZO
Tremuri simulazione
risultato sperimentale 80
U [mm]
60

40

20
danno

V [kN]
0
-10 -8 -6 -4 -2 0 2 4 6 8
-20

-40

-60
! -80

-100

U [mm]
ANALISI DINAMICA NON LINEARE
- Risoluzione della risposta nel dominio nel tempo.
- Input descritto in termini di accelerogrammi : opportuna selezione!
- Modellazione della risposta strutturale in ambito non lineare

Legenda:

Tipo : Gravità:

Taglio DL<2
2<DL<3
Pf 3<DL<4
4<DL<5
Mista DL>5

Legenda:

Tipo : Gravità:

Taglio DL<2
2<DL<3
Pf 3<DL<4
4<DL<5
Mista DL>5

!
ANALISI DINAMICA NON LINEARE
- Definizione della matrice di smorzamento per l’esecuzione delle analisi dinamiche
nonlineari
ANALISI DINAMICA NON LINEARE
- Definizione della matrice di smorzamento per l’esecuzione delle analisi dinamiche
nonlineari
Open issues

Methods developed for the design of regular RC buildings with rigid diaphragms.

Are they suitable:

a) for the seismic assessment of existing buildings?

b) when higher modes are not negligible?

c) in presence of structural irregularities?

d) for the analysis of masonry buildings?

e) in presence of not rigid diaphragms?


Open issues – importance of higher modes (tall RC buildings)

Modal pushover analysis (Reyes & Chopra 2011)

The spatial distribution of the forces over the building


is defined by the vectors sx or sy. The force
distributions can be expanded as a
summation of modal inertia force distributions sn

where Φn is the nth natural vibration mode of


the system vibrating at small amplitudes
(within its linearly elastic range), consisting of
three subvectors Φxn, Φyn, and Φϴn,

J.C. Reyes and A.K. Chopra. Three-dimensional modal pushover analysis of buildings subjected to two components
of ground motion, including its evaluation for tall buildings. Earthquake Engineering and Structural Dynamics, 40:
789-806, 2011
Open issues – structural irregularities

- Modal pushover analysis for unsymmetric-plan buildings (Reyes & Chopra 2010)

- Extended N2 method considering higher mode effects in both plan and elevation
(Kreslin & Fajfar 2012) à The seismic demand in terms of displacements and storey
drift can be obtained by combining the results of basic pushover analysis and those of
standard elastic modal analysis

J.C. Reyes and A.K. Chopra. Evaluation of three-


dimensional modal pushover analysis for
unsymmetric-plan buildings subjected to two
components of ground motion. Earthquake
Engineering and Structural Dynamics, 40: 1475-
1494, 2011

M. Kreslin and P. Fajfar. The extended N2 method


considering higher mode effects in both plan and
elevation. Bulletin of Earthquake Engineering,
10(2):695-715, 2012.
Picture from Reyes & Chopra (2010)
Open issues - analysis of masonry buildings (1)

1) N2 method developed for elasto-plastic SDOF systems which is very different from
masonry behavior.

2) Ductility demand and short period structures (Guerrini et al. 2017).

G. Guerrini, F. Graziotti, A. Penna, and G. Magenes. Improved evaluation of inelastic displacement demands for
short period masonry structures. Earthquake Engineering and Structural Dynamics, 46: 1411-1430, 2017
Open issues - analysis of masonry buildings (2)

Often present not rigid diaphragms in their plane: In plane deformed shape
Timber diaphragms

Rigid diaphragms
Masonry vaults

Flexible diaphragms
Considerazioni sull’affidabilità dell’Analisi statica nonlineare nel caso di edifici in
muratura

Comparison in terms of IMst/IMdyn ratio. The procedures currently adopted in European and
American codes are compered with the new procedure proposed

REF: Marino et al. 2019 , Engineering Structures


Considerazioni sull’affidabilità dell’Analisi statica nonlineare nel caso di edifici in
muratura
PL3 IMst/IMdyn ratio, minimum between uniform and SRSS LPs, PLs evaluated with the
multiscale approach

REF: Marino et al. 2019 , Engineering Structures

Potrebbero piacerti anche