Sei sulla pagina 1di 1

Cortesia

CHI SIAMO LAVORA CON NOI RICERCA E SVILUPPO WORLDWIDE


di

MANUALE MSD
Versione per i professionisti

Infezioni da proteeae
Di Larry M. Bush , MD, FACP, Charles E. Schmidt College of Medicine, Florida Atlantic University;
Maria T. Vazquez-Pertejo , MD, FACP, Wellington Regional Medical Center
Revisionato/Rivisto apr 2022

Le Proteeae sono una componente della normale flora fecale e spesso causano infezioni nei pazienti in cui la flora
normale è stata modificata da terapie antibiotiche.

Le Proteeae costituiscono almeno 3 generi di microrganismi Gram-negativi:

Proteus: P. mirabilis, P. vulgaris, e P. myxofaciens

Morganella: M. morganii

Providencia: P. rettgeri, P. alcalifaciens, e P. stuartii


Tuttavia, P. mirabilis provoca la maggior parte delle infezioni umane. Questi microrganismi fanno parte della
normale flora fecale e sono presenti nel terreno e nell'acqua. Sono spesso presenti nelle ferite superficiali, nel
secreto auricolare e nell'escreato, specie in pazienti la cui flora normale è stata eradicata da terapie antibiotiche. Essi
possono provocare batteriemia e infezioni profonde, specie nell'orecchio e nei seni mastoidei, nella cavità
peritoneale e nel tratto urinario di pazienti con infezioni delle vie urinarie croniche o con calcoli renali o vescicali; il
genere Proteus produce ureasi che idrolizzano l'urea, portando a urine alcaline e alla formazione di calcoli di struvite
(ammonio fosfato di magnesio).

Il P. mirabilis è spesso sensibile ad ampicillina, carbenicillina, ticarcillina, piperacillina, cefalosporine, fluorochinolone


e aminoglicosidi, però è resistente alle tetracicline e alla nitrofurantoina. P. mirabilis multi resistenti sono un
problema emergente.

Specie indolo-positive (P. vulgaris, M. morganii, P. rettgeri) tendono a essere più resistenti ma in generale sono
sensibili ai fluorochinoloni, carbapenemi, piperacillina/tazobactam, cefalosporine di 3a generazione e cefixime.

Copyright © 2023 Merck & Co., Inc., Rahway, NJ, USA e sue affiliate. Tutti i diritti riservati.

Potrebbero piacerti anche