Sei sulla pagina 1di 3

Cortesia

CHI SIAMO LAVORA CON NOI RICERCA E SVILUPPO WORLDWIDE


di

MANUALE MSD
Versione per i pazienti

Embolia da liquido amniotico


Di Julie S. Moldenhauer , MD, Children's Hospital of Philadelphia
Revisionato/Rivistolug 2021
L’embolia da liquido amniotico si verifica quando un po’ di liquido amniotico contenente cellule o tessuto del feto entra
nel torrente ematico della madre, causando una grave reazione nella donna. (Il liquido amniotico è il liquido che
circonda il feto nell’utero.) Questa reazione può danneggiare i polmoni e il cuore e causare un’emorragia eccessiva.

È una situazione molto rara, e di solito si verifica a gravidanza avanzata, ma può insorgere in caso di aborto durante
il primo o il secondo trimestre.

Fattori di rischio
Molte donne sono esposte a cellule e tessuti del feto durante il travaglio e il parto; le condizioni che aumentano il
rischio sono molto più comuni dell’embolia da liquido amniotico. Pertanto, non è chiaro il motivo per cui alcune
donne sviluppano embolia da liquido amniotico e altre no.

Il rischio aumenta nei seguenti casi

Parto cesareo o con uso di forcipe.

Donna in età più avanzata.

Presenza di più di un feto nell’utero (parto plurimo).

Distacco precoce (distacco di placenta) o posizione errata della placenta (placenta previa).

La donna ha subito una lesione addominale o una lacerazione della cervice.

Rottura dell’utero.

Presenza di troppo liquido attorno al bambino (polidramnios).

Avvio artificiale del travaglio (induzione).

Sintomi
Il liquido o il tessuto può provocare reazioni gravi nella donna, che di solito si verifica durante o subito dopo il
travaglio e il parto e può presentarsi come tachicardia, un ritmo cardiaco irregolare, ipotensione e difficoltà
respiratorie. Potrebbe smettere di respirare (insufficienza respiratoria) oppure potrebbe fermarsi il cuore (arresto
cardiaco). Circa il 20% circa delle donne con embolia da liquido amniotico muore.

La coagulazione intravascolare disseminata è una complicanza comune. In questo disturbo, piccoli coaguli di sangue
si formano nel torrente ematico, comportando emorragia diffusa con massiccia perdita di sangue. Sono necessarie
cure di emergenza.

Diagnosi

Valutazione medica

La diagnosi e il trattamento tempestivi dell’embolia da liquido amniotico sono essenziali.

La diagnosi dell’embolia da liquido amniotico si basa sui sintomi, soprattutto quando la donna presenta i seguenti
sintomi:

Arresto cardiaco improvviso

Improvvisa difficoltà respiratoria

Ipotensione

Emorragia diffusa incontrollata

Trattamento
Cure di supporto
Il trattamento prevede trasfusioni di sangue e di suoi componenti. L’iniezione di un fattore di coagulazione del
sangue (che contribuisce a far coagulare il sangue) può salvare la vita. Potrebbe rendersi necessaria l’assistenza
respiratoria o farmacologica per favorire la contrazione del cuore.

Il neonato può essere partorito immediatamente mediante forcipe o ventosa ostetrica oppure con un parto cesareo.
Tale parto non sembra migliorare o peggiorare gli esiti per la donna. Tuttavia, può consentire di salvare la vita del
feto se questo è sufficientemente sviluppato da sopravvivere fuori dall’utero.

Copyright © 2023 Merck & Co., Inc., Rahway, NJ, USA e sue affiliate. Tutti i diritti riservati.

Potrebbero piacerti anche