Sei sulla pagina 1di 1

Durante quella grandissima guerra, che Ateniesi e Spartani fecero tra loro con

sommo sforzo, Quel Pericle, primo della sua città sia per autorità, sia per
eloquenza sia per prudenza, essendosi d'improvviso fatto buio oscurato il sole
ed avendo un sommo timore invaso gli animi degli Ateniesi, si venne a sapere
che aveva insegnato ai suoi concittadini ciò che lui stesso aveva appreso da
Anassagora, di cui era stato allievo; infatti disse che quello accadeva per tempo
e necessità, dato che l'intera luna era posta dietro la sfera del sole; e così disse
che, sebbene non in ogni novilunio, tuttavia ciò non poteva avvenire se non in
un certo periodo di novilunio. Dopo aver spiegato ciò con discussioni e
ragionamenti, liberò il popolo dal terrore;infatti allora quella nuova e ignota
spiegazione C‘era tale per cui il sole è solito eclissarsi per contrapposizione
della luna, che , si dice che Talete di Mileto avesse visto per il primo. Così,, il
popolo non fu tenuto all'oscuro grazie al sapere di Pericle.

Potrebbero piacerti anche