Sei sulla pagina 1di 66

1

Gestione Ambientale dei Sistemi Produttivi


2
3

1. Rapporto Impresa - Ambiente .......................................................................................................... 7

1.1 Il Codice Ambientale ............................................................................................................................. 7


1.2 Inquinamento ....................................................................................................................................... 8
1.3 Legislazione ambientale ........................................................................................................................ 8

2 Sistemi di Gestione Ambientale ...................................................................................................... 11

2.1 Introduzione ai Sistemi di Gestione ...................................................................................................... 11


2.1.1 Evoluzione degli standard per i SG .............................................................................................................................. 12
2.1.2 ISO 14000 .................................................................................................................................................................... 12

2.2 EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) ....................................................................................... 12


2.2.1 Requisiti del Sistema di Gestione Ambientale (Allegato I-A) ...................................................................................... 13
2.2.2 Dichiarazione Ambientale (Allegato III)....................................................................................................................... 14
2.2.3 Informazioni per la registrazione (Allegato VIII) ......................................................................................................... 14
2.2.4 EMAS vs ISO 14001 ..................................................................................................................................................... 15
2.2.5 Modello di SGA (UNI EN ISO 14001:2004 Sezione 4) .................................................................................................. 15
2.2.5.1 Politica Ambientale (Capitolo 4.2) ...................................................................................................................... 16
2.2.5.2 Pianificazione (Capitolo 4.3) ............................................................................................................................... 16
2.2.5.3 Attuazione e funzionamento (Capitolo 4.4) ....................................................................................................... 16
2.2.5.4 Controlli e azioni correttive(Capitolo 4.5) .......................................................................................................... 17
2.2.5.5 Riesame della Direzione (Capitolo 4.6) .............................................................................................................. 18
2.2.6 Analisi Ambientale Iniziale (AAI) (Allegato VII)............................................................................................................ 18
2.2.6.1 Scopo .................................................................................................................................................................. 18
2.2.6.2 Fasi ..................................................................................................................................................................... 19

3 Valutazione della Prestazione Ambientale (UNI EN ISO 14031:2013) (EPE) ...................................... 20


3.1.1.1 Indicatori ............................................................................................................................................................ 20

4 Certificazione Ambientale di Prodotto ............................................................................................ 23

4.1 Ecolabel .............................................................................................................................................. 23


4.1.1 Criteri di Assegnazione ................................................................................................................................................ 24
4.1.2 Procedura di Assegnazione ......................................................................................................................................... 24

4.2 Environmental Labels and Declarations (ISO 1420) ............................................................................... 25


4.2.1 Obiettivi....................................................................................................................................................................... 25
4.2.2 Etichette ...................................................................................................................................................................... 25

5 Life Cycle Assessment ..................................................................................................................... 27

5.1 Definizioni........................................................................................................................................... 27
5.1.1 SETAC .......................................................................................................................................................................... 27
5.1.2 ISO 14040 .................................................................................................................................................................... 27

5.2 Utilizzi................................................................................................................................................. 27
4

5.3 Struttura e Fasi.................................................................................................................................... 28


5.3.1 Obiettivi e finalità ....................................................................................................................................................... 28
5.3.1.1 Definizione degli obiettivi e delle finalità ........................................................................................................... 28
5.3.1.2 Definizione dell’unità funzionale ........................................................................................................................ 28
5.3.1.3 Definizione dei confini del sistema ..................................................................................................................... 29
5.3.1.4 Requisiti per la qualità dei dati ........................................................................................................................... 29
5.3.2 Analisi di inventario ..................................................................................................................................................... 29
5.3.3 Valutazione degli impatti ............................................................................................................................................ 30
5.3.3.1 Divisione ............................................................................................................................................................. 30
5.3.3.2 Caratterizzazione ................................................................................................................................................ 30
5.3.4 Interpretazione ........................................................................................................................................................... 31

6 Prevenzione e Riduzione Integrata dell’Inquinamento .................................................................... 32

6.1 Storia della Legislazione ...................................................................................................................... 32


6.2 Integrated Pollution Prevention and Control (IPPC) .............................................................................. 33
6.2.1 Obiettivi....................................................................................................................................................................... 33
6.2.2 Risultati Attesi dall’Applicazione dell’IPPC .................................................................................................................. 33
6.2.3 Strumenti Legislativi .................................................................................................................................................... 33
6.2.4 Definizione di Impianto (D. Lgs. 59/2005) ................................................................................................................... 33
6.2.5 Principi Ispiratori ......................................................................................................................................................... 34
6.2.6 Procedura Autorizzativa .............................................................................................................................................. 34
6.2.6.1 Best Aviable Tecnique (B.A.T.) ............................................................................................................................ 35
6.2.7 Piano di Monitoraggio dell’Impianto .......................................................................................................................... 35
6.2.8 Relazioni tra IPPC e SGA .............................................................................................................................................. 35
6.2.9 Luci e Ombre su IPPC .................................................................................................................................................. 36

6.3 Captazione e controllo degli inquinanti atmosferici .............................................................................. 36


6.3.1 Generalità.................................................................................................................................................................... 36
6.3.2 Analisi delle polluzioni................................................................................................................................................. 37
6.3.3 Formule ....................................................................................................................................................................... 39
6.3.4 Tipi di impianti di depurazione dell’aria da polveri e fumi .......................................................................................... 40
6.3.4.1 Impianti di depurazione a secco ......................................................................................................................... 40
6.3.4.2 Impianti di depurazione a umido ....................................................................................................................... 42
6.3.4.3 Scelta del depuratore ......................................................................................................................................... 43

6.4 Modelli di diffusione di inquinanti atmosferici emessi da un camino industriale ................................... 43


6.4.1 Riferimenti Normativi ................................................................................................................................................. 43
6.4.2 Dispersione Atmosferica ............................................................................................................................................. 44
6.4.2.1 Spinta di galleggiamento .................................................................................................................................... 44
6.4.2.2 Quantità di moto ................................................................................................................................................ 44
6.4.2.3 Geometria e quota della sorgente ..................................................................................................................... 44
6.4.2.4 Durata dell’emissione ......................................................................................................................................... 44
5

6.4.2.5 Topografia .......................................................................................................................................................... 45


6.4.2.6 Meteorologia ...................................................................................................................................................... 45
6.4.3 Modelli di dispersione ................................................................................................................................................. 46
6.4.3.1 Modello di Pasquill-Gifford ................................................................................................................................ 47

7 Valutazione del Rischio d’Area ....................................................................................................... 51

7.1 Generalità ........................................................................................................................................... 51


7.2 Requisiti.............................................................................................................................................. 51
7.3 Definizioni........................................................................................................................................... 52
7.3.1 Incidente ..................................................................................................................................................................... 52
7.3.2 Pericolo ....................................................................................................................................................................... 52
7.3.3 Rischio ......................................................................................................................................................................... 52
7.3.4 Tipi di Incidenti ............................................................................................................................................................ 52
7.3.5 Vulnerabilità ................................................................................................................................................................ 53

7.4 Stima del danno .................................................................................................................................. 54


7.4.1 Criterio a soglia ........................................................................................................................................................... 54
7.4.2 Criterio probabilistico.................................................................................................................................................. 55

7.5 Stima del rischio .................................................................................................................................. 55


7.5.1 Rischio Individuale e Locale ........................................................................................................................................ 55
7.5.2 Rischio Sociale ............................................................................................................................................................. 56
7.5.3 Valutazione del Rischio d’Area .................................................................................................................................... 56

7.6 Modello di analisi del rischio ............................................................................................................... 57

8 Valutazione di Impatto Ambientale (VIA o EIA) .............................................................................. 58

8.1 Generalità ........................................................................................................................................... 58


8.2 Procedura ........................................................................................................................................... 59
8.2.1 Screening ..................................................................................................................................................................... 60
8.2.2 Scoping ........................................................................................................................................................................ 61
8.2.3 Dimensione ................................................................................................................................................................. 61
8.2.4 Studio di Impatto Ambientale (SIA) ............................................................................................................................ 61
8.2.4.1 Legislazione ........................................................................................................................................................ 61
8.2.4.2 Obiettivi .............................................................................................................................................................. 62
8.2.4.3 Contenuti ............................................................................................................................................................ 62
8.2.4.4 Elementi tecnici .................................................................................................................................................. 62
8.2.4.5 Metodologie ....................................................................................................................................................... 65
6
7

02-10-15

1. Rapporto Impresa - Ambiente

1.1 Il Codice Ambientale

Il testo unico sull’ambiente è un corpus normativo di più di 700 pagine, 318 articoli e 45 allegati, approvato dal CdM
in prima lettura il 18/11/2005 ed in seconda lettura il 19/01/2006. Recepisce 8 direttive comunitarie ancora non entrate
nella legislazione italiana e accorpa le disposizioni concernenti settori omogenei di disciplina, in modo da ridurre le
ripetizioni e la stratificazione normativa.
Semplifica, razionalizza, coordina e rende più chiara la legislazione ambientale in sei settori chiave suddivisi in 5
capitoli:

 Procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), valutazione d’impatto ambientale (VIA),
autorizzazione ambientale integrata (IPPC):
o Integrale recepimento di quattro direttive,
o Scansione puntuale dei procedimenti Via per garantire il completamento di tutte le procedure in tempi
certi,
o Anche per la VIA ordinaria verrà esaminato il progetto preliminare,
o Definizione dei meccanismi di coordinamento tra VIA e VAS e tra VIA e IPPC,
o Introduzione di un sistema di controlli successivi,
o Accoglimento del principio del silenzio-rifiuto e rafforzamento della disciplina di informazione al
pubblico;
 Difesa del suolo e lotta alla desertificazione, tutela delle acque e gestione delle risorse idriche:
o Integrale recepimento della direttiva 2000/60/Ce in materia di acque che prevede l’istituzione di Autorità
di bacino distrettuali e la definizione di 7 distretti idrografici,
o Individuazione del Piano di gestione come strumento di pianificazione,
o Riconferma del principio di pubblicità delle acque,
o Rafforzamento della clausola sociale per tutelare i lavoratori dei servizi idrici e di igiene urbana;
 Gestione dei rifiuti e bonifiche:
o Vengono riordinate e coordinate le disposizioni normative concernenti questi settori,
o Per le bonifiche vengono confermati sostanzialmente i parametri in vigore per la definizione di “sito
inquinato”,
o Vengono ridefinite le priorità nella gestione dei rifiuti in conformità con la normativa UE,
o Viene istituita inoltre un’Authority per acque e rifiuti, creando due sezioni al posto del vecchio,
o Comitato di vigilanza sull’uso delle risorse idriche e dell’Osservatorio nazionale dei rifiuti, con una
diminuzione nel numero degli organi,
o Viene riconosciuto il ruolo delle Province in materia di rifiuti;
 Tutela dell’aria e riduzione delle emissioni in atmosfera:
o Riordino e coordinamento di tutte le misure concernenti la prevenzione dell’inquinamento dell’aria,
o Promozione del ricorso alle migliori tecniche disponibili (BAT),
8

o Introduzione di una durata fissa per l’autorizzazione pari a 15 anni,


o L’apparato sanzionatorio non è stato variato,
o Impegni maggiori sulle fonti rinnovabili con priorità nel dispacciamento ed interventi finanziari per
incentivare l’energia rinnovabile al Sud, soprattutto per raggiungere gli obiettivi di Kyoto;
 Danno ambientale:
o Viene definita la nozione di danno ambientale e una nuova disciplina in materia per conseguire
l’effettività delle sanzioni amministrative,
o Viene applicato il principio che chi inquina paga,
o Per accorciare i tempi del risarcimento del danno, è prevista un’ordinanza-ingiunzione per il risarcimento
del danno che darà la possibilità al Ministero di incassare in modo certo e veloce le somme,
o Viene recepita integralmente la direttiva europea.

1.2 Inquinamento

L’inquinamento è l’introduzione diretta o indiretta, a seguito di attività umana, di sostanze, vibrazioni, calore o rumore
(o qualsiasi forma di energia) nell'aria, nell'acqua e nel suolo, che potrebbero nuocere alla salute umana o alla qualità
dell'ambiente, causare il deterioramento di beni materiali, oppure danni o perturbazioni a valori ricreativi dell'ambiente
o ad altri suoi legittimi usi (Dir. 96/61).
Ad avere un impatto sull’ambiente sono sia i processi che i prodotti di un’impresa.
Un incidente rilevante è un evento quale un’emissione, un incendio, un esplosione di grande entità, dovuto a sviluppi
incontrollati che si verificano durante l’attività di uno stabilimento e che da luogo ad un pericoloso grave per la salute
umana o per l’ambiente interno o esterno allo stabilimento. A causa di eventi di questo genere, è stata stipulata una
direttiva europea che negli anni ha subito aggiornamenti chiamata “Seveso”.
I rischi ambientali, ovvero i rischi in cui l’azienda può incorrere a causa dell’ambiente sono: non conformità
legislativa ambientale e di sicurezza, perdita di immagine, di mercato, problemi tecnici o di opportunità non sfruttate.
Gli impatti che l’ambiente ha sulle imprese riguardano: bassa qualità delle risorse usate nel ciclo produttivo implica
costi di depurazione/trattamento; inquinamento dei suoli implica costi di bonifica e diminuzione del valore
patrimoniale; rischi di incidenti rilevanti implicano aumento dei costi assicurativi o multe; consumatori-cittadini
implica costi di adeguamento alla normativa ambientale più stringente da parte della P.A. e costi produzione più
elevati per prodotti ecologici, rapporti complessi con azionisti e mercato finanziario.
Nel tempo si è passati da tematiche ambientali a carattere locale per la tutela di siti e risorse a tematiche a carattere
globale (effetto serra) e da politiche ambientali di depurazione e risanamento di siti inquinati ad un approccio
preventivo e ad una integrazione tra obiettivi ambientali e politiche industriali.
07-10-15

1.3 Legislazione ambientale

Anche la legislazione ambientale si è dovuta evolvere.


La fase I ha previsto il passaggio da un approccio settoriale ad un approccio integrato con l’introduzione di differenti
direttive europee, IPPC, VIA, VAS (definisce i requisiti che la pianificazione degli organi statali deve avere) , Seveso.
9

VIA IPPC SEVESO III


Dichiarazione di compatibilità Autorizzazione integrata Rapporto di sicurezza focalizzato
ambientale focalizzata si effetti e ambientale focalizzata su effetti sull’analisi del rischio e le
misure di prevenzione ambientali e misure di prevenzione condizioni di sicurezza
Si applica a nuovi progetti e ad Si applica a nuovi progetti ed
Si applica a nuovi progetti
attività già esistenti attività esistenti
Rientrano alcune attività Industriali Tutte le attività che utilizzano
Progetti con impatti significativi
come Allegato I sostanze pericolose

Nella fase II si è passati dal Command and Control (end of pipe), ovvero una sequenza che prevede limiti (leggi),
controlli e poi sanzioni (se manca uno dei tre il sistema non funziona e per questo è stato abbandonato) a strumenti
volontari quali Sistemi di Gestione Ambientale e Prodotti Verdi; i limiti ci sono ancora ma non è più specificato come
rimanerci. Per utilizzare i nuovi strumenti sono stati fatti dei regolamenti: Reg. EMAS ed Ecolabel (EU) e Norme ISO
14000 (INT).
I portatori di interesse affinché l’impresa rispetti i vincoli ambientali sono diversi: Comunità locali (opinione pubblica
e Pubblica Amministrazione ed enti di controllo), mercato (domanda cioè consumatori/clienti e produzione cioè
concorrenti/fornitori), comunità finanziaria (assicurazioni e finanziatori/azionisti), stakeholder interni (dipendenti e
azionisti).
Per quanto riguarda le strategie si è passati da Passiva-
Reattiva, quando a causa di pressioni esterne (enti di
controllo e opinione pubblica) si modifica la produzione
per adeguarsi ai limiti, ad Anticipativa, quando a causa di
nuove pressioni esterne (clienti e competitor) si
sostituisce la modifica alla riprogettazione preventiva per
garantire prestazioni future nei limiti di legge.

Livello di
Tipologia

impresa

Livelli di
Motivazione Aree di Trasformazioni organizzazione
di

sensibilità
all’azione intervento necessarie delle funzioni
ambientale
ambientali
Reattiva
Passiva

Normativa Depurazione a Responsabilità Nulla –


Nullo
Pressione pubblica valle tecniche Bassa

Processi e
Anticipativa

Regolamentazione Sistema Informativo


prodotti
Sensibilità del ambientale
Tecnologie di Bassa Media
mercato Funzione ambientale
depurazione e
Opinione pubblica in staff
tecnologie pulite
Opportunità
Innovativa

competitive Tutte le aree Responsabilizzazione


Responsabilità Marketing, a tutti i livelli
Alta Alta
sociale comunicazione e Specialisti nelle
Sviluppo di medio R&S diverse attività chiave
periodo
10

Le aree di innovazione ambientale sono: innovazione tecnologica end of pipe, innovazione tecnologica di processo,
innovazione di prodotto, innovazione comportamentale, innovazione organizzativa e di governance.
I fattori di successo per fare innovazione sono: cultura (manager e operatori), disponibilità di risorse (finanziarie,
tecniche e umane) e competenze (tecniche e scientifiche, gestionali, giuridiche, comunicazione); si deve avere la
consapevolezza del problema e la volontà di risolverlo, solo così si potranno trovare le risorse che unite alle
competenze portano al successo.
Gli strumenti per la gestione ambientale d’impresa sono:

 Accordi volontari: Linee guida di settore (Energy Star), Investimenti verdi, Progettazione eco-compatibile;
 Sistemi di gestione ambientale: Regolamenti di settore (Responsible Care), EMAS e ISO14001, Sistemi integrati
Q.A.S.+ Responsabilità Sociale (SA8000);
 Rendicontazione e Comunicazione ambientale: Rapporti ambientali, Contabilità ambientale di azienda, Indicatori
di prestazione ambientale;
 Politiche Integrate di Prodotto (IPP): LCA, Etichette Ecologiche (Blauer Angel, White Swan, Ecomark, EC
880/92 - 1980/2000);
 Dichiarazione Ambientale di Prodotto: EPD;
 Green Procurement (GPP).
11

09-10-15

2 Sistemi di Gestione Ambientale

2.1 Introduzione ai Sistemi di Gestione

Un sistema di gestione ambientale è un insieme di strumenti per migliorare e tenere sotto controllo i parametri
ambientali.
Esistono diversi sistemi di gestione: Sistema di Gestione della Qualità (SGQ, ISO 9001:2000), Sistema di Gestione
Ambientale (SGA, ISO 14001:1996), Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS, OHSAS 18001:1999), Sistema di
Gestione della Responsabilità Sociale (CEPAA SA 8000:1997) tutti sovrapponibili e integrabili perché hanno tutti la
stessa struttura.
Un sistema di gestione ambientale è necessario a causa delle pressioni ambientali dovute a Management, Dipendenti e
Azionisti al livello di sito produttivo e Autorità, Opinione Pubblica, SC partner e Organizzazioni non governative al
livello di azienda. La variabile ambientale diviene un elemento di competitività. Si è passati dalla cultura del
Command and Control all’adesione volontaria.
I benefici del sistema di gestione ambientale sono:

 Approccio sistematico/coerente all’ambiente,


 Miglioramento di efficienza delle attività e dei processi,
 Coinvolgimento del personale,
 Realizzazione di sistemi di controllo delle performance ambientali,
 Maggiore sicurezza legale in campo ambientale,
 Miglioramento dell’immagine aziendale,
 Miglioramento dei rapporti con l’esterno,
 Garanzia esterna di efficace gestione degli impatti ambientali.

È sempre stringente l’esigenza da parte delle imprese di disporre di


affidabili strumenti di gestione degli aspetti ambientali in grado di
integrare e razionalizzare i singoli elementi in un unico sistema
organizzativo. Tale integrazione comprende: Strategico, Organizzativo,
Tecnologico e di comunicazione. Per mettere a punto un sistema di
gestione degli aspetti ambientali efficace è opportuno utilizzare un
modello di riferimento che sia in linea con le migliori prassi e
riconosciuto a livello internazionale.
Il processo del miglioramento continuo è riassunto dal cerchio di Deming
(1982): Pianificare, Attuare, Controllare e Agire (di conseguenza).
12

2.1.1 Evoluzione degli standard per i SG

L’evoluzione degli standard di riferimento è stata la seguente:

 1992 BS 7750 “Specification for Environmental Management System”,


 1993 Regolamento (CEE) 1836/93 – EMAS al livello europeo,
 1996 Serie ISO 14000 al livello mondiale,
 2001 Regolamento (CE) 761/2001 – EMAS II,
 2004 Revisione norma ISO 14001,
 2009 Regolamento (CE) 1221/2009 – EMAS III.

Lo standard EMAS è stato rivisitato per adattarsi allo standard internazionale ISO 14001, inglobandolo e imponendo
altri vincoli. L’EMAS I riguardava l’adesione volontaria delle imprese che svolgono attività industriali ad un sistema
di ecogestione ed audit al fine della valutazione del miglioramento dell’efficienza ambientale delle attività svolte e
presentazione al pubblico delle informazioni ambientali.

2.1.2 ISO 14000

La serie 14000 è stata sviluppata dall’ISO per avere un approccio comune nella gestione dell’ambiente al fine di
aumentare la capacità delle imprese nell’ottenere e misurare i miglioramenti nelle proprie performance ambientali,
indicare i requisiti operativi che un SGA deve avere per rispondere alle normative vigenti, per la riduzione dei livelli
di inquinamento e il controllo dell’impatto ambientale e rispondere alle pressanti esigenze di salvaguardia
dell’ecosistema mondiale. Le cinque aree di cui si occupa la serie ISO 14000 sono:

 Environmental Management System (EMS) [1400X],


 Environmental Auditing (EA) [1401X],
 Environmental Performance Evaluation (EPE) [1403X],
 Life Cycle Assessment (LCA) [1404X],
 Environmental Labelling (EL) [1402X].

L’ACCREDIA è l’unico organismo nazionale italiano autorizzato dallo Stato a svolgere attività di accreditamento
ovvero certifica che un’azienda sta usando uno standard di riferimento in modo da garantirlo alle persone esterne;
ovviamente non implica che un prodotto è migliore di un altro!

2.2 EMAS (Eco-Management and Audit Scheme)

EMAS aveva due problemi: primo era uno standard solo europeo mentre l’ISO era internazionale, secondo era nato
per regolamentare i problemi ambientale dell’industria tenendo furi altri settori. I cambiamenti effettuati nelle
successive revisioni, per arrivare a EMAS II sono:

 L’estensione dell’applicabilità del regolamento a tutti i settori economici,


 L’integrazione dello standard ISO 14001 come Sistema di Gestione Ambientale richiesto dall’EMAS,
 L’adozione di un logo visibile e riconoscibile al fine di permettere alle organizzazioni registrate di rendere
pubblica l’adesione ad EMAS più efficacemente,
 Il maggiore coinvolgimento dei dipendenti nella implementazione dell’EMAS,
13

 Il rafforzamento del ruolo della dichiarazione ambientale per migliorare la trasparenza della comunicazione della
prestazione ambientale tra le organizzazioni ed il pubblico,
 L’incentivazione alla partecipazione delle PMI mediante appropriati meccanismi di supporto.

I principali benefici della revisione sono:

 Compatibilità con gli standard internazionali affermati,


 Crescita della copertura degli Impatti Ambientali,
 Adozione di un logo visibile e riconoscibile,
 Maggiore partecipazione di tutti i portatori di interesse.

EMAS prevede quindi prima l’adozione ad ISO 14001 e poi implementazione con i suoi punti aggiungiti .
I capitoli di EMAS II sono:

 Requisiti del sistema di gestione ambientale (Allegato I-A),


 Requisiti concernenti l’audit ambientale interno (Allegato II),
 Dichiarazione ambientale (Allegato III),
 Logo (Allegato IV),
 Accreditamento, sorveglianza e funzione dei verificatori ambientali (Allegato V),
 Aspetti ambientali (Allegato VI),
 Analisi ambientale (Allegato VII),
 Informazioni per la registrazione (Allegato VIII).

2.2.1 Requisiti del Sistema di Gestione Ambientale (Allegato I-A)

L’allegato I-A recita: “Il sistema di gestione ambientale deve essere attuato in conformità dei seguenti requisiti ( EN
ISO 14001:1996, sezione 4)”.
L’obiettivo della norma ISO 14001 è di fornire alle imprese un modello di sistema di gestione in grado di permettere
il miglioramento delle performance ambientali aziendali. Definisce il sistema di gestione ambientale come quella parte
del sistema che include la struttura organizzativa, le attività di pianificazione, le responsabilità, le procedure, le prassi,
i processi e le risorse aventi lo scopo di conseguire obiettivi di performance ambientale.
Può essere associata al cerchio di Deming:
14

A differenza dell’EMAS, la ISO 14001 non prevede l’obbligo di un’analisi ambientale iniziale sebbene questa sia
necessaria per creare un sistema di gestione ambientale. L’EMAS prevede anche l’obbligo di una dichiarazione
ambientale finale sui risultati ottenuti e una valutazione da parte di un verificatore ambientale sulla veridicità dei dati
inseriti.
14-10-15

2.2.2 Dichiarazione Ambientale (Allegato III)

La dichiarazione ambientale serve a fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni sull’impatto e sulle
prestazioni ambientali dell’organizzazione nonché sul continuo miglioramento della prestazione ambientale.
Le informazioni ambientali pubblicate e convalidate devono essere:

 precise e non ingannevoli


 giustificate e verificabili
 pertinenti e usate in un contesto o in una situazione opportuni
 rappresentative delle prestazioni ambientali complessive dell’organizzazione
 informazioni che non si prestano a interpretazioni scorrette
 significative rispetto all’impatto ambientale complessivo

Una corretta dichiarazione ambientale deve contenere:

 una descrizione chiara e priva di ambiguità dell’organizzazione ed un sommario delle sue attività e dei suoi
prodotti e servizi, nonché delle sue relazioni con qualsiasi eventuale organizzazione madre;
 la politica ambientale dell’organizzazione e una breve illustrazione del suo sistema di gestione ambientale;
 una descrizione di tutti gli aspetti ambientali significativi, diretti e indiretti, che determinano impatti ambientali
significativi dell’organizzazione;
 una descrizione degli obiettivi e target ambientali in relazione agli aspetti e impatti ambientali significativi;
 un sommario dei dati disponibili sulle prestazioni dell’organizzazione rispetto ai suoi obiettivi e target ambientali.
I dati dovrebbero consentire il raffronto fra i diversi anni ai fini della valutazione dell’andamento delle prestazioni
ambientali dell’organizzazione;
 altri fattori concernenti le prestazioni ambientali, comprese le prestazioni rispetto alle disposizioni di legge per
quanto riguarda gli impatti ambientali significativi;
 il nome e il numero di accreditamento del verificatore ambientale e la data di convalida.

2.2.3 Informazioni per la registrazione (Allegato VIII)

I requisiti necessari sono denominazione dell’organizzazione, indirizzo dell’organizzazione, persona di contatto,


codice NACE dell’attività, numero di dipendenti, nome del verificatore, numero di accreditamento, portata
dell’accreditamento, data della prossima dichiarazione ambientale, nome e estremi per contattare l’autorità o le
autorità competenti in materia di controllo per l’organizzazione.
15

2.2.4 EMAS vs ISO 14001

NORMA ISO 14001 Regolamento EMAS


Riconosciuta a livello mondiale Riconosciuto a livello europeo ed extraeuropeo
Frequenza audit max 3 anni Convalida biennale
Frequenza audit non prescritta
dell’aggiornamento delle informazioni della DA
Analisi ambientale iniziale consigliata, ma non
Analisi ambientale iniziale Prescritta
richiesta
Il verificatore è un soggetto privato, ma è accreditato
L’ente di certificazione è un soggetto privato,
da un’istituzione pubblica (Comitato per l'Ecolabel e
accreditato da un soggetto privato (ACCREDIA)
per l'Ecoaudit - Sezione EMAS Italia)

Vincolo forte al miglioramento continuo delle


Impegno al miglioramento continuo, senza vincoli
prestazioni

L’accreditamento dei Verificatori è svolto


L’accreditamento dei certificatori è svolto da
dall’Organismo di accreditamento, Comitato per
ACCREDIA
l'Ecolabel e per l'Ecoaudit – Sezione EMAS Italia
L’organizzazione deve impegnarsi ad essere conforme
Prerequisito fondamentale della conformità giuridica
alla legislazione applicabile
Prevede la formazione del personale il cui lavoro possa
Prevede la partecipazione attiva dei dipendenti
provocare un impatto significativo sull’ambiente
Le imprese aderenti sono obbligate a rapportarsi con
Le imprese aderenti non sono obbligate a rapportarsi l’esterno. Molto vantaggioso per chi ha problemi di
con l’esterno consenso, o comunque di rapporto con il pubblico o
l’autorità
Prevede la comunicazione al pubblico delle
Prevede che sia messa a disposizione del pubblico la
informazioni ambientali necessarie per far
Politica Ambientale dell’azienda, costituita da principi
comprendere gli effetti sull’ambiente delle attività,
di indirizzo generali inerenti l’ambiente (in pratica
“Dichiarazione Ambientale”. Azienda attiva
molto poco)
nell’instaurare un dialogo aperto con l’esterno.

2.2.5 Modello di SGA (UNI EN ISO 14001:2004 Sezione 4)

Le norme ISO 14000 sono un insieme di norme strutturate in due tipi:

 Linee guida: documenti descrittivi che illustrano i concetti fondamentali della gestione ambientale, definiscono i
termini chiave e forniscono una guida volontaria su come strutturare uno specifico sistema per un particolare
processo o attività,
 Specificazioni: forniscono gli elementi necessari alle organizzazioni per ottenere la certificazione.

La ISO 14001 contiene i requisiti che possono essere oggettivamente verificati per la certificazione/registrazione degli
obiettivi o per un’auto dichiarazione degli obiettivi stessi mentre la ISO 14004 contiene esempi, descrizioni che
aiutano sia a realizzare un SGA (EMS) sia a rafforzare la sua relazione con tutto il management dell’organizzazione.
La ISO 14001 definisce il sistema di gestione ambientale come quella parte del sistema che include la struttura
organizzativa, le attività di pianificazione, le responsabilità, le procedure, le prassi, i processi e le risorse aventi lo
scopo di conseguire obiettivi di performance ambientale. L’obiettivo è di fornire alle imprese un modello di sistema di
gestione in grado di permettere il miglioramento delle performance ambientali aziendali.
16

È così strutturata:

 Requisiti generali (Capitolo 4.1)


 Politica ambientale (Capitolo 4.2)
 Pianificazione (Capitolo 4.3)
 Attuazione e funzionamento (Capitolo 4.4)
 Controlli e azioni correttive (Capitolo 4.5)
 Riesame della direzione (Capitolo 4.6)

Gli esempi per ogni capitolo sono presenti sulle slide.

2.2.5.1 Politica Ambientale (Capitolo 4.2)

La Politica Ambientale aziendale consiste in una dichiarazione di intenti a cui l’azienda si ispira in relazione alla sua
globale prestazione ambientale. Fornisce uno schema di riferimento per le attività, per la definizione di obiettivi e
traguardi in campo ambientale (l’obiettivo è più in generale mentre il traguardo è più specifico e quantificabile;
l’indicatore deve avere numero, unità di misura e spiegazione [per esempio il consumo energetico misurato in kWh
all’anno è un indicatore preciso mentre se dicessi solo consumo energetico in kWh non si capisce in quanto tempo e
quindi non servirebbe a nulla].

2.2.5.2 Pianificazione (Capitolo 4.3)

L’obiettivo è realizzare la Politica Ambientale. Per fare ciò è necessario:

 Aspetti ambientali (Paragrafo 4.3.1)


o individuare gli aspetti ambientali di attività/prodotti/servizi,
o determinare gli aspetti significativi,
 Prescrizioni legali ed altre prescrizioni (Paragrafo 4.3.2)
o identificare la normativa ambientale applicabile,
o determinare come tali prescrizioni si applicano ai propri aspetti ambientali,
 Obiettivi, traguardi e programmi (4.3.3.)
o definire, attuare e mantenere attivi obiettivi e traguardi ambientali misurabili e coerenti con la politica
ambientale,
o definire, attuare e mantenere attivi programmi ambientali individuando:
 responsabilità per ogni funzione e livello,
 mezzi e tempi per il conseguimento di traguardi ed obiettivi.

L’obiettivo ambientale è il fine ultimo ambientale complessivo che l’azienda decide di perseguire mentre il traguardo
è la richiesta dettagliata di prestazione riferita ad una parte o a tutta l’azienda che bisogna fissare e realizzare per
raggiungere questi obiettivi.

2.2.5.3 Attuazione e funzionamento (Capitolo 4.4)

Per la concreta attuazione del SGA è necessario prevedere attività di supporto per realizzare politica
e obiettivi ambientali (sono le cose che il certificatore verifica) [Esempio nelle slide 20/34], quali:
17

 Struttura e responsabilità (Paragrafo 4.4.1.):


o Struttura organizzativa del SGA e attribuzione di responsabilità e compiti in campo ambientale;
 Formazione, sensibilizzazione e competenze (Paragrafo 4.4.2.):
o Formazione appropriata di tutto il personale la cui attività può provocare impatto significativo
sull’ambiente;
 Comunicazione (Paragrafo 4.4.3.):
o Messa a punto di canali di comunicazione interna ed esterna;
 Documentazione del SGA(Paragrafo 4.4.4.):
o Sviluppo della documentazione del SGA;
 Controllo della documentazione (Paragrafo 4.4.5.):
o Controllo e gestione della documentazione del SGA;
 Controllo operativo (Paragrafo 4.4.6.):
o Attuazione controllata delle attività che determinano impatti ambientali significativi;
 Preparazione delle emergenze e risposta (Paragrafo 4.4.7.):
o Addestramento e reazione alle emergenze (piano delle emergenze).

16-10-15
In particolare la documentazione del SGA ha una struttura piramidale: Prima viene il Manuale di Gestione Ambientale
che contiene la politica ambientale dell’organizzazione, la descrizione del SGA e la struttura organizzativa, poi le
procedure di Gestione Ambientale che specificano il soggetto che agisce (“chi fa”) e le azioni da compiere (“cosa fa”)
e infine le istruzioni operative ambientali cioè le modalità con le quali devono essere svolte le singole attività
(“come”).

2.2.5.4 Controlli e azioni correttive(Capitolo 4.5)

Per conoscere e controllare gli aspetti ambientali e verificare la corretta attuazione del SGA rispetto alla norma ed a
quanto indicato dalla documentazione, vengono svolte le seguenti attività:

 Attuazione delle procedure di sorveglianza e misurazione degli aspetti ambientali (Paragrafo 4.5.1),
 Identificazione delle non-conformità, attuazione delle azioni correttive e preventive e verifica della loro efficacia
(Paragrafo 4.5.2),
 Registrazioni dei dati e delle informazioni ambientali (Paragrafo 4.5.3),
 Audit del SGA e comunicazioni dei risultati alla direzione (Paragrafo 4.5.4).

Per l’Audit si fa riferimento alla ISO 19011:2002 che contiene “ Le linee guida per l’audit dei sistemi manageriali
della qualità e/o sicurezza” e ha sostituito le vecchie norme (ISO 10011-1, ISO 10011-2, ISO 10011-3, ISO 14010,
ISO 14011, ISO 14012). Fornisce le linee guida per la programmazione e la conduzione di audit interni ed esterni e
per la qualificazione degli auditors e suggerisce gli strumenti per la verifica dell’effettiva attuazione della politica e
degli obiettivi per la qualità e/o ambientali e dell’efficacia dei sistemi di gestione applicati. I destinatari sono gli
auditor o valutatori di sistemi di gestione, le aziende che applicano un Sistema di Gestione per la Qualità o un Sistema
di Gestione Ambientale, gli organismi che operano nella certificazione dei sistemi di gestione e gli organismi che
operano nella formazione ed addestramento degli auditor.
18

I miglioramenti rispetto alla vecchie norme riguardano:

 la preparazione dei programmi di audit:


o importanza della programmazione della verifica ispettiva
o la qualità di un singolo audit dipende principalmente dalla qualità del programma di audit
 gestione dei programmi di audit:
o le attività sono considerate come un vero processo cui applicare il modello “plan, do, check, act”
o vale a dire “pianifica l’audit, eseguilo, controlla i risultati e definisci le conseguenti azioni di
miglioramento”.
 competenza degli auditor:
o la competenza esplicitamente richiesta al gruppo di audit e al singolo auditor differisce secondo la natura,
il campo e la complessità dell’audit.

2.2.5.5 Riesame della Direzione (Capitolo 4.6)

L’alta direzione dell’organizzazione deve, a intervalli da essa determinati, riesaminare il sistema di gestione
ambientale, per assicurarsi che continui a essere adeguato ed efficace. Il riesame deve affrontare l’eventuale necessità
di cambiare la politica, gli obiettivi e gli altri elementi dei sistema di gestione ambientale, alla luce dei risultati
provenienti dagli audit dei sistema stesso, da cambiamenti della situazione e dall’impegno al miglioramento continuo.
21-10-15

2.2.6 Analisi Ambientale Iniziale (AAI) (Allegato VII)

Per analisi ambientale si intende una esauriente analisi dei problemi ambientali, degli effetti e dell’efficienza
ambientale, relativi alle attività svolte in sito.
L’analisi dovrebbe coprire cinque settori chiave secondo EMAS III:

 prescrizioni legislative, regolamentari e di altro tipo cui l’organizzazione si conforma


 identificazione di tutti gli aspetti ambientali che hanno un impatto ambientale significativo, qualificati e
quantificati e compilazione di un registro per quelli individuati come «importanti»
 descrizione dei criteri secondo cui valutare l’importanza dell’impatto ambientale in conformità dell’allegato VI,
punto 6.4
 esame di tutte le pratiche e procedure gestionali esistenti in materia di ambiente
 valutazione dell’insegnamento tratto dall’analisi di incidenti precedenti

2.2.6.1 Scopo

 Effettuare una dettagliata verifica di conformità alle norme ambientali del sito o delle unità operative,
 valutare gli aspetti ambientali caratteristici identificando quelli più significativi,
 valutare il sistema di gestione ambientale esistente evidenziando gli scostamenti dallo standard di riferimento
 effettuare una prima individuazione delle attività necessarie per implementare il SGA e le soluzioni organizzative
da adottare,
 Redigere un dettagliato rapporto sulla situazione rilevata e su tutti gli interventi di tipo gestionale e strutturale
individuati,
19

2.2.6.2 Fasi

 Identificazione dello scenario ambientale


o inquadramento territoriale del sito
 Inquadramento geografico territoriale
 Inquadramento paesaggistico storico
 Caratteristiche idrogeologiche ambientali
o analisi dell’attività e del processo produttivo
o analisi dell’organizzazione aziendale
o censimento degli obblighi e delle prescrizioni legislative
 Identificazione e descrizione degli aspetti ambientali
o Classificare liberamente con un livello di dettaglio arbitrario in base a considerazioni personali gli aspetti
ambientali con descrizioni su condizioni di operative o altro,
o Per ogni attività selezionare tutti gli aspetti ambientali di cui è responsabile
 Valutazione della significatività degli aspetti ambientali
o Bisogna tener conto di:
 Il potenziale di danno ambientale
 La fragilità dell’ambiente
 La dimensione e la frequenza degli aspetti
 L’importanza per le parti interessate e per i dipendenti dell’organizzazione
 L’esistenza e i requisiti di una legislazione ambientale pertinente.
o Attribuire un voto da 1 a 3 (al più 1 a 5) ad ogni aspetto ambientale per ogni parametro di significatività
ed eventualmente attribuire un peso,
o Valutare gli aspetti più significativi
20

23-10-15

3 Valutazione della Prestazione Ambientale (UNI EN ISO 14031:2013) (EPE)


La norma UNI EN ISO 14031:2013 fornisce una guida per progettare ed effettuare la valutazione delle prestazioni
ambientali di un’organizzazione ovvero come si fa la valutazione ambientale della lezione precedente; è applicabile a
qualsiasi organizzazione, senza riguardo alla tipologia, alle dimensioni, alla localizzazione e alla complessità; non
stabilisce livelli di prestazione ambientale e non è finalizzata ad essere utilizzata come norma prescrittiva ai fini della
certificazione o della registrazione.
Linee guida:

 Pianificare: Pianificazione dell’EPE ovvero scelta degli indicatori (3.2);


 Fare: Utilizzo dei dati e delle informazioni ovvero raccolta dei dati, analisi e conversione, valutazione delle
informazioni, relazioni e comunicazioni (3.3);
 Controllare e agire: Riesame e miglioramento dell’EPE (3.4).

3.1.1.1 Indicatori

La pianificazione dell’EPE si basa su aspetti ambientali significativi, propri criteri di prestazione ambientale e punti di
vista delle parti interessate. Gli indicatori sono scelti dalle organizzazioni con lo scopo di rappresentare, in forma
comprensibile ed utilizzabile, dati o informazioni qualitative e quantitative. Gli indicatori costituiscono il termine di
riferimento per tutte le future valutazioni delle prestazioni ambientali, classificano e sintetizzano i dati sugli aspetti
ambientali raccolti, forniscono un quadro immediato e rappresentativo della situazione ambientale, sono confrontabili
con contesto temporale e territoriale e obiettivi prefissati e sono numerici, specifici, misurabili.
Le categorie degli indicatori sono:

 Environmental Condition Indicator (ECI):riguardano le condizioni ambientali esterne; forniscono informazioni


sulla qualità dell'ambiente che circonda l'organizzazione e sullo stato ambientale locale, regionale o mondiale
(Esempi: qualità dell'acqua di un lago vicino, qualità regionale dell'aria, concentrazioni di gas serra,
concentrazione di date sostanze inquinanti nel terreno);
 Environmental Performance Indicator (EPI): riguardano le condizioni dell’organizzazione:
o Management Performance Indicator (MPI): come lavora il sistema di gestione; si concentrano sulle
attività di gestione e servono principalmente come controllo interno; da soli non forniscono informazioni
sufficienti per dare un quadro preciso delle prestazioni ambientali dell‘organizzazione; possono coprire
programmi ambientali, obiettivi e target, formazione di piani di incentivazione, frequenza di audit,
amministrazione e relazioni comunitarie;
o Operational Performance Indicator (OPI): riguardano le prestazioni operative (interesse di EMAS);
concernono la pianificazione, il controllo e il monitoraggio degli impatti ambientali delle operazioni
dell’organizzazione relativamente a Attività, Prodotti e Servizi; possono essere suddivisi in indicatori di
input, fisici di impianti e apparecchiature, di produzione (output); sono inoltre uno strumento per
comunicare i dati ambientali attraverso relazione o dichiarazione ambientali e rappresentano inoltre una
21

base per la gestione dei costi ambientali (Esempi: emissioni, prodotto e riciclo di materie prime, consumo
di carburante del parco auto o consumo di energia).

Dopo aver visto le indicazioni sugli indicatori secondo ISO ora vediamo le indicazioni secondo EMAS:

 devono fornire una valutazione precisa delle prestazioni di un’organizzazione,


 devono essere comprensibili e privi di ambiguità,
 devono consentire una comparazione dei dati da un anno all’altro,
 devono consentire la comparazione a livello settoriale, nazionale o regionale,
 devono consentire la comparazione con i requisiti di legge.

Gli indicatori chiave:

 devo essere applicati a tutti i tipi di organizzazioni


 si devono concentrare sulle seguenti aree: efficienza energetica, efficienza dei materiali, acqua, rifiuti, biodiversità
e emissioni
 devono essere composti da: un numero indicante l’impatto totale annuale per ogni input, da un numero indicante
la produzione annuale totale e dal rapporto tra la prima e la seconda.
22

??? slide 27- 32 ???


23

30-10-15

4 Certificazione Ambientale di Prodotto


Fino ad ora ci siamo occupati delle organizzazioni con
EMAS (europeo) e ISO 1400X (mondiale), ora ci
occuperemo dei prodotti con ECOLABEL (europeo) e
ISO 1402X (mondiale).

4.1 Ecolabel

Il Regolamento (CE) n. 66/2010 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 Novembre 2009 relativo al marchio di
qualità ecologica dell’Unione Europea (Ecolabel UE) sostituisce il precedente Regolamento CE n. 1980/2000.
L’etichetta attesta che il prodotto o servizio ha un ridotto impatto ambientale nel su intero ciclo di vita.
È uno strumento volontario, selettivo e con diffusione a livello Europeo:

 Strumento volontario:
o La richiesta del marchio Ecolabel è del tutto volontaria,
o I fabbricanti, gli importatori o i distributori possono richiederlo,
o Purché sia verificato il rispetto dei criteri da parte dei prodotti,
 Strumento selettivo:
o L'etichetta ecologica è un attestato di eccellenza,
o Viene concessa solo a quei prodotti che hanno un ridotto impatto, ambientale secondo opportuni criteri
ecologici e prestazionali,
o I criteri vengono revisionati e resi più restrittivi, quando se ne verifichi la necessità,
o Al fine di premiare sempre l’eccellenza e favorire il miglioramento continuo della qualità ambientale dei
prodotti,
 Strumento con diffusione a livello europeo:
o Il marchio può essere usato nei 25 Stati Membri dell’Unione Europea così come in Norvegia, Islanda e
Liechtenstein,
o Se non sono prodotti di largo consumo non ha senso sprecare risorse per creare gli standard, ovviamente
per pochi prodotti

Gli impatti ambientali sono individuati in base ad un esame delle interazioni dei prodotti con l’ambiente, compreso
l’uso di energia e delle risorse naturali, nel corso del ciclo di vita del prodotto.
La finalità è la promozione di prodotti potenzialmente in grado di ridurre gli impatti ambientali negativi rispetto agli
altri prodotti dello stesso gruppo attraverso un uso efficiente delle risorse e un elevato livello di protezione ambientale,
L’Ecolabel si applica a Gruppi di Prodotti: Beni commerciali o Servizi mentre non si può applicare a prodotti molto
tossici, tossici, dannosi per l’ambiente, cancerogeni, teratogeni o mutageni; a beni il cui processo di fabbricazione
24

possa danneggiare gravemente la salute umana e/o l’ambiente; a beni il cui normale impiego possa essere dannoso per
il consumatore.

 Per poter richiedere l’etichetta, il prodotto deve appartenere a un gruppo di prodotti che:
o rappresentino un volume significativo di vendite e scambi nell’ambito nel mercato interno
o presentino in una o più fasi della vita del prodotto impatti ambientali significativi su scala globale o
regionale
o possiedano significativa capacità potenziale di indurre miglioramenti ambientali attraverso scelte del
consumatore
o incentivino i produttori o fornitori di servizi a ricercare vantaggi concorrenziali grazie all’offerta di
prodotti Ecolabel
o soddisfino requisiti indicati in appositi regolamenti della gazzetta ufficiale

Gruppi di prodotti
Beni commerciali Servizi
Apparecchiature elettroniche ed Elettrodomestici (8), Servizio di recettività turistica, Servizio di campeggio
Articoli per la casa (2),
Abbigliamento (2):
Calzature, Prodotti tessili),
Prodotti Carta (2),
Manutenzione domestica (2),
Lubrificanti (1),
Articoli per il giardinaggio (2),
Prodotti per la Pulizia (4),
La Normativa Nazionale si riferisce al Decreto Ministeriale n.413 del 1995 mentre l’Organismo Competente
Nazionale è il Ministero dell’Ambiente insieme al supporto tecnico di ISPRA e del Comitato Ecolabel-Ecoaudit.

4.1.1 Criteri di Assegnazione

 L’etichetta tende ad evidenziare in un gruppo omogeneo di prodotti quelli ecologicamente più sostenibili e non i
migliori dal punto di vista delle prestazioni,
 Sviluppati per ridurre l’impatto nei vari comparti ambientali durante l’intero ciclo di vita dei prodotti:
o approccio di riferimento “from cradle to grave”
o metodologia: LCA
 I criteri ecologici di ciascun gruppo di prodotti rilevano se i prodotti procurano danno all’ambiente e in quale
stadio del loro ciclo di vita (dall’estrazione delle materie prime, attraverso i processi di lavorazione, distribuzione
e utilizzo, fino allo smaltimento),
 Vengono presi in considerazioni i seguenti aspetti ambientali: qualità dell’aria e dell’acqua, protezione del suolo,
riduzione dei rifiuti, risparmi energetico, gestione delle risorse naturali, prevenzione del riscaldamento globale,
protezione dello strato di ozono, sicurezza ambientale, inquinamento acustico e biodiversità

4.1.2 Procedura di Assegnazione

Fase I: Il produttore, l’importatore o il distributore contatta l’organismo nazionale competente di uno dei paesi che
aderiscono, compila un modulo, effettua un versamento (300€ -1000€ a seconda della grandezza dell’impresa) e
fornisce tutti i dettagli e le analisi necessarie per provare che il suo prodotto rispetta i criteri ecologici e prestazionali.
25

Fase II: L’Organismo nazionale competente esami la richiesta e se il prodotto soddisfa i criteri ecologici e
prestazionali previsti informa la Commissione europea che intende concedere l’Ecolabel; la Commissione pubblica
l’assegnazione sul sito dell’Ecolabel; una volta ottenuto l’Ecolabel, la società versa una tassa annuale di utilizzo del
marchio il cui importo cambia a seconda della grandezza delle imprese.

4.2 Environmental Labels and Declarations (ISO 1420)

4.2.1 Obiettivi

Gli obiettivi della ISO 14020 sono:

 Stabilire regole comuni nel campo delle etichette e dichiarazioni ambientali, per evitare fenomeni di distorsione
dei meccanismi della libera concorrenza e di impedimento alla circolazione delle merci;
 Incoraggiare la richiesta e la fornitura di prodotti che causino un danno minore per l’ambiente, comunicando
informazioni accurate, verificabili e non fuorvianti.

4.2.2 Etichette

Le etichette ambientali possono essere di tre tipi:

 Tipo I (ISO 14024):


o basate su set di criteri ambientali individuati
come rilevanti e certificati da un organismo
indipendente,
o l’etichetta ambientale è rilasciata solo a
prodotti che superano certi requisiti minimi,
o è il tipo di etichettatura più simile a Ecolabel
 Tipo II (ISO 14021) o auto dichiarazioni ambientali:
o non è prevista la certificazione di un organismo indipendente
o non è prevista una soglia minima di accettabilità
o il fabbricante si limita a dichiarare gli aspetti ambientali del proprio prodotto che ritiene utile mettere in
evidenza
o la norma fornisce una metodologia di valutazione e verifica dei contenuti ambientali delle
autodichiarazioni
 Tipo III (ISO 14025) o Dichiarazione Ambientale:
o forniscono dati quantitativi su profilo ambientale di un prodotto calcolato secondo le procedure di LCA
così come codificate dal corpo di norme ISO 14040,
o è necessaria la verifica di un organismo indipendente,
o non è richiesto il superamento di una soglia minima di accettabilità,
o è richiesto il rispetto di un formato nella comunicazione dei dati che faciliti il confronto tra prodotti
diversi.

Le etichette o dichiarazioni ambientali devono:

 contenere informazioni rilevanti relative ai diversi stadi del ciclo di vita di un prodotto
26

 contenere informazioni basate su una metodologia scientifica, strumenti riconosciuti e largamente accettati,
risultati accurati e riproducibili
 indicare chiaramente se l’etichetta o la dichiarazione ambientale è convalidata da un organismo indipendente o è
un’autocertificazione,
 essere rese disponibili agli acquirenti campagne e mezzi di informazione opportuni,
 prendere in considerazione tutti glia spetti rilevanti del ciclo di vita del prodotto,
 consentire la possibilità di introdurre innovazioni che possano migliorare l’impatto ambientale,
 le procedure amministrative non devono inoltre essere eccessivamente complesse e tali da scoraggiare le adesioni
delle imprese
27

04-11-15

5 Life Cycle Assessment


Rappresenta uno degli strumenti fondamentali per l’attuazione di una Politica
Integrata dei Prodotti. È un metodo oggettivo di valutazione e
quantificazione dei carichi energetici ed ambientali e degli impatti potenziali.
Il LCA è associato ad un prodotto/processo/attività, in particolare al suo
intero ciclo di vita.
Si può utilizzare per la pianificazione strategica (cambiamenti globali
all’interno dell’impresa, nuovi indirizzi di produzione e nuove politiche di
gestione), per lo sviluppo e il miglioramento di prodotti/processi ( ricerca e
sviluppo, produzione), per il marketing ambientale e per l’attuazione di una
politica pubblica.

5.1 Definizioni

5.1.1 SETAC

“Il LCA è uno strumento atto a valutare i carichi ambientali associati a un prodotto, processo o attività attraverso
l’identificazione e la quantificazione dell’energia, dei materiali usati e dei residui rilasciati nell’ambiente, includendo
l’intero ciclo di vita del prodotti, processo o attività (estrazione e trattamento delle materie prime, fabbricazione,
trasporto e distribuzione, uso, riuso, manutenzione e smaltimento finale)”.

5.1.2 ISO 14040

”La redazione e la valutazione degli input e output e degli impatti potenziali sull’ambiente di un sistema produttivo”;
la norma parla di impatti potenziali perché un LCA, al contrario di procedure per la Valutazione di Impatto
Ambientale e di Risk Assessment, non indaga i reali effetti sui recettori finali.

5.2 Utilizzi

Il LCA è uno strumento mirato a studiare l’impatto di un prodotto sulla salute umana, gli ecosistemi e il
depauperamento delle risorse naturali attraverso una valutazione dei fenomeni fisici e chimici, ma non di quelli sociali
né economici.
La rilevanza di tale tecnica risiede principalmente nel suo approccio innovativo che consiste nel valutare tutte le fasi di
un processo produttivo come correlate e dipendenti. Tra gli strumenti nati per l’analisi di sistemi industriali il LCA ha
assunto un ruolo preminente ed è uno strumento consolidato a livello nazionale ed internazionale.
Il motivo della crescita del LCA è da ricercarsi nella sua versatilità e nella sua possibilità di trovare diversi campi di
applicazione: Identificazione, all'interno del ciclo di vita del prodotto, delle fasi in cui è possibile introdurre utilmente
miglioramenti delle performance ambientali del prodotto o dei processi produttivi; supporto alle decisioni all'interno
sia di organizzazioni governative che non governative nelle fasi di pianificazione strategica; promozione e
comunicazione (marketing) laddove esista un mercato potenziale di green consumer (EPD, Ecolabel); selezione e
28

confronto dal punto di vista delle performance ambientali di più prodotti o sistemi alternativi che svolgano la stessa
funzione.
Inoltre il LCA rappresenta un supporto fondamentale allo sviluppo di schemi di Etichettatura Ambientale nella
definizione dei criteri ambientali di riferimento per un dato gruppo di prodotti (etichette ecologiche di tipo I: Ecolabel)
e come principale strumento atto ad ottenere una Dichiarazione Ambientale di Prodotto (DAP, etichetta ecologica di
tipo III).
A livello europeo l’importanza strategica dell’adozione della metodologia LCA come strumento di base e
scientificamente adatto all’identificazione di aspetti ambientali significati è espressa chiaramente dalle comunicazioni
COM 2001/68/CE (Libro Verde) e COM 2003/302/CE (Politica Integrata dei Prodotti) ed è suggerita in maniera
indiretta dai Regolamenti Europei EMAS (761/2001/CE) e Ecolabel (1980/2000/CE).
Il LCA ha però dei limiti: non calcola le reali modificazioni che avvengono nell’ambiente ma solo impatti potenziali
(esempio per il metano non dice di quando fa innalzare la temperatura ma solo che inquina 24 volte l’anidride
carbonica che fa innalzare la temperatura), non è georeferenziato (non è ristretto ad un’area geografica) e non fa
differenza tra impatti che si producono in luoghi e tempi diversi.

5.3 Struttura e Fasi

Prima era descritta in 4 norme ISO distinte (ISO


14040:1997, ISO 14041:1998, ISO 14042:2000 e ISO
14043:2000), poi, per comodità, è stata riassunta in
un’unica norma (ISO 14040:2006 insieme alla ISO
14044:2006 che contiene i requisiti e linee guida) che è
stata divisa in 4 capitoli mantenendo i titoli delle 4
norme precedenti.
La struttura di uno studio LCA così come proposto dalla normativa ISO 14040, si articola nelle seguenti fasi che non
sono tra loro indipendenti ma si influenzano secondo un processo iterativo:

5.3.1 Obiettivi e finalità

5.3.1.1 Definizione degli obiettivi e delle finalità

In questa fase vengono innanzitutto dichiarati il committente, l’esecutore, il fine e l’oggetto dello studio essenziali per
interpretare l’accuratezza dei dati e delle metodologie di calcolo adottate; successivamente si descrivono le
assunzioni, le ipotesi e le metodologie che saranno utilizzate.

5.3.1.2 Definizione dell’unità funzionale

L’unità funzionale rappresenta l’unità di misura del servizio oggetto dello studio ed è il metro di normalizzazione delle
grandezze in gioco; è un indice delle prestazioni del sistema considerato, ovvero dell’efficienza del servizio che il
sistema offre all’utente.
La scelta dipende fortemente dallo scopo che si prefigge lo studio (ad esempio prendo la birra A [1,1kg e 1L] e la birra
B [1kg e 0,7L], se devo confrontare la singola bottiglia ovviamente è più ecologica la birra B perché è più “piccola”,
mentre se devo confrontare 1L di birra conviene la birra A perché con la B per arrivare a 1L mi serve più di una
bottiglia).
29

Le unità di misura normalmente utilizzate (massa, volume, ecc…) spesso sono inadeguate ad esprimere l’efficienza
del sistema sia da un punto di vista energetico che ambientale
La definizione di un’adeguata unità funzionale agevola il confronto tra sistemi diversi che offrono lo steso servizio
permettendo una migliore comprensione delle informazioni raccolte ed il confronto con altri studi.
Risultati uguali di uno stesso studio espressi secondo unità funzionali diverse, possono portare a conclusioni diverse e
muovere il decisore a scelte strategiche differenti (esempio di u.f.: vernici = m_2 di parete dipinta, contenitori di
bevande = volume di prodotto contenuto, mezzi di trasporto = km x passeggero)

5.3.1.3 Definizione dei confini del sistema

Se si analizzassero tutti i processi


ausiliari la descrizione di un sistema si
estenderebbe al mondo e il sistema
diventerebbe praticamente illimitato e
lo studio illeggibile; per questo
vengono definite le fasi del processo
coinvolte nell’analisi e le regole di
cut-off e di allocazione.
Per rendere lo studio realizzabile
vengo trascurati in prima
approssimazione i processi considerati
poco significativi secondo criteri quantitativi e logici.
L’estensione dell’analisi del processo produttivo è chiaramente legata all’obiettivo dello studio e può fermarsi a vari
livelli.
Per quanto riguarda le metodologie di allocazione, è necessario ripartire i carichi ambientali e di consumi di risorse tra
i processi di un sistema che produce più prodotti; i metodi più usati si basano su rapporti stechiometrici, prezzi di
mercato, contenuto energetico e massa.

5.3.1.4 Requisiti per la qualità dei dati

Occorre indicare la provenienza dei dati specificando attinenza tecnologica, temporale, geografica (ad esempio
“utilizzo energetico in kWh per il Sud Italia”).
Occorre ricorrere il più possibile a “primary data” raccolti direttamente e indicare per quali fasi si sono usati i “db
secondary data”.

5.3.2 Analisi di inventario

Ha lo scopo di riportare e quantificare tutti i flussi di materia ed energia in ingresso e in uscita. Tali flussi vengono
riferiti all’unità funzionale ed espressi in unità fisiche. La redazione di un inventario è quindi un’operazione di
raccolta e di organizzazione, in un modello, di dati riguardanti gli scambi tra
le singole operazioni appartenenti alla catena produttiva e tra il sistema
industriale complesso ed il sistema ambientale. Bisogna stare attenti ai
coprodotti ovvero gli scarti che sono utilizzati in altri processi.
30

5.3.3 Valutazione degli impatti

I flussi fisici riportati nell’inventario vengono tradotti in


grandezze che riflettono l’impatto del prodotto attraverso
le operazioni di classificazione (sono definite le categorie
di impatto ed attribuite a tali categorie tutti i prelievi e
tutte le emissioni; si tratta quindi di una relazione
qualitativa tra i dati dell’inventario e delle categorie
d’impatto) e la caratterizzazione (si utilizzano coefficienti
di equivalenza, fattori di caratterizzazione, che riportano
ad una stessa unità di misura i contributi dei singoli
inquinanti a ciascuna categoria di impatto; si passa da un
approccio qualitativo ad uno quantitativo; per le principali
categorie di impatto sono sati stimati gli effetti pesati di diverse sostanze ed i fattori di caratterizzazione sono
generalmente riconosciuti dalla comunità scientifica).
Talvolta per rendere la lettura più facile e il confronto tra filiere più immediato, i dati risultanti dalle operazioni di
caratterizzazione vengono aggregati in un unico indicatore attraverso le operazioni di normalizzazione ed
aggregazione.
La norma ISO 14040 raccomanda di aggregare i dati in questo modo solo “in casi particolari e solo quando risulti più
significativo” e di lasciare comunque disponibili per una lettura i dati non aggregati soprattutto se i dati di un
confronto devono essere pubblicati.

5.3.3.1 Divisione

Dividere gli impatti nelle seguenti categorie: 1 Non


Renewable Resource Depletion ((NRD), 2 Global
Warming (GWP), 3 Ozone Depletion (ODP), 4
Acidification (AP), 5 Eutrophication (EP), 6
Photochemical Oxidant Formation (POCP), 7 Human Toxicity (HTP), 8 Aquatic Toxicity (ATP).

5.3.3.2 Caratterizzazione
31

La normalizzazione consente di calcolare la magnitudine: entità


dell’impatto ambientale dovuto al processo in fase di studio
rispetto a quello prodotto dalle attività umane svolte nell’area
geografica presa in considerazione. Per ottenere questo indice è
necessario rapportare valori ottenuti nella fase di caratterizzazione
ad un valore di riferimento.
06-11-15

5.3.4 Interpretazione

Indicazione dei punti di forza e di debolezza dei casi studiati, raggiungimento degli obiettivi fissati nel corso della
prima fase, convalida della soluzione e, se necessario, raccolta di dati aggiuntivi, analisi di sensibilità cambiando gli
scenari, dettagli sulle applicazioni e sui confini dello studio.
Individuazione delle criticità, generazione di alternative e confronto tra prodotti o sistemi di prodotti. Inoltre si
identificano le fasi del sistema in cui possono essere realizzati i miglioramenti. Le conclusioni devono essere
consistenti con gli scopi e le finalità dello studio dichiarate inizialmente.
Esercizio sull’applicazione del LCA.
32

18-11-15

6 Prevenzione e Riduzione Integrata dell’Inquinamento


Fino ad ora ci siamo occupati di strumenti volontari, ora ci occuperemo di strumenti obbligatori per l’esercizio di un
impianto.

6.1 Storia della Legislazione

Fino a ieri un impresa doveva avere tutti i seguenti permessi per poter esercitare l’attività:

 compatibilità ambientale ex d.p.c.m. 377/88 e d.p.r. 12 aprile 1996 (competenze statale e regionale)
 nulla osta di fattibilità ex d.lgs 334/99 (Seveso II) (competenza regionale)
 autorizzazione allo scarico in fognatura e in corsi d’acqua superficiali ex d.lgs 152/99 e l.r. 62/85 (competenze
comunale provinciale)
 autorizzazione alle emissioni in atmosfera ex d.p.r. 203/88 (competenza regionale)
 autorizzazione alle operazioni di recupero e smaltimento di rifiuti ex d.lgs lgs. 22/97 (competenze regionale e
provinciale)
 previsione di impatto acustico e il piano di risanamento acustico, ex l. 447/95 e l.r. 13/01 (competenza comunale)

Bastava che un’impresa non avesse uno di questi permessi per non poter esercitare la propria attività, senza cntare che
ognuno aveva una validità temporale diversa.
In generale i problemi erano:

 Per gli enti competenti:


o Visione settoriale del problema con conseguente assenza di controlli integrati,
o Maggiore dispendio di risorse,
o Risultati parziali dal punto di vista della protezione dell’ambiente e della salute pubblica,
 Per le imprese:
o Maggiori tempi ed oneri documentali,
o Minor chiarezza sulle procedure,
o Disomogeneità di trattamento territoriale,
 Per i cittadini:
o Scarse garanzie sulla valutazione armonica ed integrata delle varie componenti ambientali,
o Scarsa garanzia di protezione dell’ambiente e della salute.

Oggi giorno gli strumenti UE per l’attuazione di politiche ambientali delle attività produttive sono:

 VIA - Dir. 85/337/CEE, modificata dalle direttive 97/11/CE e 2003/35/CE per la valutazione preliminare dei
progetti,
 IPPC - Dir. 96/61/CE, poi 2008/1/UE e in fine (IED) 2010/75/UE,
 Seveso - Dir. 82/501/CEE, 96/82/CE, 2003/105/CE per i progetti con alto rischio di incidenti,
 EMAS – Reg. 93/1836/CEE, 2001/761/CE e 2009/1221/UE.
33

6.2 Integrated Pollution Prevention and Control (IPPC)

6.2.1 Obiettivi

 Ottenere un alto livello di protezione dell’ambiente nel suo complesso;


 Prevenire, ridurre e, per quanto possibile, eliminare l’inquinamento intervenendo innanzitutto alla fonte nonché
garantendo una gestione accorta delle risorse naturali.

6.2.2 Risultati Attesi dall’Applicazione dell’IPPC

 Minimizzare il consumo di risorse che implica minimizzazione degli scarti e dell’inquinamento,


 Massimizzare il recupero/riciclo/riuso,
 Minimizzare gli impatti/rischi/incidenti,
 Monitorare le emissioni (EPER/E-PRTR),
 Favorire un approccio sistematico (integrazione),
 Favorire comportamenti virtuosi (B.A.T.),
 Semplificare l’iter autorizzativo (una domanda, un autorizzazione; economia degli oneri documentali;
agevolazioni/semplificazioni imprese certificate),
 Favorire trasparenza (pubblico).

6.2.3 Strumenti Legislativi

 Direttiva europea 96/61/CE, 2008/1/UE,


 Direttive sulle Emissioni Industriali (IED) 2010/75/UE
 D. Lgs. 59/2005 (in Italia)
 TU 2006 (Testo Unico Ambientale)

6.2.4 Definizione di Impianto (D. Lgs. 59/2005)

Unità tecnica permanente in cui sono svolte una o più attività elencate nell’allegato I e qualsiasi altra attività
accessoria, che siano tecnicamente connesse con le attività svolte nel luogo suddetto e possano influire sulle emissioni
e sull’inquinamento.

 Impianto esistente: un impianto che, al 10/11/1999 aveva ottenuto tutte le autorizzazioni ambientali necessarie
all'esercizio o il provvedimento positivo di compatibilità ambientale o per il quale a tale data erano state presentate
richieste complete per tutte le autorizzazioni ambientali necessarie per il suo esercizio, a condizione che esso sia
entrato in funzione entro il 10 novembre 2000.
 Impianto nuovo: un impianto che non ricade nella definizione di impianto esistente.
 Emissione: lo scarico diretto o indiretto, da fonti puntiformi o diffuse dell'impianto, di sostanze, vibrazioni, calore
o rumore nell'aria, nell'acqua ovvero nel suolo.

L’Allegato I definisce come impianti le seguenti attività: Attività energetiche (Impianti di combustione con potenza
termica di combustione di oltre 50 MW, Raffinerie di petrolio e di gas, Cokerie, Impianti di gassificazione e
liquefazione del carbone), Produzione e trasformazione dei metalli, Industria dei prodotti minerali, Industria chimica,
Gestione dei rifiuti, Altre attività (Fabbricazione di pasta per carta e di carta e cartoni, Pretrattamento o tintura di fibre
34

o prodotti tessili, Concia delle pelli, Macellazione, trattamento e trasformazione di prodotti alimentari e del latte,
Eliminazione o recupero di carcasse e di residui animali, Allevamento intensivo di pollame e suini, Trattamento
superficiale con l’impiego di solventi organici, Impianti per la fabbricazione di carbonio o grafite per uso elettrico).

6.2.5 Principi Ispiratori

 Disciplinare il rilascio, il rinnovo e il riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) degli impianti di
cui all'allegato I, nonché le modalità di esercizio degli impianti medesimi, ai fini del rispetto dell'autorizzazione
integrata ambientale (L’IPPC non è la semplice somma degli iter autorizzativi ancora oggi in vigore!);
 La direttiva riguarda impianti aventi un grande potenziale di inquinamento sia impianti nuovi sia relative a
modifiche sostanziali.

6.2.6 Procedura Autorizzativa

Domanda di Autorizzazione Integrata deve contenere:

 Descrizione dell’impianto, il tipo e la portata


dell’attività;
 Le materie, le sostanze e l’energia usata e prodotte;
 Le fonti di emissione;
 Lo stato del sito di ubicazione dell’impianto;
 Il tipo e l’entità delle emissioni in ogni comparto
ambientale e gli effetti significativi;
 Tecnologie e tecniche utilizzate per prevenire le
emissioni
 Misure di prevenzione e di recupero dei rifiuti;
 Misure per controllare le emissioni nell’ambiente.

Le scelte e le proposte del gestore relative alle tecniche ed al paino di monitoraggio si basano su:

 BAT relative alla categoria specifica di impianto contenute nel BREF,


 Ubicazione dell’impianto,
 Analisi del rischio,
 Analisi dei costi,
 Contenuti del BREF monitoraggio,

La procedura autorizzativa è un processo tecnicamente complesso finalizzato a :

 Valutare le emissioni di sostanze, vibrazioni, calore e rumore nell’aria, nell’acqua e nel suolo, i consumi di risorse,
ecc.
 Stabilendo condizioni e valori limite di emissioni;
 Senza imporre l’uso di una particolare tecnica o tecnologia;
 Basandosi sulle performance ottenibili con le BAT;
 Tenendo conto del tipo di impatto e del rischio di inquinamento connesso, della sua ubicazione geografica e delle
condizioni locali dell’ambiente.
35

6.2.6.1 Best Aviable Tecnique (B.A.T.)

 Migliori: Migliore performance ambientale e tecniche più efficaci


 Tecniche: tecnologie impiantistiche e modalità di progettazione, costruzione, manutenzione, esercizio e chiusura
dell’impianto
 Disponibili: applicazione in condizioni economicamente e tecnicamente valide e in considerazione dei costi e dei
vantaggi

Sono processi, sistemi o metodi operativi comparabili, sperimentati su scala industriale e/o progressi in campo tecnico
e scientifico e evoluzione delle conoscenze in campo scientifico.
L’organizzazione che si occupa di decidere le BAT è la Commissione Europea (EIPPCB – European IPPC Bureau)
che promuove lo scambio di informazioni fra gli Stati Membri e le industrie, pubblica i risultati, redige i BREF (BAT
REFerence documents) per ogni categoria e li aggiorna.
Le caratteristiche dei BREF:

 sono il risultato dello scambio di informazioni,


 sono descrittivi ma non prescrittivi,
 forniscono alle autorità competenti, aziende pubbliche, Commissione etc. informazioni necessarie per il decision
making,
 NON interpreta la direttiva, NON definisce o altera obblighi legislativi, NON contiene valori limite di emissione,
NON si occupa delle considerazioni locali.

Contengono informazioni generali sul settore, processi e tecniche applicate, consumi e emissioni, tecniche da prendere
in considerazione nella determinazione delle BAT e conclusioni sulle BAT per lo specifico settore.

6.2.7 Piano di Monitoraggio dell’Impianto

Per avere la certificazione è necessario comunicare anche il piano di monitoraggio che ha lo scopo di garantire il
mantenimento delle conformità legislative, poter fare un inventario delle emissioni, controllare le prestazioni tecniche
e l’impianto ed infine garantire i processi di negoziazione (sui limiti imposti) e la pianificazione dei miglioramenti
grazie alle conoscenze acquisite.
Gli elementi fondamentali per la pianificazione delle ispezioni da parte delle autorità competenti per il controllo del
monitoraggio sono periodicità, diffusione (su tutti i soggetti), effettività (non siano solo documentali) e imparzialità. I
problemi che si devono affrontare sono legati a chi deve effettuare il monitoraggio, cosa e quando, la tipologia di
emissione, la conformità, il reporting, la catena di produzione e i metodi di misura.
Esiste un registro europeo delle emissioni (E-PRTR – European Pollutant release and Transfer Register) che cataloga
più di 30000 industrie di 9 settori diversi con le relative emissioni divise in 7 categorie.

6.2.8 Relazioni tra IPPC e SGA

Punti di contatto e vantaggi:

 Art. 1: contenuti della domanda


 Art. 4: utilizzazione di informazioni già prodotte (conformi alla norma ISO14001 o al regolamento EMAS)
 Art. 7: rinnovo ogni 8 anni per imprese registrate EMAS
36

6.2.9 Luci e Ombre su IPPC

Problemi ancora aperti:

 non disponibilità dei BREF per alcune categorie di impianto,


 iniziale recepimento parziale della direttiva,
 definizione di procedure omogenee,
 lenta emanazione delle Linee Guida nazionali,
 modalità di raccordo e di integrazione fra le procedure VIA, SEVESO II e IPPC,
 semplificazioni/agevolazioni per aziende certificate,
 modalità per l’informazione e la partecipazione del pubblico,
 definizione dei calendari per la presentazione delle domande.

20-11-15

6.3 Captazione e controllo degli inquinanti atmosferici

Vedere il capitolo 45 del libro “Elementi di Impianti Industriali - Vol.II” di A. Monte, Ed. Libreria Cortina Torino.

6.3.1 Generalità

Le emissioni atmosferiche o polluzioni sono sostanze inquinanti prodotte - in particolare - nelle lavorazioni industriali
ed introdotte nell'atmosfera tramite un effluente gassoso. In base al loro stato fisico, esse sono classificabili in: solide,
liquide e gassose.
Le emissioni solide si identificano nelle polveri, costituite da particelle di dimensioni variabili dal campo
submicroscopico al campo visivo, le quali si originano nelle lavorazioni di materiali solidi (quali macinazione,
frantumazione, classificazione), nei trattamenti termici (i gas uscenti da forni ed essiccatoi contengono polveri in
quantità più o meno rilevanti), in molti processi meccanici (per esempio, molatura), nella combustione di materiali
organici (idrocarburi, oli, legno, ecc.) i cui fumi trascinano particelle solide, come cenere e carbone totalmente o
parzialmente incombusto.
Le emissioni liquide sono costituite da nebbie, ossia da sospensioni di minutissime goccioline di dimensioni
microscopiche o submicroscopiche, prodotte da fenomeni di distillazione, condensazione, ossidazione (fusione di
metalli, reazioni chimiche).
Le emissioni gassose sono sostanze aeriformi ovvero vapori inquinanti sviluppati per ebollizione o evaporazione di
liquidi o per sublimazione di solidi, non comprese tra i normali componenti dell'aria o che ne alterano la normale
composizione.
37

6.3.2 Analisi delle polluzioni

La pericolosità delle polluzioni atmosferiche dipende


dalla composizione chimica, dalla granulometria e dalla
concentrazione delle particelle.
Per quanto concerne la composizione chimica, essa è
funzione della natura dei materiali da cui si originano le
polluzioni, e nel paragrafo precedente si è fatto cenno alla
pericolosità per l'organismo umano di determinate
sostanze inquinanti.
Per concentrazione di un inquinante nell'aria si intende la
quantità di particelle di quell'inquinante presente nell'unità
di volume di aria.
La concentrazione può essere espressa in:

 mg/m3 o μg/m3 = massa in mg o in μg delle particelle


contenute in 1 m3 di aria;
 ppm = volume delle particelle contenute in 106 unità
di volume;
 pp/cc = numero delle particelle contenute in 1 cm3 di
aria.

Per quanto riguarda la granulometria, fra le numerose


definizioni di grandezza, dimensione o diametro di una
particella, si ricordano le seguenti:

 media aritmetica delle tre dimensioni della particella: lunghezza (l), larghezza (b) e spessore (s), ossia:
dequiv = (l + b + s)/3;
 lunghezza del lato di un cubo avente un volume approssimativamente uguale a quello della particella:
d = (l * b * s)(1/3).

Nella tabella sottostante è riportata una classificazione granulometrica delle più diffuse emissioni atmosferiche. In
particolare, essa consente di rilevare, sia pure dal solo punto di vista granulometrico, la distinzione fra polveri, fumi,
gas e vapori.
A proposito dell'influenza della granulometria sulla pericolosità delle particelle costituenti una polluzione, rileviamo
che:

 la maggior parte delle particelle di silice che si depositano negli alveoli polmonari hanno dimensioni medie
prossime a l μm;
 la massima ritenzione di polvere di piombo si ha per particelle aventi dimensioni comprese fra 0,5 e 1 μm;
 la polvere di uranio è più pericolosa se le particelle hanno dimensioni di 0,45 μm.
38

D'altra parte, è risaputo che alle particelle aventi un diametro maggiore di 5 ÷ 10 μm è impedita, dalle naturali difese
dell'organismo, la penetrazione nei polmoni, mentre le particelle di dimensioni inferiori a 0.1 ÷ 0.2 μm sono troppo
piccole per essere trattenute nell'apparato respiratorio.
È opinione generale che, fino al limite inferiore di 0,5 μm, la pericolosità aumenti con il diminuire delle dimensioni
delle particelle.
A titolo indicativo, si può dire che la dimensione delle particelle che più
facilmente si depositano negli alveoli polmonari è compresa fra 0,5 e 5 μm.
Stante la grande variabilità delle dimensioni delle particelle, appaiono
evidenti le possibilità possibilità dai metodi statistici per lo studio della
distribuzione delle dimensioni intorno alla media. Così, l’equazione
matematica che definisce la curva di densità di frequenza relativa può anche
eesere impiegata con quale frequenza la dimsione delle particelle di una
polluzione cade in un certo intervallo. Normalmente tale curva è asimmetrica
ma può sempre essere trasformata in una curva simmetrica sostituendo alla
dimnsione della particella il suo algoritmo.

D'altra parte, è risaputo che alle particelle aventi un diametro maggiore di 5 ÷ 10 μm è impedita, dalle naturali difese
dell'organismo, la penetrazione nei polmoni, mentre le particelle di dimensioni inferiori a 0.1 ÷ 0.2 μm sono troppo
piccole per essere trattenute nell'apparato respiratorio.
Riportiamo un esempio concreto di analisi di polveri prelevate in una fonderia e classificate nei seguenti
raggruppamenti dimensionali:
- particelle > 10 μm;
- particelle 5 ÷ 10 μm;
- particelle 2 ÷ 5 μm;
- particelle < 2 μm.
La tabella sottostante fornisce le più importanti
caratteristiche ponderali, numeriche e chimiche per
ciascuno dei quattro raggruppamenti considerati.
Come si può rilevare, il 73% in peso della polvere è
rappresentato dalle particelle più grandi di 10 μm, benché
numericamente esse costituiscano soltanto l'1,1% del
39

numero totale delle particelle. Inoltre, la composizione


chimica varia notevolmente con la grandezza delle
particelle.
I dati ricavati dai campioni prelevati, hanno pure
consentito di approntare la tab. 45.III che fornisce, per i
diversi raggruppamenti, la concentrazione dei quattro
componenti: particelle combustibili; composti ferrosi e
inorganici; silicati; silice libera.
Dall'esame di quest'ultima tabella si perviene alla
conclusione che uno studio accurato della composizione chimica delle particelle riferito alle loro dimensioni, conduce
a risultati ben diversi da quelli deducibili da una considerazione globale del campione (ultima colonna della tabella).
Ne deriva l'opportunità, dianzi rilevata, di condurre sempre una preventiva, approfondita analisi delle polluzioni, sia
quando si vogliono individuare le conseguenze che esse avrebbero sull'organismo umano in caso di inalazione, sia
quando si devono studiare gli impianti per la loro aspirazione e depurazione.

6.3.3 Formule

Un impianto di aspirazione delle polluzioni atmosferiche ha la funzione di


provocare un flusso d’aria fra la sorgente inquinante e una cappa di forma
opportuna, sistemata il più vicino possibile alla sorgente, in modo da aspirare
l’aria inquinata e impedire che questa si disperda nello spazio circostante.
Nelle sue parti essenziali un impianto del genere comprende, nel caso più
generale:

 una o più cappe aspiranti,


 uno o più condotti colleganti la/le cappe a un depuratore,
 un elettroventilatore,
 un condotto per lo scarico nell’atmosfera dell’aria aspirata.

La formula di Dalla Valle dice che v = Q / (10x2 + A0) dove v = velocità


dell’aria fuori dalle cappe (lungo l’asse longitudinale), Q = portata d’aria
aspirata= A0*v0, x = distanza dalla cappa, A0 = area frontale.
Zona A: da 100% a 60 % Vo=Vc/0,6≈1,67 Vc
Zona B: da 60% a 15% Vo=Vc/0,6≈6,7 Vc
Zona C: da 15% a 7,5% Vo=Vc/0,6≈13,3 Vc
Vc > Vf velocità di captazione > velocità di fuga delle particelle.
La portata d’aria occorrente per aspirare le polluzioni atmosferiche è assicurata da elettroventilatori. Questi, in
generale, si distinguono in 2 categorie principali: ventilatori centrifughi (o radiali) che aspirano l’aria parallelamente al
loro asse e la restituiscono in direzione radiale, e ventilatori elicoidali (o assiali) che aspirano e mandano l’aria in
direzione assiale. Le principali caratteristiche degli elettroventilatori sono: la portata d’aria Q (m3/s), la prevalenza H
in kgf/m2 (1kgf/m2 = 9,8 Pa), la Potenza assorbita N (KW) che è N=(Q*H)/(102*η) dove η = rendimento del
ventilatore.
40

6.3.4 Tipi di impianti di depurazione dell’aria da polveri e fumi

La funzione degli impianti di depurazione è di sottrarre le polluzioni al flusso d'aria che le ha aspirate dagli ambienti
di lavoro o dalle fonti inquinanti, scaricando l'aria in condizioni di purezza accettabili o comunque non dannose.
Quando le polluzioni sono costituite da polveri o fumi, tale separazione è ottenuta con impianti di depurazione del tipo
a secco oppure a umido. Si definisce efficienza di un impianto di depurazione il rapporto fra la quantità di inquinante
trattenuta dall'impianto stesso e la quantità totale presente nell'aria prima della depurazione. In pratica, si fa sovente
riferimento alla quantità di inquinante rimasta nell'aria a valle dell'impianto (normalmente misurata, se si tratta di
polveri, in mg/Nm^3 di gas), stante la difficoltà di misurare la concentrazione della polluzione a monte del depuratore.

6.3.4.1 Impianti di depurazione a secco

6.3.4.1.1 Meccanici

 Le camere di sedimentazione (fig. 45.43) rappresentano il tipo più


semplice di depuratore: consistono in una camera di dimensioni tali da
ridurre la velocità dell'aria e consentire la sedimentazione delle particelle
di polvere per gravita. Per ottenere una buona separazione delle polveri
dall'aria, occorre quindi disporre di camere molto grandi oppure avere a
che fare con particelle sufficientemente pesanti. Pertanto, anche se la
loro costruzione è semplice e poco costosa, le camere di sedimentazione
sono poco usate a causa della bassa efficienza di separazione e del notevole ingombro. La
loro applicazione è limitata, in genere, alla separazione delle particelle più grossolane
(superiori a 50 – 100 μm) a monte di impianti di depurazione più efficienti.
 I separatori a urto (fig. 45.44) determinano, grazie ad appositi deflettori, una brusca
variazione di direzione della corrente gassosa: conseguentemente, la maggior inerzia della
polvere provoca la sua separazione dall'aria. Le particelle che si possono trattenere nei
separatori a urto hanno una granulometria media superiore a 20 – 50 μm.
 Essenzialmente, un ciclone (fig. 45.45) consiste in un cilindro con una entrata tangenziale, una uscita assiale verso
l'alto e una parte inferiore di forma conica dotata di apparecchiatura per lo scarico delle polveri trattenute. La
posizione tangenziale dell'apertura di ingresso nel ciclone e l'alta velocità dell'aria
provocano un moto circolare del flusso gassoso: conseguentemente, le particelle, a causa
della maggior inerzia, precipitano lungo le pareti de! separatore. L'aria invece segue
dapprima una spirale discendente per poi risalire assialmente verso l'uscita. Poiché
l'efficacia della forza centrifuga diminuisce all'aumentare del diametro del ciclone (v. §
45.5.11), quando le portate d'aria inquinata sono elevate, anziché maggiorare le dimensioni
del ciclone si ricorre a più cicloni disposti in parallelo (fig. 45.46). A fronte di un costo di
acquisto e di esercizio relativamente modesto, i depuratori a ciclone non sono adatti per
separare polluzioni aventi una granulometria media inferiore a 10 μm e raggiungono
efficienze di separazione non molto elevate (80% circa per particelle aventi una
granulometria media di 30 μm; come massimo si può arrivare al 90% nei caso dei multicicloni): per questi motivi
sono sovente installati a monte di impianti di depurazione aventi più elevate efficienze.
41

6.3.4.1.2 A maniche o a tessuto

Consistono essenzialmente in:

 una camera a struttura metallica contenente il sistema filtrante, con sottostanti tramogge atte a raccogliere e ad
evacuare, attraverso apposite apparecchiature (valvole rotanti, coclee, ecc.), le polveri separate dalla corrente
gassosa;
 un sistema filtrante costituito da una serie di maniche tubolari o "a sacco", confezionate con tessuti scelti in
relazione alle caratteristiche chimico - fisiche del fluido da depurare: si impiegano tessuti in fibre naturali (cotone,
lana), sintetiche (nylon, orlon, dacron, nomex e simili) o minerali (fibre di vetro);
 un dispositivo di pulizia atto a rimuovere le particelle trattenute dalle maniche del sistema filtrante: i dispositivi
più frequentemente impiegati sono del tipo a scuotimento meccanico delle maniche o ad insufflazione di aria in
senso opposto a quello del fluido da depurare; tali sistemi richiedono che, durante le operazioni di. pulizia, il
flusso dell'aria polverosa si interrompa; per ovviare a tale inconveniente si adottano sovente altri dispositivi, detti
a pulizia continua, i quali alimentano getti d'aria ad alta pressione sulla superficie pulita delle maniche, in modo da
rimuovere particelle depositatesi sulla superficie opposta. Per non interrompere il funzionamento dell'impianto di
depurazione, l'operazione di pulizia (attuata con uno dei metodi suddetti) interessa in successione gruppi parziali
di maniche. La scelta dei dispositivo di pulizia dipende in modo particolare dalle caratteristiche chimico – fisiche
delle particelle da separare.

Nell'impianto di fig. 45.47, l'aria e la polvere in essa contenuta vengono immesse, attraverso una
condotta (in pressione o in depressione), in una camera sottostante ai filtri a maniche veri e
propri; in tale camera avviene - per gravita -una prima separazione delle particelle più grandi o
più pesanti. La restante polluzione è trascinata dall'aria dentro le maniche e qui trattenuta (sulla
superficie interna del tessuto); la corrente gassosa depurata prosegue invece il cammino verso
l'apposita condotta di uscita dal filtro. I depuratori a tessuto sono adatti per inquinanti aventi
granulometria anche molto piccola (inferiore al micrometro), per i quali raggiungono efficienze
di separazione elevate (in certi casi di poco inferiori al 100%). Ciò significa, in pratica, che essi possono garantire,
emissioni inferiori a 50 mg/Nm3; sovente si sono rilevate concentrazioni residue di 20 - 30 mg/Nm3.

6.3.4.1.3 Elettrostatici

La polluzione viene fatta passare attraverso un campo elettrostatico ad alta tensione formato da due gruppi di elettrodi,
di cui quello negativo è carico, mentre quello positivo è posto a terra. In tale campo, le particelle
ricevono una carica negativa, dopo di che sono attratte verso l'elettrodo positivo.
Si hanno depuratori elettrostatici a piastre e a tubi. I primi (fig. 45.48) consistono,
schematicamente, in una camera a sezione rettangolare con struttura metallica contenente un
certo numero di piastre disposte parallelamente e a distanza costante, funzionanti come elettrodi
posti a terra; nello spazio compreso fra le piastre è sospesa verticalmente una serie di fili ad alto
potenziale negativo: il gas da depurare passa tra i fili emettitori e le piastre e l'inquinante si
deposita su queste ultime, impulsi meccanici comandati automaticamente fanno vibrare le
piastre rimuovendo la polvere.
42

I depuratori elettrostatici a tubi (fig. 45.50) consistono in una serie di tubi, generalmente a
sezione poligonale, racchiusi in un apposito involucro metallico, dentro i quali fluisce - dal
basso verso l'alto - il gas da depurare. Lungo l'asse di tali tubi sono sospesi, sotto forma di fili,
gli elettrodi di carica, mentre i tubi costituiscono gli elettrodi collettori della polvere. La
polluzione depositata sulla superficie interna dei tubi viene rimossa facendo passare in essi un
flusso d'acqua. Con polveri aventi una granulometria superiore al micrometro, i filtri elettrostatici assicurano
efficienze di depurazione dello stesso ordine di grandezza di quella dei filtri a maniche. I residui di polvere nell'aria
depurata variano mediamente pia 20 a 60 mg/Nm3 (a seconda dei tipo e della composizione dell'emissione trattata).
Comportano, ovviamente, alti costi di investimento e di esercizio.
Tanto i depuratori a piastre quanto quelli a tubi vengono suddivisi in più sezioni, in modo che sia possibile intercettare
una sezione alla volta per rimuovere la polvere senza dover interrompere il funzionamento dell'impianto e,
ovviamente, senza che l'efficienza di filtrazione ne risenta.

6.3.4.2 Impianti di depurazione a umido

I depuratori a umido disponibili sul mercato differiscono gli uni dagli altri sia come funzionamento sia come grado di
efficienza. Tutti però prevedono un lavaggio dell'aria inquinata con un liquido (di solito acqua) che sottrae le particelle
in essa contenute. Tali depuratori hanno un vasto campo di applicazione, ivi compresa la depurazione di gas ad alta
temperatura o ad elevato tenore di umidità oppure contenenti particelle con proprietà adesive.
Apposite vasche di sedimentazione provvedono alla separazione delle polluzioni dall'acqua di lavaggio e consentono
anche il recupero ed il ricircolo di buona parte di tale acqua.
I tipi di depuratori a umido più usati sono i seguenti:

6.3.4.2.1 Idrofili ad azione centrifuga

La fig. 45.51 si riferisce ad uno di tali depuratori: una torre cilindrica contiene una serie di
settori costituiti da alette direttrici lambite da una pioggia d'acqua che cade dall'alto. L'aria entra
nella parte inferiore della torre da una apertura tangenziale che le imprime un moto circolare;
subisce perciò una prima azione volta a rimuovere le particelle più grossolane. Successivamente,
la corrente fluida attraversa i vari settori separatori, dove avviene la vera e propria azione di
lavaggio, infine, incontra un "separatore di gocce" che trattiene le particelle d'acqua in
sospensione, evitando che le stesse vengano trascinate all'esterno con il gas depurato. I
depuratori a umido ad azione centrifuga sono adatti per filtrare gas contenenti fino al 25% di
polvere con granulometria media inferiore a 10 μm. È possibile ottenere efficienze di separazione del 1895 - 98%.

6.3.4.2.2 Filtri Venturi

II principio di funzionamento consiste nel far passare le


polluzioni in una gola a sezione ridotta (fig. -45.54) così
da elevarne la velocità fino a 20 m/s; nella stessa gola si
immette una certa quantità di acqua perpendicolarmente
alla corrente gassosa: l’elevata velocità del gas polverizza
l’acqua e le varie goccioline incorporano una o più
43

particelle di inquinante. Dopo il Venturi, la velocità del gas diminuisce rapidamente, mentre le gocce di liquido, a
causa della loro inerzia, non subiscono eguale rallentamento: ne risulta così facilitato l'abbattimento in un separatore a
ciclone previsto a valle del Venturi. L'efficienza di tali filtri varia notevolmente con la velocità dell'aria nella gola
(dipende quindi dalla perdita di carico ovvero dalla potenza assorbita): è possibile raggiungere efficienze prossime al
100% anche con particelle submicroniche. Il fabbisogno di acqua varia di solito fra 500 e 1500 litri ogni 1000 m3 di
aria aspirata.

6.3.4.3 Scelta del depuratore

La scelta di un impianto di depurazione va anzitutto circoscritta ai tipi che risultano adatti allo scopo prefissato, in
base ai seguenti parametri:
- grado di depurazione che si vuole ottenere;
19- portata e caratteristiche chimico - fisiche della corrente fluida;
- caratteristiche chimico - fisiche delle particelle inquinanti18;
18- concentrazione della polluzione nella corrente fluida.
Il grafico di fig. 45.55 fornisce una indicazione
approssimata dei campi di impiego dei depuratori in
funzione della granulometria delle emissioni da trattare.
Effettuata una prima selezione in base ai fattori di cui
sopra, si sceglie il tipo di impianto di depurazione
considerando i seguenti elementi:
costi di acquisto, esercizio e manutenzione;
- valori dell'efficienza di separazione in funzione delle
dimensioni medie e della composizione percentuale delle
emissioni da filtrare, nonché del periodo intercorrente fra una pulizia e l'altra del filtro;
- dimensioni di ingombro dell'impianto di depurazione;
- perdita di carico minima (dopo la pulitura}, media e massima (prima della pulitura). Il D.M. 12 luglio 1990 elenca i
principali impianti di abbattimento disponibili, precisando i rispettivi campi di applicazione, nonché vantaggi e
svantaggi.
25-11-15

6.4 Modelli di diffusione di inquinanti atmosferici emessi da un camino industriale

6.4.1 Riferimenti Normativi

Regolano l’inquinamento massimo consentito di un camino industriale.

 D.P.C.M. del 28/03/83: “Limiti massimi di accettabilità delle concentrazioni e di esposizione relativi ad inquinanti
dell’aria nell’ambiente esterno”;
 D.P.R. 203/88: “Attuazione direttive CEE concernenti norme in materia di qualità dell’aria”;
 D.M. 12/Luglio/1990: “Linee guida per il contenimento delle emissioni degli impianti industriali e la fissazione di
valori limite di emissione”;
44

 D.Lgs. 03/Aprile/2006, n. 152 “ Codice dell'ambiente“: Parte V “Norme in materia di tutela dell’aria e di
riduzione delle emissioni in atmosfera”, Titolo I “Prevenzione e limitazione delle emissioni in atmosfera di
impianti e attività”.

6.4.2 Dispersione Atmosferica

La dispersione è l’effetto di una emissione che ne è la causa. Tipologie di emissioni sono emissioni controllate (Es.
camino industriale) e emissioni incontrollate/indesiderate: (Es. depressurizzazione di un serbatoio, sversamento da
contenitore, fessurazione di una condotta, ecc.).
Lo studio della diffusione di inquinanti in atmosfera è condotto con riferimento alla PBL (Planetary Boundary Layer o
Strato Limite Planetario), che rappresenta quella porzione della troposfera a diretto contatto con la superficie terrestre,
corrisponde ad un limite al di sotto del quale gli inquinanti hanno un comportamento omogeneo.
I principali fattori che determinano la diffusione in atmosfera di un fluido emesso da una sorgente sono:

 Spinta di galleggiamento,
 Quantità di moto del fluido emesso,
 Condizioni meteorologiche (moti convettivi),
 Geometria e quota della sorgente,
 Durata dell’emissione,
 Topografia del territorio attorno alla sorgente.

6.4.2.1 Spinta di galleggiamento

La spinta di galleggiamento dipende dalla densità dell’aria e da quella del fluido emesso dalla sorgente, e può essere
neutra ↔ (diffusione passiva), negativa ↓ (gas densi, fluidi a temperatura molto più bassa di quella atmosferica sono
generalmente soggetti ad una spinta di galleggiamento negativa) e positiva ↑.

6.4.2.2 Quantità di moto

Il rilascio continuo di un flusso caratterizzati da una energia cinetica ridotta forma un pennacchio che tende a fluttuare,
ondeggiare, gonfiarsi. Al contrario se l’energia cinetica è elevata si ha la formazione di un getto avente forma ben
definita.

6.4.2.3 Geometria e quota della sorgente


Geometria Quota
 Sorgente puntuale
 Sorgente a terra
 Sorgente lineare
 Sorgente in quota
 Sorgente superficiale

6.4.2.4 Durata dell’emissione

Istantanea, Continua o Intermittente


45

6.4.2.5 Topografia

Rugosità della superficie, Presenza di edifici e di ostacoli, Profilo altimetrico del terreno e Presenza di fiumi, laghi,
zone costiere.

6.4.2.6 Meteorologia

I fattori della meteorologia che condizionano la dispersione atmosferica sono il vento (Direzione, Intensità, Frequenza
e Turbolenza) e la stabilità atmosferica (velocità del vento e irraggiamento).

6.4.2.6.1 Stabilità atmosferica

Lo Strato Limite Planetario o Planetary Boundary Layer (PBL) o strato di


rimescolamento non ha un’altezza definita. Il suo limite superiore può
essere individuato nella quota di inversione della temperatura.
Nello studio della dispersione di emissioni in atmosfera, il PBL e il
gradiente termico verticale che lo caratterizza rivestono un ruolo chiave in
quanto tutti gli agenti inquinanti emessi dalle sorgenti presenti sulla terra
vengono intrappolati nel PBL e i fenomeni alla base della diffusione di tali
inquinanti sono regolati dalle caratteristiche fisiche del PBL, e
principalmente dalla variazione della temperatura con la quota.
Il gradiente termico verticale che caratterizza una particella che si muove verso l’alto nello strato di rimescolamento
prende il nome di “gradiente adiabatico dell’aria secca” (G):

Partendo dalla definizione di gradiente adiabatico dell’aria secca, è possibile ricavare l’espressione della “temperatura
potenziale”. Temperatura che assumerebbe una particella inizialmente alla temperatura T ed alla pressione p quando
viene spostata adiabaticamente dalla quota a cui corrisponde la pressione p ad una quota di riferimento a cui
corrisponde una pressione di 1 [bar].

Le variazioni di T in base alla quota definiscono le condizioni che sono stabili se la variazione è minore di quella
limite (0,98), neutre se è uguale e instabili se è superiore.

 In condizioni instabili, a causa delle elevate


turbolenze generate dai moti convettivi (innescati
dall’elevato gradiente termico verticale), l’inquinante
emesso viene abbattuto al suolo in modo irregolare e
a distanze piuttosto ravvicinate al punto di emissione:
in tal caso le concentrazioni al suolo sono elevate
(looping ,A).
 Nel caso di condizioni di neutralità della stabilità, le
46

spinte di galleggiamento atmosferiche sono trascurabili. L'effluente emesso si mantiene relativamente compatto e
ricade al suolo a una distanza considerevole (coning, B).
 Nel caso di condizioni stabili, l'atmosfera è in equilibrio stabile, la componente verticale della velocità del vento è
trascurabile o nulla. In queste condizioni l'effluente si mantiene compatto per lunghe distanze, anche per diversi
km; il pennacchio assume la forma di "nastro" se la direzione del vento è costante, a "bandiera" se la direzione è
variabile (fanning, C).
 Inversione termica. La presenza di masse di aria calda in quota o il raffreddamento degli strati di aria a contatto
con il terreno durante le ore notturne possono portare ad un’inversione del gradiente di temperatura. In presenza di
un’inversione termica l’inquinante rimane «intrappolato» al di sopra (lofting, D) o al di sotto (fumigation, E) della
quota di inversione a seconda che la stessa sia meno elevata («inversione al suolo») o più elevata («inversione in
quota») dell’altezza della sorgente.

A parità di inquinante emesso, la sua ricaduta al suolo è molto diversa a seconda delle condizioni di stabilità
atmosferica che si realizzano.

6.4.2.6.2 Vento

Direzione, velocità, e persistenza del vento influenzano la diffusione degli inquinanti emessi in atmosfera. Le
rilevazioni relative al vento vengono effettuate a livello superficiale (usualmente a 10 m) ed in quota, ed unitamente al
dato della frequenza alla permettono di disegnare la rosa dei venti. In generale la rosa dei venti è suddivisa in 16
settori (22.5° cad). La velocità del vento varia con la quota essendo nulla a contatto con la superficie terrestre (ipotesi
di assenza di slittamento). Il profilo di velocità dipende anche dalla rugosità superficiale e dal periodo della giornata.

6.4.3 Modelli di dispersione

L’obiettivo di un modello di simulazione della dispersione degli inquinanti in atmosfera è quello di fornire la
concentrazione di un inquinante emesso in atmosfera in ciascun punto di coordinate (x,y,z) in ogni istante di tempo t.
Modelli:

 Stocastici: si basano sull’utilizzo di serie storiche di dati per fornire una previsione della concentrazione di un
inquinante in atmosfera; possono essere utilizzati, e danno risultati affidabili, solo in presenza di una rete di
rilevazione; risultano inadeguati in tutti gli altri casi (pianificazione, assenza di rilevazioni, ecc..);
 Deterministici: si basano su delle relazioni causa-effetto (causa = emissioni + meteorologia, effetto =
concentrazione di inquinanti in atmosfera):
47

o Stazionari: sono maggiormente utilizzati per via del ridotto sforzo di calcolo richiesto, ma sono anche i
più approssimati!
o Dinamici.

Un ulteriore possibile classificazione dei modelli riguarda la scala spaziale nella quale vengono forniti i risultati: Short
range (a scala locale, 10km), Medium range (a mesoscala, 100km) o Long range (sinottici, 1000 km).
I modelli di dispersione sono utilizzati per verifica (Contabilizzazione delle concentrazioni al suolo di inquinanti
emessi in atmosfera da sorgenti esistenti nelle loro effettive condizioni di funzionamento) e pianificazione
(Valutazioni di Impatto Ambientale e analisi costi-benefici di interventi sulle caratteristiche delle sorgenti).
Sebbene i modelli stazionari siano approssimati, laddove si renda necessario realizzare stime di prima
approssimazione essi rappresentano un buon compromesso tra sforzo di calcolo e affidabilità del risultato. (soprattutto
quando è necessario ripetere numerose volte il calcolo al fine di individuare la configurazione impiantistica ottimale).
I primi modelli stazionari definiti, che trovano ancora larga applicazione, sono i modelli stazionari Gaussiani. Il
modello stazionario Guassiano si basa sui lavori di Sutton (1932), Pasquill (1961,1974) e Gifford (1961,1968).Il
modello stazionario Gaussiano è molto diffuso, in quanto la sua formulazione è semplice, pur essendo una derivazione
teorica dall’equazione di dispersione dei gas e negli anni ‘70 è stato un modello regulatory dell’Environmental
Protection Agency (EPA) statunitense.

6.4.3.1 Modello di Pasquill-Gifford

Il modello di Pasquill-Gifford è un modello Gaussiano stazionario di tipo plume (a completa riflessione). Si ipotizza:

 Sorgente puntiforme (emette in maniera puntiforme in tutte le direzioni dello spazio) ed isotropa (bocca del
camino);
 Stazionarietà di emissioni e condizioni meteoclimatiche;
 Trasporto dell’inquinante per diffusione nel solvente aria trascurabile rispetto al trasporto meccanico (azione del
vento);
 Comportamento chimicamente inerte degli inquinanti emessi;
 Assenza di assorbimento di inquinanti al suolo (d ≤ 20[μm]) -> completa riflessione al suolo;
 Tf (fumi alla bocca del camino) > 50 [°C];
 Il territorio sia privo di orografia significativa e sia morfologicamente uniforme.
48

6.4.3.1.1 Velocità del vento

6.4.3.1.2 Parametri σ

Nel modello di Pasquill-Gifford, i parametri σy e σz «descrivono» la turbolenza del PBL. Le relazioni utilizzate per
valutare le deviazioni standard sono state ricavate da Turner (1970) a partire dai dati raccolti durante una campagna
sperimentale (campagna sperimentale di Prairie Grass). Durante tale campagna furono effettuate emissioni di un
tracciante e venne caratterizzata la distribuzione spaziale, al livello del suolo, della sua concentrazione.
σy = f(x,p)
49

σz = f(x,p)

6.4.3.1.3 Altezza efficacie di emissione H e Spinta di galleggiamento F

6.4.3.1.4 Innalzamento del pennacchio δh


50

6.4.3.1.5 Parametro di stabilità S

Esercizio sul calcolo delle concentrazioni al suolo di inquinanti atmosferici emessi da un camino industriale.
27-11-15
Esercizio sul dimensionamento di un sistema di depurazione fumi con filtri a maniche.
51

02-12-15

7 Valutazione del Rischio d’Area

7.1 Generalità

Se l’impianto o l’attività rientra nella direttiva Seveso (Direttiva 96/82/CE e D.Lgs. 334/1999, Direttiva 2003/105/CE
e D.Lgs. 238/2005) il gestore deve dimostrare che la progettazione, la costruzione, l'esercizio e la manutenzione di
qualsiasi impianto, deposito, attrezzatura e infrastruttura, connessi con il funzionamento dello stabilimento, sono
sufficientemente sicuri e affidabili.
Gli impianti soggetti alla Dir. Seveso ed alla Dir. IPPC
sono quelli in figura.
In particolare la Dir. Seveso si occupa della salute delle
persone interne ed esterne all’impresa su avvenimenti
istantanei (incidenti) mentre la Dir. IPPC si occupa
dell’inquinamento includendo la salute delle persone nel
tempo (malattie sul lavoro). In generale gli impianti che
rientrano in queste direttive dipendono sia dalle sostanze
trattate sia dalla loro quantità.
L’applicazione delle direttive europee in materia di prevenzione e controllo dell’inquinamento e di controllo dei
pericoli di incidente rilevante spinge, seppure con sfumature diverse, verso la scelta delle tecnologie intrinsecamente
più sicure e pulite. Lo schema BAT non tiene conto del reale contesto ambientale; le condizioni ambientali vanno
considerate localmente. Inoltre lo schema BAT ammette che entro limiti “accettabili” possano sussistere rischi residui;
è debole sulla fase “esercizio” qualora si manifestassero malfunzionamenti o incidenti.
Nella valutazione del rischio si devono valutare gli effetti del funzionamento dell’impianto come progettato (certi) e le
conseguenze di eventuali deviazioni dalle modalità di funzionamento per cui l’impianto era stato progettato (possibili).
Una corretta gestione assicura che l’impianto, lungo tutto il suo ciclo di vita funzioni sempre con prestazioni non
inferiore a quelle per cui era stato progettato ed approvato (Comprende fra l’altro i controlli di integrità, i controlli
funzionali, le ispezioni, le manutenzioni, le modifiche ecc.). L’adozione di un sistema di gestione ambientale è
incentivata dalla normativa sull’autorizzazione integrata ambientale (IPPC) mentre il sistema di gestione della
sicurezza è prescritto dalla direttiva Seveso ed è oggetto di regolari verifiche ispettive.

7.2 Requisiti

I requisiti dei Metodi di Valutazione sono i seguenti:

 Si devono considerare tutti gli aspetti: Sicurezza, Salute, Ambiente (+ valutazioni economiche);
 La valutazione più restrittiva fra gli aspetti “domina” tutte le altre (se almeno un aspetto ha un rischio elevato, il
rischio totale è anch’esso elevato);
 Analisi numeriche o scale descrittive predefinite (classificazione delle conseguenze);
 Si deve tenere conto non solo della sorgente ma anche del bersaglio;
 Diverso grado di dettaglio;
52

Classificazione delle conseguenze

Classe Sicurezza Salute Ambiente Economiche

1 Nessun Ferito Fastidio Perturbazione < 5.000

Possibili problemi Danni minori di facile


2 Feriti 5.000-50.000
temporanei mitigazione
Ferito con ricovero in Possibili problemi Danni di possibile
3 50.000-500.000
ospedale permanenti mitigazione
Probabili problemi Danni senza possibili
4 Invalidità permanente 500.000-5.000.000
permanenti mitigazioni

5 Fatalità Possibili decessi Danni gravi > 5.000.000

7.3 Definizioni

7.3.1 Incidente

È una rapida e non intenzionale liberazione, trasformazione o inappropriata applicazione di energia che provoca o è
potenzialmente in grado di provocare effetti indesiderati sulla salute umana, sull’ambiente, sulle cose, con conseguenti
costi economici.

7.3.2 Pericolo

Associato all’attività tecnologica ed industriale, è una proprietà intrinseca di una sostanza pericolosa e/o del processo
tecnologico necessario per la sua produzione o trasformazione, capace di provocare danni per la salute umana o per
l'ambiente.

7.3.3 Rischio

Esprime la possibilità che si verifichi un danno associato


ad un evento indesiderato, R [danni/anno] = f
[eventi/anno] x d [danni/evento] (il danno è connesso
all’esistenza di un pericolo).
Incidente rilevante: è un evento quale una emissione, un
incendio od una esplosione, dovuto a sviluppi
incontrollati che si verificano durante l’attività dello
stabilimento e che danno origine ad un pericolo grave,
immediato o differito per la salute umana o l’ambiente,
all’esterno o all’interno dello stabilimento, in cui intervengano una o più sostanze pericolose (tossiche o infiammabili).
Le aree industriali a rischio incidente sono quelle mostrate in figura.

7.3.4 Tipi di Incidenti

 Rilasci di sostanze:
o Dispersione in atmosfera (se gassose),
o Pozze sul terreno (se liquide),
53

o Pozze e dispersione in caso di rilasci bifase o di liquidi altamente volatili;


 Dispersione di inquinanti nel terreno o nelle acque;
 Incendi (conseguenza di rilascio di sostanze combustibili gassose o liquide):
o Jet Fire: a seguito un rilascio di gas in pressione con innesco immediato, si produce un dardo di fuoco in
prossimità della sezione di rilascio che rimarrà alimentata fino al completo esaurimento della sostanza
combustibile;
o Flash Fire: innesco di una nube di gas dispersa in atmosfera;
o Pool Fire: incendio di una pozza, segue solitamente ad un rilascio di combustibili liquidi;
o Fireball: generalmente associato ad un cedimento catastrofico di un serbatoio pressurizzato contenente un
gas infiammabile, si manifesta con una nube infuocata di forma sferica che si innalza fino ad esaurimento
del combustibile contenuto;
 Esplosioni (repentini rilasci di energia che si propagano nell’ambiente sotto forma di onda di sovrappressione
potenzialmente dannosa per l’uomo e per le strutture):
o Esplosioni fisiche: a causa di un cedimento di contenitori pressurizzati; il rilascio repentino dell’energia
meccanica rappresentata dalla pressione di stoccaggio del gas può creare violente onde di pressione,
nonché proiettare a lunghe distanze i frammenti del contenitore;
o Runaway Reaction: esplosione di reattori chimici in cui abbiano luogo reazioni molto violente e
incontrollate che portano a repentini aumenti di temperatura e forte pressurizzazione dei contenitori con
successiva esplosione;
o VCE / UVCE (Vapour Cloud Explosion / Unconfined Vapour Cloud Explosion): esplosioni di nubi di gas,
in ambiente confinato o non confinato, in cui la miscela di gas, già opportunamente miscelata con aria,
reagisce violentemente in seguito ad un innesco;
o Bleve (Boiling Liquid Expanding Vapour Explosion): cedimento catastrofico di un serbatoio pressurizzato
in cui sia stoccato un liquido surriscaldato; il cedimento e la rapidissima evaporazione del liquido
provocano una fortissima onda d’urto.

7.3.5 Vulnerabilità

Individuate le conseguenze dei diversi scenari incidentali in termini di sovrappressione, irraggiamento, concentrazione
di inquinante ecc., si può determinare il danno effettivo sulla popolazione, l’ambiente e le strutture, ovvero sugli
elementi vulnerabili territoriali e ambientali:

 Elementi vulnerabili territoriali: subiscono gli effetti in termine di possibile danno alla salute umana, immediato o
differito. Si tratta di persone singole, insediamenti civili, ospedali, strutture di trasporto pubblico (come aeroporti e
stazioni ferroviarie), vie di comunicazione presenti sul territorio circostante l’area industriale di riferimento;
 Elementi di vulnerabilità ambientale: beni paesaggistici e ambientali; aree naturali protette; risorse idriche
superficiali; idrografia primaria e secondaria; corpi d’acqua estesi; acquiferi profondi non protetti o protetti; zona
di ricarica della falda.
54

09-12-15
Gli elementi vulnerabili territoriali sono illustrati nella tabella 1, del D.M. 9 maggio 2001.
Tabella 1 del D.M. del 9 Maggio 2001
Categoria Luoghi
 Aree con destinazione prevalentemente residenziale, per le quali l’indice fondiario di
edificazione sia superiore a 4,5 m3/m2.
 Luoghi di concentrazione di persone con limitata capacità di mobilità - ad esempio ospedali,
A
case di cura, ospizi, asili, scuole inferiori, ecc. (oltre 25 posti letto o 100 persone presenti).
 Luoghi soggetti ad affollamento rilevante all’aperto - ad esempio mercati stabili o altre
destinazioni commerciali, ecc. (oltre 500 persone presenti).
 Aree con destinazione prevalentemente residenziale, per le quali l’indice fondiario di
edificazione sia compreso tra 4,5 e 1,5 m3/m2.
 Luoghi di concentrazione di persone con limitata capacità di mobilità - ad esempio ospedali,
case di cura, ospizi, asili, scuole inferiori, ecc. (fino a 25 posti letto o 100 persone presenti).
 Luoghi soggetti ad affollamento rilevante all’aperto - ad esempio mercati stabili o altre
destinazioni commerciali, ecc. (fino a 500 persone presenti).
B  Luoghi soggetti ad affollamento rilevante al chiuso - ad esempio centri commerciali, terziari e
direzionali, per servizi, strutture ricettive, scuole superiori, università, ecc. (oltre 500 persone
presenti).
 Luoghi soggetti ad affollamento rilevante con limitati periodi di esposizione al rischio – ad
esempio luoghi di pubblico spettacolo, destinati ad attività ricreative, sportive, culturali,
religiose, ecc. (oltre 100 persone presenti se si tratta di luogo all’aperto, oltre 1000 al chiuso).
 Stazioni ferroviarie ed altri nodi di trasporto (movimento passeggeri superiore a 1000
persone/giorno).
 Aree con destinazione prevalentemente residenziale, per le quali l’indice fondiario di
edificazione sia compreso tra 1,5 e 1 m3/m2.
 Luoghi soggetti ad affollamento rilevante al chiuso - ad esempio centri commerciali, terziari e
direzionali, per servizi, strutture ricettive, scuole superiori, università, ecc. (fino a 500 persone
presenti).
C  Luoghi soggetti ad affollamento rilevante con limitati periodi di esposizione al rischio – ad
esempio luoghi di pubblico spettacolo, destinati ad attività ricreative, sportive, culturali,
religiose, ecc. (fino a 100 persone presenti se si tratta di luogo all’aperto, fino a 1000 al chiuso;
di qualunque dimensione se la frequentazione è al massimo settimanale).
 Stazioni ferroviarie ed altri nodi di trasporto (movimento passeggeri fino a 1000
persone/giorno).
 Aree con destinazione prevalentemente residenziale, per le quali l’indice fondiario di
edificazione sia compreso tra 1 e 0,5 m3/m2.
D
 Luoghi soggetti ad affollamento rilevante, con frequentazione al massimo mensile – ad esempio
fiere, mercatini o altri eventi periodici, cimiteri, ecc..
 Aree con destinazione prevalentemente residenziale, per le quali l’indice fondiario di
E edificazione sia inferiore a 0,5 m3/m2.
 Insediamenti industriali, artigianali, agricoli, e zootecnici.
 Area entro i confini dello stabilimento.
F  Area limitrofa allo stabilimento, entro la quale non sono presenti manufatti o strutture in cui sia
prevista l’ordinaria presenza di gruppi di persone.

7.4 Stima del danno

7.4.1 Criterio a soglia

Si deducono delle tabelle definite sulla base di esperienze pregresse che, per ogni tipo di evento, associano il danno al
raggiungimento di una determinata soglia di effetto (esempio la tabella 3, del D.M. 9 maggio 2001). Per quel che
concerne il danno ambientale, si fa riferimento al tempo di effettuazione degli interventi di bonifica e ripristino (D.M.
9 maggio 2001).
55

Tabella 3 del D.M. del 9 Maggio 2001


Elevata Inizio Lesioni Lesioni
Scenario incidentale letalità letalità irreversibili reversibili
(1) (2) (3) (4)
Incendio (radiazione termica stazionaria) 12,5 kW/m^2 7 kW/m^2 5 kW/m^2 3 kW/m^2
BLEVE/Fireball (radiazione termica
Raggio fireball 350 kJ/m^2 200 kJ/m^2 125 kJ/m^2
variabile)
Flash Fire (radiazione termica istantanea) LFL ½ LFL
VCE (sovrapressione di picco) 0,3 bar (0,6 spazi aperti) 0,14 bar 0,07 bar 0,03 bar
Rilascio tossico (dose assorbita) LC50 (30 min,hmn) IDLH

7.4.2 Criterio probabilistico

È derivato dall’esperienza pregressa e sperimentale. Un esempio è il metodo PROBIT. La stima della probabilità per
l’individuo di subire un certo danno in funzione della dose, espressa in forma logaritmica, ha una distribuzione di tipo
normale:
Y = a + b ln D con a, b parametri prefissati determinati sulla base di dati sperimentali e D dose espressa in termini di
irraggiamento, sovrappressione, durata del picco, concentrazione di inquinante ecc.

7.5 Stima del rischio

La normativa italiana (D.M. 9 maggio 2001) prevede una definizione di rischio di tipo semiprobabilistico. Per ognuno
degli incidenti ritenuti verosimili, alle frequenze incidentali si associano le aree di danno ottenute con il criterio
deterministico a soglia; lo studio delle conseguenze dovute agli incidenti consente di riportare in planimetria
l’estensione delle relative aree di danno.
Il D.M. classifica anche quali sono le categorie territoriali vulnerabili da prendere in considerazione in base alla
frequenza del danno e alla sua magnitudo.
Classe di Categoria degli effetti
probabilità degli
eventi Elevata letalità Inizio letalità Lesioni irreversibili Lesioni reversibili
< 10^-6 DEF CDEF BCDEF ABCDEF
10^-4 – 10^-6 EF DEF CDEF BCDEF
10^-3 – 10^-4 F EF DEF CDEF
> 10^-3 F F EF DEF

È necessario valutare sia il rischio (Locale) ed Individuale, che forniscono indicazioni circa la frequenza con cui, in un
punto di un'area geografica, si può verificare il danno di riferimento, sia il rischio Sociale, che caratterizza il livello di
sicurezza di un territorio. Non esiste una modalità univoca per valutare tali parametri! Sono entrambi espressi dal
valore della frequenza con cui, in un certo punto di un'area geografica, si può verificare il danno di riferimento, ossia
generalmente la morte dell’individuo esposto.

7.5.1 Rischio Individuale e Locale

Il rischio Locale si riferisce ad un individuo presente in modo permanente in determinato punto e privato delle
possibilità di fuga o di protezione nel punto considerato.
56

Il rischio Individuale tiene conto della probabilità che il punto in questione sia effettivamente occupato da tale
individuo, e della capacità di questi di proteggersi o allontanarsi dagli effetti nocivi dell'incidente.
In ogni punto: Rischio locale ≥ Rischio individuale.
La rappresentazione di questi due valori e fatta tracciando sulla mappa della zona delle curve a rischio costante dette
curve di isorischio, oppure disegnando le superfici di rischio.

7.5.2 Rischio Sociale

Il rischio Sociale è indipendente dalle coordinate


geografiche e riguarda l’area nel suo complesso ed è
misurabile mediante la frequenza annua cumulata con
la quale si può verificare un evento in grado di causare
come conseguenza un numero di vittime uguale o
maggiore ad N. La sua rappresentazione si esplicita
comunamente mediante curve F-N o di Farmer: numero di incidenti mortali (o decessi) (N) per un’assegnata
frequenza dello scenario o evento incidentale in esame (F).

7.5.3 Valutazione del Rischio d’Area

Le risultanze dell’analisi di rischio (di tipo probabilistica) svolta su tutta l’area in questione, possono essere messe a
confronto con regole di limitazione del rischio individuale, costituite generalmente da opportune soglie, e,
contemporaneamente, con criteri di accettabilità del rischio sociale, basati su grafici o matrici in cui siano definite
zone di accettabilità, inaccettabilità e zone intermedie (es: ALARA - As Low As Reasonably Achievable), pervenendo
così ad una valutazione completa del rischio, che tenga conto anche del grado di avversione della società odierna ad
incidenti caratterizzati da notevole gravità.
57

7.6 Modello di analisi del rischio

Lo scopo è quello di analizzare le differenti problematiche operative per la valutazione del rischio indotto in un
territorio complesso dalla presenza di attività industriali ad elevato rischio al fine di individuare metodi efficaci per
un’analisi preliminare ma completa del livello di sicurezza di un’area.

 Fase 1: Caratterizzazione dell’area industriale ed analisi delle sorgenti di rischio.


 Fase 2: Valutazione del rischio sociale relativa a ciascuna sorgente incidentale:
o la stima si basa sull’ipotesi del “worst case”;
o si considerano sia le sorgenti fisse (impianti) sia le sorgenti mobili (infrastrutture di servizio)
 Fase 3: Valutazione dell’accettabilità del rischio sociale per ogni singola sorgente.
 Fase 4: Valutazione del rischio sociale nell’area indotto dall’effetto domino.

Gli elementi principali sono quelli nell’immagine a sinistra. Prima bisogna definire i tipi di incidenti e le relative
caratteristiche (immagine a destra).

E poi calcolare numericamente rischio locale/individuale e sociale:


58

11-12-15

8 Valutazione di Impatto Ambientale (VIA o EIA)

8.1 Generalità

Secondo l’Art. 2 della Dir. 85/335/CEE, come modificata dalla Dir. 97/11/CE, “gli Stati membri adottano le
disposizioni necessarie affinché, prima del rilascio dell'autorizzazione, per i progetti per i quali si prevede un notevole
impatto ambientale, in particolare per la loro natura, le loro dimensioni o la loro ubicazione, sia prevista
un'autorizzazione e una valutazione del loro impatto. (...) La valutazione dell'impatto ambientale può essere integrata
nelle procedure esistenti di autorizzazione dei progetti negli Stati membri ovvero, in mancanza di queste, in altre
procedure o nelle procedure da stabilire per raggiungere gli obiettivi della presente direttiva.”.
La VIA è quindi una procedura di verifica della compatibilità ambientale dei più significativi interventi e realizzazioni
di opere, in applicazione del principio fondamentale di evitare e controllare preventivamente inquinamenti ed altri
inconvenienti, anziché contrastare i successivi effetti.
E’ necessario quindi che le implicazioni di ordine ambientale intervengano quanto prima possibile e si effettuino
contestualmente le fasi della progettazione e dello studio di impatto ambientale (SIA) al fine di stabilire, in modo
scientificamente coerente, i possibili effetti che l’azione da intraprendere può avere sull’ambiente e al fine di
individuare il ruolo effettivamente svolto dalle analisi e dalle valutazioni ambientali all’interno della progettazione.
Non può pertanto ritenersi corretto un procedimento tecnico se lo SIA venga effettuato nella fase conclusiva della
progettazione dell’opera o dell’intervento perché sarebbe in tale ipotesi solo un documento di tipo puramente
giustificativo.
Sussistono una serie di obblighi per il proponente ovvero colui che presenta all’autorità competente il progetto per la
realizzazione di un’opera o di un intervento da sottoporre a VIA nella fase di progettazione e lo studio di impatto
ambientale per la realizzazione dell’opera o di un intervento:

 gli studi di impatto ambientale (SIA) non devono ridursi alla sola descrizione, ma devono arrivare ad una
valutazione per fornire all’autorità competente gli elementi sui quali decidere, inserendo al loro interno
o la fase di descrizione del progetto, dell’ambiente globale (atmosfera, idrosfera, biosfera, antroposfera) e
delle alternative
o la fase di individuazione e stima degli impatti del progetto sull’ambiente
o la fase di valutazione generale da parte del proponente dell’opera (previa opportuna definizione dei
metodi e criteri di scelta)
 una VIA in quanto processo di decisione, cioè di scelta, esplica le sue maggiori potenzialità in presenza di una
pluralità di alternative, fra le quali scegliere; ciò pone il problema di
o definire le alternative di progetto, ivi compresa ovviamente l’alternativa zero (l’alternativa di non far
nulla)
o analizzare gli impianti tenendo conto della durata prevista per il progetto
o di comparare le alternative entro un dato sistema di obiettivi e/o vincoli
 la VIA va infine intesa come processo di partecipazione dei cittadini, è infatti questa una delle principali funzioni
o l’informazione e la partecipazione sono momenti di conoscenza della complessità ambientale e sociale
59

o consente ai soggetti sociali di controllare la coerenza e l’efficacia dell’operato delle autorità competenti
nonché di arricchire lo stesso processo decisionale con le proprie osservazioni
 lo svolgimento di una VIA deve, pertanto, sempre risultare un processo ripercorribile e dunque quanto più
possibile trasparente; necessità di chiarezza dei dati e dei metodi e di disporre di fonti informative e di sistemi di
gestione affidabili, il tutto inserito in uno schema metodologico riconoscibile e accettato.

8.2 Procedura

La VIA è un procedimento sistematico che esamina le conseguenze ambientali delle operazioni sviluppate in maniera
preventiva. L’enfasi, comparata con altri meccanismi di protezione ambientale, e sulla prevenzione. Naturalmente i
progettisti hanno valutato gli impatti ambientali degli sviluppi ma inevitabilmente non in maniera multidisciplinare
come richiesto dalla VIA.

 Screening (è neccessaria la VIA?)


 Scoping (quali impatti e temi devono essere trattati?)
Step 1  Descrizione del progetto/impianto e delle alternative
 Condizione della baseline ambientale
 Identificazione degli impatti chiave
Partecipazione e consultazione
 Predizione degli impatti pubblica
Step 2  Stima e valutazione del significato degli impatti
 Identificazione delle misure di mitigazione
 Presentazione dei risultati dell’EIA
Step 3  Revisione dell’EIA
 Decision-making
 Monitoraggio post decisionale
Step 4
 Audit delle misure di predizione e mitigazione

La VIA è necessaria per tutti i progetti presenti nell’allegato I della norma EC Dir. 85/337, da valutare per i progetti
presenti nell’allegato II.
Nell’Allegato III invece sono presenti le informazioni richieste dalla norma che in sintesi sono le caratteristiche di
progetto (dimensione, impatti cumulativi, uso delle risorse naturali e produzioni di rifiuti), locazione del progetto (aree
designate e loro caratteristiche, uso dei suoli esistente e previgente) e caratteristiche degli impatti potenziali
(estensione geografica, effetti trans-frontier, probabilità, magnitudo e complessità degli impatti, durata, frequenza e
reversibilità degli impatti).
Nello Step 3 è necessaria la presentazione di un sommario non tecnico (Environmental Impact Statement – EIS) così
strutturato:

 Parte 1- Methods and key issues: Methods statement; Summary of key issues, monitoring programme statement
 Parte 2 - Background del progetto: Studi preliminari sui bisogni, pianificazione, alternative e selezione dei siti;
descrizione del sito, condizioni di baseline; descrizione del progetto; attività di costruzione e programmi
 Parte 3 - Valutazione degli impatti ambientali: Uso del suolo, paesaggio e qualità visiva; geologia, topografia e
terreni; idrologia e qualità dell’acqua; qualità dell’aria e clima; flora e fauna terrestre e marina; rumore; trasporti;
impatti socio-economici; interazione tra gli effetti;

Grande enfasi è richiesta sulla dimensione socio-economici, sulla partecipazione pubblica, sulle attività post-
decisionali e sul monitoraggio.
60

16-12-15
Le tre dimensioni ambientali da considerare sono la scala (locale, regionale, nazionale, più grande), le componenti
(ambiente fisico e ambiente socio-economico) e il tempo (“oggi, domani e dopodomani”). Per quanto riguarda la
componente ambiente fisico bisogna considerare aria e atmosfera, risorse e corpi idrici, suolo e geologia, flora e fauna,
esseri umani, paesaggio, beni culturali, clima ed energia; per quanto riguarda l’ambiente socio-economico bisogna
considerare la base economica diretta e indiretta, la demografia, il patrimonio immobiliare, i servizi locali e l’ambiente
socio-culturale. Per il tempo, più consideriamo gli impatti nel futuro e più cresce la differenza tra il valore degli
impatti senza progetto e il valore degli impatti con il progetto.
I tipi di impatti possono essere fisici o socio-economici, diretti o indiretti, di breve e di lungo periodo, locali o
strategici, avversi o vantaggiosi, reversibili o irreversibili, quantitativi o qualitativi, distribuiti per gruppo o per area,
reali o percepiti, relativi ad altri sviluppi.

8.2.1 Screening

Il numero di progetti che potrebbero essere oggetto di VIA è potenzialmente molto grande eppure molti progetti non
hanno sostanziale o notevole impatto ambientale. Un meccanismo di screening cerca di concentrarsi su quei progetti
con impatti ambientali significativi potenzialmente sfavorevoli o le cui conseguenze non sono completamente note.
Quelli con pochi o nessun impatto sono "proiettati fuori" e hanno il permesso di procedere alla normale autorizzazione
di pianificazione.
I metodi di Screening sono:

 Soglie: implica collocare i progetti in categorie e fissare le soglie per ogni tipo progetto; le soglie possono
riguardare, ad esempio, caratteristiche del progetto, impatti previsti del progetto e locazione del progetto;
 Caso per caso: prevede la valutazione delle caratteristiche dei progetti che sono sottoposte allo screening e
confrontate attraverso una checklist di criteri e linee guida;
 Approccio ibrido: soglie indicative sono usate in combinazione con un approccio flessibile caso per caso.

Vantaggi Svantaggi
 Semplice da usare;  Regole inflessibili su una variabile
 Veloce da usare; ambientale;
 Maggiore certezza;  Meno spazio per il buon senso o il buon
 Coerente tra le locazioni; giudizio;
 Coerente tra le decisioni all'interno delle  Può essere o diventare incoerente con i
Soglie
locazioni; paesi limitrofi rilevanti;
 Coerente tra tipi di progetto;  Difficile da impostare e, una volta
impostato, difficile da cambiare;
 Porta ad una proliferazione di progetti che
si trovano appena al di sotto delle soglie;
Caso per caso  Permette il buon senso e buon giudizio;  Probabilità di essere complessa e ambigua;
 Flessibile, può includere varietà di progetti  Probabilità di essere lento e costoso;
e di ambienti;  Aperto ad abusi dei decisori a causa di
 Può evolversi (e migliorare) facilmente; interessi politici o finanziari;
 Aperto a scarsa capacità di giudizio dei
decisori;
 Probabilmente influenzata dai precedenti e
quindi perdere in flessibilità;
61

Nella realtà si usa l’approccio ibrido anche detto approccio semaforico nel quale c’è un range di progetti per i quali il
VIA è obbligatorio per i quali ci sono soglie obbligatorio (allegato I), un range di progetti da valutare per i quali ci
sono soglie indicative (allegato II) e un range di progetti per i quali non è necessaria (al di fuori delle aree sensibili).

8.2.2 Scoping

Lo scopo dello scoping è quello di decidere, tra tutti i possibili effetti di un progetto e di tutte le alternative che
potrebbero essere trattate, quelli che sono significativi. Una scoping iniziale serve per identificare gli impatti ritenuti
potenzialmente significativi, quelli non significativi e quelli il cui significato non è chiaro. Quelli confermati da uno
studio di non essere significativi vengono eliminati mentre quelli nella categoria incerti sono aggiunte alla categoria
iniziale degli effetti potenzialmente significativi. Questo refining of focus sugli impatti più significativi continua per
tutto il processo di VIA. Ulteriore studio dovrebbe esaminare l'impatto nelle diverse categorie.
Lo scoping viene generalmente effettuata mediante discussioni tra il committente, l'autorità competente, le altre
agenzie competenti e, idealmente, il pubblico. Spesso è la prima fase di negoziazione e consultazione tra uno
sviluppatore e le altre parti interessate. Si tratta di un passo importante nella VIA perché consente di limitare le risorse
per il team che effettua la VIA ed utilizzarle al meglio, e previene incomprensione tra le parti interessate circa le
informazioni richieste in un EIS.

8.2.3 Dimensione

Comprendere la dimensione del progetto è molto importante. Conoscere un progetto significa conoscere anche tutti i
processi solidali ad esso. La natura dei processi varia tra industriali, di servizio e progetti infrastrutturali. I progetti
possono essere descritti come un flusso di input attraverso un processo e la loro trasformazione in output. La natura, le
origini e le destinazioni degli input e degli output e la scala temporale su cui sono attesi dovrebbero essere identificati.
Questa identificazione sistematica dovrebbe essere intrapresa per caratteristiche fisiche e socio-economiche. Sebbene
l'interazione dovrebbe essere chiaramente riconosciuta, molte delle caratteristiche socio-economico seguono quelle
fisiche. Tra le caratteristiche fisiche si possono includere: l'occupazione del territorio e la trasformazione fisica di un
sito; le operazioni totali del processo coinvolto; i tipi e le quantità di risorse utilizzate; i trasporti richiesti; la
produzione di rifiuti; il rischio di incidenti, pericoli ed emergenze; i processi per il contenimento, il trattamento e lo
smaltimento dei rifiuti e per il contenimento e la gestione degli incidenti; i sistemi di monitoraggio e di sorveglianza.
Tra le caratteristiche socio-economiche si possono includere: i requisiti lavorativi di un progetto; la fornitura o meno
di alloggi, trasporti, sanità e altri servizi per la forza lavoro; i servizi diretti richiesti dalle imprese locali o altre
organizzazioni commerciali; il flusso di spesa dal progetto alla comunità più ampia; il flusso delle attività sociali.
07-01-16

8.2.4 Studio di Impatto Ambientale (SIA)

8.2.4.1 Legislazione

E’ possibile individuare tre livelli di intervento in campo normativo rispetto al percorso procedurale di una VIA e agli
obblighi ai quali i vari soggetti coinvolti devono ottemperare:

 la legislazione comunitaria, che detta le linee da seguire in materia di politica ambientale, mediante l’emanazione
da parte della Commissione europea, di Direttive che devono essere recepite nel corpo normativo dei vari paesi;
62

 la legislazione nazionale che provvede all’adozione di leggi e decreti finalizzate a recepire le linee
programmatiche decise a livello comunitario, operando variazioni e aggiunte, purché queste non vadano contro i
principi della Direttiva;
 la legislazione regionale, avente la funzione di “adattare” la politica ambientale, al territorio e alle peculiarità e
specificità che esso presenta. I termini di operatività delle regioni sono fissati e resi possibili dalla legislazione
nazionale. Le Regioni possono a loro volta delegare alcune funzioni agli Enti Locali (province e comuni), sebbene
le decisioni finali e definitive su tali questioni spetti comunque alla Giunta Regionale che si avvale delle
valutazioni dell’organo tecnico (appositamente costituito) che è il Comitato Tecnico Regionale per la VIA.

8.2.4.2 Obiettivi

La procedura di valutazione di impatto ambientale deve assicurare che:

 nei processi di formazione delle decisioni relative alla realizzazione di progetti individuati negli allegati al
presente atto siano considerati gli obiettivi di proteggere la salute e di migliorare la qualità della vita umana, al
fine di contribuire con un migliore ambiente alla qualità della vita, provvedere al mantenimento della varietà delle
specie e conservare la capacità di riproduzione dell'ecosistema in quanto risorsa essenziale di vita, di garantire
l'uso plurimo delle risorse e lo sviluppo sostenibile;
 per ciascun progetto siano valutati gli effetti diretti ed indiretti sull'uomo, sulla fauna, sulla flora, sul suolo, sulle
acque di superficie e sotterranee, sull'aria, sul clima, sul paesaggio e sull'interazione tra detti fattori, sui beni
materiali e sul patrimonio culturale ed ambientale;
 in ogni fase della procedura siano garantiti lo scambio di informazioni e la consultazione tra il soggetto
proponente e l'autorità competente;
 siano garantite l'informazione e la partecipazione dei cittadini al procedimento;
 siano conseguite la semplificazione, la razionalizzazione ed il coordinamento delle valutazioni e degli atti
autorizzativi in materia ambientale.

8.2.4.3 Contenuti

Lo studio di impatto ambientale deve contenere almeno le seguenti informazioni:

 la descrizione del progetto, con indicazione dei parametri ubicativi, dimensionali e strutturali, e le finalità dello
stesso;
 la descrizione dei potenziali effetti sull'ambiente, anche con riferimento a parametri e standard previsti dalla
normativa ambientale, nonchè ai piani di utilizzazione del territorio;
 la rassegna delle relazioni esistenti fra l'opera proposta e le norme in materia ambientale, nonchè i piani di
utilizzazione del territorio;
 la descrizione delle misure previste per eliminare o ridurre gli effetti sfavorevoli sull'ambiente.

8.2.4.4 Elementi tecnici

Il D.P.C.M. 27 dicembre 1988 è l’atto di riferimento con il quale vengono fissate le “ norme tecniche per la redazione
degli studi di impatto ambientale e i giudizi di compatibilità ambientale”. In particolare, viene stabilito che spetta al
63

proponente la redazione di uno “Studio di Impatto Ambientale” (SIA) che deve contenere una descrizione del progetto
ed una analisi attenta delle perturbazioni che esso può indurre sull’ambiente circostante.
Il SIA deve essere articolato, sempre secondo quanto stabilito dal suddetto decreto della Presidenza del Consiglio dei
Ministri, in tre “quadri di riferimento”:

 quadro di riferimento programmatico,


 quadro di riferimento progettuale,
 quadro di riferimento ambientale, atti a definire con precisione gli elementi informativi e analitici che il decisore
(il Ministero o la Regione) considera essenziali per poter esprimere un giudizio di compatibilità ambientale;
 sintesi non tecnica.

8.2.4.4.1 Quadro di riferimento programmatico

Come citato nell’articolo 3 comma 1 del D.P.C.M. 27 dicembre 1988, il Quadro di Riferimento Programmatico (QRP)
deve fornire elementi conoscitivi sulle relazioni tra l’opera progettata e gli atti di pianificazione e programmazione
territoriale e settoriale. Tali elementi costituiscono parametri di riferimento per la costruzione del giudizio di
compatibilità ambientale. Al QRP è affidato il compito di verificare la “correttezza” programmatica del progetto
sottoposto a VIA; in sede di VIA è dunque necessario, preliminarmente, verificare se il progetto analizzato risulta
congruente o meno con le indicazioni e le prescrizioni degli strumenti di programmazione-pianificazione.

8.2.4.4.2 Quadro di riferimento progettuale

Contenuti e finalità relativi al Quadro di Riferimento Progettuale (QRPG) sono fissati in modo esauriente dal
D.P.C.M. del 27 dicembre 1988: “descrive il progetto e le soluzioni adottate a seguito degli studi effettuati, nonché
l’inquadramento nel territorio, inteso come sito e come area vasta interessati. Esso consta di due distinte parti, la prima
delle quali, esplicita le motivazioni assunte dal proponente nella definizione del progetto; la seconda, concorre al
giudizio di compatibilità ambientale e descrive le motivazioni tecniche delle scelte progettuali, nonché misure,
provvedimenti ed interventi, anche non strettamente riferibili al progetto, che il proponente ritiene opportuno adottare
ai fini del migliore inserimento dell’opera nell’ambiente..”
Il QRPG deve precisare le caratteristiche dell’opera progettata con particolare riferimento a:

 la natura dei beni e/o servizi offerti;


 il grado di copertura della domanda ed i suoi livelli di soddisfacimento in funzione delle diverse ipotesi progettuali
esaminate, ciò anche con l’ipotesi di assenza dell’intervento (l’alternativa “zero”);
 la prevedibile evoluzione qualitativa e quantitativa del rapporto domanda- offerta riferita alla presumibile vita
tecnica ed economica dell’intervento;
 l’articolazione delle attività necessarie alla realizzazione dell’opera in fase di cantiere e di quelle che ne
caratterizzano l’esercizio;
 i criteri che hanno guidato le scelte del progettista in relazione alle previsioni delle trasformazioni territoriali di
breve e lungo periodo conseguenti alla localizzazione dell'intervento, delle infrastrutture di servizio e
dell’eventuale indotto;
 nel caso di opere pubbliche o a rilevanza pubblica, devono essere illustrati i risultati attinenti all’analisi economica
di costi e benefici, ed il tasso di redditività interna dell’investimento.
64

All’interno del QRPG devono essere riportate anche le motivazioni tecniche delle scelte progettuali e i provvedimenti
adottati dal proponente per agevolare l'insediamento e la collocazione dell’opera sul territorio.

8.2.4.4.3 Quadro di riferimento ambientale

La caratterizzazione ambientale del sito, costituita dall’analisi sistematica dell’ambiente, e in una precisa
individuazione dei suoi aspetti caratterizzanti, con particolare attenzione verso i “fattori critici”, ovvero gli elementi di
debolezza dell’ecosistema. La caratterizzazione dell’ambiente viene individuata rispetto alle principali componenti
naturali ed antropiche che lo costituiscono, che possono essere classificate in base all’allegato I del D.P.C.M. 27
dicembre 1988 in nove componenti ambientali: l’atmosfera (identificazione della qualità dell’aria nonché delle
condizioni meteoclimatiche); l’ambiente idrico (che consta sia delle acque sotterranee che superficiali identificate sia
come componente ambientale che come risorsa); il suolo e il sottosuolo (inteso sia come ambiente da un punto di vista
geologico e geomorfologico, sia come risorse non rinnovabili); la vegetazione, la flora e la fauna; gli ecosistemi (come
complessi di fattori fisici, chimici e biologici tra loro interagenti ed interdipendenti che formano un sistema unitario ed
identificabile); il paesaggio (inteso come somma di fattori morfologici e culturali e elementi di identità delle comunità
umane e dei relativi beni culturali); la salute pubblica; i rumori e le vibrazioni; le radiazioni ionizzanti e non
ionizzanti.
Lo Studio di Impatto Ambientale (SIA) costituisce il documento tecnico preposto all’individuazione degli effetti (sia
positivi che negativi) che il progetto verrebbe ad apportare all’ambiente, inteso nella sua accezione più ampia di
“somma” dei fattori biotici, abiotici e antropici.
Il SIA deve essere in grado di fornire elementi - tenuto conto dei vincoli programmatici del territorio e delle
caratteristiche del progetto – per valutare sia qualitativamente che quantitativamente gli impatti che l’ambiente può
subire a seguito della realizzazione, dell’esercizio e dell’eventuale smantellamento dell’opera oggetto di studio,
secondo diverse finalità:

 scegliere un opera di impatto minimo tra più di un progetto e più di un sito (si parla in questo caso di allocazione e
scelta ottimale);
 scegliere l’opera di impatto minimo tra più di un progetto per un solo sito (scelta ottima di progetto);
 scegliere tra un solo progetto e più di un sito (allocazione ottima);
 giudicare l’ammissibilità ambientale di un solo progetto per un solo sito (migliorabilità del progetto);
 giudicare l’entità dell’accettabilità ambientale di un opera già realizzata e allocata o di cui sia già stata decisa la
realizzazione o l’allocazione (miglioramento dell’opera per successive modifiche).

Aspetto cruciale dello studio è la verifica della localizzazione dell’opera e la valutazione di altri ipotetici scenari
progettuali intendendo con questo sia la valutazione di siti alternativi, che soluzioni anche tecnologiche che possono
avere un’efficacia nella riduzione degli impatti ambientali.
Le possibili alternative possono essere classificate secondo le seguenti tipologie:

 A .Alternative non strutturali: misure per prevenire la domanda prevista; misure alternative per realizzare lo stesso
obiettivo.
 B. Alternative di processo o strutturali: alternative di progetto (adozione di strumentazioni di controllo, barriere di
contenimento, bacini o serbatoi di accumulo, ecc.); alternative di processo (ad es. utilizzo di sostanze meno
pericolose); regimi di funzionamento (ad es. pressioni, temperature, ecc.); fasi temporali (costruzione, gestione e
65

dismissione); alternative di input (ad es. materie prime); alternative di gestione (ad es. modalità e potenzialità di
produzione, GQ, SGA, ecc.).
 C. Alternative di localizzazione: alternative di tracciato (migliore viabilità); alternative di sito di installazione
(ambiente meno sensibile).
 D. Misure alternative per minimizzare gli effetti negativi: modifiche alla struttura di progetto o di design;
revisione dei processi di costruzione e funzionamento delle attività; limitazioni dimensionali delle attività;
introduzione di sistemi di depurazione degli effluenti; limitazione nella produzione di rifiuti; introduzione di
misure di controllo e feedback sulla produzione; piani di ripristino ambientale.
 E. Alternativa zero: come già detto si tratta dell’alternativa di non procedere con il progetto sotto alcuna forma.

8.2.4.5 Metodologie

Le tipologie si dividono in: Cartografia ambientale per opere lineari, liste di controllo che sono veloci e affidabili ma
diverse da progetto a progetto e modelli matematici.
66

Potrebbero piacerti anche