Sei sulla pagina 1di 8

'

LE FONTI DI PAOLO UCCELLO


I «PERSPETTIVI PASSATI»
I.
L NOME di Paolo Uccelio evoca nelia mente dei piu un .
I . . ., d'
cli arte e scienza m cu1 non s1 e mo1to accordo su
' li' 1 . ,
posto sia da dare ali uno e a a tro termine, ne quale fosse .

nusto
quanto
'1 1 .. rr . ne1
confronti deli'uno e deli a tro a pos1Z1one euett1va dell'arti
cioe quelia somma di cognizioni e d'intelligenza, di istinto tdª:
. • 1
volontà che nel loro alternars1 e compenetrars1 hanno dato Vtta.
.
al suo linguaggio espress1vo.
E vera che a risultati molto avanzati e giunto il lavoro della
critica storica e filologica. Ma su di essa si e perpetuamente ri-
flesso il sospetto, nel quale pare fosse tenuto !'artista anche da
vivo, e certo si condensà, cinquant'anni circa dopo la sua morte,
nelle parole del Vasari, che le sue convinzioni scientifiche abbia-
no nuociuto alia sua arte. Per cui, ragionando a fil cli logica e di
certezze, o cli silenzio, dei documenti, essa e arrivata a considera-
re spietatamente il pittore come un riecheggiatore in ritardo de-
gli esperimenti stilistici dei suai contemporanei maggiori. 1 Quan-
1. Alia data in cui apparve questo saggio - 1947 - la comprensione dei pittore
era soprattutto affidata a questi testi critici. La vecchia pagina dei Berenson con !e
originalissime osservazioni sulla figura dell'Eterno nel Sacriftcio. Le prime fon-
damentali chiarificazioni di R. Longhi, in Piero dei Franceschi e lo sviluppo dei/a pit-
tura veneziana, «L'Arte» (1914), XVII, 200-204, riprese e sviluppate nella monogra-
fia su Piero dei/a Francesca, Roma 1927. Di seguito alia netta impostazione gene-
rale dei problema interpretativo, il Longhi e poi arrivato, specialmente in Falli
di Masoli110 e di Masaccio, «La Critica d'Arte», XXV-XXVI (1941), e li maestro di
Pratovecchio, «Paragone», 3 5 (novembre 195 2), puntando sui dati sicuramente accer-
tati, a conseguenze estreme nei confronti dell'artista, ma decisive per quanto ri-
guarda il suo rapporto - ridottissimo - col mondo a !ui contemporaneo. I saggi
P UDELKO, The early works of P. U., «The Art Bulletin», XVI
tuttora validi di G.
(1934), 231 ss.; P. U. pei11tre lunaire, «Minotaure», 7 (1935); Der Meister der An-
betung in Karlm1he ei11 Schüler P. U. s., Sonderdruck aus der Goldschmidt-festch·
ritf (1935); U. P. in Thieme-Becker, «Allgemeines Lexikon der Bildenden Kün·
' \ . 1 / J ,r

,' 1~ ·l, j { .· - \
), (
1\./ \ .\
( 1 \

\ f, . I
~
! ' / ·> 1 ' \ \ '. \i ' 1


. .. ,:
\ :,~(1ftr·-)J.: . ~ ,\.,-·\
( J :,,_- .· -. ' ~
0 .<·:<-f\
~ ~ :=,.- - '-. 1
/ ,- .
1

\:,
·~\
' ~

ª''' "


/\ ·'-::··--.:::::.:_-. .. 1 _ .---1 ------0 ··-------------- i
\.
'. 1 ' _,,::1-- - ~ _,,.---- -.r-----
5
/
.W ;1 "
,: : ', --- /::.__ _ ___ ___ _:: :r'·· (
1

_)lt /
1

~ ) ___
s.\:'
/ :
, 1
1/,1 I, ,
__ --- ', l '

16.1a. 1,, B. J\lhcrti, / 111111mciazio11e (particu larc) . \'<las hin g to n, Natio nal Gallcry.
164 h. 1\I ichclozzo, Ct1/1i!ello (rartico larc dcl Tabernacolo dei Crocifisso). Fircnze , S.
Minia to ai Monte.
165 ,1. Schcma comrositivo dcllc S!orie dei/a Genesi di P. C ccell o . Fircn ze, g ià ncl
Chiostro Verde di S. .Maria N o vclla.
1
(,5 li. Schcma cornrusitivo di una Storir1 di St11t Bem:dd !o di P . Uccc llo. F irc111.c,
S. J\lin iato.
\
u
'
1'
!
t\>:---- - ~::::~~~~--\- 1
1
1
- -
----- -..J--1· 1 '-----
-- 1
l º o
\
1(,Ga, Schcma comp ositivo di un a Storia
í'ircnzc, S. J\ I iniato.
di Sa11/o E remita <li P. Ucccll o.
fil ~:i
___ t::r~ -✓~n - _,-. ~
~- --- /,, . ,//j / :
4 '
~
4
\\'',,,/
_______ ____ ___\_.- ·
,,, ...
166 b. Schcma compositivo dei San Giorgi
o che libera la Pri11cipessa dai Dra_go
cli I'. Uccello . Parigi, Musco Jacquema
rt- Ancl ré.
-,J,
~~
_
'.
..
'
' ,
L E FONTI DI PAOLO UCCELL O 6
49
ha fatto, molto crocianamente, come vuole Lionello
on ne .
do n . n poeta nonosta nte le sue fis1me. prospettiche '.1 0 ad-
1
a creata appos1tamente per lui dallo
. 2
ve_ntur1, usecando la. formu
·rittura,
d1 r un «semi-artista».
' .. . 1·
ScbJ.osse
. poi anche una critica spec1a 1zzata, che ha tentato di ri-
Es1ste . , .
'd are attentamente il problem a deli apphcazione delle leg-
onsJ er .
e. ettiche alia p1ttura, e che, finora, ha concentrato solo sal-
a! prosp .
0 • ente la sua attenz1one su Paolo Uccello, non facendo og-
tuanarn d 11 ,
di studio la sostanza e a sua arte ne cercando di metterla
aetto
~ zione con quelle che dovette ro essere le concezioni scien-
10 re1a 3
tifiche del pittor~. Da ~uesta sembra comunq ~e acce~ata nella
opera una npresa rncompleta della magg1ore lez1one a lui
sua 1 , . al . d
contemporanea: la rea ta v1su e rntesa «secon o prospettiva»,
uale aveva per primo intuito il Brunelleschi e per primo codifi-
q .4
cato l'Albert1.

Come per ogni maggio re artista del suo tempo, anche per Paolo

stler», 1939 . L'articolo di W. PAATZ, Una Natività di P. U. e alcune considerazi


oni
d' Arte», XVI (1934), 111. La densa monograf ia di W.
111/J'arle dei Maestro, «Rivista
BoECK, P. U., Berlin (1939), a prop. della quale cfr. S. L. FAlSON
JR., W. Boeck
P. U., «The Art Bulletin», XXII (1940), n. 4, 282 ss. I tentativi di ricostruzi
one
di C. L. RAGGHIANTI, Casa Vitaliani, «La Critica d' Arte», II (1937), 236 ss.; lntor-
M.
no a Filippo Lippi, ibid. III (1938), xxu ss. Alcune sensibili annotazioni di
P1rrALUGA, P. U., Roma 1946; e di E. SANDBERG VAVALÀ, Uffizi Studies, Firen-
ia
ze 1948. Alcune giunte di M. Salmi alla seconda edizione della sua monograf
(1938), Rijlessio11i m P. U., «Commentari», I (1950) 22. Il nuovo estensivo volume
di J. POPE-HENNESSY, P. U., London 1950. E la monografia di E. CARLI, Tutta
la
pitt11ra di P. U, Milano 19 5 4.
I. P. U., «L'Arte», XXXIII (1930), I, 52-87. E vedi come
l'interpretazione
dei Venturi sia la piu prossima a quella del Pascoli nel noto poemetto.
2 • Problemi artistici dei/a prima rinascenza italiana: J. II semi-artista: P. U., in «Xe-

nia», 1 938, 1• ed., 1929.


3· La critica impegnata a definire il problema della prospettiva tratta solo in-
cidentalmente di Paolo Uccello. Unico fondamentale studio quello di G. J. KERN,
Der Mazzocchio des Paolo Ucce/lo, «Jahrb. d. Preuss. Kunstsamm.», XXXVI (1915),
13 ss.

4· Cfr. ]. POPE-HENNESSY, P. U. , 195 0, I I-2.


~ •:., .J L'-,., r r (.> l'I ·1 l 1
',!:i ·~ m.!lCU rt &J \ •-••·· L q , t r o .'l' I PI fAOLO l CC[LU .
t.;11.(!:.,.o...c Cnt ll • •: , •t 51'. i•"':.,, U'
-.e r
~-L ~'.',4lc I!:'..,•. ~.i-M s.ucc Y• d.a ..m p.r-...c t (
cur,nc :ill':..."U d! <.uc,.u -.o,.r.z .. i<'n.:....: ·~ ....., l.
..1.n• •
'k . ~ , , lcft · ..~e dl li!' , ~ ~ dd!D(211,do ocnunc-:-.u t
u;:.u ll -mc·t r..::t
• • • l,l>Cnc Cu Ot,o 1, l~ rlln (ij.!J'illl'J pw .
* ,. , ,..J r .>!lll •n "l'
-·· ··•C°l.'\.'1..i.:t.cn 't!1to_ 0 ,.,, DJ 1,.11 0:J ,u,, :mi,di:n(, Cl 1::-••~C •m ,.
~~
?u,·,, w k:'", e-nu.. fa!: .. ::t~nm cr.r,, e ~ du t.o Ctlll(,, • .,. Jcil• ro1~1"• ' !'Cf;wlC dJ )Cl-,"ti•' º 4 \ 1.....ucoo ?<-1
~ bb11 • ': di 1r;;.du-• ".lit , -·
~t:<, l{l<J ~ t-\ltUco , 1r.2 dcml prc,bih tlmcmc L~•~,.,__ "'~ ., ~ •
.,.)~ ... . ... 10 oocdd b cr,::cn,•e .._,...
..._.,i.
~
dJ.}
u ,~(\)< u,..J:-..• :u
cbc c:b non ~, • unm..1 !'·- t.'l,pon ~t122 qucUo >e~ Í.:::,
di~ uma ' . d I rtJ\ e e dlllc ccnü..h r~..IIV..l l~~
1 .,. . dc:c luei e t ' '
ITK"'!'.ttta , r..u per p., lo ..i prospc tuH.. dic pr~- lc pacr.c I d·' ,d,: com'ci:h 12 •u.c 1t ;»!' lC nc:t:1• rH, -..~e ....
l~ !~lU\U o í -r.. « m pr~u o due ind! Los' ente 11 m< '. , pror.uncu.u, Hill •;;.rtc CJ p101<.1, ..
, ··e I)oo.21 0 2\ e 1 · e cnc
u pn.rria e c;.:du

chc, ndh sccondl c .l... dO.ll<,dlIU p:~
i ,01tc. cr. ll' ~ - roo<hr.m \ iurur.. a ddl.l ~"llt'.., _ ttt·
mono nc ct .... -
UlZ.lf>~ e l'
l.S'!<gi:u1c 2 l..i1 tl mcr:w dJ llllZllto rt • m-u 11 H fUSSU -'· :, •• e dcl • cro ppo r:nmu ~ mur 1c
.
<lua e~ •\Uun d,, 10 mc,!u rnod.i. tl ~oso ~=,,.,·-u, e d• \h '• ,;h h Cl e P'
en1 w pro1,w,
. P 1
<:tAC>o,

.i..lh SltcJc, cl;b mo ,n ocni modo chc• nclb ' !ta , 11:i.run.1, ,. a,-. o non
uc p1<1>pctm·1 li \"cro reihz.u wn- od1' n r ~ .uc d1 Plólc, • :--ow as•~gm2ro u ruolo dJ IJller?rc tC d1 una t cn•
1 c dclli · t. 1ie1umcntc "" ·
eh
e •nc menu ~.cr u,mn ~to r !'.f( Jt r.t J«JJt PlttlJ rt, ~
ipp1rc cspch iot0 ~ fano chc ql.!l.,, ~e,: uno
~ v::"• '
· iJ e pu o cs•~rc
= .,jusuf
,..
pc:rcht in,cro lc CI~ Íluc HUl1!12Í 1 lu1 51 n.Kso 11 10 dcnZl ua.scinue nclb su:i. un1u.z1o nc - lll. alie <ue
r\.:.. -_ -~,;
r-, no '-UUI!'- U di-
il irwre
r. n u~ a
pmtc: e lc me, l\'C, ,·ena e rurunl i, ilhm 1 qucllc eonc .-flbuiw quel sionifi cao mui<>msuo:,, cht' CSK
\'JCllC a t cn r,
a/Jrr,.. 1 1 t e cbbcro nc1 confrom 1 delb. p u na p ~ o
J " '' , a:1, e..~, ccrumcnt bru-
___ ,._ . .
Pwlo Ucccllo e c.osunte:mentc ,·isto . ... ,
1. K ,, pens:i " yu:inw , nd pus:1g_.:1<, chlli pnnu
illl ~ ~~~- c.omc un .,..,.,.
c<ltn<,n c, u comcw ) ,·u1mn o f>Olt>!l , CrY.> un'CSlll.Ulone p:w. tO,
vo
pcg come un fissato nellc..sue idce, e come ulc e stam, u.u
LI

[ O~[o eh.: \ crso unJ mcno11U2Jonc , •mri, consegm t0 alla posrcm:a .


dei menu d1 .\lu1ccio, u rtt•
ufici cmn<>lo141c1, íl !!UUd1 mc uru pnom:
:\la probab umcntc q ucsta im nug ine cento 1.2. fii;:un
i d'im·ci'lZIQru prr,. dei p1ttore
,pctuc hc d1 l ·cccUo ~u \la,1ca o, :ippirc d1 umo ualc essa ,·cnnc a configu rarsi ncitli anm urdi,
piü comincrnu glJ stcss1 nc1
q
quili k sue o pere anda\"a no prcndc n do qu c11·a<pcno d' '
LO qumtc, i1 g1udwc , dei \ :u1r1 e pronw mursio ,
2 hmiu rll m un limbr,
chc potcva giusti fica re lc critiche d 1 D o rurcllo
d 'm rcromn i, e a cnns1d cnrb inco r1 ionu.ru d2 . ~e 111, ccc C!(li
quclh piena 1e1- risulo iscrin o ncll 'A rt c dei !\!edi ci e !:-pem.h fino
li22n1o nc , chc \las:icc 1fJ per p rimo rag1;1un ~cri. d.11 'q, anch.e
mancando a no i o pere ccrtc dei dcccn nio 1.p
l.1 •cconc u md1c:u 1onc consist e ncll'1\'c ret dlto, coo \ - 14 2 \, alb tine
,·1\·= dcl qu2.lc sta !'A mumrioz.iont Goldm ano , m:i. m
d1 p:uuco l:m e cnn una , ncrc1z ionc d':1t!TlO'IÍcr2» cm, a g iudwo
chc non l:iso2 nm':ilcro chc unanim c dcUa critic:i, ~li v1cnc
duhb1 n~m rdo 1lb su:i \'crid 1ci ti , 11 sueco dcfü 11.ssci;n:110 finon
polcmi o che \I solo i1 primo lunctto oe, con lc Storú ddw Grnm,
11npcm1i> ncl pri mo Q u:ittroccmo im omo :illc ncl Ouostr o
duc concczi<lnr Verde di S. Maria NovcUa , va tcnuto conto che
e~li incomm a:1 1
produrrc tra il sccond o e il tcno d ccc.nnio d ei
1 (1r, r LU ,tf J,a11111 dJ .u.,,,,1,11w'IJ, C'd Octrluurcn, r19",. ( L.-. :r.-.. •. Qu attrocc n to
n~u. ,, (.,.Mr#Ju, Tempo rnirabil c, in cui do vcn do minarc , p ur
1,4i1, Pn,cmv, in·nc b,tn[!.\IW , b, prt>'fl'CHl1"1-•- } • d K~ ocll'11.mh1to tL
,(UttO ii lollll"ldmo, 1I L,'-"n JJ 4 R,J!, , cd I rcy. 18 9 l , bottcghc chc si ha rag io oc d i ritcncrc itclos<' !'una
11. : ..uPC'\C rnoft() bc:K dcll':il tu , e pur
pr,t'lp<"tfl\.l•. e \ llf1 mo, c~J_J anr, o C.J:,, \ nclla di vcrsità dclle intcrpr cta1io ni date ai nri
fo .. ,':.;i--rL;c,,.,, cJ I rCT. t~~:. q,,}
prohlm u ckfü
mult,> ~nc ll prMrt"" • .1 pn1,\.CJc .. .. rapprcsc ntazio oc pino rica, un \cnso d i p rofond
a e , 11:1.k l , ;a
472 LA 'DOLCE' PR OS PE TTIVA T I Dl P AO LO U CCE LL O 47 3
LE f0 N . . . .
borl2ione, resa :miva e elettrizzante dali d' . . tanto da non sapere se, i suo1 d1p1nt1,
•• a 1scuss10 to contra no, d" .., h di
dmo :i.peno e disinteressato e, 3. seconda d . ne e da! g· usto rnt . li frutto di misure e 1 seste p1u c e
. . . ., . e1 caratte • iu. un g u1 to d1 ca1co e . , n· f
o maspma da nval1r:i. mcessanti e da a . . . . ri, addoI • ·o ris ta rare agli amici di Masacc10 . 1 ronte
. . . m1c1z1e tnc00 . . CJta fosse l ff O poteva r:
Lo dunostrano 1cas1 frequ enti di opere alie ali d121onate nnello, d1 e e ett d'1 Masaccio questa di Paolo doveva sem-
person,wra- '' ' di verse e di. alto livello • casi eh ~· . ~~000 Pan . pe
·'la picwra «
sonora»
.
· ' d ' ·1
a «tacita natura», come ice 1 verso e -
d 1
. . , e s1 npeter e :u , a. propno un
se non sempre s1 tratu, accanto ai maestro d ll
. ' e a pnma
. anno ¾che
ªPP:U:iiio.
brare ª:ºº .' ortato dai Vasari. . .
1,epicafho npuesto sotto bon d o, d'altronde ovv10,
ne di un prodigioso scolaro. alie parole d,
., . di
All'inizio dei rerzo decennio dei secolo n bb' Dando q . hí' me"lio ]a tenace aspenta dei suo g m -
. d ' on a tamo d . spieo- amo "' . 1 hí
10 cre o, ugione di ritenere che Paolo Uccell e ., unque, Donato, ci " affettivamente legato a quella 1U1raco asa c a-
]" . . , . . o rosse gia e , ll b Da
1tano, come mvece andra via via divemando in . . un so. zio: 1·deaI01ente . · ra armai portara con se ne a tom a.
1 Masacc10 s1 e . ll -1:a:: 1 ,
:.la !e personali concezioni con ]e quali eo]i si t anru pià tardj_ rezza e ie ll i allontanava ingolfandos1 ne e wmco ta
. tanto piu Ucce o s ' .
]' arte, e a cu1. sempre fu connessa Ja sua ovisionece conoscere nel- clll li strazioni della geometna.
. . e, potevan0 es ceoriche e ne e a
basrate a creargli una fisionomia spiccatamem ser
e personale.
II.
Tuttavia, a un primo isolarsi di Paolo dai dia!og · concezioni prospettiche dei primo Quattrocento
. . . , o co1 coetanei ed N~wee d li . .
anuc1, conmbw moita presto un fatto che mi semb 66. . • dei Brunelleschí. Ma noi non dobb1amo aspettarc1
. . ' raa 1a po- milmre= . . . . . .
ruro assumere per lw una unporranza decisiva , e starei· per dire. erie di applicazioru n g1de, nella direz1one pur
. . di uovarne u na S . . . . ., .
· . . dica ta dalla precoc1ssuna e geruale Tmuta di Masac-
. Gli anru,
fatale. 1425-30, della sua assenza da Firenze, anmrov,. oettamente lll . .
nos1 per guerre che misero in pericolo la sorte stessa della città . · s n'faria Novella. Rimane, quella dei Brunelleschi, una
CIO 1n ·
furono _pro~rio quelli che segnarono il subitaneo divampar~ concezione valida soprattutto per !'impulso che essa dà a una fi-
dei geruo di 1fasacc10. Quando Paolo ricompare, nel •31, la aurazione di caractere unitario, a una concentrazione obiettiva
morte ha già rapito il giovanissimo artista, e gli amici ne hanno :u11a realtà. Ogni artista perà era tenuto a risolverla secando
pianto la perdita pur rimanendone inconsolabili. lntomo ora una sua propria, personalmente elaborata, concezione-intuizione.
non si doveva parlare che di !ui e dei suo genio. E il pellegrinag'. Perché si tratta qui, non dimentichiamolo, non di scienziati ma di
gio alie pareti dei Carmine era già iniziato. 1 artisti, per la piu parte coscienti anche nel ]oro entusiasmo, o nella
L'attività di Paolo di ritorno da Venezia, e come se sparisse !oro infatuazione, che ]e regale non bastano a fare vera e g rande
nel cono d'ombra formato da quella figura subito rnitica e gi- arte, anzi possono fornire ad essa piuttosto elementi di guida e
gantesca; viene a proiettarsi sul vuoto da essa lasciato. E una di controllo, che non costituire il fine di un'opera. La prospetti-
volta accertatasi la grande conquista masaccesca, d'una pittura va, dirà piu tardi Leonardo, e «briglia e timone della pittura».
«senza ornato», il veder perseguito nella pittura di Paolo Uccello Ora com'e che Paolo Uccello intese applicare questa teoria?
Per comprenderlo, in ciascuna sua opera - pur considerandola
I. Quando iJ Vasari stenderà, pill di un secolo dopo, la lista di tali frequcnmori, dotata ~ valore estetico unitario - dobbiamo distinguere tra la
non farà i1 nome di P. U.; come dell'unico forsc cbe da Masaccio, per csscrsi for-
mato già prima e ia modo cotalmenre di verso, non po teva, e non avrebbe roluro
costruz1one dei singoli oggetti, e quanto invece e da mettere in
niente imparare. relazione cal generale impianto compositivo.
474
. LA 'DOLCE' PRO SPETTIVA
LE FONTl DI PAOLO UCCELLO 475
A propos1to degli
studi d ,.
ºº ·
i:,gett1, sottolineiamo 1•·
.
iano di base, sembrano addirittura «campate
, ~ ~l Kern sul «mazzocchio» di Pa llllportanza con un p .
ve e IIldicato un modo di cost . olo Uccel!o (19 ) deUo apPºrto C dice Huyghens,1 alla carta mr legg1amo: «Ma
ti ru1re attorn I 5 1d r ? :Nel o li !' . s1. e
• aria>> · . . . uelli [corpi) che per nuo , o per ana rano
?ura geometrica a trentadue facce . . o a un centro , o. JJ1 . dific1li q . . d' di .
pmgendi di Piero della F , po1 npresa ne! Dep questa je piu . do vanno per l'ana senza temune 1 stanz1a
B rancesca e della ai rospect . v dire vo1an . .
co!l1e ª .a del pittore, in pero chegli non e astretto a p~s1tur~
arbaro nella Pratica dei/a prosne;tiva (V qu. e scriverà Da .'va
sua diffi 1 , . r enez1a 1 l 6 ) n1eJe 01 a avogli . Paolo Uccello sembra appunto collocare I corp1
co ta, «c1 da occasione di· e ' 9 , che p stabile.» · 1 ·
f: ili , . iare molte b ll , er la reale O • ento in una specie di contatto c~snuco con ~ spaz10,
ac ta il restante della perspettiV" '> 2 V d ~ e forme e .
'bil .
poss1 e dare una sp1egazione deli'
~· e . remo.
. • c1
ln seguito s
jo !llovUil.
talldoli fino a1
grado di essenze geometnche assolute. ·
0 . appanz1one di ee es al
i:,eometnca nel Diluvio. Ma avanziamo ti d' questa figu
h I b n ora l'i . ta al modo in cui Uccello compone un dipinto, e os-
e e a otte, se pure elemento !Il . t · potesi che º" Veoeodo oran attenzione !e sue opere, dali e qu ali finora erano
. r!Ilseco alia ti . ~,-
Ebt ezza, col suo comparire in posizione sem re guraz1one de!Ia ,ando co . na1m h . . .
se!\ e suggestioni e solo eccez10 ente se enu prec1s1
que volte nelle Storie di Noe sia stata P diversa ben cin. 1
di . '
PI
resce ta nel! state aeco t metricbe cominc1amo · con !' IIl
· div1'd uarc1,· ad ogru·
esemp10 comune alle dimostrazioni g . a sua qualità di figure geo , . . .
. . . eometriche p torni distinti di tali esatt1ss1me figure: create dunque
struz1one di corp1 solidi irregolari. a er 1a c0 • n
Passo ' co · e dalle immagin1· dip!Ilte, · ch e vengono a co!Ilcl · 'dere
Se poi si considerano i famosi «scorci» dei . er rraspanr
. . p1ttore noti P e come aveva detto per Giotto il Ghiberti, «non uscendo
come ess1 sembr!Ilo eseguiti con un met0 d0 di . '. amo con ess ,
dalle niisure». Qui una p1ega . d 1 . li !'orob ra d'
. . pro1ez1one e pannegg10, una
nometr1ca. Pens1amo soprattutto a quei «giacenti» dei Da;so- •a piu !à il profilo di un edi.ficio, e piu spesso e sempre corpi
1
[tav. 175] e delle Battaglie, che la mancanza di a!t . 1/Vzo rocct ' e d' animali, portano !e tracce o sp1e
d'uomini · b en v1s1· ·bili' di t ali
di • . . eraz1one delle
mens1oru nella distanza, anziché immergere in uno · cosrruzioni geometriche, reintegrate poi nell' essenza squisita-
. . spaz10 con-
centnco, sembra
a una di stanza.
. . . collocare su ass1 paralleli rispetto meote pittorica della figurazione, che pure stanno a indicare uno
infinito. Ess1 offrono con ogni probabilità il precedente dei _ stadio, forse svolto in momenti successivi, per cui !'opera di
todo di cui si valse il Mantegna nel suo Cristo morto, e di c::i Paolo Uccello e certamente passata.3
varranno in seguito anche il Foppa e il Dürer.' I dipinti dai quali si e tentato di ricavare questi schemi sono:
E che dire poi del!e figure in movimento, le quali, perduro iJ
1. Codice H t9'ghens, a e. di E. Panofsky, Londo n 1940, tav. 64.
2. Cfr. anchc quanto ripo rta PLINIO, N aluraliJ bifloria, XXXV, 67, aproposito
I . KERN, ari. cil. della linea di Parrasio, chc suggeriva la struttura interna dei co rpi ; citazione ripresa
z. D. BARBARO, Pratica dellaprorpelliva, Venezia 1s69, 121. e, come nota il Longhi, intesa a metà, anc he dali'Albcrti. Sull'irnportanza cbe per
3. Cosi ê dimostrato dal]a figura, che indica il modo di «faire la bouge», di un gli artisti dei primo Quattroccnro vengono ad assumere le citazioni pliniane, cfr.
codice Laurenziano, XXIX 43, Querlio111 de gionulrie, nelle cui note a margine il R. LoNGHI, li A1oes/ro di Pralovecchio, «Paragone)), 35, 14-5 . Inoltre, nel vol. cit.
Prof. Augusto Campana ha ravvisato la mano di Fra Giocondo. dei KRA UTHEIMER, Ghiberti, l'intero capitolo H 11ma11is11 011d ArtitJs.
4. Cfr. LEONARDO DA VINCI, Das B11chvo11der Malerei, a c. di H. Ludwig, Vicnna 3· 11 tencarivo no n e nuovo. Già risulta essere stato eseguito per la Caccia di
1882, 176 ss., dove il Ludw ig fauna sign ificativa allusione a P. U., ma sostiencer• Oxford. Vcdi A H:mt i11 a forut by P. U., Ashmolean Museum, Oxford, s. d. E il
roncamente che anche la costruzione prospettica dell'Alberti consiste in una «pro-- Prof. J. R. Spencer mi dice di avere affidato lo sviluppo delle figure gco mctricbe
spettiva di parallcle» e pura proiezione geo metrica, cioê: in una scmplice proiczio-- dclle <illattaglie» a un suo aUievo nella Yale Uni versity. Gli sviluppi da noi rentati
ne dalla faccia e dai profilo di una fi gura. - tavY. 1 65 a, b; 166a, b, ccc. - hanno, s'intende, il valore di puri suggeriment.i.
1,.. ..
p.

rnvA
476 LA 'DO LCE ' PRO SPE
o lune tton e del Ch·
Le storie dei/a Genesi nel prim 1~str? Verde ct·
ento
ella [tav. r6p ], dov ee elem
l ia Nov
S. dMar
ra e cerc hio:
fi cato amn
. alia quale prob abil men te non
. ust1
. . h .
cen~1c1 c e s1 svo lgon o into
e itutiv la 6gu.1
ecost
. .co d I. esplosione e mot o vitale V d
rno alia Creazione di Ad
. e ere
O
straneo un s1gn.
quel
. i.
li con. )\
.

e figu re di anim 1: ª 171º, lllen


tre
o segn ati dai dors i dell
altr1 son
d ll
g ura e 'E tern o crea tore di
Acla mo e chia rarn
0


ent 1noltre' Iª 6- J}
tore deg li animoe1: racc . hiu ª_in .
un
dr can di
o, e que lla deli ,Ete rno crea
. oni. Lo staca.u
co inde
8
unli c,1:~ _- ./
s~hi ha anc
l d
o, cu1. e ue aureole trac
he
c1ano sezi
rive lato che l'au reol a deli'
dl
Eterno creatore r:: affre.
. era
di
spo sta spaz1·a1mente : por· e
' stata diPinta di prospetto E.r.:.va
·
e le due scen e supe rior i e le due • s1 pu · °
pur e con stat are com 8ottostanti
1•

e di uno stesso organisrn


. o con. cep ite quasi facenti part
stan o corn.
pos1t1vo
..
Chio stro di
a Vita degli Eremiti nel
Tra le stor ie del ciclo dell ck ha rilev ato
di S. Bene detto , i1 Boe
S. Min iato , nel Miracolo
1

nte alia man iera antica». Noi ci per'.


sull o sfon do, le «rocce dipi lutamente
, al cen tro, una figu ra: asso
met tiam o di isol are in esse spar tizio ne del dipinto
iam o anch e la
geo met rica [tav. 165 b]. Not i indicata
iant e tre linee, una delle qual
in tre zon e, otte nuta med sogl ia, un picco-
near e, dav anti alia
da erbe tte che sem bran o deli a in un cano
di San Ben edet to e racchius
lo mar ciap iede . La figu ra com e nelle Storie
sezione . E , anch e qui
di cui !'au reol a segn a una i angolari, l'altra,
una part e tenu ta in ritm
dei/a Genesi, risp etto a in figure
lo, e segn ata dall'espandersi
dov e si com pie il mir acone.
circ olar i dell a com pos izio
figure: co-
que ste stor ie siano poche
Da not are com e in tutt e !ª soli tu~ e in
che dice : «Dis piac emi
sa ripr ova ta dali 'Alb erti , ez1o ne albert1a_na,
e con trar io alia conc
isto ria» . E in mod o pur vuo to. L'occhio v1 slitta.
il cen tro sia' lasc tato
. dete rmm • atam ente
che_sop;,a v1
sgra ni com e per una lente
col sen so che il terr eno si o ererr uta, trn-
sia pass ata. N eil' A pparizio
ne di rm angelo a un sant
.1. < i.lJd t \ , "- -•'
a l lL 1, Bibl. L aurn1zi:111
1<i 7 :1. V i11.,:l\ i,mc, /Jcrs;,c,-fir ,..li P 1 ...-, ... i',
1. Op. cit. 25 . 111,1 cump os iti vo di.:ll a R. ,:mrr 1"::.;:Jo111• ,1, ( r:, t,
1ú7 h_ Schc
1:in.:nzl·, S. 1\bria ckl h
e ► rl· .

Potrebbero piacerti anche