Sei sulla pagina 1di 20

PARETE FINALE

VERIFICA PARETE IN MURATURA PORTANTE


PARETE 'A'
11 - CARATTERISTICHE GEOMETRICHE DELLA PARETE FINALE
p

FASCIA i+1 hfsc,i+1


hfsc,i FASCIA i
H = cm
hi MASCHIO i MASCHIO i+1 MASCHIO i+2 hi+2 500
hap,i hap,i+1

SOGLIA i+1 hsgl,i+1 VERO


li lap,i li+1 lap,i+1 li+2 VERO
l = cm 498 612 SPESSORE COSTANTE
ALTEZZA COSTANTE
N° MASCHI MURARI 2 398
Maschio 1 2 3 4 5 6 7
ti = cm 40 4 25 25 25 25 25 spessore
li = cm 51 347 398 20 120 170 300 lunghezza
hi = cm 500 360 370 380 390 400 410 altezza
li/hi = 0,07 0,66 0,80 0,04 0,24 0,34 0,60

N° APERTURE 1 100 NUMERO CERCHIATURE 1 (max 1)


0 1 2 3 4 5 6
tap,i = cm 40 26 27 28 29 30 spessore
lap,i = cm 100 80 120 255 300 350 lunghezza
hap,i = cm 220 60 255 300 140 150 altezza apertura
hsgl,i = cm 0 195 0 0 110 120 altezza soglia (inf.)
hfsc,i = cm 268 245 245 200 250 230 altezza fascia (sup.)
ti.a.,i = cm 0 0 0 0 0 0 spess. TOT int. armato

MANCA LA DETERMINAZIONE 
CERCHIATURE
cm 0 PER MURATURE 
Hmnt,i = DI  18 - - - - - altezza montante
HMODERNE (tipo 10) E NUOVE 
trv,i = cm 12 - - - - - altezza traverso
(tipo 11)
In presenza di una cerchiatura, sono automaticamente ridotte la lunghezza 'li' dei maschi adiacenti e
l'altezza 'Hfsc,i' della fascia dell'apertura cerchiata, rispettivamente dell'altezza della sezione del montante
lungo lo sviluppo della parete (Hmnt,i) e dell'altezza del traverso lungo l'altezza della parete (Htrv,i).
ZONE RIGIDE
MASCHIO 1 2 3 4 5 6 7
precedente -
Aperture
successiva (0
limitrofe = nessuna)
hEFF,i 253 385 446 267 260 284 500 cm
hrig,sup,i 247 115 118 233 195 171 0 cm
hrig,inf,i 0 0 0 0 45 46 0 cm
Per i maschi tra aperture, in caso di angolo > 30° (vedere schema originale), si impiega 30°; per i maschi
d'estremità, se l'angolo è < 30°, si impiega l'angolo.

1/20
PARETE FINALE

12 - CARATTERISTICHE MECCANICHE DELLA PARETE FINALE


Riferimenti: §§ C8.5.3.1-C8.5.4-C8.5.4.1-C8.7.1 e tabelle C8.5.I-II - Circolare n°7 del 21.01.2019
Delibera Giunta n.606 del 21.06.2010 - Regione Toscana NO
"Orientamenti interpretativi in merito a interventi locali o di riparazione in edifici esistenti" del Comitato Tecnico
Scientifico dell'Ufficio Tecnico del Genio Civile - Area vasta Firenze, Arezzo, Prato, Pistoia.

1 → valori medi (e non minimi) di f m e 0; riduzione di E e G del 50%; FC = 1,00 (e non 1,35)
Livello di Conoscenza: Fattore di Confidenza: FC = 1,35 (riduzione di fm e 0)
Resistenze: valori MINIMI Moduli elastici: valori MEDI (cond. non fessurata)
Variazione rigidezza Kfin/Kin = ± 5% 5% Riduzione di E e G 50% FALSO
PARETE OMOGENEA VERO Rigidezza fessurata (§7.2.6 NTC 18).
MASCHIO 1
MASCHIO 2
MASCHIO 3
MASCHIO 4
MASCHIO 5
MASCHIO 6
MASCHIO 7
MASCHIO 1 2 3 4 5 6 7
2-Zeppe
7-Giunti>13
fi 1,40 1,40 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 N/mmq
0,i 0,028 0,028 0,000 0,000 0,000 0,000 0,000 N/mmq
fV0,i - - 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 N/mmq
Ei 1.080 1.080 0 0 0 0 0 N/mmq
E*i 540 540 540 540 540 540 540 N/mmq
Gi 360 360 0 0 0 0 0 N/mmq
G*i 180 180 180 180 180 180 180 N/mmq
wi 14,5 14,5 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 kN/mc
COEFFICIENTI CORRETTIVI - STATO DI FATTO
MALTA
BUONA 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0
tipo 7-fm 2,0 2,0 2,0 2,0 2,0 2,0 2,0 N/mmq
RICORSI O
LISTATURE 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0
CONNESSION
E TRASVERS.
1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0
COEFFICIENTI CORRETTIVI - INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO
INIEZIONE DI
MISCELE
LEGANTI 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0
INTONACO
ARMATO 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0
Spess 1 lato 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 cm
DIATONI
ARTIFICIALI 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0

TIRANTINI
1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0
RISTILATURA
ARMATA
1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0

2/20
PARETE FINALE

MASCHIO 1 2 3 4 5 6 7
COEFFICIENTI CORRETTIVI ADOTTATI
Coeff. f 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0
Coeff.  1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0
Coeff. fV0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0
Coeff. E/G 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0 1,0
MAX COEFF. 2,0 2,0 2,0 2,0 2,0 2,0 2,0
RESISTENZA DI PROGETTO
fd,i 1,04 1,04 1,04 1,04 1,04 1,04 1,04 N/mmq
0d,i 0,021 0,021 0,021 0,021 0,021 0,021 0,021 N/mmq
fV0d,i - - - - - - - N/mmq
E*d,i 540 540 540 540 540 540 540 N/mmq
G*d,i 180 180 180 180 180 180 180 N/mmq
wi 15 15 15 15 15 15 15 kN/mc

Coeff. increm./ridut.
2-Zeppe Tipol. 2 Sistematica presenza di zeppe profonde in pietra 1,20
7-Giunti>13 Tipol. 7 Giunti con spessore > 13 mm 0,70 0,80
resistenze mod.elast.
tipo 7-fm Tipol. 7 Malta buona - resistenza media a compressione > 2 N/mmq

f resistenza media a compressione fd = f / FC


0 resistenza media a taglio in assenza di tensioni normali (fessurazione diagonale)0d = 0 / FC
fV0 resistenza media a taglio in assenza di tensioni normali (scorrimento) fV0,d=fV0/FC
E / E* modulo di elasticità normale muratura (valore medio) / per rigidezza fessurata
G / G* modulo di elasticità tangenziale (valore medio) / per rigidezza fessurata
w peso specifico muratura (valore medio)
c.a. peso specifico intonaco armato = 25,00 kN/mc

COEFFICIENTI CORRETTIVI (Tabella C8.5.I) da applicare a:


STATO DI FATTO
- MALTA BUONA f, 0, fV0, E, G 1
- RICORSI O LISTATURE f, 0 copertura (S
- CONNESSIONE TRASVERSALE f, 0, fV0 interno (NO
INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO
- INIEZIONE DI MISCELE LEGANTI f, 0, fV0, E, G
- INTONACO ARMATO f, 0, fV0, E, G
- DIATONI ARTIFICIALI f, 0, fV0, E, G
- TIRANTINI f
- RISTILATURA ARMATA CON CONNESSIONE PARAMENTI f, 0, fV0, E-G (50%)

Per le nuove murature si adotta FC = 1,00


3
Se in Tabella C8.5.I sono indicati il valore min e max, per il peso specifico si adotta il valore

3/20
PARETE FINALE

APERTURA Pfsc,i = kN
1 16,49
2 0,00
3 0,00
4 0,00
5 0,00
6 0,00
peso fascia
In caso di aperture cerchiate, il peso della fascia gravante sulle murature è determinato mediante
detrazione del triangolo equilatero/trapezio di base lap,i agente direttamente sulle cerchiature.

13 - CALCOLO DELLA RIGIDEZZA DELLA PARETE FINALE


Ki = E*d,i Ai
hEFF,i [1,2 E*d,i / G*d,i+12/n (hEFF,i/li)2]

n valore del vincolo di sommità alla parete n=12 incastro scorrevole


VALORE UNICO DI n VERO n=3 mensola
Lo spessore "t" è maggiorato delle eventuali due fodere di intonaco armato.

MASCHIO 1 2 3 4 5 6 7
Ai = li*t 1.320 13.160 15.920 800 4.800 6.800 12.000 cmq
n 3 12 12 12 12 12 12
Ki 0 203 0 0 0 0 0 kN/cm
Ki 203 kN/cm
K = Ki = 203 kN/cm RIGIDEZZA PARETE
3 3 3 3 3 3 3
Maschi murari con rapporto li/H < 0,3: alle azioni orizzontali (§ 4.5.4 NTC 18)
Si trascura la rigidezza degli eventuali pilastrini in c.a. annegati nella muratura. 2

14 - ANALISI DEI CARICHI


Numero di piani dalla base della parete: Tabella 2.5.I NTC 18
SOLAI 0 1 2
I° SOLAIO - - -
II° SOLAIO - - -
III° SOLAIO - - -
COPERTURA 0,0 0,0 0,0
Inclinazione 40% perpend. alla parete Neve 0,5 0,2 0,0
 (°) = 21,80 as = 65 m s.l.m. < 1000 m 1
qs = qsk = 0,53 kN/mq carico neve (in assenza di accumulo) 1
2
Peso Perman. non 3
Permanente Variabile Neve PSOL
proprio comp. def. 4
I° SOLAIO 2,00 1,50 1,20 0,00 0,00 0,00
II° SOLAIO 2,00 1,00 0,00 0,00 0,00 0,00
III° SOLAIO 3,25 2,20 1,20 0,00 0,00 0,00
COPERTURA 1,50 0,85 0,00 0,50 0,50 2,53
kN/mq kN/mq kN/mq kN/mq kN/mq kN/mq
Tabella 3.1.II NTC 18

4/20
PARETE FINALE

Tabella 2.5.I NTC 18


SBALZI 0 1 2
I° SBALZO - - -
II° SBALZO - - -
III° SBALZO - - -
SBALZO COP. - - -
(Cat. H: cornicione, Neve 0,5 0,2 0,0
altrimenti balcone) Tabella 3.1.II NTC 18
Peso Permanent Perman. non
Spessore Variabile Neve PSBALZI
proprio e comp. def.

I° SBALZO 4 20 0,80 0,00 0,00 0,00 0,00


II° SBALZO 4 18 1,10 0,00 0,00 0 0,00
III° SBALZO 4 20 1,20 0,00 0,00 0 0,00
SBALZO COP. 25 15 0,50 0,00 0,00 0,50 0,00
kN/mc cm kN/mq kN/mq kN/mq kN/mq kN/mq
Tabella 3.1.II NTC 18
1 1 4 4
Tipologia Spessore PPAR / / / /
PARAP. SBALZO I°S 12 0,00 / / / /
PARAP. SBALZO II°S 10 0,00 1 1/ /
PARAP. SBALZO III°S 10 0,00 / assente / /
PARAP. SBALZO COP. 10 0,00 / presente 4 4
3 cm kN/mq / ferro
11 / forati
25 Peso Peso / c.a.
Spessore rivestimento PMUR
proprio / assente
MURI I° LIVELLO / / 0,0 /

MURI II° LIVELLO 18,0 30 0,0 0,00 MURATURA


OMOGENEA (II°, III°,
MURI III° LIVELLO 18,0 30 0,0 0,00 IV° LIVELLO)
VERO
MURI IV° LIVELLO 18,0 25 0,0 0,00
kN/mc cm kN/mq kN/mq

CORDOLI DI PIANO Tipologia Peso proprio Base Altezza 1 1


I° SOLAIO 0 30 20 / /
II° SOLAIO 0 30 20 / /
III° SOLAIO 0 30 20 1 1
COPERTURA 25 40 25 / c.a.
kN/mc cm cm / muratura

5/20
PARETE FINALE

GRANDEZZE LUNGHEZZE SOLAI VERO LUNGHEZZA COPERTURA VERO


COSTANTI
SBALZI E PARAPETTI FALSO LUNGHEZZA CORNICIONI VERO

LUNGHEZZA // I° SOLAIO = LUNGHEZZA MASCHI FALSO


LUNGHEZZA // II° SOLAIO = LUNGHEZZA MASCHI FALSO
LUNGHEZZA // III° SOLAIO = LUNGHEZZA MASCHI FALSO
LUNGHEZZA // COPERTURA = LUNGHEZZA MASCHI VERO
LUNGHEZZA // CORNICIONE = LUNGHEZZA MASCHI FALSO

Lughezze Maschio
d'influenza 1 2 3 4 5 6 7
┴ 200 300 255 305 70 225 230 cm
I solaio
// 305 80 70 0 70 225 230 cm
200 300 295 295 70 325 330 cm
II solaio ┴
// 305 0 80 80 10 325 330 cm
┴ 250 405 410 415 420 425 430 cm
III solaio
// 200 280 140 100 420 425 430 cm
┴ 300 300 425 285 285 225 230 cm
Copertura
// 305 0 80 110 10 225 230 cm
┴ 50 55 60 65 70 75 80 cm
Cornicione
// 200 280 140 100 70 75 80 cm
sbalzo 0 105 110 115 120 125 130 cm
I° SOLAIO

lungh. 0 0 90 120 100 105 110 cm


H parap. 110 110 110 110 110 110 110 cm
sbalzo 110 115 120 125 130 135 140 cm
II° SOLAIO

lungh. 100 100 200 250 300 350 400 cm


H parap. 100 105 110 115 120 125 130 cm
sbalzo 120 125 130 135 140 145 150 cm
COPERTURA III° SOLAIO

lungh. 100 150 200 250 300 350 260 cm


H parap. 90 95 100 105 110 115 120 cm
sbalzo 71 71 180 24 24 200 210 cm
lungh. 142 138 173 51 295 150 150 cm
H parap. 100 100 0 100 100 125 130 cm

Maschio
Area muri
1 2 3 4 5 6 7
II livello 2,00 2,00 2,02 0,10 0,00 3,70 3,80 mq
III livello 0,75 0,75 0,85 5,86 0,00 3,90 4,00 mq
IV livello 3,60 3,70 3,80 3,90 4,00 4,10 4,20 mq
In presenza di cerchiatura, la lunghezza d'influenza // è automaticamente ridotta dell'altezza della sezione
del montante, e pertanto va definita come se la cerchiatura fosse assente.

L'area dei muri rappresenta la superficie di muratura dei singoli livelli agenti su ciascun maschio murario: in
tal modo si possono considerare le più disparate condizioni in cui ai piani superiori le bucature sono
geometricamente distribuite in modo generico.
In presenza di apertura cerchiata, l'area dei muri è quella gravante direttamente sul maschio, con
detrazione della porzione sopra il traverso di lunghezza pari all'altezza della sezione trasversale del
montante.
Per la verifica delle pareti, i carichi verticali sono calcolati nella combinazione di carico sismica.

6/20
PARETE FINALE

LUNGHEZZA // I° SOLAIO = LUNGHEZZA FASCE FALSO


LUNGHEZZA // II° SOLAIO = LUNGHEZZA FASCE FALSO
LUNGHEZZA // III° SOLAIO = LUNGHEZZA FASCE FALSO
LUNGHEZZA // COPERTURA = LUNGHEZZA FASCE VERO
LUNGHEZZA CORNICIONE = LUNGHEZZA FASCE FALSO

Lughezze Fascia
d'influenza 1 2 3 4 5 6
┴ 200 255 305 130 140 150 cm
I solaio
// 130 180 0 130 140 150 cm
200 295 295 140 150 160 cm
II solaio ┴
// 133 247 75 255 150 160 cm
┴ 120 130 140 150 160 170 cm
III solaio
// 300 80 140 150 160 170 cm
┴ 300 425 120 130 140 150 cm
Copertura
// 133 247 90 255 140 150 cm
┴ 50 55 60 65 70 75 cm
Cornicione
// 100 80 90 65 70 75 cm
sbalzo 90 95 100 105 110 115 cm
I° SOLAIO

lungh. 0 50 50 50 50 50 cm
H parap. 100 105 110 115 120 125 cm
sbalzo 100 105 110 115 120 125 cm
II° SOLAIO

lungh. 50 50 50 50 50 50 cm
H parap. 110 110 110 110 110 110 cm
sbalzo 110 115 120 125 130 135 cm
COPERTURA III° SOLAIO

lungh. 50 50 50 50 50 50 cm
H parap. 110 110 110 110 110 110 cm
sbalzo 71 24 120 125 130 135 cm
lungh. 110 67 50 50 50 50 cm
H parap. 100 100 120 125 130 135 cm

Fascia
Area muri
1 2 3 4 5 6
II livello 1,00 0,35 0,60 7,39 3,40 3,50 mq
III livello 0,50 1,37 2,58 7,32 3,50 3,60 mq
IV livello 3,20 3,30 3,40 3,50 3,60 3,70 mq
In presenza di cerchiatura, la lunghezza d'influenza // è automaticamente incrementata del doppio
dell'altezza della sezione del montante, e pertanto va definita come se la cerchiatura fosse assente.

L'area dei muri rappresenta la superficie di muratura dei singoli livelli agenti su ciascuna fascia: in tal modo
si possono considerare le più disparate condizioni in cui ai piani superiori le bucature sono
geometricamente distribuite in modo generico.
In presenza di apertura cerchiata, l'area dei muri è quella gravante sull'intera lunghezza del traverso,
inclusa la porzione di lunghezza pari all'altezza della sezione trasversale del montante da entrambi i lati
dell'apertura.
Per la verifica delle pareti, i carichi verticali sono calcolati nella combinazione di carico sismica.

7/20
PARETE FINALE

CARICHI SUI MASCHI


1 2 3 4 5 6 7
Solai 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Copertura 2,51 24,98 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Cornicione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Sbalzi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Parapetti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Muri 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Cordoli 0,83 8,23 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
TOTALE 3,33 33,21 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
p= 10,09 10,09 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN/m

CARICHI SULLE FASCE


1 2 3 4 5 6
I solaio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
II solaio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
III solaio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Copertura 10,33 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Cornicione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
I sbalzo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
II sbalzo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
III sbalzo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Cop. sbalzo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
I parap. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
II parap. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
III parap. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Cop. parap 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Muro I 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Muro II 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Muro III 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
I cordolo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
II cordolo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
III cordolo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Cop. cord. 3,40 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
13,73 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN

Carichi immediatamente sopra le fasce:


NUMERO PIANI =1 → Copertura + Cornicione + Balcone cop.+ Parapetto cop.+ Cordolo cop.
NUMERO PIANI >1 → I solaio + I balcone / loggia+ I parapetto + I cordolo
13,73 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
L'apertura cerchiata è la n° 1 su cui gravano direttamente i seguenti carichi non trasmessi ai maschi
laterali (peso dell'orizzontamento, del cordolo e del triangolo di muratura sopra cordolo):
0,00 kN
Carichi immediatamente sopra le fasce e trasmessi ai maschi laterali:
13,73 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN

8/20
PARETE FINALE

15 - FORZA ULTIMA PER PRESSOFLESSIONE NEL PIANO


Mu = Mprex = (l2·t·0/2)·[1-0/(0,85·fd)] (§ 7.8.2.2.1 NTC 18)

MASCHIO 1 2 3 4 5 6 7
- SOMMITÀ Considerare? 2
Psomm 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
0 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 N/mmq
 = 0/fd 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Mprex,somm 0,00 0 0 0 0 0 0 kNm
Vpr,somm,i 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
- BASE
Pbase 28,01 143,73 130,23 5,80 31,65 44,80 87,00 kN
0 0,21 0,11 0,08 0,07 0,07 0,07 0,07 N/mmq
 = 0/fd 0,20 0,11 0,08 0,07 0,06 0,06 0,07
Mprex,base 3,51 207,14 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kNm
Mprex,glob,base 3,51 207 0 0 0 0 0 kNm
Vpr,base,i 1,39 53,80 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
- VERIFICA SOLA SEZIONE DI BASE
2 Mprex,base/hEFF (n=12)
Vpr,base =
Mprex,base/hEFF (n<12)
- VERIFICA SEZIONE DI SOMMITA' E DI BASE
Il carico P è valutato in sommità e alla base della luce deformabile, rispettivamente senza e con Pdeform/2.
2·Mprex,somm / hEFF vincolo a doppio incastro
Vpr,somm =
0 vincolo a mensola
Mprex,glob,base = Mprex,somm + Mprex,base Mprex,somm = 0 in caso di vincolo a mensola
Vpr,base = Mprex,glob,base / hEFF vincolo a mensola (Mprex,somm < Mprex,base)
In caso di vincolo a doppio incastro, oltre il valore di Vpr,somm si forma la cerniera in sommità alla parete,
pertanto il vincolo degrada a mensola.

16 - FORZA ULTIMA PER TAGLIO PER FESSURAZIONE DIAGONALE


 f td 
l  t   1 0 muratura IRREGOLARE - [C8.7.1.16] Circ. n°7/19
 b f td
Vt  
 l  t   f v 0 d   

 b 1    1      0   Vt ,lim
   muratura REGOLARE - [C8.7.1.17] Circ. n°7/19

l  t f btd  ftd = b·0d


Vt ,lim    1 0 1,0 ≤ b = h / l ≤ 1,5
b 2 .3 f btd maschio tozzo maschio snello
FALSO b 0d = 1,5 0d (per maschi tozzi NON è a vantaggio di sicurezza)
Muratura REGOLARE → Relazione semplificata per muratura IRREGOLARE FALSO
p carico distribuito al di sopra del maschio (esclusa quota sopra le fasce)
Pfascia peso proprio delle fasce e carico immediatamente superiore
Apert. sx / Apert. dx numero identificativo dell'apertura alla sinistra (destra) del maschio
% sx / %dx percentuale del carico sulla fascia sopra l'apertura sinistra (destra) gravante sul
maschio, ad esclusione del peso proprio della fascia e del carico del solaio
sovrastante, agenti per metà su ciascun maschio limitrofo
Pfascia,sx / Pfascia,dx carico sopra le fasce sx (dx) (escluso carichi immediatamente superiori)
Prig,sup peso della zona rigida superiore alla zona deformabile

9/20
PARETE FINALE

Pdeform /2 peso del tratto deformabile del maschio murario fino al baricentro (metà superiore)
P forza assiale agente sul piano medio (baricentrico) del maschio
0 tensione normale media nella mezzeria della luce deformabile del maschio
 coefficiente di attrito (= tan  ;  = angolo d'attrito) ≥
 coeff. di ingranamento murario (= altezza blocco / sovrapposizione corsi = hbl/sovrap)
fb resistenza normalizzata a compressione verticale dei blocchi
fb = 13,00 N/mmq per muratura di tecnologia moderna o nuova (tipol. 10-11)
fbtd rottura a trazione dei blocchi fbtd = fbt/FC = 0.1·fb/FC

MASCHIO 1 2 3 4 5 6 7
Muratura regolare regolare regolare regolare regolare regolare irregolare
bcalc 7,68 1,17 1,12 13,34 2,17 1,67 1,67
b 1,50 1,17 1,12 1,50 1,50 1,50 1,50
p 10,09 10,09 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN/m
Pfascia 15,11 15,11 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Apert. sx 0 1 / / / / /
% sx 50% 50% 50% 50% 50% 50% 50%
Pfascia,sx 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Apert. dx 1 0 / / / / /
% dx 50% 50% 50% 50% 50% 50% 50%
Pfascia,dx 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Prig,sup 4,72 21,94 27,27 2,70 13,57 16,82 0,00 kN
Pdeform /2 2,42 36,73 51,48 1,55 9,04 13,99 43,50 kN
P 25,59 106,99 78,75 4,25 22,61 30,81 43,50 kN
0 0,19 0,08 0,05 0,05 0,05 0,05 0,04 N/mmq
 30° 30° 30° 30° 30° 30° 30°
 0,577 0,577 0,577 0,577 0,577 0,577 0,577
hbl 19 19 19 19 19 19 19 cm
sovrap 15 15 15 15 15 15 15 cm
 1,267 1,267 1,267 1,267 1,267 1,267 1,267
fb 20,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 N/mmq
fbt 2,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 N/mmq
fbtd 1,48 0,74 0,74 0,74 0,74 0,74 0,74 N/mmq
Vt,lim 60,28 381,54 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Vt,reg 5,69 30,49 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Vt,irreg 7,36 56,93 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Vt,i 5,69 30,49 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN

Il carico P, valutato alla base della luce deformabile, comprende anche la metà inferiore di Pdeform/2.
fV0d/0.7 + 0.4·n/FC 0.065·fb/0.7 muratura esist. - [C8.7.1.14] Circ. n°7/19
fvd = ≤ fv,lim =
fvk0/0.7 + 0.4·n 0,065 ·fb/0.7 muratura nuova - [11.10.6] NTC 18

MURATURA NUOVA
fvk0 = 0,20 N/mmq fb = 13,00 N/mmq
Giunti verticali riempiti di malta → fv,lim = 0,85 N/mmq [11.10.3.3] NTC 18

10/20
PARETE FINALE

17 - FORZA ULTIMA PER TAGLIO PER SCORRIMENTO


VRd = Vsc = l'·t·fvd (§ 7.8.2.2.2 NTC 18 e § C8.7.1.3.1.1 Circ. n°7/19)
l' = 3·(l/2-e) lunghezza parte compressa parete (l=l' per sezione tutta compressa)
Si ipotizza una zona reagente con andamento lineare delle tensioni.
3  3 0,065 SEZIONE PARZIALIZZATA
 2  L  t  fV 0  0,4  P  2  L  t  0,7  f b ESISTENTE parzializz.
  t  fV 0 
  FC  3     3  0,065  t  f b inter. reag.
 hEFF P h 0,7 P
M sc   M sc,lim   EFF Formule derivate da:
3 f
  L  t  vk 0  0,4  P  3
 L  t  0,065 *  f b VRd≡VEd=/hEFF·Msc
2 0,7  2
  3 t  f vk 0   t  fb NUOVA
     3  0,065 * 
h
 EFF 0 ,7 P h
 EFF P

 fV 0  0,4   n  FC
ESISTENTE
0,065 0,7  f b *: 0,045 per giunti
n= P/(l'·t) verticali non riempiti di
f vd    f v ,lim  
 f vk 0 0,7  0,4   n 0,065 * 0,7  f b NUOVA malta
MASCHIO 1 2 3 4 5 6 7
fb 20,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 10,00 N/mmq
fv,lim - - - - - - - N/mmq
 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00

- SOMMITÀ Considerare? 1
P 23,16 70,26 27,27 2,70 13,57 16,82 0,00 kN
M0=Pl/6 1,27 38,53 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kNm
Msc,lim - - - - - - - kNm
Msc - - - - - - - kNm
sezione - - - - - - -
e=Msc/P - - - - - - - cm
l' (≥0) - - - - - - - cm
n - - - - - - - N/mmq
fvd - - - - - - - N/mmq
Vsc,i - - 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
- BASE
P 28,01 143,73 130,23 5,80 31,65 44,80 87,00 kN
M0=Pl/6 1,54 78,81 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kNm
Msc,lim - - - - - - - kNm
Msc - - - - - - - kNm
sezione - - - - - - -
e=Msc/P - - - - - - - cm
l' (≥0) - - - - - - - cm
n - - - - - - - N/mmq
fvd - - - - - - - N/mmq
Vsc,i - - 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN

18 - DETERMINAZIONE DELLA FORZA ULTIMA DELLA PARETE FINALE


MASCHIO 1 2 3 4 5 6 7
Vpr,i 1,39 53,80 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Vt,i 5,69 30,49 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Vsc,i - - 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Vu,i (min) 0,00 30,49 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN

11/20
PARETE FINALE

19 - CURVA DI CAPACITA' DELLA PARETE FINALE


e = Vu/K spostamento al limite elastico u spostamento al limite plastico

u = ·e REGOLARITA' IN ELEVAZIONE VERO u/1 = 1,5


2.0·u/1 = 3,00 edificio regolare (pietra e/o mattoni pieni)
DUTTILITA'
(Circ. 7/19 -25% = 2,25 edificio non regolare in elevazione (q=-25%)
§C8.5.5.1) q=
1.75·u/1 = 2,63 edificio regolare (blocchi artificiali, %foratura >15%)
-25% = 1,97 edificio non regolare in elevazione (q=-25%)

DRIFT DI 0,50% rottura per taglio (SLC) altezza di rif.:


PIANO (Circ. u = ·hi
1,00% rottura per pressoflessione (SLC) 1
7/19
§C8.7.1.3.1.1 (i valori indicati in § 7.8.2.2 NTC 18 sono per murature nuove e riferite allo SLC: SLC=4/3 ∙SLV)
) Stato Limite per calcolo spostamento ultimo 1
In base al § C7.8.2.2.1, lo spostamento ultimo allo SLC a pressoflessione è assunto non superiore a
1.25%·(1-) se >0.2 e, comunque, non inferiore allo spostamento al limite elastico; si considera il max
 (valore alla base).
Approccio per calcolo dello spostamento ultimo:
Indipendentemente dall'approccio, il valore massimo di u sarà limitato dal drift di piano. 2
0,2 1 1,25
MASCHIO 1 2 3 4 5 6 7
 = (q2+1)/2
e 0,00 1,50 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 mm
u 0,00 25,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 mm
u(max=drift) 0,00 25,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 mm
Ki 0 203 0 0 0 0 0 kN/cm
Vu,i 0,00 30,49 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN

Curva di capacità - PARETE FINALE (senza cerchiatura)


N.D. MASCHIO 2

N.D. N.D.

N.D. N.D.

N.D. PARETE FINALE SENZA CERCHIATURA

35

30

25

20
Vu (kN)

15

10

0
0,000 5,000 10,000 15,000 20,000 25,000 30,000

 (mm)

12/20
PARETE FINALE

20 - VERIFICA STATICA A COMPRESSIONE DEI MASCHI MURARI


La verifica è condotta nella combinazione fondamentale agli SLU
G = 1,3 Peso proprio e permanenti non strutturali compiutamente definiti
Q = 1,5 Permanenti non strutturali non compiutamente definiti, variabili, neve
CARICHI SUI MASCHI
MASCHIO 1 2 3 4 5 6 7
Solai 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Copertura 4,46 44,43 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Cornicione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Sbalzi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Parapetti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Muri 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Cordoli 1,07 10,69 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
TOTALE 5,53 55,13 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
pmaschio = 16,76 16,76 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN/m

CARICHI SULLE FASCE


1 2 3 4 5 6
I solaio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
II solaio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
III solaio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Copertura 18,37 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Cornicione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
I sbalzo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
II sbalzo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
III sbalzo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Cop. sbalzo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
I parap. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
II parap. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
III parap. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Cop. parap 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Muro I 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Muro II 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Muro III 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
I cordolo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
II cordolo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
III cordolo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Cop. cord. 4,42 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
18,37 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Carichi immediatamente sopra le fasce:
NUMERO PIANI =1 → Copertura + Cornicione + Balcone cop.+ Parapetto cop.+ Cordolo cop.
NUMERO PIANI >1 → I solaio + I balcone / loggia+ I parapetto + I cordolo
22,79 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
L'apertura cerchiata è la n° 1 su cui gravano direttamente i seguenti carichi non trasmessi ai maschi
laterali (peso dell'orizzontamento, del cordolo e del triangolo di muratura sopra cordolo):
0,00 kN 0,00
Carichi immediatamente sopra le fasce e trasmessi ai maschi laterali:
22,79 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN

13/20
PARETE FINALE

MASCHIO 1 2 3 4 5 6 7
l 33 329 398 20 120 170 300 cm
p 16,76 16,76 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN/m
Pfascia 22,12 22,12 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Apert. sx 0 1 / / / / /
% sx 50% 50% 50% 50% 50% 50% 50%
Pfascia,sx 0,00 -2,21 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Apert. dx 1 0 / / / / /
% dx 50% 50% 50% 50% 50% 50% 50%
Pfascia,dx -2,21 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 kN
Pmaschio 12,44 124,03 150,05 7,54 45,24 64,09 113,10 kN
P 37,88 199,07 150,05 7,54 45,24 64,09 113,10 kN
0 0,29 0,15 0,09 0,09 0,09 0,09 0,09 N/mmq
f 1,40 1,40 1,40 1,40 1,40 1,40 1,40 N/mmq
fd 0,35 0,35 0,35 0,35 0,35 0,35 0,35 N/mmq
0 / fd 0,83 0,44

l larghezza del maschio murario al netto della eventuale cerchiatura


p carico distribuito al di sopra del maschio (esclusa quota sopra le fasce)
Pfascia peso proprio delle fasce e carico immediatamente superiore
Apert. sx / Apert. dx numero identificativo dell'apertura alla sinistra (destra) del maschio
% sx / %dx percentuale del carico sulla fascia sopra l'apertura sinistra (destra) gravante
sul maschio, ad esclusione del peso proprio della fascia e del carico del solaio
sovrastante, agenti per metà su ciascun maschio limitrofo
Pfascia,sx / Pfascia,dx carico sopra le fasce sx (dx) (escluso carichi immediatamente superiori)
Pmaschio peso del maschio
P forza assiale agente alla base del maschio
0 tensione normale media alla base del maschio
fm resistenza media a compressione della muratura (in base a FCstat)
fd = fm / (M*FCstat) resistenza statica a compressione di progetto della muratura

M = 3 coefficiente parziale di sicurezza sulla resistenza a compressione della


muratura (valore max - Tabella 4.5.II NTC 18)
1,35 fattore di confidenza (a favore di sicurezza si assume sempre LC1)
FCstat =
1,00 fattore di confidenza per nuova muratura

In caso di verifica non soddisfatta (0/fd > 1), si effettua un confronto tra la massima tensione normale
attuale e quella di progetto: trattandosi di intervento locale, la verifica potrà considerarsi positiva se il
rapporto tra la max tensione di progetto e quella max attuale è ≤ 1.

Attuale Progetto C.S.


(0 / fd)min 0,28 0,83 -

C.S. = - → confronto non necessario (max tensione normale di progetto ≤ 1)


C.S. ≤ 1 → max tensione normale di progetto inferiore o uguale alla max tensione normale attuale
C.S. > 1 → max tensione normale di progetto superiore alla max tensione normale attuale

14/20
PARETE FINALE

21 - CONFRONTO PARETE INIZIALE - PARETE FINALE


Per controllare se sia o meno necessario procedere con la cerchiatura, si verificano preliminarmente i
valori di rigidezza, forza ultima e spostamento al limite plastico seguendo le indicazioni della delibera
n.606 del 21.06.2010 della Giunta Regionale della regione Toscana "Orientamenti interpretativi in
merito a interventi locali o di riparazione in edifici esistenti" - Ufficio Tecnico del Genio Civile - Area
vasta Firenze, Arezzo, Prato, Pistoia.

1-RIGIDEZZA Kfin,max = ± 5% Kin


Kin = 537 kN/cm rigidezza parete iniziale
Kfin = 203 kN/cm rigidezza parete finale
→ Kfin = -62% Kin < -5% ∆K in NO
2-FORZA ULTIMA V u,fin > Vu,in

Vu,in = 119,99 kN forza ultima parete iniziale


Vu,fin = 30,49 kN forza ultima parete finale
→ V u,fin / Vu,in = 0,25 <1 NO
3-SPOSTAMENTO AL LIMITE PLASTICO u,fin > u,in
u,in = 25,00 mm spostamento al limite plastico parete iniziale
u,fin = 25,00 mm spostamento al limite plastico parete finale
→ u,fin / u,in = 1,00 =1 OK

Non essendo soddisfatte tutte e tre le condizioni, è necessario procedere alla cerchiatura della/e
nuova/e apertura/e.

CONFRONTO PARETE INIZIALE - PARETE FINALE (senza cerchiatura)


PARETE FINALE SENZA CERCHIATURA PARETE INIZIALE

140

120

100

80
Vu (kN)

60

40

20

0
0,00 5,00 10,00 15,00 20,00 25,00 30,00

 (mm)

15/20
PARETE FINALE

22 - SCELTA DEI MONTANTI DELLA CERCHIATURA DI RINFORZO


Tipologia montanti: 1 metallici 1 HE
Base = 180 mm (nello spessore della parete) c.a. IPE
Altezza = 180 mm (lungo lo sviluppo della parete)

V = 89,50 kN riduzione di resistenza nello stato di progetto (senza cerchiatura)


H= 226,0 cm altezza totale apertura cerchiata al netto di:
- metà traverso superiore, in caso di porta
- metà traverso superiore e inferiore, in caso di finestra
3
KT = Nm(n EJ / H ) rigidezza cerchiatura
n= 12 n=12 incastro scorrevole n=3 mensola

23 - DIMENSIONAMENTO DELLA CERCHIATURA DI RINFORZO

CERCHIATURA IN ACCIAIO Classe: E = 210.000 N/mmq


V = 2*(2M/H) = 2*(2fykW) / (M0H) → W = 0,5*(V M0) / (2fyk)
W= 193 cmc minimo modulo di resistenza necessario
M0 = 1,05 (Tabella 4.2.VII NTC 18)
fyk = 275 N/mmq (tensione caratteristica di snervamento - Tabella 4.2.I NTC 18)

Calcolo di M: impiegare W el o W pl? → momento plastico 2 W el


p W pl
- PROFILO HE HE 180 B
N° montanti per lato: 2 Rotazione nel verso di Jmin FALSO
Wp l = 963 cmc modulo di resistenza (per i profili del singolo lato)
J= 7.662 cm4 momento d'inerzia (per i profili del singolo lato)
Mp l = Wp l fyk / M0 = 252,19 kNm momento elastico (per i profili del singolo lato)
KT = 2(n EJ / H3) = 334,55 kN/cm rigidezza cerchiatura 193 cmc
el = Mp l H2 / (6EJ) = 13,34 mm spostamento al limite elastico cerchiatura
VT = KT el = 446,35 kN forza ultima cerchiatura

b= 180 mm → Larghezza profili affiancati 360 mm < t=mm 400


h= 180 mm

- PROFILO IPE IPE 160


N° montanti per lato: 2 Rotazione nel verso di Jmin FALSO
Wp l = - cmc (per i profili del singolo lato)
J= - cm4 momento d'inerzia (per i profili del singolo lato)
Mp l = Wp l fyk / M0 = - kNm momento elastico (per i profili del singolo lato)
3
KT = 2(n EJ / H ) = - kN/cm rigidezza cerchiatura
2
el = Mp l H / (6EJ) = - mm spostamento al limite elastico cerchiatura
VT = KT el = - kN forza ultima cerchiatura

b= - mm → Larghezza profili affiancati - mm


h= - mm

16/20
PARETE FINALE

CERCHIATURA IN C.A.
CALCESTRUZZO -
Rck = - N/mmq resistenza caratteristica cubica a compressione
fck = - N/mmq resistenza caratteristica cilindrica a compressione
fcd = - N/mmq resistenza di calcolo a compressione (= CC fck / C)
cc = - C = -
fcm = - N/mmq resistenza media cilindrica a compressione (= fck + 8)
E = Ecm = - N/mmq modulo elastico (= 22.000 [fcm/10]0,3)
bL = - mm base sezione montanti laterali (≥ 250 mm)
hL = 250 mm altezza sezione montanti laterali (≥ 250 mm)
h min = - mm (K fin,TOT = 0,85 K in )
6H 3
h med = - mm (K fin,TOT = 1,00 K in ) h3 
K fin,TOT  K fin 
nEb
h max = - mm (K fin,TOT = 1,15 K in )
J= -cm4 momento d'inerzia del singolo montante
4 L20
L
AS = A'S = 12,57 cmq →  = A'S / AS = 1,00
0 22
c= - mm copristaffa
ST = - mm diametro staffe
L = - mm diametro barre longitudinali
d' = - mm copriferro di calcolo
d= - mm altezza utile
Calcolo del momento resistente: in favore di sicurezza ,si considera quello a flessione semplice
 =17/21= 0,8095  =99/238= 0,41597 (fck < 50 N/mmq) cu = -
fyd = - N/mmq resistenza di calcolo acciaio B450C yd = -
xlim = - cm limite oltre il quale l'armatura compressa è snervata [= cu/(cu-yd) d']
( AS  A' S ) f yd
x ≥ xlim (armatura compressa snervata)
 bf cd
x=
  
1  1   1  1 2  4  1 d'  d x < xlim (armatura compressa elastica)
2   d 
1 =  cu/yd = -
= AS fyd / (b d fcd) = - percentuale meccanica di armatura
x = (As-A's)fyd/(bfcd) = - cm
→x= - cm
s' = -'s/fyd=(x-d')/x cu/yd= - tasso di lavoro dell'armatura compressa

 x  d'  momento resistente (a sola


M Rd  AS d  x  1  s'   f yd  - kNm
flessione, in favore di sicurezza)
 d  x 
KT = 2(n EJ / H3) = - kN/cm rigidezza cerchiatura

el = MR H2 / (6EJ) = - mm spostamento al limite elastico cerchiatura


VT = KT el = - kN forza ultima cerchiatura

17/20
PARETE FINALE

24 - CURVA DI CAPACITA' DELLA PARETE FINALE CON CERCHIATURA


el = 13,34 mm spostamento della cerchiatura al limite elastico
KT = 335 kN/cm rigidezza della cerchiatura
VT = 446,35 kN taglio della cerchiatura al limite elastico

 = (q2 + 1) / 2 = 2,50 q = q0 KR / q = qND = 2,00 1 regolare


KR = 1,0 struttura in altezza non regolar
q0 = 2,00
u,T = 33,35 mm spostamento della cerchiatura al limite ultimo (= el)
Vu,u = 0,00 kN taglio parete in corrispondenza di u 2
u,fin = 25,00 mm spostamento ultimo della parete Struttura in
Vu,T = 446,35 kN taglio cerchiatura in corrispondenza di u,fin Struttura in

PUNTI LIMITE CURVA DI CAPACITA' CERCHIATURA


- AL LIMITE ELASTICO
(el ; VT) el = 13,34 mm VT = 446,35 kN
- AL LIMITE PLASTICO
(u,T ; Vt2) u,T = 33,35 mm Vu = VT = 446,35 kN
- IN CORRISPONDENZA DEL LIMITE PLASTICO DELLA PARETE FINALE
(u,fin ; Vu,T) u,fin = 25,00 mm Vu,T = 446,35 kN
Spostamento ultimo "parete finale + cerchiatura" = spost. ultimo cerchiatura? NO
el < u,fin → in corrispondenza dello spostamento ultimo della parete, la
u,T > u,fin cerchiatura è già in campo plastico

PARETE FINALE CON CERCHIATURA

PARETE FINALE SENZA CERCHIATURA CERCHIATURA

PARETE FINALE CON CERCHIATURA

600

500

400
Vu (kN)

300

200

100

0
0,00 5,00 10,00 15,00 20,00 25,00 30,00 35,00 40,00

 (mm)

18/20
PARETE FINALE

PARETE SENZA CERCHIATURA CERCHIATURA PARETE CON CERCHIATURA


 Vu  Vu  Vu
mm kN mm kN mm kN
0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
0,00 0,00 13,34 446,35 0,00 0,00
0,00 0,00 25,00 446,35 0,00 0,00
0,00 0,00 33,35 446,35 0,00 0,00
0,00 0,00 0,00 0,00
0,00 0,00 0,00 0,00
0,00 0,00 0,00 0,00
1,50 30,49 1,50 80,66
25,00 30,49 13,34 476,84
25,00 476,84
25,00 446,35
25,00 446,35
25,00 446,35
25,00 446,35
25,00 446,35
25 - CONFRONTO PARETE INIZIALE - FINALE CON CERCHIATURA
Per poter inquadrare l'intervento come di RIPARAZIONE LOCALE, tra le varie condizioni da
soddisfare vi è quella per cui la rigidezza della parete nello stato di progetto deve essere compresa nel
range ±5% della rigidezza della parete nello stato iniziale (al di fuori, l'intervento sarà di miglioramento
o di adeguamento).

E' anche possibile confrontare la curva taglio-spostamento della parete nello stato attuale e di quella di
progetto con l’apertura cerchiata, al fine di valutare se possono essere considerate equivalenti;
confrontando l’area sottesa dalle due curve fino allo spostamento ultimo della parete, area
rappresentativa del lavoro di deformazione.
Si decide di effettuare il confronto in base a: 1
RIGIDEZZA
1-RIGIDEZZA Kfin,max = ± 5% Kin LAVORO D
Kin = 537 kN/cm rigidezza parete iniziale
Kfin = 538 kN/cm rigidezza parete finale con cerchiatura
→ Kfin = 0,20% Kin -5÷5% ∆K in OK
1bis-LAVORO DI DEFORMAZIONE
Lin = - kNmm lavoro di deformazione parete iniziale
Lfin,par = - kNmm lavoro di deformazione parete finale senza cerchiatura
Lfin,cerch = - kNmm lavoro di deformazione cerchiatura (fino a u,fin)
Lfin = - kNmm lavoro di deformazione parete finale con cerchiatura
→ Lfin / Lin = -
2-FORZA ULTIMA Vu,fin > Vu,in
Vu,in = 119,99 kN forza ultima parete iniziale
Vu,fin = 476,84 kN forza ultima parete finale con cerchiatura
→ Vu,fin / Vu,in = 3,97 >1 OK
3-SPOSTAMENTO AL LIMITE PLASTICO u,fin > u,in
u,in = 25,00 mm spostamento al limite plastico parete iniziale
u,fin = 25,00 mm spostamento al limite plastico parete finale con cerchiatura
→ u,F / u,in = 1,00 =1 OK
L'intervento può quindi considerarsi come di RIPARAZIONE LOCALE.

19/20
PARETE FINALE

CONFRONTO PARETE INIZIALE - PARETE FINALE CON CERCHIATURA

PARETE INIZIALE PARETE FINALE CON CERCHIATURA

600

500

400
Vu (kN)

300

200

100

0
0,00 5,00 10,00 15,00 20,00 25,00 30,00

 (mm)

A
DI DEFORMAZIONE

20/20

Potrebbero piacerti anche