Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
This is Google's cache of https://www.moby.it/vacanze/corsica/itinerario-tour-moto/. It is a snapshot of the page as it appeared on 22 Jan 2023 23:04:29 GMT. The current page could have changed in the meantime. Learn more.
Dove vuoi andare? Scegli la tua rotta Scegli il giorno Aggiungi ritorno PRENOTA ORA
Full version Text-only version View source
Tip: To quickly find your search term on this page, press Ctrl+F or ⌘-F (Mac) and use the find bar.
CONDIVIDI
Corsica in moto
Il tour da Bastia
Strade tortuose, montagne ripide, boschi, mare turchese e spiagge di sabbia dorata: la Corsica è amata dai turisti perché o9re paesaggi di assoluta bellezza.
E attraversare la Corsica in moto da Bastia può diventare una delle esperienze più coinvolgenti che un motociclista possa desiderare.
Prima di scegliere un itinerario in Corsica, bisogna capire quali sono i propri interessi e come combinare mete paesaggistiche e culturali. In Corsica non
esistono solo spiagge e mare, ma luoghi di grande interesse naturalistico come siti archeologici, laghi in collina, cittadine di grande valore storico.
Studiate le strade da percorrere e ignorate le autostrade per assaporare la bellezza dei tornanti e godere di panorami inediti. Non dimenticate uno
smartphone dotato di navigatore e una buona macchina fotograMca. Equipaggiatevi al meglio con casco, guanti omologati, giubbotto comodo, maglia termica
e un buon impermeabile per proteggervi dalla pioggia e dal vento.
Ecco la nostra proposta per un viaggio in Corsica a tappe con partenza e arrivo a Bastia.
Giunti a Bastia con il traghetto Moby e con la vostra moto imbarcata, partite alla visita della città nota per il suo patrimonio artistico-culturale e la presenza di
piazze e monumenti storici come il Porto Vecchio, la Cittadella, la Place Saint-Nicolas, la storica Rue Napoléon. E ancora la bellissima Spiaggia dell'Arinella e la
Spiaggia di Capo Corso.
Durante il secondo giorno di viaggio sulla costa orientale, si possono scoprire le spiagge più suggestive di Porto Vecchio come Palombaggia e Santa Giulia. La
prima a pochi chilometri dal paese ha sabbia dorata ed è circondata da una grande pineta, mentre la seconda è circondata da montagne e caratterizzata da
sabbia Mne e da acque trasparenti.
Bonifacio, all’estremità meridionale dell’isola, è arroccata su un Mordo di straordinaria bellezza che si a9accia sulle famosissime Bocche di Bonifacio.
È la città delle scogliere, della cittadella a picco sul mare, della suggestiva Scalinata d’Aragona, delle spiagge numerose e bellissime, come la Tonnara con un
fondale adatto per le immersioni, Cala Paragnano adatta ai bambini, Rondinara, Santa Manza, Plage de Balistra per praticare snorkeling.
Da Bonifacio alla capitale Ajaccio dopo 130 km per scoprire le sue principali attrattive, come la cittadella, la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la casa dove
nacque Napoleone, i tipici mercatini del centro storico e le bellissime spiagge dalla sabbia Mne e dorata, come la Spiaggia di Saint-François, Spiaggia di Grand
Capo di Feno e tante altre.
Se riuscite, vale la pena rimanere Mno a sera per ammirare lo spettacolo del tramonto che colora di rosso le isole Sanguinaires.
Si riparte da Ajaccio in direzione Calvi, lungo il tratto di costa occidentale della Corsica. Ma prima di raggiungerla, lungo il tragitto è doverosa una tappa a
Corte, una delle località più apprezzate di tutta la Corsica, situata a metà strada tra Ajaccio e Bastia.
Antica sede universitaria, Corte è considerata il cuore della cultura della regione. Circondata da montagne di incredibile bellezza, è molto apprezzata per il
caratteristico castello arroccato su uno sperone roccioso, la cittadella, il Museo regionale di Antropologia della Corsica, le caratteristiche casette inerpicate
sulla montagna.
Calvi è una delle cittadine più belle e ammirate di tutta la Corsica costruita su un promontorio molto suggestivo. Qui potete visitare la città a piedi e
ammirare le spiagge sabbiose, le piccole calette incastonate nella roccia, le viuzze del centro storico e le mura medievali.
Il tour della Corsica in moto lungo la costa sulla propria due ruote continua a l’île-Rousse, famosa per i suoi paesaggi straordinari, circondata da isolotti e
da un grande spiaggia di sabbia bianca. Il nome dell’isola è riconducibile al colore del mare e delle rocce circostanti.
Numerose le spiagge da visitare come le spiagge Napoléon et Caruchettu vicine al centro e ideali per le famiglie. Fuori dall’isola si trovano altre spiagge, come
le selvagge Bodri et Gjunchitu a sud e le spiagge d’Ostriconi e Lozari a nord.
Nell’ultimo giorno del viaggio in moto si torna al punto di partenza del nostro itinerario. Prima di raggiungere Bastia, attraversiamo San Fiorenzo (Saint
Florent), incantevole borgo immerso in un paesaggio di rara bellezza. San Fiorenzo dista pochi chilometri da Bastia, lì nel “dito della Corsica”, la penisola che
ha la forma di un dito e punta verso nord Mno alle splendide spiagge di Barcaggio. Prima di riprendere il traghetto Moby, è preferibile fare un giro tra le
piazze tipiche e la cittadella, molto bella, per degustare pietanze tipiche dell’isola.
Bastia ha il porto più frequentato della Corsica. Puoi raggiungere Bastia con i traghetti Moby da Livorno e da Genova oppure raggiungere Bonifacio da Santa
Teresa di Gallura in Sardegna a bodo di Moby e poi arrivare a Bastia in auto o treno. E ricordate che sulle navi Moby avete la possibilità di imbarcare la vostra
moto.
IN MOTO IN CORSICA
Conclusione
Andare in Corsica in moto è una delle esperienze più appaganti per un appassionato di moto e natura.
È preferibile fare il giro della Corsica in moto in senso orario ai lati della montagna perché gli itinerari in senso antiorario sono molto pericolosi vista la
presenza di strade strette e inclinate verso il burrone, spesso senza guard rail ed a strapiombo sul mare. Buon viaggio.
Accordi e convenzioni
Scopri di più sul territorio
Altri itinerari
Scopri tutti gli articoli della Corsica
Corsica, visita a Saint Florent Scandola e Girolata, la riserva naturale in Corsica in moto lungo Capo Corso Viaggio
Corsica
Leggi di più Leggi di più Leggi di più Leggi di p
Sardegna
Ricevi o(erte e news in anteprima da MOBY Indirizzo e-mail INVIA Il call center 02 76028132
Scopri tutti i nostri contatti
Contatti Diritti dei passeggeri Cedi il tuo voucher Moby Cargo I Nostri Canali Social
Condizioni Generali Persone a mobilità ridotta Recupera codice bonus Spazio Agenzie
Brochure Privacy & Cookie Policy Rimborso o Cessione Investor Relations
Lavora con noi Condizioni d'uso Voucher Covid
Reclami Mappa del sito Pagamenti Diversi
MOBY S.p.A.
Sede legale: Via Larga,26 20122 Milano - Sede amministrativa: Viale Teseo Tesei - 57037 Portoferraio.
Reg. Imprese Milano e C.F. 04846130633 - P.IVA 13301990159. MOBY S.p.A. (Società con unico socio) è soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Onorato Armatori S.r.l.