Corso aggiornamento
Framework TS
Mirko Montesi
Argomenti del corso
23/01/2015
1. Alyante, architettura
23/01/2015
1. Alyante, architettura
CLIENT/BROWSER
Polyedro • GE/GS: l’ERP resta alla base della
Alyante / Polyedro soluzione fornendo le logiche funzionali
Alyante
WebSGD
• Dispatcher (APD): Gestisce la
comunicazione fra le n sessioni
WEB applicative e il server di comunicazione
WEB SERVER • Polyedro: mette a disposizione il
POLYEDRO motore Javascript per la renderizzazione
web. Ascolta e comunica al server i
LAN (TCP/IP) cambi di stato della UI web. Fornisce i
servizi di infrastruttura
APPLICATION SERVER
DISPATCHER • [WebSGD]: client per gestione risorse
locali
GE/GS GE/GS … GE/GS
Sessione1 Sessione2 SessioneN
23/01/2015
1. Alyante – Canale di comunicazione
23/01/2015
2. Standard di presentazione
Framework TeamSystem
23/01/2015
2. Standard di presentazione
OCX TMS_RESIZEFORM
Il componente è già presente da tempo nel Framework e offre servizi di
ancoraggio, font resize e multilingua.
Allo stato dell’arte, per rendere possibile la visualizzazione dei programmi sul
web, è invece NECESSARIO che su tutte le form sia presente e sia inizializzato il
componente TMS_RESIZEFORM.
In particolare:
• il componente deve essere posto direttamente sulla form (non all’interno di frame o altri
contenitori)
• il componente deve essere inizializzato, mediante richiamo esplicito del metodo
“Initialize”
23/01/2015
3. Componenti OCX
I componenti OCX disponibili in Gamma sono stati censiti e suddivisi in tre
categorie:
• Supportati
• Lista completa dei componenti validi e utilizzabili in Alyante
• Sconsigliati
• renderizzato con scarsi risultati prestazionali e le proprietà grafiche non
consentono l’adeguamento allo stile grafico Teamsystem anche sui prodotti
desktop
• Deprecati
• Come i precedenti, in più in alcuni contesti d’uso potrebbero addirittura risultare
non completamente funzionanti (in questo contesto devono essere sostituiti)
23/01/2015
4. Riposizionamento controlli e form
dinamiche
• Caricamento controlli a run-time
• Tutti i caricamenti dinamici di componenti a run-time (ad esempio con l’istruzione
Load o Controls.Add) devono avvenire prima dell’attivazione del
TMS_RESIZEFORM, altrimenti non saranno gestiti in ambito web
23/01/2015
5. Utilizzo risorse
(FWBO_RESOURCE e TMS_EDITPATH)
• FWBO_RESOURCE
• Si tratta di una classe di astrazione delle risorse a disposizione (file,
cartelle, stampanti, registro di windows, applicazioni)
• Tipologie di risorse (classi):
• FileSystem
• File Dialog (Scelta Cartella, Apertura File, Salvataggio File)
• Registro di Sistema di Windows
• Stampanti
• Applicazioni
• Scrittura Log su Database
• TMS_EDITPATH
• Si tratta di un componente per la gestione dei percorsi
• Tipi di percorsi
• Proprietà principali
• Bindabile al VirtualFrame
23/01/2015
6. Standard per multilingua e MsgBox
TeamSystem
23/01/2015
7. Stampe (FWBO_REPORT30)
• FWBO_REPORT30
• La libreria sostituisce il precedente FWBO_REPORT
• Utilizza la runtime Crystal Reports XI
• Utility di migrazione: CRReplacer.exe
23/01/2015
8. Terminazione programmi
23/01/2015
9. Alyante, Linee guida compilazione
Nomenclatura
• Release FULL
• UPGRADE mensili
• MAINSTREAM
23/01/2015
9. Alyante, Linee guida compilazione
23/01/2015
9. Alyante, Linee guida compilazione
• Personalizzazioni Vbscript
Le personalizzazioni eseguite mediante Teamsystem Vbscript sono costituite da testo
memorizzato su database. Tali porzioni di codice sono messe in esecuzione a runtime.
Per definizione del servizio, qualsiasi aggiornamento di fabbrica non invalida il
funzionamento di quanto fatto nelle versioni precedenti.
23/01/2015