Sei sulla pagina 1di 4

PLUGINS

Capability Manager (Jordi Canals)


Downloads Manager (Giulio Ganci)
Flickr mini gallery (Felipe Skroski)
Google XML Sitemaps (Arne Brachhold)
Register Plus (Skullbit)
WP Mass Mailer (CheonNii)
TubePress (Eric D. Hough)
Simple: Press Forum
WP-PageNavi (Lester 'GaMerZ' Chan & scribu)
ShareThis (ShareThis, Manu Mukerji)
Add Lightbox & Title (ppalli)
Dagon Design Sitemap Generator (Dagon Design)
WP-PostViews 1.50 (Lester 'GaMerZ' Chan - URL: http://lesterchan.net/wordpress/readme/wp-
postviews.html )
WP Hide Dashboard (kpdesign - http://wordpress.org/extend/plugins/wp-hide-
dashboard/)
Dashboard Heaven (Dave Kinkead )

CONTROLLI

· Attivare email dell'Associazione, invi/ricezione e PHP 5.


· Finito tutto, entrare con l'utente del Cliente e lasciare tutti gli stati dei campi come dovrebbero stare.
Ripulire media, links e post di prova e sistemare la bacheca. Cancellare il tema di default.
· In WP Mass Mailer, sostituire il file wp-mass-mailer.php nella cartella del plugin con quello utilizzato
per la "24 luglio", modificando l'indirizzo alla riga 66
· In Register Plus utilizzare il Re-Captcha sotto l'account paolo.ardini@gmail.com
· Creare la favicon
· Modificare l'indirizzo email di notifica con quello dell'Associazione
· Nel file function.php abilitare: supporto thumbnails, supporto nav-menu
· Con Capability Manager creare un nuovo ruolo chiamato "Amministratore CSV" modificando il ruolo
Amministratore (vedere quello creato per la "24 luglio")
· h1 sul logo dell'header se è l'home page, altrimenti su un div
· Controllare la funzionalità della paginazione su ogni pagina
· Prove cross-browser
· Nei temi scaricati, ricordarsi di creare sempre la classe ".clear"
· Utilizzare il Fancybox sulle single
· Se si prevede una pagina che contiene tutti i post paginati, utilizzare il plugin WP-PageNavi
· Prove tipografiche sui post e le pagine: provare tutti i pulsanti dell'editor, inserire le immagini nel
contenuto a tutte le dimensioni e croppare il div che contiene il content
· Per il forum prevedere pagina intera
· Settare le "Impostazioni" sulla riga di quelle della "24 luglio"
· Traduzione in italiano di tutte le parti inglesi dei temi scaricati
· Creare il Flickr Slideshow da utilizzare come popup nella pagina Photo gallery dal sito
http://flickrslidr.com
· Google Analytics
· Impostare le dimensioni dei media nelle Impostazioni uguali a quelle impostate nelle thumbs dei post
nel file function.php (vedi "24 luglio")
· Per impedire problemi di overlow nel content, fare attenzione ai <pre>, <address>, ecc., impostare la
dimensione della thumb più grande, in Impostazioni, non più larga del content (padding e bordi
inclusi). Utilizzare inoltre le regole max-width (FF) e la css expression (IE) (vedi foglio stampato)
· Usare i tooltips jQueryTools per gli help
· Utilizzare il plugin Lightbox & Title (con Fancybox) per le immagini inserite dall'utente all'interno dei
post, facendo attenzione che l'immagine linki all'immagine e non al post
· Creare pagina con mappa del sito (pagine e categorie)
· Modificare logo e riferimenti a WP nel Pannello di Amministrazione
· Controllare bene l'header affinchè produca i giusti title, description e keywords per ogni stato
· Nei temi scaricati eliminare l'eventuale funzione di notifica al creatore (vedere nel functions.php e nella
index.php principalmente)
· Creare una funzione custom per la ridefinizione degli excerpt
· Controllare se il tema produce correttamente il feed degli articoli e il feed dei commenti (anche dei
commenti per ogni post specifico)
· Quando possibile cercare di raggruppare qualcuno di questi widgets con il sistema a tabs usato per
Associazione De Amicis
· Utilizzare il pulsante "Facebook Like" quando possibile. Vedere implementazione in Croce Verde
Civitella
· Controllare la paginazione della index, pagine archivio, risultati ricerca, ecc. Se necessario utilizzare il
plugin WP-PageNavi per creare paginazione con numerazione.

CSS PER FORMATTAZIONE SUCCESSIVA IMMAGINI EMBEDDED

- Per browser standard:

.post p img,
.post img {
height: auto;
max-width: ...px;
width: auto;
}

- Per browser standard:

.post p img,
.post img {
width: expression(this.width > ... ? "...px" : this.width);
}

PERSONALIZZAZIONE PDC WP

1. Logo in header
· Sovrascrivere il file "wp-logo.png" in "/wp-admin/images/"

2. Nascondere notifiche di upgrade della versione core


· Nel file "admin-footer.php" sotto "/wp-admin/"
· Commentare linea 22 ($upgrade = ....)
· Commentare riga 26 (<p id="footer-upgarde" ...)
· Sostituire alla precedente la stessa ma senza l'echo di $upgrade, sostituendolo con
&nbsp;
· Nel file "update.php" in "/wp-admin/includes/", commentare righe 134 e 135

3. Nel file "admin-footer.php" sotto "/wp-admin/" commentare riga 23

RIFERIMENTI

· File functions.php del tema di default WP


· Se si vuole modificare la funziona per inibire la scelta del link, file, nessuno quando l'utente inserisce
un media nel content, vedere il file del core "wp-admin/includes/media.php" da riga 896 a 916
(function image_link_input_fields). Il codice della funzione da sostituire è (questo punta al file sempre):

function image_link_input_fields($post, $url_type = '') {

$mediaArray=wp_get_attachment_image_src($post->ID,"large"); //modificare il secondo


parametro se occorre. questo si riferisce alle dimensioni impostate su Impostazioni -> Media
$file=$mediaArray[0];

//$file = wp_get_attachment_url($post->ID);
$link = get_attachment_link($post->ID);

if ( empty($url_type) )
$url_type = get_user_setting('urlbutton', 'post');

$url = '';
if ( $url_type == 'file' )
$url = $file;

return "
<input type='text' class='text urlfield' readonly='readonly' name='attachments[$post->ID]
[url]' value='" . esc_attr($file) . "' /><br />
";
}

ACCOUNTS DA APRIRE

· Google/YouTube (con l'indirizzo email dell'Associazione)


· Yahoo/Flickr (viene richiesto di creare un account nomeassociazione@yahoo.it, ma poi impostare
l'email dell'Associazione come principale)
· Gravatar con l'email dell'Associazione

NELLE SIDEBARS

· Tags
· Pubblicazioni recenti
· Categorie
· Ultimi commenti
· Archivio mensile
· Ultime CSV (RSS fetch, sempre in alto)
· Links
· Ultimi video
· Ultime foto (se possibile)

Potrebbero piacerti anche