Il Sigillo Ad Alceste Vitri: Continuerò A Studiare - Il Corriere Adriatico Del 22 Luglio 2022
Caricato da
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
773 visualizzazioni
2 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Descrizione:
Il Sigillo ad Alceste Vitri: Continuerò a studiare - Il Corriere Adriatico del 22 luglio 2022
Titolo originale
Il Sigillo ad Alceste Vitri: Continuerò a studiare - Il Corriere Adriatico del 22 luglio 2022
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
PDF, TXT o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Descrizione:
Il Sigillo ad Alceste Vitri: Continuerò a studiare - Il Corriere Adriatico del 22 luglio 2022
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva Il Sigillo ad Alceste Vitri: Continuerò a studiare... per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
773 visualizzazioni
2 pagine
Il Sigillo Ad Alceste Vitri: Continuerò A Studiare - Il Corriere Adriatico Del 22 Luglio 2022
Titolo originale:
Il Sigillo ad Alceste Vitri: Continuerò a studiare - Il Corriere Adriatico del 22 luglio 2022
Caricato da
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Descrizione:
Il Sigillo ad Alceste Vitri: Continuerò a studiare - Il Corriere Adriatico del 22 luglio 2022
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva Il Sigillo ad Alceste Vitri: Continuerò a studiare... per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 2
Cerca all'interno del documento
PAESE :Italia AUTORE :N.D.
PAGINE :7
SUPERFICIE :30 %
22 luglio 2022 - Edizione Pesaro e Fano
Il Sigillo ad AlcesteVitri: «Continueròa studiare
Riconoscimentoconferito razione della grandedistribu- parte dei past president in
zione e neltrasportorefrigerato omaggio ancheallo storicodi-
dall'Universitàdi Urbino per l'industriaalimentaree me- rettore SalvatoreGiordano che
alla cenadegli imprenditori dicale. «Un premio chenon va hapresentato il suo libro, gli im-
solo all'imprenditore,
ma all'in- prenditori più rappresentativi.
tera famiglia che porta avanti Tragli amministratorigli asses-
L'OMAGGIO sori regionaliStefanoAguzzi e
Mirco Cartoni,i sindacidi Urbi-
Un emozionatoAlceste l'attività - sottolinea in rettore-
URBINO esempio di no eTavullia, MaurizioGambi-
un grande investi-
Vitri è statotra i protagonisti mento sulterritorio » .Tra le mo- ni e Francesca Paolucci,l'asses-
dellaconviviale estivadi Confin- sore di PesaroFrancesca Fren-
tivazioni un modelloimprendi-
dustria Pesaro Urbinochesi te-
toriale all'avanguardia, radicato quellucci e di UrbinoElisabetta
nuta anchequest'annonella nelterritoriodi riferimento,ma Foschi,i consiglieriregionaliNi-il
splendidacornice del cortile di respirointernazionale, unito cola Baiocchie MicaelaVitri,
d'onoredi Palazzo Ducale,im- a unospiccatoimpegno sociale, nuovo questoreRaffaele Cle-
preziosita dallavisitaalle rinno- con una particolareattenzione mente,
il presidentedell'Istao
vate saledellaGalleria Naziona- alle giovani generazionie alle Mario Baldassarri.
le delle Marcheealla magnifica BeatriceGiannotti
comunitàscolastiche e universi-
lunettarestauratadi Luca della
tarie marchigiane,con cui © RIPRODUZIONE RISERVATA
Robbia.Primadel salutodella l'aziendaama interagire.Vitri è
presidente di Confindustria, noto per la sponsorizzazione
AlessandraBaronciani,sono chelo lega al tempiodel basket
stati applauditila Gabellini spa
( rappresentata da Alberto Sca-
tassa) per i suoi 90annidi autoe pesarese. «LaVitrifrigoArenaè
la puntadi diamentedi grande
GastoneBertozzini,presidente
attenzioneaigiovani,alla disabi-
del Comitato Cultura.Quanto a Avis, Ant,
Baroncianiil suo discorsoè sta- lità eal sociale(Iopra,
Aire, Ail tra le associazioni so-
to incentrato sul patto con le
stenute) » ha sottolineatoanco-
nuovegenerazioni. «Puntiamo -
ra il rettoreCalcagnini.Vitri, ori-
ginario diMontecalvodoveè na-
ha ribadito - ad avere sempre to nel 1943, emozionato e com-
maggioredialogo con i giovani.
mosso ha sottolineato l'attacca-
Farlitornarenel nostroterrito- a un territorio, quellodel-
rio, aiutarliin un confronto con mento
la provinciadiPesaroUrbino, in
gli imprenditori.Vogliamo ren- cuihasemprecreduto e sempre
dere semprepiù attrattiveleno- investito. Una grandeumanità,
stre imprese». Una serata parti- una passione senzatempo peril
colarmente importante anche
per l'Universitàdi Urbinoche
durantel'eventoha conferitoil propriolavorosottolineata dal-
la gratitudineper i propridipen-
sigillo di Ateneo,massimaono-
denti e collaboratoriche posso-
rificenza, all'imprenditore Alce- no essere riassuntenelle parole
ste Vitri. dell'imprenditore.Laconclusio-
ne racchiudel'anima stessadel
Il tributo suoessereimprenditore: «Conti-
Il magnificorettoreGiorgio Cal- nuerò a studiare per portare
cagnini e il professoreFabio avantidellesceltesempre rivol-
Musso,prorettorealla terzamis- te a un maggiore risparmio
sione hannoconferitoil Sigillo energeticoeall'ecologia».
diAteneoal fondatoree titolare
di Vag, Vitri Alceste Group,che I presenti
con i suoi 1700dipendentie un Presentialla conviviale i vertici
fatturatosuperiore ai 300milio- di Confindustria, la maggior
ni di euroè leadernellarefrige-
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia AUTORE :N.D.
PAGINE :7
SUPERFICIE :30 %
22 luglio 2022 - Edizione Pesaro e Fano
LaconsegnadelSigillo d'Ateneo ad Alceste Vitri
Tutti i diritti riservati
Potrebbero piacerti anche
Federico, 600 ani senza confini. Celebrazioni trasversali per il comitato - Il Corriere Adriatico del 26 settembre 2021
Federico, 600 ani senza confini. Celebrazioni trasversali per il comitato - Il Corriere Adriatico del 26 settembre 2021
tizianomancini
Acqualagna punta a una scuola di alta formazione sul tartufo - Il Resto del Carlino del 1 dicembre 2021
Acqualagna punta a una scuola di alta formazione sul tartufo - Il Resto del Carlino del 1 dicembre 2021
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Sigillo di Ateneo ad Alceste Vitri, patron della VAG - Il Corriere Adriatico del 20 luglio 2022
Sigillo di Ateneo ad Alceste Vitri, patron della VAG - Il Corriere Adriatico del 20 luglio 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Il sisetma museale dell'Università sarà proposto agli ospiti del FAI - Il Corriere Adriatico del 13 ottobre 2022
Il sisetma museale dell'Università sarà proposto agli ospiti del FAI - Il Corriere Adriatico del 13 ottobre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Sigillo di Ateneo ad Alceste Vitri - Il Resto del Carlino del 21 luglio 2021
Sigillo di Ateneo ad Alceste Vitri - Il Resto del Carlino del 21 luglio 2021
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Accordo Università-FAI - Il Resto del Carlino del 27 marzo 2022
Accordo Università-FAI - Il Resto del Carlino del 27 marzo 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Imprese in evoluzione, summit da Benelli - Il Resto del Carlino del 17 settembre 2021
Imprese in evoluzione, summit da Benelli - Il Resto del Carlino del 17 settembre 2021
tizianomancini
Uniurb e Fondo Ambiente: Così si valorizza l'Ateneo - Il Corriere Adriatico del 27 marzo 2022
Uniurb e Fondo Ambiente: Così si valorizza l'Ateneo - Il Corriere Adriatico del 27 marzo 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
L'impronta di Mario Logli nell'Aula Magna - Il Resto del Carlino del 10 giugno 2021
L'impronta di Mario Logli nell'Aula Magna - Il Resto del Carlino del 10 giugno 2021
tizianomancini
Addio a Pandolfi, primo paladino verde - Il Corriere Adriatico del 19 novembre 2022
Addio a Pandolfi, primo paladino verde - Il Corriere Adriatico del 19 novembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Alessandra Baronciani Presidente ISIA - Il Corriere adriatico del 19 gennaio 2023
Alessandra Baronciani Presidente ISIA - Il Corriere adriatico del 19 gennaio 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Sostenibilità e benessere a Dubai con l'università - Il Resto del Carlino del 1 marzo 2022
Sostenibilità e benessere a Dubai con l'università - Il Resto del Carlino del 1 marzo 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Aperti al cambiamento: le sfide favoriscono nuovo sviluppo - Il Corriere Adriatico del 20 ottobre 2021
Aperti al cambiamento: le sfide favoriscono nuovo sviluppo - Il Corriere Adriatico del 20 ottobre 2021
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Mancini diventa dottor Italia - Tuttosport del 28 settembre 2021
Mancini diventa dottor Italia - Tuttosport del 28 settembre 2021
tizianomancini
Il Prefetto organo di coesione. La lectio del laureato esemplare - Il Corriere Adriatico del 21 dicembre 2022
Il Prefetto organo di coesione. La lectio del laureato esemplare - Il Corriere Adriatico del 21 dicembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Pencarelli: Per non far dissolvere la città serve un richiamo economico - Il Corriere Adriatico dell'8 agosto 2021
Pencarelli: Per non far dissolvere la città serve un richiamo economico - Il Corriere Adriatico dell'8 agosto 2021
tizianomancini
Il Patrimonio archeologico va promosso con nuove iniziative - Il Corriere Adriatico del 5 febbraio 2022
Il Patrimonio archeologico va promosso con nuove iniziative - Il Corriere Adriatico del 5 febbraio 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
I Magnifici del Premio Gentile - Il Corriere Adriatico del 10 ottobre 2021
I Magnifici del Premio Gentile - Il Corriere Adriatico del 10 ottobre 2021
tizianomancini
L'inedito Trecento fanese - Il Corriere Adriatico del 16 giugno 2022
L'inedito Trecento fanese - Il Corriere Adriatico del 16 giugno 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
2022.03.04coradrPesaroCapitCultura
2022.03.04coradrPesaroCapitCultura
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
2022.12.12coradrSpeleoCagli
2022.12.12coradrSpeleoCagli
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Storie di acque e di uomini in grado di tornare dal buio - Il Corriere Adriatico del 12 dicembre 2022
Storie di acque e di uomini in grado di tornare dal buio - Il Corriere Adriatico del 12 dicembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Il Festival #Piazze vince la scommessa - Il Resto del Carlino del 15 settembre 2021
Il Festival #Piazze vince la scommessa - Il Resto del Carlino del 15 settembre 2021
tizianomancini
La Silicon Valley di Morciola accelera - Il Corriere adriatico del 17 maggio 2021
La Silicon Valley di Morciola accelera - Il Corriere adriatico del 17 maggio 2021
tizianomancini
Tartufo, ad Acqualagna è stato un assalto - Il Resto del Carlino del 3 novembre 2022
Tartufo, ad Acqualagna è stato un assalto - Il Resto del Carlino del 3 novembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Sinergie con il territorio e idee per il turismo - Il Corriere Adriatico del 9 gennaio 2023
Sinergie con il territorio e idee per il turismo - Il Corriere Adriatico del 9 gennaio 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Mancini: Il vero leader corregge senza umiliare - Il Corriere Adriatico del 28 settembre 2021
Mancini: Il vero leader corregge senza umiliare - Il Corriere Adriatico del 28 settembre 2021
tizianomancini
FARCORO
FARCORO
Nicola
Anno Federiciano: proposta di legge in Parlamento - Il Corriere dell'Umbria del 13 luglio 2021
Anno Federiciano: proposta di legge in Parlamento - Il Corriere dell'Umbria del 13 luglio 2021
tizianomancini
Il Frontino Montefeltro giunge alla 40a edizione - Il Nuovo Amico del 26 settembre 2021
Il Frontino Montefeltro giunge alla 40a edizione - Il Nuovo Amico del 26 settembre 2021
tizianomancini
Dall'ISEF a Scienze Motorie, poi un percorso lungo 20 anni - Il Corriere Adriatico del 10 maggio 2022
Dall'ISEF a Scienze Motorie, poi un percorso lungo 20 anni - Il Corriere Adriatico del 10 maggio 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Sestri, Urbino e Bo: si alza il sipario sulle mostre dedicate a Carlo Bo - Il Secolo XIX del 9 settembre 2021
Sestri, Urbino e Bo: si alza il sipario sulle mostre dedicate a Carlo Bo - Il Secolo XIX del 9 settembre 2021
tizianomancini
sabato, camminata in mezzo ai castagni - Il Piccolo di Faenza del 20 ottobre 2022
sabato, camminata in mezzo ai castagni - Il Piccolo di Faenza del 20 ottobre 2022
tizianomancini
Emorragia di residenti in provincia, serve un freno. I sindaci dal Rettore - Il Corriere Adriatico del 10 luglio 2021
Emorragia di residenti in provincia, serve un freno. I sindaci dal Rettore - Il Corriere Adriatico del 10 luglio 2021
tizianomancini
Per l'Unilit provinciale un anno pieno di idee - Il Resto del Carlino del 12 giugno 2022
Per l'Unilit provinciale un anno pieno di idee - Il Resto del Carlino del 12 giugno 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Per l'Ateneo una campagna dal sapore di verità - Il Corriere Adriatico del 10 giugno 2022
Per l'Ateneo una campagna dal sapore di verità - Il Corriere Adriatico del 10 giugno 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Carlo Bo, una lezione civile che unisce Sestri e Urbino - Il Secolo XIX dell'11 settembre 2021
Carlo Bo, una lezione civile che unisce Sestri e Urbino - Il Secolo XIX dell'11 settembre 2021
tizianomancini
La mostra su Carlo Bo unisce Sestri e Urbino - Il Secolo XIX del 23 giugno 2021
La mostra su Carlo Bo unisce Sestri e Urbino - Il Secolo XIX del 23 giugno 2021
tizianomancini
Summer school per Vitruvio. La cultura volando del turismo - Il Corriere Adriatico del 2 aprile 2022
Summer school per Vitruvio. La cultura volando del turismo - Il Corriere Adriatico del 2 aprile 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Erdis, il direttore Brincivalli lascia a fine anno - Il Resto del Carlino del 30 novembre 2022
Erdis, il direttore Brincivalli lascia a fine anno - Il Resto del Carlino del 30 novembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Il Modello Marche resiste. La ripresa parte dal territorio - Avvenire del 7 settembre 2021
Il Modello Marche resiste. La ripresa parte dal territorio - Avvenire del 7 settembre 2021
tizianomancini
La marcia dei 40mila studenti in gita (virtuale) a Torino - La Stampa del 21 aprile 2021
La marcia dei 40mila studenti in gita (virtuale) a Torino - La Stampa del 21 aprile 2021
tizianomancini
Il turismo speleologico cresce. a Cagli il convegno internazionale - Il Resto del Carlino del 2 novembre 2022
Il turismo speleologico cresce. a Cagli il convegno internazionale - Il Resto del Carlino del 2 novembre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Turismo lento, una prospettiva per il territorio - Il Resto del Carlino del 29 luglio 2021
Turismo lento, una prospettiva per il territorio - Il Resto del Carlino del 29 luglio 2021
tizianomancini
Sigilli di Ateneo per Selci e Rupoli - Centropagina.it, 29 luglio 2021
Sigilli di Ateneo per Selci e Rupoli - Centropagina.it, 29 luglio 2021
tizianomancini
Casellati: "Sono qui per omaggiare Bo, grande italiano" - Il Resto del Carlino del 10 dicembre 2021
Casellati: "Sono qui per omaggiare Bo, grande italiano" - Il Resto del Carlino del 10 dicembre 2021
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Musso: Aggregarsi va bene, ma serve l'identità - Il Resto del Carlino del 30 ottobre 2021
Musso: Aggregarsi va bene, ma serve l'identità - Il Resto del Carlino del 30 ottobre 2021
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
L'utopia culturale di Bo tradotta in questa realtà - Il Corriere Adriatico del 25 agosto 2022
L'utopia culturale di Bo tradotta in questa realtà - Il Corriere Adriatico del 25 agosto 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Uniurb si affida alle cure di Omnia Comunicazione - Daily Net del 20 luglio 2021
Uniurb si affida alle cure di Omnia Comunicazione - Daily Net del 20 luglio 2021
tizianomancini
#saiperché Uniurb si affida alle cure di Omnia Comunicazione - Daily Net del 20 luglio 2021
#saiperché Uniurb si affida alle cure di Omnia Comunicazione - Daily Net del 20 luglio 2021
tizianomancini
Saltamartini in visita alla Omphalos - Il Resto del Carlino del 3 aprile 2021
Saltamartini in visita alla Omphalos - Il Resto del Carlino del 3 aprile 2021
tizianomancini
A Pesaro si festeggia la comunicazione - Il Resto del Carlino del 16 settembre 2021
A Pesaro si festeggia la comunicazione - Il Resto del Carlino del 16 settembre 2021
tizianomancini
Nasce SMAurb, il Sistema Museale dell'Università di Urbino - Il Corriere Adriatico del 15 dicembre 2021
Nasce SMAurb, il Sistema Museale dell'Università di Urbino - Il Corriere Adriatico del 15 dicembre 2021
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Festa per Selci e Rupoli - Il Resto del Carlino del 29 luglio 2021
Festa per Selci e Rupoli - Il Resto del Carlino del 29 luglio 2021
tizianomancini
Scienza e Umanesimo, intreccio inevitabile - Il Resto del Carlino dell'8 ottobre 2021
Scienza e Umanesimo, intreccio inevitabile - Il Resto del Carlino dell'8 ottobre 2021
tizianomancini
Sulla Rotta Verso Itaca 2009
Sulla Rotta Verso Itaca 2009
baudolino08
Archeologi sulle tracce della Battaglia del Metauro - Il Corriere Adriatico del 31 ottobre 2018
Archeologi sulle tracce della Battaglia del Metauro - Il Corriere Adriatico del 31 ottobre 2018
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
I Giganti del Premio Gentile - Il Corriere Adriatico del 9 ottobre 2022
I Giganti del Premio Gentile - Il Corriere Adriatico del 9 ottobre 2022
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
La cultura non è quella dei social. Concluso il Festival del Giornalismo Culturale - Il Resto del Carlino del 12 ottobre 2021
La cultura non è quella dei social. Concluso il Festival del Giornalismo Culturale - Il Resto del Carlino del 12 ottobre 2021
tizianomancini
Katia Migliori nel ricordo di Massimo Raffaeli - Il Manifesto dell'8 aprile 2023
Katia Migliori nel ricordo di Massimo Raffaeli - Il Manifesto dell'8 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Andavamo in Colonia: il nuovo libro di Stefano Pivato - Il Corriere Della Sera dell'8 aprile 2023
Andavamo in Colonia: il nuovo libro di Stefano Pivato - Il Corriere Della Sera dell'8 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Il sigillo a Pagnini eil valore del dialetto - Il Resto del Carlino del 7 aprile 2023
Il sigillo a Pagnini eil valore del dialetto - Il Resto del Carlino del 7 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Alvarez: I laureati devono lavorare qui - Il Corriere Adriatico del 7 aprile 2023
Alvarez: I laureati devono lavorare qui - Il Corriere Adriatico del 7 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Ritrovato lo Schifano smarrito - Il Resto del Carlino del 7 aprile 2023
Ritrovato lo Schifano smarrito - Il Resto del Carlino del 7 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Untitled
Untitled
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Katia Migliori, il ricordo di Belfiori e Ferri - Fanonotizie.it, 6 aprile 2023
Katia Migliori, il ricordo di Belfiori e Ferri - Fanonotizie.it, 6 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Miranda Galbusera vince il Campionato delle Lingue in spagnolo - Lecco notizie.it, 6 aprile 2023
Miranda Galbusera vince il Campionato delle Lingue in spagnolo - Lecco notizie.it, 6 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Addio a Katia Migliori - Il Metauro.it, 6 aprile 2023
Addio a Katia Migliori - Il Metauro.it, 6 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Tutta la cultura in lutto per la morte di Katia Migliori - Il Corriere Adriatico del 6 aprile 2023
Tutta la cultura in lutto per la morte di Katia Migliori - Il Corriere Adriatico del 6 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Addio a Katia Migliori, intellettuale raffinata - Il Resto del Carlino del 6 aprile 2023
Addio a Katia Migliori, intellettuale raffinata - Il Resto del Carlino del 6 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Francesco al top dell'inglese con la macchina del tempo - L'Eco di Bergamo del 6 aprile 2023
Francesco al top dell'inglese con la macchina del tempo - L'Eco di Bergamo del 6 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Campionato Nazionale delle Lingue, ecco i vincitori - Vivere Marche.it, 5 aprile 2023
Campionato Nazionale delle Lingue, ecco i vincitori - Vivere Marche.it, 5 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Con La macchina del tempo Francesco sale sul podio del Campionato delle Lingue - L'Eco di Bergamo del 6 aprile 2023
Con La macchina del tempo Francesco sale sul podio del Campionato delle Lingue - L'Eco di Bergamo del 6 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
IMAB, azienda in crescita che dà lavoro ai giovani - Il Corriere Adriatico del 3 aprile 2023
IMAB, azienda in crescita che dà lavoro ai giovani - Il Corriere Adriatico del 3 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Serpieri, storia di un innovatore - Il Corriere Adriatico del 4 aprile 2023
Serpieri, storia di un innovatore - Il Corriere Adriatico del 4 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
A Kevin Clark il titolo di Academic Ambassador - Il Corriere Adriatico del 5 aprile 2023
A Kevin Clark il titolo di Academic Ambassador - Il Corriere Adriatico del 5 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Kevin Clark sarà Academic Ambassador - Il Resto del Carlino del 5 aprile 2023
Kevin Clark sarà Academic Ambassador - Il Resto del Carlino del 5 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Celebrazioni di Serpieri: astronomia con Marica Branchesi - Il Resto del Carlino del 5 aprile 2023
Celebrazioni di Serpieri: astronomia con Marica Branchesi - Il Resto del Carlino del 5 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Gli economisti della Banca d'Italia a Urbino per parlare di robot e occupazione - Vivere Marche.it, 4 aprile 2023
Gli economisti della Banca d'Italia a Urbino per parlare di robot e occupazione - Vivere Marche.it, 4 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Lode a Serpieri, scienziato e umanista - Il Resto del Carlino del 3 aprile 2023
Lode a Serpieri, scienziato e umanista - Il Resto del Carlino del 3 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Ma i robot tolgono o aumentano il lavoro? - Il Resto del Carlino del 4 aprile 2023
Ma i robot tolgono o aumentano il lavoro? - Il Resto del Carlino del 4 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Urbino, aperta la XIII edizione del Campionato Nazionale delle Lingue - Vivere Marche.it, 3 aprile 2023
Urbino, aperta la XIII edizione del Campionato Nazionale delle Lingue - Vivere Marche.it, 3 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
IMAB, azienda in crescita che dà lavoro ai giovani - Il Corriere Adriatico del 3 aprile 2023
IMAB, azienda in crescita che dà lavoro ai giovani - Il Corriere Adriatico del 3 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Tumori, molecola capace di modificare l'epigenetica delle cellule - La Sicilia del 1 aprile 2023
Tumori, molecola capace di modificare l'epigenetica delle cellule - La Sicilia del 1 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Atlante del giallo: Simona Di Carlo - Thrillermagazine.it, 2 aprile 2023
Atlante del giallo: Simona Di Carlo - Thrillermagazine.it, 2 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Atlante del giallo: Simona Di Carlo - Thrillermagazine.it, 2 aprile 2023
Atlante del giallo: Simona Di Carlo - Thrillermagazine.it, 2 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Rifiuti, Confindustria: vincere le resistenze dei sindaci - Centropagina.it, 1 aprile 2023
Rifiuti, Confindustria: vincere le resistenze dei sindaci - Centropagina.it, 1 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Assorbenti gratuiti per le studentesse - Il Resto del Carlino del 1 aprile 2023
Assorbenti gratuiti per le studentesse - Il Resto del Carlino del 1 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Il professor Patrizio Bianchi al convegno dei matematici - Il Resto del Carlino del 1 aprile 2023
Il professor Patrizio Bianchi al convegno dei matematici - Il Resto del Carlino del 1 aprile 2023
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo