31,
32, 33, 34, 35 e 36 c.p.c.)
REPUBBLICA ITALIANA
In nome del popolo italiano
specificare le ragioni d’incompetenza del giudice in ordine alla domanda accessoria o di garanzia
o di accertamento incidentale o di compensazione o riconvenzionale
Si afferma, infatti, che questo giudice sia incompetente in ordine all’anzidetta domanda, per la quale
dovrebbe, al contrario, ritenersi competente il Tribunale di .......................................
L’eccezione non merita accoglimento.
Tra le due cause sussiste un indubbio rapporto di connessione per ..........................................
Non sussiste, in questo caso, nessun motivo per ritenere incompetente il giudice adito, dal momento
che ............................................................
P.Q.M.
Il Giudice, definitivamente pronunciando, dichiara la connessione per accessorietà3 tra le cause di
cui sopra alla luce dell’art. 31 c.p.c.4 e ritiene la propria competenza.
1
In alternativa “contumace”.
2
Vedi nota precedente.
3
Oppure garanzia, titolo, oggetto, pregiudizialità/dipendenza, compensazione, riconvenzionale.
4
Oppure 32, 33, 34, 35 o 36 c.p.c.
Condanna il sig .............................. al pagamento delle spese di lite di questa fase di giudizio in
favore del sig .............................., liquidate in € ..............................