David Hillier, Stephen Ross, Randolph Westerfield, Jeffrey Jaffe, Bradford Jordan
© 2018, McGraw-Hill Education (Italy) srl
Caso di studio del capitolo 8
Bunyan Lumber Ltd
L’azienda deve decidere quando abbattere gli altri. Quale che sia il ciclo di deforestazione prescelto,
lo seguirà in perpetuo. Poiché la foresta è stata piantata vent'anni fa, le opzioni disponibili nel caso
sono cicli di forestazione di 40, 45 50 e 55 anni. Quale che sia il ciclo prescelto, abbatterà sempre
gli alberi vent'anni dopo l'abbattimento e la ripiantumazione. I cash flow cresceranno al tasso di
inflazione, perciò possiamo usare i cash flow reali o i cash flow nominali. In questo caso è più
semplice usare i cash flow reali, anche se i cash flow nominali darebbero lo stesso risultato. Perciò,
il rendimento reale richiesta del progetto è:
(1 + R) = (1 + r) (1 + h)
1.10 = (1 + r) (1.037)
r = 0.0608 o 6.08%
(1 + R) = (1 + r) (1 + h)
1.10 = (1 + r) (1.032)
r = 0.0659 o 6.59%
Cash flow derivante dal disboscamento = Acri disboscati x cash flow per acro
Il costo reale del fondo di conservazione costante, ma la spesa sarà fiscalmente deducibili, perciò il
costo del fondo di conservazione al netto delle imposte sarà:
Costo del fondo di conservazione al netto delle imposte = (1 – 0.35) (£100 000)
Ricavi = [Σ (% di grado) (disboscamento per acro) (valore del grado del legname)] (1 – tasso di
difettosità)
Costo di costruzione della strada = (Costo MBF) (MBF per acro) (acri)
Preparazione e amministrazione della vendita = (Costo MBF) (MBF per acro) (acri)
L’impilamento dei tronchi, la bruciatura delle sterpaglie reazione del sito e i costi di piantumazione
sono i costi di ciascuna voce per acro, moltiplicato il numero degli acri. Queste cose rimangono
invariati i quale che sia il piano di abbattimento degli alberi perché si basano sugli altri e non sui
MBF.
Adesso calcoliamo il cash lo per ogni piano di abbattimento. Un'osservazione importante è che nel
caso non viene indicato alcun ammortamento. Poiché il tempo di abbattimento è tendenzialmente
breve, l'assunto è che non vi si possa attribuire alcun ammortamento. Ciò implica che il cash flow
operativo è uguale al reddito netto. Adesso possiamo calcolare il VAN di ciascun piano di
abbattimento. Il VAN di ciascun piano di abbattimento è il VAN del primo taglio, il VAN dello
sfoltimento, il VAN di tutti tagli futuri, meno il valore attuale dei costi di conservazione del fondo.
Poiché abbiamo i cash flow derivanti da ogni disboscamento, e il prossimo disboscamento avverrà
tra 40 anni, possiamo trovare il valore attuale del disboscamento futuro in questo programma, che
sarà:
Il cash flow operativo derivante da ciascun taglio nel piano di 40 anni è £9210 500, perciò il valore
attuale dei cash flow generati dall'abbattimento è:
Adesso possiamo trovare valore attuale dei depositi al fondo di conservazione. Il valore attuale di
questi depositi è:
Anche il disboscamento avverrà in base a un piano di di45 anni, e il prossimo è previsto a 45 anni
da oggi. Il tasso effettivo di interesse a 45 anni per il progetto è:
Ci occorre anche il tasso d'interesse a 45 anni per il fondo di conservazione, che sarà:
Poiché abbiamo i cash flow di ogni disboscamento, e il prossimo disboscamento avverrà tra 45
anni, possiamo trovare il valore attuale del disboscamento futuro in questo programma, che sarà:
Il cash flow operativo derivante da ciascun taglio nel piano a 45 anni è £12 581 446, perciò il valore
attuale dei cash flow generati dall'abbattimento è:
Adesso possiamo trovare valore attuale dei depositi al fondo di conservazione. Il valore attuale di
questi depositi è:
Anche il disboscamento avverrà ogni 50 anni, e il prossimo è previsto a 50 anni da oggi. Il tasso di
interesse effettivo a 50 anni è:
Ci occorre anche il tasso d'interesse a 50 anni per il fondo di conservazione, che sarà:
Poiché abbiamo i cash flow di ogni disboscamento, e il prossimo avverrà tra 50 anni, possiamo
trovare valore attuale del disboscamento futuro in questo piano, che sarà:
Il cash flow operativi di ciascun abbattimento nel piano a 50 anni è £15 623 416, perciò il valore
attuale dei cash flow derivanti dall'abbattimento è:
Adesso possiamo trovare il valore attuale dei depositi al fondo di conservazione. Il valore attuale di
questi depositi:
Anche il disboscamento avverrà ogni 55 anni, e il primo è previsto a 55 anni da oggi. Il tasso di
interesse effettivo a 55 anni per il progetto è:
Ci occorre anche il tasso di interesse a 55 anni per il fondo di conservazione, che sarà:
Tasso di interesse a 55 anni per il fondo di conservazione = [(1 + 0.0659)55] – 1
Tasso di interesse a 55 anni per il fondo di conservazione = 3243.60%
Poiché abbiamo i cash flow di ogni disboscamento, e il prossimo avverrà tra 55 anni, possiamo
trovare valore attuale delle disboscamento futuro in questo piano, che sarà:
Il cash flow operativo generato da ogni taglio del piano a 55 anni è £17 789 769, perciò il valore
attuale dei cash flow generati dall'abbattimento degli alberi è:
Adesso possiamo trovare valore attuale dei depositi al fondo di conservazione. Il valore attuale di
questi depositi e:
L’azienda dovrebbe usare un piano di abbattimento a 40 anni perché ha il VAN più elevato. Notate
che quando il VAN cominciava a declinare, continuava a declinare. È un andamento previsto perché
la crescita degli alberi procedere a un tasso decrescente. Perciò, quando arriviamo al punto in cui la
maggiore crescita non può superare gli effetti incrementativi della capitalizzazione, si dovrebbero
abbattere gli alberi. In futuro non ci sarà nessun altro momento in grado di assicurare un VAN più
elevato.