Sei sulla pagina 1di 3

Metodi Matematici per l’Ingegneria Foglio esercizi 3

INTEGRALI DI LINEA

Esercizio 1. Dare una parametrizzazione delle seguenti curve in C:


a) triangolo di vertici z1 = −1 − i, z2 = 3 − i, z3 = −1 + 2i percorso in senso antiorario;

b) ellisse di centro z = 1 + i e semiassi orizzontale a = 3 e verticale b = 2 percorsa in


senso antiorario;

c) arco di parabola di equazione cartesiana y = x2 + 3x − 4 per −1 ≤ x ≤ 2 percorso


da sinistra a destra;

d) quadrato con vertici sugli assi reale e immaginario e diagonale lunga 4 percorso in
senso antiorario.
Esercizio 2. Usando la definizione, calcolare l’integrale delle seguenti funzioni sulle curve
indicate:
z+2
a) f (z) = sulla semicirconferenza superiore di centro z = 0 e raggio R = 2
z
percorsa in senso orario;
1
b) f (z) = sulla circonferenza di centro z = −2 − i e raggio R = 4 percorsa
(z + 2 + i)2
in senso antiorario;

c) f (z) = iz sul tratto di curva di equazione cartesiana y = x100 + x con x ∈ [−1, 1];
1
d) f (z) = sulla circonferenza di centro z = 0 e raggio R > 0 percorsa k ∈ N volte
2πiz
in senso antiorario;

e) f (z) = ez sul segmento tra i punti z1 = iπ e z2 = 1;

f) f (z) = eπz̄ sulla frontiera del quadrato di vertici z1 = 0, z2 = 1, z3 = 1 + i, z4 = i


percorsa in senso antiorario;

g) f (z) = z̄ sulla circonferenza di centro l’origine e raggio 2 percorsa in senso antiorario;


z
h) f (z) = sulla semicirconferenza |z| = 1 con =m z > 0 unita al segmento dell’asse

reale compreso tra −1 e 1, percorrendo tutta la curva risultante in senso antiorario;

i) f (z) = (z − z̄)2 sulla frontiera del triangolo di vertici (0, 0), (1, 0), (0, 1) percorsa in
senso orario.
Esercizio 3. Usando le formule integrali di Cauchy, calcolare l’integrale delle seguenti
funzioni sulla frontiera (orientata positivamente) degli insiemi Ω indicati:
cos z
a) f (z) = , Ω = {z ∈ C : |z| < 2};
z(z 2 + 8)

Dipartimento di Scienze Matematiche “G. L. Lagrange” – Politecnico di Torino


Metodi Matematici per l’Ingegneria Foglio esercizi 3

1
b) f (z) = , Ω = {z ∈ C : |z − i| ≤ 2};
(z 2 + 4)2
cosh z
c) f (z) = , Ω = {z ∈ C : |<e z| + |=m z| ≤ 1};
z4
z
d) f (z) = 2 , Ω = {z ∈ C : 0 ≤ <e z ≤ 2, 0 ≤ =m z ≤ 2, <e z + =m z ≤ 2}.
z − 1 − 2i

Dipartimento di Scienze Matematiche “G. L. Lagrange” – Politecnico di Torino


Metodi Matematici per l’Ingegneria Foglio esercizi 3

Soluzioni

Esercizio 1.

a) Lato z1 z2 : γ1 (t) = −1 − i + 4t; lato z2 z3 : γ2 (t) = 3 − 4t + i(−1 + 3t); lato z3 z1 :


γ3 (t) = −1 + i(2 − 3t), tutti con t ∈ [0, 1];

b) γ(t) = 1 + i + (3 cos t + i2 sin t), t ∈ [0, 2π];

c) γ(t) = t + i(t2 + 3t − 4), t ∈ [−1, 2];

d) I vertici del quadrato sono z1 = 2, z2 = 2i, z3 = −2, z4 = −2i. Lato z1 z2 : γ1 (t) =


2(1 − t) + 2it; lato z2 z3 : γ2 (t) = −2t − 2i(t − 1); lato z3 z4 : γ3 (t) = −2(1 − t) − 2it;
lato z4 z1 : γ4 (t) = 2t + 2i(t − 1), tutti con t ∈ [0, 1].

Esercizio 2.

a) 4 − 2πi

b) 0

c) −2(1 + i)

d) k

e) 1 + e
4 π
f) (e − 1)
π
g) 8πi
4
h)
3
4
i) −
3
Esercizio 3.

a)
4
π
b) 16

c) 0

d) 2πi

Dipartimento di Scienze Matematiche “G. L. Lagrange” – Politecnico di Torino

Potrebbero piacerti anche