Sei sulla pagina 1di 140

Claudia Pasquero

Dispense del corso di Geofisica


Università degli Studi di Milano- Bicocca
a.a. 2016/2017

September 29, 2016


Indice

1 GRAVITAZIONE E ROTAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.1 Legge di gravitazione universale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
1.2 Energia potenziale e lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.3 Potenziale gravitazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.4 Moto rotatorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
1.5 Geopotenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.6 Geoide e misure . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.7 Isostasia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.7.1 Modello di Airy-Heiskanen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.7.2 Il modello di Pratt-Hayford . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.7.3 Il modello di Vening Meinesz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.7.4 La compensazione imperfetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
1.8 Maree . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.9 Momento di inerzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
1.10 Momento della quantità di moto o momento angolare . . . . . . . . . . . . 17
1.11 Variazioni della durata del giorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
1.12 Variazione della posizione dell’asse di rotazione della Terra.
L’oscillazione di Chandler. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
1.13 Spostamento dell’asse di rotazione terrestre rispetto all’eclittica . . . . 24
1.14 Prospezioni gravimetriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
1.14.1 Misure assolute di g . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
1.14.2 Misure relative di g . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
1.14.3 Le anomalie di densità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
1.14.4 Correzioni alle misure di gravità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
1.14.5 Interpretazione delle anomalie di gravità . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

2 ELETTRICITA’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
2.1 Legge di Coulomb . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
2.2 Il potenziale elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
2.3 Corrente elettrica, resistività e conduttività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
2.4 Proprietà elettriche dei materiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

v
vi Indice

2.4.1 Conduttori, ρ piccola. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39


2.4.2 Semiconduttori, ρ media. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
2.4.3 Isolanti o dielettrici, ρ grande. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
2.4.4 Elettroliti, ρ moderata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
2.5 Proprietà elettriche della Terra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
2.6 Prospezione elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
2.6.1 Potenziale di elettrodo singolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
2.6.2 Metodo a quattro elettrodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
2.6.3 Distribuzione della corrente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
2.6.4 Resistività apparente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48

3 TERMODINAMICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
3.1 Fondamenti di termodinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
3.1.1 Pressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
3.1.2 Equazione di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
3.1.3 Energia interna e primo principio della termodinamica . . . . . 53
3.1.4 Entropia ed entalpia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
3.1.5 Processi adiabatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
3.1.6 Equazione di Clausius-Clapeyron . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
3.2 Geotermia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
3.2.1 Gradiente adiabatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
3.2.2 Gradiente del punto di fusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
3.2.3 Andamento della temperatura con la profondità . . . . . . . . . . . 63
3.3 Trasporto di calore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
3.3.1 Conduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
3.3.2 Convezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
3.3.3 Cenni di modellistica fluidodinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
3.4 Misure geotermiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70

4 MAGNETISMO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
4.1 La fisica del magnetismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
4.2 Proprietà magnetiche della materia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
4.2.1 Materiali diamagnetici: χ < 0, |χ| piccolissimo . . . . . . . . . . . 78
4.2.2 Materiali paramagnetici: χ > 0, |χ| piccolo . . . . . . . . . . . . . . 78
4.2.3 Materiali ferromagnetici: χ > 0, |χ| grande . . . . . . . . . . . . . . 79
4.2.4 Materiali ferrimagnetici: χ > 0, |χ| medio . . . . . . . . . . . . . . . 81
4.2.5 Materiali antiferromagnetici: χ > 0, |χ| piccolo . . . . . . . . . . . 81
4.2.6 Materiali ferromagnetici parassiti: χ > 0, |χ| medio . . . . . . . 82
4.3 Magnetizzazione delle rocce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
4.3.1 Magnetizzazione permanente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
4.3.2 Magnetizzazione indotta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
4.3.3 Interpretazione di misure . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
4.4 Geomagnetismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
4.5 Prospezioni magnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
4.5.1 Magnetometri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Indice vii

4.5.2 Correzioni alle misure . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92

5 RADIOATTIVITA’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
5.1 I decadimenti radioattivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
5.2 Metodi di datazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
5.2.1 Spettrometro di massa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
5.2.2 Carbonio radioattivo, 14C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
5.2.3 Stronzio-Rubidio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
5.2.4 Potassio-Argon . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
5.2.5 Uranio-piombo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
5.2.6 Piombo-piombo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105

6 SISMICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
6.1 Elasticit à. Legge di Hooke. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
6.1.1 Tensore degli sforzi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
6.1.2 Matrice di deformazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
6.1.3 Costanti elastiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
6.2 Onde sismiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
6.2.1 Onde di compressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
6.2.2 Onde trasversali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
6.2.3 Onde di superficie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
6.3 Propagazione delle onde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
6.3.1 Riflessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
6.3.2 Rifrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
6.3.3 Angolo critico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
6.3.4 Propagazione delle onde sismiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
6.4 Struttura interna della Terra da misure sismiche . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
6.5 Terremoti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
6.5.1 Intensità e magnitudine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
6.5.2 Determinazione dei parametri di un terremoto . . . . . . . . . . . . 129
6.6 Misure sismiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
6.6.1 Sismografi meccanici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
6.6.2 Sismometro elettromagnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
6.6.3 Sismogramma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
6.6.4 Fattori che influenzano la misura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Capitolo 1
GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

1.1 Legge di gravitazione universale

La forza di attrazione gravitazionale tra due corpi puntiformi di massa m1 e m2 posti


fra loro alla distanza r12 è
m1 m2
F12 = −G 2
r̂12 . Forza agente sulla massa 2 per effetto della massa 1. (1.1)
r12

Questa non è una legge derivante da principi primi, bensı̀ è una legge empirica.
La sua validità è stata determinata sperimentalmente con grande precisione per dis-
tanze molto diverse, che vanno dalle migliaia di anni luce alle frazioni di millimetro.
La forza gravitazionale pertanto risulta proporzionale alle masse, ed inversamente
proporzionale al quadrato della distanza. La costante di proporzionalità G è detta
costante di gravitazione universale, il cui valore (supposto identico per qualsiasi
punto dell’universo) è pari a G = 6.674 · 10−11 m3 kg−1 s−2 . Tale valore, determinato
inizialmente da Cavendish mediante l’uso di una bilancia che porta il suo nome e
che permette di osservare lo spostamento di una masserella dovuta all’attrazione da
parte di una massa più grande, è conosciuto con un errore dello 0.15 per mille.
La forza è diretta lungo la linea retta congiungente le due masse (il versore r̂12 è il
vettore unitario diretto lungo la direzione del vettore r12 ) ed essendo inversamente
proporzionale al quadrato della distanza diventa molto piccola per distanze molto
grandi. La forza di attrazione gravitazionale è quindi importante solo per corpi posti
ad una distanza relativamente piccola tra loro. Si noti che la forza agisce in modo
uguale (e opposto come verso) sulle due masse: F12 = −F21 .
Fino ad ora abbiamo supposto che le masse fossero puntiformi, il che elimina ogni
problema nella definizione di distanza tra i due corpi. Nel caso di corpi di dimen-
sione finita, non ha senso parlare di distanza tra i due corpi (il concetto di distanza
è definito solamente tra due punti). In tale caso, la forza gravitazionale che agisce
su ciascuno dei due corpi è data dalla somma vettoriale di tutte le forze infinitesime
che agiscono a coppie su tutte le singole masserelle che costituiscono i due corpi.
Tali forze infinitesime, addendi della somma suddetta, sono in numero infinito. Per

1
2 1 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

capire questo concetto cominciamo col supporre che i due corpi siano costituiti da
tanti volumetti (molto piccoli ma finiti) uguali fra loro. Ciascuno di essi abbia vol-
ume ∆V . La forza che agisce fra l’elemento i del corpo 1 e l’elemento j del corpo
2, è, detta ρ1,i la densità dell’elemento i e ρ2, j la densità dell’elemento j e rij la loro
distanza:
ρ1,i ρ2, j
∆ Fi j = −G 2 ∆V 2 r̂ij (1.2)
ri j
Se il corpo 1 è costituito da N1 elementi di volume ∆V e il corpo 2 da N2 elementi
di volume ∆V , la forza totale tra i due corpi è
!
N1 N2
ρ1,i ρ2, j 2
F12 = −G ∑ ∑ ∆V r̂ij (1.3)
i=1 j=1 ri2j

A questo punto si prenda il limite per ∆V che tende a zero: gli elementi che
compongono i corpi siano quindi infinitesimi (e quindi in numero infinito), di
volume dV . Si indichino con (x1 , y1 , z1 ) e con (x2 , y2 , z2 ) le coordinate degli el-
ementipdel corpo 1 e 2 rispettivamente. Per il teorema di Pitagora si ha quindi
r12 = (x1 − x2 )2 + (y1 − y2 )2 + (z1 − z2 )2 . L’equazione 1.3 diventa

ρ1 (x1 , y1 , z1 )ρ2 (x2 , y2 , z2 )


Z Z
F12 = −G 2
r̂12 dV1 dV2 (1.4)
V1 V2 r12

Si noti che i termini nell’integrale sono vettori con direzioni diverse fra loro. Ana-
liticamente risulta pertanto alquanto complesso il calcolo della forza risultante. Ve-
dremo tra poco come sia più comodo nei casi di corpi di dimensioni finite introdurre
il concetto di potenziale ed operare con esso.
Nel caso di corpi a simmetria sferica, il calcolo degli integrali risulta particolarmente
semplice. Definendo rbar,12 la distanza tra i baricentri dei due corpi, la forza totale
di attrazione gravitazionale diventa
m1 m2
F12 = −G 2
r̂bar,12 (1.5)
rbar,12

(valida tuttavia solo per corpi sferici esterni l’uno all’altro). Considerando l’approssimazione
di Terra sferica di raggio R, usiamo kag k = GM/R2 e stimiamo quindi

R2 ag 4
M= = πR3 ρ,
G 3
da cui si ricava una densità media
3 ag
ρ= .
4 RG
Si noti che l’accelerazione di gravità, il raggio della Terra, e la costante di gravi-
tazione universale sono parametri ottenibili in modo semplice da misure di superfi-
cie, dalle quali si ottiene un’informazione sulla densità media della Terra, parametro
1.3 Potenziale gravitazionale 3

difficilmente misurabile, per cui ρ ' 5500kg m−3 . La densità della crosta risulta
dalle misurazioni pari a circa la metà di questo valore, per cui si evince che l’interno
della Terra ha densità decisamente maggiore.

1.2 Energia potenziale e lavoro

L’energia potenziale gravitazionale è l’energia posseduta da un oggetto in virtù della


sua posizione relativa al corpo che genera la forza gravitazionale. La variazione di
energia potenziale gravitazionale durante uno spostamento da un punto ad un altro è
pari al lavoro che deve essere eseguito per effettuare lo spostamento contro l’azione
della forza gravitazionale.
Z Z Z
∆ E p = −W = − F · dr = − Fdr cos θ = − (Fx dx + Fy dy + Fz dz) (1.6)

Si noti che per per spostamenti ortogonali alla direzione della forza (θ = π/2, dove
θ è l’angolo tra il vettore forza e il vettore spostamento) il prodotto scalare F · dr
è nullo, ovvero non viene commesso alcun lavoro. In altre parole, la variazione di
energia potenziale gravitazionale in uno spostamento tra due punti equidistanti dal
corpo originante la forza gravitazionale è nulla.

1.3 Potenziale gravitazionale

Il potenziale di una forza (se la forza ammette potenziale) in un punto P dello spazio
si definisce come il lavoro che il campo di forze compie per spostare la sonda uni-
taria dal punto P all’infinito. Perché esista il potenziale, il lavoro che il campo deve
compiere per spostare la sonda dal punto P all’infinito deve avere un unico valore,
indipendentemente dalla traiettoria seguita surante lo spostamento. Ben poche forze
ammettono potenziale. La forza gravitazionale lo ammette. La forza di attrito, ad
esempio, non ammette potenziale in quanto il lavoro compiuto dipenderebbe sicu-
ramente dalla lunghezza della traiettoria. Il lavoro fatto dal campo sul corpo incre-
menta l’energia potenziale gravitazionale del corpo stesso, per cui per un corpo di
massa m
W 1 ∞
Z Z ∞ Z ∞
Ug = = F · dr = ag · dr = − ag dr, (1.7)
m m P P P
dove per l’ultima uguaglianza si è consdierato che ag è antiparallelo a dr. L’accelerazione
gravitazionale si relaziona quindi al potenziale:

ag = −∇Ug (1.8)

cioè agx = −∂Ug /∂ x, agy = −∂Ug /∂ y, agz = −∂Ug /∂ z.


4 1 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

Perché è utile introdurre un concetto apparentemente complesso come il poten-


ziale? La risposta sta nel fatto che il potenziale, a differenza della forza, è uno
scalare. Le operazioni (in particolare per masse estese) risultano molto più sem-
plici. Considerando il corpo costituito da N volumetti identificati dal pedice i, il
potenziale generato nel punto P è
N Z
Ug,P = ∑ Ug,i = dUg .
i=1 lim ∆V →0 V

Pur non avendo calcolato nessuno degli integrali per corpi estesi, risulta evidente
che il calcolo di Ug,P , essendo scalare, è più semplice di quello di F.
Per masse puntiformi di massa M, l’accelerazione gravitazionale è ag = −GM/r2 r̂,
da cui si evince che dUg /dr = G M/r2 , ed integrando tra un punto P posto a distanza
r dalla massa e infinito (dove il potenziale pari a zero, per definizione), si ottiene
M
Ug = −G .
r
Si noti che le superifici equipotenziali per una massa puntiforme sono sfere con-
centriche e che il potenziale decresce (in valore assoluto) al crescere della distanza
dalla massa.

Fig. 1.1 (a) Le superfici equipotenziali di una massa sferica sono delle sfere concentriche. (b) La
normale alla superficie equipotenziale definisce la direzione verticale, il piano tangente definisce
l’orizzontale. [Lowrie, fig.2.6]

Definiamo ora la direzione verticale come la direzione ortogonale alla superficie


equipotenziale mentre l’orizzontale è il piano tangente alla superficie equipoten-
ziale. Consideriamo ora due punti P e Q su una superficie equipotenziale: la forza
1.4 Moto rotatorio 5

gravitazionale è sempre ortogonale allo spostamento da P a Q lungo la superficie


equipotenziale e quindi il lavoro che il campo deve compiere per spostare una massa
da P a Q lungo tale superficie è nullo. Nel caso di un corpo fluido, se la sua super-
ficie è una superficie equipotenziale, la forza gravitazionale non può operare alcuno
spostamento lungo la superficie ed il sistema è in equilibrio. Se il corpo è un flu-
ido omogeneo (stessa densità ovunque) e isotropo rispetto alle forze agenti nei suoi
diversi punti, se sottoposto solo alle forze gravitazionali che gli atomi che lo com-
pongono esercitano tra di loro, si disporrà secondo una forma perfettamente sferica.
Se invece non è omogeneo e/o non isotropo in generale potrà disporsi secondo altre
forme.
La Terra non è né perfettamente fluida, né omogenea, né tantomeno isotropa
rispetto agli sforzi interni (ad esempio, ha viscosità diverse da punto a punto) per cui,
anche se fosse sottoposta alla sola forza gravitazionale non risulterebbe comunque
sferica. Inoltre, la Terra è sottoposta ad altre forze, dovute alla rotazione su se stessa,
all’attrazione gravitazionale da parte del sole e di altri corpi, che contribuiscono alla
determinazione della sua forma.

1.4 Moto rotatorio

Richiamiamo qui il primo principio della dinamica, per cui un corpo sottoposto a
forze la cui risultante è nulla conserva il proprio stato di quiete o di moto rettilineo
uniforme. Il moto rotatorio quindi ha bisogno dell’azione di una forza per essere
tale. La forza è diretta verso il centro, in modo da generare un’accelerazione in
grado di modificare la direzione del moto secondo una traiettoria circolare. Tale
forza è detta centripeta. Per rendere chiaro il concetto, Newton pensò ad una pietra
legata ad un filo e fatta ruotare: se il filo si spezzasse, e venisse quindi meno la
forza diretta lungo il filo e verso la mano che lo tiene, il moto proseguirebbe rettili-
neo. Analogamente al caso della pietra, la rotazione della Luna attorno alla Terra è
permessa dall’azione dell’attrazione gravitazionale verso la Terra. E la rivoluzione
terrestre attorno al Sole è permessa dalla forza di attrazione gravitazionale tra i due
corpi.
Consideriamo ora un corpo puntiforme in moto rotatorio su un piano definito da
un sistema di riferimento cartesiano (x, y), chiamiamo θ l’angolo compreso tra la
sua posizione e l’asse delle ascisse, e r il raggio del cerchio descritto dalla traiet-
toria. La velocità angolare è definita come la variazione dell’angolo θ nell’unità
di tempo, ω = dθ /dt. Per moto rotatorio uniforme (ω costante), l’angolo coper-
to nel tempo t risulta pari a θ (t) = ωt. La velocità tangenziale, definita come la
distanza lineare percorsa nell’unità di tempo, risulta quindi v = r dθ /dt = ωr. Il
vettore velocità è diretto lungo lo spostamento lineare, e quindi è tangente alla trai-
ettoria in ogni punto. Le sue componenti sono quindi vx = −v sin θ = −v sin (ωt)
e vy = v cos (ωt) da cui risulta evidente come esse cambino nel tempo anche per
moto rotatorio uniforme, qnel qual caso il modulo del vettore velocità sarebbe co-
munque costante (v = v2x + v2y costante). L’accelerazione (centripeta) si ottiene
6 1 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

differenziando la velocità nel tempo: ax = dvx /dt = −ωv cos (ωt) = −ω 2 r cos (ωt)
e ay = dvy /dt = −ωv sin (ωt) = −ω 2 r sin (ωt). Il modulo dell’accelerazione cen-
tripeta è quindi ac = ω 2 r = v2 /r e la sua direzione è lungo la direzione radiale.
Visto che siamo interessati alla rotazione della Terra su se stessa, consideriamo in
prima approssimazione il moto rotatorio uniforme di un corpo solido sferico attorno
ad un asse. In tale situazione, ogni punto sulla superficie della sfera si muove di moto
rotatorio unforme sul piano ortogonale all’asse di rotazione, con velocità angolare
uguale per ogni punto e raggio della traiettoria circolare pari alla distanza del punto
dall’asse di rotazione. Chiamiamo tale distanza r⊥ = r cos φ dove φ è la latitudine
del punto ed r il raggio della sfera. L’accelerazione centripeta in questo caso sarà

ac = ω 2 r⊥ . (1.9)

Analogamente a quanto visto per il potenziale gravitazionale (vd. eq. 1.8), possi-
amo introdurre il potenziale centripeto per una sfera in rotazione attorno ad un asse,
che si relaziona con l’accelerazione centripeta

ac = −∇Uc . (1.10)

Essendo l’accelerazione centripeta diretta lungo r⊥ , il gradiente del potenziale


centripeto deve essere diretto anch’esso lungo r⊥ ) e quindi possiamo scrivere ∇Uc =
(dUc /dr⊥ )rˆ⊥ . Sostituendo nell’eq. 1.10 e uguagliando quest’ultima con l’eq. 1.9,
ricaviamo
dUc
= −ω 2 r⊥ (1.11)
dr⊥
da cui, integrando, otteniamo
1 1
Uc = − ω 2 r⊥
2
= − ω 2 r2 cos2 φ (1.12)
2 2

1.5 Geopotenziale

Siamo ora pronti ad introdurre il geopotenziale, ovvero sia il potenziale relativo alle
principali forze agenti per masse situate sul nostro pianeta (la forza gravitazionale
dovuta alla massa della Terra e la forza centripeta dovuta alla rotazione terrestre).
MG 1 2 2 2
Φ =− − ω R cos φ (1.13)
R 2
Ricordando che un corpo fluido in condizioni di equilibrio si dispone in modo tale
che la sua superficie sia una superificie equipotenziale, osserviamo come la super-
ficie della Terra in prima approssimazione dovrebbe disporsi seguendo le super-
fici equipotenziali del geopotenziale, che definiscono un ellissoide di rotazione.
Per capire quale forma abbia tale ellissoide, notiamo che la simmetria sferica del
potenziale gravitazionale è rotta dalla presenza del potenziale centripeto, le cui su-
1.5 Geopotenziale 7

perfici equipotenziali sono più ravvicinate ai Poli (dove il cos φ è nullo) che non
all’equatore (dove il cos φ è massimo). Il geopotenziale è negativo e cresce al
crescere della distanza dal centro della Terra, R, diventando nullo per R → ∞. La
superficie della Terra tende a disporsi seguendo una superficie equipotenziale del
geopotenziale, e corrispondentemente la distanza della superficie dal centro della
Terra è di circa Re = 6378 km all’equatore e di circa R p = 6356 km ai Poli.
Il “raggio” della Terra varia all’incirca del 3‰( f = (Re − R p )/R p = 1/298.25).
Visto che l’accelerazione centripeta agisce su ogni corpo posto sulla superficie della

Fig. 1.2 Confronto tra l’ellissoide che approssima la forma della Terra ed una sfera di uguale
volume. [Lowrie, fig. 2.20]

Terra, si preferisce definire l’accelerazione di gravità in modo da includere an-


che l’accelerazione centripeta, oltre che quella gravitazionale. Si definisce quindi
la gravità come g = −∇U, dove U è il geopotenziale (eq.1.13). Si noti che per
definizione la gravità è sempre ortogonale alle superfici equipotenziali del geopoten-
ziale (e la direzione verticale, per definizione, è la direzione del filo a piombo). Sulla
superficie della Terra essa risulta minore all’equatore (ge = 9.78m s−2 ) che ai Poli
(g p = 9.83m s−2 ). Questo perché le superfici equipotenziali sono più ravvicinate ai
poli. (Laddove il gradiente del geopotenziale è maggiore, la gravità è maggiore).
La forma ellissoidale della Terra implica che la direzione verticale (definita come
ortogonale alla superficie equipotenziale del geopotenziale) non è diretta lunga la
radiale.
Si noti infine che nella trattazione qui descritta abbiamo assunto che la Terra fosse
omogenea e isotropa per gli sforzi. Entrambe le approssimazioni non sono corrette.
Se tenessimo conto anche della disomogeneità e dell’anisotropia della Terra, otter-
remo la figura reale del nostro pianeta, che si chiama geoide.
8 1 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

1.6 Geoide e misure

Il geoide è la figura geometrica che è esattamente una superficie equipotenziale


per la Terra. Se non fosse per maree, correnti, e onde che ovviamente inducono
situazioni di momentaneo disequilibrio, la superficie del mare corrisponderebbe al
geoide. La forma del geoide è ben diversa da quello dell’ellissoide di rotazione. La
superficie del mare (depurata dai disturbi di vento, maree, correnti) riflette la forma
del geoide. Si differenzia dall’ellissoide di rotazione in particolare per la presenza
di strutture nei fondali (dorsali, monti e fosse, o anche solo regioni di anomalie di
densità). La roccia ha generalmente densità maggiore dall’acqua, e l’accelerazione
gravitazionale in prossimità di una dorsale risulta maggiore che altrove. Questo de-
termina una lieve alterazione della direzione della gravità, che tende a convergere
verso la dorsale. Essendo la gravità sempre ortogonale alle superfici equipoten-
ziali, la superficie del mare (depurata dai disturbi) tende a incurvarsi verso l’alto
in corrispondenza della presenza sottomarina della dorsale. Viceversa, essa tende
a incurvarsi verso il basso in corrispondenza delle fosse sul fondale marino. An-
che un eccesso di massa al di sopra del livello del mare (catene montuose) crea
un’ondulazione nel geoide, al di sotto della montagna ma al di sopra dell’ellissoide
di rotazione. In generale, dove il geoide sta al di sopra dell’ellissoide di rotazione
c’è un eccesso di massa positivo e viceversa. Si noti che mentre le variazioni ba-
timetriche e altimetriche sono dell’ordine delle migliaia di metri, le corrispettive
variazioni del geoide sono dell’ordine delle decine di metri. La geodesia è la scienza

Fig. 1.3 Una massa al di fuori dell’ellissoide (topografia) o un eccesso di massa al di sotto
dell’ellissoide creano un’ondulazione nella forma del geoide, al di sopra dell’ellissoide. [Lowrie.
fig2.24]

che studia la forma della Terra, attraverso misure di gravità. A partire dal 1960 la
geodesia ha fatto passi da gigante grazie ai dati da satellite. Le traiettorie dei satelliti
1.6 Geoide e misure 9

vengono misurate con tecniche laser: un segnale laser viene spedito da una stazione
fissa sulla Terra e il tempo impiegato affinché esso ritorni indietro dopo essere stato
riflesso dalla superficie del satellite viene misurato. Si può quindi risalire alla dis-
tanza della traiettoria da un punto fisso e quindi dall’ellissoide (per la cui definizione
esiste un’espressione matematica) con una precisione dell’ordine del millimetro.
Misurando analogamente la distanza del satellite dalla superficie terrestre si risale
per sottrazione alla distanza tra superficie (topografia) ed ellissoide di rotazione. La
forma della Terra (che non corrisponde esattamente al geoide, in particolare sulla
terraferma dove i movimenti tettonici inducono disequilibrio) è nota con un errore
dell’ordine del metro su superfici piatte, mentre sugli Oceani l’errore si riduce a
un paio di centimetri. La conoscenza delle traiettorie dei satelliti permette anche la
stima della forma del geoide che oggi è conosciuta con un errore di 2̃ cm. Infatti,
le traiettorie dei satelliti risentono dell’attrazione gravitazionale per cui dalle mod-
ulazioni della traiettoria si può risalire alle anomalie di attrazione gravitazionale.
Si ricordi a questo punto che se il campo di gravità è noto, si può immediatamente
ricavare il geopotenziale secondo l’eq. 1.10, e quindi il geoide. E‘ stato osservato
che le modulazioni del geoide negli Oceani a grande scala sono compatibili con
le anomalie di densità collegate alla convezione nel mantello, mentre a scale più
piccole seguono la batimetria.
Vediamo ora brevemente il funzionamento del sistema di posizionamento Global
Positioning System (GPS): il ricevitore GPS riceve segnali inviati da quattro o più
satelliti i cui parametri orbitali sono noti, che comprendono l’orario a cui il seg-
nale è stato spedito, te,i . Il tempo a cui i segnali sono ricevuti (che chiamamo
tr ) non è noto a priori in quanto il ricevitore ricava il segnale orario proprio dai
satelliti. Nota la posizione del satellite i al momento dell’invio del segnale (xs,i ,
yps,i , zs,i ), la distanza rispetto alla posizione del ricevitore (xr , yr , zr ) risulta pari a
(xs,i − xr )2 + (ys,i − yr )2 + (zs,i − zr )2 e corrisponde alla velocità di propagazione
del segnale (nota) moltiplicata per tempo di propagazione (tr − te,i ). Otteniamo cosı̀
un sistema di quattro equazioni (una per ogni satellite) in quattro incognite (il tempo
di ricezione e le coordinate del ricevitore). Essendo il sistema determinato è quindi
possibile risalire al valore della posizione del ricevitore e del segnale orario. La
velocità di movimento del ricevitore viene ottenuta osservando la variazione della
sua posizione nel tempo, oppure sfruttando l’effetto Doppler (che qui non discuti-
amo). Attualmente nel sistema GPS ci sono una trentina di satelliti, gestiti e pagati
dal Ministero della Difesa Statunitense, in modo che da qualunque parte del globo
ce ne siano diversi visibili e che anche nel caso di guasti il sistema di posiziona-
mento risulti funzionante. Questo tipo di misure, oltre che essere utilizzato per la
navigazione (aerei, automobili, navi), viene usato per la ricerca, come per lo studio
dei movimenti tettonici. Ad esempio, il GPS ha permesso di osservare che le isole
Ionie si muovono verso sud-est ad una velocità di 20-40 mm per anno.
Infine, accenniamo al sistema di rilevamento satellitare Gravity Recovery and
Climate Experiment (GRACE) volto allo studio dell’accelerazione gravitazionale:
Nel 2002 sono stati lanciati 2 satelliti con rilevatore GPS a bordo. Essi viaggiano in
tandem nella stessa orbita. Il primo dei due che incontra un eccesso di massa sentirà
un’accelerazione gravitazionale maggiore e si allontanerà lievemente dal secondo.
10 1 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

Fig. 1.4 Il geoide, stimato dall’esperimento GRACE

Usando segnali a microonde spediti tra i due satelliti la loro distanza è nota con una
precisione del micrometro. Il rilevatore GPS a bordo ci permette di conoscere la loro
posizione rispetto alla Terra (con una precisione relativamente bassa). Dalla misura
della distanza relativa tra i due satelliti si ricava quindi l’accelerazione di gravità
con grande precisione (ma con risoluzione relativamente bassa), fig1.4. Inoltre, i
due satelliti mappano la Terra in circa 30 giorni, permettendo quindi di osservare
variazioni del campo gravitazionale nel tempo, dovuti ad esempio allo scioglimento
di masse di ghiaccio con conseguente riposizionamento della massa d’acqua.
La missione GOCE dell’ESA tra il 2010 e il 2013 ha permesso di misurare
le anomalie gravitative con una precisione di 10−5 m/s2 e l’altezza del geoide
rispetto all’ellissoide di rotazione con precisione di 1-2 cm (il geoide si discosta
dall’ellissoide di rotazione per circa 100 metri al massimo). Le misure hanno una
risoluzione spaziale di almeno 100 km.

1.7 Isostasia

Abbiamo visto in precedenza che in corrispondenza di un rilievo topografico la di-


rezione del vettore gravità risulta alterata rispetto a quella che si avrebbe nel caso
dell’ellissoide di rotazione. Osservando la direzione del filo di piombo ai piedi di
una montagna si può notare che essa tende verso un punto posto al di sotto della
montagna (si veda la fig.1.3). Tuttavia, le misure eseguite a partire del XVIII secolo
mostrarono che la deviazione era inferiore a quanto atteso: era come se la massa
della montagna inducesse un’attrazione inferiore a quanto ci si potesse aspettare. Il
fenomeno venne compreso solo alla metà del XIX secolo, quando risultò chiaro che
al di sotto delle montagne ci sono delle zone (le radici) in cui la roccia ha densità
inferiore al normale. Di conseguenza l’eccesso di massa nel rilievo topografico è in
parte compensato dalla ridotta massa del sottostrato. La compensazione topografica
1.7 Isostasia 11

per mezzo di una struttura meno densa sotto la superficie è detta isostasia. Esistono
diversi modelli di isostasia, che ora brevemente descriviamo.

1.7.1 Modello di Airy-Heiskanen

In questo modello si suppone che la massa ridotta al di sotto della superficie sia
associata ad uno spessore eccessivo della crosta, che invade le profondità normal-
mente occupate dal mantello. Il deficit di massa in profondità uguaglia esattamente
l’eccesso di massa al di sopra del livello del mare, cosı̀ come la differenza tra la
massa di ghiaccio che occupa la base di un iceberg e la massa d’acqua spostata
uguaglia la massa della punta dell’iceberg (principio di Archimede). Dato che la
differenza tra la densità della montagna e quella dell’aria è molto maggiore della
differenza tra la densità della crosta e quella del mantello, l’altezza della montagna
è molto inferiore a quella dell’eccessivo spessore della crosta sottostante (si veda
fig. 1.5a). Matematicamente, questo si traduce in A h1 ρc =A r1 (ρm − ρc ), dove ρc
e ρm sono le densità di crosta e mantello (assunte qui uniformi), h1 e r1 sono gli
spessori della montagna al di sopra del livello del mare e della crosta al di sotto
della normale discontinuità crosta-mantello, e A è l’area della montagna, assunta
per semplicità di elevazione uniforme h1 . Si ricava quindi per lo spessore eccessivo
della crosta
ρc
r1 = h1 .
ρm − ρc
Da notare che questo modello spiega anche lo spessore maggiore della crosta al di
sotto della terraferma rispetto a quello inferiore della crosta oceanica: rispetto ad
un oceano di profondità d e densità ρw , lo strato di roccia spesso d ha un eccesso
di massa pari a A d(ρc − ρw ), dove A è l’area della regione considerata; questo è
compensato da uno spessore eccessivo di crosta con massa A ρ0 (ρm − ρc ), da cui si
ricava che la crosta continentale, al di sotto di un continente al livello del mare, è
più spessa di quella oceanica di
ρc − ρw
r0 = d .
ρm − ρc

1.7.2 Il modello di Pratt-Hayford

In questo modello la profondità della crosta è assunta costante e di spessore D. La


sua densità ρ1 tuttavia varia orizzontalmente e risulta inferiore al di sotto di catene
montuose (si veda fig. 1.5b). La massa in eccesso del rilievo Ah1 ρ1 = AD(ρc − ρ1 ),
da cui si ricava la densità del rilievo e della sua radice
12 1 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

Fig. 1.5 Compensazione isostatica secondo il modello di (a) Airy-Heiskanen, (b) Pratt-Hayford,
(c) Vening Meinesz. [Lowrie, fig. 2.64.]

D
ρ1 = ρc .
D + h1
Si noti che quando fu proposto questo modello, la struttura interna della Terra non
era nota.

1.7.3 Il modello di Vening Meinesz

I modelli precedenti assumono una compensazione locale: la radice è confinata esat-


tamente al di sotto della montagna. All’inizio del XX secolo le misure mostrarono
1.7 Isostasia 13

invece che l’effetto dell’eccesso di massa non è locale ma si estende lungo una
distanza orizzontale superiore alle dimensioni del rilievo topografico (fig. 1.5c). In
questo modello, l’elasticità del mantello permette la distribuzione del carico in una
regione molto ampia: il mantello si deforma come un tappeto elastico sul quale
venga posto un carico. In altre parole, l’astenosfera si sposta lateralmente sotto il
peso della litosfera fino al raggiungimento dell’equilibrio.

1.7.4 La compensazione imperfetta

Fig. 1.6 Raffigurazione di compensazione completa (a), di supercomensazione (b) e di sottocom-


pensazione (c). [Lowrie, fig. 2.65.]

I modelli isostatici prevedono una compensazione completa, ovvero una perfetta


corrispondenza tra la massa in eccesso al di sopra del livello del mare e la massa in
14 1 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

difetto sotto la superficie. In realtà nella maggior parte dei casi la radice ha un difetto
di massa maggiore (supercompensazione) o inferiore (sottocompensazione) rispetto
alla compensazione completa. Questo si può facilmente capire pensando che la to-
pografia non è statica: l’erosione di montagne può portare ad un temporaneo squilib-
rio tra il rilievo topografico e la sua radice (supercompensazione), determinando una
spinta verso l’alto del rilievo per ricondurre la situazione all’equilibrio (ridurre la
radice e aumentare l’eccesso di massa al di sopra del livello del mare). Il caso di
sottocompensazione, associato ad esempio a movimenti tettonici che riducono lo-
calmente lo spessore della crosta, provoca subsidenza nella regione per ristabilire
l’equilibrio isostatico.
Un caso eclatante di squilibrio isostatico temporaneo è quello associato allo sciogli-
mento dei ghiacciai nei periodi post-glaciali: durante le glaciazioni gli spessi ghiacci
della regione Canadese e Fennoscandinava avevano provocato uno sprofondamento
della crosta sottostante. Il successivo scioglimento dei ghiacci ha determinato un
caso di supercompensazione che sta attualmente inducendo la risalita della crosta
verso l’alto con velocità fino a 8 mm all’anno.

1.8 Maree

La forma della Terra è influenzata anche da forze esterne: l’attrazione gravitazionale


da parte della Luna e del Sole sono quelle dominanti. Vediamo innanzitutto come
la Luna modifichi la forma della Terra: la forza gravitazionale tra Terra e Luna è
FG = −G MRT2ML R̂TL , dove RT L è la distanza tra i baricentri dei due corpi e R̂TL è il
TL
versore (vettore di lunghezza unitaria) diretto lungo la congiungente tra i centri di
massa dei due corpi. Tale forza è diretta lungo la congiungente tra Terra e Luna e in
assenza di moto rotatorio porterebbe al collasso tra le due masse. Inizialmente c’era
una velocità relativa tra i due corpi, con una componente diretta lungo la direzione
ortogonale alla congiungente tra i due baricentri: Terra e Luna si sono quindi disposti
alla distanza tale per cui esiste una condizione di equilibrio tra la forza di attrazione
gravitazionale e la forza centripeta. I due corpi ruotano entrambi attorno al centro di
massa del sistema, la cui distanza d dal centro della Terra si ottiene imponendo che
la massa terrestre moltiplicata per la distanza del centro di massa terrestre dal centro
di massa del sistema Terra-Luna (d) sia uguale al prodotto tra la massa lunare e la
distanza della Luna dal centro di massa del sistema, (RT L − d). Otteniamo quindi,
essendo ML = 0.0123MT ,
ML RT L 0.0123
d= = 384000km ∼ 4600km. (1.14)
MT + ML 1.0123
Si noti che tale distanza è inferiore al raggio della Terra, per cui il baricentro del
sistema Terra-Luna si trova all’interno della Terra stessa. L’accelerazione centripeta
relativa a tale moto è aC = −ω 2 d R̂TL . Imponendo l’uguaglianza tra accelerazione
centripeta e accelerazione gravitazionale dovuta all’azione della Luna sulla Terra
1.8 Maree 15

otteniamo:
ML
G = ω 2 d. (1.15)
R2T L
Questo tuttavia è valido solo per il centro della Terra e non per i punti sulla superfi-
cie del pianeta. Mentre il centro della Terra compie una rotazione sull’orbita attorno
al centro di massa del sistema, ogni punto sulla Terra compie una rotazione identica.
Essendo la velocità di rotazione ed il raggio dell’orbita gli stessi, anche la forza cen-
tripeta relativa a tale moto sarà la stessa. La forza gravitazionale, tuttavia, è diversa
in quanto la distanza tra un punto sulla superficie terrestre e la Luna è diverso da
RT L e la sua direzione non è parallela a RT L bensı̀ è lungo la congiungente tra il
punto ed il centro della Luna. Quindi esiste una componente di FG che non agisce
come forza centripeta. Tale componente (non ”utilizzata” ai fini della rotazione) è la
forza che genera le maree, Fm = FG − FC . La componente di tale forza allineata con
la direzione verticale non genera alcuno spostamento poiché è molto minore della
forza di gravità terrestre. L’effetto massimo si ha quindi laddove la forza generatrice
di maree è diretta lungo il piano orizzontale (tangente alla superficie). Questo ef-
fetto determina uno spostamento dell’acqua verso il punto sulla superfcie terrestre
più vicino e quello più lontano dalla Luna (innalzamento mareale). Ne consegue che
la deformazione mareale della Terra prodotta dalla Luna ha una forma ellissoidale,
con asse maggiore allineato con RTL .

Fig. 1.7 Forza generatrice di maree

Data la rotazione della Terra su se stessa, la forza risulta massima su un punto


della superficie terrestre all’incirca due volte al giorno (quando il punto è rivolto
verso la Luna e quando è opposto). Ecco l’origine del periodo mareale semidiurno.
In realtà il periodo non è esattamente di 12 ore, ed infatti l’alta marea giunge ad
orari diversi ogni giorno. Per comprenderne il motivo, occorre considerare che il
periodo del sistema Terra-Luna nella rotazione attorno al comune centro di massa è
27.3 giorni. Mentre la Terra compie una rotazione su se stessa (24 ore), la Luna si
muove quindi di (360/27.3)◦ . Un punto X sulla superficie terrestre che è allineato
con la Luna al tempo t = 0, dopo 24 ore non sarà allineato con la Luna, che nel
frattempo si è spostata di (360/27.3)◦ . Per trovarsi nuovamente allineato occorre
16 1 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

un ulteriore tempo pari a 24h/27.3 (circa 50 minuti), corrispondente al tempo che


la Terra impiega a compiere la rotazione dell’angolo (360/27.3)◦ . Il periodo della
marea indotta dalla Luna risulta la metà di 24h50’, ovvero 12h25’.

Oltre alla marea indotta dall’attrazione lunare, risulta importante anche la marea
indotta dall’attrazione solare. Nonostante la maggiore distanza del Sole dalla Terra
rispetto alla Luna, la sua massa notevolmente maggiore contribuisce a determinare
una forza di attrazione mareale generata dal Sole non trascurabile: essa è pari a
circa 0.46 volte quella lunare. Il periodo di questa forza mareale è prossimo alle
12h. La sovrapposizione delle maree solari e lunari causa l’alternanza di maree par-
ticolarmente forti e deboli: l’ampiezza massima si ottiene quando Luna e Sole sono
allineati, mentre quella minima si ottiene quando essi sono in quadratura di fase.
L’allineamento ha un periodo di 29.5 giorni e quindi la modulazione delle maree ha
un periodo di 14.75 giorni.
In realtà le maree non sono in equilibrio con la forza generatrice: sono onde
che si propagano più lentamente della velocità di spostamento della posizione della
Luna. Ne risulta un ritardo nella risposta dovuto alla frizione mareale sui fondali di
circa 12 minuti, per cui le zone di alta marea non sono esattamente allineate con la
direttrice Terra-Luna ma sono sfasate di circa 2.9◦ .
Chiaramente le maree, con il relativo spostamento di massa marina, influenzano
le misure di gravità eseguite sulla Terra, portando a deviazioni di g fino a 3·10−6 m
s−2 . La teoria mareale è tuttavia conosciuta cosı̀ bene che è possibile apportare le
correzioni necessarie e rimuovere il loro effetto.
Si noti che le maree non influenzano solamente il livello del mare, ma anche il
fluido interno alla Terra.

1.9 Momento di inerzia

Il momento di inerzia di un corpo rigido in rotazione attorno ad un asse passante


per il corpo stesso fornisce una misura dell’inerzia del corpo rispetto alle variazioni
del suo stato di moto rotatorio, esattamente come la massa di un corpo fornisce una
misura dell’inerzia del corpo stesso rispetto alle variazioni del suo stato di moto ret-
tilineo. Consideriamo inizialmente un corpo puntiforme di massa m ruotante attorno
ad un asse che chiameremo z e posto a distanza r dall’asse di rotazione. Sia la sua
velocità angolare ω e la corrispondente velocità lineare v = ωr. Definiamo ora il
momento di inerzia del corpo di massa m rispetto ad un asse

I = r2 m. (1.16)

dove r è la distanza del corpo dall’asse considerato.


L’energia cinetica del corpo Ec = 21 mv2 = 12 mω 2 r2 , sfruttando l’eq.1.14 può
quindi essere scritta come Ec = 12 Iω 2 . Risulta cosı̀ evidente l’analogia tra la velocità
del corpo in moto rettilineo v e la velocità angolare del corpo in moto rotatorio ω,
1.10 Momento della quantità di moto o momento angolare 17

e tra la massa del corpo m ed il suo momento d’inerzia I. Ecco quindi spiegata la
frase in apertura del capitolo secondo la quale cosı̀ come l’inerzia del corpo rispetto
a variazioni della sua velocità v è la massa, l’inerzia del corpo rispetto a variazioni
della ω è l’inerzia. Si noti che le masse con una distanza maggiore dall’asse di
rotazione hanno momento di inerzia maggiore (ed è più difficile alterarne il moto
rispetto ad una massa posta vicino all’asse di rotazione).
Consideriamo ora un corpo formato da tante masserelle ∆ mi , ognuna di volume
∆V , e sommiamo i contributi al momento di inerzia dovuti a ciascuna di esse:
N N
I = ∑ ri2 ∆ mi = ∑ ri2 ρi ∆ x∆ y∆ z. (1.17)
i=1 i=1

Prendiamo ora il limite per il volume ∆V che tende a zero ed otteniamo


Z
I= ρ(x, y, z)r2 (x, y, z) dx dy dz. (1.18)
V

Questa è l’espressione generale per il momento di inerzia di un corpo rigido di forma


qualsiasi, eterogeneo e rotante attorno ad un asse.

1.10 Momento della quantità di moto o momento angolare

A partire dal vettore momento lineare o quantità di moto p = ∆ mv, definiamo il


vettore momento angolare rispetto ad un punto O (detto polo):
N N
L = ∑ ri × pi = ∑ ∆ mi ri × vi (1.19)
i=1 i=1

dove ri è la distanza del volumetto i dal polo O. E‘ sempre possibile trovare una
terna di assi (detti assi principali di inerzia) per cui
N
L1 = ∑ ∆ mi ri,1 ω1 ri,1 = I1 ω1
i=1
N
L2 = ∑ ∆ mi ri,2 ω2 ri,2 = I2 ω2
i=1
N
L3 = ∑ ∆ mi ri,3 ω3 ri,3 = I3 ω3
i=1
(1.20)

dove ω1 , ω2 , ω3 sono le velocità angolari per la rotazione attorno a ciascuno dei


tre assi, e I1 , I2 e I3 sono i momenti di inerzia rispetto ai tre assi. Da questa no-
tazione risulta evidente l’analogia con il momento lineare, relativo al moto rettili-
18 1 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

neo. Cosı̀ come il momento lineare p misura la tendenza di un corpo in moto rettili-
neo a persistere nel suo moto e per variarlo dobbiamo applicare delle forze esterne
(∑i Fe,i = dpi /dt, secondo principio della dinamica), allo stesso modo il momento
angolare L misura la tendenza che un corpo in moto circolare ha a persistere nel suo
moto e per modificarlo dobbiamo applicare delle forze esterne. Derivando l’eq.1.19
rispetto al tempo, otteniamo:
N N  
dL d dri dpi
= ∑ (ri (t) × pi (t)) = ∑ × pi + ri × .. (1.21)
dt i=1 dt i=1 dt dt

Qui dri /dt rappresenta la velocità relativa del volumetto i rispetto alla velocità del
polo O, che in generale può non essere fermo ed ha quindi velocità vO . Otteniamo
quindi
N
dL 
= ∑ (vi − vO ) × pi + ri × Fe,i = − ∑ vO × pi + τO = −ω0 × L + τ0 . (1.22)
dt i=1

dove τO = ∑Ni=1 ri × Fe,i è il momento meccanico polare delle forze rispetto a O e


per l’ultima uguaglianza si è fatto uso di v0 = omega0 × ri . Nel caso in cui il polo
sia fermo o si muova parallelamente alla traiettoria del centro di massa, il contributo
del primo termine a destra dell’eq.1.22 è nullo. Dall’eq.1.22 si evince che solo le
forze non dirette lungo la direzione del vettore distanza dall’asse di rotazione (ri )
né applicate sull’asse di rotazione (ri = 0) sono in grado di modificare il momento
angolare.

1.11 Variazioni della durata del giorno

In approssimazione di corpo rigido e trascurando le forze esterne in quanto piccole,


il momento angolare della Terra è conservato, dL/dt = 0. Tuttavia, è noto che la
durata del giorno, e quindi la velocità di rotazione della Terra ω, cambia nel tempo.
Per la conservazione del momento angolare, la variazione di ω deve essere accom-
pagnata da una variazione del momento di inerzia della Terra. Chiamiamo ∆ ω la
variazione della velocità angolare e ∆ I la variazione del momento di inerzia. Abbi-
amo
Iω = (I + ∆ I)(ω + ∆ ω) = Iω + I∆ ω + ∆ Iω + ∆ I∆ ω (1.23)
Essendo le variazioni piccole, trascuriamo il termine al secondo ordine ed otteniamo
I∆ ω + ∆ Iω = 0, da cui
∆I ∆ω
=− . (1.24)
I ω
Se la velocità angolare aumenta, il momento d’inerzia diminuisce. La rotazione
della Terra avviene con un periodo siderale medio di 86164,091 secondi (ω =
2π/T ∼ 105 s), con variazioni dell’ordine del millisecondo (sovrapposte ad un lento
1.11 Variazioni della durata del giorno 19

allungamento della durata del giorno che discuteremo in un secondo tempo). La


variazione di ω è pertanto dell’ordine |∆ ω/ω| ∼ 10−3 /105 = 10−8 eRla variazione
di I deve avere lo stesso ordine di grandezza. Ricordiamo che I = V ρr2 dV per
cui notiamo che ridistribuzioni della massa della Terra influenzano direttamente il
valore del momento di inerzia. Al fine di esemplificare il concetto, consideriamo
l’deale scambio di massa tra due volumi identici di materia nucleale (di densità
ρN ) e materia del mantello (di densità ρM ), inizialmente posti rispettivamente a dis-
tanza rN e rM dall’asse di rotazione. Il momento di inerzia del sistema formato dalle
due masse, prima dello scambio, è Iin = (ρN rN2 + ρM rM 2 )V . Al termine dello scam-

bio di massa tra nucleo e mantello, la massa nucleale si troverà alla distanza rM
e la massa del mantello si troverà alla distanza rN . Il momento di inerzia diventa
2 + ρ r 2 )V che è evidentemente differente dal momento di inerzia in-
I f in = (ρN rM M N
iziale.
Le oscillazioni del periodo di rotazione terrestre sono in effetti riconducibili a
dinamiche interne alla Terra (ad esempio immersione di litosfera e di crosta conti-
nentale nelle zone di subduzione, emersione di fluidi caldi nelle dorsali, “rebound”
post-glaciale, o scambi di quantità di moto tra nucleo e mantello) o a dinamiche
atmosferiche (le variazioni stagionali di pressione atmosferica al livello del mare
implicano una ridistribuzione delle masse d’aria tra le diverse latitudini, che quindi
si vengono a trovare a distanze diverse dall’asse di rotazione; le variazioni dei venti
zonali sono inoltre associati a scambi di quantità di moto tra atmosfera e Terra so-
lida). Gli articoli allarmistici che spesso vengono riportati dai quotidiani dopo ter-
remoti di magnitudine elevata che indicano la variazione della durata del giorno in
conseguenza del sisma non sono quindi da tenere in elevata considerazione, essendo
la velocità della Terra in costante variazione. Ricordiamo che il maremoto con con-
seguente tsunami del 26 Dicembre 2004 ha causato una riduzione della durata del
giorno di soli 2.7 10−6 secondi.

Fig. 1.8 Rappresentazione schematica del rallentamento della rotazione terrestre per effetto
dell’attrazione gravitazionale da parte della Luna.
20 1 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

Fig. 1.9 Variazioni della durata del giorno. [Lowrie, fig. 2.15]

Per concludere il nostro discorso sulle variazioni della durata del giorno, os-
serviamo che, seppur piccole, le forze esterne agenti sul sistema Terra non sono
nulle, e quindi il momento angolare non è conservato. La principale forza esterna è
l’attrazione gravitazionale verso la Luna. Come abbiamo già detto, le zone di alta
marea non sono esattamente allineate con la direttrice Terra-Luna. Se l’allineamento
fosse perfetto, la forza gravitazionale lunare sarebbe applicata sull’asse di rotazione
e non porterebbe ad alcuna variazione del momento angolare terrestre. La forza
gravitazionale F1 sull’eccesso di massa sulla parte più vicina alla Luna risulta mag-
giore di quella F2 sulla parte più lontana dalla Luna, vista la diversa distanza (si
veda la fig.1.8). L’effetto netto dell’azione delle due forze implica una diminuzione
del momento angolare terrestre, con conseguente rallentamento della rotazione ter-
restre, che si manifesta in un lento aumento della durata del giorno (in teoria 2.4
ms per secolo, in realtà però l’aumento è inferiore, pari a circa 1.4 ms per secolo,
fig.1.9, per fattori in parte tuttora ignoti). Si noti che lo stesso meccanismo, appli-
cato alle maree sulla Luna indotte dalla presenza della massa terrestre, ha portato
al rallentamento della rotazione della Luna su se stessa fino alla coincidenza tra il
periodo di rotazione della Luna attorno al proprio asse di rotazione con il periodo
della rotazione della Luna attorno al centro di massa del sistema Terra-Luna.
Trascurando forze esterne al sistema Terra-Luna, il momento angolare del sistema
deve essere conservato. Esso è pari a

IT ωT + IL ωL + mT ωL d 2 + mL ωL (rLT − d)2 = cost (1.25)

dove mT , ωT e IT sono massa della Terra, velocità angolare terrestre e momento


d’inerzia terrestre rispetto alla sua rotazione su se stessa, mL , ωL e IL sono i cor-
rispettivi parametri lunari (si noti che la Luna compie una rivoluzione attorno al co-
1.11 Variazioni della durata del giorno 21

mune centro di rivoluzione Terra-Luna ed una rotazione sul proprio asse, tali moti
sono in sincronia, come detto prima, per cui i periodi dei due moti rotatori sono
identici), rLT è la distanza tra Terra e Luna, e d è la distanza del comune centro
di rivoluzione dal centro di massa della Terra. Il primo termine in eq.1.25 è quindi
il momento angolare della Terra per la rotazione attorno al suo asse, il secondo è
il momento angolare della Luna per la rotazione che essa compie attorno al suo
asse, il terzo ed il quarto sono i momenti angolari rispettivamente di Terra e Luna
per la rivoluzione che essi compiono attorno al comune centro di rivoluzione, con
periodo 2π/ωL . Essendo IL e ωL piccoli, il secondo termine può essere trascurato.
Ricordando l’eq.1.14, l’eq.1.25 porta a:
 
mT 2
IT ωT + mL ωL rLT = cost. (1.26)
mT + mL

Nell’equazione appena scritta possiamo dare per note tutte le variabili ad un istante
fissato e ricavarne l’evoluzione temporale, cioè determinare i valori ad un istante
diverso. Tuttavia, ipotizzando di sapere come ωT cambia nel tempo in conseguenza
del rallentamento introdotto dall’attrazione lunare sulle masse mareali, ci sono an-
cora due incognite: ωL e rLT . Occorre quindi trovare un’altra equazione per chiudere
il sistema. L’accelerazione gravitazionale dovuta all’azione della Terra sulla Luna è
pari all’accelerazione centripeta relativa al moto rivoluzionario della Luna (si veda
l’analogia con l’eq.1.15):
mT mT
G 2
= ωL2 (rLT − d) = ωL2 rLT (1.27)
rLT mT + mL

dove per l’ultima uguaglianza si è di nuovo usata l’espressione 1.14 per la distanza
d dal centro della Terra. Deriviamo quindi
2
p
ωL rLT = G(mL + mT )rLT . (1.28)

Inseriamo ora questa espressione nell’eq.1.26 per ottenere infine


 p
mT mL
IT ωT + √ GrLT = cost. (1.29)
mT + mL

Abbiamo visto sopra che la rotazione terrestre rallenta per interazione con la Luna
e quindi il primo termine in questa equazione diminuisce. Per mantenere la somma
costante, il secondo termine deve aumentare e visto che le masse lunari e terrestre
non variano, la distanza Terra-Luna deve aumentare. Quindi la frizione mareale
dovuta all’azione della Luna oltre a rallentare la rotazione terrestre determina un
progressuale allontanamento del satellite lunare, ad una velocità di circa 3.7 cm per
anno. Usando l’eq.1.28 vediamo anche che l’aumento di rLT implica una dimin-
uzione di ωL e quindi un rallentamento della rotazione lunare. Tale cambiamento
continuerà fino a che una situazione di equilibrio verrà raggiunta, in cui la rotazione
terrestre e quella lunare avranno lo stesso periodo (pari a circa 48 giorni attuali).
In tale situazione, la Luna si troverebbe a una distanza dalla Terra pari a circa 88
22 1 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

raggi terrestri (mentre attualmente è a circa 60 raggi terrestri). A quel punto la Luna
si troverebbe in una posizione stazionaria rispetto alla Terra e anche la posizione
dell’alta marea sarebbe stazionaria sulla superficie terrestre. In realtà non si arriverà
mai a questa situazione di stazionarietà in quanto il tempo necessario a raggiungerla
è di diversi miliardi di anni, quando è previsto che il Sole sia diventato una stella
Gigante Rossa distruggendo probabilmente sia la Terra che la Luna.

1.12 Variazione della posizione dell’asse di rotazione della Terra.


L’oscillazione di Chandler.

Ritorniamo ora all’equazione 1.22, che, nel caso in cui il polo O non si muova di
moto rettilineo bensı̀ il sistema con centro in O si muova di moto rotatorio con
velocità angolare ωO , viene scritta come

dL
τ= + ωO × L. (1.30)
dt
La componente di questa equazione rispetto al primo asse principale di inerzia è

dL1 dL1 dL1


τ1 = +ω2 L3 −ω3 L2 = +ω2 I3 ω3 −ω3 I2 ω2 = +ω2 ω3 (I3 −I2 ) (1.31)
dt dt dt
e analogamente

dL2
τ2 = − ω1 ω3 (I3 − I1 ) (1.32b)
dt
dL3
τ3 = + ω1 ω2 (I2 − I1 ) (1.32c)
dt

Queste equazioni sono le equazioni di Eulero per un corpo rotante. Nel caso della
Terra, che ha una forma simile a quella dell’ellissoide di rotazione per cui i momenti
di inerzia equatoriali sono in prima approssimazione identici tra di loro, I1 = I2 ,
mentre il momento di inerzia polare è diverso. Vediamo quindi che in assenza di
forze esterne, cioè con τ = 0, il momento angolare polare L3 è conservato ed essendo
il momento di inerzia polare costante (trascuriamo qui ridistribuzioni di massa in-
terne al pianeta) risulta costante anche la velocità di rotazione ω3 attorno all’asse
polare. I momenti angolari equatoriali non sono tuttavia conservati, e ubbidiscono
le relazioni (ottenute scrivendo L2 = I2 ω2 e L1 = I1 ω1 ):
dω1 dω2
+ Ω ω2 = 0; − Ω ω1 = 0 (1.32)
dt dt
dove Ω = ω3 (I3 − I1 )/I1 . Se ad un certo istante ω1 = ω2 = 0, allora la velocità
angolare lungo gli assi 1 e 2 sarà zero ad ogni istante. Ma nel caso più generale
1.12 Variazione della posizione dell’asse di rotazione della Terra. L’oscillazione di Chandler. 23

in cui ad un certo istante una delle due velocità angolari è diversa da zero, al-
lora questa genererà una velocità angolare lungo l’altro asse. Una soluzione delle
eq.1.33 è ω1 = A cos Ωt e ω2 = A sin Ωt dove A è una costante di integrazione.
Il risultato è quindi che la componente ω3 (vettore rappresentante la velocità di
rotazione terrestre) è costante in modulo mentre l’effetto delle altre due compo-
nenti della rotazione è di imporre una rotazione uniforme del vettore ω3 attorno
all’asse polare con velocità angolare Ω , detta “nutazione libera” (libera in quanto
avviene in assenza di forze esterne, con momento angolare conservato). A livello
fisico, possiamo comprendere il significato della nutazione libera immaginando che
l’asse di rotazione venga lievemente spostato dalla sua posizione iniziale (a causa
di un fenomeno interno al sistema Terra, altrimenti non potremmo assumere che
le forze applicate esternamente siano nulle): la conservazione del momento an-
golare richiede che il moto sia simmetrico rispetto all’asse di rotazione iniziale e
quindi l’asse di rotazione deve compiere un’oscillazione attorno alla posizione in-
iziale dell’asse. In effetti, la nutazione libera comporta la variazione della posizione
dell’asse di rotazione terrestre attorno all’asse polare di massima inerzia (l’asse prin-
cipale d’inerzia ortogonale al piano equatoriale dell’ellissoide di rotazione). Per ef-
fetto di questa oscillazione il Polo Nord geografico, ovvero il punto di intersezione
tra l’asse di rotazione e la superficie terrestre, descrive una figura simile ad un cer-
chio attorno all’asse di massima inerzia (definito, lo ricordiamo ancora una volta, a
partire dalla forma della Terra), con un periodo di circa 430 giorni ed un diametro di
circa 4-10 metri. Tale variazione viene definita “oscillazione di Chandler”, dal nome
dello scienziato americano che la misurò nel 1891 attraverso misure della variazione
temporale delle latitudini di diversi punti sulla superficie terrestre (ovvero sia vari-
azioni dell’angolo con cui si vede una stella fissa da un punto sulla Terra). Si noti
ancora che la teoria della nutazione libera di Eulero prevedeva un periodo più breve
per questa oscillazione (di circa 305 giorni); la differenza è dovuta principalmente al
fatto che la Terra non è un corpo rigido, come assunto dalla teoria illustrata poc’anzi,
bensı̀ è un corpo elastico grazie alla presenza di fluidi al suo interno.
E’ bene precisare che le osservazioni di Chandler mostravano che il moto del polo
non aveva semplice periodicità ma risultava piu esattamente, da una composizione
del moto Euleriano vero e proprio (modificato per l’elasticità della Terra) di 14 mesi
di periodo e di 0.15 secondi d’arco di ampiezza, e di un altro moto a periodicità
annuale (12 mesi) di minor ampiezza (0.10 secondi d’arco). Questo moto annuale
è indipendente dalla nutazione libera ma deve essere considerato come il risultato
di ridistribuzioni di masse terrestri (atmosfera, masse dacqua, etc...) in relazione
all’alternanza delle stagioni. Le due componenti del moto polare hanno periodicità
simili (14 e 12 mesi) e quindi presentano un fenomeno di battimento facendo com-
piere al polo un cammino “spiraleggiante” alternativamente con maggiore o minore
raggio medio con una ciclicità complessiva di circa 6.5 anni.
Nella nostra derivazione della nutazione libera abbiamo trascurato qualsiasi
forma di attrito, che chiaramente esiste. In presenza di dissipazione, il moto di
nutazione decade nel tempo mentre l’energia viene dissipata in processi anelas-
tici. Secondo alcuni calcoli l’oscillazione di Chandler dovrebbe scomparire dopo
alcune decine di anni (35 secondo una stima minima e 280 secondo una stima mas-
24 1 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

Fig. 1.10 L’oscillazione di Chandler, ovvero sia lo spostamento del polo nord geografico. [Lowrie,
fig.2.16]

sima). Dal momento che invece l’oscillazione è persistente, è necessario pensare


ad un processo fisico di ri-eccitazione che persistendo nel tempo la tenga sempre
attiva. L’eccitazione dell’oscillazione di Chandler potrebbe ad esempio aver luogo
quando, per un qualche motivo, un impulso a carattere transitorio modifichi l’asse
di massima inerzia inclinandolo rispetto all’asse di rotazione e facendolo poi os-
cillare intorno a quest’ultimo. Uno dei fenomeni terrestri più traumatici e quindi
idoneo all’innesco dell’oscillazione di Chandler, dovrebbe essere quello riscontra-
bile in conseguenza dei grandi terremoti. Per contro da calcoli effettuati da alcuni
specialisti l’energia liberata anche dai maggiori eventi sismici mondiali non sembr-
erebbe sufficiente allo scopo. La questione è quindi ancora aperta.

1.13 Spostamento dell’asse di rotazione terrestre rispetto


all’eclittica

Abbiamo già accennato nella sezione 1.10 di come in realtà il momento angolare
terrestre non sia costante in quanto esistono delle forze esterne (l’attrazione di altri
corpi celesti) in grado di modificarlo. Avevamo solamente discusso l’effetto della
Luna sulla durata del giorno (la variazione del modulo del vettore momento ango-
lare terrestre). In questa sezione vogliamo invece sottolineare che l’azione gravi-
tazionale del Sole, della Luna, e degli altri pianeti modifica anche la direzione del
vettore momento angolare terrestre, con conseguente spostamento dell’asse di ro-
tazione rispetto al piano dell’eclittica (ovvero il piano su cui giace l’orbita terrestre).
L’asse di rotazione forma un angolo di circa 23.5◦ con una retta perpendicolare
all’eclittica, fenomeno che sta alla base dell’alternanza delle stagioni durante l’anno.
1.13 Spostamento dell’asse di rotazione terrestre rispetto all’eclittica 25

Se tale angolo fosse zero, il Sole si troverebbe sempre direttamente sull’equatore e


ogni giorno dell’anno ogni punto sulla superficie terrestre riceverebbe luce solare
per 12 ore esatte. Invece, a causa dell’inclinazione dell’asse di rotazione rispetto
all’eclittica, il Sole si trova direttamente sopra l’equatore solo due volte all’anno
(gli equinozi primaverile e autunnale) e solo in queste date giorno e notte durano 12
ore. La data degli equinozi varia lievemente di anno in anno. Tale fenomeno è noto

Fig. 1.11 L’orbita terrestre attorno al Sole con l’alternanza delle quattro stagioni

come “precessione degli equinozi” ed è dovuto al fatto che l’asse di rotazione ter-
restre non è fisso rispetto all’eclittica bensı̀ compie un’oscillazione con un periodo
di circa 25.700 anni. Quest’oscillazione è determinata dall’azione gravitazionale da
parte dei corpi celesti sulla Terra: come sappiamo il nostro pianeta, a causa della
sua rotazione su se stesso, ha la forma simile a quella di un ellissoide, con rigonfi-
amento sul piano equatoriale. Il corrispondente eccesso di massa implica una mag-
giore forza gravitazionale applicata proprio sul piano equatoriale. La forza sul lato
in prossimità del Sole (F2 in fig.1.12) risulta maggiore di quella sul lato opposto
(F1 ), vista la minore distanza. L’effetto netto di queste due forze è lo spostamento
dell’asse di rotazione. L’esistenza della precessione è una diretta conseguenza del
diverso valore dei momenti d’inerzia della Terra rispetto all’asse polare e a quello
equatoriale. Proprio dallo studio della costante di precessione e stato possibile de-
terminare accuratamente i valori dei due momenti dinerzia.
La precessione degli equinozi ha anche riflessi sulla radiazione solare ricevuta
dalla Terra alle varie latitudini. Senza entrare in dettaglio, visto che l’argomento
verrà affrontato in altri corsi, ricordiamo che oltre al moto di precessione ora dis-
cusso altri due fenomeni intervengono sulla radiazione solare ricevuta dalla Terra:
sono presenti anche una variazione di eccentricità dell’orbita (oggi pari a circa
0.017, ma in grado di variare tra un’orbita quasi circolare con eccentricità 0.005
e un’orbita molto più allungata con eccentricità pari a 0.058) e una variazione di
obliquità dell’asse terrestre rispetto all’eclittica (quel parametro che oggi è 23.5◦
ma che varia tra poco meno di 22◦ e oltre i 24◦ nell’arco di 41000 anni). Queste
variazioni, ben comprese e descritte dalla teoria dei cicli di Milankovitch, hanno
26 1 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

Fig. 1.12 La precessione degli equinozi. [Lowrie, fig.2.17]

importanti effetti climatici in quanto influenzano la radiazione solare ricevuta dalla


Terra nei due emisferi.

1.14 Prospezioni gravimetriche

Il valore medio della gravità (cioè la somma tra accelerazione gravitazionale e cen-
tripeta) sulla superficie terrestre è g=9.80 m s−2 =980,000 mgal (1 gal=1 cm s−2 ).
Come abbiamo detto, dall’equatore ai poli g varia di 5300 mgal (0.05 m s−2 , ovvero
lo 0.5%) a causa della rotazione terrestre. Il valore di g è anche influenzato dalla
presenza di anomalie di densità. Misurazioni di microgravimetria vengono utiliz-
zate a fini ingegneristici (si indaga il terreno a profondità inferiori a poche decine di
metri per determinare il tipo e la compattezza del terreno e/o roccia e comprendere
se è in grado di sopportare la struttura da costruire), per la ricerca di acquiferi e la
valutazione della profondità della falda, per ricerche minerarie (ricerche di metalli,
idrocarburi, gas...). Misure di macrogravimetria, a scala spaziale maggiore, sono in-
vece utili per acquisire conoscenze geologiche e geodinamiche su scala regionale.
Tali misure richiedono una precisione dell’ordine di 0.01 mgal, molto difficili da
ottenere in modo assoluto ma molto più semplici in modo relativo (si trova la dif-
ferenza di g tra due punti, e non il valore di g in senso assoluto). Vediamo come si
possono eseguire queste misure.
1.14 Prospezioni gravimetriche 27

1.14.1 Misure assolute di g

1.14.1.1 Pendolo

Consideriamo un pendolo di lunghezza L e fissato ad un perno, come in fig.1.13.


La forza agente sul pendolo nella direzione tangenziale (l’asta del pendolo non è

perno

m
m

Fig. 1.13 Pendolo per la misura assoluta di g

estensibile per cui la componente della forza ad essa parallela non ci interessa) è
mgsin θ , che per piccoli angoli θ può essere approssimata come mgθ . Chiamando
ω la velocità angolare del pendolo, il secondo principio della dinamica può quindi
essere scritto come
d
m (ωL) = −mgθ (1.33)
dt
ed essendo ω = dθ /dt, si ottiene

d2 g
(θ ) = − θ (1.34)
dt 2 L
q
di cui θ = θ0 sin ( Lg t) è una soluzione, corrispondente ad un’oscillazione con peri-
p
odo T = 2π (L/g). Dalla conoscenza di L e dalla misura del periodo dell’oscillazione
è quindi possibile risalire al valore di g: g = 4π 2 L/T 2 . Per trovare l’errore sul cal-
dg 2 2
colo di g prendiamo la derivata di g rispetto a T: dT = − 4π TL2T
4 = − 4πT 2L T2 = −g T2 ,
da cui si ottiene ∆gg = −2 ∆TT . Se quindi usiamo un pendolo di lunghezza L = 1m per
q
1m
cui il periodo è di circa T = 2π 9.8ms −2 ∼ 2s, per avere una precisione ∆ g ∼ 1mgal,

occorre avere ∆ T ∼ 2T ∆ g/g ∼ 2 × 2s1mgal/980000mgal ∼ 1µs. Risulta chiaro


28 1 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

quindi il motivo per cui il metodo del pendolo, usato nel passato, è oggi stato ab-
bandonato per le misure assolute di g.

1.14.1.2 Metodo a caduta libera

Fig. 1.14 Metodo a caduta libera per la misura assoluta di g. [Lowrie, fig.2.33]

Un corpo viene lasciato libero di cadere all’interno di una camera a vuoto. Si


misura il tempo impiegato dal corpo a percorrere una certa distanza verticale, par-
tendo da fermo. La teoria cinematica ci dice che la posizione z del corpo al tempo t
è data da
1 2
z(t) = z0 + 0 t + gt
u (1.35)
2
Viene quindi misurata la posizione dell’oggetto a diversi istanti temporali e quindi
viene creata la curva quadratica in t che passa per i punti misurati. Chiaramente le
misure devono essere eseguite con estrema precisione; a tal fine si usa un initerfero-
metro per cui la precisione nella misura di z è legata alla frequenza della luce usata
nell’interferometro. (Si manda un’onda elettromagnetica sull’oggetto che cade e la
si fa rimbalzare indietro: il tempo impiegato dall’onda per tornare indietro è legato
alla posizione del corpo che la riflette). Questo metodo dà una precisione dell’ordine
dei 10µgal, ma ha lo svantaggio che l’apparecchiatura non è portatile. Inoltre, creare
un vuoto assoluto è molto costoso e in caso alcune molecole restino nella camera a
vuoto i risultati saranno influenzati dalla frizione che esse impartiranno al corpo in
caduta libera.

1.14.1.3 Metodo a salita e caduta libera

In questo metodo, un corpo viene inizialmente spinto verso l’alto e quindi scende giù
in caduta libera tornando alla posizione iniziale, sempre all’interno di una camera a
1.14 Prospezioni gravimetriche 29

vuoto. Viene quindi misurato l’intervallo di tempo T1 che intercorre tra il passaggio
in salita e il passaggio in discesa del corpo ad un livello z1 , e l’intervallo di tempo
T2 che il corpo trascorre al di sopra di un livello z2 (si veda la fig.1.15). Chiaramente

zmax

z2

z1

Fig. 1.15 Metodo a salita e caduta libera per la misura assoluta di g. [Lowrie, fig.2.34]

 2  2
T1 T2
z1 = zmax + 12 g 2 e z2 = zmax + 12 g , visto che all’altezza massima rag-
2
 2
T2

T
giunta zmax , la velocità è nulla. Quindi si ottiene h = z2 − z1 = 12 g 42 − 41 =
1 2 8h
8 g(T2 − T12 ), da cui g = T22 −T12
. Il vantaggio di questo metodo rispetto a quello
a caduta libera sta nel fatto che le molecole di aria rimaste nella camera a vuoto
determinano una frizione che durante la salita crea un’accelerazione verso il basso
(opposta al moto) mentre durante la discesa crea un’accelerazione verso l’alto. I due
effetti si bilanciano, riducendo l’errore dovuto alla resistenza dell’aria.

1.14.2 Misure relative di g

1.14.2.1 Il gravimetro

Lo strumento largamente utilizzato per le misure di gravità è il gravimetro, che offre


solo misure relative. Una massa è appesa ad una molla e ne causa un’estensione
elastica (si veda la fig.1.16), che secondo la legge di Hooke (che dice che la molla
si allunga in modo proporzionale alla forza che subisce, come rivedremo più in
dettaglio più avanti) dà:
mg = k(s − s0 ) (1.36)
3076 1Gravity, the figure
C. Pasquero. Corsoofdithe Earth and
Geofisica geodynamics
a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

calibrated
measuring
wheel microscope 2

Gravity difference (mgal)


G H

F
vertically J
E
adjustable 1 ∆g
T

support D K S
R
light- L Q
beam C
B
M B
T 0 B P
B drift
N
curve
"zero-length"
spring

8:00 9:00 10:00 11:00 12:00

mirror Time of day


m
Fig. 2.36 Compensation of gravity readings for instrumental drift. The
mg gravity stations B–T are occupied in sequence at known times. The
hinge repeated measurements at the base station B allow a drift correction to
m be made to the gravity readings at the other stations.

m(g + ∆g) condition is realized through the design of the spring. I


the natural length s0 can be made as small as possible
ideally zero, Eq. (2.66) shows that the restoring force i
Fig. 2.35 The principle of operation of an unstable (astatic) type of
then proportional to the physical length of the spring
Fig. 1.16 Gravimetro per la misura relativa di g. [Lowrie, fig.2.35]
gravimeter. instead of its extension. The zero-length spring, first intro
duced in the LaCoste–Romberg gravimeter, is now a
common element in modern gravimeters. The spring i
retro-reflector,
dove and interference
s0 è la lunghezza della mollafringes
a riposoaree sobserved and della molla soggetta al
è la lunghezza usually of the helical type. When a helical spring i
counted duringcosı̀
its che
upward
(s − sand downward paths. Sensi-
peso del corpo, 0 ) è la variazione di lunghezza della molla.the
stretched, In realtà,
fiber of the spring is twisted; the total twis
tivity and
questo metodoaccuracy are comparable
potrebbe darci anchetodellethosemisure
of the assolute
free-fall di g = k(s − s )/m, ma
along the length
0 of the fiber equals the extension of th
method.
normalmente non dà misure abbastanza precise. La ripetizionespring della misura in unDuring manufacture of a zero-length
as a whole.
altro luogo porterà in generale ad un allungamento diverso della springmolla, cosı̀ che
the helical spring is given an extra twist, so that it
avremo = −s ) e = −s
2.5.3 Relative measurement of gravity: the gravimeter
mg 1 k(s 1 0 mg 2 k(s 2 0 ). Sottraendo le due espressioni si
tendency is to ottiene:
uncoil. An increase in gravity stretches th
spring against its restoring force, and the extension is aug
In principle, a gravity meter, or gravimeter, is a very sensi- k
ks2 − ks1 = mg2 − mg1 ; ∆ g =mented∆ s. by the(1.37)
built-in pre-tension.
tive balance. The first gravimeters were based on the m
The operation of a gravimeter is illustrated in Fig
straightforward application of Hooke’s law (Section
Anche in questo caso la lunghezza della molla viene misurata con 2.35. A mass
grande is supported by a horizontal rod to which a
precisione
3.2.1). A mass m suspended from a spring of length s0
tramite un interferometro. La molla è collegata ad un’estremità mirror is attached.
ad un supporto mo- The position of the rod is observed
causes it to stretch to a new length s. The extension, or
bile la cui posizione verticale viene modificata tramite una ruota withcalibrata.
a light-beam
L’altrareflected into a microscope. If gravity
change in length, of the spring is proportional to the
estremità della molla è collegata ad un’asta fissata ad un pernochanges, the èzero-length
sulla quale posto spring is extended or shortened
restoring force of the spring and so to the value of gravity,
uno specchio. Un raggio luminoso viene inviato verso lo specchio and the position
e, se questoofè the rod is altered, which deflects th
according to:
light-beam. The null-deflection principle is utilized. An
F ! mg ! " k(s " s0 ) (2.66) adjusting screw changes the position of the upper attach
ment of the spring, which alters its tension and restore
where k is the elastic constant of the spring. The gravime- the rod to its original horizontal position as detected by
ter is calibrated at a known location. If gravity is different the light-beam and microscope. The turns of the adjust
at another location, the extension of the spring changes, ing screw are calibrated in units of the change in gravity
and from this the change in gravity can be computed. usually in mgal.
This type of gravimeter, based directly on Hooke’s law, The gravimeter is light, robust and portable. After ini
is called a stable type. It has been replaced by more sensi- tially levelling the instrument, an accurate measuremen
tive unstable or astatized types, which are constructed so of a gravity difference can be made in a few minutes. Th
that an additional force acts in the same direction as gravimeter has a sensitivity of about 0.01 mgal (10 #gal)
gravity and opposes the restoring force of the spring. The This high sensitivity makes it susceptible to small change
instrument is then in a state of unstable equilibrium. This in its own properties.
1.14 Prospezioni gravimetriche 31

esattamente orizzontale, viene riflesso all’interno di un microscopio. Attraverso la


regolazione della ruota calibrata la molla viene alzata o abbassata in modo da garan-
tire che lo specchio sia esattamente orizzontale e questo permette quindi la deter-
minazione della lunghezza della molla. L’accuratezza di questo strumento è di circa
10µgal. I principali difetti stanno nel fatto che la molla è estremamente sensibile
alle condizioni ambientali come la temperatura e l’umidità che influenzano la sua
elasticità. Si noti infine che il gravimetro misura solo il modulo di g e non la sua
direzione.

1.14.2.2 Il gradiometro

Un altro strumento utilizzato per le misure relative di gravità è il gradiometro. Oltre


a misurare il modulo di g, misura anche come g cambia nello spazio come vet-
tore. I gradiometri sono tuttavia molto costosi e vengono usati solo per esplorazioni
a grande scala spaziale, montati su appositi aerei dotati di stabilizzatori di volo.
Ogni aereo ha tre gradiometri, ognuno dei quali contiene al suo interno quattro ac-
celerometri su piattaforma rotante. Non discuteremo però del loro funzionamento.

1.14.3 Le anomalie di densità

Supponiamo che sia presente nel terreno un’anomalia di densità e vediamo ora come
ne risulterà modificata la misura con il gravimetro. Sia l’anomalia presente nelle
coordinate (x,y,z), con densità ρa e volume infinitesimo δV , mentre la misura viene
eseguita in (x0 , y0 , z0 ). L’accelerazione gravitazionale dovuta all’anomalia di densità
sarà
ρa δV
δ ga = G . (1.38)
(x − x0 )2 + (y − y0 )2 + (z − z0 )2
Se ci fosse terreno omogeneo con densità ρo , quello stesso volumetto creerebbe
un’accelerazione gravitazionale pari a

ρo δV
δ go = G , (1.39)
(x − x0 ) + (y − y0 )2 + (z − z0 )2
2

per cui l’anomalia di densità determina un’accelerazione anomala pari a

(ρa − ρo )δV
δ∆g = G . (1.40)
(x − x0 )2 + (y − y0 )2 + (z − z0 )2

Ricordiamo ora che la direzione z è definita come la direzione verticale (cioè la di-
rezione perpendicolare al geoide, quindi è la direzione di g). Siamo quindi interes-
sati a conoscere il contributo dell’accelerazione anomala lungo la direzione z, dove
z−z0
δ ∆ gz = δ ∆ g cos α, con cos α = √ 2 2 2
l’angolo tra la direzione
(x−x0 ) +(y−y0 ) +(z−z0 )
32 1 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

del vettore δ ∆ g e la verticale. Otteniamo quindi l’anomalia nel termine di gravità


dovuta alla presenza di una disomogeneità puntiforme nel terreno:

(ρa − ρo )δV (z − z0 )
δ ∆ gz = G . (1.41)
[(x − x0 )2 + (y − y0 )2 + (z − z0 )2 ]3/2

Generalizziamo ora al caso di una massa di dimensioni finite, di forma qualsiasi ed


eterogenea sommando i contributi dovuti ad ogni suo punto (integrando quindi sul
suo volume):

(ρ(x, y, z) − ρo )(z − z0 )
Z
∆ gz (x0 , y0 , z0 ) = G dV. (1.42)
V [(x − x0 )2 + (y − y0 )2 + (z − z0 )2 ]3/2

Da notare che questa è un’integrazione di scalari in quanto stiamo considerando solo


la componente verticale di ∆ g e non il vettore completo.

1.14.4 Correzioni alle misure di gravità

Visto che nelle prospezioni gravimetriche vengono confrontati valori di gz misurati


in luoghi diversi e tempi diversi, per individuare anomalie di densità è necessario
apportare delle correzioni alle misure. In primo luogo è necessario considerare la
latitudine alla quale una misura è stata fatta, visto che, a causa della rotazione ter-
restre, la gravità dipende dalla latitudine. Tale correzione è molto semplice e prevede
semplicemente l’aggiunta di un termine per misure eseguite a latitudini minori (g au-
menta al crescere della latitudine), ma la latitudine deve essere conosciuta con una
precisione dell’ordine di 10 metri. E’ necessario inoltre apportare una correzione
mareale, in particolare quando le misure vengono eseguite in tempi diversi, per
eliminare gli effetti dell’anomalia di gravità dovuti alla presenza di eccessi di fluidi.
Data la conoscenza estremamente precisa delle maree, anche questa correzione non
risulta problematica. E’ infine necessario “riportare” le misure ad un comune piano
di riferimento in quanto le misure non vengono eseguite sull’ellissoide di rotazione,
sul quale le differenze di g sarebbero dovute solo alla presenza di anomalie di den-
sità, bensı̀ sulla superficie terrestre. La scelta della quota del piano di riferimento è
totalmente arbitraria. Vediamo ora in dettaglio come si apportano queste correzioni.

1.14.4.1 Correzione di aria libera

E’ la correzione dovuta alla differenza di quota tra le misure, che non tengono conto
della massa interposta tra la quota di misura e quella di riferimento. Consideriamo
una misura eseguita nel punto P sulla superficie terrestre ad un’altitudine h al di so-
pra del piano di riferimento, il quale è posto a distanza RB dal baricentro terrestre.
Vogliamo ricavare quale risultato si sarebbe ottenuto se la misura fosse stata ese-
guita nel punto B dato dalla proiezione di P sul piano di riferimento seguendo la
1.14 Prospezioni gravimetriche 33

direzione verticale. L’accelerazione di gravità in B è gB = G mR2T , dove mT è la massa


B
terrestre supposta concentrata nel baricentro, mentre in P risulta gP = G (R m+h)
T
2.
B
Considerando che h  RB , sviluppando quest’ultima espressione in serie di Taylor
e trascurando i termini più piccoli si ha
mT mT 1
gP = G 2 ' G   = gB . (1.43)
1 + R2hB

R2B 1 + RhB R2B 1 + R2hB
 
Quindi gB ' gP 1 + R2hB > gP , se h è positivo. Sostituendo RB = 6400km e g =
10m s−2 troviamo che la correzione è di circa 0.3 mgal m−1 . Questa correzione va
aggiunta alla misura in P, per piani di riferimento al di sotto della quota di P. Visto
che abbiamo bisogno di precisioni in g dell’ordine di 0.01 mgal, risulta evidente che
la conoscenza precisa della quota è fondamentale (con un margine di ±5cm).

1.14.4.2 Correzione per la piastra di Bouguer

Questa correzione compensa per uno strato di roccia uniforme posto tra il piano di
riferimento e la quota di misura. E’ una prima grossolana correzione per consider-
are l’effetto della topografia. Si suppone che un disco di densità costante e raggio
infinito sia centrato nel punto di misura P. L’elemento di volume δV in coordinate
cilindriche è δV = rδ θ δ rδ z. L’accelerazione
√ lungo la verticale che l’elemento di
volume δV situato a distanza r2 + z2 dal punto P genera nel punto P è quindi
δ gz = G ρ(rr2 +z
zδ θ δ zδ r
2 )3/2 (si veda eq.1.41). L’effetto totale della piastra cilindrica è

Z h Z 2π Z h  ∞ 
r 1
Z ∞
gz = ρG dz z dr 2 2 3/2 dθ = 2πρG dz z − √ =
0 0 (r + z ) 0 0 2 2
r + z 0
Z h
1
= 2πρG dz z = 2πρGh. (1.44)
0 z

Sostituendo G = 6.7 · 10−11 m3 kg−1 s−2 e ρ ∼ 3000 kg m−3 , otteniamo una cor-
rezione di circa 0.12 mgal m−1 . Questa correzione va sottratta alla misura ottenuta
in P che contiene un contributo in g dovuto alla massa di roccia e terreno presente
tra la quota del piano di riferimento e la quota di P.

1.14.4.3 Correzione topografica

Chiaramente la topografia non ha la forma di un cilindro come assunto sopra. Dopo


la correzione della piastra di Bouguer si fa quindi un affinamento che tenga conto
della differenza tra la topografia e il cilindro di Bouguer. In generale, c’è una parte
di topografia al di sopra della piastra di Bouguer (quella al di sopra della quota di
P) che esercita un’attrazione sulla sonda del gravimetro verso l’alto. La misura di
34 1 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

gz in P risulta quindi diminuita dalla presenza della collina posta al di sopra di P.


C’è anche una parte di topografia al di sotto del margine superiore della piastra (al
di sotto della quota di P). Il volume posto tra la topografia e il livello alla quota del
punto P non è quindi interamente di roccia come considerato per la correzione della
piastra di Bouguer, bensı̀ d’aria. Vi è quindi una porzione di “massa mancante” nella
piastra. Questa mancanza di massa fa diminuire la misura di gz in P rispetto al caso
della piastra (in altre parole, se il volume d’aria fosse riempito di roccia, il valore
di gz risulterebbe maggiore a causa della maggiore massa). Visto che con la piastra
di Bouguer si considera uno strato di roccia pieno fino alla quota di P, dobbiamo
aggiungere la correzione per la presenza della massa mancante.
In conclusione, volendo confrontare i valori di gz in due luoghi diversi ed effet-
tuando misure in due punti P e Q, dobbiamo ricondurre entrambe le misure al piano
di riferimento. Dopo aver corretto per latitudine e maree bisogna:
• aggiungere un contributo proporzionale alla quota di P e Q rispetto al piano di
riferimento;
• sottrarre il contributo dovuto alla piastra di Bouguer assumendo uno strato uni-
forme di roccia tra i punti P e Q e il piano di riferimento;
• aggiungere il contributo dovuto alla topografia (eccesso di massa al di sopra della
quota di P e Q, mancanza di massa al di sotto della quota di P e Q).
Molto spesso queste correzioni sono effettuate considerando una densità costante
nella roccia presente al di sopra del piano di riferimento, stimata su un campione.
Chiaramente la densità non è costante e questo introduce degli errori nell’interpretazione
delle anomalie di gravità. Una volta apportate le correzioni (assunte esatte) le misure
equivalenti in P e Q risulteranno diverse a causa della diversa densità presente al di
sotto del piano di riferimento nelle due località. Queste differenze vanno interpretate
correttamente.

1.14.5 Interpretazione delle anomalie di gravità

Dopo essere state corrette, le misure eseguite in tanti punti daranno un profilo del
tipo in fig.1.18 che comprende anomalie a scale diverse. Quelle a grande scala sono
dovute ad anomalie di densità generalmente ubicate a grande profondità (anoma-
lie regionali), mentre in generale quelle a piccola scala sono dovute ad anomalie di
densità di limitata estensione spaziale e poco profonde (anomalie residue). E’ neces-
sario separare le anomalie regionali da quelle residue, che spesso hanno un interesse
minerario essendo a volte collegate alla presenza di petrolio o gas naturale. E’ co-
munque importante osservare che l’interpretazione delle anomalie è soggettiva, in
quanto non esiste un’unica configurazione di densità e volumi in grado di produrre
il profilo di g misurato. In microgravimetria (con finalità ad esempio archeologiche)
le misure vengono eseguite su una griglia con passo di 1 m. Ogni misura necessita
di 2-3 minuti di tempo (in otto ore di lavoro si possono eseguire 150 misure).
1.14 Prospezioni gravimetriche 35

Fig. 1.17 Rappresentazione della (a) correzione topografica, (b) correzione della piastra di
Bouguer, (c) correzione d’aria libera, in modo che le misure di gravità in P e Q possano essere
confrontate su un piano di riferimento comune (d). [Lowrie, fig.2.37]

Distance (km)

Fig. 1.18 Profilo campione di misure di gravità riportate ad un comune piano di riferimento.
[Lowrie, fig.2.47]
36 1 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - GRAVITAZIONE E ROTAZIONE

1.14.5.1 Anomalie regionali

Normalmente la crosta continentale è spessa mentre la crosta oceanica è più sottile.


Questo vuol dire che nelle zone continentali le misure di g risultano inferiori (c’è
molta crosta, poco densa, e meno mantello, più denso) rispetto alle zone oceaniche
(fig.1.19). Ad esempio in una zona costiera (A) lo spessore della crosta può essere

Fig. 1.19 Ipotetiche anomalie di gravità (non corrette) su aree continentali e oceaniche. La anoma-
lia regionale varia in modo inversamente proporzionale allo spessore della crosta e all’altitudine
topografica. [Lowrie, fig.2.57]

sui 30-35km. Nella zona della catena montuosa (B) la crosta è più spessa per isosta-
sia. Dato che la densità della crosta è tra 2700 e 2900 kg m−3 , mentre il mantello a
queste profondità ha densità di circa 3300 kg m−3 , ci sarà un’anomalia negativa di g
in B. Nella zona oceanica (C) c’è invece uno strato (∼5km) di acqua (ρ ' 1030 kg
m−3 ) al di sopra di un sottile strato di crosta oceanica (∼ 6km, ρ ' 2900kg m−3 ). Al
di sotto di questo strato poco denso (∼ 11 km) c’è il mantello, molto denso che com-
pensa la densità superficiale ridotta ed anzi genera un’anomalia di gravità positiva
di circa 300 mgal.
Capitolo 2
ELETTRICITA’

2.1 Legge di Coulomb

La forza elettrica (o forza di Coulomb) agente tra due corpi puntiformi di carica q1
e q2 posti fra loro alla distanza r12 è
1 q1 q2
F12 = 2
r̂12 . Forza agente sulla carica 2 per effetto della carica 1. (2.1)
4πε0 r12

Tale legge è stata ricavata sperimentalmente da Coulomb nel 1785. Visto che le
cariche possono essere positive o negative, tale forza risulterà positiva, ovvero re-
pulsiva, tra due cariche dello stesso segno, o negativa, ovvero attrattiva, tra due
cariche di segno opposto. La forza è inoltre inversamente proporzionale al quadrato
della distanza tra le cariche. La costanta ε0 è detta costante dielettrica, o costante
di permittività elettrica, ed il suo valore è stato determinato sperimentale pari a
ε0 = 8.85 · 10−12C2 N −1 m−2 . L’unità di misura delle cariche, il Coulomb, C, è
definito come la carica che passa in un circuito elettrico quando una corrente di
1 Ampère fluisce per un secondo (1C=1A s). A sua volta l’unità di misura della
corrente, l’Ampère, è definita in funzione delle sue proprietà magnetiche, visto che
ogni carica in movimento genera un campo magnetico.
L’elettrone ha carica negativa pari a 1.6 10−19 C. Un protone nel nucleo di un
atomo ha una carica uguale ed opposta a quella dell’elettrone. Normalmente gli
atomi contengono un ugual numero di protoni ed elettroni e sono pertanto elettri-
camente neutri. Se un atomo o una molecola perdono un elettrone, diventano ioni
positivi, se invece hanno un eccesso di elettroni diventano ioni negativi.
Il vettore campo elettrico generato dalla carica q1 è definito come la forza elet-
trica agente per effetto della carica q1 su una carica q2 normalizzata alla carica q2
(il campo è la forza per unità di carica):
F12 1 q1
E= = r̂. (2.2)
q2 4πε0 r2

37
38 2 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - ELETTRICITA’

Il campo in un punto P generato da una carica q è pertanto solamente funzione della


carica q e della distanza del punto P dalla carica q.

2.2 Il potenziale elettrico

Analogamente a quanto visto nelle sezioni precedenti, il potenziale elettrico gene-


rato dalla carica q in un punto P posto a distanza r dalla carica q è definito come
il lavoro che il campo elettrico deve eseguire portare una carica elettrica unitaria
(positiva) dal punto P all’infinito.
W 1 1 1  q
1q 0 1  q ∞  1 q
Z ∞ Z ∞
Ue = = F·dr0 = 02
dr = − 0 = . (2.3)
q1 q1 P q
1 r 4πε0 r 4πε0 r r 4πε0 r
Il potenziale elettrico ha quindi simmetria sferica. Le sue unità di misura sono
Joule/Coulomb=Volt.
La differenza di potenziale o tensione è l’energia necessaria a spostare una carica
unitaria tra due punti. Le cariche positive si spostano naturalmente da un punto con
alto potenziale elettrico ad un altro con potenziale inferiore, esattamente come un
corpo nel campo gravitazionale si sposta da un punto a potenziale gravitazionale
alto ad uno basso (cioè gli oggetti cadono per effetto della forza di attrazione gravi-
tazionale).
Risulta inoltre
F q
E = = −∇Ue = r̂.
q 4πε0 r2

2.3 Corrente elettrica, resistività e conduttività

Una corrente elettrica risulta dal movimento degli elettroni liberi nei materiali lungo
una direzione comune. La direzione della corrente è definita come la direzione op-
posta al movimento degli elettroni. La corrente si misura in Ampère, con 1 A cor-
rispondente al moto di 6.25 1018 elettroni al secondo. Nel 1827 Ohm notò che in
presenza di una differenza di potenziale V si instaura una corrente I ad essa pro-
porzionale.

V =I R Legge di Ohm. (2.4)

La costante di proporzionalità, che dipende dal conduttore lungo cui fluisce la cor-
rente, è detta resistenza. Essa dipende dalla lunghezza L del conduttore, e dalla
sua sezione A: R = ρL/A, dove la resistività ρ dipende dal materiale costituente e
dalla temperatura. Si definisce poi la conduttività come l’inverso della resistività:
σ = 1/ρ. L’unità di misura della resistenza è l’Ohm, 1 Ω =1 V/A. Si noti ancora che
2.4 Proprietà elettriche dei materiali 39

Fig. 2.1 Rappresentazione schematica di una corrente in un conduttore. [Lowrie, fig.4.40]

per convenzione V = −∆Ue , in quanto la corrente fluisce da punti a potenziale alto


a punti a potenziale basso, e quindi è positiva per ∆Ue < 0.

2.4 Proprietà elettriche dei materiali

A seconda dei legami all’interno dei materiali che permettono agli elettroni di
muoversi più o meno liberamente, i materiali si dividono in diverse tipologie elet-
triche, che ora brevemente discuteremo.

2.4.1 Conduttori, ρ piccola.

Nei metalli come rame e argento gli atomi formano un reticolo all’interno del quale
gli elettroni più esterni, che sono debolmente legati agli atomi, si muovono con rela-
tiva facilità. I materiali con queste caratteristiche hanno una conduzione elettronica.
In assenza di differenza di potenziale, gli elettroni si muovono con velocità elevate
(dell’ordine di 106 m s−1 per il rame) in ogni direzione, e non c’è una corrente me-
dia risultante da questo moto disordinato. In presenza di una differenza di potenziale
il moto assume una direzione preferenziale ed oltre al movimento rapido ancora in
gran parte disordinato si sovrappone una debole velocità nella direzione privilegiata
dell’ordine di 10−5 m s−1 . Questa è la corrente elettrica. La resistività del materiale
è determinata dal libero cammino medio degli elettroni prima di una collisione con
un atomo: materiali con liberi cammini medi maggiori hanno resistività minore e la
corrente fluisce più intensa. Il libero cammino medio dipende dalla temperatura (in
genere diminuisce al crescere della temperatura e quindi la resistività aumenta con
la temperatura).
40 2 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - ELETTRICITA’

2.4.2 Semiconduttori, ρ media.

Ci sono materiali, come i silicati, che pur non essendo metalli permettono la con-
duzione elettronica. In questi materiali gli elettroni esterni possono facilmente
venire “liberati” dal nucleo. Questi elettroni, mediante l’inserimento di opportune
impurità che creano delle cosiddette “trappole” per gli elettroni mediante un pro-
cedimento detto drogaggio, vengono a tutti gli effetti sottratti al reticolo e lasciano
pertanto delle lacune che si comportano come cariche positive. La lacuna non si
muove, ma un elettrone vicino può andare ad occuparla, lasciando a sua volta una
lacuna nell’atomo da cui è partito. In questo senso le lacune paiono “muoversi” e si
comportano come se fossero particelle con carica positiva.

2.4.3 Isolanti o dielettrici, ρ grande.

La maggior parte dei materiali non ha elettroni liberi. Quando si trovano in un


campo elettrico, le cariche si dispongono nell’atomo in modo asimmetrico in modo
da generare una polarizzazione elettrica. Se sottoposti ad una corrente alternata, la
polarizzazione cambia nel tempo e questo corrisponde ad un flusso di cariche. In tal
caso, pur non essendoci conduzione elettronica (ogni singolo elettrone non si allon-
tana dal proprio nucleo) c’è una debole corrente e si parla di conduzione dielettrica.
Tra questi materiali, ricordiamo il legno (secco), il vetro, la gomma, il basalto, il
granito.

2.4.4 Elettroliti, ρ moderata.

Gli elettroliti sono sostanze in cui si trovano ioni positivi e negativi separati. Si pensi
ad esempio all’acqua in cui ci sono sali disciolti. Le molecole polari dell’acqua
(cioè con una forte separazione di carica al loro interno) sono in grado di separare le
molecole di sale in ioni positivi e negativi (es. Na+ e Cl− ). Questi ioni, in presenza
di differenza di potenziale, si muovono generando una corrente. La resistività è de-
terminata dagli urti degli ioni con le molecole d’acqua. La conduzione ionica è più
lenta di quella elettronica.

2.5 Proprietà elettriche della Terra

La Terra ha una carica negativa, mentre l’atomsfera ha una carica netta positiva
uguale ed opposta, derivante dalla distribuzione degli ioni. Questa distribuzione di
cariche è legata all’attività dei fulmini, ma la sua spiegazione non è perfettamente
chiara. Vediamo a grandi linee come funziona la separazione di cariche. Le nubi
2.6 Prospezione elettrica 41

sono costituite di goccioline d’acqua. Per qualche motivo le gocce che si trovano
nella parte inferiore delle nubi diventano caricate negativamente, mentre quelle in
alto si caricano positivamente (forse perché a causa del campo elettrico terrestre ogni
singola goccia si polarizza con cariche positive verso il basso e quindi durante la loro
caduta gravitazionale verso il basso esse raccolgono cariche negative dall’esterno e
risultano quindi caricate negativamente, forse invece la separazione di carica ha a
che fare con le collisioni tra particelle di ghiaccio e gocce liquide). Quando la dif-
ferenza di potenziale tra parte superiore e parte inferiore della nube diventa grande,
si instaura una scarica elettrica che ristabilisce la neutralità (il fulmine). Essa inizia
con la ionizzazione dell’aria indotta dalla presenza di cariche nella nube; si forma
cosı̀ un canale ionizzato che permette il passaggio di corrente con resistività relativa-
mente bassa. All’interno del canale la temperatura raggiunge rapidamente i 20mila
gradi C, provocando un’espansione del gas che genera il tuono. La scarica può an-
che avvenire tra nubi diverse, o tra la base della nube ed il suolo. Affinché il fulmine
scarichi a terra, la base della nube deve essere caricata molto negativamente (più del
suolo) cosı̀ da determinare una differenza di potenziale grande. La carica negativa
che viene scaricata a terra contribuisce a mantenere la carica netta negativa terrestre.
Lentamente poi parte della carica positiva atmosferica cade sulla superficie e riduce
la carica negativa fino a trovare una situazione di equilibrio statistico. Le cariche
si distribuiscono rapidamente sulla superficie terrestre eliminando le differenze di
potenziale laterali sulla superficie stessa.

2.6 Prospezione elettrica

La prospezione elettrica ha diverse finalità, che vanno dall’esplorazione di tensioni


naturali alla ricerca di anomalia di resistività nel terreno. La resistività delle rocce
è estremamente variabile e va da valori molto piccoli nei metalli a valori anche 13
ordini di grandezza più elevati nelle rocce ignee asciutte. La presenza di infiltrazioni
di acqua, specialmente in rocce sedimentarie porose, è spesso fondamentale per de-
terminare la resistività del terreno in quanto permette la conduzione elettrolitica. La
resistività in tale caso diminuisce all’aumentare della porosità φ della roccia e della
frazione di pori piena d’acqua, S, nonché con la quantità di sali e minerali disciolti
nell’acqua: ρ = φ maSn ρw , dove a, m, n sono parametri empirici e ρw è la resistività
dell’acqua.

I potenziali spontanei possono essere presenti nel terreno a causa della presenza
di cavi elettrici sepolti, oppure possono avere un’origine meccanica (il flusso di un
elettrolita in un canale può generare differenza di potenziale tra le estremità del
canale), un’origine elettrochimica (dovuta alla presenza di gradienti nelle concen-
trazioni ioniche nell’elettrolita), o ancora possono essere associati alla presenza di
corpi sepolti che si comportano come dipoli elettrici: in tal caso vengono detti poten-
ziali di mineralizzazione e la loro origine non è chiara (forse è dovuta alla diversa
ossidazione delle rocce in conseguenza di gradienti di ossigeno presenti nel ter-
42 2 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - ELETTRICITA’

reno). Infine, sono presenti differenze di potenziale nel terreno dovute al passaggio
di correnti telluriche nella crosta e nel mantello in cui il moto di cariche è indotto
dal campo magnetico generato dallo spostamento di ioni nella ionosfera. Queste
correnti sono fisse rispetto al Sole ma si muovono rispetto alla Terra. La misura di
differenze di potenziale associate alle correnti telluriche fornisce informazioni sulle
variazioni di resistività nel terreno. Si pensi ad esempio al caso di una corrente I
che fluisce in rocce sedimentarie superficiali (con resistività ridotta, per conduzione
elettrolitica) che si trovano al di sopra di granito (con elevata resistività): la cor-
rente passa quasi completamente nel materiale a bassa resistività ρ e la legge di
Ohm implica AI = ρL V
, dove A è la sezione dello strato di roccia sedimentaria e L
è la lunghezza su cui viene misurata la tensione V . Eventuali variazioni spaziali
di V sono associate a variazioni della sezione A dello strato conduttore, dovute ad
esempio alla presenza di un suo assottigliamento indotto dalla presenza di una de-
formazione della superficie granitica (si veda fig. 2.2.

Fig. 2.2 Corrente tellurica che fluisce in uno strato superficiale a bassa resistività. La densità di
corrente è J = I/A. [Lowrie, fig. 4.46]

Lo studio dei potenziali spontanei richiede semplicemente l’inserimento di elet-


trodi di misura nel terreno. In altri casi, la prospezione elettrica prevede la fornitura
di una corrente nel terreno per mezzo di due elettrodi e lo studio delle differenze
di potenziale indotte dal passaggio della corrente, che forniscono informazioni sulla
resistività del terreno. Anomalie di resistività nel suolo possono essere associate a
depositi minerari di interesse commerciale o a infiltrazioni di acqua.
2.6 Prospezione elettrica 43

2.6.1 Potenziale di elettrodo singolo

Un elettrodo fornisce corrente I al suolo nel punto P. La tensione (o differenza di


potenziale) in un punto posto a distanza r da P è V=R I=ρ Ar I, da cui Vr = ρ AI . Si
noti che la corrente si propaga nel suolo lungo ogni direzione, e quindi la sezione A
corrisponde all’area della semisfera di raggio r centrata in P. Al limite per r → 0 e
ricordando che V = −∆Ue , abbiamo quindi

dUe I I
= −ρ = −ρ . (2.5)
dr A 2πr2
Integrando in dr si ottiene
I
Ue = ρ . (2.6)
2πr
Il potenziale attorno al punto P legato alla corrente entrante I ha simmetria semisfer-
ica (dipende solo da r, non da θ e φ ). Il potenziale decresce allontanandosi da P (si
veda fig.2.3). Similmente, attorno ad un elettrodo che rimuove corrente (la corrente

Fig. 2.3 Superifici equipotenziali attorno ad un singolo elettrodo alla superficie di un semispazio
uniforme. (b) e (c) rappresentano rispettivamente l’immissione e l’estrazione di una corrente.
[Lowrie, fig.4.47]

esce dal terreno) il potenziale sarà lo stesso la con segno opposto (si ha -I invece di
I):
I
Ue = −ρ . (2.7)
2πr
44 2 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - ELETTRICITA’

Si ricordi che il moto delle cariche avviene lungo il gradiente di Ue e pertanto la


corrente è sempre ortogonale alle superfici equipotenziali.
Immettendo nel terreno due elettrodi ad una certa distanza, il potenziale totale sarà
dato dalla somma dei due potenziali di elettrodo singolo (si veda fig.2.4) e parte della
corrente fluirà dall’elettrodo sorgente all’elettrodo estraente. La maggior curvatura

Fig. 2.4 Superfici equipotenziali per una coppia di elettrodi sorgente/estraente e corrispondenti
linee di corrente. [Lowrie, fig.4.50]

delle linee verso il punto centrale tra i due elettrodi implica che le linee di corrente
si concentrino nella zona centrale e gran parte della corrente passa lı̀.

2.6.2 Metodo a quattro elettrodi

Vengono immessi nel terreno una coppia di elettrodi sorgente/estraente e una cop-
pia di elettrodi per misurare la differenza di potenziale, secondo la configurazione
riportata in fig.2.5. Nei punti C e D il potenziale (somma dei potenziali di elettrodo

Fig. 2.5 Metodo dei quattro elettrodi composto da una coppia di elettrodi sorgente/estraente (A e
B) ed una coppia di elettrpodi misuratori di tensione (C e D). [Lowrie, fig.4.48]
2.6 Prospezione elettrica 45

singolo per A e B) è, rispettivamente:


 
I 1 1
UC = ρ −
2π rAC rCB
 
I 1 1
UD = ρ −
2π rAD rDB

per cui la differenza di potenziale tra C e D risulta pari a


 
ρI 1 1 1 1
V= − − +
2π rAC rCB rAD rDB

da cui ricaviamo la resistività media del terreno tra A e B come

1 −1
 
V 1 1 1
ρ = 2π − − + . (2.8)
I rAC rCB rAD rDB

A seconda della disposizione degli elettrodi, si distinguono diverse configu-


razioni per il metodo a quattro elettrodi, che ora descriveremo.

2.6.2.1 Configurazione di Wenner

Fig. 2.6 Disposizione dei quattro elettrodi nella configurazione di Wenner. [Lowrie, fig.4.49]

Nella configurazione di Wenner la distanza tra A e C è uguale a quella tra C e D e


a quella tra D e B (vd. fig.??a). Di conseguenza si ha rAC = rDB = a, rCB = rAD = 2a.
Sostituendo i corrispettivi valori nell’equazione 2.8 si ottiene quindi
 −1
V 2 1 V
ρa = 2π − = 2πa .
I a a I
46 2 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - ELETTRICITA’

Fig. 2.7 Disposizione dei quattro elettrodi nella configurazione di Wenner Schlumberger. [Lowrie,
fig.4.49]

2.6.2.2 Configurazione di Schlumberger

Nella configurazione di Schlumberger la configurazione degli elettrodi è simmetrica


rispetto al punto medio, e la distanza AB è L mentre quella CD è pari ad a. Ne risulta
rAC = rDB = (L − a)/2 e rAD = rCB = (L + a)/2. Sostituendo in eq. 2.8 si ottiene
−1
(L2 − a2 ) π V L2

V 4 4
ρa = 2π − = π f racV I ' ,
I L−a L+a 4a 4 I a

dove l’ultimo passaggio è valido per L  a.

2.6.2.3 Configurazione di doppio dipolo

Fig. 2.8 Disposizione dei quattro elettrodi nella configurazione di doppio dipolo. [Lowrie, fig.4.49]

Nella configurazione a doppio dipolo gli elettrodi della coppia sorgente/estraente


si trovano a distanza a , cosı̀ come quelli della coppia misuratori di potenziale. Le
due coppie si trovano separate e a distanza L tra di loro. Risulta rAC = rBD = L,
rAD = L + a, rCB = L − a, da cui si ricava
−1
V (L2 − a2 )L V L(a2 − L2 )

V 2 1 1
ρa = 2π − − = −2π = π ,
I L L+a L−a I 2a2 I a2
2.6 Prospezione elettrica 47

2.6.3 Distribuzione della corrente

La corrente fluisce dall’elettrodo che immette corrente in ogni direzione ma si con-


centra laddove il gradiente di potenziale è elevato convergendo verso l’elettrodo
estrattore di corrente, diventando orizzontali a metà del loro cammino. Per valutare
il flusso di corrente consideriamo un sistema di coordinate cartesiano centrato nella
posizione dell’elettrodo che immette corrente e con il secondo elettrodo situato a
distanza L lungo la direzione x. Il campo elettrico orizzontale nel punto (x, y, z) si
trova come   
∂U ∂ ρI 1 1
Ex = − =− − ,
∂x ∂ x 2π r1 r2
dove r1 = (x2 + y2 + z2 )1/2 e r2 = ((L − x)2 + y2 + z2 )1/2 . Differenziando si ottiene
quindi  
ρI x (L − x)
Ex = + .
2π r13 r23
Dalla legge di Ohm, V /L = E = ρI/A = ρJ, con J = I/A densità di corrente, si
ottiene  
I x (L − x)
Jx = + ,
2π r13 r23
che, valutata in x = L/2 dà

IL 1
Jx = .
2π [(L/2)2 + y2 + z2 ]3/2

Ricordando che la densità di corrente è la corrente che fluisce per unità di area, la
corrente orizzontale che fluisce in un elemento di area (dy dz) è dIx = Jx dy dz e
quindi la frazione della corrente che fluisce nel piano mediano tra i due elettrodi al
di sopra della profondità z si ricava integrando:

Ix (z) L z ∞ dy
Z Z
= dz
I 2π 0 −∞ ((L/2)2 + y2 + z2 )3/2
L z dz
Z
=
π 0 ((L/2)2 + z2 )
2 2z
= arctan
π L
da cui si evince che Ix dipende dalla separazione L tra gli elettrodi. La valutazione
dell’espressione sopra riportata indica che metà della corrente passa al di sopra della
profondità z = L/2 (dove l’arcotangente vale π/4) e che quasi il 90% passa al di
sopra della profondità z = 3L.
48 2 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - ELETTRICITA’

2.6.4 Resistività apparente

In realtà il valore della resistività ricavato con il metodo a quattro elettrodi è un


valore medio tra i punti A e B e corrisponde al valore puntuale solo nel caso di
materiale perfettamente omogeneo e uniforme. Per questo motivo, tale valore è detto
di resistività apparente. Consideriamo il caso di un terreno composto da due strati
di resistività differente: lo strato superficiale, profondo d, di resistività ρ1 , ed uno
strato più profondo di resistività ρ2 (vd. fig. 2.9a). In base a quanto ricavato nela
sezione precedente, se la distanza tra i punti A e B è molto inferiore ad d, la maggior
parte delle linee di corrente che partono in A e arrivano in B è concentrata nello
strato superficiale; la corrente fluisce essenzialmente nel primo strato e la resistività
apparente è molto simile a ρ1 . Viceversa, se la distanza AB è molto maggiore di d, la
corrente fluisce essenzialmente nel secondo strato e la misura di resistività apparente
fornirà un valore molto prossimo a ρ2 . Nel caso intermedio, in cui la distanza AB è
confrontabile con la profondità d, la resistività apparente sarà un valore intermedio
tra ρ1 e ρ2 (vd. fig. 2.9b).

(a) (b)

Fig. 2.9 Terreno disomogeneo composto di due strati a resistività differente (a). In (b) la resistività
parrente al variare della distanza L tra gli elettrodi A e B è mostrata per il caso ρ2 < ρ1 e per il caso
ρ2 > ρ1 . [Lowrie, fig. 4.52]

La configurazione a due strati è molto interessante dal punto di vista pratico visto
che è rilevante ogni volta che c’è, ad esempio, acqua (conduttore elettrolitico) sotto
roccia con resistività maggiore, oppure ancora minerali conduttori sopra una base
resistiva. Al margine tra i due corpi le linee di corrente si comportano come onde ed
hanno simili legge di riflessione e rifrazione.
La prospezione geoelettrica trae vantaggio dalla ripetizione della misura di re-
sistività al variare della posizione degli elettrodi: se al variare della distanza tra gli
elettrodi varia il valore di resistività apparente otteniamo informazioni sulla pre-
senza di disomogeneità nel terreno. In particolare, usando una configurazione con
la distanza tra A e B sufficientemente piccola, si risale alla resistività dello strato
superficiale e al variare della distanza tra A e B si ottiene poi una curva di ρa . Il
rapporto ρa /ρ1 in funzione della distanza tra gli elettrodi normalizzata a d è una
−ρ1
curva che dipende dal rapporto tra le resistività dei due strati, k = ρρ22 +ρ1
(si veda la
fig.2.10). Chiaramente se non c’è contrasto di resistività (ρ2 = ρ1 , k = 0), si ottiene
2.6 Prospezione elettrica 49

ρa = ρ1 = ρ2 indipendentemente dal valore della distanza AB. Altrimenti si cerca la


curva tra quelle riportate in fig.2.10 che più si avvicina a quella osservata e si risale
quindi al valore di k (e conseguentemente di ρ2 ).

Fig. 2.10 Curve del rapporto ρa /ρ1 in funzione della distanza tra gli elettrodi normalizzata a d nel
caso di terreno costituito da due strati di resistività differente. [Lowrie, fig.4.53]

Terminiamo questa sezione con la descrizione delle curve che si ottengono se


esistono tre strati di profondità diverse e di resistività diverse. In questo caso, al
variare della distanza tra gli elettrodi la resistività apparente passa da ρ1 a ρ2 , ρ3 . A
seconda dei valori relativi di queste resistività si otterrà una curva di ρa al variare
della distanza degli elettrodi del tipo di quelle riportate in fig. 2.11.
50 2 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - ELETTRICITA’

Fig. 2.11 Variazione della resistività apparente in funzione della distanza tra gli elettrodi nel caso
di tre strati di resistività differente. [Lowrie, fig. 4.54]
Capitolo 3
TERMODINAMICA

3.1 Fondamenti di termodinamica

Cominciamo qui con una premessa importante. Spesso la termodinamica viene


enunciata per un gas perfetto, una sostanza cioè in cui le interazioni tra le diverse
molecole sono trascurabili. Visto che noi siamo interessati alla termodinamica nella
materia, e che questa spesso non può essere considerata un gas perfetto, i principi
di termodinamica che enunciamo non sono quelli di un gas perfetto, anche se molti
concetti saranno famigliari per chi già conosce la termodinamica dei gas perfetti.

3.1.1 Pressione

Prima di addentrarci nella termodinamica, occorre ricordare cosa sia la pressione.


La pressione è la forza esercitata ortogonalmente ad una superficie, per unità di
area: p = F± /A. La pressione atmosferica, ad esempio, è la forza per unità di area
esercitata dall’aria sovrastante la superficie terrestre. Tale forza è la forza gravi-
tazionale dovuta alla massa d’aria, diretta lungo la verticale e quindi in media or-
togonale alla superficie terrestre. Quindi pa = Fg /A = maria g/A, dove maria è la
massa dell’atmosfera e A è la superficie terrestre. Analogamente, la pressione in-
terna della Terra ad una certa profondità è data dalla forza gravitazionale esercitata
dalla materia sovrastante, per unità d’area:
R Z z
mg ρgdV
p(z) = = VR = ρ(z0 )gdz0 . (3.1)
A A dA 0

Risulta evidente che la pressione aumenti con la profondità, cosı̀ come la pressione
dell’aria diminuisce con l’altitudine. Le trasformazioni che si hanno al di fuori di un
laboratorio, esposte alla pressione atmosferica o per processi situati ad una profon-
dità fissata all’interno della Terra, sono generalmente a pressione costante (isobare),

51
52 3 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - TERMODINAMICA

a meno che non vi sia una variazione di livello. Dopo aver ricordato da cosa dipenda
la pressione, siamo pronti ad addentrarci nella termodinamica.

3.1.2 Equazione di stato

L’equazione di stato è una relazione tra pressione, volume (o densità, che per una
data massa è inversamente proporzionale al volume), temperatura, e composizione
chimica di una sostanza. Per un gas perfetto tale relazione è ricavabile da principi
primi. In condizioni di equilibrio, la pressione esterna deve essere uguale alla pres-
sione interna del sistema; alternativamente si ha una forza netta agente sulle pareti
ed una conseguente variazione di volume del sistema. Considerando la definizione
di pressione, p = F/A, esercitata sulle pareti di una scatola contenente gas per-
fetto, notiamo che la forza da prendere in considerazione quando consideriamo la
pressione interna è la forza esercitata dalle molecole che colpiscono la parete. As-
sumeremo che le collisioni siano perfettamente elastiche. Il numero di collisioni in
un tempo δt sulla parete a x =costante dipende dal numero di atomi di gas presenti
in un’unità di volume, n, e dalla velocità che essi hanno vx (questo perché gli atomi
che colpiscono la parete in δt sono quelli che si trovano in una posizione dalla quale
possono raggiungere la parete, e la distanza che essi coprono nel tempo δt è pari a
vx δt). Considerando che l’area del pistone è A, il numero di collisioni nel tempo δt
è quindi (nvx δtA) ed ognuno di essi comunica al pistone una quantità di moto pari a
(mvx ), dove m è la massa dell’atomo. La forza è pari alla quantità di moto per unità
di tempo, ed è quindi (n m v2x A) e la pressione risulta pari a (n m v2x ). Si noti an-
cora che non tutte le particelle hanno la stessa velocità, e quindi la pressione totale
esercitata si otterrà facendo una media dei v2x . Otteniamo quindi p = n m < v2x >.
Estendendo a tutte le direzioni otteniamo pαn < m v2 >, dove v è il modulo del
vettore velocità. Ricordando che n è il numero di atomi per volume, possiamo an-
cora porre in evidenza il volume scrivendo pV αN < m v2 > ed infine considerando
che l’energia cinetica media è proporzionale alla temperatura (in realtà questa è la
definizione di temperatura, si veda la prossima sezione) otteniamo l’equazione di
stato per un gas perfetto pV = N k T , dove k è una costante universale. Tale re-
lazione indica come la densità (inversamente proporzionale al volume) aumenti con
la pressione e diminuisca con la temperatura.
Per una sostanza reale l’equazione di stato non può essere derivata da prin-
cipi primi e viene ottenuta in modo empirico. Essa viene generalmente indicata
come la dipendenza della densità di un materiale dalle altre variabili. Ad esem-
pio, l’equazione di stato per l’acqua di mare mostra come la densità diminuisca
all’aumentare della temperatura, aumenti con la concentrazione salina ed aumenti
con la pressione. Tale relazione è molto più complessa che per un gas ideale ma
possiamo comunque comprendere l’effetto delle interazioni tra le molecole, seppur
in modo qualitativo. Definiamo innanzitutto le variazioni di volume al variare di
ognuna delle altre variabili, supponendo che le altre siano fissate, evitando di oc-
3.1 Fondamenti di termodinamica 53

cuparci delle variazioni di composizione chimica: abbiamo quindi il coefficiente di


espansione termica  
1 ∂V
α= . (3.2)
V ∂T p
ed il coefficiente di contrazione per pressione:
 
1 ∂V
γ= . (3.3)
V ∂p T

Le variazioni di volume sono inibite dall’energia potenziale di interazione tra le


molecole: al diminuire del volume aumenta l’energia potenziale e quindi diventa
particolarmente dispendioso in termini energetici aumentare la densità in modo si-
gnificativo. Questo vuol dire che il coefficiente α in un materiale reale sarà, a parità
di condizioni, inferiore che per un gas ideale. Per un gas perfetto, l’equazione di
stato è pV = NkT per cui l’equazione 3.2 diventa α = V1 Nk 1
p = T , che vuol dire
che la variazione relativa di volume al variare della temperatura è inversamente pro-
porzionale alla temperatura, cioè in una trasformazione isobara con variazione di
temperatura ∆ T , si ha ∆V /V = ∆ T /T . Per una sostanza reale, la presenza di inter-
azioni tra le molecole fa sı̀ che α non sia una funzione della temperatura semplice
come 1/T ed inoltre risulterà inferiore: αT < 1.
Similmente, possiamo capire che le interazioni tra le molecole limitano la pres-
sione esercitata dalle molecole sulle pareti del blocco di materiale: molecole vicine
al bordo risentiranno di un’attrazione verso le altre molecole e tenderanno quindi a
muoversi limitatamente (rispetto a quanto avviene in un gas perfetto) verso le pareti.
Questo vuol dire che per avere un equilibrio tra pressione esterna ed interna, è ne-
cessario avere una maggiore energia cinetica (e quindi temperatura) in un materiale
reale che non in un gas perfetto. Se vogliamo tenere la temperatura costante, un au-
mento della pressione esterna sarà equilibrato da un volume più piccolo che non in
un gas perfetto (in modo tale che le molecole colpiscano le pareti più spesso). Vedia-
mo questo concetto in modo matematico: sostituendo l’eq. di stato dei gas perfetti
1
nell’eq.5.4 otteniamo γ = V − p = − 1p , cioè, per una variazione isoterma di
NkT

pressione ∆ p si ottiene una variazione di volume tale per cui ∆V /V = −∆ p/p. Per
un materiale reale la diminuzione di volume al crescere della pressione esterna sarà
maggiore che non in un gas perfetto, per cui |γ p| > 1.

3.1.3 Energia interna e primo principio della termodinamica

Le molecole in un materiale sono in costante movimento (agitazione termica). Ogni


molecola ha un’energia cinetica associata a questo movimento che è diversa da
quella delle altre e varia nel tempo, ma si può definire un’energia cinetica media
per le particelle, che è proporzionale alla temperatura del corpo considerato. Si noti
che la temperatura non ha limite superiore, ma ha un limite inferiore: esiste lo zero
54 3 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - TERMODINAMICA

termico, a cui il moto delle singole molecole è minimo (non è zero per questioni
relative alla meccanica quantistica, che non discuteremo). La scala delle tempera-
ture che fa parte del sistema internazionale di misura è quella dei Kelvin e lo zero
termico corrisponde a 0 K (=-273.15◦ C).
Oltre all’energia cinetica, le molecole all’interno di un corpo possiedono dell’ener-
gia potenziale, associata per esempio alle interazioni tra le cariche e alle interazioni
tra protoni e neutroni (le forze nucleari) appartenenti alle diverse molecole (queste
sono trascurate nei gas perfetti). L’energia dovuta alla somma di energia cinetica ed
energia potenziale di un sistema viene detta energia interna, U. Essa non comprende
l’energia dovuta all’eventuale moto del corpo, o alle interazioni del corpo con altri
corpi. In generale, l’energia interna dipende da temperatura e volume (per un gas
perfetto invece, visto che non c’è energia potenziale, dipende solo dalla temperatura
in quanto coincide con l’energia cinetica media).
Più che la conoscenza del valore assoluto dell’energia di un corpo, siamo in
genere interessati a conoscere gli scambi di energia, ossia le variazioni che si osser-
vano durante un certo processo. La variazione di energia nell’unità di tempo è detta
potenza e si misura in Watt (1W=1J/s). Se viene fornita al sistema una certa quantità
di energia termica (o di calore), nel caso in cui il volume del corpo resti costante
l’energia potenziale interna risulterà immutata e tutta l’energia termica andrà a vari-
are l’energia cinetica interna del sistema. In tal caso, essendo l’energia cinetica to-
tale delle molecole proporzionale alla temperatura e al loro numero (che a sua volta
dipende dalla massa), si trova la seguente relazione:

∆ Q = mcv ∆ T valida per un processo isocoro (a volume costante) (3.4)

dove cv è il fattore di proporzionalità, che varia da corpo a corpo ed è detto calore


specifico a volume costante. Nel caso più generale il volume sarà libero di cam-
biare e conseguentemente il sistema compierà del lavoro sull’ambiente esterno.
Per capire questo concetto torniamo alla definizione di lavoro che abbiamo dato,
∆W = F · ∆ x, con ∆ x pari allo spostamento della parete nella direzione ortogonale
alla parete stessa: la componente della forza che dà un contributo al prodotto scalare
sopra riportato è quella ortogonale alla parete, essa è cioè la forza che si deve es-
ercitare sulle pareti per contrastare la pressione esterna: F=(p A). Si trova quindi
∆W = p A ∆ x = p∆V , con ∆V la variazione di volume corrispondente allo sposta-
mento della parete di superficie A della distanza ∆ x.

Per capire cosa succede al sistema quando forniamo energia termica e variamo sia
la sua temperatura che il suo volume, pensiamo ad un processo isobaro (la pressione
dell’ambiente esterno è immutata). Se forniamo una certa quantità di calore ad un
sistema, essa viene utilizzata (in parte) per aumentare l’energia cinetica interna (la
temperatura). La maggiore agitazione termica delle molecole provoca una maggiore
forza esercitata sulle pareti esterne e di conseguenza un aumento di volume.
L’aumento di volume è associato con il lavoro −∆W che il sistema compie
sull’ambiente esterno (il segno meno ci ricorda che questa è energia spesa dal sis-
tema, non ricevuta). La quantità di energia a disposizione per l’aumento di energia
3.1 Fondamenti di termodinamica 55

interna è solo una parte di ∆ Q: ∆U = ∆ Q − ∆W . Riscriviamo questa equazione


come
∆ Q = ∆U + ∆W Primo principio della termodinamica. (3.5)
che indica come fornendo energia termica ad un sistema, parte di essa va a modi-
ficare l’energia interna del sistema e parte viene usata dal sistema per compiere un
lavoro ∆W associato all’espansione. Si noti che analogamente potremmo dire che
se viene fornito calore ∆ Q e viene eseguito un lavoro ∆W 0 sul sistema, la variazione
di energia (interna) del sistema sarà ∆U = ∆ Q + ∆W 0 . Seppure la prima legge della
termodinamica è stata qui illustrata per una trasformazione isobara, essa è valida in
un contesto generale, indipendentemente dalle condizioni in cui la trasformazione
avviene. Quindi, dato che in condizioni isocore ∆U = ∆ Q = mcv ∆ T , possiamo dire
che, essendo l’energia interna (a differenza del calore scambiato) una funzione di
stato perfettamente determinata dalle variabili termodinamiche,

∆U = mcv ∆ T valida sempre (3.6)

Si noti infine che in corrispondenza della variazione di volume si avrà una variazione
dell’energia potenziale interna: per un aumento di volume l’energia potenziale in-
terna del sistema diminuisce visto che diminuiscono le interazioni tra le cariche e
tra i nucleoni all’aumentare della distanza tra le molecole. L’energia interna di un
sistema reale (non un gas perfetto) dipende sia dalla sua temperatura che dal suo
volume (mentre per un gas perfetto dipende solo dalla temperatura, visto che non
c’è energia potenziale visto che non ci sono interazioni tra le molecole).
L’equazione 3.4 abbiamo visto essere valida solo per un processo a volume costante.
Vediamo ora cosa succede in una trasformazione isobara (cioè a pressione costante).
Partiamo dal primo principio della termodinamica scritto come mcv ∆ T = ∆ Q −
p∆V , usiamo l’equazione di stato per un gas perfetto per stabilire che a pressione
costante p∆V = mR∆ T , ed otteniamo

∆ Q = mc p ∆ T valida per un processo isobaro (a pressione costante) per un gas perfetto


(3.7)
con c p = cv + R il calore specifico a pressione costante.

La proporzionalità tra calore scambiato e variazione di temperatura non è sem-


pre verificata per materiali reali. Ci sono infatti processi in cui vi è calore scambiato
ma non vi è variazione di temperatura (come ad esempio i cambiamenti di stato,
in cui sicuramente l’approssimazione di gas ideale, che trascura le interazioni tra le
molecole, non è applicabile) e viceversa esistono processi in cui vi è variazione di
temperatura ma non scambio di calore (si pensi ad esempio ad un processo di com-
bustione). Tuttavia, è stato osservato sperimentalmente che in molti casi la quantità
di calore ∆ Q fornita ad un corpo è proporzionale alla variazione di temperatura
∆ T ed al numero di molecole all’interno del corpo. Considerando che, per un dato
corpo, il numero di molecole è proporzionale alla massa m, si ottiene
56 3 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - TERMODINAMICA

∆ Q = mc∆ T (3.8)

dove c, è detto calore specifico, è il fattore di proporzionalità, che varia da corpo


a corpo e dipende anche dalle condizioni in cui avviene lo scambio termico.
L’equazione 3.8 è sicuramente applicabile qualora non ci siano passaggi di stato
nella materia e in assenza di combustione.

3.1.4 Entropia ed entalpia

Un sistema con date proprietà macroscopiche, come temperatura, volume, pres-


sione, non è perfettamente definito. Abbiamo infatti detto che la temperatura, ad
esempio, è legata all’energia cinetica media delle molecole, ma non ci informa su
quale sia effettivamente l’energia cinetica di ogni molecola. Viene quindi definita
una nuova proprietà, l’entropia, come la misura del numero di stati microsco-
pici (che differiscono ad esempio per energia cinetica e posizione delle singole
molecole), che danno origine alle stesse proprietà macroscopiche. Risulta chiaro
che al variare di proprietà macroscopiche come V e T , cambierà il numero di micro-
stati possibili e quindi anche l’entropia. E’ stato dimostrato da Boltzmann nel 1896
(ma noi non ripetiamo qui la dimostrazione) che tali variazioni sono legate dalla
seguente relazione:
∆Q
∆S = (3.9)
T
che indica che se viene fornita una certa quantità di calore ∆ Q (che ha effetti su tem-
peratura e/o volume), l’entropia varia in modo proporzionale a ∆ Q e che il fattore
di proporzionalità aumenta al diminuire di T.
Nel vuoto, l’energia interna corrisponderebbe all’energia totale del sistema (stia-
mo parlando di energia termodinamica, che non tiene conto delle energie dovute
all’eventuale moto del corpo, o alla presenza di un campo esterno come ad esem-
pio il campo gravitazionale). Se invece il sistema non si trova nel vuoto, la sua
energia totale comprende anche quella necessaria a mantenere il sistema di volume
V nell’ambiente a pressione p. Per ”fare spazio” per un volume ∆V occorre com-
piere il lavoro p∆V , ed inoltre occorre fornire l’energia necessaria a modificare la
pressione dell’ambiente esterno di ∆ p (poichè esso si viene a trovare in un volume
ridotto di ∆V ). Tale energia corrisponde a V ∆ p, in quanto è l’energia necessaria a
contrastare la differenza di forza A∆ p (dove A è la superficie sulla quale la pressione
è applicata) che va quindi integrata nella direzione di espansione. L’energia totale di
un sistema (l’entalpia) è quindi data da

H = U + pV.

Variazioni di entalpia possono essere scritte come:

∆ H = ∆U + p∆V +V ∆ p = ∆ Q +V ∆ p = T ∆ S +V ∆ p (3.10)
3.1 Fondamenti di termodinamica 57

3.1.5 Processi adiabatici

Dal primo principio della termodinamica, si osservi che anche se il sistema è isolato
e quindi non ci sono scambi termici, ∆ Q = ∆ S = 0, variazioni di energia interna
sono comunque permesse, a scapito del lavoro eseguito dal sistema. Processi con
queste caratteristiche sono detti adiabatici.
Lo spostamento di una certa massa di materia da una profondità ad un’altra com-
porta una variazione di pressione. Visto che processi in cui la profondità viene va-
riata ci interessano, dobbiamo quindi chiederci cosa succeda alla materia al variare
della pressione. Supponiamo che il sistema sia isolato, e quindi nessuno scambio
di calore lo interessi. I materiali sono in genere comprimibili, il che vuol dire che
all’aumentare della pressione il loro volume diminuisce. Quindi l’energia poten-
ziale interna al sistema aumenta a scapito di parte del lavoro che l’ambiente es-
terno compie sul materiale durante la compressione. Per compensare l’aumento di
pressione esterna, la pressione esercitata dalle molecole sulle pareti del materiale
deve aumentare, e questo avviene in generale in parte grazie alla diminuzione del
volume (che implica un maggiore bombardamento delle molecole sulle pareti) ed
in parte grazie ad un aumento di temperatura (che implica una maggiore velocità
delle molecole, e quindi una maggiore forza esercitata dalla molecola che colpisce
le pareti). Abbiamo quindi capito che un aumento della pressione in un processo
adiabatico è legato ad un aumento di temperatura.
Vediamo ora come possiamo scrivere matematicamente questo concetto. Pren-
diamo la derivata seconda dell’entalpia, rispetto a pressione e entropia,
 esfrutti-

amo la commutabilità dell’ordine di integrazione, per cui ∂∂p ∂∂HS = ∂∂S ∂∂Hp .
p S
∂H
Quando S viene tenuto costante, ∂p = V , mentre quando p viene tenuto costante,
∂H
∂S = T (si veda l’equazione 3.10). Quindi otteniamo
   
∂T ∂V
= (3.11)
∂p S ∂S p

che è una delle equazioni termodinamiche di Maxwell. A questo punto facciamo


qualche passaggio matematico, scrivendo
     
∂V ∂V ∂T
= ,
∂S p ∂T p ∂S p

sostituiamo quindi la definizione del coefficiente di espansione termica(eq.3.2),



T
dall’eq. 3.8, valida per trasformazioni a pressione costante, vediamo che ∂∂ Q =
p
1
m cp e considerando che ∂ Q = T ∂ S (eq. 5.5), si ottiene
   
∂V ∂T T αT
= αV = .
∂T p ∂S p m cp ρc p
58 3 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - TERMODINAMICA

Sostituendo infine il risultato trovato nell’eq. 3.11 otteniamo


 
∂T αT
= (3.12)
∂ p S ρc p

da cui si trova il cambiamento di temperatura al variare della pressione in una


trasformazione adiabatica (entropia costante) in funzione di α, ρ, c p e T . La tem-
peratura aumenta al crescere della pressione. Si noti che per un gas perfetto αT = 1
e quindi la formula si semplifica.

3.1.6 Equazione di Clausius-Clapeyron

I sistemi termodinamici possono subire transizioni di fase, in cui alcune proprietà


della materia cambiano in modo drastico al variare delle condizioni esterne. Per
esempio, un incremento di temperatura ad una data pressione può causare la liq-
uefazione di un solido, con conseguente variazione del volume del corpo. Questo
avviene quando l’agitazione termica delle molecole è sufficiente a rompere i legami
formatisi nella fase solida. La temperatura a cui questo avviene dipende dalla pres-
sione. Possiamo rendercene conto facilmente considerando che una transizione di
fase è sempre associata ad una variazione di volume e la transizione avviene quando
la pressione esterna permette l’espansione necessaria (ad esempio per la transizione
liquido-gas) o provoca la contrazione relativa (ad esempio per la transazione gas-
liquido). Normalmente (ma non per l’acqua) la fase solida è più densa di quella
liquida. In tal caso, all’aumentare della pressione aumenta anche la temperatura di
fusione, visto che è necessaria una maggiore agitazione termica per permettere al
volume di aumentare dalla fase solida alla fase liquida. Il modo in cui la temperatura
di fusione dipende dalla pressione è descritto dall’equazione di Clausius-Clapeyron,
che ora deriviamo.
Partiamo da una combinazione di quantità già descritte, che viene definita come
potenziale libero di Gibbs, G = U − T S + PV . Le variazioni di G sono ∆ G = ∆U −
T ∆ S −S∆ T + p∆V +V ∆ p = −S∆ T +V ∆ p, dove per l’ultima eguaglianza si è fatto
uso del primo principio della termodinamica. Se ora prendiamo la derivata seconda
rispetto a T e p di G, possiamo scrivere:

∂ 2G
   
∂ ∂G ∂V
= =
∂T∂ p ∂T ∂ p T ∂T p
∂ 2G
   
∂ ∂G ∂S
= =−
∂T∂ p ∂ p ∂T p ∂p T

e quindi otteniamo    
∂S ∂V
=− .
∂p T ∂T p
3.2 Geotermia 59

Quella che abbiamo ottenuto è un’altra delle relazioni termodinamiche di Maxwell.


Riscriviamo questa relazione come

∂T ∆V
=− .
∂p ∆S
Considerando la variazione di volume nella transizione di fase e la variazione di
entropia corrispondente, che corrisponde al calore necessario per la fusione (mL,
dove m è la massa del materiale sottoposto alla transizione di fase e L è il calore
latente di fusione) diviso per la temperatura a cui avviene la fusione, T f , otteniamo
l’equazione di Clausius-Clapeyron:

dT f Tf
= (Vl −Vs ). (3.13)
dp mL

3.2 Geotermia

Il calore è il principale motore dei movimenti geodinamici. Il flusso geotermico


medio proveniente dall’interno della Terra di circa 87 mW m−2 (corrisponde, per
farsi un’idea, ad avere una lampadina media ogni 30 m x 30 m circa), ma presenta
forte variabiltà in funzione della regione geografica (fig. 3.1). L’insolazione è di
molto superiore (in media 200 W m−2 ), ma gran parte della radiazione proveniente
dal sole non raggiunge il suolo e una frazione minima va a riscaldare il suolo, dove
penetra per pochi metri. Le misure di temperatura a profondità superiori ai 20 metri
non risentono delle stagioni (ma risentono delle variazioni glaciali, che hanno una
profondità di penetrazione di diversi km). Quindi la radiazione solare può essere
trascurata quando si parla di calore interno alla Terra. Si noti anche che le altre forme
di energia persa dalla Terra (ad esempio per attrito delle maree o nei terremoti) sono
trascurabili rispetto al calore perso costantemente dal nostro pianeta.
Sul nostro pianeta esistono con flusso geotermico prossimo a zero e zone con
flusso che raggiunge i 200 mW m−2 in corrispondenza di zone vulcaniche, dor-
sali oceaniche, e zone tettonicamente attive, con un flusso maggiore per le regioni
oceaniche (100 mW m−2 ) ed uno inferiore per le regioni continentali (in media 65
mW m−2 ). Si noti che le misure disponibili non sono uniformemente distribuite
sulla superficie terrestre: laddove mancano misure si è stimato il flusso sulla base
delle conoscenze geologiche e dell’età della crosta, assumendolo simile a zone con
caratteristiche simili nelle quali sono state effettuate misure dirette. Tale studio ha
portato alla stima del flusso geotermico medio di 87 mW m−2 , corrispondente ad
una perdita annuale di calore di circa 1.4 · 1021 J).
Assumendo che la litosfera venga creata nelle dorsali oceaniche con temperatura
uniforme (corrispondente a quella del mantello, Tm ) e che l’espansione dei fondali
oceanici abbia un tasso costante, l’età della crosta oceanica è proporzionale alla
distanza dalla dorsale. Considerando il flusso di calore come verticale (dovuto alla
conduzione tra la litosfera calda e l’acqua di profondità fredda, a circa 2◦ C) si può
60 3 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - TERMODINAMICA

ricavare il flusso verso l’alto in funzione dell’età della litosfera t, qz α − Tm / t,
che corrisponde a quello osservato.

Fig. 3.1 Flusso geotermico. Si noti il maggior flusso nelle regioni circostanti i margini delle plac-
che tettoniche. [Lowrie, fig.4.30]

L’energia termica persa dalla Terra deriva da due fattori: il decadimento di materi-
ali radioattivi con tempo di decadimento confrontabile con l’età della Terra (Uranio,
Torio, Potassio, presenti principalmente nelle rocce granitiche della crosta terrestre)
e il raffreddamento del mantello e della litosfera (particolarmente intenso nelle zone
in cui la litosfera è giovane) a partire dalle più elevate temperature primordiali, rag-
giunte grazie alla conversione di energia potenziale gravitazionale in calore durante
il collasso gravitazionale che ha portato alla formazione del nostro pianeta a partire
da una nuvola di polveri.

La temperatura interna della Terra è misurabile solo in zone superficiali (tramite


pozzi o grotte) e per il resto deve essere stimata. Prima di vedere quali metodi ci for-
niscono informazioni sulla struttura termica terrestre, concludiamo questa sezione
con una brevissima descrizione dello sfruttamento del calore geotermico a fini ener-
getici: la temperatura nei primi 3-4 metri al di sotto della superficie è relativamente
costante e si aggira sui 10-16◦ C per cui la disposizione di una serie di tubi con un
liquido dentro a questa profondità permette il riscaldamento durante l’inverno e il
raffreddamento durante l’estate (pompa geotermica). I generatori geotermici preve-
dono invece l’immissione di acqua nel terreno a profondità elevate (5-10km) dove
la temperatura è di 200◦ C o più, e la conseguente risalita di vapore che può essere
utilizzato per la produzione elettrica.
3.2 Geotermia 61

3.2.1 Gradiente adiabatico

Questo è un metodo teorico, che fornisce solo un limite massimo per l’ordine di
grandezza dell’incremento di T con la profondità. Si basa sul fatto che se la temper-
atura aumentasse eccessivamente, il materiale più profondo sarebbe meno denso di
quello superficiale e tenderebbe a salire mentre quello superficiale sprofonderebbe
giù. Bisogna tenere conto del fatto che il materiale che si trova ad una data profon-
dità, se portato più in basso si troverebbe ad una pressione maggiore e quindi la sua
temperatura aumenterebbe. Se questa temperatura teorica è inferiore di quella che il
materiale presente in profondità ha, ecco che si avrebbe sprofondamento e la massa
si ridistribuirebbe spontaneamente in una configurazione con minore energia poten-
ziale gravitazionale. Questo ragionamento ci dice che la temperatura nella zona più
profonda non può essere maggiore di quella che avrebbe la materia più superficiale
se essa venisse trasportata in profondità.
Per capire come varierebbe la temperatura con la profondità in un profilo ter-
mico adiabatico, prendiamo l’eq.3.12, che ci dice come varia la temperatura con la
pressione in un processo adiabatico, e consideriamo la relazione tra variazioni di
profondità e variazioni di pressione, (dall’eq.3.1 abbiamo ∂∂ pz = ρg: otteniamo cosı̀
 
∂T αg
=T .
∂z S cp

La temperatura aumenta con la profondità. A numeratore abbiamo g, in quanto la


temperatura aumenta grazie all’aumento di pressione (legato al “peso” della massa
sovrastante, che dipende da g) e il coefficiente di espansione termico α (per fluidi
incompressibili α = 0 ed il gradiente adiabatico è nullo in quanto in un materiale
incompressibile non c’è bisogno di aumentare l’en. cinetica delle molecole per com-
pensare l’aumento di pressione, viso che in un materiale incompressibile le pareti
sono rigide). A denominatore abbiamo c p perché materiali con un grande calore
specifico hanno variazioni di temperatura minori.
Sostituendo valori adatti alla parte esterna del nucleo, T = 4000K, α = 14 ·
10−6 K −1 , c p = 700 J Kg−1 K −1 , otteniamo un profilo adiabatico di circa 0.8 K
km−1 ; mentre con valori adatti ad una profondità di circa 1500 km nel mantello,
T = 2400K, α = 14 · 10−6 K −1 , c p = 1200 J Kg−1 K −1 , otteniamo un profilo adi-
abatico di circa 0.3 K km−1 . Si noti che per fare queste stime è necessario avere
un’idea di massima della temperatura a queste profondità, che deve quindi basarsi su
un altro metodo. La temperatura nel mantello e nel nucleo esterno non può crescere
con la profondità più di quanto previsto dal profilo adiabatico relativo.

3.2.2 Gradiente del punto di fusione

Le prospezioni sismiche (che vedremo in seguito) ci forniscono informazioni sullo


stato del materiale interno alla Terra: ci dicono a quali profondità il materiale è
62 3 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - TERMODINAMICA

solido e a quali profondità è liquido. Abbiamo quindi informazioni indirette sulla


temperatura, che laddove il materiale è solido deve essere inferiore al punto di fu-
sione e laddove è liquido deve essere superiore al punto di fusione. Bisogna tuttavia
tener conto del fatto che il punto di fusione dipende dalla pressione, che come abbi-
amo detto varia con la profondità.
L’equazione di Clausius-Clapeyron (eq. 3.13) ci dice che la temperatura di fu-
sione generalmente aumenta con la pressione (a pressioni maggiori è necessaria una
en. cinetica elevata per rompere i legami e fondere il materiale), visto che il rapporto
tra le densità della fase solida e della fase liquida, ρs /ρl , è tipicamente maggiore di
uno. Sostituendo nell’eq.3.13 ∂ p/∂ z = ρg (si veda eq.3.1), si ottiene la relazione
che esprime la variazione della temperatura di fusione all’aumentare della profon-
dità:  
dT f g ρs
= Tf −1 .
dz L ρl

Fig. 3.2 Andamento della temperatura stimata e del punto di fusione in funzione della profondità
all’interno della Terra. [Lowrie, fig.4.14]
3.3 Trasporto di calore 63

Nel nucleo esterno (liquido) questo ragionamento porta ad un gradiente termico


minimo di circa 1 K km−1 . Ricordiamo che il profilo termico adiabatico indicava
instabilità nel nucleo esterno per gradienti superiori a 0.8 K km−1 , quindi il nucleo
esterno deve essere instabile. Torneremo oltre su questo concetto.

3.2.3 Andamento della temperatura con la profondità

Mettendo insieme queste stime più le misure che abbiamo a disposizione nello strato
superficiale otteniamo una stima del profilo di temperatura nella Terra. Nella parte
superiore della crosta il gradiente è di circa 30 K km−1 per la crosta continentale
mentre nei sedimenti oceanici è di circa 70-100 K km−1 e poi decresce a meno di 1
K km−1 ad elevate profondità (si veda fig. 3.2).

3.3 Trasporto di calore

Il calore viene scambiato essenzialmente in tre modi: per contatto (conduzione)


tra corpi a temperatura differente, per moto dei fluidi a diverse temperature (con-
vezione), e per irraggiamento (radiazione). La radiazione non è importante all’interno
della Terra, mentre la presenza di metallo ad alta conduttività porta ad un forte
trasporto per conduzione nel nucleo interno (che è solido) e la presenza di mate-
riale simile ad un fluido viscoso nel mantello porta ad un notevole trasporto per
convezione. Vediamo in dettaglio questi processi.

3.3.1 Conduzione

E’ il trasferimento di energia cinetica tra le molecole, dovuto alle collisioni tra par-
ticelle con velocità diversa. Il trasferimento di calore è proporzionale al gradiente
termico: maggiore è la differenza di temperatura tra due corpi a contatto, maggiore
risulta la differenza di energia cinetica tra le molecole vicine e quindi anche lo scam-
bio di energia cinetica durante gli urti. Il flusso di calore (cioè l’energia che passa
nell’unità di tempo attraverso un’area unitaria) è

∂T
qz = −k (3.14)
∂z
dove k è la conduttività termica che dipende dal tipo di materiale, dalla sua tem-
peratura e dalla pressione. Il segno meno indica che il flusso va dalle zone con
alte temperature a quelle con basse temperature (se la temperatura aumenta con z,
dT /dz > 0 e qz < 0 vuol dire che il flusso va nella direzione di -z). Per stimare
il flusso di calore quindi, oltre alla conoscenza del gradiente termico è necessario
64 3 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - TERMODINAMICA

conoscere anche la conduttività. L’equazione 3.14 è stata qui scritta per la direzione
z ma è evidente che relazioni simmetriche valgono nelle altre direzioni.
Consideriamo ora la variazione di temperatura in un piccolo volumetto ∆V , di lati
δ x, δ y e δ z, di materiale, posizionato a (x,y,z). Il calore entrante nel volumetto lungo
la direzione x nel tempo δt è dato dal flusso di calore entrante lungo la direzione
x, qx |x , moltiplicato per la sezione del volumetto, δ yδ z, e per l’intervallo di tempo
δt. Il calore uscente dalla faccia opposta del volumetto sarà dato da qx |x+δ x δ yδ zδt.
Nel limite per δ x → 0, il flusso di calore in x + δ x, cioè il flusso uscente, differirà
poco da qx , il flusso entrante, e potrà quindi essere scritto come qx + δ qx = qx +
∂ qx
∂ x δ x. La differenza tra calore entrante e calore uscente nel volumetto sarà quindi
qx δ yδ zδt − (qx + ∂∂qxx δ x)δ yδ zδt) = − ∂∂qxx δ xδ yδ zδt. Si noti che il ragionamento va
ripetuto per eventuali flussi di calore entranti e uscenti lungo le direzioni y e z e che
in ognuno di questi casi si avrà un contributo all’accumulo o rimozione di calore
totale nel volumetto. Il calore totale che viene accumulato nel volumetto nel tempo
δt sarà quindi − ∂∂qxx + ∂∂qyx + ∂∂qzx δ xδ yδ zδt. Esso comporterà una variazione di
temperatura δ T del volumetto (vd. eq. 3.4 per una trasformazione isobara) tale per
cui  
∂q ∂q ∂q
− + + )
δ xδ
yδ z δt = ρ δ xδ
yδ z c p δ T.


∂x ∂y ∂z
da cui si ricava
∂ 2T ∂ 2T ∂ 2T
 
∂T k
= + 2 + 2 .
∂t ρc p ∂ x2 ∂y ∂z
Qualora ci siano sorgenti o pozzi di calore all’interno del volumetto (ad esem-
pio per decadimento radioattivo del materiale nel volumetto) occorre aggiungere un
termine sul lato destro dell’equazione che ne descriva l’effetto sulla variazione di
temperatura.  2
∂ T ∂ 2T ∂ 2T

∂T k
= + 2 + 2 + qv . (3.15)
∂t ρc p ∂ x2 ∂y ∂z
Questa si chiama equazione di diffusione.

3.3.1.1 Penetrazione del calore esterno nel suolo

Consideriamo ora l’applicazione dell’equazione di diffusione allo strato superficiale


della Terra, influenzato dal calore proveniente dall’esterno. La temperatura super-
ficiale risente del riscaldamento da parte del sole e segue variazioni cicliche con
molteplici periodicità (giornaliera, stagionale, glaciale...). La temperatura a z = 0
può quindi essere scritta come T (z = 0,t) = T0 cos (ωt). Vediamo ora come si
propaga in profondità questo segnale di superficie, attraverso la conduzione termica.
L’equazione che dobbiamo risolvere è l’equazione di diffusione lungo la direzione
verticale, trascurando eventuali sorgenti locali
3.3 Trasporto di calore 65

∂T k ∂ 2T
= . (3.16)
∂t ρc p ∂ z2

La soluzione di tale equazione è


 z
T (z,t) = T0 e−z/d cos ωt −
d
come è facile verificare calcolandone le derivate rispetto al tempo e allo spazio:

∂T  z
= − ωT0 e−z/d sin ωt −
∂t d
∂T 1 −z/d  z  1 −z/d  z
= − T0 e cos ωt − + T0 e sin ωt −
∂z d d d d
2
∂ T 1   z
 1  z 1  z
−z/d −z/d −z/d
= T 0 e cos ωt − − T0 e sin ωt − − T0 e sin ωt −
∂ z2 d 2  d d2 d d2 d
1  ((z(  1  z 
− T e−z/d ( ωt − = −2 2 T0 e−z/d sin ωt −
(
((cos
(d(2 (0 ( d d d

e sostituendo quindi in eq. 3.16:


 z k 2   z
−ω e−z/d − − −z/d

 
=
 
T0   sin ωt
  T
0 e  sin ωt
 
  d ρc p d 2   d

da cui si ricava s
2k
d= .
ρc p ω
Si noti che l’ampiezza del segnale decade esponenzialmente con z, secondo √ un fat-
tore di scala, d, che dipende dalla frequenza del segnale stesso (d α 1/ ω) per cui
fluttuazioni superficiali con lungo periodo penetrano maggiormente nel suolo. La
penetrazione delle variazioni quotidiane è su scale di qualche decina di centimetri,
delle variazioni stagionali è su scale di qualche metro, mentre le variazioni glaciali
hanno un impatto non trascurabile anche a profondità di qualche chilometro.

3.3.2 Convezione

Si ha convezione quando il profilo di temperatura ha gradiente maggiore di quello


adiabatico e il moto del fluido non è inibito dalla diffusione di calore né dall’attrito
viscoso. In altre parole, se il profilo è superadiabatico, lo spostamento di un ele-
mento di fluido (ad esempio verso l’alto) lo porterà a trovarsi circondato da fluido
più freddo e l’elemento si sposterà ulteriormente e spontaneamente verso l’alto. Allo
stesso modo, materiale proveniente dall’alto sprofonderà verso il basso. Questi moti
(convettivi) sono inibiti dalla diffusione di calore (l’elemento di fluido spostato dalla
66 3 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - TERMODINAMICA

sua posizione iniziale, non è in equilibrio con la temperatura del fluido circostante;
esso tende quindia raffreddarsi o riscaldarsi in modo da raggiungere la temperatura
del fluido circostante e quindi a perdere la spinta verso l’alto o verso il basso carat-
teristica dei profili superadiabatici) e dalla viscosità del fluido (forze di attrito che si
oppongono al moto).
Cominciamo con il quantificare la forza di galleggiamento. La forza di Archimede
per un corpo di densità ρe e volume V immerso in un fluido a densità ρa è
FA = (me − ma )g = V (ρe − ρa )g. Nel nostro caso, il materiale fluido è lo stesso e la
densità ρa differisce da ρe solo per una diversa temperatura. La differenza ρe − ρa è
quindi la variazione di densità corrispondente ad una data variazione di temperatura
∆ T . Dall’eq. 3.2, sostituendo V = m/ρ, e considerando una massa costante per cui
∂V m
∂ ρ = − ρ 2 , vediamo che
ρ m ∂ρ
α = − ,
m ρ 2 ∂ T

e quindi la differenza di densità (ρe − ρa ) corrispondente ad una differenza di tem-
peratura ∆ T è (ρe − ρa = −αρ∆ T . Tale espressione è valida per piccole variazioni
termiche (altrimenti la linearizzazione usata non è valida). Troviamo quindi

|FA | = V gρα∆ T.

La forza di attrito viscoso è proporzionale alla viscosità η del fluido, mentre la forza
diffusiva è proporzionale al coefficiente di diffusione termico k.
Il rapporto tra la forza di galleggiamento e le forze diffusive-viscose è quindi
dato dal numero di Rayleigh:

gρα∆ T D3
Ra =

dove il volume è stato approssimato come il cubo della scala spaziale di riferimento
D. Si noti che questo rapporto è adimensionale. Quando il numero di Rayleigh è
grande rispetto ad un certo valore critico, la forza di galleggiamento domina sulle
forze frenanti e si instaura la convezione.
I moti convettivi trasportano fluido caldo verso l’alto e fluido freddo verso il
basso: essi tendono quindi a ridurre il gradiente termico fino a che la convezione
non sarà più favorita (il profilo non sarà più superadiabatico). In altre parole, la con-
vezione tiene il profilo termico vicino a quello adiabatico. Questo è ciò che avviene
nella parte liquida del nucleo.
La convezione è attiva anche nel mantello (solido per le onde sismiche ma dotato
comunque di un flusso viscoso in risposta a sforzi applicati per tempi lunghi) con
movimenti molto lenti ma efficaci a trasferire il calore, che infatti dominano rispetto
alla conduzione. I moti convettivi sono caratterizzati da movimenti a celle, la cui
scala orizzontale è dell’ordine di 5000 km, che trasportano il fluido in verticale,
con velocità dell’ordine di 10 cm per anno (fig. 3.3). In alcuni casi si hanno delle
colonne di fluido caldo e poco viscoso che sale e che in alcuni casi raggiungono la
superficie, dove sono evidenti come fenomeni di vulcanismo (i punti caldi). Queste
3.3 Trasporto di calore 67

Fig. 3.3 Celle convettive nel mantello.

colonne si trovano sia negli oceani che nei continenti, e sia ai margini delle plac-
che che al loro interno (fig. 3.4). Le loro posizioni sono ancorate al mantello per
tempi molto lunghi, e non alla litosfera, per cui sono in grado di fornire importanti
informazioni sul moto delle placche tettoniche (si pensi all’esempio delle isole vul-
caniche delle Hawaii, fig. 3.6)1 La litosfera si muove verso ovest rispetto alle celle
convettive: alcune teorie sostengono che questo rallentamento rispetto alla rotazione
terrestre (diretta verso est) sia dovuto all’azione frenante delle maree della litosfera,
mossa comunque dalle celle convettive. Altre teorie notano che le placche con movi-
mento più rapido non sono quelle con un forte accoppiamento viscoso al mantello
e quindi mettono in dubbio la relazione di causa-effetto tra il movimento a celle nel
mantello e lo spostamento della litosfera. Tali teorie suppongono quindi che il movi-
mento delle placche sia indipendente dal mantello, e che la posizione delle celle sia
secondaria al movimento delle placche che determina convergenza e subduzione in
alcune zone e divergenza e formazione di litosfera in altre zone, selezionate in base
alle proprietà reologiche delle rocce nonché allo sforzo agente.

1 La catena sottomarina delle Hawaii si estende verso nord-ovest fino a incontrare la catena
dell’Imperatore, che è diretta principalmente verso nord. Dato che si ritiente che entrambe le
catene siano state generate dallo stesso punto caldo, la presenza di un angolo tra le due catene
è stata a lungo tempo considerata una dimostrazione di quanto rapidamente potesse cambiare la
direzione e il movimento delle placche. Tuttavia, è stato visto che in realtà la placca non ha subito
variazioni di moto repentine, e si ritiene oggi che la presenza dell’angolo dipenda dal movimento
dell’hotspot stesso: studi recenti dell’inclinazione magnetica permanente nelle rocce vulcaniche
formatesi dall’hotspot hanno mostrato che in tempi diversi il vulcanismo relativo a quell’hotspot
è avvenuto a latitudini diverse, dimostrando che la sua posizione è variata nel tempo, spostandosi
verso sud fino a circa 47 milioni di anni fa, dopo di che si è apparentemente fermato.
68 3 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - TERMODINAMICA

Fig. 3.4 Posizione dei punti caldi dove le colonne calde affiorano in superficie.

Fig. 3.5 Raffigurazione del punto caldo nel Pacifico che ha dato origine alle isole vulcaniche delle
Hawaii.

3.3.3 Cenni di modellistica fluidodinamica

Estendiamo ora l’equazione di diffusione al caso in cui c’è anche trasporto di ma-
teria (che trasporta anche calore, in caso esistano dei gradienti termici). In questo
caso, all’eq.3.15 va aggiunto un contributo dovuto al fatto che nel volumetto di rifer-
imento entra materia ad una certa temperatura ed esce materia a temperatura diversa.
Se il fluido si muove alla velocità u, il calore entrante nel tempo δt lungo la direzione
3.3 Trasporto di calore 69

x è (ρuδ yδ zδtc p T )|x e quello uscente è (ρuδ yδ zδtc p T )|x+δ x . La differenza tra i
due è quindi ∂∂x (ρuc p T )δ xδ yδ zδt. Quando il ragionamento viene esteso alle tre
direzioni, si trova l’equazione di avvezione-diffusione:

∂T 1 k 2
+ ∇(ρuT ) = ∇ T + qv . (3.17)
∂t ρ ρc p

In questa equazione le incognite in generale sono la velocità u del fluido, la temper-


atura T e la densità ρ. Chiaramente questa equazione è insufficiente per risolvere il
problema ed è necessario introdurre ulteriori relazioni per acquisire più informazioni
sul sistema. Dopo aver imposta la conservazione del calore (eq.3.17), imponiamo la
conservazione della massa e della quantità di moto.
La conservazione della massa porta all’equazione di continuità. Si deriva im-
ponendo che la massa entrante nel volumetto di riferimento meno quella uscente
nell’unità di tempo deve essere associata ad una variazione della densità interna al
volumetto. Lungo la direzione x si ha

δ ρδ xδ yδ z = [−(ρu)x+δ x + (ρu)x ]δtδ yδ z

da cui si ottiene, scrivendo (ρu)x+δ x = (ρu)x + ∂ (ρu)


∂ x δ x,

∂ρ ∂ (ρu)
=−
∂t ∂x
ed in tre direzioni si ottiene
∂ρ
+ ∇(ρu) = 0 (3.18)
∂t
Per scrivere la conservazione della quantità di moto è necessario conoscere le
forze agenti sul volumetto. Esse comprendono il peso della massa sovrastante,
le eventuali spinte tettoniche e geodinamiche laterali, le spinte viscose, le forze
prodotte da reazioni chimiche e la pressione interna del fluido, che può essere
espressa in funzione delle altre variabili attraverso l’equazione di stato per il ma-
teriale considerato. Si arriva quindi a scrivere un’equazione della forma

∂u
ρδ xδ yδ z = ∑ forze (3.19)
∂t
che chiude il sistema. Non ci addentreremo oltre nella scrittura di questa equazione,
detta di Navier-Stokes in quanto ci interessa in questa seda solamente fornire un’idea
di come viene fatta la modellistica geodinamica. In teoria, conoscendo le condizioni
iniziali, ovvero sia il valore delle variabili ad un certo istante iniziale, risolvendo
questo sistema di equazioni (eq.3.17, 3.18, 3.19 e l’equazione di stato) siamo in
grado di determinare il valore delle variabili a qualsiasi istante temporale. La prat-
ica tuttavia è costellata di difficoltà, dato che non siamo in grado di risolvere esat-
tamente l’equazione di Navier-Stokes che pertanto viene risolta numericamente e
soltanto in modo approssimato.
70 3 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - TERMODINAMICA

3.4 Misure geotermiche

Le misure geotermiche si effettuano con precisioni al millesimo di grado. A tal fine


si usano dei sensori che convertono una temperatura in un valore rappresentativo
di corrente elettrica, detti termistori. Essi sono costituiti da materiali con proprietà
termosensibili. Vediamo i più usati.
• Termocoppie. Due metalli diversi a contatto nel punto P (vd. fig.3.6) sviluppano
una tensione che dipende dalla temperatura alla giunzione P, che viene quindi
amplificata e letta in superficie. Il motivo è che la temperatura ad una estremità
della coppia (dove viene letta la differenza di potenziale) e la temperatura in P
sono diverse: questa differenza genera un gradiente termico nel metallo per cui
gli elettroni tendono ad essere più liberi dal lato caldo e migrano verso il lato
freddo (effetto Seebeck), generando una differenza di potenziale. Se si usassero
due pezzi dello stesso materiale le differenze di potenziale tra ciascuna delle
estremità e la giunzione P sarebbero identiche e si annullerebbero. Se i materiali
sono diversi (ad esempio nichel-rame e nichel-alluminio) una tensione risultante
può essere misurata.

materiale 1
A

P V
giunzione

materiale 2
B

Fig. 3.6 Rappresentazione schematica di una termocoppia

• Termoresistenze. Alcuni materiali offrono una resistenza al passaggio di corrente


che è funzione della temperatura. La resistenza è il fattore di proporzionalità tra
la differenza di potenziale imposta e la corrente passante, che viene misurata, e
dipende dal materiale.

Esistono ancora altri strumenti di misura, come gli oscillatori che sono condensatori
con capacità dipedente dalla temperatura, che però non vediamo.
I termistori soo quindi montati dentro i pozzi perforati oppure montati su degli
strumenti a punta che evngono fatti cadere sul fondale oceanico e penetrano per
qualche metro nei sedimenti marini.
3.4 Misure geotermiche 71

Una volta eseguite le misure, occorre apportare alcune correzioni che compren-
dono gli effetti topografici e la rimozione dei segnali legati alle glaciazioni che pos-
sono raggiungere profondità elevate.
Dalla conoscenza della temperatura a diverse profondità si può stimare il gradi-
ente termico, ∂∂Tz . Si ottiene, in generale, un andamento non lineare della temper-
atura con la profondità, caratterizzato da pendenza della funzione T (z) che varia
con z. Viene quindi fatta una suddivisione in regioni verticali identificate dalla pen-
denza di T (z). In regime stazionario (temperatura indipedente dal tempo), il flusso
geotermico deve essere uguale a tutte le profondità (questo è valido nell’ipotesi di
assenza di sorgenti termiche locali) e quindi nelle diverse regioni si ha −k1 dT dz 1 =

dT
dT

−k2 dz 2 = −k3 dz 3 . Conoscendo i gradienti possiamo quindi risalire ai rapporti
tra le conduttività alle diverse profondità, k1 /k2 , k2 /k3 e cosı̀ via, ma non si possono
stabilire i valori della conduttività stessa. Per conoscere il valore della conduttività,
e quindi risalire al flusso geotermico, è necessario fare degli esperimenti in regime
transitorio (tali per cui la temperatura varia nel tenpo). Ad esempio, consideriamo
una sbarra sottile e forniamo calore in un punto e per un tempo piccolo ∆ T . Dopo un
certo tempo, che dipende dalla conduttività termica del materiale, la sbarra giungerà
ad una temperatura uniforme ed al corrispondente annullamento del flusso termico.
Studiando l’evoluzione della temperatura nella sbarra si può risalire al valore della
conduttività (una più rapida diffusione del calore nella sbarra corrisponde ad una
maggiore conduttività termica). Questo metodo viene applicato a campioni di ma-
teriale estratti dal terreno e portati in laboratorio, dove sono quindi sottoposti al
riscaldamento localizzato ora descritto.
Capitolo 4
MAGNETISMO

4.1 La fisica del magnetismo

La forza tra i due poli di un dipolo magnetico è stata misurata sperimentalmente ed


è risultata inversamente proporzionale al quadrato della distanza tra i due poli. Per
semplificare la trattazione, si è poi considerato il caso che si avrebbe se esistesse
un monopolo magnetico (che in realtà non esiste). La forza esercitata su un ideale
monopolo (2) per effetto del monopolo (1) risulta quindi
µ0 p1 p2
F12 = 2
ˆ
r12 Legge di Coulomb per poli magnetici. (4.1)
4π r12

dove p1 e p2 sono le intensità magnetiche dei monopoli, r12 è la distanza relativa tra
i due monopoli, e µ0 è la costante di permeabilità magnetica. La forza è attrattiva
(negativa) se p1 p2 < 0 e repulsiva (positiva) se p1 p2 > 0).
Definiamo ora il potenziale magnetico in un punto P come il lavoro che bisogna
compiere per spostare la sonda unitaria da quel punto all’infinito:

µ0 p1 ∞ µ0 p1

W 1 ∞ 1 ∞ µ0 p1 p
Z Z
2
Um = = F12 · dr = 2
dr12 = − = (4.2)
p2 p2 P p
 2 r 4π r12 4π r12 r 4π r

Il potenziale magnetico generato da un monopolo ha quindi simmetria sferica.


Questa trattazione ha un valore puramente teorico, in quanto come detto i mo-
nopoli magnetici non esistono. Esiste invece Il dipolo magnetico, il cui nome però
è fuorviante in quanto esso non è formato da due monopoli (l’origine del suo nome
deriva da un’analogia con il dipolo elettrico, formato da due cariche elettriche uguali
ed opposte). Si usa però lo stesso formalismo del caso elettrico, e si assume che il
dipolo magnetico sia formato da due monopoli di intensità uguale ed opposta (±p)
situati a distanza d. Il vettore m = pd è il momento magnetico del dipolo. Esso
misura l’intensità della sorgente magnetica del dipolo. E’ un vettore orientato lungo
il dipolo ed ha come unità di misura Ampere per metro quadrato. Maggiore è il
momento magnetico e maggiore è la tendenza del sistema a mantenere il proprio

73
74 4 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - MAGNETISMO

orientamento se posto in un campo magnetico esterno (questo perché il campo es-


terno viene perturbato da quello generato dal dipolo). Abbiamo detto fino ad ora
che cosa non è un dipolo, ma ancora non abbiamo detto che cosa è. Esso è una spira
percorsa da corrente elettrica (vd. fig.4.1). Una carica elettrica in movimento genera
un campo magnetico ed il campo magnetico generato da cariche in movimento in
una spira è proprio quello che chiamiamo campo magnetico di dipolo.

Fig. 4.1 Linee di forza di (a) un dipolo magnetico; (b) una spira percorsa da corrente; (c) una sfera
uniformemente magnetizzata. [Lowrie, fig.5.1]

Il potenziale magnetico generato dal dipolo si ottiene dalla somma dei due poten-
ziali dei monopoli che lo compongono (eq.4.2):
 
µ0 p p µ0 r− − r+
Um = − = p (4.3)
4π r+ r− 4π r+ r−

Per le definizioni dei parametri dell’equazione si veda fig. 4.1. Se la distanza a


cui valutiamo il potenziale è molto maggiore del passo d del dipolo (r  d) abbi-
amo r+ ' r − d cos θ /2 e r− ' r + d cos θ 0 /2 ed inoltre θ 0 ' θ per cui r− − r+ '
d 0 2 2 2 2
2 (cos θ +cos θ ) ' d cos θ , mentre r− r+ ' r −d cos θ /4 ' r . Il potenziale mag-
netico di dipolo risulta quindi

µ0 d cos θ
Um = p 2 (4.4)
4π r
Come per il potenziale gravitazionale, il motivo per cui abbiamo introdotto il poten-
ziale magnetico è che risulta più semplice operare con un scalare invece che col
vettore forza magnetica ed infatti la somma dei potenziali associati al polo negativo
e al polo positivo è risultata immediata. Si noti ancora che il potenziale di dipolo
dipende dalla distanza r e dall’angolo θ .
Per ottenere la forza agente su una sonda unitaria posta in prossimità del dipolo
magnetico, invertiamo la definizione di potenziale (eq.4.2) ottenendo
4.1 La fisica del magnetismo 75

Fig. 4.2 Geometria per il calcolo del potenziale di dipolo magnetico. [Lowrie, fig. 5.2]

F µ0
B= = −∇U = H (4.5)
ps 4π
da cui si definisce il vettore campo magnetico B che è proprio la forza magnetica
agente su una sonda unitaria. Nel sistema internazionale, ha unità di misura Tesla,
con 1 T= 1 N A−1 m−1 . Il vettore H, ha unità di misura di momento magnetico per
unità di volume e viene anch’esso, per ragioni storiche, chiamato campo magnetico
in quanto differisce da B solamente per alcune costanti. Noi, per evitare confusione,
riserviamo H al campo magnetico esterno, come vedremo più avanti. Convenzional-
mente, si assume che il vettore campo magnetico vada dal polo nord al polo sud del
magnete (definizione di poli nord e sud). Dall’equazione 4.5 ricaviamo le due com-
ponenti (radiale e tangenziale) del vettore forza (e del vettore campo):

µ0 Fr ∂Um µ0 d cos θ
Br = Hr = =− =2 p 3
4π ps ∂r 4π r
µ0 Fθ ∂Um µ0 d sin θ
Bθ = Hθ = =− = p 3
4π ps r∂ θ 4π r
(4.6)

Le linee alle quali la forza agente su un monopolo-sonda posto in prossimità del


dipolo è tangente (le linee di forza) sono rappresentate in fig.4.1. La forma di tali li-
nee (determinate sperimentalmente) non dipende dall’intensità magnetica del dipolo
p, mentre l’intensità della forza dipende da p ed inoltre decresce rapidamente con la
distanza (dipende da 1/r3 ). Si noti ancora che nei poli θ = 0 e quindi Fθ = 0, men-
tre all’equatore θ = π/2 e Fr = 0. Inoltre, le linee di forza non si incrociano mai
(in caso contrario, una sonda nel punto di intersezione percepirebbe due forze di-
76 4 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - MAGNETISMO

rette lungo direzioni diverse, il che è chiaramente impossibile). Il campo in funzione


della latitudine φ = π/2 − θ risultano quindi

sin φ
Hr = 2pd
r3
cos φ
Hθ = pd 3
r
(4.7)

da cui il rapporto tra le due componenti è Hr /Hθ = 2 tan φ e quindi la latitu-


dine si può ricavare direttamente dalla conoscenza del campo magnetico: φ =
arctan (Hr /(2Hθ )). Visto che la Terra ha un campo magnetico interno che può essere
associato a quello di un dipolo (come vedremo più avanti), in teoria questo metodo
potrebbe essere usato per ricavare il valore della latitudine in un punto. In pratica,
tuttavia, questo metodo può dare risultati sbagliati se non utilizzato in modo corretto,
in quanto il campo magnetico misurato sulla superficie della Terra è influenzato da
diversi fattori, come vedremo.
Abbiamo parlato della forza esercitata dal campo magnetico su un monopolo-
sonda unitario, che però sappiamo essere solamente un’astrazione. Risulta utile
vedere quale forza agisce su un dipolo o una spira immersi in un campo magnetico.
Esistono diverse formulazioni per esprimere tale forza. Noi vediamo solamente la
forza di Lorentz, ovvero sia la forza agente su una carica q in moto con velocità v
immersa in un campo magnetico B:

F = q(v × B). (4.8)

La forza risultante è data dal prodotto vettoriale tra il vettore velocità ed il vettore

Fig. 4.3 Forza di Lorentz agente su cariche elettriche in movimento. [Lowrie, fig. 5.4]

campo magnetico B, ed è pertanto nulla quando i due sono paralleli mentre è in


generale ortogonale ad entrambi i vettori (fig. 4.3).
4.2 Proprietà magnetiche della materia 77

4.2 Proprietà magnetiche della materia

Visto che la materia ha sempre delle cariche elettriche in movimento (gli elettroni
orbitanti attorno al nucleo atomico), essa sarà in generale dotata di momento ma-
gnetico. Gli elettroni hanno un momento magnetico orbitale, associato proprio al
loro movimento nelle orbite atomiche, ed un momento magnetico di spin associato
ad un comportamento prettamente quantistico che si può immaginare come quello
dovuto alla rotazione di un elettrone su se stesso. Gli elettroni negli atomi sono dis-
posti in modo tale che gran parte dei loro momenti magnetici si annullino a vicenda.
Gli elementi i cui atomi hanno momento magnetico risultante nullo sono detti dia-
magnetici. Negli altri casi, i momenti magnetici atomici risultanti se immessi in un
campo magnetico esterno tendono ad allinearsi col campo esterno. Tali elementi si
dividono in paramagnetici e ferromagnetici, come vedremo oltre.

Fig. 4.4 Rappresentazione schematica dei momenti magnetici atomici all’interno di un materiale;
ogni momento magnetico è associato con un movimento di cariche su scala atomica.

La magnetizzazione M di un corpo materiale è il momento magnetico per unità


di volume dato dalla somma dei momenti magnetici individuali dei vari atomi
(somma vettoriale). Il campo magnetico totale (B, o induzione magnetica) è dato
dalla somma di una componente dovuta al campo magnetico esterno H al quale si
aggiunge la magnetizzazione stessa del corpo M:
µ0
B= (H + M). (4.9)

Spesso, ma non sempre, la magnetizzazione è parallela al campo esterno:

M = χH (4.10)

e la costante χ, o suscettività magnetica misura la facilità con cui un materiale


viene magnetizzato. Valori grandi di χ indicano che anche in presenza di un campo
esterno debole, la magnetizzazione è grande. L’equazione 4.9 può essere riscritta
µo µ0
come B = 4π H(1 + χ) = B = µ 4π H, con µ = (1 + χ) detta permeabilità magnetica
78 4 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - MAGNETISMO

in quanto riflette la capacità del materiale di trasmettere il campo magnetico (ma-


teriali con grande permeabilità magnetica creano magnetizzazioni indotte grandi,
materiali con µ ∼ 1 hanno magnetizzazioni indotte molto piccole). In base al val-
ore della suscettività (o permeabilità) magnetica, i materiali vengono suddivisi in
diverse classi, che ora vediamo.

4.2.1 Materiali diamagnetici: χ < 0, |χ| piccolissimo

Come abbiamo detto, gli elementi i cui atomi hanno momento magnetico nullo sono
diamagnetici, ma non sono gli unici. In realtà la maggior parte dei materiali ha com-
portamento diamagnetico, in quanto i momenti magnetici degli atomi che li costi-
tuiscono tendono ad annullarsi all’interno delle singole molecole. Nonostante siano
costituiti da atomi o molecole privi di momento magnetico, se i materiali diamagne-
tici vengono immessi in un campo magnetico esterno hanno una reazione. Questo è
dovuto al fatto che le cariche elettriche in essi presenti risentono della presenza del
campo che genera una debole forza (la forza di Lorenz) e induce una debolissima
corrente. Tale corrente può essere assimilata a quella in una spira, che genera quindi
un debole campo magnetico. La magnetizzazione indotta è diretta in senso opposto
al campo magnetico esterno ed è molto debole, e quindi la suscettività magnetica
in questi materiali è piccola e negativa. Questi materiali sono quindi (debolmente)
respinti dal campo esterno, ovvero tendono a spostarsi nelle zone in cui il campo es-
terno è minimo, portando a comportamenti buffi quali la levitazione. Nel momento
in cui il campo esterno viene eliminato, le correnti indotte e quindi la debole mag-
netizzazione scompaiono completamente.
Si noti che in tutti i materiali, non solo in quelli diamagnetici, queste deboli
correnti vengono generate dalla presenza di un campo esterno, ma nei materiali i
cui atomi sono dotati di momento magnetico risultante non nullo, l’allineamento
dei momenti magnetici può generare una magnetizzazione decisamente maggiore
in grado di mascherare il comportamento diamagnetico. I materiali che hanno un
comportamento diamagnetico sono quelli che generalmente consideriamo non ma-
gnetici, quali legno, acqua, quarzo e calcite.

4.2.2 Materiali paramagnetici: χ > 0, |χ| piccolo

I materiali paramegnetici sono composti da atomi o molecole i cui elettroni generano


un momento magnetico risultante non nullo. Se posti in un campo esterno, tali mo-
menti magnetici tendono ad allinearsi con il campo esterno. Il magnetismo indotto
intensifica quindi il campo magnetico. Le forze che producono l’allineamento sono
tuttavia relativamente piccole rispetto alle forze di agitazione termica che tendono a
scompigliare l’ordine, per cui l’allineamento non è completo e la magnetizzazione
è relativamente debole (ma decisamente superiore a quella indotta dalle correnti
4.2 Proprietà magnetiche della materia 79

descritte nel diamagnetismo). Ne segue che il paramagnetismo è sensibile alla tem-


peratura: c’è un maggiore allineamento alle temperature più basse quando gli effetti
di scompiglio dovuti alle collisioni termiche sono minori. La suscettività magnetica
cresce quindi al diminuire della temperatura, χ = C/(T − θ ), dove C è una costante,
T è la temperatura, e θ è la temperatura di Curie. Quest’ultima è una temperatura
soglia, al di sotto della quale il materiale si comporta come ferromagnetico (fig.4.5).
Si noti come materiali con punto di Curie elevato sono agli effetti pratici dei ferro-
magneti e le loro caratteristiche paramagnetiche non vengono mai evidenziate. Tra
i materiali con comportamento paramagnetico alla temperatura ambiente, citiamo
l’argilla e l’olivina.
300 Geomagnetism and paleomagnetism

M t. Etna lavas
(Chevalier, 1925)

360°/0°
330° 30°
Magnetization

300° 60°

Curie
point 270° 90°
90° 60° 30°
Temperature

240° 120°
ferromagnetism paramagnetism

Fig. 4.5 Variazione della suscettività magnetica al variare della temperatura in materiali
210° non dia- 150°
magnetici. [Lowrie, fig.5.19]
direc

180°
f ie ld n
tio

direction of magnetic field during eruption


direction of magnetization of lava sample

Fig. 5.20 Agreement of directions of thermoremanent magnetization


4.2.3 Materialimagnetite
matrix ferromagnetici: χ > 0, |χ| grandein a basaltic lava flow on Mt. Etna (Sicily) with the direction of the
magnetization
mineral grain direction geomagnetic field during eruption of the lava (based upon data from
Chevallier, 1925).
Fig.
In 5.19
alcuniOnmateriali
cooling through the Curie temperature
le molecole formano un the magnetic
reticolo in cui gli elettroni liberi ven-
state
gonoof magnetite
scambiatigrains
trachanges
atomi from paramagnetism
diversi. to
Le interazioni tra i diversi ioni determinano un
allineamento dei momenti magnetici atomici, anche in assenzaTRM
ferromagnetism. On cooling further the magnetizations in the
di uniscampo
a verymag-
stable magnetization which can exist
magnetite grains become blocked along easy directions of
netico esterno.
magnetization close toTali interazioni
the field direction. sono quantistiche, e non è questa la sede per spie-intervals of geological time. The
The resultant
unchanged for long
garle. Alcunemagnetization
di esse non sono toneanche ability of TRM
state comprese esattamente. A noitobasti
record accurately the field direction is
thermoremanent is parallel the field direction.
sapere che nei materiali ferromagnetici i momenti magneticidemonstrated by the
degli atomi vicini results from a lava that erupted on
ten-
Mt. Etna
dono ad allinearsi, anche se non sono immersi in un campo magnetico (questo se at a time for which a record of the magnetic field
magnetic moments will be randomly oriented (assuming direction is available
la temperatura è al di sotto del punto di Curie, in quanto al di sopra l’agitazione from observatory data. The direc-
the easy axes to be randomly distributed). If the grain
termica impedisce comunque l’allineamento e l’orientamento dei momenti mag- lava samples are the same as the
tions of the TRM in the
cools
neticibelow its blocking
atomici è casuale). Un grandein
temperature a magnetic
cristallo di un field,
materialedirection of the ambient
ferromagnetico con un field (Fig. 5.20).
the grain magnetic moment is “blocked” along the easy
allineamento completo dei momenti magnetici atomici genererebbe però un campo
axis that is closest to the direction of the field at that time
5.3.6.2 Sedimentary remanent magnetizations
(Fig. 5.19). The alignment of grain magnetic moments
with the field is neither perfect nor complete; it repre- The acquisition of depositional remanent magnetization
sents a statistical preference. This means that in an (DRM) during deposition of a sediment takes place at
assemblage of grains more of the grains have their mag- constant temperature. Magnetic and mechanical forces
netic moments aligned close to the field direction than compete to produce a physical alignment of detrital ferri-
any other direction. The degree of alignment depends on magnetic particles. During settling through still water
the strength of the field. these particles are oriented by the ambient magnetic field
It is important to note that the mineral grains them- in the same way that it orients a compass needle. The par-
selves are immobile throughout the process of acquisition ticles become aligned statistically with the Earth’s mag-
of TRM. Only the internal magnetizations of the grains netic field (Fig. 5.21). The action of mechanical forces
can change direction and eventually become blocked. The may at times spoil this alignment. Water currents cause
blocking temperatures of TRM are dependent on the hydromechanical forces that disturb the alignment during
80 4 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - MAGNETISMO

spontaneo molto intenso, che è dispendioso dal punto di vista energetico. L’energia
del campo magnetico prodotto dipende dal volume del pezzo di materiale. Avere
all’interno del blocco macroscopico di materiale ferromagnetico grani piccoli, og-
nuno dei quali caratterizzato da un momento magnetico lungo una direzione di-
versa (tali grani sono detti domini), permette di ridurre o addirittura di annullare
la magnetizzazione totale e quindi il dispendio energetico corrispondente. Questa
suddivisione però è contrastata dall’energia richiesta per la creazione di “pareti” di
separazione tra i domini, dove i momenti magnetici non sono allineati. L’energia
necessaria per formare queste pareti contrasta la suddivisione del materiale in do-
mini. Essa però dipende dalla superficie della parete, e non dal volume del dominio.
Per domini grandi è maggiore il vantaggio derivante dalla suddivisione in domini di
volume minore ma per domini piccoli domina lo svantaggio dovuto alla formazione
di una nuova parete (il rapporto superficie/volume di un corpo aumenta al diminuire
delle dimensioni del corpo). Il blocco di materiale ferromagnetico, in assenza di
campo esterno, trova quindi una configurazione in cui è formato da domini di di-
mensione ottimale, in ognuno dei quali si ha perfetto allineamento tra i momenti
magnetici atomici interni ma con l’allineamento lungo ciascuno dei domini sec-
ondo direzioni diverse. La magnetizzazione spontanea totale del materiale è quindi
nulla.
Vediamo ora cosa succede a questi materiali quando vengono immersi in un
campo magnetico esterno. Ogni singolo dominio tende ad allinearsi con il campo
magnetico esterno e la magnetizzazione indotta diventa elevatissima. L’energia nec-
essaria per formare un campo magnetico indotto cosı̀ forte è fornita dal campo es-
terno. La magnetizzazione è proporzionale all’intensità del campo esterno fino a che
il materiale non giunge a completa saturazione, condizione che corrisponde ad un
perfetto allineamento di tutti i momenti magnetici dei singoli domini.
Se dopo aver sottoposto il materiale ferromagnetico ad un campo esterno il
campo esterno viene rimosso, la magnetizzazione indotta non viene eliminata com-
pletamente. I domini infatti tendono a restare parzialmente allineati. La magnetiz-
zazione permanente è proprio quella che rimane nel materiale in assenza di campo
esterno ed il materiale viene comunemente chiamato magnete. E’ necessario appli-
care un campo esterno nella direzione opposta per portare la magnetizzazione a zero
(ciclo di isteresi, fig. 4.6).
Tra i materiali ferromagnetici a temperatura ambiente ricordiamo il ferro, il
nichel e il cobalto.
Prima di concludere il nostro breve trattamento dei materiali ferromagnetici,
vogliamo ancora discutere come ci siano delle anisotropie nei materiali, che ren-
dono alcune direzioni particolarmente favorite per l’allineamento dei momenti ma-
gnetici. Tali direzioni vengono dette direzioni facili. Vari fattori determinano queste
anisotropie. Citiamo qui:
• anisotropia magnetocristallina: si verifica quando è la struttura reticolare del
metallo che determina gli assi di allineamento preferenziali;
• anisotropia magnetostatica di forma: si verifica quando è la forma del mine-
rale a determinare gli assi di allineamento preferenziali. Per comprendere come
sia possibile, si pensi che il campo magnetico indotto nel materiale ferromagne-
4.2 Proprietà magnetiche della materia 81

Fig. 4.6 Ciclo di isteresi di magnetizzazione di un arbitrario materiale ferromagnetico. [Lowrie,


fig. 5.11]

tico ha un’intensità che dipende dalla forma del materiale. Campi più intensi
richiedono un maggiore dispendio di energia da parte del campo esterno e sono
quindi sfavoriti. Una situazione in cui l’allineamento avviene lungo l’asse mag-
giore del materiale è associata ad un campo indotto minore ed è quindi favorita
rispetto alla situazione in cui l’allineamento avviene lungo qualunque altra di-
rezione. Tale direzione è quindi una direzione facile. Grani ellissoidali avranno
quindi la direzione facile corrispondente al loro asse maggiore.

4.2.4 Materiali ferrimagnetici: χ > 0, |χ| medio

Nella struttura reticolare tipica di un materiale ferrimagnetico alcuni elettroni allineano


il loro momento magnetico in modo opposto a quello degli altri, risultando in una
magnetizzazione più debole che nei materiali ferromagnetici.

4.2.5 Materiali antiferromagnetici: χ > 0, |χ| piccolo

La struttura cristallina di tali materiali è tale per cui sono molti gli elettroni che o-
rientano il proprio asse magnetico in modo opposto a quello degli altri, risultando in
82 4 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - MAGNETISMO

Fig. 4.7 Rappresentazione schematica dell’allineamento dei momenti magnetici atomici nei ma-
teriali (a) ferromagnetici; (b) antiferromagnetici; (c) ferromagnetici parassiti; (d) ferrimagnetici.
[Lowrie, fig.5.10]

un annullamento quasi totale della magnetizzazione indotta. Va notata la differenza


rispetto ai materiali paramagnetici, dove la debole magnetizzazione è dovuta alla
mancanza di allineamento del momento magnetico di molti elettroni (che sono ori-
entati in modo casuale), mentre negli antiferromagnetici i momenti magnetici sono
orientati lungo la direzione dell’asse del campo esterno, ma in parte in un verso e in
parte nell’altro. Ad esempio, l’ilmenite si comporta cosı̀.

4.2.6 Materiali ferromagnetici parassiti: χ > 0, |χ| medio

Sono materiali antiferromagnetici con impurità che comportano difetti negli allinea-
menti. Se i momenti magnetici degli elettroni liberi sono disposti con un piccolo
angolo rispetto all’asse del campo esterno, il loro contributo alla magnetizzazione
indotta non si cancella completamente e una magnetizzazione media resta, non
allineata con il campo esterno. L’ematite ha questo comportamento.

4.3 Magnetizzazione delle rocce

Normalmente le rocce sono costituite da diversi minerali, in cui la struttura di base


è tipicamente costituita da silicati o carbonati (che hanno comportamento diamag-
netico) in cui sono immersi minerali secondari che hanno proprietà paramagnetiche
(come le argille). Le proprietà magnetiche delle rocce sono però fortemente influen-
zate dai minerali ferromagnetici in esse presenti (tipicamente in misura inferiore
4.3 Magnetizzazione delle rocce 83

allo 0.01% in massa di minerali come ossidi di ferro e titanio, anche se in alcuni
casi in misura decisamente superiore). Al variare del tipo e della quantità di materi-
ali ferromagnetici nella roccia e della forma dei grani minerali variano le proprietà
magnetiche della roccia. Basalto e granito hanno suscettività magnetica relativa-
mente alta, mentre dolomite, calcare e arenaria hanno suscettività magnetica molto
piccola (fig.4.8).
294 Geomagnetism and paleomagnetism

1 1 rutile
(a) rocks
basalt Ti O 2
gabbro

10–1 sedimentary rocks granite 10–1


Magnetic susceptibility, k (SI units)

sandstone shale

–2
ilmenorutile
10 10–2
FeTi 2O 5
limestone
igneous rocks ilmenite pseudobrookite
dolomite Fe Ti O Fe Ti O
10–3 10–3 3 2 5
ulvöspinel tit
Fe 2Ti O 4 tit an
an oh
em
10–4
10 –4 om atit
ag e
ne
tit
e

10–5 10–5

Fe O Fe 3 O 4 Fe 2 O 3
(b) minerals 6 wüstite magnetite hematite (α)
Magnetic susceptibility, k (SI units)

5 5
maghemite (γ)

1.5 Fig. 5.14 Ternary compositional diagram of the iron–titanium oxide


1 1 solid solution magnetic minerals (after McElhinny, 1973).

0.1 titanohematite series. The minerals of a third series,


0.1
0.01 0.0015 pseudobrookite, are paramagnetic at room temperature.
0.0065 0.01
–1.5× 10–5 –1.4 × 10–5
0
quartz calcite pyrite hematite pyrrhotite magnetite
0 They are quite rare and are of minor importance in rock
magnetism. The compositions of naturally occurring
Fig. 5.13
Fig. (a) Median values
4.8 Suscettività and ranges
magnetica of the
di rocce magnetic[Lowrie,
e minerali. fig.5.13] forms of titanomagnetite and titanohematite usually plot
susceptibility
of some common rock types, and (b) the susceptibilities of some as points on the ternary diagram that are displaced from
important minerals.
the ideal lines towards the TiO2–Fe2O3 axis, which indi-
cates that they are partly oxidized.

rock
4.3.1magnetism are the type permanente
Magnetizzazione of ferrimagnetic mineral, its
5.3.2.1 The titanomagnetite series
grain size, and the manner in which it acquires a remanent
magnetization. Titanomagnetite is the name of the family of iron oxide
Come si è detto precedentemente, i materiali ferromagnetici possono
mineralsmantenere unaby the general formula Fe Ti O
described 3–x x 4
magnetizzazione anche dopo la rimozione del campo esterno induttore della magne-
(0 "x"1). These minerals have an inverse spinel structure
5.3.2 The ternary oxide system of magnetic minerals
tizzazione. Vediamo quindi come le rocce possano avere una and magnetizzazione
exemplify aper-solid-solution series in which ionic
manente, associata alla magnetizzazione dei grani
The most important magnetic minerals are iron–titanium di minerale al loro
replacementinterno. Noi
of two Fe3! ions by one Fe2! and one Ti4!
oxides, which are naturally occurring ferrites. The mineral ion can take place. The compositional parameter x
structure consists of a close-packed lattice of oxygen ions, expresses the relative proportion of titanium in the unit
in which some of the interstitial spaces are occupied by cell. The end members of the solid-solution series are mag-
regular arrays of ferrous (Fe2! ) and ferric (Fe3! ) iron ions netite (Fe3O4), which is a typical strongly magnetic ferrite,
and titanium (Ti4! ) ions. The relative proportions of and ulvöspinel (Fe2TiO4), which is antiferromagnetic at
these three ions determine the ferrimagnetic properties of very low temperature but is paramagnetic at room temper-
the mineral. The composition of an iron–titanium oxide ature. An alternative form of the general formula is
mineral can be illustrated graphically on the ternary oxide xFe2TiO4 (1 – x)Fe3O4. Written in this way, it is apparent
diagram (Fig. 5.14), the corners of which represent the that the compositional parameter x describes the molecu-
minerals rutile (TiO2), wustite (FeO), and hematite lar fraction of ulvöspinel. As the amount of titanium (x)
(Fe2O3). The proportions of these three oxides in a increases, the cell size increases and the Curie temperature
mineral define a point on the ternary diagram. The verti- # and spontaneous magnetization Ms of the titanomag-
84 4 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - MAGNETISMO

ci occuperemo della magnetizzazione primaria, ossia la magnetizzazione durante la


formazione della roccia. Si noti tuttavia che esistono dei meccanismi che possono
successivamente alterare la magnetizzazione (magnetizzazione secondaria) come ad
esempio alterazioni chimiche.

4.3.1.1 Magnetizzazione termopermanente

Quando le rocce ignee solidificano e si raffreddano, i grani minerali al loro in-


terno passano da un comportamento paramagnetico (in cui l’orientamento dei mo-
menti magnetici atomici è casuale) ad un comportamento ferromagnetico (in cui
l’orientamento dei momenti magnetici atomici è preferenziale) in quanto scendono
al di sotto della temperatura di Curie (che è 578◦ C per la magnetite e 675◦ C per
l’ematite). Man mano che la temperatura scende, l’energia termica che tende a
spostare in modo casuale i momenti magnetici diminuisce, fino a che si instaura
una magnetizzazione spontanea lungo gli assi preferenziali di ogni singolo grano
di minerale, diviso in domini (temperatura di bloccaggio). In assenza di campo es-
terno, la magnetizzazione di ogni singolo grano dipenderà solo dalle caratteristiche
geometriche e minerali dei grani e quindi grani diversi saranno magnetizzati se-
condo direzioni diverse. Se è presente un campo magnetico esterno, la magnetiz-
zazione avverrà lungo gli assi preferenziali di ogni grano più vicini alla direzione
del campo esterno. Il successivo raffreddamento della roccia non permetterà alla
magnetizzazione di venire alterata con facilità. Si noti che l’allineamento non è mai
completo: è solamente una preferenza statistica, tanto più marcata quanto più in-
tenso è il campo esterno. Si noti anche che la temperatura a cui la magnetizzazione
viene bloccata dipende dalle caratteristiche del minerale e dalla forma del grano, e
all’interno della stessa roccia ci sono in generale grani con diverse temperature di
bloccaggio della magnetizzazione. Se il campo magnetico è applicato solo mentre
la roccia si trova in un dato intervallo di temperature, solo i grani con temperatura di
bloccaggio in questo range risulteranno allineati mentre i momenti magnetici di altri
granuli risulteranno orientati modo casuale. La magnetizzazione termopermanente
è molto stabile e può rimanere fissa per tempi geologici molto lunghi.

4.3.1.2 Magnetizzazione sedimentaria permanente

Nelle rocce sedimentarie, le magnetizzazioni dei singoli granelli alla deposizione


tendono ad orientarsi lungo il campo esterno (si noti che non stiamo parlando dei
momenti magnetici a livello atomico, che risultano già bloccati alla temperatura -
bassa - di deposizione). Durante la formazione diagenetica delle rocce sedimentarie
gli orientamenti dei singoli granelli vengono fissati (fig.4.9). Errori di allineamento
sono certamente presenti e dovuti a meccanismi di disturbo quali le correnti fluviali
in cui la deposizione avviene, o la pressione di strati superiori sui sedimenti.
5.3 Magnetizzazione
4.3 ROCK MAGNETISM delle rocce 85 301

geomagnetic water
field direction (a)

sediment
ma gne tite
magnetite particle
gra ins
grains

wwater
a te r

sediment
DRM particle
sediment

magnetite particles
in pore spaces geomagnetic
Fig. 4.9 Rappresentazione dell’acquisizione della magnetizzazione sedimentaria permanente in field direction
rocce sedimentarie. [Lowrie, fig.5.21]
inclination
error 90°
DRM (b)
4.3.2 Magnetizzazione indotta
field
direction

Inclination of pDRM
Oltre alla magnetizzazione permanente, le rocce hanno anche una magnetizzazione 60°
Fig. 5.21 Acquisition of depositional remanent magnetization (DRM)
indotta dal campo esterno presente attualmente. Tale magnetizzazione dipende
in a sediment; gravity causes an inclination error between the
dall’intensità
magnetization and del campo
field H e dalla suscettività magnetica delle rocce. Si noti che
directions.
la temperatura di bloccaggio che abbiamo prima introdotto varia notevolmente con
thetipo
il sediment are partially
di minerale e con lein caratteristiche
suspension andgeometriche
may be reori- dei grani, e può30°essere alta
ented by
come the magneticdifield,
la temperatura Curieif they are free
o essere enough
inferiore allatotemperatura
move ambientale. Di con-
(Fig. 5.22a).
seguenza, The energy
ci sono rocce con for grani
this motion
che nonofhanno
the particles is
magnetizzazione bloccata alla tem-
obtained ambiente.
peratura from the Brownian
Tali grani motion of the
sono quelli water al
sensibili mole-
campo magnetico attuale e la
cules,magnetizzazione
loro which continuously sarà and randomly collide
principalmente indotta. with
La the
magnetizzazione 0° totale della
particles
roccia in the
è data poresomma
dalla spaces.vettoriale
Large particles are probably in permanente e indotta
delle magnetizzazioni 0° dei 30° 60° 90°
contact
suoi with
grani the surrounding grains and are unaffected by
costituenti: Inclination of field
collisions with the water molecules. Mtot = M Very
p +fine
Mi = particles
Mp + χH that (4.11)
Fig. 5.22 (a) Post-depositional remanent magnetization (pDRM) is
are virtually floating in the pore spaces may acquire acquired by reorientation of ferromagnetic grains in the pore spaces of
enough freedom from the Brownian agitation to align sta- a deposited sediment. (b) Comparison of the pDRM inclination with the
tistically with the Earth’s magnetic field. Laboratory exper- field inclination in a redeposited deep-sea sediment (after Irving and
4.3.3 Interpretazione di misure
iments have established that the direction of pDRM is an Major, 1964).

accurate record of the depositional field, without inclina-


tion error
Una (Fig. 5.22b).
volta apportate The pDRM
le opportune is acquired
correzioni, of bioturbated
later thanmagnetiche
le anomalie si riconduconosediment by the burrowing organisms
athecontrasti
actual time of sedimentation,
di magnetizzazione traand is fixedQuesta
le rocce. sedi-essere dovuta sia alla ma- motion of the magnetic particles.
in the può assists the Brownian
ment during compaction
gnetizzazione permanenteand dellede-watering
rocce che at a depth
a quella of dal
indotta Under
campo these conditions
esterno. In the pDRM is acquired at the base
!10 cm. This
generale, non may
si sa represent
a quale dellea lock-in time
due, ma indelay
realtàofspesso of the bioturbated
100 yrla magnetizzazione perma- zone.
in lacustrine
nente e quella sediments
indotta sonoor 10,000 yr in pelagic
una molto maggiore marine sedi- Si definisce rapporto di
dell’altra.
ments, where itilisrapporto
Königsberger no moretra important
le due: Qgeologically
n = M p /Mi .than the 5.3.6.3 Chemical remanent magnetization
errors involved in locating paleontological stage bound-
aries. The pDRM process is particularly effective in fine Chemical remanent magnetization (CRM) is usually a
grained sediments containing strongly magnetic magnetite secondary form of remanence in a rock. It occurs when
grains. For example, pDRM is the most important mecha- the magnetic minerals in a rock suffer chemical alteration
nism of primary magnetization in pelagic limestones. or when new minerals form authigenically. An example is
Compaction may cause a flattening of the inclination the precipitation of hematite from a goethite precursor or
under some conditions. from iron-saturated fluids that pass through the rock. The
Bioturbation may mix the sediment, typically to a depth magnetic minerals may also experience diagenetic modifi-
of about 10 cm in pelagic sediments. This affects the posi- cation or oxidation by weathering, which usually happens
tions of stratigraphic marker levels. First occurrence datum on the grain surface and along cracks (Fig. 5.23). The
levels of fossils are carried deeper, and last occurrences are growth of a new mineral (or the alteration of an existing
carried higher than the true stratigraphic levels. Agitation one) involves changes in grain volume v, spontaneous
86 4 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - MAGNETISMO

Se Qn  1 la magnetizzazione permanente è trascurabile; questo succede ad esem-


pio nella magnetite che è caratterizzata da elevata suscettività, specialmente se è
in grani grandi che favoriscono la demagnetizzazione dei domini. In questo caso
le anomalie sono legate alla presenza di rocce con diversa suscettività magnetica e
quindi la prospezione fornisce informazioni sui materiali presenti in prossimità del
luogo di misura (esplorazione del sottosuolo).
Viceversa, se Qn  1 la magnetizzazione è essenzialmente permanente; questo è
vero per rocce basaltiche nei fondali oceanici e per rocce ignee. In questo caso le
anomalie possono essere legate a origini diverse (campi esterni applicati al momento
della creazione della magnetizzazione permanente differenti, perché avvenute in
tempi diversi in cui il campo geomagnetico era diverso). Le prospezioni su questi
materiali forniscono quindi informazioni sul paleomagnetismo o sulla tettonica
(fig.4.10).

Fig. 4.10 Ricostruzione della formazione del fondale atlantico sulla base della polarità delle
anomalie magnetiche.

4.4 Geomagnetismo

In prima approssimazione, il campo magnetico terrestre può essere visto come il


campo generato da un dipolo magnetico posto al centro della Terra. La sua inten-
sità varia da 30 000 nT (equatore magnetico) a circa 60 000 nT (poli magnetici).
4.4 Geomagnetismo 87

L’angolo β tra l’asse del dipolo e l’asse di rotazione terrestre è di circa 11◦ . L’angolo
α tra il campo magnetico in un punto sulla superficie terrestre e il piano orizzontale
in quel punto si chiama inclinazione. I poli magnetici sono definiti come i punti sulla
superficie terrestre in cui l’inclinazione è 90◦ e si trovano in Canada settentrionale
(polo Nord) e nell’oceano Antartico (polo Sud). L’angolo tra il campo magnetico in
un punto sulla superficie terrestre e il meridiano passante per quel punto si chiama
declinazione e sarebbe nulla se i poli magnetici coincidessero con quelli geografici.
In realtà il modello di dipolo non è esatto, ma gli errori rispetto al campo misu-
rato sono dell’ordine di pochi punti percentuali. Un modello più preciso prevede,
oltre al dipolo centrale, la presenza di ulteriori dipoli collocati al confine tra nucleo
e mantello. Si giunge cosı̀ ad una formulazione analitica per il campo magnetico
terrestre (l’International Geomagnetic Reference Field, IGRF, che viene corretto e
aggiornato ogni 5 anni in base alle nuove misure effettuate).
L’origine del campo magnetico terrestre non è nota. Sicuramente ha a che vedere
con il movimento dei fluidi nell’interno della Terra, ma teorie diverse sono state
proposte. Eccone brevemente alcune:
• Modello magnetostatico: si suppone che del materiale permanentemente magne-
tizzato sia presente all’interno della Terra. Questo modello è dubbio poiché la
temperatura in gran parte dell’interno è cosı̀ alta da indurre un comportamento
paramagnetico e non ferromagnetico nei materiali.
• Modello magnetodinamico: si suppone che il campo geomagnetico sia generato
dal moto di cariche elettriche all’interno del nucleo terrestre. Tuttavia, la dissi-
pazione termica (per la resistenza elettrica) porterebbe all’annullamento di una
corrente nel nucleo nel giro di 10-20000 anni. Visto che si ha evidenza che il
campo magnetico esisteva già 3 miliardi di anni fa, tale corrente, se esiste, deve
essere generata in continuazione.
• Modello a dinamo: si suppone che le cariche in moto nel nucleo siano accelerate
dal campo magnetico presente (per la forza di Lorentz), generando nuovo moto
nelle cariche. Seppur concettualmente intuitivo, i dettagli del modello a dinamo
sono ancora irrisolti, visto che coinvolgono la dinamica dei fluidi, il trasferimento
di calore, il potenziale gravitazionale e l’elettromagnetismo.
Quindi tutt’oggi non si sa né quale sia esattamente l’origine del campo geomagne-
tico, né perché esso cambi nel tempo.
Il campo geomagnetico cambia nel tempo secondo le cosiddette variazioni se-
colari (visto che sono osservabili solo su decenni o tempi superiori). Negli ultimi
80 anni il campo di dipolo è diminuito ad un tasso di circa 5.8% per secolo. Anche
l’orientamento dell’asse del dipolo cambia nel tempo: l’inclinazione è attualmente
circa costante, ma dal 1500 al 1800 è cambiata da 3◦ a 11-12◦ ; la longitudine dei
poli geomagnetici si sta attualmente spostando verso ovest (negli ultimi 100 anni con
ω = 0.044◦ per anno, ma prima decisamente più rapidamente: ω ' 0.14◦ per anno,
corrispondente ad una periodicità di circa 2600 anni attorno al polo geografico). E’
inoltre noto che la polarità venga di tanto in tanto scambiata ad intervalli irregolari,
con poche inversioni ogni milione di anni circa, ma nel Cretaceo si sa che ci fu un
periodo di 38 milioni di anni senza alcuna inversione di polarità (fig.4.11).
8

Distance from
500 7
S. INDIAN OCEAN 6
20 N. PACIFIC
S. PACIFIC
10 5
3
2
0
0 500 1000 1500 2000 2500 3000
Distance from the ridge (km)
88 4 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - MAGNETISMO

M-sequence
tes a change in spreading rate in C-sequence (CK95) (CENT94)
0 40 80 Apt. 120
other. The plot does not exclude Q C1N M0

CON. SAN. CAMP.


Ma Ma C19N Ma C33R Ma
C2N M1N
e change of spreading rate in all

BARREM.
C20N

CENE
PLIO-
C2AN
M2
C3.3N
be a rather unlikely occurrence. 5
C3AN
45 85 125 M3
M4N

EOCENE
C21N
or spreading changes from time C4N M8N

HAUTER.
M10N
rvals it is a remarkably constant 10 50 C22N
90 130

TURON.
C5N
C23N M11N
C5AN

Cretaceous Normal Polarity Superchron


C24N

VALANG.
MIOCENE

CENOMAN.
15 C5BN 55 95 135 M14N
C25N M15N
C5CN
of geomagnetic polarity history C26N
M16N
PALEOCENE

M17N

BERRIAS.
20 C6N 60 100 140
c anomalies in all major oceanic C6AN C27N M18N
M19N
consistent record of the history C6CN C28N
M20N
C29N

ALBIAN
during the past 155–160 Ma. It 25 C7N 65 105 145

TITHONIAN
C8N M21N
OLIGOCENE

MAASTR.

es of polarity reversals repre- C9N


C10N
C30N
M22N

ions and a long interval of con- 30 C11N 70 110 150 M23N


C12N C31N
(Fig. 5.78). The sequences of

OXFORD. KIMM.
C32N M24N
C13N
gnetic lineations have been con- M25N
CAMPANIAN

35 C15N 75 115 155 M26N


APTIAN

raphic research. C16N


EOCENE

C33N M29N
C17N
positive magnetic anomalies are C18N ?
40 80 120 160
the youngest (anomaly 1 at an
oldest (anomalies 33–34 in the Polarity: normal reverse

associated polarity chrons are Fig.Fig. 5.78LaThe


4.11 geomagnetic
polarità polarity atimescale
geomagnetica since
partire dal the late
tardo Jurassic, derivata dall’interpretazione di
Giurassico,
mber and a letter to indicate the derived magnetiche
anomalie from the interpretation
marine. Laofcalibrazione
marine magnetic anomalies
avviene and biostratigrafici e paleontolgici.
con metodi
rons in the latest sequence fall calibrated
[Lowrie, fig. by coordinated magnetostratigraphy and biostratigraphy. The
5.78]
polarity record of the C-sequence anomalies for the past 85 Ma (CK95)
ee Fig. 4.2) and are identified by
was revised by Cande and Kent (1995); the M-sequence record from
may be taken to stand for either 120 Ma to 157 Ma (CENT94) is that of Channell et al. (1995). The record
The current Brunhes normal Oltre
of alleprior
reversals variazioni secolari,
to about 155 il campo magnetico terrestre
Ma is uncertain. cambia durante il
onds to chron C1N; the reversed giorno. Questo è dovuto principalmente agli effetti del vento solare, cioè le parti-
abelled chron C1R. Anomaly 2 called
celle the emesse
cariche Cretaceous Quiet Interval,
costantemente dal Sole,the
comeCretaceous
protoni, elettroni, nuclei di elio.
mal Olduvai event, which inter- Normal Polarity Superchron, or chron C34N.
All’orbita terrestre, la densità media del vento solare è di circa 7 ioni per cm3 ; questi
ama interval and is identified as A phase of alternating polarity giving lineated mag-
ioni viaggiano a circa 450 km/s e producono un campo di circa 6 nT. A distanze di
eversed interval older than C2N netic anomalies precedes the Cretaceous Quiet Interval. It
decine di migliaia di chilometri dalla Terra, dove è più debole, il campo magnetico
C2R, etc. The current reversal began late in the Middle Jurassic and continued until the
terrestre è significamente diverso da quello di dipolo a causa del vento solare: il
Late Cretaceous. The oldest middle of the Early Cretaceous. These Late Mesozoic
campo magnetico risulta “schiacciato” (e più intenso) dal lato diurno e indebolito
the sequence is C33N; it is pre- neloceanic anomalies are referred to as the M-sequence. To
lato notturno, formando la cosiddetta coda geomagnetica (fig. 4.12). Le parti-
ty chron C33R, which ended a distinguish them from the later sequence the numbered
celle del vento solare che arrivano vengono intrappolate nel campo magnetico dalle
ut 35 Ma) in which no polarity duechrons are identified by a leading letter M. The youngest
fasce di Van Allen. La fascia più interna contiene essenzialmente protoni, quella
s interval in which the geomag- anomalies
esterna M0–M8
elettroni. Questearefasce
numbered sequentially
si trovano a migliaia regardless
di chilometri dalla Terra (1000-
nt normal polarity is variously 3000
of the magnetization polarity; older than M9 normal andLe cariche in moto nelle
km quella interna e 20000-30000 km quella esterna).
fasce di Van Allen, cosı̀ come quelle nella ionosfera, generano una nuova compo-
nente del campo magnetico. La ionosfera (lo strato dell’atmosfera carico di ioni,
prodotti dall’interazione della radiazione ultravioletta con gli atomi, ai quali ven-
gono strappati via gli elettroni) ha molte più cariche durante l’esposizione al Sole,
cioè durante il giorno, quando la radiazione ultravioletta viene ricevuta. Le vari-
4.5 Prospezioni magnetiche 89

Fig. 4.12 Rappresentazione del campo geomagnetico, con effetti del vento solare.

azioni risultanti sono, sulla superficie, dell’ordine di 10-30 nT. Inoltre l’attività so-
lare non è costante: l’emissività solare dipende dalla presenza delle macchie solari,
che appaiano e scompaiono sulla superficie solare e che varia con un periodo un-
decennale irregolare. Esiste quindi la possibilità di avere delle tempeste magnetiche
con variazioni del campo magnetico sulla superficie terrestre dell’ordine di 1000 nT.
Citiamo ancora le aurore polari, causate dall’interazione tra le particelle cariche del
vento solare con la ionosfera. Gli atomi dell’atmosfera vengono eccitati dal vento
solare e quando si diseccitano emettono luce di varie lunghezze d’onda. Il fenomeno
è visibile sono nelle zone polari in quanto il campo geomagnetico altrove scherma
il vento solare.

4.5 Prospezioni magnetiche

Vengono effettuate al fine di studiare l’evoluzione del campo magnetico, scoprire


rocce ferrose o con altri metalli (per il loro valore commerciale), scoprire intrusioni
di rocce ignee, ricercare corpi metallici sepolti, studiare il paleomagnetismo, effet-
tuare ricerce petrolifere... Vediamo ora come vengono effettuate queste misure.

4.5.1 Magnetometri

Per conoscere il campo magnetico (che, ricordiamo, è la forza magnetica agente su


una sonda unitaria: F = pB) occorre conoscere sia la sua direzione che la sua inten-
sità. Mentre la direzione si conosce con il semplice uso di una bussola (composta di
un ago di materiale ferromagnetico fissato su un perno centrale, che si allinea con il
campo esterno), per l’intensità occorre usare strumenti diversi.
90 4 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - MAGNETISMO

4.5.1.1 Magnetometro di Gauss

Intorno al 1810 Gauss ideò il primo magnetometro, rimasto fino agli anni ’40 del
1900 pressoché l’unico strumento utilizzato per questo tipo di misure. Per compren-
dere il suo funzionamento, si sposti l’ago di una bussola di un angolo α rispetto
alla sua posizione a riposo (cioè rispetto alla direzione del campo esterno H). Una
forza tenderà a far ruotare l’ago verso la sua posizione a riposo, agendo sulle due
estremità (i due poli) dell’ago. Le forze agenti sui due poli sono uguali ed opposte,
ed ognuna genera una variazione del momento angolare del sistema pari a r × F,
dove r è la direzione dell’ago cioè la direzione radiale rispetto al moto rotatorio che
può essere generato. Si ha quindi

dL µp
= 2|r × F| = −p Hl sin α (4.12)
dt 4π
dove l è la lunghezza dell’ago della bussola. Si noti che il segno - indica che il
momento della forza tende sempre a far diminuire l’angolo α. Il fattore 2 deriva dal
fatto che l’ago può essere considerato come composto da due monopoli, ognuno dei
quali subisce una forza magnetica i cui contributi si sommano. Sostituendo quindi
L = Iω e considerando che il momento di inerzia della bussola non cambia, l’eq.4.12
diventa
dω d2α µp
I = I 2 = −p Hl sin α (4.13)
dt dt 4π
Per piccoli angoli α, sin α ' α e quindi possiamo semplificare l’equazione come

d2α pµ0 Hl
2
=− α (4.14)
dt 4πI
la cui soluzione è r !
pµ0 Hl
α(t) = α0 cos t (4.15)
4πI
che è una funzione che varia sinusoidalmente nel tempo.
q L’ago quindi oscilla attorno
pµ0 Hl
alla posizione di equilibrio, con periodo dato da 4πI T = 2π. Si ottiene quindi
l’intensità del campo magnetico

16π 3 I
H= (4.16)
µ0 plT 2

dove le quantità a destra del lato uguale sono misurabili (intensità p, lunghezza l
e momento d’inerzia I dell’ago della bussola, e periodo T di oscillazione dell’ago
stesso).
4.5 Prospezioni magnetiche 91

Fig. 4.13 Magnetometro a flux-gate. [Lowrie, fig.5.41]

4.5.1.2 Magnetometro a “flux-gate”

E’ costituito da due cilindri con suscettività molto alta (chiamati A e B), avvolti da
due cavi elettrici collegati in due circuiti (vd fig.4.13). La corrente del circuito 1
genera un campo che magnetizza i due cilindri in modo opposto. I campi magnetici
generati inducono forze sugli elettroni del circuito 2, che in assenza di campi esterni
sono uguali ed opposte e nessuna corrente sarà generata nel secondo circuito. Se c’è
un campo esterno Hest , tuttavia, questo andrà a sommarsi in un cilindro e a sottrarsi
nell’altro alla magnetizzazione indotta:
µo
BA = (Hest − M)

µo
BB = (Hest + M)

Le forze sugli elettroni risulteranno diverse nelle spire avvolte sui due cilindri
µo
FA = q(v × BA ) = [q(v × Best ) − q(v × M)]

µo
FB = q(v × BB ) = [q(v × Best ) + q(v × M)]

per cui la forza totale agente sul circuito 2 sarà
µo
Ftot = FA + FB = 2q (v × Best )

e una corrente verrà quindi generata nel circuito 2. In realtà una piccola corrente
viene sempre imposta nel circuito 2 perché la forza di Lorentz agisce solo su cariche
elettriche in movimento: verranno quindi misurate le deviazioni della corrente nel
circuito 2 rispetto a quella di base prodotta da un generatore, che forniranno una
misura dell’intensità del campo magnetico esterno. Questi magnetometri misurano
92 4 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - MAGNETISMO

il campo solamente lungo la direzione di orientazione dei due cilindri. Hanno una
sensibilità di circa 1 nT.

4.5.1.3 Magnetometro a precessione di protoni

Si usa una boccetta contenente un liquido ricco di protoni (ad esempio l’acqua).
Con un solenoide, ovvero una spira percorsa da corrente avvolta sulla boccetta, si
induce un’intensa magnetizzazione (circa 10 mT) che allinea i momenti magnetici
dei protoni nella direzione del campo esterno. Quando il campo esterno viene elim-
inato, i momenti magnetici dei protoni precedono attorno alla direzione del campo
terrestre (precessione di Larmor), generando una corrente variabile. Misurando il
suo periodo si trova il campo terrestre. La precisione è di circa 1 nT.

4.5.2 Correzioni alle misure

Quando la prospezione magnetica non è finalizzata allo studio del campo geoma-
gnetico bensı̀ all’investigazione di anomalie magnetiche su piccola scala, occorre
operare una serie di correzioni alle misure per eliminare la variabilità associata al
campo magnetico terrestre e poter quindi confrontare misure ottenute in tempi e
luoghi diversi. Vediamo le principali correzioni che vengono applicate.

4.5.2.1 Correzioni diurne

Queste correzioni servono per eliminare la variazione giornaliera del campo geo-
magnetico dovuta al vento solare. Si installa un magnetometro fisso e si osserva
come il campo cambi nel tempo. La componente variabile viene quindi sottratta alle
misurazioni eseguite a tempi diversi, indipendentemente dal luogo in cui le misure
vengono eseguite.

4.5.2.2 Correzioni di altitudine

Il campo magnetico terrestre diminuisce con l’aumento della quota di misura. Dalle
componenti del campo H per un dipolo (eq. 4.6) ricaviamo il modulo del campo
magnetico:

p dp p dp
q
H = Hr2 + Hθ2 = 3 4 cos2 θ + sin2 θ = 3 1 + 3 cos2 θ .
r r
Si evince quindi che il campo geomagnetico dipende dalla distanza dal centro della
Terra (dove si assume sia presente il dipolo magnetico generatore del campo geo-
magnetico). Le intensità dei campi presenti in due punti ad altitudini diverse, B e P,
4.5 Prospezioni magnetiche 93

con differenza di altitudine pari a h, saranno quindi

p dp
HB = 1 + 3 cos2 θ
r3 √
pd p p d 1 + 3 cos2 θ HB 3
HP = 1 + 3 cos2 θ = = ' HB (1 − h)
(r + h)3 r3 (1 + h/r)3 (1 + h/r)3 r

dove l’ultima eguaglianza è un’approssimazione valida per h  r. La correzione


per l’altitudine vale quindi, sostituendo r=6400 km, ∆ H ' −H h/(2100km), cor-
rispondente ai poli (dove H ∼ 60000 nT) a circa 0.03 nT m−1 e all’equatore
(dove H ∼ 30000 nT) a circa 0.015 nT m−1 . La precisione con cui si richiede la
conoscenza dell’altitudine per ottenere errori dell’ordine del nT (pari alla precisione
dello strumento di misura) è quindi dell’ordine dei 50-100 m.

4.5.2.3 Correzioni di latitudine

Il campo geomagnetico dipende fortemente dalla latitudine e quindi per confrontare


misure eseguite a latitudini diverse occorre apportare delle correzioni. Le intensità
dei campi presenti in due punti a latitudine diversa, con differenza di latitudine pari
a λ , risultano:
p dp
Hθ = 1 + 3 cos2 θ
r3
pd p dp
q
H(θ +λ ) = 3 1 + 3 cos2 (θ + λ ) ' 1 + 3 cos2 θ − 6λ sin θ cos θ
r r3  
1 6λ sin θ cos θ
' Hθ 1 −
2 1 + 3 cos2 θ

dove si è usata l’approssimazione valida per λ piccolo cos (θ + λ ) = cos θ cos λ −


sin θ sin λ ' cos θ −λ sin θ e quindi cos (θ + λ )2 ' cos2 θ + λ 2 2
sin θ −2λ sin θ cos θ .
3λ sin θ cos θ
La correzione per la latitudine vale quindi ∆ H ' H 1+3 cos2 θ che alla latitudine di
45◦ vale ∆ H = 3Hλ /5 ' 4 nT km−1 . Per avere una correzione precisa al nT quindi
è sufficiente la conoscenza della latitudine con una precisione di circa 250 m.
Capitolo 5
RADIOATTIVITA’

5.1 I decadimenti radioattivi

In ogni atomo sono presenti Z protoni e Z elettroni, dove Z è il numero atomico,


in modo tale che la carica risultante sia nulla. Il numero di neutroni nel nucleo
viene indicato generalmente con il simbolo N, e il numero di massa è A=N+Z.
Tale numero determina la massa dell’atomo in quanto gli elettroni hanno massa
trascurabile rispetto ai nucleoni. Gli atomi con lo stesso numero atomico ma diverso
numero di massa sono isotopi dello stesso elemento. L’elemento è infatti definito
in base alle sue proprietà elettriche e chimiche e non alla sua massa. Ad esempio,
l’uranio ha 92 protoni e può avere 142, 143, o 146 neutroni e corrispondentemente
si hanno gli isotopi con numero di massa 234, 235, 238 (indicati con 234U, 235U,
238U).

Le forze all’interno del nucleo sono di diversi tipi: citiamo la forza elettrica di
Coulomb tra i protoni (repulsiva), la forza nucleare tra nucleoni (attrattiva alla dis-
tanza tra nucleoni), e la forza debole all’interno dei nucleoni (che sono formati da
diversi quark) che tuttavia alle distanze tra nucleoni è molto più piccola delle due
precedenti. Gli effetti di queste forze sono tali da rendere alcuni nuclei instabili, che
quindi si disintegrano per decadimento radioattivo.
I tipi più importanti di decadimento radioattivo sono
• Decadimento α.
La forza nucleare su scala nucleare è forte a sufficienza da contrastare la repul-
sione elettrica tra protoni e serve quindi a stabilizzare il nucleo. Tuttavia, nei
nuclei con numero atomico Z elevato e numero di massa A relativamente piccolo
la forza nucleare attrattiva non riesce a contrastare la forza coulombiana repul-
siva all’interno del nucleo ed il nucleo si scinde in due parti, di cui una con due
protoni e due neutroni in meno di quello di partenza, e l’altra formata proprio
dai due protoni e dai due neutroni che si sono staccati. La particella che viene
emessa viene detta particella α ed è un nucleo di elio. L’isotopo più leggero che
è instabile per decadimento α è il tellurio 106 Te52 . La generica descrizione del
processo è:

95
96 5 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - RADIOATTIVITA’

A
EZ →A−4 EZ−2 + α (5.1)
dove il nucleo dell’elemento generato nel decadimento è in genere più stabile del
nucleo di partenza in quanto possiede meno protoni.

• Decadimento β .
I nucleoni sono formati da 3 particelle più piccole ( i quark) di colore diverso
e tenute insieme dall’interazione forte. A seconda del sapore dei quark che li
compongono i nucleoni si differenziano in neutroni (due quark down e un quark
up) e protoni (due quark up e un quark down). I neutroni liberi (al di fuori del
nucleo) sono instabili e tendono a decadere in protoni in circa 15 minuti. Tale
decadimento, detto di tipo β -, avviene grazie alla conversione del sapore di uno
dei quark down in up ed è generato dalla forza debole. Per conservazione della
carica, della quantità di moto e del momento angolare nel decadimento vengono
anche prodotti un elettrone e un antineutrino:

n → p + e− + ν̄e .

La tendenza di un neutrone legato in un nucleo a decadere in un protone è con-


strastata dall’aumento che si avrebbe nel numero atomico, e quindi dalla mag-
giore repulsione coulombiana tra i protoni. Quindi, nonostante i neutroni liberi
siano instabili, quando essi sono legati all’interno di un nucleo possono essere
stabili. Quando invece il contrasto al decadimento del neutrone non è sufficiente,
si ha un decadimendo detto β −:
A
EZ →A EZ+1 + β − (5.2)

Anche l’operazione inversa (decadimento β +, ovvero trasformazione di un pro-


tone in un neutrone con associata emissione di un positrone, cioè un antielettrone,
ed un neutrino)
p → n + e+ + νe
è possibile all’interno dei nuclei. Alternativamente, un protone può catturare un
elettrone e convertirsi in neutrone con conseguente emissione di un neutrino.
Nonostante il protone libero non decada spontaneamente in neutrone, tale con-
versione può avvenire in un nucleo qualora l’energia liberata grazie alla riduzione
del numero atomico (e quindi della repulsione elettrica tra protoni) è sufficiente a
permettere la trasformazione di protone in neutrone. Il decadimento β + è quindi
rappresentato come
A
EZ →A EZ−1 + β + (5.3)
Il decadimento β è in grado di trasmutare un elemento chimico in un altro di pari
massa, visto che varia il numero atomico ma non il numero di massa. Tra tutti i
nuclidi con stesso numero di massa ne esiste almeno uno β -stabile.
Il decadimento radioattivo è un processo statistico: non si può prevedere quale nu-
cleo decadrà ma si conosce la probabilità che ha un nucleo di decadere in un certo
tempo o analogamente si sa quanti nuclei decadranno in un dato intervallo tempo-
5.1 I decadimenti radioattivi 97

rale. Il numero di disintegrazioni in un’unità temporale si chiama attività del nucleo.


La probabilità che ha un nucleo di decadere nell’unità temporale è la costante di
decadimento, λ . La probabilità con cui un nucleo decade in un intervallo di tempo

Fig. 5.1 Andamento temporale della percentuale di nuclei “madre” e nuclei “figli” in un decadi-
mento radioattivo. [Lowrie, fig.4.3]

δt è quindi λ δt. Se abbiamo P nuclei, nel tempo δt ne decadono Pλ δt. Possiamo


quindi scrivere che la variazione δ P del numero di nuclei radioattivi è δ P = −λ P δt,
da cui si ottiene
dP
= −λ P → P(t) = P0 e−λ (t−t0 ) (5.4)
dt
cioè se al tempo t0 abbiamo P0 nuclei radioattivi, al tempo t ci troviamo con
P0 e−λ (t−t0 ) nuclei non decaduti. Similmente il numero di nuclei prodotti (dell’elemento
“figlio”) cresce esponenzialmente (si veda fig.5.1):

D = D0 + (P0 − P) = D0 + P0 (1 − e−λ (t−t0 ) ) = D0 + P(eλ (t−t0 ) − 1).

Il tempo di dimezzamento è l’intervallo di tempo in cui decade la prima metà dei


nuclei: si trova imponendo P(t1/2 ) = P20 = P0 e−λt1/2 , da cui

ln2
t1/2 = . (5.5)
λ
98 5 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - RADIOATTIVITA’

Il tempo di dimezzamento per alcuni isotopi radioattivi è di una frazione di secondo


(sono isotopi prodotti nelle esplosioni nucleari, fortemente instabili), per altri invece
è di milioni o miliardi di anni.

5.2 Metodi di datazione

Vedremo ora come vengono sfruttati i decadimenti radioattivi ai fini della datazione
geofisica. Cominciamo con la descrizione dello strumento di misura che ci permette
di misurare le percentuali di isotopi diversi presenti in un materiale.

5.2.1 Spettrometro di massa

Lo spettrometro di massa è lo strumento usato per contare il numero di isotopi di


un certo elemento presenti in un materiale. A tal fine si sfrutta il fatto che i diversi
isotopi hanno masse diverse. Innanzitutto, il campione di roccia (o materiale in ge-
nerale) viene polverizzato e sottoposto ad una serie di passaggi chimici per eliminare
le impurità. Si ottiene quindi un campione di materiale omogeneo nel senso che è
composto di un solo elemento. Questo campione viene quindi inserito nello spet-
trometro di massa. La prima operazione che subisce è la ionizzazione a una carica q,
ottenuta ad esempio mediante bombardamento elettronico. Gli ioni vengono quindi
accelerati con un campo elettrico fino a raggiungere una velocità voluta, v. Il flusso
di ioni viene quindi sottoposto ad un campo magnetico B e deviato secondo la forza
di Lorentz, F = qv × B. Le particelle ionizzate subiscono quindi un’accelerazione
perpendicolare alla velocità, che determina un moto rotatorio per cui l’accelerazione
centripeta è pari all’accelerazione magnetica:

v2 qvB
=
r m
dove r è il raggio dell’arco di cerchio che fanno le traiettorie delle particelle:

m v2 mv
r= = .
q v B q B
Uno schermo raccoglie gli ioni e ne registra la posizione di arrivo, che dipenderà
da r. A parità di carica q e velocità v delle particelle, e in presenza di un campo
uniforme B, il raggio dipende solo dalla massa e quindi dal numero di neutroni
presenti nel nucleo delle particelle. Isotopi diversi colpiranno quindi lo schermo
dello spettrometro di massa in posizioni diverse. Contando il numero di collisioni in
ogni posizione si ottiene quindi una misura della concentrazione relativa di ciascun
isotopo all’interno del campione. L’abbondanza relativa di un isotopo può essere
misurata con una precisione dello 0.001%.
5.2 Metodi di datazione 99

Fig. 5.2 Spettrometro di massa, rappresentazione schematica

5.2.2 Carbonio radioattivo, 14C

Il carbonio esiste in natura sotto forma di tre isotopi, di cui due stabili (12C e 13C) ed
uno instabile (14C). Il 14C viene prodotto in atmosfera per collisione di raggi cosmici
con atomi di azoto (ad essere precisi i raggi cosmici interagiscono con ossigeno e
azoto dando neutroni liberi, che poi collidono con azoto 14 N7 prima di decadere
formando 14C). La trasformazione è quindi del tipo n +14 N7 →14 C6 + p, in cui un
neutrone e un protone si scambiano di posto. Il carbonio 14C cosı̀ formato è instabile
e decade con un decadimento β , con un tempo di dimezzamento pari a 5730 anni:
14
C6 →14 N7 + e− .

La produzione continuativa di 14C in atmosfera è bilanciata dal decadimento ra-


dioattivo per cui la concentrazione media di 14C in atmosfera è, in prima approssi-
mazione, costante.
Il carbonio atmosferico viene assorbito dalle piante durante la fotosintesi e con-
vertito in materia organica, che conterrà quindi una concentrazione di 14C in equilib-
rio con quella atmosferica. Quando l’organismo muore l’assimilazione di carbonio
ovviamente cessa, e la concentrazione di 14C al suo interno comincia a diminuire
per decadimento β . Misurando la concentrazione di 14C presente attualmente e
conoscendo la concentrazione iniziale si risale al tempo intercorso dalla formazione
del materiale, ossia dal tempo in cui il materiale organico apparteneva ad un organi-
smo in vita. Quello che viene fatto concretamente è valutare il rapporto tra l’isotopo
radioattivo del carbonio e l’isotopo stabile 13C. Essendo [14C(t)] la concentrazione
di carbonio 14 al tempo t e [13C] la concentrazione di carbonio 13 (indipendente dal
100 5 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - RADIOATTIVITA’

tempo), si può scrivere:


!
[14C] [14C] −λ (t−t0 ) [14C] [13C]

= 13 e → t = t0 − ln .
[13C] t [ C] t0 [13C] t [14C] t0

La datazione al radiocarbonio è adatta per eventi dell’Olocene (ultimi 10000


anni), visto che il tempo di dimezzamento è 5730 anni. Per eventi molto più an-
tichi la quantità di carbonio radioattivo rimasto è molto bassa e si fa quindi molta
fatica ad avere misure precise. Si noti che il metodo si può applicare a diversi mate-
riali, come rocce con intrusioni fossili o la Sindone che è una tela di cotone e quindi
costituita di materiale organico.
Concludiamo con una precisazione: nel trattamento qui sopra esposto abbiamo
supposto nota la concentrazione di radiocarbonio al tempo t0 . Si tenga però conto
che la concentrazione di 14C presente in atmosfera non è costante nel tempo e
varia sia per cause naturali (es. raggi cosmici, che non sono costanti), sia per cause
antropiche. Ad esempio a partire dalla rivoluzione industriale sono state immesse
grandi quantità di carbonio estremamente povero in 14C per uso di combustibili fos-
sili (effetto Suse) che ha provocato una diminuzione graduale del 14C atmosferico.
Inoltre, i test sulle bombe nucleari particolarmente attivi intorno alla metà del secolo
scorso hanno provocato un netto aumento di 14C in atmosfera. E’ necessario tenere
conto di queste variazioni quando si esegue la datazione al radiocarbonio.

5.2.3 Stronzio-Rubidio

Il rubidio decade per decadimento β - in stronzio, con un tempo di dimezzamento di


48.8 miliardi di anni:
87
Rb37 →87 Sr38 + e− .
Nelle rocce, lo stronzio si trova nell’isotopo 87 ed anche nell’isotopo 86. Il rapporto
tra le concentrazioni dei due isotopi [87 Sr]/[86 Sr] dipende dal rapporto al tempo di
formazione (anche l’isotopo 87 è presente al momento della formazione della roc-
cia), dall’età (attraverso il decadimento del rubidio che produce 87 Sr), e dal rapporto
iniziale tra rubidio e stronzio, [Rb]/[Sr] (va notato però che la quantità di stronzio 86
non varia nel tempo). Non è quindi sufficiente conoscere il rapporto tra le quantità
dei due isotopi dello stronzio per datare la roccia. Si ha infatti

[87 Sr] [87 Sr] [87 Rb] λ (t−t0 )



= + (e − 1)
[86 Sr] t [86 Sr] t0 [86 Sr] t

che non può essere direttamente invertita per ottenere l’età della roccia in quanto
87
non si conosce a priori il rapporto [[86 Sr] .

Sr]t0
5.2 Metodi di datazione 101

Fig. 5.3 Isocrona stronzio/rubidio per campioni di una roccia. La pendenza dell’isocrona fornisce
una stima dell’età della roccia, a circa 3.6 miliardi di anni. [Lowrie, fig.4.6]

87

In una roccia ignea, il rapporto [[86 Sr] è fisso in tutti i minerali (formatisi in-

Sr] t
0
87
sieme), ma il rapporto [[86Rb] è variabile e dipende dalla temperatura di cristalliz-

Sr] t

zazione e dal tipo di minerale considerato. Se però mettiamo in un grafico i valori
87 Sr] [87 Rb]
misurati attualmente di [[86 Sr] rispetto a [86 Sr] , troviamo che in una roccia (com-
t t
posta di minerali diversi) tutti i punti stanno su una retta, detta isocrona. La sua
pendenza m ci dà l’età della roccia secondo la relazione m = eλ (t−t0 ) − 1, da cui
t − t0 = λ1 ln(m + 1). L’intersezione della retta con l’asse delle ordinate fornisce in-
[87 Sr]
oltre il valore iniziale di [86 Sr] . Questo metodo di datazione è usato per datare
t0
meteoriti e campioni lunari oltre che rocce terrestri.

5.2.4 Potassio-Argon

L’isotopo 20 del potassio si disintegra per decadimento β - generando calcio. Il nu-


cleo dello isotopo del potassio può anche catturare un elettrone ed effettuare un
decadimento β + generando argon:
40
K19 →40 Ca20 + e−
e− +40 K19 →40 Ar18
102 5 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - RADIOATTIVITA’

Il tempo di dimezzamento del potassio 40 è circa 1.25 miliardi di anni. Vale la


relazione
[40 Ar]t + [40Ca]t = [40 K]t (eλ (t−t0 ) − 1).
La prima forma di decadimento sopra citata è favorita rispetto alla seconda (circa
il 90% delle disintegrazioni di 40 K avviene per decadimento β - e solo il restante
10% segue un decadimento β +) ma è inutile ai fini della datazione in quanto le
rocce hanno moltissimo 40Ca e risulta quindi difficile osservare piccole variazioni
nella sua concentrazione. Il decadimento in argon, seppur sfavorito, risulta invece
utilissimo: essendo un gas, l’argon presente al tempo di formazione non resta intrap-
polato nella roccia; l’argon prodotto invece dal decadimento di potassio 40 rimane
bloccato all’interno della roccia. Tutto l’argon presente nella roccia deriva quindi
dal decadimento di 40 K. Invertendo la relazione

[40 Ar]t = 0.1049 [40 K]t (eλ (t−t0 ) − 1),

dove 0.1049 è ka frazione di potassio 40 che decade in argon, si ottiene quindi

[40 Ar]
 
1
t − t0 = ln 1 + 9.54 40
λ [ K] t
40
dove il rapporto 40Ar
K
è valutato al tempo attuale.
Il metodo non può essere usato per datare rocce sedimentarie che si sono formate a
partire da altre rocce, che avevano già al loro interno delle intrusioni di argon. An-
che le rocce metamorfiche danno problemi perché il riscaldamento può favorire la
fuoriuscita del gas intrappolato. La datazione con il metodo potassio-argon è invece
adatta alle rocce ignee.

5.2.5 Uranio-piombo

Il decadimento degli atomi di uranio può seguire diversi percorsi intermedi ma il


prodotto finale è in ogni caso un isotopo del piombo. Sia l’isotopo 238U che l’isotopo
235U sono instabili, generando rispettivamente il 206 Pb ed il 207 Pb. Mentre le con-

centrazioni degli isotopi dell’uranio singolarmente variano nei diversi campioni, il


rapporto 235U/238U è fisso sulla Terra, indipendentemente dal campione. Tale rap-
porto è anche identico sulla Luna e nei meteoriti, in quanto l’uranio presente è ac-
comunato da un’origine comune (esplosione di diverse supernove tra circa 6 mld di
anni fa e 200 mln di anni fa). Valgono le relazioni

[206 Pb]t − [206 Pb]t0


= eλ238 (t−t0 ) − 1 (5.6)
[238U]t
[207 Pb]t − [207 Pb]t0
= eλ235 (t−t0 ) − 1 (5.7)
[235U]t
5.2 Metodi di datazione 103

in cui t1/2, 238 = 4.47 miliardi di anni e t1/2, 235 = 704 milioni di anni.
Nonostante le concentrazioni degli isotopi del piombo al tempo di cristalliz-
zazione della roccia non siano note, questi due decadimenti potrebbero essere us-
ati singolarmente per la datazione sfruttando il metodo delle isocrone già discusso
in precedenza. Tuttavia, in pratica il metodo non funziona in quanto il piombo è
volatile e può in parte scappare dai grani di minerale, in particolare durante un suc-
cessivo riscaldamento della roccia. In generale quindi la datazione in base ai due
decadimenti presi singolarmente fornirà risultati discordanti. Occorre quindi usare
un metodo diverso, che sfrutti le informazioni relative ad entrambi i decadimenti.
Tale metodo è stato sviluppato e viene applicato allo zircone, in quanto durante la
sua formazione esso non incorpora piombo e quindi tutto il piombo in esso presente
può essere considerato radiogenico. Questo semplifica le equazioni sopra scritte
dato che [Pb]t0 = 0, valida per entrambi gli isotopi.
Dividendo l’equazione 5.6 per l’eq. 5.7 si trova

[206 Pb] (eλ238 (t−t0 ) − 1) [207 Pb]



=
[238U] t (eλ235 (t−t0 ) − 1) [235U] t

che dà orgine alla curva detta concordia sul grafico 5.4.

Fig. 5.4 Linee di concordia-discordia per il metodo U-Pb. La perdita di Pb dal campione genera
valori sulla linea di discordia. [Lowrie, fig.4.10]

In assenza di perdite di piombo, il valore dei due rapporti Pb/U deve dare un
punto che giace sulla concordia, la cui posizione è determinata dall’età della roc-
cia. Man mano che l’intervallo temporale tra la formazione della roccia e la misura
isotopica aumenta, il punto si sposta sulla linea di concordia verso rapporti iso-
104 5 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - RADIOATTIVITA’

topici maggiori, visto che il piombo continua ad essere generato per decadimento
dell’uranio. In realtà, come abbiamo detto, ci sono perdite di piombo e quindi il
punto di un campione di minerale non starà necessariamente sulla linea di con-
cordia. Se però prendiamo grani diversi dallo stesso campione minerale, formatisi
allo stesso tempo, vediamo che i punti corrispondenti giacciono su una linea retta,
detta discordia. Per comprenderne il motivo occorre considerare che la perdita di
piombo è avvenuta ad un istante fissato, corrispondente al tempo in cui il minerale
ha subito un riscaldamento ad una temperatura elevata, detto tL . Fino a quell’istante
il rapporto isotopico ha seguito la linea di concordia. In quel momento si è avuta
una perdita parziale di piombo. Si noti che grani diversi estratti dallo stesso cam-
pione di materiale in genere perdono quantità diverse di piombo, e quindi i punti
corrispondenti ai diversi grani non saranno coincidenti. Al tempo tL della perdita,
il grano i ha perso la frazione αi di piombo (αi compreso tra 0 e 1, corrispondenti
rispettivamente a perdita nulla e perdita totale del piombo presente a quell’istante).
Il piombo viene perso in modo indipendente dalla sua forma isotopica, per cui
si perderà una frazione αi di 206 Pb e una stessa frazione αi di 207 Pb. Al tempo
di misura, la quantità di piombo presente sarà per i due isotopi rispettivamente
[207 Pb]tA − αi [207 Pb]tL e [206 Pb]tA − αi [206 Pb]tL , dove si sono indicati con [207 Pb]tA
e [206 Pb]tA i valori che si avrebbero se non ci fosse stata alcuna perdita di piombo.
Dato che [Pb]t = [U]t0 e−λ (t−t0 ) (valida se applicata alle corrette coppie isotopiche) le
quantità di piombo presenti al momento della misura, successivamente alla perdita
parziale avvenuta al tempo tL , possono quindi essere scritte come
h i
[206 Pb]t = [206 Pb]tA − αi [206 Pb]tL = [238U]t0 e−λ238 (tA −t0 ) − αi e−λ238 (tL −t0 )
h i
[207 Pb]t = [207 Pb]tA − αi [207 Pb]tL = [235U]t0 e−λ235 (tA −t0 ) − αi e−λ235 (tL −t0 )

Dividendo la prima delle due per [238U]t e la seconda per [235U]t , entrambi valutati
al tempo di misura, e dividendo infine la prima per la seconda si ottiene

[206 Pb]
h i
[238U] t
[238U]t0 e−λ238 (tA −t0 ) − αi e−λ238 (tL −t0 ) [235U]
=  
[207 Pb] [235U] e −λ235 (tA −t0 ) − α e−λ235 (tL −t0 ) [238U]
t 0 i t
[235U] t

h i
e−λ238 (tA −t0 ) − αi e−λ238 (tL −t0 ) [238U] [235U]
=  −λ (t −t )  .
e 235 A 0 − α e−λ235 (tL −t0 ) [235U] [238U]
i t0 t

Si noti che tutto ciò che appare sul lato destro dell’equazione è indipendente dal
grano considerato. Infatti il rapporto i due isotopi radioattivi dell’uranio dipende
solo dal tempo a cui viene valutato e il rapporto ciò che compare nelle parentesi
quadre dipende solo dai tempi (tA − t0 ) e (tL − t0 ) che sono uguali per tutti i grani.
Otteniamo quindi, per grani diversi formatisi allo stesso tempo t0 e aventi perso
parte del piombo all’istante tL ,
5.2 Metodi di datazione 105

[206 Pb] 207 Pb



=m
[238U] t 235U
t

[e−λ238 (tA −t0 ) −αi e−λ238 (tL −t0 ) ]i


[235U]

[238U]
dove m = è, come abbiamo detto, una

[238U]
h
e−λ235 (tA −t0 ) −αi e−λ235 (tL −t0 ) [235U] t

0 t
costante all’interno della stessa roccia. I valori misurati in grani diversi della stessa
roccia, se graficati sul grafico di fig.5.4, stanno per definizione sulla discordia che,
quindi, è una retta.
Il prolungamento della discordia incrocia la concordia nel punto A definito dai
valori che si misurerebbero nei campioni della roccia nel caso in cui non ci fosse
stata alcuna perdita di piombo. Tale intersezione ci informa quindi sul tempo (t −t0 )
intercorso dal tempo di formazione della roccia.
Si noti che il metodo ha delle sorgenti di errore: in particolare, il piombo può
fuoriuscire dallo zircone anche a basse temperature: le radiazioni emesse durante il
decadimento dell’uranio danneggiano la struttura cristallina del minerale, creando
dei condotti che favoriscono la fuoriuscita del piombo. E’ quindi importante se-
lezionare grani di zircone sufficientemente piccoli e poveri di canali (osservabili al
microscopio) e eliminarne lo strato superficiale più soggetto a fughe di piombo per
avere datazioni precise.

5.2.6 Piombo-piombo

Il piombo è presente in natura in tre isotopi radiogenici (208 Pb dal decadimento del
torio, 207 Pb e 206 Pb dal decadimento dell’uranio) ed un isotopo non radiogenico,
204 Pb. Man mano che uranio e torio decadono il rapporto degli isotopi radiogenici

rispetto al 204 Pb aumenta secondo:

[207 Pb] [207 Pb] [235U]  λ235 (t−t0 )



= + e − 1 ,
[204 Pb] t [204 Pb] t0 [204 Pb] t

[206 Pb] [206 Pb] [238U]  λ238 (t−t0 )



= + e − 1 .
[204 Pb] t [204 Pb] t0 [204 Pb] t
Quindi in una roccia che si forma oggi, i rapporti isotopici del piombo dipendono
da quelli primordiali (al tempo di formazione della Terra) e dalla quantità di piombo
radiogenico formatasi nel tempo t intercorso dalla formazione della Terra a oggi
(che a sua volta dipende dalla quantità di uranio attualmente presente nel sistema,
tale quantità è variabile da sistema a sistema, cioè nel nucleo è diversa da quella nel
mantello).
238
Prendendo il rapporto tra queste due equazioni, dato che attualmente [[235U] =

U] t
137.88, si trova:
106 5 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - RADIOATTIVITA’

[207 Pb] [207 Pb]
− !
[204 Pb] t [204 Pb] t 1 eλ235 (t−t0 ) − 1

= 0
. (5.8)
[206 Pb] [206 Pb] 137.88 eλ238 (t−t0 ) − 1
[204 Pb]
− [204 Pb]
t t0

I rapporti isotopici primordiali del piombo sono stati stimati dai valori misurati
in meteoriti metalliche, che non hanno incorporato uranio al loro interno e per cui
tutto il piombo contenuto può essere ragionevolmente considerato non radiogenico.
Supponendo che tutto il sistema solare sia derivato dalla condensazione di un’unica
nebulosa, il rapporto degli isotopi del piombo in queste meteoriti può essere ra-
gionevolmente considerato rappresentativo del rapporto primordiale alla formazione
della Terra.
L’equazione 5.8 può quindi essere utilizzata per risalire all’età della Terra: Mis-
urando i rapporti isotopici attuali (ad esempio in sedimenti marini, appena forma-
tisi), l’unica incognita rimasta è t, che rappresenta appunto il tempo intercorso tra la
formazione della Terra e oggi. Tale metodo fornisce un valore di circa 4,5 miliardi
di anni.
Capitolo 6
SISMICA

6.1 Elasticit à. Legge di Hooke.

Quando una forza viene applicata ad un materiale provoca una deformazione, cioè
provoca lo spostamento di alcune particelle che compongono il materiale. Se la
forza non è troppo intensa, nel momento in cui viene rimossa le particelle di mate-
riale tornano nella posizione iniziale “a riposo”. Questo comportamento viene detto
elastico e non lascia alcuna deformazione permanente.

Fig. 6.1 Una forza agente su una sbarra di sezione A e lunghezza h provoca un’estensione pari a
∆ h. [Lowrie, fig.3.1]

Consideriamo una sbarra di lunghezza h e sezione A. Applichiamo una forza lon-


gitudinale, diretta lungo h. Sperimentalmente si è osservato che, per forze piccole,
la forza applicata è proporzionale alla variazione di lunghezza della sbarra ∆ h, alla
sezione A ed è inversamente proporzionale a h:

∆h
Fα A Legge di Hooke. (6.1)
h

107
108 6 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - SISMICA

Il rapporto σ = F/A si chiama sforzo e si misura in N m−2 . Il rapporto ε = ∆ h/h


viene detto deformazione ed è adimensionale. Nei materiali elastici la deformazione
è proporzionale allo sforzo applicato.

Fig. 6.2 (a) Relazione sforzo-deformazione. (b) Variazione della deformazione in funzione del
tempo per materiali elastici, anelastici, plastici. [Lowrie, fig.3.2]

In alcuni casi la reazione allo sforzo non è istantanea. Il comportamento viene


detto anelastico (fig. 6.2b). Oltre ad un certo limite, la legge di Hooke non è più vali-
da e la relazione tra sforzo e deformazione non è più lineare (fig. 6.2a). Aumentando
ancora lo sforzo si arriva ad un punto in cui, se eliminato lo sforzo, il materiale non
torna più alle condizioni iniziali: si è creata una deformazione permanente. Questo
comportamento viene detto plastico. Aumentando ulteriormente lo sforzo, si arriva
alla rottura del materiale. Gli spostamenti tettonici creano uno sforzo nella roccia
6.1 Elasticit à. Legge di Hooke. 109

che inizialmente si comporta in modo elastico ma ad un certo punto determina una


rottura, generando un terremoto.

6.1.1 Tensore degli sforzi

Abbiamo considerato fino ad ora uno sforzo perpendicolare alla superficie. Esso
è uno sforzo normale, anche detto pressione. Quello discusso precedentemente lo
indicheremo con σzz , dove il primo pedice si riferisce alla direzione lungo cui è ap-
plicata la forza e il secondo pedice identifica la superficie sulla quale viene applicata
la forza (ortogonale alla direzione z, nel caso discusso). In generale, lo sforzo può
anche non essere ortogonale alla superficie. La componente parallela alla superficie
sulla quale viene applicato lo sforzo è detta di taglio. Per identificare tutte le compo-
nenti degli sforzi agenti sulle superfici di un corpo è quindi necessaria una matrice
3x3, detta tensore degli sforzi.
 
σxx σxy σxz
 σyx σyy σyz 
σzx σzy σzz

Fx Fx Fx
Le sue componenti sono σxx = lim , σxy = lim , σxz = lim , σyx =
Ax →0 Ax Ay →0 Ay Az →0 Az
Fy Fy
lim , σyy = lim e cosı̀ via.
Ax →0 Ax Ay →0 Ay

6.1.2 Matrice di deformazione

Ogni componente dello sforzo agente su un fluido genera una deformazione cor-
rispondente. Essa può essere longitudinale, se prodotta da uno sforzo normale e
corrispondente alla variazione della lunghezza lungo la direzione sulla quale è ap-
plicato lo sforzo, trasversale se prodotta da uno sforzo normale e corrispondente
alla variazione della lunghezza lungo una direzione non corrispondente a quella
dello sforzo, o di taglio, anche detta distorsione, se prodotta da uno sforzo di taglio
e corrispondente alle variazioni nelle relazioni angolari del corpo.
La deformazione longitudinale è indicata come εxx se diretta lungo l’asse x e
prodotta dallo sforzo normale σxx . Consideriamo due punti appartenenti al corpo
situati inizialmente in x e x + ∆ x. Per effetto dello sforzo normale, essi si sposter-
anno rispettivamente alle coordinate x + u e x + ∆ x + u + ∆ u, dove u rappresenta lo
spostamento lungo l’asse x. La deformazione longitudinale è definita come il rap-
porto tra la differenza tra la distanza finale e quella iniziale e la distanza iniziale tra
i due punti:
110 6 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - SISMICA

Fig. 6.3 Deformazione longitudinale, prodotta da uno sforzo normale. [Lowrie, fig. 3.4]

 
∆ x + ∂∂ ux ∆ x − ∆ x ∂u
εxx = =
∆x ∂x

dove, nel limite di piccolo ∆ x, abbiamo scritto ∆ u = ∂∂ ux ∆ x.


La presenza di uno sforzo normale lungo x genera anche deformazione trasver-
sale lungo y e z, proporzionale alla deformazione longitudinale attraverso la costante
ν detta rapporto di Poisson:

εyy = εzz = −νεxx . (6.2)

Fig. 6.4 Deformazione trasversale, prodotta da uno sforzo normale. [Lowrie, fig. 3.5]

Nel caso di fluidi incompressibili, la conservazione del volume impone ν = 0.5


ma nel caso più generale lo sforzo normale può provocare una variazione di volume.
Consideriamo un volumetto di lati ∆ x, ∆ y, ∆ z sottoposto a sforzo normale: il suo
volume diventerà (∆ x + ∆ u)(∆ y + ∆ v)(∆ z + ∆ w) per cui la variazione relativa di
volume sarà:
∆V ∆ x∆ y∆ z + ∆ u∆ y∆ z + ∆ v∆ z∆ x + ∆ w∆ y∆ x − ∆ x∆ y∆ z ∆ u ∆ v ∆ w
= = + +
V ∆ x∆ y∆ z ∆x ∆y ∆z
6.1 Elasticit à. Legge di Hooke. 111

dove i termini quadratici e cubici nello spostamento (∆ u∆ v, ∆ v∆ w, ∆ u∆ w, ∆ u∆ v∆ w)


sono stati trascurati perché piccoli. Nel limite di ∆ x, ∆ y e ∆ z che vanno a zero, ot-
teniamo quindi la variazione relativa di volume (o dilatazione) pari a

∂u ∂v ∂w
θ= + + = εxx + εyy + εzz = εxx (1 − 2ν).
∂x ∂y ∂z
L’ultima relazione è valida per un corpo che subisce una deformazione longitudi-
nale εxx e conseguenti deformazioni trasversali εyy e εzz definite in funzione di εxx
secondo la relazione 6.2. È quindi evidente che ν = 0 corrisponde a θ = 0 (nes-
suna variazione di volume), mentre valori inferiori di ν corrispondono a variazioni
di volume e sono legati alla compressibilità del materiale. All’interno della Terra
generalmente si ha ν ∼ 0.24 − 0.27, mentre rocce rigide e dure come il granito
hanno ν ∼ 0.45 e sedimenti poco compatti possono avere ν ∼ 0.05. Si noti che
la dilatazione ha sempre lo stesso segno della deformazione: in un materiale com-
pressibile, se εxx > 0 il volume aumenta mentre se εxx < 0 il volume diminuisce.

Fig. 6.5 (a) Deformazione di taglio, prodotta da uno sforzo lungo x; (b) deformazione di taglio,
prodotta da uno sforzo lungo y; (c) deformazione di taglio somma delle due precedenti. [Lowrie,
fig. 3.6]
112 6 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - SISMICA

La deformazione generata da uno sforzo di taglio provoca una variazione delle


relazioni angolari all’interno del corpo. Consideriamo uno sforzo di taglio agente
su un rettangolo ABCD (fig.6.5). Per effetto dello sforzo di taglio diretto lungo x,
la coordinata x del punto A si sposterà di una quantità u, mentre quella del punto
D che inizialmente si trova alla distanza verticale ∆ y da A si sposterà di u + ∆ u =
u + ∂∂ uy ∆ y. Questo provoca una rotazione del lato AD di un angolo φ1 tale per cui

( ∂∂ uy )∆ y ∂u
tan φ1 = = .
∆y ∂y
Analogamente, per effetto dello sforzo di taglio agente lungo la direzione y il lato
AB subirà una rotazione tale per cui

( ∂∂ xv )∆ x ∂ v
tan φ2 = = .
∆x ∂x
La variazione angolare totale sarà pertanto data dalla somma φ = φ1 + φ2 , che, per
angoli piccoli per cui la tangente equivale all’angolo, corrisponde a φ = ∂∂ uy + ∂∂ xv .
Tale variazione angolare può essere ricondotta alla deformazione di taglio εxy
(definita come la variazione relativa della lunghezza lungo la direzione xy, a 45 gradi
rispetto a x e y). Si
√consideri infatti un quadrato di lato a come in figura 6.6: la sua
diagonale è d0 = 2a. Quando il quadrato subisce una deformazione di taglio per
cui un suo angolo varia di φ , la diagonale si estende in modo da risultare l’ipotenusa
di un triangolo rettangolo di cateti a e (a + a tan φ ); varrà quindi la relazione


r
1
q
d = a2 + (a + a tan φ )2 = 2a2 (1 + tan φ + tan2 φ ∼ 2a(1+φ )1/2 ∼ d0 (1+φ /2)
2
dove, nell’ipotesi di φ piccolo, si è approssimato tan φ ∼ φ e si sono trascurati i
termini quadratici in φ .

Fig. 6.6 (a) In condizioni non deformate la lunghezza d0 è la lunghezza della diagonale del
quadrato di lato a. (b) Quando il quadrato è deformato di un angolo φ , la diagonale si estende
alla lunghezza d.
6.1 Elasticit à. Legge di Hooke. 113

Si ha quindi  
d − d0 1 1 ∂v ∂u
εxy = = φ= + .
d0 2 2 ∂x ∂y
Da questa relazione è immediato verificare che vale la relazione εxy = εyx . Questa
simmetria ci permette di scrivere la matrice delle deformazioni come

 
εxx εxy εxz
 εxy εyy εyz 
εxz εyx εzz

6.1.3 Costanti elastiche

Nel caso in cui il corpo si comporti in modo elastico, la legge di Hooke ci dice che
esiste una dipendenza lineare della deformazione dallo sforzo. Il rapporto tra sforzo
e deformazione definisce le costanti elastiche:
• Modulo di Young: è il rapporto tra lo sforzo normale e la deformazione longitu-
dinale: E = σxx /εxx . Si ha quindi σxx = E ∂∂ ux .
• Modulo di rigidità: è il rapporto tra sforzo e deformazione di taglio: µ =
σxy /2εxy . Il termine 2 a denominatore compare perché, se scritto
 in funzione

delle derivate degli spostamenti, lo sforzo diventa σxy = 2µ 1 ∂∂ uy + ∂∂ xv . I liq-
2
uidi e i gas hanno µ = 0 in quanto non si oppongono in alcun modo alle variazioni
angolari e sono perfettamente deformabili.
• Modulo di incompressibilità: è il rapporto tra la pressione a cui viene sottoposto
un materiale e la sua corrispondente dilatazione: K = −p/θ ; il segno meno si
appone in modo tale che K risulti positivo: per p > 0 il volume di un corpo
compressibile diminuisce e quindi θ < 0.

Nel caso in cui non ci sia sforzo di taglio, σxy = σyz = σxz = 0, la deformazione
lungo x sarà εxx = σExx − ν Eyy − ν σEz z , dove il primo termine a destra dell’uguale si
σ

riferisce alla deformazione longitudinale riferita allo sforzo σxx e gli altri due termini
si riferiscono alla deformazione trasversale lungo x provocate dagli sforzi σyy e
σzz . Se la pressione è uguale in tutte le direzioni, σxx = σyy = σzz = −p si ottiene
Eεxx = −p(1 − 2ν) ed analogamente Eεyy = −p(1 − 2ν) e Eεzz = −p(1 − 2ν).
p
La dilatazione totale risulta θ = ∆V V = (εxx + εyy + εzz ) = −3 E (1 − 2ν). Si trova
quindi una relazione tra modulo di Young, modulo di incompressibilità e rapporto
di Poisson: K = − θp = 3(1−2ν)
E
, cioè

E = 3K(1 − 2ν).

Deriviamo ora una relazione tra il modulo di Young e quello di rigidità. A tal fine
si faccia riferimento alla figura 6.7 e si consideri una forza di modulo f e parallela
114 6 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - SISMICA

alla superficie A a cui è applicata, che genera uno sforzo σt = f /A a cui corrisponde
una deformazione elastica di taglio εt = d−d 0 σt f
d0 = 2µ = 2µA . Si scomponga quindi la

forza in due componenti ortogonali di uguale ampiezza e di modulo f / 2 dirette
lungo x e -y (si veda la figura√ 6.7). Ciascuna di esse agisce in modo ortogonale
su una superficie di area A/ 2, generando uno sforzo normale σxx = f /A e σyy =
− f /A, rispettivamente. Si noti che lo sforzo√di taglio e quelli normali hanno stesso
modulo, in quanto cambiano di un fattore 2 sia le forze agenti che le superfici
sulle quali sono applicate. La deformazione di taglio εt precedentemente introdotta
è la variazione relativa delle lunghezze lungo la direzione x. Si valuti quindi la
deformazione lungo x generata dagli sforzi normali: εxx = d−d σxx σyy
d0 = E − ν E =
0

f
A E (1 + ν). Uguagliando quindi le espressioni ottenute si trova A fE (1 + ν) = 2µA
f
,
da cui si ricava l’espressione voluta che lega il modulo di Young e il modulo di
rigidità attraverso il rapporto di Poisson
E
µ= .
2(1 + ν)

Dato che 0 ≤ ν ≤ 0.5, il modulo di rigidità è sempre inferiore al modulo di Young.


Questa proprtietà ha importanti conseguenze sulla propagazione delle onde sis-
miche, come vedremo piú avanti.

Fig. 6.7 Scomposizione di uno sforzo di taglio in sforzi normali

I valori delle “costanti” elastiche dipendono in realtà da pressione e temperatura


e variano quindi con la profondità nella Terra. Si noti infine che σxx = Eεxx vuol
sia dire che dato uno sforzo σxx viene generata una deformazione εxx ad esso pro-
porzionale ma anche che se c’è nel materiale una deformazione εxx viene generato
un corrispondente sforzo σxx . Quindi se applichiamo uno sforzo normale lungo x, ad
esempio, e si genera una corrispondente deformazione normale in x ed una indotta
trasversale in y (e/o in z), si avrà anche uno sforzo normale lungo y (e/o z).
6.2 Onde sismiche 115

Questa trattazione è valida per corpi elastici isotropi. In molti casi i minerali
non si comportano in modo isotropo in quanto hanno direzioni privilegiate. Tuttavia
le rocce sono composte di molti minerali orientati in modo pressoché casuale per
cui il loro comportamento può essere assunto in molti casi isotropo al passaggio di
onde sismiche. L’anelasticità delle rocce (causata da slittamenti tra i grani e dalla
presenza di fluidi interstiziali) è associata alla dissipazione delle onde sismiche che
si propagano all’interno della Terra.

6.2 Onde sismiche

Laddove energia sismica viene rilasciata il comportamento della roccia non è cer-
tamente elastico: c’è infatti una rottura, un’alterazione permanente della materia.
Sufficientemente distante dalla sorgente però il comportamento è essenzialmente
elastico in quanto gli sforzi diventano via via più piccoli (attenuazione). La pertur-
bazione si propaga sotto forma di onde che si dividono in onde interne e onde di
superficie (fig.6.8). Il fronte dell’onda (definito come la superficie su cui tutte le
particelle vibrano con la stessa fase) in un mezzo omogeneo ha una forma sferica e
l’onda si chiama onda sferica. A distanze sufficientemente grandi dalla sorgente la
superficie sferica ha una curvatura cosı̀ piccola che la superficie può essere consid-
erata piana e viene detta onda piana. Noi nel seguito ci occuperemo solo di onde
piane, la cui trattazione è più semplice. La direzione perpendicolare al fronte è la
direzione di propagazione dell’onda. Se il movimento delle particelle di materiale (e
quindi la deformazione) è parallelo alla direzione propagazione dell’onda si hanno
onde di compressione, mentre se il movimento delle particelle è ortogonale alla di-
rezione di propagazione dell’onda si avranno onde trasversali.

6.2.1 Onde di compressione

Supponiamo di comprimere (cioè applicare uno sforzo normale) l’estremità di una


sbarra di lunghezza L vincolata all’altro estremo. Se il materiale fosse perfettamente
rigido (cioè se la struttura fra gli atomi non potesse essere modificata), non suc-
cederebbe nulla: una forza uguale e contraria sarebbe esercitata al vincolo. Ogni
elemento della sbarra avrebbe quindi due forze uguali e contrarie ai suoi estremi
e nessuno spostamento verrebbe generato. In realtà però i materiali non sono per-
fettamente rigidi: essi possono essere compressi e di conseguenza la forza appli-
cata ad una estremità non viene istantaneamente trasmessa ad ogni elemento della
sbarra. Le due forze esercitate su ogni elemento della sbarra non sono uguali e
un’accelerazione determina la contrazione della sbarra. Considerando un elemento
della sbarra di lato δ x, le forze lungo la direzione x alle sue estremità saranno F e
−(F + ∂∂Fx δ x) per cui la forza netta risulterà in modulo pari a ∂∂Fx δ x. Considerando
che lo sforzo è la forza applicata su un’area unitaria, la forza netta sarà quindi pari a
116 6 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - SISMICA

Fig. 6.8 Propagazione di una perturbazione sismica dal punto P situato alla superficie di un mezzo
omogeneo. La perturbazione viaggia come un’onda interna attraverso il mezzo e come un’onda di
superficie sulla superficie libera del mezzo.

Fig. 6.9 Onda di compressione. Il moto delle particelle è nella stessa direzione della propagazione
dell’onda (rappresentata dalla freccia grande).

Ax ∂∂σxxx δ x, dove Ax è l’area su cui è distribuita la forza F. Secondo la prima legge di


∂ 2u
Newton, questa forza determinerà un’accelerazione con modulo ∂t 2
, con u il mod-
ulo dello spostamento generato lungo x:

∂ 2u ∂ σxx
δ x
ρ A
x =
δ x
A x
∂t 2 ∂x

da cui, ricordando che in un corpo elastico σxx = Eεxx = E ∂∂ ux , si ottiene l’equazione


di onda piana unidimensionale (o onda longitudinale, o onda compressionale):

∂ 2u E ∂ 2u
= . (6.3)
∂t 2 ρ ∂ x2
6.2 Onde sismiche 117

In un terremoto l’onda di compressione è anche detta onda primaria (onda P) perché


è la prima ad arrivare.
Ogni elemento della sbarra ha uno spostamento descritto da questa equazione,
che è la legge del moto (accelerazione uguale a somma delle forze per unità di
massa). Lo spostamento in un punto della sbarra è in generale diverso da quello in un
altro punto della sbarra, u = u(x), e per ogni punto lo spostamento cambia nel tempo,
u = u(t). Lo spostamento è quindi una funzione sia di x che di t, u = u(x,t), dato
che le forze, e quindi gli sforzi, in un corpo elastico dipendono dagli spostamenti
stessi.
La soluzione dell’onda piana è

u(x,t) = A sin(kx − ωt) (6.4)

dove k è ilqnumero d’onda e ω è la frequenza, legati tra loro in modo tale da


avere ωk = Eρ . Ad un tempo fissato, per esempio t = 0, l’eq. 6.4 dà u(x,t = 0) =
A sin (kx), che è un’onda sinusoidale di ampiezza A e lunghezza d’onda (distanza
tra due picchi) λ = 2π/k. Similmente, ad una posizione fissata (ad esempio x = 0)
l’eq. 6.4 dà u(x = 0,t) = −A sin (ωt), che è un’onda sinusoidale di ampiezza A e
periodo (intervallo temporale tra due picchi) T = 2π/ω. Per comprendere come si
propaghi l’onda 6.4 nel tempo e nello spazio, consideriamo ora la soluzione a due
tempi vicini t ∗ e t ∗ + ∆t, con ∆t piccolo. La soluzione al tempo maggiore può essere
scritta come u(x,t ∗ + ∆t) = u(x,t ∗ ) + ∂∂tu ∗ ∆t, e differenziando l’eq. 6.4 rispetto

t
al tempo si ottiene ∂∂tu = −ωA cos (kx − ωt), che è una curva con stessa forma di
u(x,t), diversa
ampiezza, e sfasata di π/2. La somma della curva u(x,t ∗ ) e della
curva ∂∂tu ∗ , moltiplicata per ∆t, fornisce la curva u(x,t ∗ + ∆t), che risulta pari a

t
quella iniziale, spostata lievemente verso destra.
Verifichiamo ora che l’eq. 6.4 sia soluzione dell’equazione di onda piana eq. 6.3.
2 2
A tal fine, calcoliamo le derivate ∂∂ xu2 = −k2 Asin(kx − ωt) e ∂∂t 2u = −ω 2 A sin (kx − ωt).
Sostituiamo queste espressioni nell’eq. 6.3 e troviamo
E
−ω 2 A sin (kx − ωt) = − k2 A sin (kx − ωt)
ρ
p
che è un’identità se ω/k = (E/ρ).
Si definisce quindi la velocità di fase, c, come la velocità con cui i picchi
dell’onda si spostano. Notare che non è la velocità con cui si muovono le parti-
celle all’interno del materiale. Il picco dell’onda si ha per (kx − ωt) = π/2 per cui
la sua posizione è x p (t) = 1k (ωt + π2 ). Derivando la sua posizione rispetto al tempo
dx
otteniamo la velocità di spostamento del picco, c = dtp = ωk .
La velocità con cui si muovono le particelle all’interno del materiale, visto che
il loro spostamento è u(x,t), è v p = ∂∂tu = −ωA cos (kx − ωt). L’energia cinetica per
unità di volume corrispondente a questo moto è 21 ρv2p = 21 ρω 2 A2 cos2 (kx − ωt).
Chiaramente questa espressione dipende dallo specifico valore di (kx − ωt), che
118 6 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - SISMICA

varia nello spazio e nel tempo. Per conoscere il valore medio dell’energia cineti-
ca per unità diR volume dobbiamo quindi mediare questa espressione su un peri-
odo. Dato che 0T cos2 (kx − ωt)dt = T , l’energia media dell’onda per unità di vol-
ume (la densità di energia dell’onda) risulta pari a 21 ρω 2 A2 , e dipende quindi sia
dall’ampiezza dell’onda che dalla sua frequenza (aumenta con l’ampiezza e con la
frequenza).
Si noti che A è una costante di integrazione e il suo valore è indeterminato. Per
determinare il suo valore è necessario specificare, oltre all’equazione di onda pi-
ana, anche le condizioni iniziali del problema, ovvero sia l’ampiezza iniziale della
perturbazione, che si propagherà poi secondo l’eq. 6.4. Inoltre, un mezzo elastico
può essere percorso da onde di qualsiasi frequenza,
p purché il numero d’onda k sia
legato alla frequenza dalla relazione ω/k = E/ρ. Analogamente, nel mezzo si
propagano onde di qualsiasi lunghezza d’onda, ed ognuna è caratterizzatap da uno
specifico periodo. Visto che la velocità di fase di un’onda è c = ω/k = E/ρ risulta
evidente che ogni onda si propaga con la stessa velocità, indipendentemente dalla
sua lunghezza d’onda.
Infine, notiamo che la somma di onde con diversa lunghezza d’onda e frequenza è
ancora soluzione dell’equazione di onda piana. Visto che una funzione qualsiasi può
essere scritta come somma di seni e coseni, f (x) = ∑ N[an cos(nkx) + bn sin(nkx)]
n=1
(serie di Fourier), qualsiasi funzione è soluzione dell’equazione di onda piana.
Questo vuol dire che in un mezzo elastico può viaggiare una perturbazione di forma
qualsiasi. Dato poi che tutte le onde si propagano con la stessa velocità di fase, la
forma del segnale risulterà invariata nel tempo. Questa caratteristica è applicabile
solo per onde che si propagano in un mezzo perfettamente elastico ed omogeneo
poiché in mezzi non elastici l’onda viene attenuata (cioè parte dell’energia viene
dissipata per cui la risposta allo sforzo non è immediata) e l’attenuazione dipende
dalla lunghezza d’onda. In mezzi non omogenei inoltre l’onda viene rifratta, riflessa,
trasmessa e questi processi dipendono dalla lunghezza d’onda. L’effetto netto della
presenza di disomogeneità e della non perfetta elasticità dell’interno della Terra
porta ad una diminuzione dell’energia della perturbazione con l’aumento della dis-
tanza dall’ipocentro e a cambiamenti nella forma della perturbazione.
L’energia della perturbazione diminuisce con l’aumento della distanza dall’ipo-
centro anche per un altro motivo, oltre alla dissipazione anelastica: l’onda si propaga
in ogni direzione ed occupa un volume via via maggiore al crescere della distanza
dall’ipocentro. La densità di energia, ossia l’energia per unità di volume, che è la
quantità di interesse dal punto di vista della devastazione provocata da un terremoto,
diminuisce al crescere del volume attraversato dall’onda, e diminuisce come r2 dove
r è la distanza dall’ipocentro.
6.2 Onde sismiche 119

Fig. 6.10 Onda di taglio. Il moto delle particelle è nella ortogonale alla direzione di propagazione
dell’onda (rappresentata dalla freccia grande).

Fig. 6.11 Forze e spostamenti nella direzione z alle estremità dell’elemento di volume distorto dal
passaggio di un’onda S.

6.2.2 Onde trasversali

Oltre alle onde di compressione in cui il moto delle particelle è parallelo alla di-
rezione di propagazione dell’onda, in un terremoto si sviluppano anche onde di
taglio, o trasversali. Consideriamo uno sforzo di taglio diretto lungo la direzione
verticale applicato su un’asta orizzontale. Suddividendo l’asta in piccoli blocchetti,
vediamo che sulle due facce a x =cost poste a distanza δ x l’una dall’altra e di area
Ax , vengono applicate rispettivamente le forze Fz e Fz + δ Fz = σzx Ax + Ax ∂∂σxzx δ x,
120 6 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - SISMICA

per cui la forza netta risultante sarà Ax δ x ∂∂σxzx per cui la prima legge della dinamica
per il singolo volumetto è
∂ 2w µ ∂ 2w
= .
∂t 2 ρ ∂ x2
La soluzione di questa equazione è analogap a quella per onda piana discussa nella
sezione precedente, con velocità di fase c = µ/ρ. Si noti che E > µ, per cui la
velocità di fase delle onde di compressione risulta maggiore di quella delle onde
trasversali, che giungono quindi più tardi rispetto alle prime, e vengono appunto
dette onde secondarie, o onde S. Si dividono in onde secondarie orizzontali (SH) e
verticali (SV). Si noti che le onde S non si propagano in un mezzo liquido o gassoso
in quanto lo sforzo di taglio non può essere trasmesso in tali mezzi.

6.2.3 Onde di superficie

Le onde discusse fino a qui sono onde interne, che si propagano all’interno della
Terra. I terremoti generano anche un altro tipo di onde, dette onde di superficie, che
si dividono in onde di Rayleigh (onde LR ) e in onde di Love (onde LQ ).

Le onde di Rayleigh derivano dalla sovrapposizione di onde di compressione e di


onde longitudinali (SV) vincolate a muoversi sulla superficie e sono caratterizzate
da moto delle particelle di tipo ellittico, con ampiezza delle ellissi tracciate dalle
particelle che decresce esponenzialmente con la profondità e che sparisce a profon-
dità dell’ordine di circa 0.4 volte la loro lunghezza d’onda, per cui sono confinate
nei primi 10-20 km dalla superficie. Dato che onde di Rayleigh lunghe raggiungono
profondità più elevate, e dato che la velocità di propagazione delle onde general-
mente aumenta con la profondità (per una minore compressibilità delle rocce), onde
lunghe si propagano più velocemente di onde di Rayleigh corte. La loro velocità
di propagazione è comunque inferiore alla velocità di propagazione delle onde S
(cLR ∼ 0.92cS ). Le onde di Rayleigh sono le onde che raggiungono ampiezze mag-
giori di tutte e possono provocare danni molto gravi.
Le onde di Love derivano dall’interferenza di onde longitudinali orizzontali (SH)
che provengono dagli strati inferiori con le loro riflessioni in superficie. Non si
propagano esattamente alla superficie ma poco al di sotto. Le onde di Love sono
caratterizzate da moto delle particelle di tipo orizzontale e perpendicolare alla di-
rezione di propagazione. La loro velocità di propagazione è intermedia alla velocità
di propagazione delle onde S dello strato al di sotto e dello strato al di sopra. Risul-
tano quindi più lente delle onde S interne ma più rapide delle onde di Rayleigh.
6.3 Propagazione delle onde 121

(a) (b)

Fig. 6.12 Onde di superficie: a) onda di Rayleigh, caratterizzata da movimento delle particelle di
tipo ellittico; b) onda di Love, caratterizzata da movimento delle particelle nella direzione ortogo-
nale alla direzione di propagazione.

6.3 Propagazione delle onde

6.3.1 Riflessione

c1
i’
i

2 1
i i’
l l

Fig. 6.13 Riflessione dell’onda ad un interfaccia.

Quando un’onda giunge all’interfaccia tra due mezzi diversi, in parte viene
trasmessa (rifratta) ed in parte viene riflessa. Dato che l’onda riflessa ha stesso peri-
odo e stessa velocità di quella incidente, anche la sua lunghezza d’onda è invariata.
Come detto nella sezione precedente, la distanza l tra due massimi sull’interfaccia
è pari a l = λ / sin i e deve anche essere pari a l = λ / sin i0 , con i e i0 gli angoli che
l’onda incidente e l’onda riflessa formano con la normale alla superficie. Si vede
quindi che l’angolo di riflessione è lo stesso di quello di incidenza.
122 6 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - SISMICA

6.3.2 Rifrazione

c1
i

1
i l
2
r

c2 r

Fig. 6.14 Rifrazione di un’onda all’interfaccia tra due materiali.

La velocità di propagazione dipende dalle proprietà elastiche del terreno e dalla


sua densità, come abbiamo visto nella sezione precedente. All’interfaccia tra due
mezzi con caratteristiche diverse le onde sismiche vengono in parte trasmesse ed
in parte riflesse. Supponiamo di avere un’onda che si propaga nel mezzo 1 con
velocità c1 e nel mezzo 2 con velocità c2 . Il periodo dell’onda non può cambiare
all’interfaccia in quanto deve esserci continuità e quindi i massimi e i minimi
dell’onda devono alternarsi secondo gli intervalli temporali fissati. La lunghezza
d’onda tuttavia viene modificata: c = λ /T e se T non cambia, una diversa velocità
di fase c implica necessariamente una diversa lunghezza d’onda. In particolare, una
minore velocità di fase implica una ridotta lunghezza d’onda, ovvero una minore
distanza tra i massimi, e viceversa. Le due lunghezze d’onda nei diversi mezzi siano
λ1 e λ2 . Il loro rapporto è λ1 /λ2 = c1 /c2 , visto che il periodo è fissato. Se l’onda
incidente viaggia nel mezzo 1 formando un angolo i con la normale all’interfaccia,
la distanza lungo l’interfaccia tra i massimi contigui risulta pari a l = λ1 / sin i, e
deve valere anche l = λ2 / sin r, dove r è l’angolo di riflessione (vd. fig.6.14). Il rap-
sin i
porto tra le due lunghezze d’onda può quindi essere scritto come λλ1 = ll sin r , da cui
2
si ricava la legge di Snell valida per la rifrazione:
sin i c1
=
sin r c2
Questo vuol dire che se c1 > c2 , l’angolo di rifrazione risulterà inferiore dell’angolo
di incidenza. Immaginando di avere un terreno costituito da strati caratterizzati da
diversa velocità di propagazione delle onde, possiamo quindi capire che l’onda tende
6.3 Propagazione delle onde 123

ad attraversare rapidamente gli strati con elevata velocità di propagazione e a propa-


garsi più lentamente ma per distanze molto maggiori negli strati con velocità di
propagazione ridotta.

6.3.3 Angolo critico

Dalla legge di Snellnotiamo  che l’angolo di rifrazione è legatoa quello  di inci-


c2 c2
denza da r = arcsin c1 sin i che chiaramente non è definito per c1 sin i > 1. Se
il rapporto c2 /c1 è inferiore a 1 ovviamente r è sempre definito, indipendentemente
dal valore di i. Tuttavia, se c2 /c1 > 1 è possibile che l’angolo di rifrazione non sia
definito. In tal caso si definisce ic = arcsin cc12 l’angolo critico per cui l’onda rifratta
è tangente all’interfaccia tra i due mezzi (r = 90◦ ). Per angoli di incidenza maggiori
di ic l’onda viene completamente riflessa e non c’è onda trasmessa.

6.3.4 Propagazione delle onde sismiche

Fig. 6.15 Traiettoria di un’onda attraverso un mezzo costituito di strati orizzontali con velocità di
propagazione costante in ogni strato e crescente con la profondità. La traiettoria dell’onda rifratta
diventa via via più orizzontale fino a che non raggiunge l’angolo critico e viene interamente riflessa.
[Lowrie, fig. 3.58]

La Terra può essere suddivisa in strati concentrici all’interno dei quali la velocità
di propagazione delle onde è pressoché costante e cambia con la profondità tra uno
strato e l’altro. La rifrazione in questo caso porta ad un cammino curvo (si veda la
fig.6.15). Si consideri il caso in cui la velocità aumenti con la profondità: l’angolo
di rifrazione risulta maggiore di quello di incidenza, con conseguente deflessione
della traiettoria dell’onda verso direzioni via via più orizzontali, fino a che non si
raggiunge l’angolo critico e l’onda non viene più rifratta ma solo riflessa. A questo
punto l’onda risale verso la superficie. Il cammino appare quindi curvato invece che
124 6 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - SISMICA

Fig. 6.16 Generazione di onde P e S riflesse e rifratte da un’onda P incidente su di un’interfaccia.


[Lowrie, fig. 3.58]

rettilineo.

Nelle onde P le vibrazioni delle particelle del materiale sono parallele alla di-
rezione di propagazione mentre nelle onde S sono perpendicolari. Quando un’onda
P incide su un’interfaccia, le particelle all’interfaccia trasmettono un moto parallelo
alla direzione di propagazione dell’onda nel mezzo 1 alle particelle del mezzo 2.
Visto che la direzione di propagazione nel mezzo 2 è diversa da quella nel mezzo
1, secondo la legge di Snell, la direzione del moto delle particelle nel mezzo 2
(invariata rispetto al mezzo 1) non è più parallela alla direzione di propagazione
dell’onda: la componente del moto delle particelle parallela alla nuova direzione
di propagazione genererà un’onda P trasmessa, mentre la componente del moto
delle particelle ortogonale alla nuova direzione di propagazione genererà un’onda
S trasmessa. Dato che la velocità di propagazione delle onde P ed S è diversa,
chiamando iP l’angolo dell’onda P incidente, rP l’angolo dell’onda P rifratta e rS
l’angolo dell’onda S rifratta si ha
sin iP sin rP sin rS
= = .
c1P c2P c2S
L’onda P incidente genererà quindi nel mezzo 2 un’onda di compressione (onda
P) che si propaga con velocità c2P lungo la direzione definita da rP e un’onda
trasversale (onda S) che si propaga con velocità c2S lungo la direzione definita da rS
(fig.6.16). Essendo c2P > c2S si ha rP > rS .
Ripetendo il ragionamento all’onda riflessa, si può vedere che l’onda P incidente
genera un’onda P riflessa che si muove con la stessa velocità dell’onda incidente e
6.4 Struttura interna della Terra da misure sismiche 125

un’onda S riflessa che si propaga con velocità c1S < c1P , tali per cui
sin iS sin iP
= .
c1S c1P

6.4 Struttura interna della Terra da misure sismiche

Fig. 6.17 Variazioni con la profondità delle velocità di propagazione delle onde longitudinali (α)
e di taglio (β ) all’interno della Terra. [Lowrie, fig. 3.81]

Nel 1909 Andrija Mohoroviçiç notò che a distanze minori di 200 km dall’epicentro
di un terremoto in Croazia si oseservava solamente l’arrivo di un’onda P, mentre a
distanze superiori ne giungevano due e quella “aggiunta” arrivava prima. Interpretò
la più lenta delle due come l’onda in arrivo direttamente dall’epicentro del terre-
moto e l’altra come l’onda P rifratta due volte, che aveva viaggiato in parte in un
mezzo a velocità superiore. Ricavò le velocità di propagazione dell’onda P di 5.6
km/h nella parte superficiale e di 7.9 km/h a profonodità più elevate. Il confine tra le
due regioni caratterizzate da velocità di propagazione diversa (detto discontinuità di
Mohoroviçiç, o più semplicemente Moho) si trovava a 54 km. Esso è il confine tra
crosta e mantello, e si trova mediamente alla profondità di 33 km, ma con variazioni
significative tra i 5 e gli 80 km.
Nel 1906 Oldham notò che le onde P che arrivavano a grandi distanze dall’epicentro
(ad angoli maggiori di 100◦ ) arrivavano in ritardo rispetto ai tempi attesi, ot-
tenuti estrapolando la velocità delle onde P più vicine all’epicentro. Predisse quindi
l’esistenza di un nucleo centrale in cui la velocità di propagazione era ridotta. Pre-
disse anche l’esistenza di una zona d’ombra in cui le onde non potevano arrivare.
Gutenberg nel 1914 verificò tutte queste predizioni e stimò l’interfaccia nucleo-
126 6 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - SISMICA

Fig. 6.18 Cammini di onde sismiche P e S, riflesse e rifratte a partire da un’origine superficiale.
[Lowrie, fig. 3.81]

Fig. 6.19 Zone d’ombra per le onde P e S. [Vedi Lowrie fig. 3.78a]

mantello a 2900 km sotto la superficie (tuttora considerata valida, detta discontinuità


di Gutenberg).
La presenza di una fase liquida nel nucleo è stata predetta osservando la zona
d’ombra delle onde S che non si propagano nei fluidi (vd. fig.6.17) e vengono quindi
assorbite all’interfaccia nucleo-mantello.
Un’onda diretta si chiama P (o S). Se riflessa una volta viene identificata con
PP (o SS), se riflessa più volte nella crosta viene detta onda P3P, P4P e cosı̀ via (o
6.5 Terremoti 127

S3S, S4S, nel seguito non citeremo più i nomi delle onde riflesse e rifratte di tipo
S). Se rifratta al Moho diventa invece PMP, se rifratta dal nucleo esterno PkP e
dal nucleo interno PkIkP. Qualora sia invece un’onda riflessa dal Moho si chiama
PmP, se riflessa dal nucleo esterno PcP e se riflessa dal nucleo interno PcicP. I nomi
possono anche essere composti, come ad esempio PPmPP.
La velocità di un’onda P nella crosta è sui 5-6 km s−1 . Nel mantello esterno è 7.6
km s−1 e nel mantello interno è 13 km s−1 . Nel nucleo esterno (fluido) è circa 8-10
km s−1 e nel nucleo interno è di circa 11 km s−1 . Ne segue che un’onda P impiega
circa 30 minuti ad attraversare la Terra.

6.5 Terremoti

Fig. 6.20 Modello di rilascio elastico per l’origine dei terremoti generati da movimenti tettonici.
(a) Faglia non soggetta a sforzo. (b) Accumulo di deformazione nei pressi della faglia dovuto al
movimento relativo tra i blocchi di crosta adiacenti. (c) Rilascio di energia sismica sotto forma di
terremoto durante la rottura.

Il 90% dei terremoti ha origine dagli spostamenti tettonici mentre il resto è col-
legato a fenomeni vulcanici o collasso di cavità sotterranee. La descrizione dei ter-
remoti di origine tettonica si basa sul modello di rilascio elastico (vd. fig.6.20). Il
movimento relativo tra due blocchi adiacenti di crosta determina una deformazione.
128 6 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - SISMICA

Durante la rottura i segmenti BC e C’D vengono compressi mentre il segmento CC’


si dilata. Maggiore è la lunghezza della zona che si frattura, più forte sarà il terre-
moto. La rottura si propaga con una velocità pari a circa 80-90% della velocità di
fase dell’onda S, quindi non avviene istantaneamente. Più lunga sarà la zona di frat-
tura e più lunga sarà la durata del terremoto (ad es. una zona di frattura lunga 100 km
ci impiega circa 30 secondi a fratturarsi). La deformazione accumulata può essere
rilasciata in parte in piccoli terremoti (foreshocks) precursori della rottura princi-
pale e dopo di essa, per mesi, ci possono ancora essere dei terremoti (aftershocks)
di assestamento.

6.5.1 Intensità e magnitudine

Le stime di intensità dei terremoti si basano sui loro effetti visivi e sono pertanto de-
cisamente soggettive. La magnitudine invece si basa sulle letture dei sismogrammi
ed è pertanto oggettiva, ma dipende comunque molto dalle caratteristiche della sede
di rilevamento. Ciò che si vorrebbe misurare è l’energia rilasciata durante il sisma.
Tuttavia, questa stima è sempre approssimata ed affetta da errori. Infatti metodi di-
versi portano a stime diverse.
Se l’ipocentro del terremoto è superficiale (inferiore a profondità di 25 km) si usa
una magnitudine definita a partire dalle onde di superficie:
 
AS
MS = log10 + 1.66 log10 ∆ + 3.3
T

dove AS è la componente verticale del moto del terreno in micrometri (relativo


quindi all’onda di Rayleigh), T è il periodo dell’onda (in media sui 20 secondi)
e ∆ è la distanza dall’epicentro in gradi. Questa è essenzialmente la scala Richter.
Se il terremoto ha origine profonda si usa invece una scala definita a partire dalle
onde interne:  
AP
Mb = log10 + Q(∆ , h)
T
dove h è la profondità dell’ipocentro, AP è la massima ampiezza del moto del terreno
relativa all’onda P e con periodo inferiore a 3 secondi, e Q(∆ , h) è una correzione
empirica. Questa è la magnitudine di Gutenberg.
Ci sono quindi delle formule empiriche che legano la magnitudine all’energia
rilasciata, come ad esempio log10 E = 4.8 + 1.5MS .
Chiaramente esistono molte altre definizioni, ma in realtà l’energia rilasciata non
si conosce con precisione a causa sia dei problemi relativi alle misure da parte dei
sismografi che del fatto che parte dell’energia rilasciata non viene propagata come
energia elastica bensı̀ va nella rottura della roccia e si disperde come calore.
6.5 Terremoti 129

6.5.2 Determinazione dei parametri di un terremoto

Fig. 6.21 a. Tempi di viaggio di onde P e S alla distanza angolare ∆ dall’epicentro, supponendo
costante la velocità di propagazione. b. Diagramma di Wadati per la determinazione dell’istante a
cui è si è originato il terremoto.

Per l’identificazione dei parametri di un terremoto, quali l’epicentro e il tempo


a cui è avvenuto, la sua durata, il tipo di faglia coinvolta e le dimensioni della frat-
tura, esistono un metodo diretto ed un metodo inverso. Nel primo caso si fanno
delle ipotesi e quindi si confrontano i risultati ottenuti a partire dalle ipotesi con le
osservazioni. Nel caso inverso invece si parte direttamente dalle osservazioni e si
procede a ritroso per l’identificazione delle caratteristiche del sisma che hanno por-
tato a quelle osservazioni. Le osservazioni utili comprendono i tempi di arrivo delle
onde sismiche, l’ordine di arrivo delle loro fasi (ad esempio prima uno spostamento
verso l’alto e poi quello verso il basso o viceversa) e le direzioni di massimo rilascio
di energia.

6.5.2.1 Metodo inverso

Per terremoti locali, cioè nelle vicinanze dell’epicentro, la velocità delle onde può
essere considerata pressoché costante, visto che si propagano interamente nella
130 6 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - SISMICA

crosta, e sarà cP per le onde P e cS per le onde S. I valori di cP e cS sono ot-


tenuti dal modello operativo Reference Earth Model IASPEI (fig.6.17). Sia L La
distanza percorsa dalle onde nel raggiungere una stazione di misura: essa  può es-
sere espressa in funzione della distanza angolare ∆ come L = 2R sin ∆2 . Il tempo
di arrivo dell’onda P è pertanto tP = 2R ∆ 2R ∆
cP sin 2 + t0 e dell’onda S è tS = cS sin 2 + t0 ,
dove t0 è il tempo a cui si è originato il sisma. La loro differenza risulta quindi
 
1 1 ∆
(tS − tP ) = 2R − sin , (6.5)
cS cP 2

che può essere invertita per calcolare ∆ in funzione dell’intervallo tra il tempo
di arrivo dell’onda S e dell’onda P, ottenuto direttamente dal sismografo (si veda
fig.6.21a).

Fig. 6.22 Localizzazione dell’epicentro di un sisma usando informazioni da tre stazioni, A, B e C.


La distanza dall’epicentro in ogni stazione definisce il raggio di un cerchio centrato nella stazione.
L’epicentro (triangolo) si trova all’intersezione comune tra i tre cerchi. Il loro aspetto ovale è
dovuto alla proiezione della mappa. [Lowrie, fig.3.31]

A questo punto si sa che l’epicentro si trova a una distanza ∆ dalla stazione


ricevente, ma non si conosce la sua direzione: l’origine del sisma potrebbe es-
sere ovunque su un cerchio centrato nella stazione di ricevimento e con raggio
fissato. Triangolando i dati provenienti da almeno tre stazioni di rilevamento, tut-
tavia, si arriva alla localizzazione dell’epicentro (fig. 6.22). Si noti che a causa di
errori di misura e di imprecisioni dovute alle approssimazioni fatte (omogeneità e
isotropia della Terra, costanza della velocità di propagazione delle onde sismiche),
i cerchi in pratica non si intersecano esattamente in un punto bensı̀ identificano
una piccola area all’interno della quale si trova l’epicentro. Se si hanno a dis-
posizione dati da più stazioni di misura l’area risulta via via ridotta. La princi-
pale sorgente di errore tuttavia generalmente proviene dal fatto che l’origine del
sisma non si trova in superficie ma in profondità e quindi le onde non sono par-
tite dall’epicentro bensı̀ dall’ipocentro. La profondità dell’ipocentro può essere sti-
mata come d = (D2 − ∆km )1/2 , dove ∆km è la distanza della stazione di misura
dall’epicentro, espressa in chilometri e corretta al meglio dei dati disponibili, e D è
la distanza percorsa dalle onde.
6.6 Misure sismiche 131

Il metodo migliore per determinare il tempo a cui è occorso il sisma consiste nel
prendere i dati da tutte le stazioni disponibili (tutte in prossimità dell’epicentro) e
graficare i relativi (tS − tP ) in funzione del tempo di arrivo delle onde P, tP . I punti
corrispondenti stanno su una retta nella figura detta diagramma di Wadati (fig. 6.21).
Infatti l’eq.6.5 corrisponde a
    
2R ∆ cP cP
(tS − tP ) = sin − 1 = (tP − t0 ) −1 , (6.6)
cP 2 cS cS

da cui si nota che la pendenza della retta nel diagramma di Wadati dipende dal
rapporto tra le velocità di propagazione delle onde P e S e che tale retta interseca
l’asse delle ascisse nel punto t0 corrispondente all’origine del sisma (fig.6.21b).

6.5.2.2 Metodo diretto

Nel metodo diretto si fanno prima di tutto delle ipotesi sulle caratteristiche del
terremoto, in base a parametri soggettivi quali le percezioni del sisma da parte
della popolazione e all’esperienza degli studiosi. Si usano quindi il Reference Earth
Model e le equazioni di propagazione delle onde per generare un sismogramma sin-
tetico, che viene quindi confrontato con quelli osservati per valutarne le discrepanze.
Vengono quindi corrette le ipotesi iniziali sulle caratteristiche del terremoto al fine
di minimizzare le discrepanze. La procedura viene quindi ripetuta finché le dis-
crepanze non sono inferiori alla soglia voluta.

6.6 Misure sismiche

Gli strumenti di misura per le onde sismiche sono detti sismografo e sismometro
(o geofono), a seconda del fatto che generino un sismogramma (grafico) o meno.
Di entrambi i tipi, ne esistono sia si meccanici che di elettromagnetici. Vediamo
brevemente il loro funzionamento.

6.6.1 Sismografi meccanici

6.6.1.1 Sismografo verticale

Una molla verticale sostiene una sbarra ancorata tramite un perno che blocca i movi-
menti orizzontali e collegata ad una massa m con notevole inerzia. Quando la Terra
trema, tutto l’apparato tranne la massa m e la sbarra attaccata al perno si muovono
col suolo. La massa m invece sta ferma (o quasi). Una penna scrive su un rullo verti-
132 6 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - SISMICA

Fig. 6.23 Sismografo meccanico per moto verticale. [Lowrie, fig.3.22a]

cale il segnale. Questo segnale è il sismogramma relativo al moto verticale dell’onda


sismica.

6.6.1.2 Sismografo orizzontale

Fig. 6.24 Sismografo meccanico per moto orizzontale. [Lowrie, fig.3.23]

La massa dotata di notevole inerzia è montata su una sbarra orizzontale ed il ful-


cro è verticale cosı̀ che la sbarra è libera di muoversi solo sul piano orizzontale. La
sbarra su cui si trova il fulcro e a cui sono legati i cavi di sospensione (vd. fig.6.24)
è leggermente inclinata rispetto alla verticale, cosı̀ che esiste una posizione stabile
della massa in cui essa si trova al punto più basso possibile. Lo spostamento della
6.6 Misure sismiche 133

massa dalla sua posizione di equilibrio determinerà una forza che tende a ripor-
tarla verso l’equilibrio, e la massa oscillerà come un pendolo orizzontale. Quando la
Terra trema, tutto l’apparato tranne la massa inerziale si muove e una penna registra
gli spostamenti relativi tra massa e apparato su un rullo orizzontale. Il segnale è il
sismogramma relativo al moto orizzontale dell’onda sismica.

6.6.2 Sismometro elettromagnetico

Fig. 6.25 Sismografo elettromagnetico per moto verticale. [Lowrie, fig.3.22b]

Si consideri una massa m sulla quale è avvolto un filo di rame (bobina) ai cui
apici è legato un misuratore di tensione. La massa è sostenuta da una molla e
può muoversi nella direzione verticale, rispetto all’apparato del sismografo (vd.
fig.6.25). Il sistema è posto in un campo magnetico. Ogni volta che la cassa
dell’apparato si muove, c’è un movimento relativo tra le cariche che si trovano nel
filo di rame e il campo magnetico. La forza di Lorentz, F = qv × B, determina
quindi un’accelerazione nelle cariche che si muoveranno all’interno del filo di rame
e genereranno una differenza di potenziale ai capi della bobina. Visto che la ve-
locità relativa tra cariche e campo magnetico è legata alla velocità di spostamento
della cassa (e quindi del suolo) e non allo spostamento stesso, anche la tensione
misurata dipenderà dalla velocità di spostamento. Per ottenere lo spostamento rela-
tivo tra cassa e massa inerziale occorre quindi integrare rispetto al tempo la velocità
ottenuta.
In un sismometro elettromagnetico per il moto orizzontale l’idea di base è la
stessa qui illustrata ma la massa (e quindi la bobina) si muove orizzontalmente e
non verticalmente.
134 6 C. Pasquero. Corso di Geofisica a.a. 2016/2017 - SISMICA

6.6.3 Sismogramma

Quando c’è un terremoto, la prima onda che arriva è l’onda P. Poi giunge l’onda S
che ha solitamente ampiezza maggiore (questo perché il modulo di Young è mag-
giore del modulo di rigidità, come abbiamo visto, e quindi lo stesso sforzo causa
una deformazione maggiore se applicato di taglio che non in modo normale). In un
terzo tempo giungono al sismografo le onde di superficie (prima quelle di Love, poi
quelle di Rayleigh) che sono le più ampie di tutte.

6.6.4 Fattori che influenzano la misura

Ci sono dei fattori legati alla stazione di misura che influenzano le misure registrate
in un sismogramma. Tra questi ci sono:
• l’orientamento dei sismometri (si pensi al caso di un’onda P in arrivo su un sis-
mografo che misura fluttuazioni lungo una direzione ortogonale alla direzione di
propagazione dell’onda P: non verrebbe misurato alcun movimento);
• la localizzazione dei sismometri (se essi si trovano su di un terreno scarsamente
compatto ci sarà un forte assorbimento delle onde sismiche e verranno registrati
segnali deboli);
• il tipo di sismometri (che hanno diverse sensibilità; i sismometri a bassa fre-
quenza, che misurano onde con periodo lungo, sono molto cari e quindi general-
mente sono a più bassa sensibilità).
Ci sono poi altri fattori che influenzano le misure legati a questioni fisiche come
ad esempio il fatto che i materiali attraverso cui si propagano le onde non sono
elastici bensı̀ anelastici, e alcune onde vengono attenuate più di altre (le onde corte
vengono attenuate più di quelle lunghe). Per questi fattori i sismogrammi non danno
informazoni precise e complete sul terremoto.

Potrebbero piacerti anche