È una delle
sue opere più famose e molte righe sono diventate citazioni famose. Il gioco è spesso chiamato
solo Amleto.
L'Amleto fu scritto tra il 1600 e il 1602 e stampato per la prima volta nel 1603.
La Trama
Amleto è un giovane principe in Danimarca che avrebbe dovuto diventare re quando suo padre
(chiamato anche Amleto) morì. Invece, il trono fu conquistato dallo zio Claudio di Amleto, che
sposò anche la madre di Amleto, Gertrude. Amleto incontra un fantasma del padre morto, che gli
dice che è stato avvelenato da Claudio e chiede che Amleto uccida Claudio per vendetta.
Amleto all'inizio non è sicuro se credere al fantasma, quindi cerca di indagare. Finge di essere
pazzo per nascondere quello che sta facendo. Man mano che la commedia va avanti, diventa
difficile dire se Amleto sia davvero pazzo o se stia solo fingendo. Il suo comportamento lo fa
litigare con Ophelia, una ragazza di cui era innamorato. Alla fine ha l'idea di convincere alcuni
attori a mettere in scena una commedia di un re ucciso nel modo descritto dal fantasma per
vedere se Claudio reagisce in modo colpevole. Claudio si fa prendere dal panico quando vede la
commedia e Amleto vede questo come una conferma che è un assassino.
Amleto ha la possibilità di uccidere Claudio nella cappella del castello, ma non riesce a farlo.
Mentre aspetta fuori, litiga con sua madre. Qualcuno si muove dietro una tenda e Amleto,
pensando che sia Claudio, lo accoltella. Si scopre che ha ucciso Polonio, un consigliere reale e
padre di Ofelia. Claudio ordina che Amleto venga esiliato in Inghilterra. Prepara un piano per far
uccidere Amleto, ma Hamlet fugge e torna in Danimarca. Nel frattempo, Ofelia ha sofferto di follia
dopo aver litigato con Amleto. Dopo aver appreso che ha ucciso suo padre, si annega. Amleto
riappare al funerale di Ofelia e litiga con suo fratello Laerte. Laerte incolpa Amleto per la morte di
sua sorella e suo padre e vuole vendicarsi. Sfida Amleto a un combattimento con la spada. Amleto
è d'accordo.
Il combattimento con la spada è organizzato per aver luogo al castello. Per far uccidere Amleto,
Claudio convince Laerte a combattere con una spada che ha del veleno sulla lama e porta del vino
avvelenato nel caso in cui ciò non funzioni. Inizia il combattimento con la spada. Dopo alcuni
combattimenti, Laerte ferisce Amleto e lo avvelena. Durante una pausa, le spade si confondono e
Amleto finisce per combattere e ferire Laerte con la spada avvelenata. Laerte mostra rammarico
per quello che ha fatto e racconta ad Amleto del veleno mentre muore. Nel frattempo, Gertrude
beve per errore il vino avvelenato e muore. Rendendosi conto che anche lui sta morendo, Amleto
accoltella Claudio con la spada avvelenata e lo costringe a bere il resto del vino. Nei suoi ultimi
momenti, Amleto dice al suo amico Horatio che Fortinbras, un principe norvegese, dovrebbe
essere nominato come il prossimo re di Danimarca.
I personaggi
I personaggi della storia sono:
Recitare Amleto
Amleto è una delle parti più difficili da interpretare per un attore.
È uno dei ruoli più importanti scritti da Shakespeare.
Molte persone non sono d'accordo su ciò che Amleto sta realmente pensando.
Per molti attori, interpretare Amleto è una delle parti più importanti della loro carriera.