Sei sulla pagina 1di 121

MODULO SOFTWARE PER CALCOLO DI LINEA DELLE

“FUNIVIE BIFUNI VA E VIENI”

MANUALE DI RIFERIMENTO

Aggiornato alla RELEASE N° 178 del 10-12-2018


Sommario
START PROGRAMMA................................................................................................................. 4
Foglio “HOME” .................................................................................................................. 4
Foglio “Warranty” ............................................................................................................. 5
Foglio “INDEX” .................................................................................................................. 6
INPUT DATI ................................................................................................................................. 7
Foglio “Wind”.................................................................................................................... 7
Foglio “F01” ...................................................................................................................... 9
Foglio “F02” .................................................................................................................... 12
Foglio “F03” .................................................................................................................... 13
ESECUZIONE VERIFICHE ............................................................................................................ 15
Premessa......................................................................................................................... 15
Foglio “F05” .................................................................................................................... 15
Verifica Manuale............................................................................................................. 16
Verifica Posizioni Significative ........................................................................................ 20
Verifica Corsa in Linea .................................................................................................... 23
VERIFICA CAVALLOTTI DURANTE LA CORSA DELLA VETTURA ........................................ 28
TABELLE DISPONIBILI DOPO LA VERIFICA DELLA CORSA CABINA ................................... 30
Altre Verifiche dal foglio F05 .......................................................................................... 33
Foglio “CB” ...................................................................................................................... 34
TABELLE DELLE FRECCE “FR” – PRESSIONI “PR” – ANGOLI DI IMBOCCO “AN” .............. 38
La tabella “FR” ............................................................................................................... 38
La tabella “PR” ............................................................................................................... 39
La tabella “AN”............................................................................................................... 40
Altre tabelle disponibili dopo il calcolo automatico sequenziale ................................... 40
TABELLA CB_T1 ............................................................................................................ 41
TABELLE SF1, SF2 ............................................................................................................ 42
TABELLA SF_D1, SF_D2 ................................................................................................... 43
TABELLA DELLE POTENZE KW1, KW2.............................................................................. 44
TABELLA K_sost_1, K_sost_2 .......................................................................................... 45
Verifica delle funi soggette alla spinta del vento ........................................................... 47
Calcolo per vento in FUORI ESERCIZIO ........................................................................... 47
Calcolo per vento IN ESERCIZIO .................................................................................... 48
Verifica dei sostegni sotto corda Tabella IT40% ............................................................ 50
Foglio “App_FP” : sicurezza di appoggio fune portante sulle scarpe ........................... 52
Report riassuntivo.......................................................................................................... 55
Tensione di posa della fune portante in funzione della temperatura ............................ 58
Generazione File DXF ...................................................................................................... 60
Calcolo dell’arresto spontaneo ....................................................................................... 66
PROCEDURE DI CALCOLO .......................................................................................................... 67
PREMESSA....................................................................................................................... 67
DETERMINAZIONE LUNGHEZZE DI RIFERIMENTO PER LE FUNI .................................... 68
TEORIA ADOTTATA DALLA PROCEDURA PER IL CALCOLO DELLA CAMPATA CARICA ..... 70
PROCEDURA PER IL CALCOLO DELLE FRECCE, SVILUPPI ED ANGOLI IN CAMPATA ........ 74
PROCEDURA PER IL CALCOLO DELLE FRECCE RELATIVE ALL’INVILUPPO DELLE POSIZIONI
ASSUNTE DAL VEICOLO IN CAMPATA. ............................................................................ 75
PROCEDURA PER IL CALCOLO DELLA CAMPATA VUOTA CON CAVALLOTTI ................... 77
PROCEDURA PER IL CALCOLO DELLE FRECCE, SVILUPPI ED ANGOLI IN CAMPATA ........ 78
PROCEDURA PER IL CALCOLO DELLA CAMPATA VUOTA SENZA CAVALLOTTI ............... 79
SCHEMA DI FLUSSO DELLA PROCEDURA PER IL CALCOLO DELLA LINEA ........................ 80
CALCOLO DEL PARAMETRO “AUTOSOSTENTAMENTO TRAENTE” ................................. 82
CARICHI SULLA FUNE PORTANTE .................................................................................... 85
EFFETTO DI VENTO E GHIACCIO SULLA SICUREZZA DELLE UNI ...................................... 88
CALCOLO DELLA FRECCIA ORIZZONTALE IN MEZZERIA ................................................. 92
CALCOLO DELLA FRECCIA ORIZZONTALE ALL’INCROCIO DELLE CABINE ........................ 97
CALCOLO IN FUORI ESERCIZIO ...................................................................................... 102
PROCEDURA PER LA TRADUZIONE DEI TESTI NEI FOGLI EXCEL .............................................. 107
Traduzione dei testi ...................................................................................................... 107
Struttura dei vocabolari originali .................................................................................. 107
Modalità di traduzione dei testi nei fogli excel ............................................................ 108
Manutenzione dei vocabolari (foglio “Languages”) ..................................................... 108
START PROGRAMMA

Foglio “HOME”

Ad ogni accesso al programma viene visualizzato il foglio “HOME” con il seguente layout.

Sono riportati le indicazioni relative al nome (“Reversal Aerial Ropeway”)del modulo che si sta
utilizzando ed al relativo numero di versione.

Cliccando sull’icona interrogativa è possibile prendere conoscenza


dei termini delle garanzie e limitazioni connesse all’uso del
Release N° 2016/001 software.

Con questo pulsante si viene indirizzati al foglio “INDEX” contenente l’elenco delle
possibili funzioni operative del programma.

Con questo pulsante si può tornare al menù generale del software C.D.P. dl quale si
possono utilizzare i moduli di tutte le tipologie degli impianti a fune (se esistenti ed
attivate mediante password). Questo menù potrebbe anche non essere stato installato
ed in questo caso non viene attivato!

E’ anche possibile la scelta della lingua


preferenziale da utilizzare per programma.
Cliccando nella zona delle bandiere posizionate
sulla mappa si attiva la traduzione automatica dei
testi contenuti nei vari fogli del modulo.
Attualmente sono attive le traduzioni per :

1. italiano
2. inglese
3. francese
4. tedesco
I testi delle traduzioni si trovano nei fogli:
1. “Languages” : relativi ai testi utilizzati nei vari fogli del modulo
2. “Languages2” : testi relativi agli avvisi utilizzati dal programma durante l’esecuzione delle
verifiche

AVVERTENZE:
I testi si possono modificare all’interno delle celle in cui si trovano, ma NON
possono essere spostati in altre celle (mantenere riga e colonna dei testi)
NON si possono eliminare o inserire righe e colonne nei fogli “Languages” e
“Languages2”, che comunque sono bloccati
NON si possono utilizzare o modificare la riga n°1 e N° 2 dei fogli delle traduzioni.

Foglio “Warranty”

1.2 Responsabilità Sono stati effettuati numerosi collaudi per rendere il più possibile affidabili e precisi i
calcoli effettuati dai programmi. In particolare, i risultati sono stati confrontati con quelli
forniti da analoghe procedure realizzate sia in ambiente MS-DOS che in ambiente
Window, da anni utilizzate presso uffici tecnici di importanti ditte costruttrici e noti
progettisti del settore impianti a fune. Per questi motivi le procedure si ritengono
sufficientemente testate, pur non potendo escludere la possibile presenza di
comportamenti anomalie in condizioni particolari ancora non note.
Usando i programmi, comunque, l'utente deve essere ben consapevole del fatto che da
parte dell'Autore del software non è dovuta alcuna garanzia esplicita o implicita per ciò
che riguarda la precisione e l'affidabilità dei programmi stessi.
L'utilizzatore del software deve avere competenze specifiche nella progettazione di
impianti a fune, deve conoscere i procedimenti usati per effettuare i calcoli e deve
verificare personalmente tutti i risultati forniti dai programmi, assumendosi la piena
responsabilità della correttezza dei risultati ottenuti.

1.3 Licenza d'uso L'acquisizione del supporto informatico con il software, anche on-line, è strumentale al fine
del conseguimento della licenza d'uso, non esclusiva e non cedibile, del programma
registrato sul medesimo. Tale licenza è concessa agli utenti alle seguenti condizioni
generali

1.4 Condizioni generali Il programma, costituito dalle informazioni leggibili dal supporto magnetico o ottico e
da ogni altro materiale allegato, rimane di proprietà dell'autore. L'utente cliente
acquisisce sul programma solo una licenza d'uso valida per l'installazione su una sola
macchina, salvo diversamente pattuito.
L'utente non potrà alterare o rimuovere alcun marchio, nome commerciale, numero di
serie o altre notifiche di riserva di diritti inseriti nel programma e/o sul suo supporto.
La licenza d'uso del programma non comprende la facoltà di ottenerlo in formato
sorgente, né di disporre della relativa documentazione di progetto, né del tracciato di
eventuali file di dati presenti nel o creati dal programma.
La verifica dell'idoneità del programma ad ottenere certi risultati, la sua installazione, il
suo uso e la sua gestione sono onere esclusivo del cliente. L'Autore garantisce
unicamente che il supporto magnetico o ottico, se utilizzato per la distribuzione del
software, è esente da vizi di fabbricazione (con suo impegno in caso contrario alla sola
sua sostituzione senza oneri per l'utente, previa la restituzione del supporto
danneggiato), esclusa qualsiasi altra garanzia.
In nessun caso l'Autore del software risponderà di danni a qualunque titolo connessi e/o
conseguenti ad eventuali vizi di qualità, adeguatezza, uso e utilizzabilità del programma.
La licenza non potrà essere in alcun caso ceduta o sub licenziata dal cliente a terzi.
Qualora l'utente violi uno qualsiasi degli obblighi di cui agli articoli. precedenti, l'Autore
potrà risolvere la licenza d'uso con semplice comunicazione scritta. In tal caso l'utente
dovrà astenersi dall'ulteriore uso del programma e potrà essergli richiesta o la distruzione
di ogni copia del programma, in qualsiasi forma in possesso dell'utente, o la restituzione
delle stesse.

Foglio “INDEX”
In questa sezione troviamo l’elenco dei principali fogli utilizzati dalla procedura excel, suddivisi in
fogli per l’input dei dati e fogli per l’output generati dalla esecuzione delle verifiche varie.
Tavola dei Contenuti RELEASE WINSIF ULTIMO AGGIORNAMENTO --> N°162 - 17/11/2016 -
INPUT DATA
F01 Input Generale
Wind Input Vento
F02 Input Terreno
F03 Input Linea
F05 Calcolo di linea
OUTPUT DATA
F07 Verifica manuale - Output portante e traente
F08 Verifica Automatica - Output MAX/MIN portante e traente
F09 Verifica Automatica - Output sforzi alla puleggia motrice
Hauling Anello di fune traente : tabella di posa
Carrying Rami fune portante : tabella di posa
Tab1 Tabella riassuntiva del calcolo di linea : massimi e minimi
k_sost_1 Tabella riassuntiva per i valori di autosostentamento (max temp°C)
k_sost_2 Tabella riassuntiva per i valori di autosostentamento (min temp°C)
Tab2 Tabella riassuntiva Tensioni Max/min e gradi sicurezza (max temp°C)
Tab3 Tabella riassuntiva Tensioni Max/min e gradi sicurezza (min temp°C)
Tab4 Tabella riassuntiva Sforzo motore Potenza Aderenza (max temp°C)
Tab5 Tabella riassuntiva Sforzo motore Potenza Aderenza (min temp°C)
FE Tabella riassuntiva per le verifiche in FUORI ESERCIZIO
Tcv Tabella riassuntiva verifica linea per caricamento linea da valle
Tcm Tabella riassuntiva verifica linea per caricamento linea da monte
Tsv Tabella riassuntiva verifica linea per svuotamento linea da valle
Tsm Tabella riassuntiva verifica linea per svuotamento linea da monte
Tsim Tabella riassuntiva verifica linea per svuotamento simmetrico (valle e monte)
FR Tabella riassuntiva valori max/min delle frecce per ipotesi di carico moto e temp°C.
PR Tabella riassuntiva valori max/min delle pressioni sui sostegni per ipotesi di carico moto e temp°C.
AN Tabella riassuntiva valori max/min degli angoli imbocco delle campate per ipotesi di carico moto e temp°C.
CP Calcolo del carico delle ruote carrello sulla fune portante delle scarpe
CB Foglio per la scelta delle combinazioni di carico e moto (attivata in automatico da F05)
CB_T1 Tabella riassuntiva delle tensioni max/min e gradi sicurezza funi per più ipotesi di carico e moto
CB_T2 Diagramma Sforzo Motore e Potenza per una condizione di carico e moto. Attivazione dati foglio CB_T3
CB_T3 Diagrammi Sforzo Motore e Potenza per diverse condizione di carico e moto. (definite nel foglio CB_T2)
SetDXF Foglio per la impostazione dei parametri e la generazione del file DXF per il profilo della linea
ARSP Tabella degli sforzi frenanti e calcolo degli spazi di arresto dell'impianto
IT40% Tabella delle pressioni minime residue
PosaFP_Temp Tabella per il calcolo della tensione di posa delle funi portanti nel caso di temperature diverse da zero°C
Load_Span Foglio per il caricamento manuale delle campate se diverso dalle ipotesi automatiche previste dal programma
User Sheet Foglio libero a disposizione dell'utente
Spool Foglio ad uso interno : riservato al programma

Ai vari fogli si può accedere mediante un click sulla relativa freccia oppure direttamente
dall’elenco standard di excel
INPUT DATI

Foglio “Wind”
In questo foglio si impostano i parametri che serviranno per calcolare l’effetto di vento e ghiaccio
sulle funi.
PARAMETRI GENERALI

Spinta del vento in esercizio kN/m 2 0,45


Spinta del vento fuori esercizio kN/m 2 1,20
Coefficiente di forma per le funi portanti cxp 1,20
Coefficiente di forma per le funi traenti cxt 1,20
Area equivalente del veicolo (compreso cx) m2 11,00
Area equivalente del cavallotto (compreso cx) m2 0,60
Coeff.riduz. Per calcolo sicurezza funi b Per calcolo freccia orizzontale d
lunghezza campata = 0 m 1,00 lunghezza <= 200 1,00
lunghezza campata = 600 m 0,65 lunghezza = 900 0,65
lunghezza campata >= 2000 m 0,50 lunghezza >= 2000 0,50
Ingombro trasversale del veicolo m 2,00
Altezza totale veicolo (da fune) m 4,50
SI
Veicoli in linea nel fuori esercizio ?
NO
Intervia in linea m 10,00
Inclinazione trasversale dei veicoli in campata rad 0,20
Ingombro veicolo oscillato m 1,87
Distanza laterale all'incrocio dei veicoli inclinati m 6,25
I coefficienti di riduzione secondo EN2015/12930 ed EN2015/12929 sono riassunti nella tabella
che viene automaticamente generata durante l’esecuzione delle verifiche vedi esempio)
NB: la tabella viene calcolata in automatico durante l'esecuzione EN 2015 EN 2015
del primo calcolo di linea 12930 12929-1
Coefficienti sicurezza freccia
funi orizzontale
Codice CAMPATE Valori Valori
Campata Distanza Dislivello Corda
Campata N° interpolati interpolati
Valle- Orizzontale Verticale Campata
Monte (m) (m) (m) b d
1 V - S1 325,00 100,00 340,04 0,80 0,93
2 S1 - S2 1220,00 325,00 1262,55 0,58 0,60
3 S2 - S3 935,00 240,00 965,31 0,61 0,64
4 S3 - S4 675,00 180,00 698,59 0,64 0,75
5 S4 - S5 2875,00 -140,00 2878,41 0,50 0,50
6 S5 - M 925,00 81,00 928,54 0,61 0,65
7
8
Altri parametri per il calcolo degli effetti combinati vento+ghiaccio sulle funi (sicurezza e freccia
orizzontale) sono riassunti nelle due seguenti tabelle:
In fuori esercizio:
VENTO E GHIACCIO SULLE FUNI IN FUORI ESERCIZIO
Default 22,78 21,44 600,00 1,20 1,20 40,00 65,00 100,00 40,00
Spessore Spessore Densità
Vento con cx funi Combinazi Combinazi Combinazi Combinazi
Campata ghiaccio ghiaccio del
ghiaccio con one N°1 one N°1 one N°2 one N°2
N° portante traente ghiaccio
ghiaccio % ghiaccio % vento % ghiaccio % vento
(mm) (mm) (kg/m3) (kN/m2)
V - S1
S1 - S2
S2 - S3
S3 - S4
S4 - S5
S5 - M

Normalmente è sufficiente impostare i valori di default (riga rossa). Tuttavia è anche possibile
impostare valori diversi per ogni campata utilizzando la tabella vuota sottostante.
NB: Se le celle della tabella sono vuote vengono utilizzati i corrispondenti valori di default!

In esercizio:
COMBINAZIONI VENTO GHIACCIO IN ESERCIZIO
0,00 100,00 0,00 100,00

Combinazi Combinazi Combinazi Combinazi


one N°1 one N°1 one N°2 one N°2
% ghiaccio % vento % ghiaccio % vento

Nella sezione PROCEDURA DI CALCOLO sono descritte in dettaglio i metodi di calcolo utilizzati dal
programma per le azioni di vento e ghiaccio sulle funi (gradi di sicurezza e deviazioni orizzontali).
Foglio “F01”

Nel foglio si impostano i parametri generali dell’impianto. Questi valori sono suddivisi in diverse sezioni
di seguito elencate:

1 - descrizione ed ubicazione impianto


DESCRIZIONE
Descrizione Impianto
Località
Comune
Help Provincia
Note 1°
Note 2°

2 - Caratteristiche delle funi portanti


DISCESA
FUNE PORTANTE (valori per la singola fune) SALITA
DESCRIZIONE FUNE CHIUSA NORMALE \ Standard locked coil wire rope
Diametro mm 60 60 Nr. Funi Andata 2
Massa unitaria della fune kg/m 19,65 19,65 Nr. Funi Ritorno 2
Sezione mm2 2333,00 2333,00
Modulo di elasticità N/mm2 150000 150000 Resistenza unitaria N/mm2 1800 1800
Carico di riferimento per la sicurezza kN 3989,43 3989,43 Coeff. di cordatura 0,95 0,95
Fune Ancorata
Coefficiente di attrito fune-scarpa n 0,10 0,10
Coefficiente di dilatazione lineare n 0,0000120 Fune Contrappesata a inizio linea
Valore tensione di posa (per ramo) kN 830,000 830,000 Fune Contrappesata a fine linea

Possono essere impostati valori diversi per le funi del ramo di andata e del ramo di ritorno. Per ogni
ramo si deve definire il numero di funi portanti ( 1 o 2). Si deve inoltre impostare , per ogni ramo, la
resistenza unitaria della fune ed l relativo coefficiente di cordatura. Il carico di rottura della fune(Kr) è
automaticamente calcolato come prodotto dei valori di resistenza unitaria (Ru), sezione metallica(Sez)
e coefficiente di cordatura(Kc). Se invece è noto il carico di rottura si dovrà calcolare ed impostare il
coefficiente di cordatura correlato = Kr/(Ru*Sez)
In questa sezione si impostano inoltre i valori dell’attrito fune-scarpa, del coefficiente di dilatazione
lineare per temperatura, i valori di riferimento delle tensioni iniziali e la posizione del tenditore
(contrappeso). Se le funi sono ancorate si imposta il valore di tensione alla posa misurato all’estremo
sinistro dell’impianto (di solito a valle) e si attiva il relativo pulsante opzione.
NB: il valore della tensione è riferito alla singola fune portante. Nel caso di doppia fune portante per
ramo sarà il programma a calcolare correttamente le tensioni complessive!

3 - Caratteristica della fune traente/zavorra


FUNE TRAENTE/AVORRA (valori per la singola fune)
Nr.Funi 1 DESCRIZIONE TRAENTE / ZAVORRA FUNE WORRINGTON SEALE
Diametro mm 36,00 36,00
Massa unitaria della fune kg/m 5,38 5,38
Sezione mm2 611,00 611,00
Modulo di elasticità N/mm2 120000 120000
Coefficiente di attrito rulli-fune traente N 0,020 0,020
Carico di riferimento per la sicurezza kN 1053,85 1053,85
Valore tensione di posa (per ramo) kN 120,000
Oltre ai valori propri della fune si deve indicare il tipo di tensionamento e la posizione del tenditore.
Anche in questo caso è prevista la possibilità di ancoraggio fisso o tenditore in una delle due stazioni. La
scelta viene fatta con l’attivazione di uno dei seguenti pulsanti opzione
Contrappeso a sinistra
Contrappeso a destra
Traente Ancorata
E’ anche possibile (mediante attivazione del relativo pulsante opzione) scegliere tra i seguenti sistemi
particolari di tensionamento dell’anello di fune traente:
1. all’estremo sinistro (valle) con valore fisso di tensione sul ramo di andata
2. all’estremo sinistro con valore fisso sul ramo di ritorno
3. all’estremo destro (monte) con valore fisso sul ramo di andata
4. all’estremo destro con valore fisso sul ramo di ritorno
1 2 3 4

4 - Caratteristiche vetture
Si imposta la massa della vettura vuota, il numero delle persone in cabina e la relativa massa unitaria :
la massa del veicolo carico è invece calcolata in automatico. I valori a destra della tabella saranno
utilizzati per il calcolo della forza di sollevamento della traente al passaggio della vettura sulla scarpa (
vedi relativa descrizione al paragrafo “procedure di calcolo”.
VETTURA
Massa del veicolo carico kg 10600 N° ruote carrello x fune 12
Massa del veicolo vuoto kg 5800 Distanza carrello-scarpa (mm) 700,00
N° max persone per veicolo / massa unitaria n 60,00 80,00 Offset morsa (mm) 330,00
Coefficiente di attrito rulli-fune portante N 0,020 Sollevamento fune (mm) 110,00

5 - Caratteristica argano motore


In particolare con i pulsanti opzione si imposta il “tipo” (fisso o mobile) e la “posizione”
dell’argano(inizio o fine linea).
ARGANO MOTORE Argano Fisso Argano Mobile
Velocità di trasferimento in linea a regime m/s 10,00
Rendimento argano motore N 0,85 Argano a sinistra Argano a destra
Tempo per carico/scarico vetture in stazione s 80,00

6 - Attriti in stazione (eventuali)


ATTRITI STAZIONI
Presa di forza in stazione N 0,00
Deviazione traente stazione di valle rad 0,00
Deviazione traente stazione di monte rad 0,00
7 - Cavallotti in linea
CAVALLOTTI
Massa del singolo cavallotto kg 220,00

8 - Inerzie ed attriti in stazione


INERZIE ED ATTRITI ARGANO E PULEGGIE DI STAZIONE
Inerzia Angolo Coeff. attr.
Raggio Massa periferica equivalente
pulegge avvolg. Fune
(kg*m2) (m) (gradi) puleggia (kg)
PULEGGIE STAZIONE SINISTRA
puleggia rinvio/motrice 2500,00 1,05 360,00 0,00 2267,57
PULEGGIE STAZIONE DESTRA
puleggia rinvio/motrice 2000,00 1,05 720,00 0,00 1814,06

Inerzia
Raggio Rapporto Massa periferica equivalente
masse
riduzione
(kg/m2) (m) (kg)
ARGANO MOTORE
motore elettrico e giunto veloce 15,00 1,05 21,00 6000,00
riduttore 25,00 1,05 21,00 10000,00
16000,00
Totale massa equivalente solo argano kg 16000
Totale massa periferica ruota a sinistra kg 2268
Totale massa periferica ruota a destra kg 1814
Foglio “F02”
E’ il foglio destinato all’impostazione delle coordinate assolute dei punti del terreno in
corrispondenza all’asse della linea (normalmente asse dei sostegni di linea)

Si possono impostare al
massimo 5022 punti

Alla destra della tabella


può essere generato il
grafico del profilo per un
controllo di massima dello
stesso:
Foglio “F03”
In questo foglio si impostano le coordinate assolute delle cuspidi della fune portante sulle scarpe
dei sostegni:

I valori relativi alle campate sono calcolati in automatico mediante formule inserite nelle celle
della tabella affiancata:
Dati di input Valori calcolati

Per ogni campata devono essere impostati il


numero dei cavallotti (se presenti) di
sostentamento della fune traente. Per ogni
scarpa deve inoltre essere impostato il
relativo raggio di curvatura ; questo è
necessario solo per il calcolo della forza di
sollevamento, ma può essere trascurato per
il solo calcolo di linea!
Rallentamenti in linea:
è possibile prevedere il passaggio rallentato sui sostegni di linea mediante l’impostazione della
seguente tabella:
RALLENTAMENTI IN LINEA
Lunghezza
Il programma calcolerà in automatico il punto di
Velocità Deceleraz. Acceleraz.
Codice tratto a
in ingresso in uscita
inizio rallentamento e fine accelerazione per il
Ridotta
Sostegno velocità
m/sec m/sec2 m/sec2 sostegno sul quale è previsto il passaggio delle
ridotta m
V
vetture a velocità ridotta per un tratto di
S1 lunghezza definito (centrato rispetto al
S2
sostegno).
S3
S4
S5
M

Per impianti con lunghezza sviluppata Totale Tronchi N° 1


Lato Lato Codice Tipo
molto elevata può risultare impossibile Svuota Tabella andata ritorno Tenditore
predisporre le funi portanti in un unico
Tiro
tratto : in questo caso si possono Tiro
Inizio da Fine al nominale 1 = ancoraggio fisso
TRONCO nominale
realizzare tratti parziali di fune N°
sostegno sostegno
di posa
di posa
2 = ad inizio tratta
definendone i parametri come descritto N° N° kN
(KN) (KN) 3 = a fine tratta
in tabella. L’anello di fune traente 1
invece è sempre unico potendo disporre 2
3
della tecnica dell’impalmatura di più 4
spezzoni di fune! 5
Per impianti normali a tratto unico il 6
7
parametro del “Totale Tronchi N°” 8
deve essere posto = 1. 9
E’ infine possibile, mediante l’apposito 10

pulsante “aggiorna grafico”, la verifica grafica di massima del profilo dell’impianto:


ESECUZIONE VERIFICHE

Premessa
Le verifiche di linea si possono eseguire dai due fogli principali “F05” ed “CB” con la seguente
differenza sostanziale:

1. Dal foglio “F05” si esegue un solo calcolo di linea per una singola ipotesi definita dai
seguenti parametri di funzionamento :
 carico in linea
 condizione di moto
 temperatura ambiente
 senso di moto
 modalità di spostamento delle vetture in linea
 condizioni di vento e ghiaccio in linea

2. Dal foglio “CB” si esegue diversi calcoli di linea per diverse ipotesi di :
 carico in linea
 condizione di moto
 temperatura ambiente
 un solo senso di marcia
I risultati dei vari calcoli di linea eseguiti sono memorizzati ed i risultati considerati nel
loro insieme come valori massimi e minimi.

Foglio “F05”
Prima di attivare il calcolo della linea è necessario impostare i parametri di riferimento per:
Ipotesi di Carico in Linea 1 - Ipotesi di carico in linea
LINEA ANDATA LINEA RITORNO Con i pulsanti opzione si attiva la condizione di
1 Carica Vuota carico da applicare durante l’esecuzione del calcolo
2 Vuota Vuota
di linea.
3 Vuota Carica
4 Carica Carica E’ possibile scegliere tra le 14 diverse condizioni
5 Vuota Fune nuda elencate nel riquadro.
6 Fune nuda Vuota
7 Fune nuda Fune nuda
13 Carica Fune nuda
14 Fune nuda Carica

I Parametri definiscono: Parametri generali di calcolo


2 - Ipotesi di carico in linea Temperatura Ambiente Max 60,00 °C
Temperatura Ambiente Min -20,00 °C
3 - Temperatura ambiente
Funi con "Vento + ghiaccio" in esercizio
(estremi max min) Frecce orizzontali con vento+ghiaccio in esercizio
4 - Condizioni di moto Accelerazione 0,20
5 - Senso di marcia Decelerazione 1 0,50 m / sec2
Decelerazione 2 0,60
6 - Presenza di vento e ghiaccio
Regime
sulle funi Marcia avanti
Impianto fermo
Marcia indietro
Sono attivabili tre diverse modalità di calcolo della linea:

 “Verifica Manuale” calcolo per una singola posizione delle vetture in campata, impostata
manualmente.
 “Verifica Posizioni Significative” calcolo con vetture che automaticamente si posizionano
nelle tre posizioni per ogni campata : ad inizio, in mezzeria, alla fine. Sono posizioni
significative perché individuano le condizioni di massima freccia e massimi angoli di
imbocco sui sostegni.
 “Verifica Corsa in Linea” calcolo con vetture che si muovono da sinistra verso destra
lungo tutta la linea, con un determinato passo di avanzamento.

Verifica Manuale

La posizione delle vetture in Verifica Manuale


linea viene determinata Campata distanza inclinata
mediante il posizionamento S1 - S2 270,23 m
Funi con "Vento + ghiaccio" in esercizio
della vettura di riferimento da inizio campata
Ramo di Riferimento : Andata
in una campata qualsiasi del
Ramo di Riferimento : Ritorno
ramo andata o ramo ritorno.
Verifica La Posizione
La campata viene scelta dalla
lista e la posizione del veicolo nella campata scelta viene definita mediante la sua distanza
inclinata dall’estremo di inizio campata (a sinistra). Viene calcolata automaticamente la posizione
della vettura sull’altro ramo.
La posizione geometrica dei veicoli in linea è rappresentata graficamente dal grafico planimetrico
posto nella parte inferiore del foglio. Viene anche evidenziato (cerchio colorato) il veicolo preso
come riferimento.

BOTTOM TOP
descent

ascent
200
400
600
800
0

1,000
1,200
1,400
1,600
1,800
2,000
2,200
2,400
2,600
2,800
3,000
3,200
3,400
3,600
3,800
4,000
4,200
4,400
4,600
4,800
5,000
5,200
5,400
5,600
5,800
6,000
6,200
6,400
6,600
6,800
7,000
7,200
7,400
7,600

I risultati del calcolo forniscono, nel foglio “F07”, i valori per le funi (tensioni, frecce, angoli di
imbocco e gradi di sicurezza), per la potenza assorbita e per il grado di scorrimento della fune
traente sulla puleggia motrice. SI riporta un esempio della tabella generata per la fune portante e
per la fune traente del ramo di andata(salita) e ritorno(discesa):
Tens.max portanti kN 2.268,104 2.239,024 Gr.sic.min portanti 3,518 3,564
Tens. max traente kN 189,979 Gr.sic.min traente 5,547
Sforzo motore kN 33,590 Aderenza 1,215
Stampa Traente Stampa Portante genera
Potenza assorbita kW 395,179 0,000 0,000 395,179 file dxf
TABULATO DELLA FUNE PORTANTE
Angolo Angolo pressione Attrito
Tensione Tensione Sviluppo Tensione Sul Angolo di
Campata Freccia Imbocco Imbocco Sostegno sul Fune-
Valle Monte Campata Sostegno Deviazione
N° Valle Monte N° sostegno Scarpa
(m) (KN) (KN) (rad) (rad) (m) (KN) (rad) (KN) (KN)
RAMO IN SALITA
V - S1 3,04 1969,837 2008,829 0,2639 0,3324 340,10
S1 2032,683 0,2352 477,078 47,708
S1 - S2 46,55 2056,537 2182,509 0,0971 0,3874 1.267,11
S2 2157,945 0,2282 491,271 -49,127
S2 - S3 22,46 2133,382 2228,403 0,1592 0,3392 966,62
S3 2212,635 0,1426 315,361 -31,536
S3 - S4 11,41 2196,867 2268,104 0,1965 0,3226 699,05
S4 2197,378 0,6554 1414,522 -141,452
S4 - S5 213,46 2126,652 2071,960 -0,3328 0,2434 2.920,52
S5 2046,346 0,2510 512,274 -51,227
S5 - M 22,01 2020,732 2052,683 -0,0076 0,1808 929,92
M
7.123,32

RAMO IN DISCESA
V - S1 3,67 1611,747 1651,046 0,2568 0,3392 340,13
S1 1670,330 0,2314 385,673 38,567
S1 - S2 48,25 1689,614 1818,615 0,1078 0,4015 1.267,14
S2 1842,106 0,2557 469,828 46,983
S2 - S3 25,68 1865,597 1961,277 0,1458 0,3513 967,02
S3 1977,246 0,1617 319,389 31,939
S3 - S4 12,61 1993,216 2064,957 0,1896 0,3290 699,15
S4 2133,722 0,6563 1375,299 137,530
S4 - S5 209,01 2202,487 2149,952 -0,3273 0,2375 2.918,78
S5 2177,642 0,2550 553,797 55,380
S5 - M 24,63 2205,332 2239,024 -0,0175 0,1829 930,25
M
7.122,48

Tens.min portanti kN 1.969,837 1.611,747 Gr.sic.max portanti 4,051 4,950


Tens. min traente kN 120,000 Gr.sic.max traente 8,782

Ultimo calcolo del


30/11/2016 alle ore 17:00:32
TABULATO DELLA FUNE TRAENTE
Angolo Angolo pressione Attrito
Tensione Tensione Sviluppo Tensione Sul Angolo di
Campata Freccia Imbocco Imbocco Sostegno sul Fune-
Valle Monte Campata Sostegno Deviazione
N° Valle Monte N° sostegno Rulliere
(m) (KN) (KN) (rad) (rad) (m) (KN) (rad) ( kN) (KN)
RAMO IN SALITA
V - S1 3,04 120,000 125,447 0,2639 0,3324 340,16
S1 125,742 0,2352 29,512 0,590
S1 - S2 46,55 126,037 163,619 0,0971 0,3874 1.267,11
S2 163,992 0,2282 37,334 0,747
S2 - S3 22,46 164,365 177,320 0,1592 0,3392 966,66
S3 177,574 0,1426 25,309 0,506
S3 - S4 11,41 177,827 187,548 0,1965 0,3226 699,08
S4 188,764 0,6554 121,513 2,430
S4 - S5 213,46 189,979 184,024 -0,3328 0,2434 2.920,52
S5 184,486 0,2510 46,183 0,924
S5 - M 22,01 184,948 189,468 -0,0076 0,1808 929,94
M
7.123,47

RAMO IN DISCESA
V - S1 3,67 120,000 125,129 0,2568 0,3392 340,18
S1 124,841 0,2314 28,825 -0,577
S1 - S2 48,25 124,552 140,868 0,1078 0,4015 1.267,23
S2 140,509 0,2557 35,837 -0,717
S2 - S3 25,68 140,151 152,314 0,1458 0,3513 967,08
S3 152,068 0,1617 24,564 -0,491
S3 - S4 12,61 151,822 161,005 0,1896 0,3290 699,19
S4 159,974 0,6563 103,112 -2,062
S4 - S5 209,01 158,943 150,730 -0,3273 0,2375 2.918,78
S5 150,347 0,2550 38,235 -0,765
S5 - M 24,63 149,965 155,877 -0,0175 0,1829 930,25
M
7.122,71
Nello stesso foglio si ottengono altri due tabulati:
1 ) I valori di dettaglio della campata carica del ramo andata e del ramo ritorno:
RAMO RAMO
ANDATA RITORNO
Numero della campata con cabina 2 6
Salto termico °C -20,00 -20,00
Lunghezza della campata m 1220,00 925,00
Dislivello della campata m 325,00 81,00
Ascissa del carico dall'estremo sinistro della campata m 261,13 317,06
Peso della cabina in campata N 103986 56898
FUNE PORTANTE
Tensione all'estremo di valle kN 2056,54 2205,33
Tensione in corrispondenza della vettura (sinistra) kN 2069,83 2207,15
Tensione in corrispondenza della vettura (destra) kN 2067,91 2208,21
Tensione all'estremo di monte kN 2182,51 2239,02
Angolo di imbocco all'estremo di valle rad 0,0971 -0,0175
Angolo di imbocco a valle della vettura rad 0,1525 0,0436
Angolo di imbocco a monte della vettura rad 0,1989 0,0677
Angolo di imbocco all'estremo di monte rad 0,3874 0,1829
Freccia della campata "valle-vettura" m 1,62 2,20
Freccia in corrispondenza della vettura m 36,78 23,61
Freccia della campata "vettura-monte" m 22,79 8,14
Ascissa alla freccia massima in campata m 558,38 420,41
FUNE TRAENTE
Tensione all'estremo di valle kN 126,04 149,96
Tensione attacco vettuta (a sinistra verso valle) kN 127,96 150,03
Tensione attacco vettuta (a destra verso monte) kN 148,05 152,13
Tensione all'estremo di monte kN 163,62 155,88
Angolo di imbocco all'estremo di valle rad 0,0971 -0,0175
Angolo di imbocco a valle della vettura rad 0,1525 0,0436
Angolo di imbocco a monte della vettura rad 0,1989 0,0677
Angolo di imbocco all'estremo di monte rad 0,3874 0,1829
Freccia della campata "valle-vettura" m 1,62 2,20
Freccia della campata "vettura-monte" m 22,79 8,14
Forza tangenziale all'attacco carico kN 20,10 2,10
Angolo della traiettoria della vettura rad 0,0464 0,0241

2 ) I valori delle tensioni massime e minime delle portanti suddivisi per tratti di linea:
Ramo Andata Carico - Ramo Ritorno Vuoto
Temperatura °C -20
A Regime : Marcia avanti
Campata di riferimento : S1 - S2 RAMO ANDATA
Distanza inclinata del carico di riferimento da inizio campata : m 270.231953705469
FUNE PORTANTE ANDATA FUNE PORTANTE RITORNO

Tensione Tensione Tensione Tensione


Ks Ks Ks Ks
Tronco N° Max Min Max Min

(KN) (KN) (KN) (KN)


1 2268,10 3,52 1969,84 4,05 2239,02 3,56 1611,75 4,95
2
3
4
5
6
7
8
9
10

Sempre ne foglio “F07” è infine riportata la tabella relativa alla verifica dei cavallotti
eventualmente presenti nelle campate della linea.
lunghezza
sviluppata
RAMO ANDATA dal ramo
7122,90
Campata Ca va l l otto Coeff. Tens i one Devi a z. Pres s i one As ci s s a Ordi na ta Lunghezza Di s l i vel l o Corda Tens i one Tens i one Frecci a Angol o Angol o Angol o Lunghezza
N° N° a utos os t. s ul ca v. s ul ca v. s ul ca v. ca va l l otto ca va l l otto ca mpa ta ca mpa ta ca mpa ta i ni zi o ca mp fi ne ca mp. tra ente i ni zi o ca mp. fi ne ca mp. corda ca mp. s vi l uppa ta
N ra d N m m m m m N N m ra d ra d ra d m
V - S1 0,76 0,00 0,00 120000 122724
1 122724 0,0353 4331 162,50 46,96 162,50 46,96 169,15 122724 125447 1,56 0,2456 0,3163 0,2813 169,18
325,00 100,00 162,50 53,04 170,94 125447 0 1,54 0,2810 0,3493 0,3155 170,97
S1 - S2 0,73 0,00 0,00 126037 127062
1 127062 0,0298 3792 139,53 15,91 139,53 15,91 140,43 127062 127955 1,03 0,0843 0,1425 0,1135 140,45
CAR 0,59 261,13 32,78 121,60 16,88 122,76 127955 0 0,78 0,1126 0,1630 0,1379 122,78
2 148333 0,0126 1868 17,28 3,65 17,28 3,65 17,66 148333 150517 0,01 0,2053 0,2114 0,2083 17,66
3 150517 0,0220 3305 151,80 34,12 134,51 30,46 137,92 150517 152701 0,84 0,1988 0,2463 0,2227 137,93
4 152701 0,0216 3298 286,31 68,16 134,51 34,05 138,76 152701 154884 0,84 0,2244 0,2712 0,2479 138,77
5 154884 0,0213 3297 420,82 105,80 134,51 37,64 139,68 154884 157068 0,84 0,2496 0,2957 0,2728 139,69
6 157068 0,0210 3300 555,34 147,03 134,51 41,22 140,69 157068 159252 0,84 0,2745 0,3200 0,2974 140,70
7 159252 0,0208 3309 689,85 191,84 134,51 44,81 141,78 159252 161435 0,84 0,2990 0,3438 0,3216 141,79
8 161435 0,0206 3321 824,36 240,23 134,51 48,40 142,96 161435 163619 0,84 0,3231 0,3673 0,3454 142,97
958,87 292,22 134,51 51,99 144,21 163619 0 0,84 0,3468 0,3904 0,3688 144,22
S2 - S3 0,68 0,00 0,00 164365 166216
1 166216 0,0162 2686 133,57 23,28 133,57 23,28 135,59 166216 168067 0,73 0,1512 0,1938 0,1726 135,60
2 168067 0,0162 2728 271,47 51,17 137,90 27,89 140,69 168067 169918 0,78 0,1777 0,2212 0,1995 140,70
lunghezza
sviluppata
RAMO RITORNO dal ramo
7122,43
Campata Ca va l l otto Coeff. Tens i one Devi a z. Pres s i one As ci s s a Ordi na ta Lunghezza Di s l i vel l o Corda Tens i one Tens i one Frecci a Angol o Angol o Angol o Lunghezza
N° N° a utos os t. s ul ca v. s ul ca v. s ul ca v. ca va l l otto ca va l l otto ca mpa ta ca mpa ta ca mpa ta i ni zi o ca mp fi ne ca mp. tra ente i ni zi o ca mp. fi ne ca mp. corda ca mp. s vi l uppa ta
N ra d N m m m m m N N m ra d ra d ra d m
V - S1 0,81 0,00 0,00 120000 122564
1 122564 0,0284 3482 162,50 46,33 162,50 46,33 168,98 122564 125129 1,55 0,2421 0,3127 0,2778 169,01
325,00 100,00 162,50 53,67 171,13 125129 0 1,54 0,2843 0,3529 0,3190 171,17
S1 - S2 0,66 0,00 0,00 124552 126365
1 126365 0,0226 2853 135,56 17,05 135,56 17,05 136,62 126365 128178 0,98 0,0965 0,1535 0,1251 136,64
2 128178 0,0225 2889 275,84 39,71 140,28 22,66 142,10 128178 129991 1,05 0,1309 0,1891 0,1602 142,12
3 129991 0,0222 2888 416,12 67,48 140,28 27,77 143,00 129991 131804 1,05 0,1666 0,2239 0,1954 143,02
4 131804 0,0220 2898 556,40 100,35 140,28 32,87 144,08 131804 133616 1,05 0,2017 0,2582 0,2302 144,10
5 133616 0,0218 2919 696,69 138,32 140,28 37,97 145,33 133616 135429 1,05 0,2363 0,2920 0,2643 145,35
6 135429 0,0218 2950 836,97 181,39 140,28 43,08 146,75 135429 137242 1,06 0,2702 0,3252 0,2979 146,77
7 137242 0,0218 2990 977,25 229,57 140,28 48,18 148,33 137242 139055 1,06 0,3034 0,3577 0,3308 148,34
8 139055 0,0186 2593 1117,54 282,86 140,28 53,28 150,06 139055 140868 1,08 0,3359 0,3895 0,3630 150,08
1220,00 325,00 102,46 42,14 110,79 140868 0 0,57 0,3709 0,4093 0,3902 110,80
S2 - S3 0,67 0,00 0,00 140151 141888
1 141888 0,0196 2779 133,57 21,71 133,57 21,71 135,32 141888 143626 0,86 0,1360 0,1860 0,1611 135,34
2 143626 0,0197 2823 271,47 48,52 137,90 26,81 140,48 143626 145364 0,91 0,1664 0,2174 0,1920 140,50
3 145364 0,0195 2832 409,37 79,80 137,90 31,28 141,40 145364 147101 0,91 0,1977 0,2481 0,2230 141,42
20

Verifica Posizioni Significative

Per ogni campata la vettura di riferimento viene automaticamente posizionata nelle tre condizioni
più significative : inizio, centro e fine campata. Questo avviene sia per il ramo di andata che per
quello di ritorno. Per ogni posizione assunta dalla cabina di riferimento viene determinata la
posizione dell’altra cabina ed eseguito il calcolo di line con memorizzazione dei risultati.
Si possono definire le posizioni iniziali e finali della cabina di riferimento in campata mediante
l’impostazione delle celle “start offset” – “end offset”.
Si possono anche limitare il numero di posizioni automatiche eliminando la spunta dall’elenco
proposto dal programma! (Posizioni Cabina in Campata”).

Verifica Posizioni Significative


2,00 start offset
Inizio campata Posizioni
Centro Cabina in
Fine campata Campata
Verifica Posizioni
2,00 end offset m

Le ipotesi della verifica automatica sono le seguenti:


 per una condizione di carico dei veicoli in linea (opzione dell’elenco ipotesi di
carico in linea)
 per una determinata condizione di moto (opzione dell’elenco parametri generali)
 per una determinata temperatura ambiente (max o min)
 per una determinata direzione del moto veicoli (avanti/indietro)
 per diverse posizioni dei veicoli in linea secondo il criterio dei punti
I risultati del calcolo sono riassunti in una serie di tabulati

1) Foglio “F08” valori massimi e minimi per ramo andata-ritorno :


 tensioni
 frecce
 angoli imbocco
 angoli di deviazione
 pressioni sulle cuspidi (scarpe e rulliere)

Si riporta nelle pagine seguenti un esempio dei tabulati prodotti dal calcolo. (ramo andata, ritorno e
riassuntivo per linee suddivise in più tronchi)
21

VALORI MASSIMI E MINIMI DELLE TENSIONI-FRECCE-ANGOLI DI IMBOCCO E PRESSIONI SUI SOSTEGNI

FUNE PORTANTE FUNE TRAENTE-ZAVORRA


RAMO SALITA
pressione pressione
Tensione Freccia Angolo Angolo Tensione Freccia Angolo Angolo
Campata sul sul
Campata Campata Valle Monte Campata Campata Valle Monte
sostegno sostegno
Max Max Max Max Max Max Max Max Max Max
Sostegno Min Min Min Min Min Min Min Min Min Min
kN m rad rad kN kN m rad rad kN
V S1 2.107,881 7,00 0,2655 0,3952 164,936 7,0033 0,2655 0,3952
1.563,234 2,91 0,1982 0,3309 120,000 2,9081 0,1982 0,3309
S1 487,374 47,274
380,316 24,670
S1 S2 2.195,168 54,57 0,1343 0,4539 188,851 54,5660 0,1343 0,4539
1.639,645 40,05 0,0495 0,3785 125,949 40,0459 0,0495 0,3785
S2 562,300 57,917
458,944 31,509
S2 S3 2.242,548 33,27 0,1597 0,4004 202,520 33,2662 0,1597 0,4004
1.806,590 22,34 0,0928 0,3387 144,066 22,3406 0,0928 0,3387
S3 410,994 41,569
311,275 22,492
S3 S4 2.295,647 18,98 0,1969 0,3755 213,828 18,9821 0,1969 0,3755
1.924,296 11,34 0,1403 0,3223 157,499 11,3443 0,1403 0,3223
S4 1.523,333 142,458
1.341,515 107,341
S4 S5 2.369,263 225,60 -0,3233 0,2942 215,204 225,6022 -0,3233 0,2942
2.014,653 207,70 -0,3824 0,2343 129,630 207,7041 -0,3824 0,2343
S5 616,614 57,603
504,535 33,216
S5 M 2.290,019 30,63 0,0008 0,2277 214,419 30,6259 0,0008 0,2277
1.989,091 20,07 -0,0573 0,1726 130,295 20,0674 -0,0573 0,1726

VALORI MASSIMI E MINIMI DELLE TENSIONI-FRECCE-ANGOLI DI IMBOCCO E PRESSIONI SUI SOSTEGNI

FUNE PORTANTE FUNE TRAENTE-ZAVORRA


RAMO DISCESA
pressione pressione
Tensione Freccia Angolo Angolo Tensione Freccia Angolo Angolo
Campata sul sul
Campata Campata Valle Monte Campata Campata Valle Monte
sostegno sostegno
Max Max Max Max Max Max Max Max Max Max
Sostegno Min Min Min Min Min Min Min Min Min Min
kN m rad rad kN kN m rad rad kN
V S1 2.096,398 5,14 0,2653 0,3698 143,856 5,14 0,2653 0,3698
1.584,485 2,92 0,2249 0,3310 120,000 2,92 0,2249 0,3310
449,707 37,527
383,116 24,616
S1 S2 2.190,469 49,07 0,1335 0,4303 162,904 49,07 0,1335 0,4303
1.661,219 40,28 0,0758 0,3792 124,470 40,28 0,0758 0,3792
520,592 46,075
464,962 30,966
S2 S3 2.240,810 28,44 0,1591 0,3785 174,246 28,44 0,1591 0,3785
1.827,667 22,50 0,1164 0,3393 140,080 22,50 0,1164 0,3393
369,686 32,392
315,840 21,885
S3 S4 2.284,965 15,56 0,1964 0,3548 182,932 15,56 0,1964 0,3548
1.945,429 11,42 0,1623 0,3227 151,761 11,42 0,1623 0,3227
1.479,483 119,561
1.358,390 102,679
S4 S5 2.291,329 219,18 -0,3260 0,2744 180,587 219,18 -0,3260 0,2744
2.036,187 208,91 -0,3630 0,2367 129,734 208,91 -0,3630 0,2367
580,687 45,619
514,477 32,677
S5 M 2.239,167 26,20 -0,0019 0,2074 175,647 26,20 -0,0019 0,2074
2.010,196 20,68 -0,0356 0,1752 129,403 20,68 -0,0356 0,1752

Tabella riassuntiva per i due


rami di fune
22

2) Foglio “F09” valori massimi e minimi per :


 tensioni massime
 gradi di sicurezza funi
 sforzi motore
 potenze assorbite
 rapporto di aderenza fune/puleggia T/t
In questa verifica non è significativo il valore della Forza della Potenza quadratica media e del tempo
di viaggio : infatti il movimento delle vetture non è con posizioni progressive ma per singoli punti
non correlati tra loro.
LINEA ANDATA : Carica - LINEA RITORNO : Vuota Gradi di sicurezza minimi delle funi

Tensione massima nella portante kN 2.369,26 SALITA Portante ramo andata 3,37
Tensione massima nella portante kN 2.291,33 DISCESA Portante ramo ritorno 3,48
Tensione massima nella traente kN 215,20 Traente 4,90
Sforzo max / min kN 67,62 -24,43
Potenza di punta max / min kW 795,50 -207,66 0,00 0,00 795,50
Forza quadratica media Fqm kN 0,00 per inerzia per attrito totale max
Potenza quadratica media Pqm kW 0,00 argano ruote staz.
Peggior rapporto di aderenza T/t N 1,48
Tempo di viaggio valle/monte sec 0,00
Ra mo Anda ta Ca ri co - Ra mo Ri torno
Vuoto
Tempera tura °C -20 Massa veicolo carico kg 10600
A Regi me : Ma rci a a va nti
Ul ti mo ca l col o del 01/12/2016 a l l e ore Massa veicolo vuoto kg 5800
09:54:38
Nello stesso foglio viene prodotta anche la tabella dei valori relativi alle singole posizioni verificate :

Posizione Carico Tempo Tens. Traente (motrice) Sforzo Potenza Fqt velocità acceleraz.
Aderenza T/t
progr. Transito SALITA DISCESA motore Istantanea istant. Istant.
Campata Ft x Dt
2
m sec kN kN kN kW N m/sec m/sec 2
1,00 4,00 0,00 192,22 166,42 25,80 303,54 1,16 0,00 0 10,00 0,00
1,00 4,00 0,00 194,66 163,87 30,79 362,19 1,19 0,00 0 10,00 0,00
1,00 170,02 0,00 187,29 169,57 17,72 208,49 1,10 0,00 0 10,00 0,00
1,00 170,02 0,00 201,81 161,30 40,51 476,53 1,25 0,00 0 10,00 0,00
1,00 336,04 0,00 183,30 172,41 10,89 128,16 1,06 0,00 0 10,00 0,00
1,00 336,04 0,00 208,51 159,27 49,24 579,29 1,31 0,00 0 10,00 0,00
2,00 344,04 0,00 183,11 157,95 25,16 296,06 1,16 0,00 0 10,00 0,00
2,00 344,04 0,00 179,46 159,17 20,28 238,63 1,13 0,00 0 10,00 0,00
2,00 971,31 0,00 197,00 167,50 29,50 347,10 1,18 0,00 0 10,00 0,00
2,00 971,31 0,00 198,04 166,36 31,69 372,77 1,19 0,00 0 10,00 0,00
2,00 1598,58 0,00 182,65 175,65 7,01 82,44 1,04 0,00 0 10,00 0,00
2,00 1598,58 0,00 214,42 158,91 55,50 653,00 1,35 0,00 0 10,00 0,00
3,00 1606,58 0,00 182,48 160,17 22,31 262,43 1,14 0,00 0 10,00 0,00
3,00 1606,58 0,00 183,64 158,82 24,82 292,02 1,16 0,00 0 10,00 0,00
3,00 2085,24 0,00 172,09 166,94 5,15 60,63 1,03 0,00 0 10,00 0,00
3,00 2085,24 0,00 197,07 153,11 43,96 517,19 1,29 0,00 0 10,00 0,00
Si vede che per ogni campata la stessa posizione del veicolo di riferimento (progr.) è ripetuta due
volte : una per il ramo di andata ed una per il ramo di ritorno!
La tabella è quindi significativa riga per riga , ma non nel suo insieme. Per questo i grafici prodotti nel
foglio “F09” , relativi a questo tipo di verifica, NON sono significativi e quindi NON vanno considerati.
Va osservato che il foglio F09 è utilizzato anche dalla verifica “Corsa in Linea” ed in questo caso
invece i grafici diventano significativi (valori della tabella correlati in funzione dell’avanzamento
progressivo della vettura di riferimento)
23

Verifica Corsa in Linea

Con questa modalità si esegue il calcolo di line nella condizione di spostamento progressivo della
vettura di riferimento lungo tutta la linea ed è il metodo normalmente utilizzato per la verifica
completa della linea, considerando le posizioni dei veicoli in linea assunte nel loro reale
avanzamento. Le posizioni delle vetture sono determinate dal progressivo avanzamento del veicolo
di riferimento, con passo pari al valore impostato. La prima posizione del veicolo di riferimento è
all’uscita dalla stazione di partenza (a sinistra del profilo), con spostamenti successivi (step
avanzamento uguale al passo) fino a coprire l’intera equidistanza. Più il passo è piccolo e più preciso
risulterà il calcolo, compatibilmente con i tempi di esecuzione. Alla fine i risultati ottenuti riguardano
i valori massimi e minimi derivanti dall’inviluppo di tutti i valori calcolati.
Anche in questo caso le condizioni di verifica si riferiscono alle impostazioni effettuate per i seguenti
parametri:
• temperatura (max o min)
• ipotesi di carico in linea
• ipotesi di moto (regime, accelerazione, decelerazione, fermo)
• ipotesi della direzione del moto (avanti indietro)
Si possono impostare due varianti per il calcolo di linea:

1 mod. ciclo
In questo caso viene simulata la condizione di reale corsa della vettura dalla stazione di
partenza alla stazione di arrivo tenendo conto delle situazioni transitorie per
accelerazione alla partenza, eventuale rallentamenti in linea, decelerazione all’ arrivo
con ultimo tratto in zona fosse.
NB: in questo caso le ipotesi di moto attive sul foglio F05 NON hanno alcuna influenza
sul calcolo di linea : infatti le fasi dinamiche sono prestabilite dai valori imposti nel
riquadro “Verifica Corsa Ciclo” e nel foglio “F03” relativo alla tabella degli eventuali
rallentamenti in linea!

Verifica Corsa in Linea

step avanzamento 20,00 m


accelerazione uscita 0,30 m/sec2
decelerazione ingresso 0,30 m/sec2
velocità zona fosse 0,50 m/sec
lunghezza zone fossa 8,00 m
mod. ciclo
Verifica Corsa in Linea
mod. step

2 mod. step
Con questa selezione la vettura di riferimento si sposta in linea con passo pari al valore
dello step impostato, senza considerare le fasi transitorie della partenza, rallentamenti
ed arrivo.
In questo caso tiene conto della selezione fatta in “F05” per quanto riguarda le modalità
di moto. Se ad esempio è stata selezionata la condizione di accelerazione, questa sarà
applicata per ogni posizione verificata e tutta la corsa delle vetture sarà soggetta ad
accelerazione!

Il calcolo alla fine produce nei fogli “F08” ed “F09” gli stessi tabulati descritti per la verifica delle
posizioni significative. In più diventano validi i grafici riportati nel foglio “F09”. Si riporta un esempio.
24

VERIFICA CORSA VETTURA MODALITA’ CICLO


In questo caso la verifica viene SEMPRE svolta con i
parametri di accelerazione ed decelerazioni indicati nella
sottostante tabellina, per quanto riguarda uscita ed
ingresso vetture in stazione. Eventualmente tiene conto dei
parametri accelerazione e decelerazione imposti per
rallentamenti in linea(veder foglio F03”)

ATTENZION
Parametri generali di calcolo
E con
Temperatura Ambiente Max 60,00 °C
questa verifica vengono sempre ignorate le condizioni di Temperatura Ambiente Min -20,00 °C
moto e imposte nella seguente sezione dei parametri Funi con "Vento + ghiaccio" in esercizio
generali di calcolo (vedi quadro a lato) Frecce orizzontali con vento+ghiaccio in esercizio
Quindi anche se attivo le opzioni di accelerazione, Accelerazione 0,30
decelerazione ed impianto fermo, esse NON vengono mai Decelerazione 1 0,50 m / sec2
prese in considerazione. Decelerazione 2 0,60
Regime
Marcia avanti
I risultati ottenuti saranno sempre ed unicamente legati Impianto fermo
Marcia indietro
alla temperatura, carico in linea ed transitori per
ingresso/uscita stazioni ; eventualmente transitori per rallentamenti in linea. Nella tabellina seguente, alla
colonna “accekeraz.istant.” sono riportati i valori considerati dal programma, (dipendenti dai valori della
sezione “corsa in linea” ed indipendenti da quelli della sezione “parametri di calcolo” )
25

VERIFICA CORSA VETTURA MODALITA’ STEP

In questo caso il programma NON CONSIDERA I VALORI Verifica Corsa in Linea


della tabella “Verifica Corsa in Linea”, MA
ESCLUSIVAMENTE quelli della tabella “Parametri Generali step avanzamento 200,00 m
di calcolo”. accelerazione uscita 0,30 m/sec2
decelerazione ingresso 0,30 m/sec2
velocità zona fosse 0,50 m/sec
lunghezza zone fossa 8,00 m
mod. ciclo
Verifica Corsa in Linea
mod. step

Quindi tiene correttamente conto delle


impostazioni assegnate alla seguente sezione di
F05.
In questo caso calcola la linea secondo le
condizioni di moto imposte con le opzioni disponibili (accelerazione, dec.1, dec.2,regime,fermo). Questo si
può verificare dai risultati della prova seguente:
1° prova : MOD.STEP a REGIME
26

2° prova : MOD.STEP in ACCELERAZIONE


Parametri generali di calcolo
Temperatura Ambiente Max 60,00 °C
Temperatura Ambiente Min -20,00 °C
Funi con "Vento + ghiaccio" in esercizio
Frecce orizzontali con vento+ghiaccio in esercizio
Accelerazione 0,30
Decelerazione 1 0,50 m / sec2
Decelerazione 2 0,60
Regime
Marcia avanti
Impianto fermo
Marcia indietro

Sono evidenti le differenze tra la condizione di regime e quella di accelerazione. Anche i valori delle
accelerazioni istantanee sono congruenti (sempre =0 a regime, sempre = 0,3 in accelerazione)
IN DEFINITIVA :
con modalità CICLO la verifica di linea è univoca per quanto riguarda i transitori (acc.dec.) che dipendono
solo impostazioni caratteristiche per l’impianto (uscita/ ingresso stazioni e rallentamenti)
con modalità STEP si possono distinguere tra le varie condizioni di moto, che però vengono mantenute
costanti per tutto il percorso delle vetture in linea!!!
Ovviamente la prima modalità è quella di corse standard teoriche delle vetture in linea, senza arresti
imprevisti.
La seconda modalità consente di tenere conto, ad esempio, di arresti imprevisti in linea e successivi
ripartenze : situazioni che possono risultare le peggiori per la valutazione dei gradi di sicurezza e
scorrimento della fune traente!
27

La tabella di “F09” è ora completa ed i valori ed i grafici derivanti sono ora correttamente correlati in
funzione della progressiva della vettura di riferimento.
LINEA ANDATA : Carica - LINEA RITORNO : Vuota Gradi di sicurezza minimi delle funi

Tensione massima nella portante kN 2.369,42 SALITA Portante ramo andata 3,37
Tensione massima nella portante kN 2.291,41 DISCESA Portante ramo ritorno 3,48
Tensione massima nella traente kN 214,95 Traente 4,90
Sforzo max / min kN 67,11 -24,51
Potenza di punta max / min kW 789,47 -208,30 0,00 0,00 789,47
Forza quadratica media Fqm kN 31,57 per inerzia per attrito totale max
Potenza quadratica media Pqm kW 371,41 argano ruote staz.
Peggior rapporto di aderenza T/t N 1,48
Tempo di viaggio valle/monte sec 752,45
Ra mo Anda ta Ca ri co - Ra mo Ri torno
Vuoto
Tempera tura °C -20 Massa veicolo carico kg 10600
A Regi me : Ma rci a a va nti
Ul ti mo ca l col o del 01/12/2016 a l l e ore Massa veicolo vuoto kg 5800
15:56:40
Posizione Carico Tempo Tens. Traente (motrice) Sforzo Potenza Fqt velocità acceleraz.
Aderenza T/t
progr. Transito SALITA DISCESA motore Istantanea istant. Istant.
Campata Ft2 x Dt
m sec kN kN kN kW N m/sec m/sec 2
1,00 2,00 0,00 194,57 163,90 30,67 0,00 1,19 0,00 0,30
1,00 18,67 10,54 195,29 163,68 31,61 117,60 1,19 30670,58 3,16 0,30
1,00 35,33 14,91 197,29 162,93 34,36 180,77 1,21 14258,46 4,47 0,30
1,00 52,00 18,26 197,85 162,73 35,12 226,34 1,22 12131,28 5,48 0,30
1,00 68,67 21,08 198,42 162,53 35,89 267,04 1,22 10683,28 6,32 0,30
1,00 85,33 23,57 198,98 162,33 36,65 304,92 1,23 9821,77 7,07 0,30
1,00 102,00 25,82 199,54 162,13 37,42 340,96 1,23 9256,84 7,75 0,30
1,00 118,67 27,89 200,10 161,92 38,18 375,76 1,24 8865,85 8,37 0,30
28

I tre diagrammi sopra esposti presentano in ascissa i tempi di transito della vettura di riferimento.

Gli stessi tre diagrammi sono rappresentati (lato destro) anche avendo in ascissa lo spazio percorso
dalla vettura di riferimento (progressiva).

VERIFICA CAVALLOTTI DURANTE LA CORSA DELLA VETTURA

Nell ipotesi della verifica di linea durante la corsa del carrello, con passi di avanzamento impostati ed
condizione di regime (velocità costante), è stato inserito un nuovo foglio che riassume per i cavallotti
di linea i valori delle tensioni fune traente e pressione esercitata dalla stessa sul cavallotto.
La verifica viene avviata dal foglio F05 nella seguente sezione:
29

Verifica Corsa in Linea

step avanzamento 20,00 m


accelerazione uscita 0,30 m/sec2
decelerazione ingresso 0,30 m/sec2
velocità zona fosse 0,50 m/sec
lunghezza zone fossa 8,00 m
mod. ciclo
Verifica Corsa in Linea
mod. step

NB:DEVE ESSERE SCELTA L’OPZIONE PER LA MODALITA’ “mod.step”.


Le verifiche sono eseguite con avanzamento del veicolo secondo il passo impostato “step
avanzamento”. Non hanno invece alcuna influenza i seguenti altri valori eventualmente impostati o
già presenti da elaborazioni precedenti!

Al termine del calcolo, nel nuovo foglio “CAV_TOT” troveremo i valori calcolati per la fune sui
cavallotti ( tensioni e pressioni per ogni posizione della vettura di riferimento in linea).
Per ogni posizione della vettura e per ogni ramo di fune (andata e ritorno), sono riportati il numero
dei cavallotti presenti in campata e le azioni sugli stessi agenti, come da esempio (parziale) seguente:

VERIFICA CORSA VETTURA A REGIME : TENSIONI E PRESSIONI SUI CAVALLOTTI

N° Progress. N° N° ramo andata ramo ritorno


posizione vettura campata cavallotto Tensione Pressione Tensione Pressione
N N N N
1 25,00
S1 - S2 1 46826 3148 46157 3175
S1 - S2 2 47365 3119 46570 3155
S2 - S3 1 49019 3825 47786 3887
S2 - S3 2 50054 3756 48667 3829
S3 - S4 1 52695 3864 50753 3965
S3 - S4 2 54176 3885 52078 3994
S3 - S4 3 55656 3705 53404 3817
S4 - SM 1 58545 3334 55563 3467
S4 - SM 2 59728 3267 56612 3404
2 45,00
S1 - S2 1 72452 2063 46158 3220
S1 - S2 2 72970 2052 46569 3200
S2 - S3 1 74618 2540 47786 3924
S2 - S3 2 75629 2511 48667 3865
S3 - S4 1 78281 2587 50754 3974
S3 - S4 2 79740 2621 52079 4003
S3 - S4 3 81199 2528 53404 3825
S4 - SM 1 84138 2307 55542 3649
S4 - SM 2 85302 2276 56571 3470
3 65,00
S1 - S2 1 74468 2088 46157 3164
S1 - S2 2 74986 2076 46570 3144
S2 - S3 1 76632 2515 47786 3892
S2 - S3 2 77643 2487 48667 3834
S3 - S4 1 80295 2472 50754 4002
30

TABELLE DISPONIBILI DOPO LA VERIFICA DELLA CORSA CABINA

Dopo la verifica della “Corsa Vettura” vengono generate tabelle di dati riassuntivi del calcolo,
denominate Tab1_nn dove l’indice nn va da 1 a 10.

Per verifiche a massima temperature vedere I fogli


a_regime fogliotab = "Tab1_1"
in_accelerazione fogliotab = "Tab1_2"
in_decelerazione_1 fogliotab = "Tab1_3"
in_decelerazione_2 fogliotab = "Tab1_4"
impianto_fermo fogliotab = "Tab1_5"

Per verifiche a minima temperature vedere I fogli


a_regime fogliotab = "Tab1_6"
in_accelerazione fogliotab = "Tab1_7"
in_decelerazione_1 fogliotab = "Tab1_8"
in_decelerazione_2 fogliotab = "Tab1_9"
impianto_fermo fogliotab = "Tab1_10"

ORGANIZZAZIONE DEI VALORI NELLE TABELLE DEI FOGLI


(Tab1_1,Tab1_2,Tab1_7………Tab_1_10)

L’inizio di ogni tabella, relativa ad una determinata condizione di carico, moto e temperatura è
evidenziata da una riga a sfondo colorato (intestazione), ad esempio:
Ramo Andata Carico - Ramo Ritorno Vuoto : a regime Temp.Max : 60,00 15/11/2014 16:09:01
Il blocco dei valori relativi alla singola condizione si estende nelle sottostanti righe fino alla successiva
riga colorata (vedi esempio sotto riportato).

La tabella si estende in orizzontale in funzione del numero di sostegni dell’impianto.


L’area di stampa della tabella è definita da:
 per le righe dalla prima cella della riga dell’intestazione all’ultima cella dalla prima cella della
riga precedente alla prossima intestazione
 per le colonne dalla prima colonna dell’intestazione dall’ultima colonna dei valori relativi
all’ultimo sostegno
Sono quindi blocchi di 98 righe e numero colonne in funzione del numero cuspidi = 3+N°cuspidi x 2.
A esempio nel caso di 6 cuspidi il numero delle colonne sarà = 3+6 x 2 = 15

NB:
Le tabelle del foglio TAB1_5 e TAB1_10 , ipotesi fune nuda ad impianto fermo rappresentano la
configurazione delle funi nella condizione di posa, alla massima e minima temperatura.
31

ESEMPIO
Ramo Andata Carico - Ramo Ritorno Vuoto : a regime Temp.Max : 60,00 15/11/2014 16:09:01

Tensione massima nella portante (andata) kN 2504


Tensione massima nella portante (ritorno) kN 2356
Tensione massima nella traente kN 555
Sforzo max / min kN 175 122
Potenza di punta max / min kW 1363,10 945,75
Forza quadratica media Fqm kN 147
Potenza quadratica media Pqm kW 1144,08
Peggior rapporto di aderenza T/t N
Tempo di viaggio valle/monte sec 27,57
Massimo autosostegno traente
Minimo rapporto frecce
Spostamento tenditore traente m
Sovratensione tenditore traente kN
Minimo indice di stabilità

Grado di sicuerezza delle funi


fune portante ramo andata 3,73
fune portante ramo ritorno 3,96
FUNE TRAENTE 4,77
SUPPORTI Sgav P1 P2
RAMO "ANDATA" CAMPATE Sgav - P1 P1 - P2
moltiplicatore attrito scarpe
lunghezza orizzontale m 240,01 598,91
dislivello m 73,98 128,37
lunghezza inclinata m 251,15 612,51
inclinazione corda rad 0,3082 0,2143
tensione massima fune portante a valle N 2092645 2127190
tensione minima fune portante a valle N 2073364 2107904
tensione massima fune portante a monte N 2127190 2184831
tensione minima fune portante a monte N 2107904 2164587
tensione massima fune traente a valle N 135000 181512
tensione minima fune traente a valle N 135000 162296
tensione massima fune tarente a monte N 180360 240049
tensione minima fune traente a monte N 161254 215469
freccia massima fune portante m 3,73 18,78
freccia minima fune portante m 2,93 18,01
freccia massima fune traente m 3,73 18,78
freccia minima fune traente m 2,93 18,01
inclinazione massima fune portante valle rad 0,2594 0,1016
inclinazione minima fune portante valle rad 0,2365 0,0792
inclinazione massima fune portante monte rad 0,3568 0,3364
inclinazione minima fune portante monte rad 0,3374 0,3165
inclinazione massima funetraente valle rad 0,2594 0,1016
inclinazione minima funetraente valle rad 0,2365 0,0792
inclinazione massima fune traente monte rad 0,3568 0,3364
inclinazione minima fune traente monte rad 0,3374 0,3165
freccia orizzontale vento m 0,37 1,25
Minimo rapporto frecce 1,00 1,00
rapporto frecce massimo 1,00 1,00
carico minimo complessivo sui cavallotti N 20489 45110
aliquota media autosostegno traente 0,37 0,43
carico massimo traente su sostegno N 545522 296757
carico minimo traente su sostegno N 533408 289042
carico massimo portante su sostegno N 46062 31985
32

carico minimo portante su sostegno N 41351 29509


aliquota massima autosostegno traente 0,38 0,47

SUPPORTI Sgav P1 P2
RAMO RITORNO CAMPATE Sgav - P1 P1 - P2
moltiplicatore attrito scarpe
lunghezza orizzontale m 240,01 598,91
dislivello m 73,98 128,37
lunghezza inclinata m 251,15 612,51
inclinazione corda rad 0,3082 0,2143
tensione massima fune portante a valle N 1914698 1951904
tensione minima fune portante a valle N 1904105 1941308
tensione massima fune portante a monte N 1951904 2016868
tensione minima fune portante a monte N 1941308 2006289
tensione massima fune traente a valle N 135000 162908
tensione minima fune traente a valle N 135000 152098
tensione massima fune tarente a monte N 163920 200424
tensione minima fune traente a monte N 153047 185284
freccia massima fune portante m 3,41 17,84
freccia minima fune portante m 2,87 17,30
freccia massima fune traente m 3,41 17,84
freccia minima fune traente m 2,87 17,30
inclinazione massima fune portante valle rad 0,2578 0,1043
inclinazione minima fune portante valle rad 0,2428 0,0893
inclinazione massima fune portante monte rad 0,3527 0,3266
inclinazione minima fune portante monte rad 0,3388 0,3135
inclinazione massima funetraente valle rad 0,2578 0,1043
inclinazione minima funetraente valle rad 0,2428 0,0893
inclinazione massima fune traente monte rad 0,3527 0,3266
inclinazione minima fune traente monte rad 0,3388 0,3135
freccia orizzontale vento m 0,40 1,36
Minimo rapporto frecce 1,00 1,00
rapporto frecce massimo 1,00 1,00
carico minimo complessivo sui cavallotti N 20217 46803
aliquota massima autosostegno traente 0,37 0,41
carico massimo traente su sostegno N 484409 249943
carico minimo traente su sostegno N 477875 244800
carico massimo portante su sostegno N 40475 24376
carico minimo portante su sostegno N 37782 23028
indice di stabilità 0,37 0,43
33

Altre Verifiche dal foglio F05

con questo pulsante si viene indirizzati al foglio “CB” per la


Verifica delle condizioni (1-7;13-14) verifica di linea con condizioni multiple di carico e moto

con questo pulsante si attiva il calcolo delle frecce orizzontali


delle funi in campata, all’incrocio delle due vetture. Il Verifica Intervia
programma determina in automatico la campata e la posizione
dell’incrocio delle due vetture. La condizione di carico “vetture vuote” è imposta dal programma. Il vento
considerato è quello in esercizio definito nel foglio “F03”. Nel foglio “INTERVIA” viene generata una tabella
del tipo seguente:
in esercizio
comb 1 VALORI CALCOLATI PER LA CAMPATA CON INCROCIO VETTURE RAMO RAMO
2
pressione dinamica del vento q* kN/m 0,4500 ANDATA RITORNO
lunghezza inclinata della campata l* m 2878,41 Numero della campata con cabina 5 5
coefficiente di riduzione d n 0,50 Salto termico °C 60,00 60,00
lunghezza ridotta della campata l*' m 1439,20 Lunghezza della campata m 2875,00 2875,00
pressione dinamica ridotta q' = q*(l*'/ l*) 2 kN/m 2 0,1125 Dislivello della campata m -140,00 -140,00
Ascissa del carico dall'estremo sinistro della campata m 269,91 269,91
spessore del ghiaccio sulle portanti mm 0,00 Peso della cabina in campata N 56898 56898
spessore del ghiaccio sulla traente mm 0,00 FUNE PORTANTE
numero di funi portanti per ramo n 2 Tensione all'estremo di valle kN 2495,66 2489,09
percentuale applicazione vento % 100 Tensione in corrispondenza della vettura (sinistra) kN 2450,57 2444,12
percentuale applicazione ghiaccio % 0 Tensione in corrispondenza della vettura (destra) kN 2449,56 2445,13
diametro esterno complessivo fune portante mm 60 Tensione all'estremo di monte kN 2427,47 2424,67
diametro esterno complessivo fune traente mm 36 Angolo di imbocco all'estremo di valle rad -0,3671 -0,3671
spinta unitaria vento su funi portanti = np * q' * cxp * fp / 1000 kN/m 0,0162 Angolo di imbocco a valle della vettura rad -0,3145 -0,3145
spinta unitaria vento su fune traente = q' * cxt * ft / 1000 kN/m 0,0049 Angolo di imbocco a monte della vettura rad -0,2939 -0,2939
numero di cavallotti in campata n 18 Angolo di imbocco all'estremo di monte rad 0,2625 0,2626
2
superfice totale cavallotto (compreso cx) esposta al vento m 0,60 Freccia della campata "valle-vettura" m 2,01 2,02
spinta unitaria per cavallotti in campata kN/m 0,0004 Freccia in corrispondenza della vettura m 82,65 82,66
spinta vento unitaria complessiva sulle funi kN/m 0,0215 Freccia della campata "vettura-monte" m 168,70 168,95
Ascissa alla freccia massima in campata m 1416,15 1416,15
superfice del veicolo esposta al vento trasversale (compreso cx) m2 11,00 FUNE TRAENTE
spinta totale per vento su cabina kN 1,2375 Tensione all'estremo di valle kN 199,18 205,42
Tensione attacco vettuta (a sinistra verso valle) kN 194,48 200,60
tensione minima fune portante (estremo sinistro campata) kN 2489,09 Tensione attacco vettuta (a destra verso monte) kN 178,44 182,55
tensione minima fune traente (estremo sinistro campata) kN 199,18 Tensione all'estremo di monte kN 177,08 179,56
tensione minima complessiva (estremo sinistro campata) kN 2688,28 Angolo di imbocco all'estremo di valle rad -0,3671 -0,3671
Angolo di imbocco a valle della vettura rad -0,3145 -0,3145
equilibrio campata rispetto all'estremo destro: Angolo di imbocco a monte della vettura rad -0,2939 -0,2939
Momento per spinta vento sulle funi kNm 88992,05 Angolo di imbocco all'estremo di monte rad 0,2625 0,2626
Momento per spinta vento sulla cabina kNm 334,41 Freccia della campata "valle-vettura" m 2,01 2,02
Momento complessivo kNm 89326,46 Freccia della campata "vettura-monte" m 168,70 168,95
Angolo fune orizzontale estremo sinistro b = arcsen(SM/ST/C) 0,0115 Forza tangenziale all'attacco carico kN -16,03 -18,05
Componente orizzontale della tensione kN 2688,10 Angolo della traiettoria della vettura rad 0,0206 0,0206

DEVIAZIONE ORIZZONTALE ALL'INCROCIO VETTURE


qv spinta uniforme complessiva sulle funi kN/m 0,0215
Fv spinta complessiva sulla cabina kN 1,2375
L1 distanza cabina-inzio campata m 270,23
L2 distanza cabina-fine campata m 2608,17
H tensione orizzontale complessiva kN 2688,10
L lunghezza campata m 2878,41

Deviaz. m 2,93

Verifica incremento Con questo pulsante le tensioni vengono incrementate della % impostata,
% tensioni per la verifica dei sottocorda
40,00

Tensione posa fune portante(°C) nel caso di funi portanti ancorate si può determinare il
Tronco N° Temp. Posa °C valore della tensione di posa per temperature diverso
1 20,00 dallo zero (valore nominale)

Arresto Spontaneo/Caduta freni Determina spazi ed accelerazioni per arresto spontaneo o


Forza Freno kN Raggio disco m caduta intempestiva freni : vedere al paragrafo “Calcolo
0,00 0,25 dell’arresto spontaneo”
mod.step p.notev.
34

Foglio “CB”

Si possono cumulare più ipotesi di verifica per ottenere alla fine i valori massimi e minimi
complessivi. Infatti è possibile definire più combinazioni di carico e moto mediante i seguenti schemi
di opzioni disponibili

Aggiornamento 2018 : nel caso di verifica linea in modalità “ciclo cabina” è possibile scegliere tra le
seguenti due opzioni:

Con l’opzione “standard” attiva, il calcolo viene considerato nelle effettive condizioni di movimento della
cabina in linea e quindi :
 tratto in accelerazione alla partenza
 tratto in linea a velocità costante (regime)
 tratto in decelerazione in prossimità della stazione di arrivo
 eventuali fasi transitorie (decelerazione-velocità ridotta-accelerazione) nel caso siano previsti punti
in linea a velocità ridotta.
Con questa opzione saranno pertanto ignorate le condizioni di moto presenti in tabella !!!!

Diversamente con l’opzione “step to step” saranno considerate le condizioni impostate (segno di spunta
attivo) nella relativa tabella e quindi :
 impianto fermo
 a regime
 in accelerazione
 in decelerazione
si possono così considerare condizioni transitorie che nel normale funzionamento dell’impianto non si
verificano durante la corsa della vettura in linea, ad esempio arresti non previsti e successivi ripartenze.

NB : all’avvio della verifica


l’impostazione delle due opzioni “ciclo” e “step” viene
automaticamente ripetuta nel foglio F05 , sezione Verifica
Corsa in Linea”.
35

ORGANIZZAZIONE DEI VALORI NELLE TABELLE VALORI CALCOLATI.......(1-10)

L’inizio di ogni tabella, relativa ad una determinata condizione di carico, moto e temperatura è evidenziata
da una riga a sfondo colorato (intestazione), ad esempio:
Ramo Andata Carico - Ramo Ritorno Vuoto : a regime Temp.Max : 60,00 15/11/2014 16:09:01
Il blocco dei valori relativi alla singola condizione si estende nelle sottostanti righe fino alla successiva riga
colorata (vedi esempio sotto riportato).

La tabella si estende in orizzontale in funzione del numero di sostegni dell’impianto.


L’area di stampa della tabella è definita da:
per le righe dalla prima cella della riga dell’intestazione all’ultima cella
dalla prima cella della riga precedente alla prossima intestazione
per le colonne dalla prima colonna dell’intestazione
dall’ultima colonna dei valori relativi all’ultimo sostegno
Sono quindi blocchi di 98 righe e numero colonne in funzione del numero cuspidi = 3+N°cuspidi x 2.
A esempio nel caso di 6 cuspidi il numero delle colonne sarà = 3+6 x 2 = 15

NB:
Le tabelle del foglio TAB1_5 e TAB1_10 , ipotesi fune nuda ad impianto fermo rappresentano la
configurazione delle funi nella condizione di posa, alla massima e minima temperatura.

Ramo Andata Carico - Ramo Ritorno Vuoto : a regime Temp.Max : 60,00 15/11/2014 16:09:01

Tensione massima nella portante (andata) kN 2504


Tensione massima nella portante (ritorno) kN 2356
Tensione massima nella traente kN 555
Sforzo max / min kN 175 122
Potenza di punta max / min kW 1363,10 945,75
Forza quadratica media Fqm kN 147
Potenza quadratica media Pqm kW 1144,08
Peggior rapporto di aderenza T/t N
Tempo di viaggio valle/monte sec 27,57
Massimo autosostegno traente
Minimo rapporto frecce
Spostamento tenditore traente m
Sovratensione tenditore traente kN
Minimo indice di stabilità

Grado di sicuerezza delle funi


fune portante ramo andata 3,73
fune portante ramo ritorno 3,96
FUNE TRAENTE 4,77
SUPPORTI Sgav P1 P2
RAMO "ANDATA" CAMPATE Sgav - P1 P1 - P2
moltiplicatore attrito scarpe
lunghezza orizzontale m 240,01 598,91
dislivello m 73,98 128,37
lunghezza inclinata m 251,15 612,51
inclinazione corda rad 0,3082 0,2143
tensione massima fune portante a valle N 2092645 2127190
tensione minima fune portante a valle N 2073364 2107904
tensione massima fune portante a monte N 2127190 2184831
tensione minima fune portante a monte N 2107904 2164587
tensione massima fune traente a valle N 135000 181512
tensione minima fune traente a valle N 135000 162296
36

tensione massima fune tarente a monte N 180360 240049


tensione minima fune traente a monte N 161254 215469
freccia massima fune portante m 3,73 18,78
freccia minima fune portante m 2,93 18,01
freccia massima fune traente m 3,73 18,78
freccia minima fune traente m 2,93 18,01
inclinazione massima fune portante valle rad 0,2594 0,1016
inclinazione minima fune portante valle rad 0,2365 0,0792
inclinazione massima fune portante monte rad 0,3568 0,3364
inclinazione minima fune portante monte rad 0,3374 0,3165
inclinazione massima funetraente valle rad 0,2594 0,1016
inclinazione minima funetraente valle rad 0,2365 0,0792
inclinazione massima fune traente monte rad 0,3568 0,3364
inclinazione minima fune traente monte rad 0,3374 0,3165
freccia orizzontale vento m 0,37 1,25
Minimo rapporto frecce 1,00 1,00
rapporto frecce massimo 1,00 1,00
carico minimo complessivo sui cavallotti N 20489 45110
aliquota media autosostegno traente 0,37 0,43
carico massimo traente su sostegno N 545522 296757
carico minimo traente su sostegno N 533408 289042
carico massimo portante su sostegno N 46062 31985
carico minimo portante su sostegno N 41351 29509
aliquota massima autosostegno traente 0,38 0,47
37

SUPPORTI Sgav P1 P2
RAMO RITORNO CAMPATE Sgav - P1 P1 - P2
moltiplicatore attrito scarpe
lunghezza orizzontale m 240,01 598,91
dislivello m 73,98 128,37
lunghezza inclinata m 251,15 612,51
inclinazione corda rad 0,3082 0,2143
tensione massima fune portante a valle N 1914698 1951904
tensione minima fune portante a valle N 1904105 1941308
tensione massima fune portante a monte N 1951904 2016868
tensione minima fune portante a monte N 1941308 2006289
tensione massima fune traente a valle N 135000 162908
tensione minima fune traente a valle N 135000 152098
tensione massima fune tarente a monte N 163920 200424
tensione minima fune traente a monte N 153047 185284
freccia massima fune portante m 3,41 17,84
freccia minima fune portante m 2,87 17,30
freccia massima fune traente m 3,41 17,84
freccia minima fune traente m 2,87 17,30
inclinazione massima fune portante valle rad 0,2578 0,1043
inclinazione minima fune portante valle rad 0,2428 0,0893
inclinazione massima fune portante monte rad 0,3527 0,3266
inclinazione minima fune portante monte rad 0,3388 0,3135
inclinazione massima funetraente valle rad 0,2578 0,1043
inclinazione minima funetraente valle rad 0,2428 0,0893
inclinazione massima fune traente monte rad 0,3527 0,3266
inclinazione minima fune traente monte rad 0,3388 0,3135
freccia orizzontale vento m 0,40 1,36
Minimo rapporto frecce 1,00 1,00
rapporto frecce massimo 1,00 1,00
carico minimo complessivo sui cavallotti N 20217 46803
aliquota massima autosostegno traente 0,37 0,41
carico massimo traente su sostegno N 484409 249943
carico minimo traente su sostegno N 477875 244800
carico massimo portante su sostegno N 40475 24376
carico minimo portante su sostegno N 37782 23028
indice di stabilità 0,37 0,43
38

La verifica automatica con avanzamento dei veicoli in linea, genera anche altre tre tabelle riassuntive:
1. AN valori massimi e minimi per gli angoli di ingresso ed uscita sulle scarpe dei sostegni
2. PR valori massimi e minimi delle pressioni sulle scarpe e rulliere
3. FR valori massimi e minimi delle frecce verticali per portante e traente

TABELLE DELLE FRECCE “FR” – PRESSIONI “PR” – ANGOLI DI IMBOCCO “AN”

La tabella “FR”
per ogni riga della tabella sono riportati:
1. la temperatura di riferimento
2. il valore della accelerazione
3. il codice della condizione di carico con riferimento alla tabella di definizione carichi
e per ogni campata
4. la freccia massima della portante
5. la freccia minima della portante
6. la freccia massima della traente
7. la freccia minima della traente
8. la freccia orizzontale in mezzeria, dovuta al vento in esercizio
9. il franco minimo orizzontale all’incrocio dei veicoli

CODICE CARICO IN LINEA 1 2 3 4 5 6 7 12


18/11/2014 10:08:26
Lato andata carico vuoto vuoto carico vuoto Fune nuda Fune nuda carico
Lato ritorno vuoto vuoto carico carico Fune nuda vuoto Fune nuda imposto

CODICE MOVIMENTO 1 impianto a regime


2 impianto in accelerazione
3 impianto in decelerazione 1
4 impianto in decelerazione 2
5 Impianto fermo

Freccia massima/minima 3,04 2,39 3,04 2,39 0,40 1,81 19,07 13,78 19,07 13,78 1,37 0,34 42,89
Temp.°C Acc./Dec. Cod.carico |-------------- --------------- Sgav - P1 --------------- --------------- --------------| |-------------- --------------- P1 - P2 --------------- --------------- --------------| |--------------
FPmax FPmin FTmax FTmin Forizz DistMinVeic FPmax FPmin FTmax FTmin Forizz DistMinVeic FPmax
60,00 0,00 1 2,99 2,88 2,99 2,88 0,40 1,82 18,76 17,74 18,76 17,74 1,35 0,36 42,29
60,00 0,00 2 2,89 2,88 2,89 2,88 0,40 1,82 17,77 17,74 17,77 17,74 1,35 0,36 40,48
60,00 0,00 3 2,97 2,89 2,97 2,89 0,40 1,82 18,73 17,77 18,73 17,77 1,35 0,36 42,40
60,00 0,00 4 2,99 2,97 2,99 2,97 0,37 1,85 18,76 18,73 18,76 18,73 1,24 0,47 42,40
60,00 0,00 5 2,89 2,76 2,89 2,76 0,40 1,82 17,77 15,85 17,77 15,85 1,35 0,36 40,37
60,00 0,00 6 2,88 2,76 2,88 2,76 0,40 1,82 17,74 15,83 17,74 15,83 1,35 0,36 40,48
60,00 0,00 7 2,76 2,76 2,76 2,76 0,27 1,94 15,85 15,83 15,85 15,83 0,96 0,75 36,72
60,00 0,10 1 3,01 2,87 3,01 2,87 0,39 1,82 18,82 17,70 18,82 17,70 1,35 0,36 42,37
60,00 0,10 2 2,90 2,87 2,90 2,87 0,40 1,82 17,82 17,70 17,82 17,70 1,35 0,36 40,44
60,00 0,10 3 2,96 2,90 2,96 2,90 0,40 1,82 18,67 17,82 18,67 17,82 1,35 0,36 42,32
60,00 0,10 4 3,01 2,96 3,01 2,96 0,37 1,85 18,82 18,67 18,82 18,67 1,25 0,47 42,37
60,00 0,10 5 2,90 2,76 2,90 2,76 0,40 1,82 17,82 15,85 17,82 15,85 1,35 0,36 40,44
60,00 0,10 6 2,87 2,76 2,87 2,76 0,39 1,82 17,70 15,83 17,70 15,83 1,35 0,36 40,41
60,00 0,10 7 2,76 2,76 2,76 2,76 0,27 1,94 15,85 15,83 15,85 15,83 0,96 0,75 36,73
60,00 -0,50 1 2,94 2,93 2,94 2,93 0,40 1,81 18,47 17,98 18,47 17,98 1,36 0,35 41,85
60,00 -0,50 2 2,93 2,85 2,93 2,85 0,40 1,81 17,98 17,54 17,98 17,54 1,36 0,35 40,82
39

La tabella “PR”
per ogni riga della tabella sono riportati:
1. la temperatura di riferimento
2. il valore della accelerazione
3. il codice della condizione di carico con riferimento alla tabella di
definizione carichi
e per ogni sostegno
4. la pressione massima della portante sulla scarpa
5. la pressione minima della portante sulla scarpa
6. la pressione massima della traente sulla rulliera
7. la pressione minima della traente sulla rulliera
CODICE CARICO IN LINEA 1 2 3 4 5 6 7 12
Lato andata carico vuoto vuoto carico vuoto Fune nuda Fune nuda carico 18/11/2014 14:30:23
Lato ritorno vuoto vuoto carico carico Fune nuda vuoto Fune nuda imposto

CODICE MOVIMENTO 1 impianto a regime


2 impianto in accelerazione
3 impianto in decelerazione 1
4 impianto in decelerazione 2
5 Impianto fermo

Pressione massima/minima N 566.382 380.207 46.431 30.537 294.205 129.969 33.496 10.459 252.889 114.723 42.705 10.770
Temp.°C Acc./Dec. Cod.Carico |-------------- --------------- P1 --------------| |-------------- --------------- P2 --------------| |-------------- --------------- P3 --------------|
Pp_Pmax Pp_Pmin Pt_Pmax Pt_Pmin Pp_Pmax Pp_Pmin Pt_Pmax Pt_Pmin Pp_Pmax Pp_Pmin Pt_Pmax Pt_Pmin
60,00 0,00 1 535.956 478.235 41.351 39.802 292.747 245.160 29.612 24.016 248.579 211.571 38.890 28.700
60,00 0,00 2 478.801 478.235 39.802 38.507 245.160 244.628 24.264 24.016 211.571 210.058 29.793 28.700
60,00 0,00 3 534.820 478.801 43.688 38.507 293.024 244.628 29.541 24.264 250.379 210.058 37.505 29.793
60,00 0,00 4 535.956 534.820 43.688 41.351 293.024 292.747 29.612 29.541 250.379 248.579 38.890 37.505
60,00 0,00 5 478.801 380.778 38.507 33.296 244.628 166.438 24.264 15.436 210.058 146.761 29.793 15.624
60,00 0,00 6 478.235 380.453 39.802 33.692 245.160 165.557 24.016 15.899 211.571 145.659 28.700 16.293
60,00 0,00 7 380.778 380.453 33.692 33.296 166.438 165.557 15.899 15.436 146.761 145.659 16.293 15.624
60,00 0,10 1 535.052 479.012 41.663 39.484 292.884 245.059 30.189 23.579 247.840 212.097 39.695 28.111
60,00 0,10 2 479.012 478.102 39.484 38.741 245.059 244.790 24.665 23.579 212.097 209.584 30.347 28.111
60,00 0,10 3 535.852 478.102 43.238 38.741 292.989 244.790 28.899 24.665 251.204 209.584 36.641 30.347
60,00 0,10 4 535.852 535.052 43.238 41.663 292.989 292.884 30.189 28.899 251.204 247.840 39.695 36.641
60,00 0,10 5 478.102 380.873 38.741 33.222 244.790 166.539 24.665 15.369 209.584 146.991 30.347 15.539
60,00 0,10 6 479.012 380.357 39.484 33.767 245.059 165.458 23.579 15.966 212.097 145.431 28.111 16.375
60,00 0,10 7 380.873 380.357 33.767 33.222 166.539 165.458 15.966 15.369 146.991 145.431 16.375 15.539
60,00 -0,50 1 540.550 474.319 41.409 39.804 291.884 245.646 26.763 26.247 252.157 208.941 34.848 31.657
60,00 -0,50 2 482.267 474.319 41.409 37.353 245.646 243.802 26.247 22.301 212.434 208.941 31.657 27.034
40

La tabella “AN”
per ogni riga della tabella sono riportati:
1. la temperatura di riferimento
2. il valore della accelerazione
3. il codice della condizione di carico con riferimento alla tabella di
definizione carichi
e per ogni sostegno
4. la pressione massima della portante sulla scarpa
5. la pressione minima della portante sulla scarpa
6. la pressione massima della traente sulla rulliera
7. la pressione minima della traente sulla rulliera

CODICE CARICO IN LINEA 1 2 3 4 5 6 7 12


Lato andata carico vuoto vuoto carico vuoto Fune nuda Fune nuda carico 18/11/2014 14:30:27
Lato ritorno vuoto vuoto carico carico Fune nuda vuoto Fune nuda imposto

CODICE MOVIMENTO 1 impianto a regime


2 impianto in accelerazione
3 impianto in decelerazione 1
4 impianto in decelerazione 2
5 Impianto fermo

Angoli imbocco-dev. max/min rad 0,3511 0,3350 0,1217 0,0949 0,2561 0,2132 0,3249 0,2973 0,2314 0,1875 0,1374 0,0660
Temp.°C Acc./Dec. Cod.Carico |-------------- --------------- P1 --------------- --------------- --------------| |-------------- --------------- P2 --------------- --------------- --------------|
IN_max IN_min OUT_max OUT_min DEV_max DEV_min IN_max IN_min OUT_max OUT_min DEV_max DEV_min
60,00 0,00 1 0,3488 0,3469 0,1009 0,0962 0,2526 0,2460 0,3228 0,3189 0,1971 0,1887 0,1341 0,1218
60,00 0,00 2 0,3469 0,3460 0,1009 0,1004 0,2460 0,2456 0,3189 0,3183 0,1971 0,1967 0,1218 0,1216
60,00 0,00 3 0,3501 0,3460 0,1004 0,0970 0,2531 0,2456 0,3236 0,3183 0,1967 0,1894 0,1342 0,1216
60,00 0,00 4 0,3501 0,3488 0,0970 0,0962 0,2531 0,2526 0,3236 0,3228 0,1894 0,1887 0,1342 0,1341
60,00 0,00 5 0,3460 0,3404 0,1081 0,1004 0,2456 0,2324 0,3183 0,3099 0,2123 0,1967 0,1216 0,0976
60,00 0,00 6 0,3469 0,3404 0,1082 0,1009 0,2460 0,2322 0,3189 0,3098 0,2125 0,1971 0,1218 0,0973
60,00 0,00 7 0,3404 0,3404 0,1082 0,1081 0,2324 0,2322 0,3099 0,3098 0,2125 0,2123 0,0976 0,0973
60,00 0,10 1 0,3490 0,3468 0,1011 0,0958 0,2531 0,2456 0,3230 0,3188 0,1974 0,1884 0,1346 0,1214
60,00 0,10 2 0,3468 0,3461 0,1011 0,1001 0,2461 0,2456 0,3188 0,3185 0,1974 0,1965 0,1221 0,1214
60,00 0,10 3 0,3500 0,3461 0,1001 0,0973 0,2526 0,2461 0,3234 0,3185 0,1965 0,1897 0,1337 0,1221
60,00 0,10 4 0,3500 0,3490 0,0973 0,0958 0,2531 0,2526 0,3234 0,3230 0,1897 0,1884 0,1346 0,1337
60,00 0,10 5 0,3461 0,3404 0,1081 0,1001 0,2461 0,2324 0,3185 0,3099 0,2122 0,1965 0,1221 0,0977
60,00 0,10 6 0,3468 0,3404 0,1082 0,1011 0,2456 0,2323 0,3188 0,3098 0,2125 0,1974 0,1214 0,0972
60,00 0,10 7 0,3404 0,3404 0,1082 0,1081 0,2324 0,2323 0,3099 0,3098 0,2125 0,2122 0,0977 0,0972
60,00 -0,50 1 0,3480 0,3475 0,0995 0,0980 0,2500 0,2481 0,3216 0,3198 0,1958 0,1904 0,1313 0,1240
60,00 -0,50 2 0,3475 0,3454 0,1018 0,0995 0,2481 0,2436 0,3198 0,3174 0,1981 0,1958 0,1240 0,1194
60,00 -0,50 3 0,3509 0,3454 0,1018 0,0953 0,2556 0,2436 0,3247 0,3174 0,1981 0,1878 0,1369 0,1194
60,00 -0,50 4 0,3509 0,3480 0,0980 0,0953 0,2556 0,2500 0,3247 0,3216 0,1904 0,1878 0,1369 0,1313

Altre tabelle disponibili dopo il calcolo automatico sequenziale

La verifica automatica delle combinazioni di carico e moto genera anche altre tabelle riassuntive:

CB_T1 tabella riassuntiva dei gradi di sicurezza delle funi


SF1,SF2 tabella degli sforzi alla puleggia motrice per max e min temperatura
SF_D1,SF_D2 diagrammi degli sforzi motore per max e min temperatura
KW1, KW2 tabella delle potenze assorbite o generate per max e min temperatura
K_sost_1,K_sost_2 tabella dei valori di autosostentamento della fune traente (max e min temperatura)
41

TABELLA CB_T1
FUNE PORTANTE ANDATA FUNE PORTANTE RITORNO FUNE TRAENTE

Tensione Ks Tensione Ks Tensione Ks Tensione Ks Tensione Ks Tensione Ks Descrizione delle condizioni di verifica della linea: ipotesi di carico in linea
Tronco
Max min Min max Max min Min max Max min Min max condizioni di moto e temperatura ambiente

kN 3,21 kN 4,98 kN 3,21 kN 4,98 kN 7,18 kN 9,72
Ramo Andata Carico - Ramo Ritorno Vuoto

Temperatura °C 45

1 1841,03 3,80 1610,21 4,35 1748,71 4,01 1518,66 4,61 201,56 7,24 150,00 9,72 A Regime : Marcia avanti

Ramo Andata Vuoto - Ramo Ritorno Vuoto

Temperatura °C 45

1 1744,51 4,01 1519,69 4,61 1748,71 4,01 1518,66 4,61 188,07 7,76 150,00 9,72 A Regime : Marcia avanti

Ramo Andata Vuoto - Ramo Ritorno Carico

Temperatura °C 45

1 1744,51 4,01 1519,69 4,61 1847,42 3,79 1608,65 4,35 198,29 7,36 150,00 9,72 A Regime : Marcia avanti

Ramo Andata Carico - Ramo Ritorno Carico

Temperatura °C 45

1 1841,03 3,80 1610,21 4,35 1847,42 3,79 1608,65 4,35 201,56 7,24 150,00 9,72 A Regime : Marcia avanti

Per ogni condizione di carico e moto calcolata (con il criterio delle posizioni significative o con il criterio delle posizioni progressive) sono memorozzati i valori massimi e
minimi delle tensioni nelle funi. Da questi derivano i gradi di sicurezza max e min. Le verifiche sono ripetute per i due valori estremi di temperatura ambiente.
42

TABELLE SF1, SF2


PRODAINS France 03/04/2015 09:29

RIASSUNTO DEGLI SFORZI ALLA PULEGGIA MOTRICE TEMPERATURA °C 45,00

Tensione Tensione Tensione


Tensione Forza Rapporto
LATO LATO motrice motrice totale Tensione
Vel. Acc. massima periferica di
ANDATA RITORNO lato lato rinvio
traente motrice aderenza
andata ritorno (2*t) (T+t)
max
min
m/s
m/s2 N N N N N N
Carica Vuota 7,00 0,00 270365 270365 225682 44683 1,20 300000 496047
Vuota Vuota 7,00 0,00 237755 237755 225682 12073 1,05 300000 463493
Vuota Carica 7,00 0,00 258935 234085 258935 -14337 1,11 300000 493020
Carica Carica 7,00 0,00 270365 270365 252091 18274 1,07 300000 522574
Fune nuda Fune nuda 7,00 0,00 195956 195956 191477 4479 0,00 300000 387433
Carica Vuota 7,00 0,15 275062 275062 222249 52813 1,24 300000 497312
Vuota Vuota 7,00 0,15 241191 241191 222249 18941 1,09 300000 463493
Vuota Carica 7,00 0,15 254242 237517 254242 -6210 1,07 300000 491759
Carica Carica 7,00 0,15 275062 275062 247401 27661 1,11 300000 522574
Fune nuda Fune nuda 7,00 0,15 197775 197775 189661 8113 0,00 300000 387436
Carica Vuota 7,00 -0,30 260971 260971 232546 28425 1,12 300000 493517
Vuota Vuota 7,00 -0,30 236236 227220 236236 -1664 1,04 300000 463493
Vuota Carica 7,00 -0,30 268323 227220 268323 -30586 1,18 300000 495543
Carica Carica 7,00 -0,30 268323 254180 268323 -497 1,06 300000 522575
Fune nuda Fune nuda 7,00 -0,30 195107 192318 195107 -2789 0,00 300000 387426

Per ogni condizione di carico e moto vengono riassunti i valori che riguardano la fune traente.
43

TABELLA SF_D1, SF_D2


03/04/2015 09:29 45 °C 300 250

250 200

200
150

kN
kN
150
100
100
50
50

0 0

200

400

600

800

1000

1200

1400

1600
0

1200

1600
200

400

600

800

1000

1400
m m
Ta Td Ta-Td Ta Td Ta-Td

1 speed 7,00 acc 0,00 2 speed 7,00 acc 0,00


ra mo a nda ta ra mo ri torno Anda ta ca ri ca Anda ta vuota
1 Carica Vuota Ri torno vuoto Ri torno vuoto
2 Vuota Vuota Progres s i v Tens i one Tens i one Potenza
Sforzo T/t Progr. Ta nda ta Tdi s ces a Sforzo Potenza T/t
3 Vuota Carica a a nda ta di s ces a motore
4 Carica Carica m kN kN kN kW m kN kN kN kW
5 Vuota Fune nuda 292,68 264,98 228,63 36,35 282,71 1,16 292,68 234,85 228,63 6,22 48,34 1,03
6 Fune nuda Vuota 419,12 263,56 229,37 34,19 265,95 1,15 419,12 234,09 229,37 4,72 36,69 1,02
7 Fune nuda Fune nuda 797,63 268,38 226,80 41,58 323,36 1,18 797,63 236,68 226,80 9,88 76,85 1,04
8 i po n° 12 ca ri co i mpos to 895,75 265,64 228,29 37,36 290,55 1,16 895,75 235,21 228,29 6,92 53,81 1,03
9 i po n° 9 a l tre veri fi che 1274,26 270,37 225,68 44,68 347,54 1,20 1274,26 237,75 225,68 12,07 93,90 1,05
10 i po n° 10 a l tre veri fi che 1400,70 269,02 226,45 42,57 331,10 1,19 1400,70 237,03 226,45 10,58 82,30 1,05
11 i po n° 11 a l tre veri fi che
12 i po n° 12 a l tre veri fi che

Pe rogni condizione di carico e moto esaminata, vengono riportati i valori delle tensioni alla puleggia motrice, il valore dello sforzo motore, la potenza richiesta ed il gradi
di scorrimento della fune ( per ogni progressiva assunta dal veicolo di riferimento in linea). Vengono inoltre creati i diagrammi dell’andamento dello sforzo motore
durante il moto dei veicoli in linea.
44

TABELLA DELLE POTENZE KW1, KW2

PRODAINS France 03/04/2015 09:30


rendimento argano 0,90
POTENZA E ALTRI PARAMETRI rendimento argano in frenatura 1,11
TEMPERATURA °C 45,00 velocità di esercizio m/sec 7,00
massa totale in periferia kg 45395

Massa Forza Potenza Massimo Massimo


LATO LATO Arresto Spostamento Tensione
Vel. Acc. totale periferica massima autosostegno autosostegno
ANDATA RITORNO spontaneo del tenditore minima
linea totale motore traente traente +40%

max 114885 0,39 52813 411 699 150000 0,763 1,016


min 69644 -0,50 -41103 -193 563 150000 0,000 0,000
m/s
m/s2 kg m/sec2 N kW mm N N N
Carica Vuota 7,00 0,00 104979 -0,43 44683 348 680 150000 0,751 1,000
Vuota Vuota 7,00 0,00 95073 -0,13 12073 94 643 150000 0,702 0,938
Vuota Carica 7,00 0,00 104979 0,24 -24850 -90 667 150000 0,721 0,962
Carica Carica 7,00 0,00 114885 -0,16 18274 142 698 150000 0,751 1,000
Fune nuda Fune nuda 7,00 0,00 69644 -0,06 4479 563 150000 0,000 0,000
Carica Vuota 7,00 0,15 104979 -0,50 52813 411 685 150000 0,763 1,016
Vuota Vuota 7,00 0,15 95073 -0,20 18941 147 644 150000 0,711 0,950
Vuota Carica 7,00 0,15 104979 0,16 -16724 -39 662 150000 0,711 0,950
Carica Carica 7,00 0,15 114885 -0,24 27661 215 699 150000 0,763 1,016
Fune nuda Fune nuda 7,00 0,15 69644 -0,12 8113 563 150000 0,000 0,000
Carica Vuota 7,00 -0,30 104979 -0,27 28425 221 670 150000 0,727 0,970
Vuota Vuota 7,00 -0,30 95073 0,09 -9015 -10 645 150000 0,697 0,932
Vuota Carica 7,00 -0,30 104979 0,39 -41103 -193 676 150000 0,745 0,993
Carica Carica 7,00 -0,30 114885 0,12 -14143 -3 699 150000 0,745 0,993
Fune nuda Fune nuda 7,00 -0,30 69644 0,04 -2789 563 150000 0,000 0,000

Per ogni condizione di carico e moto esaminata sono riportati i valori per l’argano motore, i valori di decelerazione per l’arresto spontaneo (valori significativi solo
negativi), i valori di potenza massima, i valori per l’autosostentamento della fune traente ed i valori di spostamento del tenditore.
45

TABELLA K_sost_1, K_sost_2


La tabella di autosostentamento fornisce un indicatore dell’aliquota di peso che va a gravare sulla fune portante. Il valore 0 indica che tutto il peso della fune traente
grava sulla portante. Il valore 1 indica che la fune si autosostiene, ma segue ancora l’andamento della portante. Valori maggiori di 1 indicano che la fune traente si
solleva da quella portante. Si determinano i seguenti valori:

1. aliquota autosostentamento
Autosostegno traente = (TTmedia / qT) / ((TTmedia + TPmedia) / Qtot)
2. aliquota autosostentamento con tensione incrementata del 40%
Autosostegno traenteTt+40% = (1.4 x Ttmedia / qt) / ((Ttmedia + Tpmedia) / Qtot)
3. carico minimo unitario della fune traente sui cavallotti (o sulla morsa veicolo)
questo valore deriva dal calcolo del carico MINIMO complessivo della fune traente sui cavallotti diviso la lunghezza inclinata della campata. Il
valore del carico minimo è ricavato direttamente dal poligono di equilibrio delle forze.
Si noti che nel foglio “Tab1” è riportato anche un terzo valore dell’aliquota minima di autosostegno (quello primo nella posizione della tabella). Questo valore deriva dal
carico minimo della fune traente sui cavallotti, secondo la seguente formula:
qft = peso unitario fune traente
qmin(unit) = Qtot(min) / Lscampata carico unitario della traente sui cavallotti
k_autosost = (qft – qmin)/qft aliquota autosostentamento
Si trova sempre una buona corrispondenza tra il valore di “k_autosost” ed analogo valore calcolato con la formula di cui sopra, al punto 1

Il foglio “k_sost_1“ si riferisce a verifiche eseguite alla temperatura massima, il foglio “k_sost_2” si riferisce alla temperatura minima.
Le tabelle vengono generate dall’esecuzione:
Del calcolo automatico (nel foglio F05) per ogni singola condizione di carico esaminata. Ed in questo caso viene compilata solo la tabella relativa a quella condizione di
carico e non vengono cancellati altri valori eventualmente preesistenti. Viene compilato solo il foglio relativo alla temperatura max o min, seondo le impostazioni
generali del foglio F05.
Della sequenza di calcoli automatici lanciata dal foglio “CB”. In questo caso prima del calcolo vengono azzerati tutti i valori contenuti nei due fogli “k_sost_1“ e
“k_sost_2”
46

Le tabelle generate hanno la seguente struttura:

Per massima temperatura 45,00 °C


Ipotesi di carico N°1 Ipotesi di carico N°2 Ipotesi di carico N°3 Ipotesi di carico N°4
k k 0,75 1,00 20,21 0,70 0,94 23,15 0,72 0,96 22,34 0,75 1,00 20,21
Autosost Autosost k min.car. k k min.car. k min.car.
Campata N° k k min.car. k k
Max MaxLinea Autosost CAV Autosost Autosost CAV Autosost CAV
Autosost Autosost CAV Autosost Autosost
Linea x 1.4 Max Max Max Max
Max (N/m) Max (N/m) Max (N/m) Max (N/m)
x1.4 x1.4 x1.4 x1.4
G1 - P1 0,61 0,82 0,61 0,82 29,84 0,61 0,82 29,64 0,61 0,82 29,64 0,61 0,82 30,28
P1 - P2 0,69 0,92 0,69 0,92 24,43 0,66 0,88 26,00 0,67 0,90 25,78 0,69 0,92 24,43
P2 - G2 0,75 1,00 0,75 1,00 20,21 0,70 0,94 23,15 0,72 0,96 22,34 0,75 1,00 20,21

Vengono riassunti i valori massimi per l’autosostentamento della fune traente, nelle varie condizioni di carico e moto esaminate dal calcolo di linea.
47

Verifica delle funi soggette alla spinta del vento

La verifica di linea eseguita secondo i criteri descritti ( per singola posizione veicoli, per posizioni
significative dei veicoli e per posizioni progressive dei veicoli) NON tiene conto dell’eventuale spinta del
vento sulle funi e del carico ghiaccio nella condizione di fuori esercizio. L’azione del vento sulle funi
determina un incremento di tensione per le funi ancorate e uno spostamento laterale con relativa freccia
orizzontale. Queste azioni vengono valutate separatamente dal normale calcolo di linea, in due diverse
sezioni:
Verifica fuori esercizio(solo vento)
Calcolo per vento in FUORI ESERCIZIO 8 senza veicoli in linea
Le ipotesi di verifica sono quelle scelte nelle caselle di spunta, 9 con veicoli in linea
e possono comprendere le seguenti condizioni di vento e Verifica fuori esercizio(vento e ghiaccio)
ghiaccio: 10 combinazione vento/ghiaccio n°1
11 combinazione vento/ghiaccio n°2
Condizione n° 8 : funi nude senza veicoli e senza ghiaccio. Si
applica la spinta del vento definito nel foglio “Wind” in fuori esercizio. La spinta del
vento è costante per tutta la linea. La spinta del vento è considerata sia per il calcolo
delle frecce orizzontali, sia per l’aumento di carico sulla fune e quindi incremento di
tensione per le funi ancorate.
Condizione n° 9 : calcolo analogo al precedente considerando però la presenza dei veicoli vuoti in linea su
entrambe i rami ( tipica situazione estiva).
Condizione n° 10 : funi nude senza veicoli con vento e ghiaccio concomitanti secondo la combinazione n° 1
definita al foglio “Wind”
Condizione n° 11 : funi nude senza veicoli con vento e ghiaccio concomitanti secondo la combinazione n° 2
definita al foglio “Wind”

I dati relativi alle verifiche di “Fuori esercizio” sono riassunti nelle tabelle “FEIE” e sono eseguite sempre per
la temperatura massima e per la temperatura minima. La tabella contiene, in successione le quattro
selezionate tra le possibili opzioni sopra visualizzate(N° 8-9-10-11). Esempio:
05/03/2015 - 09:25:56

TENSIONI MASSIME PER VENTO IN FUORI ESERCIZIO 3,09 3,09 6,30


tensioni massime
2267,246 2267,246 231,653
Portante Portante
Condizione di carico Traente
andata ritorno
kN kN kN

Fuori Esercizio : fune nuda senza veicoli : impianto fermo


1879,050 1879,050 220,931
Temp.Max : 45,00 Spinta del vento N/m2 : 1200

Fuori Esercizio : fune nuda senza veicoli : impianto fermo


2210,836 2210,836 221,033
Temp.Min : -20,00 Spinta del vento N/m2 : 1200

Fuori Esercizio : fune nuda con vento e ghiaccio :


combinazione N° 1 : impianto fermo Temp.Min : -20,00 2267,246 2267,246 231,653
Spinta del vento N/m2 : 1200

Fuori Esercizio : fune nuda con vento e ghiaccio :


combinazione N° 2 : impianto fermo Temp.Min : -20,00 2005,012 2005,012 193,754
Spinta del vento N/m2 : 1200
48

Calcolo per vento IN ESERCIZIO

La verifica viene svolta considerando il vento di esercizio ed il ghiaccio secondo la normative EN. I risultati
sono riportati nelle tabelle FEIE, come da esempio seguente:
05/03/2015 - 09:47:54

TENSIONI MASSIME PER VENTO IN ESERCIZIO 3,02 3,02 5,09

2316,024 2322,926 286,559


Portante Portante
Condizione di carico Traente
andata ritorno
kN kN kN
Ramo Andata Carico - Ramo Ritorno Vuoto : a regime
1997,588 1909,786 286,559
Temp.Max : 45,00 Spinta del vento N/m2 : 500

Ramo Andata Vuoto - Ramo Ritorno Vuoto : a regime


1904,674 1909,786 253,845
Temp.Max : 45,00 Spinta del vento N/m2 : 500

Ramo Andata Vuoto - Ramo Ritorno Carico : a regime


1904,674 2004,805 273,722
Temp.Max : 45,00 Spinta del vento N/m2 : 500

Ramo Andata Carico - Ramo Ritorno Carico : a regime


1997,588 2004,805 286,559
Temp.Max : 45,00 Spinta del vento N/m2 : 500

Ramo Andata Fune Nuda - Ramo Ritorno Fune Nuda : a


1766,683 1769,177 211,861
regime Temp.Max : 45,00 Spinta del vento N/m2 : 500

Ramo Andata Carico - Ramo Ritorno Vuoto : a regime


2316,024 2236,949 286,353
Temp.Min : -20,00 Spinta del vento N/m2 : 500

Ramo Andata Vuoto - Ramo Ritorno Vuoto : a regime


2232,028 2236,949 253,785
Temp.Min : -20,00 Spinta del vento N/m2 : 500

Ramo Andata Vuoto - Ramo Ritorno Carico : a regime


2232,028 2322,926 273,337
Temp.Min : -20,00 Spinta del vento N/m2 : 500

Ramo Andata Carico - Ramo Ritorno Carico : a regime


2316,024 2322,926 286,353
Temp.Min : -20,00 Spinta del vento N/m2 : 500

Ramo Andata Fune Nuda - Ramo Ritorno Fune Nuda : a


2108,836 2111,302 212,025
regime Temp.Min : -20,00 Spinta del vento N/m2 : 500

Vengono riportate tutte le verifiche relative alle condizioni di carico e di moto selezionate.

NB: le verifiche di linea con il vento (in e fuori esercizio) vengono eseguite con il criterio dei PUNTI
SIGNIFICATIVI.
49

Modalità di applicazione della pressione del vento sulle funi per il calcolo del grado di sicurezza

Nelle precedenti versioni del programma (e quindi sino alla release N°177) la spinta del vento veniva
direttamente sommata al peso della fune, come se il vento avesse direzione verticale verso il basso. Questa
ipotesi , davvero poco probabile) è la più gravosa e sicuramente a favore della sicurezza, tuttavia può in
alcuni casi rendere critica la verifica del grado di sicurezza della fune.
In realtà il vento da considerarsi è trasversale alla linea e la sua pressione dinamica sulle funi si somma solo
parzialmente con il peso delle stesse, la rimante parte della pressione orizzontale del vento sulle funi ne
determina lo spostamento e rotazione!
Dalla versione n°178 del programma, le azioni del vento vengono sommate vettorialmente al peso fune,
coma da schema seguente:

R è la risultante della pressione e solo l’aliquota qvv è la componente della pressione vento che si somma al
peso della fune ed eventuale ghiaccio

Per quanto riguarda il calcolo del grado di sicurezza delle funi, le considerazioni sopra esposte sono
ininfluenti nel casi di funi contrappesate mentre forniscono un valore più realistico del grado di sicurezza
nel caso di funi ancorate!
50

Verifica dei sostegni sotto corda Tabella IT40%

Viene verificata la pressione residua che rimane sui sostegni sotto corda ipotizzando un incremento di
tensione come previsto dalla normativa, comunque con valore % imposto.
Le condizioni di carico e moto sono quelle selezionate nel relativo quadro opzioni. Le tensioni ottenute
dalle verifiche vengono incrementate del valore impostato e quindi vengono calcolati i nuovi valori delle
pressioni sui sostegni (in ogni condizione di carico e moto). I risultati sono riassunti come da seguente
tabella di esempio:
FUNE PORTANTE : RAMO ANDATA
Tensione
Tensione Corda Corda Peso Angolo Angolo Deviazione Pressione
massima
incrementat campata campata unitario imbocco uscita fune sul residua sul
Sostegno N° sul
a valle monte fune sostegno sostegno sostegno sostegno
sostegno
N N m m N/m rad rad rad N
Ramo Andata Carico - Ramo Ritorno Vuoto - A Regime
P2 2.113.248 2.958.548 421,06 532,10 512,10 0,35782 0,28717 0,07066 209.004

Ramo Andata Vuoto - Ramo Ritorno Vuoto - A Regime


P2 2.027.217 2.838.103 421,06 532,10 448,94 0,35468 0,29114 0,06355 180.326

Ramo Andata Vuoto - Ramo Ritorno Carico - A Regime


P2 2.027.217 2.838.103 421,06 532,10 448,94 0,35468 0,29114 0,06355 180.326

Ramo Andata Carico - Ramo Ritorno Carico - A Regime


P2 2.113.248 2.958.548 421,06 532,10 512,10 0,35782 0,28717 0,07066 209.004

Ramo Andata Fune Nuda - Ramo Ritorno Fune Nuda - A Regime


P2 1.921.366 2.689.912 421,06 532,10 367,88 0,35017 0,29684 0,05333 143.441

FUNE PORTANTE : RAMO RITORNO


Tensione
Tensione Peso Angolo Angolo Deviazione Pressione
massima
incrementat unitario imbocco uscita fune sul residua sul
sul
a fune sostegno sostegno sostegno sostegno
sostegno
N N N/m rad rad rad N

2.029.376 2.841.127 448,94 0,35465 0,29118 0,06347 180.290

2.029.376 2.841.127 448,94 0,35465 0,29118 0,06347 180.290

2.116.498 2.963.097 512,10 0,35777 0,28724 0,07053 208.950

2.116.498 2.963.097 512,10 0,35777 0,28724 0,07053 208.950

1.922.238 2.691.133 367,88 0,35016 0,29686 0,05330 143.426


51

FUNE TRAENTE : RAMO ANDATA


Tensione
Tensione Corda Corda Peso Angolo Angolo Deviazione Pressione
massima
incrementat campata campata unitario imbocco uscita fune sul residua sul
Sostegno N° sul
a valle monte fune sostegno sostegno sostegno sostegno
sostegno
N N m m N/m rad rad rad N

P2 265.421 371.590 421,06 532,10 77,30 0,36519 0,27786 0,08733 32.440

P2 228.736 320.230 421,06 532,10 77,30 0,37222 0,26896 0,10325 33.050

P2 228.736 320.230 421,06 532,10 77,30 0,37222 0,26896 0,10325 33.050

P2 265.421 371.590 421,06 532,10 77,30 0,36519 0,27786 0,08733 32.440

P2 182.057 254.880 421,06 532,10 77,30 0,38527 0,25245 0,13282 33.827

FUNE TRAENTE : RAMO RITORNO


Tensione
Tensione Peso Angolo Angolo Deviazione Pressione
massima
incrementat unitario imbocco uscita fune sul residua sul
sul
a fune sostegno sostegno sostegno sostegno
sostegno
N N N/m rad rad rad N

221.522 310.131 77,30 0,37388 0,26687 0,10701 33.170

221.522 310.131 77,30 0,37388 0,26687 0,10701 33.170

255.298 357.417 77,30 0,36692 0,27566 0,09127 32.608

255.298 357.417 77,30 0,36692 0,27566 0,09127 32.608

178.627 250.077 77,30 0,38650 0,25090 0,13560 33.884

Il programma riassume in una tabella finale le pressioni minime PRESSIONI MINIME RESIDUE
residue dei sostegni riconosciuti sotto corda.
Fune Fune
Portante Traente
Sostegno
Pressione Pressione

minima minima

N N

P2 143.426 32.440
52

Foglio “App_FP” : sicurezza di appoggio fune portante sulle scarpe

La verifica viene eseguita secondo quanto prescritto dalla norma EN12930 art. 7.4.4 commi c) d) e) , il cui
testo è di seguito riportato :

Nel foglio F05 è stata inserita una nuova sezione per attivare questa verifica:

Sono impostabili i due valori del qcritico come da norma (250 ie 1000 fe) ed il valore di alfa = 90-1/2
angolo avvolgimento fune scarpa)
Nell’esempio alfa è stato posto = 0 e quindi avvolgimento della scarpa per metà circonferenza della
portante.
Cliccando sul pulsante verde di spunta viene eseguita la verifica con risultati esposti nel foglio “App_FP”
Nel foglio sono riportate due tabella che riguardano le verifiche specifiche dei commi c) d) e).

Si riporta un esempio di verifica relativo ad un impianto con un solo sostegno in linea.


53

Tabella verifica comma d)


R m raggio di curvatura della scarpa (vedi foglio input F03)
qcrit(ie) 250.00 [N/m 2] pressione critica di riferimento in esercizio
2
qcrit(fe) 1000.00 [N/m ] pressione critica di riferimento in fuori esercizio
dt 15.00 mm diametro fune traente
dp 25.00 mm diametro fune portante
α 0.00 rad 90°-1/2 angolo di avvolgimento della fune sulla scarpa
cr 1.20 coefficiente di forma funi VERIFICA EN12930 7.4.4 c)
cc 1.00 coefficiente di forma cabine
Av(i e) 5.50 m2 area esposta al vento dalla cabina in esercizio
Av(fe) 0.00 m2 area esposta al vento dalla cabina in fuori esercizio
temp 40.00 gradi temperatura di riferimento per scarpe in appoggio
temp -20.00 gradi temperatura di riferimento per scarpe in sottocorda
Scarpa curvatura coeff.riduzione d verifica
sostegno R a T t L per calcolo L* L* crFp crFt CcFc qkrit o q'krit qkrit >
N° [m] [rad] [kN] [kN] [kN] [m] valle monte [m] [m 2] [m 2] [m 2] [m 2] [N/m 2] qcrit(ie)(fe)
<----- RAMO SALITA -----> VERIFICA IN ESERCIZIO ALLA TEMPERATURA DI 40°C
S1 12.00 0.0000 182.41 31.60 214.01 688.89 0.5848 402.90 12.09 7.25 5.50 24.84 393.26 OK
<----- RAMO DISCESA -----> VERIFICA IN ESERCIZIO ALLA TEMPERATURA DI 40°C
S1 12.00 0.0000 170.83 27.97 198.80 688.89 1.0000 91.05 2.73 1.64 5.50 9.87 919.30 OK

VERIFICA IN FUORI ESERCIZIO ALLA TEMPERATURA DI 40°C


S1 12.00 0.0000 182.84 28.33 182.84 688.89 0.5848 402.90 12.09 7.25 0.00 19.34 431.54 NO
12.00 0.0000 185.64 28.33 185.64 91.05 91.05 2.73 1.64 0.00 4.37 1938.71 OK

Le tensioni minime sono calcolate nell’ipotesi di massima temperatura per tenere conto della presenza di
funi ancorate e vetture vuote.
Nella condizione di esercizio il programma calcola la linea per ogni posizione della vettura davanti al
sostegno.
Nella condizione di fuori esercizio la linea è priva di vetture che si trovano ferme in stazione.
La lunghezza della fune è pari a metà della lunghezza inclinata della campata del tratto di fune prima del
sostegno. Questa lunghezza L viene ridotta la valore L* secondo il dal coefficiente d previsto dalla norma
EN12929-1. Per il valore del coefficiente d fare riferimento al foglio “Wind”.
Nella condizione di esercizio il calcolo viene ripetuto per ognuno dei due rami dell’impianto : salita e
discesa. Quindi :
per il ramo salita sono considerate le posizioni di ingresso di veicoli sulla scarpa per vettura che si muove da
sinistra verso destra.
per il ramo discesa sono considerate le posizione di ingresso dei veicoli sulla scarpa per vettura che si
muove da destra verso sinistra.
54

La seconda tabella riguarda la verifica della forza di appoggio minima sulle scarpe che deve essere non
inferiore al vento verticale con pressione dinamica di 0,5 kN.
Nel caso dell’esempio sopra riportato si ottiene una tabella di questo tipo:
2
Verifica pressione minima fune > vento verticale con pressione dinamica kN/m 0.50 UNI EN 12930:2007 art .7.4.4 comma e)
campata coeff campata Scarpa L* x Sost. F verticale Verifica
Campata L riduzione Lc* sostegno Pmin S(L*v+L*m)/2 crFp crFt CcFc per vento Pmin/Fvert
n° [m] d [m] n° [kN] [m] [m 2] [m 2] [m 2] [m 2] [kN] >1
V - S1 1377.79 0.5848 805.79
S1 26.09 493.95 14.82 8.89 5.50 29.21 14.60 1.79
S1 - M 182.11 1.0000 182.11

Vengono considerate le semicampate adiacenti alla scarpa pari alla lunghezza inclinata eventualmente
diminuita secondo il fattore di riduzione d EN1229-1

La terza tabella riguarda la verifica richiesta nel caso di a = 0 ed assume questa configurazione:
UNI EN 12930:2007 art. 7.4.4 comma c : test per a = 0 vento verticale = kN 2 0.50 vento orizzontale =kN 2 1.20
campata coeff campata Scarpa L* x Sost. Forza min. Forza vento Forza vento angolo
Campata L riduzione Lc* sostegno S(L*v+L*m)/2 crFp crFt CcFc fune-scarpa verticale orizzontale Sforze(1÷3)
n° [m] d [m] n° [m] [m 2] [m 2] [m 2] [m 2] f1 [kN] f2 [kN] f3 [kN] aR > 0
V - S1 1377.79 0.5848 805.79
S1 493.95 14.82 8.89 5.50 29.21 26.09 -14.60 35.05 18.14 OK
S1 - M 182.11 1.0000 182.11

Per questa verifica si considerano le seguenti forze:


 F1 pressione minima della fune portante sulla scarpa
 F2 forza verticale del vento ascendente con la pressione dinamica di 0,5 kN/m2
 F3 forza orizzontale per vento massimo in fe

Si calcola la risultante R delle tre forze


R = ((F1-F2)^2+F3^2)0,5

Si calcola l’angolo della risultante rispetto all’asse orizzontale della fune portante
aR = ARCTAN((F1-F2)/F3)

Si verifica che la risultante delle forze passi attraverso la gola della scarpa e quindi:
aR > a
55

Report riassuntivo

Al termina della verifica automatica sequenziale è possibile generare un report riassuntivo, composto da tre
sezioni denominate :
REPORT
SUPPORT1
SUPPORT2

Esempio del tabulato al foglio REPORT

PRODAINS
05/03/2015 - 10:35:38

1,732

1,632

1,532

1,432

1,332

1,232

1,132
0

250

500

750

1000

1250

1500

CARATTERISTICHE GENERALI DELLA LINEA


GEOMETRIA DELLA LINEA

lunghezza orizzontale m 1426,47


dislivello m 567,66
lunghezza inclinata m 1538,51
lunghezza a terra portante andata / ritorno m 1535,32 1535,32
lunghezza a terra traente andata / ritorno /anello m 1536,40 1536,404 3072,808
inclinazione della corda rad 0,379
portata oraria normale p/h 2028
portata oraria ridotta p/h 2028
velocità di esercizio m/s 7,00
capacità veicoli persone 35
56

intervallo dei veicoli sec 62,13


distanza veicoli a portata normale m 434,91
distanza veicoli a portata ridotta m 434,91
numero ruote per veicoli n 4
numero campate in linea n 3
numero veicoli in linea per ramo n 3,54
totale veicoli in linea e stazioni n 13,51
avvolgimento totale puleggia motrice ° 180
tempo totale di transito nelle stazioni sec 400,00
tempo totale per un giro completo sec 619,79

PARAMETRI SIGNIFICATIVI
GEOMETRIA DELLA LINEA

peso veicolo vuoto N 35257


peso veicolo caricho N 62725
2
superficie veicolo esposta al vento m 12,00
ingombro veicolo inclinato m 2,16
inclinazione corrispondente rad 0,20
squilibrio veicoli ammesso n 1
vento di esercizio Pa 500
vento in fuori esercizio Pa 1200
temperatura massima °C 45
temperatura minima °C 45
coefficiente dilatazioni funi 0,000012
attrito ruote veicoli a regime 0,02 in frenatura
attrito rulli traente a regime 0,02 0,02 in frenatura
atttrito portante su scarpa andata 0,10 0,1 ritorno
2
accelerazione di rampa m/sec 0,15
2
decerazione di frenatura m/sec 0,30
2
frenatura rapida m/sec 1,00
rendimento argano e motore elettrico 0,90
diametro puleggia motrice m 4,56
rapporto di riduzione 46,05
massa totale rotante periferica kg 45395
velocità angolare puleggia motrice rpm 122,77
velocità angolare motore rpm 5653,48
coeffciente di forma delle funi 1,20
deviazione traente stazione andata rad 0,00
deviazione traente stazione di ritorno rad 0,00
presa forza di stazione N 0
n° ruote carrello 4
distanza carrello - scarpa mm 700
offset morsa mm 330
sollevamento fune mm 180
peso di un cavallotto N 2158
3
peso specifico ghiaccio N/cm 0,0059
57

CARATTERISTICHE DELLE FUNI PORTANTI TRAENTE


ramo andata ramo ritorno
solo fune totale solo fune totale solo fune totale
numero funi 2 2 1

diametro mm 57 57 57 57 45 45
peso lineare N/m 183,94 367,88 183,94 367,88 77,30 77,30
2
sezione metallica mm 2252 4504 2252 4504 906 906
2
resistenza media N/mm 1555 1555 1555 1555 1610 1610
resistenza addizionale N 3501860 7003720 3501860 7003720 1458660 1458660
fattore di cordatura 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00
resistenza a rottura N 3501860 7003720 3501860 7003720 1458660 1458660
2
modulo elastico N/mm 150000 150000 150000 150000 100000 100000
tensione nominale N 800000 1600000 800000 1600000 150000 150000
Stiramento portante andata mm 0
Stiramento portante ritorno mm 0
Stiramento traente mm 0

Gradi di sicurezza delle funi portanti ramo andata ramo ritorno fune traente
FE IE FE IE FE IE
con vento 3,09 3,02 3,09 3,02 6,30 5,09
senza vento 3,21 3,21 7,18

CARATTERISTICA DEI SUPPORTI

Sostegno progress. quota quota altezza raggio intervia rulli


N° orizzont. fune terreno verticale scarpa funi tipo
m m m m mm m

G1 154,77 1191,39 1184,44 6,95 40000 10,00


P1 678,91 1452,00 1416,02 35,98 40000 10,00
P2 1078,41 1585,00 1570,80 14,20 40000 10,00
G2 1581,24 1759,05 1736,98 22,07 40000 10,00

CARATTERISTICA DELLE CAMPATE

N° lunghezza dislivello lunghezza inclinazione intervia n° distanza


campata orizzontale corda corda funi cavallotti cavallotti
media media
m m m rad m m

G1 - P1 524,14 260,61 585,35 0,4972 10,00 3 146,34


P1 - P2 399,50 133,00 421,06 0,3329 10,00 2 140,35
P2 - G2 502,83 174,05 532,10 0,3461 10,00 2 177,37
58

Esempio del tabulato al foglio SUPPORT1 – SUPPORT2


In questa tabella vengono riportati valori riassuntivi utili ai fini del dimensionamento dei sostegni.

INTERFACCIA CON I SUPPORTI DI LINEA 30/01/2015 11:04:37

PRODAINS

INTERFACCIA CON I SUPPORTI DI LINEA


temperatura massima °C 45

N° T T alfa alfa Corda Corda


Supporto portante traente valle monte valle monte
N N rad rad m monte

G1 524,14
F.ES. - solo vento 1593311 150000 0,3695
Regime - andata carica - ritorno vuoto 1583627 150000 0,3849
Regime - con veicolo carico a monte 1535453 150000 0,3651

P1 524,14 399,50
F.ES. - solo vento 1720801 180997 0,5456 0,2744
Regime - andata carica - ritorno vuoto 1680168 214403 0,5630 0,2964
Regime - con veicolo carico a valle 1631532 231136 0,5633 0,2964
Regime - con veicolo carico a monte 1638723 197587 0,5347 0,2638

P2 399,50 502,83
F.ES. - solo vento 1797710 200691 0,4127 0,2356
Regime - andata carica - ritorno vuoto 1733677 248401 0,4203 0,2500
Regime - con veicolo carico a valle 1688861 268846 0,4217 0,2503
Regime - con veicolo carico a monte 1685905 243334 0,3924 0,2190

G2 502,83
F.ES. - solo vento 1879050 220931 0,3889
Regime - andata carica - ritorno vuoto 1793191 283353 0,4016
Regime - con veicolo carico a valle 1798269 286458 0,4022

Tensione di posa della fune portante in funzione della temperatura

Nel caso di funi ancorate il calcolo della lunghezze di riferimento per


Tensione posa fune portante(°C) “funi a terra”, è eseguito nell’ipotesi di temperatura ambiente
Tronco N° Temp. Posa °C uguale a di zero °C. Quindi si ipotizza che il montaggio delle funi
1 20,00 portanti e traenti avvenga alla temperatura ambiente di zero gradi
con la tensione nominale pari al valore impostato nel foglio dei
parametri generali dell’impianto.
Le tabelle con i valori di montaggio delle funi alla temperatura di riferimento 0°C sono rispettivamente:
1. Tabella “Carryng” per le funi portanti
2. Tabella “Hauling” per le funi traenti
Se il montaggio delle funi viene fatto ad una temperatura ambiente diversa dallo “zero” è necessario
fornire al cantiere la effettiva tensione di posa per tenere conto dello scostamento di temperatura.

Per questo è prevista la generazione della tabella “PosaFP_Temp” che riporta la tensione effettiva di posa
della fune portante in funzione della temperatura ambiente.
Nell’esempio che si riporta viene fatto il calcolo della tensione di posa per le funi portanti, alla temperatura
ambiente di 20°C :
59

RAMO SALITA
Tensione di posa a valle della portante N 736702
Peso portante N/m 192,77
Peso del singolo cavallotto N/m 0,00
Lunghezza a terra iniziale fune portante (0 °C) m 1774,06
Temperatura ambiente di posa °C 20,00
Modulo di elasticità portante N/mm2 155000
Sezione fune portante mm2 2333,00

numero progressivo campata 1 2 3 4 5 6


S4 - S5 S5 - S6 S6 - S7 S7 - S8 S8 - S9 S9 - Int1a
numero dei cavallotti in campata n 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
lunghezza orizzontale m 263,00 122,68 297,42 277,49 567,96 233,55
dislivello m 70,26 9,97 -45,11 -35,30 1,19 -0,63
lunghezza inclinata m 272,22 123,08 300,82 279,73 567,96 233,55
inclinazione corda m 0,2611 0,0811 -0,1505 -0,1265 0,0021 -0,0027
incidenza del peso del cavallotto N/m 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
peso complessivo della fune portante N/m 192,77 192,77 192,77 192,77 192,77 192,77
tensione portante a valle N 736702 750245 752167 743472 736667 736896
tensione portante a monte N 750245 752167 743472 736667 736896 736775
inclinazione portante a valle rad 0,2266 0,0653 -0,1886 -0,1625 -0,0723 -0,0332
inclinazione portante a monte rad 0,2948 0,0968 -0,1120 -0,0902 0,0765 0,0279
componente orizzontale tensione portante N 717866 748645 738820 733673 734744 736489
freccia della portante m 2,40 0,49 2,92 2,55 10,58 1,78
sviluppo della portante m 272,28 123,09 300,90 279,79 568,49 233,59
allungamento elastico portante m 0,5595 0,2557 0,6218 0,5722 1,1551 0,4757
allungamento termico m 0,0653 0,0295 0,0722 0,0671 0,1363 0,0561
Lunghezza a terra fune portante m 1774,055
Controllo congruità lunghezze fune a terra m 0,000
angolo di deviazione sul sostegno rad 0,2295 0,2855 0,0506 -0,0179 0,1097
pressione sul sostegno N 171816 213982 37583 -13212 80797

RAMO DISCESA
Tensione di posa a valle della portante N 461080
Peso portante N/m 112,32
Peso del singolo cavallotto N/m 0,00
Lunghezza a terra iniziale fune portante m 1773,69
Temperatura ambiente di posa °C 20,00
Modulo di elasticità portante N/mm2 155000
Sezione fune portante mm2 1360,00

numero progressivo campata 1 2 3 4 5 6


campata S4 - S5 S5 - S6 S6 - S7 S7 - S8 S8 - S9 S9 - Int1a
numero dei cavallotti in campata n 0 0 0 0 0 0
lunghezza orizzontale m 263,00 122,68 297,42 277,49 567,96 233,55
dislivello m 70,26 9,97 -45,11 -35,30 1,19 -0,63
lunghezza inclinata m 272,22 123,08 300,82 279,73 567,96 233,55
inclinazione corda m 0,2611 0,0811 -0,1505 -0,1265 0,0021 -0,0027
incidenza del peso del cavallotto N/m 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
peso complessivo della fune portante N/m 112,32 112,32 112,32 112,32 112,32 112,32
tensione portante a valle N 461080 468972 470092 465025 461060 461194
tensione portante a monte N 468972 470092 465025 461060 461194 461123
inclinazione portante a valle rad 0,2290 0,0664 -0,1861 -0,1601 -0,0671 -0,0311
inclinazione portante a monte rad 0,2926 0,0957 -0,1146 -0,0927 0,0713 0,0258
componente orizzontale tensione portante N 449044 467939 461977 459081 460021 460970
freccia della portante m 2,24 0,45 2,72 2,37 9,85 1,66
sviluppo della portante m 272,27 123,09 300,89 279,78 568,42 233,58
allungamento elastico portante m 0,6003 0,2741 0,6669 0,6142 1,2404 0,5108
allungamento termico m 0,0653 0,0295 0,0722 0,0671 0,1363 0,0561
Lunghezza a terra fune portante m 1773,688
Controllo congruità lunghezze fune a terra m 0,000

angolo di deviazione sul sostegno rad 0,2262 0,2818 0,0455 -0,0256 0,1025
pressione sul sostegno N 105835 132039 21136 -11794 47232
60

Generazione File DXF

Il disegno della linea è reso possibile mediante la creazione di un file di interscambio “DXF” compatibile con
tutte le versioni di Autocad e la maggior parte dei programmi di grafica vettoriale.
La sorgente dei valori per la generazione del file DXF può derivare da due diverse tabelle di calcolo:
1. La tabella del foglio “F08” che si riferisce ad una singola condizione di carico, moto e temperatura
dell’impianto.
2. Le tabelle dei fogli “FR”-“PR”-“AN” che riassumono i valori massimi e minimi di più condizioni di
carico, moto è temperatura verificate

1. La prima rappresentazione è attivabile dal foglio “F08”


mediante il pulsante indicato a lato.
2. La seconda rappresentazione è attivabile dal foglio “F05”
mediante analogo pulsante Genera File DXF

In entrambi i casi, l’attivazione del pulsante apre il foglio “SetDXF” che consente di scegliere i parametri per
il disegno, e più precisamente:

PARAMETRI LAYER Codice Tabella colori


Riferimento Nome Layer Colore colore codice

Linea per corda campata CORDE 4 nero 0


Linea per finche verticali campate FINCHE_LINEA 5 rosso 1
Linea per finche verticali terreno FINCHE_TERRENO 3 giallo 2
Testo valore frecce FRECCE 1 verde 3
Fune portante con freccia massima PORTANTE_FMAX 1 cinabro 4
Fune portante con freccia minima PORTANTE_FMIN 5 blu 5
Linea per asse sostegni SOSTEGNI 0 magenta 6
Linea per contorno tabelle sostegni TABELLINE 6 bianco 7
Linea per profilo terreno TERRENO 0
Testi valori terreno e linea TESTGEN 0
Testi per valori nelle tabelle sostegni TESTTAB 0
FORMATO FOGLIO
A4 - A3 - A2 - A1 - A0

SCALA DISEGNO ( scelte possibili : 500-1000-2000-5000) 5000 A4

FATTORE % INCREMENTO FRECCE 0,00


Genera File Dxf
1. Il nome dei “layer” (in figura è riportata la denominazione di default)
2. Il colore degli elementi del layer, facendo riferimento alla tabella dei colori
3. La scala scelta per il disegno (per default=500)
4. Il formato del foglio di stampa del disegno
5. L’eventuale incremento % da applicare alle frecce massime.
Completata la scelta dei parametri il file DXF viene automaticamente generato nella directori “C:\TMP_SIF”
con il nome “PROFILO”. Ne viene quindi proposta la rappresentazione immediata mediante Autocad.
(Ovviamente Autocad deve essere installato sul computer e inserito nel registro di window per la normale
attivazione). In alternativa il file PROFILO.DXF può essere aperto manualmente da qualunque programma di
grafica vettoriale compatibile.
NB: se all’apertura del disegno autocad NON si vede il profilo della linea è sufficiente eseguire il comando
“VISUALIZZA  ZOMM  ALL” del menù principale di autocad
61

DISEGNO FUNE PORTANTE DA INVILUPPO POSIZIONE VEICOLO IN LINEA

Attualmente il disegno della fune portante in Autocad viene eseguito partendo dal valore della freccia in
mezzeria delle campate, applicando la seguente formula:

y = y1 + (x - x1) * tan(α) - 4 * F / ((x2 - x1) ^ 2) * (x - x1) * (x2 - x)

essendo:
x1,y1 le coordinate di inizio campata
x2,y2 le coordinate di fine campata
α inclinazione della corda della campata
F la freccia in mezzeria della campata
X l’ascissa di un punto generico della campata
Y l’ordinata dello stesso punto generico in campata
Questa formula approssima abbastanza fedelmente l’effettivo andamento della fune, almeno per campate
non troppo lunghe.
Diversamente nel caso di campate importanti potrebbe essere necessario tenere conto dell’inviluppo
generato dalle effettive posizioni del carrello che si muove lungo la fune. Questo viene fatto calcolando e
memorizzando le coordinate del veicolo per ogni sua posizione assunta in campata : quindi nel generare la
configurazione della fune portante in autocad si considera l’inviluppo delle coordinate relative alle posizioni
del veicolo in campata!

Questa scelta si attiva dalla nuova sezione aggiunta al foglio “SETDXF”:

INVILUPPO FUNI PORTANTI

Valori da foglio INVIL_FP

Limitazioni per l’uso di questa nuova selezione:


1. i dati utilizzati per il disegno sono relativi alla Verifica Corsa in Linea
verifica di linea eseguita dal foglio F05
2. l’ipotesi di verifica è esclusivamente quella della step avanzamento 20,00 m
“Verifica Corsa in Linea” accelerazione uscita 0,30 m/sec2
decelerazione ingresso 0,30 m/sec2
La verifica è per una sola ipotesi di :
velocità zona fosse 0,50 m/sec
 Carico in linea lunghezza zone fossa 8,00 m
 Temperatura di riferimento mod. ciclo
Verifica Corsa in Linea
 Condizione di moto mod. step
 Mod.Ciclo o Mod.Step
.
NB: NON è possibile attivare questa selezione da verifiche di linea eseguite dal foglio “CB” e quindi
cumulative di condizioni diverse per carico, condizioni di moto e temperatura!
62

Dopo la “Verifica Corsa in Linea” , nel nuovo foglio “INVIL_FP” troviamo i valori relativi alle frecce e coordinate del veicolo, per ogni sua posizione assunta in
campata. Questi sono valori che vengono memorizzati per consentire la generazione del disegno delle funi portanti in linea!
La tabella ha la seguente configurazione per i due rami : andata e ritorno.
Significato dei valori inseriti nelle colonne
SALITA n° Offset Freccia Progress Quota DISCESA n° Offset Freccia Progress Quota Codice salita = 1
campata m m orizz. fune campata m m orizz. fune
Codice discesa = 2
1,00 1,00 2,00 0,20 1,91 1020,39 2,00 6,00 2,00 0,25 6953,01 1805,58
1,00 1,00 18,67 1,76 17,84 1023,73 2,00 6,00 18,67 2,25 6936,40 1802,12 Offset : posizione della vettura
1,00 1,00 35,33 2,50 33,77 1027,89 2,00 6,00 35,33 3,87 6919,80 1799,05 dall’estremo sinistro della linea (stazione) ,riferita
1,00 1,00 52,00 3,48 49,70 1031,81 2,00 6,00 52,00 5,58 6903,20 1795,88 allo sviluppo delle corde
1,00 1,00 68,67 4,33 65,63 1035,86 2,00 6,00 68,67 7,23 6886,60 1792,78
Freccia : freccia totale della fune
1,00 1,00 85,33 5,05 81,56 1040,04 2,00 6,00 85,33 8,81 6869,99 1789,75
1,00 1,00 102,00 5,65 97,49 1044,35 2,00 6,00 102,00 10,32 6853,39 1786,78 portante in corrispondenza della vettura
1,00 1,00 118,67 6,11 113,42 1048,79 2,00 6,00 118,67 11,76 6836,79 1783,89 Progress.orizz : posizione della vettura
1,00 1,00 135,33 6,45 129,35 1053,35 2,00 6,00 135,33 13,13 6820,18 1781,06 dall’estremo sinistro della linea (stazione), riferita
1,00 1,00 152,00 6,66 145,28 1058,04 2,00 6,00 152,00 14,44 6803,58 1778,30
1,00 1,00 168,67 6,74 161,21 1062,87 2,00 6,00 168,67 15,67 6786,98 1775,61
alle distanze orizzontali (coordinata “x” della
1,00 1,00 168,67 6,74 161,21 1062,87 2,00 6,00 168,67 15,67 6786,98 1775,61 fune)
1,00 1,00 188,67 6,66 180,32 1068,83 2,00 6,00 188,67 17,07 6767,05 1772,48 Quota fune : coordinata “y” della fune
1,00 1,00 208,67 6,40 199,44 1074,97 2,00 6,00 208,67 18,36 6747,13 1769,44
1,00 1,00 228,67 5,95 218,55 1081,30 2,00 6,00 228,67 19,56 6727,21 1766,50
1,00 1,00 248,67 5,31 237,67 1087,82 2,00 6,00 248,67 20,66 6707,28 1763,65
L’insieme delle coordinate x,y determina la
1,00 1,00 268,67 4,48 256,79 1094,53 2,00 6,00 268,67 21,66 6687,36 1760,91 configurazione delle funi portanti durante la
1,00 1,00 288,67 3,47 275,90 1101,42 2,00 6,00 288,67 22,56 6667,43 1758,26 generazione del file DXF per la rappresentazione
1,00 1,00 308,67 2,27 295,02 1108,51 2,00 6,00 308,67 23,37 6647,51 1755,71 grafica in Autocad!
1,00 1,00 328,67 1,12 314,13 1115,54 2,00 6,00 328,67 24,07 6627,59 1753,26
1,00 2,00 348,67 1,80 333,34 1120,42 2,00 6,00 348,67 24,68 6607,66 1750,90
1,00 2,00 368,67 4,86 352,67 1122,51 2,00 6,00 368,67 25,20 6587,74 1748,64
1,00 2,00 388,67 8,12 371,99 1124,40 2,00 6,00 388,67 25,61 6567,81 1746,48
1,00 2,00 408,67 11,27 391,32 1126,40 2,00 6,00 408,67 25,93 6547,89 1744,42
1,00 2,00 428,67 14,30 410,64 1128,52 2,00 6,00 428,67 26,15 6527,97 1742,45
1,00 2,00 448,67 17,21 429,97 1130,75 2,00 6,00 448,67 26,28 6508,04 1740,58
1,00 2,00 468,67 20,02 449,30 1133,09 2,00 6,00 468,67 26,30 6488,12 1738,81
1,00 2,00 488,67 22,71 468,62 1135,55 2,00 6,00 488,67 26,23 6468,20 1737,14
1,00 2,00 508,67 25,29 487,95 1138,12 2,00 6,00 508,67 26,06 6448,27 1735,56
1,00 2,00 528,67 27,76 507,27 1140,80 2,00 6,00 528,67 25,80 6428,35 1734,08
1,00 2,00 548,67 30,12 526,60 1143,59 2,00 6,00 548,67 25,44 6408,42 1732,70
63

E’ anche possibile vedere graficamente la configurazione delle funi portanti in linea, per un controllo di massima:
64

E’ stato fatto un controllo per evidenziare le differenze tra i valori delle frecce ottenibili con la formula approssimata (dalla freccia in mezzeria) e quelle
ottenute dall’inviluppo delle posizioni vettura in linea. Sono state verificate due campate dell’impianto di esempio contenuto nell’aggiornamento del software:
Sono state considerate le campate V_S1 e S4-S5 ,
quindi la più corta e la più lunga.
E’ stato eseguita la verifica di linea in F05 – verifica
Corsa in Linea
Sono stati generati due profili autocad:

PROFILO FUNI PORTANTI

Valori Max/Min da F08


INVILUPPO FUNI PORTANTI

Valori da foglio INVIL_FP


Per le due campate selezionate, sono state lette
(dal profilo Autocad) e confrontate le coordinate e frecce della fune in corrispondenza di tre punti:
1. In mezzeria
2. Un punto tra la mezzeria e l’estremo sinistro della campata
3. Un punto tra la mezzeria e l’estremo a monte della campata
VALORI DA FOGLIO F08 - freccia approssimata differenza valori frecce
Campata valle freccia mezzeria freccia monte freccia Corda valle mezzeria monte
andata x y x y x y campata
V-S1 81,24 1039,94 5,05 162,50 1063,27 6,74 250,76 1092,41 4,75
S4-S5 3487,05 1754,83 94,01 4592,50 1564,96 230,05 5428,02 1601,98 152,33
V_S1 340,036 -0,011 -0,007 -0,008
VALORI DA FOGLIO SVIL_FP - freccia inviluppo posizioni vettura S4_S5 2878,406 3,918 -0,004 3,170
Campata valle freccia mezzeria freccia monte freccia
andata x y x y x y
V-S1 81,24 1039,96 5,04 162,50 1063,27 6,73 250,76 1092,41 4,74
S4-S5 3487,05 1750,91 97,92 4592,50 1564,96 230,04 5428,02 1598,81 155,50
65

Differenze significative per la campata più lunga:


linea rossa configurazione fune ottenuta con inviluppo posizioni veicolo
linea gialla configurazione ottenuta con la formula approssimata parametrata sulla freccia in mezzeria.

Osservazioni :
In mezzeria la freccia è ovviamente la stessa per i due metodi di rappresentazione.
Nel tratto a sinistra ed a destra della mezzeria si ottiene uno scostamento di freccia massimo di circa 4 metri per una campata di 2875 m e di
0,01 m per la campata più corta di 325 m.
66

Calcolo dell’arresto spontaneo Arresto Spontaneo/Caduta freni


Forza Freno in asse fune
10,00 kN
Il calcolo dell’arresto spontaneo dell’impianto si riferisce
all’impianto funzionante a regime nell’ipotesi di
1. ramo di andata con veicoli carichi e ramo di ritorno con veicoli vuoti (massimo squilibrio)
2. ramo di andata e ritorno con veicoli vuoti
Il valore di decelerazione(negativo) (o accelerazione - positivo) spontanea viene calcolato come rapporto tra
lo squilibrio delle tensioni alla ruota motrice e la massa totale della linea in movimento.
La forza che provoca l’arresto spontaneo (od accelerazione) deriva dalla somma dello squilibrio dei carichi tra i
due rami (andata e ritorno) e la forza di attrito in linea e stazioni (con la sola semplificazione di considerare
costanti le resistenze al moto durante tutta la fase dell’arresto).
E’ inoltre stato implementata la possibilità di calcolare la decelerazione che si genera a causa della eventuale
caduta intempestiva dei freni di servizio. Per questo è necessario impostare il valore della forza frenante (in
asse fune) dovuto alla caduta freni.
Esempio dei valori riportati nel foglio “ASRP”:
Temp. di
Calcolo accelerazioni e spazi in arresto spontaneo 45,00 45,00 -20,00 -20,00
verifica °C

Condizioni di carico in linea (a regime) ramo ANDATA Carica Vuota Carica Vuota
ramo RITORNO Vuota Carica Vuota Carica
Sforzo motore massimo totale max kN 64,070 -12,905 63,315 -13,833
min kN 32,321 -41,999 33,603 -40,723
med kN 48,195 -27,452 48,459 -27,278
Sforzo per solo squilibrio carichi max kN 52,712 -22,642 51,748 -23,743
min kN 22,589 -53,345 23,697 -52,281
med kN 37,651 -37,994 37,723 -38,012
Sforzo per solo attrito max kN 11,357 9,737 11,567 9,910
min kN 9,732 11,347 9,906 11,557
med kN 10,545 10,542 10,736 10,733
Numero veicoli per ramo n 3,54 3,54 3,54 3,54
Massa complessiva veicoli in linea kg 35333 35333 35333 35333
Massa complessiva fune traente kg 24247 24247 24247 24247
Massa equivalente ruote ed argano kg 45395 0 0 0
Massa totale in movimento kg 104975 59580 59580 59580
Velocità di regime m/sec 7,00 7,00 7,00 7,00
Energia cinetica complessiva kJ 2572 1460 1460 1460
Spazio per arresto spontaneo min m 40,14 23,05
max m 79,57 43,44
med m 53,36 30,12
Decelerazione per arresto spontaneo min m/sec2 -0,61 0,22 -1,06 0,23
max m/sec2 -0,31 0,70 -0,56 0,68
med m/sec2 -0,46 0,46 -0,81 0,46

Calcolo accelerazioni e spazi percorsi per caduta intempestiva freni

Forza per caduta freni in asse fune kN 10,00 10,00 10,00 10,00
Spazio di arresto min m 34,72 19,91
max m 60,77 33,48
med m 44,19 24,97
Massima decelerazione x caduta freni min m/sec2 -0,71 -1,23
max m/sec2 -0,40 -0,73

med m/sec2 -0,55 -0,98


67

PROCEDURE DI CALCOLO

PREMESSA

Il calcolo di linea per funivie a moto bidirezionale (va e vieni) viene eseguito considerando il
carico concentrato delle due cabine viaggianti sulle funi portanti dei due rami (andata e ritorno).
A questi carichi si aggiungono quelli uniformemente distribuiti delle funi portanti e dell’anello di
fune traente e degli eventuali cavallotti in linea. Considerando che in questo tipo di impianti le
funi sono sempre molto tese, la loro configurazione (per solo peso proprio) può essere ritenuta
ad andamento parabolico e quindi applicare le note formule di risoluzione della parabola.
Questo tipo di impianti è caratterizzato per avere funi portanti quasi sempre ancorate alle
estremità e l’anello di fune traente contrappesato o spesso ancorato.
In via del tutto generale la procedura di calcolo consente di calcolare impianti con funi sia
ancorate che contrappesate, anche con tipologie di tensionamento diverse per portanti e traenti.
Altra caratteristica di questo tipo di impianti è quella di avere lungo la linea dei supporti per
l’appoggio e scorrimento della fune traente, comunemente chiamati “cavallotti”. Il programma di
calcolo ne tiene conto verificando il valore dell’aliquota di peso che la traente scarica sulle
portanti, attraverso l’appoggio sui cavallotti.
La verifica di linea è eseguita considerando l’effettiva posizione delle cabine che si muovono
lungo la linea : per questo è necessario individuare un numero significativo di configurazioni
geometriche delle cabine in linea e , per ognuna di queste, eseguire il calcolo della linea. Alla fine
l’inviluppo dei valori massimi e minimi prodotti da tutte le verifiche eseguite saranno esposte in
apposite tabelle di output o rappresentati graficamente.
Di norma si imposta la posizione della cabina del ramo di andata (cabina di riferimento): la
posizione della cabina sul ramo di ritorno è automaticamente determinata dal programma. Con
questa configurazione si esegue il calcolo di linea e si memorizzano i risultati.
Si prosegue spostando il veicolo di riferimento in avanti fino a che non si percorre
completamente la linea : lo step di avanzamento è imposto dall’utilizzatore.
Per ogni spostamento si esegue il calcolo della linea e si memorizzano i nuovi valori. La
precisione del calcolo sarà tanto maggiore quanto minori saranno i valori di spostamento del
veicolo di riferimento.
La posizione più significativa agli effetti della determinazione delle frecce massime in campata
sarà quella dei veicoli in mezzeria. La posizione più significativa agli effetti della determinazione
degli angoli di imbocco della fune sui sostegni sarà invece quella dei veicoli in prossimità dei
sostegni. Mantenendo piccolo il valore dello step di avanzamento del veicolo di riferimento,
saremo sicuri di cogliere entrami le posizioni più significative.
Comunque è prevista una opzione del programma di calcolo che posiziona in automatico, per
ogni campata, il veicolo di riferimento in ognuna delle tre posizioni più significative : al centro, ad
inizio campata, a fine campata.
E’ ovviamente possibile eseguire il calcolo per una singola posizione dei veicoli.
68

A titolo di esempio, nelle figure sottostanti si vede il movimento delle cabine in linea (5 sostegni e
6 campate) durante l’esecuzione delle verifiche (il veicolo di riferimento è evidenziato con il
cerchio colorato):
Posizione iniziale (veicolo di riferimento in uscita dalla stazione)

Posizione in mezzeria campata

Posizione finale

DETERMINAZIONE LUNGHEZZE DI RIFERIMENTO PER LE FUNI

La verifica di linea inizia sempre con il calcolo della lunghezza di riferimento delle funi al momento della loro
messa in opera. Questi valori serviranno per il calcolo delle tensioni nel caso di funi “ANCORATE” alle
estremità, oppure per il calcolo della corsa del carrello nel caso di funi con tenditore.

Per le funi PORTANTI


Si considera la configurazione delle funi portanti al momento della loro posa, alla temperatura teorica di
riferimento pari a “zero” gradi. Sono note le caratteristiche geometriche delle campate in linea:
L lunghezza orizzontale della campata
D dislivello della campata
C lunghezza della corda della campata
Alfa inclinazione della corda
Tv tensione inizio campata (=Tp per la prima campata j=1)
(= Tm(j-1) per altre campate(j) )
69

Sono noti i parametri della fune portante:


Tp tensione di posa totale misurata all’estremo sinistro della linea
qp peso unitario totale
E modulo di elasticità
Sz sezione metallica totale
A partire dalla estremo sinistro della linea, per ogni campata si calcolano:
Tm = Tv + qp *D tensione a fine campata
alfav = alfa – ARCSEN(qp*L / 2 / Tv) angolo imbocco fune inzio campata
alfam = alfa + ARCSEN(qp*L / 2 / Tm
H = (Tv*COS(alfav)+Tm*cos(alfam))/2 componente orizzontale della tensione
Fc = qp * L * C / 8 / H freccia in mezzeria della campata
Tmez = (Tv+Tm) / 2 -2/3*qp*Fc tensione fune in mezzeria
2
Sv = C + 8/3 *(Fc*cos(alfa)) /C lunghezza sviluppata dalla fune in campata
Aelast = C*Tmez / E / Sz allungamento elastico della campata
LFPT = ∑Sv(j) – ∑Aelast(j) LUNGHEZZA FUNE A TERRA

La lunghezza delle fune a terra (senza tensione) è un parametro fisico della fune : lavorando nel campo
elastico questa grandezza è una COSTANTE e servirà per la corretta determinazione delle tensioni nella fune in
funzione delle diverse condizioni di carico in linea, oppure per funi con tenditore servirà per il calcolo della
corsa del tenditore stesso.
NB: la condizione di posa per le funi portanti è da intendersi per solo peso proprio e quindi senza carichi
aggiuntivi (tipo cavallotti) e senza influenza della fune traente ( che viene posta in opera successivamente)!

Per la fune TRAENTE

Per l’anello di fune traente si procede ad un analogo calcolo della lunghezza LFTT (FUNE A TERRA dell’anello
completo)
Qui però le cose sono più complicate in quanto si deve tenere conto sia dei carichi derivanti dalla eventuale
presenza di cavallotti sulle portanti, sia dell’aliquota di carico esercitato dalla traente sulla portante nella
campate ove sono presenti i cavallotti. Le formule utilizzate sono quelle già descritte, ma si dovrà operare un
ciclo di calcolo ripetuto modificando opportunamente il valore delle tensioni nelle portanti fino a quando la
loro lunghezza a terra sarà uguale a quella della loro posa. Il calcolo viene eseguito abbastanza agevolmente
utilizzando un foglio Excel e la sua funzione di “Ricerca Obiettivo”.

Per le campate prive di cavallotti:


le funi portanti e la fune traente sono trattate singolarmente, con le formule descritte nella sezione
precedente per campate con soli carichi uniformemente distribuiti.

Per le campate con cavallotti:


si ipotizza che la configurazione delle funi portanti e traente segua lo stesso andamento e quindi possa
essere assimilata ad una unica fune equivalente : tensione, peso e sezione sono la somma di quelle
delle singole funi. Il peso dei cavallotti viene uniformemente ripartito sulle portanti. Lo sviluppo della
fune traente è posto uguale a quello della fune portante : in questo caso si rinuncia alla esatta
determinazione delle variazioni di sviluppo derivanti dalle frecce della traente tra i cavallotti. Si ritiene
che l’errore da ciò derivabile sia praticamente trascurabile (x funi molto tese)
70

TEORIA ADOTTATA DALLA PROCEDURA PER IL CALCOLO DELLA CAMPATA CARICA

Premessa

Il metodo di calcolo per la risoluzione della campata carica ha come riferimento il poligono delle forze relativo
ad ogni singola campata, considerando le forze derivanti da:
 peso delle funi distribuito sulla corda della campata, relativo alle funi (traente e portanti) ed al peso
dei cavallotti (uniformemente distribuito in relazione allo loro equidistanza o numero)
 pesi concentrati delle cabine sulle funi portanti

Si considera una configurazione parabolica delle funi in campata, rinunciando così alle complicazioni connesse
col metodo della catenaria (quest’ultimo fornisce valori più precisi solo nel caso di funi poco tese mentre per il
tipo di impianti che stiamo trattando la differenza è assolutamente trascurabile)

In presenza di cavallotti per il sostegno della fune traente, questa risulta obbligata a disporsi parallelamente
alla coppia di funi portanti; quindi agli effetti dell’equilibrio generale in ogni tratta omogenea tutte le funi
possono essere considerate come una fune unica, con tensione pari alla somma delle tensioni e peso unitario
pari alla somma dei pesi, con l’aggiunta del peso dei cavallotti considerato come uniformemente distribuito
sulla campata.

L’effettiva tensione di ogni fune viene poi determinata in base ai relativi vincoli; ad esempio in condizioni
statiche (senza attriti e senza inerzie) le funi portanti sopportano la componente del peso del veicolo normale
alle funi, mentre la fune traente sopporta quella parallela; di conseguenza la tensione delle funi portanti sarà
identica a valle e a monte del veicolo, mentre quella della traente sarà diversa.
Si fa l’ipotesi che anche i cavallotti trasmettano solo componenti normali alle funi portanti per cui la tensione
delle funi portanti non cambia neppure in corrispondenza dei cavallotti.

In via del tutto generale consideriamo una campata con una serie di “n” cabine in linea (per impianti 3S/2S
mentre per funivie v e vieni “n” sarà sempre uguale ad uno), per la quale sono noti i seguenti parametri:
L lunghezza orizzontale della campata
D dislivello della campata (positivo o negativo)
Tpv tensione complessiva delle funi portanti all’estremo di valle
Ttv tensione della fune traente all’estremo di valle
qp peso unitario complessivo delle funi portanti
qt peso unitario della fune traente
Pcav peso del singolo cavallotto
Ncav numero complessivo dei cavallotti in campata
Pcab peso complessivo della singola cabina (costante per tutte le cabine in campata)
XP1 ascissa della prima cabina dall’estremo di valle
Equid equidistanza delle cabine (sulla corda)

Possiamo in prima battuta analizzare l’equazione dell’equilibrio delle forze in campata, rispetto all’estremo di
monte, per ricavare l’angolo di imbocco delle funi all’estremo di valle. Lo schema di riferimento è il seguente:
71

Con i simboli riportati nello schema si ricava


C = √𝐿2 + 𝐷 2
a = ARCTAN( D / L )
Ncab = 1 + INT[ ( C – XP1/COS(a)) / Equid ]
qtot = qp + qt + (Ncav * Pcav) / C
𝑐𝑎𝑏
MB = qtot * C * L/2 + ∑𝑗=1 𝑃 𝑎𝑏𝑗 *𝑏𝑗 (momento dei carichi rispetto all’estremo B)
Tk = Tpv + Ttv
MB = Tk * SEN(b) * C
b = ARCSEN( MB / Tk / C da cui si ricava l’angolo di imbocco funi a valle
  a–b
Possiamo anche ricavare il valore della componente orizzontale della tensione:
H = Tk * COS ()
V = Tk * SEN ()

Equilibrio delle forze tra l’estremo di valle e la vettura cabina

Ora possiamo disegnare il poligono delle forze relative al tratto si campata tra l’estremo di valle ed il primo
carico (per una maggior precisione di calcolo il peso delle funi viene suddiviso in due parti uguali concentrate
ai due estremi della campata). Di questo poligono di forze sono noti i seguenti elementi di segmento :
 1 – 0 tensione totale a valle (Tpv+Ttv) con inclinazione “”
 1 – 11 tensione fune traente all’estremo di valle
 11 – 0 tensione fune portante all’estremo di valle
 1 – 2 peso fune traente per metà campata
 2 – 3 peso fune portante per metà campata
 3 – 4 peso fune portante per metà campata
 4 – 5 peso fune traente per metà campata
 5 – 6 peso della cabina
72

Il poligono delle forze sopra descritto è relativo al caso di impianto fermo (senza attriti e senza inerzie). Il
punto “1” rappresenta il punto di riferimento di tutto il poligono e viene assunto come origine del sistema di
riferimento cartesiano, quindi di coordinate x=0, y=0.
Le coordinate dei punti 1,2,3,4,5,6 sono ora note. I punti 11,12,13,14,15 rappresentano individuano la
divisione tra il tiro della fune portante ed il tiro della fune traente che, per le ipotesi imposte in premessa,
sono forze tra loro parallele e quindi disposte sulla stessa retta.
I rimanenti segmenti del poligono si ottengono con le seguenti semplici considerazioni:
 I tratti 2-12 e 4-13 sono paralleli al segmento 3-0 (in quanto la fune traente ha la stessa traiettoria “3-
0” della portante).
 Il punto 12 si trova sull’arco di cerchio con centro 0 , passante per il punto 11 (poiché la tensione della
portante non è influenzata dal peso della traente).
 Il segmento 12-13 è uguale al segmento 2-4 e rappresenta il peso della fune portante.
 Il punto 14 si trova sull’arco di cerchio con centro in 0 , passante per il punto 13 ( poiché la tensione
della portante non è influenzata dal peso della traente)
 Il poligono chiuso 0-11-12-13-14 rappresenta l’equilibrio del tratto di fune portante a valle della
cabina.
 I tratti 11-12 e 13-14 rappresentano la forza scambiata tra la fune traente e portante attraverso i
cavallotti di linea (pressione sui cavallotti) : questa forza non modifica la tensione della fune portante.
La forza di scambio può essere negativa se i segmenti 2-12 o 4-13 incrociano i segmenti 1-11 e 5-14. In
questo caso, di norma non ammissibile, la fune traente si solleva dai cavallotti. ( può succedere in
presenza di campate molto inclinate e/o tiro della fune traente molto elevato rispetto a quello della
portante).
 Il poligono 11-1-2-12-11 rappresenta l’equilibrio di metà della campata di fune traente compresa tra
l’estremo di valle e la cabina. Il poligono 13-4-5-14-13 rappresenta l’equilibrio dell’altra metà.
 Il punto 15 è posto su un arco di cerchio con centro in 0 , passante per 14. Il segmento 14-15
rappresenta la forza scambiata fra la cabina e la fune portante attraverso le ruote del carrello.
 Il poligono 14-5-6-15-14 rappresenta l’equilibrio della cabina, sostenuta dall’anello trattivo e dalla
fune portante.

Per una campata con una sola cabina, il poligono delle forze complessive assume la seguente configurazione,
ove i segmenti 6-7,7-8,8-9,9-10 rappresentano il peso delle funi nella semicampata a monte della cabina.
73

Effetto delle Inerzie ed Attriti

Gli attriti (fune traente sui cavallotti e rulli carrello sulla portante) e le inerzie (massa fune traente e massa
cabina) influenzano il poligono delle forze descritto in precedenza. In particolare il poligono viene modificato
come da schizzo seguente ( le linee in rosso rappresentano la situazione del poligono forze per soli carichi
verticali in condizione statica):

Modifiche dovute agli attriti:

 Il punto 12 si sposta in 12’ ed il tratto 12-12’ rappresenta la forza di attrito per la prima metà
campata. Questa è data dal prodotto del segmento 11-12 (pressione della fune traente sui cavallotti)
per il coefficiente di attrito (positivo o negativo a secondo del senso di marcia “salita/discesa”. Nel
caso specifico di marcia in salita l’attrito è positivo e va ad incrementare il tiro fune della traente
riducendo quello della portante.
74

 Analogamente il punto 14 si sposta in 14’ per l’attrito dovuto alla seconda metà campata
 Il punto 15 si sposta in 15’ ed il tratto 15-15’ rappresenta la forza di attrito per il peso della cabina
sulla fune portante, dato dal prodotto del segmento 14-15 per il coefficiente di attrito

Modifiche dovute alle inerzie

Le inerzie sono invece forze esterne aggiuntive applicate alle masse delle funi in movimento ed alla massa
della cabina, nella direzione del movimento. Ovviamente non interessano la fune portante che è ferma.
Consideriamo inerzie positive (accelerazioni)
 Il punto 2 si sposta in 2’ nella direzione 2-12. Il segmento 2-2’ rappresenta l’inerzia del tratto di fune
data dal prodotto del segmento 1-2 per l’accelerazione.
 Analogamente il punto 4 si sposta in 4’. I segmenti 2-2’ e 4-4’ sono paralleli tra di loro ed al segmento
3-0 la cui direzione rappresenta l’inclinazione della corda della campata a valle della cabina.
 Il segmento 2-4 (peso della fune portante) viene spostato assieme al punto 2 ma non viene
modificato.
 Il punto 5 si sposta in 5’ ed il segmento 5-5’ rappresenta la forza di inerzia per accelerazione fune
traente relativa alla seconda metà della campata a valle della cabina
 Il punto 6 si sposta in 6’ ed il segmento 6-6’ rappresenta la forza di inerzia per relativa alla cabina

PROCEDURA PER IL CALCOLO DELLE FRECCE, SVILUPPI ED ANGOLI IN CAMPATA

I diagrammi sopra descritti oltre ai valori delle tensioni, forniscono anche quelli relativi agli angoli assunti
dalla fune portante in campata. E’ quindi possibile determinare le coordinate geometriche della fune portante
utilizzando la procedura di seguito descritta.

 Il calcolo ha inizio dall’estremo sinistro della campata, la cui coordinata si definisce con x=0, y=0
 Si suddivide il tratto orizzontale L1(da inizio campata fino al primo veicolo) in 100 tratti elementari pari a
l(j) = L1/100. Dal diagramma della funicolare dei carichi si calcola l’angolo di direzione per ognuno tratto
elementare di fune L1/100, ottenendo il valore alfa(j).
 Si calcolano quindi le coordinate dei punti fune tra l’inizio della campata ed il primo veicolo
x(j)=x(j-1)+l(j), y(j)=y(j-1)+l(j)
y(j)=y(j-1)+l(j)*TAN(alfa(j))
 Se ci sono altri veicoli in linea si procede in modo analogo considerando il tratto di linea tra il veicolo
attuale e quello precedente e quindi le coordinate iniziali della fune saranno x=x(100,veicolo precedente)
e y=y(100,veicolo precedente).
 Infine si calcolano le coordinate del tratto tra l’ultimo veicolo e l’estremo destro della campata, sempre
con il criterio sopra descritto.
 Conoscendo le coordinate dei punti della fune portante nella campata di lunghezza L, dislivello D,
inclinazione alfa, si determina facilmente il valore della freccia in mezzeria
Fmez = L/2 * TAN(alfa) – yy(j,mezz)
Sono ovviamente note anche le frecce in corrispondenza dei veicoli, posti alla progressiva Lprog,veic
Fveic = Lprog,veic * TAN(alfa) – yy(100,veic)
75

PROCEDURA PER IL CALCOLO DELLE FRECCE RELATIVE ALL’INVILUPPO DELLE POSIZIONI ASSUNTE DAL
VEICOLO IN CAMPATA.

Il valore di queste frecce è noto essendo state ricavate dal poligono delle forze come sopra descritto. Tuttavia
per la determinazione dell’inviluppo delle frecce in corrispondenza delle varie posizioni della vettura, è stato
adottato il metodo analitico. Questo ci consente anche di validare la procedura di calcolo delle frecce
mediante confronto di valori ottenuti con due diverse modalità : grafica ed analitica!
La routine è del tutto generica e vale anche per più vetture in campata come potrebbe essere per impianti
2S/3S. Per le funivie la variabile Nv (numero vetture in campata) è ovviamente uguale a 1.

Sub freccia_campata_carica()
ReDim llcamp(30), ddcamp(30), xxcamp(30), yycamp(30), ttcab(30) As Double

'freccia della fune sotto il carico “i” tenendo conto dell’effetto di tutte le vetture in campata
‘formula generale per il calcolo della freccia sotto la vettura in campata con più vetture, poste alle ascisse
L1,L2……Ln

Nv = C_Ncab
thp = C_X(C_Z, 1, 0)
qptot = C_qp + C_qcav + C_qtz
For i = 1 To Nv + 1
llcamp(i) = C_cpv(C_Z, i) * Cos(C_alfa)
ddcamp(i) = C_cpv(C_Z, i) * Sin(C_alfa)
Next i
For i = 1 To Nv
somma1 = 0
For C_j = 1 To i
somma1 = somma1 + llcamp(C_j)
Next C_j
somma2 = 0
For C_j = 1 To Nv + 1 - i
somma2 = somma2 + C_j * llcamp(i + C_j)
Next C_j
somma3 = 0
If i > 1 Then
For C_j = 1 To i - 1
somma3 = somma3 + (i - C_j) * llcamp(C_j)
Next C_j
End If
somma4 = 0
For C_j = i + 1 To Nv + 1
somma4 = somma4 + llcamp(C_j)
Next C_j
nveicprec = 0
'freccia per solo peso distribuito sulla fune
L1 = somma1
L2 = C_L - L1
C_Fcnuda = qptot * L1 * L2 / 2 / thp / Cos(C_alfa)
76

'questa la freccia sotto al veicolo i-esimo dovuta ai carichi


C_Fcveic = C_Pcab / (C_L * thp) * (somma1 * somma2 + somma3 * somma4)
'sommata alla freccia fune nuda in corrispondenza del caricho i-esimo,
'ottengo la freccia totale C_FFtot(i)
C_FFtot(C_Z, i) = C_Fcnuda + C_Fcveic
If menu = 1 Then ‘Inviluppo calcolato solo per Ciclo Corsa Vettura
If ramo = 1 Then ‘andata
INVILUPPO(riga_inv, 1) = ramo
INVILUPPO(riga_inv, 2) = C_Z
INVILUPPO(riga_inv, 3) = prog_vett
INVILUPPO(riga_inv, 4) = C_FFtot(C_Z, i)
'ricerca progressiva orizzontale vettura
C_prog_P1 = progsost(1, C_Z) + C_xp1
'ricerca quota fune su vettura
C_delta_P1 = C_xp1 * Tan(C_alfa)
C_quota_P1 = quotasost(1, C_Z) + C_delta_P1 - C_FFtot(C_Z, i)
INVILUPPO(riga_inv, 5) = C_prog_P1
INVILUPPO(riga_inv, 6) = C_quota_P1
End If
If ramo = 2 Then ‘ritorno
INVILUPPOdis(riga_inv, 1) = ramo
INVILUPPOdis(riga_inv, 2) = C_Z
INVILUPPOdis(riga_inv, 3) = prog_vett
INVILUPPOdis(riga_inv, 4) = C_FFtot(C_Z, i)
'ricerca progressiva orizzontale vettura
C_prog_P1 = progsost(1, C_Z) + C_xp1
'ricerca quota fune su vettura
C_delta_P1 = C_xp1 * Tan(C_alfa)
C_quota_P1 = quotasost(1, C_Z) + C_delta_P1 - C_FFtot(C_Z, i)
INVILUPPOdis(riga_inv, 5) = C_prog_P1
INVILUPPOdis(riga_inv, 6) = C_quota_P1
End If
End If
‘coordinate della vettura nella posizione generic CxP1
xxcamp(i) = L1
yycamp(i) = L1 * Tan(C_alfa) - C_FFtot(C_Z, i)
Next i
77

PROCEDURA PER IL CALCOLO DELLA CAMPATA VUOTA CON CAVALLOTTI

Nel caso di campata (con cavallotti) vuota (composta solo dalle funi in assenza di cabine in campata), il
poligono delle forze si limita ai punti 1,2,3,4,5 e 11,12,13,14 ottenendo un grafico del seguente tipo. Valgono
tutte le considerazioni fatte per le azioni sulle funi in merito alle forze di attrito ed inerzia, con l’esclusione di
quelle relative alle cabine.
78

PROCEDURA PER IL CALCOLO DELLE FRECCE, SVILUPPI ED ANGOLI IN CAMPATA

I diagrammi sopra descritti oltre ai valori delle tensioni, forniscono anche quelli relativi agli angoli assunti
dalla fune portante in campata. E’ quindi possibile determinare le coordinate geometriche della fune portante
utilizzando la procedura di seguito descritta.

Per la campata carica:


 Il calcolo ha inizio dall’estremo sinistro della campata, la cui coordinata si
definisce con x=0, y=0
 Si suddivide il tratto orizzontale L1(da inizio campata fino al primo veicolo) in
100 tratti elementari pari a l(j) = L1/100. Dal diagramma della funicolare dei
carichi si calcola l’angolo di direzione per ognuno tratto elementare di fune
L1/100, ottenendo il valore alfa(j).
 Si calcolano quindi le coordinate dei punti fune tra l’inizio della campata ed il
primo veicolo
x(j)=x(j-1)+l(j), y(j)=y(j-1)+l(j)
y(j)=y(j-1)+l(j)*TAN(alfa(j))
 Se ci sono altri veicoli in linea si procede in modo analogo considerando il
tratto di linea tra il veicolo attuale e quello precedente e quindi le
coordinate iniziali della fune saranno x=x(100,veicolo precedente) e
y=y(100,veicolo precedente).
 Infine si calcolano le coordinate del tratto tra l’ultimo veicolo e l’estremo
destro della campata, sempre con il criterio sopra descritto.
 Conoscendo le coordinate dei punti della fune portante nella campata di
lunghezza L, dislivello D, inclinazione alfa, si determina facilmente il valore
della freccia in mezzeria
Fmez = L/2 * TAN(alfa) – yy(j,mezz)
Sono ovviamente note anche le frecce in corrispondenza dei veicoli, posti
alla progressiva Lprog,veic
Fveic = Lprog,veic * TAN(alfa) – yy(100,veic)

Per la campata con cavallotti, senza veicoli:


In questo caso la freccia della portante, in mezzeria della campata, è nota
applicando la nota formula delle funi con carico uniforme:
Fmez = qtot * C2 / 8 / H / cos(alfa)
La freccia della traente (vincolata dai cavallotti) segue quella della portante. Si
trascurano le frecce della traente tra i cavallotti e tra i cavallotti e gli estremi
della campata!
79

Per la campata senza cavallotti, con un solo veicolo:


In questo caso la freccia della portante si determina con il metodo descritto per
la campata carica, ma la traente non è più vincolata a seguirne la stessa
configurazione e va quindi trattata in modo diverso. Si devono considerare le
due semicampate adiacenti al veicolo e, per ognuna di esse, calcolare
l’andamento della freccia della traente secondo le consuete formule della fune
a carico uniforme. Il software di calcolo applica il metodo della poligonale dei
carichi per calcolare le tensioni e la freccia della portante, poi calcola la freccia e
lo sviluppo della traente separatamente per le due semicampate adiacenti al
veicolo.

PROCEDURA PER IL CALCOLO DELLA CAMPATA VUOTA SENZA CAVALLOTTI

In questo caso le funi portanti e la fune traente sono completamente indipendenti tra di loro. Si calcolano
ognuna con le formule classiche della fune a carico uniforme. Le formule sono quelle descritte nel paragrafo
relativo alla posa delle portanti e successivi.
80

SCHEMA DI FLUSSO DELLA PROCEDURA PER IL CALCOLO DELLA LINEA

Il calcolo della linea, piuttosto complesso, è reso possibile mediante l’utilizzo di computer e software
specifico. Come piattaforma di sviluppo del software è stato utilizzato “excel” ed il suo ambiente di
sviluppo noto come “macro VBA”. Questa scelta permette di avere una interfaccia utente
universalmente conosciuta ed universalmente utilizzata. Consente anche un facile controllo sui valori
immessi per il calcolo ed un facile accesso alle macro delle procedure, senza una conoscenza
professionale dell’informatica. Di seguito si descrivono le fasi principali della procedura di calcolo.
Lettura dei parametri caratteristici dell’impianto
Caratteristica delle funi e valore previsto per il loro “stiramentO”
Caratteristica dei veicoli
Caratteristica del tenditore
Caratteristica dell’argano
Geometria del terreno
Geometria della linea
Posizione del veicolo di riferimento
Altri parametri
Lettura dei parametri di funzionamento
Definizione dei carichi in linea
Definizione delle condizioni di moto
Calcoli preliminari
Calcolo delle lunghezze di riferimento per le funi (Lunghezza fune a terra rispettivamente per portante
LFPTrif e anello traente- LFTTrif)
Calcolo della posizione geometrica dei veicoli in linea in funzione della posizione del veicolo di
riferimento
Avvio del ciclo di calcolo della linea
1. Il calcolo inizia sempre dall’estremo di sinistra della linea, note le tensioni iniziali, sui rami di andata e
ritorno, nella fune portante e nella traente. Per le funi portanti ancorate la tensione iniziale si pone
uguale a quella di posa. Per le funi portanti con tenditore a valle la tensione è uguale al valore
nominale del tenditore. Per le funi portanti con tenditore a monte la tensione iniziale si ipotizza
uguale a quella del tenditore meno la componete di peso qp * Dtot. Analoga considerazione viene
fatta per la determinazione delle tensioni iniziali per la fune traente.
2. Per ogni campata (j) del ramo andata e del ramo discesa si calcolano, con i metodi descritti in
precedenza: le tensioni, le frecce, gli angoli di imbocco alle estremità della campata alfav(j) ed
alfam(j), gli sviluppi delle funi.
3. Si impone che il valore degli attriti sul sostegno Attrold(j) sia nullo e che la tensioni iniziale della
campata successiva T(j+1) sia uguale alla tensione finale della campata precedente T(j)
4. Se la campata (j) non è l’ultima:
a. si calcola la campata successiva (j+1) ottenendo in particolare l’angolo
di imbocco in uscita dal sostegno (alfav,j+1)
b. Si calcola la pressione delle funi su scarpe e rulliere con la nota
formula P = 2 * T * SEN(Dev/”)
c. Si calcola il nuovo valore dell’attrito dell’attrito sul sostegno con la
nota formula Attr(j)new(j) = P * K essendo K il valore dell’attrito
definito nei parametri iniziali di input dati.
81

d. Si verifica se | attr(j)new – attr(j)old | < 0,1 newton


e. Se la condizione è vera si prosegue nel calcolo delle campate.
f. Se la condizione è falsa:
g. si calcolano le tensioni delle funi nella campata (j+1)
h. T(j+1) = Tfinale(j) + Attr(j)new
i. si impone
j. Attr(j)old = Attr(j)new
k. Si ricomincia il calcolo dal punto 4
5. Esaurito il calcolo di tutte le campate si ricavano i nuovi valori delle lunghezze LFPT (fune a terra)
relative alle funi portanti, compresi eventuali stiramenti
6. Nel solo caso di funi portanti ancorate:
a) Si verifica lo scostamento | LFPTrif – LFPT | < 0,001
b) Se la condizione è verificata si prosegue nel calcolo
c) Se la condizione è falsa si corregge opportunamente il valore della
tensione delle portanti ad inizio linea e si riprende la sequenza dal
punto 2
7. Inizia la sequenza di controllo per l’anello di fune traente
8. Nel caso di fune traente con tenditore si verifica che il tiro complessivo calcolato nella posizione del
tenditore, sia uguale al suo valore nominale. Se ciò non avviene si correggono in modo opportuno i
valore delle tensioni nella traente ad inizio ramo di andata e di ritorno, e si riprende il calcolo dal
punto 2
9. Nel caso di fune traente ancorata si verifica che all’estremità opposta all’argano motore, le tensioni
della traente, ramo andata e ramo ritorno, siano UGUALI. Se ciò non avviene si correggono in modo
opportuno i valore delle tensioni ad inizio ramo di andata e di ritorno, e si riprende il calcolo dal punto
2
10. ULTIMO CONTROLLO solo per anello di fune ANCORATO
11. Si verifica lo scostamento tra la nuova lunghezza a terra dell’anello di fune traente e quella di
riferimento | LFTTrif – LFTT | < 0,001. Se la condizione è verificata il calcolo termina. Altrimenti si
correggono in modo opportuno i valore iniziali delle tensioni nella traente del ramo di andata e ddel
ramo ritorno, e si riprende il calcolo dal punto 2
12. FINE DEL CALCOLO – OUTPUT DATI
82

CALCOLO DEL PARAMETRO “AUTOSOSTENTAMENTO TRAENTE”

Definizioni generali

Il parametro «autosostegno traente» : rappresenta, per ciascuna campata la frazione del peso della
fune traente libera che viene presa in carico direttamente dalla curvatura della fune stessa ; la
differenza tra l’unità e questo parametro rappresenta la frazione del peso della fune che contribuisce
all’appoggio sui cavallotti. Sulla base di quanto sopra, il valore significativo di questo parametro è il
valore massimo che deve essere sempre minore di 1 e preferibilmente minore di 0.75.

Il parametro «autosostegno traente con surtensione del 40%» : rappresenta lo stesso parametro del
punto precedente ma calcolato in caso di surtensione locale della fune traente. Per soddisfare le
condizioni di stabilità della fune traente sui cavallotti, questo parametro deve essere minore di 1 in
tutte le condizioni di funzionamento a regime. Ai fini di questa verifica non sono da prendere in
considerazione le fasi transitorie di accelerazione e frenatura dal momento che gli effetti dinamici sulla
tensione della fune legata ai transitori è da considerarsi già compresa nell’incremento di tensione
imposta.

Dettagli per il calcolo nelle campate vuote ( carico distribuito)

A) « Autosostegno traente »
La formula per il calcolo è la seguente :
« Autosostegno traente » = (TTmedia / qT) / ((TTmedia + TPmedia) / Qtot)
Dove:
TTmedia = tensione media della fune traente sulla campata considerata.
TPmedia = tensione media della fune portante sulla campata considerata.
qT = peso lineare della sola fune traente.
Qtot = peso ripartito totale di fune traente, funi portanti e cavallotti.
Il valore della tensione media della fune traente e della fune portante non viene calcolata come
semplice media aritmetica tra il valore di valle ed il valore di monte (calcolo che sarebbe valido solo in
caso di fune rettilinea a freccia nulla) ma tenendo della curvatura della fune; la tensione media è
calcolata dal baricentro della campata che è ribassato rispetto alla corda di 2/3 della freccia.
Ne consegue che la tensione media è calcolata utilizzando le seguenti formule.
83

Per la fune traente


TTmedia = (TTValle+TTMonte)/2 – (qT)x 2/3 freccia
Dove:
TTValle = Tensione della fune traente all’estremo di valle della campata.
TTMonte = Tensione della fune traente all’estremo di monte della campata.
qveicoli = peso ripartito dei veicoli vuoti o carichi a seconda della condizione di carico considerata.
Per la fune portante.
TPmedia = (TPValle+TPMonte)/2 – (qP + qcavallotti) x 2/3 freccia
Dove:
TPValle = Tensione della fune portante all’estremo di valle della campata.
TPMonte = Tensione della fune portante all’estremo di monte della campata.
qP = peso lineare delle sole funi portanti.
qcavallotti = peso ripartito dei cavallotti

B) « Autosostegno traente con incremento di tensione


La formula è la stessa di quella del punto precedente ma tenendo conto dell’incremento imposto per la
tensione della traente.
Nel caso di incremento del 40%, si ha quindi:
« Autosostegno traente +40%» = (1.4 x TTmedia / qT) / ((TTmedia + TPmedia) / Qtot)
I parametri contenuti nella formula sono ricavati esattamente come indicato al punto precedente.

Dettagli per il calcolo delle campate cariche (carico concentrato)

Nel calcolo con carichi concentrati, viene analizzato la singola posizione del carico che si muove
nell’ambito dell’equidistanza dei veicoli.
84

Con lo stesso principio viene analizzata la stabilità della fune traente libera sui cavallotti con il
parametro:
« Autosostegno traente » = (TTmedia / qT) / ((TTmedia + TPmedia) / Qtot)
Questa analisi interessa tutte le campate, reali o fittizie, in corrispondenza delle quali la fune traente è
libera; per campate fittizie si intendono quelle in cui una campata reale tra due sostegni di linea viene
divisa dalla presenza di uno o più veicoli.
I valori di TTmedia e TPmedia sono quindi riferiti alle campate così identificate.
La determinazione dei valori di tensione media è la seguente:
TTmedia = (TTValle+TTMonte)/2 – qT x 2/3 freccia
TPmedia = (TPValle+TPMonte)/2 – (qP + qcavallotti) x 2/3 freccia
Precisando che il concetto di Valle e di Monte di riferisce alla “campata di calcolo” (per una campata
identificata a valle da un sostegno e a monte dal veicolo, la tensione di monte è quella che si ha a valle
del veicolo.
Analogamente la freccia è quella in mezzeria della “campata di calcolo” rispetto alla propria corda.
In caso di sovra-tensione nella fune traente, si ha, ipotizzando una sovra-tensione del 40%:
« Autosostegno traente +40%» = (1.4 x TTmedia / qT) / ((TTmedia + TPmedia) / Qtot)
Sono ancora valide tutte le precisazioni sui vari termini della formula.

Altra modalità di calcolo del valore “autosostentamento”

Il valore dell’aliquota minima di autosostegno viene verificato anche con un metodo diverso da quello
sopra descritto, che si riferisce alle azioni ricavate dal poligono delle forze in campata.
Infatti il poligono delle forze fornisce il carico trasmesso dalla traente alla fune portante (attraverso i
cavallotti ed i veicoli), nelle varie condizioni di carico e moto. Si può ricavare il seguente valore di
autosostentamento:
qft = peso unitario fune traente
Qtot(min) carico totale trasmesso dalla traente sulla
campata della portante
qmin(unit) = Qtot(min) / Lscampata carico unitario della traente sui cavallotti
k_autosost = (qft – qmin)/qft aliquota autosostentamento

Si trova sempre una buona corrispondenza tra il valore di “k_autosost” ed i valori calcolati con la
formula di cui sopra, ai punti A e B.
85

CARICHI SULLA FUNE PORTANTE

Premessa
Attestare il rispetto delle verifiche attinenti ai cimenti flessionali delle funi portanti anche nel caso di
veicolo posto all'imbocco delle scarpe dei sostegni, tenendo conto del sovraccarico dovuto all'iniziato
sollevamento della fune traente.

Metodo di calcolo
I rapporti fra il tiro della fune portante e i carichi per ruota calcolati nel calcolo di linea non tengono
conto del carico dovuto al sollevamento della fune traente in fase di avvicinamento ai sostegni: il
calcolo viene quindi ripetuto tenendo conto di tale carico.
Il metodo di calcolo è illustrato nello schizzo seguente:

Nello schizzo il punto C rappresenta il centro del veicolo poco prima di appoggiarsi sulla scarpa, alla
quota della fune portante; <1>2 è l'angolo della traiettoria del veicolo, come risulta dal calcolo di linea
eseguito considerando la fune traente parallela alla portante.

Il calcolo viene eseguito per ogni sostegno considerando:


3) un solo veicolo per ramo, posto all’ingresso della scarpa.
4) Veicoli vuoti sul ramo di fune.
Il valore della traiettoria del veicolo è preventivamente determinato mediante due calcoli di linea : il
primo considerando il veicolo all’ingresso della scarpa, il secondo considerando il veicolo appena uscito
dalla scarpa.
La media dei due valori ottenuti per l’angolo di imbocco della portante rappresenta appunto la
traiettoria del veicolo presa a base del calcolo per la determinazione del carico sulle ruote del carrello.
86

Per le verifiche il carrello viene posto col centro ad una distanza d dall'imbocco della scarpa pari alla
lunghezza di metà carrello, in modo da avere la prima ruota nel punto in cui la fune si appoggia sulla
scarpa
Il punto M rappresenta il centro del carrello alla quota della fune traente, che dista da C di una quantità
nota ed è posta sulla bisettrice fra le inclinazioni f e f"; nota la posizione del punto M, la posizione della
fune traente si determina tirando da questo punto una tangente all'arco che inviluppa i rulli di
appoggio.
La procedura parte assegnando un valore arbitrario alla reazione ZA e determina i conseguenti angoli
delle funi, la traiettoria effettiva del carrello, e la posizione effettiva della morsa (punto M) in basi a
semplici considerazioni geometriche.
In base al tiro della fune traente è ora immediato calcolare la componente ZA che agisce sulla fune
portante attraverso il carrello; in generale tale valore non coinciderà con quello arbitrario assunto
inizialmente.
La procedura ripete quindi il calcolo correggendo il valore ZA fino a trovare una soluzione congruente; a
questo punto il valore finale di ZA ed il corrispondente angolo di avvolgimento f saranno quelli effettivi.

Il calcolo viene eseguito per ogni sostegno considerando:


3) un solo veicolo per ramo, posto all’ingresso della scarpa.
4) Veicoli vuoti sul ramo di fune.
Il valore della traiettoria del veicolo è preventivamente determinato mediante due calcoli di linea : il
primo considerando il veicolo all’ingresso della scarpa, il secondo considerando il veicolo appena uscito
dalla scarpa.
La media dei due valori ottenuti per l’angolo di imbocco della portante rappresenta appunto la
traiettoria del veicolo presa a base del calcolo per la determinazione del carico sulle ruote del carrello.
Le formule utilizzate sono le seguenti:

Dati in ingresso:
numero ruote per fune
peso proprio traente q N/m
distanza cavallotto Dcav m
peso veicolo Q N/m
raggio scarpa r mm
angolo traiettoria phi 2 rad
tiro portante St N
tiro tarente Sz N
aliquota
autosostegno aliquota
Distanza carrello-scarpa D mm
Offset morsa dm mm
Sollevamento fune H mm
87

Valori del calcolo:

contributo traente ZA(tent) N valore per tentativo


reazione campata Rc N q * dcav/2 *(1-aliquota)
traiettoria teorica phi 2 rad da calcolo linea
angolo fune verso linea phi 2' rad phi2 - (Q+Rc)*cos(phi2) / 2 / St
angolo fune verso scarpa phi 2'' rad phi2' + ((Q+Rc)*cos(phi2') + ZA) / St
angolo traiettoria phi rad (phi2' + phi 2'') / 2
ascissa imbocco
scarpa xA mm -r * sen(phi2'')
ordinata imbocco scarpa yA mm +r * cos(phi2'')
ascissa centro carrello su fune xC mm xA - d * cos(phi2'')
ordinata centro carrello su fune yC mm yA - d * sen(phi2'')
ascissa morsa xM mm xC + dm * sen(phi)
ordinata morsa yM mm yC - dm * cos(phi)

coordinata polare morsa alfa m rad atan(xM / yM)


raggio rulliera
traente rt mm r - dm - h
distanza punto tangenza fune tan mm radq(cM^2+yM^2-rt^2)
angolo traente alfa t rad -atan(tan / rt) - alfam
angolo fune su
morsa delta rad phi2'' - alfat
reazione traente ZA(eff) N ass(sen(delta))*Sz
errore convergenza errore N ZA(tent) - ZA(eff)

reazione su ruote Q' N Rc + Q*cos(phi) + ZA


rapporto regolamentare 1/Qu * N°ruote * ST / Q'  60

Esempio dei valori di calcolo forniti dalla procedura per valori estremi di temperatura, in corrispondeza dei
sostegni S1..S9 :

TABELLA DEI CARICHI TABELLA DEI CARICHI


Sost. 1/Qu 1/Qu Sost. 1/Qu 1/Qu
num. Temp. Temp. num. Temp. Temp.
Max Min Max Min
Un veicolo x ramo Tutti i veicoli del ramo
S1 65,66 86,78 S1 91,04 109,73
S2 65,10 84,87 S2 86,31 103,14
S3 70,15 88,98 S3 84,13 100,50
S4 65,00 83,70 S4 80,91 95,63
S5 66,95 87,11 S5 81,58 96,78
S6 66,16 86,14 S6 79,04 94,10
S7 64,71 84,48 S7 78,86 93,98
S8 67,80 87,18 S8 79,23 94,60
S9 62,94 81,80 S9 78,02 92,70
88

EFFETTO DI VENTO E GHIACCIO SULLA SICUREZZA DELLE UNI

Per la determinazione del minimo grado di sicurezza delle funi è necessario considerare anche l’effetto del
ghiaccio e vento sulle funi stesse, con riferimento alla seguente normativa CE:
89

Il coefficiente β viene calcolato all’inizio di ogni verifica di linea, campata per campata, riportato nella tabella
del foglio “Wind”:
90

La routine di calcolo del coefficiente β è la seguente:


beta1 = Sheets("Wind").Cells(10, 5)
beta2 = Sheets("Wind").Cells(11, 5)
beta3 = Sheets("Wind").Cells(12, 5)
ww = 32
For j = 1 To ntc
sheetWIND.Cells(ww, 3) = nomecamp(1, j)
sheetWIND.Cells(ww, 4) = ll(j)
sheetWIND.Cells(ww, 5) = DD(j)
sheetWIND.Cells(ww, 6) = Ls(1, j)
'carico funi
If Ls(1, j) <= 600 Then
'interpolazione
kbeta = beta1 - (beta1 - beta2) / 600 * Ls(1, j)
End If
If Ls(1, j) > 600 And Ls(1, j) < 2000 Then
'interpolazione
kbeta = beta2 - (beta2 - beta3) / (2000 - 600) * (Ls(1, j) - 600)
End If
If Ls(1, j) >= 2000 Then kbeta = beta3
sheetWIND.Cells(ww, 7) = kbeta
ww = ww + 1
Next j

Anche lo spessore interpolato del ghiaccio è calcolato all’inizio di ogni verifica di linea e riportato nella
seguente tabella del foglio “Wind” ( che si riferisce alla condizione di fuori esercizio):
'routine per il calcolo spessore del ghiaccio sulle funi portanti e traenti in funzione del diametro fune portante
V_dp e diametro fune traente V_dt :
If V_dp > 100 Then
sheetWIND.Cells(2, 11) = 25
Else
‘interpolazione tra 10 e 100 m
sheetWIND.Cells(2, 11) = 20 + (25 - 20) / 90 * (V_dp - 10)
End If
sheetWIND.Cells(2, 12) = 20 + (25 - 20) / 90 * (V_dt - 10)

Nella tabella si devono impostare manualmente anche i valori per:


densità del ghiaccio
spinta del vento con ghiaccio
fattore di forma cx delle funi con ghiaccio (ove presente)
le % di combinazione ghiaccio e vento previste dalla norma IN FUORI ESERCIZIO

Nel foglio “Wind” troviamo due nuove sezioni per:


input dei parametri di base per il calcolo dei coefficienti riduttivi β e δ ( pressioni vento ridotte)
91

Coeff.riduz. Per calcolo sicurezza funi b Per calcolo freccia orizzontale d


lunghezza campata = 0 m 1,00 lunghezza <= 200 1,00
lunghezza campata = 600 m 0,65 lunghezza = 900 0,65
lunghezza campata >= 2000 m 0,50 lunghezza >= 2000 0,50

Input delle % di combinazione ghiaccio e vento IN ESERCIZIO:


COMBINAZIONI VENTO GHIACCIO IN ESERCIZIO
40,00 100,00 100,00 80,00

Combinazi Combinazi Combinazi Combinazi


one N°1 one N°1 one N°2 one N°2
% ghiaccio % vento % ghiaccio % vento
92

CALCOLO DELLA FRECCIA ORIZZONTALE IN MEZZERIA


Il calcolo della freccia orizzontale in mezzeria delle campate utilizzando la seguente normativa CE

Il calcolo del coefficiente d viene eseguito in automatico all’inizio della procedura di verifica linea e riportato
in tabella al foglio “Wind”:

Nel foglio “Wind” è stata inserita una nuova sezione per l’impostazione dei coefficienti di base che saranno
utilizzati, secondo le norme, per il calcolo dei coefficienti di riduzione “ghiaccio” e “vento” sulle funi in
campata:
93

Coeff.riduz. Per calcolo sicurezza funi b Per calcolo freccia orizzontale d


lunghezza campata = 0 m 1,00 lunghezza <= 200 1,00
lunghezza campata = 600 m 0,65 lunghezza = 900 0,65
lunghezza campata >= 2000 m 0,50 lunghezza >= 2000 0,50
Per il calcolo della sicurezza funi si utilizza il coefficiente β per il calcolo del vento come carico aggiuntivo sulle
funi (e quindi influisce sul grado di sicurezza). Per il calcolo degli spostamenti laterali delle funi sotto l’azione
del vento si utilizza invece il coefficiente δ.
Il codice di calcolo dei coefficienti δ per ogni campata della linea, è il seguente:
parametri base
delta1 = Sheets("Wind").Cells(10, 8)
delta2 = Sheets("Wind").Cells(11, 8)
delta3 = Sheets("Wind").Cells(12, 8)
ww = 32 riga inizio tabella coefficient riduzione
ntc = numero totale campate
For j = 1 To ntc
Per ogni campata
sheetWIND.Cells(ww, 3) = nomecamp(1, j)
sheetWIND.Cells(ww, 4) = ll(j) lunghezza orizzontale
sheetWIND.Cells(ww, 5) = DD(j) dislivello
sheetWIND.Cells(ww, 6) = Ls(1, j) lunghezza inclinata
'per freccia orizzontale
If Ls(1, j) <= 200 Then
'interpolazione
kdelta = delta1
End If
If Ls(1, j) > 200 And Ls(1, j) < 900 Then
'interpolazione
kdelta = delta1 - (delta1 - delta2) / (900 - 200) * (Ls(1, j) - 200)
End If
If Ls(1, j) >= 900 And Ls(1, j) < 2000 Then
'interpolazione
kdelta = delta2 - (delta2 - delta3) / (2000 - 900) * (Ls(1, j) - 900)
End If
If Ls(1, j) >= 2000 Then kdelta = delta3
sheetWIND.Cells(ww, 8) = kdelta valore finale del coeff.di riduzione
ww = ww + 1
Next j
94

Le sezioni investite dal vento sono le seguenti:


1. le funi portanti
2. la fune traente
3. i cavallotti
4. la cabina

per le portanti sono inoltre considerate le sezioni aggiuntive derivanti dalla presenza di ghiaccio:
in esercizio se nel foglio F05 + attiva la casella: Frecce orizzontali con vento+ghiaccio in esercizio
in fuori esercizio
NB:
Le azioni del vento e ghiaccio sulle funi sono considerate per il calcolo delle frecce orizzontali solo nel caso di
attivazione della casella del foglio F05 sopra riportata.

Il calcolo della freccia in mezzeria viene eseguito applicando il metodo della sovrapposizione degli effetti ,
rappresentati nel caso specifico dal carico uniforme del vento sulle funi e dalla spinta del vento concentrata
sulla cabina.
La formula che fornisce il valore della freccia in mezzeria della campata per carichi uniformi distribuiti è nota:
𝑞𝑣 ∗ 𝐿2
𝑓=
8 ∗ 𝐻 ∗ cos ∝
Analogamente è nota la formula che fornisce il valore della freccia per un carico concentrato in posizione
generica:
𝑣 ∗ 𝐿1 ∗ 𝐿2
=
𝐿∗𝐻
La freccia complessiva in mezzeria della campata si otterrà dalla somma delle due frecce con l’avvertenza di
correggere il valore di Fc in funzione della sua posizione rispetto alla mezzeria, e quindi
𝑞𝑣 ∗ 𝐿2 𝑣 ∗ 𝐿1 ∗ 𝐿2 𝑀𝐼𝑁 𝐿1, 𝐿2
𝑡𝑜𝑡 = + ∗
8 ∗ 𝐻 ∗ cos ∝ 𝐿∗𝐻 𝑀𝐴𝑋 𝐿1, 𝐿2

a inclinazione della campata = 0 per le forze orizzontali (si considera la corda)


qv è la pressione dinamica del vento eventualmente ridotta
Fv è la spinta del vento complessivamente agente sulla cabina
Tot è la tensione totale minima all’estremo di sinistra, considerata come somma della tensione portante e
tensione traente

Considerato il modesto valore della freccia orizzontale rispetto alla lunghezza della campata, si può
approssimare il valore di H al valore di Ttot e quindi calcolare Fctot, con la procedura di seguito riportata.
95

ROUTINE PER IL CALCOLO DELLE FRECCE ORIZZONTALI IN MEZZERIA


sub spinta_vento()
'calcolo pressione vento ridotta per determinazione frecce orizzontali
V_lr = V_l * sheetWIND.Cells(31 + C_Z, 8)
V_pvr = V_pv * (V_lr / V_l) ^ 2 ‘riduzione vento

If menu <> 11 Then ‘IN ESERCIZIO


If sheetF05.ventoIE_si_no Then
'calcolo freccia per carico vento ripartito IN ESERCIZIO
If sheetF05.frecce_orizz_ventoghiaccio Then
ghiaccio considerato se in F05 è attivo il controllo “checkbox” relativo
spess_gh_port = sheetWIND.Cells(2, 11)
Else
spess_gh_port = 0
End If
V_qp = V_pvr * V_np * (V_dp + 2 * spess_gh_port) / 1000 * V_cxp
V_qt = V_pvr * V_nt * V_dt / 1000 * V_cxt
If V_ncav > 0 Then
V_eqcav = V_l / (V_ncav + 1)
V_qcav = V_pvr * V_acav / V_eqcav
Else
V_qcav = 0
End If
V_qtot = V_qp + V_qt + V_qcav
V_fq = V_qtot * V_l ^ 2 / 8 / (V_tp + V_tt)
'calcolo freccia per vento sulla cabina in linea
If V_nveic > 0 Then
'distanza inclinata cabina-estremo sinistro campata
V_linc = Lo1(ramo, C_Z, 1) / Cos(Atn(Disliv(1, C_Z) / Lorizz(1, C_Z)))
'freccia in corrispondenza della cabina
V_fveic = V_aveic * V_pvr * V_linc * (V_l - V_linc) / V_l / (V_tp + V_tt)
'freccia riportata in mezzeria
If V_linc < (V_l - V_linc) Then
V_fveicmz = V_fveic * V_linc / (V_l - V_linc)
Else
V_fveicmz = V_fveic * (V_l - V_linc) / V_linc
End If
Else
V_fveicmz = 0
End If
V_ftot = V_fq + V_fveicmz
Else
'assenza di vento in esercizio
V_ftot = 0
End If
End If
96

If menu = 11 Then IN FUORI ESERCIZIO


'calcolo freccia per fuori esercizio
If Test_carico_8 = 1 Or Test_carico_9 Then
'vento senza ghiaccio con o senza veicoli in linea
'calcolo freccia per carico ripartito funi e cavallotti
V_qp = V_pvr * V_np * V_dp / 1000 * V_cxp
V_qt = V_pvr * V_nt * V_dt / 1000 * V_cxt
If V_ncav > 0 Then
V_eqcav = V_l / (V_ncav + 1)
V_qcav = V_pvr * V_acav / V_eqcav
Else
V_qcav = 0
End If
V_qtot = V_qp + V_qt + V_qcav
V_fq = V_qtot * V_l ^ 2 / 8 / (V_tp + V_tt)
V_fveicmz = 0
If Test_carico_9 Then
'calcolo freccia per vento sulla cabina in linea
V_linc = Lo1(ramo, C_Z, 1) / Cos(Atn(Disliv(1, C_Z) / Lorizz(1, C_Z)))
V_fveic = V_aveic * V_pvr * V_linc * (V_l - V_linc) / V_l / (V_tp + V_tt)
'freccia riportata in mezzeria
If V_linc < (V_l - V_linc) Then
V_fveicmz = V_fveic * V_linc / (V_l - V_linc)
Else
V_fveicmz = V_fveic * (V_l - V_linc) / V_linc
End If
End If
V_ftot = V_fq + V_fveicmz
Else
'vento con ghiaccio senza veicoli in linea
'calcolo freccia per carico ripartito
V_qp = V_pvr * V_np * (V_dp + 2 * V_win_ais(C_Z, 1)) / 1000 * V_win_ais(C_Z, 4)
V_qt = V_pvr * V_nt * (V_dt + 2 * V_win_ais(C_Z, 9)) / 1000 * V_win_ais(C_Z, 4)
If V_ncav > 0 Then
V_eqcav = V_l / (V_ncav + 1)
V_qcav = V_pvr * V_acav / V_eqcav
Else
V_qcav = 0
End If
If Test_carico_10 = 1 Then
'combinazione n°1
V_qtot = V_win_ais(C_Z, 6) / 100 * (V_qp + V_qt + V_qcav)
Else
'combinazione n°2
V_qtot = V_win_ais(C_Z, 8) / 100 * (V_qp + V_qt + V_qcav)
End If
V_fq = V_qtot * V_l ^ 2 / 8 / (V_tp + V_tt)
V_ftot = V_fq
End If
End If
97

CALCOLO DELLA FRECCIA ORIZZONTALE ALL’INCROCIO DELLE CABINE

Il calcolo della freccia orizzontale all’incrocio delle cabine viene eseguito nell’ipotesi di impianto in esercizio e
tensione minima nelle funi. Questa condizione si realizza nella condizione cabine vuote e temperatura
massima. Per la determinazione della spinta orizzontale del vento si fa riferimento alla seguente normativa

Il calcolo del coefficiente d viene eseguito in automatico all’inizio della procedura di verifica linea e riportato
in tabella al foglio “Wind”:
98

Nel foglio “Wind” è stata inserita una nuova sezione per l’impostazione dei coefficienti di base che saranno
utilizzati, secondo le norme, per il calcolo dei coefficienti di riduzione “neve” e “vento” sulle funi in campata:
Coeff.riduz. Per calcolo sicurezza funi b Per calcolo freccia orizzontale d
lunghezza campata = 0 m 1,00 lunghezza <= 200 1,00
lunghezza campata = 600 m 0,65 lunghezza = 900 0,65
lunghezza campata >= 2000 m 0,50 lunghezza >= 2000 0,50
Il codice di calcolo dei coefficienti d per ogni campata della linea, è il seguente:
parametri base
delta1 = Sheets("Wind").Cells(10, 8)
delta2 = Sheets("Wind").Cells(11, 8)
delta3 = Sheets("Wind").Cells(12, 8)
ww = 32 riga inizio tabella coefficient riduzione
ntc = numero totale campate
For j = 1 To ntc
Per ogni campata
sheetWIND.Cells(ww, 3) = nomecamp(1, j)
sheetWIND.Cells(ww, 4) = ll(j) lunghezza orizzontale
sheetWIND.Cells(ww, 5) = DD(j) dislivello
sheetWIND.Cells(ww, 6) = Ls(1, j) lunghezza inclinata
'per freccia orizzontale
If Ls(1, j) <= 200 Then
'interpolazione
kdelta = delta1
End If
If Ls(1, j) > 200 And Ls(1, j) < 900 Then
'interpolazione
kdelta = delta1 - (delta1 - delta2) / (900 - 200) * (Ls(1, j) - 200)
End If
If Ls(1, j) >= 900 And Ls(1, j) < 2000 Then
'interpolazione
kdelta = delta2 - (delta2 - delta3) / (2000 - 900) * (Ls(1, j) - 900)
End If
If Ls(1, j) >= 2000 Then kdelta = delta3
sheetWIND.Cells(ww, 8) = kdelta valore finale del coeff.di riduzione
ww = ww + 1
Next j

Il calcolo della freccia orizzontale viene attivato mediante il nuovo pulsante inserito nel foglio “F05” :

Verifica Intervia
99

Con questo pulsante viene automaticamente ricercata la campata interessata dall’incrocio delle cabine e
calcolata la posizione geometrica delle stesse (distanza dall’estremo sinistro della campata).
Con questo valore di posizione della cabina del ramo di andata, viene automaticamente eseguito il calcolo
manuale per posizione singola dei veicoli. Il foglio F05 viene automaticamente impostatato dal programma
che impone i seguenti parametri:
 campata interessata dalla cabina ramo andata
 distanza inclinata della cabina dall’estremo sinistro
 ramo di riferimento
 ipotesi di carico in linea ramo salita e discesa vuoti
Verifica Manuale
Campata distanza inclinata NB: tutti i valori e le impostazioni di
V-M 1027,11 m questa area sono automaticamente
da inizio campata gestiti dal programma , compresa
Ramo di Riferimento : Andata l’attivazione del pulsante per la verifica
Ramo di Riferimento : Ritorno della posizione!
Verifica La Posizione

E’ stato inserito un nuovo foglio “INTERVIA” che raccoglie i dati della verifica posizione ed esegue il calcolo
della freccia orizzontale, mediante le formule inserite nelle celle.
La formula generale che fornisce il valore della freccia in corrispondenza dell’incrocio delle cabine e ben nota:

𝑞𝑣 ∗ 𝐿1 ∗ 𝐿2 𝑣 ∗ 𝐿1 ∗ 𝐿2
= +
2 ∗ 𝐻 ∗ cos ∝ 𝐿∗𝐻

a inclinazione della campata = 0 per le forze orizzontali


qv è la pressione dinamica del vento eventualmente ridotta
Fv è la spinta del vento complessivamente agente sulla cabina
Tot è la tensione totale minima all’estremo di sinistra, considerata come somma della tensione portante e
tensione traente

Per la determinazione della componente orizzontale della tensione totale si verifica l’equilibrio delle forze
rispetto all’estremo destro.
𝐿2
𝑡𝑜𝑡 ∗ 𝑠𝑒𝑛 𝛽 ∗ 𝐿 = 𝑞𝑣 ∗ 2
+ 𝑣 ∗ 𝐿2) da cui si ricava il valore di β e quindi
H = Ttot * cos(β)
100

in esercizio
comb 1 VALORI CALCOLATI PER LA CAMPATA CON INCROCIO VETTURE RAMO RAMO
pressione dinamica del vento q* kN/m2 0,2500 ANDATA RITORNO
lunghezza inclinata della campata l* m 2878,41 Numero della campata con cabina 5 5
coefficiente di riduzione d n 0,50 Salto termico °C 60,00 60,00
lunghezza ridotta della campata l*' m 1439,20 Lunghezza della campata m 2875,00 2875,00
2 2
pressione dinamica ridotta q' = q*(l*'/ l*) kN/m 0,0625 Dislivello della campata m -140,00 -140,00
Ascissa del carico dall'estremo sinistro della campata m 269,91 269,91
spessore del ghiaccio sulle portanti mm 0,00 Peso della cabina in campata N 56898 56898
spessore del ghiaccio sulla traente mm 0,00 FUNE PORTANTE
numero di funi portanti per ramo n 2 Tensione all'estremo di valle kN 2495,66 2489,09
percentuale applicazione vento % 100 Tensione in corrispondenza della vettura (sinistra) kN 2450,57 2444,12
percentuale applicazione ghiaccio % 0 Tensione in corrispondenza della vettura (destra) kN 2449,56 2445,13
diametro esterno complessivo fune portante mm 60 Tensione all'estremo di monte kN 2427,47 2424,67
diametro esterno complessivo fune traente mm 36 Angolo di imbocco all'estremo di valle rad -0,3671 -0,3671
spinta unitaria vento su funi portanti = np * q' * cxp * fp / 1000 kN/m 0,0090 Angolo di imbocco a valle della vettura rad -0,3145 -0,3145
spinta unitaria vento su fune traente = q' * cxt * ft / 1000 kN/m 0,0027 Angolo di imbocco a monte della vettura rad -0,2939 -0,2939
numero di cavallotti in campata n 18 Angolo di imbocco all'estremo di monte rad 0,2625 0,2626
2
superfice totale cavallotto (compreso cx) esposta al vento m 0,60 Freccia della campata "valle-vettura" m 2,01 2,02
spinta unitaria per cavallotti in campata kN/m 0,0002 Freccia in corrispondenza della vettura m 82,65 82,66
spinta vento unitaria complessiva sulle funi kN/m 0,0119 Freccia della campata "vettura-monte" m 168,70 168,95
Ascissa alla freccia massima in campata m 1416,15 1416,15
superfice del veicolo esposta al vento trasversale (compreso cx) m2 11,00 FUNE TRAENTE
spinta totale per vento su cabina kN 0,6875 Tensione all'estremo di valle kN 199,18 205,42
Tensione attacco vettuta (a sinistra verso valle) kN 194,48 200,60
tensione minima fune portante (estremo sinistro campata) kN 2489,09 Tensione attacco vettuta (a destra verso monte) kN 178,44 182,55
tensione minima fune traente (estremo sinistro campata) kN 199,18 Tensione all'estremo di monte kN 177,08 179,56
tensione minima complessiva (estremo sinistro campata) kN 2688,28 Angolo di imbocco all'estremo di valle rad -0,3671 -0,3671
Angolo di imbocco a valle della vettura rad -0,3145 -0,3145
equilibrio campata rispetto all'estremo destro: Angolo di imbocco a monte della vettura rad -0,2939 -0,2939
Momento per spinta vento sulle funi kNm 49440,03 Angolo di imbocco all'estremo di monte rad 0,2625 0,2626
Momento per spinta vento sulla cabina kNm 185,78 Freccia della campata "valle-vettura" m 2,01 2,02
Momento complessivo kNm 49625,81 Freccia della campata "vettura-monte" m 168,70 168,95
Angolo fune orizzontale estremo sinistro b = arcsen(SM/ST/C) 0,0064 Forza tangenziale all'attacco carico kN -16,03 -18,05
Componente orizzontale della tensione kN 2688,22 Angolo della traiettoria della vettura rad 0,0206 0,0206
101

DEVIAZIONE ORIZZONTALE ALL'INCROCIO VETTURE


qv spinta uniforme complessiva sulle funi kN/m 0,0119
Fv spinta complessiva sulla cabina kN 0,6875
L1 distanza cabina-inzio campata m 270,23
L2 distanza cabina-fine campata m 2608,17
H tensione orizzontale complessiva kN 2688,22
L lunghezza campata m 2878,41

Deviaz. m 1,63
102

CALCOLO IN FUORI ESERCIZIO

La sicurezza della funi in fuori esercizio può essere verificata dal foglio F05, nella apposita sezione:
Verifica fuori esercizio(solo vento)
8 senza veicoli in linea
9 con veicoli in linea
Verifica fuori esercizio(vento e ghiaccio)
10 combinazione vento/ghiaccio n°1
11 combinazione vento/ghiaccio n°2
Possono essere selezionate le condizioni elencate, essendo la numero 10 e 11 le condizioni più
significative.
Vengono presi in considerazione le azioni del vento ( valore nominale eventualmente ridotto in funzione
della lunghezza della campata) agente sulle portanti, sulla traente con sezione esposta comprensiva
dell’eventuale manicotto di ghiaccio.
103

La routine che determina il carico vento e ghiaccio sulle funi IN FUORI ESERCIZIO è la seguente:
Sub vento_menu_11()
'calcolo del carico aggiuntivo per vento su funi in FE
'calcolo pressione vento ridotta--------------------------------------------
If ramo = 1 Then 1 = ramo andata 2 = ramo ritorno
V_np = Num_FP_sal numero funi portante per ramo
V_dp = sheetF01.Cells(12, 9) diametro fune portante
Else
V_np = Num_FP_dis
V_dp = sheetF01.Cells(12, 10)
End If
V_l = Sqr(C_L ^ 2 + C_D ^ 2) corda campata
V_pvr = V_pv * sheetWIND.Cells(31 + C_Z, 7) pressione vento ridotta (C_Z = n° campata)
'----------------------------------------------------------------------------
'calcolo carico aggiuntivo su fune-------------------------------------------
If Test_carico_8 = 1 Or Test_carico_9 = 1 Then
'fune portante : solo vento su fune e cavallotti
qghiaccio = V_pvr * (V_np * V_dp / 1000 * V_cxp + C_Ncav * V_acav / V_l)
If Test_carico_9 = 1 Then
'spinta sui veicoli
qghiaccio = qghiaccio + V_pvr * Nveic(ramo, C_Z) * V_aveic / V_l
End If
'fune traente
qtghiaccio = V_pvr * V_nt * V_dt / 1000 * V_cxt
End If
If Test_carico_10 = 1 Or Test_carico_11 = 1 Then
cxwin = V_win_ais(C_Z, 4)
spessghpor = V_win_ais(C_Z, 1) 'in mm
spessghtra = V_win_ais(C_Z, 9)
densgh = V_win_ais(C_Z, 2) * G / 1000000000 'in newton/mm3
'spinta del vento (fune portante + cavallotti)
spintawinpor = V_pvr * (V_np * V_dp / 1000 * cxwin + C_Ncav * V_acav / V_l)
'carico per ghiaccio su fune portante
volumgh = 3.141 * ((V_dp + 2 * spessghpor) ^ 2 - V_dp ^ 2) / 4 * 1000 'in mm3 per 1m di lunghezza
pesoghpor = V_np * volumgh * densgh 'in N/m
'pinta vento su traente
104

spintawintra = V_pvr * V_nt * V_dt / 1000 * cxwin


'carico ghiaccio traente
volumgh = 3.141 * ((V_dt + 2 * spessghtra) ^ 2 - V_dt ^ 2) / 4 * 1000 'in mm3 per 1m di lunghezza
pesoghtra = V_nt * volumgh * densgh 'in N/m
'combinazioni vento + ghiaccio
If Test_carico_10 = 1 Then
'combinazione vento-ghiaccio N°1
qghiaccio = pesoghpor * V_win_ais(C_Z, 5) / 100 + spintawinpor * V_win_ais(C_Z, 6) / 100
qtghiaccio = pesoghtra * V_win_ais(C_Z, 5) / 100 + spintawintra * V_win_ais(C_Z, 6) / 100
Else
'combinazione vento-ghiaccio N°2
qghiaccio = pesoghpor * V_win_ais(C_Z, 7) / 100 + spintawinpor * V_win_ais(C_Z, 8) / 100
qtghiaccio = pesoghtra * V_win_ais(C_Z, 7) / 100 + spintawintra * V_win_ais(C_Z, 7) / 100
End If
End If
End Sub

Le variabili qghiaccio(portante) e qtghiaccio(traente) contengono il valore complessivo del carico unitario per vento e ghiaccio
105

Per la verifica in esercizio si utilizza l’apposita sezione del foglio CB:

VERIFICA VENTO + GHIACCIO IN ESERCIZIO

Le ipotesi di carico e moto sono quelle attivate nello stesso foglio


COMBINAZIONI VENTO GHIACCIO IN ESERCIZIO
CB. Vengono considerate le ipotesi di ghiaccio e vento sulle
40,00 100,00 100,00 80,00
portanti, ma non sulla traente. Vento e ghiaccio sono combinati
secondo le % definite nel foglio “Wind” Combinazi Combinazi Combinazi Combinazi
NB: in esercizio la pressione nominale del vento NON VIENE one N°1 one N°1 one N°2 one N°2
RIDOTTA % ghiaccio % vento % ghiaccio % vento
La routine per il calcolo del vento e ghiaccio in esercizio è la
seguente:
Sub vento_IE()
'calcolo del carico aggiuntivo per vento su funi in esercizio
'calcolo pressione vento ridotta--------------------------------------------
If ramo = 1 Then ramo andata
V_np = Num_FP_sal numero portanti per ramo di andata
V_dp = sheetF01.Cells(12, 9) diametro portante
Else
V_np = Num_FP_dis ramo ritorno n° portanti
V_dp = sheetF01.Cells(12, 10) diametro portante
End If
V_l = Sqr(C_L ^ 2 + C_D ^ 2) corda campata
V_pvr = V_pv ‘* sheetWIND.Cells(31 + C_Z, 7) NON ridotta secondo
β
'-------------------------------------------------------------------------------------
'calcolo carico aggiuntivo su fune-------------------------------------------
cxwin = V_win_ais(C_Z, 4)
spessghpor = V_win_ais(C_Z, 1) 'in mm
spessghtra = 0 'V_win_ais(C_Z, 9)
densgh = V_win_ais(C_Z, 2) * G / 1000000000 'in newton/mm3
'spinta del vento (fune portante + cavallotti)
spintawinpor = V_pvr * (V_np * V_dp / 1000 * cxwin + C_Ncav * V_acav / V_l)
'spinta del vento sulla cabina e quindi sulla portante
spintawinpor = spintawinpor + V_pvr * Nveic(ramo, C_Z) * V_aveic / V_l 'carico per ghiaccio su fune
portante
volumgh = 3.141 * ((V_dp + 2 * spessghpor) ^ 2 - V_dp ^ 2) / 4 * 1000 'in mm3 per 1m di lunghezza
pesoghpor = V_np * volumgh * densgh 'in N/m
'pinta vento su traente
spintawintra = V_pvr * V_nt * V_dt / 1000 * cxwin
'carico ghiaccio traente
volumgh = 3.141 * ((V_dt + 2 * spessghtra) ^ 2 - V_dt ^ 2) / 4 * 1000 'in mm3 per 1m di lunghezza
pesoghtra = V_nt * volumgh * densgh 'in N/m
'combinazioni vento + ghiaccio
If COMB_IE = 1 Then
'combinazione vento-ghiaccio N°1
qghiaccio = pesoghpor * sheetWIND.Cells(2, 21) / 100 + spintawinpor * sheetWIND.Cells(2, 22) / 100
qtghiaccio = pesoghtra * sheetWIND.Cells(2, 21) / 100 + spintawintra * sheetWIND.Cells(2, 22) / 100
Else
'combinazione vento-ghiaccio N°2
qghiaccio = pesoghpor * sheetWIND.Cells(2, 23) / 100 + spintawinpor * sheetWIND.Cells(2, 24) / 100
qtghiaccio = pesoghtra * sheetWIND.Cells(2, 23) / 100 + spintawintra * sheetWIND.Cells(2, 24) / 100
End If
End Sub
NB:
L’azione del vento e ghiaccio in esercizio può essere calcolato anche dal foglio F05, per la singola
condizione di carico e moto.
106

Infatti sono stati inseriti due “CheckBox” che


consentono di assegnare alle funi vento e ghiaccio
in esercizio nella determinazione delle tensioni
(gradi di sicurezza) e delle deviazioni orizzontali
(frecce). Se le due caselle non sono attivate (come
nell’esempio in figura) il calcolo rimane quello della
precedente versione del programma.
Se le caselle sono attivate le funi vengono caricate
con i valori aggiuntivi derivanti da ghiaccio e vento
secondo normativa CE
107

PROCEDURA PER LA TRADUZIONE DEI TESTI NEI FOGLI EXCEL

Nel foglio HOME è presente una sezione dedicata alla traduzione dei testi contenuti nei diversi fogli che
compongono il modulo FUNIVIE.

Traduzione dei testi


Cliccando sopra una delle bandierine
indicate nel disegno, si ottiene la traduzione
automatica dei testi nella lingua selezionata.
La traduzione impiega diversi secondi per la
sua conclusione, evidenziata da apposito
messaggio di “END TRASLATION”
Il modulo excel distribuito contiene la
versione originaria dei testi (vocabolari) per
le traduzioni, che vanno successivamente
gestiti dall’utilizzatore al quale è lasciato il
compito di aggiornare e/o integrare la fonte
originale dei vocabolari.
Per questo è necessario comprendere come
il programma elabora le traduzioni e
conoscere la nuova procedura che consente di verificare, aggiornare e/o integrare i testi dei vocabolari di
riferimento.

Struttura dei vocabolari originali


I testi per le traduzioni sono contenuti nel foglio LANGUAGES, liberamente disponibile all’utente e per
questo privo di protezione. Questo foglio presenta i vocabolari con testi organizzati verticalmente in
colonne, ognuna dedicata ad una determinata lingua, secondo il seguente ordine NON modificabile:
1. Italiano
2. Inglese
3. Francese
4. Tedesco
IT UK FR DE

NB: nel foglio “Languages” i testi di ogni colonna cominciano dalla riga n°3 e si susseguono verticalmente
con continuità : è assolutamente necessario che NON vi siano celle vuote nella colonna, tra la riga iniziale e
quella finale. Infatti il programma riconosce la fine del vocabolario per ogni lingua(colonna), proprio dal
verificarsi della prima cella vuota!!!!
108

Modalità di traduzione dei testi nei fogli excel


La sequenza, di origine LOGO5, realizzata dal programma nella fase di traduzione è la seguente:
1. riconoscimento della lingua relativa ai testi contenuti nei fogli prima della traduzione (old
language), in pratica viene letto il codice della cella A1 del foglio “Languages” la quale contiene il
numero 1 per italiano, 2 per inglese, 3 per francese, 4 per tedesco. Viene così individuata l’area
(range di celle verticali) della colonna contenente i testi da tradurre ( riferimento old language)
2. in funzione della bandierina cliccata in HOME, viene assegnato il codice della nuova lingua CC e
quindi 1 per IT, 2 per UK, 3 per FR, 4 per DE.
3. per ogni foglio excel viene scandita una zona di celle significativa (quella contenente i testi da
tradurre) e ,per ogni cella, viene letto il contenuto (stringa). Se la stringa è di tipo testo con
lunghezza non nulla, viene cercata la ricorrenza della stringa stessa nel range sopra definito al
punto 1 (old language). Se la corrispondenza è verificata si ottiene la riga (RR) del foglio
“Languages” contenente il termine della stringa nelle varie lingue e quindi anche quella relativa alla
nuova lingua (new language).
4. Se la ricerca della stringa ha avuto esito positivo, e quindi è nota la riga contenente la stringa
stessa, viene effettuata la sostituzione (traduzione) scrivendo nella cella del foglio il contenuto della
cella del foglio “Languages”, individuata dalla riga RR, colonna CC.

Manutenzione dei vocabolari (foglio “Languages”)


In HOME è stato inserito un apposito pulsante:

Questo rimanda al nuovo foglio “T_traslation”, contenente


gli strumenti utili alla verifica e/o gestione dei vocabolari.

In particolare è possibile controllare se i testi contenuti nei vari fogli excel


del programma, sono presenti anche nei vocabolari del foglio “languages”
(testi con i quali vengono fatte le traduzioni)

Il controllo deve essere fatto singolarmente per ogni singolo foglio. Il foglio
da controllare viene scelto mediante l’elenco contenuto nella cella A3, vedi
esempio seguente:

Scelto il foglio da controllare (F01 nel nostro esempio) si clicca sull’icona pulsante e si
ottengono i seguenti tabulati di verifica.
109

Tabulato dei testi contenuti nel foglio da controllare per la traduzione(tabella con caratteri in rosso)
ESEMPIO:
TESTO ATTUALE RILEVATO NEL FOGLIO EXCEL
LINGUA ATTIVA IT
DESCRIZIONE
Descrizione Impianto
Località
Comune
Help
Provincia
Note 1°
Note 2°
FUNE PORTANTE (valori per la singola fune)
SALITA
DISCESA
DESCRIZIONE
Diametro
mm
Nr. Funi Andata
Massa unitaria della fune
kg/m
Nr. Funi Ritorno
Sezione
mm2
Modulo di elasticità
N/mm2
Resistenza unitaria N/mm2
Carico di riferimento per la sicurezza
kN

Rilevati tutti i testi del foglio sotto controllo, comprese testi relativi ad unità di misura, il programma
controlla l’esistenza di questi testi nei vocabolari del foglio Languages (fonte per le traduzioni). Trascurando
le stringhe relative alle unità di misura, è facile verificare la mancanza di termini nei vocabolari, analizzando
i tabulati della pagina seguente!
110

Tabulati corrispondenti dei vocabolari contenuti nel foglio “Languages”

ATTENZIONE: l’ordine dei termini in questo foglio di controllo NON è quello del foglio Languages e quindi NON ESEGUIRE operazioni di COPIA INCOLLA!!!!
Si nota la presenza di celle vuote : queste possono essere dovute a
3) termini relativi alle unità di misura (che non hanno bisogno di essere tradotti e quindi non sono significativi)
4) termini mancanti per la traduzione e quindi devono essere completati, facendo riferimento per il testo alla corrispondente riga del precedente tabulato
con CARATTERI ROSSI. (con esclusione per le unità di misura)
Le unità di misura non dovrebbero far parte della traduzione. Quindi righe vuote relative ad unità di misura NON sono significative!
111

Nel foglio “T_traslation” è stato aggiunto un secondo pulsante con il quale è possibile
trovare parole mancanti nei vocabolari di riferimento per le traduzioni.
L’azione di questo pulsante determina , per ogni foglio del modulo excel, la lettura dei
ALL SHEETS Check
testi da tradurre e la ricerca degli stessi nell’elenco delle parole relative ai vocabolari
del foglio “Languages”
I testi che non vengono trovati sono elencati nel tabulato aggiuntivo del foglio “T_traslation” alle colonne
J – K – L - M. Si riporta un esempio dell’esito della ricerca effettuata con il pulsante “ALL SHEETS Check”:

TESTI MANCANTI NEL VOCABOLARIO ITALIANO

INPUT DATA
F01
Wind
F02
F03
F05
OUTPUT DATA
F07
F08
F09
Hauling
Carrying
k_sost_1
k_sost_2
Tab2
Tab3
Tab4
Tab5
FE
FR
PR
AN
CP
CB
CB_T1
SetDXF
ARSP
IT40%
PosaFP_Temp
Spool
Help
Massa unitaria della fune
FUNE TRAENTE/AVORRA (valori per la singola fune)
DESCRIZIONE TRAENTE / ZAVORRA
FUNE WORRINGTON SEALE
Massa unitaria della fune
Coefficiente di attrito rulli-fune traente
tra
zav
kg
kg
N° max persone per veicolo / massa unitaria
112

m/s
Tempo per carico/scarico vetture in stazione
s
kg
(kg*m2)
(kg)
(kg/m2)
(kg)
kg
kg
kg
VENTO E GHIACCIO SULLE FUNI IN FUORI ESERCIZIO
Default
kN/m2
Campata N°
Spessore ghiaccio portante
Spessore ghiaccio traente
Combinazione N°1 % ghiaccio
Combinazione N°1 % vento
Combinazione N°2 % ghiaccio
kN/m2
%
cxp
ghiaccio
cxt
(kg/m3)
(kN/m2)
m2
V - S1
m2
S1 - S2
Coeff.riduz.
Per calcolo sicurezza funi b
Per calcolo freccia orizzontale d
S2 - S3
lunghezza campata = 0 m
lunghezza <= 200
S3 - S4
lunghezza campata = 600 m
lunghezza = 900
S4 - M
lunghezza campata >= 2000 m
lunghezza >= 2000
EN 2015
EN 2015
12929-1
Coefficienti per la riduzione della pressione dinamica
sicurezza
funi
orizzontale
Valori
Valori
interpolati
interpolati
113

b
Cavallotti per Campata Andata
Cavallotti per Campata Ritorno
SCARPE SOSTEGNI
RALLENTAMENTI IN LINEA
Sost. N°
Velocità Ridotta m/sec
Lunghezza tratto a velocità ridotta m
Deceleraz. in ingresso m/sec2
Acceleraz. in uscita m/sec2
Elaborazione dati per la CAMPATA CARICA - < EQUILIBRIO DEI CARICHI >
dati in ingresso
dd0
dislivello complessivo della campata
dd1
dislivello valle carico
ll1
lunghezza orizzontale valle carico
dd2
dislivello carico monte
ll2
lunghezza orizzontalecarico monte
cc1
corda valle carico
inclinazione semicampata di valle
cc2
corda carico monte
inclinazione semicampata di monte
Pv
Pp
Peso unitario portante
Pt
Peso unitario traente
tt1
Kattc
coeff.attrito rulli-fune
per la portante
T2 = T1 + Pp * dd1
sviluppo semicampata di valle
T3 = T2
sviluppo semicampata di monte
T4 = T3 + Pp * dd2
FFp1 = Pp * cc1 ^ 2 / 8 / ((T1 + T2) / 2)
FFp2 = Pp * cc2 ^ 2 / 8 / ((T3 + T4) / 2)
Ap1 = Atn((dd1 - 4 * FFp1) / ll1)
Ap2 = Atn((dd1 + 4 * FFp1) / ll1)
Ap3 = Atn((dd2 - 4 * FFp2) / ll2)
Ap4 = Atn((dd2 + 4 * FFp2) / ll2)
per la traente
tt2 = tt1 + Pt * dd1
sviluppo semicampata di valle
FFt1 = Pt * cc1 ^ 2 / 8 / ((tt1 + tt2) / 2)
sviluppo semicampata di monte
Att1 = Atn((dd1 - 4 * FFt1) / ll1)
114

Att2 = Atn((dd1 + 4 * FFt1) / ll1)


equazione di equilibrio delle forze
N = Pv(k, Nc, i) * (1 + Kattc * Sin((Ap2 + Ap3) / 2)) + T2 * (Sin(Ap2) - Sin(Ap3)) + tt2 * Sin(At2)
M = Pv(k, Nc, i) * Attc * Cos((Ap2 + Ap3) / 2) + T2 * (Cos(Ap2) - Cos(Ap3)) + tt2 * Cos(At2)
At3 = Atn(N / M)
tt3 = Sqr(N ^ 2 + M ^ 2)
tt4 = tt3 + Pt * dd2
FFt2 = Pt * cc2 ^ 2 / 8 / ((tt3 + tt4) / 2)
Att4 = Atn((dd2 + 4 * FFt2) / ll2)
Att3 = Atn((dd2 - 4 * FFt2) / ll2)
Diff = At3 - Att3
Funi con "Vento + ghiaccio" in esercizio
Frecce orizzontali con vento+ghiaccio in esercizio
m / sec2
mod.step
p.notev.
Verifica Posizioni Significative
Verifica Corsa in Linea
start offset
step avanzamento
accelerazione uscita
Verifica Posizioni
decelerazione ingresso
end offset m
velocità zona fosse
m/sec
lunghezza zone fossa
CANCELLAZIONE DATI PRECEDENTI
Verifica Corsa in Linea
mod. ciclo
Verifica delle condizioni (1-7;13-14)
mod. step
CarsLayout
Verifica Intervia
s
Ks
Ks
Ks
Ks
(rad)
(rad)
(rad)
(rad)
(rad)
(rad)
( kN)
vai a F09
Ks
Ks
Ks
Ks
Max
Max
Max
115

Max
Max
Max
Max
Max
Max
Max
Max
Max
Max
Max
Max
Max
Max
Max
Max
Max
Min
Min
Min
Min
Min
Min
Min
Min
Min
Min
Min
Min
Min
Min
Min
Min
Min
Min
Min
Min
Portante ramo andata
Portante ramo ritorno
Sforzo del Motore (kN)
per inerzia
per attrito
totale max
argano
ruote staz.
velocità istant.
acceleraz. Istant.
m/sec
Velocità ed accelerazione istantanea in funzione del Tempo di Transito (ultima verifica)
Velocità ed accelerazione m/sec - m/sec2
Lunghezza sviluppata effettiva traente
Allungamento elastico effettivo traente
Peso zavorra
Sviluppo traente effettivo
116

Allungamento elastico effettivo


RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
117

RAMO "ANDATA" CAMPATE


RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
RAMO "ANDATA" CAMPATE
k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
min.car. CAV
k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
min.car.CAV (N/m)
k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
min.car. CAV
k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
min.car. CAV
k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
min.car. CAV
118

k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
min.car. CAV
k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
min.car. CAV
k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
min.car. CAV
k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
min.car. CAV
k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
min.car. CAV
k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
min.car. CAV
k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
min.car. CAV
k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
min.car. CAV
k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
min.car. CAV
k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
min.car. CAV
k Autosost Max
k Autosost Max x1.4
min.car. CAV
ACC/DEC m/s2
TMAX kN
TMIN kN
ks min
ks max
TMAX kN
TMIN kN
ks min
ks max
TMAX kN
TMIN kN
ks min
ks max
(m/s2)
ACC/DEC m/s2
TMAX kN
TMIN kN
ks min
ks max
119

TMAX kN
TMIN kN
ks min
ks max
TMAX kN
TMIN kN
ks min
ks max
(m/s2)
ACC/DEC m/s2
max
min
max
min
(kW)
(T/t)
(m/s2)
ACC/DEC m/s2
max
min
max
min
(kW)
(T/t)
(m/s2)
Pressione massima/minima N
Angoli imbocco-dev. max/min rad
Q'
1/Qu
Q'
1/Qu
Q'
1/Qu
Q'
x Temp. Max
x Temp. Min
x Temp. Max
x Temp. Min
q
Q
r
phi 2
St
Sz
aliquota
dm
ZA(tent)
Rc
q * dcav/2 *(1-aliquota)
phi 2
da calcolo linea
phi 2'
phi2 - (Q+Rc)*cos(phi2) / 2 / St
phi 2''
120

phi2' + ((Q+Rc)*cos(phi2') + ZA) / St


phi
(phi2' + phi 2'') / 2
xA
-r * sen(phi2'')
yA
+r * cos(phi2'')
xC
xA - d * cos(phi2'')
yC
yA - d * sen(phi2'')
xM
xC + dm * sen(phi)
yM
yC - dm * cos(phi)
alfa m
atan(xM / yM)
rt
r - dm - h
tan
radq(cM^2+yM^2-rt^2)
alfa t
-atan(tan / rt) - alfam
delta
phi2'' - alfat
ZA(eff)
ass(sen(delta))*Sz
errore
ZA(tent) - ZA(eff)
Q'
Rc + Q*cos(phi) + ZA
1/Qu
*
N°ruote * ST / Q'
*
*
*
impianti va e vieni con un solo ramo
Ks
Ks
Ks
Ks
Ks
Ks
Min
Max
Min
Max
Min
Max
Offset verticale del terreno
Ingombro verticale della vettura
A4
A4 - A3 - A2 - A1 - A0
121

A0
OFFSET TERRENO
max
min
med
max
min
med
max
min
med
kg
kg
kg
kg
m/sec
kJ
min
max
med
min
max
med
min
max
med
min
max
med
Lunghezza a terra iniziale fune portante (0 °C)
allungamento termico
Controllo congruità lunghezze fune a terra
allungamento termico
Controllo congruità lunghezze fune a terra

I termini evidenziati in giallo non fanno parte dei termini da tradurre e quindi si possono trascurare in
quanto si può trattare di:
1. unità di misura
2. descrizione formule
3. parole ripetute
4. ecc…..

Potrebbero piacerti anche