La solitudine
Scheda
A
A1
1 Per iniziare
Oggi ascoltiamo la canzone «La solitudine» di Laura Pausini.
Sapete che significa la parola solitudine? Pensate alla parola solo.
Secondo voi, di che parla la canzone?
2 La solitudine
>02 a Ascoltate la canzone e rispondete alla domanda sotto.
k Poi confrontate in gruppo.
Che racconta la canzone?
1 Un viaggio.
2 Una storia d’amore.
3 Un’esperienza a scuola.
3 Vero o falso?
>02
Ascoltate ancora una volta la canzone e decidete quali frasi sono vere,
z
poi confrontate con un compagno e infine in plenum.
Vero Falso
1 Laura vede Marco ogni giorno sul treno delle 7:30. y y
2 Marco va a scuola con Laura. y y
3 Marco vive in un’altra città. y y
4 Laura ha una foto di Marco. y y
5 Marco lavora in un’altra città. y y
CantaChiaro! 978-3-19-130314-3 © 2011 Hueber Verlag
CantaChiaro! La solitudine
Scheda
B
A1
4 La storia per immagini
>02 Ascoltate di nuovo la canzone e leggete il testo. Poi osservate i disegni della
z scheda 2c e abbinateli alle parti giuste della canzone. Verificate con un compagno.
La solitudine
y A scuola il banco è vuoto, Marco è dentro me y A scuola non ne posso più
è dolce il suo respiro fra i pensieri miei e i pomeriggi senza te
distanze enormi sembrano dividerci studiare è inutile, tutte le idee
ma il cuore batte forte dentro me. si affollano su te.
«La solitudine», testo e musica: Arcangelo Vasiglio, Pietro Cremonesi, Federico Cavalli, ©
Universal Music Italia Srl., Cappuccino Ed. Musicali S.N.C., Blue Team Music Ed. Musicali Srl. /
Universal Music Publishing GmbH, prodotto da East West Srl, Warner Music Italia
CantaChiaro! La solitudine
Scheda
2c
A1
b
a
c d
5 Laura e Marco
z E ora provate a immaginare i «vostri» Laura e Marco. Lavorate in coppia:
lo studente A descrive Laura e lo studente B la disegna, poi lo studente B descrive
Marco e lo studente A lo disegna. Ogni coppia presenta i suoi ritratti e la classe
vota i più originali.
laura@libero.it
Cara Laura,
7 Una telefonata
Gioco di ruolo: l’insegnante vi dà un foglietto con il vostro ruolo.
Fate il dialogo.
CantaChiaro! 978-3-19-130314-3 © 2011 Hueber Verlag
CantaChiaro! La solitudine
Scheda
2e
A1
Y Una telefonata 7
Tessere da ritagliare e distribuire alle coppie.
A: B:
Sei Laura. Telefoni a Marco per sapere come Sei Marco. Laura ti telefona. Rispondi alle sue
sta. Gli fai domande sulla sua giornata e i domande, chiedi come sta. Le chiedi quando
suoi amici. Gli racconti che cosa fai tu. viene a trovarti. Proponi un itinerario nella
Rispondi alle sue domande. tua città.
A: B:
Sei Laura. Telefoni a Marco per sapere come Sei Marco. Laura ti telefona. Rispondi alle sue
sta. Gli fai domande sulla sua giornata e i domande, chiedi come sta. Le chiedi quando
suoi amici. Gli racconti che cosa fai tu. viene a trovarti. Proponi un itinerario nella
Rispondi alle sue domande. tua città.
A: B:
Sei Laura. Telefoni a Marco per sapere come Sei Marco. Laura ti telefona. Rispondi alle sue
sta. Gli fai domande sulla sua giornata e i domande, chiedi come sta. Le chiedi quando
suoi amici. Gli racconti che cosa fai tu. viene a trovarti. Proponi un itinerario nella
Rispondi alle sue domande. tua città.
A: B:
Sei Laura. Telefoni a Marco per sapere come Sei Marco. Laura ti telefona. Rispondi alle sue
sta. Gli fai domande sulla sua giornata e i domande, chiedi come sta. Le chiedi quando
suoi amici. Gli racconti che cosa fai tu. viene a trovarti. Proponi un itinerario nella
CantaChiaro! 978-3-19-130314-3 © 2011 Hueber Verlag
A: B:
Sei Laura. Telefoni a Marco per sapere come Sei Marco. Laura ti telefona. Rispondi alle sue
sta. Gli fai domande sulla sua giornata e i domande, chiedi come sta. Le chiedi quando
suoi amici. Gli racconti che cosa fai tu. viene a trovarti. Proponi un itinerario nella
Rispondi alle sue domande. tua città.