Michael Aeschliman, PhD, è specialista di Lingua inglese e di Letteratura inglese e angloamericana. Già lecturer
in numerose università americane ed europee, attualmente è full professor di Education presso la School of
Education dell´Università di Boston ed è direttore dei programmi didattici per le Scuole TASIS in Svizzera e in
Inghilterra. Insegna inoltre nell’ambito di un corso intensivo da lui ideato e diretto, frequentato da studenti
provenienti dall´Università della Virginia per tre settimane in estate nella campagna fiorentina. E autore di un
notevole numero di pubblicazioni di contenuto critico-letterario, filosofico e pedagogico. È studioso del pensiero
di John Henry.Newman.
Onorato Grassi, è professore Ordinario di Storia della filosofia medievale, alla Lumsa di Roma, ove insegna
dal 1993. Coordina il Corso di studi in filosofia della Lumsa ed è Direttore del “Centro europeo di ricerche
filosofiche”. Ha tenuto corsi di filosofia presso la Pontificia Università Urbaniana, il Pontificio Ateneo
Antonianum e la Facoltà teologica di Lugano. La sua attività di ricerca si è rivolta prevalentemente alla
filosofia nel Medioevo, con particolare attenzione ai problemi della conoscenza e del sapere scientifico. Si
interessa anche del pensiero di John Henry Newman, del quale intende riproporre l’attualità, mediante
articoli, pubblicazioni, convegni.
Incontro promosso da
www.centroculturale.org
ccdellasvizzeraitaliana@gmail.com
Viale Stefano Franscini 16, 6900 Lugano Conto Corrente Postale 69-10409-9