il assato rossim
� Jl passato prossimo e un tempo composto. Si chiamano L'anno scorso sono andato in India.
passato.
® Quando si usa l'ausiliare essere il participio passato Luisa e partitg per la Sicilia, invece Marco e
concorda con il soggetto. cimasto a casa.
AVERE -ato
o -uto
ESSERE -ito
ho avuto son o srato/a son o andaco/a son o cresciuro/a rru sono divertí tola .·
hai avuto sei srato/a sei andaco/a sei cresciuto/ a ti sei divercito/a
abbiamo avuto si amo stati/e siamo andad/e siamo cresciuci/ e ci siamo divertid/e
avete avuto siete staci/e siete andad/e siete cresciuti/ e vi siete divertid/e
hanno avuto sono srari/e son o andati/e son o cresci uti/ e SI sono divertí ti/ e
I verbi italiani
Participio passato Forme irreqolari
dividere diviso
chiudere chiuso
. -rto ·
• · offerto Í '·,�. '"" ,-� ·��
• ' offnre u
1
,, __ j soffrire sofferto ¡
copn�e coperto I
scop_nre scoperto 1
. nmanere rimasto
· -sto
monre rnorto .
chiedere chiesto
.. accorgersi accorto ) rispondere risposto
... '' �,�,-....,,_,,,...,.,.,,,,..,...._,...,,..,-",.,.,,...,.,<C',;,,-"'�"·liY---""'k ,..��
comporre composto
proporre proposto
.... __ .,.,.._, �· ,., . . . ., ,.........-.
· ..,. dispone disposto
. ,.,,/�
1 vedere visto
p1angere pianto
-nto • • _,,..,,�. •;\> ,,..,, "''" �' ,,-, . . ........ . ,,. .. ,.,,-,
sp�gnere spento
r
- " ,,,,,�·.·r s12mgere spinto
i
vincere vinto ��w ,. . . . ... ::.·"'
mettere messo
· l "%7' scefliere scelto �\.·. : -sso
- to i . l succedere successo
· rog ¡ iere to to
;
1
y
� � ...
---.... .,.,i,:..,"'f» ....�
- � ....-v.,_,.._,.,,�,.,,.,..,. ..,,,.-.-·,-_�-"'-,,,.;,<./
_,,.,..-,,-'"'-'"""""'"'�"'''"'-
»: I uerbi ··.,. ·.
Attenzione! Sono irregolari anche:
r '',
essere _,.... stato vivere _,.... vissuto
/ essere e stare harma \
venire _,.... venuto nascere _,.... nato
) lo stesso participio: ,/
19
l verbi italiani
\.
El Tutti i verbi transitivi vogliono l'ausiliare avere. Scefano ha incontrato (chi?) _,_ Cristina.
complemento di og,getto diretto, cioe i verbi che Stefano ha spedito (che cosa?) _,_ il materiale.
@l Tutti i verbi riflessivi* vogliono l'ausdiare essere: Lucia si e divertita molco alla festa, invece Piecro
conoscersi, abbracciarsi . . .
� i verbi che indicano movimento: andare, venire, Filippo e uscito con gli amici: sono andati in
partire, tornare, arriuare, entrare, uscire, salire, discoteca e hanno ballato tutta la notte.
scendere, cadere . . .
nuotare, bailare. . . ;
@;) i verbi che indicano stato in luogo: essere, stare, Lanno scorso siamo stati in Turchia.
restare, rimanere:
� i seguenti verbi: piacere, sembrare, accadere, succedere, - Perché avete quella faccia? Vi e successo qualcosa?
capitare, bastare, mancare, seruire, interessare, durare. - No, e che la conferenza e durata troppo
Ne/la mag,gior parte dei casi si usano alfa 3ª persona e non ci e piaciuta per niente.
simpatici.
-quando sono transitivi vogliono l'ausiliare avere; Eva ha cominciato (che cosai) , la scuola.
-quando sono intransitivi vogliono l'ausiliare essere. Il film e cominciato alle 22:30.
C, [ verbi uolere. potere e douere prendono l'ausiliare Sono dovuto andare a Como a prendere Anna.
'2'.01
•,¿ti�J.'f"
I verbi italiani
�.
...
Uso del passato prossimo
(;!) JI passato prossimo si usa per raccontare Jatti al passato. Ieri ho incontrato una mia amica e siamo
Completa questo messaggio e-mail con le parti mancanti e poi scrivi i verbi al posto giusto
Caro Massimo,
ho ricevuto il tuo messaggio: ti ho gia sped__ per posta turro il materiale, ma purtroppo non ho
ancora fin __ di scrivere la relazione. Scusami, non ho av__ il tempo di fario perché sono
and a Milano per lavoro. U ho incontr__ Cristina e le ho parl __ del nostro progetto.
Ciao,
Srefano
ho riceuuto
@ Mi presento . . .
Mi chiamo Alberto e sono nato a Padova. Sono (stare) nella mia cirta per 25 anni.
un' offerta di lavo ro ali' estero. Cosl son o (partire) per Londra. Ll ho
________ (conoscere) Linda, mia moglie. Abitiamo i n Inghilterra da cinque anni e un mese
�2,,i;
,,� '·t
I verbi italiani
\,
Una busta per te
Ciao Mauro,
______ gia tornato dalle vacanze? lo non ancora partito. Ti scrivo per dirti che
che mi dato una busca per te. venuro a casa rua ma non n _
rrovaro. Siccome rua sorella abita ll vicino, pensaco di lasciarla a lei. Non e niente di
A presto, Luigi
Enrico - No, no, con degli amici. Abbiamo affittat una casa al mare per due
Sandra - lo invece sono stat__ in Val Badia e ho facr molte passeggiate. Una vo!ta
sono anche salir su! Piz Boé* e poi mi sono fermat a dormire in un
rifugio**. Sono rimase a p i ü di 2000 rnerri per tre giorni. E stat__ un'esperienza
indimentícabile.
b. Ora riscrivi il dialogo immaginando che Sandra e Laura stiano parlando con Enrico e Paolo.
Sandra e Laura - .
;
'
'
¡
I verbi italiani
i
� Hai mai fatto questo giocoi
Completa le domande con il participio passato dei verbi della lista, che non sono in ordine.
lo Ilmio
compagno
� Iparticipi nascosti
Cerca nel puzzle i participi passati s D A R A e e o L ? o s A
obliqua ;(. s M u p 1 E H R 1 T A T E
T E p R u M o V M T T e
.a 0
o s p E N T o A s o B o s
togliere t offrire _,...
R u E s T E D e E B s e
aggi unge re t 1scnvere ->-
1
).
spegnere ->- permettere t 1 V R o o s T E 1 e u L E
accendere � fare t A 1 M p L L u e o 1 E A s
prendere t nascere �
p
D s E T B R o M E s s o
rompere >' vedere t
A s s u N T o V o N T u o
essere t promettere ->-
• 1 p u s M u 1 s X R e A V u
raccogliere ->- vrvere y
• 1
scendere t monre r E T o o F F E R T o T T 1
1 s e R 1 T T o s A V 1 N
23
I verbi italiani
<i Chi losar
prendere - Il "gian
. d uiorro'',
. cioccolatino di· rr ·
i ormo, da quale maschera di Carnevale
------ il nome?
fare - Chi ------ il bagno nella Fontana di Trevi ne! film "L
Chi . . . . a do 1ce vita
. ,, ?
scegliere - In
Chiche anno gli italiani . . fra monarchia e repubblica?
o
1a @ Cambiare vita
Cara Marina,
da quando hai lasciaro l'lcalia e partita p e r l a Turchia, anch'io ----- pen-
dopo due settimane ricevuto una telefonata: mi avevano preso! Tre g io rn i dopo
____ partita. Per i primi tempi stata in una p en si one e poi ----
qualira. Ma le novita non finire qui! Nella pizzeria sotto casa mia -----
conosciuro Fabio. Dopo qualche mese cominciato a usc ire i nsi e me e ades- ...
so rru ------ trasferira a casa sua. Siamo felici anche se ci vediamo poco. In po-
voro, amici e fidanzato! Niente male, vero? Quando vien i a trovarmi? Aspereo tue notizie
al piu prestO
Baci
Paola
,
, -._:.1J,,,,,._
24'
�-1' "'' ;'
I verbi italiani
@ Che lavoro fanno?
· Alcune persone raccontano la loro giornata. Indovina che lavoro fanno e poi trasforma i testi al
passato prossimo.
l . Il mese scorso .
2. La settimana scorsa . . . .
I verbi italiani
@) Un week end a/le Cinque Terre
(comprare) qualcosa da mangiare e poi (andare) a piedi fino a Manarola, sulla Via
dell'Amore.
_____ (camminare) per circa 20 rninuti e poi (uedere) subiro le case colorare
a Vernazza, dove (bere) un bicchiere di vmo nella piazzetta del paese. Poi
(D Quante scuse!
Leggi le frasi e completa le risposte con potere, dovere o uolere al passato prossimo.
Patrizia e rimasta in casa tutto il giorno ma non ha /atto que/lo che sua madre le aueua detto. Ecco come
I verbi italiani
@ Currículum Vitae
Clara Loiacono, che vive e lavara in Grecia da! 2 0 0 1 , vuole tornare in Italia e per questo sta cercando
lavoro. Ha letto su Internet l'annuncio di un'agenzia di viaggi di Roma che cerca un responsabile per
CURRICULUM VITAE
Clara Loiacono
Nome e Cognome:
Salema, 15 marzo l 967
Luogo e data di nascita:
Atene, dal 2 0 0 1
Residenza:
nubile
Stato civile:
·¡ T · "lannuzzi"
. . , . o l'lstituto Tecnico per 1 urisrno
1 9 8 6 - Diploma di matunta press
E3re:;w Direitore,
no lecto su. !11.±enu:t t� delia, Su.a, P.jmw di VUJ.jJ¡, e, sono weremu:a, ttÍ
27
I verbi italiani