Sei sulla pagina 1di 4

Lucio Dalla - Lanno che verr

Soluzioni

Guarda la scena finale del film Il Belpaese del 1977, che ben rappresenta
il passaggio da un clima sociale allaltro, poi descrivi la situazione (cosa
fa il protagonista, come reagiscono le persone intorno, dove si svolge la
scena, come finisce).
La scena si svolge a tarda sera, in un quartiere del centro cittadino. Il
protagonista, Guido, decide di non partire, di non lasciare lItalia nonostante le
cose brutte che ha subito e cerca di coinvolgere le persone in una rinascita.
Convince cos gli abitanti di quelle strade ad uscire di casa, ricominciare a
conversare, smettere di avere paura, accendere le luci e riaprire i negozi e i bar.
Infine Guido incontra una donna che probabilmente la fidanzata e si
abbracciano.

1. Ascolta la canzone una prima volta senza guardare il testo e rispondi


alle domande.

Di cosa parla? Parla della fine dellanno e delle speranze di cambiamento per
lanno nuovo
Come ti sembra il tono (serio, ironico...)? il tono ironico

2. Ascolta la canzone almeno due volte con il testo davanti e completa


con le parole o le espressioni mancanti.

Caro amico ..ti scrivo....cos mi distraggo un po e siccome sei molto lontano pi


forte ...ti scriver... Da quando sei partito c una grossa ....novit....., lanno
vecchio finito ormai ma qualcosa ancora qui non va.
Si esce poco ..la sera..... compreso quando ..festa... e c chi ha messo dei
sacchi di sabbia vicino alla ..finestra..., e si sta ...senza parlare..... per intere
settimane, e a quelli che hanno niente da dire del ....tempo..................... ne
rimane. Ma la televisione ha detto che il ...nuovo anno...... porter
una ....trasformazione..... e tutti quanti stiamo gi aspettando.
Sar ...tre volte..... Natale e festa ..tutto lanno..., ogni Cristo ..scender.... dalla
croce anche ..gli uccelli.... faranno ritorno. Ci ..sar.... da mangiare e luce tutto
lanno, anche i muti ..potranno.... parlare mentre i sordi gi lo fanno. E si far
lamore ognuno ....come gli va..., anche i preti potranno ....sposarsi..... ma soltanto
...a una certa et............., e senza grandi disturbi qualcuno ...sparir....., saranno
forse i troppo furbi e i cretini ....di ogni et..........
Vedi caro amico, cosa ti scrivo e ..ti dico..... e come sono ...contento... di essere
qui in questo momento, vedi, vedi, vedi, vedi, vedi ..caro amico.... cosa si deve
inventare per poter riderci sopra, per continuare a ....sperare... E se questanno
poi passasse in un ...istante..., vedi amico mio come diventa ....importante..... che
in questo istante ci sia anchio. Lanno che ...sta arrivando...... tra un
anno ...passer.... io mi sto preparando questa la ...novit...

3. Dopo avere completato il testo, rispondi anche a queste domande:

Lautore dice alcune cose impossibili o inverosimili, per esempio sar tre volte
Natale, quali sono le altre? Sar festa tutto lanno, ogni Cristo scender
dalla croce, ci sar luce tutto lanno, i muti potranno parlare, i preti
potranno sposarsi
In realt lui crede che ci sar una trasformazione oppure no? No, piuttosto
ironico su questa speranza.

4. Collega le parole a sinistra (trovate nel testo della canzone) alla


spiegazione a destra.

Distrarsi cambiamento
Siccome momento, attimo
Novit fastidio
Sposarsi poich
Muto incluso
Disturbo che non pu parlare, senza parole
Istante svagarsi
Compreso unirsi in matrimonio
Trasformazione fatto nuovo

5. Leggi questa recensione della canzone Lanno che verr su


http://www.hitparadeitalia.it/schede/a/anno_che_verra.htm e completa la tabella.
Il critico dice Molti i temi affrontati: l'incapacit di comunicare, il desiderio di una vita libera, il
grande bisogno di poter continuare a sperare. Dove trovi nel testo questi temi? Associa ad ognuno
le espressioni che usa il cantante, come nellesempio.

Temi Espressioni di riferimento nel testo

Incapacit di comunicare Si sta senza parlare per intere settimane

E si far lamore ognuno come gli va


Desiderio di una vita libera Ogni Cristo scender dalla croce
Anche i preti potranno sposarsi

vedi caro amico cosa si deve


Grande bisogno di poter continuare a
sperare
inventare per poter riderci sopra,
per continuare a sperare

Ripasso grammaticale: IL FUTURO


Completa la regola per il futuro semplice dei verbi regolari

I verbi in ARE prendono la terminazione er, erai., er, eremo..,


erete, eranno.
Esempio: GUIDARE. Io guider.., tu guiderai, noi..guideremo....
I verbi in ERE prendono la terminazione - er, -erai, er., -eremo,
erete.., -eranno
Esempio: CORRERE. Tucorrerai., leicorrer, voicorrerete..
I verbi in IRE prendono la terminazione ir, irai.., -ir, iremo,
-irete, iranno..
Esempio: PARTIRE. Luipartir.., noipartiremo., loropartiranno

6. Trova i verbi al futuro nel testo della canzone. Sono tutti regolari?
Quali sono irregolari e come si coniugano?
scriver, porter, sar, scender, faranno, sar, potranno, far, potranno,
sparir, saranno, passer.
Non sono tutti regolari. Quelli irregolari sono:
Sar /saranno (verbo essere): sar, sarai, sar, saremo, sarete, saranno.
Faranno (verbo fare): far, farai, far, faremo, farete, faranno.
Potranno (verbo potere): potr, potrai, potr, potremo, potrete, potranno.

7. Fai una frase con ogni verbo trovato nel testo. Varie soluzioni personali

8. Completa le previsioni guardando le immagini. Usa i verbi al futuro,


scegliendo tra quelli indicati sotto.
arrivare - essere (4 volte) mantenersi - piovere - diminuire - spostarsi
Luned 28 Ottobre, nelle regioni dellestremo Nord Ovest ci saril sole, mentre
al centro Nord e Nord Est piovero sar..nuvoloso.
Nel centro Italia e sulle isole invece il tempo sarpiuttosto bello, con sole in
quasi tutte le regioni.
Marted 29 il maltempo si sposter.anche sulle regioni del Nord Ovest e
sulla Liguria ci saranno.anche temporali, mentre al centro e al Sud si
manterr..soleggiato, eccetto in alcune zone della Toscana, dove probabilmente
arriverla pioggia.
Marted diminuiranno..le temperature nelle regioni del centro e del Nord.

9. Nel testo della canzone ci sono alcuni avverbi di tempo: ormai, ancora
e gi. Completa le frasi con lavverbio giusto scegliendo tra i tre
proposti.

1. Luca, quando andrai alla Posta a pagare la bolletta della luce?. Ci sono
gi..stato, ci sono andato proprio stamani!.
2. Siete ancora.qui? Non vi avevo detto di andare via?
3. Avrei voluto fare la maratona, ma ormainon sono pi in tempo per
iscrivermi.
4. Stasera venite a cena da noi, abbiamo ancoragli avanzi della festa di Marco
e vogliamo finirli.
5. Stasera c un bellissimo film in televisione, ma lo abbiamogi..visto almeno
tre volte.
6. Mia nonna non vuole pi uscire, dice che ormai.. vecchia e non ha interessi.

10. Scrivi una lettera ad un amico con le tue speranze per il nuovo anno,
personali e sociali.
Soluzioni personali

11.
Formali per iniziare Gentile signora Egregio signor
Formali per finire Cordiali saluti Distinti saluti
Informali per Caro/ cara Ciao
iniziare
Informali per finire Un abbraccio A presto

Si usa spettabile quando ci si rivolge ad unazienda, ente, istituto etc. e non a


persone singole.

12. Fai una lista delle cose belle da ricordare che ti sono successe
nellultimo anno.
Soluzioni personali

Potrebbero piacerti anche