Soluzioni
Guarda la scena finale del film Il Belpaese del 1977, che ben rappresenta
il passaggio da un clima sociale allaltro, poi descrivi la situazione (cosa
fa il protagonista, come reagiscono le persone intorno, dove si svolge la
scena, come finisce).
La scena si svolge a tarda sera, in un quartiere del centro cittadino. Il
protagonista, Guido, decide di non partire, di non lasciare lItalia nonostante le
cose brutte che ha subito e cerca di coinvolgere le persone in una rinascita.
Convince cos gli abitanti di quelle strade ad uscire di casa, ricominciare a
conversare, smettere di avere paura, accendere le luci e riaprire i negozi e i bar.
Infine Guido incontra una donna che probabilmente la fidanzata e si
abbracciano.
Di cosa parla? Parla della fine dellanno e delle speranze di cambiamento per
lanno nuovo
Come ti sembra il tono (serio, ironico...)? il tono ironico
Lautore dice alcune cose impossibili o inverosimili, per esempio sar tre volte
Natale, quali sono le altre? Sar festa tutto lanno, ogni Cristo scender
dalla croce, ci sar luce tutto lanno, i muti potranno parlare, i preti
potranno sposarsi
In realt lui crede che ci sar una trasformazione oppure no? No, piuttosto
ironico su questa speranza.
Distrarsi cambiamento
Siccome momento, attimo
Novit fastidio
Sposarsi poich
Muto incluso
Disturbo che non pu parlare, senza parole
Istante svagarsi
Compreso unirsi in matrimonio
Trasformazione fatto nuovo
6. Trova i verbi al futuro nel testo della canzone. Sono tutti regolari?
Quali sono irregolari e come si coniugano?
scriver, porter, sar, scender, faranno, sar, potranno, far, potranno,
sparir, saranno, passer.
Non sono tutti regolari. Quelli irregolari sono:
Sar /saranno (verbo essere): sar, sarai, sar, saremo, sarete, saranno.
Faranno (verbo fare): far, farai, far, faremo, farete, faranno.
Potranno (verbo potere): potr, potrai, potr, potremo, potrete, potranno.
7. Fai una frase con ogni verbo trovato nel testo. Varie soluzioni personali
9. Nel testo della canzone ci sono alcuni avverbi di tempo: ormai, ancora
e gi. Completa le frasi con lavverbio giusto scegliendo tra i tre
proposti.
1. Luca, quando andrai alla Posta a pagare la bolletta della luce?. Ci sono
gi..stato, ci sono andato proprio stamani!.
2. Siete ancora.qui? Non vi avevo detto di andare via?
3. Avrei voluto fare la maratona, ma ormainon sono pi in tempo per
iscrivermi.
4. Stasera venite a cena da noi, abbiamo ancoragli avanzi della festa di Marco
e vogliamo finirli.
5. Stasera c un bellissimo film in televisione, ma lo abbiamogi..visto almeno
tre volte.
6. Mia nonna non vuole pi uscire, dice che ormai.. vecchia e non ha interessi.
10. Scrivi una lettera ad un amico con le tue speranze per il nuovo anno,
personali e sociali.
Soluzioni personali
11.
Formali per iniziare Gentile signora Egregio signor
Formali per finire Cordiali saluti Distinti saluti
Informali per Caro/ cara Ciao
iniziare
Informali per finire Un abbraccio A presto
12. Fai una lista delle cose belle da ricordare che ti sono successe
nellultimo anno.
Soluzioni personali