Indice analitico
Avere naso Avere intuito
Avere stomaco Essere capaci di sopportare cose sgradevoli
pag. 9
Avere polso Essere energici e decisivi
Avere fegato Avere coraggio
Le parti del corpo
Essere una testa calda Essere una persona che litiga con troppa facilità
Mettersi in testa qualcosa Convincersi di qualcosa
Tenere testa Fronteggiare qualcosa, resistere
Scommetterci la testa Essere assolutamente sicuri di qualcosa
Una volta che è stata presa una decisione bisogna
Cosa fatta
metterla in pratica. Quando una cosa è fatta non pag. 15
Il proverbio capo ha
può essere disfatta
signore
Indice analitico
Fare il lavaggio del cervello Esercitare una forte pressione psicologica pag. 21
Non passare neppure per Non avere la minima intenzione
l’anticamera del cervello
Uscire di cervello Impazzire
Chi dà retta al Chi si fida delle opinioni degli altri perde la propria
cervello degli altri capacità di giudizio pag. 22
Il proverbio
butta via il suo
pag. 23
Avere le mani bucate Spendere con facilità
Stare con le mani in mano Stare in ozio
Dare una mano Aiutare
Venire alle mani Litigare, azzuffarsi
Lavarsene le mani Disinteressarsi di qualcosa o qualcuno
Gioco di mano, I comportamenti maneschi (nel senso violenti), anche
pag. 26
Il proverbio gioco di villano se fatti per scherzare, sono comunque maleducati
I ve s t i t i
Indice analitico
Trattare con i guanti bianchi Trattare qualcuno con estremo rispetto
Portare i pantaloni Comandare, avere responsabilità e potere in famiglia
Nascere con la camicia Essere molto fortunati
Appendere il cappello al chiodo Stabilirsi in un luogo per lungo tempo pag. 28
Cascarci con tutte le scarpe Credere ad una cosa non vera
I vestiti
dalla testa
Il pesce grosso I più forti si impongono e sottomettono i più deboli
mangia il pesce
piccolo
pag. 33
I proverbi
Chi dorme non La pigrizia non permette di raggiungere
piglia pesci alcun risultato
L’ospite è come Non bisogna approfittare troppo a lungo dell’ospitalità
il pesce dopo degli altri
tre giorni puzza
Avere sette vite come i gatti Essere forti, riuscire sempre ad uscire da situazioni difficili
Giocare come il gatto con il Divertirsi a stuzzicare un avversario più debole
topo prima di sconfiggerlo
Tanto va la gatta Affrontando situazioni pericolose, prima o poi si
al lardo che ci rischia di subire grossi danni pag. 36
Il proverbio
lascia lo zampino
Can che abbaia non morde Chi minaccia spesso non è pericoloso
Cane non mangia cane Un uomo di potere non va contro gli interessi di un
altro potente
Fare una vita da cani Avere una vita molto difficile
pag. 37
Menar il can per l’aia Perdere tempo in inutili chiacchiere
Indice analitico
pag. 42
Essere una mosca bianca Essere una persona non comune
Non far male a una mosca Essere innocui, miti
Essere la mosca cocchiera Prendersi poteri e meriti che non si hanno
Non sentire volare una mosca Essere immersi nel silenzio
Meglio un asino Non bisogna rovinarsi la salute studiando troppo
vivo che un pag. 44
Il proverbio
dottore morto
Indice analitico
Avere le zampe di gallina Avere le rughe intorno agli occhi
Avere la coda di paglia Non avere la coscienza tranquilla e sospettare di tutto
È meglio esser capo È meglio lavorare in modo indipendente, anche
di lucertola che modestamente, che essere sottomessi ad un padrone pag. 47
Il proverbio coda di dragone anche se si è pagati bene
Cibo e bevande
Mangiare a sbafo (o a scrocco) Mangiare senza pagare
Mangiare e bere
Trovare il pane per i propri Trovarsi di fronte ad un situazione che mette alla
pag. 50
denti prova le proprie capacità
Rendere pan per focaccia Rispondere ad un’offesa o ad un attacco con un’altra
offesa di uguale o maggiore intensità
Finire a tarallucci e vino Risolvere qualcosa in modo pacifico
Domandare all’oste se il vino Chiedere una cosa ovvia
è buono
Il vino
Reggere il vino Avere la capacità di bere molto vino senza ubriacarsi pag. 51
Levare il vino dai fiaschi Trovare una soluzione
Dire pane al pane e vino al vino Parlare apertamente
Consumare più vino che olio Avere l’abitudine di bere molto
In vino veritas Quando si beve vino si è disposti a rivelare più
facilmente cose che normalmente non si direbbero
pag. 53
Il proverbio
montagna
Smuovere le montagne Fare grandi sforzi, riuscire in grandi imprese pag. 63
A monte All’inizio
Mandare a monte Far fallire, rovinare
Indice analitico
Buttare tutto all’aria Mettere in disordine
Aria fritta Argomenti o discorsi ripetuti fino alla noia
Prendere una boccata d’aria Uscire per pochi minuti
pag. 65
L’aria
l’acqua santa
Fare il diavolo a quattro Fare un gran rumore, protestare violentemente
Fare l’avvocato del diavolo Sostenere idee contrarie a quelle generalmente accettate
Dare dei punti al diavolo Essere furbissimi pag. 71
Ad ogni morte di papa Molto raramente
Stare come un papa Vivere comodamente
Entrare papa in conclave e Avere inizialmente grandi progetti e non concludere
uscirne vescovo nulla
santo
pag. 74
Non sapere a che santo Non sapere a chi chiedere aiuto
votarsi
Essere il Vangelo Essere una verità incontestabile
Scherza con Cerca di avere rispetto per la religione e le cose del
i fanti e lascia culto pag. 75
Il proverbio
stare i santi
Abbracciare la propria croce Accettare la sfortuna e le cose tristi della vita senza
reagire
Mettere in croce Dare fastidio, tormentare qualcuno
La croce
Farci una croce sopra Dimenticare per sempre qualcosa o qualcuno, rinunciare
pag. 76
Indice analitico
Indice analitico
per errore
Luce e ombra
Avere paura della propria Spaventarsi con grande facilità
ombra
Tramare nell’ombra Organizzare un imbroglio di nascosto
Alla luce dei fatti In base a ciò che è realmente successo
Diventare l’ombra di se Dimagrire moltissimo
Luce e ombra
stessi pag. 84
Venire alla luce Nascere
Alla luce del sole Apertamente, pubblicamente
Presentare qualcosa nella Mostrare qualcosa come è realmente
sua vera luce
Zona d’ombra Aspetto o punto sconosciuto
Anche un solo Anche le cose più piccole possono avere una loro utilità
capello fa la pag. 85
Il proverbio
sua ombra
Le gerarchie
Essere più realista del re Difendere una causa con più forza di chi è
direttamente interessato
Lavorare per il re di Prussia Lavorare a vantaggio degli altri senza trarne profitto
Le gerarchie
Cinema e pubb l i c i t à
Attrazione fatale Definisce un rapporto sentimentale particolarmente
appassionato
Ho visto cose che voi umani Ho visto cose incredibili
Febbre del sabato sera Indica la passione di chi va in giro per locali e
Cinema e pubblicità
Essere un pezzo da novanta Essere una persona che gode di grande autorità e
prestigio
Chi fa da sé fa per tre Chi vuole curare i propri interessi deve farlo da solo
In quattro e quattr’otto Rapidamente, in pochissimo tempo
Non c’è due Se una cosa si ripete per due volte sicuramente
senza tre accadrà anche una terza volta
pag. 101
I proverbi Uno per uno non Bisogna dividere equamente oneri e onori
fa male a nessuno