Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
scuola media superiore di durata complessiva quinquen‐
all’Università.
Gli studenti che si trasferiscono da altro corso di laurea
corsi di formazione e specializzazione legalmente ricono‐
sciuti potranno ottenere un riconoscimento di crediti for‐
mativi, e conseguentemente una riduzione del numero di
anni di corso superiori al primo, previa delibera da parte
del Consiglio d’Area del corso.
FACOLTÀ DI INGEGNERIA
FREQUENZA
che agli studenti fuori sede, o comunque già impegnati in
attività lavorative, di poter conseguire il titolo finale.
Per informazioni sui Corsi e per i dettagli
In tal senso è prevista una attività di assistenza e tutorag‐
sull’organizzazione della didattica è possibile
CORSO DI LAUREA IN
gio per garantire un’adeguata personalizzazione del per‐
consultare il sito web di Ingegneria della
corso formativo in funzione delle specifiche esigenze,
Sicurezza della SAPIENZA — Università di
INGEGNERIA DELLA SICUREZZA
fornendo tutta l’aiuto necessario e rendendo disponibile
sul sito web del corso di laurea tutte le informazioni ne‐ Roma:
cessarie ed aggiornate circa i programmi dei corsi e i rela‐
http://w3.uniroma1.it/sicurezza
tivi testi utilizzati, il materiale didattico, le modalità di
La Laurea in Ingegneria della Sicurezza si consegue in 3 anni per garantirsi un’adeguata capacità concorrenziale nel breve, nel
Il Corso di laurea in Ingegneria della Sicurezza, assolutamen‐
con l’acquisizione di 180 crediti formativi (CFU) medio e nel lungo termine (norma UNI 10459).
te innovativo a livello nazionale e attualmente ancora l’unico