Sei sulla pagina 1di 14

CURRICULU M

VITAE

DICHIARAZIONI RESE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 – 47 DEL D.P.R. DEL 28/12/2000 N. 445 E S. M. I.

INFORMAZIONI PERSONALI

Psicologa – Psicoterapeuta Dr.ssa FRANCESCACARUBBI


Data e luogo di nascita 30/01/1980, Fossombrone (PU)
Indirizzo studio Via B. Croce 1/a, 61032 FANO
Cell 3384810340
E-mail fcarubbi@libero.it
Sito web www.psicologafano.com
Codice Fiscale CRBFNC80A70D749S
Partita Iva 02454860418
Patente B

Curriculum formativo

22/02/2019 (in corso) Iscrizione Master annuale online Disturbi Specifici dell’Apprendimento presso
Istituto Galton di Roma. L'Istituto Galton è accreditato dal MIURai sensi della
Direttiva 170/2016, è membro del CIRDA (Centro Interdisciplinare di Ricerca sui
Disturbi dell’Apprendimento) ed opera in collaborazione con associazioni
scientifiche nazionali e internazionali, e, per ciò che concerne le attività editoriali
e di ricerca, con Università italiane e internazionali

07/04/2016 – 28/04/2016 Corso di aggiornamento online “La valutazione neuropsicologica delle


demenze: batteria di test”, organizzato da Liquid Plan s.r.l. - Formazione
Continua in Psicologia. Obiettivi: stilare un profilo neuropsicologico utile alla
conoscenza dello stato cognitivo spendibile sia nel campo della prevenzione
psicologica che nella pianificazione di interventi di tipo riabilitativo cognitivo;
svolgere consulenze neuropsicologiche; interfacciarsi con altre figure
professionali come il neurologo e/o geriatra o con il medico di base

30/01/2016 – 18/06/2016 Corso di specializzazione nella clinica dei nuovi sintomi, organizzato dal
Centro Jonas, in collaborazione con Istituto IRPA, Biblioteca Oliveriana,
Pesaro. Data fine corso: 18/06/2016 (42 ore di lezione)

07/12/2011 Diploma di Specializzazione in Psicoterapia, conseguito presso IACP (Istituto


dell’Approccio Centrato sulla Persona), con sede a Firenze. Il diploma in
psicoterapia è equipollente al diploma di specializzazione universitaria. Voto
finale 60/60

1
26/03/2007 Diploma Abilitazione professione psicologo (V.O.), conseguita nella II
sessione dell’anno 2006 presso Università degli Studi “G. D’Annunzio” di
Chieti – Pescara

1999/2005 Laurea in Psicologia, indirizzo Psicologia Clinica e di Comunità, conseguita


presso Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino, con votazione 110/110.

1994/1998 Diploma Maturità Magistrale, conseguito presso Istituto Magistrale Statale “G.
Carducci” di Fano, con votazione 50/60

Curriculum Scientifico

Pubblicazioni

Aprile 2019 Pubblicazione libro “PsicoFiaba. L’uso della Fiaba in ambito clinico e di
comunità”, Alpes Italia, Roma

Giugno 2018 Pubblicazione Libro “Paco, le nuvole borbottone e altri racconti. L’uso delle fiabe
nell’infanzia per un’educazione centrata sul bambino”, Alpes Italia, Roma.

Maggio 2016 Articolo: “Come una coperta di Linus: alcol e self – medication”. Pubblicazione in
“Da Persona a Persona”, rivista edita da ACP Italia (Associazione della
Psicoterapia Centrata sul Cliente e dell’Approccio Centrato sulla Persona), pp.
39 – 54. Autrice: Dott.ssa Francesca Carubbi

Dicembre 2015 Articolo: “L’uso del Critical Incident Report nella formazione di volontari della
Protezione Civile. L’esperienza in tempo di pace degli psicologi dell’emergenza
di Sipem SoS Marche”, Pubblicazione in Psicoin, Rivista dell’Ordine Psicologi
della Regione Marche, anno XI, numero 1, pp. 17 – 21

Luglio 2012 Collaborazione per una ricerca sul territorio diocesano di Fano
Fossombrone Cagli e Pergola, dal titolo “Tempo libero dei
ragazzi tra oratorio ed altri luoghi” Pubblicazione edita dalla
Diocesi di Fano Fossombrone Cagli e Pergola, con il supporto
tecnico di Cooperativa Crescere. Autori: Dott.ssa Bellocchi
Roberta, Dott.ssa Francesca Carubbi, Dott.ssa Laura Finocchi,
Dott.ssa Valentina Gasperini, Dott. Luca Gervasi, Dott.ssa
Sabrina Longhini

Giugno 2012 Articolo: “La responsabilità della persona tossicodipendente nel suo processo di
cambiamento: riflessioni su empatia e confronto nella relazione terapeutica”.
Pubblicazione in “Da Persona a Persona”, rivista edita da ACP Italia
(Associazione della Psicoterapia Centrata sul Cliente e dell’Approccio Centrato
sulla Persona), pp. 139 – 155. Autrice: Dott.ssa Francesca Carubbi

Giugno 2011 Articolo “"La violenza e le sue forme di reato: un'analisi attraverso il punto di
vista psico-sessuologico “centrato sulla persona”. Pubblicazione in “Da
Persona a Persona” rivista edita da ACP Italia (Associazione della
Psicoterapia Centrata sul Cliente e dell’Approccio Centrato sulla
Persona), pp. 283 – 297. Autori: Dr.ssa Francesca Carubbi, Dr.ssa Antonietta

2
Albano

Giugno 2010 Articolo “Alcolisti Anonimi, una visione d’insieme in riferimento all’Approccio
Centrato sulla Persona”. Pubblicazione in “Da Persona a Persona” rivista
edita da ACP Italia (Associazione della Psicoterapia Centrata sul Cliente e
dell’Approccio Centrato sulla Persona), pp. 73 - 86. Autore: Dr.ssa Francesca
Carubbi

Articolo “Rogers e i recenti studi sull’intersoggettività” ”. Pubblicazione in “Da


Persona a Persona” rivista edita da ACP Italia (Associazione della
Psicoterapia Centrata sul Cliente e dell’Approccio Centrato sulla
Persona), pp. 287 – 297. Autori: Dr.ssa Francesca Carubbi, Dr.ssa
Enrica Fracassini

Ottobre 2009 Articolo “Storie narrate e narrazioni del sé: l’uso della
Fiaba come strumento emotivo – relazionale nell’incontro tra
generazioni”.
Pubblicazione in “Da Persona a Persona”, rivista edita da ACP
Italia (Associazione della Psicoterapia Centrata sul Cliente e dell’Approccio
Centrato sulla Persona), pp.181 – 190. Autore: Dr.ssa Francesca Carubbi

Relazioni Convegni

25/26/27 maggio 2018 Presentazione Lecture “Paco, le nuvole borbottone e altri racconti. L’uso delle
fiabe con l’infanzia per un’educazione centrata sul bambino”. Congresso
Nazioanel ACP: Difendere e promuovere il capitale umano. L’efficacia
dell’Approccio Centrato sulla Persona, Hotel Casa Tra Noi, Roma.

20/05/2016 Presentazione Lecture “Compassione vs Con – Passione: la compassione


come ostacolo nell’incontro “Da Persona a Persona” con il cliente
tossicodipendente”, al Convegno Nazionale ACP “Passione energia della vita,
della conoscenza e del cambiamento”, 20/21 maggio 2016, Università Suor
Orsola di Benincasa, Napoli. Relatore: Dott.ssa Francesca Carubbi

24/05/2014 Presentazione Lecture “Protezione Civile e gestione delle maxi – emergenze:


la formazione dei soccorritori come strumento facilitante la relazione in
situazioni di Crisi”, al Convegno Nazionale ACP “Gestire la Crisi con
l'Approccio Centrato sulla Persona”, 24/25 maggio 2014, Hotel Albani, Firenze.
Relatore: Dott.ssa Francesca Carubbi

4/05/2013 Presentazione Relazione “Ascoltami..... Quando la fiducia rafforza le relazioni”,


all'incontro pubblico per famiglie con figli disabili ed operatori interessati alla
disabilità, organizzato da Associazione L'Orizzonte Onlus, presso Centro
Diurno “Villa Evelina”, 4 maggio 2013, Lucrezia di Cartoceto. Relatore: Dott.ssa
Francesca Carubbi

26/04/2012 Presentazione Relazione “Storie narrate e narrazioni del sé: l’uso della
Fiaba come strumento emotivo–relazionale nell’incontro tra generazioni”, alla
giornata seminariale “Incontro con l’Autore: Tommaso di Carpegna Falconieri”,
26 aprile, Polo Scolastico “Donati”, Liceo delle Scienze Sociali, Fossombrone.
Relatore: Dott.ssa Francesca Carubbi

3
18/06/2011 Presentazione Relazione “Potere Superiore e Potere Personale: Alcolisti
Anonimi. Una visione d’insieme in riferimento all’Approccio Centrato sulla
Persona”, al Convegno Nazionale ACP “Promuovere la resilienza delle
persone, gruppi e comunità con l'Approccio Centrato sulla Persona",
Genova, 18 – 19 giugno 2011. Relatrice: Dott.ssa Francesca Carubbi

17/10/2010 Presentazione Comunicazione “Violenza domestica e Violenza nascosta ….


al di là dell’amore: il punto di vista psico – sessuologico attraverso
un Approccio Centrato sulla Persona vittima di reato”, al XXVIII Congresso
Nazionale: 'Sessualità', Benessere
Sessuale e Sessuologia'. Firenze, 16 - 17 Ottobre 2010.
Relatrici: Dott.ssa Francesca Carubbi; Dott.ssa Albano Antonietta

18/10/2009 Presentazione Poster “La comunicazione seduttiva: riflessioni sulle


scissioni comunicative tra adulto, bambino e adolescente”, al Congresso 2009
ACP, presso Roma, dal Titolo “Mettere al persona al Centro: trent’anni
di attività della terapia centrata sul cliente e dell’Approccio Centrato sulla
Persona”. Autrici: Dott.ssa Francesca Carubbi; Dott.ssa Albano Antonietta

Curriculum professionale

Attività Sociale Clinica e Formativa

01/07/2017 (in corso) Referente per gli Sportelli di Informazione e Consulenza psico – sociale, rivolti agli utenti
del Progetto Home Care Premium – INPS. Servizion di ATS 6, gestito da Cooperativa
Sociale Crescere. Da giugno 2018 sono coordinatrice dell’equipe sociale del progetto
medesimo

novembre 2016 Co – progettista (supporter realizzazione contenuti formativi) per progetti scolastici di
sensibilizzazione, informazione, prevenzione e gestione del post – emergenza psicologico
- Progetto “Per una Scuola Resiliente”, in collaborazione con CESVI;

05/09/2016 Psicologa dell'emergenza Sisma Lazio - Marche (24 agosto 2016). Attività svolte:
Psicologa dell'emergenza – Sisma Marche – Lazio del 24/08/2016. Servizio svolto (triage
psicologico, supporto psico – sociale vittime) presso E.P.E. Tendopoli di Arquata del
Tronto – Frazione Pescara del Tronto.

07/11/2016 - 31 maggio 2017 Psicologa per il progetto di prevenzione della Net Addiction (dipendenza da internet) “IO –
ME E IL NON ALTRO”:- incontri di sensibilizzazione ed informazione su un uso corretto
della Rete per genitori ed insegnanti delle Scuole primarie dell'Area Vasta 1 (Fano –
Pesaro – Urbino)

2016 - 2018 Formatore per il Progetto Home Care Premium INPS – Ambito 6 di Fano (PU) (Servizio in
gestione a Cooperativa Sociale Crescere): n. 36 ore di formazione per i Caregiver familiari
dei beneficiari (persone non autosufficienti, beneficiari del Progetto). Temi trattati: bisogni e
responsabilità del caregiver; Stress e non autosufficienza: strategie emotive e cognitive per
affrontare il burned; Comunicazione con la Persona non autosufficiente; Demenza e
invecchiamento attivo: strategie di allenamento cerebrale (brain training); Servizi Socio –
sanitari rivolti alla persona non autosufficiente e alla famiglia

15/01/2016 (in corso) Attività di Counseling psicologico per i beneficiari del Progetto Home Care Premium INPS
– Ambito 6 di Fano (PU) (Servizio in gestione a Cooperativa Sociale Crescere): utenti non
4
autosufficienti e loro caregivers familiari

19/07/2014 Tutor Formativo Piano Formativo Fon. Coop, in collaborazione con CipaForm, Macerata.

14/07/14 – 30/06/2015 Iscrizione Gruppo di Lavoro – Ordine Psicologi Regione Marche: Psicologia
dell'Emergenza

25/06/2014 – 14/11/2014 Psicologo Coordinatore – Ufficio di Staff – Ambito Territoriale Sociale VI di Fano. Attività
svolta: Referente per l'ATS VI Progetto “Microprogetti Anticrisi”: Inserimenti Lavorativi,
tramite borse lavoro o tirocini formativi, per soggetti socialmente ed economicamente
svantaggiati (nuove povertà), Colloqui conoscitivi per incrocio domanda – offerta soggetto
ed Azienda ospitante: anamnesi del contesto socio – familiare e lavorativo, indagine delle
esperienze formative e lavorative, analisi delle competenze e delle aspettative
occupazionali; Tutoraggio esterno lavorativo e formativo: monitoraggio dell'andamento del
progetto formativo, cura della comunicazione con i referenti tecnici dell'ATS VI, redazione e
stipula di convenzioni, programmazione e tutoraggio Corsi sulla Sicurezza sul Lavoro (D.
Lgs. 81/08) e Corsi di Aggiornamento Professionali. referente progetto “Home Care
Premium 2012” - Sostegno alla non autosufficienza – INPS – Gestione Ex INPDAP,
supporto al coordinamento d'Ambito ed alla progettazione

03/06/2014 Iscrizione elenco psicologi scolastici, in qualità di referente, Ordine Psicologi Regione
Marche - Protocollo di Intesa per il Progetto sperimentale di Psicologia Scolastica Ambito
Territoriale Sociale XIX di Fermo per la creazione dell' Elenco Psicologi Scolastici nella
Regione Marche

14 – 31/05/ 2014 Psicologa dell'Emergenza – Sipem Sos Marche – Alluvione di Senigallia. Supporto psico
- sociale alle vittime presso COC (Centro Operativo Comunale), Centro di Ascolto
“Saline”, Pronto Soccorso Ospedale di Senigallia e, in collaborazione con Caritas, presso
il Quartiere Portone (visite domiciliari)

29/11/2013 Corso di Formazione sulla Psicologia dell'Emergenza, per Volontari della Protezione Civile,
presso Servigliano (FM). Titolo della relazione: “La comunicazione nei contesti di
Emergenza”. Relatori: Dott.ssa Francesca Carubbi, Dott. Eugenio Scarabelli

3/10/2013 Corso di Formazione sulla Psicologia dell'Emergenza, presso I° Battaglione CC Piemonte


– Moncalieri (TO). Temi trattati: Introduzione alla Psicologia dell'Emergenza, la
Comunicazione nei contesti di emergenza, la Gestione dello Stress nelle Emergenze.
Titolo della Relazione: “Il Trauma nei Soccorritori”. Relatrice: Dott.ssa Francesca Carubbi –
Sipem SoS Marche

4/02 – 31/05 2013


Corso di formazione (Gestione dei Conflitti e Relazioni Efficaci) per
equipe Spazi di Partecipazione (Centri Giovani), per Cooperativa
Sociale Crescere. Ente titolare del Servizio: Comune di Fano

20/03/2013 Iscrizione, in qualità di psicologa volontaria e formatore, presso SIPEM SoS Marche
(Società Italiana Psicologia dell'emergenza:Associazione iscritta all'Albo regionale delle
associazioni di volontariato di protezione civile della Regione Marche, attivata in caso di
maxiemergenza.

4 /02 – 30/06 2013


Attività di supervisione equipe Asilo Nido per Cooperativa Crescere

15/01/2013 - 31/12/2013 Psicologo - Coordinatore Progetto Inclusione sociale Disabilità Grave

10/05/2012 – 20/06/2012 Psicologo - coordinatore delle attività di ricerca sperimentale “Progetto Oratori”, per
Cooperativa Crescere, in collaborazione con la Diocesi Fano, Fossombrone, Pergola.
5
19/04/2012 Docenza per Corso Operatori Centro Estivo. Titolo dell’intervento formativo: “ L’Io ed il Tu:
l’importanza della relazione nel lavoro educativo”. Ente: Cooperativa Crescere.

5/04- 31/05/2012 Psicologa per il progetto “Scuola per Genitori”, finanziato dall’ATS VII di Fossombrone e
promosso dalla Regione Marche, in collaborazione con Cooperativa Crescere. Titolo del
progetto: “C’era una volta: progetto di sensibilizzazione sull’uso della fiaba nel percorso
educativo genitoriale”.

gennaio 2012
giugno 2013 Attività di supervisione per equipe Educativa Domiciliare (area infanzia e adolescenza), per
Cooperativa Crescere

dicembre 2011
maggio 2013 Attività di Supervisione per equipe Centro Diurno per Adolescenti
Fossombrone (PU)

novembre 2011
giugno 2012 Psicologa per il progetto “IO –ME E IL NON ALTRO. Progetto di
sensibilizzazione ed informazione per l’utilizzo p e r p r e e a d o l e s c e n t i e
f a m i g l i e adeguato della Rete ed i rischi legati ad eventuali forme di abuso.
Progetto promosso dall’ ASUR Marche, Area Vasta 1 - Dipartimento Dipendenze
Patologiche Fano – Urbino, in

19/12/2011 Applicazione art. 3 Lg. 56/89. Autorizzazione esercizio attività psicoterapeutica e


registrazione nominativo nell’elenco psicologi psicoterapeuti iscritti all’Albo della
Regione Marche (Delibera n.270 del 19/12/2011).collaborazione con la Cooperativa
Sociale Crescere di Fano.

07/01/2009 (in corso) Libera Professione: Attività clinico – psicoterapeutica (dal 19 dicembre 2011) individuale
e di gruppo.

23/ 05/2011- 12/10/2011 Tirocinio formativo in psicoterapia, presso ASUR, Z.T. 7 Ancona DSM – Struttura
Residenziale Riabilitativa e CSM (Centro Salute Mentale) - Distretto Nord di
Falconara, Tutor Dr.ssa Romagnoli Rosanna.

17/09/2011- 7/12/2011 Psicologo - coordinatore, per Cooperativa Crescere, del Centro di Ascolto per
Disabili Sensoriali di Montelabbate (PU), In collaborazione con associazione di
promozione sociale “Voci su Voci”

Luglio 2011 Psicologo - coordinatore: COD (Centro Occupazionale Diurno) per utenti psichiatrici.
Ente Gestore: Cooperativa Crescere

11/04/ 2011 – 21/06/2012 Psicologo - coordinatore Centro per la Famiglia. Ente Titolare: Comune di Fano –
Assessorato alle Politiche Sociali - U.O. Minori – Stranieri. Ente gestore:
Cooperativa Crescere

01/03/10- 31/12/11 Tirocinio formativo in psicoterapia presso ASUR, Z.T. 7 Ancona –


Distretto Nord di Falconara, U.O. U.M.E.E.. Tutor: Dr. Gaetano Maria Moretti

09/07/08 – 19/06/09 Tirocinio formativo in psicoterapia presso la casa di cura privata


accreditata per la cura dell'alcolismo “Villa Silvia” di Senigallia. Tutor: Dr.ssa
Nicoletta Moroni

01/10/07 – 24/05/08 Servizio di consulenza psicologica (C.I.C.), per adolescenti, presso Polo
Scolastico n. 3 – I.P.I.A. Volta di Fano.

6
Gennaio 2008 - giugno 2012 Attività di progettazione socio – sanitaria a n c h e per
Cooperativa Crescere

15/05/2007 Iscrizione Albo Ordine Psicologi Marche, sezione A, al n. 1654

15/03/05 – 14/03/06 Tirocinio formativo post – lauream pratico annuale, previsto dall’art. 2 della L.
18/02/1989 n. 56, presso il Servizio Tossicodipendenze (Ser.T.) di Fano. Tutor:
Dott.ssa Bivona Maria

Aggiornamento continuo in psicologia

- ECM

Dicembre 2018 Partecipazione FAD: “MMPI – 2 RF”, organizzato da Ordine Psicologi Marche, in
collaborazione con Giunti Psychometrics. Docente: Dr.ssa Laura Piccinini. N. 10 crediti per
l’anno 2018.

27 novembre –
27 dicembre 2018 Partecipazione FAD : LO PSICOLOGO: CONDUZIONE E SVILUPPO DELLA
PROFESSIONE, TUTELE LEGALI, PREVIDENZIALI, ASSICURATIVE – IV EDIZIONE”,
promosso da CAMPI e organizzato da Publiedit, Cuneo. N. 12 crediti per l’anno 2018

24/12/2016 Partecipazione FAD: IL PROCESSO DIAGNOSTICO, I DISTURBI SPECIFICI


DELL'APPRENDIMENTO E LA DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, avente come
obiettivo didattico: linee guida – protocolli – procedure, organizzato da Gruppo Fipes, con
accreditamento n. 48. N. 50 crediti per l'anno 2016.

10/03/2016 Partecipazione FAD: CORSO PROMOTORI DELLA SALUTE: LIVELLO 1, avente come
obiettivo didattico/formativo generale Epidemiologia - prevenzione e promozione della
salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali, organizzato da Eureka s.r.l. con
accreditamento n. 316. N. 7,5 crediti per l’anno 2016

26/02/2016 Partecipazione FAD: INTRODUZIONE AL COUNSELLING SISTEMICO NELLE


PROFESSIONI SANITARIE, avente come obiettivo didattico e formativo generale: Aspetti
relazionali (comunicazione interna, esterna, con paziente) e umanizzazione cure,
organizzato da SP srl, Provider con accreditamento n. 4146. N. 5.0 (cinque) Crediti
Formativi ECM per l’anno 2016

15/12/2015 Partecipazione FAD: Approcci psicoterapici ai disturbi di personalità e alle dipendenze


avente come obiettivo didattico/formativo generale: Documentazione clinica, percorsi clinici
– assistenziali, diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura, organizzato da
B.B.C.By Business Center Srl come Provider Standard accreditamento n. 510 con
decorrenza 07/02/2013. N. 5 crediti formativi per l’anno 2015

15/12/2015 Partecipazione FAD: Psicopatologia del Trauma avente come obiettivo didattico/formativo
generale: Documentazione clinica, percorsi clinici – assistenziali diagnostici e riabilitativi,
profili di assistenza– profili di cura, organizzato da B.B.C.By Business Center Srl come
Provider Standard accreditamento n. 510 con decorrenza 07/02/2013. N. 5 crediti formativi

7
per l’anno 2015

14/06/2015 Partecipazione FAD: WISC IV, avente come obiettivi didattico/formativi generali:
CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI
DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA
ATTIVITÀ ULTRASPECIALISTICA. MALATTIE RARE, organizzato da Ordine Psicologi
Regione Marche, in collaborazione con IDEAS GROUP s.r.l. (accreditamento n. 352). N. 5
crediti formativi per l’anno 2015

28/05/2015 Partecipazione FAD: “Disturbi del comportamento alimentare: diagnosi precoce e


appropriatezza delle cure”, organizzato da ISS (Istituto Superiore di Sanità)
(accreditamento n. 2224). N. 48 crediti formativi per l’anno 2015

16/02/2015 Partecipazione alla giornata formativa “Dipendenze Patologiche e Reti Trattamentali”,


organizzato dall’Istituto di Scienze del Comportamento G. De Lisio (accreditamento n.
4295). N. 3 crediti formativi per l’anno 2015

23/06/2014 Partecipazione FAD: Terapie educative del sovrappeso e dell'obesità in età


evolutiva, organizzato da ISS (Istituto Superiore di Sanità) (accreditamento
n. 2224). N. 48 crediti formativi per l'anno 2014

20/06/ 2014 Partecipazione FAD: Scenari di sistemi integrati: la promozione della salute
e la gestione delle malattie croniche in età adulta, organizzato da ISS
(Istituto Superiore di Sanità) (accreditamento n. 2224). N. 16 crediti
formativi per l'anno 2014

01/02/2013 – 31/10/2013 Partecipazione FAD: Il trattamento medico del tabagismo, organizzato dal Provider
Planning Congressi (accreditamento n. 38 – 50578). N. 5 crediti formativi per l'anno 2013

01/11/2013 Partecipazione FAD: Incentivare l'allattamento al seno come


strategia di promozione alla salute. N. 8 crediti formativi per l'anno
2013, rilasciati dal Provider accreditato (accreditamento n. 103)
Zadig s.r.l.

8/12/2012 Partecipazione FAD: Violenza sessuale e violenza domestica: protocolli sanitari


relazionediaiuto,.N. 14 crediti formativi per l’anno 2012, rilasciati dal Provider
accreditato (accreditamento n. 115) Adveniam s.r.l. (società della
Fondazione IRCCS CA’ GRANDA – Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

29/11/2012 Partecipazione FAD: La Comunicazione Sanitario Paziente. N. 6 crediti formativi per


l'anno 2013, rilasciati dal Provider accreditato (accreditamento n. 316),
EUREKA s.r.l.

21/11/2012 Partecipazione FAD: Guadagnare Salute: gli interventi sugli stili di vita, con
obiettivo formativo nazionale: Epidemiologia – Prevenzione e Promozione della salute;
e obiettivo specifico: Saper gestire i consigli sulla modifica dei comportamenti a
rischio per la salute con particolare riguardo ad alimentazione, attività fisica, alcol e
fumo. N. 8 crediti formativi per l’anno 2012, rilasciati dal Provider accreditato
(accreditamento n. 103) Zadig s.r.l.

8
16-17/10/2010 Partecipazione all’evento formativo accreditato, denominato: XXVIII Congresso
Nazionale CIS – Sessualità, benessere sessuale e sessuologia,
organizzato dal Centro Italiano di Sessuologia, tenutosi presso Convitto della
Calza – Firenze. N. 5 crediti formativi per l’anno 2010

05/12/2007 Partecipazione all’evento formativo: Modelli di intervento psicoterapeutico nel setting


istituzionale, organizzato da ASUR Z.T. 1 – Pesaro ed accreditato dalla Regione
Marche ai sensi del D.G.R. n. 229/05. N. 3 crediti formativi per l’anno 2007

- Attività clinico – psicoterapeutica (supervisioni e training personale)

29/04/2013 (in corso) Supervisioni cliniche private mensili. Supervisore: Dott. Piergiovanni Mazzoli, Docente di
psichiatria psicodinamica, presso la S.F.P.I.D e Presidente della Sezione Marche della
S.I.T.D. (Società Italiana Tossicodipendenze)

28/02/2008 (in corso) Training di psicoterapia personale ad indirizzo rogersiano e psicodinamico

- Corsi di aggiornamento

3/17 maggio – 15 giugno 2018 Partecipazione al Ciclo di incontri sul Welfare di Comunità,rivolti agli specialisti dell’ATS 6 –
Comune Capofila Fano (PU), dal titolo “Fabbricare Comunità ‘18. Metodi e pratiche di
lavoro sociale e dei servizi sociali, e alle realtà pubbliche, no profit e private. Organizzato
da ATS 6, in collaborazione con ETISEL (servizi etici per enti locali).
10/09/2016 Seminario formativo “DSM 5. Classi, categorie e casi clinici. N. 8 ore di formazione.
Seminario organizzato da Ordine Psicologi Marche. Docenti: Dott.ssa Laura Piccinini;
Dott.ssa Laura Corbelli – Università di Urbino.

18/04/2016 – 30/05/2016 Corso on – line “Formazione Psicologi – Protocollo CNOP – UICI (Unione Italiana Ciechi e
Ipovedenti”)

17/03/2016 Webinar “Psicofarmacologia per psicologi”, organizzato da Ordine Psicologi Piemonte.


Docente: Prof. Riccardo Torta

19 aprile 2015 Giornata di Formazione interna SIPEM SoS Marche: Corso sulla Sicurezza per Volontari di
Protezione Civile (Decreto 81/08; Decr. Int. del lavoro del 13/04/2011; Decreto del
Dipartimento della Protezione Civile del 12/01/2012);Istituzione del Sistema Nazionale di
Protezione Civile; Emergenza e Vittime Fragili. Relatori: Dott.ssa Martina Capriotti, Ass.
Chimera; Dott. Roberto Ferri; Dott.ssa Tamara Mancini; Dott.ssa Sabrina Marini, Ass.
Sipem SoS Marche

18 aprile 2015 Corso di aggiornamento “Life Skills nei percorsi riabilitativi: modelli teorici su abilità sociali
e riabilitazione in psichiatria, Life Skills- costruzione di un progetto riabilitativo”, organizzato

9
da Cooperativa Sociale Crescere, in collaborazione con CipaForm di Macerata. Relatore:
Dott.ssa Giulia Tangerini, Psicologa – Psicoterapeuta – U.O.S. Dipendenze Patologiche

11 aprile 2015 Corso di aggiornamento “Dipendenze Patologiche e Doppia Diagnosi: aspetti diagnostici,
epidemiologici, trattamenti e organizzazione dei servizi”, organizzato da Cooperativa
Sociale Crescere, in collaborazione con CipaForm di Macerata. Relatore: Dott.
Piergiovanni Mazzoli – Docente di psichiatria psicodinamica, presso la S.F.P.I.D e
Presidente della Sezione Marche della S.I.T.D. (Società Italiana Tossicodipendenze)

16 febbraio 2015 Corso Residenziale – Seminario di Studi “Dipendenze Patologiche e Reti trattamentali”,
organizzato da WFTOD, SITD, DDP - Asur Marche – Area Vasta 1, Palazzo Martinozzi,
Fano (PU)

5 dicembre 2014 Giornata di Studio “Ragazzi Interrotti: viaggio dell'adolescenza nel corpo: vergogna, rabbia,
ritiro. Quali possibili itinerari?”, organizzato da DDP - Asur Marche – Area Vasta 1, Hotel
Flaminio, Pesaro

6 settembre 2014 Masterclass in “Progettazione e gestione di servizi per la riduzione delle povertà”,
organizzato da Ibambini – Centro Studi Sociali, Scerne di Pineto (TE). Masterclass 2:
“Progettazione e Gestione diei servizi di inclusione sociale e accompagnamento al lavoro”.
Relatore: Dott.ssa Rita Pedullà, ISFOL Roma

30 giugno – 4 luglio 14 Corso di aggiornamento “Primo Soccorso Aziendale”, della durata di 12 ore organizzato da
Cooperativa Sociale Crescere in collaborazione con Cipaform

14 giugno 2014 Masterclass in “Progettazione e gestione di servizi per la riduzione delle povertà”,
organizzato da Ibambini – Centro Studi Sociali, Scerne di Pineto (TE). Masterclass 1:
“Politiche Pubbliche per la riduzione delle povertà”. Relatore: Dott. Tiziano Vecchiato –
Fondazione Zancan, Padova.

27-28/03/14 Esercitazione Nazionale Protezione Civile, in qualità di Psicologo dell'Emergenza. Attività


svolte: attivazione EPE (Equipe Psicosociale Emergenza), stanziale e mobile;
somministrazione schede Triage Psicologico, partecipazione simulazioni di eventi critici
(evacuazione scuole).
maggio 2013 –
ottobre 2013 Partecipazione al Corso di aggiornamento “La Progettazione come
strumento di ri – collocamento professionale”, organizzato da ATS VI, in
collaborazione con Cooperativa Crescere di Fano, presso CFO,
Cooperativa Sociale Labirinto, Pesaro. Relatore: Dott. Stefano Defendi

13/03/2013 Partecipazione alla II giornata di Studi sulle Dipendenze Patologiche, dal titolo “Ragazzi
Interrotti”, promossa da ASUR, Area Vasta 1, DDP di Pesaro, presso Palazzo “Montani –
Antaldi”, Pesaro

18/05/2013 Partecipazione Corso di Formazione generale della durata di n. 8 ore in materia di


sicurezza nei luoghi di lavoro, dal titolo “Crescere in – sicurezza”, organizzato da
Cooperativa Sociale Crescere in collaborazione con Cipaform.

13/10/2012 Partecipazione alla giornata di formazione: I disturbi dell’alimentazione in età pediatrica:


dalla diagnostica all’approccio terapeutico, promossa dall’Ordine Psicologi Consiglio
Regionale delle Marche, presso Loggia dei Mercanti, Ancona

10
05/05/2012 Partecipazione alla giornata di aggiornamento sull’educazione attiva, promossa da
Cooperativa Crescere, in collaborazione con CEMEA (Centri di Esercitazione ai Metodi
dell’Educazione Attiva), Federazione Italiana, presso COD, Fano.Mercanti, Ancona

21 - 28/09/2011 Partecipazione al Seminario Formativo: “LA DISCIPLINA DEGLI APPALTI


PUBBLICI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI ALLA LUCE DEL D.P.R. N° 207/2010
RECANTEIL REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ATTUAZIONE DEL CODICE
DEI CONTRATTI PUBBLICI DI CUI AL D.LGS. N. 163/06 E S.M.I. E LE RECENTI
NOVITÀ INTRODOTTE DALLA L. 12.07.2011 N. 106”, presso sede Confidicoop,
Ancona

15/05/2010 Partecipazione al corso “Gli uomini che usano violenza: prospettive


ed esperienze”, promosso da Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna – USL di
Rimni.

- Convegni e seminari

02/10/2015 Partecipazione al Convegno “Affrontare le avversità della vita, superarle e uscirne


rafforzati. L’impatto psicologico e le diverse capacità di risposta della popolazione
senigalliese all’alluvione del maggio 2014”, organizzato da Ordine Psicologi Marche,
Chiesa di San Rocco, Senigallia (AN);

26/09/2015 Partecipazione al Convegno “Dipendenze Tecnologiche. Analisi del fenomeno e approcci


metodologici di intervento”, organizzato da Ordine Psicologi Marche, Hotel City, Ancona;

17/10/2014 Partecipazione al Convegno “Il tempo sospeso: persone scomparse e famiglie in attesa –
Bisogni di assistenza psicosociale negli interventi di ricerca scomparsi”, organizzato da
Sipem ER in collaborazione con Questura di Parma, Palazzo del Governatore, Parma;

26/06/2014 Partecipazione al Convegno “Violenza Domestica”, organizzato dalla Provincia di Pesaro e


Urbino – Centro Antiviolenza “Parla con Noi”, Sala Consiliare, Pesaro

05/06/2014 Partecipazione al Convegno “La Rete: rischi e risorse dell'era digitale nell'universo
giovanile”, organizzato da ATS VI, ASUR Area Vasta 1, Istituzione Scoalstiche di Fano,
Sala Verdi, Teatro della Fortuna, Fano

24-25/05/2014 Partecipazione al Convegno Nazionale ACP “Gestire la Crisi con l'Approccio Centrato sulla
Persona”, Hotel Albani, Firenze

9/11/2013 Partecipazione Convegno “Gli atti Tipici della Professione di Psicologo: la Diagnosi
Psicologica”, promosso da ASUR Area Vasta n. 2, in collaborazione con Ordine Psicologi
Marche, presso Z.T. n. 5, Jesi

28/09/2013 Partecipazione Seminario “Separazioni ad alta Conflittulità e PAS viste dai bambini”,
organizzato da Ordine Psicologi Marche, Senigallia

11
26/06/2013 Partecipazione Convegno Nazionale “Crescere Fragilmente: attaccamento e nuove
dipendenze”, organizzato da ACUDIPA, in collaborazione con PARS – Civitanova Marche

09/06/2012 Partecipazione al Seminario “Il Test di Rorschach in ambito clinico


e forense: aspetti comuni e divergenze”, promosso da Ordine
Psicologi Consiglio regionale delle Marche, presso Hotel City,
Ancona

16/11/2011 Partecipazione al Convegno “Noi welfare. La cooperazione sociale per l’Italia della
crescita solidale. Celebrazione del Ventesimo della L.ge 381/1991, promosso da
Confcooperative – federsolidarietà, presso Auditorium, Via della Concliazione, Roma

12 novembre 2011 Partecipazione al I Meeting Nazionale “Le nuove dipendenze tecnologiche”,


promosso dall’ordine Psicologi Marche, presso Loggia Dei Mercanti, Ancona

29-30/10/2011 Partecipazione al Convegno “Modelli, Processi di cambiamento e complessità. Tre


Approcci, quattro orientamenti psicoterapeutici a confronto”. Convegno promosso
da: CESIPc, IACP e Istituto Miller. Presso Palazzo dei Congressi, Villa Vittoria,
Firenze

16/09/2011 Partecipazione al Convegno “La Psicologia dell’emergenza sanitaria in area critica”,


promosso dall’Ordine Psicologi Marche, presso Polo Didattico della Facoltà di
Medicina e Chirurgia – Università Politecnica delle Marche, Ancona Torrette

18-19/06/2011 Partecipazione al Convegno Nazionale dell’Associazione Europea della Psicoterapia


Centrata sul Cliente e dell’Approccio Centrato sulla Persona “Carl Rogers”, dal titolo:
Promuovere la resilienza delle persone, gruppi e comunità con l’approccio Centrato
sulla Persona, Sala Quadrivium, Genova

30/06-04/07- 2010 Partecipazione al Congresso MondialeEmpowerment: The politics of the helping


relationship – Le politiche della relazione di aiuto" Organizzzato dallo IACP e dall'ACP a
Roma, Aurelia Convention Centre & Expo e da WAPCEPC - World Association for
Person-Centered and Experiential Psychoterapy and Counselling: 9th World
Conference for Person- Centered and Experiential Psychotherapy and Counseling.

Dicembre 2009 Partecipazione Seminario Condizione dell’infanzia: diritti e tutela dei minori,
promosso da Regione Marche, Politiche Sociali, Palazzo Li Madou, Ancona

17-19/10/2009 Partecipazione al VII Congresso Nazionale “30° anniversario della Fondazione –


Mettere la persona al centro: trent’anni di attività della Terapia Centrata sul Cliente
e dell’Approccio Centrato sulla Persona in Italia”, Crowne Plaza Hotel, Roma

17-18/05/08 Partecipazione al Seminario “La Relazione che Cura”, organizzato da I.R.E.P. e


IACP a Firenze il 17 – 18 maggio 2008 presso il Centro Congressi La Calza.

09/05/2008 Partecipazione al Seminario: “Stili educativi nella relazione tra adulti e


adolescenti”, Polo Scolastico Superiore “Donati”, Fossombrone (PU).

05/12/07 Partecipazione al Seminario “Modelli di Intervento psicoterapeutico


nel Setting istituzionale”, organizzato da Asur Z.T. n. 1 di Pesaro

30/06/07 Partecipazione Seminario di Aggiornamento “Pet – Therapy. La relazione di aiuto nelle


attività e terapia assistite con animali”, organizzato da Ordine Psicologi delle
Marche, presso Villa Favorita – sede ISTAO, Ancona
12
19/05/07 Partecipazione al Convegno “Famiglia: quali risposte per quali bisogni?”, promosso
dall’Associazione A.Mo., Ambito Territoriale Sociale VI, Centro Studi di Terapia
Familiare e Relazionale di Urbino

18/05/2007 Partecipazione all’incontro “Costruiamo la Qualità dell’integrazione scolastica”,


promosso da Centro Studi Erickson e SIG – Fondazione Italiana Gestalt, svoltosi
nella sede di Fano, in preparazione al VI Convegno Internazionale “La Qualità
dell’integrazione scolastica”.

31/03/07 Partecipazione al Convegno sull’Affido “Apri la tua vita, affidati ad un bambino”,


promosso da Comune di Fano, Ambito Territoriale Sociale n. VI, ASUR Z.T. n. 3

06/02/07 Partecipazione al Convegno “Adolescenza e Migrazione, la clinica transculturale


tra problematiche e risorse”, promosso da Centro Studi di Terapia Familiare e
Relazionale di Urbino, Associazione “Id Identità e Adolescenza”, Cooperativa Sociale
Pegaso di Pesaro

04/11/05 Partecipazione al III Congresso Nazionale GRUPPO FOCUS SUI 12


PASSI dal titolo: “I Gruppi di Mutuo – Auto Aiuto dei 12 Passi
per le dipendenze e le nuove esigenze sanitarie,
promosso dalla casa di cura privata accreditata “Villa Silvia”
presso Palazzo del Turismo, Senigallia

09/09/05 Partecipazione al Convegno “Il Pensiero Creativo, risorsa di pochi o diritto di


tutti?”, promosso da Associazione A.Mo., presso Sala Verdi – Teatro della Fortuna di
Fano

15/10/05 Partecipazione al Seminario sui disturbi del comportamento alimentare “La relazione
che nutre”, promosso da ASUR Z.T. n. 3 – U.O. Consultorio Familiare di Fano

15/10/05 Partecipazione al Convegno “Il Rischio in Adolescenza, determinanti cliniche e


culturali”, promosso da Associazione “Id” Identità e Adolescenza

Altre Esperienze Professionali

04/11/2013 - 15/06/2014 Educatore Centro Diurno, Fossombrone

1/06/2013 – 17/06/2014 Operatore Staff di Ambito (Ambito Territoriale Sociale VI): referente e coordinatore del
progetto “Niente Paura” - inclusione sociale – attivazione di tirocini formativi; referente
progetto “Home Care Premium 2012” - Sostegno alla non autosufficienza – INPS –
Gestione Ex INPDAP, supporto al coordinamento d'Ambito ed alla progettazione.

19/12/2011 – 5/04 2012 Attività di Coordinamento, per Cooperativa Crescere, del Servizio “Sportelli d’Ambito”.
Ente Titolare: ATS VI di Fano.

1/10/2011 - 31/05/2012 Assistente Educativa Domiciliare per il sostegno allo sviluppo psico - sociale dei
minori e alle attività educative familiari. Servizio in gestione a Cooperativa Crescere.
Ente titolare: Comune di Piagge.

Settembre 2011 Attività di Coordinamento, per Cooperativa Crescere, per la gestione di servizi
educativi privati (contratti, promozione, formazione e implementazione).

Luglio 2011 Attività di coordinamento Centri Estivi Ricreativi e Colonia presso il Comune di
Montemaggiore al Metauro (PU). Ente Titolare: Comune di Montemaggiore. Ente
gestore: Cooperativa Sociale Crescere

13
16/09/2010 – 21/06/2012 Attività di Coordinamento del Progetto Sperimentale “La
Sicurezza è Mediazione e Integrazione”. Ente Titolare: Comune di Fano – Assessorato
alle Politiche Sociali - U.O. Minori – Stranieri. Ente gestore: Cooperativa Crescere
di Fano (PU)

19/01/2011 – 14/06/2011 Operatrice Ufficio di Staff Ambito Territoriale Sociale VI (progetto “Sportello
d’Ambito”): supporter all’amministrazione e alla progettazione: legge 9/03, progetti di
integrazione interculturale con la collaborazione di associazioni di stranieri del
territorio, dipendenze patologiche, progetto affido. Servizio in gestione a Cooperativa
Crescere. Ente titolare: ATS VI.

11/08/10 – 18/01/11 Operatore Sportello d’Ambito (Ambito Sociale n. VI) di informazione e orientamento
per Assistenti Familiari e Famiglie. Servizio in gestione a Cooperativa Sociale
Crescere. Ente titolare: ATS VI.

05/07- 06/08/10 Educatore Centro Estivo Saltara (PU). Servizio in gestione a Cooperativa
Crescere. Ente titolare: Comune di Saltara

09/2009 – 05/2010 Assistente Scolastico in situazioni di handicap presso Polo Scolastico


“Nuti”, Fano. Servizio in gestione a Cooperativa Sociale Crescere

15/09/09 Educatore Centro Estivo Fano 2. Servizio in gestione a Cooperativa Sociale


Crescere

11/02/2008 – 15/06/2011 Assistente Educativa Domiciliare per sostegno ai minori e alle loro famiglie.
Servizio in gestione a Cooperativa Crescere. Ente titolare: U.O. Minori – Ufficio Servizi
Sociali – Comune di Fano (PU)

Tirocini Formativi

Dicembre 2006
Dicembre 2007 Servizio Civile. Volontaria dl Progetto “INTEGRA, prevenire per integrare” presso il
CREMI (Centro di Ricerca e Mediazione Interculturale) e Associazione di
Volontariato e Solidarietà Sociale “Millevoci”. Attività svolte: predisposizione e
implementazione di documenti informatizzati; ricerca internet di documentazione e
normative utili ai servizi e sostegno e integrazione degli immigrati, attraverso la
promozione di corsi L2 per stranieri, incontri multi etnici e altre attività sociali e culturali
nel campo dell’intercultura.

Lingue conosciute Francese: livello buono


Inglese: livello buono

Competenze
informatiche conoscenza sistema operativo Windows. Conoscenza utilizzo browser internet, firefox, chrome e
programmi di posta elettronica

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento UE GDPR 2016/679 e dal precedente Decreto
Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personale”
Fano, lì 05 marzo 2019

14

Potrebbero piacerti anche