Sei sulla pagina 1di 136

.....

BERBEN
Dusan Bogdanovic
COUNTERPOINT FOR GUITAR
Dusan Bogdanovic

COUNTERPOINT FOR GUITAR


WITH IMPROVISATION IN THE RENAISSANCE STYLE
AND STUDY IN MOTIVIC METAMORPHOSIS

English and Italian text - Testo italiano e inglese


......

BERBEN
...
J!iS J!~1!!/~~cali
. . ANCONA, .Italia
Proprietii esc/usiva per tutti i paesi del/e Edizioni BERBEN - Ancona, Italia.
© Copyright 1996 by Edizioni BERBEN - Ancona, Ita/y.
Tutti i diritti di traduzione e trascrizione sono ríservati per tutti i paesi.
E espressamente vietata la riproduzione f otostatica
o con qualsiasi altro procedimento,
senza il consenso scritto dell'editore.
Ogni violazione sarii perseguita a termine di legge
(R.D. 633 del 22.4.41 - artt. 171, 172, 173 e 174).
INTRODUCTION INTRODUZIONE

T his textbook arase out of lectures and courses


that 1 have taught far the past several years
(Conservatoire de Geneve, Switzerland; Accademia
Q uesto libro si basa su conferenze e corsi da me
tenuti negli scorsi anni presso il conservatorio
di Ginevra (Svizzera), l'accademia "Paolo Chimeri"
"Paolo Chimeri", Lonato, Italy; University of di Lonato (Italia), l 'universita della Southem Cali-
Southern California in Los Angeles, and San Fran- fornia di Los Angeles (USA) e il conservatorio di San
cisco Conservatory, USA), having far their primary Francisco (USA): essi avevano come scopo principale
purpose an integration of creative processes which un' integrazione dei processi creativi che sano divenu-
have become highly refined and focused, at their ti da un lato estremamente raffi-nati, ma dall 'altro di
best, and highly compartmentalized and uncommu- ardua comunicazione. Piuttosto che considerare il
nicable, at their worst. Rather than considering my mio tentativo come un vano ritomo sui propri passi,
attempt as futile turning back of the wheel, 1 pro- suggerisco di giudicarlo come un passaggio da angu-
pase to view it as a reorientation from narrowly- ste specializzazioni (dove spesso l 'esecutore, il compo-
focused specialization (where often the performer, sitore e l'improvvisatore finisce per diventan: quasi
composer, and improviser have become almost car- una caricatura di se stesso) a una posizione pi-U
icatures of their own definitions), to a more bal- equilibrata, dove ogni musicista (artista, persona) ha
anced position, where every musician (artist, hu- la possibilita di sviluppare un 'unica integrazione dei
man being) has a possibility of developing a unique numerosi aspetti della creativita. In questo senso, la
integration of many layers of human creativity. In presente opera - benché estremamente tecnica -
that sense, this textbook, although highly technical, dovrebbe essere considerata, da un lato come ispira-
should be viewed, on the one hand, as a "nudge" zione per formare un artista pi-U completo e armonico,
or an inspiration towards creating a more complete, e dall 'altro come un invito a riscoprire le forme della
harmonized artist, and on the other hand, as an musica rinascimentale del XVI secolo nel contesto di
invitation to rediscover forms of XVI-century Re- una pro/onda comprensione strutturale e di una
naissance music, in the context of an in-depth spontanea creativita.
structural understanding and spontaneous creativ-
itv. Sebbene tutti gli aspetti della creativita musicale qui
trattati (composizione, improvvisazione, esecuzione)
AJthough all the aspects of musical creativity con- /ormino un insieme estetico, psicologico, sociologico,
sidered here (composition, improvisation, perform- ecc. con elementi e processi che spesso sano correlati e
ance) form an aesthetical, psychological, sociolog- si sovrappongono, ogni aspetto forma anche un suo
ical etc. whole with often interrelated and over- proprio microcosmo. La metamorfosi della creativita
lapping elements and processes, every aspect also umana da un'arte sincretica a rami altamente specia-
forms a microcosmos of its own. The metamorpho- lizzati, rispecchia in generale la storia dell'umanita;
sis of human creativity from syncretic art to highly pertanto, nel tentativo di dare a questa introduzione
defined branches mirrors a more general history of una qualche profondita teoretica, non evitero di
humanity, so in an attempt to give this introduction toccare anche altri argomenti.
sorne theoretical depth, 1 shall not be reluctant to
:ouch upon other subjects.
a forma sincretica <V originale dell 'espressione

T he original syncretic<1l form of musical expres-


sion combines improvisation, performance and
L musicale /onde insieme improvvisazione, esecu-
zione e composizione. Questo tipo di espressione si
.:omposition in one. This type of expression relies basa in primo luogo sull 'esecutore-improvvisatore, la
?rimarily on the performer-improviser, whose cre- cui creativita e ampiamente definita dal contesto
.:i.tivity is greatly defined by social context, ritual and sociale, dal rituale e dal costume. A livello psicologi-
:ustom. On the psychological level, the emphasis is co, si sottolinea il collettivo piuttosto che l'individua-
~n the collective rather than on the individual, and le, e l 'espressione e essa stessa a livello di differenti
:he expression itself is on the level of different intensita energetiche piuttosto che di emozioni detta-
energetic intensities rather than of particularized gliate, cosa che denota ancora una coscienza collettiva
emotions, which again points to collective con- (secando la terminologia di Jung: "inconscio colletti-
sciousness (in Jungian terms: collective uncon- vo")<2> contra l'identita dell'ego. La composizione,
scious)<2l versus ego identity. Composition, seen vista da tale prospettiva, si manifesta in vari tipi di
:Tom that perspective, manifests itself in various forme archetipiche trasmesse per lo pi-U oralmente
~-pes of mostly orally transmitted archetypal forms (come il raga nella musica classica indiana), che
such as raga, in Indian classical music), which forniscono mezzi di espressione collettiva ed indivi-

1
For syncretism in art, refer to The hidden arder of art by A. < J Per il sincretismo nell'arte, vedere The hidden order of art di
:C'."lrenzweig (University of California Press, Berkeley and Los A. Ehrebzweig (University of California Press, Berkeley e Los
.\'.1geles, California, 1967). Angeles, California, 1967) .
2
: For further reading, refer to The origins and history of <! Per ulteriori letture, vedere The origins and history of
_- _'•1sciousness by E. Neumann (Bollingen series XLII, Princeton consciousness di E. Neumann (Bollingen series XLII, Prince-
-_ niYersity Press, 1973). ton University Press, 1973).
6 Dusan Bogdanovic, COilllo'TERPOTh."'T FOP GLTIAR

provide means of collective and individual expres- duale. L'improvvisazione e l'esecuzione, che sono
sion. Improvisation and performance, which are strettamente legate alla composizione, si basano, a
tightly interrelated with composition, rely, on a livello microstrutturale, su una spontanea azione
microstructural level, on spontaneous interplay, reciproca, ed hanno alla loro base elaborati sistemi di
and have for their basis elaborate rhythmic and modelli ritmici e melodici.
melodic systems of patterns. Secando le teorie di J. Piaget<3! sulla psicología
According to J. Piaget' s (3> theory of the psychology dell'intelligenza, i primi stadi di sviluppo del pensie-
of intelligence, the older perceptual and sensorimo- ro cognitivo, caratterizzati da funzioni percettive e
tor layers involve primarily irreversible processes, sensorio-motrici, implicano soprattutto processi irre-
whereas the newer ones - such as operational versibili, mentre gli stadi successivi - casi come per il
thinking - involve primarily reversible processes. pensiero operativo - ne comportano di essenzialmente
Although in their final form, all the three aspects of reversibili. Benché nella forma finale tutti e tre gli
musical creativity occur irreversibly in time, compo- aspetti della creativita musicale si producano nel
sition is the one process which permits freezing of/1
tempo in maniera irreversibile, la composizione e il
11
time", thus enabling note-to-note definition both solo processo che tolleri un congelamento del tem-
vertically and horizontally. lmprovisation-perform- po", casi da consentire una definizione nota per 11

ance, then, is primarily irreversible (thus relying on nota " sía verticale che orizzontale. L 'improvvisazio-
older phylogenetic layers) in its unique occurrence, ne-esecuzione, dunque, eessenzialmente irreversimle
but is simultaneously based on both constant formal (contando percio su strati filogenetici arcaici) nel suo
patterns and learning processes which involve re- unico verificarsi, ma e nel contempo basata sía su
versibility. modelli formali costanti, sía su processi di apprendi-
mento che irrtplicano una reversibilita.
In Western musical tradition, we find similar coexis-
tence of older and newer layers, irreversible (open) N ella tradizione musicale occidentale troviamo un'a-
and reversible (closed) systems, (4> collective and naloga coesistenza di strati antichi e moderni, di
individual psychological structures, including Pre- sistemi irreversibili (aperti) e reversibili (chiusi), <4J
Renaissance, Renaissance and Baroque musical lan- strutture psicologiche collettive e individuali, com-
guages, up to the Classical period. Beginning with prendenti i linguaggi musicali del pre-rinascimento,
the Renaissance, however, a process of perspectiv- rinascimento e barocco, sino al periodo classico. A
ation <5> and codification of the major-minor system cominciare dal rinascimento, comunque, si everifica-
occurred, producing highly complex musical struc- to un processo di definizione prospettica<5! e codifica-
tures, for whose execution a new, highly special- zione del sistema maggiore-minore che ha prodotto
ized breed of artist was necessary. Thus, a split strutture musicali molto complesse, per la cuí esecu-
occurred on almost all levels: psychologically (from zione estato necessario una nuova figura - altamente
the collective consciousness to an increasingly iso- specializzata - di artista. Si e casi prodotta una
lated ego identity), socially (from the group to the frattura a quasi tutti i livelli: psicologico (dalla
individual specialist), and aesthetically (from arche- coscienza collettiva a un'identita dell'ego sempre piu
typal to highly individualized symbolic forms, cul- isolata), socia le (dal gruppo al lo specialista indivi-
minating in the present one-man-style"). The en-
/1
duale) ed estetico (da forme simboliche archetipe a
suing fragmentation puts the individual in a peril- forme estremamente personalizzate, culminate nel-
ous position of isolation from without, and further 1'attuale one-man-style). La conseguente frammen-
compartmentalization from within. At this point, tazione pone l 'individuo in una perico losa posizione
we are perhaps witnessing the extremes of this di isolamento dall 'estema e di ulteriore divisione in
process: hypertrophy of one level at the expense of compartimenti dall'interno. A questo punto siamo
others, which seems to be a rule rather than an forse testimoni delle fasi estreme di questo processo:
exception; fetishism of ego identity of individuals l'ipertrofia di un livello a scapito di altri, che sembra
(which perhaps took firm roots in music with the essere una regala piuttosto che un'eccezione; il fetici-
concept of virtuoso performer, on the one hand, smo dell'identita dell'ego (che forse nella musica

! ! Per ulteriori letture, vedere Psicologia dell'intelligenza di J.


3 3
( ) For further reading, refer to The psychology of intelligence by
J. Piaget (Littlefield, Adams & Co., Totowa, New Jersey, 1981). Piaget (traduzione di Dino Di Giorgi, Giunti, Firenze, 1967).
4 4
( ) For more information about reversible (closed) and irreversi- ! ! Per ulteriori informazioni riguardo ai sistemi reversibili
ble (open) systems in modern physics, refer to Order out of (chiusi) e irreversibili (aperti) nella física moderna, vedere
chaos by l. Prigogine and l. Stengers (Heinemann, London, Order out of chaos di l. Prigogine e l. Stengers (Heinemann,
1984). According to Prigogine, if a system through either London, 1984). Secando Prigogine, se un sistema - o attraverso
entropy (if closed) or dynamic change (if open), reaches an "out entropía (se chiuso) o cambiamento dinamico (se aperto) -
of equilibrium point" or "bifurcation point", its subsequent raggiunge un "punto di equilibrio all'esterno" o un "punto di
(chaotic) state may lead to completely unpredictable new lines biforcazione", il suo stato successivo (caotico) puo condurre a
of development within an open system. It seems to this author nuove linee di sviluppo, assolutamente imprevedibili, entro un
that many interesting parallels can be drawn between these sistema aperto. L'autore ritiene che si possano tracciare molti
concepts and the genesis of the Western musical tradition interessanti paralleli tra questi concetti e la genesi della tradizio-
(viewed as a succession of more or less closed or open systems) ne musicale occidentale (vista quale successione di sistemi piu o
in general, or the creation of an art piece (composition, improvi- meno chiusi o aperti) in generale, o la creazione di un'opera
sation) in particular. d'arte (composizione, improvvisazione) in particolare.
rs¡ For further reading, see The ever-present origin by J. Gebser rsJ Per ulteriori letture, vedere The ever-present origin di J.
(Ohio University Press, Athens, 1991). Gebser (Ohio University Press, Athens, 1991).
Introduction i

and genius, on the other) and their creations (which affonda le radici nel concetto di virtuoso da una parte
have become museum relics, easily manipulable by e genio dall'altra) e le loro creazioni (divenute relitti
an over-inflated music industry), versus living and da museo, facilmente manipolabili da un 'industria
spontaneous creativity; discrepancy between aes- musicale ultra-inflazionata), contro la creativita viva
thetics of an isolated artistic élite and of the masses e spontanea; la discrepanza tra l 'estetica di un'e1ite
(based on the lowest common denominator), etc. artística isolata e quella delle masse (fondata sul piu
Sorne of the solutions, I believe, can be found_ in basso comun denominatore), ecc.
revitalization of the Western musical tradition Ritengo che alcune soluzioni si possano trovare nella
through a more balanced integration of various rivitalizzazione della tradizione musicale occidentale
phylogenetically inherited levels; use of both irre- attraverso una piu equilibrata integrazione di vari
versible and reversible processes; a flexible concept livelli ereditati filogeneticamente; l 'uso di processi sia
of self-permitting openness and integration; and an irreversibili che reversibili; un concetto flessibile di
equally flexible concept of professional permitting a apertura e integrazione; un concetto professionale
wide range of activities in the context of re-creation altrettanto flessibile, che permetta una vasta gamma
and spontaneity. The past two (or more) decades, I di attivita nel contesto di "ri-creazione" e spontanei-
believe, have shown us various syntheses, primar- ta. Credo che gli ultimi due decenni ci abbiano
ily among contemporary jazz, classical and ethnic dimostrato varíe sintesi, soprattutto tra jazz contem-
musics, which often show integration of levels in poraneo, musiche classiche ed etniche, che forniscono
various degrees of complexity, and multitudes of spesso integrazioni di livelli a vari gradi di cqmplessi-
stylistic idioms. It is in the context of this orien- ta e una molteplicita di idiomi stilistici. E in tale
tation, then, that I have written this textbook, as a contesto che ho quindi scritto questo libro, quale
contribution towards a new pedagogical approach, contributo a un nuovo approccio pedagogico, avendo
having for its ultimate goal an open and integrated come obiettivo finale un essere umano allo stesso
human being, «a kind of crossroads where things tempo aperto e integrato: «una specie di crocevia
happen» - to quote C. Lévi-Strauss - rather than a dove le cose avvengono» - per citare C. Lévi-
fragmented, perfectly functioning "performance Strauss - piuttosto che una "macchina da concerto"
machine". <6> perfettamente funzionante ma frammentaria. <6>

l presente libro e
his textbook is divided
T into three sections: I suddiviso in tre sezioni:

1 - Counterpoint in two and three voices. I - Contrappunto a due e tre voci.


11 - Improvisation in the XVI-century Renais- JI - Improvvisazione nell'idioma rinascimentale
sance idiom. del XVI secolo.
111 - Study in motivic metamorphosis. III - Studio sulla metamorfosi del motivo.

The first two sections are complementary: the first Le prime due sezioni sono complementari: la prima
gives a structural analysis of the elements and fornisce un'analisi strutturale degli elementi e dei
processes defining XVI-century counterpoint; the processi relativi al contrappunto del XVI secolo; la
second is a step-by-step practica! guide to improvis- seconda e una guida pratica e graduale per improv-
ing in that idiom. visare in tale idioma.

The Counterpoint is based on the classical pedagog- Il Contrappunto e basato sul classico trattato peda-
ical treatise Gradus ad Parnassum by J. Fux, which gogico Gradus ad Parnassum di J. Fux, che ha come
has for its model the modal counterpoint of Pal- modello il contrappunto modale di Palestrina, ma
estrina; but it also introduces newer stylistic con- introduce anche concetti stilistici innovatori, come le
cepts, such as major and minor modulations, for modulazioni maggiori e minori, per i quali mi sono
which I have relied on A. Schonberg' s Preliminary basato sugli Esercizi preliminari di contrappunto di
exercises in counterpoint. I have therefore tried to A. Schonberg. Ho cercato quindi di combinare en-
combine both modal and major-minor systems, in trambi i sistemi (modale e maggiore-minore), per
order to give a wider outlook on the subject. I fornire una piu vasta prospettiva dell 'argomento.
believe that far-reaching implications for the field of Vaste implicazioni nel campo dell'estetica si possono
aesthetics can be drawn from the work of J. Gebser: attingere dal citato lavoro di J. Gebser: la scoperta
the discovery of perspective in the Renaissance, della prospettiva nel rinascimento, intesa nel conte-
understood in the context of his theory of "muta- sto della sua teoría su lle "mutazioni della coscienza ",
tions of consciousness", would explain transition spiegherebbe la transizione dal sistema modale statico
from the static modal system, to the dynamic major- aquello dinamico (maggiore-minore). Lo studio delle
minor one. The study of species and modulations in specie e delle modulazioni a due e tre voci e seguito da
two and three voices is followed by applications. esemplificazioni. La tecnica dell'imitazione viene
The imitation technique is analyzed in its elemental analizzata nella sua forma elementare ed eapplicata a
form and in its two compositional applications: the due modelli di composizione: la forma della fantasía

6 16
Quote from Myth and meaning by C. Lévi-Strauss (Schoken
( ) Citazione da Myth and meaning di C. Lévi-Strauss (Schoken
!
Books, New York, 1979). Books, New York, 1979).
8 Dusan Bogdanovic, COUNTERPOII'.i'T FOR GLTIAR

fantasia form (a structural analysis of Fantasia n. 38 (un'analisi strutturale della Fantasia n. 38 di France-
by Francesco da Milano) and the canon. 1 have sco da Milano) e il canone. Ro inserito un capitolo a
included a separate chapter on modal cadences, parte sulle cadenze modali, basato essenzialmente sul
which is primarily based on A.T. Merritt's work on lavoro di A. T. Merritt relativo alla polifonía del XVI
XVl-century polyphony. (7) secolo. <7>
The Improvisation is roughly divided into two sec- L 'Improvvisazione e divisa grosso modo in due
tions: sezioni:

1 - Preliminary and modulatory exercises with I - Esercizi preliminari e di modulazione con mo-
melodic and contrapunta! patterns. delli melodici e di contrappunto.
11 - Formal applications through use of variation II - Applicazioni formali attraverso l'uso di tecni-
and imitation techniques. che di imitazione e variazione.
The General considerations presents an overview of Le Considerazioni generali presentano modelli fon-
scales and basic fingering patterns. This section is damentali di diteggiature e di scale. Questa sezione e
based on work by W. Leavitt, and gives, in my basata sul lavoro di W. Leavitt, ed offre, a mio
opinion, a universal formula for playing scales by avviso, una formula universale per eseguire le sca1e
using first and fourth finger extensions in all the mediante l 'uso delle estensioni del primo e quarto
positions. Examples of diatonic as well as other dita in tutte le posizioni. Vengono forniti anche
types of scales are given. esempi di scale diatoniche e di altre scale.

The melodic exercises have for their basis patterns Gli esercizi melodici sano tratti, nei loro modelli base,
taken from lute and vihuela literature, whereas the dalla letteratura per liuto e vihuela, mentre quelli
contrapunta! ones employ more abstract patterns contrappuntistici impiegano un maggior numero di
based on the species counterpoint. The primary modelli astratti basati sulle varie specie di contnqr
purpose of the melodic exercises is linear devel- punto. Lo scopo principale degli esercizi melodici e lo
opment with the support of a simple bass line, sviluppo lineare con il supporto di una semplice linea
defining harmonic functions: 1 and V in the prelimi- di basso, atta a definire le funzioni armoniche: I e V
nary exercises, and more complex cadential and negli esercizi prel.iminari, e successivamente formule
modulatory formulae further on. The species im- cadenzali e di modulazione di maggiore complessitil:.
provisation uses only whole notes in the context of L'improvvisazione per specie fa uso solamente di
modulatory and nonmodulatory canti firmi. These semibrevi nel contesto dei canti firmi modulanti e
exercises are a direct application of the theoretical non. Questi esercizi sano una diretta applicazúme
elaboration on the counterpoint species. The coun- dell 'elaborazione teoretica sulle specie di contrappun-
terpoint patterns in species follow the same outline to. I modelli di contrappunto per specie seguono lo
as the melodic. stesso schema di quelli melodici.

The formal application of the patterns introduced in L 'applicazione forma le dei modelli introdotti nelhl
the first part of the Improvisation uses two composi- prima parte dell 'lmprovvisazione si fonda su due
tional vehicles: variation and imitation techniques. veicoli compositivi: le tecniche di variazione e di
The variation technique is shown in both tonal imitazione. La tecnica di variazione e esposta sia nel
(Dowland) and modal (Narváez) systems. The exer- sistema tona le (Dowland), sia in quello modale (Nar-
cises in imitation can be used separately and in- váez). Gli esercizi di imitazione possono essere usati
terlocked, to create larger structural schemes, akin sia separati che concatenati, per creare schemi fonna-
to Motet or Fantasia forms. The further elaboration li piu ampi, affini alle forme del mottetto o della
of the imitation includes various types of tech- fantasia. L 'ulteriore elaborazione dell 'imitazione pre-
niques, ending with a Fantasia which 1 wrote in a vede vari tipi di tecniche, che si concludono con Unll
style that synthesizes elements of compositional Fantasia, da me composta in uno stile che sintetizzJz
practices of Francesco da Milano and Luis de Nar- elementi delle pratiche compositive di Francesco da
váez. The first appendix includes systematized ca- Milano e Luis de Narváez. L 'appendice I comprende
dential patterns by Francesco da Milano, Luis de modelli cadenzali sistematici di Francesco da Milano,
Narváez, John Dowland, William Byrd, Alonso de Luis de Narváez, John Dowland, William Byrd,
Mudarra and Joachim van den Hove, which can be Alonso de Mudarra e Joachim van den Hove: essi
used as a vehicle for creative processes, or as a possono essere utilizzati per processi creativi o come
glossary. The second appendix introduces simple glossario. L'appendice II comprende invece dei sem-
exercises in improvising canons. plici esercizi per improvvisare canoni.

As a final thought, let me emphasize that 1 view this Come riflessione conclusiva, vorrei sottolineare che
work as contribution towards creating an open questo mio lavoro costituisce un contributo alla
musical universe capable of synthesizing a multi- creazione di un universo musicale aperto, capace di
tude of coexisting languages. sintetizzare una molteplicita di linguaggi coesistenti.

'7) Refer to Sixteenth-century polyphony by A.T. Merritt (Har- r7> Sixteenth-century polyphony di A. T. Merritt (Harvard Uni-
vard University Press, Cambridge, Mass., 1974, p. 92/98). versity Press, Cambridge, Mass., 1974, p. 92198).
lntroduction 9

ACKNOWLEDGEMENTS RINGRAZIAMENTI

M y special thanks to Angelo Gilardino, for his


persistent help and understanding as a friend
and fellow-composer, and to Sharon Wayne for her
S ono grato in particolare ad Angelo Gilardino, -per
il suo costante aiuto e la sua comprensione come
amico e collega-compositore, e a Sharon Wayne per il
loving support and great help in bringing this book suo affettuoso sostegno e il suo valido aiuto nella
to life. My gratitude to Alice Rowan for her gener- creazione di questo libro. Ringrazio infine Alice
ous effort in editing the English text. Rowan per la sua approfondita revisione del testo
inglese.
San Francisco, January 1996 Dusan Bogdanovic
San Francisco, January 1996 Dusan Bogdanovic

~rr
INDEX INDICE
1- COUNTERPOINT FOR GUITAR 11 1- CONTRAPPUNTO PER CHITARRA
COUNTERPOINT IN TWO VOICES 12 CONTRAPPUNTO A DUE VOCI
Intervals 12 Intervalli
Modes 12 Madi
Melodic voice leading 13 Condotta melodica delle partí
Rules of motion 14 Regale per il moto delle partí
Rules of linear voice leading 14 Regale di condotta lineare delle partí
First species 15 Prima specie
Second species 16 Seconda specie
Duple meter 16 Tempo binario
Triple meter 17 Tempo ternario
Second species (2:1) 17 Seconda specie (2:1)
Second species (3:1) 18 Seconda specie (3:1)
Third species 18 Terza specie
Third species (4:1) 18 Terza specie (4:1)
Third species (6:1) 20 Terza specie (6:1)
Fourth species 20 Quarta specie
Fourth species (3:1) 22 Quarta specie (3:1)
Fifth species 22 Quinta specie
Modulation 25 Modulazione
Treatment of unprepared dissonance on the strong beat 27 Esecuzione della dissonanza non preparata sul tempo forte
COUNTERPOINT IN THREE VOICES 29 CONTRAPPUNTO A TRE VOCI
Rules of linear voice leading 29 Regale di condotta lineare delle parti
First species 30 Prima specie
Second species 31 Seconda specie
Third species 32 Terza specie
Fourth species 33 Quarta specie
Fifth species 34 Quinta specie
Modulations in three voices 35 Modulazioni a tre voci
Imitation 36 Imitazione
AN ANALYSIS OF THE IMITATION TECH- 40 UN'ANALISI DELLA TECNICA DI IMITAZIONE
NIQUE IN "Fantasia n. 38" by Francesco da Milano NELLA "Fantasía n. 38" di Francesco da Milano
Sections 1 and 11 42 Sezioni I e II
Modal-harmonic plan 43 Piano modale-armonico
Section III 43 Sezione III
Modal-harmonic plan 44 Piano modale-armonico
Conclusion 45 Conclusione
CADENCES 46 CADENZE
CANON 48 CANONE
11 - IMPROVISATION IN THE 51 II - IMPROWISAZIONE NELLO
RENAISSANCE STYLE STILE RINASCIMENTALE
General considerations 52 Considerazioni generali
SCALES AND FINGERING PATTERNS 52 SCALE E MODELLI DI DITEGGIATURA
IMPROVISING RENAISSANCE 58 MODELLI MELODICI DELLA
MELODIC PATTERNS IMPROVVISAZIONE RINASCIMENTALE
Renaissance melodic patterns (preliminary exercises) 58 Modelli melodici del Rinascimento (esercizi preliminari)
Condensed Renaissance melodic patterns 61 Modelli melodici sintetici del Rinascimento
(preliminary exercises) (esercizi preliminari)
Renaissance melodic patterns 62 Modelli melodici del Rinascimento
(cadential and modulatory exercises) (esercizi cadenzali e modulanti)
SPECIES IMPROVISATION 65 IMPROVVISAZIONE PER SPECIE
WITH "CANTUS FIRMUS" CON "CANTUS FIRMUS"
Modulatory exercises 65 Esercizi modulanti
IMPROVISING COUNTERPOINT 69 MODELLI CONTRAPPUNTISTICI
PATTERNS IN SPECIES DI IMPROVVISAZIONE PER SPECIE
Counterpoint patterns in species 69 Modelli di contrappunto per specie
Preliminary exercises 70 Esercizi preliminari
Modulatory exercises 74 Esercizi modulanti
VARIATION TECHNIQUE 77 TECNICA DELLA VARIAZIONE
IMITATION TECHNIQUE 84 TECNICA DELL'IMITAZIONE
Exercises in imitation 84 Esercizi di imitazione
Formal application of imitation technique 86 Applicazione formale della tecnica di imitazione
Appendix 1 - CADENTIAL PATTERNS 90 Appendice I - MODELLI CADENZALI
Appendix 11 - IMPROVISING CANONS 98 Appendice II - IMPROVVISAZIONE DI CANON!

llI - STUDY IN MOTIVIC 99 111 - STUDIO SULLA METAMORFOSI


METAMORPHOSIS DEL MOTIVO
INTRODUCTION TO MOTIVIC 100 INTRODUZIONE ALLA
METAMORPHOSIS METAMORFOSI DEL MOTIVO
DEFINITIONS OF GENERAL TERMS 103 DEFINIZIONI DEI TERMINI GENERAL!
INTRODUCTION 112 INTRODUZIONE
Introductory examples 113 Esempi introduttivi
MOTIVIC INTERPRETATION 114 INTERPRETAZIONE DEL MOTIVO
Metric interpretation 114 Interpretazione metrica
Melodic interpretation 114 Interpretazione melodica
Harmonic interpretation 116 Interpretazione armonica
MOTIVIC V ARIATION 117 VARIAZIONE DEL MOTIVO
STATIC TRANSFORMATION 118 TRASFORMAZIONE STATICA
Permutation 118 Permutazione
Modulation 120 Modulazione
DYNAMIC TRANSFORMATION 122 TRASFORMAZIONE DINAMICA
Associative and dissociative transformation 122 Trasformazione associativa e dissociativa
Additive and subtractive transformation 122 Trasformazione additiva e sottrattiva
Fibonacci' s transformation 123 Trasformazione di Fibonacci
Transformation by comparison 125 Trasformazione per confronto
CYCLICAL FORMS 127 FORME CICLICHE
Isorhythmic cycle 127 Ciclo isoritmico
Perpetua! canons 128 Canoni perpetui
-o
COUNTERPOINT
FOR
GUITAR
•••

CONTRAPPUNTO
PER
CHITARRA
u I- COUNTERPOTh.'T FOR GLTIAR

COUNTER.POINT GON'I'RAPPUNTO
IN TWO VOICES A"QUE VOGI

INTERVALS INTERVALLI
Intervals divide into consonances and dissonancés. Gli intervalli si dividono in consonanze e dissonanze.
Consonances divide into perfect and imperfect. The Le consonanze si dividono in perfette ed imperfette.
perfect consonances are: prime (unison), Sth and Sano consonanze perfette: la ia (unisono), la 5ª e 1'8".
8ve; the imperfect are: 3rd and 6th. Dissonances Sano consonanze imperfette: la 3ª e la 6ª. Sano
are: minar and majar 2nd, 4th, minar and majar dissonanze: la 2ª minore e maggiore, la 4ª, la 7•
7th, and all the diminished and augmented in- minore e maggiore, e tutti gli intervalli diminuiti ed
tervals. eccedenti.

The understanding of intervals is based on the La comprensione degli intervalli e basata sulla serie
overtone series. Since the 8ve and the Sth are the degli armonici. Dal momento che 1'8ª e la 5ª sano le
first to appear in the overtone series, their main role prime ad apparire nella serie degli armonici, il loro
in counterpoint (and harmony) is to provide stabil- ruolo principale in contrappunto (e armonía) consiste
ity and a sense of "harmonic boundary" to the nel conferire stabilita ed un senso di "confine armoni-
fundamental. According to Schenker, <1l the perfect co" alla fondamentale. Secando Schenker, w la 5•
Sth is considered a "boundary interval", since there giusta e considera ta un "intervallo di confine·.
is no other consonance beyond it (the 6th being an poiché oltre ad essa non vi e altra consonanza
inversion of the 3rd); the 3rd, on the other hand, is (essendo la 6ª un rivolto della 3ª); la 3ª, d'altra -parte,
an "interior interval ", its harmonic function to the e un "intervallo interno", e la sua funzione armonica
fundamental ambiguous (it <loes not belong to only nei confronti della fondamentale e ambigua (non
one triad), it shows later in the overtone series, and appartiene a una sola triade); essa compare piu
is considered (as its inversion, the 6th) an imperfect avanti nella serie degli armonici, ed considerata e
consonance. All the other intervals (including the (come il suo rivolto, la 6ª) una consonanza imperfet-
4th, which is an inversion of the perfect Sth) are ta. Tutti gli altri intervalli (compresa la 4ª, che e un
considered dissonances. rivolto della 5ª giusta) sano considera ti dissonanze.

MODES MODI
For the basis of this study I have chosen modes in Come basi di questo studio ha scelto i madi nella loro
their finalized form: forma "finalizzata ":

1) Ionian 1) Ionico
11) Dorian 11) Dorico
111) Phrygian III) Frigio
IV) Lydian (VII Locrian has IV) Lidio (VII Locrio e
V) Mixolydian traditionally been V) Miso lidio tradizionalmente
VI) Aeolian omitted from use) VI) Eolio omesso)

Dorian, Mixolydian and Aeolian will sharpen their Il do rico, il misolidio e l 'eolio innalzeranno il loro
respective VII degrees in the cadence: C#, F#, G#. rispettivo VII grado nella cadenza: DO#, FA•.
Aeolian will also sharpen its VI degree (F#), in the SOL#; ['eolio innalzera anche il suo VI grado (FA*J
ascending progression of VI-VII-VIII. Lydian and nella progressione ascendente di VI-VII-VIII; il lidio
Dorian will often use B b, primarily to avoid the e il dorico useranno spesso il Slb, soprattutto per
triton (example 1). evitare il trítono (esempio 1).

[2J
Ionian Dorian (~) (#)
Phrygian
cbl (~)

~
e e 11
11 11 11

-& o e 11 e 11 e
11
o e 11 e 11 e
11 0 11 e 11 e
i
(#) (#) (::)
Lydian cbl Mixolydian Aeolian
(~) (~) (:)
(~) -&
o o

~ ,,
e e e
e 11 e 11 e 11

lila 11 e 11 e 11
l 0
e 11 e 11
l
1
' J See Counterpoint by H. Schenker (Schirmer, 1987). m Vedere Counterpoint di H. Schenker (Schinner, 1987).
Counterpoint in two voices 13

Other uses of accidentals are mostly in the function Altri usi delle alterazioni sono soprattutto in funz~
of shaping the melodic line. I think that one's ne della forma della linea melodica. Ritengo che la
knowledge of the style and one's musical sensitivity loro scelta dipenda dalla conoscenza dello stile e dalla
should be the final judge of them. In words of G. sensibilita di ognuno. Con le parole di Z,arlino: «I
Zarlino: «The natural movements are those made movimenti naturali sono quelli compiuti tra gli
between natural steps of the music, where no sign or intervalli naturali della musica, dove non interviene
accidental step intervenes, and these have more alcun segno o intervallo alterato, e questi hanno
virility than those made by means of accidental steps, maggiore virilita di quelli fatti per mezzo di interval-
marked with the signs # and b, which are indeed li alterati, indicati con i segni # e b, che sono in verita
accidental and somewhat languid». <2l accidentali e un po' languidi». <2 >

Sorne contemporary writers on the subject, notably Alcuni autori contemporanei, come H. Schenker e A.
H. Schenker and A. Schonberg, <3l have completely Schonberg,< 3 > hanno nettamente scoraggiato l'uso dei
discouraged use of modes in counterpoint study in modi nello studio del contrappunto a favore delle
favour of the major and minor keys, since the tonal ita maggiori e minori, dal momento che l 'evolu-
evolution of Western music irreversibly trans- zione della musica occidentale ha prodotto una irre-
formed from modal to tonal thinking (Schenker versibile trasformazione del pensiero da modale in
goes so far as to completely discard any music built tonale (Schenker arriva addirittura a scartare del
on modes as "primitive" or "inferior"). In light of tutto qualsiasi musica costruita sui modi "primitivi"
the present global musical perspective, however, o "inferiori "). Alla luce dell 'attuale complessiva
modal thinking has not only survived in the guise of visione musicale, comunque, l 'impostazione mentale
ethnic musics, but is widespread in various syn- di tipo modale non solo esopravvissuta sotto forma di
theses and levels of complexity, from contemporary musica etnica, ma e assai diffusa in varíe sintesi e
classical to jazz. livelli di complessita, dalla musica classica contempo-
ranea al jazz.
1

MELODIC VOICE LEADING CONDOITA MELODICA DELLE PARTI


A) Scalewise passages in Gregorian chant usually A) I passaggi sotto forma di scala nel canto gregoria-
go up to seven notes; in polyphony, up to ten. no normalmente contengono fino a 7 note, nella
polifonía fino a 10.
B) After a skip (leap), proceed with an opposite B) Dopo un salto (intervallo disgiunto) si proceda
movement stepwise (or with a skip). It is toler- con un movimento congiunto nella direzione op-
able to make two (rarely more) skips in the same posta (o con un salto). Sono tollerati due salti
direction by using the progression prime-5th- (raramente di piu) nella stessa direzione tramite
8ve, or notes beloging to a triad. The practice of l 'uso della progressione 1 a - 5ª - 8ª o di note
1

using triad notes, however, belongs to a later appartenenti ad una triade. La consuetudine del-
period when the concepts of tonality and har- l'impiego di note della triade, comunque, e pro-
monic functions became crystalized, so it should pria di un periodo successivo, quando i concetti di
be used with caution. tonalita e di funzioni armoniche si sono cristalliz-
zati; percio tale uso dovrebbe essere prudente.
C) The arpeggiated chords are to be avoided: they
C) Vanno evitati gli accordi arpeggiati; essi ostacola-
hinder independent voice leading by suggested
no una condotta indipendente delle partí sugge-
harmony, and give the impression of accompa- rendo l'armonia, e danno l'impressione di accom-
niment.
pagnamento.
D) Skips (leaps) up to a minor 6th may be used in D) I salti (intervalli disgiunti) che conducono ad una
ascending form; however, the 8ve skip is used 6ª minore possono essere usati in forma ascenden-
discrirninately in both directions. te; il salto d 'ottava, comunque, e usato a discre-
zione in entrambe le direzioni.
E) All diminished and augmented intervals should E) Tutti gli intervalli diminuiti ed eccedenti dovreb-
be avoided. A royal position in the "Pantheon of bero essere evitati. Una posizione regale nel "Pan-
evil intervals" is accorded to the augmented 4th theon degli intervalli cattivi" e concessa alla 4ª
or tritone (SI contra FA, diabolus in musica). A aumentata o trítono (SI contra FA, diabolus in
tritone is to be avoided if reached (example 2): by musica). Si deve evitare il trítono se raggiunto
a skip (i), or stepwise; if it does not continue (esempio 2): per salto (i), o per grado congiunto;
(resolve) stepwise in the same direction (ii); if in se non continua (risolve) per grado congiunto
a group of three (or more) notes resulting in nella stessa direzione (ii); se in un gruppo di tre (o
tritone (iii); if in a succession of two major 3rds piu) note che risultano in trítono (iii); se in una
not resolved by a third 3rd (iv). successione di due 3e maggiori non risolte da una
terza 3ª (iv).
2 121
( > See Istituzioni armoniche by G. Zarlino, from Source rea- Vedere Istituzioni armoniche di G. Zarlino, da Source rea-
dings in music history - The renaissance, selected and annota- dings in music history - The renaissance, scelte e annotate da
ted by O. Strunk (W. W. Norton & Company, 1965). O. Strunk (W. W. Norton & Company, 1965).
3 3
< > See Preliminary exercises in counterpoint by A. Schonberg < > Vedere Preliminary exercises in counterpoint di A. Schon-
(Faber & Faber Limited, 1982). berg (Faber & Faber Limited, 1982).
14 1 - COUNfERPOINr FOR GUITAR

F) Severa! skips of permissible intervals in the F) Diversi salti di intervalli ammissibili nella mede-
same direction, but resulting in dissonances sima direzione, ma risultanti in dissonanze (l8,
(7th, 9th, etc.), are to be avoided - example 2 (v). 9ª, ecc.), vanno evitati - esempio 2 (v).
G) Sequences are to be avoided. G) Vanno evitate le progressioni.
H) Crossing of voices may be used in exceptional H) L 'incrocio de lle voci puo essere usa to in casi
cases, but in general it is to be avoided. eccezionali, ma egeneralmente da evitare.

[2]
(i) (ii) (iii) (iv) (v) 7

4j r 11 j ~ ~
r 11 J ~ r J 11 ~ 11 j ~ r 11

RULES OF MOTION RECOLE PER IL MOTO DELLE PARTI


There are three possible movements of voices: di- Ci sano tre possibili movimenti delle voci: retto (a),
rect (a), contrary (b), oblique (c) - example 3. contrario jb), obliquo (c) - esempio 3.
(a) Direct motion is the movement of voices in the (a) Il moto retto eil movimento delle voci nella stessa
same direction. direzione.
(b) Contrary motion is the movement of voices in (b) Il moto contrario e il movimento de lle voci in
opposite directions. direzioni opposte.
(e) In oblique motion, one voice moves while the (e) Nel moto obliquo, una voce si muove mentre
other remains stationary. l 'altra rimane ferma.

0
(a) (b) (e)

RULES OF LINEAR
4f ~ 11 ~ ~ 11r
RECOLE DI CONDOTTA
r 11

VOICE LEADING LINEARE DELLE PARTI


A) From a perfect consonance to a perfect conso- A) Da una consonanza perfetta a una consonanza
nance (by contrary or oblique motion). perfetta (per moto contrario o obliquo).
B) From a perfect consonance to an imperfect con- B) Da una consonanza perfetta a una consonanza
sonance (by all three motions). imperfetta (mediante tutti e tre i moti).
C) From an imperfect consonance to a perfect con- C) Da una consonanza imperfetta ad una consonanza
sonance (by contrary or oblique motion). perfetta (per moto contrario o obliquo).
D) From an imperfect consonance to an imperfect D) Da una consonanza imperfetta ad una consonanza
consonance (by ali three motions). imperfetta (mediante tutti e tre i moti).

By avoiding direct motion when moving from per- Per evitare il moto retto quando ci si muove da
fect or imperfect to perfect consonances, one is consonanze perfette o imperfette a consonanze perfet-
avoiding parallel and direct primes, Sths and 8ves te, vanno evitate ia, 5ª e 8ª parallele e dirette
(example 4). Both parallel and direct primes, Sths (esempio 4). Nel contrappunto a due voci sono
and 8ves are forbidden in the two-voice counter- vietate le 5e e le se sia parallele che dirette. Le 5' es~
point. The direct (hidden or concealed) Sths and dirette (nascoste o celate) (esempio 4-ii) sano condot-
8ves (example 4-ii) are brought by direct motion te per moto retto da qualsiasi altro intervallo. Esse,
from any other interval. They are, however, used in comunque, sano usate nel contrappunto a tre o piu
counterpoint in three or more voices, provided they voci, a condizione che si trovino tra le voci interne, o
occur between interior voices, or in only one of the in una sola delle voci esterne. Consonanze imperfette
outer voices. Parallel imperfect consonances (3rds, parallele (3ª, 6ª e 10ª), comunque, sono normalmente
6ths and 10ths), however, are thoroughly used in usate sia in contrappunto che in armonía.
both counterpoint and harmony.

11
Counterpoint in two voices 15

lt is interesting to note that the early organum E interessante notare che l 'antica pratica di radd.afr
practice of doubling (similar to 8ve doubling) in- pío dell'organum (simile al raddoppio all'Bª) com-
volved either 4ths or 5ths. As the concept of mode prendeva 4ª o 5ª. Allorché si svilupp0 il concetto di
or key evolved, a parallel movement of 5ths (primes modo o tonalita, un movimento parallelo di 5ª (1° e
and 8ves) became a clash of "would-be tonal cen- 8ª) divenne un urto tra possibili centri tonali", e fu
11

ters ", and was therefore avoided. Perfect conso- pertanto evitato. Anche le consonanze perfette nel
11 11
nances in their role of doubling" also became a loro niolo di raddoppio" divennero un ostacolo alla
hindrance to independent voice leading. As Renais- condotta indipendente delle partí. Come dice il teori-
sance theorist G. Zarlino says: «Thus they (the co del rinascimento G. Zarlino: «Cosl essi (gli
ancients) held it as true that whenever one had antichi) tennero per vero che, ogni qualvolta si era
arrived at perfect consonance one had attained the arrivati alla consonanza perfetta, si era raggiunto il
end and the perfection toward which music tends, fine e la perfezione verso cuí tende la musica, e per
and in order not to give the ear too much of this non concedere all' orecchio troppa di questa perfe-
perfection they did not wish it repeated over and over zione essi non desideravano si ripetesse piU volte.»
again.» Direct 5ths and 8ves as well should be
completely avoided in the counterpoint in two Anche le 5e e le se dirette dovrebbero essere del tutto
voices, since they imply parallels by their direct evitate nel contrappunto a due voci, dal momento che
motion. ~ ne implicano di parallele per il loro moto retto.

FIRST SPECIES PRIMA SPECIE


The first species is based on a one note to one note La prima specie e basata sulla proporzione di nota-
proportion (1:1). contro-nota (1:1).

A) The beginning of the first species must start with A) L'inizio della prima specie deve partire da una ia
a prime (unison}, 5th or 8ve; in the lower voice, (unisono), 5ª o 8ª; nella voce inferiore solo 1ª o 8ª.
only prime or 8ve. According to Fux: « ... The Secando Fuchs: «... L'inizio dovrebbe esprimere
beginning should express perfection and the end la perfezione, e la fine il rilassamento. Poiché le
relaxation. Since imperfect consonances specifi- consonanze imperfette mancano di perfezione, e
cally lack perfection, and cannot express relaxa- non possono esprimere il rilassamento, l'inizio e
tion, the beginning and end must be made up of la fine devono essere prodotti tramite consonan-
perfect consonances. 11<4> ze perfette. »<4>
B) The intervals one may use in the first species B) Gli intervalli che e possibile usare nella prima
include all perfect and imperfect consonances specie comprendono tutte le consonanze perfette
(also the minor and major 10th), with the excep- ed imperfette (anche la 10ª maggiore e minore), ad
tion of prime, which is to be used only at the eccezione della r, che va impiegata solo all'inizio
beginning and/or at the end. e/o alla fine.
C) All the rules of melodic and linear voice leading C) Sono applicabili tutte le regale di condotta melodi-
are applicable. Note that it is possible to repeat ca e lineare della voce. Si noti che e possibile
the same note twice (the only way of creating ripetere la stessa nota due volte (il solo modo di
oblique motion in this species}, and that in- produrre un moto obliquo in questa specie), e che
termittent parallel 5ths and 8ves are to be avoid- 5e e 8' intermittenti e parallele devano essere
ed (parallel 5ths and 8ves are easily perceived, evitate (le 5e e 8' parallele sono facilmente percepi-
even if another interval or harmony is inserted bili anche se un altro intervallo o armonía viene
between them) - example 5-i. inserito tra esse) - esempio 5-i.
D) The first species must end on a prime or 8ve D) La prima specie deve terminare su una r o 8ª
(example 5-ii). Since the penultimate note of the (esempio 5-ii). Poiché la penultima nota del
cantus firmus (c.f.) occurs on the II degree, the cantus firmus (c.f.) capita sul II grado, la penulti-
penultimate note of the counterpoint must occur ma nota del contrappunto deve trovarsi sul VII
on the VII degree of the mode. Note that the grado del modo. Si noti che nel modo dorico,
Dorian, Mixolydian and Aeolian have establish- misolidio ed eolio si e stabilito un semitono tra i
ed a half step between the VII and VIII degrees gradi VII e VIII (equivalente al tono guida) nelle
(equivalent to the leading tone) at their endings loro conclusioni (cadenze), mentre nell'eolio e
(cadences), while the Aeolian has raised its VI stato innalzato il suo VI grado (FA#) nella pro-
degree (F#) in the ascending progression VI-VII- gressione ascendente VI-VII-VIII.
VIII.

(ii) endings

''
,.,
11

14 4
l See Gradus ad Parnassum by Johann Joseph Fux, translated < ! Vedere Gradus ad Pamassum di Johann Joseph Fux, tradotto
and edited by A. Mann (W.W. Norton & Company, 1971). e curato da A. Mann (W. W. Norton & Company, 1971).
16 1 - COUNfERPOINT FOR GUITAR

0 8 6 6 3 8 6 5 6 6 8

41 :
c. f.
1: 1: 1: 1: 1: 1:: 1: I#: 1: 11

0f.
,1
c.

ea lu 1: 1: 1: ¡u
&
1: 1: 1: '#º 1 ea 11

SECOND SPECIES SECONDA SPECIE


The second species is based on a two or three notes La seconda specie e basata su una proporzione di due
to one note proportion (2:1) (3:1). o tre note contro una (2:1) (3:1).

DUPLEMETER TEMPO BINARIO


An equal division of a whole note produces two Una divisione in partí uguali di una semibreve
unequally accentuated half notes. The first note is produce due minime accentate in modo diverso. La
accentuated and is called downbeat (thesis); the prima nota eaccentata ed echiamata "battere" (tesi);
second is unaccentuated and called upbeat (arsis). If la seconda nota e priva di accento ed e chiamata
further divided, every half note produces two quar- "levare" (arsi). Se ulteriormente divisa, ogni míni-
ter notes, following the same stress pattern as ma produce due semiminime, seguendo lo stesso
above. In the compounded meter of 4/4, however, modello di accenti di cui sopra. Nel tempo composto
the first beat assumes the main accent, the third di 414, comunque, il primo tempo assume l'accento
as sumes the secondary. The second and fourth principale, il terzo quello secondario. Il secondo
beats remain unstressed (example 8-i). <5> tempo e il quarto restano senza accenti (esempio
8-i). (5)

ITJ
(i) (ii) (iii)
O•

o
u
u
6 ,
J u u J u u
2
2 J J 4J
3
4J J J J J J
(iv) ' u u
u u u u
J J J J J J J J u J u J u
4
4 3 ,
2
J J J J J J

(S)The accent-mark , (thesis or ictus) indicates a stressed <5!Il segno di accento , (tesi o ictus) indica una sillaba (nota)
syllable (note); the breve U (arsis) indicates an unstressed accentata; la breve U (arsi) indica una sillaba (nota) non
syllable (note); . indicates secondary stress. It is interesting to accentata; · indica un accento secondario. E interessante
note that thesis means strong (stressed) syllable, and arsis notare che Htesi" significa sillaba forte (accentata), e Harsi'
means weak (unstressed) only after 1398, whereas the opposite debole (non accentata) soltanto dopo il 1398, mentre prima di
is true befare that date. tale data e vero il contrario.
Counterpoint in two voices

TRIPLE METER TEMPO TERNARIO


:\n equal division of a dotted half note produces Una divisione in partí uguali di una mzmma con
three quarter notes. The first note is accentuated, punto produce tre semiminime. La prima nota e
the following two are not (example 8-ii). A dotted accentata, le due seguenti no (esempio 8-ii). Una
whole note can be divided into two metric patterns. semibreve con punto puo essere divisa in due modelli
6 4 meter (iii) divides into two dotted half notes, of metrici. Il tempo 614 (iii) si divide in due minime col
which the first oné is stressed. Further subdivisión punto, la prima delle quali eaccentata. Un'ulteriore
produces six quarter notes, of which the first as- suddivisione produce sei semiminime, la prima delle
sumes the main stress, the fourth the secondary. ' quali assume l 'accento principale e la quarta quello
Since 3/2 meter (iv) is simply an augmentation of secondario. Poiché il tempo 312 (iv) e semplicemente
3'4 meter, it follows the same stress patterns as the un aumento del tempo 314, segue gli stessi modelli di
latter. In the quarter subdivision of 3/2, the first accento di quest'ultimo. Nella suddivisione in quarti
quarter note assumes the main stress, the third and di 312, la prima semiminima assume l 'accento princi-
fifth assume the secondary, and the second, fourth, pale, la terza e la quinta quello secondario, mentre la
and sixth remain unstressed. seconda, la quarta e la sesta non vengono accentate.

Second species (2:1) Seconda specie (2:1)


A) The beginning of the second species must start A) L 'inizio della seconda specie deve partire da una
with a prime, Sth or 8ve; in the lower voice only r, 5ª o 8ª; nella voce inferiore solo r o 8ª. Puo
prime or 8ve. It may also start with a half note anche cominciare con una pausa di una mínima
rest followed by a perfect consonance. seguita da una consonanza perfetta.
B) The second species uses all perfect and imper- B) La seconda specie usa tutte le consonanze perfette
fect consonances, including the unison; all mi- ed imperfette, compreso l'unisono; tutte le disso-
nor and major dissonances, including the tri- nanze maggiori e minori, incluso il trítono.
tone. C) Nella condotta lineare delle partí, la prima míni-
C) In linear voice leading, the first half note must be ma deve essere una consonanza; se raggiunta per
a consonance; if reached by skip, the second half salto, anche la seconda mínima deve essere una
note must also be a consonance (example 9-i); if, consonanza (esempio 9-i); comunque, se e rag-
however, it is approached and left by stepwise giunta o lasciata per moto congiunto, puo essere
motion, it may be a dissonance. This dissonance una dissonanza. Normalmente, questa dissonanza
usually has the function of either passing note ha la funzione di nota di passaggio (ii) o di nota
(ii) or lower auxiliary (iii). ausiliaria inferiore (iii).
O) The most common ending for the upper voice is D) La conclusione piu comune per la voce inferiore e
VI-VII-VIII (example 10-i); for the lower voice, VI-VII-VIII (esempio 10-i); per quella inferiore
V-VII-VIII (ii), or IV-VII-VIII in Phrygian (iii). It Y-VII-VIII (ii), o IV-VII-VIII nel modo frigio (iii).
is also possible to use a whole note or a syn- E anche possibile utilizzare una semibreve o una
copation in the penultimate measure (iv). sincope nella penultima misura (iv).

~
(i) (ii) (iii)

~
~ ~ ~
i ~

' ir ir
11 11 11

~
endings
(i) (ii) (iii) (iv)

'~ #j 1: 11 p#r 1- 11 rr i ... 11 ~ Ji #J 1: 1i


@]

'~¡;
c. f.
J 1i 11

@]
c. f.
e-
, ...
í Ir F 'r r ir F 'r F ir F Ir r Ir r Ir r Iº 11
18 I - COL~lERPOC\1 FOR GLTIAR

Second species (3:1) Seconda specie (3:1)


Both A and B are the same as in the proportion two I punti A e B sono gli stessi della praporzione di due
to one (2:1). note contro una (2:1).

C) In linear voice leading, the first half note must be C) Nella condotta lineare della voce, la prima mini-
a consonance; if reached by a skip, the second ma deve essere una consonanza; se raggiunte per
and/ or third half notes must also be consonanc- salto, anche la seconda e/o terza mínima devano
es; if, however, either is approached and left by essere consonanze; se, tuttavia, e raggiunta o
stepwise motion, it may be a dissonance (this lasciata per moto congiunto, puo essere una
precludes both second and third half notes being dissonanza (questo preclude sia alla seconda che
dissonances). alla terza mínima di essere dissonanze).
D) The most common ending figures are as follows: D) Le figure conclusive piu comuni sono le seguenti:
@]
(i) (ii) (iii)

1 O·O·
11
U• :e:.
rm
~ i_ J ;J d.J J J. J .J
B 1 1 1 i.J J l J .J i.J .J
1 1 1 d. J J l J J #i.J J ¡;:
1 1 1 11
c. f.

THIRD SPECIES TERZA SPECIE


The third species is based on a four or six notes to La terza specie ebasata su una proporzione di quattro
one proportion (4:1) (6:1). o sei note contra una (4:1) (6:1).

Third species (4:1) Terza specie (4:1)


A) The beginning of the third species must start A) L 'inizio della terza specie deve partire da una 1~,
with a prime, 5th or 8ve; in the lower voice, only 5ª o 8ª; nella voce inferiore, solo ia o 8ª. In questa
prime or 8ve. One may not start with a rest in specie non e possibile iniziare con una pausa.
this species. B) La terza specie impiega tutte le consonanze perfet-
B) The third species uses all perfect and imperfect te ed imperfette, compreso l'unisono; tutte le
consonances, including the unison; all minor dissonanze minori e maggiori, incluso il tritono.
and major dissonances, including the tritone. C) La condotta lineare della voce obbedisce alle se-
C) Linear voice leading obeys the following rules guenti regole (esempio 15):
(example 15): (i) La prima semiminima deve essere una conso-
(i) The first quarter note must be a consonance. nanza.
(ii) All four notes may be consonances. (ii) Tutte e quattro le note possono essere conso-
(iii) The second and fourth quarter notes may be nanze.
dissonances, if preceeded and followed by con- (iii) La seconda e quarta semiminima possono
sonances. essere dissonanze, se precedute o seguite da conso-
(iv) The third quarter note is usually a conso- nanze.
nance, but if the second and fourth are conso- (iv) La terza semiminima e normalmente una
nances, it may be a dissonance. consonanza, ma se la seconda e la quarta sono
consonanze, puo essere una dissonanza.
fü]
(ii) (iii) (iv)
e e e e e d e d e e d e

~ J J J J J J J J
.g.
11
.g. 11 rí rr
11

All the other rules of melodic and linear voice Sano applicabili tutte le altre regale di condotta
leading are applicable. Skips between quarter notes melodica e lineare della voce. I salti tra le semiminime
follow general rules of melodic voice leading (for seguono le norme generali della condotta melodica
more detail, see example 17); dissonances are both della voce (vedere l'esempio 17); le dissonanze ven-
introduced and resolved by stepwise motion. In the gono sia introdotte sia risolte per grado congiunto.
third species the dissonance has three functions Nella terza specie la dissonanza adempie a tre funzio-
(example 16): (i) that of a passing note; (ii) that of a ni (esempio 16): (i) quella di nota di passaggio; (ü)
Counterpoint in two voices

lower or upper auxiliary; and (iii) that of the nota quella di nota ausiliaria inferiore o superiore; (üi)
cambiata. The nota cambiata (" exchanged note") quella di nota cambiata. La nota cambiata puó essere
may be either descending or ascending. In its de- discendente o ascendente. Nella sua forma discenden-
scending form, the dissonant second quarter note te la seconda semiminima dissonante fa un salto
makes a downward skip of a 3rd into either a verso il basso di una 3 ª ad una terza semiminima
consonant (iii) or dissonant (iv) third quarter note, consonante (iii) o dissonante (iv), poi procede verso
then proceeds by upward stepwise motion to the l 'alto per grado congiunto ascendente alla quarta e
fourth and fifth notes. In the ascending form (v), quinta nota. Nella forma ascendente (v), il processo e
the process is simply reversed. semplicemente rovesciato.

~
(i) (ii) (iii) (iv) (v)

1 have also included here a number of quarter note Vedremo ora una serie di semiminime con salti
figures with skips only pertaining to XVI-century relativi solo al contrappunto del XVI secolo. <6> Una
counterpoint. <6> A general rule known as "the high norma generale nota come "legge della nota acuta "
note law" states that all ascending skips from the stabilisce che tutti i salti ascendenti dalla prima alla
first to the second quarter note should be avoided, seconda semiminima dovrebbero essere evitati, dal
since they create an accent on the upbeat. Even momento che essi creano un accento in levare. Anche
though Fux uses this skip, one should be aware of se Fux usa questo salto, bisognerebbe essere consape-
the rule. voli della regola.
@]
(1) (2) (3) (4) (5) (6) (7)

' F f F F 11 F f F F 11 F f F J 11 F f F Jll F f F Fil F f J J 11 F F J J 1


(8) (9) (10) (11) (12) (13) (14)

' F F J J 11 F r J J 11 F
r F J 11 F r F F 11 F r t Fil r J r Fil F J r J 11
(15) (16) (17) (18) (19) (20) (21) (22)

' F J F :J 11 F J r F 11 r J r Fii r J f Fil r Jf e11 r J J F 11 F J f E11 F JJ J11


O) The most common ending figures are as follows: D) Le figure conclusive piu comuni sono le seguenti:

(ii)

I" 11 r r r r i •.. 11

[ill
c. f.

'1 frr r ~ í rr rrrr rf r rrf r r e rr rrrr ri rr rr#r'r


1 1 1 F 1 F1 F F1 F 1 1 1 1... 11
§]
' 1!J JJ uJJJ i: J JJ =JJ J ~ J JJ iJ JJ ~ JJJ =JJ :J uJJ J
1 1 1 1 1 1 1 1: 11

c. f.

61 6
See Direct approach to counterpoint in sixteenth century <!Vedere Direct approach to counterpoint in sixteenth century
style by Gustave F. Soderlund (F.S. Crofts & Company, New style di Gustave F. Soderlund (F. S. Crofts & Company, New
York, 1947). York, 1947).
20 I - COL~IERPOC'l.1 FOR GUITAR

Third species (6:1) Tnz11 sp«W t6:1)


All the rules that apply to 3/2 meter in the second Tutte lL ~ dtt si applicano al tempo 312 nella
species are also valid for 3/4 meter in the third. secondll SpecÑ smw valide anche per il tempo 314
nella terzll.
The 6:1 proportion is used in 3/2 and 6/4 meters.
Both A and B are the same as in the proportion four La proporzione 6:1 e usata nei tempi 312 e 614. I
to one (4:1). • punti A e B sono gli stessi della proporzione quattro
contra uno (4:1).
C) Linear voice leading in 3/2 meter obeys the
following rules: C) La condotta lineare della voce nel tempo 312
obbedisce alle seguenti regole:
(i) The first quarter note must be a consonance;
(i) La prima semiminima deve essere una conso-
the third and fifth are usually consonances too.
nanza; anche la terza e la quinta normalmente
(ii) The second, fourth and sixth may be dis- sono consonanze.
sonances, if preceeded and followed by conso- (ii) La seconda, quarta e sesta semiminima posso-
nances. no essere dissonanze, se precedute e seguite da
consonanze.
(iii) The third and fifth may, on exception, be (iii) La terza e la quinta semiminima possono
treated as dissonances, if preceeded and fol- eccezionalmente essere trattate come dissonanze,
lowed by consonances. This should be done se precedute e seguite da consonanze. Questo
with extreme caution, since the placement of dovrebbe essere fatto con estrema cautela, poiché
dissonances on strong beats can create an im- la collocazione di dissonanze sui tempi forti puo
pression of a 6/4 meter. dare l'impressione di un tempo di 614.

The 6/4 meter, on the other hand, follows the rules Il tempo 614, peraltro, segue le regale della proporzio-
of the 3:1 proportion: the first and the fourth quarter ne 3:1; la prima e quarta semiminima devono essere
notes must be consonances; the second (or third) consonanze; la seconda (o terza) e la quinta (o sesta)
and the fifth (or sixth) may be dissonances. One possono essere dissonanze. Dovrebbero essere evitate
should avoid two consecutive dissonances. The due dissonanze consecutive. La nota cambiata merita
cambiata deserves special attention: it should be una particolare attenzione: non dovrebbe iniziare né
neither begun nor ended on a weak beat. Thus, it terminare su un tempo debole; quindi puo essere
can be amply used in 3/2 meter, but not in 6/4. ampiamente usata nel tempo 312, ma non in 614.

O) Common ending figures are as follows: D) Ecco alcune figure conclusive comuni:

11 r· rrrrr1e·e·11
#

El
c. f.

4B""F rrrrr1f. rrrrF1r· r f Frr1f" Ff FFf l''"F f Frrr1r· rrrF l 11·


11
• l

FOURTH SPECIES QUARTA SPECIE


The fourth species, also known as syncopation or La quarta specie, nota anche come sincope o legatura,
ligature, is based on a two or three notes to one note e basata su una proporzione di due o tre note contro
proportion (2:1) (3:1), but the upbeat (unaccented una (2:1) (3:1), ma il levare (mínima non accentata) e
half note) is tied to the next downbeat (accented half legato al battere seguente (mínima accentata).
note).
C) Nella condotta lineare della voce, la mínima in
C) In linear voice leading, the upbeat half note levare deve essere sempre una consonanza; la
must always be a consonance; the downbeat half mínima in battere, che puo essere sía consonanza
note, which may be either, if consonant (exam- che dissonanza, se consonante (esempio 23) puo
ple 23) may move by a skip; if dissonant (exam- muoversi per salto, se dissonante (esempio 24)
ple 24) it must move by downward stepwise deve muoversi per moto discendente e grado
motion to the next consonance. congiunto verso la consonanza successiva.
Counterpoint in two voices 21

4- -&
J4~ Jd,J -&
j ±tri .J·9·~ J I~ 11

8 6 3 5 6 3 6 8 6 6

~
J~i .J~t Jgi J
4 :
10
1
7 6
1
7 6 7 6
1: 8
11

The characteristic treatment of dissonance in the Il trattamento caratteristico della dissonanza nella
iourth species, known as "suspension", involves quarta specie, noto come "ritardo ", comporta tre
three steps. Example 25 demonstrates: preparation fasi. L'esempio 25 mostra: la preparazione (una
a consonance on an unaccented beat), suspension consonanza su un tempo non accentato), il ritardo
or impact (a dissonance on the accented following (una dissonanza sul successivo tempo accentato) e la
beat), and resolution (a consonance on the follow- risoluzione (una consonanza sul successivo tempo
ing unaccented beat, arrived at by downward step- non accentato raggiunta per moto discendente e per
wise motion). grado congiunto).

l2s I prep. susp. resol.

' : J ni .J 11

The upper voice suspensions (example 26) include: I ritardi nella voce superiore (esempio 26) compren-
(i) 7th-6th; (ii) 4th-3rd; (iii) 2nd-prime; (iv) dono: (i) r-6ª; (ii) 4ª-3ª; (iii) 2ª-r; (iv) 9ª-8ª. I
9th-8ve. The lower voice suspensions (example 27) ritardi nella voce inferiore (esempio 27) comprendo-
include: (i) 2nd-3rd; (ii) 4th-5th; (iii) 9th-10th. The no: (i) 2ª-3ª; (ii) 4ª-5ª; (iii) 9ª-10ª. Il ritardo di r-8ª e
7th-8ve suspension is forbidden for both voices, as vietato in entrambe le voci, casi come 8ª, 5ª e r
well as intermittent 8ves, 5ths and primes (example intermittenti (l'esempio 28-iii, comunque, ecorretto
28-iii, however, is correct, since attention is focused poiché l 'attenzione efocalizzata sul levare, che e una
on the upbeat, which is a 6th). 6ª).

~
(i) (ii) (iii) (iv) j ~

' ~ J1 J J 11 :-&
j3 2 J 11 - Jd ¡ .g.O
j 11-
-&
" ] .J 11
7 6 4 3 2 1 9 8

~
(i) (ii) (iii)

11 o Iº 11

2 3 4
F
5
Í'-'Í
9
r10
~
intennit. 8ves intennit. Sths

J~~ .J~ ('.'.!~


(i) (iii)
J~,,
Jgi d=11j J-,~

' ª 1 11
8 8 5 5 6 6
22 1 - COUNTERPOUl.1 fOW{ GUIAR

0) The usual ending for the upper voice is 7th-6th, D) La normale conclusione per la voce su-peri.ore e
or possibly 4th-3rd, if the leading tone is in the 7ª-6ª, o possibilmente 4ª-3ª, se il tono guida e nel
c.f., and 2nd-3rd for the lower voice (example c.f., e 2ª-3ª perla voce inferiore (esempio 29).
29).
N.B. - E possibile interrompere le legature se
NOTE: it is possible to interrupt the ligatures if non c' e altra soluzione o se e musicalmente
there is no other solution or if it is musically giustificato.
justified. •

c. f.

~
c. f.

'
o

Fourth species (3:1) Quarta specie (3:1)


Both A and B are the same as in the proportion 2:1. I punti A e B sono gli stessi della proporzione 2:1.

C) In linear voice leading the third half note must C) Nella condotta lineare della voce la terza mínima
be consonant; the first half note may be either deve essere consonante; la prima mínima puo
consonant or dissonant; if it is a consonance, it essere consonante o dissonante; se e una conso-
may move by a skip; if a dissonance, it must nanza si puo muovere per salto; se e una disso-
move by downwards stepwise motion to the nanza bisogna che si muova per moto discendente
next consonance. The same rule applies to the a grado congiunto verso la consonanza successiva.
second half note. La stessa norma si applica alla seconda meta.

O) Ending figures are the same as in the SECOND D) Le figure conclusive sono le stesse della SECON-
SPECIES (3:1). DA SPECIE (3:1).

'1 ; .
§]

c. f.
J Jffl. J Jffil. J J¡{ J J3l 1
tJ Jm. #•1
1 :: 11

FIFTH SPECIES QUINTA SPECIE


The fifth species, also known as floridus, uses all the La quinta specie, nota anche come floridus ("fiori-
proportions (species) so far elaborated on 1:1, 2:1, to"), usa tutte le proporzioni (specie) sinora svilup-
4:1, including 3:1 and 6:1 in triple time, and an pate in 1:1, 2:1, 4:1, comprese le 3:1 e 6:1 in tempo
additional 8:1 proportion. The note values thus ternario, e una proporzione aggiuntiva 8:1. I valori
used in floridus are: double whole note, whole note, quindi usati nel floridus sono: breve, semibreve,
dotted whole note, half note and dotted half note, semibreve con punto, mínima e mínima con punto,
quarter note and eighth note. semiminima e croma.

A) The beginning in the upper voice requires, as in A) L'inizio nella voce superiore richiede, come in
all the other species, any of the perfect conso- tutte le altre specie, una qualsiasi tra le consonan-
Counterpoint in two voices 23

nances; in the lower, prime and 8ve. In general, ze perfette; in quella inferiore, re 8ª. In generale,
melody starts with longer note values (the be- la melodía inizia con valori piu lunghi (l'inizio e
ginning and the end may start with the double la fine possono cominciare con la breve in tempo
whole note in 4/2 meter), then proceeds to 412), quindi procede a valori piu brevi, e ritorna
shorter, and eventually returns to longer ones. eventualmente ai valori piu lunghi. All 'inizio
All rests longer than the quarter may be used in possono essere impiegate tutte le pause superiori a
the beginning. quella di semiminima.
B) Floridus uses all perfect and imperfect coñso- B) Il floridus usa tutte le consonanze perfette ed
nances (including the unison), ali minor and imperfette (compreso ['unisono), e tutte le disso-
major dissonances (including the tritone). nanze minori e maggiori (compreso il trítono).
C) Ali the general rules for linear voice leading are C) Sono applicabili tutte le norme generali per la
applicable; however, because of the complex condotta lineare della voce; tuttavia, a causa della
nature of floridus, sorne already mentioned complessa natura del floridus, alcune delle regale
rules, as well as additional ones, need to be gia menzionate (come quelle addizionali) vanno
taken into account: tenute in considerazione:
(i) Sequences are rare, and are to be avoided. (i) Le progressioni sono rare, e vanno evitate.
(ii) In general, skips with longer note values are (ii) In generale, i salti con note di valore piu lungo
more advisable than shorter ones. In examples sono piu consigliabili di quelli con valori brevi.
33/34, I have enumerated various half and quar- Negli esempi 33/34 troverete vari salti di minime
ter note skips in use in XVI-century counter- e semiminime usate nel contrappunto del XVI
point. (7) secolo. <7>

[E]
(1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) (9) (10) (11) (12)

~~ r- ft¡¡
11

§]
(1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) (9) (10) (11) (12)

(iii) Quarter note passages usually do not go (iii) Di solito, i passaggi in semiminime non
beyond ten notes. vanno oltre le dieci note.
(iv) The eighth note is mostly used in pairs, on (iv) Le crome sono usate per lo piu a coppie sul
the weak (unaccented) beat (in 4/2 meter, on the tempo debole (non accentato); nel tempo 412 sulle
second halves of both strong and weak beats). seconde meta, sía del tempo forte, sía del tempo
The eighth note pairs (example 35) are used as debole. Le coppíe di crome (esempio 35) sono
either (1) passing note or (2, 3) lower auxiliaries; impiegate come note di passaggio (1) o come
eighth notes as upper auxiliaries are rarely used ausiliarie ínferiori (2, 3), e sono raramente usate
(4). Note that quarter notes are used as both come note ausiliarie superiori (4). Si notí che le
lower and upper auxiliaries, half notes only as semiminíme vengono usate sía come ausiliari
lower. inferiori che superiori, le minime solo come infe-
riorí.
~
(1) (2) (3) (4)

~ ~- EJI r 11J :n 1j 11J ~ Ir 11 F El 1r 11

(v) Pairs or smaller groups of quarter notes (v) Coppie o gruppí piu ristretti dí semiminime si
usually occur on weaker beats, after half notes, trovano normalmente sui tempi deboli, dopo mi-
dotted half notes or rests. Both ascending and nime, minime col punto o pause. I passaggi in
descending quarter note passages may start on quarti in semiminime, sía ascendenti che discen-
the weak (unaccented) beat, but it is more typ- denti, possono íniziare sul tempo debole (non
ical for the ascending than for the descending to accentato), ma e típico sía per l'ascesa che perla
start on the strong beat. discesa cominciare sul tempo forte.

1 See Direct approach to counterpoint in sixteenth century r7J Vedere Direct approach to counterpoint in sixteenth century
style by Gustave F. Soderlund (F.S. Crofts & Company, New style di Gustave F. Soderlund (F.S. Crofts & Company, Neiv
York, 1947). York, 1947).
24 I - COL~TERPOC\1 FQR GLTIAR

(vi) The dactyl rhythm is often used, but the (vi) n ritmo dattilico e usato spesso, ma il ritmo
anapest is generally forbidden. However, if the anapestico e generalmente vietato. Se, tuttavia,
anapest is combined with other figures (example l'anapesto e combinato con altre figure (esempio
36), it loses its characteristic pattern and is easily 36), perde il suo modello caratteristico ed e nor-
u sed. malmente impiegato.
(vii) The culminating note of the melodic line (vii) La nota culminante della linea melodica
should be at least a half note and on an accented dovrebbe essere almeno una mínima e trovarsi su
beat. un tempo accentato.
(viii) Syncopation (ligature, tie) of whole and (viii) La sincope (legatura) di una semibreve e di
half notes is possible with notes of the same una mínima epossibile con note dello stesso valore
value, and with longer notes tied to notes of half e con note piu lunghe legate alla meta del loro
their value (including half note with a quarter). valore (compresa una mínima con una semimini-
The syncopation of quarter or eighth not.es is ma). La sincope di semiminime e crome e vietata
forbidden, since it would create a disturbance in poiché produrrebbe un disturbo nel flusso rítmico.
the rhythmic flow. (ix) Nell'esempio 37 ho indicato diverse varianti
(ix) In example 371 have shown several typical tipiche della normale risoluzione dei ritardi. Il
variants of the usual resolution of suspensions. ritardo e interrotto e (1, 2) una nota consonante
The suspension is interrupted, and (1, 2) a piu breve einserita tra il ritardo e la sua risoluzio-
smaller consonant note is inserted between the ne; (3) una coppia di crome e inserita come
suspension and its resolution; (3) a pair of eighth ausiliarie inferiori, e (4) un'anticipazione di una
notes is inserted as lower auxiliaries, and (4) a semiminima. Si noti che l'anticipazione e usata
quarter note anticipation. Note that anticipation soltanto in semiminime discendenti.
is only used in descending quarter notes.

§]
(1) wrong (2) (3) (4) (5)

~ta J H J iiJ J H J 11 J JJ H ;J 11 J J JJ 11 J J H J3J JJ 11


~ (2) (4)

~3 J I~ J J I~ ~ J 11

(x) The nota cambiata (example 38) may be placed (x) La nota cambiata (esempio 38) puo essere
on any beat in 4/2 and 3/2 meters; in 4/4, collocata su qualsiasi tempo in 412 e 312; in 414,
however, it may be placed only on the strong tuttavia, puo essere posta solo sul tempo forte
(accented) beat. Here are sorne common forms (accentato). Ecco alcune forme comuni di nota
of the cambiata in floridus: cambiata nel floridus:

~
(1) (2) (3) (4) (5) (6)

f r rJ r r rJr rrJ rrr


11 11 111 FIE rJr rc 1 111 r- r rJr r r r Jrr
1 111 1 11

D) Various of the ending formulas shown so far D) Varíe formule di chiusura sinora indicate possono
may be used in floridus. essere usate nel floridus.

11
Counterpoint in two voices 25

MODULATION MODULAZIONE
As the scale, triad and tonality became cornerstones Da quando la scala, la triade e la tonalita sono
of XVI-century Renaissance and Baroque musical diventate pietre angolari dell 'estetica musicale del
aesthetics, the melodic refinement of modes was rinaséimento e del barocco (XVI secolo), la raffinatez-
sacrificed for the harmonic richness of the major- za melodica dei madi e stata sacrificata a favore della
minor system (Lydian and Mixolydian became ma- ricchezza armonica dei sistemi maggiore-minore (li-
jar; Darían became minar; Phrygian was retained as dio e misolidio divennero maggiore, dorico divenne
a half-cadence in minar- IV6 V#3). A basic harmonic minore, frigio venne mantenuto come una semica-
unit-triad was created within a harmanic reference denza in minore IV6 V#3). Un'unita-triade armonica
system-tanality, transposable onta any note af the di base fu creata entro un sistema-tonalita di riferi-
semitone-divided octave. Thus, an autonomous co- mento armonico, trasponibile a qualsiasi nota dell'ot-
herent system evolved where madulation was nat tava divisa in semitoni. Si sviluppo quindi un
anly a campasitianal taol af cantrast but a fulfilment sistema coerente ed autonomo in cuí la modulazione
af newly acquired patentialities. fu non soltanto uno strumento compositivo di contra-
sto ma una realizzazione di potenzialita appena acqui-
Since the scape af this textbaak is limited to XVI- site.
century caunterpoint, I will only elaborate on the
diatonic modulatian involving clasest related keys. Dal momento che l'ambito di questo trattato elimita-
In major, they are: II (supertonic), III (mediant), IV to al contrappunto del XVI secolo, sviluppero soltan-
(subdominant), V (dominant) and VI (submediant) to la modulazione diatonica che comprende le tonalita
degrees; in minor: III, IV, V, VI and VII (subtonic) relative piu vicine. In maggiore i gradi sano: JI
degrees. In other words, the diatonic modulation (sopratonica), III (mediante), IV (sottodominante), V
involves only tonal degrees (I, IV, V), and their (dominante) e VI (sopradominante); in minore: III,
relative major and minor keys (example 41-ilii). IV, V, VI e VII (sottotonica). In altre parole, la
:--Jote that the VII in major, and II in minor, have not modulazione diatonica implica solo i gradi tonali (I,
been used because they both produce a diminished IV, V), le tonal ita maggiori e loro relative minori
triad. (esempio 41-i/ii). Si noti che il VII in maggiore e il JI
in minore non sano stati usati poiché entrambi
@] producono una triade dimínuita.

MAJOR: C a F d G e MINOR: a e d F e G
(i) (ii) (iii)
T SD D T SD D
o
f !
1
!
VI
11
IV 11
§
V
§
111
11
!
1
!
111
H
IV
11
VI
§
V
§
VII
11
C:
a:
F:
1 G: IV
111 e: VI
V
11

d: VII
A modulation involves three steps: a) a clear estab- Una modulazione comporta tre fasi: a) una chiara
lishment of the initial key; b) a pivot chord, note or affermazione della tonalita iniziale; b) un accordo,
zone containing notes (chords) common to both nota o zona-perno contenenti note comuni ad entram-
keys;(s) and c) a cadential confirmation of the new be le tonalita/8> c) una conferma cadenzale della
key. Example 41 (iii) demonstrates multifunction of nuova tonalita. L'esempio 41 (iii) mostra la multi-
triads (in this case, a C major one). In counterpoint funzionalita delle triadi (in questo caso, una di DO
in two voices, harmonic functions are often ambig- maggiore). Nel contrappunto a due voci, le funzioni
uous (because of the lack of vertical texture), and armoniche sano spesso ambigue (a causa della man-
the pivot zone may last longer than in three or more canza di una tessitura verticale), e la zona-perno puo
voices. As far as the establishment of the new key is durare piu a lungo che in quella a tre o piu voci. Per
concerned, if it lacks a cadence and is of a short quanto riguarda la conferma della nuova tonalita, se
duration, it is considered a tonicization (or an quest'ultima e di breve durata e se manca una
intermediate modulation), <9> and not a real mod- cadenza viene considerata una modulazione di pas-
ulation. saggio, <9> e non una modulazione reale.

The following examples 42/51 demonstrate diatonic I prossimi esempi 42/51 contengono modulazioni
modulations from both major (C) and minor (a) to diatoniche sia dal maggiore (DO) che dal minore
their closest related keys, while using the same (LA) alle loro tonalita relative piu vicine, usando la
initial phrase. medesima frase iniziale.

81 181
In his Preliminary exercises in counterpoint (Faber & Faber Nei suoi Preliminary exercises in counterpoint (Faber &
Limited, 1982), Schi:inberg uses the expression «neutral zone» Faber Limited, 1982), Schonberg usa l'espressione «zona neu-
to denote pivot zone. tra» per indicare la zona-perno.
91 Regarding the difference between tonicization and modula- 9
< > Riguardo questa differenza, far riferimento a Harmony di W.
tion, refer to Harmony by W. Piston (W.W. Norton & Compa- Pistan (W. W. Norton & Company, 1987).
ny, 1987).
26 I- COUNTERPOINT R'R GLTIAR

~
e -a

! : Jj~ J 11~ r f·pl


pivot zone

r J J {?~· JJ pt~,¡J~ I; 11

! : Jj~ r11~ r f·p/


C-G

j J Jpf j \ ' l~#g.r. 1.... 11

! : Jj~ r 11 ~ r f·pf
C-e

j J Jpf.J j;¿:r4·@~ 1: 11

C-f ,

~
f: Jj~Jr11~r~·pfJ Jpf.jjn 1rw jrafn
@ r
1~
&
11

C-d

f: Jj~ j r11~ r f·p·~#JJJ 1: 11


@:] r
!e :· r6 r r uf. J r l J 1? ~
1
J 1
J J) r 1: 11

f ~- r6 r r ~ ~ f. r f J 1? ~
a-G

1 JJ 1 J j ~0 d~#L!t r 1
1- 11
1••1

uf.
'

ªfe ~- r 6 r r
§]
1 J J r 1·~. J J f1 f j #n ~¡' r. llf. r, '1 _ 11

!:· r6~rU1f_JJr1f.J JJ~-J J~JJJ


a-F

1; 1
a-d

f ~- r 6 r r ~ ~ f. J J r ·~ #JJ ~ J JJ
1 1 1: 11
Counterpoint in two voices

TREATMENT OF UNPREPARED ESECUZIONE DELLA DISSONANZA


DISSONANCE ON THE STRONG BEAT NON PREPARATA SUL TEMPO FORTE
In the tightly controlled flow of consonances and Nel flusso ben controllato di consonanze e dissonanze
dissonances of XVI-century counterpoint, the dis- del contrappunto del XVI secolo, la dissonanz.a e
sonance is usually prepared and limited to the normalmente preparata e limitata alla parte metrica-
metrically weak part of the measure. See: SECOND mente debole della misura. Vedere: SECONDA SPE-
SPECIES (c), page 17; THIRD SPECIES (c), page 18; CIE (c), pagina 17; TERZA SPECIE (c), pagina 18;
FOURTH SPECIES (c), page 22; FIFTH SPECIES QUARTA SPECIE (c), pagina 22; QUINTA SPE-
(ix, x), page 24. There are, however, sorne cases in CIE (ixlx), pagina 24. Vi sono comunque alcuni casi
which dissonance is used on the strong beat, with- in cuí la dissonanza e impiegata sul tempo forte, o
out preparation, or both. senza preparazione, o in entrambi i modi.

Three main types of dissonance used on the strong I tre tipi principali di dissonanza usate sul tempo
beat are (example 52): forte sono (esempio 52):

(a) Suspension. (a) Ritardo.


(b) Prepared (unprepareQ.) appoggiatura. (b) Appoggiatura preparata (non preparata).
(e) Passing note on the strong beat. (e) Nota di passaggio sul tempo forte.

§]
w ™ w
, rª f J f r 11 1[ f J f rJ[f J f 11 1 11

4-3 4 -3

The passing note on the strong beat is usually used La nota di passaggio sul tempo forte e usata normal-
in smaller note values (8th or 16th notes), most mente in valori piu brevi (crome e semicrome), molto
often against syncopation in the cadential formula spesso contra una sincope in formula cadenzale (gli
(commonly used intervals are: 2-1, 7-8, 4-3). Even intervalli comunemente usati sono: 2-1, 7-8, 4-3).
though it comes on the beat, this beat is usually Anche se cade sul tempo forte, quest'ultimo e di
metrically weak in a larger context. As a result of solito metricamente debole in un contesto piu ampio.
this, the passing note is deemphasized (examples Ne consegue che la nota di passaggio non eenfatizza-
53/54). ta (esempi 53/54).

~
(i)

11

7- 8
G.P. DA PALESTRINA G.P. DA PALESTRINA

,j4cpJ r ir
(iii) (iv)

11 11

7- 8 4-3
O. DILASSO L. MARENZIO

(ii)

f~ b~t?fsft i1
11

4 - 3
FRANCESCO DA MILANO, Fantasia n. 30 FRANCESCO DA MILANO, Fantasia n. 38
28 1 - COUNITRPOTh."T FOR GUITAR

f ~· .n J J[;. J J JJJ
(vi)

11

4-3
J. DOWLAND, L. DE NARVÁEZ, L. DE NARVÁEZ,
Queen Elizabeth's Galliard Baxa de contrapunto Diferencias sobre "Guárdame las vacas"

The prepared (unprepared) appoggiatura, on the L'appoggiatura preparata (non preparata), invece, e
other hand, is usually holder, and represents a sort normalmente piu netta, e rappresenta una specie di
/1 11
of emancipated suspension (the absence of the tie 11
ritardo emancipato" (l 'assenza della legatura prefi-
foreshadows the further emancipation of disso- gura l'ulteriore emancipazione della dissonanza nel
nance in the Baroque) (examples 55/56). barocco) (esempi 55/56).
,

..... - ~

r

• 1'-'I

..
J .o. J 1J... J-J
~

,- -
n

4 - 3
G.P. DA PALESTRINA, O Bone /esu

r
[ Q".1f 11

4- 3
ib ~#n[p 4 - 3
11

/. DOWLAND, Fantasía n. 1 W. BYRD, Galliard to the First Pavan

(10) 6
e: 111# 3
r ¡
FRANCESCO DA MILANO, Fantasía n. 27

The treatment of dissonance often indicates more L 'esecuzione della dissonanza spesso indica piu un
an aspect of style than a general rule of counter- aspetto di stile che una regala generale di contrap-
point, and in instrumental music its use is still freer. punto, e nella musica strumentale e ancora piu
1 have included here examples from sorne well- libera. Gli esempi sopra riportati sono tratti da noti
known pieces by Renaissance composers for lute brani per liuto e vihuela di compositori rinascimenta-
and vihuela. li.

10
no¡Note the interrupted resolution with the appoggiatura in < > Notare la risoluzione interrotta con l'appoggiatura nell'e-
example 56 (iv), the melodic movement of which creates an sempio 56 (iv), il cui movimento melodico crea una triade
augmented triad III,~ on the downbeat. aumentata IIIH~ in battere.
Counterpoint in three voices 29

COUNTERPOINT CONTRAPPUNTO
IN THREE VOICES ATREVOCI

RULES OF LINEAR REGOLE DI CONDOITA


VOICE LEADING LINEARE DELLE PARTI
A) In counterpoint in three voices, the triad may be A) Nel contrappunto a tre voci, la triade puo essere
used either in root position ( ~ ) or in its first utilizzata in stato fondamentale ( ~) o nel suo
inversion ( ~). Although the use of a full triad is primo rivolto ( ~). Sebbene l 'impiego di una triade
always preferable, for tlte sake of good voice completa sía sempre preferibile, per salvaguardare
leading, other types of consonant chords are la buona condotta delle partí, si usano anche altri
also used and present a variety of possible tipi di accordi consonanti, con una varieta di
doublings (example 57). <11> possibili raddoppi (esempio 57). m>

E]
(i) (ii) (iii) (iv) (v) (vi) (vii) (viii)

i3~·
e-

f :: 118 11 !~s~ 8 11 ~j ~5
e- 5 11 #}i]s 118]a] 3 e- j b~ 8
1111 11 11
5 6 8
3 3 5
1
In each case, either the lowest note is doubled or In ogni caso, si raddoppia la nota inferiore o uno
one of the consonant intervals (3rd, 6th, 5th) degli intervalli consonanti (3ª, 6ª, 5ª) che la
accompanying it. accompagnano.

B) Triads may be used on all the degrees of the B) Le triadi possono essere utilizzate su tutti i gradi
modes (major and minor scales), with the nota- dei madi (scale maggiori e minori), con la rilevan-
ble exception of the diminished triad (which can te eccezione della triade diminuita (che puo essere
be used only in its first inversion), the augment- usata soltanto in primo rivolto), della triade
ed triad (in harmonic and melodic minor) and aumentata (nell'armonica e melodica minore) e
the second inversion of all the triads ( ~ ). In the del secando rivolto di tutte le triadi (:). N el
first case (example 58), the diminished 5th primo caso (esempio 58), e la 5ª diminuita a
makes the triad into a dissonant one (i); in the rendere la triade dissonante (i); nel secando ela 5ª
second, so does the augmented 5th (ii); in the aumentata (ii), nel terzo la 4ª giusta (iii).
third, the perfect 4th (iii) does.
~
(i) (ii) (iii)

11

C) If these dissonant intervals (triads), however, C) Comunque, se questi intervalli (triadi) dissonanti
are used as passing notes (chords), they may be sano impiegati come note (accordi) di passaggio,
included: example 59 (i-ii), (iii) auxiliaries, (iv) possono essere adoperati: esempio 59 (i-ii), (iii)
suspensions. ausiliarie, (iv) ritardi.

§]
(i) (ii) (iii) (;vd
f r~ ~5J] ?J 11 ~ ~]
6
; J 11 ~ ~d r r
6
J 11 . ,J] J
+5 r I~
11

4 4

(U) Older schools of counterpoint consider uses of the triad in rnJ Precedenti scuole di contrappunto considerano equivalenti
both its root position and its first inversion equal, since the gli usi della triade sía in stato fondamentale che in primo
concept of harmonic function has not been crystallized yet. See rivolto, dal momento che il concetto di funzione armonica non si
Gradus ad Parnassum by J.J. Fux (W.W. Norton & Company, era ancora cristallizzato. Vedere Gradus ad Parnassum di /.J.
1971). Fux (W. W. Norton & Company, 1971).
30 1 - COlTh.'TERPOJ:!l.T"f FOR GUITAR

O) As in counterpoint in two voices, the parallel D) Come avviene nel contrappunto a due voci, le 1',
unisons, 5ths and 8ves are forbidden. The direct se, e se parallele sono vietate. Le 5e e se dirette
(hidden) 5ths and 8ves, on the other hand, are (nascoste), invece, nel contrappunto a tre voci
much more tolerable in the three-voice counter- vengono maggiormente tollerate, specialmente se
point, expecially if they include only one of the comprendono solo una delle voci esterne: esempio
outer voices: example 60 (i-ii-iii). The direct 8ve 60 (i-ii-iii). L 'Sª diretta (iv), comunque, non e
(iv), however, is unacceptable because the reso- accettabile perché la nota di risoluzione di un
lution note of a suspension should not lie led ritardo non dovrebbe essere condotta per moto
into by direct movement in another voice (the retto a un'altra voce (in questo caso quella inferio-
lower voice in this case). re).

§]
(i)

11 ==: 11

FIRST SPECIES PRIMA SPECIE


The beginning of the first species may start with a L 'inizio della prima specie puo partire con una triade
full triad or a doubled tonic (in 8ve or unison) with completa o con una tonica raddoppiata (all'Sª o
either the 5th or 3rd. The cadence usually ends with all'unisono), oppure con la 5ª o con la 3ª. La cadenza
V-1, VIl 6-I, or in the case of the Phrygian mode, with normalmente termina con V-1, VII 6-l, o, nel caso del
VII-1 (# 3) or VIl 6 -I (# 3) (example 61). modo frigio, con VII-1 (# 3) o VII 6 -l (# 3) (esempio
61).
@]
(i) .g.
(ii) (iii) (iv)
.ll.

f o
V
111
.g.
1
110
VII 6
lg
.g.
1
118
VII 6
118
1#3
1~
VII
118
1# 3
1

During the course of the exercise, as in the first Durante l'esercizio, come nella prima specie di con-
species of the counterpoint in two voices, one can trappunto a due voci, e possibile ripetere la stessa
repeat the same note, but one should be aware of nota, ma bisognerebbe essere consapevoli della mono-
the monotony this repetition can produce. tonía che questa ripetizione puo produrre.

§]
:
.g. .g.

f!
c. f.
1:: 18 12 In 1 18 18 l#s I~ 1

§] .ll.
_,-.__
.g. .g. .g.
.g. .g. .ll.
~-----e
c. f.
f .g.___.,-&
1 In 12 1! 1 11 1:
----- 1: 1o I.g.
º 1

~
c. f.

f :10:
---- º
I.g. 1! 18 18 I~ 1:;q~
.g.
.g. I~ 118 1
Counterpoint in three voices 31

SECOND SPECIES SECONDA SPECIE


In the second species, two voices consist of whole Nella seconda specie, due voci sono semibrevi, e una
notes, one of half notes. The first half note is mínima. La prima mínima e preferibilmente rappre-
preferably represented by a full triad (example 65-i) sentata da una triade completa (esempio 65-i) o, se
or, if necessary for good voice leading, by a conso- necessario per una buona condotta della voce, da un
nant chord (ii) (see example 57, on page 29~ for accordo consonante (ii) (vedere Z'esempio 57, a pag.
possible doublings); the second half note may also 29, per possibili raddoppi); la seconda mínima puo
be a dissonance, either a passing note (iii) or a anche essere una dissonanza, o una nota di passaggio
lower auxiliary (iv). (iii) o un'ausiliaria inferiore (iv).

@]
(i)
Oil~ j (iv)

~]sil
(iii) (v)

J
fr í 11 I~ 11~ I¡ PJs 1
"r i
11

í
The beginning of the second species is the same as L'inizio della seconda specie e come quello della
in the first, except that one can start with a half note prima, ma si puo partire con una pausa di mínima.
rest. All the rules of melodic and linear voice Sono rispettate tutte le regale di condotta melodica e
leading are respected. Intermittent 5ths are tolerat- lineare delle voci. Nel contrappunto a tre voci, le 5'
ed in three-voice counterpoint, but intermittent intermittenti sono tollerate, ma le 8' intermittenti
8ves should be avoided because of their promi- dovrebbero essere evitate a causa della loro prevalenza
nence (example 65-v). (esempio 65-v).

For the sake of correct voice leading, the ligature is Per favorire una corretta condotta delle voci, nella
often used in the cadence. Common ending figures cadenza si usa spesso la legatura. Ecco alcune figure
are as follows: conclusive comuni:

~
(ii)~ J~ #J
(i) (iii)

~ ~~~ 11~
-&

~ n ~
f -&
11
-&
I~ In
-&
~ I~ l1ü 11

VII-6 V 4-3 Phrygian: VII(V6) 1# 3


(iv) (v) (vi)

f r r3 8r 1r VII (dim ~)
1
#u,
1#3
11 r r:Br I~ VII V6
#u,
1#3
11 r ~gr 'r V 6
:~.(#º)

1(# 3)
11

Iº 11

c. f.

11

rr
c. f. 4 C III---..,

r 1 1 p J l1i 11
32 I - COU1'.'1ERPOThi1 FOR GUITAR

THIRD SPECIES TERZA SPECIE


In the third species, while one voice consists of Nella terza specie, mentre una voce e composta di
quarter notes, the remaining two may both consist semiminime, le altre due possono essere entrambe di
of whole notes, or one of whole, one of half. All the semibrevi, oppure una di semibrevi e una di minime.
rules pertaining to counterpoint in two voices are Sono applicabili tutte le norme relative al contrap-
applicable. Intermittent Sths are tolerated; intermit- punto a due voci. Le se intermittenti sono tollerate; le
tent 8ves are to be avoided, but can occasionalfy be se intermittenti vanno evitate, ma possono essere
used on unaccentuated beats or at irregular in- usate occasionalmente su tempi non accentati o ad
tervals (the only excuse for permitting use of in- intervalli irregolari (solo una bella linea melodica
termittent 8ves should be a oeautiful melodic line, potrebbe giustificare l'uso di se intermittenti, ed in
and in that case, they should be given as little tal caso si dovrebbe dar loro il minor rilievo possibi-
prominence as possible). le).

Here are a few examples of the most common Ecco alcuni esempi delle formule conclusive piu
ending formulas: comunz:

§]
(i) (ii) (iii) (iv)

.t =JJ J1: 1 ~ ~ FE 1:Z 1 #; r 1: 1 ~ J JJ,¡ 1


~.. .. .. f- rr r ..
@:] ~v~~~

f pillj JJJ 1!J JJ1 fFrr l[fITT!i, F~ ~ 15rJJ1 ! JJJliJ J#J 1e#J<J I#: 1
c. f.
@] cm-- cv-- cvn-- ~v--,

: fuJJJ ¿J.JJ ~.JJ.J I=!J.J.J jj.Jj- iJ1~-~J~u c~i~J ~J.J~ i~JJ.J "-
f
c.f.= ~·i1-18
4
©
I~ I::~
lü I[~
Is = 2
I~~ 1 10011

When using the second variation of the third spe- Quando si impiega la seconda variazione della terza
cies (as in example 74), one should take utmost care specie (come nell'esempio 74), bisognerebbe prestare
because the counterpoint involves voice leading on la massima attenzione poiché il contrappunto prevede
three levels: between whole and half notes, whole una condotta delle partí su tre livelli: tra semibrevi e
and quarter notes, and half and quarter notes. minime, semibrevi e semiminime, minime e semimi-
nime.
-=:ounterpoint in three voices 33

FOURTH SPECIES QUARTA SPECIE


.-\s in the counterpoint in two voices, the half note Come nel contrappunto a due voci, la mmima in
:-n the upbeat (weak beat) has to be a consonance, levare (tempo debole) deve essere una consonanza, la
:he second tied half note on the downbeat (strong seconda mínima legata in battere (tempo forte) puo
·::-eat) can either be a consonance or a suspension essere una consonanza o un ritardo che va risolto
·.,·hich is to be resolved into the next consonance by nella consonanza successiva mediante un moto con-
:: downward stepwise motion~ In the counterpoiñt trario per grado disgiunto. Nel contrappunto a tre
~n three voices, the third voice in whole notes has to voci, la terza voce in semibrevi deve essere consonan-
:-e consonant with both voices in the preparation, as za con entrambe le voci nella preparazione, come pure
·.,·ell as with the non syncopated voice in the sus- con la voce non sincopa ta nel ritardo.
:-ension.
Vediamo alcuni esempi di ritardi nella voce superiore
3elow are examples of suspension in upper (exam- (esempio 75), intermedia (esempio 76) e inferiore
rle 75), middle (example 76) and lower (example 77) (esempio 77):
·:oices.

4; Jn; J
(i) (ii) (iii)

~ 11
1 3 Jn~ J 1¡ 110
u
.J3: J 11

7 - 6 9 - 8
5 3 3
4 - 3

(i) (ii) (iii) (iv)

~ 4; wr r 1 ~ @@ r 1 ; r4E r
3 6 10
11 g
u
n•wr r
e-
10
11

2-1 4-3 7-6 9 - 8


(i) (ii) (iii)

El 4~fifr11!.'?¿r r11~ rlf r 1


9 - 10 5- 6 9 - 10
5-6 2-3 4-5

The intermittent 5ths and 8ves are equivalent to Le 5e e se intermittenti sano equivalenti a 5e e se
oarallel 5ths and 8ves and are not used in this parallele, e non vengono usate in questa specie (Fux,
species (Fux, however, occasionally uses intermit- comunque, utilizza occasionalmente se intermittenti
:ent 5ths in the fourth species). nella quarta specie).

\ Vhen using quarter notes in the third voice in the Quando nella quarta specie si impiegano semiminime
iourth species (as in example 82), the quarter note nella terza voce (come nell'esempio 82), la semimini-
on the second beat can either be consonant with the ma sul secando tempo puo essere consonante con il
:antus firmus (example 78-i), a passing note (ii), an cantus firmus (esempio 78-i), o una nota di passag-
auxiliary (iii), or a note which is a part of the gio (ii), o una ausiliaria (iii), oppure una nota che e
:ambiata (iv/v). u1fa parte della cambiata (iv/v).

(i)
(ii) J~J j (fü) J ~ ~ (;v) ~ ~ ~ (v)

El
c.f. <!= 1 ---4-----~
4

13® J 1¡ 11
34 1- coc;o..lERPOr-.1 FOR GUITAR

<D 0 0
t ,.----_ 1 4 CVII .! .ó_ - ~ .o. 4

11

FIFTH SPECIES QUINTA SPECIE


The fifth species sums up all the species discussed La quinta specie riassume tutte quelle trattate finora
so far and will be shown in three variants: ed equi presentata in tre varianti:
A) Two voices in whole notes, one in mixed (exam- A) Due voci in semibrevi e una mista (esempio 83).
ple 83). B) Una in semibrevi, una in sincope e una mista
B) One in whole notes, one in syncopation, one in (esempio 84).
mixed (example 84). C) Una in semibrevi e due miste (esempio 85).
C) One in whole notes, two in mixed (example 85).
Nell'esempio 83 vedremo alcuni dei principali usi
In example 83, I have demonstrated sorne of the della dissonanza nella quinta specie:
principal uses of dissonance in the fifth species: 1) Nota di passaggio.
1) Passing note. 2) Nota cambiata.
2) Cambiata. 3) Risoluzione interrotta di un ritardo tramite l'uso
3) Interrupted resolution of a suspension by using di un'anticipazione.
an anticipation. 4) Risoluzione interrotta di un ritardo mediante
4) Interrupted resolution of a suspension by using l'impiego di una nota consonante inserita.
an inserted consonant note. 5) Risoluzione interrotta di un ritardo per mezzo di
5) Interrupted resolution of a suspension by using una coppia di crome ausiliarie.
a pair of eighth note auxiliaries.
Vedere anche alle pagine 23/24 (iv/ix/x).
For more information, see pages 23124 (iv-ix-x).

c.f.
§]
en 0

*t r1t [~il~· ~ :n~dl!!~- ~~ª ~rrc ~OJ!.~1! ~ d1,~ 1


6=D

e•f • u 4
u :g: ( Bva ) :g: e-
3
2 l
'-"
U
3
e- u

~ t1--

d. f 0~il~·=ri: 1I.-J3:~~~~1~~J3~~ t1~i~:-1.t#.OJ 1:


~ ri r ~· ~ r ®~ rr ~ r ri- ri .g.
1
Counterpoint in three voices 35

MODULATIONS IN THREE VOICES MODULAZIONI A TRE VOCI


The following examples 86/95 are all based on the I prossimi esempi 86/95 sono tutti basati sulle
modulatory examples in two voices previously modulazioni a due voci giii. presentate a pagina 26, e
shown on page 26, and involve oply diatonic mod- comprendono soltanto modulazioni diatoniche dal
ulation from (C) major and (a) minor to their closest maggiore (DO) e daJ minore (LA) alfe loro tonal ita
:-elated keys. Sorne melodic adjustment of the origi- relative piu vicine. E stato necessario qualche aggiu-
nal two-voice counterpoint was necessary in order stamento melodico rispetto al contrappunto a due
:o accommodate the more complex structure of the voci originale, al fine di adattarlo alla piu complessa
-::ounterpoint in three voices. struttura del contrappunto a tre voci.

lo 11

f :~f r ~ ia ~ ~ f? f·r ~ ft~ f *. t±4r #GJ ~ r


G
l Bo
4
11

Is 11

e 1---,
1: 11

11

11
36 I- COL~"TERPOI'.\1 FOR GLTIAR

a-e I
11

e 1----,
1: 11

11

IMITATION IMITAZIONE
The next example 96 shows the difference of: Il prossimo esempio 96 mostra la differenza tra:

A) Simple repetition: an exact replication of a mo- A) La semplice ripetizione: una replica esatta di un
tive in the same voice. motivo nella stessa voce.
B) Transposition (sequence): a restatement of a B) La trasposizione (progressione): una riesposizione
motive<13> onto another note of the mode (scale) di un motivo<13> a partire da un'altra nota della
in the same voice. scala nella stessa voce.
C) Imitation: a restatement of a motive in another C) L 'imitazione: una riesposizione di un motivo in
voice. un'altra voce.

El
A) B)

r¡r r r r r rir r r r r r J r r r c¡r r r r


1 1 1 11 1

C)

fr rsrr r r r 1J r r 11 •

rr
11

The three most common classifications of imitations


are: Le tre classificazioni piu comuni di imitazioni sano:
1 a) strict< 14> 11 a) natural 111 a) periodic I a) rigorosa<14> II a) naturale III a) periodica
b) free b) artificial b) canonic b) libera b) artificiale b) a canone

12 12
< l For treatment of unprepared dissonance on the (strong) < J Per la trattazione di una dissonanza non preparata sul tempo
beat, refer to pages 27/28. [orte, vedere alle pagine 27128.
< ! Poiché il termine "tema" eabitualmente usato per indicare il
13 13
< > Since the term "theme" is customarily used to denote the
theme in the fugue, 1 have used the term "motive" or "the tema nella fuga, ho usato il termine "motivo" o "il motivo
initial motiven to denote a formal unit used in imitation iniziale" per riferirmi ad un' uní ta formale impiegata nelle
techniques for building prefugal forms, such as Ricercar or tecniche di imitazione per la costruzio'!e di forme precedenti alla
Motet. It is interesting that G. Zarlino, in his famous Instituzio- fuga, come il ricercare o il mottetto. E interessante il fatto che
ni harmoniche, was the first to note the difference between sía stato G. Zarlino, nelle sue famose Instituzioni harmoniche,
fugal and other types of imitation. According to him, only il primo a notare la differenza tra la fuga ed altri tipi di
entrances at the perfect intervals (unison, 4th, Sth and Sve) imitazione. Infatti, secando Zarlíno, solo le entrate ad intervalli
should be considered a fugue; ali the other entrances are perfetti (unisono, 4ª, 5ª e 8") dovrebbero essere considerate una
considered imitation. fµfa; tutte le altre entrate sono considerate un 'imitazione.
14 14
< > In his Preliminary exercises in counterpoint, Schonberg < Nei suoi Esercizi preliminari di contrappunto, Schonberg fa
makes a distinction between strict, semi-strict and free imita- una distinzione tra imitazione rigorosa, semirigorosa e libera.
tion. The semi-strict includes all imitations which preserve the La semirigorosa comprende tutte le imitazioni che conservano lo
same rhythm, but not necessarily the same intervals. stesso ritmo, ma non necessariamente i medesimi intervalli.
~ ounterpoint in three voices

-\ strict imitation preserves the rhythm and all the Un' imitazione rigorosa lascia inalterati il ritmo e
::1tervals of the motive. The imitation in unison and tutti gli intervalli del motivo. L'imitazione all'uniso-
'\·e (example 97-ilviii) is always considered strict; no e all '8ª (esempio 97-i/viii) e sempre considerata
::n imitation onto other degrees,.. of a scale will rigorosa; un' imitazione su altri gradi della scala
..:sually result in sorne kind of transformation of the produrra normalmente qualche modifica della pro-
::1itial proportion of intervals, since the modes and porzione iniziale degli intervalli, poiché i modi e le
:-:Lajor-minor scales are based on particular config- scale maggiori-minori sono basate su particolari rela-
..:rations of interval relationship (note in example zioni di intervalli (notare come nell'esempio 97-iv gli
J";-iv that the intervals of the initial motive have intervalli del motivo iniziale siano stati conservati).
::-een preserved). Also, from the melodic point of Inoltre, dal punto di vista melodico, l'aggravamento
·.·iew, the augmentation and diminution could be e la diminuzione potrebbero essere considerate imita-
:onsidered strict imitations, but not from the rhyth- zioni rigorose, ma non per quanto riguarda l 'aspetto
::lic point of view. rítmico.
-\ll other types of imitation involving melodic and Tutti gli altri tipi di imitazione che prevedono altera-
:-hythmic alterations, but preserving the basic struc- zioni nella melodía e nel ritmo, mache preservano la
:"'J.re of the motive, are considered free: imitations struttura base del motivo, sano considerati liberi:
_,n 11, III (IV degree is an exception in this case), V, imitazioni sui gradi II, III (il IV grado in questo caso
·.·I, VII degrees of a mode (scale); inversion, aug- e un'eccezione), V, VI, VII di un modo (scala);
:-:Lentation, diminution, retrograde, imitation in inversione; aggravamento; diminuzione; retrogrado;
:ontrary motion. imitazioni per moto contrario.
~e second classification pertains to whether the La seconda classificazione si riferisce alla possibilita
:-estatement of the motive (answer) comes after the che la riesposizione del motivo (risposta) venga dopo
::1itial motive has ended: natural imitation; or if the la conclusione del motivo iniziale: imitazione natura-
::nswer comes before the end: artificial imitation (as le; oppure che la risposta inizi prima della fine:
::1 canon or stretto). imitazione artificiale, come nel canone o nello stretto.
?eriodic imitation, according to F.W. Marpurg, <15> is
:: forro of imitation in which the part that follows Secondo F. W. Marpurg, os> l'imitazione periodica e
.lses only a short portion of the opening statement. una forma di imitazione in cui la parte che segue usa
:n canonic imitation, on the other hand, the part solo una breve porzione dell 'esposizione in apertura.
:hat follows uses the melodic line of the opening Nell'imitazione a canone, invece, la parte che segue
~tatement, note for note throughout. utilizza esattamente l'esposizione fatta in apertura.

:::ollowing are examples of imitations starting on all Vediamo alcuni esempi di imitazione che iniziano su
:he degrees of a mode (scale): tutti i gradi di un modo (scala):

(v) (vi)

115
:s> See Abhandlung van der Fuge by Friedrich Wilhelm Mar- Vedere Abhandlung von der Fuge di Friedrich Wilhelm
!
purg, translated as Traité de la fugue by the author (Berlin, Marpurg, tradotto come Traité de la fugue dall'autore (Berlina,
1756); revised edition by Simon Sechter (Wien, c. 1850), chapter 1756); edizione riveduta da Simon Sechter (Vienna, c. 1850),
10. capitolo 10.
38 1-COl.~lHU'O~! FüR GUITAR

In inversion (example 98), ali the intervals are pre- Nell'inversione (esempio 98), sono considerati tutti
served, but they progress in the opposite direction. gli intervalli, che procedono pero nella direzione
A strict inversion, which was the only type of opposta. Un 'inversione rigorosa a'unica impiegata
inversion used in the Renaissaace, preserves all the nel rinascimento) lascia inalterate tutte le proporzio-
proportions of the intervals of the initial motive; the ni degli intervalli del motivo iniziale (cosa che non fa
free <loes not. In strict inversion, the axis is the quella libera). Nell'inversione rigorosa, l'asse e la
second note of the major scale (the fourth i:p. the seconda nota della scala maggiore (la quarta nella
minor); in free, anr of the degrees can serve as an minore); in quella libera, ~ualsiasi grado puo servire
axis of inversion. (16 come asse di inversione. <16

~
4 2 4 5

o E u (ii~11 ~
1 2 3 5 6 7 8 3 6 7 8
(i)

f r Jr ~ ~ ~ r Jr ~ ~ ~ o 11

3 2 1 7 6 5 4 3 7 6 5 4 3 2 1 7

In augmentation (example 100-i) and diminution (ii) Nell'aggravamento (esempio 100-i) e nella diminu-
- which can be simple, double, triple, etc. - ali the zione (ii) - che puo essere semplice, doppia, tripla,
note values of the motive are proportionately aug- ecc. - tutti i valori delle note del motivo sono in
mented or diminished. proporzione aumentati o diminuiti.

in inversion

r±tr r r r f. 1 Jpf ~ f ~· r r ir
J 1
~
11

11001

f
in augmentation

J _JgJ Jj JI! J J J IQ2__0~· j 1J


®lf 11

in diminution
(ii)
í r r
*J -dgJJJ;J¡j ~ IJ r 1 1
- rr->urr=~rurrrr? 1

In the retrograde (example 101) (the least common of Nel retrogrado (esempio 101) - la meno comune tra le
imitations), all the intervals of the motive are re- imitazioni - tutti gli intervalli del motivo sono
stated in reverse (backwards). riesposti al contrario (a ritroso).

in retrograde

11

116 06
¡ In the Baroque, the predominant axis of inversion became > Nel barocco, l'asse predominante dell'inversione divenne la
the third, thereby preserving the triad (C, E, G - in inversion: terza, preservando cosi la triade (DO, MI, SOL - nell'inversio-
G, E, C). ne: SOL, MI, DO).
Counterpoint in three voices

In the imitation in contrary motion (example 102), Nell'imitazione per moto contrario (esempio 102),
one of the voices states the motive on the strong una delle voci espone il motivo sulla parte forte del
part of the beat (downbeat), the other on the weak tempo (in battere), l'altra su quello debole (in levare).
, upbeat). '

11021
in contrary motion J
f ~r j ~
1 ~ J ~ J
r~ r r~= r r~r r r
1 1 11

The following examples 1031107 demonstrate the use I seguenti esempi 103/107 mostrano l'uso dell'imita-
of modulatory imitation. The chosen degree of the zione modulante. Il grado scelto per l'entrata della
entrance of the second voice becomes a new tonal seconda voce diviene un nuovo centro tonale (moda-
(modal) center. le).

4
e-
11

11041
C-G

11

11

1: 11

11
1- COlJ1'.il'ERPOC\1 FOR GUITAR

S orne of the most brilliant examples of imitation


technique in the lute literature can be found in
the Fantasía (Ricercare) form used by Francesco da
A lcuni dei piu brillanti esempi di tecnica di
imitazione nella letteratura per liuto possono
essere rinvenuti nella forma della Fantasia (Ricerca-
Milano. Derived from the technique known as re) usata da Francesco da Milano. Derivata dalla
"points of imitation", chiefly employed by Josquin tecnica nota come "punti di imitazione", impiegata
Despres and his successors in the motet, the Fanta- soprattutto da fosquin Despres e dai suoi successori
sía form reached its peak by the middle of the XVI nel mottetto, la forma della Fantasia raggiunse il suo
century (1530-1545). The form is constructed apice a meta del XVI secolo (1530-1545). La forma e
through series of expositions of motives used as costruita attraverso una serie di esposizioni di motivi
independent formal units, thus creating a very fluid usati come unita formali indipendenti, casi da creare
rhythmic flow, rich in cross-rhythms and metric un flusso rítmico malta scorrevole, ricco di ritmi
relativity. incrociati e di relativita metrica.

1 hope to demonstrate here the superb coherence, Spero di poter dimostrare qui la coerenza, la logica e
logic and imagination used by Francesco da Milano l'immaginazione superbe usate da Francesco da Mila-
in his treatment of imitation technique through no nel trattare la tecnica di imitazione attraverso lo
motivic development and transformation. 1 have sviluppo e la trasformazione del motivo. Ha scelto tre
chosen three sections (expositions) from the Fanta- sezioni (esposizioni) della Fantasia: le prime due
sía: the first two based on motive A, the third on basate sul motivo A, la terza sul motivo B (esempio
motive B (example 108). <17l 108). (ll)

J i r
u
etc.

01
This transcription of the Fantasía n. 38 is primarily based on
!17) > Questa trascrizione della Fantasia n. 38 si basa essenzialmen-
the edition by Arthur J. Ness (Harvard University Press, te sull'edizione di Arthur J. Ness (Haroard University Press,
Cambridge, Massachusetts, 1970). Cambridge, Mass., 1970).
An analysis of the imitation technique in Fantasia n. 38 by Francesco da Milano

lrn91 1

motive A
---ª-1-----,1 1 b
1
1

1 a

luol transposed transposed


the original (at Sth) (to 8ve) (to prime)

•• .. - -
a a 18 a 11
j\ .u.
-
,
~

"
-· -- - -
~

... ~ -,J ~

ª1

-, •• ..
\ .u.- - -
-" ,...
a 18
1
a 11
1

.. ...
~

1J.

-· -
~

- -..... ~ -,J ~ :¡t


ª2
.u. •• .. - - - a 18
2

-, -"
1J.
~
,...
-· - --- .....
..
ª3
•• ..
u .u.-
- - "- - - -
a 113

-, -·
.. -
_,,
,_
- -- -
~

- -- .. -
-
::- ~

"
--
. ~

- -
~ ~

-
-
a 114
.
.. --
\
_,,
~

, ::- r- n-
-
-
- -- - - ~

a 115
\ _,,
.u.

,- ~ -- ,_
--

-
-

11111 11121
bl8 c18
b bl1 e

f~ e r r lf J J lp J
J 11 f~ ) J J ~ Jl11iu J J ;11

11131
SI Sil
1 a t + b ª2 + b a e ª1

11 a~ + b t8 a~ a u4 a~ a~ a~

111 a~ + b tt a~ Ct81
42

SECTIONS 1 AND 11 SEZlONl l E 11


The diagram in example n.3 shows that after the Come possiamo vedere nel diagramma dell 'esempio
initial motive A (IB) (a 1 + b) (examples 109/m) has 113, dopo che il motivo iniziale Aª81 (a 1 + b) (esempi
been restated in the middle voice A 18 (a~8 + b 18), a 109/ffi)
8 18
e stato
riesposto nella voce intermedia A 18
slightly varied motive (a 2 + b) appears in the upper (a; + b ), un motivo leggermente variato (a 2 + b)
voice. The next entrance in the middle voice uses a appare nella voce superiore. L'entrata successiva
shorter form of the motive (a), triggering the ñext nella voce intermedia utilizza una forma piu breve del
two entrances of the identical motive: one in the motivo (a), che fa scattare le due entrate seguenti
upper voice ("a" as a part of a 3), the other in the dell'identico motivo: una nella voce superiore ( a" 11

lower ("a 11 " as a part of N 1) (example Il4). come una parte di a:J, l 'altra in quella inferiore ( a11 "11

come una parte di A 11 ) (esempio 114).

11
(
a n
1

A would-be shrunken head" of the motive a-a~1,


11
Una sorta di testa contratta" del motivo a-a~, che
11

which uses the same intervals but a shorter rhyth- usa gli stessi intervalli ma una figura rítmica piu
mic figure ( fm ), represents, on another level, an breve ( fm ), rappresenta, su di un altro livello,
elongated forro of the motive (a 3), and is the final una forma allungata del motivo (a:J, ed e il risultato
result of an increasing stretto development. Note in finale di uno sviluppo crescente in stretto. Si noti
example ns the inevitable logic of the increasing nell 'esempio 115 la logica inesorabile del movimento
16th-note movement: from three, to six, to twelve. crescente di semicrome: da tre, a sei, a dodici.

lusl
J. JJ J J J J J J. ~ J J J J. JJJJJJJ j)

C" ee e r r r r r· eeru
w
3
rrrrrr 6
rrrrrrrrrrrr 12

Since the logic of motivic transformation leads to an Poiché la logica della trasformazione del motivo
increasing contraction of the initial motive A, sec- conduce ad una crescente contrazione del motivo
tion II only uses the short forro of the motive (a 1) in iniziale A, la sezione II usa soltanto la forma breve del
an uninterrupted stretto (quarter-note apart) and motivo (a 1) in uno stretto ininterrotto (semiminima a
16th-note movement. This section is shorter than parte) e in movimento di semicrome. Questa sezione e
the first one, does not reach as high a point in its piu breve della prima, non raggiunge un punto tanto
1
culmination, and so the resultant motive (a~1) is not alto nel suo culmine, percio il motivo risultante (a~ )
as long as the equivalent motive in the section I (a 3). non e cosi lungo come il motivo equivalente nella
sezione I (a:J.
181
' Note how the original motive A, in its first statement, osJ Si noti come il motivo originale A, nella sua prima enuncia-
appears on what we can assume is the downbeat, while the zione, appaia su quello che noi possiamo supporre sia il battere,
second statement in the same voice (a2 + b) appears to shift onto mentre la seconda enunciazione nella stessa voce (a 2 +b) sembra
the upbeat. We can assume that the second variant (a2 + b) has a spostarsi in levare. Possiamo presumere che la seconda variante
quarter instead of an eight note, far metric interest and to (a 2 +b) abbia un quarto al pasto di un ottavo per interesse
accomodate the vertical relationship of the intervals. metrico e per conciliare la relazione verticale degli intervalli.
An analysis of the imitation technique in Fantasia n. 38 by Francesco da Milano

MODAL-HARMONIC PLAN PIANO MODALE ARMONICO


The modal-harmonic plan of the Fantasía is mainly Il piano modale-armonico della Fantasia e derivato
derived from the voice leading within a modal principalmente dalla condotta della voce entro un
system, but it shows sorne characteristics of the sistema modale, ma mostra anche alcune caratteristi-
major-minor harmony as well: the use of the triad, che dell'armonia maggiore-minore: l'uso della triade,
transposition of the motive based on the cycle of la trasposizione del motivo basata sul circolo delle
Sths, etc. · quinte, ecc.

All three sections are based on the Mixolydian Tutte e tre le sezioni sono basate sul modo misolidio.
mode. The initial motive is constructed on the lower Il motivo iniziale e costruito sul tetracordo inferiore
tetrachord (A, G, F#, E, D), starts on the 5th of the (LA, SOL, FA#, MI, RE), inizia sulla 5ª del modo e,
mode, and since it lacks either 6th or 7th, creates a dato che manca la 6ª o la r, crea un senso di tonica.
sense of the tonic region.
Dopo le prime cinque enunciazioni del motivo (la
After the first five statements of the motive (the voce intermedia che imita all'Bª), la voce inferiore
middle voice imitating at the 8ve), the lower voice riespone il motivo in imitazione rigorosa alla tonica,
restates the motive in strict imitation at the tonic, rivelando cosi il tetracordo superiore del modo (RE,
thus opening up the upper tetrachord of the mode o/DO, SI, LA, SOL). Ne risulta un conseguente
(D, qC, B, A, G). As a result of this, there is an spostamento di equilibrio dalla regione della tonica a
ensuing shift of balance from the tonic region to the quella della sottodominante. Lo stesso modello strut-
subdominant. The same structural pattern occurs in turale si trova in tutte le sezioni ed e annunciato"
11

11 11
all the sections and is announced by the entrance dall'entrata alla 1ª nella voce inferiore. In questo caso
in the lower voice at the prime. We cannot talk of a non si puo parlare di una modulazione propriamente
proper modulation in this case, but of a modal shift, detta, ma di uno spostamento modale che da comun-
which nevertheless gives a clear sense of moving que un chiaro senso di movimento dalla tonica (RE)
from the tonic (D) to the subdominant region (G). alla regione della sottodominante (SOL).

This modal shift coincides with the contraction of Questo spostamento modale coincide con la contra-
the motives within stretto, and further intensifies zioni dei motivi in stretto, e intensifica ulteriormente
the psychological tension which is then resolved la tensione psicologica che e poi risolta con una
with an abrupt cadential turn. brusca svolta cadenzale.
As far as the cadential motive (c) is concerned, it is Quanto al motivo cadenzale (c), esso risulta caratte-
characterized by a syncopated rhythmic profile and rizzato da un profilo rítmico sincopato, e compare
appears in the cadences of the first two sections, nelle cadenze delle prime due sezioni e nel mezzo della
and in the middle of the third. terza.

SECTION 111 SEZIONE III


The motive B (example n6) is an inverted version of Il motivo B (esempio 116) euna versione invertita del
the motive A. The a 1 of the motive B is rhythmically motivo A. L 'a 1 del motivo B e ritmicamente equiva-
equivalent to the submotive b of A; the b of the B is lente al sottomotivo b di A; la b del B e una versione
a contracted version of the submotive a 1 of A. contratta del sottomotivo a1 di A.

Note the melodic equivalent of the 16th-note figure Si noti l 'equivalente melodico della figura in sedicesi-
and the F# as the common tone in the 8th-note mi e il FA# come nota comune nella figura in crome.
figure.

11161
(i) b 1 (;i)lir-
- - a ---A---.11.--
1
----,,b--11 (iü)
44 1 - COL~RPOI!\1 FOR GUIAR

In ali three sections, the cadence (V degree) coinci- In tutte e tre le sezioni, la cadenza (V grado) coincide
des with the first entrance of the motive of the new con la prima entrata del motivo della nuova sezione.
section. In this case, the middle voice brings forth In questo caso la voce intermedia porta avanti il
the motive B, which occurs alternately between the motivo B, che capita alternativamente tra le due voci:
two voices: the second entrance in the first voice at la seconda entrata nella prima voce all'Bª, la terza nel
the Sve, the third on the original pitch. The fourth tono originale. La quarta (come nelle due sezioni
(as in the two previous sections) is in the lu~ver precedenti) e nella voce inferiore; la quinta in quella
voice; the fifth in the middle; the sixth in the upper. intermedia; la sesta nella superiore. La battuta suc-
The next bar (n. 7) is of great interest, both motiv- cessiva (n. 7) e di grande interesse, sia dal punto di
ically and harmonically (example ll7). vista del motivo, sia da quello armonico (esempio
117).
a

The motive used here is the shortest version (a) of Il motivo qui usato e la versione piu breve (a) del
the motive B, including only two notes, in the motivo B, e comprende solo due note nell'intervallo
interval of a 3rd. This motive is then transposed in a di una terza. Questo motivo e poi trasposto sotto
sequential manner, while gradually transforming forma di progressione mentre si trasforma gradual-
into smaller 16th-note units, finally resulting in the mente in unita piu piccole di semicrome, e risulta
motive e, characterized by 32nd-note runs (example caratterizzato, alla fine del motivo C, da un anda-
ll8). mento in biscrome (esempio 118).

lnsl
i
f~
(ii) (iii) (iv)
(i)

er r i r
~

~---
;j:: ~
11 11 ;:j 11 :J ~ 11

This motivic fragmentation is compounded by the Questa frammentazione del motivo e ricomposta
stretto development in the other two voices; the mediante lo sviluppo in stretto nelle altre due voci; la
middle voice imitates after a quarter note, the lower voce intermedia imita dopo un quarto, quella inferio-
after an eighth. re dopo un ottavo.

MODAL-HARMONIC PLAN PIANO MODALE-ARMONICO


The stretto development in bar n. 7 is clearly Lo sviluppo in stretto nella battuta n. 7 echiaramen-
foreshadowed and followed by the melodic and te prefigurato e seguito dal piano melodico e modale-
modal-harmonic plan. The modal modulation armonico. La modulazione (spostamento) modale nel-
(shift) in section III is much longer, and represents a la sezione III e molto piu lunga e rappresenta un
cumulative result of the previous two; it also shows risultato cumulativo delle due precedenti, mostrando
clear patterns of harmonic thinking. The succession anche chiari modelli di pensiero armonico. La succes-
of ascending entrances in example ll9 demonstrates sione delle entrate ascendenti nell 'esempio 119 dimo-
a move within a transposition system based on the stra un moto entro un sistema di trasposizione basato
cycle of Sths (from 3-7), even if the modal center sul circolo delle quinte (da 3-7), anche se il centro
(scale) has not been abandoned. This increasing modale (scala) non e stato abbandonato. A questo
movement is answered, in turn, by a faster paced movimento crescente risponde, a turno, una progres-
sequence (no doubt a precursor to Baroque se- sione di andamento piu rapido (che precorre senza
quencing), also based on the cycle of Sths. dubbio la progressione nel barocco), pure questa
basata sul circolo delle quinte.

11191
1) 2)
.. 3) 4) 5) 6)
._ 7)~

*~ • • • 11

.-\n analvsis of the imitation technique in Fantasía n. 38 by Francesco da Milano 45

Understood within a major-rninor harmonic syst- Intesa entro un sistema armonico maggiore-minore,
em, this sequence would be a modulatory one, questa sequenza sarebbe di tipo modulante, usando il
using the III or VI 6 degree of G as a pivot subdom- III o VI grado di SOL come zona-perno della sottodo-
inant zone of the D. Note the difference in the bass minante di RE. Si noti la differenza nella linea del
line on the VII and VI degrees of example 120 and basso sui gradi VII e VI dell 'esempio 120 e 121. 1191
example 121. <19l

11201
~ J
r
G: (11 V 111) VI 11(q3) V 1 IV VII 6
LJ r
III VI 6
D: VI 11 6 V(#3)
11211

~i# (J) J
J J godJ g J (j) 11

(111) VI Il(q3) V 1 IV VII 111 VI


D:VI 11 V(#3) 1

The slow ascending melodic and harmonic growth Il lento sviluppo melodico e armonico con l'uso del
through use of the cycle of 5ths (in turn answered circolo delle quinte (con risposta a turno in un
by a descending contracted movement of the same) movimento discendente contratto dello stesso) pre-
presents a powerful structural device on which this senta un potente artificio strutturale sul quale e
section was constructed. costruita questa sezione.

CONCLUSION CONCLUSIONE
The piece shows imagination, logic, coherence and Il brano mostra immaginazione, logica, coerenza ed
economy of material, mainly perceived through economía di materiale, percepibili soprattutto nello
motivic development which follows a structural sviluppo del motivo che segue un modello strutturale
pattern of gradual contraction, both motivically and di contrazione graduale, sia dal punto di vista del
through stretto technique. motivo, sia per mezzo della tecnica dello stretto.

The modal-harmonic plan shows the presence of Il piano modale-armonico mostra la presenza di
both systems in a sort of "amalgam"; the older entrambi i sistemi in una sorta di "amalgama"; gli
modal layers give a unique sense of ambiguity and antichi strati modali danno uno straordinario senso
refinement, whereas the newer harmonic devices di ambiguita e raffinatezza, mentre i successivi espe-
(such as transposition and sequencing through the dienti armonici (come la trasposizione e l 'impiego
cycle of 5ths, use of the triad, etc.) become powerful della progressione con il circolo delle quinte, l'uso
tools in the architectural aspect of formal devel- della triade, ecc.) diventano efficaci strumenti nell'a-
opment. spetto architettonico dello sviluppo formale.

The music lives, so to say, between two worlds: La musica vive - per cosi dire - tra due mondi:
one, the modal, improvisatory-like, rhythmically uno, il modale, di tipo improvvisativo, ricco e flessi-
and motivically rich and flexible; the other, vertical- bile per ritmo e motivo; l'altro, logico verticalmente e
ly and formally logical, coherent, clearly foreshad- formalmente, coerente, preannuncia chiaramente
owing what was to become a cornerstone of the quello che sarebbe diventato una delle pietre angolari
Baroque aesthetics: the major-minor harmonic syst- dell 'estetica barocca: il sistema armonico maggiore-
em. minore.

9
I believe that the reason Francesco da Milano did not use the
(J ) r19> Credo che la ragione per cui Francesco da Milano non ha
strict system of transposition, as in example 121, might be usato il sistema rigoroso di trasposizione, come nell'esempio
twofold: a) by changing the F# to A (VII to VII6), another 121, possa essere duplice: a) cambiando il FA# in LA (VII in
entrance of the motive is created; b) the interval of the tritone VIIJ, si produce un'altra entrata del motivo; b) l'intervallo del
and the diminished triad are avoided, and the II6 is used as a trítono e la triade diminuita vengono evitati, e il Il6 e usato
stronger representative of the subdominant function in the come un piu valido rappresentante della funzione di sottodomi-
cadence (which became a conventional cadential turn in later nante nella cadenza (che divenne una svolta cadenzale conven-
music). zionale nella musica successiva).
CAD ENCES CADENZE

everal types of cadence emerged in the Renais-


S sance: N elvaririnascimento apparoero
tipi di cadenza:

1) FINAL CADENCES l) CADENZE FINAL!


a) full a) completa
b) Phrygian b) frigia
e) plagal c) plagale

11) INTERMEDIATE CADENCES Il) CADENZE INTERMEDIE


a) half cadence a) semicadenza
b) interrupted (deceptive) cadence b) cadenza interrotta (d'inganno)

A final cadence is the closing cadence of a piece. In Una cadenza finale e la cadenza di chiusura di un
the full cadence, both the penultimate and final brano. Nella cadenza completa, sía il penultimo
chords are major (in the modal system) and in root accordo sía quello finale sono maggiori (nel sistema
position (sometimes a 3rd or Sth may be missing) modale) e in stato fondamentale (talvolta puo manca-
(example 122). <20 ) re una 3ª o una 5ª) (esempio 122). <20>
a) Full Aeolian
Ionian Dorian Mixolydian
(i)
(ii) ~
(iii)~ g
f !r ~ (~) r #t ~
(i'
11221 ll# 11 # 111 11

r
In the Phrygian cadence (example 123), the penulti- Nella cadenza frigia (esempio 123), il penultimo
mate chord is often in first inversion (VII 6 ) or in root accordo e spesso in primo rivolto (VII 6) o in stato
position (VII~). fondamentale (VII~).
b) Phrygian (iii)
(i)

11231
fF #~ (ii~ 11
~ 11f #f 11

The plagal cadence (example 124) is characterized by La cadenza plagale (esempio 124) e caratterizzata da
the subdominant to tonic progression. Mixolydian una progressione sottodominante-tonica. Misolidio e
and Ionian use a major subdominant, whereas ionico usano una sottodominante maggiore, mentre
Dorian, Phrygian and Aeolian use a minor subdom- dorico, frigio ed eolio usano una sottodominante
inant. minore.

e) Plagal Ionian Dorian Phrygian Aeolian


Mixolydian
(i)
(ii~ (iv~ (v~
! (ii:' I~
~f
! ~
r
11

r
11

'
11

r
11 #i
r
11

An intermediate cadence is clearly perceived as a Una cadenza intermedia e chiaramente percepibile


cadence, although it usually indicates an ending of come una cadenza, benché normalmente indichi la
a section within a larger form. chiusura di una sezione all 'interno di una forma piu
ampia.
120
20
' ) In later literature, the full cadence became the perfect > Nella letteratura successiva la cadenza completa divenne la
authentic cadence, characterized by root position in both bass cadenza perfetta autentica, caratterizzata da uno stato fonda-
and soprano, or the imperfect authentic cadence, with the 3rd mentale sia al basso che al soprano, o cadenza imperfetta
or Sth of the last chord in the soprano. autentica, con la 3ª o la 5ª dell'ultimo accordo al soprano.
Cadences 47

:\. half cadence ends on the dominant chord (V Una semicadenza tennina sull 'accordo di dominante
degree) of a mode. Phrygian cadence is often used (V grado) di un modo. Una cadenza frigia e spesso
as an intermediate cadence in other modes besides usata come una cadenza intennedia in altri modi oltre
Phrygian, such as Dorian, Mixolydian, etc. (exam- al frigio, come dorico, misolidio, ecc. (esempio 125).
ple 125).
a) Half
Dorian - Dorian

(~)~ ~ J e-

~f~ IR
(i) (ii)
11 ~ 11

'
e-

G: I V#3 O: I (5 - ~6) VII

In an interrupted (deceptive) cadence, the penulti- In una cadenza interrotta (d'inganno), il penultimo
mate dominant chord usually proceeds to a triad a accordo di dominante nonnalmente procede verso
second above (VI o IV 6), or sometimes to the una triade una 2ª sopra (VI o IV J, o talvolta verso
subdominant chord a second below (example 126). l 'accordo di sottodominante una 2ª sotto (esempio
126).

,
b) Interrupted (Deceptive)
(i) (ii) (iii)

11261
f F ll~E #~
e-
I&; I~ e-
#~ 1~0
u
11

Following are sorne examples of various types of Vediamo infine alcuni esempi di vari tipi di cadenze
cadences taken from the lute and vihuela literature tratte dalla letteratura per liuto e vihuela (esempi
(examples 127/130): 127/130):

11

(Dorian)
(IV6) V4-#3
(Aeolian) 7 ~~ ~
FRANCESCO DA MILANO, Fantasía n. 27 J. DOWLAND, An Almaín

fil €!]
11301

(lnterrupte~ ~

O: IV I (# 3) IV(4 - 3) I#3 O: V4- #3 IV


8 11

L. DE NARVÁEZ, Fantasía n. 2 L. DE NARVÁEZ, Fantasía n. 2


48

CANON CANO NE

erived from the Greek word "canon", mean- erivato dal greco "canon", che significa "leg-
D ing a law, rule or standard, canon is a form in
which one or more voices imitate the melodic line of
D ge ", "regola" o "norma", il canone e una
forma in cuí una o piu voci imitano la linea melodica
the opening part, note for note throughout. della parte iniziale, nota per nota.

Although canon can be imitated at any interval, the Sebbene il canone possa essere imitato a qualsiasi
most common ones imitate at the prime, 8ve or Sth intervallo, l'imitazione piu comune ealla ia, 8ª o 5ª
(examples 13V133). The canon in unison (example (esempi 131/133). Il canone all'unisono (esempio 131)
131) usually sounds better when performed with normalmente suona meglio quando viene eseguito
different voices or instruments, because of voice con voci o strumenti diversi, a causa dell 'incrociarsi
crossing. delle voci.

1: 1

1: 11

ln31
at 5th

Canon can be notated as either a "closed" canon La notazione del canone puo essere sotto forma di
(example 134), showing the entire melodic line of canone "chiuso" (esempio 134), che mostra l'intera
only one voice, with indications of entrances for linea melodica di una sola voce con le indicazioni delle
other voices, oran "open" canon (example 135), in entrate per le altre voci, oppure sotto forma di canone
which case the entire score for all the voices is "aperto" (esempio 135), nel quale tutte le voci sono
written out. scritte per esteso.
.=anon -19

_..\perpetua! (infinite) canon is constructed in such a Un canone perpetuo (infinito) e costruito in modo
\\·ay that the end and the beginning seamlessly flow tale che la fine e l'inizio fluiscono senza soluzione di
mto each other (example 136). continuita l'uno nell'altro (esempio 136).

1361
perpetua!

f r-flr frlSf r~f j.JJ( fWf!-~f'rr!lf dff+AJepf.JJ f1~· r~fú~1


Other common types of canon are: canon in in- Altri tipi comuni di canone sono: canone per inver-
\-ersion (example 137); in augmentation (diminu- sione (esempio 137), per aggravamento (diminuzio-
:ion); modulatory (the example 138 demonstrates ne), modulante (l'esempio 138 mostra l'uso di en-
'.lSe of both); in retrograde, etc. trambi), in retrogrado, ecc.

Following are two examples of canon in three Vediamo due esempi di canone a tre voci: uno per
mices: one for solo guitar (example 139), the other chitarra (esempio 139) e uno per due chitarre (esem-
far two guitars (example 140). pio 140).
•\ o------. -
IHol ,,
6=0
\ 1

-
-
1 1

-
1 1

r r~r rrr ~ fo ri' fi ~


0
r~r rr r rr

rr r rr
©

en-----~
©

-&
2

An enigmatic (riddle) canon, the use of which was a Un canone enigmatico (indovinello), il cuí uso era un
favorite pastime of the Flemish polyphonic masters passatempo prediletto dei maestri della polifonía
of the XV and XVI centuries, gives a clue in the form fiamminga del XV e XVI secolo, fornisce, sotto forma
of a riddle as to what type of canon is to be di indovinello, un indizio sul tipo di canone da
constructed. On that note, 1 propase the following costruire. Al riguardo, propongo il seguente indizio
clue to the canon in example 141: « What did the per il canone dell'esempio 141: «Cosa disse il bruco
caterpillar say to Alice?». ad Alice?».

enigma tic~

(« What did the caterpillar say to Alice?»)


IMPROVISATION
INTHE
RENAISSANCE
STYLE ·
•••

IMPROVVISAZIONE
NELLO STILE
RINASCIMENTALE
52 11 - IMPROVISATION IN THE RD;AISSA.'"CC: STYLE

11
IMPROVISATION IN.THE RBNAISSANCE··· ....
IMPROVVISAZIONE NELLO STII;E R.INASCIMENTÁLE

GENERAL CONSIDERATIONS CONSIDERAZIONI GENERAL/


Although the present work focuses on improvisa- Benché il presente lavara sía incentrato sull'improv-
tion within the XVI-century Renaissance idiom, this visazione all 'interno del linguaggio rinascimentale
section will give general guidelines to improvisa- del XVI secolo, questa seconda parte fornisce i criteri-
tion, including guitar fingering, scale and rhyth- guida generali per l'improvvisazione, con diteggiatu-
mical patterns, which should be applicable to a re chitarristiche, modelli di scale e ritmici, applicabili
larger scope of improvisational practices. The multi- al piii vasto campo delle pratiche improvvisative. La
tude of coordinating systems is clearly overwhelm- molteplicita dei sistemi coordinabili e chiaramente
ing, and I have attempted in this section to find a sterminata, e ha tentato qui di individuare un
common denominator, which should be applicable · comune denominatore che sía applicabile almeno ad
to at least sorne of the systems involved. Through alcuni dei sistemi coinvolti. Nel corso di questo
the course of this study, one basic element has studio, un elemento base si e rivelato come il suppor-
established itself as the most promising carrier of to piii promettente di questo modello di lavara:
this task-pattern: an abstract but tangible formal un 'unita formale astratta ma tangibile, definita, da
unit, defined by its structure on the one hand, and un lato dalla sua struttura, dall'altro dal suo proces-
its process (by which it both defines more complex so (tramite il quale essa definisce strutture piii
structures and is itself being defined) on the other. complesse e viene nel contempo definita essa stessa).

Bf!:AlllS ~HE> llJ~f:,~ ~ MOD~EE.l


FIRlllRIHll Píll'!'flRNI DI rlfffifJGl~7!'f.1fR.tl

A system of fingering patterns, involving an es-


sential position and than using either the first
or fourth finger (of the left hand) as an extension
W illiam Leavitt, nel suo Modern method for
guitar, <1> ha sviluppato un sistema di modelli di
diteggiatura che prevedono una posizione base ed
(stretch) to accomodate various interval configura- impiegano un'estensione (dilatazione) del primo o del
tions, was developed by William Leavitt in his quarto dita (della mano sinistra) per favorire varíe
Modern method far guitar. <1l configurazioni di intervalli.

I have further distilled this principie to its most Ha distillato ulteriormente questo principio nei suoi
basic constituents, which involve all the permuta- elementi essenziali comprendenti tutte le permutazio-
tions of the left hand fingerings within the same ni delle diteggiature della mano sinistra all'interno
basic position. These fingering patterns are trans- della stessa posizione base. Questi modelli di diteg-
posable in two directions: a) vertically (from one giatura sano trasponibili in due direzioni: a) vertical-
string to another); and b) horizontally (from one mente (da una corda all'altra); b) orizzontalmente (da
position to another). In order to avoid confusion, una posizione all 'altra). Per non fa re confusione,
Leavitt defines a position as «One fret below the Leavitt definisce una posizione come «un tasto al di
placement of the second fingen>. In examples V3 (i), sotto della collocazione del secando dita». Negli
the basic position (II) is shown with all the permuta- esempi 1/3 (i), la posizione base (JI) e indicata con
tions involving two, three and four fingers. The tutte le permutazioni che comportano due, tre e
basic position is used as an axis, from which the first quattro dita. La posizione base e usata come un'asse,
finger extends to one fret below (ii), and the fourth dal quale il primo dita si estende sino a un tasto sotto
extends to one fret above (iii), in all examples. (ii), e il quarto si estende sino a un tasto sopra (iii),
in tutti gli esempi.

: Refer to A modern method for guitar by William Leavitt O! Vedere A modern method for guitar di William Leavitt
!Berklee Press Publications, 1971), vol. 11 and III. (Berklee Press Publications, 1971), vol. II e III.
~ales and fingering pattems 53

(iii) 4th ext.


\

.-
, _..F
F-4
... F
-4
p-F
3 - 4
l 2
(i) position 11
,., basic
-
,i F ...
\.

1
-
2
FP
1 3
F
- -
1
.. 4
... p-
2 3
b¡.-
2
.. ..
-
4
p- -4
3

(ii) lst ext.

-'"'
,1
~
-
-
-1
- -
~?
...2 -1
- -
3
-
~
-1
- .. 4

(iii) 4th ext.

-,J'"'
- --F
F1 ...2 -F4 ~?:" -4 b;.-
2
p-3 -F4
(i) position 11
,., basic

.-,
,F - ... p- F
2 3 1
b;.-
2
..
-
4 FP
1 3
..
-
4
b¡.-
2
p-
3
..
4
1

(ii) lst ext.


\

-
, -
~
- -
- l 2
-
... p-
3
~
-1
-
- b¡.- -
2
..
4
-- - -4
~?
-1 3
..
(iii) 4th ext.

,-
'\

-
F1 ...- p- F
2 3 - 4

(i) position 11
basic

,F
~

"
- ... p-
-
2 3
..
-
4
1
(ii) lst ext.
,1\

-
,1 --
~
- 1
-
...2 ? 3
- ..
-
4
54 11 - IMPROVISATION 1)1; TIIE RE.'°'AISSfü'CE STYLE

Example 4 demonstrates the use of fingering pat- L 'esempio 4 spiega I 'uso dei modelli di diteggiatu ra
tems in various scale contexts: in vari contesti di scale:
- (i) mostra la scala di FA# maggiore nella I posizio-
- (i) shows the F# majar scale in basic position I;
ne base;
- (ii) shows the same scale in position III with the - (ii) mostra la stessa scala in JI posizione con
first-finger extension; estensione del primo dita;
- (iii) in position II with the fourth-finger extension; - (iii) in JI posizione con estensione del quarto dita;
- (iv) demonstrates use of a minar harmonic in - (iv) esemplifica l'uso di una scala di MI minore
position II with the fourth-finger extension; armonica in JI posizione con estensione del quarto
dita;
- (v) and (vi) both use F# pentatonic scales (Dhatñ
- (v) e (vi) usano entrambi scale pentatoniche di FA#
and Khamaj in the Indian system of rags) in basic
(Dham e Khamaj nel sistema indiano dei raga)
position (II) and fourth-finger extension respec-
rispettivamente nella JI posizione base e con esten-
tively;
sione del quarto dita;
- (vii) the "Bhairav that" in E demonstrates mixed - (vii) il "Bhairav that" in MI mostra estensioni
extension of both first and fourth fingers in posi- miste sia del primo che del quarto dita in JI
tion II. <2l posizione. <2!

F # major F# major
position 1 - basic position 111 - lst ext.
(i) (ii)

1
•• ' : T : T : ': 11 ### ##
4 1 • ••
4 1 2
G)
©

F# major e minor harmonic


position 11 - 4th ext. position 11 - 4th ext.
(iii) (iv)

-•
1
---.•
... . .
341
G)
3
..
4
t¡'\
\:!/
2
• • ': : : : : : ': ~ 11 #
3-4 <D (?) CD

F # pentatonic - Dham F # pentatonic - Khamaj


position 11 - basic
(v)
position 11 - 4th ext.
(vi)
..
••
=•-.•23'3' rr CD
11

~-4 30
1 \V \61

E Bhairav that (mode)


position 11 - mixed lst, 4th ext.
(vii)
#~ ..
• _ ,. : : -: ·~ : : 4 11

2
: For an extensive study and collection of north Indian riigs, < > Per
un vasto studio e una raccolta di raga dall 'India del nord,
refer to The riigs of north Indian music by N.A. Jairazbhoy vedere The rags of north Indian music di N.A. fairazbhoy
!Faber & Faber, London, 1971), and The rii.ga-s of northem (Faber & Faber, Londra, 1971), e The raga-s of northern Indian
Indian music by A. Daniélou (Munshiram Manoharlal Publi- music di A. Daniélou (Munshiram Manoharlal Publishers,
shers, New Delhi, 1980). New Delhi, 1980).
.:..Cales and fingering pattems 55

:n examples 5/6 all the diatonic major scales are Gli esempi 5/6 presentano tutte le scale maggiori
jsted. diatoniche.

Example 5 uses all the major scales built on the cycle L 'esempio 5 usa tutte le scale maggiori costruite sul
~f Sths, starting with F#, in position II and 111. circolo delle quinte, iniziando con FA#, in II e III
posizione.
-:-he note F# is used as the starting point for all tl:te La nota FA# e usata come il punto di partenza per
~cales (except C major), and represents different tutte le scale (tranne DO maggiore), e rappresenta
iegrees in different scales (in G it is the VII degree, gradi diversi in scale diverse (in SOL e il VII grado,
::L D the 111, in A the VI, etc.). in RE il III, ín LA il VI, ecc.).

position 11 position III


1i)

= 1" • 1"
.. • •
4 1
•2 •
4
T
@
: ~ ~ ~ -~
0 G)
4

..
.. 4 1 2
- 1 2 0 ©

f
(ii)

• • ••~~ 4
j
..
- - - 1" . . • •• •
1
• 3 4G)

• • ..
1" . .

(iii) 1 2 4
©

f~ - - ••••: :
-
:
1" . .
@
T~
0
..
..... 1 3 4

f
tiv)

j##
......... • • • • ••••
0

1 3 - 4
~ ~ 4

-- ..
1 3 4 ©
(v)

.'
,¡¡. .ft
- - - - .. • I - •\

, . ·· - - - (- - -: )1" .. .. -- -
-- - -
-: - - .- :
-.1-.1.MI

,, -
\. - - !
-4 -
-
'!
:
-. .-. .-. -1 3 - 4
0 2
0 0
..
-.... 4-l
. 3-4
© @
(vi)

--
.ft
1
0
- . ..
.
©
- - - .. ---
.
..
1 3
4 -1
0 2
4

-
.. • .. -
•\ ,¡¡.

,,
,,_
"
" - - - - -
-- -- ~ ~
- - - -
. ' -
-- - :. ::
~
-
:
- - - 1" . . .. - -- - -

G)
@ 2 4
0

- . ..
-.... 4-l @

1
1" . .
3 4
..
-1 2
4-1
0
2 ©
4
(vii)

- - - j\ ,¡¡. .ft
" - -
, .. - - - - - -•I ,..., lJ.

" ~

-1 - - "
--- 1" . . .. 2 4
0
..
. . 1"

(viii) ©
. - -\ ,¡¡. .¡¡. - •
, .. .. - - - - - - - " -
1.1. .....-1.L
u
·-
-
-
-
"
- - 1" . . .. - ~ ~

- 1" 4
1 2
0
56 II - IMPROVISATIOX e\ 1HE RE\"_.\ISSA.\;CE SlYLE

Sirnilarly, example 6 lists ali the scales built on the Analogamente, Z'esempio 6 presenta tutte le scale
cycle of 4ths, starting with Fg (except Cb major), costruite sul circolo delle quarte, iniziando da FA q
and employs positions I and II: (tranne DOb maggiore) ed impiega le posizioni I e II:

position 1 position 11
(i)
j\
- - -- •-
...
.-, "
- - -
... . . ...
4
.
0
1
2 4
-
1
@
2
-
... . - - - CD - CD- CD
:
-

4
. ~

~ ~
-

- -- .....
-1 2 4
(ii)

...... - - - - -. -
\

-, :;
- - - -
-
.
~
=
-
--~

. . . . . ._ l 2 4 CD

- --. ..- ... - ...


(iii) 0
- . -. •--
. ... .
'I

-.. -.- -
...... - - -- -- -
1

---
--
~ ~ -
- - -:;;:

,J ": -
V
.
- - - -1
-

- . -- .-. - -- -; -;
... . . ... 3 -4
@
3 4
CD CD CD ...
...
4 -1 2
4 -1 2 4
CD CD CD
3 -4 1
0
- - -- . .
0 @
.. ...
1 -1 2
(iv)

- -: - -:-- : .
/ •\
·~
--
1

-, ... . - •)....... - - -
~
-
- -_- . - ; "
-:;;:
- - --
3 -4
.
-o •
-CD ;
~- -. ...
-
- .- ~

. . . . . . . . 3-4 1 CD CD - . 4 -1 2 4
CD CD CD
1 3 4 cD @
... 4 -1
0
2
@
.. ...
1 3
(v)

.. --- --
\

.-
1

, :;

........ ... . -
V

--- -- 1 3 4
=
-
-

CD
-:

(vi)
\
- -
0
--
.....
-, ...... - -- -- -
1
'
:; V

V -
-
-
- - -=
-
-

-
:

• . . ... 1
3 4
CD
1 2 4 @
(vii)
,
- -- --
.. ...
.. ... . - -
1

- :;
~

-- ~

V -
. - -
-
. ~
--;;

~
- - -
...... 1 2 4 CD CD
(viii)
•'I
0
-- - : . .. ...
-,)
1
~

=- ......... -- - -
~ n
-

.....
~
V "
V - ---= -
1 2 4
CD1
o 2 4

Note that sorne scales, such as E and Eb, use mixed Si noti come alcune scale - come MI e Mib - usano
position, whereas others, such as B and Bb, may be posizioni miste, mentre altre - come SI e Sib -
used in two variants. Which of the variants is used possono essere usate nelle due varianti. La scelta delle
is more a result of practicability than a theoretical varianti da impiegare epiu un risultato di praticabili-
concern; for example, Bb in position II employs an ta che di interesse teoretico: per esempio, Sib in II
easier first-finger extension than the one in position posizione impiega una piu facile estensione del primo
1, which uses a fourth-finger extension. dita di quanto non faccia quella in I posizione, che
usa un'estensione del quarto dita.
Since every scale starts on a different degree, every Dal momento che ogni scala inizia su un grado
one of them is equivalent to a mode; in this case, we differente, ciascuna di esse eequivalente ad un modo;
shall consider F (#) as the tonic of all the enumer- in questo caso, considereremo FA (#) quale tonica di
ated modes. Following is the list of all the major tutti i madi enumerati. Vediamo ['elenco di tutte le
se al es used and their modal equivalents: scale maggiori usate e dei loro equivalenti modali:
::=-,:aies and fingering pattems 57

-
'- = F# Lydian F =F Ionian DO = FA# lidio FA =FA ionico
- = F# Locrian
\.J B~ =F Mixolydian SOL = FA# locrio Sib =FA miso lidio
:J = F# Phrygian Eb =F Dorian RE = FA# frigio Mib =FA do rico
_-\ = F# Aeolian Ab =F Aeolian LA = FA# eolio LAb =FA eolio
:: = F# Dorian Db =F Phrygian MI = FA# dorico REb =FA frigio
-
3 = F# Mixolydian Gb = F Locrian SI = FA# miso lidio SOLb =FA locrio
-¡::-= = F# Ionian Cb = Fb Lydian FA# = FA# ionico DOb = FAb lidio
C:= = F# Lydian DO# = FA# lidio

_-\s far as the changing of position is concerned, any Per quanto riguarda il cambio delle posizioni, ogni
:inger or any group of fingers can be used to shift dita (od ogni gruppo di dita) puo essere usato per
from one position to another (it is, however, most spostarsi da una posizione ad un'altra (comunque, e
practica! to use 1-1or4-4 in a half-step shift). molto pratico usare 1-1 o 4-4 in uno spostamento di
mezzo tono).
I have devised an additional type of exercise (exam- Ho ideato un esercizio aggiuntivo (esempi 7 /8) usan-
p les 7/8), using the same starting note to traverse do la stessa nota di partenza per attraversare le scale
the scales (or modes) through the cycle of 5ths or (o i madi) lungo il circolo delle quinte o delle quarte,
-Hhs, while staying in the same basic position. rimanendo nella stessa posizione base.

0
a)
4 1 2 4
1 3
.,,_
4
Ét: 3 1
4 2 1 4
b)
4 1 3 4 ,.. Et: e)
4 1 3 4
_1 2 ~4
.,,_ t:

The example 8 uses the mode "Bhairav that" and is L'esempio 8 usa il modo "Bhairav that" ed e basato
based on the cycle of ascending 4ths. As in exam- sul circolo di quarte ascendenti. Come negli esempi
ples 5/6, the same principie can be applied both 5/6, lo stesso principio puo essere applicato sía
vertically and horizontally to cover the entire finger- verticalmente che orizzontalmente per coprire l'intera
board. tastiera.
58 II - IMPROVISA TIOX ~ IllE ~AISSX,.;CE STYLE

RENAISSANCE MODELLI MELODICI


MELODIC PATTERNS DEL RINASCIMENTO
(preliminary exercises) (esercizi preliminari)
The patterns used in these melodic exercises have I modelli usati in questi esercizi melodici sano stati
been selected from music for lute and vihuela (Byrd scelti dalla letteratura per liuto e vihuela (Byrd e
was transcribed from keyboard to lute by an anony- stato trascritto dalla tastiera al liuto da un autore
mous author). All of the patterns start with simple anonimo). Tutti i modelli iniziano con semplici
quarter and eighth notes, proceeding to eighth and semiminime e crome, passano poi a crome e semicro-
sixteenth to only sixteenth notes. me, sino ad arrivare a sale semicrome.

The triad is chosen as the building block for the Si e scelta la triade come base su cuí costruire gli
exercises primarily for the sake of its simplicity and esercizi, soprattutto grazie alla sua semplicita e
convenience, and to develop a strong sense of convenienza, e per sviluppre un forte senso di riferi-
rhythmic, melodic and harmonic reference. The mento rítmico, melodico e armonico. La triade e
triad is transposed from the tonic to the dominant, trasportata dalla tonica alla dominante occupando
each lasting four bars. As the exercises proceed, ogni volta quattro battute. Durante l 'esercizio vengo-
passing and auxiliary notes are added. Patterns "a", no aggiunte note di passaggio e ausiliarie. I modelli
"b" and "e" use lonian (major) mode; "c" and "f" "a", "b" ed "e" usano il modo ionico (maggiore),
use Dorian; "d" uses Mixolydian. "c" e "f" quello dorico; quello "d" misolidio.

Example 9 demonstrates the pattern "a" in five L 'esempio 9 mostra il modello "a " in cinque posizio-
different positions; example 10, the use of the same ni differenti; l 'esempio 10 usa lo stesso modello in
pattern in several progressions (i/iii). diverse progressioni (i/iii).

0
(i)

*f !.m 1;=!W1irJjjJ 17"m• 1~ ~~irn ir• 1~11


n

##
I] e> r ..!I]

1 11 IV V 11 III (VI)

To further extend the level of proficiency, one Per migliorare ulteriormente le proprie capacita,
should: bisognerebbe:

A) Praticare tutti i modelli in tutte le posizioni.


A) Exercise all the patterns in all positions. B) Trasportare tutti i modelli nelle varíe tonalita
B) Transpose all the patterns to various tonalities (madi).
(modes). C) Come nell'esempio 10, eseguire tutti i modelli in
C) As in example 10, play all the patterns in differ- varíe progressioni (per esempio I-IIIIII/IV/V/VI,
ent progressions (e.g. 1-II/III/IV/V/VI, etc.). ecc.).
::nprovising Renaissance mclodic pattems 59

2D J. DOWLAND, The Frog Galliard

f~2f~I":l1J Jll.J .OIJ D1~~IJ1J S1J fJ1J R,11

f ff n 1n n 1IJ n 1n n 1~.o 1R n 1m.n 1¡;¡ .o =11


•#

¡~ ff JJ 1pn 13JJ 1an 1an .1o.o 1Jmn 1rn.o =11


~ r~

f1#f~DJJn 1 1 DJJJ 1 1.J nnn 1JJJaJnJ 1


f~: J J J J JJ 1J H J dH 1J JJ,J ¡ J H 1n JJ JJ JJ =11
r~

J. DOWLAND, Fantasia n. 1

f*~ Dl1 ni~ nl1 IJIJ DIJ Jll.J ni~ D=ll


~ r~

fj j n IIJ n lnn (rJIJ 1Q DIIJ IJ IIJ n IDIJ =11


f'* ~m (Qjm 1mm 1mm 1 ~m (Qjm 1n:im 1mdm ,1

f p~ J j 1 j 5 j 1J JJ#a J J J J 1.J J J j J 1 J j 1J1¿14 .J J 5 3=1


60

f. \.'ANDEN HOVE, Galliarda du pass(emezo)

f E.::_i~. JJJ 1:.JJJ l~~+=l!l=E.~:_JJJjfi 1:.JJJJj 1;J:~J =11


c2

f E.~l nnnnn 1:. lJJJJJJ 1;n3:nJ4 =11 a JJJ

f E.~~.JJJ~JJDJJ 1:. DDJJoo 1~Ff2 =11


+:J 1n _
L. DE NARVÁEZ, Baxa de contrapunto

fif~A li:J n ID n l;ñ ¡;¡ lf=


dl _

¡JJ A 1n A IE3 A =11

d2

f Jf3 J J J 1J J J J J ;¡ 1J J J ;¡ J 5 1J J J H'!l 1
jJ j ;

f d J J = 5 u 1n J J a 1a a J 5 a a 1a a s a a=11
J 1j w w w
r~
d3

f @ ~n n 1J J 3J JJ a IJ =J d u 5 0 11 gJ 0; u Ji= 1
w w

f dJ iJ J n 5 J 1n J J Al J a1;:s n J s JJ 1aJJ H JJ a=11


r~

W. BYRD, The Woods so Wild

J 1J 1
: 11
::nprovising Renaissance melodic pattems 61

. -tr -tr -tr

f~# )ÜÜFTI IJ ;¡ J rn IJ).JJJJJ,....~j-~ l.r.,n:iJJ1JQ1 =11


· r·-------r· , r·-------r·
f ##
:= #
)ÜÜüiliJ J JJJJJE:UJ' .J JJJ!i~J:U:U
1
-tr

1
1JJ
¡• -- 1
JJ:JJJJJGJ
=11

r·--------r· r·----------r·

f1t.
L. DE NARVÁEZ, Tres diferencias por otra parte

.J .J J .J .J 1~. J J-.J ~ J 1!E..J J .J .J .J 1: . .J #J .J J J,11t= :_#m nJ JJJJ 1

f •J i.n n J.J n :i J 1i~ JJ:J n n .J n .J 1: J n#n JJ n :i J=11


CONDENSED RENAISSANCE MELODIC MODELLI MELODICI SINTETICI DEL


PATTERNS (preliminary exercises) RINASCIMENTO (esercizi preliminari)
62 II - IMPROVISA TIOX IX lHE RE\AISSA..'-:CE STYLE

j Q1J J 5 J j JJ5 =11

1 : 11

r r. r r
J
J J J J J J JtJ J J !~] JJJ:
l.

: 11
r r

RENAISSANCE MELODIC PATTERNS MODELLI MELODICI DEL RINASCIMEN-


(cadential and modulatory exercises) TO (esercizi cadenzali e modulanti)
Example 13 demonstrates further elaboration on the L 'esempio 13 mostra un' ulteriore elaborazione dei
patterns employed in examples n/12. The pattern modelli impiegati negli esempi 11/12. Il modello a" 11

11
a" has been used here to show both cadential viene qui usato sía per progressioni cadenzali (!-VI-
progression (1-Vl-II-V) and modulations to different II-V) sía per modulazioni a toni (modi) diversi. Il
keys (modes). The pattern "a8" modulates from D modello a8" modula da RE a SI; a9" da RE a LA;
11 11

to b; a9" from D to A; alO" from D to f#; a11", in


11 11 11 11
al0" da RE a FA; all", nella prima variante,
11

the first variant, modulates from D to G, and in the modula da RE a SOL, e nella seconda modula a SOL
second, both modulates to G and returns to the per poi ritornare alla tonica; a12" modula da RE a
11

11 11
tonic; a12" modulates from D to e. Patterns b" 11
MI. I modelli b" ed e" sono esposti dapprima in
11

and e" are first shown in cadential progression


/1
progressione cadenzale (I-VI-II-V), poi nella modula-
(1-Vl-II-V), then in T-SD-T type of modulation. zione del tipo T-SD-T. Dal momento che le forme
Since the original forms of c" and f" use Dorian
11 11
originali c" e f" usano progressioni cadenzali
11 11

cadential progressions, they are shown here only in doriche, sono presentate qui solo nella loro forma
11
11
their modulatory form: c6" uses modulatory shift modulan te; c6" usa una modulazione di passaggio
from D-A-D Dorian (T-D-T); f4" from D-G-D Dor-
11
da RE-LA-RE dorica (T-D-T); f4" da RE-SOL-RE 11

ian (T-SD-T). The Mixolydian pattern d5" in its 11


dorica (T-SD-T). Il modello misolidio dS", nella 11

first variant modulates from C to D; in the second, it sua prima variante, modula da DO a RE; nella
also uses an intermediary modulatory shift (A Aeo- seconda fa uso di una modulazione intermedia di
lian) to return to the original mode (from C to D passaggio (LA eolio), per ritornare al modo originario
Mixolydian, to A Aeolian, to C again). (da DO a RE misolidio, a LA eolio, di nuovo a DO).

The patterns used in these exercises have been I modelli usati in questi esercizi sono stati tratti da
chosen frorn a variety of sources for diversity' s varíe fonti, allo scopo di offrire una ampia sfera di
sake, and to give a larger scope of language choices scelte di linguaggio per la pratica improvvisativa.
for the improvisational practice. If one is to use Volendo utilizzare questi modelli nel contesto dell'im-
these patterns in the context of improvising within provvisazione entro parametri gia stabiliti, occorre
already established parameters, one should stick to attenersi non solo alle caratteristiche dell'idioma
characteristics of not only epochal (or regional) rinascimentale dell 'epoca e del luogo, ma anche alle
Renaissance idiom, but also to a particular compos- idiosincrasie di un determinato compositore (nota di
er' s idiosyncrasies (note cadential turn typical for volta cadenzale, típica di Narváez, nei modelli dS" e 11

Narváez in patterns d5" and f4"). If, on the other


11 11 11
f4 "). D 'altra parte, se si usano tali modelli per
hand, one uses them to create a new, personal creare un linguaggio nuovo e personale entro una
language within a free improvisational practice (or libera pratica improvvisativa (o composizione), e
composition), any number of new syntheses is possibile un numero qualunque di nuove sintesi
possible within a multitude of existing musical all 'interno di una molteplicita di sis temí musicali
coordinating systems. coordinati esistenti.
Improvising Renaissance meiodic pattems 63

r
-
r
-

~ ~ j J ;¡ 1 J Jjl J J J J 1 J ;¡ 5 ;¡ J J J J l#d 3dJ J J,J J 1 J 11

r r ri r
11

r CD e 1v - e 11---,
]j !l d-H ;,F=?=i=#=:J ~1 ~ ~ JJ J
r r º r r
~lt-~I

Jjl J j J J 1 ¡j j J J j J j 1qJ J j j •r=j::;::;:J=i;¡ 1 j 11

2.
r -
r r
-
r
C III
G-D I:ü.JJJJ .J
!J J J J j l#J J J,J J JJ J J N 1 ;¡ J j JJ=11
a12 r
11

f ('ª 1Jú b rJJ


j
--
1
e VII
j .J J 1 j 1
e VIII
~j J il n Jj
--- <D
1 rF=J:;:::;:J=J n ;¡ j : 11

b8 fi

f (# 1JdJ1 s ~ JJJ.J '1


G-C-G

j
CVII

1 j ;j
CVIII

1 J1n n ~ DJ ~ ' ] ~
<D

11j
CD <D

1 ;J J1! J J JJ '
@

11
64 II - IMPROVISATION IX THE ~Al55 ..\..'\CE SlYLE

c6
D-A-D
(Dorian)

&ud,....,.?J""l'"""IJJ:JJ#JJJD 1#JJJ@JJim1 J .Om:im:i 1~ JJJJJ,J JJJJJ 1


~ ~------~· &. =#

&. r ~- r
3pecies improvisation with • cantus fumus • 65

11 the species improvisation exercises are based


A on J. Fux' s concept of teaching counterpoint
through a series of stages called "species". Species
T utti gli esercizi di improvvisazione per specie
sano basati sul concetto di J. Fux, secando il
quale il contrappunto si insegna attraverso una serie
are organized according to progressive proportional di fasi chiamate "specie ". Le specie sano organizzate
relationships between a preestablished c.f. (which secando una relazione proporzionale progressiva tra
is the constant) anda countermelody. un c.f. prestabilito (che ela costante) e una controme-
lodia.
The first species is based on a 1:1 proportion; the
second, on 1:2; the third, on 1:4; the fourth (liga- La prima specie e basata su una proporzione 1: 1; la
ture), on the syncopation. The fifth (floridus) com- seconda su 1:2; la terza su 1:4; la quarta (legatura)
bines all the species elaborated upon (refer to sulla sincope. La quinta (floridus) combina tutte le
COUNTERPOINT IN TWO VOICES). specie precedentemente elaborate (vedere il CON-
TRAPPUNTO A DUE VOCl).
Every c.f. is written in two versions: one in the
lower voice, the other in the upper. The player is Ogni c.f. e scritto in due versioni: uno alla voce
advised to proceed gradually from the improvisa- inferiore e uno a quella superiore. Si consiglia all 'ese-
tion of one species to the next, only after all the cutore di procedere gradualmente dall'improvvisazio-
idiosyncrasies of every species in every mode have ne di una specie alla successiva solo dopo aver
been thoroughly assimilated. completamente assimilato tutte le peculiarita di ogni
specie in ciascun modo.

MODULATORY EXERCISES ESERCIZI MODULANTI


Five diatonic modulations are possible starting with Sía nel sistema tonale che in quello modale sano
any one of the keys (modes) within both tonal and possibili cinque modulazioni diatoniche, iniziando
modal systems: the tonic to the relative minor con ciascuna delle tonalita (madi): la tonica al relati-
1major), to the dominant and its substitute, to the vo minore (maggiore), alla dominante e al suo
subdominant and its substitute. C major (Ionian relativo, alla sottodominante e al suo relativo. Le
mode) modulations (I-VI, I-V/III, I-IV/II) have been modulazioni in DO maggiore (modo ionico, 1-Vl,
given as models for modulations from, and to, other 1-Vllll, 1-lV/II) sano fornite come modelli per modu-
keys (modes). lazioni da e verso altre tonalita (madi).

Every c.f. is given in two different variants: in one, Ogni c.f. efornito in due diverse varianti: in una la
the penultimate measure is on the II degree; in the penultima misura e sul II grado, nell'altra sul V,
other, on the V, thus giving two alternative ending fornendo casi due cadenze finali alternative.
cadences.
Si noti che gli esempi 9/10 hanno nella penultima
>Jote that examples 9/10 have in the penultimate battuta FA# per la tonalita minore, ma FAq per il
measure F# for the minor tonality, but Fq for the modo frigio.
Phrygian mode.

~
Ionian
1

2
f &
1 e 1
o 1 e 1 11 1
11
1 e 1 e !o &
11

e & a

f
11 e 11 11 e
11 11
1 1 1 1 1 1 1 1 1 11
66 11 - IMPROVISATION ~ IllE RE\AISSA..\óCE SlYLE

Dorian
3

f
4
o
1 11 1 e 1 e 1 11 1 e 1 11 1 ,, 1 e 1
o
11

o o -&

f e e 11 e e 11 a
1 1 1 1 1 1 1 1 1 11

Phrygian
5

f
6
e 1 e 1 e 1
o -&
1
o 1 11 1
11
1 e 1 11 1o 11

o -& o

f 11 11 e e e e 11
11
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 11

Lydian
7

f 11 1
o 1 e 1 11 1 a 1
11
1
e
1
11
1
11
1 e 1 11 11

8 .o. -&
e e o -& - -& o e

f a 11
1 1 1 1 1 1 1 1 11

Mixolydian
9

f -
u -& u
1
o -&
1 e 1
o -& u -&
-
u
11

10

f e 11 e
e 11 11 a
11
a 1 1 1 1 1 1 1 1 1 11 1 e 11

Aeolian
11

f -&
1 a 1
o -&
1
o 1 11 1 a 1
o -& u -&
11

12
e

f
11 e a 11 e
11 11 e
11 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 11 11
Species improvisation "ith • cantus firmus • 67

@]
C - a (Ionian - Aeolian)
1

f2
-&
1 e 1
o 1 e 1 11 1
o 1 e -& u -&
11

f
11 e 11 e e 11
11 11 e
1 11
1 1 1 1 1 1 1 1 11

f
4
-&
1 e 1
o 1 e 1 11 1 e 1 e -&
1
o 1 e
-&
11

f
11 e 11 e 11 e 11
11 11
11
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 11

C - G (Ionian - Mixolydian)
5

f
6
-&
1 e 1
o u -&
1
o u -&
-
u
11

f
11 e e
11 e 11 e 11 e
1 1 1 1 1 1 1 1 11

f -&
1 e 1o 1e 1 11 1e 1e
-& u -&
1
o -
u
11

8
o

f
11 e 11 e 11 e
11 11 11
e e
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 11

C - e (Ionian - Phrygian)
9

f -&
1 e 1
o 1 e 1 11 1
11
1 e 1~~ .. 1 e 11

10
-& o

f
11 e 11 e 1@0 11
11
1 1 1 1 1 1 1 11
68 11 - IMPROVISATION N IllE .KEX.A155A..'-"CE STYLE

11

f -&
1 o 1
o
1 o 1 11 1 o 1 o 1
o -& U"
1 o 11

12
:D

f 11 o 11 o 11 o 11
11 11 o
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 11

C - F (Ionian - Lydian)
13

f -&
1 o 1
o
1 o 1 11 1 o 1
11
1
11
1
11
1 o 1 11 11

14 -&
o -& -& o
o o

f
11 o 11
11
1 1 1 1 1 1 1 1 1 11

15

f -&
1o 1
o 1 11 1 o 1 o 1
o -&
1 11 11

16
o o o

f
11 o 11 o
11 11
1 1 1 1 1 1 1 1 11

C - d (Ionian - Dorian)
17

f -&
1 o 1
o 1 o 1 11 1 o 1
11
1 11 1 o 1
o 11

18
o -&

f
11 o 11 o o 11 o
11
1 1 1 1 1 1 1 1 1 11

19

f
20
-&
1 o 1
o 1o 1 11 1 o 1
11
1 o 1
11
1
o 11

o -& o -&
o

f
11 o 11 o
11
1 1 1 1 1 1 1 1 1 11
:mprovising counterpoint pattems in species 69

COUNTERPOINT MODELLI DI CONTRAPPUNTO


PATTERNS IN SPECIES PER SPECIE
The primary purpose of the counterpoint patterns Scopo primario dei modelli di contrappunto per specie
in species (example 18) is to enable the player to: (esempio 18) equello di permettere all'esecutore di:

A) Establish a clear sense of which intervals may A) Stabilire una percezione precisa di quali intervalli
represent the triad (in the context of species puo rappresentare la triade (nel contesto del
counterpoint). contrappunto doppio proprio per consentire l'in-
B) Develop the ability to use alternative choices of versione della voce).
intervals representing the triad, while shaping a B) Sviluppare l 'abilita nel far uso di una scelta di
me lo die line. intervalli che rappresentano la triade, mentre si
C) Develop independence of both upper and lower da forma ad una linea melodica.
voices (all the exercises have been written in C) Sviluppare l'indipendenza sía delle voci superiori
double counterpoint in order to enable voice che di quelle inferiori (tutti gli esercizi sano scritti
reversa!). in contrappunto doppio proprio per consentire
l'inversione della voce).

Because of its textural characteristics, the counter- A causa delle sue caratteristiche di tessitura, il
point in two voices is often ambiguous as to the contrappunto a due voci risulta spesso ambiguo per
exact nature of the harmonic function employed. quanto riguarda la precisa natura della funzione
The triad may be represented by: armonica impiegata. La triade puo essere rappresen-
tata da:
A) The 8ve, by doubling the tonic, strengthens its
function, but at the same time remains the most A) L '8ª, raddoppiando la tonica, rafforza la sua
ambiguous of the intervals, since it gives no clue funzione, ma allo stesso tempo rimane il piu
as to the nature of the triad or the degree to ambiguo degli intervalli, dal momento che non
which it belongs. fornisce alcun indizio a proposito della natura
della triade o del grado di appartenenza.
B) The Sth, similarly, gives a clear sense of the
tonic, but it lacks definition and sounds empty B) La 5ª, a sua volta, da un chiara senso della tonica,
(for more information, please refer to COUN- ma manca di definizione e risulta vuota (vedere il
TERPOINT IN TWO VOICES - intervals). Used CONTRAPPUNTO A DUE VOCI - intervalli).
in the context of a longer interval succession Usate nel contesto di una successione piu lunga di
involving a 3rd or 6th, the 8ve and Sth can, intervalli comprendenti una 3ª o 6ª, 1'8ª e la 5ª
however, be very effective (example 17-iliv). possono essere, ad ogni modo, di grande efficacia
Note that the 8ve, used as a representative of the (esempio 17-i/iv). Si noti che l'ottava, usata per
first inversion, sounds ambiguous (it could also rappresentare il primo rivolto, risulta ambigua
indicate the tonic of the III degree) if played on (potrebbe anche indicare la tonica del III grado) se
the downbeat, but if it comes on the upbeat after eseguita in battere, ma se capita in levare dopo
a strong representation of the chord (as in iv), it una forte presenza dell 'accordo (come nel iv) la si
is perfectly usable. puo usare tranquillamente.

C) Of all the intervals representing the triad, the C) Di tutti gli intervalli che rappresentano la triade,
3rd (or its inversion, the 6th) is the most fre- la 3ª (o il suo rivolto, la 6ª) equella piu frequente-
quently used (it is ambiguous as well, since it mente usa ta (pur essendo anch 'essa ambigua,
could be used either as an upper or a lower third poiché la si puo utilizzare in una triade come una
in a triad). The tonic, mediant, and dominant are terza sopra o una terza sotto). Tonica, mediante e
easily alternated in the contexts of intervals of dominante sano facilmente alternabili nel contesto
3rds or 6ths (v-vi-vii-viii). Note that the 6th di intervalli di 3ª o 6ª (v-vi-vii-viii). Si noti come
A-F# (as a representative of: chord) is usable in la 6ª LA-FA# (come accordo di~ e utilizzabile in
this type of counterpoint, but not in the counter- questo tipo di contrappunto, ma non nel contrap-
point in three voices, since it would countain the punto a tre voci, dal momento che conterrebbe la
4th, which is considered a dissonance. 4ª, che econsiderata una dissonanza.
70 11 - IMPROVISATION IN THE RENAISSA.'CE 5TYLE

~
(i) (ii) (iii)

f'1 ZJs 1
1:]5 l ,3 3 11:]8-
16
1:]6 l 1]3 11~~6
1(4)
6
11

(4) (4) (4)

Similarly to Renaissance melodic patterns, these Come nei modelli melodici rinascimentali, questi
exercises alternate tonic and V degree, sustaining esercizi altemano tonica e V grado, per quattro
each for 4 bars. The player is advised to experiment battute. Si consiglia all'esecutore di provare inoltre
further by: a:

A) Condensing patterns to one or two bars. A) Condensare i modelli in una o due battute.
B) Using the same patterns on other degrees. B) Usare gli stessi modelli su altri gradi.
C) Transposing the patterns to various keys. C) Trasporre i modelli in varíe tonalita.

In improvisation, the process of selection is in- Nell'improvvisazione, il processo di selezione eistan-


stantaneous, so it is important to always have taneo; e dunque importante avere sempre intervalli
alternative intervals for the same harmonic function altemativi per la stessa funzione armonica o linea
or melodic line. melodica.

PRELIMINARY EXERCISES ESERCIZIPRELIIWINARI


The following exercises (example 18) are in Ionian I prossimi esercizi (esempio 18) sono nel modo ionico
(major) mode: (maggiore):

V2 (first species) 1/2 (prima specie)


3/4 (second species) 3/4 (seconda specie)
5/6 (third species) 5/6 (terza specie)
718 (first and second species in diminution) 7/8 (prima e seconda specie in diminuzione)
9(a-b)/10 (a-b) (second species in diminution) 9 (a-b) / 10 (a-b) (seconda specie in diminuzione)
1V12 (fourth species) 11/12 (quarta specie)
13/14 (first and fourth species in diminution) 13/14 (prima e quarta specie in diminuzione)
15/16 (fourth species in diminution) 15/16 (quarta specie in diminuzione)
17/18 (fifth species) 17/18 (quinta specie)

The following are in Dorian mode: I successivi sono in modo dorico:

19/20 (first species) 19/20 (prima specie)


2V22 (second species) 21/22 (seconda specie)
23/24 (third species) 23/24 (terza specie)
25/26 (second species in diminution) 25/26 (seconda specie in diminuzione)
27/28 (fourth species) 27/28 (quarta specie)
29/30 (fifth species) 29/30 (quinta specie)

~
J J
f'1 2 F I¡ I~ I~
r r I~ 1J
r ~ I~
¡J lj
=llÍ= I¡ 1f
Improvising counterpomt patterns in species 71

f~~ f 1~ P1~ pif~1: pi: pir f 1~P=11


f##f ~I~ ~I~ ~1LJ~1r LJ1f ~I: LJ1LJ~=ll
f~ FJ ~ J 1r:J P1f J ~ 31f J FJ 1~ª ~JI~ ~J ir r~ 1;-J P=11
, f## pJ~ J 1rsJ ~ J 1f J~ ª 1f ~ #) 1;'"J ~ J 1~ ~ J 1r ~ 1~ J J3,1

f·-# ~ ~ r1fr ~ 1f r ~ r1~ e~ r 1Fr tr 1Eetr ~ r tr1lr ~ =1


r
1

ib~ ~ r; r Er~ frir ErfJ ~ e~ Ec t;i~ b 1 ~r u


1 1 1 1
j
1
=
11
i2 II - IMPROVISATION IN 1HE RD.;AISSA.'\CE STYLE

f# F Jlz~ Jq~ Ja~


11
rw ~ Ja; J1f 1Hf J:111= f rd-~
j 1
12
¡J¡
J
r 1?~ r 1

f# irJ~ r~~f ~ r'11i~f·r ~- r-~ ~- r ~- rJi 1~-rJ)1t¡,''1f.·rJ)1 ~- r.ti


1 .b1 1 .b¡ =11

f ~- 1j# f.
D1 1 p 1f. j D1 ~- J D 1F· J ~ 1~- J~ 1~- J ~ 1:. J p:11

¡-# rJ r.gpj r h~j í frPJ r .b¡~ Jí #r:~r.1Aff~ f ~~ r. ):11

¡ ~- 1
# l D1 r. l p 1r ~ 1~ r f ¡ 1f_ J ~ 1~- J~ 1~ 2fl rir ~ r 1 ~ = 1

*~ r 1~ 1~ 1~ 1r
1 1: 1~ ,11i: r 1~ 1~
Improvising counterpoint patterns in species 73

11. ll2J

i ~ r 1~ r 1~ r 1f r 1~ r 1~ r 1~ IJ
r r r r
: 11
j
11

~ ~ ~ 1~ ~
f ~ar (cr¡ rrrr \u frrr :rrr frcr rrr¡ ~r
2• 1 1
J 1 1 1 1
11.
1 : 11 11

25 J l. 12 .

.. f r~ 1f J~] l~~f a¡~J~J 1p~J 1f Jf J1f fJ 1?;J =11~-;r; 1pt(r11

i ~ r; r1tc ~ 1ErFJ 1 ~r~r 1 ~r2r 1 Er &1Er B- 1f rr r=1


74 11 - IMPROVISATION IN IllE REXAISSA_,Lt STYLE

MODULATORY EXERCISES ESERCIZI MODULANTI


The same principies used in the preliminary exercis- Lo stesso principio usato negli esercizi preliminari e
es have been applied to the modulatory exercises stato applicato agli esercizi di modulazione (esempio
(example 19). 19).

Both major (Ionian) and minor (Dorian, Aeolian ~nd Sía le tonalita maggiori (modo ionico) che minori
Phrygian) keys employ five species to modulate (modo dorico, eolio, frigio) impiegano cinque specie
from the tonic to five diatonically related keys per modulare dalla tonica alle cinque tonalita (madi)
(modes): connesse diatonicamente:

V2: from D major (Ionian) to the relative minor 1/2: da RE maggiore (ionico) al relativo minore
(b). (SI).
314: from D major (Ionian) to the dominant (A). 3/4: da RE maggiore (ionico) alla dominante (LA).
516: from D major (Ionian) to the dominant sub- 5/6: da RE maggiore (ionico) al relativo della
stitute (f#). dominante (FA#).
718: from D major (Ionian) to the subdominant 7/8: da RE maggiore (ionico) alla sottodominante
(G). (SOL).
9110: from O major (Ionian) to the subdominant 9/10: da RE maggiore (ionico) al relativo della
substitute (e). sottodominante (MI).
1V12: from d minor (Aeolian) to the relative major 11/12: da RE minore (eolio) al relativo maggiore
(F). (FA).
13/14: from d minor (Dorian) to the dominant (a). 13/14: da RE minore (dorico) alla dominante (LA).
15/16: from d minor (Dorian) to the dominant sub- 15/16: da RE minore (dorico) al relativo della domi-
stitute (C). nante (DO).
17118: from d minor (Phrygian) to the subdominant 17/18: da RE minore (frigio) alla sottodominante
(g). (SOL).
19/20: from d minor (Aeolian) to the subdominant 19/20: da RE minore (eolio) al relativo della sottodo-
substitute (B). minante (SI).

These exercises should be used as models for fur- Questi esercizi dovrebbero essere usati come modelli
ther modulations and transpositions. per ulteriori modulazioni e trasposizioni.

~
D-b
1

f~ r I~ 1f
IJ
r
IJ
r I~ I~ '#r
I~
r
11

2
J
f #~ 1f
r I~ I~ r r
IJ IJ IJ 1
#f
I~
r
11

O-A
3
J J IJ
f~ ~ 'f r I~
J J
11~ J 1,J
r
J 1J
r
J
I~
1J J
r
Jrtf ,J 1J
r
11

4
J
f r r I~ r 'f r r r I~ I~ ¡J
¡J IJ I~ 1 ~ 11
r r r r r r r r r r'-'r r r
# -
1
Irnprovising counterpoint pattems in species 75

D-G

f~ r Jº~ r r
8 ~

D-e

8
f #~· r.P1~· r.P1~· r.b1~· r.PI~· r~1~· r.b1~· rüf~Jj1~ 1

f ~· J ~ 1~·
•# ~ ~· ~ ~·
Jp 1:. J D1:. .J 1 J 1 J Dlf. iJ µg m) ~ 1

d-F
11

f~ : 1 11 1 ~ 1 9 1 11 1 11
e-
1 e
u
1# 1 11
-
e-
11

12

f~ : 1
e

e-
1
11

e-
1
o

u
1
e

e-
1
11
-
e-
1
e
-u
1
11

--
u
1 11
-
e-
11
76 11 - IMPROVISATION IN TI-IE REXAISS ..\..'\CE 51YLE

d-a
13

f f J ir
j
§j
I~ §j ¡J J
r ir J IJ J ¡J J J#J
r r r
1,J]J
~r
J ¡J 11

.
14

f Jr F I~
j §r ir §r ir r I~ r I~ r I~ e ~ #r 111~ r ir 11

d-C
15

f j ~ n J 1~ J1J311~ JH 11~; JJ 1j; n 1pJJ 31p111r JJ1J 1; 1


6=0
16

f ~ r rr I~~rrr 1~un
j J I~ I~ Id 1J=¡-J 1J
~crr :e u rru rrH tur r
1

d-g
c1--

ij f J]~ J¡~ bJ1: Jl~ Jmf. ~,~ ~ap#J IJ-


r
11

IJ- 11
r
d-B~

f r· r ~- r#Jil ~- r .P1 ~- r •\~· r r~I f· f r h JJ1 ~


j .bl J)¡ F- Ji 1

¡j ~- Dlr. J~I~. ~1:. ~I~· ~I~· J~l~bt.al~


J J J D1
1

·:. J ;J 1
Y ariation technique 77

VARIATION TECHNIQUE TECNICA DELLA VARIAZIONE

er molti aspetti, la forma della variazione e


n many of its aspects, the variation form is
IRenaissance
synonymous with improvisation. In both the
and Baroque eras, improvisation wcis
P sinonimo di improvvisazione. Sía nell'epoca ri-
nascimentale che barocca, l'improvvisazione era par-
an integral part of the creative processes, and a te integrale dei processi creativi, ed un esecutore di
performer of that period was expected to improvise allora era tenuta ad improvvisare varíe forme, com-
various types of forms, including variations on prese le variazioni su basso fondamentale o figurato.
either ground or figured bass. The early type of All'inizio la variazione era molto fluida e spesso non
variation form was very fluid and often did not faceva distinzione tra diverse serie di variazioni (con
distinguish between different sets of variations una doppia linea di battuta).
(with a double bar-line).
Il IV libro di musica per liuto di J. Ambrosio Dalza e
The Italian composer J. Ambrosio Dalza' s IV book in assoluto il primo ciclo di variazioni pubblicato
of lute music is the earliest printed variation set (1508). Sebbene la forma della variazione esistesse in
(1508). Although the variation form did exist in this questo periodo sía in Italia che in Spagna, la grande
period in both Italy and Spain, the great tradition tradizione dei cicli di variazione nella letteratura per
of variation sets in vihuela literature did not start vihuela inizio soltanto con la creazione delle diferen-
until the creation of diferencias by Narváez (1538), cias da parte di Narváez (1538), seguite da quelle di
followed by Mudarra's (1546). In England, on Mudarra (1546). In Inghilterra, invece, la forma
the other hand, the instrumental variation form della variazione strumentale raggiunse il suo apice
solo nella seconda meta del XVI secolo. La maggior
reached its peak only in the second half of the XVI
parte delle danze variate (pavane, passemezzi, ga-
century. Most varied dances (Pavanes, Passemezos,
Galliards, etc.) were based on either ground bass or gliarde, ecc.) erano basate su un basso fondamentale
a set of harmonic progressions. The type of form o su una serie di progressioni armoniche. La forma
usata altemava di solito ogni enunciazione del tema
usually used alternated each thematic statement
with a variation: A-A' -B-B' -C-C'. con una variazione: A-A'-B-B'-C-C'.
L 'esempio 20 mostra la sezione B di Lady Laiton' s
Example 20 shows the B section of Dowland' s Lady Alman di Dowland. La forma e semplice: un periodo
Laiton's Alman. The form is simple: an eight-bar di otto battute contenente due frasi di quattro battu-
period consisting of two four-bar phrases. The first te. Le prime due battute di ogni frase sono costruite
two bars of each phrase are both built on the same entrambe sulla stessa figura rítmica, ma sono traspo-
rhythmic figure, but are transposed melodically and ste melodicamente e armonicamente (I6 -VI nella pri-
harmonically (I6-VI in the first, II-V in the second). ma, JI-V nella seconda). Entrambe le frasi hanno le
Both phrases have the two initial bars in common, due battute iniziali in comune, ma le finali differenti:
but the endings differ: the first ends with a half la prima termina con una semicadenza sul V grado,
cadence on the V degree, whereas the second ends mentre la seconda si conclude con una cadenza finale
with a final on the tonic. sulla tonica.

Example 21 demonstrates alternative bass line pat- L 'esempio 21 mostra modelli altemativi della linea
terns. On the one hand, it is crucial to be flexible del basso. Quando si improvvisa, da un lato e
and to have a multitude of options when improvis- importante la flessibilita e la molteplicita di opzioni
ing (see COUNTERPOINT IN SPECIES); on the (vedere il CONTRAPPUNTO PER SPECIE); dal-
other, it is important to assimilate motivically con- l'altro e importante assimilare una consistente varie-
sistent sets of patterns in order to develop the form ta di modelli al fine di sviluppare la forma in modo
in a musically logical way. The examples (i) and (ii) logico dal punto di vista musicale. Gli esempi (i) e (ii)
show the basic harmonic outline; both use the same indicano lo schema armonico di base; entrambi usano
rhythmic figure, but differ in that the first uses la stessa configurazione rítmica, ma il primo utilizza
chords only in root position, while the second uses accordi in stato fondamentale, mentre il secando fa
chords in first inversion as well. All the following uso anche di accordi in primo rivolto. Tutti gli
examples (iii, iv, v) use both root and inverted esempi successivi (iii, iv, v) usano sía stati fonda-
positions, but different rhythmic figures: the (iii) mentali che rivolti, ma differenti figure ritmiche; (iii)
uses ¡ ~ J J 1 pattern; (iv) uses ¡ J ~ ~ J ¡ usa un modello: 1 ~ J J 1 (iv): 1 J ~ ~ J 1
II - IMPROVISATIO~ ~ lHE :R.D.;_.\lSSA."0: STYLE

The example (v) uses a more dynamic bass line with L'esempio (v) usa una linea di basso piu dinamica,
added eighths, serving as passing notes. The player con aggiunta di crome che servono come note di
is encouraged to create original bass lines by using passaggio. L 'esecutore dovrebbe cercare di creare
other rhythmic, melodic or harmonic figures (e.g. linee di basso originali facendo uso di altre figure
" etc.).
.,_...,_ 1 ritmiche, melodiche o armoniche (ad esempio:
§] 1 J .,)iJ 1 ecc.).
(i)
l. 12. (ii)

fbg J 14 J lg Jg u
=11 gJ J u
llg J 14 J J 1

I VI 11 V I IV I V I IV V I I6 VI 11 6 V 2
(iii) l.

1t lt lt g lt J J : 11
u
gJ dJ J g
5 I 6 IV V I I 6 VI 11 V I 6 IV I V
3
\2.
~# # 12.
(iv) l.

#1 1 JJJ 1i JJ lk~l i i J ~ i' i J IJ i JJ1J i 1 J' llJ JJ J IJ i i gil


I IV V I (11 ) V I V
6 6 6 6 6
(v) 1

Example 22 shows Dowland' s own variations on the L 'esempio 22 mostra le variazioni di Dowland sulla
given form: forma data:

In example 23 1 have written (in a more or less Nell'esempio 23 ho scritto (in maniera piu o meno
improvisatory manner) nine different variations on improvvisata) nove diverse variazioni sulle linee di
the bass lines shown in example 20. The (i) variation basso presentate nell'esempio 20. La variazione (i)
uses the bass line (iii) and only quarter and eighth usa la linea di basso (iii) e solo semiminime e crome
notes in the upper voice with rhythmic patterns: alla voce superiore, con 111odelli ritmici:

The example (ii) uses the same bass line with eighth L 'esempio (ii) usa la stessa linea di basso con crome e
and sixteenth notes; the bass in (iii) is somewhat semicrome; il basso nel (iii) e piuttosto variato, con
varied, with extended sixteenth note passages; (iv) estesi passaggi di semicrome; (iv) usa il basso con la
uses the bass with the upper line almost entirely in linea superiore quasi interamente in movimento di
sixteenth note movement; (v) combines the bass semicrome; (v) combina il basso con una linea supe-
with an eighth note upper line to create a contra- riore in crome per creare un dialogo contrappuntisti-
punta! dialog; (vi) further elaborates on the same co; (vi) elabora ulteriormente lo stesso basso (v) con
bass (v) with eighth and sixteenth note figures; (vii) figure di crome e semicrome; (vii) usa una variante
uses a variant of bass (v) ( 1 J .,)iJ .,; 1 ) with mixed del basso (v): J .,)iJ .,Ji 1 1

figuration in the upper voice; (viii) reverses the con figurazioni miste nella voce superiore; (viii)
roles by using sixteenth note figures in the lower inverte i ruoli usando figure di semicrome nella voce
\·oice with chordal movement in the upper voice inferiore, con un movimento accordale nella voce
based on the rhythmic pattern of the bass (iii). superiore basato sul modello rítmico del basso (iii).
\-ariation technique
80 11 - IMPROVISATION IN IllE KEXMSS-"-XCE SlYLE

Example (ix) shows a more elaborate variation in L 'esempio (ix) mostra una variazione piu elabora ta a
three voices based on motivic imitation, with an tre voci, basata sull'imitazione del motivo, con l'ag-
added final cadence in Mixolydian mode. giunta di una cadenza finale in modo misolidio.

,nn
civ---~

(ix) ~

~ 0 r r

Example 24 shows the A section of the same Alman L'esempio 24 presenta la sezione A della stessa
by Dowland. The bass line is somewhat more Allemanda di Dowland. La linea del basso eassai piu
complicated, and the harmonic plan includes a complicata, e il piano armonico prevede una modula-
tonicization in the third measure, leading to a half zione transitoria nella terza misura, che conduce ad
cadence. una semicadenza.

I V I IV V VI I
rr
J. DOWLAND, Lady Laiton's Alman (A)

The example 25 (i) demonstrates Dowland' s var- L 'esempio 25 (i) mostra la variazione di Dowland
iation on the given form; (ii) and (iii) give two more sulla forma data; (ii) e (iii) offrono due alternative in
alternatives to the progression. piu alla progressione.

~
(i)
\-ariation technique 81

For the difference of a variation form explainable in Per spiegare le differenze di una forma di variazione
terms of tonal system (such as Lady Laiton's Al- in rapporto al sistema tonale (come la precedente
man), the following variation set by Narváez, called Lady Laiton' s Alman), ved remo ora un ciclo di
diferencias, belongs toan earlier Renaissance period variazioni di Narváez, chiamate diferencias, apparte-
(1538) and exhibits a highly idiosyncratic modal nente ad un periodo rinascimentale precedente
language, typical of Spanish vihuela music (exam- (1538), con un linguaggio modale estremamente
ple 26). peculiare típico della musica spagnola per vihuela
(esempio 26).

,l26 I L. DE NARVÁEZ, Tres diferencias por otra parte


AW
f&H· P.ª
D: I (D Donan)
~
JZ:J JiJ 1e· 1p ro :i~/ Ja
VII (C Lyd.)
3 1&~~ J r J f :i
~ Vl(B~ Lyd./~ VID Aeolian) (IV~)
(1 D Aeolian)
A 1 (a')

f j #! il n JJ @JJ w1~·
V (D min. mel.) r
do J h w1ru r fi.l M
r
a JJ 1
(b 1) (b 2)

f &: J ;J n #: jJ J1sí J r í rJJ J1 ~. JJ J ¡ij3~1 J 1!: 11

VI V I IV (G Lyd.) ~VI V 4- #3 I (D Aeol.)

f=.=:& m .[J 1 1=J J~ 1..J rJJ¡¡J rn n-1c=-~J JJ n J~ J --1


z#~ F----
JJ
_¡::;¡ j -~

f J JJ#J¡J JJ;; J z#m .[J 1 1JJJ :.jln~J JJ r. n J,JJ


&: J 1 1 1

f &!;.#J JJiilf~ J 1r·#J JJ J r. J J1J¡J 311;.#j JJiJ,~~ J 1!: 1


J

The form of the theme could be described as: La forma del tema potrebbe essere casi descritta:
A (a[2m.] + b[2m.]) A1 (a'[2m.] + b 1[2m.] + b 2[2m.]) A (a[2m.J + b[2m.J)A1 (a'[2m.J + bif2m.J + bi2m.])
82 II - IMPROVISATION IN IllE R2'..\ISS.~;CE STYLE

The first phrase consists of four measures; the La prima frase e di quattro battute; la seconda usa la
second uses the original two measure phrase (a), frase originale (a) di due battute, quindi passa a un
then proceeds to a different ending (b1), confirmed finale differente (b1), confermata da una frase caden-
by a slightly varied secondary cadential phrase (b 2). zale secondaria (b 2) leggermente variata. Dal punto
Melodically, the theme consists of a series of trans- di vista melodico, il tema consiste in una serie di note
posed cambiatas (example 27) which follow a des- cambiate trasportate (esempio 27); esse seguono un
cending stepwise movement starting on the t_onic movimento discendente a grado congiunto che inizia
and ending on the V degree in the form of a half sulla tonica e finisce sul V grado in forma di
cadence. The second phrase follows the same pat- semicadenza. La seconda frase segue lo stesso modello
tern, but ends on the final cadence, which is then ma termina sulla cadenza finale, che viene poi confer-
confirmed. The overall modal-harmonic plan shows mata. Il piano armonico-modale complessivo mostra
the same descending motion, the macrostructure of lo stesso moto discendente, la cui macrostruttura - si
which can be said to be in D Aeolian mode. puo dire - appartiene al modo di RE eolio.

~ cambia ta

f:, e

18 - 7
11

-
11

5 -
~e

q6
111
VII
§e e 11 1~0
bv1
11
(~ ~ e l 11
V
e e 11 11

~
A (a+ b) A 1 (a'+ b 1) (b 2)

f~ o

D: 1
e-
VII
o
bv16 (bVI)
(u ) e-
V#
1
o
1
e-
VII
u
IV
e-
V# 3
o

1
u
1Vq3
<&) ..,,
b VI
e-
V# 3
o
1
11

(1)

On a microstructural level, however, a wealth of A livello microstrutturale, comunque, credo che la


modes is used, which, I believe, shows a close ricchezza dei modi usati riveli una stretta affinita con
kinship to Arabic maqam and Indian riiga systems il sistema del maqam arabo e quello del raga indiano
(Moorish and Saracenic influences). Five modes are (infiuenze moresche e saracene). In questo brano
employed in this piece: D Dorian; C Lydian; O vengono impiegati cinque modi: RE dorico; DO
Aeolian (Bb Lydian); d minor melodic starting on lidio; RE eolio (Slb lidio); RE minore melodico con
the V degree (equivalent to riig Carukesi in the inizio sul V grado (equivalente al rag Ciirukes1 nel
Indian riiga system); G Lydian (example 29). sistema del raga indiano); SOL lidio (esempio 29).

(i) (ii) (iii)

D Dorian
• • •

... • • #•
C Lydian
• •) ...
D Aeolian
(BbLydian)
(iv) (v)

:;¡;: b¡lr#* • • • • • 11 •• #• • 11

d mel. min. (Vth degree)


(rag Carukesi)

(ii) (iii) (iv) (v)

1 1 1 1 11
\ ·ariation technique 83

Every mode employs a #VII degree leading tone Ogni modo impiega un grado alterato (#VII) princi-
(example 30) (which <loes not necessarily belong to pale (esempio 30) (il quale non appartiene necessa-
the mode itself- D Dorian e.g.), which is most often riamente al modo in sé, ad esempio RE dorico), che e
used asan auxiliary or passing note. usato molto spesso come una nota ausiliaria o di
passaggio.
Other types of leading tones are also used in the Vengono utilizzati anche altri tipi di tonalita guida
shaping of a melodic line: qVI in D Dorian to C (m. nel dar forma ad una linea melodica: qVI in RE
1); #IV in C Lydian to G (m. 2); G Lydian to D (m~ dorico a DO (m. 1); #IV in DO lidio a SOL (m. 2);
9). (3) SOL lidio a RE (m. 9). <3!

Note the secondary cadential turn (m. 9) typical for Si noti la volta cadenzale secondaria (m. 9), tipica
Spanish vihuela tradition (see Mudarra's Fantasia della tradizione spagnola per vihuela (vedere la Fan-
n. 23), with Bq in the upper voice, followed by Bb in tasía n. 23 di Mudarra), con Siq nella voce superiore,
the lower (IV degree with G Lydian to bVI, V of D seguito da Sib in quella inferiore (IV grado con SOL
Aeolian). lidio a bVI, V di RE eolio).
The player is encouraged to improvise further varia- Sarebbe utile per l 'esecutore provare a improvvisare
tions on the modal-harmonic plan of the diferencias, ulteriori variazioni sullo schema modale-armonico
as well as other types of variation forms (such as delle diferencias, come pure altre forme di variazione
Passemezos, Galliards, lute songs, etc.). (quali passemezzi, gagliarde, canzoni per liuto,
ecc.).
Following is an example of a song by Dowland Vediamo ora un esempio di un song di Dowland
(What if a Day) in three sections. A variation (What if a Day) in tre sezioni. Seguendo ogni
following each section can be improvised in this sezione, una variazione puo essere improvvisata in
form: A-A' -B-B' -C-C' (example 31). questa forma: A-A'-B-B'-C-C' (esempio 31).

rr r r r r
J. DOWLAND, What if a Day

3 3
<) The third measure of the theme serves two functions: a) that <JLa terza misura del tema adempie a due funzioni; a) quella di
of a subdominant- either ~VI (Vl6) (m. 3), or IV (m. 7); b) that of una sottodominante o bvI (VIJ (m. 3), o IV (m. 7); b) quella di
a tonic- in the first variation. una tonica, nella prima variazione.
84 II - IMPROVISATION IN IllE RE\"AISSA.t"'\CE STYLE

IMITATION TECHNIQUE TECNICA DELL'IMITAZIONE

A long with variation technique, imitation was


the comerstone of structural concretion in
XVI-century Renaissance music. A techni'J_ue
A ssieme alla tecnica della variazione, l'imitazione
estata una pietra angolare nella struttura della
musica rinascimentale del XVI secolo. Una tecnica
known as "points of imitation", established by J. 11
nota come punti di imitazione ", fissata da ]. De-
Despres and his followers, became the main struc- spres e dai suoi seguaci, divenne il principale artificio
tural device for building tightly knit, yet improvisa- strutturale perla costruzione della forma (ben defini-
tory in character, forms of Fantasía (Ricercar), wide- ta e tuttavia improntata a un carattere improv-
ly used by lutenists of that period (for an analysis of visativo) della fantasia (ricercare), ampiamente usata
Francesco da Milano's Fantasía n. 38, see page 40). dai liutisti di quel periodo (per un'analisi della
Fantasia n.38 di Francesco da Milano, vedere a pag.
40).
EXERCISES IN IMITATION
In order to approach this technique gradually, one ESERCIZI DI IMITAZIONE
should start with exercises in imitation in counter-
point in two voices. All of the exercises (with the Per avvicinarsi a questa tecnica in modo graduale,
exception of example 32) are incomplete, and are occorre iniziare con esercizi di imitazione in contrap-
intended for improvisational practice. Every mode punto a due voci. Tutti i prossimi esercizi (ad
is shown in two types of imitation: a) at the 5th; b) eccezione dell 'esempio 32) sano incompleti e concepi-
at the 8ve. Sorne exercises are shown in stretto ti per la pratica improvvisativa. Ogni modo prevede
(examples 37, 40, 41, 42); example 43 is in inversion. due tipi di imitazione: a) alla 5ª; b) all'Bª. Alcuni
Example 44 demonstrates a secondary application of esercizi sano presentati in stretto (esempi 37, 40, 41,
the individual exercises: every exercise can be con- 42); l'esempio 43 e in inversione. L'esempio 44
11
nected to another to forma succession of points of mostra un'applicazione secondaria dei singoli eserci-
imitation". In this way, the improvisation is practi- zi: ogni esercizio puo essere collegato ad un altro per
11

ced in the context of a larger structural scheme, akin formare una successione di punti di imitazione ". In
to Motet and Fantasía forms. It is left to the player' s questo modo l'improvvisazione e praticata nel conte-
discretion which modesto interlock in the course of sto di un piu vasto schema strutturale, affine alla
spontaneous formal development (the player is forma del mottetto e della fantasia. E lasciata a
advised to interlock only the closest related modes). discrezione dell 'esecutore la scelta di come attuare le
One should further practice other types of imita- connessioni nel corso dello spontaneo sviluppo forma-
tions, such as imitation at all the other degrees, in le (si consiglia di collegare solo i madi relativi piu
inversion, and in augmentation and diminution vicini). Si devano inoltre praticare altri tipi di
(see page 36), and should transpose the given imitazione, come l'imitazione a tutti gli altri gradi,
exercises to lower or higher 8ves. in inversione, in aggravamento e diminuzione (vede-
re a pag. 36), trasponendo gli esercizi all'Bª inferiore
o superiore.

Ionian

Iº 11

- r r r r rr
8ve
r -r 11

Dorian Sth

í 1 F r ~ 1
11

J J
1 11
lmitation technique 85

Aeolian, in stretto

in inversion 8ve

: r-rJrrr~:rrtJJJ ¡J .J¡.J JJ¡JJJ¡JJJJ¡J.)JaJ,¡¡¡JJJ¡ .. 11


86 II - IMPROVISATION IN THE ~AISSA.'CE SlYLE

FORMAL APPLICATION APPLICAZIONE FORMALE


OF IMITATION TECHNIQUE DELLA TECNICA DI IMITAZIONE
One of the most irnportant principies when con- Uno dei piu importanti principi per la costruzione di
structing a countermelody toan initial motive (the- una contromelodia ad un motivo iniziale (tema) e la
me) is the creation of alternatives: each one defines creazione di alternative: ognuna definisce il motivo
the motive from a different angle, which furt:her da una angolazione diversa che determina successiva-
determines the development of the whole form. mente lo sviluppo dell'intera forma.
In example 45, 1 have created four alternative coun- Nell'esempio 45 ho creato quattro contromelodie al
termelodies to the motive of the well-known Fanta- motivo della nota Fantasía n. 1 di Dowland, in parte
sia n. 1 by Dowland, in part because the half and perché le minime e le semiminime del motivo lasciano
quarter notes of the motive leave more room for piu spazio per l'invenzione di contromelodie ritmica-
invention of rhythmically diverse countermelodies, mente diverse, e in parte per dimostrare la manegge-
and in part to show the creative spontaneity of volezza improvvisativa di brani normalmente consi-
irnprovisational sculpting of pieces, usually consi- derati dagli esecutori come scolpiti nella pietra.
dered by players to be carved in stone.

J. DOWLAND, Fantasia n. 1

~
J J
g J ~
.J .J J
fb1i 1
IJ

Examples 46/53 show different applications of imita- Gli esempi 46/53 mostrano ditferenti applicazioni di
tion while using the same initial motive. Forms imitazione nell'uso di uno stesso motivo iniziale. Le
using counterpoint in only two voices often create forme che utilizzano solo il contrappunto a due voci
an illusion of three by adding a third restatement of spesso danno l'illusione di usare tre voci, con l'ag-
the motive in a higher or lower register of one of the giunta di una terza riesposizione del motivo in un
voices (example 46). Stretto technique is often used registro piu acuto o piu grave (esempio 46). La
(example 47), and imitations at other degrees besi- tecnica dello stretto e usata spesso (esempio 47) e
des the Sth and the 8ve are common (example 48). sono comuni imitazioni ad altri gradi, oltre la 5ª e 1'8"
(esempio 48).
Imitation technique 87

~ 5th e 11----i
r ~ !~ J
f~ e ! r rf g ~ :~ ~
G· lt"
-;fo
~. ~ -;fo
¡trrr~
~

r tJ t 11

@]

4th

Example 49 shows the use of the same motive in L'esempio 49 mostra l'uso dello stesso motivo in
Aeolian (minar) mode; note the third entrance of modo eolio (minore); si noti la terza entrata del
the motive in the lower voice. motivo nella voce inferiore.

J.

11

r
8ve

The XVI-century Renaissance harmonic-modal sy- Il sistema armonico-modale rinascimentale del XVI
stem shows the characteristics of both systems, and secolo presenta le caratteristiche di entrambi i sistemi
the use of nonmodulatory and modulatory sequen- e, sebbene il puro stile vocale di Palestrina non tolleri
ces is common (especially in instrumental music), il loro impiego, l'uso di progressioni (modulanti e
although the pure vocal style of Palestrina <loes not non) e comune, specialmente nella musica strumen-
tolerate their use. There are many examples of tale. Ci sano molti esempi di progressioni nella
sequences in the lute literature (such as Francesco letteratura per liuto (come nelle Fantasie di France-
da Milano, Luis de Narváez, John Dowland Fanta- sco da Milano, Luis de Narváez, John Dowland,
sías, etc.), but they do not always show the consis- ecc.), ma non sempre presentano la consistenza e
tency and coherence of Baroque sequences, which coerenza delle progressioni barocche, che sano basate
are based on the cycle of fifths and usually follow sul circolo delle quinte e seguono di solito due
two anda half repetitions of the model (in Bach's ripetizioni e mezza del modello (nel contrappunto di
counterpoint). Nevertheless, the sequences used in Bach). Tuttavia le progressioni usate nelle fantasie
Renaissance Fantasías usually serve the same func- rinascimentali adempiono normalmente alle stesse
tions as the Baroque sequences: the intermediate funzioni delle progressioni barocche: le sezioni inter-
sections (similar to episodes in the fugue) are based medie (simili agli episodi nella fuga) si fondano sul
on either the initial or secondary motive( s). Struc- motivo iniziale o sul motivoli secondari. In senso
turally and psychologically speaking, the sequence strutturale e psicologico, la progressione di solito
usually brings the composition to a different level of porta la composizione ad un differente livello di
intensity and/or complexity (see Fantasía n. 34 by intensita e/o complessita (come nella Fantasía n. 34
Francesco da Milano, e.g.). di Francesco da Milano)
88 II - IMPROVISATION IN 1HE REXAISSA..~:::E snLE

Example 50 demonstrates a sequence based on the L'esempio 50 mostra una progressione basata sul
cycle of fifths, but within the same mode (key): 1-V, circolo delle quinte, ma all'íntemo dello stesso modo
II-VI, III-VII, etc. Example 51 uses a modulatory one (tonalita): I-V, II-VI, III-VII, ecc. L'esempio 51 ne
(from D to A - to E - to B, etc.), with a slightly varied usa una modulante (da RE a LA, a MI, a SI, ecc.),
initial motive. con un motivo ínízíale leggermente varíato.

§] 8ve
r ~ J)
f#
D: 1
2E· J-¡ r
r f I~ r ~
J J,J J1 1

r__: _1w r r
- - - - -

VI

III
11
§]

¡7;! b ir d~ h~ l~f·;rí ~ ~h~ 1~~·tJjt1;.


D:I A:I E: 1 B: 1

Example 52 shows a similar type of sequence, but L 'esempio 52 mostra un tipo analogo dí progressío-
uses a shorter segment of the varied initial motive. ne, ma usa un segmento píu breve del motivo ínízíale
The motivic variation, segmentation, and other varíato. La varíazíone del motivo, la segmentazíone e
types of transformation were used to build tightly altrí típí dí trasformazíone erano usatí per costruire
knit and extremely unified forms, of which France- forme ben saldate ed estremamente unítaríe, dí cuí le
sco da Milano' s Fantasías are a prime example (for Fantasie dí Francesco da Milano costítuíscono un
reference, see my analysis of Fantasía n. 38, page primo esempío (vedere la mía analísí della Fantasia n.
40). 38 a pagina 40).

"Paired imitation" was another favorite technique Un'altra tecníca predíletta era l'«ímítazíone appaía-
borrowed from the vocal antiphonal effect of pair- /1
ta», presa a prestíto dall'effetto antífonale vocale dí
ed duets ", involving repetition of the same phrase 11
duetti appaiati che ripetevano la stessa frase in
11
,

in two neighbouring voices in different registers. due voci contigue affidandole a due registri diversi.
11 11
11
Following are examples of paired imitations": Vediamo alcuni esempi di imitazione appaiata :
lmitation technique 89

FRANCESCO DA MILANO,
Fantasía n. 38

Finally, 1 have written an example of the Fantasía Vediamo infine un mio esempio di fonna della fanta-
forro (example 56), in which 1 have used sorne of the sia (esempio 56), nel quale ho usato alcune delle
techniques described. Note the use of Francesco da tecniche gia descritte. Si noti l'impiego della tecnica
Milano' s stretto technique combined with sorne dello stretto di Francesco da Milano con alcune figure
rhythmical and cadential figures typical of Narváez: ritmiche e cadenzali tipiche di Narváez:

r;;] D. BOGDANOVIC, Fantasía n. 1


~ (after Francesco da Milano and Luis de Narváez) ,,...._ C ll C ll C II
~2 !:l0~lj
f~ ?m étf grE+fU'P'@i!fft/ r;p
02-2 2 ,2 2 2

1
2

rr r
- -
..,3 .,.
13 11

Ji ~ J J =====--
-- • J
90 II- IMPROVISATIO~ IX TifE .l\D;AISSA.~CE STYLE

appendix 1 appendice I
CADENTIAL PATTERNS MODELLI CADENZALI

1 have included here a sampling of cadential pat-


tems covering sorne of the lute literature ·by
Francesco da Milano, Luis de Narváez, John Dow-
V edremo ora una serie di modelli cadenzali tratti
dalla letteratura per liuto di Francesco da Mila-
no, Luis de Naruáez, John Dowland, William Byrd,
land, William Bt,rd, Alonso Mudarra and Joachim Alonso Mudarra e f oachim van den Hove. <4> La scelta
van den Hove. <4 The sampling in this textbook does - in questo libro - non ha come scopo un orientamen-
not have for its purpose a scholarly taxonomic to didattico sistematico, ma e concepita soprattutto
orientation, but is primarily intended to help the per aiutare l 'esecutore a formulare un linguaggio
player in formulating a coherent and/or original improvvisativo coerente e originale.
improvisational language.
Come gia detto, se si improvvisa all'interno di
As mentioned earlier, if one improvises within parametri stabiliti (come se si usasse un brano
established parameters (such as using a particular specifico sul quale improvvisare una variazione), si
piece on which to improvise variations), one has a ha una responsabilita verso gli stili dell 'epoca, dei
responsability towards both the epochal (or regio- luoghi e dei compositori; se invece si crea un nuovo,
nal) and the individual composer's styles; but if, on personale linguaggio entro una libera pratica improv-
the other hand, one creates a new, personal langua- visativa (composizione), e possibile un numero qual-
ge within a free improvisational practice (composi- siasi di sintesi. Questa appendice puo essere quindi
tion), any number of syntheses is possible. Thus, usata per un'ispirazione creativa e come glossario.
this appendix can be used for creative inspiration
and as a glossary.

The cadential pattems have been systematized ac- I modelli cadenzali sano raggruppati secando i princi-
cording to the most general cadential types: pali tipi di cadenza:

- Full (F) - Completa (F)


- Half (H) - Semicadenza (H)
- Phrygian (PH) - Frigia (PH)
- Plagal (P) - Plagale (P)
- Interrupted (1) - Interrotta (1)
- Mixed (M) - Mista (M)

Although sorne attempt has been made to create a Benché sia stato fatto qualche tentativo per creare
logical progression of cadential patterns (from sim- una progressione logica nei modelli di cadenza (da
ple or prototypic to more complex or derived) it is uno semplice o di prototipo ad uno piu completo o
beyond the scope of this textbook to create a scienti- derivato), non rientra nell'ambito di questo libro
fic analysis of the relationships of cadential pattems un'analisi scientifica delle relazioni dei modelli ca-
on an evolutionary-structural level (to this author, denzali a livello evoluzionistico-strutturale (anche se
however, it appears asan attractive future project). mi pare un attraente progetto futuro).

4 4
The sources for these examples are: Fantasias by Francesco < > Le fonti di questi esempi sono: Fantasias di Francesco da
da Milano, edited by A.J. Ness (Harvard University Press, Milano, a cura di A.f. Ness (Harvard University Press,
Cambridge, Massachusetts, 1970); The collected music by John Cambridge, Massachusetts, 1970);The collected music by John
Dowland, edited by D. Poulton and B. Lam (Faber Music, Dowland, a cura di D. Poulton e B. Lam (Faber Music,
London, 1974); Eight pieces by J. Dowland (vol. I), edited by B. Londra, 1974); Eight pieces di J. Dowland (vol. 1), a cura di B.
Jeffery (Oxford University Press, London, 1972); Byrd for the Jeffery (Oxford University Press, Londra, 1972); Byrd for the
guitar, edited by N. North (Oxford University Press, London, guitar, a cura di N. North (Oxford University Press, Londra,
1976); El delphin de música by L. de Narváez (books I and II), 1976); El delphin de música di L. de Narváez (libri I e II), a cura
edited by E.M. Torner (Union musical española, Madrid, 1965); di E.M. Torner (Union musical española, Madrid, 1965);
Delitiae musicae by J. van den Hove (heft 14), edited by H. Delitiae musicae di J. Van den Hove (heft 14), a cura di H.
~onkemeyer (Friedrich Hofmeister, Hofheim am Taunus); Monkemeyer (Friedrich Hofmeister, Hofheim am Taunus);
Tres libros de música en cifra para vihuela by A. Mudarra, Tres libros de música en cifra para vihuela di A. Mudarra, a
edited by E. Pujol (Instituto español de musicologia, Barcelona, cura di E. Pujol (Instituto español de musicología, Barcelona,
1949). The Fantasías by Francesco da Milano and L. de Narváez 1949). Le Fantasie di Francesco da Milano e Luis de Narváez
are my own transcriptions. sono state da me trascritte.
Appendix 1 - Cadential pattens 91

f:b ~· i r~))l 1~· 1


FRANCESCO DA MILANO, Fantasia n. 27 FRANCESCO.DA MILANO, Fantasía n. 27 J. DOWLAND, Fantasía n. 1

F4

11

W. BYRD, My Lord Willoughby's A. MUDARRA, Fantasía n. 19 J. DOWLAND, Fortune


r r
Welcome Home

11 11

r r
A. MUDARRA, Fantasía n. 18
r L. DE NARVÁEZ, Fantasia n. 6 (vol. I) L. DE NARVÁEZ, Fantasía n. 6 (vol. I)

f'~ij1j 1
FRANCESCO DA MILANO, Fantasia n. 38
r
FRANCESCO DA MILANO,
Fantasia n. 34
J. DOWLAND, Fantasia n. 1

J
11
f~~,Jh1~ 11
F - 11

L. DE NARVÁEZ, FRANCESCO DA MILANO, FRANCESCO DA MILANO, Fantasia n. 30


Fantasía n. 6 (vol. I) Fantasia n. 34

f 16

11 fpj wrr 1~ 1
1

L. DE NARVÁEZ, Fantasía n. 2 (vol. Il)


-f J5_J
:-++-íl-fS---f j-t- -;IT~p- -f-1 1
A. MUDARRA, Fantasía n. 7

5 5
< > Sorne intermediary cadences have been included under final < ! Alcune cadenze intermedie sano state comprese tra le cadenze
cadences because of the similarity of chord progressions, as finali a causa della somiglianza nelle progressioni degli accordi,
well as the logical succession of patterns. casi come per la logica successione dei modelli.
92 II - IMPROVISATION IN IllE REXAISSA. .....-a STYLE

11

L. DE NARVÁEZ, Fantasía n. 4 (vol. I) A. MUDARRA, Fa!}tasía n. 19 A. MUDARRA, Pavana n. 1

11

FRANCESCO DA MILANO, Fantasía n. 30 FRANCESCO DA MILANO, J. DOWLAND, Fantasía n. 1


Fantasía n. 38

F 25

f f#J,J .ali~ 11 f#gfdlj Jj 11 ~


F 26

11 11

L. DE NARVÁEZ, L. DE NARVÁEZ, Fantasía n. 3 (vol. II)


Fantasía n. 2 (vol. Il)

~ ~ ~
f~a~:JJJJJJ12~11f\GbFJlt11 f-lf ~.- J"J:JJºf 1~11
F28 F29 F30 b

L. DE NARVÁEZ, Fantasía n. 5 (vol. I) r J. DOWLAND, Come Away J. DOWLAND, Fantasía n. 1

11

J. DOWLAND, Fantasía n. 1
r r
J. DOWLAND, Come Away
8va

11

8va
í E.J r' r r
J. DOWLAND, Come Away J. DOWLAND, Alman

----f _. _~#~i-~-F-,Jt-----17Jr-----1~--+J--::t-J----t-J---t-ll1 ~11


:"1-:"t-W f';# ~ 1JJ ; J J#J
J J JJ J I'! 11

J. VAN DEN HOVE, Galliarda du pass(emezo) (1) J. VAN DEN HOVE, Gallíarda du pass(emezo) (1)
Appendix 1 - Cadential pattems 93

-e- Sva
Sva
f. VAN DEN HOVE, Galliarda du pass(emezo) (2)

F42

f~ti
r J ~r
rr=~,
1§· Jan n ~' .
r 11

J. DOWLAND, r
Dr. Case's Pavane r

J 11

r r r
J. VAN DEN HOVE, Galliarda du pass(emezo) (4)
ur

J. VAN DEN HOVE, Passemezo "per beduer" (7)


II - IMPROVISATION IN IllE RE\A.ISSA."iCT SIYLE

f~l : J ( • .. .. • .. "' • •u J :i 11 ~n

-&.
n JJ J ; 1
J. VAN DEN HOVE, Galliarda du pass(emezo) (6)

W. BYRD, Galliard r

f1#,. #jj ¡; p ~ 1fJJJJJjJ¡¡¡¡¡¡•¡¡¡¡¡¡i D f 1


W. BYRD, Pavana Bray

J. DOWLAND, Dr. Case's Pavane

I~- 11

r r
L. DE NARVÁEZ, Fantasia n. 1 (vol. I) A. MUDARRA, Fantasia n. 19

:\. MUDARRA, Tiento n. 3 A. MUDARRA, Fantasia n. 19


..\ppendix 1 - Cadential pattems 95

PH5~

L. DE NARVÁEZ, Fantasía n. 4
11
f !fCP f 1

L. DE NARVÁEZ, Fantasía n. 4
11

L. DE NARVÁEZ, Fantasía n. 2 (vol. JI) A. MUDARRA, Fantasía n. 12

r,..

l#j 11 11

. A. MUDARRA, Fantasía n. 12
r A. MUDARRA, Fantasía n. 20

r,..

,, 1J 1
A. MUDARRA, Fantasía n. 17
r f FRANCESCO DA MILANO, Fantasía n. 34

J. DOWLAND, Fantasía n. 1

J. DOWLAND, Queen Elizabeth's Galliard

FRANCESCO DA MILANO, Fantasía n. 38


96 11- IMPROVISATION IN IllE KEXAISSA_'l;CE STYLE

L. DE NARVÁEZ, Fantasia n. 6 (vol. I)

L. DE NARVÁEZ, Fantasia n. 5 (vol. I)

p8 /':'.

11

--
L. DE NARVÁEZ, Fantasia n. 6 (vol. II)

Jj

L. DE NARVÁEZ, Fantasia n. 1 (vol. II)

f~# ~~~ J~~ J #j JJjl#~


5
1
L. DE NARVÁEZ, Fantasia n. 2 (vol. I)

L. DE NARVÁEZ, Fantasia n. 2 (vol. I)

f~'~ir-rJ r~r
J ~!: 1 J ~j 1!
e
!j 11; 1
J. VAN DEN HOVE, Galliarda du pass(emezo) (I)

11

J. VAN DEN HOVE, Passemezo d'Italia (3)


Appendix 1 - Cadential patterns

J 11

W. BYRD, My Lord Willoughby's Welcome Home


r
f tJ5B?i11jl
- r
e~ 1
L. DE NARVAEZ, Fantasia n. 2 (vol. I) L. DE NARVÁEZ, Fantasia n. 7 (vol. I)

L. DE NARVÁEZ, Fantasia n. 7 (vol. I)

E J 1 ~ 11

L. DE NARVÁEZ, Fantasia n. 4 (vol. I)

11

L. DE NARVÁEZ, Tres diferencias por otra parte A. MUDARRA, Romanesca I (0 guárdame las vacas)

11

L. DE NARVÁEZ, Fantasia n. 3 (vol. I)

f5~ ~ f, frer·~ ¡~J n,~ ;r! r~ 1rrs·3Jr]9f iJ9J1~:


W. BYRD, The Woods so Wild - -
1
appendix 11 appendice 11
IMPROVISING IMPROVVISAZIONE
CANO NS DICANONI

T his appendix presents sorne simple exercises in


canon improvising, using only whole and half
notes. Ali the exercises have been written in double
Q uesta appendice presenta alcuni semplici eserci-
zi per improvvisare canoni usando solo semibre-
vi e minime. Tutti gli esercizi sono scritti in contrap-
counterpoint, thus enabling the player to imitate in punto doppio, cosi da permettere all'esecutore di
both upper and lower 8ves or 5ths, as demonstrated imitare sía alle se o 5e superiori che inferiori (come
in example (i). nell 'esempio i).

Examples (i) and (ii) are in Ionian mode; (iii) in Gli esempi i e ii sono in modo ionico, iii in eolio, iv
Aeolian; (iv) in Dorian. The player is advised to in dorico. Si consiglia all'esecutore di passare poi a
proceed with more elaborated types of canon (such canoni piu elaborati (come quelli mostrati alle pagine
as those shown on pages 48, 49 and 50), as well as to 48, 49 e 50), creandone anche altri. 16!
create his own. <6>

(i, a)

J J !":'.

I~ r Ir r
at the upper Sve

I~ ~ I~
e-

- J .ll.

f r r
12 Ir r r 10 11

(i, b)
at the lower Sve
J J j J
~ J I~ J
I~ r I~ J !":'.

f -
111
r r 1f r Ir r 111 11

(ii)
at the upper and lower Sths
o E o !":'.

fr r Ir r Ir r Ir 1 1r ~ 1º 11

(iii)
at the upper and lower Sves

-
!":'.

fr í I¡ í
1u I¡ r 1.. :±Jr r lo l 11 1

(iv)
at the upper and lower Sths

J d d J eJ~J IJeJ
f¡i ~ o
e- !":'.

1 1º 1
1"

6
( ' For further reading, refer to Cours complet d'improvisation a <6> Per ulteriori letture, vedere Cours complet d'improvisation a
l 'orgue (exercises preparatoires a l 'improvisation libre, vol. I) l'orgue (exercises preparatoires a l'improvisation libre, vol. 1) di
by M. Dupré (Leduc, Paris, 1925); Praxis der Orgel-Improvisa- M. Dupré (Leduc, Parigi, 1925); Praxis der Orgel-lmprovisa-
tion (XVII - Fugato und Kanon Technik) by H. Gebhard tion (XVII - Fugato und Kanon Technik) di H. Gebhard (Henry
(Henry Litolff's Verlag/C.F. Peters, Frankfurt, 1987). Litolff's Verlag/C.F. Peters, Frankfurt, 1987).
STUDYIN
MOTIVIC
METAMORPHOSIS
.. ..

STUDIO SULLA
METAMORFOSI
DEL MOTIVO
100 m - STI;TI'r IX ~tOmlC \IETA..,fCRPHOSIS

INTRODUCTION TO INTRODUZIONE ALLA


MOTIVIC METAMORPHOSIS METAMORFOSI DEL MOTIVO

"Without praises, without curses, « Senza celebrazioni, senza rnaledizioni,


110w a dragan, now a snake, ora un drago, ora un serpente,
you transform with the times. tu muti coi ternpi.
And never consent to be one thing alone. » E rnai acconsenti ad essere una sola cosa.»

<Chuang-tzu, chapter 20). (Chuang-tzu, capitolo 20).

he transforrnative processes give us a strong processi di trasformazione ci forniscono un solido


T clue as to how we rnight both accept and
transcend the subject. lf the narrow psychosocial
Itrascendere
indizio su come si possa accettare e nel contempo
il soggetto. Se l 'angusto profilo psico-
profile of the prernodern individual represented a sociale dell 'individuo pre-moderno ha rappresentato
lirnited but secure path, then the unbound, but una vía limitata ma sicura, l'individuo moderno,
anxiety-ridden rnodern individual loses touch with libero ma tormentato dall 'ansia, perde ogni contatto
his history and is threatened with disappearance in con la sua storia e teme di svanire in un universo
a relative, unintegrated universe. relativo e non integrato.

The postrnodern individual is faced with a multitu- L'individuo post-moderno si trova di fronte una
des of straitjackets: the depth and detail of narrow molteplicita di coercizioni: la profondita e il particola-
specialization, which goes hand in hand with high rismo di una angusta specializzazione, che va a
achievernent in lirnited and isolated fields; the su- braccetto con grandi risultati in campi limitati ed
perficiality of the generalist, hand in hand with isolati; la superficialita della generalizzazione, che si
historical redundancy; the rnixing of apples and accompagna alla ridondanza storica e alla confusione
oranges in a child-like rnanner. Denying the subject infantile. Negando il soggetto e la sua storia, si
and his or her history threatens to dissolve the minaccia di dissolvere l'intera realta in un flusso
whole reality in an uncoordinated, decentralized scoordinato e privo di centro; focalizzandosi solo sul
flux; focusing only on the subject, on the other soggetto, d'altra parte, si rischia di distruggere la
hand, threatens to destroy the rnultif acetedness of pluralita dell 'universo, per concedere soltanto un 'i-
the universe, leaving only a hurnorless one-dirnen- nerte prospettiva unidimensionale.
sionality.
La trasformazione, in quanto processo, tiene canto sía
Transforrnation as a process takes into account both
del soggetto, con la sua struttura e storia (ovvero di
the subject, with its structure and history (what it
cio che e)' sía del suo potenziale, che gli permette di
is), and its potential far becorning sornething else
divenire qualcos'altro (ovvero cio che non e). In altre
(what it is not). In other words, it presents to usan
parole, essa ci presenta un panorama interamente
entirely dynarnic view of the universe, where reality dinamico dell'universo, dove la realta e riconoscibile
is acknowledged frorn both within and without the
sia dal di dentro che dal di fuori del soggetto.
subject.
La realta multi-prospettica che comincia ad esistere
The rnulti-perspectival reality that carne into being
con questo secolo, perla prima volta nella storia offre
with this century, far the first time in history offers
all 'individuo una molteplicita inaudita di percorsi,
to the individual an unprecedented rnultitude of
ruoli e sintesi su larga scala. Ad ogni modo, se la
paths, roles and syntheses on a large scale. If the
trasformazione ci informa sul come, essa non ci
transforrnation tells us how, however, it does not informa sul che cosa o sul perché. In altre parole, al
tell us what or why. In other words, in arder to fine di creare un mondo integrato e veramente
create an integrated, truly human world, we rnust umano, dobbiamo tener canto della stratificazione
take into account the vertical layering of the world verticale del mondo (storia individuale e sociale), casi
(individual and social history), as well as its hori- come del suo aspetto orizzontale (moltitudini di
zontal aspect (multitudes of structures as they are strutture quali sano ora).
now).
L'universo musicale, in modo analogo, dovrebbe
The musical universe, sirnilarly, would take into tener canto non solo di cío che e stato realizzato dal
account not only the achievernents of the Western mondo occidentale, ma dei molteplici mandí musicali
musical world, but of multitudes of existing geo- esistenti, separati geograficamente e storicamente.
graphically and historically separated musical Nella stessa maniera in cui la necessita di comunica-
worlds. As muchas the need for cornrnunication is zione e sentita nella musica classica contemporanea e
felt in conternporary classical and jazz rnusic, corn- nel jazz, tutta la musica di consumo sta semplice-
mercial pop and others are sirnply crying out for mente reclamando un qualcosa al di sopra del livello
something above the rudimentary cornpositional compositivo rudimentale.
level.
Introduction to motivic Jr.etanxxphosis 101

What is being created, then, has to have relevance Cío che viene creato, quindi, deve avere rilevanza sía
for the individual and social being of today, in all its individualmente che socialmente, in tutta la sua
multiplicities of form and content. A musical uni- molteplicita di forma e contenuto. Un universo
verse that is dynamic, relative, but historically firm- musicale dinamico, relativo, ma storicamente ben
ly grounded, would permit, then, multitudes of fondato, permetterebbe, dunque, una moltitudine di
syntheses among various worlds. sintesi tra vari mondi.

Although metamorphosis and transformation aré Benché metamorfosi e trasformazione siano sinonimi,
synonyms, I felt a need here to make a distinction enecessario distinguere: "trasformazione" viene usa-
between them; "transformation" is used in a nar- to in senso stretto per indicare soltanto cambiamenti
row sense to indicate only gradual and intentional graduali e intenzionali, mentre "metamorfosi" resta
changes, whereas "metamorphosis" remains a ge- un termine generale che denota ogni tipo di cambia-
neral term denoting any type of change. Example 3 mento. L'esempio 3 (a pagina 111) mostra degli
(page 110) shows basic typological trees. Three dis- alberi tipologici di base; vi sono esemplificati tre tipi
tinctly different types of metamorphosis are shown: di metamorfosi nettamente differenti:

1) VARIATION 1) VARIAZIONE
2) INTERPRETATION 2) INTERPRETAZIONE
3) TRANSFORMATION 3) TRASFORMAZIONE

A differenza di interpretazione e trasformazione, la


Unlike interpretation and transformation, variation variazione ebasata su intuizione ed improvvisazione.
is based on intuition and improvisation. It usually Essa normalmente consiste in una sequenza di motivi
consists of a sequence of varied motifs chosen from variati scelti tra un numero limitato di varianti che
a limited number of variants defining a particular definiscono un particolare linguaggio (stile). Sebbene
language (style). Although it may involve processes possa comportare processi di espansione o contrazione
of motivic expansion or contraction, metric interpre- del motivo, di interpretazione metrica, ecc., essa
tation, etc., it stays in the realm of improvisational appartiene alla crea ti vita improvvisativa. L 'interpre-
creativity. tazione e la trasformazione invece presentano due
processi nettamente distinti: l'interpretazione ha a
Interpretation and transformation, on the other che fare con un soggetto (motivo) che resta inalterato
hand, present two distinctly different processes: in diversi sistemi coordinati; la trasformazione con il
interpretation deals with an unaltered subject (mo- soggetto che e esso stesso sottoposto a cambiamenti
tif) in diverse coordinating systems; transformation, strutturali.
with the subject itself undergoing structural chan-
ges. L'interpretazione (metrica, melodica, armonica, con-
trappuntistica), percio, rappresenta un atto di diffe-
Interpretation (metric, melodic, harmonic, contra- renziazione concettuale, dove il soggetto rimane
punta!), therefore, represents an act of conceptual strutturalmente intatto ma ogni volta e visto attra-
differentiation, where the subject remains struc- verso un filtro differente. Il fattore che limita l'inter-
turally intact but is always seen through a different pretazione e ovviamente la struttura del soggetto: e
filter. The limiting factor of interpretation is ob- proprio la sua natura che definisce i sistemi di
viously the structure of the subject: its very nature coordinazione da usare. Il processo, quindi, e reso
defines the coordinating systems to be used. The possibile e al tempo stesso limitato dalla forma
process, then, is both made possible and limited by invariabile del soggetto.
the unchanging form of the subject.
La trasformazione, d'altro canto, implica un vero e
Transformation, on the other hand, involves an proprio cambiamento della forma stessa. Se la strut-
actual change of the form itself. If the structure of tura del soggetto muta ma si conservano tutti gli
the subject changes but all the elements are pre- elementi (come nel caso della permutazione, della
served (as in permutation, transmutation, etc.), the trasmutazione, ecc.), la trasformazione e statica. Se
transformation is static. If both structure and the cambiano contemporaneamente la struttura e il nu-
number of elements change, it is dynamic. mero degli elementi, si tratta di una trasformazione
dinamica.
If, philosophically speaking, interpretation presents
Being in its static and eternal aspect, transformation Se, filosoficamente parlando, l'interpretazione pre-
presents it in the process of becoming. A relative senta l'Essere nel suo aspetto statico ed eterno, la
dynamic universe is thus created, where not only trasformazione lo presenta nel corso del suo divenire.
can the subject be understood in a variety of coordi- Si crea in tal modo un universo dinamico relativo
nating systems, but its very structure can be altered dove non solo il soggetto puo essere inteso in una
to become another. varieta di sistemi coordinatori, ma la sua stessa
natura puo essere alterata per diventare un'altra.
10'2 ID- STUDY IN MOID1C ~iETA..\-fORPHOSIS

The two types of transformation also reflect a gene- I due tipi di trasformazione rifl.ettono inoltre una
ral division between processes engendering static generale divisione tra processi che generano strutture
and dynamic structures. In general, when we are statiche e dinamiche. In generale, quando affrontia-
dealing with any type of composition (improvisa- mo un tipo qualunque di composizione (improv-
tion), a complex interplay of both static and dyna- visazione), si viene a creare una complessa interazio-
mic processes is being created. In that sense, I ne di processi sía statici che dinamici. In tal senso,
believe that the proposed theory not only helps_ in credo che la teoría proposta non solo sía di aiuto nel
the process of composing or improvising (which processo del comporre o dell'improvvisare (secondo la
was my original intention), but also could be used mía intenzione originaria), ma che possa anche essere
as an analytical tool. usata come uno strumento analítico.

lt is my strong belief that varieties of musical worlds E mía ferma convinzione che oggi esista una varieta
exist today which are both psycologically balanced di mondi musicali che sono sía bila!fciati psicologica-
and of a high aesthetical valu e. lt is this kind of art mente, sía di alto valore estetico. E questo genere di
that will have the strength to simultaneously com- arte che avra - simultaneamente - la forza di comuni-
municate, fulfill an integrative social function, and care, di adempiere ad una funzione sociale integrativa
be capable of creating masterpieces in the real sense e di essere capace di creare capolavori nel vero senso
of the word. lt is with this consideration that I have della parola. E sulla base di tale considerazione che ho
approached the study at hand, and it is in this spirit messo mano allo studio ed e in questo spirito che ho
that 1 have chosen a musical motif used by the scelto un motivo musicale ideato dai pigmei Bibayak
Bibayak Pygmies from Gabon. del Gabon.

Today, when we are threatened with both complete Oggi siamo minacciati sía da un completo isolamento
isolation through privatization of artistic form and attraverso la privatizzazione di forme e contenuti
content on one side, and communication through artistici, sía dalla comunicazione solo attraverso for-
only most elementary formulae on the other, we mule molto elementari; possiamo quindi trovare ispi-
can find inspiration in the archetypes of world razione negli archetipi del folclore mondiale. Attra-
folklore. lt is through integration of these collec- verso l'integrazione di questi modelli collettivi evolu-
tively evolved patterns into a relative, dynamic ti in un universo dinamico e relativo, possiamo
universe that we can recapture that which truly recuperare cío che costituisce veramente sía l 'origine
constitutes both the origin and the potential of che il potenziale dell'umanita.
humanity.

«What do they do with the old moon, when «Cosa ne fanno della vecchia. luna, quando ce n'e
there is a new one?» a wag asked Nasrudin. una nuova?» un burlone chiese a Nasrudin. «La
«They cut them up. Each old moon provides f anno a pezzi. Ogni vecchia luna fornisce quaran-
forty stars.» ta stelle.»
(from The exploits of the incomparable Mulla (da Le imprese dell'incomparabile Mulla Nasru-
Nasrudin by H. Shah) din di H. Shah)

«Will transformation. Oh be inspired for the «Brama la trasformazione. Ispirati alla fiamma
flame in which a thing disappears and bursts in cuí una cosa svanisce e in altra cosa divampa;
into something else; the spirit of re-creation lo spirito che a nuovo crea, arbitro di questa
which masters this earthly form loves most the forma terrena piu di tutto ama quell'istante del
pivoting point where you are no longer your- mutare ove tu non sei piu tu. »
self. » (da 1 sonetti a Orfeo di R.M. Rilke)
(from, The sonnets to Orpheus by R.M. Rilke)
11Poiché i sistemi sono astrazioni statiche di
«Because systems are static abstractions of only validita solo momentanea e passeggera, ogni si-
passing or momentary validity, every system is stema si eleva al di fuori del suo isolamento e si
lifted out of its isolation and concretized when concretizza quando diveniamo consapevoli del
we become aware that the principie of trans- f atto che il principio di trasformazione rende
formation renders illusory all so-called u ideal illusorie tutte le cosiddette "quantita ideali" e
quantities" and destroys all fixities.» distrugge tutte le fissita. »
(from The ever-present origin by J. Gebser) (da The ever-present origin di¡. Gebser)
Definitions of general ternlS 103

DEFINITIONS OF DEFINIZIONI DEI


GENERAL TERMS TERMINI GENERAL/

PATTERN (from pater, lat.- father) is a sequence Qf MODELLO (inglese pattern, dal latino pater: "pa-
elements used as a model for building of structures. dre") e una sequenza di elementi usati come campio-
ne perla costruzione di strutture.
MOTIF (MOTIVE) (from moveo, motum, lat.- to
move) is a type of pattern chosen to be a unit for MOTIVO (inglese motif, motive, dal latino moveo,
building musical structures. It is the prime impulse motum: "muoversi ") e un tipo di modello scelto
for generating musical creations. Since the defini- come unita per la costruzione di strutture musicali,
tion of motif implies a flexible formal unit, it may be impulso primario per generare creazioni musicali.
both segmented (microstructure) and built upon Poiché la definizione di motivo implica un'unita
(macrostructure). It is therefore the middle ground formale flessibile, esso puo essere sía segmentato
(axis) of the vertical structural hierarchy. (microstruttura) che aggregato (macrostruttura). E
pertanto il secando piano (asse) di una gerarchia
strutturale verticale.
CELL (SUBMOTIF) is the smallest unit on which
motifs are built. It may consists of one note only, or CELLULA (SOITOMOTIVO) e la piu piccola unita
of more. sulla quale vengono costruiti i motivi. Puo consistere
di una o piit note.
RHYTHM is musical flow in terms of time.
RITMOe il flusso musicale in termini di tempo.
METER is general rhythmic framework, based pri-
marily on structural configuration of chosen units METRO e l'impalcatura rítmica generale, fondata
(beats), which in turn might produce correlated principalmente su una configurazione strutturale di
accent configurations. Accents only outline the figu- unita chiuse (battute), che a loro volta potrebbero
res, and are used either to emphasize the meter or produrre configurazioni correlate di accenti, che deli-
to conflict with it. neano solo le figure e sano usati per conferire enfasi al
metro o per contrastarlo.
COMMETRIC figures and accents generally coinci-
de with the metric pulsation; CONTRAMETRIC, CO-METRICI: figure e accenti che generalmente
conflict with it (Kolinski, 1973; 498-500). (ll coincidono con la pulsazione metrica. CONTRO-
METRICI: quando la contrastano (Kolinski, 1973;
4981500). (1)
The PARAMETERS defining a motif are the follo-
wing: a) rhythm; b) melody; c) harmony; d) coun- I PARAMETRI con cuí si definisce un motivo sano i
terpoint; e) articulation; f) dynamics; g) timbre. seguenti: a) ritmo, b) melodía, c) armonía, d) con-
trappunto, e) articolazione, f) dinamica, g) timbro.
The SIMPLE (ESSENTIAL) PARAMETERS are: a)
and b); COMPLEX (DERIVATIVE): c) and d); I PARAMETRI SEMPLICI (ESSENZIALI) sano a) e
DESCRIPTIVE: e), f), and g). b); i COMPLESSI (DERIVATI) c) e d); i DESCRIT-
TIVI e), f) e g).
The simple parameters outline the structural skele-
ton of the motif, thus permitting it to stand on its I parametri semplici tracciano la struttura del moti-
own. These two parameters are not reducible to vo, casi da consentirgli di essere autoportante. Que-
simpler (or more essential) parameters. Of the two sti due parametri non sano riducibili a parametri piit
parameters, rhythm is the more basic and thus semplici (o essenziali). Dei due parametri, il ritmo e
more independent than the melody (percussion il fondamentale e risulta casi piit indipendente (per-
with indeterminate pitches). cussione con altezze indeterminate) della melodía.

The complex (derivative) parameters rely on the I parametri complessi (derivati) si basano su quelli
simple, and present the second order (leve!) of semplici e rappresentano il secando ordine (livello) di
structural definition. Derivative parameters are re- definizione strutturale. I parametri derivati sano
ducible to simpler constituents (chords to notes; riducibili ai costituenti piit semplici (accordi a note,
counterpoint to melodies, etc.). contrappunto a melodie, ecc.).

1
11
A cross-cultural approach to metro-rhythmic patterns di < > A cross-cultural approach to metro-rhythmic patterns by
Mieczyslaw Kolinsky (Ethnomusicology XVII/3, 4941506, Mieczyslaw Kolinski (Ethnomusicology XVII/3, 494/506, 1973).
1973).
104 m - STCD't IX ~tOmlC ~ITTA.\fORPHOSIS

A SIMPLE MOTIF is defined by either a) or b), or Un MOTIVO SEMPUCE edefinito da a), da b) o da


both. Although the two parameters usually create a entrambi. Sebbene i due parametri creino normal-
synthetic whole, it is possible for them to retain mente un insieme sintetico, e possibile per loro
independence (e.g., as in the isorhythmic cycle), conseroare l'indipendenza (ad esempio come nel ciclo
since their basic units differ on the microstructural isoritmico), dal momento che le loro unita base
level (see example 1). A rhythmic motif will thus be differiscono a livello microstrutturale (vedere l'esem-
defined by a sequence of note values; a melodic, by pio 1). Un motivo rítmico sara percio definito da una
a sequence of pitches/intervals. · • sequenza di valori, uno melodico da una sequenza di
altezzelinteroalli.
A COMPLEX MOTIF will necessarily involve any
or ali other parameters (e, d, e, f, g). Harmony and Un MOTIVO COMPLESSO implichera necessaria-
counterpoint, as mentioned earlier, rely on the mente alcuni o tutti gli altri parametri: c), d), e), f),
simple parameters, but on the structural (axis) and g). Armonía e contrappunto, come gia accennato, si
macrostructural levels they create complex patterns fondano su parametri semplici, ma ai livelli della
which further define the overall formal structure. struttura (asse) e della macrostruttura creano modelli
complessi che definiscono ulteriormente la struttura
formale complessiva.

ITJ STRUCTURAL HIERARCHY


PARA.METER. MICR.OSTR.UCTURE STIUJCTURE {AXIS) MACR.OSTIUJCTOJll.
RHYTHM CELL RHYTIIMIC MOTIF RHYTIIMIC PHRASE
MELODY PITCH/INTERVAL MELODIC MOTIF MELODIC PHRASE
HARMONY CHORO PROGRESSION OVERALL HARMONIC
SCHEME

¡ COUNTERPOINT PITCH/INTERVAL SUPERPOSED MELODIES CONTRAPUNTALFORMS


POLYRHYTHM VERTICAL SUPERPOSED RHYTIIMIC POLYRHYTIIMIC CYCLE
INDETERMINATE PITCH PATTERNS
POLYMETER SUPERPOSED METRIC POLYMETRIC CYCLE
PATTERNS

ITJ GERARCHIA STRUTTURALE


1 PARA.MEIRO MJCROSTRU'1TURA STRUT.rURA (ASSE) MACROSTRU'ITllRA
! RITMO CELLULA MOTIVO RITMICO FRASE RITMICA
i ALTEZZAIINTERVALLO MOTIVO MELODICO FRASE MELODICA
. MELODIA
ARMONIA ACCORDO PROGRESSIONE SCHEMA ARMONICO
COMPLESSIVO
CONTRAPPUNTO ALTEZZA/INTERVALLO MELODIE SOVRAPPOSTE FORME
CONTRAPPUNTISTICHE
POLIRITMO ALTEZZA VERTICALE MODELLI RITMICI CICLO POLIRITMICO
INDETERMINATA SOVRAPPOSTI
POLIMETRO MODELLI METRICI CICLO POLIMETRICO
SOVRAPPOSTI
Definitions of general terms 105

n order to further refine the rhythmic structure, I I fine di perfezionare ulterionnente struttura
1 have added polyrhythm and polymeter. For the
difference of counterpoint, which presumes super-
A la
ritmica, ho aggiunto il poliritmo e il polimetro.
Per la differenza di contrappunto che presuppone la
position of two or more melodic lines, polyrhyth- sovrapposizione di due o piu linee melodiche, si puo
mics may be understood as interweaving of several intendere come poliritmico l'intreccio di varie figure
differently articulated rhythmic figures (Arom, 1991; ritmiche articolate in modo diverso (Arom, 1991;
272), <2l whereas polymetrics could be similarly defi- 272), <2! mentre polimetrico potrebbe essere analoga-
ned as superposition of different metric patterns: mente definito come sovrapposizione di modelli me-
Both polyrhythmics and polymetrics are based on trici differenti. Sía i poliritmi che i polimetri si
cycles. basano su cicli.

A POLYMETRIC (POLYRHYTMIC) CYCLE is a Un CICLO POLIMETRICO (POLIRITMICO) e la


resultant of at least two different patterns; it ends at risultante di almeno due modelli diversi, termina nel
the point where two patterns coincide, then is momento in cuí i due modelli coincidono, quindi
periodically repeated (Bogdanovic, 1990; 3). <3l viene periodicamente ripetuto (Bogdanovic, 1990;
3). (3)
ISORHYTHM is a cyclical type of compositional
device combining rhythmic and melodic sequences L 'ISORITMO e un tipo cíclico di artificio compositi-
of unequal lengths. Similarly to polyrhythmic and vo che combina sequenze ritmiche e melodiche di
polymetric cycles, an isorhythmic cycle ends at the diversa lunghezza. Analogamente ai cicli poliritmici
point where two sequences coincide, then may be e polimetrici, un ciclo isoritmico finisce nel momento
periodically repeated. <4l in cuí le due sequenze coincidono, quindi puo essere
periodicamente ripetuto. <4!

.Jnsiveorder to establish a coherent and comprehen-


typology of compositional and/ or improvisa- P er stabilire una coerente ed esauriente tipología
di processi compositivi e improvvisativi concer-
tory processes involving motif, I have defined the nenti il motivo, adoperero i seguenti tennini.
following terms.
L'INTERPRETAZIONE DEL MOTIVO comprende
MOTIVIC INTERPRETATION includes all proces- tutti i processi che definiscono un motivo in diversi
ses defining a motif in diverse coordinating sys- sistemi coordinanti, ma che lasciano inalterata in
tems, but leaving its structure unaltered in any way. ogni modo la sua struttura. L'interpretazione del
Motivic interpretation includes: a) metric; b) melo- motivo puo essere: a) metrica, b) melodica, c) armo-
dic; c) harmonic; d) contrapuntal interpretations. <5l nica, d) contrappuntistica. <5! L'interpretazione metri-
Metric interpretation defines the same rhythmic ca definisce lo stesso motivo ritmico in contesti
motif in different metric contexts; melodic and metrici diversi, quella melodica e armonica definisce
harmonic, the same melodic motif enharmonically lo stesso motivo melodico reinterpretato enannonica-
reinterpreted in different scalar and harmonic con- mente in contesti di scala e di armonía differenti.
texts. In motivic interpretation, harmony and coun- Nell'interpretazione del motivo, armonía e contrap-
terpoint act not only as interpretative forces, but as punto agiscono non solo come forze interpretative,
active constituents of the whole structure as well. ma anche come costituenti attivi dell'intera struttu-
ra.
The simplest treatment of a motif is repetition, Il trattamento piu semplice di un motivo e la ripeti-
whereby the motif becomes an ostinato figure. zione, per mezzo della quale il motivo diventa una
figura di ostinato.
MOTIVIC VARIATION includes processes which La VARIAZIONE DEL MOTIVO prevede processi
only partially alter or modify the form of a motif. che solo in parte alterano o modificano la forma di un
Every variation implies a limited number of variants motivo. Ogni variazione implica un numero limitato
defined by a particular language choice (style). For di varianti definite da una particolare scelta di
the difference of transformation, which presuppo- linguaggio (stile). Perla trasformazione, che presup-
ses a process of gradual change with a clear direc- pone un processo dí graduale cambiamento cqn una
tion, variation is closer to improvisation; the selec- chiara direzione, la variazione e piu vicina all'im-

2
' African polyphony and polyrhythm by Simha Arom (Cam- rz¡ African polyphony and polyrhytm di Simha Arom (Cam-
bridge University Press, 1991). bridge University Press, 1991).
3
' Polyrhythmic and polymetric studies for guitar by Dusan r3> Polyrhythmic and polymetric studies for guitar di Dusan
Bogdanovic (Berben, 1991). Bogdanovic (Berben, 1991).
4
In XVI-century counterpoint the rhythmic sequence is called r4! Nel contrappunto del XVI secolo la sequenza rítmica e
ta/ea, the melodic color. chiamata talea, la melodica color.
'' Contrapunta! interpretation primarily refers to the under- rs> L 'interpretazione contrappuntistica riguarda prima di tutto
standing of motif in terms of contrapunta! laws; e.g., a note la comprensione del motivo nei termini delle leggi contrappunti-
may be interpreted as either consonance or dissonance, depen- stiche; una nota, ad esempio, puo essere interpretata come una
ding on the vertical configuration of the superposed melodies. consonanza o come una dissonanza, a seconda della configura-
zione verticale delle melodie sovrapposte.
106

tion of variants is based primarily on intuition and prouvisazione; la selezione di varianti si "basa in
spontaneous impulse. primo luogo sull'intuizione e su di un impulso
spontaneo.
Variation may include the whole motif, as well as La variazione puo includere l'intero motivo, come
one or more of its constituents (cells). In African pure uno o piit dei suoi costituenti (cellule). Nella
music, the principie of varying one or more cells musica africana, il principio della variazione di una o
within a constant temporal framework is one of the piit cellule entro un 'impalcatura temporale costante e
essential compositional devices, also known as
uno degli artifici compositivi essenziali, noto anche
COMMUTATION, whereby «the contents of the
come COMMUTAZIONE, con cuí «i contenuti della
cells are interchangeable, provided the musician cellula sono intercambiabili, sempre che il musicista
respects their position within the figure and their rispetti la loro posizione entro la figura e la loro
configuration» (Arom, 1991; 256). configurazione» (Arom, 1991; 256).

The following six variation techniques, employed Le sei tecniche di variazione seguenti, impiegate da
by musicians of the Central African Republic, are musicisti della Repubblica centrale africana, sano
listed by S. Arom in his African polyphony and elencati da S. Arom nel suo libro Polifonia e polirit-
polyrhythm (Arom, 1991; 474-475):<6> mia africane (Arom, 1991; 4741475): 16!

1) SPLITTING consists of dividing up the total 1) SCISSIONE consiste nel ripartire la durata
duration of a given sound into shorter values. totale di un suono in valori piit brevi.
11) MERGER consists of amalgamating the values 11) FUSIONE consiste nell'amalgamare i valori di
of conjunct sounds. suoni congiunti.
111) OMISSION consists of replacing one or more Ill) OMISSIONE consiste nel rimpiazzare uno o piit
sounds at given positions in the model, or suoni a posizioni date nel modello, o persino
even the entire model, with silence. l'intero modello con il silenzio.
IV) EXTENSION occurs when a sound preceding IV) ESTENSIONE si verifica quando un suono che
a rest partly or entirely overlaps it. precede una pausa si sovrappone tutto o in parte
ad essa.
V) ANTICIPATION involves slightly overlap-
ping the rest which precedes an attack. V) ANTICIPAZIONE implica una parziale sovrap-
posizione della pausa che precede un attacco.
VI) INSERTION consists of introducing addition-
al sounds at the positions assigned to rests. VI) INSERZIONE consiste nell'introdurre suoni
addizionali a posizioni assegnate a pause.
MOTIVIC SEGMENTATION is a general term SEGMENTAZIONE DEL MOTIVO e un termine
referring to the process of dividing a motif into its generale che si riferisce al processo consistente nel
constituents (cells). As an analytical process, seg- dividere un motivo nei suoi costituenti (cellule).
mentation is equivalent to motivic interpretation, Intesa come un processo analítico, la segmentazione e
but asan act of changing the motivic structure, it is equivalente all'interpretazione del motivo, ma come
the basis for both variation and transformation. un'azione che produce cambiamenti nella struttura
del motivo, e la base sia della variazione, sia della
TRANSFORMATION (from lat. trans-across; for- trasformazione.
ma-form) or METAMORPHOSIS (from gr. meta-
change; morpho-shape, form) is a general term TRASFORMAZIONE (dal latino trans "attraverso",
denoting a gradual and intentional (directed) pro- -forma) o METAMORFOSI (dal greco meta "cam-
cess of structural change. bio", morpho "figura", forma) eun termine genera-
le che denota un graduale e intenzionale (diretto)
processo di cambiamento strutturale.
STATIC TRANSFORMATION is a process of
structural change whereby all the elements of a TRASFORMAZIONE STATICA e un processo di
motif are preserved (and no new ones added). The cambiamento strutturale tramite il quale tutti gli
elements might be rearranged, as in permutation, elementi di un motivo sano conservati (e senza nuovi
or the whole structure (elements as well as their elementi aggiunti). Gli elementi possono essere rior-
relationships) might be transposed: melodically dinati come nella permutazione; oppure l'intera
(e.g., inversion); rhythmically (e.g., augmentation); struttura (gli elementi oltre alle loro relazioni) puo
or metrically (transmutation). essere trasposta melodicamente (per esempio: inver-
sione), ritmicamente (per esempio: aggravamento) o
metricamente (trasmutazione).

6 5
' S. Arom includes transmutation in variation techniques, <! S. Arom include la trasmutazione nelle tecniche di variazio-
whereas 1 include it under static transformations. ne, mentre io la includo sotto le trasformazioni statiche.
Definitions of general temis

In PERMUTATION ail the note values/pitches be- Nella PERMUTAZIONE tutti i valorilaltezze appar-
longing to a motif are preserved, but they may be tenenti ad un motivo sano conservati, ma possono
rearranged in order to produce different configura- essere riordinati al fine di produrre configurazioni
tions. diverse.
RETROGRADE is a type of permutation by which RETR.OGRADO e un tipo di permutazione con cuí
all the elements (note values or pitches) are restated tutti gli elementi (valori o altezze) sano riesposti al
in reverse (backwards). ' contrario (a ritroso).
In AUGMENTATION and DIMINUTION (which Nell'AGGRAVAMENTO e nella DIMINUZIONE
can be simple, double, triple, etc.) all the note (che possono essere semplici, doppie, triple, ecc.)
values of a motif are proportionately augmented or tutti i valori di un motivo sano aumentati o diminuiti
diminished. secando una proporzione.

[lJ STATIC TRANSFORMATION


.....
. - ~ " ,, ... ........ / ... . ·....... :< • ~. ...:: ...::••<'<<3RL"<
MiLOl!t=
"" . >;;_ '.'_'

.. ....... .
............. ...........:
......... .......................

AUGMENTATION
DIMINUTION
TRANSMUTATION
TRANSPOSITION
INVERSION
PERMUTATION PERMUTATION
RETROGRADE (PERMUTATION) RETROGRADE (PERMUTATION)
RETROGRADE INVERSION
1

[lJ TRASFORMAZIONE STATICA


~tll.J7MO
? .
..... ..... ·:
.. . ~:.:... •··· .
... ····'*~~;""'"~: . . . . . .:....
. <:«!J:' ...~<:<:«<;~~:
!.
. . . . . . ..:.......;
AGGRAVAMENTO
DIMINUZIONE
TRASMUTAZIONE
TRASPOSIZIONE
INVERSIONE
PERMUTAZIONE PERMUTAZIONE
RETROGRADO (PERMUTAZIONE) RETROGRADO (PERMUTAZIONE)
INVERSIONE RETROGRADA
108 m - STUDY IN MOmlC ~fETA.\.fCRPHOSIS

In TRANSMUTATION all the binarv elements are Nella TRASMUTAZIONE tutti gli elementi binari
transformed into temary, or vice ver5a (Arom, 1991; sano trasfonnati in ternari, o viceversa (Arom, 1991;
475). 475).

INVERSION is a melodic type of transformation by INVERSIONE e un tipo melodico di trasfonnazione


which all the intervals are preserved, but progress per il quale tutti gli interoalli sano conseroati, ma
in the opposite direction. procedono in direzione opposta.

TRANSPOSITION is a melodic type of transforma- TRASPOSIZIONE e un tipo melodico di trasfonna-


tion by which a sequence of pitches is transposed by zione tramite il quale una sequenza di altezze e
a given interval. trasposta da un detenninato interoallo.

RETROGRADE INVERSION is a melodic type of INVERSIONE RETROGRADA eun tipo melodico di


transformation where all the inverted intervals are trasfonnazione dove tutti gli interoalli invertiti ven-
restated in reverse (backwards). gono riesposti al contrario (a ritroso).

In the process of DYNAMIC TRANSFORMATION Nei processi di TRASFORMAZIONE DINAMICA


both number of elements and structure of motif possono essere cambiati sía il numero degli elementi,
may be changed. sía la struttura del motivo.

LINEAR (NONREPETITIVE) DYNAMIC TRANS- TRASFORMAZIONE DINAMICA LINEARE (NON


FORMATION is a nonrepetitive unfolding of diver- RIPETITIVA) e un dispiegarsi non ripetitivo di
se motifs (cells) through gradual differentiation of diversi madi (cellule) attraverso una differenziazione
one homogenious structure to another (e.g., from graduale di una struttura omogenea ad un'altra (per
longer note values to shorter). On the microstruc- esempio: da valori piu lunghi a valori piu brevi). A
tural level, the sequence could be described as one livello di microstruttura, la sequenza potrebbe essere
consisting of diverse cells (motifs): a+ b +c ... descritta come consistente di diverse cellule (motivi):
a+b+c ...
CUMULATIVE (REPETITIVE) DYNAMIC TRAN-
SFORMATION has for its basis one or more reco- TRASFORMAZIONE DINAMICA CUMULATIVA
gnizable units (cells, motifs) which through repeti- (RIPETITIVA) ha alla sua base una o piu unita
tion are gradually, partially or entirely altered to riconoscibili (cellule, motivi) che, attraverso la ripeti-
create new units and forms. zione, si sano gradualmente alterate (in parte o
interamente) per creare nuove unita e fonne.

e umulative (repetitive) dynamic transformation


involves: U na trasfonnazione dinamica cumulativa (ripeti-
tiva) prevede:

1) EXPANSION AND CONTRACTION 1) ESPANSIONE E CONTRAZIONE


2) TRANSFORMATION BY COMPARISON 2) TRASFORMAZIONE PER CONFRONTO

MOTIVIC EXPANSION ANO CONTRACTION ESPANSIONE E CONTRAZIONE DEL MOTIVO


are transformative processes by which a motif (cell) sano processi di trasfonnazione tramite i quali un
is either lengthened or shortened: motivo (cellula) eallungato o abbreviato:

A) A motif is lengthened or shortened by additive A) Un motivo e allungato o abbreviato mediante


and subtractive processes in such a way that the processi di addizione o sottrazione in maniera tale
overall pulse as well as its metric profile change che la pulsazione complessiva, come pure il suo
in accordance with the transformation process. profilo metrico, cambiano in confonnita con il
processo di trasfonnazione.
B) In the associative and dissociative transforma-
tions, the overall pulse as well as the metric B) Nelle trasfonnazioni associative e dissociative, la
frame of reference stay constant. (7) pulsazione complessiva, come pure la cornice
metrica di riferimento, rimangono costanti. <7>

- D. Locke, in his Drum Gahu, calls (b) «fi.lling ar emptying of 171 D. Locke, nel suo Drum Gahu, chiama (b) «il riempire o il
musical "space"». Drum Gahu (The rhythms of west African vuotare dello spazio musicale». Drum Gahu (The rhythms of
drumming) by David Locke (White Cliffs Media Company, west African drumming) di David Locke (White Cliffs Media
1987). Company, 1987).
Definitions of general terms 109

C) Fibonacci' s transformation uses both additive C) La trasformazione di Fibonacci usa sia processi di
and subtractive processes. As the new elements addizione che di sottrazione. Al momento in cuí i
are added to the motif, the older ones are nuovi elementi vengono aggiunti al motivo, i
subtracted. Another way of describing the pro- vecchi vengono sottratti. Un altro modo di descri-
cess would be in terms of the set theory: the old vere il processo sarebbe in termini di teoría della
form of the motif (a) becomes a subset of the serie: la vecchia forma del motivo (a) diventa una
new one (b); the new one (b) becomes a sub set sottoserie del nuovo (b); il nuovo (b) diventa una
of the next (c) but without the original (a), whic"h sottoserie del successivo (c) ma senza l'originale
is excluded, etc. csi (a), che e escluso, ecc. <9>

TRANSFORMATION BY COMPARISON invol- TRASFORMAZIONE PER CONFRONTO comporta


ves the finding of common denominators of two l'individuazione di comuni denominatori di due mo-
motifs, then the gradual transformation of one into tivi, indi la graduale trasformazione dell'uno nell'al-
the other through the process of comparison. <9l tro tramite il processo di comparazione. <9>

TRANSFORMATION STAGES: STADI DI TRASFORMAZIONE:

1) ORIGINAL 1) ORIGINALE
2) INTERMEDIARY (intermotivic zone) 2) INTERMEDIO (zona intermotivica)
3) FINAL 3) FINALE

S ince dynamic transformation deals with the


process of change, it is difficult to talk of stages,
unless there is a clearly defined (1) original and (3)
D al momento che la trasformazione dinamica ha
a che fare con il processo di cambiamento, e
difficile parlare di stadi, a meno che non ci sía una
final form (configuration) of a motif. In that sense, it forma (configurazione) di un motivo originale (1) e
is necessary to establish these stages as markers" /1
finale (3) chiaramente definita. In tal senso enecessa-
11
of the process, either conceptually or structurally. rio stabilire questi stadi come "indicatori del proces-
so, da un punto di vista concettuale o strutturale.
Conceptual definition deals with permanently
transforming structures, where the definition of Una definizione concettuale ha a che fare con struttu-
stages (1, 2, 3) only represents an act of interpreta- re costantemente in trasformazione, dove la definizio-
tion. In structural definition, both 1and3 are clearly ne di stadi (1, 2, 3) rappresenta solo un'azione di
defined in the formal sense, and show at least a interpretazione. In una definizione strutturale, sía 1
minimum level of constancy (e.g. from one static che 3 sono chiaramente definiti nel senso formale e
structure to another). mostrano almeno un livello mínimo di invariabilita
(per esempio: da una struttura statica ad un'altra).

5
' The name which I have used for this type of transformation
<B! 11 nome da me usato per questo tipo di trasformazione si
refers to a mathematical term known as Fibonacci' s sequence: riferisce ad un termine matematico noto come sequenza di
1-1-2-3-5-8-13 ... where each number after the second is the sum Fibonacci: 1-1-2-3-5-8-13 ... dove ogni numero dopo il secando e
of the two preceding numbers in the sequence. la somma dei due numeri precedenti nella sequenza.
q, A parallel to this type of transformation in visual arts is work
<9! Un parallelo aquesto tipo di trasformazione nelle arti visive e
by M.C. Escher: Visions of simmetry, notebooks, periodic il lavara di M.C. Escher: Visions of simmetry, notebooks,
drawings, and related work by D. Schattschneider (W.H. periodic drawings, e il relativo lavara di D. Schatteschneider
Freeman and Company, 1990). (W.H. Freeman and Company, 1990).
no ill - STUDY IN MOilVlC MEI.-\_l.KJRPHOSIS

0 TYPOLOGICAL TREES

SEGMENTATION

1~11..t.11~']
1 : 1

STATIC
TRANSFORMATION

DYNAMIC
TRANSFORMATION
~;

. . . ~
Definitions of general terms m

0 ALBERI TIPOLOGICI

SEGMENTAZIONE THA.SFORMA.ZIONE

VARIAZIONE

THA.SFQRMAZIQNE
STATlCA

TRASFORMAZIQNE
DINAJaCA
ll2 ID- STL'DY ~ !o.IOIDlC !o.ITTA.'-IORPHOSIS

INTRODUCTION ODUZIONE

he following motif<1> is a type of pattern used in l seguente motivo<1> e un tipo di modello u~ato
T the vocal yodel polyphony of the Bibayak Pyg-
mies in Gabon. Even though it is performed by a
I nella polifonía vocale dello yodel nei pigmei Bi-
bayak del Gabon. Anche se eseguito da un cantante
solo singer, the motif's structure is multilayered. in assolo, la struttura del motivo e multistratificata.
On the macro-to-micro hierarchy, level I shows the Su una gerarchia dal macro al micro, il I livello
motif in its entirety; level II, as consisting of two mostra il motivo nella sua interezza; il II livello, come
cells (A, B); level III, as consisting of four cells (a, b, costituito da due cellule (A, B); il III livello, come
a1, c). costituito da quattro cellule (a, b, a1, c).

MOTIF
1
A B
11
a b a1 e
III

e i e
11=! d
a
;J i $¿ Er f 1d
a i a e i a
i lf 4f¿iJ
e i e
=11

Example 5 reveals further the rhythmic structure; L'esempio 5 rivela inoltre la struttura rítmica: a
on this level "a" and "a1 " are identical, and "b" and questo livello, "a" e "a 1 " sono identici, "b" e "c"
"c" appear to be only variants of the same cell (b, sembrano essere solo varianti della stessa cellula (b,
b1). bl).

a b a bl

0 in n:; ~J j j j n '-"
1 n:;~m '-"
1

0
(I)
.~-
~ ~ ~I .,,-~ ~ -¡;J
(II)
11
o

$2D ~ lf r~ ~ D ~ lf ~~
11 (o) 11

1
11

11
o

III IV V
11

The melody is based on the pentatonic scale shown La melodía e basata sulla scala pentatonica indicata
in example 6, divided into two registers: A and G nell'esempio 6, divisa in due registri: LA e SOL si
occur in the lower (the chest voice); C, D, E, in the succedono in quello inferiore (voce di petto); DO,
upper (the "falsetto" voice). The melody is thus RE, MI in quello superiore (voce in "falsetto"). La
split in to two independent lines through use of: melodía e percio separata in due linee indipendenti
attraverso l'uso di:
A) Hocket technique/registral separation.
B) Different sound emissions (chest/falsetto). A) Tecnica dell'hochetus/separazione dei registri.
B) Emissioni differenti di suono (pettolfalsetto).
C) Open vowels ("a" and "e") for the lower regi- C) Vocali aperte ("a" ed "e") per il registro piu grave
ster, but closed ("i") for the higher (note the ma chiuse ("i") per quello piu acuto (si noti
further refinement by assigning the vowel "a" to l 'ulteriore finezza nell 'assegnare la vocale "a " alla
note A, and vowel "e" to note G). nota LA e la vocale "e" alla nota SOL).
D) The rhythmic-melodic configuration of cells, D) La configurazione ritmico-melodica delle cellule,
which further divides the lines. che crea ulteriore distinzione tra le linee.
Altough it would be farfetched to interpret the motif Benché sía un'esasperazione interpretare il motivo
harmonically, it seems clear that the two notes (A, armonicamente, risulta chiara che le due note (LA,
G), used as a pedal, fulfill different functions: "A" SOL), usate come un pedale, ricoprono funzioni
could be viewed as the axis of the scale (therefore differenti: il LA potrebbe essere visto come l 'asse della
tonic), "G" as a lower auxiliary. scala (quindi la tonica), il SOL come una nota
ausiliaria inferiore.

:o, Transcription by the author from a Radio France recording IW! Trascrizione da una registrazione di Radio France (Musique
<Musique des Pygmées Bibayak), 1966. des Pygmées Bibayak), 1966.
lntroduction Il3

INTRODUCTORY EXAMPLES ESEMPI INTRODUITIVI


Examples 719 present three melodic variants of the Gli esempi 7/9 presentano tre varianti melodiche
same rhythmic motif. The first two are synthetic dello stesso motivo rítmico. I primi due sano modelli
models based on Indian raags, whereas the third sintetici basati su raga indiani, mentre il terzo
employs the natural minor scale (Aeolian mode). impiega la scala minore naturale (modo eolio).

Ali the following examples are based on derivativé Tutti i prossimi esempi sano basati su parametri
parameters. Examples 10111 superpose the same complessi. Gli esempi 10/11 sovrappongono la stessa
melody onto two different countermelodies. The melodía a due contromelodie diverse. 11 primo e
first is commetric and presents a figured-bass type co-metrico e presenta un tipo di modello di basso
of pattern; the second is contrametric and estab- figurato; il secando e contro-metrico e stabilisce un
lishes a polyrhythmic pattern with the upper voice. modello poliritmico con la voce superiore. Un'altera-
An alteration (#3rd) has been added to the melody, zione (#3ª) estata aggiunta alla melodía, per arricchi-
to enrich the harmonic texture. re il tessuto armonico.

[2J Madhyamadi
Saranga

Shiva
0 Bhairava

' w u &a, iht p¡; r 0 &a ,.~,i·:i a


11= 1# =11 [· &. #·
• •

[2J , -. ., Aeolian

• • •

a: VII 6 III VI 11 6 V of (IV)


ll4 ID - STLlJY IX \IOIDlC \IETA."\fORPHOSIS

MOTIVIC INTERPRETAZIONE
INTERPRETATION DEL MOTIVO

METRIC INTERPRETATION INTERPRETAZIONE METRICA


Example 12 shows the rhythmic motif in six differ- L 'esempio U mostra il motivo rítmico in sei differen-
ent metric systems. Sorne metric systems (a, b, c) or ti sistemi metrici. Alcuni sistemi metrici (a, b, c) o
combinations (d) coincide in length with the motif, combinazioni (d) coincidono in durata con il motivo,
while others (e, f) do not. mentre altri (e, f) non sano coincidenti.

a) 3
4: J j :¡ ji :¡ j J 11

Jj :¡ Jj j J 1 Jj :¡ j J 11

n 11

d) 11>.rl :ti
1


j5
t6J j :n
. I't6J

J j :¡ J
1

J j : :¡

MELODIC INTERPRETATION INTERPRETAZIONE MELODICA


Examples 13/18 show the melodic motif in severa! Gli esempi 13/18 mostrano il motivo melodico in vari
scalar systems. By enharmonically changing the sistemi di scale. Cambiando enarmonicamente le
pitches, one can interpret the same melody in altezze, si puo interpretare la stessa melodía in
different melodic and harmonic contexts. contesti melodici ed armonici differenti.
The D and Bb (examples 13and15) use similar types Gli esempi di RE e Sib (esempi 13 e 15) usano tipi
of heptatonic scales; the B (example 14) uses an simili di scala eptatonica, quello di SI (esempio 14)
octatonic type; the F and G# (16 and 17) both employ usa un tipo ottatonico, quelli di FA e SOL# (esempi
alterations (as shown in examples 19/20, D and Eb 16e17) impiegano entrambi alterazioni (come indica-
can thus be interpreted as 1, b2 in D; 3, b4 in B; 3, 4 to negli esempi 19 e 20, RE e Mib possono casi essere
in Bb; 6, b7 in F; enharmonically changed Cx and interpretati come 1, b2 in RE; 3, b4 in SI; 3, 4 in Sib;
D#, as x4, 5 in G#). 6, b7 in FA; cambiato enarmonicamente DOx e RE#
come x4, 5 in SOL#).
~lotivic interpretation ns

~aF:;trn~: f j 1tt p :•F 111i ~:f ~ 1¿•pr:;o :11 1

,,p: f 11:tt ~:f ~ lii ~---=;.p~ :¡f 111i Firf#~ lii (.W:~~Jl:i1
~

1 1

#~· r r #~· r r ~· qr
,tí, :~fj~lh1íj-::f ~lii= ::f 111i ~:r.b~ ltí~,¡~~:11
@]

11 • ¡,. #•
11
(u)
D: 1 b2 #3 4 5 b6 B:3 b4 5 6 7 bs Bb:3 4 b6 ~6 7 8

11

G# : X 4 5 #7 X 7 ~ 2 #2 F: 6 b7 b2 ~ 2 3 4

'I~.-~. -#--.--~b· I · 11.. .1. ¡. #· • • ¡. ¡ 1 &J ~ 1. ¡.1 • 1 ¡. !· • 1 1


D: B: Bb:

' I• l 1• #• 1• I .. l• 1 • 1I• l• 111 .1 b• !• • ¡.1 • 1 • l•• l 1


G#: F:
ll6 ID - SU.TI)~ ~ICIIDlC ~ITTAMORPHOSIS

HARMONIC INTERPRETATION INTERPRETAZIONE ARMONICA


Example 21 illustrates use of the same motif inter- 11 prossimo esempio 21 illustra l'uso dello stesso
preted in different harmonic-modal contexts. motivo interpretato in differenti contesti armonico-
modali.
Although in every example (13/18) the pitches are
interpreted differently, the relationship of the two Sebbene in ciascun esempio (13/18) le altezze siano
chords is the same: the tonic followed by eithefV or interpretate diversamente, la relazione tra i due
VII degree of the Phrygian mode. accordi resta la stessa: la tonica seguita dal V e dal
VII grado del modo frigio.

§]
,,~~
~~
~2
D: 1
j~
-&

VII ( # 11) B: 1
11°
u
i:;
-&
V#6
11
Bb: 1
e [,e:
VII b 7
b3
11~~ I•
#u"
G#: 1# 7
X 4-# 5
~:;
-&
VII# 6
11 8
F: VI6
-&

vb7
h
11

Example 22 reveals the harmonic skeleton of exam- L 'esempio 22 rivela lo scheletro armonico dell 'esem-
ple 18. The modulations employed are based on pio 18. Le modulazioni impiegate sono basate o su
either enharmonic interpretation of pivot chords (i, un'interpretazione enarmonica di accordi-perno (i, ii,
ii, iii) or various types of alterations (iii, iv). iii) o su vari tipi di alterazioni (iii, iv).

D: 1
r ---- r
........

VII~ 7 B: v# 6
.......

1 (~ 8
) VII 6
B~ :VII 6
1

#vn~ 7 #Jv# 7
~ 5 #4 ~4 5-#4 bs 5 ~ 3
.\fotivic variation 117

MOTIVIC VARIATION VARIAZIONE DEL MOTIVO

E xample 23 illustrates all the variation types


mentioned in Definitions of general terms (see L ' menzionati
esempio 23 illustra tutti i tipi di variazione
nelle Definizioni dei termini gene-
page 106): rali (vedere a pagina 106):

A) SPLITTING A) SCISSIONE
B) MERGER B) FUSIONE
0 OMISSION C) OMISSIONE
D) EXTENSION D) ESTENSIONE
E) ANTICIPATION E) ANTICIPAZIONE
F) INSERTION F) INSERZIONE

@]
splitting
al a2 a3

;J ' $f Er F1 f 0r ;J ' ~ é' Er f


E 11

merger
bl b2 b3

ir . w11J=a,Jt Jll
omission
el c2 c3

extension
dl d2

anticipation
el e2

insertion
fl f2
ll8 ID- STUDY IN MOIDlC .\tETA,IOF.PHOSIS
..

STATIC TRANSFORMATION TRASFORMAZIONE STATICA

PERMUTATION PERMUTAZIONE
The patterns used in example 24 are segments of tp.e I modelli usati nell 'esempio 24 sono segmenti dello
same motif. While the pitch sequence (melodic stesso motivo. Mentre la sequenza delle altezze (moti-
motif) is retained, the note values are permutated. vo melodico) e conservata, i valori delle note sono
permutati.
Two versions of the motif B are shown: one (B) Vengono presentate due versioni del motivo B: una
without a sixteenth note rest, and the other (BJ (B) senza pausa di semicroma, e l'altra (B 1) con la
with. Note how the second version has 20 permuta- pausa (si noti come la seconda versione abbia 20
tions, while the first has only 4. The permutation is permutazioni, mentre la prima ne ha solo 4). La
accomplished by keeping the sixteenth note rest permutazione e compiuta tenendo costante la pausa
constant, while the eighth note shifts from left to di semicroma, mentre la croma si sposta da sinistra a
right (in a" the rest is in the first position; in b ",
11 11
destra (in a" la pausa e nella prima posizione, in
11

11 11 11 11
in the second; in e", in the third; in d ", in the b" nella seconda, in c" nella terza, in d" nella 11

fourth; in e", in the fifth).


11
quarta, in e" nella quinta).
11

~
A B
a b e d e f a b e d

Bl
ªl ª2 ª3 ª4 bl b2 b3 b el e2

e
al ª2 ª3 bl b2 b3 el e2 e3 dl d2 d3

The following examples 25/31 are all based on a I prossimi esempi 25/31 sono tutti basati su una
permutated form of the original rhythmic motil, forma permutata del motivo rítmico originale, men-
while the melodic sequence has been retained (see tre la sequenza melodica e stata conservata (esem-
example 25). pio 25).

~
A (d) B 1 (b ) A (e) C (a 2)
3

The examples are subject to diverse metric interpre- Gli esempi sono soggetti a diverse interpretazioni
tations: 3/3 and 6/8 in example 26; 12/16 in example metriche: 314 e 618 nell'esempio 26; 12116 nel-
27; 5/16 and 7/16 in example 28; 9116 in example 29. l'esempio 27; 5116 e 7116 nell'esempio 28; 9/16
nell 'esempio 29.
Static transfonnation 119

Melodically, all the examples are polypentatonic: Da un punto di vista melodico, tutti gli esempi sono
the upper motif is based on the pentatonic scale in polipentatonici: il motivo superiore ebasato su di una
C, the lower in A. While the upper motif interprets scala pentatonica in DO, quello inferiore in LA.
the same rhythmic pattern in different metric sys- Mentre il motivo superiore interpreta lo stesso mo-
tems, the lower presents it: in augmentation (exam- dello rítmico in sistemi metrici differenti, quello
ple 26); transmuted from binary to ternary (example inferiore lo presenta: per aggravamento (esempio
27); and irregularly varied, in order to provide 26); trasmutazione da binario in ternario (esempio
metric references (examples 28129). • 27); variato in maniera irregolare, per fornire un
riferimento metrico (esempi 28/29). I due esempi
Two final examples (on next page) demonstrate finali (a pagina seguente) mostrano una diminuzione
rhythmic diminution (example 30) and diminution rítmica (esempio 30) e una diminuzione con aggra-
with augmentation (example 31). vamento (esempio 31).
uo m - STLTI't IX ~t0m1c ~IETA.\.fORPHOSIS

MODULATION MODULAZIONE
Modulation through sequencing is a static type of La modulazione per mezzo di progressioni eun tipo di
transformation. It may involve variation of the trasformazione statico, e puo comportare una varia-
original melodic motif through use of alterations zione del motivo melodico originale attraverso l'uso
(example 32), or transposition of only a segment of di alterazioni (esempio 32) o trasposizione di un solo
the motif (example 33/34) onto different scale de- segmento del motivo (esempi 33/34) a differenti gradi
grees. While the first two examples modulate della scala. Mentre i primi due esempi modulano con
through the use of pivot chords, example 34 em- l'uso di accordi-perno, l'esempio 34 impiega l'altera-
ploys alteration of the chordal structure. zione della struttura accordale.

d: 5
3 B ~ : 11 6 V ~ of V
4
3
6
5 1 6
v65 OÍ(II)

e: 11 (1 6)
Static transformation m

The following example 35<2> uses a combination of Il prossimo esempio 35<2! utilizza una combinazione
Réong interlocked patterns found in the Balinese di modelli di Réong concatenati, propri del Camelan
Gamelan Anklung. The profile of this polyrhythm Anklung di Bali. Il profilo di questo poliritmo e
is contrametric; melodically, it is based on a penta- contro-metrico; dal punto di vista melodico e basato
tonic Selisir Gong scale. While the polyrhythm, as su di una scala pentatonica di Selisir Gong. Mentre
well as the intervals of the scale, are kept constant, il poliritmo, casi come gli intervalli della scala,
the melodic motif is varied in order to modulate rimane costante, il motivo melodico e variato allo
through the circle of fifths. scopo di modulare attraverso il circolo delle quinte.

(U) Music in Bali by Colin Me Phee (Da Capo Press, New York, <11J Music in Bali di Colin McPhee (Da Capo Press, New York,
1976). 1976).
122 ID- STl.TIY IX !otOIBlC ~ITTA.\ACRPHOSIS

DYNAMIC TRASFORMAZIONE
TRANSFORMATION DINAMICA

ASSOCIATIVE AND TRASFORMAZIONE


DISSOCIATIVE TRANSFORMATION ASSOCIATIVA E DISSOCIATIVA
Two types of dissociative transformation are given Vedremo ora due tipi di trasformazione dissociativa:
here: example 36 uses motivic segmentation with l 'esempio 36 usa una segmentazione del motivo con
two cells, one constant, the other varied; example 37 due cellule, una costante e l 'altra variata; l 'esempio
shows a parallel process of dissociation in both 37 mostra un processo parallelo di dissociazione in
cells. entrambe le cellule.

~ con. var. con. var. con.


a)

b) e)

@]
a) b) e)

ADDITIVE AND SUBTRACTIVE TRASFORMAZIONE


TRANSFORMATION ADDITIVA E SOITRAITIVA
Example 38, demonstrating additive transforma- L 'esempio 38, che mostra una trasformazione additi-
tion, superposes an A pentatonic onto a B hexatonic va, sovrappone un LA pentatonico ad un SI esatonico
(note that the structural skeleton is shown first, (si noti che lo scheletro strutturale e indicato prima
then the actual transformation). Ali accidentals ap- della trasformazione effettiva). Le alterazioni valgono
ply throughout the line or until otherwise indicated. per tutta la riga, se non diversamente indicato.
Dvnamic transformation 123

r r ~u

FIBONACCI'S TRANSFORMATION TRASFORMAZIONE DI FIBONACCI


As in example 38, the structural skeletons of two Come nell'esempio 38, le strutture dei due esempi
examples of Fibonacci' s transformation are presen- della trasformazione di Fibonacci precedono gli effet-
ted first, then the actual processes. The first (exam- tivi processi. 11 primo (esempio 39) epolipentatonico
ple 39) is polypentatonic and uses the entire rhyth- e fa uso dell 'in tero motivo rítmico in imitazione a
mic motif in canonic imitation. The second (example canone. 11 secando (esempio 40) euna libera elabora-
40) is a free elaboration on a rhythmic cell of the zione su di una cellula rítmica del motivo originale e
original motif and uses a pedal figure in the lower usa una figura di pedale nella voce inferiore. Anche
voice. This example is also modulatory. questo esempio e modulante.

J r #~
U-l ID- STUDY IN MOIDlC ~IETA.~fOKPHOSIS

1 ,n; nn 0n 0r:u~n) n~ JJ-01::


~ D' D D' Ei D Ef r r 9' D D' cr· Cj .

,~e:,.D(j·!J D m? j] f? ~.~tp JJ r.3?j3@.tl~ \;,/


11
D\-namic transformation 125

TRANSFORMATION BY COMPARISON TRASFORMAZIONE PER CONFRONTO


The initial motif for this transformation is Bibayak Il motivo iniziale di questa trasfonnazione e Pigmeo
Pygmy; the final, a combination of Réong patterns Bibayak; il finale e una combinazione di modelli di
found in the Balinese Gamelan Anklung (see exam- Réong propri del Camelan Anklung di Bali (vedere
ple 35 at page 121). l 'esempio 35 a pag. 121).

Example 41 shows two pairs of superposed pattems L 'esempio 41 mostra due coppie di modelli sovrappo-
simultaneously transformed by comparison (i sti trasformati simultaneamente per confronto (l'
shows the upper voice; ii the lower). Since the esempio i fa vedere la voce superiore; ii quella
Pygmy motif is in two bars of 3/4 and the Balinese in inferiore). Dal momento che il motivo Pigmeo e in
4/4, one anda half of the latter must be superposed due battute di 314 e quello Balinese in una di 414, una
to one of the former. battuta e mezzo del secando deve essere sovrapposta
ad una del primo.

@]
(i) (ii)

j
to

Example 42 shows transformation by comparison of L 'esempio 42 mostra la trasformazione per confronto


the rhythmic motifs. Since the two pentatonic scales dei motivi ritmici. Poiché le due scale pentatoniche
involved in the melodic transformation share only coinvolte nella tras/ormazione melodica han no in
three common notes, more steps are required to comune tra di loro solo tre note, si richiedono piit fasi
accomplish the process gradually (example 43). per portare gradatamente a termine il processo
(esempio 43).

@]
a a 1 a 2 b
,--.., ,--.., ,--.., ,--.., ,--..,

~r r rrl ~ 11 r rrr rl ~ 11 r r rrr r 111 ~ rr rr r r 11

b1 bz e e 1
,--.., ,--.., ,--.., ,--..,

'fb r r r rr r r rr rr r 11 11 r rl ~ rr r r rr rr r 11 11

'~~Crf d ll~rrfbif llfLC 5 trif ¡¡fe E{OJ llE hiU111


e Cz e 3

~
-~ = • E llE =
• E
~
l 11
~- l J
~ 6 J ~ ~
= 6 J 11
126 ID - STLTI) IX !.tOTI\lC !1.IETAMORPHOSIS

The final example 44 presents simultaneous trans- L 'ultimo esempio (44) presenta una trasformazione
formation of both upper and lower motifs, from one simultanea sía del motivo superiore che di quello
polyrhythm to the other. inferiore, da un poliritmo all'altro.

~
1) 2)

3)

4) 5)

6)

7) 8)
127

CYCLICAL FORMS FORME CICLICHE

ISORHYTHMIC CYCLE CICLO ISORITMICO


Ali three examples of the isorhythmic cycle use Tutti e tre gli esempi di ciclo isoritmico usano una
canonic form. The rhythmic motif employed here is forma a canone. Il motivo rítmico qui impiegato e un
a segment (cell A) of the original Pygmy motif. segmento (cellula A) del motivo Pigmeo originario.
Examples 46/47 both use melodic sequences of five Gli esempi 46/47 usano entrambi sequenze melodiche
pitches: the first uses only one, in A pentatonic; the di suoni su cinque altezze: il primo ne usa solo una,
second uses both A and F# superposed. in LA pentatonico; il secando usa sía LA che FA#
sovrapposti.
The basis for the third example consists of a se- La base per il terzo esempio consiste in una sequenza
quence of two pentatonic scales (A and C) in the di due scale pentatoniche (LA e DO) alla voce
upper voice, with the note "e" asan axis. The lower superiore, con la nota DO come asse. La voce
voice presents an inversion of the upper. Since the inferiore presenta un 'inversione di quella superiore.
two pentatonic scales are connected through a pivot Dal momento che le due scale pentatoniche sano
zone, the ensuing shift from one scale to the other is connesse mediante una zona-perno, il conseguente
equivalent to a modulation. spostamento da una scala all 'altra e equivalente ad
una modulazione.

~ 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 1 2 3 4 5

~!E r bl y r bl 11~ • J•
• • • • 11
,.. 11

F
~
128 ID - SlLTI'i IX MOIDlC ~ITTA.\.tC'RPHOSIS

~ 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8 9

2 11 r r rr i r J rr 11!
11
~=
q•
... : •
... :: ¡•
... : : t: 11

PERPETUAL CANONS CANON/ PERPETUI


Ali of the following examples are perpetua! canons, Tutti gli esempi seguenti sano canoni perpetui che
imitating at a variety of intervals, types of scale imitano a interoalli diversi, sovrapposizioni di tipi di
superpositions, metric and contrapunta! interpreta- scale, interpretazioni metriche e contrappuntistiche e
tions, and static transformations. trasformazioni statiche.

Of the canons imitating at the 8ve, examples 50/52 Dei canoni che imitano all'Bª, gli esempi 50, 51 e 52
are polypentatonic (example 52 is also modulatory). sano polipentatonici (l 'esempio 52 eanche modulan-
te).
L YclicaJ forms 129

The following two canons (examples 53/54) are I due canoni seguenti (esempi 53 e 54) sano reinter-
metrically reinterpreted in 5/16, 7116; the first uses pretati metricamente in 5116, 7116; il primo utilizza il
the Lydian mode; the second, an octatonic (dimin- modo lidio, il secando una scala ottatonica (diminui-
ished) scale with the upper voice in rhythmic dimi- ta) con la voce superiore in diminuzione rítmica.
nution.

The canons imitating at other intervals all use metric I canoni che imitano ad altri intervalli usano tutti
interpretation in 5/16, 7116 (except for example 58, un'interpretazione metrica in 5116, 7116 (tranne
which also employs an augmented 5/8, 718 form). l 'esempio 58 che impiega anche una forma aumenta-
Example 55 is at the lower minor 3rd (B); example 56 ta di 518, 718). L'esempio 55 e alla 3ª minore
at the lower major 3rd (B~); example 57 at the lower inferiore (SI); l'esempio 56 alla 3ª maggiore inferiore
diminished 5th (G#); example 58, the same as the (SI~); l'esempio 57 alla 5ª diminuita inferiore
previous, but with augmentation in the lower voice; (SOL#); l'esempio 58 come il precedente ma con
example 59 at the upper minor 3rd (F). un'aggravamento nella voce inferiare; l 'esempio 59
alla 3ª minore superiore (FA).
Note that all the above (examples 55/59) follow the
same types of polymodal superpositions as the Si noti che tutti gli esempi di cuí sopra (55/59)
examples introduced in the melodic and harmonic seguono gli stessi tipi di sovrapposizioni polimodali
interpretations (D to: B, B~, G#, F). These examples come gli esempi introdotti nelle interpretazioni melo-
can therefore also be understood in the context of diche e armoniche (RE a: SI, SI~, SOL#, FA).
contrapunta! interpretation. Questi esempi possono quindi essere intesi nel conte-
sto dell'interpretazione contrappuntistica.
130 ID - STUDY ~ MOTI\lC ~ITTA_'-101{PH0515

----¡
591
C YclicaJ forms 131

The final example (JO demonstrates a variety of L 'esempio 60 mostra infine una gamma di processi
interpretative and transformative processes. di interpretazione e trasformazione.
COl.UBONE DI MUSICHE PER CHrrARRA
tllretta da Ange/o Gilardino

AUTORI VARI - Fortune 1993 (sei composizioni di DORWARD David - Swan song. MEIER Jost - Tro is reflets.
L. Biscaldi, D. Bogdanovic, A. Giacometti, A. Gilar-
DUARTE John W. ~ Ali in a row op. 51 / Etude MESTRES QUADRENY Josep M. - Perludi.
dino, C. Guanti e R. Trasi) / Iberia 1990 (otto
diabolique op. 49 / Fantasía and fugue on "Torre
fantasie di R. Alís, A. Bertomeu Salazar, C. Fernán- MILETIC Miroslav - Sonatina per violino e chitarra.
bermeja" op. 30 / Five quiet songs far voice and
dez Álvez, A. García Abril, B. }uliá, T. Marco, C. MORENO TORROBA Federico - Suite miniatura.
guitar op. 37 / Greek suite for two guitars op. 39 /
Prieto e V. Ruiz López).
Greek suite n. 2 op. 89 / lnsieme far guitar and MOSSO Cario - Forskal ia / Quaderno 1º / Quaderno
ABSI L Jean - Concerto op. 155 per chitarra e píceo/a harpsichord op. 72 / Little suite n. 4 op. 95 far three 2° / Quaderno 3° ("Passacaglia") / Tre canzoni
orchestra / Contrastes pour deux guitares op. 143 / guitars / Musikones op. 107 / Mutations on the "Di es piemontesi.
Petit bestiaire op. 151 / Quatre pieces op. 150 /Sur irae" op. 58 / Prelude, canto and toccata op. 38 /
un paravent chinois op. 147. Sonatina lírica op. 48 / Sua cosa op. 52 / Suite NIEMAN Alfred - Sonata.
AMBROSIUS Hermann - lmpressionen. ancienne op. 47 I Suite fran\;'.aise pour deux guitares OPITZ Erich - Tre pezzi.
op. 61 /Suite piemontese op. 46 / Variations on a
A-.CELIN Pierre - Quatre préludes. French nursery song for two guitars op. 32. ORREGO SALAS Juan - Esquinas.
APIVOR Denis - Discanti op. 48 /Saeta op. 53 /Seis EASTWOOD Tom - Amphora /Romance et plainte. PERALDO BERT Nilo - Due improvvisi I Omaggio a
canciones de Federico García Lorca for voice and Charlie Christian.
EDLUND Mikael - Sma fütter.
guitarop. 8. PERNAIACHI Gianfranco - La consapevole assenza.
ASENCIO Vicente - Suite mística (Dipsó / Get- FARKAS Ferenc - Cinque canzoni dei trovatori per
canto e chitarra / Citharoedia strigoniensis per trio di PERUZZI Aurelio - Soledades.
<.emaní /Pentecostés)/ Suite valenciana.
chitarre / Exercitium tonale (24 preludi) / Six pieces PIAZZOLLA Astor - Cinco piezas/ Tango suite para
BADINGS Henk - 12 preludes. breves/ Variazioni ungheresi per due chitarre. duo de guitarras.
BAUMANN Herbert - Toccata, elegia e danza. FARQUHAR David - Five scenes / Ostinato, capric- PONCE Manuel M. - Homenaje a Tárrega.
BE~ATI Chiara - Capriccio. cio, epilogo.
PRODIGO Sergio - Cinque pezzi poetici op. 63 /
BERKELEY Lennox - Theme and variations. FOX Victor - Prelude, hymn, allegro. Sonata XI op. 36 ! Sonata XII op. 39 per flauto e
FRANCO Johan - Suite of American folk songs / chitarra.
BITTINELLI Bruno - lmprovvisazione / Quattro
~zzi.
Three prayers. RADOLE Giuseppe - Notturno.
BIBERIAN Gilbert - Four epigrams for voice and GALANTE Claudio - Deux esquisses. READ Gardner - Canzone di notte op. 127.
guitar. GARGIULO Terenzio - Toccata. RODRIGO Joaquín - Elogio de la guitarra.
BL YTON Carey - In memoriam Django Reinhardt GHEZZI Emilio - Due piccoli pezzi. ROSETTA Giuseppe - Canti della pianura /Fantasía
op. 64a / In memoriam Scott Fitzgerald op. 60b / / Mirage / Preludio, barcarola e scherzo / Preludi
GIACOMETTI Antonio - L'estasi del moto.
Saxe blue op. 65b / The oceans of the moon op. 75. per Gilardino / Sei poemi brevi / Sonata per due
GILARDI Gilardo - Serie argentina. chitarre / Sonatina / Weissiana.
BOGDANOVIC Dusan - lntroduction, passacaglia
and fugue/ 5 miniatures printanieres /Sonata n. 1 / GILARDINO Angelo - Abreuana / Appaloosa RUIZ PIPÓ Antonio - Cantos a la noche para voz y
Sonata n. 2 /Sonata fantasía per due chitarre. Araucaria ! Canzone notturna / Concerto d'estate guitarra / Estancias ! Homenaje a Villa Lobos per
BRACANIN Philip K. - Four diversions.
per chitarra sola e quartetto di chitarre ! Concierto due chitarre /Nenia/ 8 preludios/ Tiento por tiento
de Córdoba para guitarra solista y cuarteto de / Tres en raya per chitarra e archi.
BURGHAUSER Jarmil - Tesknice (Canti dell'ansie- guitarras/ Estrellas para Estarellas / Luceat / Musica
ta. per l'angelo della Melancholia / Ocram / Poema SACCHETTI Arturo - Eucalyptus / Memorial.
CALBI Otello - Berceuse pour un enfant qui n'est d'inverno per chitarra sola e duo di chitarre /Sonata SALDARELLI Vincenzo - Per la chitarra.
¡amais né op. 66 / Omaggio a Manuel de Falla op. n. 1 /Sonata n. 2 / Studi di virtuosita e di trascenden-
SANDER Peter - Exploration.
63. za (5 volumi) ! Tenebrae factae sunt / Trepidazioni
per Thebit ! Variazioni sulla Follía. SANTÓRSOLA Guido - Cinco canciones para canto
CAMARGO GUARNIERI Mozart - Estudos n. 2 e y guitarra/ Cinco preludios/ Cuatro piezas latinoa-
n. 3. GIURANNA BARBARA Elena - lncipit.
mericanas / Cuatro tientos ! Sonata / Sonata n. 2
CASTELNUOVO TEDESCO Mario - Ballata dall'esi- GONZÁLEZ Luis Jorge - Tientos. 'hispánica" / Sonata n. 4 "italiana" / Sonata n. 2
1io per canto e chitarra /Caprichos de Goya op. 195 GRIMM Friedrich Karl - Due pezzi op. 150. para dos guitarras/ Tríptico para dos guitarras/ Vals
Concerto per due ch itarre e orchestra op. 201 / romántico.
Escarramán op. 177 / Passacaglia op. 180 /Platero y HAUG Hans - Alba / Concertino per chitarra e
píceo/a orchestra / Fantasía per chitarra e pianoforte SAUGUET Henri - Trois préludes.
\O para narrador y guitarra op. 190 / The divan of
\\oses-lbn-Ezra for voice and guitar op. 207 /Varia- / Prélude, tiento et toccata / Preludio. SCHNEIDER Gary M. - lstanti.
tions plaisantes sur un petit air populaire op. 95 / JAMIESON Douglas - Elegy. SMITH BRINDLE Reginald - Memento.
\ ogelweide für Bariton und Gitarre op. 186.
JOHANSON Bryan - Labyrinth op. 30 / Toccata STEVENS Bernard G. - Autumn sequence for guitar
CHAILLY Luciano - lnvenzione su quattro note. festiva op. 46 per chitarra e orchestra. and harpsichord op. 52 ! Bailad op. 45.
CHIEREGHIN Sergio - Passacaglia / Planh e giga. JOSÉ Antonio - Sonata para guitarra. STOKER Richard - lmprovisation /Sonatina op. 42.
CHITI Gian Paolo - In mind. JULIA Bernardo - Nostalgia/ Tres hojas muertas. STRIZICH Robert - Sonata.
CORDERO Ernesto - Dos piezas cortas para dos KAUFMANN Armin - Rhapsodie op. 97. SULPIZI Fernando - Falene.
guitarras / Fantasía mulata para flauta y guitarra /
KERR Harrison - Variations on a theme from "The TANSMAN Alexandre - Pezzo in modo antico.
Proteus.
tower of Kel".
VIOZZI Giulio - Racconto / Suite variata.
CORREGGIA Enrico - Trasparenze.
LEDUC Jacques - Petite suite.
WILLS Arthur - Moods and diversions.
DE ROGATIS Teresa - Opere scelte.
LUMBY Herbert - Preludio e capriccio op. 56.
WILSON Thomas - Cancion /Coplas del ruiseñor/
DESDERI Ettore - Toccata e fuga.
MAGHINI Ruggero - Umbra. Dreammusic / Soliloquy / Three pieces.
DODGSON Stephen - Concerto n. 1 per chitarra e
MARCO Tomás - Tarots. WISSMER Pierre - Askok per flauta e chitarra /
o•chestra da camera/ Concerto n. 2 per chitarra e
MARGOLA Franco - Leggenda / Trittico. Barbaresque pour deux guitares / Partita / Prestila-
o·chestra da camera/ Fantasy-divisions / Partita n. 3
goyana pour deux guitares / Ritratto del poeta per
;:>-omenade 1 per due chitarre. McGUIRE Edward - Music for guitar(s). due chitarre.

BERBEN - edizioni musicali - ANCONA, Italia


"'
J!f;;1!!/!}~cali
• ANCONA, Italia

Stampato in Italia - Printed in Italy


Arti grafiche BANDETTINI - Firenze - 1996
¡ Edizioni DJusicali
ANC01VA, Italia

Potrebbero piacerti anche