Sei sulla pagina 1di 2

Facoltá di Ingegneria, Universitá di Roma ”La Sapienza”

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale


Corso di MECCANICA DEL VOLO

A Nome: Cognome:

Scrivere la risposta (A, B, C o D) a sinistra del simbolo circolare

• La velocitá massima (propulsiva)


A) dipende direttamente del rateo di salita. B) dipende sensibilmente dall’allungamento e dal
fattore di Oswald. C) dipende direttamente dal rateo di virata D) nessuna delle precedenti
risposte é corretta.
• L’efficienza massima del velivolo
A) aumenta all’aumentare di CLmax B) diminuisce soltanto all’aumentare di CLmax C) diminuisce
all’aumentare di CLmax e al diminuire della quota. D) dipende sensibilimente dall’allungamento
alare.
• E’ possibile eseguire una manovra con nz = 1 per CL = 1 ?
A) Si, purché la velocitá assuma valore adeguato in relazione al carico alare B) No, perché la
velocitá di stallo non dipende dalla velocitá massima C) No, perché la velocitá di stallo é sempre
positiva D) No, poiché la condizione di sostentamento aerodinamico non é soddisfatta
• Il regolatore di giri di un’elica
A) ha lo scopo di ridurre opportunamente la velocitá periferica dell’elica B) ha la funzione di
compensare la riduzione di potenza con la quota. C) regola il grado di ammissione in modo che il
numero di giri sia costante D) regola il passo in modo che il numero di giri sia costante.
• A paritá di condizioni, il fattore di carico in manovra stazionaria
A ) cresce all’aumentare del grado di ammissione B) diminuisce all’aumentare del grado di am-
missione C) aumenta al diminuire dell’allungamento e aumenta al crescere del fattore di Oswald
D) é indipendente sia dall’allungamento, sia dal fattore di Oswald
• Le prestazioni in manovra
A ) dipendono dal carico alare, dalla spinta, dall’allungamento, dal fattore di Oswald e dalla quota
B) dipendono solo dal rapporto spinta-peso C) non dipendono dalla quota D) nessuna delle
precedenti risposte é corretta
• Nel velivolo a getto
A ) la potenza disponibile ha un andamento parabolico con la velocitá B) la spinta disponibile ha
un’andamento parabolico con la velocitá C) la potenza disponibile cresce sempre con la quota D)
nessuna delle precedenti risposte é corretta .
• il massimo gradiente di salita per una motoelica
A ) aumenta con l’allungamento alare e la quota di ristabilimento hr B) é indipendente dall’allungamento
ma cresce con hr C) diminuisce all’aumentare dell’allungamento e del fattore di Oswald D) E’
indipendente sia dall’allungamento che dalla quota di ristabilimento.
• Per una motoelica a giri costanti
A ) la spinta dell’elica cresce sempre con la quota B) la potenza propulsiva si annulla con la velocitá.
C) la spinta dell’elica non dipende in nessun caso dalla quota D) la spinta é praticamente costante
con la velocitá
A
ESERCIZIO VOLO SPAZIALE
N.B. Si commenti in modo chiaro lo svolgimento dell’esercizio scrivendo i necessari passaggi
logici e analitici.
Un satellite si trova su un’orbita circolare di quota 700 km. Calcolare la variazione di velocitá necessaria
a trasferirlo su una orbita ellittica con perigeo 700 km di quota e apogeo di 1000 km di quota. Calcolare
poi la variazione di velocitá necessaria per variare l’inclinazione di 10 gradi.
Usare costante gravitazionale µ = 398601 km3 /s2 e raggio terrestre RE = 6378 km

ESERCIZIO VOLO ATMOSFERICO


N.B. Si commenti in modo chiaro lo svolgimento dell’esercizio eseguendo i necessari passaggi
logici e analitici. Si assumano con ragionevole criterio i dati mancanti.
Nella seguente scheda tecnica sono riportati i dati del Hurricane Mk. IIC, monomotore a elica a giri
costanti ad ala bassa.

• Apertura alare b = 12.19 m

• Superficie alare S = 23.92 m2

• CLmax = 1.6, CD0 = 0.022, fattore di Oswald e =0.65 in configurazione pulita.

• Peso totale W = 3480 Kgp ' 34800 N

• Motore: Rolls-Royce Merlin XX con Πemax = 885 kw al suolo.

Si supponga che la densitá atmosferica cambi con la quota secondo la legge esponenziale ρ(h) = ρ(0)e−βh ,
dove β = 10−4 m−1 . In base alla scheda tecnica e assumendo con criterio eventuali dati mancanti,

1. calcolare il valore massimo dell’efficienza aerodinamica del velivolo.

2. scrivere le equazioni del moto per il moto livellato, e da queste calcolare la velocitá massima al suolo,
il coefficiente di portanza e l’efficienza aerodinamica.

3. scrivere le equazioni del moto per la salita stazionaria e da queste calcolare, al suolo, i regimi di salita
rapida e ripida. Specificamente si calcoli, per entrambi i casi, velocitá, rateo di salita, angolo di rampa
e coefficiente di portanza.

4. Scrivere le equazioni del moto per la virata con sbandamento corretta e da queste calcolare -al livello
del mare- i regimi di massimo fattore di carico e massimo rateo di virata. Specificamente si calcoli,
in entrambi i casi, velocitá di manovra, fattore di carico e angolo di sbandamento, nonché il rateo di
virata.

5. stimare la quota di tangenza teorica e i corrispondenti valori di velocitá e CL mediante le equazioni


del moto, supponendo che Πemax segua la legge Πemax (h) = Πemax (0)ρ(h)/ρ(0).

Potrebbero piacerti anche