Sei sulla pagina 1di 6

10 03 16

SENSO POLITICO: conflitto due orizzonti temporali lontani:


-dove sno collocate gesta eroi: tempo mitico, non storico
-orizzonte attuale: nella vita della polis nella quale sonoradicati tutti i cittadini uomini liberi di Atene
violento scontro tra orizzonti cronologici determinato da fatto che con guerre persiane e dopo, quando
potenza atene giunge al max: si resa protagonista nuova classe dei cittadini che ha partecipato
attivamente a guere coi persiani, che porta valori diversi da quelli in cui si incarnava tradizione religiosa:
senso della frase di schlegel:
nella tragedia secondo schlegel ateniesi republicanizzarono stirpi eroiche: confronto che assume valore
politico: mettere a confronto attualit politica con passator empoto che rappresenta orizzonte fondazione di
valori che erano stati lungamente predominanti. che ancora nella oikos erano presenti dove educazione era
svolta da donne e madre in particolare. per questo scontro il cui teatro nel momento finale della grande et
inc ui le tragedie vengono rappresentate, questo senso politico della tragedia assume spesso,
autore si intromette nel testo cn sentenze moderate dal punto di vista politico. sia nell antigone che edipo
re lo ritroviamo, ma nelle baccanti abbiamo visto queste dichiarazioni nelle quali si esprime pensiero stesso
di euripide probabilmente. parole finali secondo messaggero che riferisce della morte di penteo
avere umile il cuore e venerare gli dei sempre partito piu bello
chi nato per morire= mortali.
non peccare di hubris, venerare gli dei. messaggero sta parlando dopo aver riferito evento mostruoso dello
squartaento di penteo, fortemente impressionato dalla potenza del dio: sentenza con cui esprime sua
affermazione che tutto sommato meglio sempre onorare dei, sentenza moderata. sar meglio fare cos
per non subire fine che ha subito penteo. poche decine di versi piu avanti agave e cadmos tesso esprimono
queste sentenze, rivolte a dioniso stesso. vero dio non stato riconosciuto e questo ci ha offeso. agave
dice non giusto un dio eguagli nellira un mortale. presa di distanza da violenza di dioniso.
collocarsi in mezzo di euripide dellautore tragico presa di posizione precisa: sullo sfondo consapevolezza
fine di atene. desiderio di tornare a rifugiarsi nelle tradizoni, riconoscimento fallimento politico che aveva
segnato ascesa potenza ateniese. iato tra i due orizzonti temporali che nello stesso momento stanno a
fondamento sia del senso tragico-religioso che politico della tragedia. da un lato ci si richiama a situazione
originaria, dall altro si fa riferimento a conflittto che questa genera con attualit. tema conflitto potere
civile/politico e religioso. ma baccanti questo richiamo a dimensione originaria non tanto legata a figura di
dioniso in quanto divinit, connotazione barbarica di dioniso, piu volte ribadita, serve a rimandare a
condizione di non grecit= estraneit alla cultura, precedente istituzioni di una qualunque forma di cultura.
Tutto questo avviene a tebe tebe rappresenta l anomalia che ha istituito qualcosa che prima non esisteva,
ha istituito forma di cultura rispetto a originario della cultura. tebe citt archetipica, vicina a stato di natura,
colta dal momento del suo primo emanciparsi dello stato di natura. tebe citt del nomos. tutto ci che
accade nella storia di tebe, che mito narra nelle vicende di dioniso, penteo, casa dei labdaci, deriva da
scontro natura e cultura, anche edipo sua vicenda da punto di vista freudiano che non lo stesso punto di
vista che freud vi applica:
Edipo per definizione uomo della cultura, sapiente, risolve enigma della sfinge, tuttavia non sa risolvere
enigma della sua propria esistenza. in questo stato di ignoranza non riconosce i genitori, non riconosce
prnecipio di patenrit: condizione che freud in totem e tabu esprime con concezione orda: stadio
evoluzione collettivit umana in cui uomo non ha ancora consapevolezza del rapporto diretto che esiste tra
atto sessuale e procreazione. tempo molto remoto ma studiosi han notato che traccia di questa condizione
primitiva dell umanit esist ancora, ancora accennata nell iliade quando omero parla di una popolazione
asiatica alleata con i troiani: vivevano dell allevamento dei cavalli, cavalle ingravidate da vento.
Edipo regresso a questa condizione preculturale.

Caso baccanti: nell evento che mettono in scena: elemento arcaico ancestrale presente nelle baccanti:
violenza inaudita di dioniso, violenza di penteo che usa verso dioniso quando lo incatena, dice di aver
incatentao baccanti, quando dice di voler far qguerra a baccanti. trait d union tra significato religioso e
politico della tragedia.
Violenza intimamente legata a fatto religioso: sacrificio e identificazione vittima sacrificale: carattere sacro
vittima istituisce ordine sociale. Gerard: aristotele dice che eventi piu tragici sono quelli che hanno luogo
nelle famiglie es. figlio uccide padre. Gerard lo identifica con crisi sacrificale: smarrirsi delle differenze. figlio
che uccide padre non riconosce piu propria dipendenza dalla madre, come medea uccide propri figli.
smarrimento che produce confusione. crisi sacrificale si pu risolvere solo istituendo nuova gerarchia:
accordo raggiunto mediante identificazione nuova vittima sacrificale= capro espiatorio.
Lettura di Gerard (paragrafo su libro Tragico) elemento relgiioso e sociale-politico fusi insieme. argo
fondamentale baccanti la violenza che della natura, che pasa per nella violenza istituzioni. penteo
elemento chiave per via della sua discendenza da Achione, lo lega direttamente alla terra. corro dopo sua
uccisione dice: ucciso penteo, sangue del dragone. qual radice violenza originaria? differenziarsi uomo
dalla natura: fatto che uomo si riconosce in legge che si oppone dalla natura. istituizoone legge di per s
qualcosa di violento, perch (vd. Carl Schmit) la legge non pu essere, fin da concetto di politico,
espressione del diritto, perch al contrario il dirittoe spressione della legge. perch vi sia diritto deve gi
esserci una legge. la legge il nomos, ci che deve essere istituito in base a semplice decisione. paradosso
diritto: diritot non ha bisogno di diritto. gewalt: in ted vuol dire violenza in primo luogo, in secondo: pieno
possesso di una cosa, potere materialmente esercitato, ha campo riconosciuto sul quale si esercita. chi
istituisce diritto? sovrano che nei termini in cui Schmit lo definisce corrispondente turannos.
semplicemente sovrano riconosciuto nella pienezza del suo potere, piena regalit che si riferisce al regere,
governare un territorio. si tratter di vedere se questa violenza che vediamo nelle baccanti che forma
ancestrale di violenza, rimanda a radici molto remote. anche forma archetipica. rispecchia evento
decisione riguardo al nomos. C. S. dice in Il nomos della terra: nomos un termine che solo
inadeguatamente traduciamo come legge, e invece nella lingua tedesca Gesetz: participio verbo setzen:
porre istituire, legge ci che posto, istituito. due traduzioni inadatte a rendere significato che i greci
davano a nomos. quando tedeschi parlavano di gesetz in quanto dipendenti a tradizione ebraico cristiana ci
riferiamo a concetto biblico, stretti tra concezione ebraica: essere costretti, trovarsi in una situazione di
vincolo rispetto a prescrizione e grazia vangelo. non ha niente a che vedere con nomos dei greci che deriva
da nemein che significa distribuire, assegnare, spartire, governare, prendersi cura di qualcuno o qualcosa. e
nemein dice schmit verbo che indica distribuzione pascoli. siamo in una dimensione culturale arcaica in
cui atto costitutivo in una comunit spartizione pascoli, terre in cui far pascolare mandrie. poi fonda<ione
citt e in seguito sua amministrazione.
CS dice che nomos esprime tra ordinamento e localizzazione: fatto che potere non esercitato
astrattamente ma su un territorio concreto, del pascolo all inizio o amministrazione su cui si esercita
autorit citt. ordinamento politico ha spazialit, si colloca nella fodazione terra.
Nomos assumere forma spaziale di un ordinamento politico e sociale. territorio in cui vige, presente.
Nelle baccanti se applichiamo idee di shmit vediamo in opera questo ordinamento politico e sociale:
delineato nell opposizione cui dioniso fa riferimento nel prologo: ho ispirato follia donne tebane e ho fattto
lasciare telai e spole, cio focolari, dimore e le ho radunate nel Citerone. rif a fatto che donne che
manifestano precisa divisione lavoro,
uomini stanno da unaltraparte, esercitano potere politico come cadmo e penteo, o altri mestieri come
messaggero o antico potere religioso come tiresia: faccende da uomini, pubbliche res publica, mentre
donne rappresentano res privata: divisione lavoro che deve essere governata dalla polis. nel caso in cui
donn si sottraggono da loro dovere: si ha guerra intestina. greci temevano molto di piu che non guerra con
nemici esterni (stasis). eumenidi gira tutto attorno a stasis. guerra che dissolve ordinamento politico sociale
che gi vige a tebe. quale anomia di questo nomos?
nomos, c ordinamento politico sociale che si stanzializzato. come questo nomos stato istituito? la
tragedia direttamente non ce lo dice. anche nell edipo re anche nelle baccanti parte del mito tragico fa da
sfondo. tutta storia fondazione di tebe cui nella tragedia non si fa ceno che tuttavia costituisce presupposto
azione tragica. pubblico conosceva vicende leggendarie fondazione di tebe. se leggiamo questa storia della
fondazione di tebe tenendo presente carl shmit: analisi diCS si sostanzia, prende forma reale quasi storica se
si parla di miti che avevano loro efficacia storica e pubblica.
MITO FONDAZIONE DI TEBE in una delle poche fonti a noi a disposizione: narrazione miti greci di un autore
tardo IV-V sec d.c. prima erroneamente identificato con Apollodoro di Atene che vive
biblioteca o i miti greci:
racconta cos: cadmo vaga per la grecia in cerca della sorella europa rapita, va a delfi oracolo e chiede cosa
fare per trovarla. dio di delfi apollo non gli rispjonde a domanda ma gli dice di lasciar perdere europa e
piuttosto di prendere con se come guida una vacca e fondare citt laddove questa presa per stanchezza si
forsse accasciata. cadmo ubbidisce a oracolo. vacca attraversa beozia poi si accascia e qui cadmo fonda citt
originariamente chiamata cadmea. in onore di atena vuole sacrificare la vacca.
mito spiega con ragioni eteronome necessit fondamentali. per quanto piccola la citt sia c bisogno di
acqua. cadmo manda suoi uomini a attingere acqua per fare sacrificio giovenca. fonte presso cui cadmo
manda i suoi uomini fonte sacra a ares: dio della guerra, conflitto, violenza, fonte custodita da serpente,
figlio della violenza, nato da ares, serpente uccide maggio parte uomini mandati da cadmo. irato cadmo va
lui stesso insieme ad altri uomini e uccid il serpente. contrappasso delle azioni degli eroi greci: cadmo reca
oltraggio a ares. cos comeuomini di ulisse recano oltraggio a poseidone nutrendosi dei buoi.
il serpente che rappresenta la violenza cui viene risposto con violenza, ma cos si rende oltraggio a dio.
Cadmo semina in terra denti del drago. seminare riferimento a fatto che pascolo viene anche coltivato ma
richiamo a violenza che sale dalla terra. seminare i denti: speiro verbo. improvvisamente dai denti
seminati spuntano uominii armati perci chiamati spartoi= i seminati. guerrieri armati di tutto punto che
sono talmente personificazione della violenza che iniziano subito a battagliare tra loro e uccidersi l un l altro.
Apollodoro riporta versione ferecide. scaglia addosso pietre, questi non riconoscendo da che parte vengono
scagliate pietre cominciano a uccidersi tra loro (II versione di ferecide)= violenza cieca irrazinale che non sa
riconoscere nemmeno la direzione dalla quale viene l offesa.
Soppravvivono solo 5: tra cui Echione: sposa una delle figlie di cadmo, agave, da cui nasce penteo. per
espiare morte sparti cadmo deve servire ares per un lungo anno: un anno allora durava otto degli anni
normali: dimensione remota arcaica. arcaica.
zeus gli assicuro il regno e gli diede in moglie armonia. suggello del nomos. pacificazione con la terra. non a
caso figlia ares e afrodite si ricongiungono nella figlia cui nome armonia.
ulteriore episodio vita di tebe dopo fondazione: costruire mura di Tebe: i figli di Antiope costruiscono citt
cos: pietre che prima Cadmo scaglia contro sparti, che scatena violenza sparti: astuzia cadmo vince violenza
della terra on quella stessa violenza semplicemente deviandola da i suoi obiettivi.
ora pietre regolari che costruiscono mura di tebe muovendosi da sole spontanemanete al suono della lira di
alfione: passaggio da violenza naturale alla cultura: sempre pietre ma hanno cambiato dimensione e
significato. vittoria musich cio cultura non definitiva e istanza violenza continua a essere presente nella
vita della citt.
Tebe citt in cui si istituisce nomos. vediamo all opera nella tragedia e sovverito da dioniso quando fa
uscire donne da oikos.
Citt del nomos, citt dell anomia: condizione originaria solo in virt della quale pu essere istituito un
nomos. se c deve esserci stata anomia, assenza di nomos. presenza del legame dialettico anomia e nomos:
violenza esplicita nel nomos: uccisione vacca, serpente, combattersi tra loro degli sparti, fatto che si
uccidono tra loro, cinque sopravvivono e hanno parte attiva nella citt: in qualunque ordinamento politico e
sociale e presente forma di violenza. parte delle istituzioni politiche. carattere irascibile di penteo: citt
deve avvalersi di una forza/forma di violenza per fondare proprie istituzioni e difenderle. nella storia mitica
questo elemento della violenza implicita nellordinamento istituzionale che si pu volgere a fin di bene piu
volte presente: nei sette contro tebe eschilo fa dire a eteocle quando si tratta di fronteggiare nemico
polinice. Teocle mette guerriero a difesa di ciascuna porta di tebe. rappresentano forza della natura,
discendenti degli sparti, forza mobilitata a difesa della citt. conflitto fra religione e ordinamento politico
che tema della tragedia: rimanda a origini stesse istituzione politica messa in discussione in quanto se ne
mostrano manifestamente le origini. il senso politico delle baccanti non presenza significato politico
ideologico che deve essere illustrato e fatto proprio da qualcuno. non teatro politico nel senso nostro es.
brecht.
Sta nel ricondurre alle origini istituzione civile e mostrare sua intimo legame con violenza. tema violenza
presente in tutte le tragedie. senso politico delle tragedie greche, oltre ci che Mayer segnale, fatto che
tradizione viene sottoposta a analisi. sta nel riferirsi a una realt attaverso abito mitico, a situazioni
contemporanee. nel creare iato tra presente e passato, scontro tra presente e passato in cui tematiche del
presente traspaiono nel tessuto drammatico spesso attraverso elementi semantici del linguaggio.

Bruno Gentili:
contributo filologo italiano sullEdipo re. intervento di un convegno.
Egli individua nel contrasto tra tempo mitico e presente azione tragica.
Sua analisi si pu utilizzare in questo senso.
Conflitto tragico conflitto tra universi etici differenti localizzati nella storia mitica nella quale tragedia
mette in discussione azioni eroi e attori. attore radicato nel presente e eroe raprpesentato appartiene a
passato. pubblico si identifica con attore cittadino ateniese. confronto/conflitto il risultato di una presa di
posizione critica da parte dello spettatore mediato dal coro.
coro spettatore idealizzato.
Coro rappresenta dimensione sovraindividuale: della citt.
Questo riferirsi azione tragica nel presente non ci sono riferimenti ,
che semmai ci sono nella commedia: molto piu radicata nel presente, hegel dice l avvenuto spopolarsi del
cielo, dei divenuti personaggi umani o non ci sono proprio o sostituiti da altre pseudodivinit
nella tragedia mai riferimento rozzo a cronaca, ma riferiemnti semantici.
ne abbiamo visti quando analizzato edipo re.
Edipo re tragedia che se all appaarenza riguarda tebe, tempo mitico in realt fortemente incatenata a
presente di tebe attraverso riferimenti.
Descrizione pestilenza quando sacerdote tratteggia caratteristiche. terra che viene meno a sue funzioni.
Sofocle dice il dio portatore di fuooco: descrizione effetti conc ui si manifestava peste. visto nella
descrizione che fa tucidide: abitanti cercavano refrigerio buttandosi in acqua. ricordo a grande pestilenza
che aveva colpito atene nel 430 cui ricoro ancora vivo intenso nel pubblico ateniese. pur foros: portatore
di fuoco, richiama memoria viva cittadini ateniese letto miticamente come flagello che insterilisce la terra.
Gioco di rimandi. due orizzoni temporali messi in discussione l uno mediante l altro: politico: nel senso che
riguarda la vita della polis.
Ancora piu significativo: designazione di edipo come tiranno. con tutta ambiguit che il termine ha nel
momento in cui sofocle lo usa. codificazione di questo termine come termine negativo avviene a partire da
sofocle ma raggiunge completezza con platone e arist. platone attribusice a tiranno mali morali perch
tiranno IX libro Rep rappresenta istinti animaleschi che virt/saggezza non riescono a tenere a freno, si
impadroniscono dell individuo. ma originariamente non significano qualcosa di negativo, quanto la gewalt:
pieno esercizio del potere.
Cadmo ha trasmesso a Penteo la tirannide= pieno potere.
Nello stesso edipo re troviamo due caratterizzazioni della tirannide che non sono affatto negative
380-541 vv
poeta simonide prima di sofocle : tirannide piu appetibili delle condizioni umane.

Creonte nell edipo re risponde a ingiurie di edipo. creonte risponde perch dovrei farlo? ho tutti i vantaggi
senza avere seccature. tirannide forma di vita che ogni persona non sarebbe disposta ad accettare. nell
edipo re viene mostrato: connessione diretta tra figura tiranno e IPERSESSUALITA:
anchw nelle baccanti penteo che in fondo un turannos, cui esercizio del potere non riconosciuto per la
linea ereditaria, anche penteo mostra ipersessualit: vuole a tutti i costi vedere cosa fanno baccanti
sperando in spettacoli sconci. edipo tem ipersessualit caratterizzata dall 0incesto che forma di
ipersessualit!
Tutto ci apre problema che chiave i lettura importante per edipo re in particolare_
rif figura storica Periando di Corinto(VI-V secolO) che Arist definisce il prototipo di tiranno. un violento. le
concubine gli avevano insinuato il dubbio che la moglie melissa incinta l avesse tradito. uccide la moglie a
calci e fa bruciare vive tutte l coinquiline. violento incestuoso. eppure uno dei sette sapienti. i sette
sapienti erano otto. Periando un sophos fondatori sapienza greca ma era un violento. sua eccezione,
specialit, stare al di sopra degli altri che giustificava suo potere tirannico era eccezione a tutti i sensi:
eccesso violenza animalesca e eccesso sapienza. ci ci richiama figura di edipo anchegli un violento. suo
modo di reagire verso tiresia e creonte + ha ipersessualit connessa a sua natura che si manifesta nell
incesto. tutto ci dimostra che sapienza quando non goveranta dalla virt, capacit raziocinante non pu
che sfociare nella follia della tirannide. che la figura del tiranno sia connessa a questione che riguarda la
stirpe lo dimostra vicenda di edipo. edipo manifesta anomalia, zoppia, che riguarda tutta la stirpe.
maledizione sessuale lacaratterizzazione stirpe labdacidi. perch zoppia vista come segno di anomalia?
zoppo non procede in linea retta anomos per definizione.
Nonna periando di chima lambda: greci tramandano che periandro e edipo sarebbero accomunati da
rifermento a zoppia che anomalia morale: iper sessualit. anche periandro si unisce con la madre per via
stratagemma della madre che lo fa al buio. lui non la riconosce esattamente come edipo con iocasta che poi
si rifugia nell oscurit accecandosi.
Quando incesto scopertosia madre di periandro che iocasta si uccidono.
Ci sono altre caratteristiche comuni ai due personaggi: irascibilit tirannica.
sia per che edipo dopo morte non vogliono essere sepolti in patria ma in luogo sconosciuto per sfuggire a
esecrazione dei cittadini.
Periando tiranno di corinto: citt di adozione di edipo secondo mito. evidentemente contaminazione,
sistema di allusioni semantiche della tragedia nei confronti della storia di periandrio.

i biografi di periandro hanno preso dal mito o vero l inverso che il mitonella tragedia di sofocle prende
elementi da periandro?
forse seconda ipotesi: nella tragedia edipo c monito verso ateniesi perch si guardino da tentazioni
coverni tirannici. la paura tirannide qualcosa presente nella vita politica di atene. qualcosa che parte
democratica di atene ha ben presente. sofocle vicino a pericle. sofocle e erodoto. cio non siginifica che
edipo re sia di propaganda politica. ma momenti simantici che rimandano a questa realt che di per s
politica. confronto tra orizzonte del presente e orizzonte del passato. come leggere rapporto di
condizionamento reciproco tra passato e presente? non semplicemente racconto tradizione riattualizzato
ne elemento attualit vita politica di atene immesso nella tragedia, tessitura tragedia. come se in
determinati luoghi della tragedia, rapporto con la realt come se trasparisse nelle trame della tragedia.
come se rrealt attuale facesse irruzioni. squarci nella trama della rappresentazione tragica che aprono sulla
realt. realt fa IRRUZIONE sulla scena tragica
CS legge in questo modo la vicenda di Amleto.
Domani si esaurisce cose che riguardano Baccanti leggendo da Umano troppo Umano di Nice. poi vedremo
questo modo di leggere di CARL SHMIT irresolutezza di amleto che ne costituisce dimensione tragica. S.
osserva che dietro indecision amleto c riferimento attualit politica nella qualche shakespere scrive.
attalit: momento incerto inc ui regina elisabetta sta per morire senza figli, no erede designato per trono:
lotta politica serrata. lotta traspare mediante irruzioni, riferimenti a lotta traspaiono nella tessitura amleto
di shakespere

Potrebbero piacerti anche