Andrea Angiolini
10 marzo 2011, Milano
Sommario
1) Definizione Trading system
2) Postazione di trading
3) Sistemi di terzi
I vantaggi del trading quantitativo
I vantaggi del trading quantitativo
I vantaggi del trading quantitativo
Verificabilit
Quantificazione
Obiettivit
Consistenza
Estensibilit (Multi-market)
Trasmissibilit
Capitalizzazione appropriata
Verificabilit
TRADABILE il vero costo della strategia.
Ci sono due scelte: trading discrezionale, e
corriamo il rischio di essere preda delle
illusioni, e il trading sistematico dove
verifichiamo se le illusioni sono tali o se sono
metodi per identificare pattern ricorrenti.
Quantificazione
Wiley 2008
1. Libri
Thomas Stridsman
Trading Systems
that work
1. Libri
Toby Crabel
12:00 - 13:00
SALA 1
Giacomo Guerrini
I software di programmazione genetica
che costruiscono in automatico, senza
intervento umano, i trading systems
Lo sviluppo di un sistema
passa per otto gradi
Lo sviluppo di un sistema
passa per otto gradi
1. Formulate il trading system:
Ci sono 2 obiettivi:
A) la strategia fa quello che si presupponeva
che facesse ?
B) una valutazione preliminare di una
performance di trading, ovvero la strategia deve
essere moderatamente profittevole o almeno
non deve perdere molto su un paniere di mercati
e uno spettro ampio di periodi storici.
4. Ottimizzare la strategia di trading:
Tenere in considerazione solo il profitto netto
un suicidio. Obiettivi:
a) Raggiungimento delle performance migliori
b) Robustezza della strategia
c) Mantenimento delle performance migliori
d) Adattamento alle mutevoli condizioni di
mercato
e) Adattamento a diversi mercati
f ) Adattamento a diversi trader
5. Walk Forward Analysis:
15:30 - 16:00
SALA 2
Tommaso Grotto
Quando le regole le decide il computer:
la costruzione genetica di algoritmi di
trading.
6. Applicare il sistema:
Attenzione!
Connessione
No WIFI
Alimentazione
Ambiente
Valutazione Trading System
Reputation