Sei sulla pagina 1di 7

TRIBUNALE ORDINARIO DI XXXXXXX

Procedimento Civile - Tipo procedimento: Contenzioso


N ruolo gen. : XXX - N ruolo sezione : XXX
G.I.: XXX
causa promossa da :
Attore principale XXX
contro
Convenuto principale XXX

*******
ST UDI O T ECNI CO XXX

RELAZIONE DI PERIZIA

a) Premessa

Con ordinanza dellIll.mo Sig. Giudice XXX, in data XXX veniva


conferito al sottoscritto - XXX iscritto al della
Provincia di XXX al n. XXX ed allAlbo del Giudice del Tribunale di XXX
al n.XXX, lincarico di consulente tecnico dufficio nel procedimento di
cui in epigrafe.
Prestato il giuramento di rito allo scrivente veniva affidato lincarico di
rispondere ai quesiti posti nel verbale di giuramento e cio:
Previa individuazione del compendio da dividere con visione degli
immobili, con autorizzazione alluso del mezzo proprio e a compiere
ogni rilievo e accertamento ritenuto opportuno, il C.T.U. proceda alla
stima del compendio oggetto di divisione, verificando la presenza di
eventuali trascrizioni e iscrizioni, verificando altres la regolarit dei
fabbricati esprimendo una valutazione circa la comoda divisibilit dei
beni, in caso positivo predisponendo un progetto di divisione fra le parti

*******
1) Svolgimento delle operazioni

1
Lo scrivente in data XXX in conformit a quanto stabilito dal G.I.
alludienza del XXX eseguiva prima visita sopralluogo e dava inizio alle
operazioni peritali, alla presenza del Sig. XXX con C.T.P. Geom. XXX,
della parte convenuta con lAvv. XXX con C.T.P. Geom. XXX. Dopo
avere eseguito sopralluogo e visionato gli immobili oggetto di divisione
patrimoniale, le parti concordano che lo scrivente rediga un progetto di
divisione secondo le indicazioni ed osservazioni espresse .

2) Propriet Dati Catastali Trascrizioni ed Iscrizioni

a)Gli immobili oggetto di divisione cui fa riferimento la presente perizia

risultano di propriet per la quota di a XXX nato a XXX il XXX, per la


quota di a XXX nato ad XXX il XXX, per la quota di a XXX nata ad
XXX il XXX

Di seguito vengono illustrati i titoli di propriet e le coerenze catastali:


b) Dati catastali
Immobili siti nel Comune di XXX
Catasto dei Terreni

Descrizione particelle Reddito Reddito


Dominicale Agrario

DATI IDENTIFICATIVI Superficie

Foglio Particella Qualit Classe Ha are ca

X XX vigneto 2 06 90 Euro 7,66 Euro 4,81

X XX seminativo 2 05 60 Euro 5,64 Euro 4,63

X XX vigneto 2 16 50 Euro 18,32 Euro 11,50

X XX E.U. 14 00 ------------- -------------

Intestazione degli immobili


N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E
ONERI REALI
1 XXX XXX Propriet per 2/4
2 XXX XXX Propriet per 1/4
3 XXX XXX Propriet per 1/4

2
DATI DERIVANTI DA XXX

Immobili siti nel Comune di XXX


Catasto Fabbricati

Sezione Foglio Particella Sub. Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita


Urbana catastale

X XX degli
Intestazione X immobili
- A/4 3 12,5 vani 300 464,81
X

N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E


ONERI REALI
1 XXX XX Propriet per 500/1000
2 XXX XX Propriet per 250/1000
3 XXX XX Propriet per 250/1000
DATI DERIVANTI DA XXX

c) Trascrizioni - iscrizioni

Trascrizione n. XXX del XXX Denuncia di


successione Rep n. XX del XXX a favore :
XXX

Contro :
1. XXX

4) Descrizione Stima degli immobili

a) descrizione immobili
Trattasi prevalentemente di terreni destinati a prato siti nel Comune di
XXX. Alcune particelle allorigine destinate a vigneto, seminativo, o
prato, sono state incolte per lungo tempo, trasformandosi in terreni

boschivi (vedi documentazione fotografica allegata).

3
La valutazione di ogni singola particella di propriet stata effettuata

tenendo conto del valore venale corrente ad ettaro dei terreni aventi
caratteristiche simili nella zona di XXX facente parte della regione
agraria n3 in base alla suddivisione delle localit della Provincia di
XXX.

b) Criteri di stima Valutazione dei beni immobili

Per la valutazione dei beni immobili di cui trattasi, il sottoscritto C.T.U.


ha tenuto conto, oltre alle solite condizioni di mercato anche dello stato
peculiare del bene stesso in relazione a :

Stato dei luoghi ed ubicazione rispetto al contesto edilizio circostante;


Condizioni di accesso pedonali e veicolari;
Vetust, stato di conservazione e manutenzione;
Esistenze di aree e sedimi di propriet esclusivi, esistenza di servit o
gravami pregiudizievoli;
Fattori peculiari che possono alterare il valore commerciale del bene
(vincoli di P.R.G., locazioni in corso, eventuali concessioni edilizie,
ecc)
Lo scrivente reputa di valutare gli immobili con il metodo di stima
sintetico comparativo o comparativo diretto, fondato su di un giudizio
di equivalenza economica tra il bene interessato e altri a questo similari
che trovino espressione attraverso i loro prezzi di cessione, rilevati sul
medesimo mercato, trattati in termini statistici, attribuendo allimmobile il
valore venale corrente ad ettaro.
La comparazione avviene, ovviamente, con beni in regime di libero
mercato non soggetti a vincoli espropriativi.

c) Valutazione delle singole particelle

4
Descrizione particelle Valore /HA Valore Quota Valore
stimato Prop. relativo
alla quota di
propriet
DATI IDENTIFICATIVI Superficie

FG Mapp. Qualit Classe Ha are ca

18 239 seminativo 3 15 50 4.000,00 620,00 50% 310,00

18 364 vigneto 3 13 40 4.000,00 536,00 50% 268,00

18 365 vigneto 3 28 30 4.000,00 1.132,00 50% 566,00

18 435 seminativo 3 10 00 5.000,00 500,00 50% 250,00

18 439 seminativo 3 09 70 5.000,00 485,00 50% 242,50

18 440 seminativo 3 04 60 5.000,00 230,00 50% 115,00

18 443 seminativo 3 06 20 5.000,00 310,00 50% 155,00

18 444 seminativo 3 05 00 5.000,00 250,00 50% 125,00

18 514 vigneto 2 39 50 7.000,00 2.765,00 50% 1.382,50

18 518 seminativo 2 33 60 9.000,00 3.024,00 50% 1.512,00

18 523 seminativo 2 1 55 70 7.000,00 10.899,00 50% 5.449,50

18 528 prato 2 65 90 9.000,00 5.931,00 50% 2.965,50

18 536 vigneto 2 68 90 7.000,00 4.823,00 50% 2.411,50

18 574 seminativo 2 10 60 7.000,00 742,00 50% 371,00

19 102 seminativo 3 25 90 4.000,00 1.036,00 50% 518,00

19 268 seminativo 3 12 10 9.000,00 1.089,00 50% 544,50

19 269 prato 3 18 40 9.000,00 1.656,00 50% 828,00

20 16 seminativo 2 29 10 7.000,00 2.037,00 50% 1.018,50

TOTALE STIMA TERRENI 38.065,00 50% 19.032,50

5) Formazione Lotti - Valutazione

Lo scrivente, dopo una attenta analisi dellubicazione degli immobili,

della loro destinazione, di eventuali esistenze di aree e sedimi di

propriet esclusiva, ha provveduto a formare n 10 Lotti come segue :

5
Valutazione terreni LOTTO 1
Descrizione particelle Valore /HA Valore Quota Valore
stimato Prop. relativo
alla quota di
propriet
DATI IDENTIFICATIVI Superficie

FG Mapp. Qualit Classe Ha are ca

19 102 seminativo 3 25 90 4.000,00 1.036,00 50% 518,00

VALORE TOTALE LOTTO N 1 518,00

Lo scrivente determina il valore di stima del LOTTO 1 in 518,00

6
6) Conformit alla normativa edilizia ed urbanistica
Negli immobili non sono riscontrabili irregolarit edilizie per le quali non

risulta richiesta nessuna autorizzazione edilizia.

8) Conclusioni
I Lotti sopraesposti formanti gli immobili oggetto di stima, attualmente
liberi da affitti e locazioni (come da dichiarazione rilasciata e sottoscritta

da XXX in data XXX ed allegata alla presente perizia), rappresentano la


soluzione cui giunto il sottoscritto per una miglior vendita ed
appetibilit dei beni stessi.

Il trasferimento degli immobili non soggetto ad I.V.A.

Tutto ci a disimpegno dellincarico conferitomi.


XXX, l XXX
IL C.T.U.

Allegati :

XXX
XXX
XXX

Potrebbero piacerti anche