Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Pubblicato su
B.U.R. Veneto
su G.U.
n. 94 del 30.09.2016
n. 101 del 23.12.2016
E fatta salva la riserva di posti agli appartenenti alle categorie di cui alla Legge n. 68/1999.
Le assunzioni a tempo indeterminato - nel limite percentuale riservato all'accesso dall'esterno verranno effettuate ai sensi dell'art. 14 del CCNL 1.9.1995 non modificato dal successivo CCNL
7.4.1999 nonch per leffettuazione delle sostituzioni previste dal successivo art. 17 del CCNL
1.9.1995, con riguardo alle esigenze di servizio.
Al predetto profilo professionale attribuito il trattamento giuridico ed economico previsto dal
CCNL per il personale del Comparto Sanit 31 luglio 2009.
Le mansioni corrispondenti alla posizione funzionale di assunzione sono quelle stabilite dall'art.
52 del D.L.vo 30 marzo 2001 n. 165 nonch dalle declaratorie di cui al CCNL integrativo
20.9.2001 del personale del Comparto.
La graduatoria formata con lespletamento del presente Concorso Pubblico a seguito della
Convenzione in vigore dal 01.09.2016 per lutilizzo congiunto delle graduatorie di concorso
pubblico, per titoli ed esami, da parte delle Aziende UU.LL.SS.SS. n.12, n. 13 e n. 14, potr essere
indistintamente utilizzata, per le proprie necessit assuntive, oltre che dallAzienda ULSS 12 che
ha indetto la presente procedura, anche dalle Aziende UU.LL.SS.SS. n. 13 e n.14.
Leventuale rinuncia allincarico a tempo indeterminato proposta (anche, quindi da parte
dellAzienda ULSS 13 o ULSS 14) da parte del candidato in posizione utile in graduatoria
comporter lo scorrimento della graduatoria stessa e la successiva impossibilit di essere
chiamato per incarichi a tempo indeterminato da parte delle altre Aziende UU.LL.SS.SS.
Le Aziende UU.LL.SS.SS utilizzeranno la predetta graduatoria per le loro necessit assuntive
chiamando i candidati in posizione utile a partire dallultimo che ha accettato o rinunciato
allincarico a tempo indeterminato in qualsiasi delle tre Aziende UU.LL.SS.SS. n. 12, n. 13 e n.
14.
La graduatoria del presente Concorso Pubblico potr essere utilizzata dalle altre Aziende Ulss
con leventuale consenso espresso di volta in volta dallUlss 12 Veneziana sulle singole richieste
delle altre Aziende.
Ai sensi dell'art. 7 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165, l'Azienda ULSS garantisce
parit e pari opportunit tra uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.
Il presente Concorso Pubblico disciplinato dalle norme di cui al Decreto Legislativo 30
dicembre 1992 n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, dal Decreto Legislativo 30
marzo 2001 n. 165 e dal DPR 27 marzo 2001 n. 220 (Regolamento recante disciplina
concorsuale del personale non dirigenziale del Servizio Sanitario Nazionale) nonch da quanto
previsto dal testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di
documentazione amministrativa di cui al DPR 28 dicembre 2000 n. 445.
Al presente Concorso, ai sensi del D. Lgs. 11 aprile 2006 n. 198 (Codice delle pari opportunit
tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della Legge 28 novembre 2005, n. 246) possono
partecipare i candidati dell'uno e dell'altro sesso in possesso dei requisiti previsti dall'art. 2 e 39
del D.P.R. 27 marzo 2001 n. 220.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal
presente Bando per la presentazione delle domande di ammissione al concorso.
La titolarit di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato non esime dal possesso dei
requisiti specifici richiesti per lammissione al concorso.
Il difetto anche di uno solo dei requisiti prescritti comporta la non ammissione al concorso o
leventuale decadenza della nomina.
Lo svolgimento del concorso di cui al presente bando subordinato allesito negativo delle
procedure ex art. 34 bis del D.Lgs. 165/2001 oltre che delle procedure previste dallart. 30 del
medesimo Decreto Legislativo.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di partecipazione al concorso, dovr essere ESCLUSIVAMENTE PRODOTTA
TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, entro il GIORNO 23 GENNAIO 2017.
La procedura informatica per la presentazione delle domande sar attiva dal primo giorno
lavorativo dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del presente bando, per estratto, e
verr disattivata tassativamente alle ore 24.00 del giorno di scadenza per la presentazione della
domanda.
L'invio telematico della domanda dovr pertanto avvenire entro le ore 24.00 della suddetta
data; dopo tale termine non sar pi possibile effettuare la compilazione della stessa.
Il termine di cui sopra perentorio e, pertanto, saranno esclusi dal concorso i concorrenti le cui
domande non siano state inviate nei termini e secondo le modalit indicate al presente punto.
Dopo il suddetto termine non sar pi possibile effettuare rettifiche o aggiunte.
La procedura di presentazione della domanda potr essere effettuata 24 ore su 24 da qualsiasi
personal computer collegato alla rete internet, dotato di un broweser di navigazione di ultima
generazione (chrome, explorer, firefox, safari), salvo sporadiche momentanee interruzioni per
interventi di manutenzione tecnica anche non programmati. Si consiglia, pertanto, di registrarsi,
accedere e procedere alla compilazione della domanda di conferma delliscrizione con
ragionevole anticipo.
1.
2. accedere al link se non sei ancora registrato accedi alla pagina (PAGINA DI
REGISTRAZIONE);
3. accedere alla pagina di registrazione ed inserire i dati richiesti. Tra i dati di registrazione
il sistema richiede anche un indirizzo di posta elettronica personale (e-mail) del
Il candidato dovr, inoltre, dichiarare gli estremi e la data dellavvenuto pagamento del
contributo di partecipazione al concorso, non rimborsabile, di euro 10,33 (dieci/33) che dovr
essere versato mediante C.C.P. n. 18006304 intestato a Azienda ULSS 12 Veneziana Servizio
Tesoreria, precisando la causale del versamento.
Si invitano i candidati a verificare nella propria casella di posta elettronica la ricezione della email di conferma di iscrizione, con lallegato pdf dei dati inseriti. Tale mail vale come prova di
avvenuta iscrizione ed attesta che la compilazione andata a buon fine.
L'Amministrazione declina sin d'ora ogni responsabilit per dispersione di comunicazioni
dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte degli aspiranti, o da mancata oppure
tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali
disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell'Amministrazione stessa.
Il candidato deve rendere note le eventuali variazioni di domicilio che si verifichino durante la
procedura concorsuale e fino all'esaurimento della stessa, comunicandole al seguente
indirizzo: domandeselezioni@ulss12.ve.it accessibile dal sito web dellAzienda.
CAUSE E MODALIT DI INVIO DI DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA
(PER I SOLI CASI DI SEGUITO TASSATIVAMENTE PREVISTI)
Il candidato dovr inviare in formato cartaceo esclusivamente la seguente documentazione:
documentazione comprovante i requisiti del presente bando che consentono ai cittadini
non italiani/europei di partecipare al presente concorso (documento permesso di
soggiorno);
documentazione attestante l'equivalenza ai titoli italiani del proprio titolo di studio
conseguito all'estero;
documentazione che attesta lequiparazione del servizio prestato allestero;
copia delle eventuali pubblicazioni possedute e gi dichiarate nel format on line (la
vigente normativa richiede siano edite a stampa) unitamente a dichiarazione di loro
conformit all'originale ai sensi del D.P.R. n. 445/2000;
richiesta cartacea del candidato con disabilit che abbia dichiarato nella domanda on
line di avere necessit di ausili e/o tempi aggiuntivi ai sensi dell'art. 20 della legge 5
febbraio 1992, n. 104 contenente l'ausilio necessario in relazione alla propria disabilit o
la necessit di tempi aggiuntivi per l'espletamento delle prove d'esame con allegata
adeguata certificazione medica rilasciata da struttura Sanitaria abilitata, comprovante lo
stato di disabilit denunciato. Il mancato invio della richiesta comporter la perdita del
beneficio;
certificazione medica, rilasciata da una struttura sanitaria abilitata, comprovante lo stato
di handicap denunciato dal candidato, che abbia dichiarato nella domanda on line di
essere persona handicappata affetta da invalidit uguale o superiore all80%. In tal caso
il candidato avr diritto allesonero della prova preselettiva, come previsto dallart. 20,
comma 2 bis, della Legge 5 febbraio 1992 n. 104, come modificato dal Decreto Legge del
24 giugno 2014, n. 90 il quale prevede che la persona handicappata affetta da
invalidit uguale o superiore all80% non tenuto a sostenere la prova preselettiva. Il
candidato esonerato dalla prova preselettiva deve provvedere obbligatoriamente alla
stampa della domanda in pdf e alla firma della stessa, alla conservazione per la
Al Direttore Generale
Azienda ULSS 12 Veneziana
Via Don F. Tosatto, 147
30174 Mestre (VE)
Per la presentazione della sopra citata documentazione integrativa sono ammesse le seguenti
modalit:
1) direttamente all'Ufficio Protocollo dell'Azienda (Via Don F. Tosatto, 147 - 30174
MESTRE - VE) nei giorni dal luned al gioved dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e dalle ore
14.30 alle ore 17.00 e nel giorno di venerd dalle ore 8.30 alle ore 13.30;
2) a mezzo servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine
indicato, a tal fine fa fede il timbro postale e la data dell'Ufficio postale accettante;
3) a mezzo casella di posta elettronica certificata, al seguente indirizzo PEC dellAzienda
Ulss n. 12 Veneziana protocollo.ulss12@pecveneto.it, avendo cura di allegare tutta la
documentazione in formato pdf (in una cartella compressa formato zip che dovr
riportare nelloggetto la seguente dicitura: Documentazione integrativa al concorso per
punti 15
punti 4
punti 4
punti 7
I punteggi relativi alle pubblicazioni sono attribuiti dalla Commissione Esaminatrice con i criteri
di cui all'art. 11 del D.P.R. 27 marzo 2001 n. 220, con riguardo ai singoli elementi documentali
formalmente prodotti in originale o copia autenticata ai sensi di legge.
Il servizio prestato allestero valutato solo se riconosciuto secondo quanto previsto dallart. 22
del D.P.R. 220/2001. Leventuale attivit svolta durante il servizio militare sar valutata ai sensi
dellart. 20 del D.P.R. 220/2001.
COMMISSIONE ESAMINATRICE E PROVE D'ESAME
La Commissione Esaminatrice del presente concorso sar costituita in conformit al D. Lgs.
165/2001 e all'art. 44 del DPR 220/2001;
Le prove desame, relative al presente concorso, sono stabilite dallart. 37 del suddetto D.P.R.
PROCEDURA DI PRESELEZIONE E PROVE DESAME
Ai sensi dellart. 3, comma 4, del citato D.P.R. n. 220/2001, in caso di presentazione di domanda
di partecipazione da parte di un numero di aspiranti pari o superiore a 1.200, al fine di non
rendere eccessivamente lunghi e gravosi i tempi di espletamento del concorso di che trattasi le prove concorsuali saranno precedute da una preselezione. Detta procedura di preselezione
potr essere predisposta anche da aziende specializzate in selezione del personale e consister
nella risoluzione in un tempo determinato di una serie di quiz a risposta multipla sulle stesse
materie oggetto del presente concorso e indicate nel bando. Saranno ammessi alle prove
concorsuali, previo accertamento del possesso dei requisiti di ammissibilit, i primi 1.200
classificati oltre gli ex aequo con lultimo classificato (senza alcuna eccezione).
La preselezione non prova desame e la votazione della prova preselettiva non concorre alla
formazione del punteggio finale di merito.
Alla preselezione, qualora prevista, i candidati dovranno presentarsi tassativamente muniti
della seguente documentazione ai fini del perfezionamento della domanda:
Qualora il candidato si presenti sprovvisto di uno dei documenti sopra richiesti non sar
ammesso allespletamento della preselezione e sar automaticamente escluso dal presente
concorso.
La comunicazione, delleventuale, espletamento della preselezione con indicazione di data e
sede sar pubblicata non prima del 15.09.2016 nellapposita sezione (Concorsi e Avvisi) del sito
web dellAzienda Ulss 12 Veneziana, non meno di quindici giorni prima dellinizio della prova
medesima. Tale pubblicazione avr valore di notifica a tutti gli effetti e, pertanto, i candidati
sono tenuti a presentarsi senza altro preavviso nella sede, giorno e ora indicati.
Lassenza del candidato a tale prova, nel giorno, ora e nel luogo indicati nella convocazione, ne
comporta lesclusione dal concorso, qualunque sia la causa dellassenza, anche se non
dipendente dalla volont dei singoli concorrenti.
Nel caso in cui il numero di candidati sia inferiore a 1.200 sar comunicato sempre nel sito
internet aziendale il mancato svolgimento della preselezione.
In caso di espletamento della preselezione laccertamento dei requisiti di ammissione previsti
dal bando sar effettuato successivamente e solo per coloro che avranno superato con esito
positivo la fase di preselezione. Il mancato possesso dei requisiti di ammissione comporter
comunque lesclusione dalla procedura di concorso pubblico.
Saranno ammessi alla prova scritta i primi 1.200 candidati (pi eventuali ex aequo), in base
allordine decrescente della graduatoria che scaturir dalla valutazione della prova selettiva.
Alla prova scritta, qualora non sia stata effettuata la preselezione, i candidati dovranno
presentarsi, presso la sede che sar indicata nel sito internet aziendale, tassativamente muniti,
ai fini del perfezionamento della domanda, della seguente documentazione:
Qualora il candidato si presenti sprovvisto di uno dei documenti sopra richiesti non sar
ammesso allespletamento delle prove concorsuali e sar automaticamente escluso dal
presente concorso.
La Commissione ha 70 punti a disposizione per la valutazione delle prove desame cos ripartiti:
PROVA SCRITTA
PROVA PRATICA
punti 30
punti 20
PROVA ORALE
punti 20
qualunque sia la causa dellassenza, anche se non dipendente dalla volont dei singoli
concorrenti.
E' tassativamente vietato l'utilizzo nei locali delle prove d'esame di telefonini o altri strumenti
tecnici che consentano di comunicare con l'esterno. L'uso comporter l'esclusione dalla prova
ovvero il suo annullamento.
Al termine delle prove d'esame, la Commissione Esaminatrice formula la "graduatoria" dei
candidati idonei.
E' escluso dalla "graduatoria" il candidato che non abbia conseguito la prevista valutazione di
sufficienza in ciascuna delle prove d'esame.
GRADUATORIA - TITOLI DI PRECEDENZA E PREFERENZA
La graduatoria di merito dei candidati formata secondo l'ordine dei punti della votazione
complessiva riportata da ciascun candidato, con l'osservanza a parit di punti, delle preferenze
previste dall'art. 5 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni,
come di seguito elencate:
A - A parit di merito i titoli di preferenza sono:
-
i militari volontari delle Forze armate congedati senza demerito al termine della ferma o
rafferma.
IL DIRETTORE GENERALE
f.to Dott. Giuseppe Dal Ben
Esente da bollo ai sensi art. 40 D.P.R. 26 ottobre 197